I campionati del Sant'Onofrio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I campionati del Sant'Onofrio"

Transcript

1 I campionati del Sant'Onofrio II Categoria, Allievi e Giovanissimi di Antonio Lo Vecchio e Luigi Placentino Campionato di II Categoria Girone A 15ª giornata A.S.D. Sant Onofrio Calcio Lesina 0-2 SANT ONOFRIO: Fabrizio, Greco, De Bonis, Longo (Fiorentino A.), Pasqua, Gemma, Marchitto, Di Vito(Lauriola), Fiorentino M., Sollazzo, Padalino. All. Ripoli Benito LESINA: Russo, Menga, Natale, Campone, D Emilio, Mariero, Mazzaro, Spallone, Manzi, Scarale, Cassano. Reti: 6 p.t. e 40 s.t. Manzi (Lesina) Ammoniti: Fiorentino M., Di Vito (S.Onofrio), Scarale, Mariero, Spallone (Lesina). LA CRONACA E buio pesto in casa S.Onofrio dopo l ennesima, bruciante sconfitta subita tra le mura amiche ad opera del Lesina. Una partita condizionata dal black out iniziale che ha costretto gli uomini di Ripoli subito alla rimonta per poi essere affossati nel finale. I padroni di casa schierano tra i pali la novità Fabrizio, giovane portiere proveniente dal vivaio, dovendo far fronte alle numerose e pesanti assenze per squalifica. La formazione ospite parte subito forte e dopo neanche un minuto Cassano si libera al tiro che finisce fortunatamente sull esterno della rete. S.Onofrio molle che concede campo agli avversari i quali al 6 puniscono inesorabilmente: Manzi se ne va sulla destra senza incontrare uomini sulla sua corsa, si accentra e dal limite sfodera un sinistro rasoterra che finisce alla sinistra di Fabrizio. 1 a 0 per gli ospiti che non contenti ci provano ancora al 10, stavolta però il tiro del n 8 Spallone finisce fuori a fil di palo. Dopo un quarto d ora passato in balia degli avversari il S.Onofrio si fa vivo con una bella manovra: Sollazzo libera di tacco Fiorentino M. il quale tira dal limite con la palla che si perde sul fondo. Azione che comunque raccoglie gli applausi del pubblico. Al 18 Sollazzo viene anticipato dal portiere in presa aerea. Al 31 riecco il Lesina: Cassano taglia dentro per Mazzaro il quale però perde il tempo e la palla viene fortunatamente intercettata dalla difesa gialloblù. Al 34 protagonista ancora un indomabile Sollazzo che si incarica di battere una punizione dal limite: la palla scavalca la barriera, ma il portiere con un tuffo plastico devia miracolosamente in angolo. Al 40 ci prova l autore del gol Manzi: il suo tiro è facile preda di Fabrizio. Al 43 ci prova ancora Sollazzo con un coast to coast personale che lo porta alla conclusione, sulla quale si supera ancora una volta l estremo difensore del Lesina. Si va così al riposo con gli ospiti in vantaggio. Il S.Onofrio vuole a tutti i costi raddrizzare la partita e parte forte. Al 6 Sollazzo servito da Fiorentino A. tira addosso ad un difensore, sulla ribattuta ci prova De Bonis dal limite ma il suo bolide finisce alto di un soffio. Al 23 ancora Sollazzo, il migliore in campo, entra in area ma il suo rasoterra sull uscita di Russo viene salvato sulla linea di porta. Al 35 sempre il solito immarcabile Sollazzo si libera in area: il suo rasoterra però si stampa sulla base del palo. S.Onofrio padrone del campo con un Sollazzo sfortunato nella ricerca del gol del meritatissimo pareggio. Il S.Onofrio è sbilanciato in avanti alla ricerca del pari e al 40 su contropiede ospite viene punito ancora da Manzi che fulmina Fabrizio con un destro terrificante. I gialloblù sono ormai rassegnati alla sconfitta, ma cercano a tutti i costi il gol della bandiera. All ultimo minuto ci prova ancora capitan Sollazzo ma la sua volè su assist di Fiorentino M. finisce centrale preda del portiere. Finisce quindi 2 a 0 una gara che contando le occasioni dei padroni di casa sarebbe dovuta finire molto diversamente. Termina con la gara di oggi anche il girone di andata concluso col magro bottino di 16 punti e con la squadra ora più che mai invischiata nella zona retrocessione. Sarà difficile fare peggio nel girone di ritorno, tuttavia in noi c è la consapevolezza che giocando ai ritmi della ripresa odierni e con un pizzico di cattiveria in più, la salvezza è ampiamente alla portata di questi ragazzi. Antonio Lo Vecchio 1 / 10

