in termini della quale la relativa densità lineare di massa si scrive:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "in termini della quale la relativa densità lineare di massa si scrive:"

Transcript

1 Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del.6.17 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê un sistema rigido è composto da un disco D, di raggio a e centro Ca, ), e da un asta rettilinea OA con estremi nell origine e nel punto A, ) vedi figura. Le rispettive densità sono date da: σp ) = µ P C πa P D e: λq) = µ Q O Q OA, a dove µ indica una massa caratteristica. Determinare del sistema: a) la massa e la posizione del baricentro G rispetto ad Oxyz; b) la matrice d inerzia relativa a Oxyz; c) i momenti d inerzia rispetto alla retta Cy ed alla retta r di equazione y = x, x = z; d) una terna principale d inerzia in O ed i relativi momenti principali; e) il momento angolare in O e l energia cinetica relativi alla terna dove O è fisso e la velocità angolare del sistema vale ω = ωê 1 ωê, con ω >. Esercizio Nel piano Oxy di una terna Oxyz = Oê 1 ê ê un asta rettilinea omogenea OA, di massa m e lunghezza a, è libera di ruotare attorno all asse Oz. L estremo A è incernierato ad un punto del bordo di un anello circolare omogeneo γ, di centro C, raggio a e massa m. L estremo B del diametro AB di γ scorre lungo l asse verticale Oy ed è connesso ad O da una molla ideale di stiffness k. La terna Oxyz ruota infine con velocità angolare costante ω attorno all asse Oy rispetto ad un riferimento inerziale. Assunti i vincoli ideali e l angolo θ R in figura come parametro lagrangiano, determinare del sistema, rispetto a Oxyz: a) gli equilibri ordinari, precisandone le condizioni di esistenza; b) le proprietà di stabilità degli equilibri ordinari; c) l espressione dell energia cinetica; d) le equazioni di Lagrange; e) gli equilibri di confine, con le relative condizioni di esistenza, se fosse θ [ π/, π/]. 1

2 Soluzione dell esercizio 1 a) Massa e baricentro L asta OA ammette l ovvia parametrizzazione: Qx) O = xê 1, x [, ], in termini della quale la relativa densità lineare di massa si scrive: λx) = µ x, x [, ]. a Per il disco D si ha invece la parametrizzazione in coordinate polari piane, con polo in a, ): P ρ, φ) O = a + ρ cos φ) ê 1 + ρ sin φ ê, ρ, φ), a] [, π), cui corrisponde la densità areale: σρ, φ) = µ ρ, ρ, φ), a] [, π). πa Massa dell asta OA La massa dell asta si ottiene integrando la densità lineare λ sul segmento OA. Se si usa l ascissa x come variabile di integrazione, risulta: m OA = OA λ ds = µ a x ) ê 1 dx = µ a x dx = µ a [ x ] = µ. Massa del disco D La massa del disco è data dall integrale sul dominio D della densità areale σ. Nelle coordinate polari piane precedentemente introdotte si ha: m D = D σ da = a dρ ρ π dφ µ πa ρ = µ πa a ρ dρ π dφ = µ πa a π = µ. Massa del sistema Per definizione, la somma delle masse di asta e disco fornisce la massa del sistema: m = m OA + m D = µ + µ = 8 µ, dal momento che il punto di intersezione {O} = OA D costituisce un insieme di misura nulla tanto per il segmento OA che per il cerchio D. Baricentro dell asta OA L asta OA giace lungo l asse coordinato Ox ed il suo baricentro deve dunque essere individuato da un vettore posizione della forma: G OA O = x OA ê 1

3 in cui figura l ascissa: x OA = 1 m OA OA x λ ds = 1 µ x µ ) a x dx = 1 a x dx = 1 [ x a ] = 4 a in modo che risulta: G OA O = 4 aê 1. Baricentro del disco D Poichè la densità areale del disco è funzione della sola distanza dal centro C, appare evidente che C rappresenta un centro di simmetria della piastra circolare e dunque ne costituisce anche il baricentro: G D O = C O = aê 1. Baricentro del sistema Il baricentro G del sistema costituito dall asta OA e dal disco D si determina ricorrendo al teorema distributivo, che porge: G O = m OAG OA O) + m D G D O) = m OA + m D µ 4 ) = aê 1 + µaê 1 = 8 µ 8µ µaê 1) = 4 aê 1. Come già per la proprietà additiva della massa, l intersezione non vuota {O} = OA D non pregiudica l applicabilità del teorema distributivo in quanto insieme di misura nulla sia per il segmento OA che per il cerchio D. b) Matrice d inerzia in Oxyz Matrice d inerzia dell asta OA Poichè l asta OA si colloca lungo l asse Ox, la sua matrice d inerzia relativa ad Oxyz assume la forma: [L OA O ] = L OA yy L OA yy con il comune valore dei momenti d inerzia relativi ad Oy ed Oz dato da: L OA yy = x λ ds = OA = µ a [ x 4 x µ a x )dx = µ a 4 ] x dx = = µ 4a 16a4 ) = 4µa.

4 Di conseguenza: O ] = µa 4. 4 [L OA Matrice d inerzia del disco D Il disco giace nel piano coordinato Oxy ed i suoi momenti d inerzia relativi agli assi Cx e Cy sono uguali per evidenti ragioni di simmetria. La matrice d inerzia di D rispetto alla terna Cxyz si scrive pertanto: [L D C] = LD Cxx L D Cxx L D Cxx dove il momento d inerzia relativo all asse Cx vale: L Cxx = D y σ da = a dρ ρ π = µ a 5 πa 5 dφ ρ sin φ µ πa ρ = µ πa π 1 cos φ dφ = µa 1π a [ φ π ρ 4 dρ sin φ dφ = ] π sin φ = µa 5 e conduce così all espressione: [L D C] = µa 1/5 1/5. /5 La matrice viene riportata alla terna Oxyz usando le coordinate del baricentro C: d 1 = a d = d = rispetto a tale terna e il teorema di Huygens-Steiner generalizzato: [L D O] = [L D C] + m D d + d d 1 d d 1 d d 1 d d 1 + d d d = d 1 d d d d 1 + d = µa 1/5 1/5 + µ a = µa 1/5 1/15. /5 a 16/15 Matrice d inerzia del sistema Per ottenere la matrice d inerzia del sistema in Oxyz basta sommare le matrici d inerzia 4

