VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA"

Transcript

1 c_i577.a001.registro UFFICIALE.U h.12:21 AUTORIT A COMPETENTE PER LA V AS AUTORIT A PROCEDENTE PER LA V AS Segrate li, 22 giugno 2016 PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA IN VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO TRP1- CENTROPARCO RELATIVO ALLA RICOLLOCAZIONE DEI DIRITTI VOLUMETRICI SU AMBITO PRIVATO ESTERNO AL PERIMETRO TRP1 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO DELL AUTORITA COMPETENTE Ai sensi dell art. 11 comma 2 lett. a) del D. Lgs. 152/06 e s.m.i. Visti e richiamati i seguenti provvedimenti di legge e normativa: decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; legge regionale 11 marzo 2005 n.12; deliberazione del Consiglio Regionale Lombardia n.viii/351 del 13 marzo 2007 recante Indirizzi generali per la valutazione dei piani e programmi; deliberazioni di Giunta Regionale della Lombardia n.8/6420 del 27 dicembre 2007, n.8/10971 del 30 dicembre 2009, n. 9/761 del 10 novembre 2010, n. 9/2789 del 22 dicembre 2011, n del 25 luglio 2012, concernenti la determinazione della procedura per la valutazione ambientale di piani e programmi; Premesso che: Attuativo TRP1 Centroparco relativo alla ricollocazione dei diritti volumetrici su ambito Ente certificato: Palazzo Comunale via I Maggio Segrate Telefono 02/ Fax 02/ C.F P.I Iso 9001:2008 in data 27 ottobre 2014 è stata presentata istanza di Piano Attuativo (in variante al Piano TRP1) da parte della società Tend S.r.l. con sede in Milano via Rubattino n.94/a, configurante l edificazione di volumi su un area (di circa mq., dei quali mq. di proprietà pubblica) sita alla confluenza tra le vie Cassanese e Fratelli Cervi (di seguito l area Cassanese F.lli Cervi ), previa permuta con il Comune di aree private (pari a mq.) site all interno dell area di trasformazione pubblica TRP1 Centro Parco ; con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 7 ottobre 2014 è stata autorizzata la permuta immobiliare connessa alla suddetta proposta; con delibere di Giunta Comunale n. 8 del 29 gennaio 2015 e n. 53 del 19 maggio 2015 è stato rispettivamente adottato e approvato il Piano attuativo di iniziativa privata in variante al Piano Z:\Urbanistica\AMBITI DI TRASFORMAZIONE PGT\TRP\TRP1\ATTUAZIONE_TRP1_TEND\VAS _ VERIFICA ASSOGGETTAMEN\Decreto esclusione\ Eslusione VAS tend rev-1.doc

2 privato (in parte costituito ad esito della predetta permuta) esterno al perimetro TRP1 - Ambito Cassanese F.lli Cervi (di seguito per brevità anche Piano Attuativo ), prevedendosi la realizzazione di interventi edilizi per una s.l.p. massima pari a mq ,00 a prevalente destinazione commerciale e terziaria; in data 29 maggio 2015, a rogito del notaio Valerio Tacchini, è stata sottoscritta la Convenzione Urbanistica tra il Comune di Segrate e la società Tend S.r.l. (Rep , Racc registrata a Milano il 10 giugno 2015 al n.15369), prevedendosi all articolo 11 la realizzazione di interventi di preverdissment all interno del TRP1 per un valore pari a Euro ,00; ad oggi non sono iniziati i lavori connessi alle interventi edilizi privati sull area Cassanese F.lli Cervi, di cui alla predetta Convenzione Urbanistica; con delibera di Consiglio Comunale n. 24 in data 30 maggio 2016 è stata adottata la variante al PGT; Dato atto che: con la delibera di Giunta Comunale n. 117 del 22 ottobre 2015 è stato dato avvio al procedimento per la verifica del Piano attuativo di iniziativa privata in variante al Piano Attuativo TRP1 Centroparco relativo alla ricollocazione dei diritti volumetrici su ambito privato esterno al perimetro TRP1 Ambito Cassanese-F.lli Cervi, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 53 del 19 maggio 2015; con nota comunale in data 26 novembre 2015 prot , è stato comunicato alla società Tend s.r.l., anche ai sensi degli articoli 7 e seguenti della legge n. 241/1990, che, considerato l ambito di localizzazione dei diritti volumetrici (qualificato dal Piano dei Servizi quale Area verde di riqualificazione ecologica ), la carenza di fasi procedimentali di VAS che abbiano valutato tale specifica localizzazione (previa valutazione delle matrici e degli impatti ambientali, nonché degli scenari alternativi), lo stato dei lavori già autorizzati (che risultano, di fatto, ancora sospesi), nonché le indicazioni sopravvenute (anche ad esito della sentenza TAR n. 576/2015), per una verifica delle scelte urbanistiche operate (in particolare per gli aspetti ambientali e di consumo di suolo), sussiste l interesse dell Amministrazione a sottoporre il Piano Attuativo in argomento a verifica di assoggettamento a VAS con riserva, all esito di detta verifica, di assumere ogni ulteriore valutazione conseguente. Con il medesimo atto è stato dato termine per presentare memorie e documenti; conseguentemente, con la delibera di Giunta Comunale n. 170 del 29 dicembre 2015 è stato deliberato di sottoporre a verifica di assoggettamento a VAS il Piano Attuativo;

3 con nota comunale in data 29 dicembre 2015 reg , è stato chiesto alla società Tend s.r.l. di presentare un Rapporto Preliminare che prendesse in considerazione i seguenti effetti significativi sull ambiente: (i) valenza ecologica e paesistica delle aree coinvolte; (ii) fruizione del verde da parte dei cittadini; (iii) traffico e mobilità; (iv) suolo (ivi compreso il tema dell impermeabilizzazione); nessun Rapporto Preliminare è pervenuto da parte della società Tend s.r.l. nei termini indicati; la società Tend s.r.l., anzi, ha impugnato innanzi al TAR Lombardia Milano (con il giudizio RG n. 647/2016, oggi pendente) i predetti atti dell Amministrazione comunale, in particolare la nota comunale in data 29 dicembre 2015 reg e la delibera di Giunta Comunale n. 170 del 29 dicembre 2015; con determinazione dirigenziale n. 141 del 04 marzo 2016 a stralcio ed ad approfondimento della VAS concernente la Variante al PGT, è stato conferito incarico per il procedimento di assoggettamento a VAS del suddetto Piano Attuativo; in data 11 aprile 2016 è stato consegnato al Comune il Rapporto Preliminare, all interno dei quali sono affrontati taluni scenari alternativi, di seguito meglio illustrati; dell avvio del procedimento di assoggettamento a VAS è stato dato pubblico avviso mediante inserzione nel sito web istituzionale del Comune, nonché, in data 11 aprile 2016, unitamente alla messa a disposizione del Rapporto Preliminare, sul sito SIVAS della Regione Lombardia ( visti: a) Il Piano Attuativo proposto dalla società Tend S.r.l., così anche come perfezionatosi nel corso del relativo iter istruttorio; b) il Rapporto Preliminare per la verifica di assoggettabilità a VAS del Piano Attuativo depositato in data 11 aprile 2016; c) la Componente Geologica della Variante al PGT, anche con riferimento alle aree individuate nel Piano di Gestione del Rischio Alluvioni Piano di Gestione Alluvioni come aree Allagabili Tr = 500 (scenario raro) con pericolosità bassa (TAV. GEO. 09); Preso atto che in data 4 maggio 2016 si è tenuta la Conferenza degli enti interessati e competenti; successivamente allla Conferenza degli enti interessati sono pervenute le seguenti osservazioni: ˍ ARPA Lombardia, con nota del 12 maggio 2016 prot , che, nell evidenziare come il Piano Attuativo preveda la sottrazione di suolo permeabile in area antropizzata,

