Calcio: I campionati del Sant'Onofrio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calcio: I campionati del Sant'Onofrio"

Transcript

1 : I campionati del Sant'Onofrio Quinta giornata II Categoria, Allievi e Giovanissimi di Antonio Lo Vecchio e Luigi Placentino Campionato di Seconda categoria, Gir. A 5 giornata Pol. Carapelle - A.S.D. Sant Onofrio 2-1 LA CRONACA Il Sant Onofrio proprio non riesce a decollare e subisce l ennesima e rocambolesca sconfitta in trasferta stavolta per mano del Carapelle. I gialloblù sono ancorati a metà classifica a quota 7 punti, ma la zona rossa è lì ad un passo. Venendo alla partita mister Cappucci schiera un inedito 5-3-2: davanti a Soccio si schierano Bonfitto, Russo, Iaccarino, D Ascanio e Marchitto; linea di centrocampo con Greco, Longo e Ianzano; in attacco Sollazzo supportato da Capuano. Il primo tempo è un monologo della compagine sangiovannese: la prima occasione è per Capuano che non riesce a controbattere a rete una respinta del portiere sul precedente tiro di Sollazzo. Poco dopo è ancora Capuano a rendersi protagonista con un gran tiro da fuori ma anche stavolta l estremo difensore compie un miracolo. Sul finire del tempo c è un salvataggio sulla linea dei difensori carapellesi su un tiro dello scatenato Capuano. Come per le partite precedenti la porta per il Sant Onofrio continua ad essere stregata. Il primo tempo si chiude così con uno 0 a 0 che non accontenta gli ospiti. La ripresa è ancora a tinte gialloblù: Ianzano sferra un tiro da 30 metri che si stampa sull incrocio dei pali. Ancora Ianzano protagonista con un lancio al millimetro per Capuano che entrato in area non riesce a controllare e calcia malamente. Come volevasi dimostrare in queste occasioni il Carapelle al primo affondo passa: il neoentrato Fiorentino M. compie un ingenuo fallo al limite dell area: sul pallone va il numero 17 che insacca con una splendida conclusione a giro con Soccio immobile. 1 a 0 al 20 della ripresa! Il Sant Onofrio non ha nemmeno il tempo di reagire che subito dopo arriva il raddoppio grazie ad uno splendido tiro sotto l incrocio del numero 10 locale. Il 2 a 0 è una mazzata per gli uomini di Cappucci che fino a quel momento avevano dominato il campo. Sulla fine del tempo c è una reazione d orgoglio degli ospiti: Fiorentino A., appena entrato, segna un bellissimo gol dal limite, stop e tiro di sinistro, ma ormai è tutto inutile. C è grande rammarico nell ambiente gialloblù in quanto la squadra non riesce a raccogliere quanto di buono seminato durante tutto l arco della partite. Domenica contro l Ursus Trani c è un solo obiettivo: vincere per scacciare lo spettro della crisi. Antonio Lo Vecchio Campionato Allievi regionali, girone A 5ª Giornata Atletico Vieste - A.S.D. Sant Onofrio / 8

2 A.VIESTE: Zillo, Del Viscio, Calabrese, Campaniello, Petrone, Coda, Innargi, Pellegrino, Hadiouich, Laprocina, Vescera. All. Losito. A.S.D. SANT ONOFRIO: Urbano, Daniele, Crisetti B., Russo, Cappucci, Di Cerbo, Coco, Giordano, Ciavarella L., Luciani, Miucci. All. Ciuffreda Michele LA CRONACA Sfortunata e rocambolesca sconfitta per gli Allievi di Ciuffreda nel match contro l Atletico Vieste in una partita che definire stregata è poco. Pronti via, il Sant Onofrio è deciso sin dall inizio a fare la partita. Giordano fallisce un gol fatto di testa. Poco dopo è Miucci che non riesce a battere Zillo a porta praticamente sguarnita. Come spesso capitato in queste inizio di stagione al primo affondo l Atletico passa: fuorigioco eseguito male da parte di Russo e Cappucci che permettono a Innargi di battere a rete dal limite con Urbano che avrebbe potuto sicuramente fare di più. Il vantaggio dei padroni di casa fa scattare la reazione dei gialloblù che pareggiano con il solito e bravissimo Luciani, servito da Ciavarella L., abile a calciare un diagonale imprendibile per Zillo. Il primo tempo si chiude in parità, con il Sant Onofrio che avrebbe potuto e dovuto chiudere la partita. La ripresa è ancora un monologo gialloblù: Giordano calcia dalla distanza, ma Zillo non si fa sorprendere e devia in angolo. Le occasioni fioccano per la squadra di Ciuffreda ma Natale prima e Crisetti L. poi, non riescono a mettere la palla in fondo al sacco. I padroni di casa sembrano accontentarsi del pareggio ma al 30 arriva per loro il gol di una insperata vittoria: Punizione dalla sinistra, la palla arriva in area e Laprocina insacca di testa senza che nessuno lo marcasse. Ancora una volta le disattenzioni difensive sono costate care ai ragazzi del Sant Onofrio ai quali va imputato il fatto di non aver chiuso la partita con tutte quelle occasioni a disposizione. La situazione comunque non desta preoccupazioni: il gruppo è unito e compatto, la squadra gioca bene. Bisogna solo essere più cinici sottoporta e più attenti in difesa e ora che sono finiti i turni infrasettimanali si potrà lavorare con più calma per migliorare tutto questo. Antonio Lo Vecchio Allievi Reg. Gir.A Risultati giornata 5 ( 01/10/2006 ) Riposa G&T Orta Nova n.g. Reali Siti Stornarella Juvenilia San Nicandro / 8