5 di asta e disco rispetto alla medesima terna: [L O ] = [L OA O ] + [L D O] = µa 4 + µa 1/5 1/15 = 4 16/15 = µa 1/5 7/15. 1) 76/15 c) Momenti d inerzia relativi alla retta Cy ed alla retta r Momento d inerzia relativo alla retta Cy La retta Cy è parallela all asse coordinato Oy, ma non passa per il baricentro G del sistema. Conviene quindi applicare due volte il teorema classico di Huygens-Steiner, fra le rette parallele Cy e Gy, e fra le rette parallele Oy e Gy. Le informazioni utili allo scopo sono rispettivamente la massa del sistema, l ascissa del baricentro e quella del centro C del disco: m = 8 µ x G = 4 a x C = a. Il teorema di Huygens-Steiner porge allora le relazioni: I Cy = I Gy + mx C x G ) I Oy = I Gy + mx G che sottratte membro a membro per eliminare il momento I Gy conducono all equazione: I Cy I Oy = mx C x G ) mx G a sua volta esprimibile nella forma semplificata equivalente: I Cy = I Oy + mx C x C x G ). Ne deriva che: I Cy = 7 15 µa + 8 µ a + a 4 a ) = ) µa = ) µa = µa. Momento d inerzia relativo alla retta r La retta r si esprime per mezzo dell equazione parametrica: { x = ξ y = ξ ξ R, z = ξ passa evidentemente per l origine ed è individuata dal versore direttore: ˆn = ê1 + ê + ê. 5

6 Il momento d inerzia del sistema rispetto ad r è quindi dato dalla relazione: I r = ˆn L O ˆn) = ) µa 1/5 7/ = 76/15 1 = 1 µa ) = 1 15 µa = µa. d) Terna e momenti principali d inerzia in O Una terna principale d inerzia in O del sistema è costituita dal riferimento cartesiano ortogonale Oxyz, come evidenziato dalla forma diagonale della relativa matrice d inerzia 1). Il risultato era peraltro evidente a priori, data la presenza dell ovvio piano di simmetria Oxy, che assicura l asse Oz essere un asse principale d inerzia in O, e dell altrettanto ovvio asse di simmetria Ox, che a sua volta è un asse principale d inerzia in O del sistema. L essere Oy asse principale d inerzia in O segue infine dal teorema spettrale. I momenti principali d inerzia in O del sistema non richiedono alcun calcolo, poichè sono semplicemente gli elementi diagonali già determinati di [L O ]: A 1 = 1 5 µa A = 7 15 µa A = µa. e) Momento angolare in O ed energia cinetica Momento angolare in O Poichè il sistema rigido ha punto fisso O e velocità angolare istantanea ω = ωê 1 ωê nella terna di riferimento prescelta, con ω >, il momento angolare K O del sistema si scrive: K O = K α ê α α=1 con le componenti date dalla relazione matriciale: K 1 K K per cui: = [L O ] ω ω = µa 1/5 7/15 76/15 1 K O = µa ω 15 ) 5ê1 15 ê. ω ω = µa ω Enegia cinetica Per l energia cinetica del sistema rigido con punto fisso O vale l espressione: T = 1 ω K O = 1 1 ωê 1 ωê ) µa ω 15 ) 5ê1 = 1 µa ω ê ) = = 1 µa ω 7 15 = 7 µa ω. 1/5, 15/15

7 Soluzione dell esercizio a) Equilibri ordinari Occorre determinare preliminarmente i vettori posizione degli estremi A e B dell asta in termini del parametro lagrangiano: A O = a sin θ ê 1 a cos θ ê B O = a cos θ ê = 4a cos θ ê, per poi ricavare i vettori posizione del baricentro G OA dell asta omogenea, che coincide con il punto medio del segmento OA: G OA O = A O = asin θ ê 1 cos θ ê ) e del baricentro C dell anello, che si identifica con il centro geometrico e di simmetria C ed è individuato facilmente come punto medio del diametro AB: C O = A O + B O = a sin θ ê 1 a cos θ ê 4a cos θ ê = a sin θ ê 1 a cos θ ê. = Il sistema è scleronomo e a vincoli ideali, soggetto a sollecitazioni che sono tutte di natura posizionale conservativa: il peso, le forze centrifughe e l interazione elastica imputabile alla molla ideale che collega il punto B all origine. Si osservi che le forze di Coriolis sono ovunque dirette ortogonalmente al piano vincolare Oxy e presentano pertanto componente generalizzata identicamente nulla: Q Cor θ = P OA D m P ω ê P P θ = ω P OA D m P ê P θ θ P θ = P OA D =, dal momento che P e P/ θ sono comunque vettori paralleli a Oxy. Le forze posizionali conservative vengono caratterizzate mediante i rispettivi potenziali. Potenziale gravitazionale Il potenziale delle forze peso è la somma dei contributi relativi all asta ed all anello: U g = mgê G OA O) mgê C O) = = mgê asin θ ê 1 cos θ ê ) mgê asin θ ê 1 cos θ ê ) = = mga cos θ + mga cos θ = 4mga cos θ. Potenziale elastico Il potenziale associato alla molla ideale di costante elastica k che congiunge B con l origine O è dato dalla relazione: U el = k B O = k 4a cos θ ê = 8ka cos θ. 7

8 Potenziale centrifugo Per il calcolo del potenziale centrifugo si deve considerare il contributo dell asta omogenea, che si ricava per integrazione diretta: U OA cf = ω IOA Oy = ω = ω m a sin θ [ s a ] a s sin θ) m a ds = = mω 4a sin θ 8a = ma ω sin θ, e quello dell anello omogeneo γ, che viene invece determinato tramite il teorema di Huygens-Steiner: U γ cf = ω Iγ Oy = ω = ω [ m[c O) ê1 ] + I γ ] Cy = ] [ma sin θ + ma = ma ω sin θ + costante, per cui risulta: U cf = Ucf OA + Ucf D = ma ω sin θ + ma ω sin θ = 7 6 ma ω sin θ, essendosi ignorata la costante additiva inessenziale. Potenziale del sistema Il potenziale del sistema è la somma dei potenziali di tutte le sollecitazioni posizionali conservative applicate, gravitazionale, elastica e centrifuga: U = U g + U el + U cf = 4mga cos θ 8ka cos θ ma ω sin θ. Aggiungendo la costante 8ka si ottiene l espressione equivalente, più compatta: Uθ) = 4mga cos θ + 8k mω) a sin θ, θ R. ) Equilibri Gli equilibri del sistema, scleronomo e a vincoli bilaterali ideali, si identificano con i punti stazionali del potenziale U e si ottengono perciò annullando la derivata prima di questo: U θ) = 4mga sin θ + 16k + 7 mω) a sin θ cos θ ossia risolvendo l equazione trigonometrica: [ sin θ 4mga + 16k + 7 ] mω) a cos θ =. ) 8

