Sommario Rassegna Stampa
|
|
- Mauro Gentile
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Rubrica Lifegate Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 23 Intimita' della Famiglia 06/05/205 ADOTTA MILLE API E PROTEGGI IL TUO FUTURO 2 24 Casa24 Plus (Il Sole 24 Ore) 30/04/205 PROGETTO UE PER TAGLIARE LA BOLLETTA NEL TERZIARIO (D.Aquaro) Ilsole24ore.com 30/04/205 UN PROGETTO UE PER TAGLIARE LA BOLLETTA ENERGETICA DEL TERZIARIO Adnkronos.com/IGN 29/04/205 SALVIAMO LE API, AL VIA IL PROGETTO "BEE MY FUTURE" 6 9 Metro - Ed. Milano 27/04/205 DA ANTONACCI A RUGGERI LA MUSICA E' SERVITA 8 La Provincia (CO) 20/04/205 TRA FILOSOFIA E DESIGN SONO LE PRIMAVERE POP 9 4 La Provincia - Ed. Varese 3/04/205 THE GIORNALISTI BAND AL "ROCK FILES LIVE" 0 Advertiser.it 08/04/205 "BEE MY FUTURE": IL PROGETTO LIFGATE PER COINVOLGERE LE IMPRESE NELLA TUTELA DELLE API 9 L'Arena 04/04/205 ENERGIA, BOLLETTE GRATIS PER 00 FAMIGLIE SOCIE 3 7 La Provincia (CO) 20/03/205 SIMONA ROVEDA: "LA BUONA IMPRESA? ARMONIA E RISPETTO" TgCom24.Mediaset.it 05/03/205 NASCE IN ITALIA IL PRIMO NETWORK PER CONDIVIDERE L'ENERGIA SOLARE Ansa.it 03/03/205 NON SOLO SOCIAL,AL VIA PRIMO PROGETTO 'CONDIVISIONE' ENERGIA Focus.it 03//204 LE NOSTRE SCELTE A TAVOLA DETERMINANO UN QUINTO DELL'IMPATTO AMBIENTALE 5 6 7
2
3
4 / 2 domenica24 casa24 moda24 food24 motori24 job24 stream24 viaggi24 salute24 shopping24 radio24 altri Italia Mondo Norme e Tributi Finanza&Mercati Impresa&Territori Nova24 Tech Plus24 Risparmi Commenti&Inchieste Store24 Mercato Mutui Condominio In casa Vacanze & weekend Strumenti Cerca MONDO IMMOBILIARE Casa24 Mondo Immobiliare Un progetto Ue per tagliare la bolletta energetica del terziario di Dario Aquaro Cronologia articolo Trova Casa annunci immobiliari Residenziale Commerciale Case Vacanza Provincia Tipologia Pubblica Annuncio cerca Tweet Recommend 0 0 Estendere l uso dei contratti di rendimento energetico (Epc), supportare le Esco e promuovere così interventi di efficientamento nel settore terziario. Nasce con questo obiettivo il progetto Trust-Epc- South, finanziato dalla Ue con 2 milioni di euro all'interno del programma Horizon 2020, che interessa sei Paesi del Mediterraneo (Croazia, Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna) e che verrà sviluppato da un consorzio composto da una decina di organizzazioni partner. Gli Epc (Energy performance contracting) sono uno strumento che evita ai proprietari degli edifici ogni esborso di denaro per le opere di riqualificazione energetica. I costi sono infatti sostenuti dalle società di servizi energetici (Esco) che le realizzano; e le rate vengono ripagate attraverso il risparmio economico, garantito dal contratto di rendimento stesso. Risparmio in bolletta che rimane, una volta terminato il piano di finanziamento. Appartamento in Vendita a Melzo(MI) Villa in Vendita a Varese(VA) powered by Strumenti Appartamento in Vendita a Venezia(VE) Villa in Vendita a Milano(MI) Appartamento in Appartamento in Affitto a Desio(MB) Vendita a Collegno(TO) Lo schema è dunque vincente, almeno in teoria. Guardando infatti al mercato italiano, tra le Esco registrate al 202 presso l'aeeg, quelle effettivamente attive con progetti nel sistema dei certificati bianchi sono solo 350. A dominare sono poche grandi società, mentre la maggior parte del panorama è costituita da piccole realtà che faticano a sostenere il peso economico degli interventi: come evidenziato tra l'altro dall'energy Efficiency Report 204 del Politecnico di Milano, le Esco considerano tra l'80 e il 95% il capitale di debito tradizionale quale fonte principale di finanziamento. Da un lato c'è dunque una sottostrutturazione delle Esco, perché solo il 5% delle imprese può ad Trova casa Disegna la tua casa Cedolare secca Focus città Cerca mutuo Cerca prestito
5 / 2 esempio affrontare un appalto di 5 milioni di euro, valore medio per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico. Mentre dall'altro emerge soprattutto un problema di dialogo con la fonte bancaria: i progetti di efficienza energetica ed energia rinnovabile che si potrebbero implementare spesso non soddisfano i criteri di affidamento creditizio adottati dagli istituti finanziari. Quanto al lavoro delle Esco, poi, da alcune recenti analisi risulta che circa il 70% degli investimenti annui è diretto al settore industriale, il 23% a quello residenziale e solo il 7% al terziario. «In Italia il terziario, con 9,2 Mtep (milioni di tonnellate di petrolio equivalenti, ndr), pesa per il 5% sul totale dei consumi energetici ed è un po' indietro dal punto di vista dell'efficienza. Secondo il Piano d'azione per l'efficienza energetica dovrebbe contribuire ai risparmi per oltre il 20% entro il 206, ma il problema resta quello di offrire ancor più credibilità ai contratti Epc, intorno ai quali vivono le Esco», spiega Stefano Corti, direttore generale di Lifegate, una delle dieci organizzazioni coinvolte nel progetto e che si occuperà degli aspetti comunicativi. Gli altri partner italiani sono Ambiente Italia, società impegnata nel campo della ricerca, consulenza e progettazione per la sostenibilità ambientale, che lavorerà sulle analisi di mercato; e Officinæ Verdi, l'energy efficiency group nato dalla joint venture UniCredit-Wwf, che avrà il compito di valutare la sostenibilità economico-finanziaria degli investimenti energetici. «Con Trust-Epc-South si vuole trovare una metodologia condivisa di valutazione dei ritorni sugli investimenti, affinché agli