Dr. Donati: «Vi racconto il duro lavoro del medico d emergenza»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dr. Donati: «Vi racconto il duro lavoro del medico d emergenza»"

Transcript

1 Dr. Donati: «Vi racconto il duro lavoro del medico d emergenza» Intervista al Dr. Leonardo Donati, medico di emergenza sanitaria territoriale della provincia di Siena. Dr Donati, quali sono le maggiori difficoltà riscontrate dal medico che opera sull ambulanza? Le maggiori difficoltà sono date dagli orari di servizio in primo luogo perché è un lavoro pesante. Ci possono essere lunghi momenti di attesa durante i quali non ci sono particolari cose specifiche da fare, poi nel giro di mezzora si scatena l inferno. Da un momento di totale quiete si passa a uno di stress enorme, perché capita di dover rianimare un bambino o fare un intervento impegnativo. Essendo un attività che prevalentemente avviene all esterno comporta un maggiore sforzo fisico, proprio perché avviene fuori la struttura. Questo per quanto riguarda lo stress lavoro correlato, per quanto riguarda i rapporti con l utenza direi che è ottimo. Tanto che spesso si chiama di più il 118 che il medico di famiglia, forse perché le persone vedono che siamo più attrezzati, forse ci credono più competenti, in realtà il medico di famiglia conosce meglio i pazienti e quindi è una falsa percezione. La bravura va da medico a medico. Quali sono le mancanze nel suo lavoro e quali sono i rischi

2 principali dell attività di pronto soccorso-ambulanza? Principalmente per il medico riguardano i rischi da stress lavoro correlato. Ora si parla di questa nuova legge sull orario di lavoro ma in realtà le aziende non la applicano. La tutela è molto bassa perché non possiamo godere della malattia, delle tutele dell Inail, perché la nostra attività non viene riconosciuta usurante. Il grosso problema del 118 è che le figure professionali sono standardizzate ma i contratti molto diversi. Arriviamo addirittura al medico libero professionista che per l azienda pubblica svolge questo lavoro assicurandosi a proprie spese e non ha le tutele che ha un dipendente. La legge sopra menzionata è quella derivata dalle normative europee del 2003, recepita dallo Stato italiano un anno fa e messa in pratica nel novembre del Prevede non più di 11 ore continuative di lavoro, ma ad oggi sia arriva addirittura alle 48 ore continuative. Il vincolo delle 11 ore necessità di un numero maggiore di medici che però non ci sono e tutto questo super lavoro cade sui medici attualmente in servizio che devono praticamente rientrare in questa normativa facendo più viaggi. Le ore sono sempre le stesse, ma invece di condensarle in uno o due giorni, devono essere spezzate considerando i rischi da stress correlati. Tutto ricade sulle spalle dei medici attualmente in servizio. Questo sistema è una bomba ad orologeria: se il personale è insufficiente, il super lavoro cade su chi c è. Poi la classe medica si invecchia e arriverà il momento in cui non sarà più efficiente come prima e avrà l esigenza di essere spostati in un altro settore. Tutto questo alimenta la polemica sui ritardi delle ambulanze a chiamata, favoriti dalla scarsità del personale e dal fatto che ci sono poche risorse investite. Chi opera nelle ambulanze spesso è volontario. La carenza di personale grava sugli utenti più a rischio, quelli che potrebbero essere soccorsi in urgenza da personale non adatto e in tempi poco rapidi. Tracciamo il percorso tipo di un suo intervento: dalla

3 chiamata all arrivo dell ambulanza sul posto, quali sono gli step? Dipende dalle zone dove si trova l unità operativa del 118. La centrale operativa filtra la chiamata. Alla chiamata risponde l operatore che normalmente è un infermiere il quale da un codice di priorità, da verde, giallo e rosso, in base a quello assegna le ambulanze. L operatore fa delle domande specifiche per assegnare il codice, chiede di cosa di tratta. L infermiere è un professionista in grado di formulare le domande appropriate per la stima esatta del codice. Se si tratta di un incidente stradale chiede quanti feriti ci sono, che gravità hanno, se si tratta di incidente domestico, se occorrono mezzi particolari come l elicottero, se la zona di riferimento è impervia oppure se la priorità è quella del tempo di accesso alle cure per cui si attivano i mezzi idonei quali appunto l elisoccorso. Dal momento in cui l operatore riceve un codice rosso il mezzo è attivato quando la telefonata è ancora in corso, questo per non perdere tempo. Spesso la gente si spazientisce perché si sente rivolgere tante domande e chiede di inviare il mezzo. L ambulanza in realtà è già partita. Il codice verde viene fatto direttamente dall ambulanza con gli operatori non professionali o volontari, dal giallo al rosso viene attivata l ambulanza infermieristica o l automedica, e il codice rosso lo gestisce il medico disponibile in quel momento. Esistono delle qualifiche specifiche per essere un medico da ambulanza? Nella provincia di Siena non ci sono ambulanze infermieristiche, però in tante regioni d Italia, al posto del medico, c è l infermiere. Probabilmente è un modo per risparmiare più che per differenziare, perché il medico costa un pò di più e questo grava sul fatto che l infermiere non può fare diagnosi e terapie, a meno che non ci sia un medico in centrale che gli dice cosa fare. Questo però comporta responsabilità per entrambi, perché di fatto viene