3 Real San Giovanni Rotondo G.Salvemini Manfredonia 4-0 Juventus Gioventu' 1-1 U.S. Apocalisse San Severo 5-3 Cosmano Sport Foggi Lucera 4-1 Atletico Vieste Sant'Onofrio 2-1 Allievi Reg. Gir.A P G V N P R S 1 Juventus (*) Cos mano Sport Real San Giovanni Rotondo Reali Siti Storn arella (*) / 8

4 Gioventu' 6 (*) Apo calisse San Severo Sant'On ofrio (*) Atletico Vieste (*) G&T Orta Nova Lucera Juvenilia San Nicandro G.Salve mini Man fredonia U.S / 8

5 Campionato Giovanissimi regionali, girone A 5ª giornata S.Onofrio Manfredonia 2-3 S.ONOFRIO: Catano 6-, De Cata A. 6,5, Fiorentino 6+, Di Bari 7- (Gurgoglione s.v.), Rendina 6+, Russo 7, Nardella 7 (Parisi 6), De Cata M. 6- (Senafè 6,5), Canistro 7 (Ruberto 6), Riontino 7, Di Maggio 6 (Calvano 6) A disp. Scarale, Longo (All. Placentino Luigi) MANFREDONIA CALCIO: Conoscitore, Lombardi, Gentile, De Bonis, Graziano, Valente, Di Candia, Pestilli, Scarano, Fantasia, Pugliese. A disp.: Melillo, Barbone, Patore, Totaro, De Vivo, Coccia, Fiananese (All. Pavone Gaetano) Reti: al 3 p.t. Pugliese (Manfredonia), al 17 p.t. Nardella (S.Onofrio), al 26 p.t. Di Candia (Manfredonia), al 17 s.t. Canistro (S.Onofrio), al 33 Valente (Manfredonia) Ammonito: Calvano Giacinto(S.Onofrio) LA CRONACA Sconfitta immeritata e maturata al 3 minuto di recupero quella subita dai giovanissimi del S.Onofrio da parte del Manfredonia calcio. I gialloblù (per l occasione indossavano la maglia rossonera del!) hanno dato battaglia ai più titolati avversari con una condotta di gara aggressiva e attenta. Che si trattasse di una gara che non dava punti in classifica non se ne è accorto, sinceramente, nessuno tra gli spettatori presenti. La gara è stata, infatti, viva, combattuta e ricca di gol. Al 3 c è già la prima rete: Pugliese (fa parte della rosa dei giovanissimi nazionali del Manfredonia) trova un varco sulla sinistra, entra in area, supera il portiere avversario e realizza E la solita disattenzione del 3 minuto per i gialloblù. I padroni di casa non ci stanno e, dopo avere preso ben presto le misure ai movimenti e al gioco degli ospiti, incominciano ad affacciarsi nella metà campo avversaria e a conquistare diversi calci di punizione. Uno di questi permette al S.Onofrio di pareggiare. Siamo al 17 : calcio di punizione dalla tre quarti; Riontino pesca sul secondo palo Nardella che di testa insacca / 8

6 La gara si gioca a centrocampo. L aggressività gialloblù infastidisce la ricerca del gioco corale dei sipontini. La difesa dei padroni di casa è ben attenta. In un paio di occasioni è il S.Onofrio a farsi vedere pericolosamente in area avversaria. Al 26 c è, però, il vantaggio ospite: Un rimpallo libera sulla sinistra Pugliese che con un preciso traversone, pesca sul settore destro Di Candia; il pallone non l avrebbe mai raggiunto se Fiorentino, dopo aver eseguito perfettamente la diagonale difensiva, non avesse mancato clamorosamente il pallone; Di Candia si trova così un regalo inaspettato e realizza l 1-2 La seconda frazione della gara è ancora sotto il segno dell equilibrio, ma con il passare dei minuti la convinzione di Canistro & C. cresce e l affanno nelle righe dei biancocelesti diventa sempre più evidente. Al 17 arriva il meritato pareggio: E proprio il capitano a trovare un varco sul settore sinistro, cerca di servire Di Maggio, il pallone intercettato ritorna al n.9 gialloblù che sfruttando questo fortunoso rimballo entra in area e infila il pallone nell incrocio del pali opposto 2-2 Dopo il pareggio l iniziativa resta ancora nelle mani dei padroni di casa che, potrebbero, sfruttare meglio alcune combinazioni tra le punte. Quando tutto sembrava destinato ad un pareggio sacrosanto arriva la rete che nessuno si aspettava. Siamo al 3 minuto di recupero (l arbitro ne aveva assegnati 4): un centrocampista sipontino spazza un pallone verso l area avversaria; un pallone alto ma innocuo; il portiere gialloblù ha un incertezza nel controllarlo; Valente che aveva seguito la traiettoria è lesto a metterlo in rete L esultanza degli ospiti increduli per questo vantaggio ormai insperato e la rabbia dei padroni di casa caratterizzeranno l immediato post partita. Una rabbia, comunque, subito attenuata dalla consapevolezza di aver disputato un ottima gara e di avere a disposizione qualità preziose per disputare un campionato regionale dignitoso al fine di conseguire il sogno salvezza. Occorre continuare con questa convinzione, con questa collaborazione ed entusiasmo anche quando i risultati non ci sorrideranno. Luigi Placentino Giovanissimi Reg. gir.a Risultati giornata 5 ( 01/10/2006 ) Riposa U.S. n.g. Sant'Onofrio Manfredonia 2-3 San Pio X Lucera Real San Giovanni Rotondo 2-1 Lucera San Severo 3-0 G&T Orta Nova Cosmano Sport / 8