occhi del mondo finanziario la resa degli interventi non sia fumosa, ma certificata da un ente terzo», afferma Corti. «Da parte delle banche c'è ancora poca cura verso gli argomenti dell'efficienza energetica, sicuramente più difficile da quantificare e gestire come flussi di cassa rispetto ad esempio al vecchio Conto energia. Gli istituti infatti non sempre hanno le competenze interne per valutare la qualità delle opere di efficientamento, i cui guadagni sono prodotti da un non-consumo, che bisogna certificare e in un certo senso standardizzare». Il contratto Epc deve esser vissuto come l'esito di un processo in cui il mondo bancario trova parametri garantiti. Il progetto, che durerà tre anni ed entro il 207 dovrà generare venti casi pilota, punta dunque a creare una piattaforma di confronto a livello nazionale, con il coinvolgimento di istituzioni finanziarie, tecnici/specialisti, responsabili politici, autorità di regolamentazione nazionale e aziende del settore terziario. Più nel dettaglio, tra le altre azioni cardine, si prevede di analizzare il settore terziario e identificare i meccanismi finanziari e le soluzioni per far fronte agli ostacoli che si incontrano oggi nell'implementazione dei contratti di rendimento energetico. Elaborare una metodologia di standardizzazione e valutazione finanziaria dei progetti, all'interno di un quadro di riferimento condiviso, per creare fiducia negli istituti finanziari. Realizzare attività per lo sviluppo delle competenze a livello nazionale. Considerare scalabilità e diffusione internazionale dei risultati ottenuti. I più letti Oggi Condivisi Video Foto Mese. Il calcolo della cedolare secca con le nuove aliquote al Focus città: tutti i prezzi delle case zona per zona Proposta d'acquisto sicura con poche clausole 4. L?Istat conferma il ritorno al segno positivo del mercato i Andare a vivere su un?isola? Le Canarie «battono&raqu Il colosso cinese Vanke sceglie Milano come base operativa La risposta dei notai alle Faq sulle donazioni 8. Nuove collezioni outdoor: pieno di colore, comfort e versat Crescono ancora le aste:? 80mila procedure di vendita nel I pannelli fotovoltaici di ultima generazione costano meno,... RIPRODUZIONE RISERVATA TAGS: Ambiente Italia Energy Efficiency Esco Lifegate Risparmio personale Stefano Corti World Wildlife Fund ANNUNCI GOOGLE Come Scegliere gli ETF? Non sai su quali ETF investire? MoneyFarm ti indica cosa comprare. etf.moneyfarm.com Selezionati per te I migliori atenei / Il Mit leader nelle... Italicum, ok alla prima fiducia: 352 sì e... Shopping24 Diventare Imprenditore Ecco 29 Errori Che ho Fatto io (e che tu puoi evitare!). Scarica ora alfiobardolla.com/scuola-business Prestiti Pensionati Inps Tasso Agevolato fino a Richiedi Ora Preventivo! Rimborsi Medici Mln riconosciuti ai nostri Medici! Oggi lo Stato paga subito. consulcesi.it -0,00% 4,99 Iva Inc. Principi Contabili Nazionali E Internazionali I nuovi OIC e gli IAS/IFRS per il bilancio d esercizio. -0,00% 26,99 Iva Inc. Iva Guida Agli Adempimenti 205 La Guida alla dichiarazione Irap di persone fisiche, società, enti non commerciali e pubblici. Clicca per Condividere Lascia il primo commento a questo articolo 24casaplus
6 ADNKRONOS.COM/IGN (WEB2) Data / sfoglia le notizie ACCEDI REGISTRATI METEO SEGUI IL TUO OROSCOPO Milano Ariete Fatti Soldi Salute Sport Cultura Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia AKI Risorse World in Progress Tendenze Csr In Pubblico In Privato Best Practices Appuntamenti Normativa Dalla A alla Z Focus Professioni Prometeo TV Sostenibilita. Professioni. Salviamo le api, al via il progetto "Bee my future" PROFESSIONI Salviamo le api, al via il progetto "Bee my future" Annunci Google Un tetto rende 2-32mila FIRMA contro VITALIZIO Cambia il modo di investire Cancelliamo una Vergogna NO nel Fotovoltaico a casa: ecco le novità Vitalizio ai Politici Condannati riparteilfuturo.it 33 % 33 % 33 % Ristrutturazioni Edili Confronta 5 Preventivi Gratuiti e Scegli il Migliore della Tua zona preventivi.it Cerca nel sito SPECIALE EXPO 205 Vai allo speciale Expo 205 Video da Expo Eventi Protagonisti Mi piace Mi piace Condividi Condividi 0 Articolo pubblicato il: 29/04/205 (Foto di Federico Vagliati) L estinzione delle api non è da sottovalutare, in quanto strettamente legata alla sicurezza alimentare. A confermarlo uno studio condotto dalla Fao, che evidenzia come negli ultimi anni la popolazione di api e di altri insetti impollinatori abbia subito un drastico calo, un grave pericolo perché 7 delle 00 colture più importanti al mondo si riproducono grazie all impollinazione. Se il numero di api continuerà a diminuire, molti alimenti rischiano di sparire dalle nostre tavole. Non solo il miele, ma anche frutta e verdura e persino i prodotti caseari come latte, yogurt, burro e formaggi freschi. Un progetto per tutelare le api è "Bee my Future. Le api non fanno solo il miele. Il nostro futuro dipende anche da loro e a lanciarlo è LifeGate per contribuire alla tutela sostenendo un allevamento che parte da cinque alveari, dati in gestione a un apicoltore hobbista con esperienza decennale e con una profonda conoscenza dell apicoltura, elezionato dall associazione Apam (Associazione produttori apistici della Provincia di Milano) partner dell iniziativa. Video Arriva 'ecall', il tasto che chiama i soccorsi in caso di incidente Il progetto prevede l acquisto degli sciami e delle attrezzature necessarie (arnie e indumenti di protezione), l assistenza tecnica all apicoltore, la verifica e il monitoraggio delle attività e del loro