2 Campionato Allievi regionali, Girone A 16ª giornata A.S.D. Sant Onofrio Calcio Real S. Giovanni 2-1 A.S.D. SANT ONOFRIO: Urbano, Daniele, Lombardi, Russo, Pollino (Crisetti L.), Crisetti B., Giordano, Coco, Di Cerbo, Luciani, Miucci. All. Placentino Aldo REAL SAN GIOVANNI: Urbano, Cocomazzi, Turco, Belvito, Grifa, De Luca, Scarano, Ruberto, Ianno, Russo, Tantaro. All. Ripoli Antonio Reti: 7 p.t. Grifa (Real S.G.), 37 p.t. Coco, 5 s.t. Miucci (S.Onofrio) Ammoniti: Giordano, Di Cerbo (S.Onofrio), Belvito, Scarano (Real S.G.) LA CRONACA Importante e meritata vittoria degli Allievi nel derby contro il Real S.Giovanni, in una gara giocata ad alto ritmo per tutti gli ottanta minuti. Questa partita si presentava come un vero e proprio spareggio salvezza essendo entrambe le squadra ancorate a quota 14 punti. Mister Placentino conferma in blocco la formazione che venerdì ha sfiorato il colpaccio sul campo della capolista Juventus, mentre il Real era reduce dalla pesante sconfitta interna contro il redivivo Lucera. Così come successo nel derby di andata il Real al primo affondo passa: punizione dalla tre quarti, nella mischia sbuca Grifa che controlla e trafigge Urbano con un preciso rasoterra. Il S.Onofrio prova a reagire subito con Luciani, ma sul suo tiro di prima intenzione dal limite è parato in tuffo da Urbano che mette in angolo. Al 12 ci riprova ancora Luciani con un diagonale dall interno dell area ma anche stavolta Urbano è prodigioso e respinge. Un minuto dopo ci prova Giordano con un tiro da fuori, facile per il portiere. Al 26 si rifà vivo il Real con Scarano che si incunea in area ma il tiro è facile preda dell Urbano gialloblù. Poco più tardi ancora Scarano che non approfitta di una errata uscita di Urbano e mette fuori a porta sguarnita. Al 36 su angolo di Luciani è Pollino a sfiorare il pareggio ma il suo colpo di testa finisce alto di un soffio. Al 37 il pareggio: Luciani viene steso in area e per l arbitro è rigore tra le veementi proteste della panchina biancoazzurra. Si incarica della battuta lo specialista Coco che non sbaglia:palla da una parte, portiere dall altra ed è 1 a 1. Si va così al riposo. La ripresa vede l ingresso di Crisetti L. in luogo di Pollino. E già al 4 arriva l episodio che decide il match: Miucci raccoglie una palla in area e una volta dinanzi ad Urbano lo beffa con un preciso piatto sul secondo palo. 2 a 1 e secondo gol per Miucci dopo quello di venerdì. Il bomber gialloblù sembra essersi finalmente sbloccato dopo un periodo di lunga astinenza dal gol. Il S.Onofrio cerca di gestire il vantaggio e la partita diventa cattiva, con entrate davvero pericolose da parte dei giocatori biancorossi. La difesa del S.Onofrio risponde ottimamente agli attacchi, peraltro confusionari, degli ospiti e corre pochissimi pericoli. I gialloblù tengono duro sino all ultimo e portano così a casa una vittoria importantissima per il morale ma soprattutto per la classifica. I nostri ragazzi si sono portati ora a quota 17 punti, 3 in più del Real e ben 7 in più della quartultima, la Salvemini. La salvezza a questo punto pare proprio a portata di mano dopo un periodo buio e domenica a Stornarella non saranno consentite distrazioni pericolose. Antonio Lo Vecchio Allievi Reg. Gir.A 2 / 10

3 Risultati giornata 16 ( 10/12/2006 ) Cosmano Sport Foggia Riposa n.g. Lucera Calcio Reali Siti Stornarella 2-0 Sant'Onofrio Calcio Real San Giovanni Rotondo 2-1 Juvenilia San Nicandro Juventus Foggia 0-0 G.Salvemini Manfredonia U.S. Foggia 0-6 G&T Orta Nova Atletico Vieste 1-0 Gioventu' Calcio Foggia Apocalisse San Severo / 10

4 Allievi Reg. Gir.A P G V N P R S 1 (*) G&T Orta Nova (*) Gioventu' Calcio Foggia (*) Juventus Foggia (*) Cosmano Sport Foggia (*) Apocalisse San Severo (*) Sant'Onofrio Calcio (*) Atletico Vieste (*) Real San Giovanni Rotondo (*) Lucera Calcio (*) G.Salvemini Manfredonia (*) Juvenilia San Nicandro (*) Reali Siti Stornarella / 10

5 13 U.S. Foggia / 10

6 Campionato giovanissimi regionali, Girone A 16ª giornata Real San Giovanni S.Onofrio 3-2 REAL SAN GIOVANNI: Perta 5,5, Carriera E. 6,5, Vizzani 6, Cappucci 7-, Ramirez 5,5, Martino 7-, Leone 6, Cocomazzi 5,5, Colletta 6,5, Carriera R. 6+, Ritrovato 6. A disp.: Merla, Placentino, Steduto, Marcucci, Russo, Urbano, Nardella. (All. Germano Salvatore) S.ONOFRIO: Catano 5, Rendina 6,5, Fiorentino 6,5, Di Bari 6, (Mischitelli 5,5), Riontino 7-, Russo 6+ (Cappucci), Nardella 6, Di Maggio 5,5 (Ruberto), Canistro 7,5, Senafè 6,5, Gargallo 6- (De Cata M. 6,5). A disp. De Leo, De Cata A., Greco. (All. Placentino Luigi e Russo Michele) Reti: al 5 p.t. Colletta (Real); al 22 p.t. Canistro (S.Onofrio); al 8 s.t. Carriera E. (Real); al 11 s.t. Carriera R. (Real); al 18 s.t. De Cata M. (S. Onofrio) Ammonizioni: De Cata M. (S.Onofrio) LA CRONACA E il Real a giudicarsi il derby dopo una palpitante ed equilibratissima partita. Con questa vittoria i ragazzi di Germano possono respirare un po d aria più tranquilla nell incertissima lotta per la salvezza. Ai gialloblù resta invece il rammarico di aver perso una gara che con un po più di attenzione e di fortuna si poteva anche non perdere. Uscire sconfitti da un derby fa sempre un po male soprattutto poi se la vittoria vale oro in chiave salvezza. Comincia bene il Real. Prende subito le redini del centrocampo e, con una discreta circolazione di palla riesce a mettere in difficoltà la retroguardia gialloblù. La rete del vantaggio al 5 ne è la dimostrazione più chiara: circolazione di palla tra i centrali di centrocampo che servono il taglio di Colletta in area, il centravanti a tu per tu con il portiere non sbaglia, 1-0. Il S.Onofrio fatica non poco a tenere la palla e il Real continua a macinare un gioco semplice ma efficace grazie al movimento di Cappucci. Con il passare dei minuti, però, i gialloblù prendono le misure agli avversari in mezzo al campo e servono continuamente il movimento di Canistro che s inserisce spesso tra la linea di centrocampo e la punta posizionata appositamente il più avanti possibile. I suoi movimenti creano spazio per gli esterni e per la stessa punta. Il Real, in questa fase della gara non riesce a costruire niente di pericoloso fatta eccezione per un calcio di punizione calciato da Colletta fuori. I pericoli li crea, invece, il S.Onofrio. Al 18 calcio di punizione dal limite. S incarica del tiro Riontino e traversa interna! Nessun gialloblù riesce ad approfittare per effettuare il tap-in vincente. Al 22 arriva il meritato pareggio. Calcio d angolo battuto in modo preciso e teso da Senafè e incornata vincente di Canistro all ottava rete stagionale. 1-1 Il finale del primo tempo vede un S.Onofrio più in palla ed il Real con qualche affanno nella costruzione del gioco. La ripresa incomincia con i ragazzi di Germano più determinati a cercare la rete del vantaggio. Si procurano un paio di calci di punizione dal limite. In occasione del secondo arriva il vantaggio del Real. Cappucci calcia verso la porta; la palla è alta ma lentissima; Catano invece di accompagnarla fuori la rimette nell area, dove è lesto Carriera E. a insaccarla in rete. 2-1 Siamo al 38. Tre minuti più tardi al 41, ancora un calcio di punizione dal settore destro per un ingenuo fallo di Fiorentino; palla in mezzo e incornata di Carriera R. lasciato colpevolmente solo in area. 3-1 E solito blackout di questi ragazzi, capaci spesso, purtroppo di subire diverse reti in pochi minuti. Su questo occorre lavorare tanto. Quando tutti si aspettavano la resa dei gialloblù è arrivata invece la reazione (anche questa solita) di Canistro & C.. I gialloblù, a trazione anteriore, trovano subito la rete del 3-2 con De Cata M. (appena entrato) che sorprende, con un colpo intelligente di testa il portiere avversario, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla distanza. Siamo al 48. Il finale è tutto del S.Onofrio, spinto dal desiderio di pareggiare una gara alla sua portata e dalla superiorità numerica per l espulsione di Carriera. I gialloblù hanno tre occasioni per realizzare la rete del 3-3. Al 54 è Nardella posizionato sul secondo palo a non prendere di testa una palla che bastava solo toccare per metterla in rete. Alcuni minuti più tardi è Senafè a colpire di testa da ottima posizione; questa volta la palla va fuori. Allo scadere è Cappucci R., posizionato dentro l area, a trovarsi tra i piedi la palla del pareggio. Il neoentrato invece di calciare direttamente cerca un stop inopportuno che consente agli avversari di recuperare e spazzare. Finisce così tra la gioia dei ragazzi del Real e la rabbia di quelli del S.Onofrio. E la legge del calcio. Onore a Cocomazzi F. & C. per averci creduto e resistito con convinzione fino alla fine. Per loro la salvezza diventa più facile dopo questo successo. Per i gialloblù resta il rammarico (l ennesimo) per il risultato. A loro, secondo il nostro parere, non va rimproverato nulla. Su alcune cose occorre lavorare con più attenzione. Il discorso salvezza non è affatto compromesso. Dare l anima per questo obiettivo rimane il nostro intento. Ma lo faremo con la serenità di chi sa di giocarsela con tutti. Luigi Placentino 6 / 10