7 Don Bosco Margherita di Savoia Reali Siti Stornarella 0-1 Apocalisse San Severo Juventus 0-3 Giovanissimi Reg. gir.a P G V N P R S 1 Juvent us Lucera (*) Cos mano Sport G&T Orta Nova (*) San Pio X Lucera Real / 8

8 Powered by TCPDF ( San Gio vanni Rotondo 7 Sant'O nofrio (*) Apo calisse San Severo Reali Siti Stor narella Don Bosco M argherit a di Savoia Manfre donia (*) San Severo U.S / 8

Calcio: I campionati del Sant'Onofrio

Calcio: I campionati del Sant'Onofrio Calcio: I campionati del Sant'Onofrio II Categoria, Allievi e Giovanissimi Le cronache di Antonio Lo Vecchio e Luigi Placentino Campionato di Seconda categoria, Gir. A 4ª giornata A.S.D. Sant Onofrio Calcio

Dettagli

I Campionati del Sant Onofrio

I Campionati del Sant Onofrio I Campionati del Sant Onofrio Allievi e Giovanissimi di Antonio Lo Vecchio e Luigi Placentino Campionato Allievi regionali, girone A 24ª giornata Salvemini Manfredonia - A.S.D. Sant Onofrio 1 2 A.S.D.

Dettagli

I campionati del Sant'Onofrio

I campionati del Sant'Onofrio I campionati del Sant'Onofrio II Categoria, Allievi e Giovanissimi di Antonio Lo Vecchio e Luigi Placentino Campionato di II Categoria Girone A 15ª giornata A.S.D. Sant Onofrio Calcio Lesina 0-2 SANT ONOFRIO:

Dettagli

I campionati del Sant'Onofrio

I campionati del Sant'Onofrio I campionati del Sant'Onofrio II Categoria, Allievi e Giovanissimi di Antonio Lovecchio e Luigi Placentino Campionato di II Categoria, Girone A - 20ª giornata A.S.D. Sant Onofrio Calcio Carapelle 1-0 SANT

Dettagli

Calcio: II Categoria. A.C. San Giovanni Nuova Andria 3-2. Lesina Sant Onofrio 2-0

Calcio: II Categoria. A.C. San Giovanni Nuova Andria 3-2. Lesina Sant Onofrio 2-0 Calcio: II Categoria A.C. San Giovanni Nuova Andria 3-2 Lesina Sant Onofrio 2-0 Non sono stati sufficienti 30 incontri per stabilire la vincente del girone A del campionato di calcio di II Categoria; così,

Dettagli

Calcio: 1ª Categoria. 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4

Calcio: 1ª Categoria. 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4 Calcio: 1ª Categoria 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4 A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Importante risultato quello ottenuto dai ragazzi dell A.C. San Giovanni Rotondo,

Dettagli

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 PALERMO 09/12/2018 - ANNO 2018 N. 6 SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 Torna alla vittoria il Monreale, dopo il pareggio casalingo di domenica contro l Akragas, e lo

Dettagli

I Campionati del Sant'Onofrio

I Campionati del Sant'Onofrio I Campionati del Sant'Onofrio Seconda Categoria, Allievi e Giovanissimi Atletica Manfredonia S.Onofrio 1-3 S.Onofrio: Soccio; Pasqua, Iaccarino, De Bonis, Daniele, Longo S. Di Cerbo, Coco, Di Vito, Longo

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo L U.S. Città di Fasano dai due volti quello sceso in campo nella sfida contro il Manduria. Un primo tempo spettro del Fasano di ottobre,

Dettagli

11 Settembre 2006

11 Settembre 2006 ARS idea studio www.guglionesi.com 11 Settembre 2006 In alto: il secondo goal di De Filippis (79 ). A destra: Capitan Casacanditella. Testo e foto di Luigi Sorella Guglionesi - Santeliana 2-0 [Guglionesi,

Dettagli

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10 Diretta web/ Virtus Vecomp-Calcio Lecco 1-1 risultato finale 1 51 FINE: PAREGGIO DEL LECCO CONTRO LA VIRTUS 50 punizione da sinistra per la Virtus, tiro ampiamente a lato di Dimas 49 angolo per il Lecco,

Dettagli

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati Azione Goal Definizione Il goal viene assegnato a un giocatore della squadra che attacca, realizzato con qualsiasi parte del corpo, naturalmente conforme alle regole del gioco. In caso di deviazione involontaria

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017 JUNIORES ALLIEVI 2000 ESORDIENTI 2004 ESORDIENTI 2005 PULCINI 2006 PULCINI 2007 PRIMI CALCI 2008 PRIMI CALCI 2009 PICCOLI AMICI 2010/11 JUNIORES e ALLIEVI

Dettagli

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 TERZA CATEGORIA: LEGNARELLO SSM- SAN LUIGI POGLIANO 4-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14: O. SA. F- LEGNARELLO SSM 4-4 ESORDIENTI 2006: CASTANESE LEGNARELLO SSM 3-6 TICINIA-