7 ADNKRONOS.COM/IGN (WEB2) Data / 2 stato di salute. L apicoltore si occuperà dell allevamento delle api ricevute in gestione e della produzione di miele in un contesto urbano, all interno della provincia di Milano. Si seguiranno i principi guida del biologico che prevedono, la disposizione degli apiari in zone con colture e vegetazioni spontanee che non confinano con aree trattate con pesticidi. e lontane almeno mezzo chilometro da zone soggette a smog utilizzando solamente materiali, naturali. L iniziativa Bee my Future è aperta però anche a tutti coloro che vorranno dare il proprio sostegno. In che modo sarà possibile aderire? Adottando mille api, in un anno, e contribuendo così alla loro tutela e conservazione. A tutti i sostenitori LifeGate manderà un attestato personalizzato e 5 kg di miele di acacia, millefiori o tiglio prodotto dalle api. Le varietà saranno disponibili in base alla produzione estiva, in vasetti da 500 grammi, personalizzabili con un etichetta che riporterà il nome di chi sostiene il progetto o di una persona a scelta. Il progetto Bee my Future si potrà seguire mensilmente attraverso gli aggiornamenti sul sito e sui profili social di LifeGate, dove saranno raccontati gli sviluppi dell iniziativa anche attraverso reportage fotografici. Antonello Colonna, chef pluristellato, protagonista all'expo del Padiglione Lazio Oristano, corruzione in appalti pubblici: 2 arresti, in carcere 5 sindaci TEMI CALDI DELLA GIORNATA Mi piace Mi piace Condividi Condividi 0 TERREMOTO NEPAL ITALICUM TAG: miele, api, apicoltore, Lifegate, Bee my Future Annunci Google Smaltimento Amianto Confronta 5 Preventivi Gratuiti e Scegli il Migliore della Tua zona preventivi.it In Evidenza METEO Arriva la notizia seriale, scarica la nuova App Adnkronos Prestiti a Pensionati Agevolazioni Inps fino a Richiedi Preventivo Online! Cedat85 festeggia 30 anni di obiettivi, idee e traguardi Impara Inglese con i Film Con Attori Madrelingua ABA English. Unico e Divertente. Provalo Gratis! Autostima: Trucco Utile Trucco Pratico e Veloce per Aumentare la Tua Autostima (Gratis) Commenti Per scrivere un commento è necessario registrarsi ed accedere: ACCEDI oppure REGISTRATI Campione d'italia, un 'Milione' di iniziative in campo in occasione dell'expo Sclerosi multipla, sbarca in Italia la terapia degli 8 giorni Presentazione della Mille Miglia 205 Il progetto 'PM Campus Empowering Research Award' premia la ricerca innovativa
8
9
10
11 / 2 HOME CHI SIAMO CONTATTI ABBONAMENTI AGENDA IL MAGAZINE GLI SPECIALI CERCA IN ADVERTISER.IT BRAND MEDIA MOBILE RICERCHE AZIENDE AGENZIE PEOPLE / media/4good BEE MY FUTURE : IL PROGETTO LIFGATE PER COINVOLGERE LE IMPRESE NELLA TUTELA DELLE API 8 Aprile 205 UFFICIO STAMPA Con il progetto Bee my Future. Le api non fanno solo il miele. Il nostro futuro dipende anche da loro, LifeGate, punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile in Italia, si impegna per la tutela delle api con l obiettivo di sensibilizzare le imprese sull importanza che questi preziosi insetti hanno per la vita del pianeta e per la nostra sicurezza alimentare. L adesione a questa iniziativa è un opportunità per le imprese che potranno contribuire al progetto dimostrando il proprio impegno ambientale e rafforzando la propria reputazione. L estinzione delle api non è da sottovalutare, in quanto strettamente legata alla sicurezza alimentare. A confermarlo uno studio condotto dalla FAO, che evidenzia come negli ultimi anni la popolazione di api e di altri insetti impollinatori abbia subito un drastico calo, un grave pericolo perché 7 delle 00 colture più importanti al mondo si riproducono grazie all impollinazione. Se il numero di api continua a diminuire, molti alimenti rischiano di sparire dalle nostre tavole. Non solo il miele, ma anche frutta, verdura e persino i prodotti caseari come latte, yogurt, burro e formaggi freschi. Bee my Future è un iniziativa concreta per contribuire alla tutela della api sostenendo un allevamento di cinque alveari dati in gestione ad un apicoltore hobbista con esperienza decennale e con una profonda conoscenza del mondo degli insetti che alleva. L apicoltore è stato selezionato dall Associazione APAM Associazione Produttori Apistici della Provincia di Milano partner dell iniziativa. Il progetto prevede l acquisto degli sciami e delle attrezzature necessarie (arnie e indumenti di protezione), l assistenza tecnica all apicoltore, la verifica e il monitoraggio delle attività e dello stato di salute delle api. Grazie a LifeGate le imprese potranno aderire all iniziativa con diverse modalità di sponsorizzazione: adottando una delle arnie del progetto e il relativo miele prodotto in confezioni brandizzate, oppure scegliendo di diventare sponsor esclusivo dell intera iniziativa Bee my Future, adottando tutte le famiglie di api e avendo così la possibilità di brandizzare tutte le arnie, le attrezzature e il miele prodotto. I brand e le imprese coinvolte faranno inoltre parte di tutte le attività di comunicazione di LifeGate dedicate a Bee My Future, associando il proprio brand a un progetto ambientale e alimentare di grande visibilità e valore, grazie anche alla stretta interconnessione con le tematiche di Expo 205: dal kit di comunicazione, alla realizzazione di un contenuto editoriale in forma di storytelling a cadenza mensile, fino al coinvolgimento dei propri stakeholders in iniziative dedicate al progetto.
