Nota Tecni ca. Insetticida e acaricida translaminare per frutta, orticole, ornamentali, agrumi e vite.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nota Tecni ca. Insetticida e acaricida translaminare per frutta, orticole, ornamentali, agrumi e vite."

Transcript

1 Nota Tecni ca Insetticida e acaricida translaminare per frutta, orticole, ornamentali, agrumi e vite.

2

3 Introduzione Le qualità e i vantaggi di Vertimec La nota tecnica raccoglie le più recenti informazioni su Vertimec e risponde al crescente interesse che il mondo della ricerca e della produzione agricola manifesta verso le proprietà uniche di questo prodotto. La soddisfazione di chi utilizza e prescrive Vertimec è molto alta, come conferma una recente indagine condotta da ASK per Syngenta su tecnici e agricoltori. Questa opinione complessiva deriva dalle elevate prestazioni di Vertimec rispetto ad alcune qualità tenute in alta considerazione da produttori agricoli e prescrittori di agrofarmaci. Innanzitutto Vertimec possiede elevata attività biologica nei confronti di alcuni parassiti di grande importanza economica, unitamente alla selettività per le colture trattate. Inoltre è scientificamente dimostrato che, grazie alle sue proprietà chimico-fisiche, Vertimec è compatibile con l'entomofauna utile e l'impiego di pronubi e ausiliari. Infine il suo profilo residuale e ambientale estremamente favorevole incontra il favore del produttore agricolo perchè risponde alle richieste dei tecnici e delle industrie più esigenti, incluse quelle che lavorano materie prime destinate all'alimentazione dell'infanzia. Questa sintesi spiega il continuo aumento degli estimatori di Vertimec, sia nelle colture di impiego classico, come pero, orticole e ornamentali, che nei campi di applicazione più recenti, come ad esempio melo, agrumi ed endoterapia. Questa nota tecnica, rivolta a tutti gli operatori, è pensata come strumento pratico e completo per ottenere sempre il massimo della soddisfazione dall'impiego di Vertimec.

4 Indice CARATTERISTICHE DI VERTIMEC Qualità e prestazioni Principio attivo di derivazione naturale Formulazione all avanguardia Garanzia di qualità Efficacia sui parassiti Attività insetticida Mobilità e azione sui parassiti Sito di azione Stadi sensibili dei parassiti DIFESA DELLE COLTURE Insetticida e acaricida di rilevanza mondiale Colture e Paesi Spettro di azione Campi di impiego in Italia Selettività per le colture Coadiuvanti e miscele Impieghi per coltura e avversità Pero: psilla, eriofidi e acari Melo: acari, eriofidi, fillominatori e psille Arancio, mandarino, clementino e limone: acari e minatrice serpentina Pesco e nettarine: tripidi, acari ed eriofidi Vite da vino e uva da tavola: acari e tignole Colture orticole e piccoli frutti: acari, minatrici e tripidi Colture ornamentali, floricole e vivai: acari, minatrici e tripidi Verde pubblico (endoterapia): acari, minatrici, tingide

5 APPROFONDIMENTI TECNICI Proprietà translaminari Salvaguardia dell efficacia Buone pratiche di applicazione AMBIENTE E CONSUMATORE Selettività Selettività verso i bombi e le api Selettività verso l'entomofauna utile Impiego di Vertimec e ausiliari Vertimec e i consumatori Limiti Massimi di Residuo (LMR) per la commercializzazione delle derrate Comportamento nel suolo e nelle acque Prodotti illegali L ologramma Syngenta DOMANDE E RISPOSTE SU VERTIMEC 61 SCHEDA TECNICA 63 BIBLIOGRAFIA 64 3

6 Caratteristiche di Vertimec 4

7 Qualità e prestazioni Principio attivo di derivazione naturale L'Abamectina, sostanza attiva di Vertimec, appartiene al gruppo chimico delle avermectine. Questo gruppo è costituito da otto molecole prodotte per fermentazione naturale dal microrganismo del suolo Streptomyces avermitilis. L'Abamectina, ottenuta dopo un complesso e accurato processo di purificazione, è la miscela delle due molecole con la maggiore attività acaricida e insetticida: l'avermectina B1a ( 80%) e l'avermectina B1b ( 20%). Il livello delle impurezze è inferiore allo 0,1%. Fermentazione Purificazione Avermectina A1a Avermectina A1 Avermectina A Avermectina A1b Avermectina A2a Avermectina B1a: R= CH 2 CH 3 Avermectina A2 Avermectina Avermectina B1 Avermectina A2b Avermectina B1a Abamectina Avermectina B Avermectina B1b Avermectina B2a Avermectina B2 Avermectina B2b Avermectina B1b: R= CH 3 Il microrganismo Streptomyces avermitilis è stato scoperto nel 1970 in Giappone, nei pressi di un campo da golf. 5

8 Formulazione all avanguardia L'Abamectina è assai poco solubile in acqua, quindi deve essere formulata accuratamente per valorizzarne le proprietà biologiche. Ogni litro di Vertimec contiene 18 grammi di Abamectina in emulsione concentrata (EC), limpida e stabile nel tempo grazie all impiego di coformulanti specifici. Garanzia di qualità La confezione di Vertimec è rigorosamente testata e certificata per assicurare la massima sicurezza degli operatori durante il trasporto e l'utilizzo. Il sofisticato ologramma sull'etichetta (1), l'anello di sicurezza (2), il sigillo sotto al tappo (3) e l'indicazione del lotto di produzione (4) garantiscono la qualità del prodotto originale Le elevate prestazioni di Vertimec derivano dalla cura di Syngenta per la qualità del principio attivo, del formulato e della confezione 6

9 Efficacia sui parassiti Attività insetticida Vertimec controlla un ampio numero di parassiti di grande importanza economica per le colture agrarie: acari, eriofidi, psille, minatrici fogliari, tripidi e tignole. Acari Psilla del pero Minatrice fogliare Larve di tripide Vertimec possiede elevata attività biologica, ragione per cui la dose di principio attivo efficace è assai contenuta (circa 20 grammi per ettaro). Essa è di molto inferiore a quella dei prodotti con impiego analogo. Dose di Vertimec e di prodotti che hanno un impiego simile Principio attivo Abamectina (Vertimec) Fenazaquin Tebufenpirad Exitiazox Pyridaben Fenbutatin-ossido Dosi pratiche d'impiego (g/ha di principio attivo) 13, Mobilità e azione sui parassiti Vertimec possiede spiccate proprietà translaminari, cioè penetra nei tessuti vegetali in senso verticale con grande rapidità (approfondimenti a pagina 43). La frazione assorbita dalle parti verdi costituisce la riserva attiva che assicura protezione dagli artropodi che si nutrono del contenuto cellulare. Vertimec agisce prevalentemente per ingestione sui parassiti: - dotati di apparato pungente-succhiante (acari, tripidi e psille) - che si sviluppano all interno dei tessuti vegetali (minatrici). La durata della protezione varia da 10 a 25 giorni in funzione delle condizioni ambientali e della qualità del trattamento. VERTIMEC penetra nei tessuti vegetali verdi All interno dei tessuti forma la riserva attiva Il deposito superficiale si degrada alla luce solare La riserva attiva assicura protezione per giorni dai parassiti L'attività per contatto è intensa e di breve durata; il prodotto presente sulla vegetazione viene degradato dalla luce in poche ore. Vertimec non agisce per asfissia perché ha una bassa pressione di vapore. 7

10 Sito di azione Il meccanismo di azione di Vertimec è duplice e differente dagli altri insetticidi neurotossici (piretroidi e organofosforati) e dai regolatori di crescita o IGR. Vertimec simula il neurotrasmettitore acido alfa-aminobutirrico (GABA) che controlla la permeabilità dei neuroni agli ioni cloro durante il processo di contrazione e rilassamento dei muscoli. Vertimec si lega in modo irreversibile ai recettori al posto del GABA e, inoltre, a un secondo sito (del glutammato) sulla superficie del muscolo; l'attività elettrica dei nervi e dei muscoli viene quindi inibita e aumenta il flusso incontrollato degli ioni cloro. Il blocco della contrazione muscolare causa la paralisi dell'organismo, che è irreversibile e porta alla morte. Schema elementare dell azione di Vertimec sul sistema nervoso del parassita Vertimec (circoli blu) si lega ai due siti recettori al posto dei neurotrasmettitori (circoli arancio) Nervo clclclclclclcl- Muscolo Dopo aver ingerito Vertimec il parassita non reca più danno alla coltura; a ciò segue presto la morte Ingestione Flusso cloro Paralisi muscoli Stop alimentazione Morte 8