9 Da sin θ = si deducono due equilibri banali, definiti incondizionatamente: θ = θ = π. L annullarsi dell espressione entro parentesi quadrate in ) porge invece: cos θ = 4mga 16k + 7 mω) a = mg 4ka maω := λ > 4) e dunque le ulteriori configurazioni di equilibrio: θ = arccos λ = θ θ = θ, definite e distinte dalle precedenti a condizione che per il parametro adimensionale λ risulti λ < 1, nel qual caso si ha peraltro θ, π/). Si osservi che questo risultato è qualitativamente ragionevole dal punto di vista fisico: l insorgere degli equilibri asimmetrici θ = θ e θ = θ è favorito se la forza elastica caratteristica ka o forza centrifuga caratteristica maω risultano sufficientemente grandi rispetto al peso caratteristico mg. b) Stabilità degli equilibri ordinari Il sistema scleronomo è sottoposto esclusivamente a sollecitazioni posizionali conservative. Le proprietà di stabilità possono quindi essere caratterizzate ricorrendo ai teoremi classici di Lagrange-Dirichlet e di inversione parziale. A questo scopo si rende necessario calcolare la derivata seconda del potenziale: U θ) = 4mga cos θ + 16k + 7 mω) a cos θ sin θ ) in ciascuna configurazione di equilibrio. Equilibrio θ = In questo caso, tenuto conto della definizione 4) per il parametro adimensionale λ, la derivata seconda del potenziale vale: U ) = 4mga + 16k + 7 mω) a = 16k + 7 mω) a 1 λ) e non ha segno definito, rendendo così necessario distinguere tre diversi casi: se λ < 1 si ha U ) > e l equilibrio θ = risulta instabile per il teorema di inversione parziale di Lagrange-Dirichlet. Da notare che lo stesso equilibrio rappresenta un massimo relativo proprio dell energia potenziale che, causa la conservazione dell energia meccanica, non può risultare neppure attrattivo l andamento costante dell energia meccanica lungo tutti i moti del sistema esclude che qualsiasi soluzione scelta arbitrariamente vicina a θ, θ) =, ) con energia meccanica strettamente minore di quella assunta dal sistema in θ, θ) =, ) possa tendere asintoticamente allo 9

10 stato di quiete in θ = per t +. attrattivo; L equilibrio risulta dunque instabile e non per λ > 1 vale invece U ) <, per cui l equilibrio viene riconosciuto essere un massimo relativo proprio del potenziale, stabile per la il teorema di Lagrange-Dirichlet; qualora sia infine λ = 1 la derivata seconda del potenziale si annulla e per stabilire la natura del punto stazionario occorre un analisi più approfondita. Si può ricorrere ad uno sviluppo di Taylor del quarto ordine del potenziale nell intorno di θ =, oppure riesprimere U in una forma più conveniente che permetta di riconoscere a vista il tipo di punto stazionario. Vale la pena ricavare da ) il potenziale adimensionalizzato: Ũθ) = 1 8k mω) a Uθ) = 4mga 8k mω) a cos θ + sin θ = λ cos θ + sin θ che per λ = 1 si riduce a: Ũθ) = cos θ + sin θ e con l ausilio di semplici identità trigonometriche diventa: Ũθ) = 1 sin θ ) + 4 sin θ θ cos = 4 θ sin 1 cos θ ) = 4 sin 4 θ. Risulta evidente dall espressione ottenuta che θ = è un massimo relativo proprio di U, massimo la cui stabilità segue dal teorema di Lagrange-Dirichlet. È interessante sottolineare come il passaggio comunemente noto come biforcazione dell equilibrio θ = dalla condizione di stabilità λ 1) a quella di instabilità λ < 1) si accompagni alla generazione degli equilibri asimmetrici θ = θ e θ = θ. Equilibrio θ = π Nella fattispecie la derivata seconda del potenziale risulta sempre strettamente positiva: U π) = 4mga + 16k + 7 mω) a > ed implica l instabilità dell equilibrio in virtù del teorema di inversione parziale di Lagrange-Dirichlet. Resta inteso che l equilibrio, in quanto massimo relativo proprio dell energia potenziale, non può neppure risultare attrattivo circostanza che contrasterebbe con la sola presenza di forze conservative ed il conseguente andamento costante dell energia meccanica Hθ, θ) lungo qualsiasi moto del sistema, compresi quelli di energia iniziale strettamente minore di Hπ, ) che è sempre possibile scegliere in qualsiasi intorno comunque piccolo di θ, θ) = π, ). Equilibri θ = θ, θ, con cos θ = λ < 1 I due equilibri asimmetrici presentano le stesse proprietà di stabilità, dal momento che la 1

11 derivata seconda del potenziale assume in ciascuno di essi lo stesso valore negativo: U ±θ ) = 4mga cos θ + 16k + 7 mω) a cos θ sin θ ) = = 16k + 7 mω) a λ cos θ + cos θ sin θ ) = = 16k + 7 mω) a cos θ cos θ + cos θ sin θ ) = = 16k + 7 mω) a sin θ < in quanto θ, π/). Gli equilibri, quando definiti, sono massimi relativi proprio del potenziale e dunque stabili per Lagrange-Dirichlet. c) Energia cinetica L energia cinetica del sistema relativa alla terna Oxyz è la somma dei contributi di asta e anello, che conviene senz altro calcolare separatamente. Energia cinetica dell asta OA L asta ruota di un angolo θ attorno all asse fisso Oz, che passa per un suo estremo. L energia cinetica corrispondente è quindi data dalla relazione: T OA = 1 IOA Oz ω OA, nella quale il momento d inerzia rispetto ad Oz e la velocità angolare istantanea dell asta si scrivono: in modo che risulta: I OA Oz = ma) T OA = 1 = 4 ma ω OA = θ ê, 4 ma θ ê = ma θ. 5) Energia cinetica dell anello γ L anello γ si muove nel piano Oxy ma è privo di punti fissi; per esprimerne l energia cinetica si rende necessario ricorrere al teorema di König: T γ = m Ċ + 1 Iγ Cz ωγ, dove la velocità del centro geometrico e baricentro C dell anello si ricava dal vettore posizione: C O = asin θ ê 1 cos θ ê ) e vale: con modulo quadrato: Ċ = acos θ ê 1 + sin θ ê ) θ Ċ = a cos θ + 9 sin θ) θ = a sin θ) θ, 11

12 mentre momento d inerzia relativo a Cz e velocità angolare istantanea si scrivono: I γ Cz = ma ω D = θê la rotazione dell anello attorno all asse Cz in una terna baricentrale avviene in senso orario al crescere dell angolo θ, di qui l introduzione del segno negativo in ossequio alla regola della mano destra. Si ha pertanto: T γ = m a sin θ) θ + 1 ma θ ê ma = + 8 sin θ ) θ 6) Energia cinetica del sistema Per ottenere l energia cinetica del sistema non rimane che sommare i contributi parziali 5) e 6)delle due parti rigide OA e γ: T = T OA + T γ = ma θ + ma + 8 sin θ ) θ = ma 1 ) + 8 sin θ θ. d) Equazioni di Lagrange Grazie all ipotesi dei vincoli ideali le equazioni pure del moto possono essere identificate con quelle di Lagrange: d L ) dt θ L θ = in termini della lagrangiana: L = T + U = ma 1 ) + 8 sin θ θ + 4mga cos θ + 8k mω) a sin θ. Il calcolo dei termini che compaiono nel binomio di Lagrange è immediato: d dt L θ = ma 1 ) + 8 sin θ θ L ) θ = ma sin θ ) θ + 16ma sin θ cos θ θ L θ = 8ma sin θ cos θ θ 4mga sin θ + e l equazione di Lagrange del moto risulta pertanto: 16k + 7 mω) a sin θ cos θ ma sin θ ) θ + 8ma sin θ cos θ θ + 4mga sin θ 16k + 7 mω) a sin θ cos θ =. e) Equilibri di confine Se si assume che sia θ [ π/, π/] il sistema risulta a vincoli unilaterali ideali ed ammette possibili equilibri di confine. Al potenziale del sistema: Uθ) = 4mga cos θ + 1 8k mω) a sin θ

13 corrisponde la componente generalizzata delle forze attive: Q θ θ) = U θ) = 4mga sin θ + 16k + 7 mω) a sin θ cos θ alla quale si deve applicare il teorema dei lavori virtuali nelle due configurazioni di confine θ = π/ e θ = π/. Configurazione θ = π/ Il teorema dei lavori virtuali assicura che la configurazione è un equilibrio di confine per il sistema se e soltanto se risulta soddisfatta la condizione Q θ π/) α θ α θ Q θ π/), che scritta esplicitamente diventa: 4mga + 16k + 7 mω) a 1 ossia: 16k + 7 mω) a 4mga. Di qui segue la condizione equivalente, in termini del parametro adimensionale λ: 1 4mga 1 1 a 16k + 7 = mω mg 4ka maω = λ. Ne segue che θ = π/ è un equilibrio di confine del sistema se e solo se λ 1/, vale a dire se la forza elastica caratteristica ka o forza centrifuga caratteristica maω risultano sufficientemente grandi rispetto al peso caratteristico mg. Configurazione θ = π/ La condizione per l equilibrio in questo caso assume la forma: Q θ π/) α θ α θ Q θ π/) e corrisponde alla disequazione: vale a dire alla relazione: 4mga 16k + 7 mω) a 4mga + 16k + 7 mω) a 1, che è la stessa condizione considerata nello studio della configurazione precedente, ed equivale perciò a λ 1/. In conclusione, la configurazione θ = π/ costituisce un equilibrio di confine per il sistema se e soltanto se λ 1/. I due equilibri di confine sussistono simultaneamente, come peraltro suggerito dalla simmetria del potenziale Uθ) e dell intervallo di definizione di questo [ π/, π/]. 1

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del 19.1.212 Esercizio di meccanica razionale Una terna cartesiana Oxyz ruota con velocità angolare costante ω attorno all asse verticale Oy rispetto ad un riferimento

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 1.1.19 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna cartesiana ortogonale Oxyz = Oê 1 ê ê giacciono, come mostrato in figura, una piastra P e un asta OA.

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna cartesiana solidale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 un sistema rigido risulta composto da un disco circolare D, di raggio a e centro C, a), e da un asta rettilinea OA con estremi

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 1.1.18 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê un sistema rigido è costituito da due piastre quadrate identiche, Q 1 e Q,

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna inerziale Oxyz =

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna inerziale Oxyz = Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 15.6.16 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna inerziale Oxyz = Oê 1 ê ê con l asse Oy diretto verso l alto si considera il sistema rigido S composto

Dettagli

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del 06.09.01 Meccanica razionale. Esercizio 1 Un recipiente cilindrico omogeneo, di massa m, area di base A e altezza h, completamente chiuso, poggia sul piano

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 06.07.06 Esercizio Una piastra rigida P giace nel piano Oxy di una terna di riferimento cartesiana ortogonale Oxyz = Oê ê ê 3 ad essa solidale, come

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del 1.1.18 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê un sistema rigido è costituito da due piastre quadrate identiche, Q 1 e Q, di lato a, e da

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna cartesiana ortogonale

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna cartesiana ortogonale Prova scritta di meccanica razionale del 1.1.19 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna cartesiana ortogonale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 giacciono, come mostrato in figura, una piastra P e un asta OA. La piastra

Dettagli

Scritto di meccanica razionale 1 A-L del

Scritto di meccanica razionale 1 A-L del Scritto di meccanica razionale 1 A-L del 1.1.6 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz si consideri la lamina rigida D in figura, costituita da una semicorona circolare di centro O, raggio

Dettagli

a2 Semidischi e asta sono disposti come illustrato in figura. Determinare del sistema:

a2 Semidischi e asta sono disposti come illustrato in figura. Determinare del sistema: Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 5.6.1 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna Oxyz si considera il sistema costituito da due semidischi omogenei uguali, D 1 e D, di massa µ, raggio

Dettagli

in termini delle quali risulta: per cui: m D = πa 3 a 3

in termini delle quali risulta: per cui: m D = πa 3 a 3 Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 4.6.9 Esercizio Nel piano Oxy di una terna cartesiana solidale Oxyz = Oê ê ê si considera il sistema rigido S costituito da una piastra circolare

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del πa3 dove µ indica una massa caratteristica. A C è saldata

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del πa3 dove µ indica una massa caratteristica. A C è saldata Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 4.06.013 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna Oxyz giace una corona circolare C di centro O, raggio interno a e raggio esterno a, la cui densità

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 19.7.1 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna ortogonale Oxyz si considera il sistema materiale in figura, costituito da una piastra quadrata omogenea

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna cartesiana solidale Oxyz = Oê 1 ê 2 ê 3 si considera una piastra rigida P, collocata come illustrato in figura. La piastra, di massa m, è stata ottenuta da una lamina

Dettagli

Scritto di fondamenti di meccanica razionale del

Scritto di fondamenti di meccanica razionale del Scritto di fondamenti di meccanica razionale del 17.6.1 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz è collocata una piastra rigida omogenea L, avente la forma di un quadrato di lato a dal quale

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 7..13 Esercizio 1 Una piastra quadrata P = OABC, di lato a, giace nel piano Oxy di una terna Oxyz, con i vertici A e C lungo i semiassi positivi Ox

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del a2 dove µ indica una massa caratteristica. Determinare:

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del a2 dove µ indica una massa caratteristica. Determinare: Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 7..17 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 si considera il sistema rigido illustrato in figura, costituito da una piastra

Dettagli

πa3 collocato nel piano Oyz, e da un asta rettilinea

πa3 collocato nel piano Oyz, e da un asta rettilinea Prova scritta di meccanica razionale del..16 Esercizio 1 In una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê è dato il sistema rigido illustrato in figura. Esso si compone di un disco circolare D, di raggio a, centro

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 19.1.15 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz Oê 1 ê ê si considera il sistema rigido illustrato in figura, composto da una piastra

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 8..19 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna Oxyz Oê 1 ê ê, con l asse Oy diretto verticalmente verso l alto, si considera il sistema S costituito

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Una piastra rigida S giace nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê 3. La piastra ha la forma di un quarto di cerchio di centro O, raggio a e lati OA e OB, posti rispettivamente

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L del

Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L del Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L del 6.1.9 Esercizio 1 Un sistema rigido si compone di una lamina quadrata OABC di lato a e di un asta rettilinea OD di lunghezza a. Rispetto ad una terna solidale

Dettagli

a4 dove µ è una costante positiva e a indica la lunghezza dell asta, che coincide con il lato del quadrato.

a4 dove µ è una costante positiva e a indica la lunghezza dell asta, che coincide con il lato del quadrato. Scritto di meccanica razionale 1 del 7.9. Esercizio 1 Solidale ad una terna di riferimento Oxyz si considera un corpo rigido composto dall asta rettilinea OA e dalla lamina quadrata OBCD, rispettivamente

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del.9.15 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 un sistema rigido è composto da una piastra quadrata omogenea P = ABCD, di

Dettagli

L3 in cui µ>0è una costante. Il moto del sistema avviene con asse fisso Oy privo di attrito.

L3 in cui µ>0è una costante. Il moto del sistema avviene con asse fisso Oy privo di attrito. Scritto di meccanica razionale, nuovo ordinamento, del 11.7. Esercizio 1 Un sistema rigido pesante si compone diuna lamina quadrata OABC, dilatol, edi un asta OD, dilunghezza L, saldate ortogonalmente

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale 1 A-Z del

Prova scritta di meccanica razionale 1 A-Z del Prova scritta di meccanica razionale A-Z del 9.. Esercizio Un sistema rigido si compone di un quarto di cerchio P, di raggio a, e di un punto materiale Q saldato a P. Rispetto ad una terna solidale Oxyz

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 7..18 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz Oê 1 ê ê un sistema rigido è costituito da una lamina quadrata L, di lato a e vertici OABC,

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna inerziale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 con l asse Oy diretto verso l alto sono posti un disco circolare D, di raggio a, centro C(a, e densità: σ(q = m Q C πa3 Q D e un asta

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del 12.07.2018 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê 2 ê 3 si considera il sistema rigido composto da un anello circolare omogeneo γ, di centro

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del 18.1.17 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 si considera il sistema rigido P illustrato in figura, ottenuto da una piastra circolare

Dettagli

Esercizio 2 In una terna cartesiana ortogonale destra Oxyz = Oê 1 ê 2 ê 3 si considera il sistema S di vettori applicati:

Esercizio 2 In una terna cartesiana ortogonale destra Oxyz = Oê 1 ê 2 ê 3 si considera il sistema S di vettori applicati: Prova in itinere di Fondamenti di meccanica razionale e Meccanica razionale del 7.4.16 Esercizio 1 In una terna ortogonale Oxyz Oê 1 ê ê un sistema è composto da un anello circolare omogeneo γ, di massa

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del 8..19 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna Oxyz Oê 1 ê ê, con l asse Oy diretto verticalmente verso l alto, si considera il sistema S costituito da una lamina

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del 11.07.019 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna inerziale Oxyz = Oê 1 ê ê si considera il sistema rigido S composto da un disco circolare D, di centro O e raggio

Dettagli

Scritto di meccanica razionale 1 A-L del

Scritto di meccanica razionale 1 A-L del Scritto di meccanica razionale 1 A-L del 13.1.5 Esercizio 1 Un sistema rigido si compone di una lamina quadrata OABC di lato a ediun asta rettilinea OD di lunghezza a. Rispetto ad una terna solidale Oxyz

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del 0.0.01 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 giace una piastra rigida omogenea P, di massa m, ottenuta rimuovendo da un disco circolare

Dettagli

Prova scritta di Fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di Fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di Fondamenti di meccanica razionale del 5.9.11 Esercizio 1 In una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 un telaio triangolare ha vertici O, Aa,, e B, a,, con a >. Un punto materiale P di massa

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del 13.1.16 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 si considera il sistema rigido illustrato in figura, composto da una piastra rigida quadrata

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L del

Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L del Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L del 5..8 Esercizio 1 Un corpo rigido si compone di una piastra triangolare OAB, collocata nel piano Oxy di una terna Oxyz, ediun asta OC, posta lungo l asse Oz

Dettagli

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del 18.01.010 Esercizio di meccanica razionale Nel piano Oxy di una terna inerziale Oxyz un disco omogeneo D, di raggio R, massa m e centro O, ruota liberamente

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L ed M-Z del

Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L ed M-Z del Prova scritta di meccanica razionale 1 A-L ed M-Z del 1.7.27 Esercizio 1 All istante t =ipunti A3, 1, e B 2, 1, 1 di un sistema rigido con punto fisso O,, presentano le seguenti velocità istantanee: Determinare:

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna Oxyz si considera il sistema costituito da una lamina L e da un asta rettilinea AB. La lamina ha la forma di un quarto di cerchio, con centro O e lati OA e OD, di

Dettagli

Una molla ideale di costante elastica k>0congiunge P con il punto medio B del raggio OA, parallelo a Oy vedifigura.

Una molla ideale di costante elastica k>0congiunge P con il punto medio B del raggio OA, parallelo a Oy vedifigura. Scritto di meccanica razionale 1 A-L del 7..6 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna inerziale un punto P,dimassa m, èvincolato a scorrere senza attrito sulla circonferenza γ di raggio R e centro O parametrizzata

Dettagli

Scritto di fondamenti di meccanica razionale del

Scritto di fondamenti di meccanica razionale del Scritto di fondamenti di meccanica razionale del 1.06.011 Esercizio 1 Una piastra rigida quadrata Q, di lato L e centro C, ha densità σp = 3µ P C /L 4, dove P è un punto generico di Q e µ una massa costante

Dettagli

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Esercitazioni di Meccanica Razionale Esercitazioni di Meccanica Razionale a.a. 2002/2003 Dinamica dei sistemi materiali Maria Grazia Naso naso@ing.unibs.it Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Brescia Esercitazioni di Meccanica

Dettagli

ẋ + x 2 + y 2 5 = 0 ẏ + 3x + y 1 = 0

ẋ + x 2 + y 2 5 = 0 ẏ + 3x + y 1 = 0 Prova scritta di meccanica razionale del 8.06.01 Esercizio 1 Nel piano verticale Oxy di una terna inerziale Oxyz una piastra rettangolare omogenea ABCD, di massa m, centro O e lati A D = a e A B = 1a,

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del 5.9.1 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê un sistema rigido è composto da una piastra quadrata P di lato a e da un asta AB di lunghezza

Dettagli

e B. Le densità di P e γ si scrivono:

e B. Le densità di P e γ si scrivono: Prova in itinere di Fondamenti di meccanica razionale e Meccanica razionale del 1.04.017 Esercizio 1 - Versione unica Nel piano Oxy di una terna cartesiana ortogonale Oxyz = Oê 1 ê ê si considera il sistema

Dettagli

Foglio di Esercizi 7 Meccanica Razionale a.a. 2018/19 Canale A-L (P. Buttà)

Foglio di Esercizi 7 Meccanica Razionale a.a. 2018/19 Canale A-L (P. Buttà) Foglio di Esercizi 7 Meccanica Razionale a.a. 018/19 Canale A-L P. Buttà Esercizio 1. Sia {O; x, y, z} un sistema di riferimento ortonormale con l asse z diretto secondo la verticale ascendente. Un punto

Dettagli

Φ D 2 L. k > 0. M O=A s. sistema (che è rappresentato in figura ). Infine, vogliamo calcolare le reazioni vincolari sul sistema.

Φ D 2 L. k > 0. M O=A s. sistema (che è rappresentato in figura ). Infine, vogliamo calcolare le reazioni vincolari sul sistema. Esercizio 1. Un sistema materiale è costituito da una lamina piana omogenea di massa M e lato L e da un asta AB di lunghezza l e massa m. La lamina scorre con un lato sull asse x ed è soggetta a una forza

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del 4.7.11 Esercizio 1 Un corpo rigido pesante è vincolato a ruotare senza attrito attorno all asse Oz di una terna inerziale Oxyz, con l asse Oy diretto verticalmente

Dettagli

x = λ y = λ z = λ. di libertà del sistema ed individuare un opportuno sistema di coordinate lagrangiane.

x = λ y = λ z = λ. di libertà del sistema ed individuare un opportuno sistema di coordinate lagrangiane. 1 Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Industriale Correzione prova scritta Esame di Fisica Matematica 22 febbraio 2012 1. Determinare, per il seguente sistema di vettori

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Una piastra quadrata L = OABC di lato a giace nel piano coordinato Oxy di una terna Oxyz = Oê 1 ê ê ad essa solidale, con i lati OA e OC posti lungo gli assi Ox e Oy rispettivamente. La densità

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 30 Gennaio 207 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio Si fissi in un piano un sistema di riferimento Oxy. In

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 10/2/2018.

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 10/2/2018. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 10/2/2018 Prova teorica - A Nome... N. Matricola... Ancona, 10 febbraio 2018 1. Un asta AB di lunghezza

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del.7.15 Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna inerziale Oxyz = Oê 1 ê ê di asse verticale Oy, sono fissati un disco omogeneo D, di massa m, raggio a e centro A, e

Dettagli

Compito di gennaio 2001

Compito di gennaio 2001 Compito di gennaio 001 Un asta omogenea A di massa m e lunghezza l è libera di ruotare attorno al proprio estremo mantenendosi in un piano verticale All estremità A dell asta è saldato il baricentro di

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale 1 del

Prova scritta di meccanica razionale 1 del Prova scritta di meccanica razionale 1 del 15.6.1 Esercizio 1 Rispetto a una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê 3 si considera il sistema rigido costituito da un asta OA, dilunghezza a, posta lungo il semiasse

Dettagli

Esercizio 945. Un esempio di forza non energetica (forza di Lorentz) Nel piano Oxy di una terna cartesiana ortogonale

Esercizio 945. Un esempio di forza non energetica (forza di Lorentz) Nel piano Oxy di una terna cartesiana ortogonale Esercizio 945. Un esempio di forza non energetica (forza di Lorentz Nel piano Oxy di una terna cartesiana ortogonale inerziale Oxyz = Oê 1 ê ê un asta rettilinea AC, di lunghezza a, ha l estremo A vincolato

Dettagli

FM210 - Fisica Matematica 1 Tutorato 11 ( )

FM210 - Fisica Matematica 1 Tutorato 11 ( ) Corso di laurea in atematica - Anno Accademico 3/4 F - Fisica atematica Tutorato (--) Esercizio. Si calcolino i momenti principali di inerzia dei seguenti corpi rigidi rispetto al loro centro di massa:.