4 rileva la competenza comunale per la necessaria verifica di assoggettamento a valutazione di impatto ambientale (VIA) e fornisce un contributo tecnico per orientare decisione in merito alla necessità di sottoporre o non sottoporre la variante in oggetto al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica; ˍ Tend S.r.l., con nota in data 12 maggio 2016 prot , che propone una serie di scenari alternativi e diversi rispetto a quelli valutati nel Rapporto Preliminare (di seguito, le proposte Tend ): le proposte A (2.200 mq. di commerciale MSV) e B (fino a mq. di commerciale MSV e fino a 500 mq. di ristorazione) all interno dell area Cassanese F.lli Cervi ; le proposte C (6.500 di commerciale MSV, terziario artigianale produttivo) e D (6.500 di commerciale MSV), entrambe site all interno del perimetro del TRP1, adiacenti al PII Lotto 5; Tend S.r.l., con nota del 11 maggio 2016 prot.17168, ha formulato analoga osservazione all interno del procedimento di VAS della variante al PGT, all interno della quale, peraltro, ha: ˍ innanzitutto evidenziato l insostenibilità economica della realizzazione in sottosuolo dei parcheggi (ipotizzata da alcuni degli scenari di VAS), nonché la loro incompatibilità alla luce della presenza della falda ad una quota di - 5,85 metri dal piano di campagna; ˍ quanto alla ricollocazione delle volumetrie all interno dell ambito TRP1 - Centro Parco, è stata proposta una diversa variante al Piano Attuativo, prevedendo un ulteriore incremento delle volumetrie fino a mq. di commerciale MSV, terziario-artigianale-produttivo (allegato C della nota Tend); Considerato che: nell ambito della procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS, sono state valutate le seguenti alternative di Piano (pagg. 18 e seguenti del Rapporto Preliminare): Alternativa A: prevede che tutta la slp prevista dal Piano Attuativo possa essere delocalizzata in ambiti di ricaduta - da individuare - e che l area Cassanese F.lli Cervi possa essere interamente ceduta al Comune come verde pubblico ed eventualmente trattata a bosco o area di rafforzamento ecologico e paesistico; Alternativa B: solo parte della slp oggi prevista dal Piano Attuativo, in misura variabile tra il 50% e il 63% viene mantenuta all interno dell area Cassanese F.lli Cervi (trasferendo la restante parte in ambiti di ricaduta da individuare), cercando di limitare l ingombro dei parcheggi esterni e mantenendo a verde la porzione residua non edificata con l obiettivo di rafforzare la stessa sotto il profilo ecologico e paesistico anche per un uso pubblico;

5 Alternativa C: attuazione del Piano Attuativo presentato da Tend S.r.l., oggetto di convenzione sottoscritta con il Comune in data 29 maggio 2015, così come dettagliato con l istanza di permesso di costruire in data 10 luglio 2015 prot In tale scenario all interno dell area Cassanese F.lli Cervi sarebbero realizzati un edificio a destinazione commerciale pari a mq., una corsia della via Cassanese di arroccamento alla via F.lli Cervi e parcheggi (per mq.) sulla maggior parte della porzione residua dell area. Sono previste alcune compensazioni ambientali riferite, in particolare, alla cessione (mediante la citata permuta) di circa mq. di aree all interno del perimetro del TRP1, nonché ad interventi di preverdissment nel medesimo perimetro per un valore pari a Euro ,00; Alternativa D, che prevede che tutta la slp prevista dal Piano Attuativo possa essere rilocalizzata all interno dell ambito TRP1 - Centro Parco, su aree adiacenti al PII Centro Parco Lotto 5 o all interno dello stesso P.I.I. In particolare, la volumetria potrà essere ricollocata sulle stesse aree che sono state permutate con il Comune con la stipula della Convenzione attuativa del Piano Attuativo Tend. Considerato altresì che, come risulta dalle analisi contenute nel Rapporto Preliminare (alle quali si rinvia per il dettaglio): per tutte le alternative: non si riscontrano effetti di natura transfrontaliera;gli interventi non comportano rischi per la salute umana o per l ambiente (incidenti, ecc.);l estensione spaziale degli effetti è limitata all ambito locale; non sono interessate dagli effetti aree o paesaggi riconosciuti come protetti a livello nazionale, comunitario o internazionale. i potenziali effetti delle alternative analizzate risultano essere modesti con riferimento alle seguenti componenti: traffico e viabilità (che tuttavia non sono dettagliati in modo adeguato per i profili afferenti al traffico indotto nello studio viabilistico allegato alla richiesta di autorizzazione commerciale), inquinamento atmosferico, rumore e vibrazioni, ambiente idrico, salute pubblica, radiazioni non ionizzanti; relativamente agli aspetti paesaggistici, la sensibilità paesistica di entrambe le aree in esame ( Cassanese F.lli Cervi e TRP1 Centroparco ) è alta, come indicato sia dal PGT 2012 (Piano delle Regole, Tavola C11), sia dalla variante al PGT adottata con la delibera di Consiglio Comunale n. 24 in data 30 maggio 2016 (elaborato PdR7). Il valore paesistico percepito dell area Cassanese F.lli Cervi è altresì testimoniato dalla consistente raccolta firme avvenuta nel 2015; sotto il profilo naturalistico-ecologico, l area ceduta all interno dell area di trasformazione pubblica TRP1 Centro Parco possiede valore, alla luce della continuità con la predetta area