7 Giovanissimi Reg. gir.a Risultati giornata 16 ( 10/12/2006 ) Apocalisse San Severo Riposa n.g. Real San Giovanni Rotondo Sant'Onofrio Calcio 3-2 U.S. Foggia San Pio X Lucera 3-0 Reali Siti Stornarella Lucera Calcio 0-3 Manfredonia Calcio G&T Orta Nova 1-0 Juventus Foggia Don Bosco Margherita di Savoia 6-0 San Severo Cosmano Sport Foggia / 10

8 Giovanissimi Reg. gir.a P G V N P R S 1 (*) Lucera Calcio (*) G&T Orta Nova (*) Juventus Foggia (*) Cosmano Sport Foggia (*) San Pio X Lucera (*) Apocalisse San Severo (*) Real San Giovanni Rotondo (*) San Severo (*) Sant'Onofrio Calcio / 10

9 10 (*) Reali Siti Stornarella (*) Don Bosco Margherita di Savoia Manfredonia Calcio U.S. Foggia / 10

10 Powered by TCPDF ( 10 / 10

Calcio: I campionati del Sant'Onofrio

Calcio: I campionati del Sant'Onofrio Calcio: I campionati del Sant'Onofrio II Categoria, Allievi e Giovanissimi Le cronache di Antonio Lo Vecchio e Luigi Placentino Campionato di Seconda categoria, Gir. A 4ª giornata A.S.D. Sant Onofrio Calcio

Dettagli

I Campionati del Sant Onofrio

I Campionati del Sant Onofrio I Campionati del Sant Onofrio Allievi e Giovanissimi di Antonio Lo Vecchio e Luigi Placentino Campionato Allievi regionali, girone A 24ª giornata Salvemini Manfredonia - A.S.D. Sant Onofrio 1 2 A.S.D.

Dettagli

Calcio: I campionati del Sant'Onofrio

Calcio: I campionati del Sant'Onofrio : I campionati del Sant'Onofrio Quinta giornata II Categoria, Allievi e Giovanissimi di Antonio Lo Vecchio e Luigi Placentino Campionato di Seconda categoria, Gir. A 5 giornata Pol. Carapelle - A.S.D.

Dettagli

Calcio: II Categoria. A.C. San Giovanni Nuova Andria 3-2. Lesina Sant Onofrio 2-0

Calcio: II Categoria. A.C. San Giovanni Nuova Andria 3-2. Lesina Sant Onofrio 2-0 Calcio: II Categoria A.C. San Giovanni Nuova Andria 3-2 Lesina Sant Onofrio 2-0 Non sono stati sufficienti 30 incontri per stabilire la vincente del girone A del campionato di calcio di II Categoria; così,

Dettagli

I campionati del Sant'Onofrio

I campionati del Sant'Onofrio I campionati del Sant'Onofrio II Categoria, Allievi e Giovanissimi di Antonio Lovecchio e Luigi Placentino Campionato di II Categoria, Girone A - 20ª giornata A.S.D. Sant Onofrio Calcio Carapelle 1-0 SANT

Dettagli

Calcio: 1ª Categoria. 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4

Calcio: 1ª Categoria. 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4 Calcio: 1ª Categoria 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4 A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Importante risultato quello ottenuto dai ragazzi dell A.C. San Giovanni Rotondo,

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo L U.S. Città di Fasano dai due volti quello sceso in campo nella sfida contro il Manduria. Un primo tempo spettro del Fasano di ottobre,