4 prescritta una terapia per telefono senza che il medico abbia visitato il paziente. Nella regione Emilia Romagna questo ha creato problemi con l ordine dei medici che ha aperto una procedura di sanzionamento per i medici che fanno i protocolli in centrale e si prestano a questo tipo di attività. In realtà il medico, a differenza degli infermieri, può decidere di portare il paziente in una o in un altra struttura a seconda delle necessità. Per esempio se si tratta di un caso di cardiologia ovviamente non lo porta nell ospedale più vicino ma nell ospedale più idoneo e si può assumere questo tipo di responsabilità, mentre l infermiere no. Questo dipende dalle politiche aziendali messe in atto. Non c è una uniformità in tutte le regioni. A questo proposito dr Donati, crede che il 118 abbia in qualche modo sostituito (per svariati motivi) il servizio tipico che spetterebbe forse di più all ordine pubblico, come nel caso di un ubriaco che dorme per strada o che turba i passanti? Sì, questo è vero. Spesso interventi impropri sono tali perché chiamati per un soggetto che sotto l effetto dell alcol disturba e si tratta in realtà di un problema di ordine pubblico e in realtà viene scaricato sul 118 che spesso (a me non è mai capitato) mette in atto dei TSO trattamenti sanitari obbligatori che non hanno alcun senso perché si esegue su chi ha problemi psichiatrici. Un ubriaco non è un soggetto psichiatrico, lo può essere ma non necessariamente. È una soluzione che viene trovata forse dalle forze dell ordine perché in questo modo si scaricano la loro di responsabilità, quando in realtà forza pubblica non siamo noi. Si crea tuttavia il problema nel nostro esempio di un uomo ubriaco che magari confuso si fa male. Chi risponde dunque di abbandono di incapace? Questo fa parte dei vuoti normativi della nostra società. Ogni medico del 118 in queste situazioni si adopera a modo suo. Non c è una regola e nulla di scritto, per cui ognuno ha una sua soluzione per questa cosa. Questo tuttavia

5 toglie una risorsa a chi ne ha urgenza. Magari nel frattempo avviene un codice rosso e deve partire un ambulanza più da lontano perché si attinge a un altra sede, perché l intervento va fatto e il ritardo è determinato anche da questo. Le chiamate improprie sono tante. Per esempio ci sono molte donne che devono partorire (di parto naturale) e chiamano l ambulanza perché è molto più comodo quando potrebbero benissimo andare con il marito. Ora pare che ci sia anche questa moda di andare a fare un parto naturale con l ambulanza. Ad ogni modo la maggior parte degli interventi per cui siano chiamati a intervenire riguardano gli anziani e le difficoltà respiratorie. Almeno nelle nostre zone. a cura di Laura Fedel

Scritto da Italia Amati Venerdì 20 Agosto :06 - Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Agosto :18

Scritto da Italia Amati Venerdì 20 Agosto :06 - Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Agosto :18 118 : COS E, COME FUNZIONA E COME AVVIENE UN INTERVENTO Cos è il 118? Per 118 o Sistema di Emergenza Sanitaria si intende un insieme organizzato e coordinato di persone e strutture (ospedali, forze di

Dettagli

Croce Verde di Villa Rosa Corso di Primo Soccorso. Lezione del 24 aprile 2009 I Codici 118

Croce Verde di Villa Rosa Corso di Primo Soccorso. Lezione del 24 aprile 2009 I Codici 118 Corso di Primo Soccorso Lezione del 24 aprile 2009 I Codici 118 LA CENTRALE OPERATIVA 118 COSA ACCADEVA IN PASSATO INCIDENTE O MALORE CHE RICHIEDEVA L INTERVENTO DELL AMBULANZA AIUTO CHIAMARE I SOCCORSI

Dettagli

IL CORRETTO USO DEI SISTEMI DI EMERGENZA-URGENZA. Campagna informativa del Ministero della Salute

IL CORRETTO USO DEI SISTEMI DI EMERGENZA-URGENZA. Campagna informativa del Ministero della Salute IL CORRETTO USO DEI SISTEMI DI EMERGENZA-URGENZA Campagna informativa del Ministero della Salute Quando chiamare il numero 1-1-8 CHIAMARE IL NUMERO 1-1-8 In tutte quelle situazioni in cui ci può essere

Dettagli

GRAZIE MANCHESTER A... A CITY. Emergency Nurse Professionals Skills

GRAZIE MANCHESTER A... A CITY. Emergency Nurse Professionals Skills GRAZIE MANCHESTER A... A CITY Emergency Nurse Professionals Skills l idea Perché il progetto Leonardo da Vinci Sotto gruppi 1. Comenius: infanzia, primaria, secondaria 1 e 2 2. Erasmus: scambi di docenti

Dettagli

Accordo di collaborazione Tra il Ministero della Salute e L Agenas Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza urgenza

Accordo di collaborazione Tra il Ministero della Salute e L Agenas Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza urgenza Accordo di collaborazione Tra il Ministero della Salute e L Agenas Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza urgenza Contenuti informativi È il numero telefonico nazionale (gratuito)

Dettagli

EMERGENZA TERRITORIALE Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Castelplanio Presentazione a cura di PSTI Samuele Luzi C T L alla Formazione

EMERGENZA TERRITORIALE Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Castelplanio Presentazione a cura di PSTI Samuele Luzi C T L alla Formazione EMERGENZA TERRITORIALE Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Castelplanio Presentazione a cura di PSTI Samuele Luzi C T L alla Formazione Obbiettivi della lezione - Saper fare una chiamata di soccorso