6 di trasformazione pubblica, di cui costituisce l estremità nord-ovest. L area Cassanese F.lli Cervi possiede un valore potenziale, considerata l adiacenza con un ambito di cui la variante al PGT (delibera CC 24/2016) propone l inserimento nel PLIS Media valle del Lambro. Ai fini di un loro utilizzo per le reti ecologiche, entrambe le aree necessiterebbero della realizzazione di infrastrutture dedicate di superamento delle infrastrutture lineari adiacenti; con riferimento alla componente suolo e sottosuolo, si rammenta che l area Cassanese F.lli Cervi, ai sensi del Piano di Governo del Territorio (PGT) Piano dei Servizi, Tavola 3 (Azzonamento), è qualificato quale Area verde di riqualificazione ecologica, sottoposto all articolo 7 delle norme del citato piano, ai sensi del quale tali aree svolgono uno specifico ruolo ecologico funzionale alla qualità degli insediamenti e alla vita degli abitanti, nonché consentono la creazione di una continuità delle aree verdi di rilevanza sovra comunale. Inoltre, ai sensi del PGT 2012, Piano delle Regole, Tavola A13 (Scenario di Piano), l area in questione è altresì indicata come Area di Trasformazione Pubblica Riqualificazione Tratto Urbano SP103 via Cassanese (scheda omonima in allegato A15 del DdP) ed è interessata dalla previsione di Riqualificazione aree marginali pubbliche e private ; sempre con riferimento alla componente sottosuolo, alla luce della Componente Geologica della Variante al PGT, all area Cassanese F.lli Cervi è attribuita la Classe di Fattibilità Geologica 3AL (aree allagabili-scenario raro) per la quale, anche alla luce della nota della Regione Lombardia pervenuta in data 10 maggio 2016 prot.16968, non si applicano le misure di salvaguardia previste dall Autorità di Bacino con nota prot.1875/31 del 23 marzo La quota di soggiacenza della falda indicata nell osservazione presentata da Tend S.r.l. (-5,85), peraltro, consente la realizzazione in asciutta di un piano interrato di parcheggi; Valutato in particolare che; L alternativa denominata A non comporta l impermeabilizzazione, né l urbanizzazione dell area Cassanese F.lli Cervi, che potrebbe quindi essere rafforzata sotto i profili ecologici e paesistici, con un suo potenziale uso da parte della cittadinanza. Ne consegue che la valutazione degli effetti ambientali deve eventualmente essere svolta con riferimento alle aree di atterraggio dei diritti edificatori, sicché ove gli stessi ricadano in ambiti urbanizzati non vi sarebbe un impatto sull elemento suolo. In tale scenario anche il fattore paesaggio sarebbe migliorato, poiché l area Cassanese F.lli Cervi rimarrebbe a verde; L alternativa denominata B, che prevede una parziale realizzazione edificatoria dell area Cassanese F.lli Cervi (che, per ridurre gli effetti ambientali, andrebbe posta in adiacenza al confine delle fasce di rispetto stradali), comporta un consumo di suolo inferiore rispetto al Piano Attuativo approvato (e alla conseguente istanza di permesso di costruire), soprattutto

7 ove le aree impermeabilizzate di pertinenza all edificio (percorsi viari di servizio, marciapiedi, parcheggi) siano limitate, anche con l interramento dei parcheggi. Tale alternativa permette l attuazione di un progetto di rafforzamento ecologico e paesistico delle porzioni non urbanizzate, eventualmente in connessione con l accorpamento con l ulteriore porzione ad est del prato, che risulterebbe di proprietà della Città Metropolitana. Tale scenario B è in parte compatibile anche se con slp ridotte con le ipotesi A e B proposte dalla società Tend s.r.l. con nota in data 12 maggio 2016 prot (seppure l interramento dei parcheggi è stato avversato con la nota del 11 maggio 2016 prot.17168); La realizzazione del Piano Attuativo, così come previsto sull area Cassanese - F.lli Cervi (alternativa denominata C ), comporterebbe la completa impermeabilizzazione del suolo di tale area e una totale compromissione del suolo rispetto alla situazione attuale. Pertanto, rispetto al PGT 2012, la realizzazione del Piano Attuativo impedirebbe per l area Cassanese - F.lli Cervi qualunque ruolo ecologico funzionale alla qualità degli insediamenti e alla vita degli abitanti, nonché consentono la creazione di una continuità delle aree verdi di rilevanza sovra comunale. Tale ruolo ecologico, peraltro, andrebbe valutato anche in un ottica di possibile connessione con il PLIS Media Valle del Lambro; Quanto all alternativa denominata D, valgono valutazioni analoghe a quelle svolte per le suddette alternative A e B. Qualora i volumi entrassero a fare parte del perimetro del P.I.I. Centro Parco Lotto 5, già approvato, non vi sarebbe nuovo consumo di suolo. Un eventuale utilizzo edificatorio delle aree permutate all interno dell ambito TRP1 Centroparco, invece, dovrebbe mirare all ottimizzazione della risorsa suolo e alla connessione dell intervento con le aree già consumate (PII Lotto 5). L integrazione con il PII Lotto 5 consentirebbe anche di ridurre gli impatti su traffico e viabilità, oltre che sul paesaggio. A tal riguardo si rileva come le ipotesi C e D proposte dalla società Tend (nota del 11 maggio 2016 prot e del 12 maggio 2016 prot ), contemplano un edificazione dell area di atterraggio tale da impattare sulle funzionalità ecologiche e paesistiche della stessa. Tali ipotesi prefigurano una diversa variante al TRP1 Centroparco, dove potranno essere valutate le forme di acquisizione dell ulteriore slp e le eventuali misure di compensazione degli effetti ambientali; preso atto che: la proposta di Piano Attuativo non concerne la fattispecie di cui all art. 6, comma 2, lettere a, b, del decreto legislativo 152/2006; la proposta di Piano Attuativo non contiene aspetti di incompatibilità con le previsioni di pianificazione territoriale sovracomunale;

