Catalogo. Soluzioni per il controllo dell'intero edificio APP BTICINO CATALOGHI
|
|
- Roberta Romani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 sistema automazione Catalogo Soluzioni per il controllo dell'intero edificio APP BTICINO CATALOGHI
2 2 sistema automazione
3 Indice 4-11 Catalogo Dispositivi di comando 4 Sensori 5 Controller modulari 6 Controller da controsoffitto e Automazione 8 Gateway ed interfacce 9 Dispositivi d'infrastruttura 10 Software ed integrazione Dati dimensionali Dispositivi di comando 14 Sensori 14 Controller modulari 15 Controller da controsoffitto e automazione 16 Gateway ed interfacce 16 Dispositivi d'infrastruttura 16 KNX catalogo 1
4 sistema automazione DISPLAY TOUCH SCREEN KNX DA 5,7 Gestione globale ed integrata Soluzioni per il controllo dell'intero edificio. L'offerta BTicino-Legrand di automazione è conforme allo standard internazionale KNX che costituisce la tecnologia più utilizzata per la gestione intelligente degli edifici. COMANDO KNX 4 CANALI IN ESTETICA LIVINGLIGHT 2
5 (codice QR) per ogni prodotto il database ets è scaricabile dal sito "www.legrandoc.com" Software ETS per la configurazione dei dispositivi KNX Termostato KNX Gateway KNX/IP per l'interfacciamento di sistemi KNX con la rete IP Controller multiapplicazione KNX comando KNX 4 canali con estetica scenario Green Switch KNX ad infrarossi passivi ed ultrasuoni (PIR + US) Attuatore KNX per il controllo di dispositivi di protezione solare KNX catalogo 3
6 KNX Dispositivi di comando H4651KNX HD4680KNX LN4651KNX NT4680KNX HD4657M3KNX HS4657M3KNX H4651KNX HD4680KNX HC4680KNX HS4680KNX LN4651KNX DISPOSITIVI DI COMANDO KNX 4 canali Axolute, comando KNX 4 canali senza estetica - commutazione/dimmerazione ad 1/2 pulsanti - gestione tapparellle/lamelle ad 1/2 pulsanti - invio di valore (posizione tapparelle, % dimmerazione...) - invio sequenziale di valori - invio di comandi prioritari - invio di comandi multipli - invio di comandi condizionali - richiamo/ salvataggio scenari a 1 e 8 bit rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione in serie civile, da completare con copritasti, supporto e placca serie civile Axolute. Dimensioni: 2 moduli. Axolute, comando KNX 4 canali con estetica scenario - commutazione/dimmerazione ad 1/2 pulsanti - gestione tapparellle/lamelle ad 1/2 pulsanti - invio di valore (posizione tapparelle, % dimmerazione...) - invio sequenziale di valori - invio di comandi prioritari - invio di comandi multipli - invio di comandi condizionali - richiamo/ salvataggio scenari a 1 e 8 bit rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione in serie civile, da completare con supporto e placca serie civile Axolute. Dimensioni: 2 moduli. Livinglight, comando KNX 4 canali senza estetica - commutazione/dimmerazione ad 1/2 pulsanti - gestione tapparellle/lamelle ad 1/2 pulsanti - invio di valore (posizione tapparelle, % dimmerazione...) - invio sequenziale di valori - invio di comandi prioritari - invio di comandi multipli - invio di comandi condizionali - richiamo/ salvataggio scenari a 1 e 8 bit Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione in serie civile, da completare con copritasti, supporto e placca serie civile Livinglight. Dimensioni: 2 moduli. N4680KNX NT4680KNX L4680KNX HD4657M3KNX * HC4657M3KNX * HS4657M3KNX * HD4657M4KNX * HC4657M4KNX * HS4657M4KNX * DISPOSITIVI DI COMANDO KNX 4 canali Livinglight, comando KNX 4 canali con estetica scenario - commutazione/dimmerazione ad 1/2 pulsanti - gestione tapparellle/lamelle ad 1/2 pulsanti - invio di valore (posizione tapparelle, % dimmerazione...) - invio sequenziale di valori - invio di comandi prioritari - invio di comandi multipli - invio di comandi condizionali - richiamo/ salvataggio scenari a 1 e 8 bit Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione in serie civile, da completare con supporto e placca serie civile Livinglight. Dimensioni: 2 moduli. DISPOSITIVI DI COMANDO KNX 6 canali Axolute, comando KNX 6 canali in vetro, colore trasparente. - commutazione/dimmerazione ad 1/2 pulsanti - gestione tapparellle/lamelle ad 1/2 pulsanti - invio di valore (posizione tapparelle, % dimmerazione...) - invio sequenziale di valori - invio di comandi prioritari - invio di comandi multipli - invio di comandi condizionali - richiamo/ salvataggio scenari a 1 e 8 bit Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione in serie civile. Dimensioni: 3 moduli. comando come sopra, colore whice comando come sopra, colore nighter DISPOSITIVI DI COMANDO KNX 8 CANALI Axolute, comando KNX 8 canali in vetro, colore trasparente. - commutazione/dimmerazione ad 1/2 pulsanti - gestione tapparellle/lamelle ad 1/2 pulsanti - invio di valore (posizione tapparelle, % dimmerazione...) - invio sequenziale di valori - invio di comandi prioritari - invio di comandi multipli - invio di comandi condizionali - richiamo/ salvataggio scenari a 1 e 8 bit Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione in serie civile. Dimensioni: 4 moduli. * Per la disponibilità del prodotto chiedere al funzionario commerciale BTicino di riferimento 4 NOTA: Dispositivo di colore bianco Dispositivo di colore Tech Dispositivo di colore antracite neutro
7 KNX Dispositivi di comando KNX Sensori termostato Termostato KNX per la gestione di sistemi venticonvettori a 2/4 tubi o 2 tubi con riscaldatore elettrico. Dotato di: 2 uscite per le valvole, 3 uscite per regolare le velocità della ventola e 2 ingressi liberamente configurabili per contatto finestra, sonda di punto di rugiada, contatto badge... - mantenimento della temperatura ambiente tramite sensore di temperatura integrato o esterno - commutazione tra la modalità di raffreddamento/ riscaldamento automatica tramite sensore o manuale - selezione della modalità di funzionamento tramite pulsante a bordo - controllo ventilatore a 3 velocità (automatico o manuale), - visualizzazione della temperatura misurato o del setpoint configurato in C e/o F - funzioni avanzate di controllo della ventola (kick fan, fan start...) rossonero. Tensione di alimentazione a 230 V a.c.. Installazione a semincasso a parete sensori * Sensore KNX da soffitto a doppia tecnologia, infrossi passivi ed ultrasuoni (PIR+US), grado di protezione IP20. Ideale per l'installazione in luoghi di lavoro (es. uffici, sale riunione...) rossonero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione ad incasso nel controffitto o soffitto in muratura tramite molle o scatole da incasso; installazione superficiale a plafone tramite accessorio ref * Sensore KNX da soffitto ad infrarossi passivi (PIR), grado di protezione IP20. Ideale per l'installazione in centro corridoio rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione ad incasso nel controffitto o soffitto in muratura tramite molle o scatole da incasso; installazione superficiale a plafone tramite accessorio ref * Sensore KNX da parete a doppia tecnologia, infrossi passivi ed ultrasuoni (PIR+US), grado di protezione IP42. Ideale per l'installazione in luoghi di lavoro (es. uffici, sale riunione...) rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione a parete * Sensore KNX da parete ad infrossi passivi (PIR, grado di protezione IP55. Ideale per l'installazione in spazi apertidi passaggio (es. parcheggi...) rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione a parete o soffitto * Per la disponibilità del prodotto chiedere al funzionario commerciale BTicino di riferimento NOTA: Dispositivo di colore bianco Dispositivo di colore Tech Dispositivo di colore antracite neutro KNX catalogo 5