Dettagli

PRINCIPI GENERALI DEL TRIAGE

PRINCIPI GENERALI DEL TRIAGE azienda sanitaria locale matera PRINCIPI GENERALI DEL TRIAGE Dott. Carmine Sinno Pronto Soccorso Madonna delle Grazie Matera 12.06.2010- WHAT IS OVERCROWDING? Accessi PRONTO SOCCORSO Ospedale Madonna delle

Dettagli

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Comitato Locale di Varese - I SERVIZI SANITARI IN EMERGENZA - LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE -LA CHIAMATA AL 118 IN QUESTA LEZIONE SI PARLERA DI primo

Dettagli

CENTRALE OPERATIVA 118. Mis. Cascina 1

CENTRALE OPERATIVA 118. Mis. Cascina 1 CENTRALE OPERATIVA 118 Mis. Cascina 1 Mis. Cascina 2 CHIAMALO IN CASO DI: Dolore improvviso al torace Incidente stradale Perdita di coscienza Avvelenamento Mis. Cascina 3 COME COMPORTARCI AL TELEFONO Puoi

Dettagli

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel.0523-877988 www.pubblicavalnure.it PRIMA DEL 118 Ogni organizzazione aveva un proprio numero non sempre facile da reperire o ricordare. Era necessario compiere

Dettagli

Il Sistema di Emergenza Sanitaria

Il Sistema di Emergenza Sanitaria Il Sistema di Emergenza Sanitaria L idea di coordinare le risorse sanitarie del territorio nasce probabilmente per i Mondiali di calcio Italia 90 a Bologna. Ma dovremo aspettare ancora qualche anno per

Dettagli

Movimento 5 Stelle Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA. premesso che

Movimento 5 Stelle Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA. premesso che ^OVÌMENTÒ^ ^ ùùùù Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa Fascicolo: 2016.2.4.1.428 AL/2016/20655 del 19/04/2016 OGGETTO 2524 Bologna, 18 aprile 2016 OSGETTO 25 4 Alla Presidente dell'assemblea legislativa

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Primo soccorso.pronto Soccorso Relatori: dr. F. Diana Piergiorgio Rech dr. E. Rossi (UOC Pronto Soccorso e Accettazione) Emilio Pandini (Ass. Vol.A) 4 marzo 2015

Dettagli

I DIVERSI MODELLI ORGANIZZATIVI DI TRIAGE A CONFRONTO

I DIVERSI MODELLI ORGANIZZATIVI DI TRIAGE A CONFRONTO I DIVERSI MODELLI ORGANIZZATIVI DI TRIAGE A CONFRONTO I.T. Giuseppina Discenza I.T. Andrea Sforzini MISSION DEL PRONTO SOCCORSO...garantire risposte e interventi tempestivi, adeguati e ottimali ai pazienti

Dettagli

DI COSA PARLEREMO. Il trasporto infermi e responsabilità dell OTI. Organizzazione territoriale, provinciale, regionale della C.R.I.

DI COSA PARLEREMO. Il trasporto infermi e responsabilità dell OTI. Organizzazione territoriale, provinciale, regionale della C.R.I. DI COSA PARLEREMO Il trasporto infermi e responsabilità dell OTI (Operatore Trasporto Infermi) Organizzazione territoriale, provinciale, regionale della C.R.I. e dell Ares 118 BARBARA GRASSO OBIETTIVO

Dettagli

Trentino Emergenza 118

Trentino Emergenza 118 Provincia Autonoma di Trento Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Trentino Emergenza 118 Obiettivi 1 La normativa Numero unico per le Emergenze Sanitarie Attivo dal 1993 Personale presente 24h Medico

Dettagli

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali Il Pronto Soccorso COSA È? Il Pronto Soccorso gestisce l urgenza/emergenza 24 ore su 24, secondo priorità cliniche (triage). Per

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Accordo di collaborazione tra il Ministero della Salute e l Agenas Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza Contenuti informativi Pagina 1 di 8 Campagna informativa Il corretto

Dettagli

UN BUON POSTO PER GUARIRE

UN BUON POSTO PER GUARIRE UN BUON POSTO PER GUARIRE Niente traffico. Dalle finestre dell Ospedale si vedono solo le colline che circondano la piana di Vaio. Un deciso miglioramento per la qualità della vita dei pazienti, ma non

Dettagli

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali Il Pronto Soccorso COSA È? Il Pronto Soccorso gestisce l urgenza/emergenza 24 ore su 24, secondo priorità cliniche (triage). Per

Dettagli

Conoscenza e attivazione dei sistemi di emergenza

Conoscenza e attivazione dei sistemi di emergenza EMERGENZA URGENZA Conoscenza e attivazione dei sistemi di emergenza SETTORE FORMAZIONE 1 Gli interventi di soccorso sanitario devono saper fronteggiare due tipi di situazioni principali URGENZA SANITARIA

Dettagli

Lorenzo Bertoli Capo Monitore della Croce Rossa Italiana

Lorenzo Bertoli Capo Monitore della Croce Rossa Italiana Lorenzo Bertoli Capo Monitore della Croce Rossa Italiana Il primo soccorso è la prima assistenza che si presta ad un ferito in attesa dei soccorsi. FINALITA Prevenire l aggravamento Salvare la vita Favorire

Dettagli

Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza

Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza La campagna informativa nazionale sul corretto uso dei servizi emergenza- urgenza è realizzata dal Ministero della Salute e dall Agenas

Dettagli

Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale.

Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale. Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale. C Cartoni - Dipartimento di Ematologia, Azienda Policlinico Umberto I Roma Il ricovero in

Dettagli

Comportamento da tenere

Comportamento da tenere Comportamento da tenere Proteggere - Avvertire - Soccorrere P.A.S. ATTENZIONE Il soccorritore non deve mettere a rischio né la propria vita né quella degli altri e in caso di pericolo non deve intervenire

Dettagli

Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità

Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità Elaborazione Unità di Epidemiologia e Medicina di Comunità Dipartimento di Pediatria - Università degli Studi di Padova L INDAGINE Inchiesta

Dettagli

Dipartimento per la gestione del Sistema dell Emergenza Sanitaria

Dipartimento per la gestione del Sistema dell Emergenza Sanitaria Dipartimento per la gestione del Sistema dell Emergenza Sanitaria Dipartimento per la gestione del Sistema dell Emergenza Sanitaria Dipartimento Interaziendale per l Emergenza Sanitaria Territoriale 118

Dettagli

Programma di Informazione sanitaria

Programma di Informazione sanitaria Programma di Informazione sanitaria In caso di EMERGENZA SANITARIA chiama subito il 118 NUMERO VERDE GRATUITO L Unità Operativa 118 dell Azienda Ospedaliera S. Anna e S. Sebastiano di Caserta, egregiamente

Dettagli

VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA

VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE Il Triage Roberto Caronna Dipartimento di Scienze Chirurgiche UOC Chirurgia Generale N Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave roberto.caronna@uniroma1.it

Dettagli

PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA

PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA 1 PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA 2 3 Percezione del pericolo. Dove si muore di più? 4 Percezione del pericolo. Dove si muore di più? 5 Percezione del pericolo. In che settore accadono piu infortuni?. Trasformazione

Dettagli

GLI INFERMIERI DEL L EMERGENZA SANITARIA 118 OPERANO IN 2 AMBITI: -CENTRALE OPERATIVA - POSTAZIONI TERRITORIALI RIA CV DEA. Your Logo EMODINAMICA

GLI INFERMIERI DEL L EMERGENZA SANITARIA 118 OPERANO IN 2 AMBITI: -CENTRALE OPERATIVA - POSTAZIONI TERRITORIALI RIA CV DEA. Your Logo EMODINAMICA GLI INFERMIERI DEL L EMERGENZA SANITARIA 118 OPERANO IN 2 AMBITI: -CENTRALE OPERATIVA - POSTAZIONI TERRITORIALI RIA CV CARDIOLOGIA UTIC RIABILITAZIONE 118 EMODINAMICA DEA TELEFONATA AL N.U.E. 112 DEVIAZIONE

Dettagli

LA CARTA D IDENTA. I compiti

LA CARTA D IDENTA. I compiti LA CARTA D IDENTA I compiti Il 118 è il numero breve ed unico, attraverso il quale tutte le richieste telefoniche di soccorso sanitario che rivestono carattere di emergenza urgenza convergono sulla Centrale

Dettagli

Emergenza / Urgenza in Radiologia

Emergenza / Urgenza in Radiologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Emergenza / Urgenza in Radiologia ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

QUESTIONARI DI GRADIMENTO Miglioriamo insieme Report dati complessivo (Castelfranco Veneto + Montebelluna)

QUESTIONARI DI GRADIMENTO Miglioriamo insieme Report dati complessivo (Castelfranco Veneto + Montebelluna) QUESTIONARI DI GRADIMENTO Miglioriamo insieme Report dati complessivo (Castelfranco Veneto + Montebelluna) Periodo Agosto Dicembre 2008 Premessa Le tabelle che seguono sono il risultato dell elaborazione

Dettagli

DIFFERENZE DI GENERE NELL ITER DIAGNOSTICO E SINDROMI CORONARICHE ACUTE IL PUNTO DI VISTA DEL DEU

DIFFERENZE DI GENERE NELL ITER DIAGNOSTICO E SINDROMI CORONARICHE ACUTE IL PUNTO DI VISTA DEL DEU DIFFERENZE DI GENERE NELL ITER DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE IL PUNTO DI VISTA DEL DEU Infermiera Maria Chiara Sabatini 118 CU Pistoia-Empoli DAL SINTOMO ALL EMODINAMICA IL

Dettagli

ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO AMBULANZA DI STORO

ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO AMBULANZA DI STORO ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO AMBULANZA DI STORO CORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI VOLONTARI DEL SOCCORSO ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO AMBULANZA STORO ANNO 2018 PREMESSA Questo corso vuole seguire

Dettagli

Gestione del paziente psichiatrico e/o con disturbi del comportamento

Gestione del paziente psichiatrico e/o con disturbi del comportamento Gestione del paziente psichiatrico e/o con disturbi del comportamento Determinazione Regione Lazio n. G06331 del 18/05/2018 Definizione di procedure relative al trasporto e agli interventi di soccorso

Dettagli

Pronto Soccorso. Triage Italiaans. Spoedeisende Hulp. Locatie Hoorn/Enkhuizen

Pronto Soccorso. Triage Italiaans. Spoedeisende Hulp. Locatie Hoorn/Enkhuizen Pronto Soccorso Triage Italiaans Spoedeisende Hulp Locatie Hoorn/Enkhuizen Pronto Soccorso 2 Codice cromatico Ogni colore indica il tipo di urgenza, la cosiddetta categoria d urgenza. Rosso Occorre intervenire

