CANTINE ITALIANE, VENDERE IN CINA LE FIERE ALIMENTARI: COME INTERPRETARLE AL MEGLIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CANTINE ITALIANE, VENDERE IN CINA LE FIERE ALIMENTARI: COME INTERPRETARLE AL MEGLIO"

Transcript

1 25 giugno :45 CANTINE ITALIANE, VENDERE IN CINA Michele Sabatino - General Manager - Euroconsult Soc. Coop. Amedeo Scarpa - Direttore ICE di Pechino Modera Giada Platania - Responsabile Sicindustria - Enterprise Europe Network 25 giugno :15 LE FIERE ALIMENTARI: COME INTERPRETARLE AL MEGLIO La pianificazione e la gestione del marketing prima, durante e dopo la fiera. Cibus come piattaforma permanente. : Francesco Arcuri - Cibus Sales Department - Institutional Organizations & Associations Davide Banfi - CEO Banfi Consulting 25 giugno :45 I SERVIZI CONNETTORI DI SVILUPPO 1 PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO E ISTAT Dott. Sebastiano Di Stefano - Parco Scientifico e Tecnologico - Progetto I-Know Dott.ssa Francesca Abate - Istat - Il censimento ISTAT per le Imprese

2 25 giugno :10 IL PROCUREMENT DI ENEL ITALIA Relatori Gaetano Evangelisti - Responsabile Sostenibilità e Affari Istituzionali Area Sud - Enel Italia Antonio Glaviano - Responsabile Procurement Infrastrutture e Reti - Enel Italia Claudia Cimino - Responsabile Enel X - Procurement Italia ed Europa Gianpaolo Marsella - Responsabile Procurement Italia Enel Green Q&A e conclusioni 25 giugno :15 FARE IMPRESA NEL MEDITERRANEO Nino Salerno - Delegato Internazionalizzazione Sicindustria Ines Khediri Vice Console di Tunisia a Palermo con Delega alla Cooperazione Jihen Boutiba Mrad - Segretario Generale BusinessMed Filippo Codara - Vice Presidente Confindustria Assafrica & Mediterraneo Modera il dibattito Pier Luigi d Agata - Direttore Generale Confindustria Assafrica & Mediterraneo 25 giugno :50 ANIMA-SICINDUSTRIA COMARKETING E SERVIZI INCROCIATI Pietro Almici - Vice Presidente ANIMA con Delega Organizzazione e Sviluppo Associativo 25 giugno :15 I Servizi connettori di sviluppo 2 Sildifesa e PID Punto Impresa Digitale CCIAA di Palermo ed Enna Tenente Colonnello Martino Santi Giordano - Sildifesa Sostegno alla ricollocazione dei volontari congedati Dott.ssa Giusi Messina - PID Punto Impresa Digitale - CCIAA Palermo ed Enna Presentazione PID Punto Impresa Digitale

3 25 giugno :25 INNOVAZIONE E DIGITAL TRANSFORMATION Alessandro Lo Monaco - CAT Maurizio Serratore -Fujitsu Francesco Rizzo - Vice Presidente DIH Sicilia Fosca Giambanco - DEMETRIX Danilo Lo Bello - Open Hub Med Angelo Lo Bianco - Sales Manager Schneider Electric spa Gaetano Puccia - CEO Intrapresa Modera l evento Filippo D Angelo - responsabile di Sicindustria per Retimpresa 25 giugno :10 FILIERE PRODUTTIVE E BUONE PRASSI IN RETE 14:10 Inizio lavori Alberto Scanu - Presidente Gruppo Tecnico Reti di Impresa di Confindustria e Vice Presidente RetImpresa 14:15 Filiere Produttive e opportunità per le reti Alda Paola Baldi - Responsabile Procurement Enel Italia 14:35 Buone prassi in rete Guido Rambelli - Rete Vinità Italia Vincenzo De Caro - Rete Xmed 14:55 BEE NET - Progetto europeo per le reti di impresa Giada Platania - Sicindustria 15:10 Chiusura lavori Coordinamento dei lavori Carlo La Rotonda - Direttore RetImpresa