Dettagli

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri. Azetium ancora sconfitta in campionato nonostante un'altra grande prestazione. Partita condizionata ancora dall'arbitraggio. Il Martina vince 3 a 1 e vola in testa. L'Azetium incassa la seconda sconfitta

Dettagli

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo F A N T A S T I C I! Gli Allievi Regionali U17 di Mister Seidita vincono in trasferta contro la Panormus e si confermano corazzata del campionato! PALERMO 25/11/2018 - ANNO 2018 N. 4 SCONFITTA IN CASA

Dettagli

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14 EVENTI DAL 1 al 7 ottobre 2018 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14 LEGNARELLO SSM AMICI DELLO SPORT 1-3 Doccia fredda,

Dettagli

MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 Allenatore Maurizio Bruni Seduta allenamento del giorno 02 Novembre 2007 Riscaldamento 20 Esercitazione posta in essere su metà Campo, ovvero i ragazzi

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Hvallo - Ath. Scaglione

Serie A; Giornata 15, Hvallo - Ath. Scaglione Serie A; Giornata 5, Hvallo - Ath. Scaglione HVALLO - ATH. SCAGLIONE 4-5 La partita tra HVALLO e ATLETICO SCAGLIONE Ã una partita molto maschia e, a dispetto delle posizioni di classifica diametralmente

Dettagli

JUVE CLUB BONIPERTI JUNIORES LA GIUSTA CARICA. Scritto da G.Giorgio-G. Racano Martedì 06 Dicembre :45

JUVE CLUB BONIPERTI JUNIORES LA GIUSTA CARICA. Scritto da G.Giorgio-G. Racano Martedì 06 Dicembre :45 I ragazzi ritrovano la giusta carica utile a far bene e stravincono in casa contro la Nuova Molfetta, squadra di degna nota calcistica, alla quale vanno i miei personali complimenti per la condotta del

Dettagli

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares AVENGERS - THE POULTRY SHEARES 8-4 COMMENTO: Ben 2 gol nella partita tra i Poultry Sheares di Pignatone e gli Avengers di Nencini, in un match che, come

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 FC Drina Faido FC Camorino 1 2-9 settembre 2012 Il pre-partita Dopo il cambiamento di guida e la rivoluzione tecnica attuata, un Camorino notevolmente ringiovanito si affaccia sul

Dettagli

Aversa Normanna, che colpo a Monopoli: 1-0! Gran gol di Sarli e porta a casa tre punti

Aversa Normanna, che colpo a Monopoli: 1-0! Gran gol di Sarli e porta a casa tre punti MONOPOLI â Finalmente Aversa! Dopo una lunga serie di pareggi i granata brindano ai tre punti. Risultato forse troppo generoso per i granata, ma che in un certo qual modo compensa la squadra di Sergio

Dettagli

regolamenti tornei sportivi

regolamenti tornei sportivi regolamenti tornei sportivi Tornei Giornata dello Sport La Giornata dello sport prevede lo svolgimento dei seguenti tornei/gare: Gara podistica VermezZelo Run agonistica 10km Gara podistica VermezZelo

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016 GIR C 09/04 VIRTUS CORNAREDO JUNIORES 1-1 C 10/04 ALLIEVI 1999 UBOLDESE 0-1 D 09/04 PARABIAGO ALLIEVI 2000 1-2 D 10/04 GIOVANISSIMI 2001/02 ROBUR ALBAIRATE

Dettagli

SUPER COPPA INTERLEGA

SUPER COPPA INTERLEGA SUPER COPPA INTERLEGA CHAMPIONS LEAGUE EUROPA LEAGUE Premessa Tutte le operazioni devono essere effettuate sul Sito Ufficiale all indirizzo : http://supercoppainterlega.altervista.org/ Tutte le informazioni

Dettagli

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi 32 - Obiettivo: Conclusione, possesso palla. Due squadre di 9 giocatori ciascuna si affrontano in una metà campo. La squadra che realizza una rete non può segnarne un'altra fino a che non ne subisce una

Dettagli

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 08/04/2019 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica portieri 24 minuti Attivazione tecnica 12 minuti TORNEO 5 contro 5 Primo turno Secondo turno Terzo

Dettagli

È la trama di un film già visto il 7-7 tra Salinis e Atletico Cassano nella 14ª giornata (3ª di ritorno) del Girone C di Serie A2.

È la trama di un film già visto il 7-7 tra Salinis e Atletico Cassano nella 14ª giornata (3ª di ritorno) del Girone C di Serie A2. È la trama di un film già visto il 7-7 tra Salinis e Atletico Cassano nella 14ª giornata (3ª di ritorno) del Girone C di Serie A2. Gli uomini di mister Parrilla, proprio come contro il Futsal Cobà e il

Dettagli

In Eccellenza crolla ancora la Fidelis Andria. Terzetto al comando. Partito il campionato di Promozione.

In Eccellenza crolla ancora la Fidelis Andria. Terzetto al comando. Partito il campionato di Promozione. CALCIO REGIONALE: ECCELLENZA E PROMOZIONE In Eccellenza crolla ancora la Fidelis Andria. Terzetto al comando. Partito il campionato di Promozione. Continuano le sorprese nel campionato di Eccellenza 2013-2014.