Dettagli

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10 Diretta web/ Virtus Vecomp-Calcio Lecco 1-1 risultato finale 1 51 FINE: PAREGGIO DEL LECCO CONTRO LA VIRTUS 50 punizione da sinistra per la Virtus, tiro ampiamente a lato di Dimas 49 angolo per il Lecco,

Dettagli

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati Azione Goal Definizione Il goal viene assegnato a un giocatore della squadra che attacca, realizzato con qualsiasi parte del corpo, naturalmente conforme alle regole del gioco. In caso di deviazione involontaria

Dettagli

Aversa Normanna, che colpo a Monopoli: 1-0! Gran gol di Sarli e porta a casa tre punti

Aversa Normanna, che colpo a Monopoli: 1-0! Gran gol di Sarli e porta a casa tre punti MONOPOLI â Finalmente Aversa! Dopo una lunga serie di pareggi i granata brindano ai tre punti. Risultato forse troppo generoso per i granata, ma che in un certo qual modo compensa la squadra di Sergio

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 FC Drina Faido FC Camorino 1 2-9 settembre 2012 Il pre-partita Dopo il cambiamento di guida e la rivoluzione tecnica attuata, un Camorino notevolmente ringiovanito si affaccia sul

Dettagli

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 PALERMO 09/12/2018 - ANNO 2018 N. 6 SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 Torna alla vittoria il Monreale, dopo il pareggio casalingo di domenica contro l Akragas, e lo

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 aprile 2016 GIR C 09/04 VIRTUS CORNAREDO JUNIORES 1-1 C 10/04 ALLIEVI 1999 UBOLDESE 0-1 D 09/04 PARABIAGO ALLIEVI 2000 1-2 D 10/04 GIOVANISSIMI 2001/02 ROBUR ALBAIRATE

Dettagli

(gara valida per la 11 giornata di campionato girone di ritorno) 30/03/2009

(gara valida per la 11 giornata di campionato girone di ritorno) 30/03/2009 Nuorese-Siliqua 2-1 (gara valida per la 11 giornata di campionato girone di ritorno) 30/03/2009 LA NUORESE VIOLA IL FROGHERI Convincente vittoria interna 1 / 5 NUORESE SILIQUA 2-1 NUORESE: Chakarov; Masia,

Dettagli

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri. Azetium ancora sconfitta in campionato nonostante un'altra grande prestazione. Partita condizionata ancora dall'arbitraggio. Il Martina vince 3 a 1 e vola in testa. L'Azetium incassa la seconda sconfitta

Dettagli

Autore: Nicola Testi. APPORT Magazine

Autore: Nicola Testi. APPORT Magazine Autore: Nicola Testi CROSS RASOTERRA O MEZZ ALTEZZA PROVENIENTI DA ZONE LATERALI ALL INTERNO DELL AREA DI RIGORE: POSSIBILI SITUAZIONI DI DIFESA DELLA PORTA INTRODUZIONE Questo lavoro nasce da un analisi

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 TERZA CATEGORIA: LEGNARELLO SSM- SAN LUIGI POGLIANO 4-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14: O. SA. F- LEGNARELLO SSM 4-4 ESORDIENTI 2006: CASTANESE LEGNARELLO SSM 3-6 TICINIA-

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. AC Osogna FC Camorino ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. AC Osogna FC Camorino ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 AC Osogna FC Camorino 3 2-21 ottobre 2012 Il pre-partita Dopo la vittoria contro il Gorduno che ha ridato morale alla truppa giallonera, un altra sfida con una squadra di vertice

Dettagli

Sambenedettese Forlì 1 a 2: brutta sconfitta casalinga per il rossoblu

Sambenedettese Forlì 1 a 2: brutta sconfitta casalinga per il rossoblu Sambenedettese Forlì 1 a 2: brutta sconfitta casalinga per il rossoblu Polli! Ci sono delle partite che se non si riesce a vincerle non si devono neanche perdere. Dopo aver raccolto punti in 3 partite,

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 AS Lusitanos FC Camorino 2 2-28 ottobre 2012 Il pre-partita Invischiati nelle zone basse della classifica, il Camorino cerca di risalire la china nel freddo campo di Someo contro

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

GIOVANISSIMI MISTI: OLMO SPRECONE, IL VALVARAITA NE APPROFITTA

GIOVANISSIMI MISTI: OLMO SPRECONE, IL VALVARAITA NE APPROFITTA Archivio notizie stagione 2008-2009_Giovanissimi misti GIOVANISSIMI MISTI: OLMO SPRECONE, IL VALVARAITA NE APPROFITTA 17-05-2009 - ALLIEVI 95 OLMO - VALVARAITA 0-2 OLMO: Castiglia, Bedino, Demaj, Della

Dettagli

È la trama di un film già visto il 7-7 tra Salinis e Atletico Cassano nella 14ª giornata (3ª di ritorno) del Girone C di Serie A2.

È la trama di un film già visto il 7-7 tra Salinis e Atletico Cassano nella 14ª giornata (3ª di ritorno) del Girone C di Serie A2. È la trama di un film già visto il 7-7 tra Salinis e Atletico Cassano nella 14ª giornata (3ª di ritorno) del Girone C di Serie A2. Gli uomini di mister Parrilla, proprio come contro il Futsal Cobà e il

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Camorino AS Gorduno ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Camorino AS Gorduno ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 FC Camorino AS Gorduno 3 2-14 ottobre 2012 Il pre-partita Reduci da un filotto di sconfitte sempre più preoccupante, il Camorino è alla ricerca di un risultato positivo che possa

Dettagli

Prima sconfitta in Campionato per l'atletico Cassano. Scritto da Vito Surico Domenica 04 Novembre :57

Prima sconfitta in Campionato per l'atletico Cassano. Scritto da Vito Surico Domenica 04 Novembre :57 Ci sono partite strane, in cui la sfortuna decide di accanirsi e ci si mette anche l arbitraggio, ancora una volta a dir poco incommentabile: l Atletico Cassano subisce la prima sconfitta nel campionato

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

90 +2 Cade in area Mazzitelli, ma l arbitro lascia continuare. Malcuit rimedia un cartellino giallo per aver toccato il pallone con un braccio.