4 25 giugno :20 ROADSHOW 4.MANAGER IMPRESE E MANAGER INSIEME PER CRESCERE PROGRAMMA WORKSHOP ore 15:20 Carmela Mazza - Dirigente 4.Manager Presentazione 4.Manager ore 15:25 Alessandro Santoni - Osservatorio 4.Manager Presentazione attività Osservatorio 4.Manager ore 15:40 Ettore Cambise - Presidente CDi Manager Presentazione attività CDi Manager ore 15:50 Chiusura Lavori 25 giugno :00 E-COMMERCE: CONOSCERE PER CRESCERE Sfide e opportunità nei mercati esteri La rapida evoluzione dell industria globale ruota attorno alla connettività e alle connessioni che le nuove tecnologie favoriscono in maniera determinante. I mercati, grazie all e-commerce, non conoscono più confini: il cambiamento dei canali distributivi influenza strategie e approccio all internazionalizzazione. Conoscere le preferenze dei clienti e anticiparle è elemento distintivo tra tutti gli operatori della filiera e grandi sono le opportunità di crescita sia per le aziende b2b che b2c. Ma le imprese sono pronte? Obiettivo del seminario è quello di sostenere le Pmi ad affrontare i mercati esteri offrendo utili indicazioni sulle strategie per intraprendere con successo un percorso di internazionalizzazione. Durante l incontro saranno presentati i risultati della ricerca E-shopper Barometer 2018 sull evoluzione del mercato dell e-commerce in Europa. Ore Registrazione dei partecipanti Saluti - Vincenzo Adragna Presidente del Comitato di Coordinamento Piccola Industria Sicindustria Introduce e coordina - Maria Cristina Bertellini Vice Direttore L Imprenditore E-commerce b2c in Italia: mercato e trend innovativi - Samuele Fraternali Ricercatore Senior Politecnico di Milano School of Management Un opportunità per crescere: è nato il nuovo E-shopper - Natalia Kuzina Responsabile Marketing BRT Corriere Espresso Testimonianza aziendale - Giuseppe Giglio Founder & Ceo Giglio.com

5 Ore Dibattito e conclusioni 25 giugno :40 ITS LE ECCELLENZE, PUNTI DI FORZA E LEVE DI SVILUPPO IN SICILIA Vincenzo Adragna - Presidente del Comitato di Coordinamento Piccola Industria Sicindustria Margherita Carastro - Ufficio Scolastico Regionale Maria Pia Pensabene - Presidente della Fondazione I.T.S. Alessandro Volta Nuove tecnologie della vita di Palermo ITS EMPORIUM DEL GOLFO

Assemblea Pubblica. Infrastrutture materiali e immateriali. Per un futuro di sviluppo della coesione e della competitività del mezzogiorno

Assemblea Pubblica. Infrastrutture materiali e immateriali. Per un futuro di sviluppo della coesione e della competitività del mezzogiorno martedì 4 giugno 2019 Mostra d Oltremare Centro Congressi dalle 9.30 Assemblea Pubblica Infrastrutture materiali e immateriali. Per un futuro di sviluppo della coesione e della competitività del mezzogiorno

Dettagli

martedì 4 giugno 2019 Mostra d Oltremare Centro Congressi

martedì 4 giugno 2019 Mostra d Oltremare Centro Congressi martedì 4 giugno 2019 Mostra d Oltremare Centro Congressi dalle 14.30 SALA ISCHIA 14.30 15.00 INAUGURAZIONE Vincenzo Boccia Vito Grassi Presidente Unione Industriali Napoli 15.00 15.30 INCONTRI B2B 15.30

Dettagli

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO PROGRAMMA DI MASSIMA I GIORNATA Martedì 9 Marzo 2010 Mattina Convegno QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO Villa Malfitano, Palermo Ore 10.00 Indirizzi di saluto: Dott. Pier Carmelo Russo Assessore dell Energia

Dettagli

RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI

RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI Il network delle Reti RetImpresa Agenzia di Confindustria per la rappresentanza e la promozione delle Reti d impresa Dal 2009 sostiene le forme di aggregazione/integrazione

Dettagli

TRA. Confindustria Russia, con sede in Bolshoi, Levshinskiy per. 10, Mosca, in persona del Presidente, dott. Ernesto Ferlenghi,

TRA. Confindustria Russia, con sede in Bolshoi, Levshinskiy per. 10, Mosca, in persona del Presidente, dott. Ernesto Ferlenghi, ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA Confindustria Russia, con sede in Bolshoi, Levshinskiy per. 10, 119034 Mosca, in persona del Presidente, dott. Ernesto Ferlenghi, E RetImpresa - Agenzia Confederale per le

Dettagli

MICHELE CAMISASCA. Dirigente di ruolo della Pubblica Amministrazione

MICHELE CAMISASCA. Dirigente di ruolo della Pubblica Amministrazione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Nazionalità MICHELE CAMISASCA VIA CARAVAGGIO 2 - SEGRATE (MILANO) ITALIANA Data di nascita 26 SETTEMBRE 1972 Professione

Dettagli

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018 UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018 Industria 4.0 rappresenta un opportunità per le imprese e per rendere maggiormente capillare la trasformazione del Paese, le imprese artigiane e le PMI