11 Stadi sensibili dei parassiti Vertimec è attivo nei confronti di tutti gli stadi mobili degli artropodi bersaglio. Vertimec non ha attività ovicida. Gli stadi degli acari e della psilla del pero sensibili a Vertimec Vertimec agisce principalmente per ingestione sugli stadi mobili dei parassiti. Grazie alla notevole attività biologica e alle proprietà translaminari, la protezione è eccellente e prolungata nel tempo 9

12 Difesa delle colture 10

13 Insetticida e acaricida di rilevanza mondiale Colture e Paesi L'impiego di Vertimec in agricoltura inizia nel Da allora è stato progressivamente autorizzato in oltre 100 Paesi e su più di 50 colture, principalmente orticole, agrumi, cotone, pomacee, vite e piante ornamentali. Non esiste quasi Nazione al mondo in cui Vertimec non possa essere utilizzato e le derrate trattate non siano ammesse alla commercializzazione e al consumo. In Italia Vertimec è registrato dal Spettro di azione Vertimec ha uno spettro di azione specifico sugli acari e su diverse specie di insetti. Tra gli insetti Vertimec è attivo anche su afidi e lepidotteri, ma alle dosi a cui è comunemente utilizzato l'effetto è da considerarsi solo collaterale. Principali specie di acari controllate da Vertimec AGRUMI Phyllocoptruta oleivora Tetranychus urticae Polyphagotarsonemus latus Eriophyes sheldoni Panonychus citri ORTAGGI Tetranychus urticae Aculus lycopersici Polyphagotarsonemus latus VITE Eotetranychus willametti Tetranychus urticae Tetranychus pacificus Eotetranychus carpini Calepitrimerus vitis Colomerus vitis COTONE Tetranychus urticae Tetranychus cinnabarinus Tetranychus pacificus Tetranychus turkestani POMACEE Panonychus ulmi Tetranychus urticae Tetranychus pacificus Tetranychus turkestani Tetranychus mcdanieli Aculus schlechtendali Epitrimerus pyri Eotetranychus carpini Eriophyes pyri PESCO E NETTARINE Panonychus ulmi Tetranychus urticae Aculus fockeui FRAGOLA Tarsonemus pallidus Tetranychus urticae 11

14 Principali specie di insetti controllate da Vertimec CAFFE Leucoptera coffeella (minatrice) VITE Lobesia botrana (tignoletta) Eupoecilia ambiguella (tignola) AGRUMI Phyllocnistis citrella (minatrice) ORTAGGI Frankliniella occidentalis (tripide) Liriomyza spp. (minatrice) POMACEE Cacopsylla pyri (psilla del pero) Cacopsylla melanoneura e costalis (psille del melo) Leucoptera malifoliella (cemiostoma) Phyllonorycter blancardella (litocollete) CONIFERE E LATIFOGLIE Cameraria ohridella (minatrice) Thaumatopoea pityocampa (processionaria del pino) Corythuca ciliata (tingide del platano) 12

15 Campi di impiego in Italia Vertimec è registrato in Italia su un ampio numero di colture e di parassiti e sono previste ulteriori estensioni d'impiego. COLTURA Frutticole Vite Orticole Ornamentali e arboree Arancio, mandarino, clementino, limone Pero, melo Pesco e nettarine* Lampone e mora Vite da vino Vite da tavola Cetriolo, cocomero, melanzana, melone, peperone, pomodoro, sedano Fragola Lattuga e simili (scarola, indivia, cicoria, radicchio, valerianella, dolcetta, rucola) Ornamentali e floricole in terra e in vaso Vivai di arbustive ed arboree Latifoglie, conifere per alberature stradali e parchi (endoterapia) PARASSITA Minatrice serpentina (Phyllocnistis citrella) Ragnetti rossi (Tetranychus urticae e Panonychus citri) Psilla (Cacopsylla pyri, C. melanoneura, C. costalis, Psilla spp.) Ragnetto rosso dei fruttiferi (Panonychus ulmi) Ragnetto rosso comune (Tetranychus urticae) Eriofide del melo (Aculus schlechtendali) Eriofidi* (Epitrimerus pyri, Eriophyes pyri) Cemiostoma (Leucoptera malifoliella) Litocollete (Phyllonorycter blancardella) Ragnetto rosso (Panonychus ulmi, Tetranychus urticae) Eriofidi (Aculus fockeui) Larve di tripide (Thrips spp., Taeniothrips spp., Frankliniella spp.) Ragnetti rossi (Tetranychus spp. e Panonychus spp.) Ragnetto rosso dei fruttiferi (Panonychus ulmi) Ragnetto rosso comune (Tetranychus urticae) Ragnetto giallo della vite (Eotetranychus carpini) Tignoletta (Lobesia botrana) Tignola (Eupoecilia ambiguella) Eriofidi* (Calepitrimerus vitis, Colomerus vitis) Ragnetto rosso (Tetranychus spp.) Eriofide (Aculus lycopersici) Larve di tripide (Frankliniella spp.) Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) Ragnetto rosso (Tetranychus spp.) Larve di tripide (Frankliniella) Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) Larve di tripide (Frankliniella spp.) Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) Larve di tripide (Frankliniella spp.) Ragnetto rosso comune (Tetranychus spp.) Minatrici fogliari (Cameraria ohridella) Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) Tingide del platano (Corythucha ciliata) Afidi (Aphis spp.) Acari tetranichidi ed eriofidi *in attesa di registrazione 13

16 Selettività per le colture Vertimec è stato testato senza la comparsa di fitotossicità in migliaia di prove su oltre 50 specie coltivate. Durante le sperimentazioni i dosaggi impiegati sono stati ben al di sopra delle indicazioni di etichetta: Vertimec si può pertanto definire perfettamente selettivo per le colture. Coadiuvanti e miscele In associazione con appropriati coadiuvanti le prestazioni di Vertimec sono più costanti e meno soggette alle condizioni ambientali. Essi infatti facilitano la rapida e omogenea distribuzione del prodotto e l assorbimento nella vegetazione trattata. Gli olii minerali (a dose ridotta: 0,25-0,5%, pari a ml per 100 litri di acqua) espletano egregiamente questo compito. Altrettanto validi sono i coadiuvanti organo-siliconici (ad esempio Break-Thru S240). Bagnanti e adesivanti, che hanno lo scopo di fissare i prodotti sulla vegetazione, non sono da impiegare con Vertimec in quanto ne favoriscono la fotodegradazione. Vertimec è compatibile e ben miscibile con i principali agrofarmaci disponibili sul mercato. Confronto tra coadiuvanti impiegabili con Vertimec Periodo d'intervento Miscibilità Dose d'impiego Bagnatura della vegetazione Assorbimento Costanza dei risultati (efficacia e persistenza) Organo siliconico (BREAK-THRU S240) Nessuna limitazione Nessuna limitazione (dati disponibili) 0,3 L/ha Eccellente Eccellente (e minima fotodegradazione di Vertimec) Massima Olio minerale Cautela nell'impiego dei fungicidi di contatto No captano, zolfo, tolilfluanide 2,5-5 L/ha Buona Buono Buona Bagnante o adesivante Nessuna limitazione Nessuna limitazione 1-2 L/ha Buona Minimo (massima fotodegradazione di Vertimec) Deprime l'efficacia di Vertimec Acqua Olio A) stomi B) epidermide C) spazi intercellulari Organo siliconico (Break-Thru S240) Vertimec è la soluzione per numerose specie di acari e insetti in tutto il mondo. E selettivo per le colture e compatibile in miscela con coadiuvanti e altri agrofarmaci 14

