1. Vademecum comunicazione 2. Elenchi Vice-Presidenti; Segretarie; Tesoriere; Past Presidenti di Sezione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Vademecum comunicazione 2. Elenchi Vice-Presidenti; Segretarie; Tesoriere; Past Presidenti di Sezione"

Transcript

1 Circolare Distrettuale n.2 Febbraio 2016 Biennio Alle Componenti il Comitato di Presidenza Distrettuale Alle Presidenti di Sezione Alla Rappresentante Young Alle Componenti il Collegio dei Revisori dei Conti Alle Past Presidenti Nazionali Alla Referente Distrettuale Commissione Legislazione Alla Referente Distrettuale Comitato ad Hoc Comunicazione Alla Referente Distrettuale Task Force Entrepreneurship Loro Sedi Sommario: Dalla Presidente Distrettuale linee programmatiche Dalla Vice Presidente Distrettuale linee guida tema nazionale Dalla Segretaria Distrettuale adempimenti di segreteria Dalla Tesoriera Nazionale adempimenti di tesoreria Dalla Past Presidente Distrettuale linee guida tema internazionale Allegati: 1. Vademecum comunicazione 2. Elenchi Vice-Presidenti; Segretarie; Tesoriere; Past Presidenti di Sezione San Cesario di Lecce, 24/02/2016

2 Dalla Presidente Distrettuale Fiammetta Perrone Carissime Presidenti, carissime Socie, continua incessante il nostro percorso insieme con entusiasmo e positivo impegno. Dal 3 all 8 Febbraio 2016 il Distretto è stato impegnato nell importante e coinvolgente visita della Presidente Internazionale, Yasmin Darwich, con un percorso turistico-culturale Le bellezze del territorio una risorsa economica, che ha visto anche la presenza della Presidente Nazionale,Pia Petrucci.. E la prima volta che una Presidente Internazionale abbia scelto di venire nel nostro Distretto. E stata pertanto un' occasione importante di incontro e confronto tra le Sezioni, l Internazionale e il Nazionale: uno scambio interculturale e di amicizia, una conoscenza diretta delle bellezze del nostro Distretto e una opportunità di lavoro insieme. Il mio grazie a tutte Voi che avete partecipato numerose alle quattro tappe dell Agenda, che avete saputo cogliere con spirito associativo la proposta di accogliere la Presidente Internazionale mettendo in evidenza i beni culturali, le tradizioni e la storia dei luoghi. La nostra segretaria distrettuale, Anna Musacchio, ha condiviso sul sito e sulla pagina facebook i bellissimi momenti trascorsi durante il Convegno Distrettuale a Gravina in Puglia e a Lecce, durante i percorsi nel centro storico di Gravina, di Matera, Casteldelmonte, Basilica di Trani, di Bisceglie, di Lecce, Gallipoli, Casarano, Otranto e soprattutto durante le magiche Cerimonie delle Candele Distrettuali organizzate in Interclubs, che hanno visto l adesione di tante Sezioni e l ingresso di numerose nuove socie. La presenza della Presidente Internazionale Yasmin Darwich e della Presidente Nazionale Pia Petrucci ha rinforzato il nostro spirito di appartenenza alla BPW International ed ha permesso di far conoscere il nostro impegno per la parità di genere, la passione delle socie, le bellezze artistiche e la voglia di fare del nostro Distretto. Non è mancata una profonda emozione e la promessa di ritrovarsi prima della fine del biennio. In questi giorni continuano a svolgersi le Cerimonie delle Candele, appuntamento importante che rafforza l unione di tutte le donne del mondo e apre l ingresso delle nuove socie. Confido nella Vostra particolare attenzione al Cerimoniale e alla condivisione in interclub. L 8 Febbraio 2016 insieme alla Presidente Nazionale è stata presentata alla cittadinanza la Sezione Foggia Capitanata e nei prossimi giorni seguirà la Sezione di Salandra. La Famiglia Fidapa continua a crescere nel nostro distretto. In questi mesi le Sezioni hanno promosso molte iniziative sul tema nazionale, dalle quali emerge la volontà di fare opinione per costruire una società all altezza delle nuove sfide stimolate dal nostro tempo. Vi invito a promuovere degli incontri di scambio dei talenti tra Sezioni al fine di incontrarsi, lavorare insieme e dare visibilità e sostegno ai nostri preziosi talenti. Più sezioni che lavorano insieme aggiungono valore a ciò che si vuole promuovere. Dai Vostri inviti ho osservato la buona prassi di coinvolgere relatrici interne all Associazione, con l intento di valorizzare le competenze e promuovere un dibattito tra le Socie e la cittadinanza.

3 Sono stati avviati gli incontri sulla formazione in interclub. Una giornata di riflessione sullo Statuto è indispensabile per fare un bilancio del nostro spirito associativo, per riflettere sui programmi, per favorire rapporti amichevoli, reciproca comprensione e proficua collaborazione, per migliorare la qualità del lavoro di sezione. Nel mese di Gennaio sono stati inviati gli elenchi delle Socie delle Sezioni. Una bella novità è che il numero delle socie Young è cresciuto nel nostro Distretto e pertanto anche la nostra responsabilità di dare alle giovani generazioni la possibilità di guardare ad un futuro migliore con più fiducia. La referente distrettuale young, Mariarosa Gigliobianco provvederà a mettere in rete tutte le Socie. Nei prossimi mesi sono stati previsti dal CPD i seguenti appuntamenti: - 23 Aprile: Incontro Distrettuale sul tema internazionale Equal Pay Day con la presenza della Past Presidente Nazionale, Anna Lamarca; - Maggio: Incontro Distrettuale organizzato insieme alla Task Force Entrepreneurship Nazionale e Distrettuale; - Giugno 17/18 Assemblea Nazionale a Pordenone - 10 e 11 Settembre 2016 Assemblea Distrettuale a Termoli sul Tema Nazionale e sull approvazione del bilancio dello scorso biennio. Termoli risulta facilmente raggiungibile da tutte le Sezioni. Il sabato sarà dedicato al Convegno e all assemblea, la domenica alla visita delle Isole Tremiti. Inoltro, vi ricordo che dal 30 Settembre al 2 Ottobre si svolgerà a Zurigo la 15^Conferenza Europea BPW. Il programma dettagliato può essere visionato sul sito. Un abbraccio a tutte. Fiammetta Perrone Presidente Fidapa BPW Italy Distretto Sud Est