Dettagli

PROGETTO TECNICO PRIMI CALCI GIOCO PENSANDO FASE AUTUNNALE

PROGETTO TECNICO PRIMI CALCI GIOCO PENSANDO FASE AUTUNNALE FIGC - SGS Comitato Regionale Lazio PROGETTO TECNICO PRIMI CALCI GIOCO PENSANDO FASE AUTUNNALE INDICAZIONI GENERALI (Categoria Primi Calci 2009 Primi Calci 2010) Nelle attività del nuovo progetto tecnico,

Dettagli

90 +2 Cade in area Mazzitelli, ma l arbitro lascia continuare. Malcuit rimedia un cartellino giallo per aver toccato il pallone con un braccio.

90 +2 Cade in area Mazzitelli, ma l arbitro lascia continuare. Malcuit rimedia un cartellino giallo per aver toccato il pallone con un braccio. Genoa-Napoli 1-2: la pioggia non ferma Ancelotti, Juventus a -3. Al Ferraris il Napoli batte il Genoa per 2-1 in rimonta grazie al gol di Fabian Ruiz e all'autorete di Biraschi. Il vantaggio rossoblù lo

Dettagli

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno VIII N.28

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno VIII N.28 mail@calcettoe.it - www.calcettoe.it Pioggia di gol nella settima giornata, ben sedici reti realizzate; attaccanti irresistibili o difese allegre? Fortunatamente nessuna delle due formazioni prende il

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE ANTONIO GRAMSCI, 13/C - 71121 TEL. 0881.639409 - FAX 0881.666580 REFERENTI A.I.A.: L.N.D. 338.2706596 - S.G.S. 338.2576887

Dettagli

AC Milan Tavagnacco. precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie.

AC Milan Tavagnacco. precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie. AC Milan Tavagnacco o Questo è il terzo incrocio in Serie A femminile tra Milan e Tavagnacco. Nei due precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie. o Il

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

Prima sconfitta in Campionato per l'atletico Cassano. Scritto da Vito Surico Domenica 04 Novembre :57

Prima sconfitta in Campionato per l'atletico Cassano. Scritto da Vito Surico Domenica 04 Novembre :57 Ci sono partite strane, in cui la sfortuna decide di accanirsi e ci si mette anche l arbitraggio, ancora una volta a dir poco incommentabile: l Atletico Cassano subisce la prima sconfitta nel campionato

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS La formula del torneo prevede un tabellone tradizionale a massimo 24 giocatori con eliminazione diretta. Ogni incontro si disputerà sulla lunghezza di un ora di gioco. Chi

Dettagli

BUON PAREGGIO A TORINO

BUON PAREGGIO A TORINO BUON PAREGGIO A TORINO Pareggio senza reti per l Udinese sul campo del Torino dopo una partita molto tattica ma con alti e bassi per gli uomini di Guidolin. Su un campo difficile come quello dei granata,

Dettagli

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI EVENTI DAL 28 maggio al 3 giugno 2018 ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI 30/05/18 Dopo esserci sbarazzati nelle fasi di qualificazione dell Arluno e della Pregnanese con ottime prestazioni e risultati rotondi,

Dettagli

Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA

Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA CECCOMORI MARCO A seguire un breve estratto del libro scritto da Marco Ceccomori inerente la gestione e

Dettagli

GIOVANISSIMI MISTI: OLMO SPRECONE, IL VALVARAITA NE APPROFITTA

GIOVANISSIMI MISTI: OLMO SPRECONE, IL VALVARAITA NE APPROFITTA Archivio notizie stagione 2008-2009_Giovanissimi misti GIOVANISSIMI MISTI: OLMO SPRECONE, IL VALVARAITA NE APPROFITTA 17-05-2009 - ALLIEVI 95 OLMO - VALVARAITA 0-2 OLMO: Castiglia, Bedino, Demaj, Della

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 AS Lusitanos FC Camorino 2 2-28 ottobre 2012 Il pre-partita Invischiati nelle zone basse della classifica, il Camorino cerca di risalire la china nel freddo campo di Someo contro

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA

STAGIONE SPORTIVA F.I.G.C. L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: Stadio Bentegodi - Cancello n 20 Corrispondenza: Fermo Posta Succursale 25-37138 Verona Telefono: 045/565244 - Fax: 045/565316 E-Mail: verona@figc.it

Dettagli

CARRO ARMATO! 8 VITTORIA DI FILA PER GLI ALLIEVI REGIONALI DI MISTER SEIDITA

CARRO ARMATO! 8 VITTORIA DI FILA PER GLI ALLIEVI REGIONALI DI MISTER SEIDITA CUSTONACI 2-0 PALERMO 02/12/2018 - ANNO 2018 N. 5 CARRO ARMATO! 8 VITTORIA DI FILA PER GLI ALLIEVI REGIONALI DI MISTER SEIDITA CAMPIONATO PROMOZIONE: AKRAGAS 2-2 La formazione di Oddo, che schiera in campo

Dettagli

U.S. PONTESASSO - OLIMPIA OSTRA VETERE 5-0 (1-0)

U.S. PONTESASSO - OLIMPIA OSTRA VETERE 5-0 (1-0) U.S. PONTESASSO - OLIMPIA OSTRA VETERE 5-0 (1-0) Inviato da R. Santinelli domenica 20 maggio 2018 Sabato 19 Maggio 2018 ore 16:30 Comunale Granillo Ponte Sasso di Fano (PU) 30a giornata (15a di ritorno)