17 Pero: psilla, eriofidi e acari All'ottimo e prolungato controllo di psilla, eriofidi e acari Vertimec associa la selettività per gli antocoridi e la tranquillità nel commercializzare le pere in numerosi mercati del mondo. Opzioni di intervento con Vertimec per fase fenologica e parassita del pero Punte verdi Orecchiette di topo Mazzetti affioranti Bottoni bianchi Fioritura Caduta petali Allegagione Frutto noce Ingrossamento frutti Invaiatura Maturazione Psilla Eriofidi Acari Presenza del parassita Periodo più indicato per l impiego di Vertimec Psilla (Cacopsylla pyri) Danni Gli stadi giovanili della psilla si nutrono a spese di tutti gli organi giovani della pianta e producono abbondante melata. Le infestazioni causano il deperimento e il disseccamento dei germogli. La melata imbratta la vegetazione e i frutti, sui quali si sviluppa la fumaggine. Gli adulti provocano limitati danni diretti, tuttavia questo stadio è vettore del micoplasma responsabile del pear decline o moria del pero. 15

18 Tempi e modalità di impiego Applicato a uova gialle della seconda generazione Vertimec agisce sulle neanidi che nascono scalarmente. In condizioni ottimali, il controllo della popolazione di psilla è pressoché totale e una singola applicazione è normalmente risolutiva. Se necessario, eseguire un lavaggio successivo. Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,0-1,5 A uova gialle o, al massimo, alla comparsa delle prime neanidi della seconda generazione. Di solito questo stadio coincide con l'allegagione del pero (prima decade di maggio) Aggiungere 0,25% di olio minerale oppure idoneo coadiuvante (es. 300 ml/ha di Break-Thru S240) Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Pratiche di difesa integrata Soglia d'intervento: 15-20% dei germogli con uova e/o neanidi. Alla presenza di 1 antocoride (Anthocoris nemoralis) ogni 5 germogli campionati preferire il lavaggio. Esperienze sperimentali Anthocoris nemoralis Applicato a uova gialle / prime neanidi Vertimec è il prodotto più efficace % efficacia Vertimec+olio 1,4 g/hl Standard 1 2 g/hl Dose espressa in quantità di principio attivo Standard 1 + olio Standard 2 5,5 g/hl Standard 3 9,6 g/hl Vertimec non influenza le popolazioni degli antocoridi, che tornano alla normalità in circa 3 settimane Numero di antocoridi adulti per foglia Maggio Luglio Settembre Dicembre 16

19 Biologia della psilla del pero Punte verdi Orecchiette di topo Mazzetti affioranti Bottoni rosati Fioritura Caduta petali Allegagione Frutto noce Ingrossamento frutti Invaiatura Maturazione Femmine mature svernanti Uova 1 a generazione 2 a generazione 3 a e 4 a generazione Svernamento Fuoriuscita dopo l inverno Fecondità Sviluppo embrionale Sviluppo post-embrionale N di generazioni Avviene con adulti riparati sotto le desquamazioni corticali del tronco e delle branche oppure presso piante ospiti al di fuori del frutteto. Gli adulti, dopo alcune occasionali e brevi sortite invernali in concomitanza di giornate calde, fuoriescono nel periodo di ingrossamento delle gemme. Dopo 2-3 giorni, con temperature superiori a 10 C, hanno inizio le ovodeposizioni. Ciascuna femmina depone mediamente 800 uova (mediamente 400). Il periodo d incubazione dura giorni per le uova della prima generazione e scende a una settimana o poco più in estate. L insetto compie 5 stadi di sviluppo post-embrionale, tre dei quali neanidali e due ninfali. In un anno la psilla può svolgere fino a 5 generazioni. Adulto di psilla Uova gialle/arancioni 17

20 Eriofidi* (Epitrimerus pyri, Eriophyes pyri) e acari (Panonychus sp. e Tetranychus sp.) Danni Gli eriofidi attaccano le foglie e i frutti e si manifestano in modo evidente soprattutto nei mesi primaverili. L'eriofide rugginoso causa la comparsa di rugginosità sui frutticini che interessa la zona intorno alla fossa calicina e può estendersi alla metà inferiore del frutto o all'intera superficie. L'eriofide vescicoloso provoca sulle foglie la comparsa di numerose vescichette di colore verdastro o rossastro, visibili dapprima sulla pagina inferiore e, successivamente, anche su quella superiore Il ragnetto rosso compie punture di nutrizione che determinano decolorazioni argentee dei tessuti fogliari e la successiva comparsa di una colorazione grigio bronzea. Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,75-1,2 Eriofidi*: a caduta petali Acari: giorni dopo caduta petali (circa metà - fine maggio) o comunque entro la fine di maggio Aggiungere 0,25% di olio minerale oppure idoneo coadiuvante (es. 300 ml/ha di Break-Thru S240) Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. * In attesa di registrazione Pratiche di difesa integrata Intervenire sugli eriofidi in caso di attacchi durante l anno precedente. Intervenire sugli acari quando se ne accerta la presenza, soprattutto se la stagione è calda. 18

21 Esperienze sperimentali Contro gli eriofidi il momento migliore per applicare Vertimec è a caduta petali / fine fioritura Tesi Epoca di applicazione Efficacia % Controllo 0.0 Standard aziendale 78.4 Bottoni bianchi Caduta petali Neoron 86.3 Bottoni bianchi Vertimec 1 90 Caduta petali Neoron + Vertimec 94.2 Bottoni bianchi Allegagione Vertimec Allegagione 19

22 Melo: acari, eriofidi, fillominatori e psille Parassiti occasionali ma molto dannosi, gli acari sono controllati da un'applicazione tempestiva di Vertimec. Vertimec è anche molto efficace contro i fillominatori e le psille, vettori degli scopazzi del melo. Opzioni di intervento con Vertimec per fase fenologica e parassita del melo Punte verdi Orecchiette di topo Mazzetti affioranti Bottoni bianchi Fioritura Caduta petali Allegagione Frutto noce Ingrossamento frutti Invaiatura Maturazione Acari Fillominatori Psille Presenza del parassita Periodo più indicato per l impiego di Vertimec Acari (Panonychus sp. e Tetranychus sp.) ed eriofide (Aculus schlechtendali) Danni Il ragnetto rosso compie punture di nutrizione che determinano decolorazioni argentee dei tessuti e la successiva comparsa di estesi arrossamenti sulle piante. Sono particolarmente temibili gli effetti sulla differenziazione delle gemme e sulla nutrizione di quelle a fiore dell'annata successiva Gli eriofidi attaccano le foglie e i frutti e si manifestano in modo evidente soprattutto nei mesi primaveriliestivi. 20

23 Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,75-1, giorni dopo caduta petali o comunque entro la fine di maggio Aggiungere 0,25% di olio minerale oppure idoneo coadiuvante (es. 300 ml/ha di Break-Thru S240) impiegare un volume di acqua adeguato per raggiungere anche le zone interne della chioma Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Esperienze sperimentali Contro l eriofide del melo Vertimec è efficace quanto il miglior standard di mercato n medio eriofidi / foglia /06 08/06 15/06 22/06 29/06 06/07 13/07 20/07 27/07 Testimone Vertimec 75 ml/hl Vertimec 75 ml/hl + coadiuvante Neoron Applicato a fine caduta petali Vertimec non influenza le popolazioni di predatori e si integra con il controllo naturale operato dai fitoseidi Numero di acari predatori per foglia Acari predatori Non trattato Vertimec + Olio Giorni dopo l applicazione (da caduta petali) 21