4 Dalla Vice Presidente Distrettuale Rosa Vulpio Care Presidenti, Vice Presidenti e Socie, diversi eventi si sono susseguiti in linea con il tema nazionale in molte Sezioni del Distretto Sud est. Le iniziative si sono caratterizzate tutte per pregio, valore culturale e risonanza sul territorio, a dimostrazione del talento delle socie tutte e del costruttivo fermento che anima le varie sezioni. Molte Sezioni hanno affrontato il tema partendo dall'esistente e cioè dando visibilità e valore alle donne di talento appartenenti al proprio territorio. Questa è stata una scelta strategica, sia per attirare l'attenzione delle Istituzioni e della intera cittadinanza sulla nostra associazione e sugli scopi che la muovono, sia per attirare queste stesse eccellenze nella nostra associazione; mi consta che alcune di esse sono diventate Socie Fidapa BPW Italy. Ora sarà necessario spiccare il volo. Fra gli obiettivi annunciati con la prima circolare vi era, non solo quello di valorizzare i talenti già espressi, ma anche quello di dare l'opportunità a nuovi talenti di emergere o scoprire quelli tuttora nascosti e/o inespressi. Dunque, occorrerà lavorare in tale direzione, mettendo in campo l'intuito, la creatività e la lungimiranza di cui siamo capaci per raggiungere questo risultato. Inoltre, è auspicabile che la stessa attenzione sia adottata nel dare effettività all'impegno assunto con la sottoscrizione della Carta di Milano, documento presentato nell'ambito di Expo 2015 e della portata rilevante sul diritto al cibo, da considerarsi un diritto umano fondamentale. La proposta è quella di promuovere azioni di divulgazione e sensibilizzazione su tale documento, con l'obiettivo di fare cultura del consumo, al fine di migliorare le abitudini alimentari e quindi la qualità della vita e dell'ambiente, formare cittadini attenti all'impatto del proprio stile di vita sulla società e che diano maggiore importanza alla tutela dei diritti dei consumatori più che alle leggi di mercato. Alcune Sezioni del Distretto hanno già proposto il tema e mi risulta che vi sia stata una risposta partecipata da parte delle socie, delle istituzioni e della cittadinanza a tali argomenti di grande attualità e importanza sociale. Confermo la mia disponibilità a collaborare con le sezioni offrendo competenze associative e professionali maturate. Buon lavoro e un caro saluto. Rosa Vulpio Vice Presidente Fidapa BPW Italy Distretto Sud Est

5 Dalla Segretaria Distrettuale Anna Musacchio Carissime Amiche, questi primi mesi di lavoro di segreteria sono stati intensi e laboriosi, ma anche soddisfacenti grazie ai rapporti continuativi e interessanti intessuti con tutte Voi. Ho apprezzato il lavoro svolto dalle sezioni e l impegno profuso nelle varie attività affrontate. Mi scuso se ho chiesto più volte la Vostra collaborazione per l importante adempimento della redazione degli elenchi delle socie di sezione, ma sono sicura che Vi siate rese conto della necessità delle mie pressioni. Per il raggiungimento di buoni risultati è indispensabile il vostro aiuto, la Vostra pazienza e, soprattutto, la Vostra partecipazione. E in programma la stesura dell elenco delle Socie artiste, per avere la possibilità di valorizzare e consultare tali risorse della nostra associazione. Pertanto prossimamente le Sezioni saranno invitate a comunicare i nomi delle donne Fidapa che operano nelle arti. Ho approntato gli elenchi delle past presidenti, delle Voce Presidenti, delle Segretarie e delle Tesoriere del nostro Distretto, che vengono trasmessi in allegato nella circolare in modo che siano facilitati i contatti. Ho aggiornato l elenco delle Presidenti registrando le variazioni che mi avete segnalato in questi mesi e aggiungendo le due nuove Sezioni del Distretto Sud Est di recente costituzione, precisamente quelle di Foggia Capitanata e di Salandra. Ho inviato più volte le presidenti a inviare a me e alla rappresentante Young distrettuale i nominativi delle Socie Young, ma purtroppo solo poche hanno dato riscontro. Ovvieremo spulciando la lista delle socie del Distretto che presto mi invierà Cettina Olivieri, segretaria nazionale. All arrivo di ogni mia e mail vi prego di darmi la vostra gentile conferma di ricezione per rassicurarmi sul fatto che abbiate ricevuto le notizie che riguardano il Distretto o la Fidapa Nazionale o la BPW internazionale. Invito le Presidenti a far in modo che sia puntualmente inoltrato alle socie della sezione il materiale che viene inviato, per permettere a tutte un continuo arricchimento di conoscenze, contenuti, valori, volti al conseguimento degli scopi dell Associazione. Il sito web Fidapa-Distretto Sud Est è sempre attivo e viene da me aggiornato pressoché quotidianamente, così come la nostra pagina facebook omonima, che, vi ricordo, è puramente informativa, è una vetrina dei nostri eventi e delle nostre attività, e non è assolutamente un gruppo. Qualche socia ci ha chiesto di poter inserire personalmente le notizie della propria sezione, ma questo non è possibile in quanto, come precisa il vademecum della Comunicazione, solo i rappresentati ufficiali (nel nostro caso, la presidente Distrettuale) o un utente delegato (nel nostro specifico, la Segretaria del distretto Sud est), possono creare e gestire la pagina facebook. Siete tutte invitate a leggere con molta attenzione il Vademecum della Comunicazione, stilato dal Comitato ad hoc nazionale, che porta chiarezza e invita ad adottare comportamenti univoci per rafforzare il nostro movimento di opinione. Gli inviti delle manifestazioni delle sezioni che continuerete a inviarmi saranno inseriti nel suddetto sito web, su Facebook Fidapa Distretto Sud Est e su Fidapa BPW Italy il Gruppo per permettere una visione del lavoro effettuato nel nostro Distretto sempre più ampia e completa.

6 Se constatate errori in quello che viene pubblicato o si verificassero variazioni, cambiamenti di programma, vi prego di comunicarmelo tempestivamente per permettere proficui aggiornamenti, Inviate inviti e locandine in formato JPG o JPEG o PNG (formato fotografico), fotografie e brevi descrizioni dell evento, direttamente nell a me indirizzata. Un ringraziamento particolare va a Fiammetta che con garbo, attenzione ed impegno ci guida in questa esperienza così positiva ed interessante, e un grazie a Rosa, ad Antonella, a Mariantonietta e a tutte Voi per l amicizia e l affetto che giornalmente mi dimostrate. Resto a Vostra disposizione per qualunque problema riguardi gli adempimenti di segreteria, per qualsiasi chiarimento, informazione e confronto concernente la nostra vita associativa. Anna Musacchio Segretaria FIDAPA- BPW Italy Distretto Sud-Est