Dettagli

COMMERCIALISTI E IMPRESE

COMMERCIALISTI E IMPRESE COMMERCIALISTI E IMPRESE UN BINOMIO PER LA CRESCITA CONVEGNO NAZIONALE 11-12 OTTOBRE 2018 / AGRIGENTO / PALACONGRESSI GIOVEDÌ 11 OTTOBRE ORE 14.00 REGISTRAZIONI ORE 15.00 SALUTI AUTORITÀ ORE 15.20 SALUTI

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

Management e certificazione: valori per le reti di impresa Roma, 9 maggio, 2013

Management e certificazione: valori per le reti di impresa Roma, 9 maggio, 2013 Management e certificazione: valori per le reti di impresa Roma, 9 maggio, 2013 Le reti di impresa: dalla costituzione, al management, alla valutazione e alla certificazione Valori Progetto condiviso Crescita

Dettagli

Presentazione della Società. Aprile 2017

Presentazione della Società. Aprile 2017 Presentazione della Società La Storia La Società La Struttura Produttiva Il Sistema di Competenze Il Posizionamento 2 2004 Costituzione della StraDe s.r.l. ad opera di Massimo Dell Erba e Veronica Montanaro

Dettagli

Crescita Intelligente, Crescita Sostenibile, Crescita Inclusiva STRATEGIA EUROPA 2020 LE PRIORITÀ

Crescita Intelligente, Crescita Sostenibile, Crescita Inclusiva STRATEGIA EUROPA 2020 LE PRIORITÀ Crescita Intelligente, Crescita Sostenibile, Crescita Inclusiva STRATEGIA EUROPA 2020 LE PRIORITÀ ISTRUZIONE OBIETTIVI Ridurre l abbandono scolastico dal 14% al 10% Raggiungere il 40% di laureati nella

Dettagli

Comunicato stampa Desk Brasile, parte il Roadshow dei Commercialisti Massimo Miani Marcio Massao Shimomoto Antonio de Aguiar Patriota Massimo Miani

Comunicato stampa Desk Brasile, parte il Roadshow dei Commercialisti Massimo Miani Marcio Massao Shimomoto Antonio de Aguiar Patriota Massimo Miani Comunicato stampa Desk Brasile, parte il Roadshow dei Commercialisti L evento del Consiglio nazionale di categoria verrà presentato il 27 febbraio presso l Ambasciata del Brasile a Roma. Il 26 febbraio,

Dettagli

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ IL CAPITALE URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ 26 febbraio 2019 Milano LUISS Hub, Via Massimo D'Azeglio 3 Risultati e sfide delle politiche per lo sviluppo, l innovazione e il

Dettagli

PATRIMONIO ITALIA CAMBIAMO PUNTO DI VISTA

PATRIMONIO ITALIA CAMBIAMO PUNTO DI VISTA PATRIMONIO ITALIA CAMBIAMO PUNTO DI VISTA 30 Convegno di Capri Grand Hotel Quisisana 16-17 ottobre 2015 PATRIMONIO ITALIA CAMBIAMO PUNTO DI VISTA È troppo tardi? No, è solo Mezzogiorno. È l ora di rimettere

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

Dal 1992 ad oggi. Aziende di vari settori produttivi. Componente del Collegio Sindacale

Dal 1992 ad oggi. Aziende di vari settori produttivi. Componente del Collegio Sindacale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome Giovanni TUMBIOLO Indirizzo Via Furia Tranquillina, 3 91026 Mazara del Vallo (IT) Cell. 348/3300316

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche 2013-2015 Consiglio Direttivo Salerno, 21.6.13 Indice Mission Progetti, attività e settori Servizi Linee strategiche 2013-2015 Conclusioni MISSION

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

ISPI ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE

ISPI ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE Seminario Diplomazia, Imprese, Enti Locali 9.00 Welcome, Lunedì 6 maggio 2002 9.30 Sessione di inquadramento generale L Italia nell economia mondiale: punti di forza, punti di debolezza e prospettive Fabrizio

Dettagli

Fiera InnovazI one Lecce, dicembre 2014 Monastero degli Olivetani

Fiera InnovazI one Lecce, dicembre 2014 Monastero degli Olivetani L Europa alla portata 10 dicembre ore 16.00 AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L INNOVAZIONE PUGLIA Presentazione dei risultati delle Reti di Laboratori: AITECH, MICRO X-RAY LAB, WAFITECH, TRASFORMA,

Dettagli

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico (Attività produttive, Industria, Industria energetica, Artigianato, Commercio, Innovazione tecnologica, Fiere e mercati) promozione dell internazionalizzazione

Dettagli

Cambiare l Italia cooperando

Cambiare l Italia cooperando Illustrazione Davide Bonazzi Cambiare l Italia cooperando Bari, 14-15 novembre 2018 Villa De Grecis, via delle Murge 63 biennale.coop Persone, relazioni, luoghi per ridisegnare, cooperando, il nostro pezzo

Dettagli

Forum Efficienza Energetica 2014

Forum Efficienza Energetica 2014 Forum Efficienza Energetica 2014 Martedì 10 Giugno 2014 08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee Novità normative, incentivi e strumenti di finanziamento per l efficienza energetica Dario

Dettagli

IL FOOD ITALIANO SUI MERCATI ESTERI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Relatore: Alessio Gambino CEO IBS ITALIA FOUNDER exportiamo.