8 esaminate le osservazioni pervenute al Rapporto preliminare, che si allegano al presente atto quali parti integranti e sostanziali; ritenuto di accogliere le osservazioni pervenute da ARPA; valutati gli effetti del Piano Attuativo e delle sue alternative illustrate nel Rapporto Preliminare, per tutto quanto esposto DECRETA a) di escludere dalla procedura di V.A.S. il Piano Attuativo denominato Tend S.r.l. a condizione che: in caso di mantenimento dei diritti volumetrici sull area Cassanese F.lli Cervi, le volumetrie siano ridotte secondo quanto previsto dall alternativa denominata B nella percentuale massima del 63% della s.l.p. prevista dal Piano Attuativo, limitando inoltre l ingombro delle urbanizzazioni derivanti dalle predette volumetrie (a partire dai parcheggi, peraltro indicati nel Piano Attuativo in misura maggiore rispetto ai parametri di legge), a favore di una valorizzazione del suolo e del verde esistenti. Considerato che nel Piano Attuativo i parcheggi comportano un elevatissimo utilizzo di suolo, sarà ammissibile la loro realizzazione con utilizzo di suolo in superficie nella misura massima del 50% di quelli strettamente necessari per soddisfare i parametri di legge. Per gli ulteriori parcheggi (previsti dai parametri di legge o aggiuntivi) andranno adottate soluzioni tecniche (es. edificazione in sotterraneo), che consentano di mantenere il suolo e il verde esistente. La porzione residua dell'area "Cassanese - F.lli Cervi" non interessata dalle urbanizzazioni dovrà essere mantenuta a verde permeabile con l obiettivo di rafforzare la stessa area nel suo complesso sotto il profilo ecologico - paesistico, eventualmente anche per un uso pubblico. La s.l.p. residua, non localizzabile nell area "Cassanese - F.lli Cervi", potrà essere trasferite in ambiti esterni di ricaduta; in caso di collocazione dei diritti volumetrici all interno del perimetro TRP1 Centroparco, la fondiaria dovrà essere concentrata all interno del perimetro del P.I.I. Lotto 5 o, se esterna al P.I.I. Lotto 5, collocata il più possibile in adiacenza all ambito dello stesso, in modo da preservare su almeno il 50% dell area già permutata le condizioni di naturalità,

9 permeabilità del comparto (a servizio del parco pubblico), e potenziale continuità ecologica, al fine di ridurre al minimo il consumo di suolo di tale area; DISPONE b) di pubblicare copia del presente decreto sul sito internet del Comune di Segrate e sul sito SIVAS della Regione Lombardia; c) di provvedere alla trasmissione del presente decreto ai soggetti competenti in materia ambientale e agli enti territorialmente interessati. L Autorità Competente per la VAS Dott. Lidia Cioffari L Autorità Procedente per la VAS Arch. Maurizio Rigamonti

VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO c_i577.a001.registro UFFICIALE.U.0010665.21-03-2017.h.14:46 AUTORIT A COMPETENTE PER LA V AS AUTORIT A PROCEDENTE PER LA V AS Segrate li, 14.03.2017 VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERIFICA

Dettagli

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO Settore Gestione del Territorio Ufficio Tecnico Edilizia Privata PARERE MOTIVATO VAS DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (DOCUMENTI DI PIANO - RAPPORTO AMBIENTALE)

Dettagli

VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA c_i577.a001.registro UFFICIALE.U.0011358.15-03- 2018.h.14:52 AUTORIT A COMPETENTE PER LA V AS AUTORIT A PROCEDENTE PER LA V AS Segrate li, 14 marzo 2018 PROPOSTA DI PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

Dettagli

Ambiente PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)

Ambiente PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) Ambiente Prot. gen. n. PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) Proposta definitiva di Variante al Programma Integrato di Intervento per l ambito Campari Mantenimento

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 15 del mese di Giugno alle ore 15:30, nella Sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 15 del mese di Giugno alle ore 15:30, nella Sala delle adunanze. Città di SEGRATE Provincia di Milano GC / 61 / 2017 15-06-2017 Oggetto: Adozione Variante al Piano Attuativo di iniziativa privata in variante al Piano Attuativo TRP1 Centroparco relativo alla ricollocazione

Dettagli

PIANO ATTUATIVO DEL PGT Area di trasformazione pubblica TRP1

PIANO ATTUATIVO DEL PGT Area di trasformazione pubblica TRP1 Provincia di Milano PIANO ATTUATIVO DEL PGT Area di trasformazione pubblica TRP1 ai sensi dell'art. 14 Legge Regionale per il Governo del Territorio del 11/03/2005 n. 12 e s.m.i. D C B A SECONDA VARIANTE

Dettagli

PGT 25/A ALLEGATO ALLE NORME

PGT 25/A ALLEGATO ALLE NORME REGIONE LOMBARDIA / PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio COMUNE DI VILLANTERIO DPD O C U M E N T O D I P I A N O 25/A ALLEGATO ALLE NORME SCHEMI DIRETTORI STRALCIO IN VARIANTE PER RECEPIMENTO

Dettagli

Piano di Governo del Territorio

Piano di Governo del Territorio Lunedì Piano di Governo del Territorio ADOZIONE Massimo Giuliani Gli strumenti che costituiscono il io Obiettivi Analisi del contesto Valutazione Ambientale Strategica DOCUMENTO DI PIANO Prescrizioni Direttive

Dettagli

Determ. n N P.G.

Determ. n N P.G. COMUNE DI BRESCIA Determinazione dirigenziale Determ. n. 937-9.5.2013 N. 49903 P.G. OGGETTO: Settore Urbanistica. Avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica

Dettagli

PARCO REGIONALE SPINA VERDE. Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO

PARCO REGIONALE SPINA VERDE. Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO PARCO REGIONALE SPINA VERDE Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO Parco Spina Verde Via Imbonati n. 1 22020 Cavallasca (CO) Tel. 031.211131 Fax 031.535864

Dettagli

PRINCIPALI NOVITA DI PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI

PRINCIPALI NOVITA DI PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI LA VARIANTE AL PGT DI MONZA Innovazione nei processi di pianificazione integrata alla scala comunale PRINCIPALI NOVITA DI PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI Arch. Giuseppe Riva dirigente Settore Governo

Dettagli

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica: Comune di ROÉ VOLCIANO provincia di Brescia VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA alla VAS della VARIANTE al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Numero localizzazione

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE

L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE Autorità Competente per la VAS del PGT Autorità Procedente PARERE MOTIVATO AI FINI DELL ADOZIONE DEL PGT L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE RICHIAMATA la Legge regionale

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Documento di Piano 20 febbraio 2018

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Documento di Piano 20 febbraio 2018 DOCUMENTO DI PIANO...2 1. Principi... 2 2. Contenuti ed ambito di applicazione... 2 3. Elementi costitutivi del Documento di piano... 2 4. Definizioni... 2 5. Destinazioni d uso... 3 6. Misure di salvaguardia...

Dettagli

Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

Studio tecnico arch. Marielena Sgroi 0 NOTA : LE PARTI MODIFICATE SONO SCRITTE IN COLORE BLU LE PARTI MODIFICATE A SEGUITO ACCOGLIMENTO ERRORI MATERIALI VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE SONO SCRITTE IN COLORE BLU LE PARTI STRALCIO DEL P.T.R.