12 / 2 Con la partecipazione a Bee My Future infatti le aziende riceveranno il miele prodotto in confezioni brandizzate da destinare ai propri clienti, fornitori e business partner, oppure potranno decidere di dedicare l adozione delle preziose api ai propri dipendenti, o ancora coinvolgere direttamente il proprio pubblico di consumatori o clienti finali. Bee my Future vuole essere un esempio di corretta conduzione di alveari per garantire la tutela delle api, un iniziativa che si potrà replicare aumentando il numero di arnie adottate. TAGS APAM, apicultura, Bee my Future, CSR, LifeGate, sviluppo sostenibile ARTICOLI CORRELATI Italiaonline investe nei giovani euro di regali di classe per i nativi digitali Verde Natale con LifeGate all insegna dello sviluppo sostenibile Astarea traccia il profilo dei Lohas italiani al Salone della CSR e della Innovazione Sociale HOME CHI SIAMO CONTATTI ABBONAMENTI AGENDA IL MAGAZINE GLI SPECIALI PUBBLICITÀ PRIVACY CONDIZIONI D'USO BRAND MEDIA MOBILE RICERCHE AZIENDE AGENZIE PEOPLE Fan de Il Trono di Spade fate attenzione a Sky e GreyUnited: spoiler is coming Leo Burnett firma la Superrottamazione di Fiat, Lancia e Alfa Romeo Nissan X-Trail presenta la formula dell avventura di Bee my Future : il progetto Lifgate per coinvolgere le imprese nella tutela delle api Appearance e disappearance, due installazioni di Agostino Iacurci a Milano RDS, Vanity Fair e Sky Uno presentano la nuova edizione di Le nuove sfide del mobile nel mercato del programmatic secondo Rocket Fuel ParkAppy, il nuovo servizio di Atac.Sosta per una città più vivibile Adacto e iguzzini illuminano l Ultima Cena di Leonardo con ZenithOptimedia: cresce la spesa pubblicitaria, guida il settore il video adv LuxHub lancia il suo primo report sui global retail trends nel lusso Total digital audience: 28,8 milioni di utenti unici online a gennaio 205 La startup per affitti a medio e lungo termine nestpick sbarca in Italia Samsung App Academy, al via la seconda edizione Finanziamento di 2,5 mio di dollari a Istabrand per sostenere l espansione internazionale De Agostini affida l inventory video di Ricette & Sapori a smartclip Logotel in mostra alla Design Week con NEED, When Design Empowers Human Potential Mapo Studio entra a far parte di Raytech, il network altamente tecnologico Roberta La Selva è la nuova Senior Vice President Damien Marchi nominato Global Head of Content Giuseppe Oliva è il nuovo responsabile Marketing e Business Development
13
14
15 TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Data Mediaset Video TgCom24 Meteo.it SportMediaset Social Mobile Connect Fivestore QuiMediaset Premium 6mm Network Login Giovedì 5 Marzo 205 Panorama Motori Casa Assicurazione Giochi Blog Cucina Skuola Mediafriends CERCA HOME PRIMO PIANO SPORT SPETTACOLO TV PEOPLE DONNE LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO Tgcom24 > Green > Nasce in Italia il primo network per condividere l'energia solare 5 marzo 205 Nasce in Italia il primo network per condividere l'energia solare Solar Share è già attivo e coinvolge "a distanza" 2 famiglie in tutto il Paese. La centrale erogatrice si trova a Lecce 5 2:43 - Dopo il social network, in Italia arriva anche l'energy network con Solar Share, il primo impianto nazionale per la condivisione "a distanza" dell'energia solare. Il progetto, già attivo, permette di superare ogni limite geografico sfruttando in tutto il territorio l'energia prodotta dall'impianto La Masseria del Sole, in funzione a Lecce. L'iniziativa è stata sviluppata da LifeGate, in collaborazione con ForGreen, e coinvolge 2 famiglie sparse per lo Stivale. 0 PIÙ LETTE DI GREEN Caffè, da una ricerca italiana arriva la La Torre Eiffel diventa "green": installate Internet e CO2, otto inquinano Google presenta SolarCity: investimento da In tredici regioni - Investire nelle rinnovabili, produrre energia per la propria casa, avere un impianto di energia solare a prescindere dal condominio in cui si risiede, il tutto con un vantaggio per ambiente e portafogli. Sono queste le motivazioni che hanno portato le famiglie ad aderire a Solar Share, che finora ha "inviato" energia solare in 3 regioni italiane: Veneto e Lombardia guidano la classifica con il maggior numero di adesioni, rispettivamente 53 e 42, seguite da Piemonte (8), Emilia Romagna (4), Liguria (3), Trentino Alto Adige, Umbria, Toscana e Puglia con due, Lazio, Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo con una. Le adesioni - Le famiglie che hanno aderito al progetto hanno scelto di diventare socie della Cooperativa Energia Verde WeForGreen e hanno partecipato all'acquisto dell'impianto solare che è in grado di produrre l'energia necessaria a soddisfare il loro fabbisogno energetico. INVIA UN COMMENTO Per poter inviare, rispondere o votare un commento, occorre essere registrati ed effettuare il login Dubai, la prima giungla del Medio Oriente Lo scioglimento dei ghiacci negli ultimi anni REGISTRAZIONE LOGIN L'Onu lancia l'allarme clima Vip in prima fila per ambiente e clima La vendetta del motociclista green