IL FOOD ITALIANO SUI MERCATI ESTERI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Relatore: Alessio Gambino CEO IBS ITALIA FOUNDER exportiamo. IL FOOD ITALIANO SUI MERCATI ESTERI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE Relatore: Alessio Gambino CEO IBS ITALIA FOUNDER exportiamo.it DATI EXPORT SETTORE FOOD INDUSTRIA ALIMENTARE 140 MILIARDI DI EURO

Dettagli

CONVEGNO PUBBLICO OPEN SCIENCE & INNOVATION

CONVEGNO PUBBLICO OPEN SCIENCE & INNOVATION 25 febbraio 2019 Sala Conferenze di Palazzo Turati Via Meravigli, 9/b, Milano CONVEGNO PUBBLICO Nuove metodologie di dialogo tra Università e Industria e strumenti a supporto del trasferimento tecnologico.

Dettagli

Bari, Lunedì 15 ottobre 2012

Bari, Lunedì 15 ottobre 2012 PARTNERS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Bari, Lunedì 15 ottobre 2012 Le idee incontrano le imprese Workshop tematici sull internazionalizzazione delle PMI del settore agroalimentare clicca qui ISCI è

Dettagli

PLENARIA FONDATORI 12 LUGLIO 2019 REGIONE LOMBARDIA SALA OPPORTUNITA

PLENARIA FONDATORI 12 LUGLIO 2019 REGIONE LOMBARDIA SALA OPPORTUNITA PLENARIA FONDATORI 12 LUGLIO 2019 REGIONE LOMBARDIA SALA OPPORTUNITA Agenda 10.00 Apertura lavori: intervento della dott.ssa Silvana Di Matteo, Dirigente della Struttura Investimenti per la Ricerca, l'innovazione

Dettagli

I servizi del sistema confindustriale e della rete Enterprise Europe Network per l innovazione e lo sviluppo delle imprese piemontesi

I servizi del sistema confindustriale e della rete Enterprise Europe Network per l innovazione e lo sviluppo delle imprese piemontesi I servizi del sistema confindustriale e della rete Enterprise Europe Network per l innovazione e lo sviluppo delle imprese piemontesi Chiara Pisani - Enterprise Europe Network Confindustria Piemonte La

Dettagli

Domenico Merlani. COMITATO TECNICO Sviluppo del territorio. Stato di avanzamento lavori

Domenico Merlani. COMITATO TECNICO Sviluppo del territorio. Stato di avanzamento lavori Domenico Merlani COMITATO TECNICO Sviluppo del territorio Stato di avanzamento lavori Giugno 2014 Stato avanzamento lavori (1/3) Attività ordinaria Aggiornamento al [2 trimestre 2013] Oggetto Partecipanti

Dettagli

ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE TRA

ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE TRA ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE TRA Il Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la Lotta alla contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (di seguito, DGLC-UIBM ), con sede in Roma,

Dettagli

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale -

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale - CASE HISTORY Pompei - 14.09.2009 Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale - Domenico Pierro Amministratore One to One Consulting Srl 1 AGENDA INCONTRO INTRODUZIONE AL PROGETTO LO SCENARIO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Confindustria, Confederazione Generale dell Industria Italiana (di seguito, Confindustria ), con sede legale in Roma in Viale dell Astronomia 30, codice fiscale n. 80017770589,

Dettagli

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO Singapore 21-22 Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO 1 OBIETTIVI 2 INIZIATIVA 3 PARTECIPANTI ITALIANI 4 PARTECIPANTI ASIATICI 5 PROTAGONISTI 6 RISORSE 7 CRONOPROGRAMMA 1 L Italian Innovation Days è un appuntamento

Dettagli

ICE Agenzia Internazionalizzazione e servizi nel mondo

ICE Agenzia Internazionalizzazione e servizi nel mondo ICE Agenzia Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi dirigente Ufficio Servizi alle Imprese ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Dettagli

CONSULENZA E SUPPORTO ALLE IMPRESE PER AFFRONTARE LA CRISI: TEMI EMERGENTI, NUOVE FUNZIONI E STRUMENTI

CONSULENZA E SUPPORTO ALLE IMPRESE PER AFFRONTARE LA CRISI: TEMI EMERGENTI, NUOVE FUNZIONI E STRUMENTI Ciclo di seminari Conoscenza, innovazione e servizi: evoluzioni alla luce dei nuovi scenari CONSULENZA E SUPPORTO ALLE IMPRESE PER AFFRONTARE LA CRISI: TEMI EMERGENTI, NUOVE FUNZIONI E STRUMENTI Roma,