Dettagli

Comune di Cenate Sotto PGT Documento di piano 6 settembre 2012 agg. (articolo 13) 24 luglio 2014

Comune di Cenate Sotto PGT Documento di piano 6 settembre 2012 agg. (articolo 13) 24 luglio 2014 1. Principi... 2 2. Contenuti ed ambito di applicazione... 2 3. Elementi costitutivi del... 2 4. Definizioni... 3 5. Destinazioni d uso... 3 6. Misure di salvaguardia... 3 7. Deroghe... 3 8. Disciplina

Dettagli

Votazione in merito alla controdeduzione all osservazione n. 1 (Prot. n del 22/02/2017 Molteni Enrico & C.):

Votazione in merito alla controdeduzione all osservazione n. 1 (Prot. n del 22/02/2017 Molteni Enrico & C.): Oggetto : VARIANTE PUNTUALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE (PGT) PER L AMBITO TRASFORMAZIONE TR7 : ESAME ED APPROVAZIONE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI, ADEGUAMENTO AI PARERI PERVENUTI E

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciotto addì 8 del mese di Marzo alle ore 16:00, nella Sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciotto addì 8 del mese di Marzo alle ore 16:00, nella Sala delle adunanze. Città di SEGRATE Provincia di Milano GC / 44 / 2018 08-03-2018 Oggetto: Variante al Piano Attuativo in variante al Piano Attuativo TRP1-Centroparco relativo alla ricollocazione dei diritti volumetrici

Dettagli

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio Prot.n. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: approvazione del Programma Integrato di Intervento in variante al P.R.G. vigente, ai sensi della L.R. n.12/05, denominato M.C.F. Immobiliare. Premesso che: il

Dettagli

RAPPORTO PRELIMINARE della proposta di variante all ambito ATR2 e determinazione dei possibili effetti significativi

RAPPORTO PRELIMINARE della proposta di variante all ambito ATR2 e determinazione dei possibili effetti significativi COMUNE DI RIVA DI SOLTO VARIANTE AMBITO ATR2 RAPPORTO PRELIMINARE della proposta di variante all ambito ATR2 e determinazione dei possibili effetti significativi Documento di verifica di assoggettabilità

Dettagli

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi DOCUMENTO DI PIANO 1 P. d. C n 10 VIA ALLA PISCINA c a b 144 a b c 145 P. d. C n 10 VIA ALLA PISCINA Descrizione dell area L ambito interessa un comparto ubicato tra la piscina di interesse sovraccomunale

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO CONFORME AL PGT IN VARIANTE AL PII, DENOMINATO TRADE CENTER, AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R. N.

OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO CONFORME AL PGT IN VARIANTE AL PII, DENOMINATO TRADE CENTER, AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R. N. OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO CONFORME AL PGT IN VARIANTE AL PII, DENOMINATO TRADE CENTER, AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R. N. 12/2005 E SS.MM.II.. LA GIUNTA COMUNALE RITENUTA la propria competenza

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE (n. inserimento pratica: CC - 55-2014) Oggetto: CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI E APPROVAZIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT).- IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO: che con deliberazione n. 125

Dettagli

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto VARIANTE A PROGETTO UNITARIO CONVENZIONATO Area Speciale Turistico Ricettiva Villa il Tesoro approvato con D.C.C. n. 7 del 15/02/2018 Relazione di conformità

Dettagli

COMUNE DI TREVIOLO. Provincia di Bergamo. Ambito di trasformazione residenziale denominato ATR3 ubicato in via Vincenzo Amato frazione Roncola

COMUNE DI TREVIOLO. Provincia di Bergamo. Ambito di trasformazione residenziale denominato ATR3 ubicato in via Vincenzo Amato frazione Roncola COMUNE DI TREVIOLO Provincia di Bergamo Oggetto: Ambito di trasformazione residenziale denominato ATR3 ubicato in via Vincenzo Amato frazione Roncola RELAZIONE MOTIVATA AI FINI DELL'ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI L AQUILA. Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa

COMUNE DI L AQUILA. Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa COMUNE DI L AQUILA Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa Programma di Recupero Urbano Art 30 ter L.R 18/1983 e s.m.i.

Dettagli

PII 01 AFIM. Comune di Nave

PII 01 AFIM. Comune di Nave PII 01 AFIM Obiettivi della trasformazione Vocazioni funzionali Indici urbanistici edilizi Criteri di negoziazione - Riqualificazione di struttura produttiva dismessa già fatta oggetto di demolizione e

Dettagli

1. PREMESSA 2 2. VERIFICA DELL AMBITO DI APPLICAZIONE VAS 3 3. FASI DEL PROCEDIMENTO 4 4. CONTENUTI DEL RAPPORTO PRELIMINARE 5

1. PREMESSA 2 2. VERIFICA DELL AMBITO DI APPLICAZIONE VAS 3 3. FASI DEL PROCEDIMENTO 4 4. CONTENUTI DEL RAPPORTO PRELIMINARE 5 \\Server2003\lavori\LAVORI\218-SFEDELE-Pavintelvi\218D-SUAP-MODIFICA-ESTRADOSSO-R02\218D-DOCUMENTI-R02\218D-VAS-RapportoPreliminare.doc INDICE 1. PREMESSA 2 2. VERIFICA DELL AMBITO DI APPLICAZIONE VAS

Dettagli

COPIA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Assunta con i poteri del Consiglio Comunale) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COPIA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Assunta con i poteri del Consiglio Comunale) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Fatto, letto e sottoscritto COPIA Il Commissario Straordinario F. to Domenico Roncagli F. to Laura Avitabile COMUNE DI GRIANTE Provincia di Como C.A.P. 22011 C.F. P.IVA 00486580137 Tel. 0344 5583 700 fax

Dettagli

Unità Operativa Ufficio di Piano responsabile del procedimento dott. Andrea Caldiroli

Unità Operativa Ufficio di Piano responsabile del procedimento dott. Andrea Caldiroli Unità Operativa Ufficio di Piano responsabile del procedimento dott. Andrea Caldiroli STRUTTURA DELLA RELAZIONE TECNICA DI VARIANTE VARPGT10 DAL CONTENIMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO ALLA QUALITA DEI SUOLI

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE SI rende noto che ai sensi dell art. 39 lett. a-b del D. Lgs. 33/2013, il Consiglio Comunale convocato il giorno 18.12.2015 alle ore 17,30, prenderà in esame la proposta di deliberazione avente ad oggetto:

Dettagli

Comune di Casnigo PGT Documento di piano 12 aprile 2011

Comune di Casnigo PGT Documento di piano 12 aprile 2011 1. Principi... 2 2. Contenuti ed ambito di applicazione... 2 3. Elementi costitutivi del... 2 4. Definizioni... 3 5. Destinazioni d uso... 3 6. Misure di salvaguardia... 3 7. Deroghe... 3 8. Disciplina

Dettagli

COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E. Protocollo N /2017 del 26/06/2017

COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E. Protocollo N /2017 del 26/06/2017 !!!! " # $!!! % & '! ( % ( ( ( )! )!!! ( *!! ( " # $ * (!! +, + - ( ( ( (! ( (.!, ( / /! $ 0 / 1 1 / ) / 1 0 2 / 0 /, + / 0 / / 0 1 3 / COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E Protocollo N.0008489/2017

Dettagli

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

COMUNE DI TURATE Provincia di Como Prot. n. 15398 10/10 Turate, 11.11.2010 CONFERENZA DI SERVIZIO DI VERIFICA ai sensi dell articolo 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., come previsto dall articolo 5.9 della D.C.R.