Dettagli

Urgenza VS Emergenza

Urgenza VS Emergenza Urgenza VS Emergenza Urgenza Quadro sintomatologico o sindromico di acuzie che necessita di un intervento immediato Emergenza Frattura nella persona o nel sistema Punto in comune tra gli operatori della

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Veneto SETTORE EMERGENZA SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Veneto SETTORE EMERGENZA SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Veneto SETTORE EMERGENZA SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE Corso per soccorritori/operatori CRI in Protezione Civile - 1 livello Istruttori Nazionali di Protezione

Dettagli

TRIAGE. Overcrowding (soprattutto da 10 anni ad oggi) Con ripercussioni negative per i pazienti che necessitano di cure urgenti

TRIAGE. Overcrowding (soprattutto da 10 anni ad oggi) Con ripercussioni negative per i pazienti che necessitano di cure urgenti Giungono con un sintomo, con un segno o con un problema urgente o meno urgente e la loro preoccupazione è quella di avere una risposta efficace ed efficiente e nel minor tempo possibile. Sono persone che

Dettagli

Questionario sui bisogni assistenziali integrati [IM SA Italiano ]

Questionario sui bisogni assistenziali integrati [IM SA Italiano ] Self Assessment Questionario sui bisogni assistenziali integrati [IM SA Italiano 24.07.2015] Gentile Signore/a, Questo questionario aiuterà i suoi curanti ad avere un idea migliore delle conseguenze che

Dettagli

Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso. 18 gennaio Comitato Provinciale Trento - Formazione

Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso. 18 gennaio Comitato Provinciale Trento - Formazione Croce Rossa Italiana Il Primo Soccorso Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso 18 gennaio 2006 Sommario Organizzazione 118 TE Chiamata di Soccorso Parametri Vitali Primo e Pronto Soccorso Urgenza

Dettagli

CENTRALE OPERATIVA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE.

CENTRALE OPERATIVA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI CENTRALE OPERATIVA www.comune.torino.it/vigiliurbani/centraleoperativa GENNAIO 2018 www.comune.torino.it/cartaqualita FINALITA DEL SERVIZIO CARTA

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Patrizia Gabrielli Indirizzo Statale Sud, N 160 Mirandola (Mo) Telefono 340/7878659 Qualifica Infermiera professionale E-mail p.gabrielli@ausl.mo.it

Dettagli

Istituita con LR 32 dic Attivata con DGR

Istituita con LR 32 dic Attivata con DGR L INFERMIERE SUL TERRITORIO F. Mosca Coordinatore Infermieristico i AAT A.A.T. 118 Lecco Azienda Regionale Emergenza Urgenza LOMBARDIA Istituita con LR 32 dic. 2007 Attivata con DGR 6994 02-04 04-2008

Dettagli

Centrale Operativa e SUEM 118 Provincia di Vicenza

Centrale Operativa e SUEM 118 Provincia di Vicenza Protocollo di TRIAGE extra-ospedaliero Primario (SIEVE) e Secondario (SORT) e cartellini di Triage per il S.U.E.M. 118 della Provincia di Vicenza. DIRETTORE GENERALE Dott. Giovanni Pavesi Revisioni 1 2

Dettagli

TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI

TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI TSO ( TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO) ASO ( ACCERTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO) RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 32 della Costituzione Italiana La Repubblica tutela la salute

Dettagli

Coordinatore Assistenziale Roberta Manfredi

Coordinatore Assistenziale Roberta Manfredi i siamo e come lavoriamo Coordinatore Assistenziale Roberta Manfredi Emergenza oggi doman Pronto Soccorso Az. USL Imol 27 giugno 20 Da oltre due anni tutta l equipe e stata impegnata nella progettazione

Dettagli

La professione infermieristica nelle maxi-emergenze

La professione infermieristica nelle maxi-emergenze PRESIDENTE SCIENTIFICO O e PROGRAMMA DEFINITIVO H A N D B O O K IDENTITÀ E DINAMICHE DI UNA PROFESSIONE IN EVOLUZIONE Cari Amici, IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO anche quest anno DEL

Dettagli

Il Progetto SCAP. XIV Congresso Nazionale CARD Italia "Aderenza alle terapie ed appropriatezza organizzativa nel Distretto"

Il Progetto SCAP. XIV Congresso Nazionale CARD Italia Aderenza alle terapie ed appropriatezza organizzativa nel Distretto XIV Congresso Nazionale CARD Italia "Aderenza alle terapie ed appropriatezza organizzativa nel Distretto" Il Progetto SCAP Napoli, 19-21 maggio 2016 dr. Aldo LEO Direttore Distretto Socio Sanitario Trani-Bisceglie

Dettagli

2. Il comportamento eticamente giustificabile

2. Il comportamento eticamente giustificabile La griglia per l analisi dei casi clinici (Spinsanti, 2001) 2. Il comportamento eticamente giustificabile La promozione del massimo morale: - l orientamento al bene del paziente (principio di beneficità)

Dettagli

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA REPORT GENNAIO-DICEMBRE 2016 1 INTRODUZIONE Lo Staff Comunicazione dell AOUP Paolo Giaccone, ed in particolare l Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, a partire dalla

Dettagli

Asl Latina Comunicazione Integrata Aziendale 1

Asl Latina Comunicazione Integrata Aziendale 1 Asl Latina Comunicazione Integrata Aziendale 1 DATA: Pronto Soccorso di 1. Nell ultimo anno quante volte si è recato al Pronto Soccorso? Scelga una risposta. Mai, questa è la prima volta Da 1 a 3 volte