16 NEWS SPECIALI ED EVENTI DOSSIER GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO Istituzioni e UE Clima Natura Rifiuti & Inquinamento Rinnovabili Tradizionali Nucleare Mobilità Consumo & Risparmio Acqua Expo 205 ANSA > Ambiente&Energia > Rinnovabili > Non solo social,al via primo progetto 'condivisione' energia Non solo social,al via primo progetto 'condivisione' energia Con 'Solar share' rinnovabili di Lecce arrivano in tutta Italia 03 marzo, 2:27 Indietro Stampa Invia Scrivi alla redazione Suggerisci () 0 Consiglia 0 di APPROFONDIMENTI Che cosa sono le fonti rinnovabili DOSSIER VAI ALLA RUBRICA SPECIALI ED EVENTI In Umbria per energia sempre più fonti rinnovabili Produzione ha superato di quattro volte quella da fossili Al via primo progetto 'condivisione' energia Non solo social network, ora c'è anche energy network, con Solar Share: la condivisione a distanza dell'energia solare, ovvero il primo esempio nazionale di rinnovabili a distanza, già attivo e che coinvolge 2 famiglie provenienti da tutta Italia. Solar Share (www.solarshare.it), il primo progetto nazionale di condivisione a distanza dell'energia solare, permette di superare ogni limite geografico sfruttando in tutto il territorio italiano l'energia prodotta dall'impianto La Masseria del Sole, in funzione a Lecce. L'iniziativa è stata sviluppata da LifeGate, in collaborazione con ForGreen. Investire nelle rinnovabili, produrre energia per la propria casa, avere un impianto di energia solare a prescindere dal condominio in cui si risiede, risparmiare, essere autonomi e indipendenti: queste le motivazioni che hanno portato le famiglie ad aderire a Solar Share portando finora energia solare in 3 regioni italiane (Veneto e Lombardia quelle con il maggior numero di adesioni rispettivamente 53 e 42, seguono Piemonte 8, Emilia Romagna 4, Liguria 3, Trentino Alto Adige 2, Umbria 2, Toscana 2, Puglia 2, Lazio, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo ). Le famiglie che hanno aderito al progetto hanno scelto di diventare socie della Cooperativa Energia Verde WeForGreen e hanno partecipato all'acquisto dell'impianto solare che è in grado di produrre l'energia necessaria a soddisfare il loro fabbisogno energetico. Indietro RIPRODUZIONE RISERVATA Copyright ANSA condividi: Da Gesenu un piano per la sostenibilità ambientale ed economica Strategia , anche con salvaguardia posti di lavoro Mose: sollevamento schiera paratoie Lido Nord Fabris, si chiude fase emergenza, dimostrato che sistema funziona Energia: Ome, 75 miliardi di investimenti Med entro 2030 Energia: Ome, 75 miliardi di investimenti Med entro 2030 A Verona 'Smart Energy Expo', confronto guru energia mondiale Aperta rassegna dedicata all'efficienza energetica dei Paesi In Umbria energia pulita per meno CO2 nell'aria Regione punta su rinnovabili ed efficienza energetica
17
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Lifegate 7 La Provincia (CO) 20/03/205 SIMONA ROVEDA: "LA BUONA IMPRESA? ARMONIA E RISPETTO" 2 TgCom24.Mediaset.it 05/03/205 NASCE IN ITALIA IL
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica EY 7 la Repubblica - ed. Genova 28/04/2015 GIOVANI TALENTI LIGURI, PARTE IL NUOVO PROGETTO 2 32/34 Genova Impresa 01/04/2015 JOBS ACT (E.Morrico) 3
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
http://www.quotidianocasa.it/2009/07/06/7158/condominio-se-e-solare-e-meglio.html Page 1 of 6 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015
Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015 Siamosolidali.it è un progetto promosso dell Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nato dalla necessità di sostenere
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
26-11-2014 18 1. Fedagri. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento:
8 Fedagri Pag. 2 27 Fedagri Pag. 5 / 2 domenica24 24 casa24 24 moda24 24 food24 24 motori24 24 job 24 stream24 24 viaggi24 24 salute24 24 shopping24 24 radio24 24 altri Cerca Accedi NEW! How To Spend It
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
Le finalità infatti del decreto, al netto del burocratese, sono sostanzialmente due e sono definiti dall art.1 del provvedimento:
http://www.quotidianocasa.it/2009/07/14/7197/certificazione-energetica-degli-edifici-linee-guida-nazi... Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve,
L appuntamento è a Chions - località Torrate presso la sede dell Ecovillaggio Le torrate
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login collead.net/preventivi-fotovoltaici
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
http://www.quotidianocasa.it/2009/06/22/7040/certificazione-energetica-edifici-come-diventare-certifi... Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve,
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
I lavori si terranno presso il Centro Congressi della Fiera di Roma, Padiglione 10, a partire dalle ore 14,00 del 13 novembre 2008.
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
Sommario Rassegna Stampa
Rubrica Lifegate Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 36 La Cucina Italiana 01/02/2015 GUSTO, SALUTE E SOSTENIBILITA' 2 20 Corriere della Sera - Ed. Milano 25/01/2015 SI E' TENUTO IL 22 GENNAIO
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
Risparmio energetico, detrazione 55% per lavori a cavallo di due annualità
Page 1 of 5 Quotidiano Casa Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci un termine da cercare Home Progettare Casa Costruire Casa Acquistare
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
RES RETE EFFICIENZA SOSTENIBILE
RES RETE EFFICIENZA SOSTENIBILE "I venti dell'innovazione La sfida per l'energia del futuro" Lunedì 21 maggio Centro Congressi Ville Ponti di Varese PERCHE UNA RETE SULLA EFFICIENZA SOSTENIBILE Nasce dalla
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
http://www.quotidianocasa.it/2009/05/19/6908/condominio-posso-installare-sul-tetto-un-impianto-sola... Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest.