8 KNX Sensori KNX Controller modulari N4658KNX HS4658KNX N4658KNX* NT4658KNX* L4658KNX* HD4658KNX* HC4658KNX* HS4658KNX* sensori green switch Green Switch KNX ad infrarossi passivi (PIR), grado di protezione IP20. Dotato di pulsante a bordo, ideale per l'installazione in aree di passaggio (es. corridoio, atrii, servizi igienici...). rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione in serie civile, da completare con supporto e placca serie civile Livinglight. Dimensioni 2 moduli. Green Switch KNX ad infrarossi passivi (PIR), grado di protezione IP20 Dotato di pulsante a bordo, ideale per l'installazione in aree di passaggio (es. corridoio, atrii, servizi igienici...) rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29V d.c da bus KNX. Installazione in serie civile, da completare con supporto e placca serie civile LivingLight. Dimensioni 2 moduli. controller modulari Gateway KNX/DALI per il controllo di ECG (Electronic control gear) basati su protocollo DALI, dotato di 1 uscita di carico massimo pari a 64 ECG. Permette di gestire gli ECG in differenti modalità: tutti allo stesso modo, in gruppi, individualmente, o di programmare fino a 16 scenari di illuminazione differenti. Il gateway è inoltre in grado di ricevere informazioni di ritorno dal sistema (guasto ECG, guasto lampada...). Connessione al bus tramite connettore KNX rosso-nero. Tensione di alimentazione V hz, e alimentazione supplementare da bus KNX. Installazione su guida DIN. Dimensioni: 6 moduli DIN Attuatore KNX per il controllo di dispositivi di protezione solare (tapparelle, veneziane). Dotato di 4 rele interbloccati di carico massimo pari a 2,1 A a 230 Va.c. - saliscendi tapparelle veneziane - orientamento lamelle - apertura di emergenza in caso di allarme vento rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c da bus KNX. Installazione su guida DIN. Dimensioni: 4 moduli DIN * Dimmer universale KNX a 2 canali di carico massimo 1,7A, se utilizzati separatamente, e 3,4A se usati in parallelo per il controllo di carichi luce. Associando fino ad un massimo di tre espansioni art è possibile controllare fino a 6 circuiti. - Commutazione ON / OFF - Dimmerazione manuale o automatica tramite sensori di luminosità - Controllo di scenari - Configurazione della velocità di dimmerazione - impostazione della minima/massima di dimmerazione rosso-nero. Tensione di alimentazione V hz, Installazione su guida DIN. Dimensioni: 4 moduli DIN. * Per la disponibilità del prodotto chiedere al funzionario commerciale BTicino di riferimento 6 NOTA: Dispositivo di colore bianco Dispositivo di colore Tech Dispositivo di colore antracite neutro
9 KNX Controller modulari controller modulari * Espansione a due canali per dimmer universale KNX art Connessione al bus tramite connettore KNX rosso-nero. Tensione di alimentazione V hz, Installazione su guida DIN, dimensioni: 4 moduli DIN * Attuatore KNX dotato di 4 canali indipendenti ognuno di carico massimo 8 A, adatto al controllo di carichi luce. - Selezione della modalità di funzionamento (Normale o interruttore temporizzato) - Commutazione ON/OFF - Commutazione ON/OFF con ritardo - Commutazione ON temporizzata - Configurare operazioni logiche di AND/OR per ciascun canale rosso-nero. Tensione di alimentazione V hz. Installazione su guida DIN. Dimensioni: 4 moduli DIN * Attuatore KNX dotato di 8 canali indipendenti ognuno di carico massimo 8 A, adatto al controllo di carichi luce - Selezione della modalità di funzionamento (Normale o interruttore temporizzato) - Commutazione ON/OFF - Commutazione ON/OFF con ritardo - Commutazione ON temporizzata - Configurare operazioni logiche di AND/OR per ciascun canale rosso-nero. Tensione di alimentazione V hz. Installazione su guida DIN. Dimensioni: 4 moduli DIN * Interfaccia KNX/DALI ad 8 canali indipendenti, ognuno dei quali in grado di gestire un massimo di 8 ballast - Commutazione, dimmerazione ed invio di un valore di dimmerazione - Configurazione di dei tempi di commutazione ON / OFF, dimmerazione da % e % - Configurazione del livello di dimmerazione minimo / massimo - Configurazione di scenari ad 8 bit per ciascun canale con la possibilità di assegnare un canale fino a 16 scenari - Configurazione delgli oggetti di ritorno stato circa la commutazione/dimmerazione/ guasto lampada e stato DALI rosso-nero. Tensione di alimentazione V hz. Installazione su guida DIN. Dimensioni: 4 moduli DIN controller modulari * Attuatore KNX dotato di 4 canali indipendenti ognuno di carico massimo 16 A, adatto al controllo di carichi luce o prese comandate - Selezione della modalità di funzionamento (Normale o interruttore temporizzato) - Commutazione ON/OFF - Commutazione ON/OFF con ritardo - Commutazione ON temporizzata - Configurare operazioni logiche di AND/OR per ciascun canale rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c da bus KNX. Installazione su guida DIN. Dimensioni: 4 moduli DIN Controller multiapplicazione KNX dotato di 8 ingressi e 10 uscite in grado di realizzare molteplici funzioni tra cui: - Controllo luci ON-OFF o dimmerazione - Controllo di tapparelle - Controllo di prese comandate - Misura dei consumi dei carichi collegati (solamente su alcune uscite) Ogni uscita può essere comandata tramite dispositivi tradizionali elettromeccanici o dispositivi KNX e può essere configurata per operare secondo tre profili di funzionamento diversi. rosso-nero. Tensione di alimentazione Vd.c. Installazione su guida DIN. Dimensioni: 8 moduli DIN Controller multiapplicazione KNX dotato di 16 ingressi e 16 uscite in grado di realizzare molteplici funzioni tra cui: - Controllo luci ON-OFF o dimmerazione tramite protocollo DALI - Controllo di tapparelle - Controllo di prese comandate - Misura dei consumi dei carichi collegati (solamente su alcune uscite) Ogni uscita può essere comandata tramite dispositivi tradizionali elettromeccanici o dispositivi KNX e può essere configurata per operare secondo tre profili di funzionamento diversi. Connessione al bus tramite connettore KNX rosso-nero. Tensione di alimentazione V hz. Installazione su guida DIN. Dimensioni: 12 moduli DIN. * Per la disponibilità del prodotto chiedere al funzionario commerciale BTicino di riferimento NOTA: neutro KNX catalogo 7
10 KNX Controller da controsoffitto e Automazione controller da soffitto Room Controller KNX dimmer per lampade alogene. Dotato di 2 uscite indipendenti di carico massimo 4.3 A a 230 V a.c, 1 ingresso bus SCS con erogazione massima di 200 ma per il collegamento di sensori e comandi SCS e 1 ingresso KNX di montante con connessione a morsetto. Permette di interfacciare prodotti SCS con il bus KNX (per la lista di prodotti compatibili consultare la guida "Sistema di automazione KNX"). Connessione al bus tramite connettore KNX rosso-nero. Tensione di alimentazione a 100/240 V a.c. 50/60 Hz. Installazione nel controsoffitto Room Controller KNX 1-10V. Dotato di 4 uscite indipendenti di carico massimo 4.3 A a 230 V a.c, 1 ingresso bus SCS con erogazione massima di 200 ma per il collegamento di sensori e comandi SCS e 1 ingresso KNX di montante con connessione a morsetto. Permette di interfacciare prodotti SCS con il bus KNX (per la lista di prodotti compatibili consultare la guida "Sistema di automazione KNX"). Connessione al bus tramite connettore KNX rosso-nero. Tensione di alimentazione a 100/240 V a.c. 50/60 Hz. Installazione nel controsoffitto Room Controller KNX DALI. Dotato di 4 uscite indipendenti in grado di pilotare ognuna un massimo di 32 ballast, 1 ingresso bus SCS con erogazione massima di 200 ma per il collegamento di sensori e comandi SCS e 1 ingresso KNX di montante con connessione a morsetto. Permette di interfacciare prodotti SCS con il bus KNX (per la lista di prodotti compatibili consultare la