7 Dalla Tesoriera Distrettuale Antonella Gianfrancesco Carissime Presidenti e Tesoriere, con questa seconda circolare distrettuale non ho molto da comunicare se non che entro il 31/12/2015 o al massimo entro il 31/01/2016 dovreste aver versato alla Cassa Nazionale le quote relative al numero di socie iscritte, purtroppo, pur comprendendo le difficoltà, per alcune sezioni si è reso necessario versare anche la mora ma il nostro Statuto parla chiaro! Nella 1 Circolare avevo pregato di farmi tenere copia dello schema di bonifico effettuato ma a parte alcune eccezioni tale richiesta è stata disattesa pertanto Vi dispiace accontentarmi? Vi ricordo che a fine Settembre 2016 c è il Congresso Europeo a Zurigo e per chi volesse partecipare entro il 29/02/2016 bisogna iscriversi e versare la quota d iscrizione pari ad euro 360,00 altrimenti successivamente l importo aumenta ad euro 450,00. Per qualsiasi informazione potete iscrivervi al gruppo Facebook tutte a Zurigo 2016 oppure contattare me. In Giugno 2016 c è il Convegno nazionale a Pordenone di cui non conosciamo ancora le modalità di partecipazione ma tenetene ben conto. Con affetto. Antonella Gianfrancesco Segretaria FIDAPA- BPW Italy Distretto Sud-Est

8 Dalla Past Presidente Distrettuale Maria Antonietta Amoroso Carissime Amiche, nel riportare il Tema Internazionale Making a difference through Leadership and Action (Fare la differenza attraverso la leadership e l azione), consentetemi di condividere l'emozione provata nel percorso di conoscenza della nostra realtà territoriale con le referenti della BPW Europe e la Presidente della BPW International. Con l'entusiamo di quei giorni, mi piacerebbe continuare a dare voce alle donne attraverso il nostro movimento di opinione, ma anche attraverso azioni concrete in quei settori che da diversi anni contraddistinguono l'attività della nostra Federezione, con eccellenti risultati. La nostra forza è la nostra passione, pertanto non sarà difficile: - Continuare a sensibilizzare per l'adozione a largo raggio dei principi di empowerment delle donne; - Promuovere la legge 120/2011 Golfo/Mosca e rilevare le posizioni delle aziende (in vigore da agosto 2012). In Italia la legge rende obbligatorio il rispetto di un'equa rappresentanza di genere nei C.d.A. E nei Collegi Sindacali per una quota fissata al 20% per il primo mandato e al 33% per i successivi due. Women on Board e Youngs on boards, non è solo una questione di parità, ma di opportunità; - Operare per la prevenzione del devastante fenomeno dei matrimoni infantili e dei matrimoni forzati, fenomeni ancora prepotentemente presenti in alcune parti del mondo e che provocano impressionanti livelli di mortalità infantile; - Non abbassare la guardia sul devastante fenomeno della violenza contro le donne E' recente il richiamo delle Nazioni all'italia: Femmicidio e femminicidio sono crimini di Stato tollerati dalle pubbliche istituzioni per incapacità di prevenire, proteggere e tutelare la vita delle donne, che vivono diverse forme di discriminazioni e di violenza durante la loro vita. Promuovere l'advocacy per i diritti delle Bambine contro la violenza; - Sollecitare azioni su tutto il territorio per porre attenzione sul divario salariale tra donne e uomini. Queste alcune delle azioni concrete che ci vengono suggerite dalla BPWI: trovare sostenitori e organizzare eventi nelle piazze per diffondere la consapevolezza del problema; mettere in evidenza borse e sacchetti rossi per rendere visibile il problema della discriminazione economica; organizzare sportelli informativi nelle aree pubbliche per attirare l'attenzione e convincere la gente a parlarne; organizzare forum e dibattiti riguardanti il tema della disparità retributiva e workshop su come negoziare una migliore retribuzione. Il Distretto Sud Est propone il 23 Aprile 2016 l'l Equal Pay Day:strategie per la parità salariale, presso il Museo provinciale di potenza, un evento pubblico che vedrà il coinvolgimento dei referenti delle istituzioni, Associazioni di categoria (economia, territorio, ordini, vari, ecc), rappresentanze sindacali etc. esperti in economia, finanza, diritto del lavoro si confonteranno sulle possibili cause del divario salariale tra uomo e donna e la difficile conciliazione della vita professionale, familiare. La rivendicazione equo stipendio per equo lavoro sarà declinata per la sua attualità.

9 Sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema, non potà che sollecitare politiche di controllo salariale ed equità retributiva e modificare lo scenario salariale, auspicando strategie di RICONOSCIMENTo e RICONGIUNZIONE dei tempi di lavoro professionale e lavoro familiare (educativo, assistenziale, domestico). Non mancate, sarà un'occasione per incontrare le autorità FIDAPA e per organizzare e progettare con la past presidente nazionale Anna lamarca momenti informativi sul tema internazionale. - svolgere temi sulle poliche e gli strumenti di conciliazione casa-lavoro, ossia trattare il tema delle modifiche legislative in termini di diritto alla maternità, congedi parentali, diritto alla paternità, etc. questi concetti potranno essere affrontati e approfonditi mettendo in luce analogie e differenze tra le diverse forme contrattuali (lavoro autonomo, subordinato, parasubordinato, ecc). Inoltre, si porrà l'accento sulla necessità di informare la comunità e le istituzioni in merito alla stretta correlazione tra impego femminile ed aumento del prodotto interno lordo (PIL). Molte le citazioni a riguardo. Ne cito solo alcuni che riporto qui a mero titolo esemplificativo: i rapporti dell'organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, gli studi McKinsey nonché l'annuale Global Gender Gap Report. - Promuovere un programma di formazione e comunicazione sociale TO GET TO KNOW- Conoscersi fa la differenza - in occasione della settimana contro la discriminazione razziale dal 21 al 28 Marzo. Premesso che una delle cause principali della discriminazione è sicuramente la non conoscenza che condixziona schemi e stigmatizza la diversità, il programma dovrebbe prevedere: a) incontri tematici con gli insegnanti e i genitori delle scuole primarie e secondarie sulle culture, le tradizioni, gli stereotipi, le differenze, le affinità; b) un lavoro formativo sugli alunni attraverso le life skills con la produzione della comunicazione sociale. - Organizzare dibattiti contro il razzismo e levare la nostra voce in favore delle donne immigrate e rifugiate; - Fare la differenza attraverso la leadership e l'azione. A tal proposito invito ciascuna di noi a rileggere nella seconda circolare le linee guida della past presidente nazionale; - Evidenziare gli aspetti positivi introdotti dalla crisi economica e promuovere nuove figure professionali. I nuovi fabbisogni creati dalla difficile congiuntura economica hanno posto infatti, l'accento sulla necessità di creare, nel mondo del lavoro, figure altamente specializzate in settori specifici dell'economia. Le aree economiche maggiormente interessate alla richiesta delle figure emergenti sono legate alla Green Economy, all'it, ai servizi sanitari. Saranno quindi i settori della cura e dei servizi alla persona, della ristorazione e del turismo, dell'agricoltura sostenibile, dell'accoglienza, dell'information Technology e della comunicazione nonché tutte le figure che ruoteranno attorno alla Green Economy a fungere da volano per l'uscita dalla crisi. E' doveroso, prima di salutarvi, sottolineare nuovamente che il lavoro che si intende svolgere insieme è un arricchimento della progettualità distrettuale e nazionale, nell'ottica della promozione delle donne, del protagonismo e del cambiamento. Con affetto. Mariantonietta Amoroso Past Presidente FIDAPA-BPW Italy Distretto Sud-Est