Dettagli

CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. cronologico n. _255 del _19 agosto_ 2009

CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. cronologico n. _255 del _19 agosto_ 2009 CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE cronologico n. _255 del _19 agosto_ 2009 OGGETTO: Variante parziale n. 185 al P.R.G. Via Monginevro 187 area compresa tra via Sagra

Dettagli

Art. 1 Disposizioni generali pag. 1. Art. 2 Contenuti del piano attuativo pag. 1. Art. 3 Prescrizioni e indirizzi pag. 1

Art. 1 Disposizioni generali pag. 1. Art. 2 Contenuti del piano attuativo pag. 1. Art. 3 Prescrizioni e indirizzi pag. 1 Comune di Bollate Provincia di Milano Piano Attuativo area ex TIMAVO Piano Attuativo in variante ai contenuti dell Allegato A ai Criteri Tecnici di Attuazione del Documento di Piano agg. agg. 31 luglio

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 174/2015 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA BORGO MILANO SITO IN VIA BRAMANTE, ATO 3, CIRCOSCRIZIONE

Dettagli

CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. cronologico n. 298 del 29 settembre 2009

CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. cronologico n. 298 del 29 settembre 2009 CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE cronologico n. 298 del 29 settembre 2009 OGGETTO: Variante parziale n.203 al P.R.G. Riduzione di fascia di rispetto stradale Lungo

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico... 3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione... 4 TRP 4 Possibile ampliamento

Dettagli

Studio per la riqualificazione dell ambito Lungofiume AVVISO PUBBLICO

Studio per la riqualificazione dell ambito Lungofiume AVVISO PUBBLICO Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Dipartimento Attività Tecniche Settore Programmazione del Territorio Servizio Sviluppo del Territorio Allegato 2 Studio per la riqualificazione dell ambito

Dettagli

ATU01 Localizzazione ecografica:

ATU01 Localizzazione ecografica: 285 N. Ambito ATU01 Localizzazione ecografica: via Mazzini Localizzazione catastale: Foglio 13, mappali 5360, 5359, 780, 781 p. (da verificare e confermare, a cura dei soggetti attuatori, a seguito di

Dettagli

Il presente Allegato A ha il medesimo valore prescrittivo delle N.T.A. del P.d.R.

Il presente Allegato A ha il medesimo valore prescrittivo delle N.T.A. del P.d.R. 1 - VALORE NORMATIVO DELL ALLEGATO A Il presente Allegato A ha il medesimo valore prescrittivo delle N.T.A. del P.d.R. Esso definisce le destinazioni d uso ammissibili, i parametri urbanistico-edilizi

Dettagli

Determinazione dirigenziale n /03/2019

Determinazione dirigenziale n /03/2019 COMUNE DI BRESCIA settore Pianificazione urbanistica Determinazione dirigenziale n. 628-22/03/2019 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Dettagli

L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITA PROCEDENTE

L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITA PROCEDENTE PARERE MOTIVATO L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITA PROCEDENTE Vista la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo del Consiglio del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli

Dettagli

P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA Riqualificazione Area Ex Innocenti Maserati Il Programma di Riqualificazione Urbana - P.R.U., compreso tra via Pitteri, via Crespi e via Rubattino,

Dettagli

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali Ambito di Trasformazione Urbana Se + Ve Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers Nuova viabilità interna Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali Connessioni verdi e percorsi ciclo-pedonali Verde esistente

Dettagli

Città di Paderno Dugnano P43-MD04 Pag.

Città di Paderno Dugnano P43-MD04 Pag. 2 OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO PER L AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT3 S2 DI VIA MARZABOTTO/ STRADA STRADALE N.35 DEI GIOVI LA GIUNTA COMUNALE Vista la seguente proposta di deliberazione del settore Pianificazione

Dettagli

Comune di Camisano. Provincia di Cremona PARERE MOTIVATO. Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2001/42/CE punto 5.16, DCR 0351/13 marzo 2007

Comune di Camisano. Provincia di Cremona PARERE MOTIVATO. Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2001/42/CE punto 5.16, DCR 0351/13 marzo 2007 Comune di Camisano Provincia di Cremona PARERE MOTIVATO Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2001/42/CE punto 5.16, DCR 0351/13 marzo 2007 processo di VAS del Documento di Piano della Variante Generale al P.G.T.

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 9496 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 3-3-2016 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di non assoggettabilità a VAS. Il Responsabile del Procedimento Vista: - la Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

Indice. Allegato B - Schede urbanistiche degli ambiti di trasformazione urbana. ATU_1 - Ambito viale delle Industrie - lato sud_basiano/masate

Indice. Allegato B - Schede urbanistiche degli ambiti di trasformazione urbana. ATU_1 - Ambito viale delle Industrie - lato sud_basiano/masate Indice ATU_1 - Ambito viale delle Industrie - lato sud_basiano/masate ATU_2 - Ambito via Confalonieri_Masate Allegato B - Schede urbanistiche degli ambiti di trasformazione urbana Descrizione dell area

Dettagli

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como Ufficio: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17 DEL 13-06-2014 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT), PIANO GEOLOGICO, CONTRODEDUZIONI

Dettagli

Delib. n N P.G.