Dettagli

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno Ciao 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il

Dettagli

GLI ASPETTI LEGALI DEL SOCCORSO

GLI ASPETTI LEGALI DEL SOCCORSO Corso per Operatori Servizio Emergenza Sanitaria della CROCE ROSSA ITALIANA GLI ASPETTI LEGALI DEL SOCCORSO OBIETTIVO DELLA LEZIONE Definire: Il soccorritore e la legge L incaricato di pubblico servizio

Dettagli

I. Prova di comprensione di testi scritti. Leggere attentamente il testo. I giovani italiani ed europei a confronto

I. Prova di comprensione di testi scritti. Leggere attentamente il testo. I giovani italiani ed europei a confronto I. Prova di comprensione di testi scritti. eggere attentamente il testo. I giovani italiani ed europei a confronto e indagini che studiano le tendenze dei giovani spesso sono parziali e incomplete ma offrono

Dettagli

Uso pratico della CIP Il certificato di vaccinazione sempre con sé

Uso pratico della CIP Il certificato di vaccinazione sempre con sé Uso pratico della Il certificato di vaccinazione sempre con sé Gianna Cattaneo ama viaggiare. Questo inverno ha deciso di andare al caldo. Pianifica un viaggio in Sri Lanka e prima di partire si informa

Dettagli

IL TRIAGE INFERMIERISTICO DAL TRIAGE AL POST TRIAGE L EVOLUZIONE

IL TRIAGE INFERMIERISTICO DAL TRIAGE AL POST TRIAGE L EVOLUZIONE IL TRIAGE INFERMIERISTICO DAL TRIAGE AL POST TRIAGE L EVOLUZIONE Michela Lonardi LINEE GUIDA SUL SISTEMA di EMERGENZA SANITARIA CONCERNENTE: TRIAGE INTRAOSPEDALIERO ACCORDO 25/10/2001 LINEE GUIDA 1184-2010

Dettagli

IL PAZIENTE IN DIALISI un «cliente» non prorio come gli altri

IL PAZIENTE IN DIALISI un «cliente» non prorio come gli altri PATOLOGIA premessa 1 IL PAZIENTE IN DIALISI un «cliente» non prorio come gli altri 2 Di cosa parliamo stasera Cos è la dialisi Possibili emergenze durante il trasporto da e verso casa «conforto psicologico

Dettagli

Legge Regionale 13 novembre 2009 n. 37

Legge Regionale 13 novembre 2009 n. 37 Legge Regionale 13 novembre 2009 n. 37 Norme in materia di riconoscimento della figura professionale di autista soccorritore ( B. U. REGIONE BASILICATA N. 51bis del 16 novembre 2009) Articolo 1 Figura

Dettagli

I FORUM GIURIDICO EUROPEO DELLA NEVE. Dott. Paolo DELLA TORRE

I FORUM GIURIDICO EUROPEO DELLA NEVE. Dott. Paolo DELLA TORRE I FORUM GIURIDICO EUROPEO DELLA NEVE Dott. Paolo DELLA TORRE 1 FORUM GIURIDICO EUROPEO DELLA NEVE Bormio Valtellina Italia 2 4 Dicembre 2005 Dr. Paolo Della Torre Direttore SC di Anestesia e Rianimazione

Dettagli

pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch

pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch Il pronto soccorso di ostetricia (PSO) è il reparto dedicato alle donne che presentano problemi urgenti in gravidanza ed è situato all interno dell area

Dettagli

EQUITA E DISUGUAGLIANZA IL RUOLO DEL PRONTO SOCCORSO

EQUITA E DISUGUAGLIANZA IL RUOLO DEL PRONTO SOCCORSO EQUITA E DISUGUAGLIANZA IL RUOLO DEL PRONTO SOCCORSO Antonio Luciani Policlinico di Modena Modena, 29 maggio 2013 PERCHE IL PRONTO SOCCORSO RISPOSTA ETICA AI BISOGNI DELL UTENZA GANGLIO CENTRALE DELLA

Dettagli

Corso Base per Aspiranti Volontari del Soccorso della CROCE ROSSA ITALIANA

Corso Base per Aspiranti Volontari del Soccorso della CROCE ROSSA ITALIANA Corso Base per Aspiranti Volontari del Soccorso della CROCE ROSSA ITALIANA La chiamata di Soccorso OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere l importanza della chiamata di soccorso Saper effettuare una chiamata

Dettagli

Chi è sospetto? Categorie di persone considerate pericolose. di Matteo Ferrari

Chi è sospetto? Categorie di persone considerate pericolose. di Matteo Ferrari Chi è sospetto? Categorie di persone considerate pericolose di Matteo Ferrari Tipi strani, che non sono di qui La ricerca si concentra anche sulla percezione di sicurezza legata alla presenza di determinate

Dettagli

pronto soccorso ortopedico e traumatologico SWISS MEDICAL NETWORK MEMBER

pronto soccorso ortopedico e traumatologico SWISS MEDICAL NETWORK MEMBER pronto soccorso ortopedico e traumatologico SWISS MEDICAL NETWORK MEMBER Il Pronto Soccorso si avvale della collaborazione di tutti i servizi presenti alla Clinica Ars Medica: consulenza specialistica,