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l efficienza energetica, il nucleare di concerto con Ministero dell ambiente e della tutela del territorio
ISTRUZIONI PER L USO Sommario
ISTRUZIONI PER L USO Sommario PRESENTAZIONE... 2 DESCRIZIONE... 3 PROFILO UTENTE... 5 PAGINA AZIENDA... 6 PAGINA ASSOCIAZIONE... 9 DISCUSSIONI...12 GESTIONE AZIENDALE...13 DOMANDE...14 MERCATO DEL LAVORO...15
verde Sharing è bello: in Italia si condivide anche l'energia verde
Today 2 marzo 2015 ENERGIA MOBILITÀ LIFE Seguici su: ENERGIA MOBILITÀ LIFE Seguici su: Sharing è bello: in Italia si condivide anche l'energia verde Sharing è bello: in Italia si condivide anche l'energia
La Regione del Veneto e la Responsabilità sociale d impresa
La Regione del Veneto e la Responsabilità sociale d impresa Dott.ssa Elisabetta Grigoletto Sezione Formazione Dipartimento Formazione, Istruzione e Lavoro Berlino 2014 1 Il progetto interregionale Creazione
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
http://www.quotidianocasa.it/2009/06/18/7009/geotermia-come-sfruttare-gratis-il-calore-naturale-del-s... Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve,
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 6 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
http://www.quotidianocasa.it/2009/06/30/7106/amianto-come-trasformare-le-pericolose-coperture-in-t... Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest.
Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo
Il sole in comune Indice 1. Lo Scenario 2. I Partner 3. Il Progetto 4. Il Modello di Condivisione 5. I Vantaggi 6. Casi di successo 1 1. Lo Scenario Il 20% della popolazione mondiale consuma oltre l 80%
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 6 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
POMPE DI CALORE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE)
SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO POMPE DI CALORE clima / comfort / risparmio Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) tel. 085 9771404 cell. 334 7205 930 MAIL energie@icaro-srl.eu WEB www.icaro-srl.eu
Energia e imprese: approcci di successo Dario Di Santo, FIRE
e imprese: approcci di successo Dario Di Santo, FIRE 3 giornata sull efficienza energetica nelle imprese 20 maggio 2008, Milano Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell è un associazione
GUIDA RAPIDA all'uso
GUIDA RAPIDA all'uso versione del 07.11.2010 Indice: 1. CHE COS'E' MediaLibraryOnLine? 2. GUIDA ALL'USO 2.1 Come si accede a MediaLibraryOnLine 2.2 Come navigare 2.3 Il check "Media consultabili da questa
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 6 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
Manuale Employee Branding
Manuale Employee Branding Come coinvolgere i colleghi, per una azione di successo sui social media Luglio 2014 1 Indice 1. A COSA SERVE QUESTO MANUALE... 3 2. INSIEME SUI SOCIAL MEDIA... 3 3. INIZIAMO
Expo worldrecipes. Il ricettario globale di Expo Milano 2015. worldrecipes.expo2015.org. Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita
Expo worldrecipes Il ricettario globale di Expo Milano 2015 worldrecipes.expo2015.org Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Expo Milano 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche
Residenziale OBIETTIVO ENERGIA: MENO CONSUMI, PIÙ RISPARMIO. Cofely. Leader nell efficienza energetica e ambientale
Residenziale OBIETTIVO ENERGIA: MENO CONSUMI, PIÙ RISPARMIO Cofely. Leader nell efficienza energetica e ambientale AFFIDARSI AI NUMERI UNO Da sempre al servizio dell efficienza per il risparmio energetico
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
http://www.quotidianocasa.it/2009/05/27/6944/certificazione-eneregtica-degli-edifici-disponibile-una-... Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve,
Il negozio online per il fiorista, pronto da usare!
Il negozio online per il fiorista, pronto da usare! FiorinCittà.it ti offre la possibilità di avere un negozio online personalizzato in base al tuo comune di residenza. Ad esempio, se il tuo negozio si
Attività federale di marketing
Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Borsaitaliana.it NOEMALIFE: ACHILLE GRISETTI NOMINATO DIRETTORE GENERALE 2 Lastampa.it NOEMALIFE: ACHILLE GRISETTI NOMINATO DIRETTORE GENERALE
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
Articoli correlati. http://www.quotidianocasa.it/2009/06/22/7039/energie-rinnovabili-conferenza-europea-sulla-biomassa...
http://www.quotidianocasa.it/2009/06/22/7039/energie-rinnovabili-conferenza-europea-sulla-biomassa... Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest.
riqualificare risparmiare guadagnare
riqualificare risparmiare guadagnare Il valore da proteggere Spesa annua per il riscaldamento domestico Francia 1150 Spagna 1116 Germania 1104 Ambiente, Energia e Casa. Tre parole unite da un unico comune
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 93 Tuttomilano (La Repubblica) 02/07/2015 SAMBA E CAIPIRINHA APERITIVO AL TOM 2 Adnkronos.com/IGN 20/07/2015 MILANO ADOTTA LE API E PRODURRA' IL SUO MIELE,
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
IL Network per l agricoltura
IL Network per l agricoltura Image Line in tre parole Comunicazione: è importante divulgare le innovazioni e le notizie che riguardano il settore primario agli operatori professionali che ne fanno parte.
Come gestire i Social Network
marketing highlights Come gestire i Social Network A cura di: Dario Valentino I Social Network sono ritenuti strumenti di Marketing imprescindibili per tutte le aziende che svolgono attività sul Web. Questo
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
EDILIO crea opportunità di business
EDILIO crea opportunità di business LUOGO D INCONTRO TRA PROFESSIONISTI E AZIENDE Listino Pubblicità 2014 EDILIO: testata giornalistica, network, community. Uno strumento per la tua azienda Edilio.it è
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci
Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico
Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori
1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono
1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono studiare 6. Ecoquartieri? «Tutti in classe A» è una campagna
GSE: pubblicato rapporto attività 2009 su certificati verdi, CIP 6 e conto energia
http://www.ilsostenibile.it/2010/09/15/gse-pubblicato-rapporto-attivita-2009-su-certificati-verdi-cip-6-... Page 1 of 5 Home Mappa del sito Chi siamo Contatti Search... GO Pannelli Fotovoltaici Confronta
Noleggio Energia. I vantaggi del sole a costo zero. Fotovoltaico Conergy Risparmio naturale
Noleggio Energia I vantaggi del sole a costo zero Fotovoltaico Conergy Risparmio naturale Il Gruppo Conergy Il Gruppo Conergy, con sede ad Amburgo, è presente da oltre 20 anni nel settore e serve con successo
SOLUZIONI ENERGETICHE INnovative DA UN LEADER A LIVELLO MONDIALE
SOLUZIONI ENERGETICHE INnovative DA UN LEADER A LIVELLO MONDIALE L ENERGIA PULITA DA OGGI DIPENDE DA TE SETTEMBRE 2014 Scegli il partner giusto SUNEDISON, L ENERGIA INNOVATIVA DAL 1959 Oltre 50 anni di
Gli italiani perdono più tempo per la spesa:
Lunedì 19 Dicembre 2011 Iscriviti gratis Entra Help 305 TUTTOGRATISWEB Cerca in Economia Cerca Home News Domande e Risposte Foto Video Annunci Case Calcola RC Auto Spesa pubblica, tagli alle agevolazioni
Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.
Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano
Noleggio Energia. I vantaggi del sole a costo zero. Fotovoltaico Conergy Risparmio naturale
Noleggio Energia I vantaggi del sole a costo zero Fotovoltaico Conergy Risparmio naturale Il Gruppo Conergy Il Gruppo Conergy, è presente da oltre 20 anni nel settore e serve con successo più di 10.000
il consorzio siamo noi.
il consorzio siamo noi. Scelte consapevoli, vantaggi economici, etica del risparmio. Perchè il Consorzio Nel 2008 prendeva il via il progetto Rileggi la tua bolletta un gruppo d acquisto che veniva costituito
Comunicazione di Servizio
Comunicazione di Servizio Onestamente acquistare i prodotti senza glutine, mese per mese, è diventato un impegno quasi noioso. Normalmente ho piacere a fare la spesa in negozio, viceversa da celiaco ho
RASSEGNA STAMPA. SCUOLA Festa alle industriali, l istituto Angioy premia le eccellenze La Nuova Sardegna pag. 13 del 30/11/2015
lunedì 30 novembre 2015 RASSEGNA STAMPA SCUOLA Festa alle industriali, l istituto Angioy premia le eccellenze La Nuova Sardegna pag. 13 del 30/11/2015 PREVIDENZA In pensione prima del previsto Italia Oggi
Consorzio ABN a & b Network Sociale. Luglio 2012
Consorzio ABN a & b Network Sociale Luglio 2012 1 1) Il company profile: ABN Impresa Sociale 2) L Approccio Sociale 3) Il settore energia in generale 4) Il settore energia: il modello comunitario 2 Cooperative
LIBERI DI INNOVARE, LIBERI DI SCEGLIERE. Manifesto per l energia del futuro
LIBERI DI INNOVARE, LIBERI DI SCEGLIERE Manifesto per l energia del futuro È in discussione in Parlamento il disegno di legge sulla concorrenza, che contiene misure che permetteranno il completamento del
registrazione - crea il tuo sito - news - bacheca - newsletter - forum - links - faq - scrivici
1 di 5 18/10/2011 11.59 Vai alla lista per categoria Vai alla lista per regione Vai al contenuto della pagina Vai al modulo di accesso Vai alla lista delle aziende per categoria Visita i Luoghi Sacri Vieni
27 Giugno 2014 Z2120.6 AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION REPUTAZIONE
ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY
ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere
venerdì 28 giugno 2013, 17:22
A tutto Gas 1 Cambiare il mondo si può A tutto Gas Un modo semplice e rivoluzionario di fare la spesa venerdì 28 giugno 2013, 17:22 di Silvia Allegri A tutto Gas 2 A tutto Gas 3 A tutto Gas 4 A tutto Gas
Contact Box. Lead Generation direttamente nel CRM grazie al modulo ContactBoxWEB to Lead. Validità: Febbraio 2013
Contact Box Lead Generation direttamente nel CRM grazie al modulo ContactBoxWEB to Lead Validità: Febbraio 2013 Questa pubblicazione è puramente informativa. SISECO non offre alcuna garanzia, esplicita
Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito
Company Profile Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito ARGON ENERGIA Argon Energia S.r.l. opera nel campo delle energie rinnovabili. Sviluppa progetti per la costruzione di impianti, curando con
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
http://www.quotidianocasa.it/2009/05/25/6930/detrazione-55-pronto-nuovo-modello-agenzia-entrate.h... Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest.
Alberghi a rilento per Expo
05-03-2015 1 / 2 domenica24 casa24 moda24 food24 motori24 job24 stream24 viaggi24 salute24 shopping24 radio24 altri Cerca Accedi How To Spend It NEW! Professioni e Imprese24 Business School ed eventi Milano
Progettiamo. Insieme. Un ampia gamma di servizi, sempre al tuo servizio.
Progettiamo Insieme Un ampia gamma di servizi, sempre al tuo servizio. Abbiamo tutti i numeri per esserti sempre più vicino. NEGOZI IN EUROPA 346 negozi in Germania 41 negozi in Polonia 33 negozi in Repubblica
uidu.org uidu.org Il network socialmente utile
uidu.org uidu.org Il network socialmente utile uidu è comunità e territorio Una piattaforma web geolocalizzata per favorire l incontro tra realtà a km zero 90 % delle organizzazioni non profit ha un raggio
Responsabilità Sociale d Impresa (CSR)
Responsabilità Sociale d Impresa (CSR) Elenco Imprese Socialmente Responsabili, Informazione e Assistenza, Bilancio Sociale e di Sostenibilità, Formazione, Kit Digitale CSR, Ambiente imprenditori, liberi
Info day Le Province italiane incontrano la BEI Roma, venerdì 30 aprile 2010
Info day Le Province italiane incontrano la BEI Cinzia Secchi Direttore Centrale Risorse Ambientali Provincia di Milano Roma, venerdì 30 aprile 2010 Gli Obiettivi Il Programma Provinciale di Efficienza
Efficienza con sistemi ibridi e soluzioni di energy e fuel storage
Efficienza con sistemi ibridi e soluzioni di energy e fuel storage Concorso Efficienza con sistemi ibridi e soluzioni di energy e fuel storage Soluzione ibrida: Vitocaldens 222-F Obiettivo I dispositivi
Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015
Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità Ferrara - Novembre 2015 1 Invitalia per la crescita e la competitività del sistema produttivo Sosteniamo la nascita di nuove imprese la realizzazione
We save energy for a better future.