Dettagli

Verso il POR FSE

Verso il POR FSE 1 Verso il POR FSE 2014-2020 Le sinergie tra fondi strutturali e Horizon 2020: le opportunità per il sistema Veneto Venezia, 18 Dicembre 2013 Commissario straordinario per la Formazione, l'istruzione ed

Dettagli

Promos. Attività e servizi a favore delle PMI lombarde per operare in Croazia, Montenegro e Serbia. Internazionalizzazione e marketing territoriale

Promos. Attività e servizi a favore delle PMI lombarde per operare in Croazia, Montenegro e Serbia. Internazionalizzazione e marketing territoriale Internazionalizzazione e marketing territoriale CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Promos Attività e servizi a favore delle PMI lombarde per operare in Croazia, Montenegro

Dettagli

Parteciperanno all incontro i rappresentanti di categorie imprenditoriali della pesca di 11 nazioni del bacino del Mediterraneo.

Parteciperanno all incontro i rappresentanti di categorie imprenditoriali della pesca di 11 nazioni del bacino del Mediterraneo. PROGRAMMA Mercoledì 24 Gennaio 2007 - Ore 9.30 Seminario Vescovile Ore 9.30 RIUNIONE MEDISAMAK ORDINE DEL GIORNO: DISCUSSIONE PER L ISTITUZIONE DEL R.A.C PER LE POLITICHE DEL MEDITERRANEO Mourad Kahoul

Dettagli

RETI IN BIO: CONDIVISIONE DI PERCORSI, CONFRONTO E DIALOGO PER LA CRESCITA DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA

RETI IN BIO: CONDIVISIONE DI PERCORSI, CONFRONTO E DIALOGO PER LA CRESCITA DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA CONVEGNO RETI IN BIO: CONDIVISIONE DI PERCORSI, CONFRONTO E DIALOGO PER LA CRESCITA DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA 13-14 MARZO 2018 Roma Eventi - Fontana di Trevi Piazza della Pilotta, 4 - Roma Ministero delle

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 4) OPERAZIONI FINANZIABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 4) OPERAZIONI FINANZIABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Allegato 4) OPERAZIONI FINANZIABILI In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016 5452/RER 5453/RER 5454/RER 5455/RER 5456/RER 5457/RER 5459/RER 4220 Formindustria

Dettagli

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020 I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020 Ing. Paolo Guazzotti Dott.ssa Chiara Pisani Enterprise Europe Network Confindustria Piemonte Torino, 4 aprile 2014 La rete EEN La rete

Dettagli

SIS - Sviluppo Imprese in Sicurezza. 26 febbraio 2010 ore Auditorium via Palermo, 80/a - Perugia

SIS - Sviluppo Imprese in Sicurezza. 26 febbraio 2010 ore Auditorium via Palermo, 80/a - Perugia SIS - Sviluppo Imprese in Sicurezza 26 febbraio 2010 ore 9.00-17.00 Auditorium via Palermo, 80/a - Perugia Confindustria, in collaborazione con Inail e Fondirigenti e con il sostegno di Federmanager, avvia

Dettagli

competenze, professionalità, organizzazione

competenze, professionalità, organizzazione competenze, professionalità, organizzazione Smart Industry Treviso 29 giugno 2016 LUIGI SERIO ICRIM UNIVERSITA CATTOLICA ISTUD BUSINESS SCHOOL Incaricato di Economia e Gestione delle Imprese Facoltà Economia

Dettagli

Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica. LIBERTÀ e BENESSERE. L Italia al Futuro

Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica. LIBERTÀ e BENESSERE. L Italia al Futuro Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica LIBERTÀ e BENESSERE L Italia al Futuro Fiere di Parma, 9-10 aprile 2010 L Italia è una delle prime dieci economie nel mondo. Il reddito dei suoi cittadini

Dettagli

CONVEGNO PUBBLICO OPEN SCIENCE & INNOVATION

CONVEGNO PUBBLICO OPEN SCIENCE & INNOVATION 25 febbraio 2019 Sala Conferenze di Palazzo Turati Via Meravigli, 9/b, Milano CONVEGNO PUBBLICO Nuove metodologie di dialogo tra Università e Industria e strumenti a supporto del trasferimento tecnologico.