Dettagli

Prova in itinere di Fondamenti di meccanica razionale e Meccanica razionale del

Prova in itinere di Fondamenti di meccanica razionale e Meccanica razionale del Prova in itinere di Fondamenti di meccanica razionale e Meccanica razionale del 1.4.11 Esercizio 1 Un sistema rigido si compone di un asta rettilinea OC e di una piastra triangolare P = OAB, metà di un

Dettagli

O(0, 0) A(0, 1) B(2, 0) C(0, 1) D( 1, 1).

O(0, 0) A(0, 1) B(2, 0) C(0, 1) D( 1, 1). Scritto di meccanica razionale del.07.007 Esercizio Un disco circolare omogeneo D, di raggio r, centro C e massa m, rotola senza strisciare lungo il bordo interno di una guida circolare fissa, di raggio

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 5 Giugno 018 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio In un piano si fissi un sistema di riferimento Oxy e si

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 0.07.07 Esercizio Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê ê ê si considera il sistema riido costituito da una piastra quadrata P = KLMN di centro

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 30 Gennaio 2018 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio In un piano verticale si fissi un sistema di riferimento

Dettagli

Scritto di meccanica razionale 1 del Esercizio 1

Scritto di meccanica razionale 1 del Esercizio 1 Scritto di meccanica razionale 1 del 19.7.5 Esercizio 1 Un sistema rigido si compone di una lamina semicircolare ediun asta OA. a lamina, dicentro O, raggio R epianodi giacitura Oxy, hadensitàarealeespressa

Dettagli

L 2, L ] L 2. σ(x,y )= m ( (x,y ) [0,L]

L 2, L ] L 2. σ(x,y )= m ( (x,y ) [0,L] Scritto di meccanica razionale del.. Esercizio Un sistema rigido, costituito da una lamina quadrata ABCD di lato L, ruotaconvelocità angolare costante ω attorno all asse Ox di una terna Oxyz, asse passante

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 6 Giugno 2017 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio Si fissi in un piano un sistema di riferimento Oxy. Si

Dettagli

a4 Γèunquartodicirconferenza di centro O, raggio a emassa m, descritto dall angolo al centro φ [0,π/2] vedi figura.

a4 Γèunquartodicirconferenza di centro O, raggio a emassa m, descritto dall angolo al centro φ [0,π/2] vedi figura. Scritto di meccanica razionale del 7.7.3 Esercizio Nella terna cartesiana ortogonale Oxyz si considera un sistema rigido composto da una lamina quadrata L collocata nel piano Oyz edaunarcoomogeneoγubicato

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prova scritta di meccanica razionale del.7.7 Esercizio Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê ê ê si considera il sistema riido costituito da una piastra circolare D, di raio a e centro C(4a/5,

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 7 Luglio 8 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio Si consideri il corpo rigido piano descritto in figura, formato

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale 2 del

Prova scritta di meccanica razionale 2 del Prova scritta di meccanica razionale del 31.08.013 Esercizio 1 Nel piano verticale Oxy di una terna inerziale Oxyz due dischi circolari D 1 e D, di uguale massa m, uguale raggio a, e centri rispettivi

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 6 Giugno 08 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio i) Assumiamo che Q sia un punto di un corpo rigido piano

Dettagli

Scritto di meccanica razionale 1 del Esercizio 1

Scritto di meccanica razionale 1 del Esercizio 1 Scritto di meccanica razionale 1 del 5.9.26 Esercizio 1 In una terna cartesiana ortogonale Oxyz, una lamina rigida L occupa la porzione del piano Oxy corrispondente al quadrato {(x, y [,a] [,a]}, cona

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Esercizio 1 Nel piano Oxy di una terna solidale Oxyz = Oê 1 ê ê un sistema rigido S consiste di (i una piastra triangolare omogenea P = OAB, di massa m, e (ii un asta rettilinea BC di lunghezza a e densità:

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/ Appello del 04/07/2006

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/ Appello del 04/07/2006 Facoltà d Ingegneria Meccanica Razionale A.A. 2005/2006 - Appello del 04/07/2006 In un piano verticale Oxy, un sistema materiale è costituito da un disco omogeneo, di centro Q, raggio R e massa 2m, e da

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 10 Gennaio 2017 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio Si consideri il sistema di riferimento Oxy. L estremo

Dettagli

SOLUZIONI. CDEF e Ixx D rispetto all asse x delle tre lamine, separatamente.

SOLUZIONI. CDEF e Ixx D rispetto all asse x delle tre lamine, separatamente. Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale/per l Ambiente e il Territorio Esame di Fisica Matematica 11 luglio 2012 SLUZINI Esercizio 1. Un corpo rigido

Dettagli

ESERCIZI 121. P 1 z 1 y x. a) P 2. Figura 12.25: Sistema discusso nell esercizio 41.

ESERCIZI 121. P 1 z 1 y x. a) P 2. Figura 12.25: Sistema discusso nell esercizio 41. ESERCIZI 121 Esercizio 41 Un sistema meccanico è costituito da 3 punti 0, 1 e 2 di massa m vincolati a muoversi sulla superficie di un cilindro circolare retto di raggio r = 1. Si scelga un sistema di

Dettagli

2 ê2, x [0, 1] , x [0, 1] essendo µ>0costante.sulla curva èvincolato a scorrere un punto materiale P di massa m, soggetto alla forza peso mg ê 2.