Newsletter Presidente Distrettuale- Gennaio 2019

Newsletter Presidente Distrettuale- Gennaio 2019 Newsletter Presidente Distrettuale- Gennaio 2019 Alle Componenti il Comitato di Presidenza Distrettuale Alle Presidenti di Sezione Alla Rappresentante Young Alle Componenti il Collegio dei Revisori dei

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST. Biennio 2017/2019

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST. Biennio 2017/2019 INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST FIDAPA Biennio 2017/2019 BPW-ITALY Circolare nr 3 Alla Presidente Nazionale

Dettagli

Circolare Distrettuale n 9

Circolare Distrettuale n 9 Circolare Distrettuale n 9 Giugno 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Responsabili e Componenti di Commissioni e Task Force del

Dettagli

Tema Internazionale

Tema Internazionale Tema Internazionale 2014 2017 "MAKING A DIFFERENCE TROUGH LEADERSHIP AND ACTION" Eufemia Ippolito Past Presidente Nazionale Rappresentante BPW presso il Consiglio d Europa 1 I Principi di empowerment delle

Dettagli

FIDAPA BPW ITALY DISTRETTO NORD OVEST

FIDAPA BPW ITALY DISTRETTO NORD OVEST UFFICIO CONSIGLIERA DI PARITA REGIONE LIGURIA FIDAPA BPW ITALY DISTRETTO NORD OVEST Protocollo d'intesa tra l Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Liguria e FIDAPA BPW ITALY DISTRETTO NORD

Dettagli

MAKING A DIFFERENCE THROUGH LEADERSHIP AND ACTION. Commissione Rapporti con la BPW e Coordinamento Europeo Distretto Nord 1 Est

MAKING A DIFFERENCE THROUGH LEADERSHIP AND ACTION. Commissione Rapporti con la BPW e Coordinamento Europeo Distretto Nord 1 Est MAKING A DIFFERENCE THROUGH LEADERSHIP AND ACTION Commissione Rapporti con la BPW e Coordinamento Europeo Distretto Nord 1 Est Commissione Rapporti con la BPW e Coordinamento Europeo 2 3 BPW International

Dettagli

Circolare Distrettuale n 10

Circolare Distrettuale n 10 Circolare Distrettuale n 10 Luglio 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Componenti Commissioni Distrettuali p.c. Alla Presidente

Dettagli

Biennio 2017/2019. Circolare Distrettuale nr 6. Save the date Aprile- Amantea

Biennio 2017/2019. Circolare Distrettuale nr 6. Save the date Aprile- Amantea INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST FIDAPA Biennio 2017/2019 Circolare Distrettuale nr 6 BPW-ITALY Save the

Dettagli

Biennio 2017/2019. Circolare nr 5

Biennio 2017/2019. Circolare nr 5 INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST FIDAPA Biennio 2017/2019 BPW-ITALY Circolare nr 5 Alla Presidente Nazionale

Dettagli

Piano Azioni Positive Triennio

Piano Azioni Positive Triennio Piano Azioni Positive Triennio 2010-2012 Comune di Modena PG 112901/2010 Assessorato Pari Opportunità del 21/09/2010 Comitato Pari Opportunità Fonti normative: - Legge n. 125 del 10 aprile 1991 Azioni

Dettagli

Pia Petrucci Presidente Nazionale

Pia Petrucci Presidente Nazionale Pia Petrucci Presidente Nazionale 2015-2017 Rafforzare la nostra capacità di agire Sostenere e promuovere le nostre socie, valorizzando le loro competenze Suscitare interesse nell opinione pubblica e nelle

Dettagli

RAGGIUNGERE LA PARITÀ RETRIBUTIVA TRA DONNE E UOMINI IN LOMBARDIA

RAGGIUNGERE LA PARITÀ RETRIBUTIVA TRA DONNE E UOMINI IN LOMBARDIA RAGGIUNGERE LA PARITÀ RETRIBUTIVA TRA DONNE E UOMINI IN LOMBARDIA Analisi e proposte: un progetto di legge del Gruppo regionale PD Milano, 3 maggio 2019 COS È IL DIVARIO RETRIBUTIVO DI GENERE L UNIONE

Dettagli

Prot. n. 126 del 8/11/2016 Biennio

Prot. n. 126 del 8/11/2016 Biennio Prot. n. 126 del 8/11/2016 Biennio 2015-2017 Circolare Distrettuale n.5 Novembre 2016 Alle Componenti il Comitato di Presidenza Distrettuale Alle Presidenti di Sezione Alla Rappresentante Young Alle Componenti

Dettagli

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data )

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data ) COMUNE DI SANGIANO Provincia di Varese PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio 2013 2015 (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data 31.08.2013) 1. PREMESSA Nell ambito delle iniziative

Dettagli

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte Scuola materna San Giuseppe Progetto offerta integrativa sperimentale Sezione Ponte ISPIRAZIONE DELLA SCUOLA La nostra istituzione Scuola Materna San Giuseppe è una scuola cattolica di ispirazione cristiana

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. il Ministero dell'istruzione, dell Università e della Ricerca. (di seguito denominato MIUR)

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. il Ministero dell'istruzione, dell Università e della Ricerca. (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA TRA il Ministero dell'istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e FIABA Onlus Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche (di seguito denominata

Dettagli

FIDAPA-BPW ITALY. FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI International Federation of Business and Professional Women

FIDAPA-BPW ITALY. FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI International Federation of Business and Professional Women FIDAPA BPW ITALY FIDAPA-BPW ITALY CERIMONIALE - VADEMECUM approvato dal Consiglio Nazionale biennio 2017-19 Il rispetto dei ruoli e delle regole costituisce la premessa indispensabile per un corretto ed

Dettagli

Piano Azioni Positive Triennio

Piano Azioni Positive Triennio COMUNE DI MODENA Assessorato Pari Opportunità Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Normativa di riferimento Piano

Dettagli

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO E DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con delibera di C.C. n. 56 del 29.11.2006 INDICE Articolo 1 FINALITA Articolo

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE PIANO TRIENNALE 2014-2016 DI AZIONI POSITIVE Premessa L Agenzia ENEA ha costituito con Circolare Commissariale n. 58 del 28 luglio 2011 il COMITATO UNICO DI GARANZIA per le pari opportunità, la valorizzazione

Dettagli

impariascuola percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

impariascuola percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado impariascuola percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado Il progetto impariascuola promosso dalle Consigliere Provinciali di Parità

Dettagli

ADOTTIAMO UN CONSIGLIERE REGIONALE? NO PREGO, NOI CONSIGLIERI ADOTTIAMO I GIOVANI!