90 +2 Cade in area Mazzitelli, ma l arbitro lascia continuare. Malcuit rimedia un cartellino giallo per aver toccato il pallone con un braccio. Genoa-Napoli 1-2: la pioggia non ferma Ancelotti, Juventus a -3. Al Ferraris il Napoli batte il Genoa per 2-1 in rimonta grazie al gol di Fabian Ruiz e all'autorete di Biraschi. Il vantaggio rossoblù lo

Dettagli

U.S. PONTESASSO A.S.D. - JUNIOR PESARO 2-2 (0-1)

U.S. PONTESASSO A.S.D. - JUNIOR PESARO 2-2 (0-1) U.S. PONTESASSO A.S.D. - JUNIOR PESARO 2-2 (0-1) Inviato da R. Santinelli domenica 06 dicembre 2015 US Pontesasso Sabato 04 Dicembre 2015 ore 14:30 Comunale di Ponte Sasso Granillo 13a giornata di andata

Dettagli

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3 APPUNTI di CALCIO DEL 16-17 MARZO 2019 PULCINI 2009 GIALLA Dedicato a Nicola... Gli angeli Vasco Rossi Quello che si prova non si può spiegare qui hai una sorpresa che neanche te lo immagini dietro non

Dettagli

TERZA CATEGORIA JUNIORES

TERZA CATEGORIA JUNIORES EVENTI DAL 25 settembre al 1ottobre 2017 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM Calcio SAN GIORGIO 3-0 JUNIORES LEGNARELLO SSM ARDOR 3-1 Legnano, 30 settembre 2017 ASD LEGNARELLO VS ARDOR Risultato finale 3-1

Dettagli

I Campionati del Sant'Onofrio

I Campionati del Sant'Onofrio I Campionati del Sant'Onofrio Seconda Categoria, Allievi e Giovanissimi Atletica Manfredonia S.Onofrio 1-3 S.Onofrio: Soccio; Pasqua, Iaccarino, De Bonis, Daniele, Longo S. Di Cerbo, Coco, Di Vito, Longo

Dettagli

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni.

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni. Verso SambSudtirol: i precedenti al Riviera Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni Il primo scontro si gioca nel torneo

Dettagli

Dream Team - Naif DREAM TEAM - NAIF 0-12

Dream Team - Naif DREAM TEAM - NAIF 0-12 Dream Team - Naif DREAM TEAM - NAIF 0-12 COMMENTO: Passeggiata di salute per i NAIF che battono i DREAM TEAM che si presentano con il solo MICILUZZO e ben tre articoli 11,di cui due di un certo calibro

Dettagli

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A )

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A ) ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A 06-01-2015) MILAN (4-3-3): Diego Lopez, Rami (29' st Abate), Zapata, Alex, De Sciglio, Poli, Essien (20' st Cerci ), Montolivo, Bonaventura, Menez,

Dettagli

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 NOI ROMA 2 Inserto del Numero 4 Settembre 2008 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 I nomi e i numeri dei protagonisti, gli eventi e le iniziative della stagione appena trascorsa e di quella che verrà... 9

Dettagli

BUON PAREGGIO A TORINO

BUON PAREGGIO A TORINO BUON PAREGGIO A TORINO Pareggio senza reti per l Udinese sul campo del Torino dopo una partita molto tattica ma con alti e bassi per gli uomini di Guidolin. Su un campo difficile come quello dei granata,

Dettagli

Il Cagliari perde in casa con il Verona e scatta la contestazione dei tifosi. A rischio la panchina di Zola.

Il Cagliari perde in casa con il Verona e scatta la contestazione dei tifosi. A rischio la panchina di Zola. Il Cagliari perde in casa con il Verona e scatta la contestazione dei tifosi. A rischio la panchina di Zola. Anche il Verona passa al Sant Elia, il Cagliari getta così al vento un altra favorevole occasione

Dettagli

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno VIII N.28

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno VIII N.28 mail@calcettoe.it - www.calcettoe.it Pioggia di gol nella settima giornata, ben sedici reti realizzate; attaccanti irresistibili o difese allegre? Fortunatamente nessuna delle due formazioni prende il

Dettagli

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo F A N T A S T I C I! Gli Allievi Regionali U17 di Mister Seidita vincono in trasferta contro la Panormus e si confermano corazzata del campionato! PALERMO 25/11/2018 - ANNO 2018 N. 4 SCONFITTA IN CASA

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 1. ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2018, deve effettuare i seguenti semplici passi: 1.1 Creare un account per gestire

Dettagli

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares AVENGERS - THE POULTRY SHEARES 8-4 COMMENTO: Ben 2 gol nella partita tra i Poultry Sheares di Pignatone e gli Avengers di Nencini, in un match che, come

Dettagli

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia. Ancora una volta la compagine Gioiese si distingue in casa lasciando immutata la saga delle vittorie casalinghe. Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Dettagli

Joga Bonito - Stokes JOGA BONITO - STOKES 1-1

Joga Bonito - Stokes JOGA BONITO - STOKES 1-1 Joga Bonito - Stokes JOGA BONITO - STOKES 1-1 COMMENTO: Alle ore 18 va in scena lâ anticipo della sesta giornata di serie B, che vede in campo gli STOKES REV. contro il fanalino di coda JOGA BONITO, alla

Dettagli

Autore Angelo Iervolino All. in 2a Primavera S.S. Juve Stabia PRINCIPI E ORGANIZZAZIONE SU CALCIO D ANGOLO

Autore Angelo Iervolino All. in 2a Primavera S.S. Juve Stabia PRINCIPI E ORGANIZZAZIONE SU CALCIO D ANGOLO La difesa mista nelle situazioni di palla inattiva. Come organizzare una difesa mista, uomo-zona in situazione di calcio d angolo contro: compiti individuali e collettivi del difensore. Autore Angelo Iervolino

Dettagli

STATISTICHE DELLA FERMANA

STATISTICHE DELLA FERMANA STATISTICHE DELLA FERMANA FINE CAMPIONATO Serie D girone F - 2014-15 Pagina 1 di 5 Un campionato in crescendo, ma complessivamente mediocre come l anno scorso. Questo è il sunto di una stagione con molte

Dettagli

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi 32 - Obiettivo: Conclusione, possesso palla. Due squadre di 9 giocatori ciascuna si affrontano in una metà campo. La squadra che realizza una rete non può segnarne un'altra fino a che non ne subisce una

Dettagli

Mister Parrilla si affida a uno starting five nuovo rispetto a quelli visti finora con Dibenedetto tra i pali, Sheva De Cillis, Caio, Pina e Moraes.