environment, efficiency, economy We save energy for a better future. Conserviamo energia, per un futuro migliore. RIQUALIFICAZIONE E RISPARMIO ENERGETICO PROGETTAZIONE E GESTIONE IMPIANTI DI PRODUZIONE
vola con il fotovoltaico Diamo energia al tuo business
vola con il fotovoltaico Diamo energia al tuo business la soluzione PER IL MERCATO CHE CAMBIA Enerpoint, attiva da oltre 12 anni nel settore Fotovoltaico e da sempre in prima linea per promuovere il cambiamento,
IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO HORIZON 2020: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO NEL SETTORE BIOTECNOLOGIE
IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO HORIZON 2020: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO NEL SETTORE BIOTECNOLOGIE I SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AI BANDI Ludovico Monforte EURODESK Brussels
Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica
Page 1 of 6 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Offerte Ebook Agosto 2009 - Bruno Editore
Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche
Fondazione Minoprio - corso ITS Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche I social media Facebook La maggior parte dei proprietari di piccole aziende hanno dichiarato
Il turismo sportivo nello sviluppo del marketing territoriale
Il turismo sportivo nello sviluppo del marketing territoriale Caorle, 25 maggio 2013 Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati Srl Il mestiere di promuovere i territori (città, province,
PRESENT AZIONE AZIENDA
PRESENT AZIONE AZIENDA 32 ANNI DI ATTIVITA PASSIONE E INNOVAZIONE La mission - migliorare le prestazioni energetiche dei fabbricati e raggiungere la classe A di efficienza energetica analizzare e migliorare
Eolico in Adriatico. Alla fiera del Levante di Bari presentazione del Progetto Powered. Tra i partner la Regione Marche
Abbonati gratis / Giovedì, Febbraio 02, 2012 Cerca nel Giornale Home Abruzzo Marche Cronaca Politica Eventi Associazioni Regione Provincia Sport Ultime News Archivio Notizie Info Pubblicità Comunicando
Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.
Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione
Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo
Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello
Giancarlo Giudici Politecnico di Milano giancarlo.giudici@polimi.it
Milano 24 novembre 2011 IL PATTO DEI SINDACI: ESPERIENZE E SOLUZIONI PRATICHE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI RISPARMIO ENERGETICO E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI Giancarlo Giudici Politecnico di Milano giancarlo.giudici@polimi.it
SOLUZIONE «EASY BLOGGING»:
CHEAT SHEET EASY BLOGGING SOLUZIONE «EASY BLOGGING»: L ATTUALITÀ DELLA TUA AZIENDA LA TUA AZIENDA É UNICA, RACCONTA PERCHÉ! Con il nuovo spazio NEWS della tua E*Page, puoi valorizzare l attualità della
Cos è Venderlo NON HAI BISOGNO DI INVESTIRE NEL MAGAZZINO! COS'è LA FORMULA CONTO VENDITA?
Cos è Venderlo Il Mercatino Venderlo è un luogo dove il cittadino può mettere in conto vendita il proprio usato e ricavare denaro contante solamente dopo che gli articoli vengono venduti (Circa il 50%
In un periodo in cui spesso le regioni sono messe in discussione ha ricordato la prof.ssa Sabina Nuti presentando i risultati della valutazione della
COMUNICATO STAMPA I risultati presentati oggi a Roma al Ministero della Salute; Sabina Nuti: Nessuna pagella o graduatoria, ma il contributo per indicare soluzioni che possono fare la differenza nei servizi
COMUNICATO STAMPA. Tabella 1. Registrazioni ai portali Grafico 1. Registrazioni ai portali - Valori %
COMUNICATO STAMPA Trend di crescita costante per il progetto Garanzia Giovani: sono 223.729 i giovani che si sono registrati, 69.347 sono stati convocati dai servizi per il lavoro e 49.577 hanno già ricevuto
Condizioni per accedere alla professione di Promotore Commerciale on line e off line di Formula Start Up
Condizioni per accedere alla professione di Promotore Commerciale on line e off line di Formula Start Up Formula Start Up (di seguito chiamato FSU, sito internet www.formulastartup.it ) sta selezionando
Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo. -Henry Ford-
Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo. -Henry Ford- WHY GROUP: UNA SCELTA VINCENTE Soluzioni personalizzate, veloci ed efficaci sono
Coopstartup FarmAbility
Coopstartup FarmAbility Bando per la selezione di idee di impresa cooperativa innovativa nell agroalimentare Art. 1 Contesto e obiettivi Coopstartup FarmAbility è un progetto sperimentale per favorire
Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Bologna 8 marzo 2014 Luca De Vita - RetImpresa
Il Progetto di Confindustria per competere in rete Bologna 8 marzo 2014 Luca De Vita - RetImpresa La rete d impresa: Non ha: sovrastrutture (burocratiche e parapubbliche) Limiti territoriali Limiti settoriali
COME USARE I SOCIAL MEDIA PER TROVARE NUOVI CLIENTI
! TRUCCHIFACEBOOK.COM IL MANUALE DEL SOCIAL PROSPECT: COME USARE I SOCIAL MEDIA PER TROVARE NUOVI CLIENTI!!!!! By: Fabrizio Trentacosti @noltha!1 COS È IL SOCIAL PROSPECTING? Come inbound marketer, hai
Protocollo Adotta una Scuola per l EXPO 2015 VADEMECUM
Protocollo Adotta una Scuola per l EXPO 2015 VADEMECUM INDICE Premessa Adotta una Scuola per l EXPO 2015: obiettivi Tipologie di scuole La procedura di selezione delle scuole Le modalità per adottare la
Servizi per il turismo e la cultura
Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano