PROGETTO GIOVANI E LAVORO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO GIOVANI E LAVORO"

Transcript

1 GIOVEDÌ 6 GIUGNO - NUMERO 195 ANNO QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE OTTAVIANI AUT. TRIB. DI VERONA N DEL 20/01/ VERONA - TELEFONO INFO@CRONACADELLECONOMIA.COM - 107MILA COPIE ON-LINE, VIA FAX E CARTACEE IN EDICOLA ANCHE SU APP E SOCIAL NETWORK- SEGUICI SU L AZIENDA USA WHIRPOOL, RISPOSTA ENTRO SETTE GIORNI O entro sette giorni portano la soluzione per lasciare aperta quell'azienda e far lavorare 450 persone oppure noi gli togliamo i soldi che hanno preso dallo Stato". Così il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio su Whirlpool, aggiungendo: "Gli blocco quelli che gli stavamo per dare e gli tolgo quelli che gli abbiamo dato con alcuni strumenti che dovevano servire a creare più lavoro in più occasioni per le imprese". La cifra "solo per iniziare è di circa 15 milioni di euro", ha spiegato. "Lo Stato non si può permettere che una multinazionale americana venga qui ad ottobre firmi un accordo e poi dopo 7 mesi decide di mettere per strada 450 persone soprattutto se questa multinazionale ha preso negli ultimi anni cinquanta milioni di euro di incentivi", ha continuato Luigi Di Maio su whirlpool. Sul taglio degli incentivi pubblici all'azienda, se questa non troverà una soluzione entro 7 giorni, il ministro ha poi aggiunto "questa impresa stava per avere anche altri soldi che lo Stato le stava dando sulla base di un accordo" ma se questo accordo non si rispetta "e si pensa di poter chiudere dall'oggi al domani uno stabilimento con 450 persone - che possono essere mio zio, mio fratello, un mio amico tutte persone che possono finire per strada - allora lo Stato non ci sta, attenzione". SALE Con la presentazione alle aziende potenzialmente interessate del Lazio e della Campania è entrato nel vivo il progetto Giovani e Lavoro realizzato da Intesa Sanpaolo per favorire l accesso dei giovani tra i 18 e i 29 anni al mondo del lavoro, colmando il disallineamento di competenze tra domanda e offerta di lavoro. Il programma è finalizzato a formare circa giovani entro il 2021 come addetti alla ristorazione/alberghiero, alla vendita retail e nel settore informatico, settori dove le esigenze delle imprese rispetto a personale formato da assumere sono state individuate come più forti. Ai giovani il programma offre un corso di formazione gratuito finalizzato allo sviluppo di competenze tecniche, attitudinali e comportamentali (soft skills). Per le aziende, Giovani e Lavoro offre un bacino di persone formate secondo le loro esigenze. Un primo gruppo di 125 persone ha già seguito i corsi o li stanno iniziando e alcune sono state già assunte. Il fenomeno della disoccupazione giovanile si scontra in modo paradossale INIZIATIVA DI INTESA SANPAOLO PROGETTO GIOVANI E LAVORO PROGRAMMA FINALIZZATO A FORMARNE5 MILA(TRA I18 EI29 ANNI) ENTRO IL 2021 COME ADDETTI ALLA RISTORAZIONE/ALBERGHIERO, ALLA VENDITA RETAIL E NEL SETTORE INFORMATICO Vincenzo Boccia Per il presidente di Confindustria: subire un incremento dello spread significa avere una tassa occulta che paghiamo per via indiretta. La manovra in deficit non ha senso. Paolo Bonassi SCENDE Luigi Di Maio con la difficoltà delle imprese a reperire risorse già formate. Con questo progetto Intesa Sanpaolo affronta uno dei temi più urgenti, l accesso dei giovani al mondo del lavoro, sotto un duplice aspetto: offre ai giovani strumenti per competere nella ricerca di un occupazione avviandoli a una professione; allo stesso tempo risponde all esigenza espressa dalle nostre imprese di inserire personale motivato e con una formazione di base, ha commentato Paolo Bonassi, responsabile Direzione Strategic Support Intesa Sanpaolo. A fronte di circa 1,3 milioni di giovani italiani disoccupati, nel mercato del lavoro sono aperte circa 731 mila posizioni i cui profili sono di difficile reperimento da parte delle imprese. Il 17% delle posizioni richieste dalle imprese è difficile da coprire, specie per i ruoli e le professionalità dei settori hospitality/ristorazione, retail/addetti alle vendite e digitale/ict (Fonte Unioncamere). Il progetto Giovani e Lavoro di Intesa Sanpaolo presentato dal CEO di Intesa Sanpaolo Carlo Messina a fine gennaio 2019 mette in relazione tre elementi fondamentali: la disoccupazione giovanile, le aree geografiche dove questa è più elevata e la richiesta di personale già formato da parte delle imprese. Il progetto è realizzato da Intesa Sanpaolo tramite Intesa Sanpaolo Formazione, la società del Gruppo che progetta, organizza, gestisce e coordina programmi di formazione, addestramento e perfezionamento professionale e si svolge in collaborazione con Generation Italy, l iniziativa globale non profit creata da McKinsey & Company nel Il codice degli appalti esce ridotto a pezzi dal faticoso compromesso tra Lega e Cinque Stelle. Rispetto alle regole di trasparenza e di legalità si fanno almeno tre passi indietro.

2 2 6 giugno 2019 L AZIENDA VINICOLA VENETA BOTTEGA LANCIA LO SPUMANTE ANCESTRAL Bottega, l'azienda vinicola trevigiana ( 5 stabilimenti produttivi di cui tre nel Veneto, a Godega di Sant'Urbano, Vittorio Veneto e Valgatara) ha immesso sul mercato un nuovo vino, uno spumante Ancestral prodotto con tecniche antiche, tradizionali che affondano le radici in un passato lontano, tramandate di generazione in generazione, fino ai nostri giorni. L'Ancestral di Bottega nasce da un lungo lavoro di ricerca che ha portato alla riscoperta delle lavorazioni artigianali, dei prodotti fatti come una volta. E' un vino spumante con zuccheri quasi assenti, ottenuto con questo, antico metodo di vinificazione messo a punto quando erano le stagioni a dettare l'evoluzione del prodotto, prima dell'avvento delle moderne tecnologie. Viene prodotto con uve Glera opportunamente selezionate e con una piccola percentuale di uve Moscato. MANIFATTURIERO E TRASFORMAZIONE DIGITALE Nove aziende su 10 ci credono, ma la Fabbrica è Intelligente anche per i giovani? Tecnologie come l intelligenza artificiale, la realtà aumentata e la realtà virtuale stanno aprendo nuovi scenari, che potranno cambiare il modo di lavorare in futuro, fino a prospettare la nascita di team di lavoro misti, composti da uomini e tecnologie intelligenti. La pensa così il 38% delle PMI del Nord-Est del manifatturiero, che hanno già adottato o intendono introdurre entro il 2019 tecnologie/processi innovativi tra cui rientrano anche la sicurezza informatica, il cloud computing, la robotica collaborativa e l internet of things. Gli investimenti in formazione rappresentano per gli imprenditori la migliore strategia per valorizzare il capitale umano in azienda (48%), ma questi sono consapevoli di lottare ancora contro certi stereotipi presenti soprattutto nei giovani, che vedono il lavoro in fabbrica faticoso e manuale (44%), poco riconosciuto socialmente (33%), ripetitivo, poco creativo e che lascia poco spazio alla realizzazione personale (30%), e persino un luogo tecnologicamente arretrato (11%), rendendo di fatto difficile il reperimento di profili specializzati da parte delle aziende. L Osservatorio MECSPE focus Nord-Est, presentato a Padova a Villa Ottoboni da Senaf, in occasione del nuovo tour dei LABORATORI MECSPE, la via italiana alla fabbrica intelligente, fa un bilancio sulle imprese made in Italy dell area del Nord-Est, raccontando lo stato di salute e il loro rapporto con la trasformazione digitale. La fotografia che emerge è che 9 aziende su 10 credono nella propria trasformazione digitale avvenuta in questi anni, ritenendo di avere un livello di conoscenza medio-alto rispetto alle opportunità tecnologiche e digitali sul mercato. Anche nel corso del 2019 si punterà sulle nuove tecnologie abilitanti, continuando nella direzione che Maruska Sabato vede perlopiù già introdotte la sicurezza informatica (91%), la connettività (85%), il cloud computing (62%) e la robotica collaborativa (24%), e su ricerca e innovazione: il 65% investirà fino al 10% del proprio fatturato e il 16% dedicherà tra l 11% e il 20% di questo, mentre si considerano in generale come strumenti utili al processo di sviluppo, la consulenza mirata (62%), il trasferimento di Sandro Bottega L OSSERVATORIO MECSPE PMI NORD-EST conoscenza (60%), il confronto con aziende competitor (33%), ma anche i workshop e la tutorship di un Università (13%). E proprio l Università, così come gli Istituti tecnici e le scuole professionali, rimangono dei riferimenti importanti per quanto riguarda la ricerca di nuove professionalità che facciano fronte alle sfide dell Industria 4.0, preferiti rispettivamente dal 41%, dal 38% e dal 29% degli imprenditori, secondo cui la tecnologia ha sì un ruolo di primo piano, ma solo se supportata da un adeguata formazione umana e da un cambiamento culturale (68%). Le aziende del Nord-Est stanno reagendo positivamente e con determinazione, manifestando un ottima propensione alla trasformazione digitale e tecnologica dei processi produttivi, puntando a coinvolgere, maggiormente rispetto al passato, i giovani dichiara Maruska Sabato, Project Manager di MECSPE.

3 3 6 giugno

4 4 6 giugno 2019 A VERONAFIERE DAL 2020 ARRIVA B/OPEN UNA START UP DELL ALIMENTAZIONE BIOLOGICA Così si punta sul segmento business del biologico declinato in tutti i suoi aspetti Veronafiere con B/Open punta al segmento business del biologico declinato in tutti i suoi aspetti, dal natural self-care alla alimentazione biologica. E attinge alla propria esperienza di organizzatore diretto di rassegne fieristiche da oltre 120 anni, tra cui alcuni dei brand internazionali più noti del settore agroalimentare quali Vinitaly, Fieragricola e Sol&Agrifood, proponendo una start up che si rivolge esclusivamente a produttori e trasformatori ed agli operatori professionali della grande distribuzione organizzata, della distribuzione organizzata, del retail, del canale ho.re.ca., ai negozi specializzati ed alle erboristerie, profumerie, farmacie e parafarmacie.«si tratta di un evento che guarda dal lato espositivo a tutta l area produttrice del mediterraneo e a quella del Nord Europa per il segmento vendita e consumo. E punta, attraverso i contenuti, ad offrire opportunità di business agli operatori professionali in un settore in continua crescita e costante evoluzione, che nel mondo genera un fatturato di 92 miliardi di euro. In questo scenario, l Italia è fra i principali produttori con circa 2 milioni di ettari coltivati a biologico, cresciuti fra il 2017 e il 2018 del 6,5%, e occupa il secondo posto in Europa», dichiara il direttore commerciale di Veronafiere, Flavio Innocenzi. Bio foods & Natural self-care trade show ( patrocinata già dalla fase di start up da AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica), è in programma a Veronafiere da mer- Flavio Innocenzi coledì 1 a venerdì 3 aprile 2020 ed è rivolta, dal lato dell espositore, a produttori e trasformatori. Il padiglione Bio foods propone il settore dell agroalimentare biologico certificato, mentre il padiglione Natural self-care è il salone dei prodotti biologici e naturali per la salute, la cura e il benessere del corpo. Più specificatamente, nel segmento dell alimentazione biologica saranno rappresentati anche i prodotti nutraceutici, dietetici, integratori, pet food, servizi, packaging ecologici; ingredientistica per prodotti bio, ma anche prodotti per il benessere; bellezza e cura della persona comprenderanno cosmesi, trattamenti naturali, piante officinali e derivati, prodotti per la salute e la cura della persona, servizi. B/Open si propone come la prima fiera in Italia esclusivamente b2b, rivolta agli operatori professionali italiani e stranieri del food certificato biologico e del natural self-care. Dalle materie prime al prodotto finito al packaging, la nuova manifestazione di Veronafiere presenta tutta la filiera. Ha una storia ultracentenaria. Interamente sottoscritto da Unicredit EMESSO DALLA SOCIETÀ VICENTINA L.E.G.O. SPA LEGATORIA EDITORIALE OLIVOTTO MINIBOND DA 6 MILIONI DI EURO UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 6 milioni di euro emesso dalla Legatoria Editoriale Giovanni Olivotto (L.E.G.O. Spa), impresa vicentina con una storia ultracentenaria, uno dei leader europei nel settore della legatoria e della stampa con una gamma di prodotti che spazia dalle cartoline ai cataloghi, dai libri per bambini ai volumi di altissimo pregio, realizzati con materiali pregiati e a tirature limitate. Il prestito obbligazionario, non convertibile e non subordinato e della durata di 7 anni, è finalizzato a sostenere le strategie di crescita dell azienda. Più in particolare le nuove risorse messe a disposizione andranno a fornire supporto finanziario agli investimenti previsti da Lego per ampliare la capacità produttiva dello stabilimento di Lavis e per l aumento dell automazione nello stabilimento e nei magazzini di Vicenza. «Con la sottoscrizione del minibond emesso da L.E.G.O. prosegue la nostra azione di supporto a favore delle più dinamiche realtà imprenditoriali del Nord Est ha commentato Francesco Iannella, Regional Manager Nord Est di UniCredit. Il contesto in cui operiamo richiede che un istituto di credito, per proporsi come partner privilegiato di imprese decise a crescere, debba fornire una consulenza a Giulio Olivotto 360 e dotarsi di competenze e strumenti aggiornati. Operazioni come questa sono la dimostrazione delle capacità di UniCredit di fornire risposte concrete e su misura alle esigenze, sempre più complesse, delle nostre imprese».«grazie a questa operazione confidiamo di perseguire la nostra strategia di crescita e di innovazione della Società ha commentato Giulio Olivotto, presidente di L.E.G.O. SPA. - La fiducia che ci è stata accordata infatti ci permetterà di far fronte ai progetti imprenditoriali futuri, tra i quali l ampliamento dello stabilimento di Lavis e l automazione nello stabilimento di Vicenza, garantendo una migliore riorganizzazione dei flussi e un aumento dei volumi di produzione». L.E.G.O ha chiuso il 2018 con un fatturato di poco inferiore ai 100 milioni di euro, di cui il 63% generato da vendite sui mercati esteri. Nei 2 stabilimenti del gruppo, attualmente operano oltre 600 dipendenti, per una produzione complessiva che supera i 120 milioni di pezzi. L operazione è stata realizzata dal team Corporate della Region Nord Est della Banca, guidato da Daniele Cesaro, e finalizzata dall Area Vicenza.

5 5 6 giugno 2019

RISPARMIO TRADITO, PAZIENZA FINITA

RISPARMIO TRADITO, PAZIENZA FINITA Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto.com Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza GIOVEDÌ 6 GIUGNO 2019 - N. 2208 ANNO 09 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore

Dettagli

ANDAMENTO ECONOMICO DELLE PMI IN LOMBARDIA

ANDAMENTO ECONOMICO DELLE PMI IN LOMBARDIA ANDAMENTO ECONOMICO DELLE PMI IN LOMBARDIA 84,6% IMPRESE FINO A 49 DIPENDENTI Il 93,0% PMI fatturato complessivo 50 mln il 50,5% delle PMI nel I sem 2018 ha registrato una variazione di fatturato da +

Dettagli

73,1% Imprenditori si dichiara molto soddisfatto per l andamento aziendale

73,1% Imprenditori si dichiara molto soddisfatto per l andamento aziendale ANDAMENTO ECONOMICO DELLE PMI DEL SUD ITALIA E ISOLE 76,4% IMPRESE FINO A 49 DIPENDENTI Il 94,5% PMI fatturato complessivo fino a 50 mln il 48% delle PMI nel I sem 2018 ha registrato una variazione di

Dettagli

CHARMS ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia INTERNATIONALLY DAL MERCATO RUSSO. LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato

CHARMS ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia INTERNATIONALLY DAL MERCATO RUSSO. LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato 25-28 ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia CHARMS INTERNATIONALLY LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato DAL MERCATO RUSSO LA FIERA DELLA BELLEZZA # 1 IN RUSSIA, CIS, EUROPA CENTRALE

Dettagli

Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0

Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0 per la Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0 Le professioni ai tempi della Digital Economy. Evoluzioni e nuove sfide. 11 maggio 2017 ore 10,30 4 CONSIDERAZIONI PER IL LAVORO 4.0 1. La digitalizzazione

Dettagli

PROGETTO SPECIALE EXPO Maria Carla Moglia

PROGETTO SPECIALE EXPO Maria Carla Moglia PROGETTO SPECIALE EXPO 2015 Maria Carla Moglia Responsabile Progetto Speciale Expo 2015 Assemblea Annuale Giovani Imprenditori Unione degli Industriali della Provincia di Varese 7 Maggio 2012 1. Duplice

Dettagli

INDUSTRIA 4.0 opportunità e rischi

INDUSTRIA 4.0 opportunità e rischi INDUSTRIA 4.0 opportunità e rischi Rosanna Fornasiero Responsabile gruppo roadmap Cluster Fabbrica Intelligente R-0562-D0917-CI-I 1 INDUSTRIA 4.0 DAL MANUFACTURING SUMMIT Numeri di Industria 4.0 in Italia

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 1 MAGGIO 2017 IL SOLE 24 ORE BOCCIA, LE IMPRESE STANNO REAGENDO START UP, MIX DI INCENTIVI PER I DIPENDENTI TECNO-SABATINI IN ACCELERAZIONE SOCIETA' DI CAPITALI CRESCONO

Dettagli

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte Giuseppina De Santis Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte 1 La Regione Piemonte e l internazionalizzazione del territorio Braccio operativo in house e riferimento

Dettagli

SCENARIO DEL SETTORE ICT E MERCATO DIGITALE IN ITALIA [Fonte DATI ASSINTEL 2018] [Fonte ASSIFORM MERCATO DIGITALE 2018]

SCENARIO DEL SETTORE ICT E MERCATO DIGITALE IN ITALIA [Fonte DATI ASSINTEL 2018] [Fonte ASSIFORM MERCATO DIGITALE 2018] SCENARIO DEL SETTORE ICT E MERCATO DIGITALE IN ITALIA [Fonte DATI ASSINTEL 2018] [Fonte ASSIFORM MERCATO DIGITALE 2018] IL MERCATO DIGITALE ITALIANO Il mercato digitale italiano comprende oltre al tradizionale

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 12 NOVEMBRE 2018 IL SOLE 24 ORE CONNEXT, 2000 IMPRESE IN RETE, CRESCERE CON LO SCAMBIO TECNOLOGICO AFFARI E FINANZA ITALIA START UP, ECCO IL PIANO PER FAR DECOLLARE

Dettagli

Mecspe. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 10

Mecspe. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 10 Quotidiano 26-03-2019 6 1. Pag. 10 Quotidiano 26-03-2019 9 1. Pag. 11 Quotidiano 10-04-2019 37 1 Pag. 62 Quotidiano 28-03-2019 47 1. Pag. 6 Quotidiano 28-03-2019 5 1 Pag. 2 Quotidiano 28-03-2019 41 1 Pag.

Dettagli

L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita. Università degli Studi di Milano Scienze del Farmaco

L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita. Università degli Studi di Milano Scienze del Farmaco 10 maggio 2018 Università degli Studi di Milano Scienze del Farmaco L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita relatori: Federica Borsa, Maurizio Crippa Cosmetica

Dettagli

Paola Lionetti

Paola Lionetti Obiettivi: Perché la Review è stata importante per l Italia? Come far ripartire lo sviluppo? Quale possibile ruolo per il governo nazionale e la governance locale? Paola Lionetti p.lionetti@politicheagricole.gov.it

Dettagli

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Perché puntare sulle competenze digitali per promuovere l occupabilità? Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Le PMI italiane on line: un potenziale ancora inespresso Camera di commercio di Ferrara

Dettagli

Iot e impatti su organizzazione

Iot e impatti su organizzazione Iot e impatti su organizzazione La trasformazione digitale rinnova il lavoro e le competenze necessarie Rispetto alle sfide previste nei prossimi anni, qual è il fabbisogno di competenze dell azienda?

Dettagli

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA COMPANY PROFILE LINK INDUSTRIES S.p.A., costituita nel 1995, produce e commercializza materiali per l edilizia, con una linea completa di prodotti per il drenaggio,

Dettagli

La gestione di agevolazioni

La gestione di agevolazioni Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA La gestione di agevolazioni 30 giugno 2017 Il Ruolo di Invitalia come Soggetto Gestore (1/4) A sostegno dello sviluppo

Dettagli

AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese?

AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese? AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese? Santo Romano Direttore Area Capitale Umano e Cultura Regione del Veneto 10.00 13.00 06 marzo 2017 Vicenza FABLAB c/o

Dettagli

COMPANY PRESENTATION. Italian partner of

COMPANY PRESENTATION. Italian partner of COMPANY PRESENTATION Italian partner of CHI SIAMO E COSA FACCIAMO CHI SIAMO COSA FACCIAMO COME LO FACCIAMO Gruppo Dac è un azienda leader nel settore della distribuzione food&beverage nel canale Ho.Re.Ca.

Dettagli

concessionaria di pubblicità

concessionaria di pubblicità concessionaria di pubblicità BIOMILANO I numeri del Biologico l Rapporto Italia 2010, l Eurispes ha stimato il consumo di energia rinnovabile e di prodotti dell agricoltura biologica, del commercio equo

Dettagli

Creare, progettare, valorizzare.

Creare, progettare, valorizzare. Creare, progettare, valorizzare. La tua guida verso nuove opportunità ed innovazione. P&F TECHNOLOGY Chi siamo Ideare, progettare, crescere. Il nostro obiettivo è quello di affiancare i partner nella propria

Dettagli

VARESE FOR EXPO maggio 2013

VARESE FOR EXPO maggio 2013 VARESE FOR EXPO 2015 7 maggio 2013 INDICE IL CONTESTO EXPO MILANO 2015: I numeri dell Esposizione Universale Il sito espositivo I Paesi Partecipanti I Partner L INDOTTO DI EXPO 2015: Una metodologia e

Dettagli

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity Milano, Information&Communications 1 Technology Ottobre 2009 Conferenza stampa di presentazione della 45esima Esposizione Smau Internazionale Milano 2009 di Information & Communications Technology 46esima

Dettagli

Fiera mercato internazionale dell artigianato

Fiera mercato internazionale dell artigianato 24esima edizione Fiera mercato internazionale dell artigianato 30 novembre 8 dicembre 2019 Fieramilano Rho-Pero Tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30 Ingresso gratuito Promosso insieme a: artigianoinfiera.it

Dettagli

AMADORI GRADUATE PROGRAM

AMADORI GRADUATE PROGRAM AMADORI GRADUATE PROGRAM COMPANY PROFILE Amadori, azienda leader nel settore agroalimentare italiano e specialista del settore avicolo. Fondata ufficialmente nel 1969 e pronta nel 2019 a celebrare i suoi

Dettagli

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018 UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018 Industria 4.0 rappresenta un opportunità per le imprese e per rendere maggiormente capillare la trasformazione del Paese, le imprese artigiane e le PMI

Dettagli

Il Partenariato industriale

Il Partenariato industriale Il Partenariato industriale Milano, 7-8 Febbraio 2019 Il Partenariato industriale Milano, 7-8 Febbraio 2019 È il primo grande incontro espositivo e di networking digitale di Confindustria sui principali

Dettagli

Centro Studi FederSalus

Centro Studi FederSalus Centro Studi FederSalus Indagine di settore 2016 La filiera italiana degli integratori alimentari Executive Summary Anticipazione dei risultati Fatturato, occupazione e struttura dell offerta Il comparto

Dettagli

INDAGINE SULLE IMPRESE AGROALIMENTARI ITALIANE DRAFT

INDAGINE SULLE IMPRESE AGROALIMENTARI ITALIANE DRAFT INDAGINE SULLE IMPRESE AGROALIMENTARI ITALIANE DRAFT TERZA WAVE DICEMBRE 2016 Nomisma, istituto di ricerca economica che da anni conduce studi sul settore agroalimentare, ha istituito un Osservatorio completamente

Dettagli

APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, settembre 2017

APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, settembre 2017 Allegato 1 APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, 25-26 settembre 2017 I presenti approcci comuni ai Paesi G7 sono finalizzati a sostenere

Dettagli

NEWS STORIE DI IMPRESA COMPETENZE&TERRITORI EUROPA 4.0 I PROTAGONISTI LE TECNOLOGIE INTERVISTE MULTIMEDIA. 60% pmi lombarde trasformate

NEWS STORIE DI IMPRESA COMPETENZE&TERRITORI EUROPA 4.0 I PROTAGONISTI LE TECNOLOGIE INTERVISTE MULTIMEDIA. 60% pmi lombarde trasformate 2-09-208 Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni

Dettagli

BEAUTY TREND WATCH Agosto 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

BEAUTY TREND WATCH Agosto 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA BEAUTY TREND WATCH Agosto 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA Biologico: keyword del consumatore e claim in Italia Il mercato biologico è in forte espansione. Secondo le stime Ismea,

Dettagli

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

Relazioni Istituzionali e Comunicazione Relazioni Istituzionali e Comunicazione CHISIAMO COMUNICARE PER INNOVARE Inrete è una società dinamica che sviluppa progetti di Comunicazione e azioni a supporto di attività di Lobbying e Public Affairs.

Dettagli

IMPORT & EXPORT FOOD & BEVERAGE

IMPORT & EXPORT FOOD & BEVERAGE USA IMPORT & EXPORT FOOD & BEVERAGE NEW YORK - NEW JERSEY CHI SIAMO NEVER STOP BUILDING YOUR FUTURE Edesia WorldWide, è una società di Import & Export di diritto americano specializzata nel Food & Beverage

Dettagli

Il Partenariato industriale

Il Partenariato industriale Il Partenariato industriale Milano, 7-8 Febbraio 2019 Il Partenariato industriale Milano, 7-8 Febbraio 2019 È il primo grande incontro espositivo e di networking digitale di Confindustria sui principali

Dettagli

Lo scenario economico rammenta il bisogno di interagire e cooperare con un numero sempre crescente di interlocutori del settore, al fine di generare

Lo scenario economico rammenta il bisogno di interagire e cooperare con un numero sempre crescente di interlocutori del settore, al fine di generare Lo scenario economico rammenta il bisogno di interagire e cooperare con un numero sempre crescente di interlocutori del settore, al fine di generare rendimenti positivi. Ogni impresa e organizzazione rappresenta

Dettagli

3 Beauty Summit Pambianco"

3 Beauty Summit Pambianco 3 Beauty Summit Pambianco" Renato Ancorotti" Presidente di Cosmetica Italia " Milano, 3 aprile 2019! 1 COSMETICA ITALIA ASSOCIAZIONE NAZIONALE IMPRESE COSMETICHE! 520! aziende associate! (di cui 95% PMI)!

Dettagli

MECSPE. IDEE IN MOVIMENTO

MECSPE. IDEE IN MOVIMENTO NUOVA FIERA del LEVANTE 28/30 novembre 2019 FOCUS MEDITERRANEO PRIMAEDIZIONE MECSPE. IDEE IN MOVIMENTO I SETTORI DELLA MANIFESTAZIONE: Macchine Automazione Logistica di Produzione Tecnologie 4.0 Lavorazioni

Dettagli

Fare sistema per performare sui mercati internazionali con un nuovo approccio strategico

Fare sistema per performare sui mercati internazionali con un nuovo approccio strategico packaging 1 Fare sistema per performare sui mercati internazionali con un nuovo approccio strategico La testimonianza della prima rete di imprese italiane leader nel settore imballaggio e processo LECCO

Dettagli

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO La più grande fiera del mondo sulla scuola arriva in Italia. 27>29 Settembre 17 Firenze Fortezza da Basso Fiera Didacta Italia 2017 Didacta International, da oltre

Dettagli

EY Capri Digital Summit 2018 Il digitale a supporto della trasformazione del business

EY Capri Digital Summit 2018 Il digitale a supporto della trasformazione del business EY Capri Digital Summit 2018 Il digitale a supporto della trasformazione del business Donato Iacovone, EY INFRASTRUTTURA COMPETENZE CULTURA Negli ultimi 3 anni gli investimenti pubblici e privati in ICT

Dettagli

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino Risultati indagine 2014 Torino, 16 marzo 2015 Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino Oltre 900 imprese locali hanno

Dettagli

Abbiamo solide radici nel futuro.

Abbiamo solide radici nel futuro. Abbiamo solide radici nel futuro. FLEXOSOPHY La vocazione per l innovazione: la nostra storia parla al futuro. Per il mercato è già domani: solo cogliendone e anticipandone i mutamenti si può crescere

Dettagli

CarraraFiere, 29/31 marzo 2017

CarraraFiere, 29/31 marzo 2017 CarraraFiere, 29/31 marzo 2017 L unico evento in Italia dedicato all industria dei compositi Compotec, Rassegna Internazionale Compositi e Tecnologie Correlate, è l unico evento trade in Italia dedicato

Dettagli

COMPANY PROFILE 2018 / 19

COMPANY PROFILE 2018 / 19 COMPANY PROFILE 2018 / 19 Società di Consulenza Aziendale e Manageriale Specializzata in Finanza Agevolata Leader nei Bandi INAIL ISI www.servizinnova.it WELCOME Sappiamo di essere diversi dagli altri

Dettagli

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 25

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 25 Novembre ECONOMIA VICENTINA FLASH N 25 (periodico di informazione economica) LE IMPRESE DIGITALI NELLA PROVINCIA DI VICENZA La quarta rivoluzione industriale il Piano Industria 4.0 e le imprese digitali.

Dettagli

Centro Congressi Torino Incontra

Centro Congressi Torino Incontra Centro Congressi Torino Incontra INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Organizzato con Cos è FoodMOOD? E un evento di incontri professionali voluto dalla Camera di commercio di

Dettagli

La leadership nell Industria: un esperienza di vita

La leadership nell Industria: un esperienza di vita La leadership nell Industria: un esperienza di vita Fabio Storchi Presidente e AD Finregg SpA Sabato 24 marzo 2018 Palazzo Bellini Comacchio La Leadership e la mia esperienza imprenditoriale Il Leader

Dettagli

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO La più grande fiera del mondo sulla scuola arriva in Italia. 27>29 Settembre Firenze Fortezza da Basso 1 Fiera Didacta Italia 2017 Didacta International, da oltre

Dettagli

Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale

Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale 1 Crescita cumulata del PIL del triennio 2016-18 (previsioni) Mondo Spagna USA Eurozona Germania Francia Nel triennio 2013-15: Mondo:

Dettagli

OPEN SCIENCE & INNOVATION Rete COIN (Collaborative Open Innovation Network) per la collaborazione aperta con le PMI 25 febbraio 2019 Palazzo Turati -

OPEN SCIENCE & INNOVATION Rete COIN (Collaborative Open Innovation Network) per la collaborazione aperta con le PMI 25 febbraio 2019 Palazzo Turati - Rete COIN (Collaborative Open Innovation Network) per la collaborazione aperta con le PMI 25 febbraio 2019 Palazzo Turati - Milano CHI È EIDON LAB EIDON Lab è un Organismo di Ricerca no profit (RTO - Research

Dettagli

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Io sono cultura - 2016 L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Roma, 23 Giugno 2016 Realizzato da: Partner: Con il patrocinio

Dettagli

RETI DI IMPRESE PMI. Stato dell arte al 10 Novembre 2011

RETI DI IMPRESE PMI. Stato dell arte al 10 Novembre 2011 RETI DI IMPRESE PMI Stato dell arte al 10 Novembre 2011 RETI DI IMPRESE PMI L obiettivo RETI DI IMPRESE PMI si propone di offrire idee, soluzioni, formazione, consulenza e dare sistematicità al vasto mondo

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona Categories : Vini e dintorni Alla cerimonia di inaugurazione presenti il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il

Dettagli

L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita

L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita Università degli Studi di Milano Bicocca 10 marzo 2017 Federica Federica Borsa I principali luoghi comuni sulla cosmetica

Dettagli

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione TOGETHER TO SOLVE Torino Oval Lingotto 3 5 maggio 2017 Robotica Automazione Prove e Misure Produzione 11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA Presentazione È l evento specialistico di riferimento

Dettagli

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale FRANCESCO GIARDINA Piacenza, 1 dicembre 2017 MiPAAF - Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell'ippica Variazione

Dettagli

campoaperto è un impresa agricola sociale che sfrutta gli spazi inutilizzati del penitenziario di Secondigliano, nell area Nord di Napoli

campoaperto è un impresa agricola sociale che sfrutta gli spazi inutilizzati del penitenziario di Secondigliano, nell area Nord di Napoli campoaperto è un impresa agricola sociale che sfrutta gli spazi inutilizzati del penitenziario di Secondigliano, nell area Nord di Napoli Creata dalla cooperativa sociale «L Uomo e il Legno», campoaperto

Dettagli

LE DINAMICHE DELL OCCUPAZIONE NELLE COOPERATIVE E NELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE. Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere

LE DINAMICHE DELL OCCUPAZIONE NELLE COOPERATIVE E NELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE. Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere LE DINAMICHE DELL OCCUPAZIONE NELLE COOPERATIVE E NELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere 1 L ATTUALE MOMENTO DELLA VITA ECONOMICA DEL PAESE TESSUTO PRODUTTIVO

Dettagli

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale -

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale - CASE HISTORY Pompei - 14.09.2009 Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale - Domenico Pierro Amministratore One to One Consulting Srl 1 AGENDA INCONTRO INTRODUZIONE AL PROGETTO LO SCENARIO

Dettagli

STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016

STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016 STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016 Invitalia e il sostegno all imprenditorialità innovativa Da più di vent anni Invitalia sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali. Per accelerare

Dettagli

PROGETT0 Start-Up Innovative Freschialvolo srl e Alvolopoint srl

PROGETT0 Start-Up Innovative Freschialvolo srl e Alvolopoint srl PROGETT0 Start-Up Innovative Freschialvolo srl e Alvolopoint srl Sistema e-commerce FRESCHIALVOLO e Sistema Logistico ALVOLOPOINT (Modelli, Sistemi e Marchi Registrati) L IDEA Il progetto del Sistema e-commerce

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

Indagine Congiunturale

Indagine Congiunturale 1 febbraio 2018 Indagine Congiunturale Mercato e industria cosmetica Fabio Rossello Presidente Cosmetica Italia 1 IL QUADRO MACROECONOMICO DI SINTESI Italia Paesi area euro Usa PIL 1,6 1,5 0,9 1,0 2,4

Dettagli

ISCRITTI. la partecipazione dei giovani AL PROGRAMMA. Roma, 28 Luglio 2017

ISCRITTI. la partecipazione dei giovani AL PROGRAMMA. Roma, 28 Luglio 2017 ISCRITTI AL PROGRAMMA la partecipazione dei giovani I GIOVANI ATTIVI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA SONO 1.204.827 Al 27 luglio, il numero dei giovani complessivamente registrati a Garanzia Giovani è pari a

Dettagli

Industria Turismo Agroalimentare Localismo Innovazione Arte e cultura

Industria Turismo Agroalimentare Localismo Innovazione Arte e cultura Il Rapporto I.T.A.L.I.A. Un nuovo sguardo per valutare e comprendere le leve per la crescita e la competitività del nostro Paese. Industria Turismo Agroalimentare Localismo Innovazione Arte e cultura 2

Dettagli

COMPETENZE E STRUMENTI NELL ERA DELLA SMART MANUFACTURING. Corsi di specializzazione 2018 IL MANAGER 4.0

COMPETENZE E STRUMENTI NELL ERA DELLA SMART MANUFACTURING. Corsi di specializzazione 2018 IL MANAGER 4.0 COMPETENZE E STRUMENTI NELL ERA DELLA SMART MANUFACTURING Corsi di specializzazione 2018 IL MANAGER 4.0 IL PERCORSO E GLI OBIETTIVI Le tecnologie digitali e dell informazione stanno cambiando la fisionomia

Dettagli

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI Andrea Pappacena Servizio Politiche Industriali Commercio, Turismo IL CONTESTO ECONOMICO FAVOREVOLE IL SISTEMA PRODUTTIVO

Dettagli

TURISMO AD ALTA VELOCITÀ: E IL SETTORE CHE CRESCE DI PIÙ

TURISMO AD ALTA VELOCITÀ: E IL SETTORE CHE CRESCE DI PIÙ Cernobbio, 24 marzo 2018 E voce fondamentale dell export e crea nuova occupazione TURISMO AD ALTA VELOCITÀ: E IL SETTORE CHE CRESCE DI PIÙ Turisti dall estero in costante crescita nel nostro Paese (60

Dettagli

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Udine, 6 Luglio 2016 Alessandro Mantelli Responsabile Architetture, Mobile e Soluzioni IoT AlmavivA SpA Protagonisti

Dettagli

E X C E L L E N C E S F O R Y O U R B R A N D b r a v o - b r a n d g r o u p. c o m bravo-brandgroup.com

E X C E L L E N C E S F O R Y O U R B R A N D b r a v o - b r a n d g r o u p. c o m bravo-brandgroup.com E X C E L L E N C E S F O R Y O U R B R A N D G R O U P Bravo! è il service integrator italiano per la produzione coordinata di servizi nel campo della stampa, dell editoria, del packaging e della comunicazione

Dettagli

Industry 4.0, non uno slogan ma una grande opportunità di investimento

Industry 4.0, non uno slogan ma una grande opportunità di investimento Industry 4.0, non uno slogan ma una grande opportunità di investimento Walter Ricciotti, Amministratore Delegato Roma, 28 Novembre 2018 L ITALIA È IL PRIMO PAESE IN EUROPA PER PMI MANIFATTURIERE Fonte:

Dettagli

Una vasta gamma di prodotti per soddisfare diversi mercati: ILVA è garanzia di qualità per tanti.

Una vasta gamma di prodotti per soddisfare diversi mercati: ILVA è garanzia di qualità per tanti. 8.01Prodotti Una vasta gamma di prodotti per soddisfare diversi mercati: ILVA è garanzia di qualità per tanti. Competenze d eccellenza, alta qualità nella lavorazione dei materiali e tradizione fanno oggi

Dettagli

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo Servizi di Media Monitoring Edizione del: 23/12/16 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 27 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura:

Dettagli

GLOBAL INNOVATION CAMP

GLOBAL INNOVATION CAMP Open Innovation in Agrifood Programme GLOBAL INNOVATION CAMP Bari - Foggia, 15/19 Aprile 2018 PER UN INNOVAZIONE APERTA, DIGITALE E 4.0 L innovazione migliora la capacità delle imprese di ogni dimensione

Dettagli

Brunella Saccone. Le azioni di promozione dell ICE per le nostre aziende

Brunella Saccone. Le azioni di promozione dell ICE per le nostre aziende Brunella Saccone Le azioni di promozione dell ICE per le nostre aziende Il partner per le Imprese italiane nel mondo L Agenzia ICE Lavora a fianco delle aziende italiane per garantire loro il più ampio

Dettagli

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI Programma 2016-2019 Linee di Indirizzo 26 Febbraio 2016 LE PREMESSE LA SEZIONE La Sezione Tessile Abbigliamento associa 32 aziende per un totale di circa

Dettagli

Il settore dei dispositivi medici in Italia

Il settore dei dispositivi medici in Italia Il settore dei dispositivi medici in Italia Giulia Bizzotto Area Imprese e Internazionalizzazione Centro studi Assobiomedica Torino, 17 gennaio 2016 UN TESSUTO INDUSTRIALE ARTICOLATO Molte imprese manifatturiere

Dettagli

RIMINI EXPO CENTRE ITALY FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA A SPECIALITÀ BIRRARIE, BIRRE ARTIGIANALI, FOOD E TECNOLOGIE

RIMINI EXPO CENTRE ITALY FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA A SPECIALITÀ BIRRARIE, BIRRE ARTIGIANALI, FOOD E TECNOLOGIE www.beerattraction.com FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA A SPECIALITÀ BIRRARIE, BIRRE ARTIGIANALI, FOOD E TECNOLOGIE RIMINI EXPO CENTRE ITALY 18-21 FEBBRAIO 2017 organizzato da: BEER ATTRACTION nasce nel 2015

Dettagli

Il ruolo dell IoT nella trasformazione digitale dell Industria

Il ruolo dell IoT nella trasformazione digitale dell Industria Il ruolo dell IoT nella trasformazione digitale dell Industria Marco Vecchio Segretario di ANIE Automazione e ANIE Energia Responsabile progetti I4.0 di Federazione ANIE Agenda 1. Federazione ANIE 2. Le

Dettagli

Il Partenariatoindustriale. Milano, 7-8 Febbraio 2019

Il Partenariatoindustriale. Milano, 7-8 Febbraio 2019 Il Partenariatoindustriale Milano, 7-8 Febbraio 2019 Dopo le esperienze di successo delle Associazioni del Sistema che in questi anni hanno avviato eventi di partenariato e B2B, Confindustria lancia il

Dettagli

Il REPORT SONO 831 MILA I GIOVANI REGISTRATI, 11 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA. Roma, 23 Ottobre 2015

Il REPORT SONO 831 MILA I GIOVANI REGISTRATI, 11 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA. Roma, 23 Ottobre 2015 Roma, 23 Ottobre 2015 I giovani presi in carico sono 504.753. A più di 196 mila è stata proposta almeno una misura. Prosegue il successo di Crescere in Digitale: quasi 34.000 gli iscritti a sei settimane

Dettagli

AL VIA GARANZIAHACK, LA PRIMA HACKATHON RIVOLTA AI GIOVANI PRESI IN CARICO DAI SERVIZI PER L IMPIEGO COMPETENTI

AL VIA GARANZIAHACK, LA PRIMA HACKATHON RIVOLTA AI GIOVANI PRESI IN CARICO DAI SERVIZI PER L IMPIEGO COMPETENTI Roma, 30 Ottobre 2015 I giovani presi in carico sono 513.618. A più di 203 mila è stata proposta almeno una misura. Prosegue il successo di Crescere in Digitale: oltre 34.000 gli iscritti a sette settimane

Dettagli

Voucher per la digitalizzazione delle Pmi: nuove prospettive di analisi ed elaborazione dei dati

Voucher per la digitalizzazione delle Pmi: nuove prospettive di analisi ed elaborazione dei dati Voucher per la digitalizzazione delle Pmi: nuove prospettive di analisi ed elaborazione dei dati La trasformazione digitale rappresenta una delle sfide più importanti per la crescita e per la competitività

Dettagli

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE Oggi, 66 giovani, in occasione dell Internet Day, firmeranno il proprio

Dettagli

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa IN COLLABORAZIONE CON: i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa MOD. A CdO Insubria Education Da sempre la formazione risulta essere un principio cardine su cui fondare la propria

Dettagli

Le fiere italiane: modalità e strumenti per competere nei valori fondamentali della nostra cultura. TTG Incontri

Le fiere italiane: modalità e strumenti per competere nei valori fondamentali della nostra cultura. TTG Incontri Le fiere italiane: modalità e strumenti per competere nei valori fondamentali della nostra cultura TTG Incontri Travel Industry & Travel Trade Gazette Internazionali da sempre TTG Global Network: 14 testate

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design. senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design. senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA SCELTE DI stile ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza design senza tempo arredi ed accessori garden SU MISURA 1 1 Nel 2014 dopo più di vent anni di storia propria Il Ceppo è entrato

Dettagli

Il sistema agroalimentare. siciliano nell era dell Industria 4.0. Convegno FLAI CGIL Sicilia

Il sistema agroalimentare. siciliano nell era dell Industria 4.0. Convegno FLAI CGIL Sicilia Il sistema agroalimentare siciliano nell era dell Industria 4.0 Massimiliano D Alessio Responsabile Area Progetti, Studi e Ricerche Convegno FLAI CGIL Sicilia Il sistema agroalimentare siciliano nell era

Dettagli

To improve is to change; to be perfect is to change often. Winston Churchill Luglio 1925 alla House of Commons

To improve is to change; to be perfect is to change often. Winston Churchill Luglio 1925 alla House of Commons 2 \ 2 Lexacta To improve is to change; to be perfect is to change often. Winston Churchill Luglio 1925 alla House of Commons Ci siamo fatti un idea dei nostri clienti 04 \ 05 Lexacta Le imprese Si confrontano

Dettagli

Pet s Planet è il marchio dedicato al Franchising di un Gruppo industriale sano e dinamico, con oltre 40 anni di vita

Pet s Planet è il marchio dedicato al Franchising di un Gruppo industriale sano e dinamico, con oltre 40 anni di vita Il franchising Pet s Planet è il marchio dedicato al Franchising di un Gruppo industriale sano e dinamico, con oltre 40 anni di vita che ha saputo guadagnare il proprio posto nel settore pet food, in Italia

Dettagli

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube L Osservatorio delle Competenze Digitali 2017 Le Job Vacancy pubblicate sul web L analisi sul campo: le competenze nell esperienza degli attori Le competenze

Dettagli

LAZIO INNOVA S.P.A. BRIEF A E B. Allegato n. 3 al Disciplinare di Gara

LAZIO INNOVA S.P.A. BRIEF A E B. Allegato n. 3 al Disciplinare di Gara LAZIO INNOVA S.P.A. BRIEF A E B Allegato n. 3 al Disciplinare di Gara Procedura aperta in ambito comunitario, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016, volta alla Pag. 1 a 5 INIZIATIVA A IL PORTALE LAZIO

Dettagli

Beauty Trend Watch e indicatori analisi di bilancio

Beauty Trend Watch e indicatori analisi di bilancio Beauty Trend Watch e indicatori analisi di bilancio GIAN ANDREA POSITANO Centro Studi Cosmetica Italia Milano, 1 febbraio 2017 DIAMO I NUMERI... OLTRE A 50 ANNI 32 81 2.300 57 questa è la 32^ presentazione

Dettagli

Dip. Promozione dell Internazionalizzazione Area Programmazione e Controllo

Dip. Promozione dell Internazionalizzazione Area Programmazione e Controllo Articolazione innovativa in progetti tematici modulati in chiave geografica, con focus sulla I CONTENUTI IN SINTESI: I PUNTI CHIAVE promozione per filiere Potenziamento ed estensione del supporto a settori

Dettagli