Dettagli

Noicattaro Calcio Rinascita Rutiglianese 3-0

Noicattaro Calcio Rinascita Rutiglianese 3-0 Noicattaro Calcio Rinascita Rutiglianese 3-0 Se Alfred Hitchcock avesse voluto realizzare un film horror per i tifosi rutiglianesi, probabilmente rappresentando il derby dell uva, match clou della ventitreesima

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. AC Osogna FC Camorino ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. AC Osogna FC Camorino ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 AC Osogna FC Camorino 3 2-21 ottobre 2012 Il pre-partita Dopo la vittoria contro il Gorduno che ha ridato morale alla truppa giallonera, un altra sfida con una squadra di vertice

Dettagli

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

Sei Bravo a... Scuola di Calcio "4c4: un gioco polivalente" PROGETTO TECNICO: REGOLAMENTO 1) Gioco 4c4 + portieri - Partita libera giocata in uno spazio delle seguenti misure minime/massime: lunghezza mt 25/35. larghezza mt 20/25 - Vengono

Dettagli

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno XI N.12

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno XI N.12 mail@calcettoe.it - www.calcettoe.it Il calcio fa bene alla salute a qualsiasi età e può prevenire le malattie più comuni. A certificarlo non è un gruppo di tifosi appassionati, ma gli scienziati. In occasione

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni.

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni. Verso SambSudtirol: i precedenti al Riviera Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni Il primo scontro si gioca nel torneo

Dettagli

TORNEO DI CALCETTO A.S. 2017/ 18 PRIMO BIENNIO- GIRONE A PRIMO BIENNIO - GIRONE B TRIENNIO GIRONE A TRIENNIO GIRONE B

TORNEO DI CALCETTO A.S. 2017/ 18 PRIMO BIENNIO- GIRONE A PRIMO BIENNIO - GIRONE B TRIENNIO GIRONE A TRIENNIO GIRONE B Istituto Paciolo D Annunzio TORNEO DI CALCETTO A.S. 2017/ 18 PRIMO BIENNIO- GIRONE A 1 A SCIENTIFICO 1B SCIENTIFICO 1 C SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO - GIRONE B 2 B SCIENTIFICO 2 A SCIENTIFICO 2 B AFM TRIENNIO

Dettagli

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia. Ancora una volta la compagine Gioiese si distingue in casa lasciando immutata la saga delle vittorie casalinghe. Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Dettagli

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno X N.9

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno X N.9 mail@calcettoe.it - www.calcettoe.it Nel lontano 2006 la nostra associazione muoveva i primi passi, si decise di organizzare il primo torneo di calcetto, fu del tutto spontaneo identificarci con questo

Dettagli

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 22/01/2018 TORNEO + STAZIONI STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Primo turno Secondo turno Terzo turno Pausa Quarto turno Quinto turno Sesto turno

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

Calcio. Juniores Regionale. La Storia Infinita. Rutigliano L. Monopoli 2-1 (Lavopa, Mincuzzi)

Calcio. Juniores Regionale. La Storia Infinita. Rutigliano L. Monopoli 2-1 (Lavopa, Mincuzzi) Calcio Juniores Regionale La Storia Infinita Rutigliano L. Monopoli 2-1 (Lavopa, Mincuzzi) Una squadra potrebbe vincere tutte le partite del mondo, ma non avrà mai la certezza di vincere qualunque partita.

Dettagli

TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C

TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A 2C SCIENTIFICO 4A SCIENTIFICO 3C SCIENTIFICO GRUPPO B 4A CAT. 3A SCIENTIFICO 1 A SCIENTIFICO 4B SCIENTIFICO GRUPPO C 3B SCIENTIFICO 5C SCIENTIFICO SQUADRA 2 5 C SCIENTIFICO

Dettagli

PULCINI. E previsto l AUTOARBITRAGGIO. E possibile assegnare Green Card per comportamenti particolarmente significatici di Fair Play e Good Play.

PULCINI. E previsto l AUTOARBITRAGGIO. E possibile assegnare Green Card per comportamenti particolarmente significatici di Fair Play e Good Play. PULCINI Prima dell inizio della gara è prevista la possibilità che le squadre e i tecnici svolgano l attivazione (riscaldamento) insieme (opzione facoltativa). Lo svolgimento della gara prevede la presenza

Dettagli

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CITTAREALE (RIETI) IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE REGOLAMENTO Tipo torneo: Calcio a 5 Numero di Squadre: 10 (massimo 16 - minimo 8 squadre) (in caso di un numero

Dettagli

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana Diretta web della seconda giornata con l'esordio marchigiano nel Torneo delle Regioni Vasto 2014 categoria allievi Dal Pala San Gabriele di Vasto Marche contro Toscana. Aggiorna la pagina con F5 per seguire

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Camorino AS Gorduno ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Camorino AS Gorduno ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 FC Camorino AS Gorduno 3 2-14 ottobre 2012 Il pre-partita Reduci da un filotto di sconfitte sempre più preoccupante, il Camorino è alla ricerca di un risultato positivo che possa

Dettagli

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 29/12/2018 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica portieri 24 minuti Attivazione tecnica 10 minuti 6 contro 6 Primo turno Secondo turno 6 contro 6 3

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

TORNEO DI CALCETTO A.S. 2018/ 19 PRIMO TRIENNIO SECONDO BIENNIO

TORNEO DI CALCETTO A.S. 2018/ 19 PRIMO TRIENNIO SECONDO BIENNIO Istituto Paciolo D Annunzio TORNEO DI CALCETTO A.S. 2018/ 19 PRIMO TRIENNIO 1 A SCIENTIFICO 2 A SCIENTIFICO 3 B SCIENTIFICO 3 A AFM SECONDO BIENNIO 4 C SCIENTIFICO 4 A SCIENTIFICO 5 B SCIENTIFICO 5 C SCIENTIFICO

Dettagli

Ma, alla fine, l 8-8 finale è forse il risultato più giusto di una partita non adatta ai deboli di cuore.