24 Fillominatori: cemiostoma (Leucoptera malifoliella) e litocollete (Phyllonorycter blancardella) Danni Il cemiostoma forma mine circolari, il litocollete mine a piazzola e pieghettature dell'epidermide inferiore della parte colpita. Forti infestazioni provocano la defogliazione delle piante con effetti negativi sull'attività vegetativa e produttiva e con ripercussioni sullo sviluppo delle gemme. Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,75-1,5 A fine caduta petali Aggiungere 0,25% di olio minerale oppure idoneo coadiuvante (es. 300 ml/ha di Break-Thru S240) Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Pratiche di difesa integrata Per il cemiostoma la soglia è pari al 50% di foglie con uova o mine iniziali e al 30% di foglie con mine più grandi; per il litocollete la soglia sale al 75% di foglie con uova o mine iniziali ed al 50% di quelle con mine di maggior diametro. Intervenire con Vertimec entro 3-4 giorni dall'inizio dei voli di I e II generazione, nei meleti soggetti a forti attacchi negli anni precedenti o con numerose crisalidi svernanti; di solito non è necessario trattare la III e IV generazione, perché sono limitate da numerosi antagonisti naturali. Psille del melo (Cacopsylla melanoneura, Cacopsylla costalis) Danni Cacopsylla melanoneura e Cacopsylla costalis sono vettori del fitoplasma agente degli scopazzi del melo o Apple proliferation. I due psillidi compiono sul melo una sola generazione (primaverile) e quindi migrano su altri ospiti secondari per l'estivazione e lo svernamento. Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,0-1,2 A caduta petali/allegagione contro Cacopsylla costalis Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Aggiungere 0,25% di olio minerale oppure idoneo coadiuvante (es. 300 ml/ha di Break-Thru S240) 22

25 Arancio, mandarino, clementino e limone: acari e minatrice serpentina Vertimec possiede grande efficacia contro acari e minatrice serpentina, anche alle dosi di impiego più contenute. Opzioni di intervento con Vertimec per fase fenologica e parassita degli agrumi Acari Minatrice Gemme dormienti Ingrossamento gemme Allungamento germogli (1 fase) Bottoni fiorali Fioritura Caduta petali Allegagione Sviluppo dei frutti Allungamento germogli (2 fase) Invaiatura Maturazione Presenza del parassita Periodo più indicato per l impiego di Vertimec Acari (Panonychus sp. e Tetranychus sp.) Danni Il ragnetto rosso degli agrumi (Panonychus citri) ha il suo massimo sviluppo nel periodo estivo- autunnale; gravi infestazioni portano alla caduta delle foglie e ritardo o arresto di sviluppo dei frutti. Il ragnetto rosso tessitore (Tetranychus urticae) causa invece bollosità sulle foglie e rugginosità sui frutti. 23

26 Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,75-1,5 Intervenire alla comparsa dei primi stadi mobili Aggiungere 0,5% di olio minerale oppure idoneo coadiuvante (es. 300 ml/ha di Break-Thru S240) Su piante adulte impiegare un volume di acqua adeguato in modo da raggiungere le parti più interne della chioma Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Pratiche di difesa integrata Diversi acari predatori possono contribuire al contenimento naturale dei ragnetti rossi. La soglia di intervento indicativa è il 40-50% di foglie con infestazione attiva o il 5% di frutti infestati. Esperienze sperimentali Vertimec riduce rapidamente il numero di acari per foglia stadi mobili / foglia Trattamento lug 11 lug 12 lug 13 lug 14 lug 15 lug 16 lug 17 lug 18 lug 19 lug Controllo Standard Vertimec 40 ml/hl + olio 500 ml/hl 24

27 Minatrice serpentina (Phyllocnistis citrella) Danni Il periodo in cui si registrano le infestazioni maggiori della minatrice è inizio estate-autunno. Le mine causano crescita anormale, accartocciamenti, disseccamenti, caduta delle foglie. I danni sono gravi soprattutto alle piante in vivaio, specialmente ai germogli in sviluppo. Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,75-1,5 Intervenire alla comparsa delle prime mine sui getti nuovi in formazione Aggiungere 0,5% di olio minerale oppure idoneo coadiuvante (es. 300 ml/ha di Break-Thru S240) Bagnare bene la parte esterna della chioma in attiva crescita Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. 25

28 Come applicare correttamente Vertimec su agrumi Le irrorazioni contro la minatrice devono essere concentrate sulla parte esterna della chioma (getti o cacciate) dove sono più frequentemente localizzati gli attacchi. E diversa l esigenza dei trattamenti contro gli acari. In questo caso si devono colpire anche le parti interne della chioma. I trattamenti acaricidi richiedono, quindi, volumi di bagnatura più elevati. Pratiche di difesa integrata Non effettuare più di 2 applicazioni consecutive contro la minatrice. Se necessarie più di 3 applicazioni utilizzare prodotti a diverso meccanismo d'azione Esperienze sperimentali Vertimec unisce al pronto effetto sulla minatrice la durata della protezione % efficacia numeri di giorni dal trattamento Non trattato (% foglie colpite con mine) Actara 30 g/hl Vertimec 40 ml/hl 26

29 Pesco e nettarine*: tripidi, acari ed eriofidi Sono soprattutto le nettarine ad essere soggette agli attacchi di tripide, meno frequenti sono le infestazioni di acari. Vertimec dimostra elevata efficacia contro entrambi i parassiti. Opzioni di intervento con Vertimec per fase fenologica e parassita del pesco* Riposo vegetativo Rigonfiamento gemme Bottoni rosa Fioritura Caduta petali Scamiciatura Frutto noce Ingrossamento frutti Invaiatura Maturazione Tripidi Acari Presenza del parassita Periodo più indicato per l impiego di Vertimec *In attesa di registrazione Larve di tripide (Thrips spp., Taeniothrips spp., Frankliniella spp.) Danni I tripidi si rivelano dannosi soprattutto alle cultivar di nettarine. I tripidi dei fiori pungono i frutticini appena formati e determinano lesioni necrotiche che causano cicatrici anche vistose. Le popolazioni di tripide estivo attaccano i frutti in via di maturazione e con le loro punture determinano la comparsa di depigmentazioni localizzate intorno alla zona peduncolare o ai punti di contatto con altri frutti e con le foglie. * In attesa di registrazione 27

30 Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,75-1,3 Tripide dei fiori: a caduta petali, preceduto da 1 trattamento a bottoni rosa con Karate Tripide estivo: a ingrossamento frutti/invaiatura, in presenza delle prime punture su frutti Se necessario ripetere l'applicazione dopo 7-10 giorni Aggiungere 0,1% di olio minerale oppure idoneo coadiuvante (es. 300 ml/ha di Break-Thru S240) Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Pratiche di difesa integrata Soglia di intervento: 3% dei fiori con presenza di tripidi. in fase fiorale: esaminare 100 fiori scelti a caso sul 5-10% delle piante. in fase di maturazione: esaminare 100 frutti scelti a caso sul 5-10% delle piante. La comparsa ed il successivo andamento della presenza degli adulti possono anche essere monitorati mediante l'impiego di trappole cromotropiche di colore azzurro, da installarsi prima della fioritura e da controllarsi settimanalmente. Esperienze sperimentali Applicato vicino alla raccolta Vertimec limita in modo significativo i danni da tripidi sui frutti % efficacia su danno frutti Testimone (% danno) Standard 1 Karate Zeon 20 ml/hl Standard 2 28

31 Ragnetto rosso (Panonychus ulmi, Tetranychus urticae) ed eriofidi (Aculus fockeui) Danni Le foglie attaccate dagli acari assumono una caratteristica colorazione grigio bronzea, dovuta allo svuotamento delle cellule. Se l'attacco è forte, l'elevata perdita di acqua ne determina l'avvizzimento e la caduta anticipata. Tutto ciò si ripercuote negativamente sulla qualità e sulla quantità della produzione. Inoltre nell'anno successivo si ha una minore differenziazione di gemme a frutto. Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,75-1,3 Alla comparsa delle prime forme mobili Aggiungere 0,1% di olio minerale oppure idoneo coadiuvante (es. 300 ml/ha di Break-Thru S240) Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Pratiche di difesa integrata Soglia d'intervento: 60% di foglie occupate da forme mobili e meno del 20% di foglie con acari predatori (fitoseidi). Esperienze sperimentali Su Panonychus ulmi Vertimec mostra elevata efficacia riportandone la popolazione sotto la soglia di danno n medio acari / foglia Trattamento Trattamento (9 agosto) 7 giorni dopo il trattamento 14 giorni dopo il trattamento 21 giorni dopo il trattamento Controllo Vertimec 75 ml/hl Vertimec 75 ml/hl + coadiuvante Standard 29

32 Vite da vino e uva da tavola: acari e tignole Vertimec previene efficacemente i danni di acari e tignole, via preferenziale per la penetrazione di funghi e batteri che deprezzano notevolmente la qualità delle uve. Opzioni di intervento con Vertimec per fase fenologica e parassita della vite Acari Eriofidi* Tignole Germogliamento Foglie distese Grappoli visibili e separati Bottoni fiorali Fioritura Allegagione Accrescimento acini Chiusura grappolo Invaiatura Maturazione Presenza del parassita Periodo più indicato per l impiego di Vertimec *In attesa di registrazione Ragnetto rosso dei fruttiferi (Panonychus ulmi), ragnetto rosso comune (Tetranychus urticae), ragnetto giallo della vite (Eotetranychus carpini) ed eriofidi* (Calepitrimerus vitis, Colomerus vitis) Danni Panonychus ulmi e Eotetranychus carpini nel caso di attacchi precoci causano gravi deformazioni ai germogli in formazione. Negli attacchi tardivi sono interessate le foglie che cambiano progressivamente colorazione fino a cadere precocemente nei casi più gravi. Le lesioni fogliari da acari danneggiano i processi fisiologici della vite, con alterazioni del ciclo di sviluppo (irregolarità di maturazione, carente lignificazione dei tralci) e danni diretti come la riduzione del tenore zuccherino. 30 *In attesa di registrazione

33 Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,75 Alla comparsa dei primi stadi mobili Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Pratiche di difesa integrata In primavera la soglia d'intervento viene raggiunta quando si hanno il 50-60% delle foglie occupate da acari fitofagi e meno del 20% di foglie con presenza di acari predatori. Questa soglia in estate si riduce al 30-40% di foglie occupate, sempre con meno del 20% di foglie colonizzate da acari predatori. Esperienze sperimentali Contro Panonychus ulmi Vertimec assicura un controllo completo e prolungato nel tempo 100 % Media di Controllo (Henderson - Tilton) Giorni dopo il trattamento Vertimec Vertimec + coadiuvante (0.25%) Standard 1 Standard 2 31

34 Tignoletta (Lobesia botrana), tignola (Eupoecilia ambiguella) Danni Le larve di tignoletta di 1ª generazione colpiscono i fiori (generazione antofaga) danneggiando i boccioli fiorali con la formazione di un tipico nido sericeo. Quelle di 2ª e 3ª generazione si sviluppano sugli acini (generazione carpofaga) che erodono e perforano causando gravi danni. Limitatamente alle aree dell'italia settentrionale è presente anche la tignola della vite (Eupoecilia ambiguella) dalle larve color rosa con il capo nero e comportamento assimilabile a quello della più diffusa tignoletta. La presenza di tignole, anche con attacchi modesti, non è solo dannosa per l'uva da tavola (con richiesta di costosi interventi di mondatura manuale degli acini danneggiati); essa apre la strada alla botrite causando elevate perdite produttive e marciumi secondari da Aspergillus e Penicillium. Questi funghi possono contaminare il prodotto con micotossine oppure causare l'insorgenza di aromi secondari sgradevoli nei vini. Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione ,75 Inizio ovideposizione (circa due settimane dopo l'inizio delle catture dei maschi nelle trappole a feromoni) Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. 32

35 Pratiche di difesa integrata Per valutare l'entità dell'infestazione è necessario rilevare sui grappoli la presenza di uova, nidi o larve (acini danneggiati). L'intervento più importante è sulla 2ª generazione, anche se in alcune zone è in corso di rivalutazione l'intervento in 1ª generazione per l'abbassamento delle popolazioni più elevate. La determinazione delle soglie di intervento non può essere fatta su base troppo vasta, dovendo tenere conto di molti fattori ambientali e meteorologici che variano nel corso degli anni e delle zone. Come valori indicativi di riferimento si possono utilizzare: per la 1ª generazione, vista la limitatezza del danno, fino al 50% di grappoli attaccati (con larve al primo e secondo stadio di sviluppo), mentre per la 2ª e 3ª generazione si possono considerare valori variabili dal 5 al 15% di grappoli attaccati. Sono in corso di studio, in molte regioni italiane, modelli previsionali per determinare in basse a parametri ambientali (es. temperature) le tempistiche di sviluppo delle tignole. Esperienze sperimentali Vertimec riduce il numero di larve per grappolo sotto la soglia di danno 0,4 4,0 Nr. larve per grappolo 0,3 0,2 0,1 0,7 1,0 0,0 Controllo Vertimec 75 ml/ha Standard Piretroide 33

36 Colture orticole, fragola, lampone e mora: acari, minatrice serpentina e tripidi Vertimec possiede grande efficacia contro parassiti di difficile controllo offrendo ampi margini di sicurezza per il consumatore; inoltre esso si integra bene con l'impollinazione naturale e il controllo biologico delle colture protette. Acari (Tetranychus sp.) ed eriofide (Aculus lycopersici) Danni Gli acari compiono numerosi cicli annuali; in condizioni favorevoli (elevate temperature e ridotta umidità relativa) lo sviluppo si conclude in meno di una settimana. I danni sono ascrivibili alle punture di nutrizione compiute dalle forme giovanili ed adulte che causano delle decolorazioni dei tessuti. Nel caso dell'eriofide, i tessuti suberificano dando rugginosità, mentre per il ragnetto rosso con il procedere dell'attacco la vegetazione dissecca, ricoprendosi di una tela finissima. Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l / ha) Consigli di applicazione Peperone, melone, cocomero, cetriolo 3 Pomodoro, melanzana 7 Sedano ,6-1,2 Alla comparsa dei primi stadi mobili Alla comparsa dei primi stadi mobili, in 2 applicazioni ogni 7-10 giorni Alla comparsa dei primi stadi mobili Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo colturale. 34

37 Pratiche di difesa integrata Soglia di intervento: in pieno campo con il 20-30% di foglie occupate in serra in presenza di focolai di infestazione. Phytoseiulus persimilis: trascorsi alcuni giorni dal trattamento con Vertimec, alla presenza delle prime forme mobili degli acari, introdurre da 6-10 fino a individui per metro quadro, ripartiti in più lanci settimanali. Esperienze sperimentali Sugli acari l attività di Vertimec è eccellente per rapidità e durata Tetranychus urticae su melanzana 7 giorni dopo la prima applicazione 4 giorni dopo la seconda applicazione 14 giorni dopo la seconda applicazione Prodotto Dose l-kg/ha % Efficacia % Efficacia % Efficacia Testimone (n. di acari) Vertimec* 0, Vertimec* Standard* 0, * 2 applicazioni Appr of on di men t o t ecn i co sugli acari a pagina 44 Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) Danni Le minatrici compiono diverse generazioni a seconda delle condizioni ambientali. Provocano erosioni fogliari di diversa forma nutrendosi del mesofillo e rimanendo confinate tra la pagina inferiore e superiore delle foglie. 35

38 Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l/ha) Consigli di applicazione Peperone, melone, cocomero, cetriolo 3 Pomodoro, melanzana 7 Sedano 10 Lattuga, scarola, indivia, cicoria, radicchio, valerianella, dolcetta, rucola ,6-1,2 Alla comparsa delle prime punture di ovideposizione trattare ogni 7-10 giorni Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo colturale. Pratiche di difesa integrata Soglia di intervento: in pieno campo: alla comparsa di mine sottoepidermiche o di punture di nutrizione ed ovideposizione in serra: intervenire sui focolai di infestazione in caso di insufficiente presenza di predatori. Diglyphus isaea: alcuni giorni dopo il trattamento con Vertimec posizionare le trappole cromotropiche gialle e iniziare i lanci alle prime catture in ragione di 0,2-0,5 individui per metro quadro, ripartiti in 2-3 lanci. Esperienze sperimentali Grazie alle spiccate proprietà translaminari, Vertimec assicura un controllo rapido e prolungato della minatrice Liriomyza del pomodoro 10 giorni dopo l applicazione 20 giorni dopo l applicazione Prodotto Dose l-kg/ha % Efficacia % Efficacia Testimone (% danno) 4,5 5 Vertimec* 0, Vertimec* Standard* 0, * 2 applicazioni 36

39 Larve di tripide (Frankliniella spp.) Danni Il tripide compie numerose generazioni annue. I danni diretti sono costituiti dalla suzione della linfa che provoca depigmentazioni, distorsioni e necrosi. Il tripide è tra i più importanti vettori di virosi. Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Dose (ml/hl) Dose (l/ha) Consigli di applicazione Peperone, melone, cocomero, cetriolo 3 Pomodoro, melanzana e fragola 7 Sedano 10 Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo colturale. 75 0,75-1,2 Alla comparsa delle prime larve Pratiche di difesa integrata Soglia di intervento: in pieno campo intervenire alla comparsa dei primi individui in serra intervenire in caso di insufficiente presenza di predatori mirando ai principali focolai di infestazione. Controllo biologico complementare: installare trappole cromotropiche azzurre (1 ogni 50 mq). Orius majusculus o Orius laevigatus: passati alcuni giorni dopo il trattamento con Vertimec alle prime catture introdurre con 1 o più lanci 1-2 predatori per metro quadro. Esperienze sperimentali A dose piena Vertimec dà i risultati migliori Prodotto Testimone (n. di tripidi) Vertimec* Vertimec* Standard* Tripidi su fragola Dose l-kg/ha 1 1,2 0,8 3 giorni dopo l applicazione % Efficacia giorni dopo l applicazione % Efficacia * 2 applicazioni 37

40 Colture ornamentali e floricole in terra e in vaso; vivai di arbustive e di arboree: acari, minatrici e tripidi Sulle colture ad alto valore aggiunto Vertimec unisce alla grande efficacia la perfetta selettività per i fiori e per la vegetazione trattata. Danni L'ambiente di coltivazione delle colture floricole è particolarmente idoneo alla proliferazione di insetti ed acari. Le tecniche di forzatura impiegate, la densità di coltivazione ed alcune forme di gestione della coltura facilitano l'insorgenza di attacchi di acari. Il controllo dei parassiti nelle colture floricole ed ornamentali è particolarmente problematico anche perché la soglia di danno accettabile è praticamente nulla. Vertimec per la sua elevata efficacia e la sua completa selettività sulle colture floricole è uno strumento indispensabile per la difesa di queste colture. Danno da acari su rosa Danno da minatori su garofano Danno da tripidi su rosa Danno da tripidi su rosa Danno da tripidi su garofano 38

41 Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Parassiti Dose (ml/hl) Dose (l/ha) Consigli di applicazione Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) 50 0,75-1,5 Alla comparsa delle prime punture di ovideposizione, intervenire ogni 7-10 giorni Non richiesto Ragnetto rosso comune (Tetranychus spp.) ,5-1,5 Alla comparsa dei primi stadi mobili Larve di tripide (Frankliniella spp.) 75 0,75-1,5 Alla comparsa delle prime larve Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Esperienze sperimentali Vertimec è il prodotto più efficace per il controllo dell acaro della rosa Tetranychus urticae su rosa 3 giorni dopo l applicazione 10 giorni dopo l applicazione Prodotto Dose l-kg/ha % Efficacia % Efficacia Testimone (n. acari per foglia) 2,6 2,8 Vertimec* 0, Vertimec* Standard* 1, * 1 applicazione Appr of on di men t o t ecn i co su minatrici e acari a l l e pa gi n e 43 e 44 39

42 Latifoglie, conifere per alberature stradali e parchi: acari, minatrici, tingide e processionaria Applicato in endoterapia, Vertimec dà ottimi risultati grazie alla rapidità d azione e all elevata persistenza nella pianta trattata. L'endoterapia (iniezione al tronco) è la tecnica di somministrazione più adeguata all'impiego nei centri abitati e nei giardini, in quanto riduce notevolmente il rischio per uomini, animali e cose. Consiste nell'immissione della soluzione direttamente all'interno del sistema vascolare della pianta e nel suo trasporto tramite la linfa ascendente negli apparati aerei. I parassiti che si nutrono, pungendo o minando le foglie, sono intossicati e muoiono. Un'applicazione con Vertimec può proteggere la pianta fino a 2 anni. Minatrici fogliari (Cameraria ohridella), processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa), tingide del platano (Corythucha ciliata), afidi (Aphis spp.), acari tetranichidi ed eriofidi Danni Con modalità diverse questi parassiti attaccano l'apparato fogliare delle essenze arboree, provocano anche gravi defogliazioni e costituiscono la via preferenziale per l'ingresso di pericolosi patogeni. 40

43 Tempi e modalità di impiego Intervallo di sicurezza (gg) Parassiti Dose (ml/l di acqua) Epoche e note all'impiego Minatrici fogliari (Cameraria ohridella) Iniettare il prodotto subito dopo la fioritura Non richiesto Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) Tingide del platano (Corythucha ciliata) Afidi (Aphis spp.) Acari tetranichidi ed eriofidi Iniettare in presenza delle prime larve neonate Iniettare il prodotto alla ripresa vegetativa delle piante Utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale. Ulteriori informazioni L'iniezione al tronco deve essere effettuata con attrezzature idonee e da personale specializzato, predisponendo misure di protezione adeguate per le persone e l'ambiente circostante. Vertimec è ben tollerato dalle piante trattate con questa tecnica. Esperienze sperimentali Il controllo della cameraria è completo. Il contenimento del parassita è soddisfacente anche l anno successivo al trattamento Testimone non trattato % danno Vertimec 20 ml/l di soluzione % efficacia 41

44 Approfondimenti tecnici 42

45 Proprietà translaminari Prova di efficacia sulle minatrici fogliari Le forme giovanili della minatrice fogliare (Liriomyza spp.) compiono il loro ciclo nei tessuti vegetali. Per prevenire i danni l'insetticida deve penetrare all'interno della vegetazione. Questo esperimento dimostra come l elevata efficacia di Vertimec sulle minatrici sia legata anche alle sue proprietà translaminari Piante di fagiolo allevate in vaso Infestazione di adulti di Liriomyza Dopo 8 ore vi è una densità di 0,5-1 larve/cm giorni dopo l ovodeposizione si applicano i prodotti da confrontare 12 giorni dopo le larve sopravvissute si impupano Infine si conteggiano gli adulti emersi La prova dimostra che la translaminarità di Vertimec è un vantaggio significativo A causa della differente mobilità dei prodotti a confronto, la mortalità non è collegata solo alla dose. Vertimec assicura il controllo completo ad una concentrazione di 25 ppm: Vertimec unisce infatti all elevata attività biologica una marcata translaminarità. L'efficacia delle Spinosine non supera il 70% anche a concentrazioni superiori a 75 ppm e il Piretroide è inattivo anche a 200 ppm. Effetto della dose e delle proprietà translaminari sulla mortalità di Liriomyza huidobrensis Mortalità % Concentrazione (ppm.) Piretroide Spinosine Ciromazina Vertimec 43

46 Prova di efficacia sugli acari Contro gli acari la copertura completa e omogenea della vegetazione è fondamentale, ma non sempre questo avviene. Grazie alla sua translaminarità, Vertimec assicura il controllo degli acari che vivono sulla pagina inferiore delle foglie meglio degli altri acaricidi. I prodotti sono applicati sulla pagina superiore, gli acari sono confinati sperimentalmente sul lato inferiore Gel di contenimento degli Applicazione sulla pagina superiore Prodotto non translaminare danni da alimentazione degli acari Tetranychus sulla pagina inferiore nessun danno Controllo Vertimec 1,8 g a.i./hl Etoxazole 5,5 g a.i./hl Spirodiclofen 15 g a.i./hl Bifenazate 15 g a.i./hl La translaminarità ha i suoi limiti Vertimec penetra nelle foglie in senso verticale e ha un limitato movimento orizzontale. La bagnatura omogenea della foglia è indispensabile, come pure l applicazione sulla vegetazione di nuova formazione. Porzione di foglia trattata con Vertimec Porzione non trattata Mine Dimostrazione dell assenza di movimento orizzontale di Vertimec 44