Delib. n N P.G. GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 233-2.5.2013 N. 39819 P.G. OGGETTO: Area Gestione del Territorio. Settore Urbanistica. Avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) Piano Attuativo

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 25/10/2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 25/10/2017 COMUNE DI PRATO Oggetto: Piano 369/2017 - Variante al regolamento urbanistico per la realizzazione, mediante Piano Attuativo, di due fabbricati con destinazione artigianale-industriale con prevalenza di

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE. Relazione tecnica

COMUNE DI SEGRATE. Relazione tecnica COMUNE DI SEGRATE PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA IN VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO TRP1-CENTROPARCO RELATIVO ALLA RICOLLOCAZIONE DEI DIRITTI VOLUMETRICI SU AMBITO PRIVATO INTERNO AL PERIMETRO TRP1

Dettagli

Osservazioni pervenute: 8 (otto) Osservazione n 1 presentata il , al n d i prot. 8808

Osservazioni pervenute: 8 (otto) Osservazione n 1 presentata il , al n d i prot. 8808 AREA: TECNICA 4 maggio 2009 SERVIZIO: URBANISTICA SETTORE: URBANISTICA Telefono: 02.9278.258/Fax 02.9278.287 e-mail: alessando.raimondi@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI

Dettagli

CITTA' DI MUGGIO' Provincia di Milano

CITTA' DI MUGGIO' Provincia di Milano CITTA' DI MUGGIO' Provincia di Milano Via San Rocco n.1 - Cap. 20053 - Telefono 039 2709.1 - Telefax 039 792985 E-mai! urbanistica@comune.muggio.ml7.ic.f. 02965420157 - P.1. 00740570965 SETTORE SVILUPPO

Dettagli

BA_09. AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). PROFILO DESCRITTIVO DELL AREA

BA_09. AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). PROFILO DESCRITTIVO DELL AREA SCHEDA n. : BA_09 AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). Data: 31.10.2011 Rilevatore: CG/cv DENOMINAZIONE: : Via Presolala/Via Resegone (ambito

Dettagli

VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del

VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del COMUNE DI RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del 30.04.1997 redatta ai sensi dell art. 4 comma 4 lettera e) e dell art. 53 della L.R.

Dettagli

Privata mq. 0,5 mq/mq. 0,2 mq/mq. 0,1 mq/mq. 40% ur 60% ut

Privata mq. 0,5 mq/mq. 0,2 mq/mq. 0,1 mq/mq. 40% ur 60% ut Schede aree di trasformazione AREA B6 Ex Area SNIA- Viscosa Proprietà Superficie Indice (mq/mq) Indice premiale (mq/mq) Indice perequativo (mq/mq) Destinazioni d uso Privata 447.450 mq 0,5 mq/mq 0,2 mq/mq

Dettagli

VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica

VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica COMUNE DI SEGRATE Città Metropolitana di Milano REGIONE LOMBARDIA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Ambientale Autorità Procedente Dirigente della Direzione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 Codice DB1701 D.D. 4 novembre 2009, n. 263 L.R. n. 56/77 s.m.i. - art. 26 commi 6 e seguenti - Comune di

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZIBIDO S. GIACOMO Codice/Oggetto OGGETTO: POR FERS 2014-2020 - Asse IV - attuazione dell azione IV.4.e.1.1 sviluppo delle infrastrutture necessarie

Dettagli

Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis

Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis VARPGT10 - STRUTTURA DELLA RELAZIONE TECNICA DI VARIANTE SEZIONE 1 ADEGUAMENTO MODALITÀ DI INTERVENTO AI SENSI DELL ART. 3 DPR

Dettagli

COMUNE DI TREVIOLO Provincia di Bergamo

COMUNE DI TREVIOLO Provincia di Bergamo COMUNE DI TREVIOLO Provincia di Bergamo PIANO ATTUATIVO A.T.R.3 RELAZIONE TECNICA PROPRIETA : - Viviani Battista residente a Treviolo in via Ambrosioni, 15 loc. Roncola OGGETTO: Ambito di trasformazione

Dettagli

Prot Fasc. 5/2018 Trezzo sull'adda, Classificazione 06.01

Prot Fasc. 5/2018 Trezzo sull'adda, Classificazione 06.01 Prot. 13562 - Fasc. 5/2018 Trezzo sull'adda, 18.07.2018 Classificazione 06.01 DECRETO DI ESCLUSIONE V. A. S. DEL PIANO DELLE REGOLE E DEL PIANO DEI SERVIZI L AUTORITA COMPETENTE PER LA V.A.S. D INTESA

Dettagli

UFFICIO VAS SCHEMA DI VALUTAZIONE COMUNE: SIRMIONE PROCEDURA: Verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

UFFICIO VAS SCHEMA DI VALUTAZIONE COMUNE: SIRMIONE PROCEDURA: Verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) VALUTAZIONE DEL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VAS DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DITTA IL METODO DI LUCA MATIA GOZZI Premessa Ai sensi della DCR VIII/351 del 13 marzo

Dettagli

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005) COMUNE DI TRIUGGIO (MILANO) VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art. 25 - L.R. N. 12/2005) DOC. N 1 - DELIBERAZIONE DI ADOZIONE E APPROVAZIONE DOC. N 2 - AZZONAMENTO VIGENTE - INDIVIDUAZIONE

Dettagli

CITTA DI MARIANO COMENSE

CITTA DI MARIANO COMENSE PARERE MOTIVATO FINALE L AUTORITÀ COMPENTE PER LA V.A.S. D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE VISTA la legge regionale 11 marzo 2005 n 12 Legge per il governo del territorio con la quale la Regione Lombardia

Dettagli

Comune di Capriate San Gervasio (Bg) P.G.T. Variante n.3 Relazione

Comune di Capriate San Gervasio (Bg) P.G.T. Variante n.3 Relazione 1 PREMESSE La presente Variante parziale n. 4 al PGT è costituita da un unico ambito di intervento interessante parte delle aree ricomprese all interno di un Programma Integrato di Intervento in corso

Dettagli

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS 1 ARIA Qualità dell aria ARPA PIEMONTE Dipartimento di Inquinamento dovuto principalmente dal traffico veicolare di attraversamento seguito dagli impianti

Dettagli

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008)

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008) RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA (Art. 58, Legge 133/2008) Proposta di variante al piano delle regole e al piano dei servizi per l alienazione di aree

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 175 30 settembre 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità a

Dettagli

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona Area Affari Generali 26025 - Via Castello n 15 - P.IVA 00135350197 0373/973300-0373/970056 e-mail:segreteria@comune.pandino.cr.it COPIA CODICE ENTE: 107708 PANDINO

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE SCHEMA DI DELIBERAZIONE Bergamo, AREA: Politiche del Territorio DIREZIONE: Pianificazione Urbanistica N Prop. Del. N Reg. Dir. Fascicolo Solo1: PA03 Alla Giunta Comunale Sede per l inoltro al Consiglio

Dettagli

PARERE DI COMPATIBILITA DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI CARESANABLOT. (Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.