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. REGIONE EMILIA-ROMAGNA Allegato 3) GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016 5453/RER 5452/RER 5454/RER 5523/RER 5524/RER 5525/RER 5455/RER 4220

Dettagli

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE Chi siamo POLITECNICO INNOVAZIONE è un consorzio della Fondazione Politecnico di Milano partecipato da: Associazioni imprenditoriali Enti pubblici

Dettagli

per il periodo RIS Sicilia

per il periodo RIS Sicilia PO FESR SICILIA 2014/2020 Le azioni in partenza SICINDUSTRIA Palermo, 16 maggio 2017 La Strategia Regionale dell Innovazione per la Specializzazione Intelligente 3 per il periodo 2014-2020 RIS Sicilia

Dettagli

LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro.

LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro. Seminario realizzato nell ambito del progetto Ricerca, Innovazione e Sicurezza Alimentare per lo sviluppo competitivo dei territori, con il contributo di Sotto l Alto Patronato Giovedì 16 Ottobre 2014

Dettagli

Le Camere di Commercio di Ancona e Fermo e l'università Politecnica delle Marche per la crescita 4.0 del territorio

Le Camere di Commercio di Ancona e Fermo e l'università Politecnica delle Marche per la crescita 4.0 del territorio Le Camere di Commercio di Ancona e Fermo e l'università Politecnica delle Marche per la crescita 4.0 del territorio Michele De Vita Segretario Generale Camera di Commercio di Ancona La Mission UNIRE LE

Dettagli

La globalizzazione nel Mediterraneo

La globalizzazione nel Mediterraneo Regione Calabria Assessorato alla Cooperazione, internazionalizzazione e politiche di sviluppo euro-mediterranee 1ª CONFERENZA REGIONALE La globalizzazione nel Mediterraneo Il ruolo della Calabria: politiche

Dettagli

Roma, 4-5 ottobre 2010 Auditorium della Tecnica Viale Umberto Tupini, 65

Roma, 4-5 ottobre 2010 Auditorium della Tecnica Viale Umberto Tupini, 65 Roma, 4-5 ottobre 2010 Auditorium della Tecnica Viale Umberto Tupini, 65 Per tornare ad avere una crescita sostenuta è necessario che l Italia orienti sull innovazione la propria politica industriale.

Dettagli

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I MAGNIFICI INCONTRI CRUI 2019 LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann via Gemona 92, Udine MERCOLEDÌ 29 MAGGIO

Dettagli

7 FEBBRAIO h Accredito Partecipanti h Saluti inaugurali e apertura padiglioni espositivi

7 FEBBRAIO h Accredito Partecipanti h Saluti inaugurali e apertura padiglioni espositivi PROGRAMMA 7 FEBBRAIO 2019 h. 8.30 Accredito Partecipanti h.10.00 Saluti inaugurali e apertura padiglioni espositivi Presidente Confindustria Vincenzo Boccia e Presidente Assolombarda Carlo Bonomi Vertici

Dettagli

Meeting 2004 dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane nel mondo

Meeting 2004 dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane nel mondo Commercio Italiane all Estero Meeting 2004 dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane nel mondo 19 23 luglio 2004 Lucca, Castelvecchio Pascoli Complesso Residenziale Il Ciocco PROGRAMMA

Dettagli

INNOVAZIONE ED ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA DELLE COMUNITÀ LOCALI

INNOVAZIONE ED ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA DELLE COMUNITÀ LOCALI INNOVAZIONE ED ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA DELLE COMUNITÀ LOCALI 11/12 APRILE 2019 FIERA DEL LEVANTE Lungomare Starita, 4 - BARI 11/04 H 10,30 13,00 INNOVAZIONE SOCIALE E FINANZA DI IMPATTO: IL FONDO

Dettagli

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Antonino Laspina Direttore dell Ufficio di Coordinamento Marketing dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese

Dettagli

48ª Settimana Sociale. Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale

48ª Settimana Sociale. Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale 48ª Settimana Sociale Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale Cagliari 26-29 Ottobre 2017 Giovedì 26 ottobre 14.30 Accoglienza 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV2000) Saluto di

Dettagli

Sostenibilità integrata, catalizzatore

Sostenibilità integrata, catalizzatore Sostenibilità relatori Luca Testoni Paolo Campagnano STRATEGIE DI COMUNICAZIONE HUB PER INNOVATORI CLUB D IMPRESE Walter Sancassiani Martedì 7 maggio 2013 h. 16.30 18.30 Palazzo Torriani Largo Carlo Melzi,

Dettagli

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY FARE PERCHÉ CLIC PARLARE PER MODIFICARE BUSINESS LO TRANSFORMATION STILE

Dettagli

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale Torino, 15 Marzo 2019 1 Grado di specializzazione CC DIH EDI PID Numero di imprese target IL NETWORK NAZIONALE 4.0 Competence Center: centri di alta

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

ANITEC nel Sistema Confindustria. ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale

ANITEC nel Sistema Confindustria. ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale ANITEC nel Sistema Confindustria ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale MISSION rappresentare le aziende fornitrici di servizi e tecnologia

Dettagli

Cambiare l Italia cooperando

Cambiare l Italia cooperando Illustrazione Davide Bonazzi Cambiare l Italia cooperando Bari, 14-15 novembre 2018 Villa De Grecis, via delle Murge 63 biennale.coop Persone, relazioni, luoghi per ridisegnare, cooperando, il nostro pezzo

Dettagli

www.woodexportspecialist.com Siamo il tuo punto di riferimento per l export nel settore del mobile, specializzati nelle più innovative tecniche di marketing internazionale. /// WHO WE ARE Aiutiamo le aziende

Dettagli

PROETICA CORSO BASE SULLA RESPONSABILITA SOCIALE DELLE PMI. Dicembre 2005 Gennaio 2006

PROETICA CORSO BASE SULLA RESPONSABILITA SOCIALE DELLE PMI. Dicembre 2005 Gennaio 2006 Dicembre 2005 Gennaio 2006 Perché un Corso Base Il bisogno di una maggiore competitività spinge imprenditori e manager a ricercare leve che rigenerino competenze già possedute e che, nel contempo, permettano

Dettagli

PRINCIPALI CARICHE ATTUALI ALTRE ASSOCIAZIONI Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Presidente Consorzio Intellimech

PRINCIPALI CARICHE ATTUALI ALTRE ASSOCIAZIONI Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Presidente Consorzio Intellimech Ns. rif. Z-0003-D0209-CI-I REV.03 DEL 04/01/2018 Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIANLUIGI CARLO VISCARDI Indirizzo 8, VIA ZANDONA 24039 SOTTO IL MONTE GIOVANNI

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

Distretti intervistati

Distretti intervistati L esperienza dei distretti veneti intervistati dal progetto CNCB Dr.ssa Stefania De Santi Distretti intervistati ¾ Distretto Multipolare della Gomma e delle Materie Plastiche (DI.MA.PLA.) ¾ Distretto Veneto

Dettagli

PROGETTO SPECIALE EXPO Maria Carla Moglia

PROGETTO SPECIALE EXPO Maria Carla Moglia PROGETTO SPECIALE EXPO 2015 Maria Carla Moglia Responsabile Progetto Speciale Expo 2015 Assemblea Annuale Giovani Imprenditori Unione degli Industriali della Provincia di Varese 7 Maggio 2012 1. Duplice

Dettagli

Eurosportello del Veneto Enterprise Europe Network. Stefania De Santi Project Manager Eurosportello del Veneto

Eurosportello del Veneto Enterprise Europe Network. Stefania De Santi Project Manager Eurosportello del Veneto Eurosportello del Veneto Enterprise Europe Network Stefania De Santi Project Manager Eurosportello del Veneto COSME - Access to Markets Enterprise Europe Network http://een.ec.europa.eu/ Enterprise Europe

Dettagli

ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI. al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO

ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI. al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE E AFFARI GENERALI ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO DIRETTORE CENTRALE: Maurizio DEL

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO MILANO MILANO NAPOLI 10

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

PROGETTO SPECIALE EXPO 2015 CONFINDUSTRIA SEMINARIO L EXPO DEI TERRITORI

PROGETTO SPECIALE EXPO 2015 CONFINDUSTRIA SEMINARIO L EXPO DEI TERRITORI PROGETTO SPECIALE EXPO 2015 CONFINDUSTRIA SEMINARIO L EXPO DEI TERRITORI Maria Carla Moglia Roma, 19 marzo 2014 EXPO 2015 2 Le opportunità di partecipazione 1) I BANDI DI GARA Fonte: Expo 2015 Spa 2) LE

Dettagli

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Un architettura aperta per l infomobilità: dalle città alle regioni Torino, 19 aprile 2012 Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Roberto Moriondo Direzione Innovazione, Ricerca

Dettagli

Specialisti nello sviluppo estero delle imprese

Specialisti nello sviluppo estero delle imprese Specialisti nello sviluppo estero delle imprese Sviluppo Sviluppo e Cooperazione e Cooperazione Internazionale Chi siamo EUROCONSULT nasce nel 1996 come societàdi consulenza professionale nel campo dei

Dettagli

PALERMO PALERMO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

PALERMO PALERMO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO NAPOLI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA BARI TORINO PALERMO

Dettagli

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I MAGNIFICI INCONTRI CRUI 2019 LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann via Gemona 92, Udine MERCOLEDÌ 29 MAGGIO

Dettagli

AREA RAPPORTI CON RETI INDIPENDENTI DI DISTRIBUZIONE AFTERMARKET. Coordinatore Massimo Pellegrino. Sorrento, 9 10 novembre

AREA RAPPORTI CON RETI INDIPENDENTI DI DISTRIBUZIONE AFTERMARKET. Coordinatore Massimo Pellegrino. Sorrento, 9 10 novembre AREA RAPPORTI CON RETI INDIPENDENTI DI DISTRIBUZIONE AFTERMARKET Coordinatore Massimo Pellegrino È una delle prime Trade Associations Italiane È tra le associazioni più importanti aderenti a CONFINDUSTRIA

Dettagli

CONGRESSO. 12 ottobre Saluti delle Autorità

CONGRESSO. 12 ottobre Saluti delle Autorità 12 ottobre 2012 ore 09.45 Inaugurazione Expo con taglio del nastro Ing. Menotti Imbrogno - Presidente Ordine Ingegneri Cosenza Biagio Diana Assessore Politiche Energetiche Provincia di Cosenza Dott. Alberto

Dettagli

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO IL SALONE IN POCHE PAROLE Promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Alleanza

Dettagli

ANITEC nel Sistema Confindustria. ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale

ANITEC nel Sistema Confindustria. ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale ANITEC nel Sistema Confindustria ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale MISSION rappresentare le aziende fornitrici di servizi e tecnologia

Dettagli

Il PID della Camera di Commercio e i servizi alle Imprese. Dott. Giuseppe Iannaccone

Il PID della Camera di Commercio e i servizi alle Imprese. Dott. Giuseppe Iannaccone Il PID della Camera di Commercio e i servizi alle Imprese Dott. Giuseppe Iannaccone Cos è il PID Network Impresa 4.0 I servizi digitali delle CCIAA I servizi del PID per I4.0 Digital Assessment I Voucher

Dettagli

Introduzione Simone Gamberini Direttore Legacoop Bologna

Introduzione Simone Gamberini Direttore Legacoop Bologna Introduzione Simone Gamberini Direttore Legacoop Bologna COOPERAZIONE 4.0 Abbiamo l obiettivo di costituire una Piattaforma aperta al servizio delle cooperative e a sostegno dei processi di Trasformazione

Dettagli

FILIERA DENTALE INNO Padova - Rete per l Innovazione. Bisogni delle imprese Tendenze della tecnologia Sistema dell innovazione

FILIERA DENTALE INNO Padova - Rete per l Innovazione. Bisogni delle imprese Tendenze della tecnologia Sistema dell innovazione FILIERA DENTALE INNO Padova - Rete per l Innovazione Bisogni delle imprese Tendenze della tecnologia Sistema dell innovazione Gruppo di Lavoro - Comitato tecnico innovazione - CCIAA Padova - Sandro Storelli

Dettagli

Politiche pubbliche e strategie d impresa per innovazione e start-up ad alto contenuto tecnologico

Politiche pubbliche e strategie d impresa per innovazione e start-up ad alto contenuto tecnologico CALENDARIO 1 Anno 2016 Politiche pubbliche e strategie d impresa per innovazione e start-up ad alto contenuto tecnologico 1 Le date dovranno essere concordate con i docenti esterni e potranno subire variazioni

Dettagli

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 PROGRAMMA Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 Giovedì 26 ottobre (giornata dedicata alla denuncia) 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV 2000) Saluto di S.E.

Dettagli

I servizi di Enterprise Europe Network (EEN) a supporto delle PMI: internazionalizzazione, innovazione e ricerca

I servizi di Enterprise Europe Network (EEN) a supporto delle PMI: internazionalizzazione, innovazione e ricerca I servizi di Enterprise Europe Network (EEN) a supporto delle PMI: internazionalizzazione, innovazione e ricerca WORKSHOP INNOVAZIONE & DIGITALIZZAZIONE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE

Dettagli

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA Nicola Lener Capo Ufficio Internazionalizzazione Direzione Generale per la Promozione del

Dettagli

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi Dirigente dell Ufficio Servizi alle Imprese dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Dettagli

The Future of Banking 2013

The Future of Banking 2013 The Future of Banking 2013 Giovedì 27 Giugno 2013 08:30 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 09:00 Apertura dei lavori e scenario introduttivo Parametri tecnici e politici per superare la crisi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Missione generale , Enterprise Europe Network

CARTA DEI SERVIZI Missione generale , Enterprise Europe Network CARTA DEI SERVIZI Missione generale La Provincia Regionale di Catania, membro della rete Enterprise Europe Network, offre alle imprese e agli enti pubblici e privati servizi di informazione sulla normativa

Dettagli

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011 Sezione Alimentari Programma di Attività 2011-2015 MICAELA PALLINI 19 maggio 2011 Sezione Alimentari UNINDUSTRIA Linee Programmatiche Networking & Sviluppo associativo Internazionalizzazione Formazione

Dettagli