Dettagli

Terremoto in Emilia, la Chiesa mobilita la Caritas per gli sfollati

Terremoto in Emilia, la Chiesa mobilita la Caritas per gli sfollati E di sette morti, una cinquantina di feriti e oltre 5000 sfollati, il bilancio ancora provvisorio, del terremoto di magnitudo 6 che ieri ha colpito l Emilia Romagna e nelle ultime 24 ore si sono registrate

Dettagli

CENTRALE OPERATIVA 118 ALTA TOSCANA

CENTRALE OPERATIVA 118 ALTA TOSCANA CENTRALE OPERATIVA 118 ALTA TOSCANA Tecnologie, funzionamento e ruoli della Centrale Operativa 118 delle provincie di Lucca e Massa Carrara Dott. Nicola Fruzzetti Infermiere specialista in Area Critica

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Rubiera

Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Rubiera Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Rubiera OBIETTIVI DELLA LEZIONE: Significato di PS Prevenzione Sicurezza Autoprotezione Catena della sopravvivenza Aspetti Legali del soccorso 118 Sulla scena (sicurezza,

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un click del mouse

Dettagli

INTEGRAZIONE SFATIAMO I PREGIUDIZI DEGLI OPERATORI

INTEGRAZIONE SFATIAMO I PREGIUDIZI DEGLI OPERATORI INTEGRAZIONE SFATIAMO I PREGIUDIZI DEGLI OPERATORI Sui Servizi Sociali: Non si attivano e cercano sempre di demandare a qualcun altro Sono dei burocrati e ci lasciano soli Non sono flessibili Sul Servizio

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 Il sistema 118 e la rete clinica

CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 Il sistema 118 e la rete clinica CONGRESSO NAZIONALE SIS 8 Il sistema 8 e la rete clinica RIDUZIONE, CONTROLLO E CURA DEL DOLORE INUTILE IN EMERGENZA: IL PROGETTO TOSCANA Perugia 2-23 aprile 2009 2002 Adesione delle Aziende Sanitarie

Dettagli

5. Istruzione operativa

5. Istruzione operativa 5. Istruzione operativa Premessa Per la gestione degli interventi di soccorso effettuati nell ambito delle situazioni descritte nell oggetto della presente istruzione operativa possono essere utilizzati

Dettagli

Progetto Osservatorio Malattie rare

Progetto Osservatorio Malattie rare Progetto Osservatorio Malattie rare Corso di formazione sul campo a cura dell Osservatorio Nazionale SIFO Roma 03/06/2015 Essere affetti da malattia rara oggi. Cosa significa per un paziente consapevole

Dettagli

L INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE

L INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE L INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE ANTONIO PASTORI Nuovi standard per i Pronto Soccorso della Regione Emilia-Romagna Bologna 13 Maggio 2019 NUMERO DI CHIAMATE 118 PER 1.000 RESIDENTI

Dettagli

PROCEDURA D ALLARME. In caso di: URGENZA DI SOCCORSI INCIDENTE MAGGIORE CATASTROFE TECNOLOGICA O NATURALE

PROCEDURA D ALLARME. In caso di: URGENZA DI SOCCORSI INCIDENTE MAGGIORE CATASTROFE TECNOLOGICA O NATURALE RICHIESTA D INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PROCEDURA D ALLARME In caso di: URGENZA DI SOCCORSI INCIDENTE MAGGIORE CATASTROFE TECNOLOGICA O NATURALE SUL TERRITORIO COMUNALE, REGIONALE E CANTONALE Stato:

Dettagli

Programma Attuativo dei Piani di Rientro

Programma Attuativo dei Piani di Rientro ASSESSORATO ALLA TUTELA DELLA SALUTE E SANITA DIREZIONE SANITA Programma Attuativo dei Piani di Rientro LA RETE DELL EMERGENZA Piano di Rientro Programma Attuativo Programma Attuativo Razionalizzazione

Dettagli

Sala d attesa. Atto unico brillante di Fabrizio Roscioli

Sala d attesa. Atto unico brillante di Fabrizio Roscioli Sala d attesa Atto unico brillante di Roscioli L azione si svolge nella sala d attesa di un ambulatorio medico. è già in scena seduto, legge un quotidiano, entra di corsa temendo di essere in ritardo.

Dettagli

Indagine di clima interno 2012

Indagine di clima interno 2012 Indagine di clima interno 2012 QUESTIONARIO N.2 (Tutti i dipendenti non dirigenti di struttura complessa) SINTESI DEI RISULTATI I risultati completi dell indagine di clima interno 2012, elaborati dal Laboratorio

Dettagli

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010 GIORNATA DELLA SALUTE Maranello, 7 Novembre 2010 SISTEMA 118 Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica Numero unico nazionale Attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Gratuito HA IL COMPITO DI GESTIRE LE EMERGENZE

Dettagli

SEZIONE 1: Anagrafica del Centro

SEZIONE 1: Anagrafica del Centro SEZIONE 1: Anagrafica del Centro E' necessario compilare una scheda per ognuno dei Centri per Immigranti presenti in Italia. Il questionario è composto di quattro sezioni e la compilazione richiede pochi

Dettagli

Al Triage ricordiamoci di fare un po di Triage!

Al Triage ricordiamoci di fare un po di Triage! relatore: Davide Boni Infermiere Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Modena Al Triage ricordiamoci di fare un po di Triage! OGGI AL TRIAGE FACCIAMO TANTE COSE.. E CE NE PROPONGONO CONTINUAMENTE

Dettagli

Le nuove linee guida del triage. Luciano Pinto - Simeup Angela Rita Panuccio - Ministero della Salute

Le nuove linee guida del triage. Luciano Pinto - Simeup Angela Rita Panuccio - Ministero della Salute Le nuove linee guida del triage Luciano Pinto - Simeup Angela Rita Panuccio - Ministero della Salute Gruppo di Lavoro Linee Guida Nazionali OBI Aggiornamento Linee Guida Triage Per 12-12-2012: la prima

Dettagli

L articolazione della medicina di iniziativa: Legge 23

L articolazione della medicina di iniziativa: Legge 23 L articolazione della medicina di iniziativa: Legge 23 Direttore UO Cardiologia Direttore Dipartimento Cardio respiratorio ASST Santi Paolo Milano Milano 20 Aprile 2018 Stefano Carugo Premessa: Per la

Dettagli

PECULIARITA DEL RAGIONAMENTO CLINICO IN URGENZA: DAL SINTOMO ALLA DIAGNOSI PRECOCE DI PATOLOGIE LIFE-THREATENING

PECULIARITA DEL RAGIONAMENTO CLINICO IN URGENZA: DAL SINTOMO ALLA DIAGNOSI PRECOCE DI PATOLOGIE LIFE-THREATENING PECULIARITA DEL RAGIONAMENTO CLINICO IN URGENZA: DAL SINTOMO ALLA DIAGNOSI PRECOCE DI PATOLOGIE LIFE-THREATENING Paolo Bertolazzi 118 PS OBI/MU Città di Ferrara Coronella 22 dicembre 1985 Da quel giorno

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un click del mouse

Dettagli

Comitato Provinciale del Trentino

Comitato Provinciale del Trentino Il Primo Soccorso Corso Base per Aspiranti Volontari della Croce Rossa 8 novembre 2010 OBIETTIVO DELLA LEZIONE RICORDARSI CHE PRIMA DEVO VALUTARE E DOPO AGIRE! ARGOMENTI Primo e Pronto Intervento Urgenza

Dettagli

GLI INFERMIERI E UNA NUOVA SANITA POSSIBILE

GLI INFERMIERI E UNA NUOVA SANITA POSSIBILE GLI INFERMIERI E UNA NUOVA SANITA POSSIBILE Contributo del Collegio Infermieri IPASVI la Spezia Incontro con i candidati Sindaco della Spezia, 31 maggio 2017 SUBITO DUE CONCETTI BASE A-INFERMIERE:FIGURA

Dettagli

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA DI SOCCORSO MEDICA E INFERMIERISTICA - MANUALE D USO -

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA DI SOCCORSO MEDICA E INFERMIERISTICA - MANUALE D USO - - MANUALE D USO - Sono contenuti: i dati logistici comunicati dall operatore della C.O. al momento dell assegnazione dell emergenza, il giudizio di sintesi e i dati anagrafici del paziente. Il campo data

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE N. 190

PROPOSTA DI LEGGE N. 190 PROPOSTA DI LEGGE N. 190 presentata dai consiglieri Cargnelutti, Colautti, Ciriani, Barillari, De Anna, Novelli, Ret, Revelant, Santarossa, Sibau, Ziberna, Zilli il 17 febbraio 2017

Dettagli

La prospettiva dell Emergenza Territoriale

La prospettiva dell Emergenza Territoriale «Giornate Mediche di Santa Maria Nuova 2014» IL FENOMENO DEL REINGRESSO OSPEDALIERO Progressione della malattia o defaillance della rete assistenziale? IL PAZIENTE ERRANTE FRA I VARI OSPEDALI: UN BUCO

Dettagli

Progetto di integrazione fra Specialisti Ambulatoriali e MMG nel follow-up di alcune patologie tiroidee.

Progetto di integrazione fra Specialisti Ambulatoriali e MMG nel follow-up di alcune patologie tiroidee. Progetto di integrazione fra Specialisti Ambulatoriali e MMG nel follow-up di alcune patologie tiroidee. Pierluigi Rossini SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA U.O. MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING

Dettagli

LE MAXIEMERGENZE SANITARIE

LE MAXIEMERGENZE SANITARIE Associazione Volontari Protezione Civile RIO VALLNE LE MAXIEMERGENZE SANITARIE Aggiornamento : Giugno 2015 CATASTROFE IMPREVISTO IMPROVVISO VIOLENTO GRANDI DIMENSIONI DANNI A COSE E PERSONE SPROPORZIONE

Dettagli

Quali sono i doveri del medico di base?

Quali sono i doveri del medico di base? Quali sono i doveri del medico di base? Autore : Maura Corrado Data: 24/07/2017 Il medico di famiglia ha un ruolo fondamentale nella cura della salute dei pazienti. Non ha solo il compito di compilare

Dettagli

REGOLAMENTO AUTISTI 2. INCIDENTI

REGOLAMENTO AUTISTI 2. INCIDENTI REGOLAMENTO AUTISTI 1. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO Durante la guida, tutti gli autisti sono tenuti a usare la massima prudenza e a comportarsi nel rispetto del codice della strada durante la conduzione dell

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO MEDICINA E CHIRURGIA D URGENZA. Ospedale Castelli Verbania

OPUSCOLO INFORMATIVO MEDICINA E CHIRURGIA D URGENZA. Ospedale Castelli Verbania OPUSCOLO INFORMATIVO MEDICINA E CHIRURGIA D URGENZA Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa Medicina e Chirurgia d Urgenza DIRETTORE: Dottor Paolo Gramatica MEDICI: Dott. Francesco De

Dettagli