Mister Parrilla si affida a uno starting five nuovo rispetto a quelli visti finora con Dibenedetto tra i pali, Sheva De Cillis, Caio, Pina e Moraes. Parte con il piede giusto il girone di ritorno del campionato di Serie A2 per l Atletico Cassano: in una gara senza particolari difficoltà, in casa del fanalino di coda Futsal Bisceglie, fermo a 0 punti

Dettagli

10 febbraio numero 5 Lentigione di Brescello (RE) IL LENTIGIONE DEVE RITROVARE LA GRINTA PER TORNARE A VINCERE ANCHE AL LEVANTINI

10 febbraio numero 5 Lentigione di Brescello (RE) IL LENTIGIONE DEVE RITROVARE LA GRINTA PER TORNARE A VINCERE ANCHE AL LEVANTINI 10 febbraio 2016 - numero 5 Lentigione di Brescello (RE) IL LENTIGIONE DEVE RITROVARE LA GRINTA PER TORNARE A VINCERE ANCHE AL LEVANTINI CASA DOLCE CASA Numero: 5 Pag. 3 Il Lentigione prosegue il proprio

Dettagli

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 08/04/2019 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica portieri 24 minuti Attivazione tecnica 12 minuti TORNEO 5 contro 5 Primo turno Secondo turno Terzo

Dettagli

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14 EVENTI DAL 1 al 7 ottobre 2018 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14 LEGNARELLO SSM AMICI DELLO SPORT 1-3 Doccia fredda,

Dettagli

Radio Fea Team - I Ganzi

Radio Fea Team - I Ganzi Radio Fea Team - I Ganzi RADIO FEA TEAM - I GANZI 3-5 COMMENTO: Riparte la SERIE C che vede i GANZI, squadra nuova e vogliosa di figurare al meglio in questa annata, al cospetto dei RADIO FEA TEAM, squadra

Dettagli

Lo ZoOM DELLA SETTIMANA

Lo ZoOM DELLA SETTIMANA Lo ZoOM DELLA SETTIMANA A Povolaro di Dueville va in scena la sfida fra COBRA TEAM e CSI TEZZE C5. Partita molto corretta, con grande fairplay e sportività mostrata da tutti i giocatori delle due squadre.

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 maggio 2015

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 maggio 2015 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 4 al 10 maggio 2015 ALLIEVI 1998 ALLIEVI 1999 GIOVANISSIMI 2000 GIOVANISSIMI 2001 ESORDIENTI 2002 PULCINI 2004 PULCINI 2005/2006 PULCINI 2006 PICCOLI AMICI 2007 PICCOLI AMICI

Dettagli

Serie A; Giornata 5, Fior Fiorino - Hvallo

Serie A; Giornata 5, Fior Fiorino - Hvallo Serie A; Giornata 5, Fior Fiorino - Hvallo FIOR FIORINO - HVALLO 4- COMMENTO: Hvallo e Fior Fiorino dopo un inizio di campionato alquanto deludente e al di sotto delle aspettative, per i primi che volevano

Dettagli

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0 EVENTI DAL 15 al 23 settembre 2018 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0 Formazione; Porro Andrea, Corria Leandro, Monza Marco, Parma Matteo, Giovinazzo

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

Catania: ancora uno 0-0, finisce in parità lo scontro diretto contro il Catanzaro

Catania: ancora uno 0-0, finisce in parità lo scontro diretto contro il Catanzaro Catania: ancora uno 0-0, finisce in parità lo scontro diretto contro il Catanzaro di Gianluca Virgillito - 21, Feb, 2016 http://www.siciliajournal.it/82697-2/ Allo stadio Ceravolo di Catanzaro il Catania

Dettagli

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI EVENTI DAL 28 maggio al 3 giugno 2018 ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI 30/05/18 Dopo esserci sbarazzati nelle fasi di qualificazione dell Arluno e della Pregnanese con ottime prestazioni e risultati rotondi,

Dettagli

Allievi "96" Fase finale

Allievi 96 Fase finale stagione 2012-2013 Allievi "96" 2012-2013 Fase finale Data di inizio: Data di fine: 08-06-2013 Fase finale Gironi Fase Finale Fase Finale Data di inizio: Data di fine: Fase di Semifinale calendario giornata

Dettagli

U.S. PONTESASSO - OLIMPIA OSTRA VETERE 5-0 (1-0)

U.S. PONTESASSO - OLIMPIA OSTRA VETERE 5-0 (1-0) U.S. PONTESASSO - OLIMPIA OSTRA VETERE 5-0 (1-0) Inviato da R. Santinelli domenica 20 maggio 2018 Sabato 19 Maggio 2018 ore 16:30 Comunale Granillo Ponte Sasso di Fano (PU) 30a giornata (15a di ritorno)

Dettagli

FINALE: JUVENTUS-NAPOLI 0-1 Domenica 22 Aprile :53 - Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Maggio :22

FINALE: JUVENTUS-NAPOLI 0-1 Domenica 22 Aprile :53 - Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Maggio :22 Juventus-Napoli 0-1. Koulibaly gol al 90.Koulibaly riapre il campionato. Azzurri padroni del gioco a Torino, Allegri crolla all'ultimo minuto: allo Stadium è la prima vittoria dei campani. Palo di Pjanic

Dettagli

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone.