47 Salvaguardia dell efficacia Monitoraggio dell efficacia di Vertimec Il primo impiego di Vertimec in agricoltura risale al Oggi Vertimec è il primo prodotto al mondo per la difesa dagli acari. Nonostante il lungo periodo trascorso i casi dimostrati di resistenza sono molto limitati e tutti legati agli abusi e al cattivo impiego. Non esistono cali di efficacia nelle colture frutticole, in quanto si effettua un numero ridotto di trattamenti per ciclo stagionale. Il recente monitoraggio europeo delle popolazioni di psilla del pero ha confermato la piena sensibilità del parassita a Vertimec. Le dosi letali medie (LC 50) rilevate in diverse popolazioni europee di psilla non evidenziano differenze significative popolazione 1 popolazione 2 Italia Spagna Francia popolazione 3 popolazione 4 popolazione 5 popolazione 6 popolazione 7 popolazione 1 popolazione 2 popolazione 3 popolazione 4 popolazione 5 popolazione 6 popolazione 7 popolazione 8 popolazione 9 popolazione 1 popolazione 2 popolazione 3 popolazione 4 popolazione 5 popolazione 6 popolazione 7 popolazione 8 popolazione LC 50 (ppm) I pochi casi critici osservati riguardano le colture su cui erano stati eseguiti un numero elevato di interventi (serre di fiori) e in modo scorretto (dosaggi e attrezzature inadeguati). Le sperimentazioni condotte su popolazioni di Tetranychus urticae hanno dimostrato che la resistenza a Vertimec è un fenomeno temporaneo: il rilassamento della pressione di selezione, sospendendo l'impiego del prodotto per un ciclo stagionale, determina il ritorno della suscettibilità del parassita. 45

48 Nessuna resistenza incrociata Poiché Vertimec è l'unico principio attivo del gruppo degli attivatori del canale del cloro, non esiste il rischio di resistenza incrociata tra Vertimec e gli altri acaricidi commercializzati in Italia. N. gruppo IRAC Sito di azione primario Inibitori dell'acetilcolinesterasi Antagonisti del canale del cloro Modulatori del canale del sodio Attivatori del canale del cloro Inibitori della crescita (IGR/ovicidi) Inibitori della fosforilazione ossidativa e della formazione di ATP Disaccoppianti della fosforilazione ossidativa Inibitori della ATPasi Inibitori della sintesi di chitina Agonista octopaminergico Inibitori del trasporto di elettroni (sito II) Inibitori del trasporto di elettroni (sito I) Inibitori della sintesi di lipidi Neuroattivo (modo d'azione sconosciuto) Esempi di principi attivi Aldicarb (revocato in UE) Endosulfan (revocato in UE) Piretroidi Abamectina Clofentezine, exitiazox Etoxazole Azocyclotin, cyhexatin Fenbutatin ossido Chlorfenapyr Propargite Lufenuron, flufenoxuron Amitraz (revocato in UE) Bromopropilato, dicofol, tetradifon Acaricidi METI Spirodiclofen Bifenazate Buone pratiche per la prevenzione del rischio di resistenza Il futuro di Vertimec è nelle mani di tutti gli utilizzatori di questo prodotto. Per prevenire cali di efficacia si raccomanda di seguire le seguenti indicazioni: utilizzare Vertimec al massimo 2 volte per ciclo stagionale applicare le dosi raccomandate, evitando i sottodosaggi, e rispettare gli intervalli tra le applicazioni impiegare volumi di acqua adeguati per ottenere una bagnatura completa e omogenea della vegetazione alternare prodotti con differente meccanismo di azione tutelare le popolazioni di predatori naturali, che possono mantenere i parassiti sotto la soglia di intervento e integrare la protezione di Vertimec 46

Infallibile Vertimec!

Infallibile Vertimec! L unico insetticida-acaricida con prestazioni al top Infallibile Vertimec! Minatori fogliari Psilla Acari e Eriofidi Insetticida e acaricida ad altissime prestazioni L insetticida e acaricida più efficace

Dettagli

AMPLIGO, doppia azione insetticida contro i parassiti del mais

AMPLIGO, doppia azione insetticida contro i parassiti del mais , doppia azione insetticida contro i parassiti del mais La soluzione di Syngenta per il controllo della piralide del mais Doppia efficacia insetticida è un prodotto insetticida con rapida efficacia e lunga

Dettagli

Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA)

Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA) BION 50 WG Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA) BION 50 WG ha ottenuto la registrazione di emergenza fitosanitaria ai sensi dell art. 53,

Dettagli

Oidio e black rot. Linea di protezione Syngenta

Oidio e black rot. Linea di protezione Syngenta Oidio e black rot Linea di protezione Syngenta Il fungicida di ultima generazione contro l oidio Cidely è il nuovo antioidico di Syngenta dotato di caratteristiche uniche e innovative che lo rendono uno

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria del 24-06-2015 Provincia di BOLOGNA Bollettino di Integrata obbligatoria PREVISIONI DEL TEMPO (24/06/15) Un vasto promontorio anticiclonico, in espansione sull europa occidentale manterrà sulla nostra

Dettagli

Insetti e acari. Linea di protezione Syngenta

Insetti e acari. Linea di protezione Syngenta Insetti e acari Linea di protezione Syngenta Le soluzioni Syngenta per la protezione dagli insetti della vite Syngenta è in grado di offrire all agricoltore una linea di insetticidi per la protezione del

Dettagli

ACARI CLASSIFICAZIONE. Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI

ACARI CLASSIFICAZIONE. Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI I PRINCIPALI NEMICI DELLE NOSTRE PIANTE ACARI CLASSIFICAZIONE Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI Gli Acari sono degli artropodi (dal greco "artros =

Dettagli

Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa. 1 Public Document

Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa. 1 Public Document Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa 1 Public Document Syngenta: unico gruppo interamente dedicato all Agricoltura Syngenta è uno dei principali attori dell'agro-industria mondiale, impegnata nello

Dettagli

NOVITà TERVIGO SC 1 efficace contro i nematodi dal trapianto alla raccolta

NOVITà TERVIGO SC 1 efficace contro i nematodi dal trapianto alla raccolta NOVITà TERVIGO SC 1 efficace contro i nematodi dal trapianto alla raccolta Da oggi anche su melone TERVIGO SC 1 il nuovo nematocida ad elevata efficacia TERVIGO SC 1 è il nuovo nematocida Syngenta a base

Dettagli

Il pirodiserbo in frutti-viticultura:

Il pirodiserbo in frutti-viticultura: Il pirodiserbo in frutti-viticultura: l innovazione tecnologica per favorire la sostenibilità ambientale. www.pirodiserbo.it La nuova Organizzazione Comune di Mercato per il settore ortofrutticolo (Reg.

Dettagli

NOVITà NATURAL POWER

NOVITà NATURAL POWER NOVITà per il florovivaismo NATURAL POWER Il nuovo fertilizzante biostimolante naturale e sicuro in ogni aspetto. Hicure aiuta a ridurre lo stress abiotico, migliora la qualità della pianta e ne aumenta

Dettagli

CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA

CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA Sei in: coltivazioni biologiche>ortaggi>prodotti fitosanitari in orticoltura CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA Con le seguenti schede si vogliono illustrare i campi di azione, in orticoltura, di alcuni

Dettagli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

La rotazione delle colture

La rotazione delle colture La rotazione delle colture Ultimi aggiornamenti: 2011 La rotazione delle colture è una tecnica colturale le cui origini si perdono nella notte dei tempi; trattasi sostanzialmente di una tecnica basata

Dettagli

IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA

IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA Dott.ssa Flavia Grazia Tropiano SeSIRCA Regione Campania Caserta 24 novembre 2011 La difesa

Dettagli

Danni insoliti da tripidi sul frutto melo

Danni insoliti da tripidi sul frutto melo Danni insoliti da tripidi sul frutto melo L osservazione e lo studio di sintomi su piante o frutti fa parte delle attività della Sezione Difesa delle Piante presso il Centro per la Sperimentazione Agraria

Dettagli

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015 BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015 Le informazioni di seguito riportate fanno riferimento alle disposizioni relative ai Regolamenti CE sull Agricoltura Biologica n 834/2007

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO AD EMISSIONE DI ULTRASUONI (A BATTERIA/ A RETE) DENOMINATO D-MITE AWAY

VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO AD EMISSIONE DI ULTRASUONI (A BATTERIA/ A RETE) DENOMINATO D-MITE AWAY 62024 Matelica Via Circonvallazione, 93/95 Tel. 0737.404001 Fax 0737.404002 vincenzo.cuteri@unicam.it www.cuteri.eu Matelica, 2 febbraio 2012 VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO

Dettagli

ACARI DELLA VITE ERIOFIDI. Eriofide della vite Colomerus (=Eriophyes) vitis (Pagenstecher)

ACARI DELLA VITE ERIOFIDI. Eriofide della vite Colomerus (=Eriophyes) vitis (Pagenstecher) libro definitivo 19.05.04 19-05-2004 18:13 Pagina 161 ACARI DELLA VITE Da oltre un trentennio gli acari fitofagi della vite hanno assunto notevole importanza poiché possono provocare ingenti danni. Questi

Dettagli

Prove di contenimento della piralide mediante l impiego di Trichogramma brassicae

Prove di contenimento della piralide mediante l impiego di Trichogramma brassicae Prove di contenimento della piralide mediante l impiego di Trichogramma brassicae Esperienze realizzate presso l azienda sperimentale di Veneto Agricoltura Vallevecchia - Caorle (VE) anni 2010-2011 Mauro

Dettagli

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE I CARRELLI VDM SONO TRATTATI CON PROTEZIONE ANTIBATTERICA MICROBAN Lo sapevate che...? ci sono in media più batteri su una mano che abitanti

Dettagli

Periodo di potature? Fate attenzione...