2 ê2, x [0, 1] , x [0, 1] essendo µ>0costante.sulla curva èvincolato a scorrere un punto materiale P di massa m, soggetto alla forza peso mg ê 2. Scritto di meccanica razionale 1 M-Z del 8..5 Esercizio 1 In una terna di riferimento inerziale Oxyz è data la curva materiale liscia di parametrizzazione P x =x ê 1 x ê, x [, 1] edensità lineare λx =

Dettagli

Primo compito di esonero Meccanica Razionale

Primo compito di esonero Meccanica Razionale Primo compito di esonero 9 aprile 20 Un punto materiale P di massa m è vincolato a muoversi senza attrito su un profilo descritto dall equazione y = 4 x 2 in un piano verticale soggetto al peso e ad una

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (21 gennaio 2011)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (21 gennaio 2011) PRV SRITT DI MENI RZINLE (21 gennaio 2011) Il sistema in figura, posto in un piano verticale, è costituito di un asta rigida omogenea (massa m, lunghezza 2l) i cui estremi sono vincolati a scorrere, senza

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 16 Febbraio 27 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio Si fissi un sistema di riferimento Oxy in un piano e

Dettagli

1. Siano A e B due punti di un atto di moto rigido piano. Dire quale delle seguenti affermazioni è errata:

1. Siano A e B due punti di un atto di moto rigido piano. Dire quale delle seguenti affermazioni è errata: Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria Industriale e Civile Prova scritta di Meccanica Razionale 20 giugno 2016 Soluzioni Parte 1: Domande a risposta multipla. 1. Siano

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 5/4/2018.

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 5/4/2018. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 5/4/2018 Prova teorica - A Nome... N. Matricola... Ancona, 5 aprile 2018 1. Gradi di libertà di

Dettagli

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2017/18 FM210 / MA. Primo Scritto [ ]

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2017/18 FM210 / MA. Primo Scritto [ ] Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 017/18 FM10 / MA Primo Scritto [1-6-018] 1. Si consideri il sistema meccanico bidimensionale per x R. ẍ = ( x 4 1)x, (a) Si identifichino due integrali

Dettagli

Scritto di meccanica razionale 1 del Esercizio 1

Scritto di meccanica razionale 1 del Esercizio 1 Scritto di meccanica razionale 1 del 18.7.6 Esercizio 1 Nella terna Oxyz una lamina rigida occupa la regione rettangolare individuata dalle relazioni x a y a z = con a costante positiva. La densità arealedella

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 18 Luglio 7 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio Si fissi in un piano un sistema di riferimento Oxy. L estremo

Dettagli

SOLUZIONI. (1) M O = m 1(C 1 O)+m 2 (C 2 O)+m 3 (C 3 O) m 1 +m 2 +m 3. e y. e x G F

SOLUZIONI. (1) M O = m 1(C 1 O)+m 2 (C 2 O)+m 3 (C 3 O) m 1 +m 2 +m 3. e y. e x G F Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale/per l Ambiente e il Territorio Esame di Fisica Matematica 22 febbraio 2012 SOLUZIONI Esercizio 1. Un corpo rigido

Dettagli

Prova pre-esonero ( )

Prova pre-esonero ( ) Prova pre-esonero (10-1-2014) 1. Una massa puntiforme m di carica q si muove su una guida liscia di equazione y = ae x/d appartenente al piano verticale x-y sotto l effetto della forza peso F p = m(0,

Dettagli

Scritto di meccanica razionale v.o. del Esercizio 1 Esercizio 2

Scritto di meccanica razionale v.o. del Esercizio 1 Esercizio 2 Scritto di meccanica razionale v.o. del 7.7.3 Esercizio Un sistema rigido con punto fisso O, privo di attrito, in una sua configurazione S è sottoposto alle sollecitazioni seguenti: F = ê +ê 3 applicata

Dettagli

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del

Scritto di Analisi II e Meccanica razionale del Scritto i Analisi II e Meccanica razionale el 5.. Esercizio i meccanica razionale Nel piano verticale Oxy i una terna inerziale Oxyz sono vincolati a muoversi un asta rettilinea omogenea OA, ilunghezza

Dettagli

Compito di Meccanica Razionale

Compito di Meccanica Razionale Compito di Meccanica Razionale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale 7 Giugno 17 (usare fogli diversi per esercizi diversi) Primo Esercizio Si consideriuna lamina triangolareabc omogeneadi massam,

Dettagli

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 28 Giugno Problema 1. Si consideri un punto materiale di massa unitaria soggetto ad un potenziale

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 28 Giugno Problema 1. Si consideri un punto materiale di massa unitaria soggetto ad un potenziale Prova Scritta di di Meccanica Analitica 8 Giugno 018 Problema 1 Si consideri un punto materiale di massa unitaria soggetto ad un potenziale V (x) = 1 x + x x > 0 determinare le frequenze delle piccole

Dettagli

FM210 - Fisica Matematica I

FM210 - Fisica Matematica I FM10 - Fisica Matematica I Seconda Prova di Esonero [13-01-01] Soluzioni Problema 1 1. Il moto si svolge in un campo di forze centrale in assenza di attrito. Pertanto si avranno due integrali primi del

Dettagli

Primo compito di esonero. Meccanica Razionale - Canale A - La. 22 aprile Docente C. Cammarota

Primo compito di esonero. Meccanica Razionale - Canale A - La. 22 aprile Docente C. Cammarota Primo compito di esonero Meccanica Razionale - Canale A - La 22 aprile 203 Docente C. Cammarota Un punto materiale P di massa m è vincolato a muoversi senza attrito su un profilo descritto dall equazione

Dettagli

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Esercitazioni di Meccanica Razionale Esercitazioni di Meccanica Razionale a.a. 2002/2003 Meccanica analitica III parte Maria Grazia Naso naso@ing.unibs.it Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Brescia Esercitazioni di Meccanica

Dettagli

la reazione vincolare Φ A = Φ Ay ê 2, sempre agente in A;

la reazione vincolare Φ A = Φ Ay ê 2, sempre agente in A; Esercizio 717. Equazioni cardinali della statica Nel piano verticale Oxy di una terna inerziale Oxyz un asta rettilinea omogenea AB, di massa m e lunghezza 4a, è vincolata a strisciare su una guida circolare

Dettagli