guida "Sistema di automazione KNX"). Connessione al bus tramite connettore KNX rosso-nero. Tensione di alimentazione a 100/240 V a.c. 50/60 Hz. Installazione nel controsoffitto Room Controller KNX DALI. Dotato di 8 uscite indipendenti in grado di pilotare ognuna un massimo di 16 ballast, 1 ingresso bus SCS con erogazione massima di200 ma per il collegamento di sensori e comandi SCS e 1 ingresso KNX di montante con connessione a morsetto. Permette di interfacciare prodotti SCS con il bus KNX (per la lista di prodotti compatibili consultare la guida "Sistema di automazione KNX"). Connessione al bus tramite connettore KNX rosso-nero. Tensione di alimentazione a 100/240 V a.c. 50/60 Hz. Installazione nel controsoffitto. AUTOMAZIONE * Modulo scenari/eventi KNX. Utilizzabile in un sistema KNX per il salvataggio e il richiamo di scenari/eventi. Programmazione e richiamo di 8 scenari comprendenti fino ad 8 attuazioni differenti Gestione di tipi di dati da 1 bit a 14 byte Salvataggio e richiamo di scenari mediante comandi di attivazione da 1 bit o telegrammi di scenario da 8 bit Temporizzazione del ritardo di invio dei telegrammi variabile compresa tra 0 e 30 minuti al richiamo di uno scenario Programmazione e richiamo fino a 8 eventi differenti costituiti da un massimo di 10 attività Possibilità di attivazione di eventi sulla base di condizioni o valori di riferimento Temporizzazione del ritardo di invio variabile compresa tra 0 e 120minuti per ogni evento rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione su guida DIN, dimensioni 1 modulo DIN Display touch screen KNX a 5.7"da 320x240 pixel retroilluminato a LED. Permette la gestione di 40 funzioni KNX su 5 differenti pagine. Funzioni possibili: - commutazione/variazione di carichi luce - comando di dispositivi di azionamento motorizzati - impostazione della temperatura - selezione della modalità di funzionamento e impostazione della velocità di ventilazione per dispositivi HVAC - richiamo di scenari preconfigurati - visualizzazione di informazioni di stato in merito allo stato dei carichi rosso-nero. Tensione di alimentazione 29 Vd.c. SELV da bus KNX ed Tensione di alimentazione a 230 Va.c. a 50/60 hz. Installazione ad incasso a parete. 8 * Per la disponibilità del prodotto chiedere al funzionario commerciale BTicino di riferimento NOTA: neutro
11 KNX Gateway ed interfacce gateway ed interfacce gateway ed interfacce Gateway KNX/SCS. Permette l'interfacciamento di prodotti SCS al bus KNX (per la lista di prodotti compatibili consultare la guida "Sistema di automazione KNX"). I prodotti collegati sono rilevati e configurati da ETS come fossero prodotti nativi KNX.La referenza è costituita da due prodotti, gateway ed alimentatore SCS. Connessione al bus KNX tramite connettore KNX rosso-nero e al bus SCS tramite connettore RJ Alimentazione dell'alimentatore: esterna a 100/240 Va.c. 50/60 Hz, alimentazione del gateway: esterna a 27 Vd.c. Installazione su guida DIN, 2 moduli DIN l'alimentatore e 2 moduli DIN il controller * Interfaccia contatti KNX dotata di 8 canali indipendenti. Utilizzabile per il monitoraggio di dispositivi di varia natura, sonde, allarmi... - Registrazione delle commutazioni di stato (aperto/chiuso) e dei cambiamenti di stato (apertura/chiusura) dei differenti contatti - Monitoraraggio lo stato di commutazione e lo stato operativo dei contatti (stato dispositivi connessi, allarmi...) - Registrrazione degli stati di commutazione dei contatti e conteggio del numero di commutazioni effettuate e confronto con soglie di riferimento predefinite * Gateway KNX/IP con router, permette il Connessione al bus KNX tramite connettore KNX collegamento di linee KNX attraverso reti di computer che utilizzano il protocollo IP. il dispositivo permette inoltre l'accesso simultaneo rosso-nero. Tensione di alimentazione a 100/ 240 V a.c. 50/60 Hz,. Installazione su guida DIN, dimensioni 6 moduli DIN. alla linea BUS KNX da qualsiasi PC o apparecchiatura di elaborazione dati connessa alla rete. - Collegamento semplice ai sistemi BUS KNX via IP (Internet Protocol) - Accesso diretto all'installazione KNX da qualsiasi punto della rete IP (KNXnet/IP tunnelling) - Comunicazione veloce tra le linee, aree sistemi KNX (KNXnet/IP routing) - Filtraggio e routing dei telegrammi rossonero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione su guida DIN, dimensioni: 2 moduli DIN * Interfaccia contatti KNX a 2 canali. Utilizzabile per l'intefacciamento di comandi tradizionali elettromeccanici al bus KNX. I 2 canali sono dotati di led e possono essere configurati come ingressi o uscite (ritorno di stato). - commutazione/dimmerazione a 1/2 pulsanti - controllo scenari a 1 o 8 bit - controllo tapparelle ad 1/2 pulsanti - invio di valore sequenziali - invio di molteplici valori - contatore a 8/16/32 bit con/senza controllo di soglia Connessione al bus KNX tramite connettore Gateway KNX/IP per la gestione di sistemi KNX tramite rete web. Dotato di web server integrato per accesso tramite browser web da PC o KNX rosso-nero. Tensione di alimentazione a 100/240 Va.c. 50/60 Hz,. Installazione in scatola da incasso dispositivi mobili, permette di visualizzare fino a 40 funzioni KNX su di un massimo di 5 pagine Funzioni possibili: - commutazione/variazione di carichi luce - comando di dispositivi di azionamento motorizzati - impostazione della temperatura - selezione della modalità di funzionamento e impostazione della velocità di ventilazione per dispositivi HVAC - richiamo di scenari preconfigurati - visualizzazione di informazioni di stato in merito allo stato dei carichi rossonero e bianco-giallo. Tensione di alimentazione SELV 29 V d.c. da bus KNX. Installazione su guida DIN, dimensioni: 5 moduli DIN * Interfaccia contatti KNX a 4 canali. Utilizzabile per l'intefacciamento di comandi tradizionali elettromeccanici al bus KNX. I 4 canali sono dotati di led e possono essere configurati come ingressi o uscite (ritorno di stato). - commutazione/dimmerazione a 1/2 pulsanti - controllo scenari a 1 o 8 bit - controllo tapparelle ad 1/2 pulsanti - invio di valore sequenziali - invio di molteplici valori - contatore a 8/16/32 bit con/senza controllo di soglia Connessione al bus KNX tramite connettore KNX rosso-nero. Tensione di alimentazione a 100/240 V a.c. 50/60 Hz,. Installazione in scatola da incasso * Per la disponibilità del prodotto chiedere al funzionario commerciale BTicino di riferimento NOTA: neutro KNX catalogo 9
12 KNX Dispositivi d'infrastruttura infrastruttura * Alimentatore modulare KNX. rossonero. Tensione d ingresso: 230 V +10% -15%, Hz. Tensione d uscita: 29 V ±1 Vd.c. SELV. Corrente d uscita: 640 ma. Installazione su guida DIN, dimensioni 4 moduli DIN Alimentatore modulare KNX. rossonero. Tensione d ingresso: 230 V +10% 15%, Hz. Tensione d uscita: 29 V ±1V d.c. SELV. Corrente d uscita: 320 ma. Installazione su guida DIN, dimensioni 4 moduli DIN Accoppiatore KNX, da utilizzare per lo scambio di dati tra due linee KNX. Può essere utilizzato come: - accoppiatore di linea (per l'accoppiamento di una linea ad una linea principale) - accoppiatore di dorsale (per accoppiare una linea principale alla linea backbone) - ripetitore (per l'accoppiamento di due segmenti della stessa linea) rosso-nero. Tensione di alimentazione SELV 29 Vd.c. da bus KNX. Installazione su guida DIN, dimensioni 2 moduli DIN Interfaccia KNX/USB optoisolata, adatta alla connessione di un PC per l'indirizzamento, parametrizzazione, visualizzazione logging e diagnosi di sistemi KNX. Dotata di connettore USB tipo B. Trasmissione USB 1.1 (max. 12 Mbit/s). rosso-nero. Alimentazione diretta dalla linea bus e attraverso USB. Installazione su guida DIN, dimensioni 1 moduli DIN * Morsetto automatico KNX in materiale plastico, colore rosso-nero. Può essere utilizzato per connettere i prodotti, estendere o diramare il cavo e proteggere i terminali del cavo. infrastruttura Cavo KNX a singola coppia di conduttori twistati (rosso-nero). Può essere disposto adiacente al cavo di potenza 230 V ed è indicato per montaggio sporgente o incassato, per la disposizione in tubi, in ambienti asciutti ed all aperto purché protetti dall irraggiamento solare diretto. Tensione di prova: 4 kv, diametro nominale: 6,1 mm. Lunghezza della fornitura (in m): * Cavo KNX a doppia coppia di conduttori twistati (rosso-nero e bianco-giallo). Può essere disposto adiacente al cavo di potenza 230 V ed è indicato per montaggio sporgente o incassato, per la disposizione in tubi, in ambienti asciutti ed all aperto purché protetti dall irraggiamento solare diretto. Tensione di prova: 4 kv, diametro nominale: 6,1 mm. Lunghezza della fornitura (in m): * Per la disponibilità del prodotto chiedere al funzionario commerciale BTicino di riferimento NOTA: neutro
13 KNX Software di integrazione e di supervisione infrastruttura Dispositivo per la gestione automatizzata degli edifici terziari dove è richiesta interoperabilità fra i diversi sistemi collegati: - soluzioni BTicino-Legrand: Lighting Management, illuminazione di sicurezza, controllo carichi, allarmi antincendio; - altre soluzioni: HVAC, ecc. - Garantisce: - la gestione di dati provenienti da sistemi basati sui seguenti protocolli: KNX, MODBUS, BACNET, SCS; - la programmazione di script (con algoritmi), allarmi e storicizzazione dei dati; - lo scambio dei dati provenienti da vari sistemi (esempio: visualizzazione dei valori di consumo misurati sul circuito potenza); - la gestione di sistemi HVAC (climatizzazione, riscaldamento); - l'invio di in caso di allarme. - Si installa in armadio rack. - Può essere utilizzato in combinazione con il software di supervisione per supervisionare l installazione. - Funziona con: - l'offerta di controllo carichi, con l ausilio del convertitore RS 485/IP, oppure con i moduli di comunicazione abbinati alla centrale di misura; - l'offerta BUS/KNX tramite gateway KNX/IP di Lighting Management; - l'offerta BUS/SCS, con l'unità di controllo BMNE500; - l'offerta illuminazione di sicurezza, con l interfaccia di gestione dei blocchi indirizzabili; - l'offerta allarme incendio, con l ausilio del convertitore RS 485/IP * Legrand Supervision Software: Software unico per la supervisione integrata dei seguenti sistemi Legrand: - Automazione KNX - Lighting Management SCS - Misura di potenza Tramite un unica interfaccia permette di: - Avere la visione globale dei differenti sistemi presenti nell edificio - Gestire i sistemi run-time - Visualizzare gli allarmi provenienti dai differenti sistemi - Programmare azioni temporizzate Licenza da 125 data point * Per la disponibilità del prodotto chiedere al funzionario commerciale BTicino di riferimento infrastruttura * Legrand Supervision Software: Software unico per la supervisione integrata dei seguenti sistemi Legrand: - Automazione KNX - Lighting Management SCS - Misura di potenza Tramite un unica interfaccia permette di: - Avere la visione globale dei differenti sistemi presenti nell edificio - Gestire i sistemi run-time - Visualizzare gli allarmi provenienti dai differenti sistemi - Programmare azioni temporizzate Licenza da 250 data point * Legrand Supervision Software: Software unico per la supervisione integrata dei seguenti sistemi Legrand: - Automazione KNX - Lighting Management SCS - Misura di potenza Tramite un unica interfaccia permette di: - Avere la visione globale dei differenti sistemi presenti nell edificio - Gestire i sistemi run-time - Visualizzare gli allarmi provenienti dai differenti sistemi - Programmare azioni temporizzate Licenza da 500 data point * Legrand Supervision Software: Software unico per la supervisione integrata dei seguenti sistemi Legrand: - Automazione KNX - Lighting Management SCS - Misura di potenza Tramite un unica interfaccia permette di: - Avere la visione globale dei differenti sistemi presenti nell edificio - Gestire i sistemi run-time - Visualizzare gli allarmi provenienti dai differenti sistemi - Programmare azioni temporizzate Licenza da 1000 data point * Legrand Supervision Software: Software unico per la supervisione integrata dei seguenti sistemi Legrand: - Automazione KNX - Lighting Management SCS - Misura di potenza Tramite un unica interfaccia permette di: - Avere la visione globale dei differenti sistemi presenti nell edificio - Gestire i sistemi run-time - Visualizzare gli allarmi provenienti dai differenti sistemi - Programmare azioni temporizzate Licenza da 2000 data point NOTA: neutro KNX catalogo 11
14 12 dati dimensionali
15 Indice Dati dimensionali Dispositivi di comando 14 Sensori 14 Controller modulari 15 Controller da controsoffitto e automazione 16 Gateway ed interfacce 16 Dispositivi d'infrastruttura 16 KNX catalogo 13
16 dati dimensionali dispositivi di comando 22,5 67,5 H4651KNX H4651KNX 22,5 HC/HD/HS4680KNX 22,5 HC/HD/HS4680KNX 25,3 25,3 2 moduli 4 moduli H4651KNX LN4651KNX HC/HD/HS4680KNX HC/HD/HS4680KNX L/N/NT4680KNX 22,5 43,8 22, ,8 25,3 H4651KNX L4651KNX HD/HC/HS4680KNX L/N/NT4680KNX LN4651KNX L/N/NT4680KNX , HD/HC/HS4657M3KNX HD/HC/HS4657M4KNX sensori 124,9 80,1 124,9 100,2 121, ,2 46,6 146,3 143, , ,3 25,1 47 LN4651KNX L/N/NT4680KNX 44 25, H4651KNX LN4651KNX L/N/NT4680KNX 43, , HD/HC/HS4434KNX L/N/NT4434KNX 14
17 controller modulari ,8 61, , A 2 moduli DIN B C Tabella dimensioni DIN (mm) N Moduli A B C 1 17, , , , , KNX catalogo 15
18 dati dimensionali controller da controsoffitto e automazione , , gateway ed interfacce , dispositivi D'infrastruttura
19
20 BTicino SpA Viale Borri, Varese - Italia Per documentazione tecnica, informazioni di carattere commerciale e sulla rete dei centri di assistenza tecnica Numero Verde Servizio preventivazione gratuito e informazioni tecniche Il servizio di preventivazione è operativo per i seguenti sistemi: MyHOME, videocitofonia, TVCC e quadri elettrici. Numeri attivi dal lunedi al venerdi dalle ore 8.30 alle Al di fuori di questi orari è possibile inviare richieste tramite i contatti del sito web. La richiesta sarà presa in carico e verrà dato riscontro il più presto possibile. AD-ITKNX14C - Edizione 05/2014 Organizzazione di vendita e consulenza tecnica Piemonte Valle d Aosta Liguria RIVOLI (TO) c/o PRISMA 88 C.so Susa, 242 Tel. Q 011/ Fax 011/ Lombardia MILANO Via Messina, 38 Tel. Q 02/ Fax 02/ Veneto Occidentale Trentino Alto Adige SAN BONIFACIO (VR) JJ CONSULTING Sas Loc. Crosaron Villabella 18 c/o Soavecenter Tel. 0/ Fax 0/61007 Veneto Orientale Friuli Venezia Giulia CAMIN PADOVA Via Vigonovese, 50 Tel. Q 049/ Fax 049/ Emilia Romagna RSM Marche ZOLA PREDOSA (BO) Via Nannetti, 5/A Tel. Q 051/ Fax 051/ SENIGALLIA (AN) Via Corvi, 18 Tel. Q 071/ Fax 071/ Abruzzo Molise Puglia Basilicata MODUGNO (BA) Via Paradiso, 33/G Tel. Q 080/ Fax 080/53218 Toscana Umbria FIRENZE Via Aretina, 265/267 Tel. Q 055/ Fax 055/ Lazio Calabria Campania ROMA Viale della Piramide Cestia, 1 pal. C - 4 piano - int. 15/16 Tel. Q 06/ Fax 06/ S. MARIA LA BRUNA TORRE DEL GRECO (NA) Via dell Industria, 22 Tel. Q 081/ Fax 081/ Sicilia CATANIA Via Louis Braille, 7 Tel. Q 095/ Fax 095/ Sardegna CAGLIARI c/o centro Commerciale I MULINI Piano Primo int. 1 Via Piero della Francesca, 3 Località Su Planu Tel. Q 070/ Fax 070/ BTicino S.p.A. si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento i contenuti del presente stampato e di comunicare, in qualsiasi forma e modalità, i cambiamenti apportati.
La DOMOTICA al costo dell impianto tradizionale
La DOMOTICA al costo dell impianto tradizionale Comincia con il KIT LUCI E AUTOMAZIONE......e completa il tuo IMPIANTO DOMOTICO con le espansioni BTicino SpA Viale Borri, 231 21100 Varese - Italia www.bticino.it
a 4 zone GESTIONE ENERGIA
Soluzioni per migliorare l impianto elettrico: impianto di termoregolazione a 4 zone GESTIONE ENERGIA Soluzione termoregolazione a 4 zone con riscaldamento a pannelli radianti Impianto di termoregolazione
per migliorare aggiunta punto luce Con tecnologia ZigBee LUCI
Soluzioni per migliorare l impianto elettrico: aggiunta punto luce Con tecnologia ZigBee LUCI Soluzione aggiunta di un punto luce con tecnologia ZigBee Con la tecnologia ZigBee è possibile aggiungere un
controllo carichi Con tecnologia BUS/SCS GESTIONE ENERGIA
Soluzioni per migliorare l impianto elettrico: impianto di gestione controllo Con tecnologia BUS/SCS GESTIONE ENERGIA Soluzione gestione controllo con visualizzazione totale dei consumi Il sistema controllo
SALVAVITA STOP&GO. Il dispositivo intelligente che riattiva l energia garantendo continuità di servizio STOP & GO
SALVAVITA STOP&GO Il dispositivo intelligente che riattiva l energia garantendo continuità di servizio STOP & GO SALVAVITA STOP&GO risolve il problema degli scatti intempestivi del differenziale in assenza
Installazione CATALOGO GENERALE 06/07 CG06I
Installazione CATALOGO GENERALE 06/07 CG06I Catalogo generale Installazione 2006/2007 Apparecchiature per l installazione in edifici civili e residenziali. I prodotti qui illustrati sono costruiti a regola
un offerta completa, un unico interlocutore
progetto scuole 2 un offerta completa, un unico interlocutore BTicino azienda leader di settore nella produzione di materiale elettrico si pone come interlocutore unico nel progetto scuole Grazie ad una
Cronotermostati da parete
Cronotermostati da parete Comfort ed eleganza per il controllo del clima domestico LL06VCR Nuovi cronotermostati da parete Comfort ed eleganza per il controllo del clima domestico. Antracite Tech Bianco
Con la termoregolazione a zone risparmi fino al 30%
Con la termoregolazione a zone risparmi fino al 30% LA TERMOREGOLAZIONE A ZONE Un edificio modernamente realizzato non può prescindere da un sistema di riscaldamento e condizionamento efficiente, che garantisca
lighting management best practice
lighting management best practice esempi pratici di progettazione ed installazione 2 INDICE SISTEMA LIGHTING MANAGEMENT BEST PRACTICE 04 L offerta di BTICINO 05 ORGANIZZAZIONE DELLA GUIDA 08 SALA RIUNIONI
Configurazione virtuale GUIDA TECNICA 06
Configurazione virtuale GUIDA TECNICA 06 MH06CV MY HOME DICE Caratteristiche generali 2 Norme generali di installazione 4 Schemi di collegamento 12 Collaudo e messa in funzione 13 Caratteristiche tecniche
HOTEL ROOM MANAGEMENT SOLUZIONI INTEGRATE CON TECNOLOGIA SCS-BUS
HOTEL ROOM MANAGEMENT SOLUZIONI INTEGRATE CON TECNOLOGIA SCS-BUS HOTEL ROOM MANAGEMENT Un offerta completa per soddisfare qualsiasi specifica esigenza BTicino offre una soluzione impiantistica specifica
servizi 800 837 035 * 800 293 000 * 030 201 710 0 ** 848 992 44 ** i-6
C0 M9 Y79 K0 servizi CHIAMA GRATUITAMENTE IL NUMERO VERDE PER USUFRUIRE DEI SERVIZI BTicino offre ai propri clienti servizi di consulenza tecnica e di preventivazione. Lo scopo è di fornire ai clienti
ESEMPI APPLICATIVI. esempi di progettazione ed installazione
lighting management ESEMPI APPLICATIVI esempi di progettazione ed installazione 2 INDICE LIGHTING MANAGEMENT ESEMPI APPLICATIVI 04 L offerta di BTICINO 05 ORGANIZZAZIONE DELLA GUIDA CONTROLLO LOCALE -
Soluzioni integrate per l efficienza energetica BUILDING SOLUTIONS
Soluzioni integrate per l efficienza energetica BUILDING SOLUTIONS BUILDING SOLUTIONS In Italia, una quota rilevante dei consumi dipende dall utilizzo civile dell energia elettrica. All interno dell edificio,
Daker DK UPS da 1000 a VA
GRUPPI STATICI DI CONTINUITà UPS Daker DK UPS monofase da 1000 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS on line doppia conversione utilizzabile sia
Dal 1984 al Vs. servizio per realizzare i Vs. progetti. Fate come noi, per il vostro progetto optate per il meglio
soluzioni domotiche Ricerca di mercato per proporre prodotti sempre all avanguardia Importazione di prodotti KNX e contatti diretti con i principali Produttori Dal 1984 al Vs. servizio per realizzare i
catalogo 2010 GREEN UP Colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
catalogo 2010 GREEN UP Colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Oltre le disposizioni di legge Voglia di essere eco-cittadini IL 27% DEGLI ITALIANI ADULTI RITIENE CHE LA SUA PROSSIMA AUTO AVRÀ PROBABILMENTE
KIT COMFORT. Punto luce radio Manuale per l'installatore MHKIT30N DOMOTICA F4233B
KIT COMFORT Punto luce radio Manuale per l'installatore MHKIT30 DOMOTICA F4233B DESCRIZIOE E COMPOSIZIOE DE KIT Descrizione e composizione del kit 4 Procedura d'installazione 5 Configurazione 8 Installazione
ESEMPI PRATICI DI PROGETTAZIONE ED INSTALLAZIONE. Atrio / Ascensore
ESEMPI PRATICI DI PROGETTAZIONE ED INSTALLAZIONE Atrio / Ascensore 44 Rilevamento di movimento Gestione ON-OFF ESIGENZE DI CONTROLLO Gestione automatica dell illuminazione sulla base della rilevazione
SOLUZIONE Wi-Fi: L'ELEMENTO AGGIUNTIVO DEL CABLAGGIO STRUTTURATO BTNET
SOLUZIONE Wi-Fi: L'ELEMENTO AGGIUNTIVO DEL CABLAGGIO STRUTTURATO BTNET CARATTERISTICHE GENERALI Perché scegliere una soluzione Wi-Fi? Scoprirete tutti i vantaggi del Wi-Fi, in grado di assicurare efficienza
SERIE 90 EIB. Apparecchi per la domotica
Apparecchi per la domotica 179 IL SISTEMA BUS KNX/ E LA SUA ARCHITETTURA I sistemi BUS costituiscono una moderna tecnologia per la realizzazione degli impianti negli edifici residenziali, in quelli dedicati
videocitofonia Kit base d impianto 360000
videocitofonia Kit base d impianto 360000 APP BTICINO CATALOGHI Kit base d impianto 360000 Nel KIT BASE D IMPIANTO 360000 trovi il materiale base necessario per la realizzazione di impianti adatti alla
Building Management System
Building Management System Sistema Building Automation in tecnologia LonWorks I nodi di Apice basati sulla tecnologia LonWorks per l'automazione globale delle camere (come uffici, Hotel Camere e Altre
Building Automation. Inquinamento e risparmio energetico
Building Automation Il concetto edificio intelligente o meglio conosciuto come Building Automation, identifica quelle costruzioni progettate e costruite in modo da consentire la gestione integrata e computerizzata
KNX Domotica e Automazione degli edifici
KNX Domotica e Automazione degli edifici Guida di scelta rapida dispositivi KNX 20-202 Guida di scelta rapida KNX Overview Attuatori di commutazione Attuatore di commutazione REG-K8x2306 Attuatori di commutazione
Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre
Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre PROGRAMMA Il sistema KNX Descrizione dei dispositivi utilizzati Impianti di termoregolazione gestiti Modalità
ABB i-bus EIB / KNX Terminali di ingresso binari BE/S
Manuale di prodotto ABB i-bus EIB / KNX Terminali di ingresso binari BE/S Sistemi di installazione intelligente Questo manuale descrive il funzionamento dei terminali di ingresso binari BE/S. Questo manuale
L energia punta al sole
CATALOGO 2011 L energia punta al sole Soluzioni per il fotovoltaico 2 Risparmiare energia, utilizzare energie rinnovabili ed evitare gli sprechi, sono necessità per la salvaguardia del pianeta. La risposta
Home Automation. Rivelatore di movimento IR con crepuscolare Easy
Master. MASTER, l'innovativo navigatore d'impianto del sistema CHORUS integra automazione della casa e videocitofonia e permette, con un semplice tocco, il totale controllo della propria abitazione. Il
SUPERVISIONE DOMOTICA KNX CON LA APP HAPPY HOME
Serie Chorus SUPERVISIONE DOMOTICA KNX CON LA APP HAPPY HOME Approfondimento tecnico Supervisione domotica KNX con HAPPY HOME - Approfondimento tecnico Pag 1 INDICE INTRODUZIONE 3 APP HAPPY HOME : CARATTERISTICHE
Comando/attuatore 067556 AM5851M2 H4671M2 LN4671M2
Descrizione Questo dispositivo, dotato frontalmente di 4 pulsanti e 4 led bicolore è equipaggiato con 2 relè indipendenti per gestire: - 2 carichi o 2 gruppi di carichi indipendenti; - 1 carico singolo
Automazione e Controllo
Automazione e Controllo Catalogo Essenziale 2009-2010 Sommario Rilevamento p Sensori fotoelettrici p Sensori di prossimità induttivi p Finecorsa p Controllo pressione Dialogo operatore p Unità di comando
Caratteristiche generali e tecnologia
Caratteristiche generali e tecnologia Indice Descrizione Campi di applicazione... / Struttura del sistema e posa dei cavi... / Tipologia dei dispositivi... / Modalità di trasferimento delle informazioni
Soluzioni Domotiche per il comfort e la sicurezza
Soluzioni Domotiche per il comfort e la sicurezza Facili e pronte all uso Indice 2 MY HOME SOLUZIONI DOMOTICHE Caratteristiche generali Soluzioni domotiche per il comfort e la sicurezza 4 Grandi vantaggi
Chorus Home Automation Bus KNX Easy
Home Automation Bus KNX Easy Sistema BUS a protocollo KNX Easy, conforme allo standard Europeo EN50090, per la Home Automation. Programmazione semplificata. Soluzione portatile grazie al collegamento wireless
CATALOGO 2011 KIT AUDIO E VIDEO. Soluzioni pronte all uso
CATALOGO 2011 KIT AUDIO E VIDEO Soluzioni pronte all uso INDICE CARAtteRIStICHe GeneRALI l offerta 2 kit 2 FILI audio, video e tvcc 3 CAtALoGo KIt 2 FILI kit video vivavoce a colori con memoria 8 kit
COMFORT, RISPARMIO E SICUREZZA? LA SOLUZIONE NON CORRE SOLO SUL FILO
COMFORT, RISPARMIO E SICUREZZA? LA SOLUZIONE NON CORRE SOLO SUL FILO Il sistema domotico offre soluzioni di comfort, risparmio e sicurezza a cui oggi è ben difficile rinunciare. Ma cosa fare quando nell
Manuale di Prodotto. Mylos KNX Modulo 2 ingressi binari con interruttori a bilanciere 2CSYK1002C/S 2CSYK1003C/S
Manuale di Prodotto Mylos KNX Modulo 2 ingressi binari con interruttori a bilanciere 2CSYK1002C/S 2CSYK1003C/S Sommario Sommario 1 Caratteristiche tecniche... 4 1.1 Modulo 2 ingressi binario 1 interruttore...
INDICE LIGHTING MANAGEMENT INDICE LA NOSTRA VISIONE 4 LE NORMATIVE SULL EFFICIENZA ENERGETICA 6 LIGHTING MANAGEMENT DI BTICINO 12
BUILDING SOLUTIONS Sistemi di gestione dell illuminazione 2 INDICE LA NOSTRA VISIONE 4 LE NORMATIVE SULL EFFICIENZA ENERGETICA LIGHTING MANAGEMENT INDICE LIGHTING MANAGEMENT DI BTICINO 12 CARATTERISTICHE
La DOMOTICA al costo dell impianto tradizionale
La DOMOTICA al costo dell impianto tradizionale Comincia con il KIT LUCI E AUTOMAZIONE... MHKIT6...e completa il tuo IMPIANTO DOMOTICO con le espansioni COME UTILIZZARE IL KIT SOLUZIONE SOLO LUCI Fino
ABB i-bus EIB / KNX KIT INTERFACCIAMENTO DOMUSLINK EIB/KNX ED 029 4
ABB i-bus EIB / KNX KIT INTERFACCIAMENTO DOMUSLINK EIB/KNX ED 029 4 Sistemi di installazione intelligente INDICE 1 GENERALE... 4 2 CARATTERISTICHE TECNICHE... 5 2.1 DATI TECNICI... 5 3 MESSA IN SERVIZIO...
Chorus Home Automation Bus KNX Easy
Bus KNX Easy Sistema BUS a protocollo KNX Easy, conforme allo standard Europeo EN50090, per la. Programmazione semplificata che non richiede l utilizzo di PC. Soluzione portatile grazie al collegamento
06 Alimentatore bus 640mA. 07 Accoppiatore di linea. 08 4Ingressi 4Uscite LED. 09 4 Ingressi 4 Uscite/16A. 13 Termostato incasso. 17 Tasca trans.
Dispositivi di sistema 06 Alimentatore bus 160mA 06 Alimentatore bus 320mA 06 Alimentatore bus 640mA 07 Accoppiatore di linea 07 Interfaccia KNX / USB 07 Interfaccia KNX / IP router 07 Interfaccia KNX
Descrizione dell Applicazione
IC00B01DMXFI01010004 Descrizione dell Applicazione Gateway KNX / DMX IC00B01DMX 1/12 DESCRIZIONE GENERALE Il Gateway KNX/DMX è un interfaccia tra il bus KNX ed il bus DMX512. Combina elementi building
Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)
AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99
NUVO MUSICA DIGITALE DI QUALITÀ IN OGNI AMBIENTE DELLA CASA
NUVO MUSICA DIGITALE DI QUALITÀ IN OGNI AMBIENTE DELLA CASA NUVO Ascolta la tua musica digitale in ogni stanza, da qualsiasi sorgente. NUVO è un sistema intelligente, composto da componenti audio HI-FI,
CATALOGO 2010 MAS. Nuovi quadri ad uso medico
CATALOGO 2010 MAS Nuovi quadri ad uso medico INDICE NUOVI QUADRI PER LOCALI AD USO MEDICO 2 TUTTI I VANTAGGI DELLA GAMMA MAS 4 NUOVI SORVEGLIATORI E PANNELLI RIPETITORI 6 CATALOGO 8 INFORMAZIONI TECNICHE
Kit domotico KNX. Manuale di installazione
Kit domotico KNX Manuale di installazione Kit domotico KNX Gestione di luci, tapparelle termoregolazione e stacco carichi Attraverso il mini server, è possibile interfacciare l iphone /ipod /ipad con il
Sistema integrato di chiamata infermiere
Descrizione del sistema Componenti principali dell'impianto: Per la realizzazione di un impianto di chiamata mbc call vengono utilizzati i seguenti componenti: Alimentatore con uscita bus 2 Vdc Montaggio
Con tecnologia BUS/SCS
Soluzioni per migliorare l impianto elettrico: diffusione sonora 1 sorgente Con tecnologia BUS/SCS DIFFUSIONE SONORA Soluzione diffusione sonora 1 sorgente con tecnologia BUS/SCS Con la soluzione diffusione
MY HOME. Diffusione sonora stereo semplice con solo 2 Fili
MY HOME Diffusione sonora stereo semplice con solo 2 Fili DIFFUSIONE SONORA - CARATTERISTICHE GENERALI UnA gamma completa per TUTTE le esigenze Il sistema Diffusione Sonora BTicino, costituito da apparecchi
KNX per la regolazione della luce e del calore SPEAKER NAME
KNX per la regolazione della luce e del calore SPEAKER NAME Un mondo di soluzioni KNX DAY 2013 Più di 300 aziende operanti in varie aree commerciali: - Impiantistica elettrica - Impiantistica meccanica
REGOLAZIONE H-CLIMA STYLE
REGOLAZIONE H-CLIMA STYLE UFH-RHS Descrizione: Il sistema di regolazione H-Clima Style si propone come sistema di eccellenza nella regolazione della temperatura ambiente, in particolare per il controllo
KNX per la regolazione di luce, calore e controllo remoto - Renato Ricci
calore e controllo remoto - Cesena, 25 novembre 2015 Esempi applicativi Edificio ad uso uffici: Proprietà richiede Classe Energetica A Costruttore fornisce i piani senza pareti Il cliente finale personalizza
Sistema di gestione alberghiera
Regolazione per riscaldamento e condizionamento Sistema di gestione alberghiera 100 Sistema di gestione alberghiera HotelVision Pegasus Regolazione per riscaldamento e condizionamento Regolazione per riscaldamento
Chorus - Home Automation
Il sistema bus In un sistema bus il collegamento fra i sensori o i dispositivi di comando e gli attuatori che pilotano le utenze elettriche avviene attraverso una linea dedicata, separata rispetto a quella
Mitho PL KNX Pannello combinato KNX/videocitofonia. Mitho HA KNX Pannello di comando e visualizzazione KNX. Manuale Tecnico
Mitho PL KNX Pannello combinato KNX/videocitofonia Mitho HA KNX Pannello di comando e visualizzazione KNX Mitho PL KNX Mitho HA KNX Manuale Tecnico 1 Sommario 1 2 3 4 5 6 7 Introduzione... 3 Applicazione...
PROGETTO SCUOLA Esempio di progetti tipo per ambienti scolastici
PROGETTO SCUOLA Esempio di progetti tipo per ambienti scolastici Aula scolastica con attività diurne e serali Dotazione impiantistica Base Ads/B Aula scolastica con attività diurne e serali Dotazione impiantistica
domotica semplice intuitiva affidabile www.athomeitalia.it
domotica semplice intuitiva affidabile La domotica rappresenta la soluzione alle crescenti esigenze di sicurezza, benessere, comfort e risparmio energetico nelle nostre case. Un attenta progettazione domotica
Sensori di presenza KNX per montaggio a soffitto EK-DD2-TP, EK-DE2-TP
Sensori di presenza KNX per montaggio a soffitto EK-DB2-TP, EK-DC2-TP, EK-DD2-TP, EK-DE2-TP Indice 1 Scopo del documento... 4 2 Descrizione del prodotto... 5 2.1 Versioni... 5 2.2 Fornitura... 6 2.3 Funzionamento...
SISTEMA PER STUDIO ED ESERCITAZIONI DOMOTICA
DOMOTICA SISTEMA PER STUDIO ED ESERCITAZIONI DOMOTICA IMPIANTO DOMOTICO STRUTTURA MODULARE TRAINER DOMOTICA TIPO DOMOCIV DOMOTICA RESIDENZIALE Simulatore tipo DOMOCIV SISTEMA EIB-BUS (a richiesta sono
Interfaccia KNX/IP - da guida DIN KXIPI. Manuale Tecnico
Interfaccia KNX/IP - da guida DIN KXIPI Manuale Tecnico 24809270/15-04-2014 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 3 Menù Impostazioni generali... 4 3.1 Parametri... 4 3.1.1 Nome apparecchio...
R2/E1. PROGETTO HOTEL Esempio di progetti tipo in strutture ricettive. Camera hotel per due persone Dotazione impiantistica Evoluta di livello 1
H15 A Group Brand / PROGETTO HOTEL Esempio di progetti tipo in strutture ricettive Camera hotel per due persone Dotazione impiantistica Evoluta di livello 1 R2/E1 Progetto hotel CAMERA R2/E1 Indice Scheda
Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR
Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR BMSA101 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione
18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete 230/230 230/230 2300 2300 350 350 CFL W
Serie 18 - Rilevatore di movimento 10 A SERIE 18 Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione
I NUOVI KIT COMFORT GESTIONE ENERGIA SICUREZZA
APP BTICINO CATALOGHI I NUOVI COMFORT GESTIONE ENERGIA SICUREZZA CARATTERISTICHE GENERALI Migliorare il comfort e la sicurezza in casa BTicino propone nuovi Kit per l introduzione nelle abitazioni di funzionalità
Concentratore RoomBus EasyCall con display a 7 segmenti per visualizzazione allarmi
ARTICOLO DESCRIZIONE 1049/062A Dispositivo di reset allarmi Il dispositivo è utilizzato per il reset degli allarmi provenienti dalla camera. Caratteristiche e prestazioni: Micro contatto in scambio da
MY HOME CONTROLLO LOCALE LE NOVITÀ. F420 Moduli scenari per la memorizzazione degli scenari (max 16 scenari per modulo)
CONTROLLO LOCALE LE NOVITÀ F420 Moduli scenari per la memorizzazione degli scenari (max 16 scenari per modulo) VIDEO TOUCH SCREEN Pannel PC da utilizzarsi con il software MHVISUAL per la supervisione e
MY HOME CONTROLLO LE NOVITÀ. F444 Modem Router ADSL per guida DIN
MY HOME CONTROLLO LE NOVITÀ F444 Modem Router ADSL per guida DIN MHSERVER2 WEB Server 2 fili di controllo e supervisione audio/video e di sistemi SCS MY HOME MH300 Modem Router ADSL WiFi 298 MY HOME INDICE
CAPITOLATO. Sistema di automazione domestica. Appartamento tipo 90 m 2 - dotazione base. Divisione My Home Progettazione Applicazioni Domotiche
CAPITOLATO Sistema di automazione domestica Appartamento tipo 90 m 2 - dotazione base Pagina 1 di 11 25/09/06 Introduzione Divisione My Home Da alcuni anni si sta assistendo ad una radicale trasformazione
A-4-3-CTxx. Modelli disponibili
A-4-3-CTxx Monitor domotico: Cronotermostato, Umidità e Scenari in un unico dispositivo da incasso a colori con tecnologia Hi Bus Modelli disponibili A-4-3-CT1 (1 zona ) A-4-3-CT2 ( 2 zone indipendenti
Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx
Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx Catalogo dispositivi di telecontrollo e telelettura Rev. 3.2 Pag. 1/17 Indice Dispositivi di telecontrollo SRCS 2.0
TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)
DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237
Rilevatore di presenza Tipo: 6132-2x-102
396704 Il sensore di movimento si collega al bus mediante un dispositivo di accoppiamento da incasso. È in grado di trasmettere telegrammi per la commutazione di attuatori EIB. Tramite un commutatore a
ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5.
Dati tecnici 2CDC506064D0902 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L attuatore per veneziane/tapparelle a 4 canali con calcolo automatico della durata del movimento comanda azionamenti indipendenti a
PRODOTTI SPEGA PER BUILDING AUTOMATION
PRODOTTI SPEGA PER BUILDING AUTOMATION Moduli di ingresso per la raccolta di segnali analogici o ON/OFF LUMINA T6 Dispositivo che permette di raccogliere 6 ingressi da interruttori, pulsanti e contatti
SOLUZIONI ED ESEMPI DI COMPOSIZIONI 14 CATALOGO 24 COME SI INSTALLA MY HOME FLATWALL 26 DATI DIMENSIONALI 28. catalogo my home flatwall 1
FLATWALL MY HOME FLATWALL Indice MY HOME FLATWALL 2 Tre soluzioni per una perfetta integrazione di apparecchiature domotiche ed elettriche nell ambiente residenziale 4 Massima valorizzazione estetica e
gesis FLEX Automazione decentralizzata degli ambienti Modulare - Compatto - Plug&Play Spazio al futuro.
gesis FLEX gesis FLEX Automazione decentralizzata degli ambienti Modulare - Compatto - Plug&Play Spazio al futuro. 2 gesis FLEX L'automazione degli ambienti nel futuro Automazione ambienti decentralizzata
Chorus - Building Automation
KNX: lo standard per la home e per la building automation La tecnologia KNX è la tecnologia base dell offerta Gewiss per la Home e la Building Automation; dal 200 rappresenta lo standard Europeo EN50090
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA L impianto elettrico: da tradizionale a domotico L insegnamento della domotica KNX Sommario L impianto tradizionale L impianto domotico Il cavo bus Comandi ed attuatori
Recall 1049/900A. SOS camera n 4
ARTICOLO 1049/940 DESCRIZIONE Modulo LON per la gestione di 4 lampade esterne, 4 SOS, 4 reset Il modulo di acquisizione raccoglie le informazioni dai pulsanti di allarme e nel contempo permette di comandare
Corso di aggiornamento Sulla domotica
Corso di aggiornamento Sulla domotica 3) Attuatori e panoramica sui sistemi commerciali marcello.ferri@tiscalinet.it GLI ARGOMENTI DI OGGI Commenti sulla lezione precedente Panoramica sugli Attuatori e
GW 90 762: ATTUATORE ANALOGICO
FUNZIONE MONTAGGIO L Attuatore Analogico a due canali serve a estendere la gamma di applicazione dell EIB tramite l elaborazione di grandezze analogiche. Per controllare variabili differenti (es. servomotore)
MY HOME. Antifurto CATALOGO 04. La sicurezza da professionisti AF04C/2
MY HOME Antifurto La sicurezza da professionisti CATALOGO 04 AF04C/2 MY HOME la sicurezza da professionisti Il nuovo antifurto BTicino è completo e professionale in tutte le sue funzioni: controllo, sensori,
Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET
ValveConnectionSystem Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET P20.IT.R0a IL SISTEMA V.C.S Il VCS è un sistema che assicura
Un semplice accesso al comfort e l efficienza
Sistema di controllo accessi alberghiero Un semplice accesso al comfort e l efficienza Applicazioni alberghiere TM Un livello superiore di comfort, sicurezza ed efficienza energetica per i propri clienti
Comandi radio CATALOGO 06. L impianto più flessibile che mai CR06C
Comandi radio L impianto più flessibile che mai CATALOGO 06 CR06C I comandi radio Bticino hanno conquistato la Top Selection del Security & Safety Award promosso da Fiera Milano Tech nell ambito di Sicurezza
SOLUZIONI PER LA DOMOTICA
O.E. OmniBus Engineering SA SOLUZIONI PER LA DOMOTICA O.E.OmniBus Enginnering SA Via Carvina, 4 CH-6807 Taverne Switzerland +41 91 9309520 - info@oeomnibus.ch www.oeomnibus.ch O.E. OmniBus Engineering
Ing. Diego Cattaneo, BT Product Manager - Siemens S.p.A. Ing. Ilaria Macrì, IA/DT Area Sales Manager - Siemens S.p.A.
Efficienza, gestione e controllo microclima ambiente, condizionamento, illuminazione, rilevamento incendi, anti intrusione, distribuzione elettrica, accessi ed altro ancora grazie ad apparati wireless
M1600 Ingresso/Uscita parallelo
M1600 Ingresso / uscita parallelo M1600 Ingresso/Uscita parallelo Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data : 12.7.95 Versione : 2.0 Pagina 1 di 14 M1600
Air-conditioner network controller and accessories
Air-conditioner network controller and accessories Online Controller External Mounting Kit Wifi Cable Pack KKRP01A KKRPM01A KKRPW01A Easy Touch LCD Wall Controller Wall Controller Temperature Weather KBRCS01A
I.B.S. Intelligent Building System Ver. 1.0
I.B.S. Intelligent Building System Ver. 1.0 Pagina 1 di 31 I.B.S. Intelligent Building System Pagina 2 di 31 INDICE I.B.S. INTELLIGENT BUILDING SYSTEM 1. Cosa è I.B.S. Descrizione pag. 4 2. Componenti
RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE
ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119
DAL 1987 APRIAMO LE PORTE AI NOSTRI CLIENTI, HOTEL, PARCHEGGI, EDIFICI.
DAL 1987 APRIAMO LE PORTE AI NOSTRI CLIENTI, HOTEL, PARCHEGGI, EDIFICI. Comfort: comodità, agio, e in particolare, con significato concreto, le comodità materiali, il complesso di impianti, installazioni
Apparecchi. Cronotermostato elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE
Apparecchi elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE 01913 - elettronico GSM Alimentazione: 120-230 V~, 50-60 Hz. 2 batterie AAA NiMH 1,2 V ricaricabili (fornite) in grado di garantire, per alcune ore,
HOME AUTOMATION. Dosson (TV), 20 novembre 2014
HOME AUTOMATION Dosson (TV), 20 novembre 2014 UN SISTEMA DOMOTICO UNICO PER IL GRUPPO CAME UN SISTEMA DOMOTICO UNICO PER IL GRUPPO CAME Dal prossimo anno il gruppo Came avrà un sistema domotico unico,
Building and home evolution
Building and home evolution Perché il nostro quotidiano esige economia energetica e controllo dei costi, perché vogliamo vivere in un mondo accogliente e rispettoso dell ambiente, perché siamo sensibili
COMUNE DI OLBIA ( PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO )
COMUNE DI OLBIA ( PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO ) SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Allegato al Capitolato Speciale d Appalto Scheda tecnica sulla fornitura ed installazione di ausili domotici presso le abitazioni
SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST
SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST La regolazione è il cuore efficiente del sistema NEST di riscaldamento e di raffrescamento degli ambienti. Il sistema permette in primo luogo di tenere sotto controllo continuamente