ADOTTIAMO UN CONSIGLIERE REGIONALE? NO PREGO, NOI CONSIGLIERI ADOTTIAMO I GIOVANI! ADOTTIAMO UN CONSIGLIERE REGIONALE? NO PREGO, NOI CONSIGLIERI ADOTTIAMO I GIOVANI! I GIOVANI ADOTTANO LA POLITICA? La naturale ricerca della propria AFFERMAZIONE PERSONALE e le attese di PROTAGONISMO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI BPW ITALY INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN Gruppo di lavoro Nuova Carta dei diritti della Bambina Progetto di lavoro articolato

Dettagli

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA Comitato Unico di Garanzia Servizio Risorse Sportello Donna PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA Novembre 2012 / Maggio 2013 1 PREMESSA

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA CONSIGLIERA REGIONALE DI PARITA DEL LAZIO E C.G.I.L.- C.I.S.L.- U.I.L.- U.G

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA CONSIGLIERA REGIONALE DI PARITA DEL LAZIO E C.G.I.L.- C.I.S.L.- U.I.L.- U.G L A C O N S I G L I E R A D I P A R I T A Roma e Lazio PROTOCOLLO D INTESA TRA LA CONSIGLIERA REGIONALE DI PARITA DEL LAZIO E C.G.I.L.- C.I.S.L.- U.I.L.- U.G.L DELLA REGIONE LAZIO PER LA COLLABORAZIONE

Dettagli

L AGENDA 21 LOCALE E IL PROGETTO PETER PAN

L AGENDA 21 LOCALE E IL PROGETTO PETER PAN Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente Capitolo Terzo L AGENDA 21 LOCALE E IL PROGETTO PETER PAN Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona L'Amministrazione Provinciale di Ancona nell anno

Dettagli

ACCORDO. per la costituzione del Tavolo Lavoro, Conciliazione, Salute delle Donne nel territorio ravennate

ACCORDO. per la costituzione del Tavolo Lavoro, Conciliazione, Salute delle Donne nel territorio ravennate ACCORDO per la costituzione del Tavolo Lavoro, Conciliazione, Salute delle Donne nel territorio ravennate Il Comune di Ravenna, la Provincia di Ravenna, le Consigliere di Parità della Provincia di Ravenna,

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE Premessa Il Comitato Unico di Garanzia ARPAM, nell ambito dei compiti propositivi (art. 9 - Regolamento per il funzionamento del CUG ARPAM), con la predisposizione del Piano Triennale di Azioni Positive,

Dettagli

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili 5 6 7 maggio 2017 Progetto a cura di AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA ComuniCato

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA CONSIGLIERA REGIONALE DI PARITA DEL LAZIO E C.G.I.L.- C.I.S.L.- U.I.L.- U.G

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA CONSIGLIERA REGIONALE DI PARITA DEL LAZIO E C.G.I.L.- C.I.S.L.- U.I.L.- U.G L A C O N S I G L I E R A D I P A R I T A Roma e Lazio PROTOCOLLO D INTESA TRA LA CONSIGLIERA REGIONALE DI PARITA DEL LAZIO E C.G.I.L.- C.I.S.L.- U.I.L.- U.G.L DELLA REGIONE LAZIO PER LA COLLABORAZIONE

Dettagli

2007 ANNO EUROPEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ PER TUTTI

2007 ANNO EUROPEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ PER TUTTI 2007 ANNO EUROPEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ PER TUTTI L Unione europea con decisione n. 771/2006/CE ha designato il 2007 Anno europeo delle pari opportunità per tutti Verso una società giusta per sostenere

Dettagli

COMUNE DI SOLAROLO COMITATO UNICO DI GARANZIA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

COMUNE DI SOLAROLO COMITATO UNICO DI GARANZIA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015 COMUNE DI SOLAROLO COMITATO UNICO DI GARANZIA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 23/25 PREMESSA Nell'ambito delle finalità espresse dalla L. 25/99 e successive modificazioni ed integrazioni

Dettagli

CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA

CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA Città di Ozieri Provincia di Sassari PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2013-2015 Ex art. 48 D.Lgs. n. 198/2006 CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

Ad Alta Quota- Percorso di leadership al femminile Presentazione dell azione positiva

Ad Alta Quota- Percorso di leadership al femminile Presentazione dell azione positiva Ad Alta Quota- Percorso di leadership al femminile Presentazione dell azione positiva Gorizia, 08 luglio 2016 Perché questo progetto? Fenomeni come il soffitto di cristallo, ovvero la scarsa presenza femminile

Dettagli

REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA. 18 febbraio 2017

REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA. 18 febbraio 2017 1 REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA 18 febbraio 2017 1. DENOMINAZIONE Fanno parte di CNA Impresa Donna le titolari di impresa, le socie, le coadiuvanti, le lavoratrici autonome e professioniste iscritte alla

Dettagli

Conny Montague. Presidente per l Europa della Task Force Leadership e formazione permanente. Informazioni sulle attività.

Conny Montague. Presidente per l Europa della Task Force Leadership e formazione permanente. Informazioni sulle attività. Conny Montague Presidente per l Europa della Task Force Leadership e formazione permanente Informazioni sulle attività La Formazione nella BPW Programma dell intervento Le task force nella struttura della

Dettagli

sicuramente noi Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali

sicuramente noi Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali sicuramente noi Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali la Consigliera Nazionale di Parità La Consigliera di Parità è una figura che la legge istituisce a promozione e controllo dell

Dettagli

ELEZIONI PRESIDENZA NAZIONALE

ELEZIONI PRESIDENZA NAZIONALE ELEZIONI PRESIDENZA NAZIONALE AIDDA Roma 13 maggio 2017 2 Ho voluto presentarvi in apertura la bellissima ed entusiasmante fotografia di gruppo con molte Socie di FCEM presenti al Comité Mondial E un immagine

Dettagli

Un opportunità per: promuovere le donne nel lavoro, combattere le discriminazioni, tutelare i diritti, diffondere la cultura di parità

Un opportunità per: promuovere le donne nel lavoro, combattere le discriminazioni, tutelare i diritti, diffondere la cultura di parità Un opportunità per: promuovere le donne nel lavoro, combattere le discriminazioni, tutelare i diritti, diffondere la cultura di parità La Consigliera di Parità La Consigliera di Parità è una figura istituzionale

Dettagli

CARTA DEI PRINCIPI CONDIVISI DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE DELLE VALLI BREMBANA E IMAGNA

CARTA DEI PRINCIPI CONDIVISI DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE DELLE VALLI BREMBANA E IMAGNA TO SH IB A CARTA DEI PRINCIPI CONDIVISI DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE DELLE VALLI BREMBANA E IMAGNA Ottobre 2010 Rev. 1 PREMESSA Questo documento nasce dalla volontà di promuovere l avvio di un Distretto

Dettagli

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO Turismo sostenibile per il periodo 2017-2018 1. Istituzione del Gruppo di lavoro o della Piattaforma Decisione della Conferenza delle Alpi di istituire il Gruppo

Dettagli

Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano

Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Politiche di Genere Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Fase preparatoria Rozzano 15 aprile 2005 Cinisello 20 aprile 2005 Corbetta 27

Dettagli

impariascuola percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

impariascuola percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado impariascuola percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado Il progetto impariascuola promosso dalle Consigliere Provinciali di Parità

Dettagli

Piano triennale di Azioni Positive 2009 / 2011

Piano triennale di Azioni Positive 2009 / 2011 PIANO TRIENNALE delle AZIONI POSITIVE 2009 / 2011 0 Premessa La legge n. 125/1991 Azioni positive per la realizzazione della parità uomo donna nel lavoro e i decreti legislativi 196/2000 e 165/2001 nonchè

Dettagli

Relazione attività Punto Ascolto Anno Scolastico 2013/2014. Sezione Interventi Educativi

Relazione attività Punto Ascolto Anno Scolastico 2013/2014. Sezione Interventi Educativi Relazione attività Punto Ascolto Anno Scolastico 2013/2014 Sezione Interventi Educativi Il Punto di Ascolto, che fa capo all Ufficio Interventi Educativi dell Ufficio Scolastico Territoriale di Padova,

Dettagli

CITTA DI NOVATE MILANESE

CITTA DI NOVATE MILANESE PIANO DI AZIONI POSITIVE DEL COMUNE DI NOVATE MILANESE PER IL TRIENNIO 2012/2014 ENTE PROMOTORE DOVE Comune di Novate Milanese Comune di Novate Milanese QUANDO Triennio 2012-2014 DESTINATARI RISORSE FINANZIARIE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST FIDAPA Biennio 2017/2019 PRESIDENTE DISTRETTUALE Giuseppina Porchia Via

Dettagli

FORUM NAZIONALE DEI GIOVANI

FORUM NAZIONALE DEI GIOVANI FORUM NAZIONALE DEI GIOVANI Chi siamo: Fondato nel 2004 Riconosciuto dal Parlamento italiano con la legge n. 311 del 30 Dicembre 2004 79 organizzazioni nazionali membre Rappresenta più di 4 milioni di

Dettagli

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno REGOLAMENTO SPORTELLO ROSA 1- Obiettivi e finalità 2- Scopo e intento 3- Servizi 4- Struttura 5- Interventi 6-Rete di contatti sul territorio provinciale 7-Sede - giorni ed orari di apertura al pubblico

Dettagli

1. PRESENTAZIONE. Page 1

1. PRESENTAZIONE. Page 1 1. PRESENTAZIONE Cara Collega, come Comitato Pari Opportunità della Regione Veneto, a conclusione del nostro secondo (?) mandato, ti proponiamo di contribuire alla valutazione del nostro ruolo e delle

Dettagli

COMUNITÀ TERAPEUTICA DI TORRE CERTALDA

COMUNITÀ TERAPEUTICA DI TORRE CERTALDA COMUNITÀ TERAPEUTICA DI TORRE CERTALDA 2012 Comunità Terapeutica Torre Certalda Progetto grafico: Eva Giacchè - Digital Editor srl, Umbertide (PG) Stampa: Digital Editor srl - Umbertide (PG) Finito di

Dettagli

Benessere organizzativo. Teoria e prassi per una P.A. all altezza delle sfide della società italiana.

Benessere organizzativo. Teoria e prassi per una P.A. all altezza delle sfide della società italiana. Benessere organizzativo. Teoria e prassi per una P.A. all altezza delle sfide della società italiana. (Spinea, 3 Luglio 2010) A cura di Annalisa Vegna Consigliera di Parità Provinciale Benessere organizzativo

Dettagli

Cooperativa Loppiano Prima Giornate del dialogo con i soci 2018 ed assemblea Avviso di convocazione di Assemblea ordinaria dei soci 2018

Cooperativa Loppiano Prima Giornate del dialogo con i soci 2018 ed assemblea Avviso di convocazione di Assemblea ordinaria dei soci 2018 Cooperativa Loppiano Prima Giornate del dialogo con i soci 2018 ed assemblea Avviso di convocazione di Assemblea ordinaria dei soci 2018 I soci della COOPERATIVA LOPPIANO PRIMA, con sede in Figline e Incisa

Dettagli

Comune di Meta Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA

Comune di Meta Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA Comune di Meta Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA 1 INDICE Art.1- ISTITUZIONE... Art.2-FINALITA.. Art.3-FUNZIONI... Art.4-COSTITUZIONE. Art.5-COMPOSIZIONE....

Dettagli

COMITATO UNICO DI GARANZIA ASL VARESE. Lunedì 29 aprile 2013 Villa Recalcati, Sala Convegni - Varese

COMITATO UNICO DI GARANZIA ASL VARESE. Lunedì 29 aprile 2013 Villa Recalcati, Sala Convegni - Varese COMITATO UNICO DI GARANZIA ASL VARESE Lunedì 29 aprile 2013 Villa Recalcati, Sala Convegni - Varese Ada Frontini Obiettivi di questo intervento: - ringraziare di quest opportunità di conoscenza e confronto

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ' E DELLA RICERCA (di seguito denominato MIUR)

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ' E DELLA RICERCA (di seguito denominato MIUR) I PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ' E DELLA RICERCA (di seguito denominato MIUR) FONDAZIONE TELETHON (di seguito denominato FT) "Sensibilizzazione alla solidarietà e alla

Dettagli

La parità di genere s impara a scuola: i lavori degli alunni 1

La parità di genere s impara a scuola: i lavori degli alunni 1 La parità di genere s impara a scuola: i lavori degli alunni 1 LECCO Si è svolto oggi presso il Politecnico di Milano Polo Territoriale di Lecco l evento collettivo che riassume una serie di percorsi formativi

Dettagli

Asimmetrie di genere nel mercato del lavoro: scenari, questioni e strategie

Asimmetrie di genere nel mercato del lavoro: scenari, questioni e strategie Mantova 11 marzo 2018 Asimmetrie di genere nel mercato del lavoro: scenari, questioni e strategie Barbara Poggio Università di Trento Il genere: una premessa Il genereè una costruzione sociale, un modo

Dettagli

Osservatorio nazionale. Osservatorio nazionale

Osservatorio nazionale. Osservatorio nazionale Il sistema educativo deve formare cittadini in grado di formare consapevolmente alla costruzione di collettività più ampie e composite, come quella nazionale, europea, mondiale (Scuola, Cultura, Persona

Dettagli

Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49

Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49 1 MS Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49 Oggetto: ADESIONE AL PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONI, PROVINCE E COMUNI ITALIANI PER LA COSTITUZIONE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE ENTI LOCALI PER IL SOSTEGNO A DISTANZA.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO Buone pratiche In Comune

BANDO DI CONCORSO Buone pratiche In Comune Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Direzione Disciplina e Tutela del Lavoro Il Direttore BANDO DI CONCORSO Buone pratiche In Comune Roma Capitale Via Ostiense n. 131L, 00154 Roma Telefono +39

Dettagli

OGGETTO: Assemblee Ordinarie dell Associazione Italiana dei Morfologi Veterinari.

OGGETTO: Assemblee Ordinarie dell Associazione Italiana dei Morfologi Veterinari. Segreteria Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie Sezione di Anatomia degli Animale di Interesse Medico Veterinario Via del Taglio, 10; 43126 Parma, Italy Tel. +390521-032636 Fax: +390521-032642 e-mail:

Dettagli

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali UFFICIO DELLA CONSIGLIERA DI PARITA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Territoriale del Lavoro di BRESCIA UNIONE ITALIANA DEL LAVORO

Dettagli

Non solo Sindacato, ma anche Lobby per la professionalità degli Operatori ed il sostegno alle Imprese italiane della Disinfestazione

Non solo Sindacato, ma anche Lobby per la professionalità degli Operatori ed il sostegno alle Imprese italiane della Disinfestazione A.N.I.D. 2017-2019 Un programma possibile Non solo Sindacato, ma anche Lobby per la professionalità degli Operatori ed il sostegno alle Imprese italiane della Disinfestazione La Associazione : istituzione

Dettagli

Elisabetta Gregoric PhD

Elisabetta Gregoric PhD Elisabetta Gregoric PhD Presidente Sezione Tergeste Venezia Giulia (2015-2017) Componente della Task Force europea Leadership e formazione permanente (2013-2016) Rappresentante presso il Consiglio d Europa(2016-2019)

Dettagli

POR FSE Regione Emilia-Romagna

POR FSE Regione Emilia-Romagna POR FSE 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Decisione C(2014) 9750 del 12 dicembre 2014 Piano di comunicazione 2018 A cura di Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fse Indice Premessa 3 Azioni

Dettagli

CONCORSO E PERMESSO SIGNORA TERRA? Abbinato e ispirato al libro con cd di Anna Maria Marton E permesso Signora Terra?

CONCORSO E PERMESSO SIGNORA TERRA? Abbinato e ispirato al libro con cd di Anna Maria Marton E permesso Signora Terra? CONCORSO E PERMESSO SIGNORA TERRA? Abbinato e ispirato al libro con cd di Anna Maria Marton E permesso Signora Terra? Il Concorso è rivolto ai bambini delle scuole primarie della provincia di Treviso.

Dettagli

Trento Festival della Green Economy

Trento Festival della Green Economy www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour Le Fabbriche della Sostenibilità Trento Festival della Green Economy 25-27 febbraio 2020 28 febbraio-1 marzo 2020 PROMOTORI IN COLLABORAZIONE CON CURATO DA

Dettagli

Progetto Giovanile Provincia di Reggio Calabria in sinergia con la Reggina Calcio

Progetto Giovanile Provincia di Reggio Calabria in sinergia con la Reggina Calcio PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA REGGINA CALCIO Progetto Giovanile Provincia di Reggio Calabria in sinergia con la Reggina Calcio Lo Sport in Provincia Amaranto si nasce tifosi si diventa. 1 La Provincia di

Dettagli

F.I.D.A.PA. INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST

F.I.D.A.PA. INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST F.I.D.A.PA. INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST Sezione di Soveria Mannelli (CZ) Corso Garibaldi Biennio 2015/2017

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO P R O V I N C I A D I T R E V I S O

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO P R O V I N C I A D I T R E V I S O Allegato 1 alla deliberazione di G.C. n. in data COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO P R O V I N C I A D I T R E V I S O PIANO DI AZIONI POSITIVE PER IL TRIENNIO 2018-2020 (ART. 48, COMMA 1, D. LGS. 11/04/2006

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2012-2014 INTRODUZIONE Il Comitato Unico di Garanzia con la Proposta del Piano Triennale Azioni Positive intende perseguire la messa in atto di azioni tese non

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA L AGENZIA DELLE ENTRATE

PROTOCOLLO D INTESA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA L AGENZIA DELLE ENTRATE PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA (di seguito denominato MIUR ) E L AGENZIA DELLE ENTRATE (di seguito denominata AGENZIA) Educazione alla legalità e

Dettagli

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete A cura di: Dott.ssa Simona Piazza CHE COSA è IL TERZO SETTORE? Il Terzo Settore è il terreno su cui si muovono i soggetti di volontariato

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, S. Giovanni in Persiceto

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, S. Giovanni in Persiceto COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, 70-40017 S. Giovanni in Persiceto PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio 2013/2015 1 Indice INTRODUZIONE...3 ANALISI DELLA DOTAZIONE

Dettagli

BANDO: Progettare la parità in Lombardia: piccoli progetti per grandi idee

BANDO: Progettare la parità in Lombardia: piccoli progetti per grandi idee BANDO: Progettare la parità in Lombardia: piccoli progetti per grandi idee IDENTITÀ E DIVERSITÀ: MADRI E PADRI, RUOLI FAMILIARI, CULTURE DIVERSE E NUOVI MODELLI A CONFRONTO PROGETTARE LA PARITÀ OBIETTIVI

Dettagli

UN ALTRO SPORT 2011/2012. Scuole Secondarie di Secondo Grado

UN ALTRO SPORT 2011/2012. Scuole Secondarie di Secondo Grado UN ALTRO SPORT 2011/2012 Scuole Secondarie di Secondo Grado Il Settore Ambiente, U.I. Sport, del Comune di Bologna alla luce dei risultati positivi raggiunti con i progetti di promozione sportiva realizzati

Dettagli

PIANO PROVINCIALE PER LA VALORIZZAZIONE ED IL SOSTEGNO ALL ASSOCIAZIONISMO.

PIANO PROVINCIALE PER LA VALORIZZAZIONE ED IL SOSTEGNO ALL ASSOCIAZIONISMO. ALLEGATO A) alla Deliberazione della Giunta Provinciale n. del PROVINCIA DI RAVENNA PIANO PROVINCIALE PER LA VALORIZZAZIONE ED IL SOSTEGNO ALL ASSOCIAZIONISMO. ANNO 2011 PREMESSA Il mondo dell associazionismo

Dettagli

Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA

Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA Oggetto: progetto TEAMING UP Carissima Presidente quale responsabile del gruppo di lavoro sono a proporre per il nuovo anno associativo le attività proposte

Dettagli

Superamento stereotipi di genere che influenzano i percorsi formativi ed alimentano fenomeni discriminatori

Superamento stereotipi di genere che influenzano i percorsi formativi ed alimentano fenomeni discriminatori IO LAVORO ASTI 12 Febbraio 2019 Polo Universitario Astiss Rita Levi Montalcini Superamento stereotipi di genere che influenzano i percorsi formativi ed alimentano fenomeni discriminatori a cura della Consigliera

Dettagli

C I T T A D I M A T I N O Provincia di Lecce

C I T T A D I M A T I N O Provincia di Lecce C I T T A D I M A T I N O Provincia di Lecce PROTOCOLLO D INTESA CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE PER LA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITA UOMO- DONNA VISTI: - la Convenzione per l eliminazione di tutte

Dettagli

PIANO DI AZIONI POSITIVE

PIANO DI AZIONI POSITIVE COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di TORINO PIANO DI AZIONI POSITIVE Triennio 2019 2021 PREMESSA AL PIANO DI AZIONI POSITIVE (ART. 48 D. LGS. 198/06) DEL COMUNE DI CAFASSE Le azioni positive sono misure

Dettagli

Marzo Il presente contributo, su mandato della Presidenza della Regione Siciliana- Unità Operativa Pari Opportunità -, è stato elaborato da:

Marzo Il presente contributo, su mandato della Presidenza della Regione Siciliana- Unità Operativa Pari Opportunità -, è stato elaborato da: Task force locale presso la Regione Siciliana LINEE GUIDA PER IL FUNZIONAMENTO DELLA RETE REGIONALE DEI /DELLE REFERENTI DIPARTIMENTALI DI PARI OPPORTUNITA Marzo 2008 Il presente contributo, su mandato

Dettagli

Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere

Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere stipulato tra Provincia di Lucca e Consigliera di Parità della Provincia di Lucca Commissione Provinciale

Dettagli

^ ANNIVERSARIO FONDAZIONE SEZIONE VERONA CENTRO

^ ANNIVERSARIO FONDAZIONE SEZIONE VERONA CENTRO F.I.D.A.P.A FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI,PROFESSIONI ED AFFARI B.P.W.ITALY INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN Sezione Verona Centro 1955-2015 60^ ANNIVERSARIO FONDAZIONE SEZIONE

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA CONSIGLIERE DI PARITA' DELLA PROVINCIA DI RIMINI E CGIL CISL UIL DELLA PROVINCIA DI RIMINI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA CONSIGLIERE DI PARITA' DELLA PROVINCIA DI RIMINI E CGIL CISL UIL DELLA PROVINCIA DI RIMINI PROTOCOLLO DI INTESA TRA CONSIGLIERE DI PARITA' DELLA PROVINCIA DI RIMINI E CGIL CISL UIL DELLA PROVINCIA DI RIMINI E Servizio Perlei nodo di raccordo della rete regionale contro le discriminazioni per

Dettagli

di Vetralla PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Ufficio di Piano VT4

di Vetralla PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Ufficio di Piano VT4 PIANO DISTRETTUALE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI A FAVORE DI CITTADINI STRANIERI IMMIGRATI RESIDENTI NEL TERRITORIO DEI COMUNI DEL DISTRETTO VT4 1. Premessa Considerato che per l esercizio finanziario

Dettagli

COMUNE DI SALERNO PIANO DI AZIONI POSITIVE ( 2015/2018 )

COMUNE DI SALERNO PIANO DI AZIONI POSITIVE ( 2015/2018 ) COMUNE DI SALERNO PIANO DI AZIONI POSITIVE ( 2015/2018 ) È vietata qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso, la razza, il colore della pelle o l'origine etnica o sociale, le

Dettagli

STATUTO. CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma)

STATUTO. CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma) CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO 2016 - ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma) Il Coordinamento nazionale dell'osservatorio (presidenti delle sezioni territoriali)

Dettagli

FANO Città delle bambine e dei bambini

FANO Città delle bambine e dei bambini FANO Città delle bambine e dei bambini 1991-2017 «Città sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti» Fano 26 settembre 2017 Il Consiglio dei bambini IL LUOGO DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI BAMBINI

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 16 ) Delibera N.1219 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 16 ) Delibera N.1219 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 21-12-2009 (punto N. 16 ) Delibera N.1219 del 21-12-2009 Proponente FEDERICO GELLI DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA Pubblicita /Pubblicazione:

Dettagli

Seminario di studio e formazione "Le Indicazioni Nazionali per promuovere le competenze di cittadinanza"

Seminario di studio e formazione Le Indicazioni Nazionali per promuovere le competenze di cittadinanza Associazione Professionale qualificata per l aggiornamento e la formazione in servizio del personale della scuola (Prot.n. 1217 del 5.07.2005), è stata confermata per effetto della direttiva 170/2016.

Dettagli

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE 2014/2016

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE 2014/2016 PIANO DELLE AZIONI POSITIVE 2014/2016 (ai sensi dell'art..48 D.LGS.198/06) (approvato con DGP n.62 del 25/02/2014) Allegato n.14 VERIFICA STATO DI ATTUAZIONE PER L ANNO 2014 Come previsto nel Piano delle

Dettagli

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA ITALIA DEGLI INNOVATORI 2011 INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA Premessa L Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l innovazione intende realizzare, in collaborazione

Dettagli

RINNOVO CARICHE SOCIALI FIDAPA BPW ITALY BIENNIO 2017/2019 Norme in materia di rinnovo delle cariche sociali:

RINNOVO CARICHE SOCIALI FIDAPA BPW ITALY BIENNIO 2017/2019 Norme in materia di rinnovo delle cariche sociali: RINNOVO CARICHE SOCIALI FIDAPA BPW ITALY BIENNIO 2017/2019 Norme in materia di rinnovo delle cariche sociali: Lo Statuto per le elezioni nazionali: art. 9 (Comitato di Presidenza Nazionale) art. 11 (Consiglio

Dettagli

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. 7-29 ottobre 2017 Un evento internazionale a Lodi Il Festival della Fotografia Etica

Dettagli

Gli squilibri di genere nel lavoro in Italia: scenari, cause e prospettive di intervento

Gli squilibri di genere nel lavoro in Italia: scenari, cause e prospettive di intervento Reggio Emilia 9 aprile 2019 Gli squilibri di genere nel lavoro in Italia: scenari, cause e prospettive di intervento Barbara Poggio Università di Trento Perché si parla di squilibri di genere nel lavoro?

Dettagli