Ma, alla fine, l 8-8 finale è forse il risultato più giusto di una partita non adatta ai deboli di cuore. Sedici gol, quattro ribaltamenti di risultato, emozioni a non finire: quello tra CMB e Atletico Cassano si conferma il big match della 19ª giornata del Girone C di Serie A2 e mantiene decisamente le promesse

Dettagli

Stagione Sportiva 2012/2013

Stagione Sportiva 2012/2013 FESTA REGIONALE DEL Stagione Sportiva 2012/2013 Palafive Massimo Sbiroli, Putignano, Via Michele Mummolo. Domenica 5 Maggio 2013, ore 09:30 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE ORE 09:30 arrivo delle società

Dettagli

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE Il Torneo è riservato a calciatori della Categoria Esordienti nati dal 01.01.2007 (Società Professionistiche: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2008) IDENTIFICAZIONE

Dettagli

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 NOI ROMA 2 Inserto del Numero 4 Settembre 2008 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 I nomi e i numeri dei protagonisti, gli eventi e le iniziative della stagione appena trascorsa e di quella che verrà... 9

Dettagli

AMARCORD ROSSOBLU, Precedenti di Cagliari-Napoli: rossoblu in vantaggio negli scontri diretti

AMARCORD ROSSOBLU, Precedenti di Cagliari-Napoli: rossoblu in vantaggio negli scontri diretti 1 / 6 Ad Maiora Media Sardegna Notizie Sardegna Politica Cronaca Economia Cultura Sport https://sardegna.admaioramedia.it AMARCORD ROSSOBLU, Precedenti di Cagliari-Napoli: rossoblu in vantaggio negli scontri

Dettagli

XIX Torneo Calcio a 5 Indoor 15/01/2017 ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

XIX Torneo Calcio a 5 Indoor 15/01/2017 ESTRATTO DEL REGOLAMENTO XIX Torneo Calcio a 5 Indoor 15/01/2017 ESTRATTO DEL REGOLAMENTO 1) U.S.Reno Molinella ASD organizza un torneo di calcio a 5 riservato alle categorie PrimiCalci 2008 e PrimiCalci 2009. Il Torneo si disputa

Dettagli

Mister Parrilla si affida a uno starting five nuovo rispetto a quelli visti finora con Dibenedetto tra i pali, Sheva De Cillis, Caio, Pina e Moraes.

Mister Parrilla si affida a uno starting five nuovo rispetto a quelli visti finora con Dibenedetto tra i pali, Sheva De Cillis, Caio, Pina e Moraes. Parte con il piede giusto il girone di ritorno del campionato di Serie A2 per l Atletico Cassano: in una gara senza particolari difficoltà, in casa del fanalino di coda Futsal Bisceglie, fermo a 0 punti

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio 2008. Mister Marco FALUGI

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio 2008. Mister Marco FALUGI U.S. PORTA A PIAGGE PISA PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI Mese Febbraio 2008 Mister Marco FALUGI ALLENAMENTO Lunedì 04 Febbraio 2008 - Calciare sotto l ostacolo Migliora la capacità di calciare radente.

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 12 AL 18 GENNAIO 2015

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 12 AL 18 GENNAIO 2015 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 12 AL 18 GENNAIO 2015 18/01 Amichevole ALLIEVI 1998 ARCONATESE 0-7 D 17/01 UBOLDESE ALLIEVI 1999 0-2 CAMPIONATO Amichevole GIOVANISSIMI 2000 ROBUR 2-1 18/01 E 18/01 CAMPIONATO

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA CALCIO PROGETTO TECNICO REGIONALE FASI PROVINCIALI S. S

SEI BRAVO A SCUOLA CALCIO PROGETTO TECNICO REGIONALE FASI PROVINCIALI S. S SEI BRAVO A SCUOLA CALCIO PROGETTO TECNICO REGIONALE FASI PROVINCIALI S. S. 2013-2014 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda che la manifestazione è un progetto dell Attività di Base che si fonda sui principi

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 2 al 7 maggio 2017

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 2 al 7 maggio 2017 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 2 al 7 maggio 2017 JUNIORES ALLIEVI 2000 ESORDIENTI 2004 ESORDIENTI 2005 PULCINI 2006 PULCINI 2006/07 PULCINI 2007 PRIMI CALCI 2008 PRIMI CALCI 2009 PICCOLI AMICI 2010/11

Dettagli

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 FBC Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 n.29 Casale a Alba, Valemado a Tortona, serie D o playoff: tutto si gioca negli ultimi 90. Ezio Rossi e Luca Pellegrini affilano le armi

Dettagli

Il torneo, è un torneo di calcio a 5, rivolto ai chierichetti (Zaghetti) sia maschi che femmine di tre categorie:

Il torneo, è un torneo di calcio a 5, rivolto ai chierichetti (Zaghetti) sia maschi che femmine di tre categorie: Regolamento generale Il torneo, è un torneo di calcio a 5, rivolto ai chierichetti (Zaghetti) sia maschi che femmine di tre categorie: Under 12 quarta e quinta elementare (nati dal 1 gennaio 2006 al 31

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco:

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco: REGOLAMENTO GENERALE Art.1 - Squadre 1.1 Le squadre potranno essere composte da un minimo di 10 ad un massimo di 15 giocatori. 1.2 In acqua dovranno obbligatoriamente scendere 6 giocatori : 5 giocatori

Dettagli

Regolamento Calcio a 5 Lo spirito del Torneo impone un gioco all insegna del divertimento e della sana competizione. In caso di comportamento

Regolamento Calcio a 5 Lo spirito del Torneo impone un gioco all insegna del divertimento e della sana competizione. In caso di comportamento Regolamento Calcio a 5 Lo spirito del Torneo impone un gioco all insegna del divertimento e della sana competizione. In caso di comportamento antisportivo o violento nei confronti degli avversari, degli

Dettagli

Allievi "96" Fase finale

Allievi 96 Fase finale stagione 2012-2013 Allievi "96" 2012-2013 Fase finale Data di inizio: Data di fine: 08-06-2013 Fase finale Gironi Fase Finale Fase Finale Data di inizio: Data di fine: Fase di Semifinale calendario giornata

Dettagli

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO Università degli Studi di Enna «KORE» Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO Docente Prof. Stefano Valenti REGOLE DEL GIOCO 1. Il terreno di gioco 2. Il pallone 3. I calciatori

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 11

COMUNICATO UFFICIALE N 11 C o m i t a t o P r o v i n c i a l e M e s s i n a Via Rossini, 4-98076 Sant'Agata Militello (Me) Tel. / Fax 0941-721948 e-mail: direttoretecnico@pgsmessina.it - www.pgsmessina.it COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO LA MANIFESTAZIONE HA LO SCOPO DI VERIFICARE IL PERCORSO FORMATIVO DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E SI CONFIGURA COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE,

Dettagli

Serie A; Giornata 5, Fior Fiorino - Hvallo

Serie A; Giornata 5, Fior Fiorino - Hvallo Serie A; Giornata 5, Fior Fiorino - Hvallo FIOR FIORINO - HVALLO 4- COMMENTO: Hvallo e Fior Fiorino dopo un inizio di campionato alquanto deludente e al di sotto delle aspettative, per i primi che volevano

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 1. ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2018, deve effettuare i seguenti semplici passi: 1.1 Creare un account per gestire

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 1 al 7 settembre 2014

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 1 al 7 settembre 2014 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 1 al 7 settembre 2014 03/09 Amichevole ALLIEVI 1998 BUSTO 81 2-2 07/09 Amichevole ALLIEVI 1998 ARCONATESE 0-2 03/09 Amichevole FULGOR APPIANO ALLIEVI 1999 2-2 07/09 Amichevole

Dettagli

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori Gioco e allenamento in preformazione (D e C) Mario Comisetti, Dany Ryser - ASF - VHS A 10 anni il gioco è molto simile a quello infantile A 10 anni il gioco è molto simile a quello degli adulti Dal calcio

Dettagli

Prato vs Nocerina AUTOLAVAGGIO TEL APERTO 24 H. Via Bresci (Zona P.za Mercato Nuovo) - Prato. Rivista Ufficiale A.C.

Prato vs Nocerina AUTOLAVAGGIO TEL APERTO 24 H. Via Bresci (Zona P.za Mercato Nuovo) - Prato. Rivista Ufficiale A.C. Copia Omaggio Forza Prato! Stagione 2013/2014 Domenica 20 ottobre 2013 ore 15.00 Stadio Lungobisenzio Programma Ufficiale n. 1 Prato vs Nocerina Studio Mavi Editore APERTO 24 H TEL. 0574 38082 AUTOLAVAGGIO

Dettagli

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA 1) Il palleggio 2) Difesa del pallone 3) Nuotate con palla 4) Nuotate senza palla 5) Difesa a pressing 6) Attacco al pressing 7) Il tiro 8) Tecnica del nuoto 9) Le discese 10) La controfuga 11) Il vigile

Dettagli

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva.

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva. articolo N.35 OTTOBRE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI

Dettagli

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE DISTRETTUALE BASSO PIAVE SAN DONA - PORTOGRUARO Via E. Vanoni, 11/4 30027 San Donà di Piave (VE) Tel. 0421 53620 - Fax 0421 331205 E - mail : sandona@figc.it Progetto Tecnico

Dettagli

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta. 1. CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI E GIOVANISSIMI A 2010/2011 L assegnazione del Titolo Regionale Allievi A, che permetterà alla squadra vincente di essere inserita nella tabellone per il titolo Nazionale

Dettagli

Catania: ancora uno 0-0, finisce in parità lo scontro diretto contro il Catanzaro

Catania: ancora uno 0-0, finisce in parità lo scontro diretto contro il Catanzaro Catania: ancora uno 0-0, finisce in parità lo scontro diretto contro il Catanzaro di Gianluca Virgillito - 21, Feb, 2016 http://www.siciliajournal.it/82697-2/ Allo stadio Ceravolo di Catanzaro il Catania

Dettagli

Under13 (6v6) Mista - 1a fase

Under13 (6v6) Mista - 1a fase Data di inizio: 18/11/201 Data di fine: 03/03/2018 Gironi Girone A 1/ Girone A Data di inizio: 18/11/201 Data di fine: 03/03/2018 2/ calendario e risultati GIORNATA 1 Venerdì 1/11/201 16:30 Rivignano Teor

Dettagli