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone. Nonostante il clima freddo e lo stato generale di salute della squadra, reduci da raffreddori e influenza, la voglia di vincere, con una squadra ostica come il Capurso, è prevalso Complimenti ai ragazzi

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 1 al 14 Giugno

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 1 al 14 Giugno IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 1 al 14 Giugno ALLIEVI 1998 ALLIEVI 1999 GIOVANISSIMI 2000 GIOVANISSIMI 2001 ESORDIENTI 2002 PULCINI 2004 PULCINI 2005/2006 PULCINI 2006 PICCOLI AMICI 2007 PICCOLI AMICI 2008/09

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 26 settembre al 2 ottobre 2016

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 26 settembre al 2 ottobre 2016 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 26 settembre al 2 ottobre 2016 C 01/10 JUNIORES REAL VANZAGHESE 0-3 B 02/10 TICINIA ROBECHETTO ALLIEVI 2000 1-0 01/10 AMICHEVOLE ESORDIENTI 2004 CARCOR 0-6 01/10 AMICHEVOLE

Dettagli

Tiro in porta. Il giocatore B effettua un cambio di direzione, andando a ricevere il pallone sulla corsa servitogli in verticale dal giocatore A.

Tiro in porta. Il giocatore B effettua un cambio di direzione, andando a ricevere il pallone sulla corsa servitogli in verticale dal giocatore A. Tiro in porta I giocatori posti a ¾ di campo portano palla per qualche metro poi, giunti al limite dell area, scambiano con l allenatore o un compagno e calciano in porta alternando destro e sinistro.

Dettagli

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio 2008. Mister Marco FALUGI

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio 2008. Mister Marco FALUGI U.S. PORTA A PIAGGE PISA PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI Mese Febbraio 2008 Mister Marco FALUGI ALLENAMENTO Lunedì 04 Febbraio 2008 - Calciare sotto l ostacolo Migliora la capacità di calciare radente.

Dettagli

Stagione FEMMINILE. Data di inizio: Data di fine: Gironi. serie D

Stagione FEMMINILE. Data di inizio: Data di fine: Gironi. serie D Stagione 2013-2014 FEMMINILE Data di inizio: 28-09-2013 Data di fine: 15-02-2013 Gironi serie D serie D Data di inizio: 28-09-2013 Data di fine: 15-02-2013 giornata 1 calendario 28-09-2013 COGOLLO CALCIO

Dettagli

Punti Gladiator 50 (media 2,27 a partita) 2 posto dietro all Ischia (58 punti)

Punti Gladiator 50 (media 2,27 a partita) 2 posto dietro all Ischia (58 punti) STATISTICHE GLADIATOR di www.sportcasertano.it a cura di Marco Falco Campionato Serie D girone H 2012-2013: Partite giocate 198 Vittorie 151 - Sconfitte 151 - Pareggi 47 Punti totali ottenuti 574 Punti

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017 JUNIORES ALLIEVI 2000 ESORDIENTI 2004 ESORDIENTI 2005 PULCINI 2006 PULCINI 2007 PRIMI CALCI 2008 PRIMI CALCI 2009 PICCOLI AMICI 2010/11 JUNIORES e ALLIEVI

Dettagli

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 29/12/2018 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica portieri 24 minuti Attivazione tecnica 10 minuti 6 contro 6 Primo turno Secondo turno 6 contro 6 3

Dettagli

C.S.A.In. Centri Sportivi Aziendali Industriali

C.S.A.In. Centri Sportivi Aziendali Industriali C.S.A.In. Centri Sportivi Aziendali Industriali via Malagoli 12 56124 Pisa (presso CONI) aperti dal lunedi al venerdi dalle 17:00 alle 19:30 Tel: 3470951284 / 3389029070 Web: www.snspcsainpisa.it / Mail:

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

Ma, alla fine, l 8-8 finale è forse il risultato più giusto di una partita non adatta ai deboli di cuore.

Ma, alla fine, l 8-8 finale è forse il risultato più giusto di una partita non adatta ai deboli di cuore. Sedici gol, quattro ribaltamenti di risultato, emozioni a non finire: quello tra CMB e Atletico Cassano si conferma il big match della 19ª giornata del Girone C di Serie A2 e mantiene decisamente le promesse

Dettagli

Regolamento Calcio a 5 Lo spirito del Torneo impone un gioco all insegna del divertimento e della sana competizione. In caso di comportamento

Regolamento Calcio a 5 Lo spirito del Torneo impone un gioco all insegna del divertimento e della sana competizione. In caso di comportamento Regolamento Calcio a 5 Lo spirito del Torneo impone un gioco all insegna del divertimento e della sana competizione. In caso di comportamento antisportivo o violento nei confronti degli avversari, degli

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Hvallo - Ath. Scaglione

Serie A; Giornata 15, Hvallo - Ath. Scaglione Serie A; Giornata 5, Hvallo - Ath. Scaglione HVALLO - ATH. SCAGLIONE 4-5 La partita tra HVALLO e ATLETICO SCAGLIONE Ã una partita molto maschia e, a dispetto delle posizioni di classifica diametralmente

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 9 al 13 dicembre

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 9 al 13 dicembre IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 9 al 13 dicembre GIR C 12/12 S. MASSIMILIANO KOLBE JUNIORES 2-2 C 13/12 ALLIEVI 1999 ANTONIANA 0-3 D 13/12 ALLIEVI 2000 RONCALLI 0-4 12/12 AMICHEVOLE GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana Diretta web della seconda giornata con l'esordio marchigiano nel Torneo delle Regioni Vasto 2014 categoria allievi Dal Pala San Gabriele di Vasto Marche contro Toscana. Aggiorna la pagina con F5 per seguire

Dettagli

Circolare N.1 Stagione Sportiva

Circolare N.1 Stagione Sportiva Circolare N.1 Stagione Sportiva 2019-2020 Indice Circolare N.1 Stagione sportiva 2019 2020... 3 REGOLA 3 - I CALCIATORI: Procedura della sostituzione... 3 REGOLA 5 - L ARBITRO: Poteri e doveri Provvedimenti

Dettagli

11 Settembre 2006

11 Settembre 2006 ARS idea studio www.guglionesi.com 11 Settembre 2006 In alto: il secondo goal di De Filippis (79 ). A destra: Capitan Casacanditella. Testo e foto di Luigi Sorella Guglionesi - Santeliana 2-0 [Guglionesi,

Dettagli

FBC FBC. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 27 ottobre n.8 Di necessità virtus