PARERE DI COMPATIBILITA DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI CARESANABLOT. (Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i. Allegato sub. A) AREA TERRITORIO Pianificazione, S.U.A., V.I.A., V.A.S., Risorse Idriche, Attività produttive - Cave, Difesa del suolo AREA AMBIENTE Tutela Ambientale, Rifiuti, A.I.A., Bonifiche Servizio

Dettagli

CONTRODEDUZIONI PARERI ED OSSERVAZIONI VAS

CONTRODEDUZIONI PARERI ED OSSERVAZIONI VAS 0 1 A) ATS INSUBRIA - PARERE Prot. n SIS-C.1412 del 08.01.2018 - ATS Insubria Prot. n 127 del 09.01.2017 - Comune di Senna Comasco L ATS INSUBRIA HA ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE ALLA VARIANTE GENERALE DI

Dettagli

VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G.

VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G. ADOZIONE: deliberazione G.C. n. del APPROVAZIONE: deliberazione G.C. n. del Allegato A) VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G. RELATIVA ALLA MODIFICA NORMATIVA DELLA SCHEDA PROGETTO 2 AREA VETRERIA DA ASSOGGETTARE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019 COMUNE DI BELLUSCO Provincia di Monza e della Brianza (MB) ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 48 del 22/05/2019 OGGETTO: PRESA D ATTO APPROVAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO

Dettagli

Variante urbanistica relativa al piano attuativo di iniziativa privata denominato AC7 comparto a) posto in localita' San Martino in Strada

Variante urbanistica relativa al piano attuativo di iniziativa privata denominato AC7 comparto a) posto in localita' San Martino in Strada AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO SERVIZIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO UNITA PIANIFICAZIONE AMBIENTALE RAPPORTO PRELIMINARE REDATTO AI SENSI DELL ALLEGATO II DEL D.lgs. 152/2006

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE N 7 OGGETTO: ADOZIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N. 12 E S.M.I., DELLA VARIANTE DI AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI FATTIBILITÀ DELLA COMPONENTE GEOLOGICA DI PIANO (PGT),

Dettagli

3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE 3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1. Natura e contenuti 1. Il Piano dei Servizi è articolazione del Piano di governo del territorio (PGT) redatto ai sensi della L.R. n. 12/2005 e costituisce atto di

Dettagli

4^ VARIANTE STRUTTURALE

4^ VARIANTE STRUTTURALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SCARNAFIGI 4^ VARIANTE STRUTTURALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO DI COMPATIBILITA AMBIENTALE Approvato

Dettagli

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8 DIREZIONE CENTRALE SVILUPPO DEL TERRITORIO Settore Pianificazione Urbanistica Attuativa e Strategica ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA, PROMOSSO DAL COMUNE DI MILANO, AI SENSI DELL ART. 34 D.LGS.

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO ATTUATIVO AREA EX-CROMOS - CERRO MAGGIORE (MI) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Oggetto delle norme Le presenti norme disciplinano gli interventi edilizi previsti per l attuazione del Piano

Dettagli

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA PROVINCIA DI TORINO AL CONSIGLIO COMUNALE AREA: SERVIZIO: TECNICA EDILIZIA PRIVATA / URBANISTICA N. PROPOSTA: CCEP02-14 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DI VARIANTE

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA. Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

COMUNE DI PISTOIA. Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. COMUNE DI PISTOIA Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Identificativo Documento: 1125886 NUMERO D ORDINE Registro Generale 1952 del 04/10/2013 OGGETTO: VARIANTE

Dettagli

COMUNE DI TRAVEDONA MONATE PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TRAVEDONA MONATE PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TRAVEDONA MONATE PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) E DEL PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERANO BRIANZA

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERANO BRIANZA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERANO BRIANZA DOCUMENTO DI PIANO Struttura del piano 1. QUADRO CONOSCITIVO Relazione del Quadro Conoscitivo [Quadro programmatico e conoscitivo] DP 0.1 Base AFG DBT10 DP

Dettagli

Comune di Graffignana

Comune di Graffignana Comune di Graffignana Provincia di Lodi Graffignana, lì 13 Giugno2011. Prot. n 3622 DICHIARAZIONE DI SINTESI Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2011/42/CE punto 5.16, D.C.R. 351 del 13.03.2007, D.G.R. 8/6420

Dettagli

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 27/04/2016

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 27/04/2016 Comune di Novara Determina Governo del territorio - Urbanistica/0000013 del 27/04/2016 Area / Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata (09.UdO) Proposta Istruttoria Unità Urbanistica ed Edilizia Privata

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 2897/2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA BORGO MILANO SITO IN VIA SICILIA, ATO 3, DENOMINATO VIA

Dettagli

COMUNE DI PREGNANA MILANESE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO - PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DALLA V.A.S. DEL PIANO DELLE REGOLE E DEL PIANO DEI SERVIZI

COMUNE DI PREGNANA MILANESE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO - PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DALLA V.A.S. DEL PIANO DELLE REGOLE E DEL PIANO DEI SERVIZI COMUNE DI PREGNANA MILANESE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO - PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DALLA V.A.S. DEL PIANO DELLE REGOLE E DEL PIANO DEI SERVIZI VISTA PARERE MOTIVATO FINALE: L AUTORITÀ COMPETENTE

Dettagli

R a p p o r t o A m b i e n t a l e P r e l i m i n a r e ALLEGATO A SCHEDE VALUTATIVE DELLE AZIONI DEL DOCUMENTO DI PIANO

R a p p o r t o A m b i e n t a l e P r e l i m i n a r e ALLEGATO A SCHEDE VALUTATIVE DELLE AZIONI DEL DOCUMENTO DI PIANO ALLEGATO A SCHEDE VALUTATIVE DELLE AZIONI DEL DOCUMENTO DI PIANO 1 A M B I T I D I T R A S F O R M A Z I O N E A M B I E N T A L E a r e a 8 L o c a l i z z a z i o n e 26 A M B I T I D I T R A S F O R

Dettagli

Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza

Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza Settore Associato 4 - Urbanistica ed Edilizia Privata Settore Associato 4 - Urbanistica ed Edilizia Privata Oggetto : ADOZIONE PIANO DI ZONA DI

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA. Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

COMUNE DI PISTOIA. Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. COMUNE DI PISTOIA Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Identificativo Documento: 1125882 NUMERO D ORDINE Registro Generale 1951 del 04/10/2013 OGGETTO: VARIANTE

Dettagli

OGGETTO: PIANO URBANO DEL TRAFFICO (PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO). ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI APPROVAZIONE DEFINITIVA.

OGGETTO: PIANO URBANO DEL TRAFFICO (PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO). ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI APPROVAZIONE DEFINITIVA. Del. C.C. del OGGETTO: PIANO URBANO DEL TRAFFICO (PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO). ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI APPROVAZIONE DEFINITIVA. Premesso che: l Amministrazione Comunale di Verano Brianza,

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio COMUNE DI PRATO Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Varianti al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico per individuazione area da destinare ad impianti di trattamento rifiuti

Dettagli