FBC FBC. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 27 ottobre n.8 Di necessità virtus FBC Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 27 ottobre 2015 FBC n.8 Di necessità virtus Il Casale regola la Virtus con un 2-0 più netto di quanto dica il punteggio. Rossi è bravo a gestire l emergenza

Dettagli

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori Gioco e allenamento in preformazione (D e C) Mario Comisetti, Dany Ryser - ASF - VHS A 10 anni il gioco è molto simile a quello infantile A 10 anni il gioco è molto simile a quello degli adulti Dal calcio

Dettagli

e il calci a 5

e il calci a 5 www.fisiokinesiterapia.biz as roma e il calci a 5 CENNI STORICI Inghilterra metà XIX secolo 1898 F.I.G.C. e primo campionato 1930 campionato mondiale m 11 m 7,32 x 2,44 TERRENO DI m 90-120 GIOCO m 45-90

Dettagli

Il Carbonia ha gettato al vento, facendosi raggiungere dall'andromeda al 94', l'occasione per riaprire la corsa per il primo posto!

Il Carbonia ha gettato al vento, facendosi raggiungere dall'andromeda al 94', l'occasione per riaprire la corsa per il primo posto! Il Carbonia ha gettato al vento, facendosi raggiungere dall'andromeda al 94', l'occasione per riaprire la corsa per il primo posto! 1 / 6 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva.

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva. articolo N.35 OTTOBRE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI

Dettagli

8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani

8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani 8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani R E G O L A M E N T O Svolgimento del torneo - Al torneo partecipano 8 squadre. La fase preliminare prevede due gironi all italiana

Dettagli

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI IL 9 TORNEO MEMORIAL SILVANO MORETTI SI SVOLGERA PRESSO IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI QUISTELLO SITO IN VIA CORTESA 9/B, DA SABATO MAGGIO

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 11al 17 Maggio 2015

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 11al 17 Maggio 2015 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 11al 17 Maggio 2015 ALLIEVI 1998 ALLIEVI 1999 GIOVANISSIMI 2000 GIOVANISSIMI 2001 ESORDIENTI 2002 PULCINI 2004 PULCINI 2005 PULCINI 2006 PICCOLI AMICI 2007 PICCOLI AMICI 2008/09

Dettagli

Noicattaro Calcio Rinascita Rutiglianese 3-0

Noicattaro Calcio Rinascita Rutiglianese 3-0 Noicattaro Calcio Rinascita Rutiglianese 3-0 Se Alfred Hitchcock avesse voluto realizzare un film horror per i tifosi rutiglianesi, probabilmente rappresentando il derby dell uva, match clou della ventitreesima

Dettagli

Qui Stadio Olimpico. Dall'inviato in giacca e cravatta: la sesta di campionato. A cura di Alberto Bordi Mercoledì 02 Ottobre :42

Qui Stadio Olimpico. Dall'inviato in giacca e cravatta: la sesta di campionato. A cura di Alberto Bordi Mercoledì 02 Ottobre :42 29 settembre, "seduto in quel caffè"...io non pensavo ad una Lazio così bella e determinata da sconfiggere nettamente il Genoa per 4 a 0. D'altra parte anche il grande Lucio Battisti era di fede biancoceleste...

Dettagli

REGOLAMENTO ETNA LEAGUE CHRISTMAS 2017

REGOLAMENTO ETNA LEAGUE CHRISTMAS 2017 REGOLAMENTO ETNA LEAGUE CHRISTMAS 2017 Il torneo avrà inizio Domenica 1 Ottobre2017 e si svolgerà presso i campi dell impianto Pinea (Trappeto San Giovanni La Punta) nelle seguenti fasce orarie: Domenica

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 2 al 7 maggio 2017

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 2 al 7 maggio 2017 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 2 al 7 maggio 2017 JUNIORES ALLIEVI 2000 ESORDIENTI 2004 ESORDIENTI 2005 PULCINI 2006 PULCINI 2006/07 PULCINI 2007 PRIMI CALCI 2008 PRIMI CALCI 2009 PICCOLI AMICI 2010/11

Dettagli

SCUOLA CALCIO. Le partite del fine settimana. ESORDIENTI Colline Alfieri 1-2. ESORDIENTI Mista 2004/05 - Cantarana 1-3

SCUOLA CALCIO. Le partite del fine settimana. ESORDIENTI Colline Alfieri 1-2. ESORDIENTI Mista 2004/05 - Cantarana 1-3 SCUOLA CALCIO Le partite del fine settimana ESORDIENTI 2004 - Colline Alfieri 1-2 Marcatori Bianco Risultato bugiardo alla fine di una partita giocata sempre all attacco e tenendo il pallino del gioco.

Dettagli

DURATA DELLA GARA DISCIPLINARE

DURATA DELLA GARA DISCIPLINARE DURATA DELLA GARA L arbitro, prima del fischio d inizio, segnerà le presenze e le assenze dei giocatori in lista sul referto gara; La partita avrà una durata complessiva di 50 minuti (25 minuti per tempo)

Dettagli

TIRI IN PORTA. Guida della palla e tiro in porta: con capovolta; con giro su se stessi; inventandosi una finta. Guida della palla e tiro in porta:

TIRI IN PORTA. Guida della palla e tiro in porta: con capovolta; con giro su se stessi; inventandosi una finta. Guida della palla e tiro in porta: TIRI IN PORTA Guida della palla e tiro in porta: con capovolta; con giro su se stessi; inventandosi una finta. Guida della palla e tiro in porta: libero; con giro intorno ad un conetto; facendo passare

Dettagli

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2.

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2. articolo N.35 OTTOBRE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

Sei Bravo a... Scuola di Calcio "4c4: un gioco polivalente" PROGETTO TECNICO: REGOLAMENTO 1) Gioco 4c4 + portieri - Partita libera giocata in uno spazio delle seguenti misure minime/massime: lunghezza mt 25/35. larghezza mt 20/25 - Vengono

Dettagli

regolamenti tornei sportivi

regolamenti tornei sportivi regolamenti tornei sportivi Tornei Giornata dello Sport La Giornata dello sport prevede lo svolgimento dei seguenti tornei/gare: Gara podistica VermezZelo Run agonistica 10km Gara podistica VermezZelo

Dettagli