Periodo di potature? Fate attenzione... Periodo di potature? Fate attenzione... Gli alberi non sono tutti uguali e non si potano tutti allo stesso modo o con la stessa frequenza. La potatura delle specie arboree viene, infatti, effettuata per

Dettagli

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a L ACQUA L elemento acqua è costituente degli esseri viventi, sia animali che vegetali, superando in alcuni casi anche il 90% della composizione. L acqua per le piante è un elemento indispensabile in quanto

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Indagine sugli ipotetici effetti collaterali dell impiego di miscele di gibberelline

Indagine sugli ipotetici effetti collaterali dell impiego di miscele di gibberelline Indagine sugli ipotetici effetti collaterali dell impiego di miscele di gibberelline Daniele Demaria 1, Giuseppe Monge 1, Alessandro Bevilacqua 1, Graziano Vittone 1, Guglielmo Costa 2 1 CReSO Consorzio

Dettagli

f u n g i c i d a s i s t e m i c o

f u n g i c i d a s i s t e m i c o fungicida sistemico Vantaggi e benefici Elevata efficacia in campo Azione persistente sui frutti conservati in magazzino Ottimo profilo residuale Brevissimo periodo di carenza sulle drupacee (3 gg) Profilo

Dettagli

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae 1 LA MOSCA DELLE OLIVE Principale parassita dell olivo Numerodigenerazionida2-3finoa4-7/anno Latitudine Altitudine Andamento climatico Permanenza di olive sulle piante

Dettagli

Gestione integrata degli insetti nocivi della FRAGOLA: tripide e moscerino dei piccoli frutti. Aggiornamenti tecnici e normativi

Gestione integrata degli insetti nocivi della FRAGOLA: tripide e moscerino dei piccoli frutti. Aggiornamenti tecnici e normativi Gestione integrata degli insetti nocivi della FRAGOLA: tripide e moscerino dei piccoli frutti. Aggiornamenti tecnici e normativi SOSTENIBILITA FORMAZIONE PROFESSIONALE PAN 26 novembre 2015 gli utilizzatori

Dettagli

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE La tignoletta della vite 1 (Lobesia

Dettagli

COMUNICAZIONE IMPORTANTE RELATIVA ALLA CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI ED ALL ETICHETTA AUTORIZZATA

COMUNICAZIONE IMPORTANTE RELATIVA ALLA CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI ED ALL ETICHETTA AUTORIZZATA COMUNICAZIONE IMPORTANTE RELATIVA ALLA CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI ED ALL ETICHETTA AUTORIZZATA NOVITÀ SULLA CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI Il Regolamento (CE) 1272/2008 CLP è il nuovo regolamento

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI. Standard tecnico ai sensi dell art. 49 comma 2 lettera c) del D.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI. Standard tecnico ai sensi dell art. 49 comma 2 lettera c) del D. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI Standard tecnico ai sensi dell art. 49 comma 2 lettera c) del D.lgs 214/2005 Criteri di monitoraggio e di gestione delle infestazioni dell organismo

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

piante da coltivazione

piante da coltivazione piante da coltivazione Zampe di Asparago I Magnifici Blu è un azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di zampe di asparago per il coltivatore professionale. Possediamo campi sperimentali

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

La protezione del melo

La protezione del melo La protezione del melo 7 Lepidotteri, acari ed eriofidi del melo Insetticida-larvicida specifico per il controllo dei lepidotteri di frutta, vite e orticole AFFIRM, a base di emamectina benzoato, è un

Dettagli

Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini

Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini CRA-VIT Centro di Ricerca per la Viticoltura, Conegliano (TV) Progetto di ricerca finanziato dalla Regione Veneto

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione

melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione Insetticida per il controllo di lepidotteri, psilla e acari su frutta e orticole in coltura protetta Voliam Targo è un insetticida unico nel suo

Dettagli

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura Viale Bornata 11 25123 Brescia tel 3.362285-3677 assistenzatecnica@centrovitivinicoloprovinciale.it Bollettini e schede del Manuale di Viticoltura del CVP su: www.centrovitivinicoloprovinciale.it - BOLLETTINO

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Insetticidi. Rodenticidi PMC Concimi Erbicidi Fungicidi Insetticidi PAB PPO

Insetticidi. Rodenticidi PMC Concimi Erbicidi Fungicidi Insetticidi PAB PPO Rodenticidi PMC Concimi Erbicidi Fungicidi PAB PPO Calypso Protector SE Confidor 200 SL Decis Energy Confidor Oil Decis Jet Oliocin Reldan 22 Lumachicida Mesurol M Plus Insetticida acaricida Spaikil Team

Dettagli

COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO

COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO Un problema, di qualsiasi natura esso sia, per poter essere risolto in modo definitivo deve essere affrontato alla sua base. Ovvero una

Dettagli

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti Organismi Geneticamente Modificati Estratto da FederBio 2014 Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti In Italia è vietata la coltivazione di OGM, anche se non ne è

Dettagli

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione del mais Annata agraria 2006-2007

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione del mais Annata agraria 2006-2007 11 luglio 2008 Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione del mais Annata agraria 2006-2007 L Istat rende disponibili i principali risultati dell indagine campionaria sull utilizzo dei prodotti

Dettagli

Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker)

Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker) Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker) Dott. For. Daniele Benassai Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Firenze Giovedì 2 ottobre e Mercoledì 12 novembre 2014 Palazzo Vecchio

Dettagli

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nel PAN, nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012,

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Diffusione Xylella fastidiosa: EVITARE INUTILI ALLARMISMI!!!

Diffusione Xylella fastidiosa: EVITARE INUTILI ALLARMISMI!!! Diffusione Xylella fastidiosa: EVITARE INUTILI ALLARMISMI!!! Stiamo purtroppo assistendo al diffondersi di un inutile quanto infondato ed incauto allarmismo, dovuto all ipotetica presenza nel comprensorio

Dettagli

Una vera Tigre. Comune di Anzola dell'emilia

Una vera Tigre. Comune di Anzola dell'emilia La Zanzara Tigre Importata nel mondo occidentale dall Asia, probabilmente grazie al commercio di copertoni usati, dove ha trovato una nicchia adatta alla propria diffusione, la Zanzara Tigre (Aedes albopictus)

Dettagli

La Processionaria del Pino

La Processionaria del Pino La Processionaria del Pino Thaumetopoea pityocampa www.gruppoindaco.com Thaumetopoea pityocampa (Den. et Schiff.) Lepidoptera, Fam. Thaumetopoeidae Cos'è la Processionaria o a del pino La Processionaria

Dettagli

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti TECHNICAL SO LUTIONS L innovazione nell ingegneria stradale Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti NON CERTO

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Fa per due, fa per te

Fa per due, fa per te NOVITà REVUS TOP Fa per due, fa per te per patata e pomodoro Massima efficacia su peronospora Massima efficacia su alternaria Orticoltura Valore Sementi Agrofarmaci Insetti ausiliari e impollinatori Servizi

Dettagli

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. La, pianta, tramite le sue parti verdi, è un sensore recettivo

Dettagli

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici Muffe e Muschi Pulizia e protezione delle superfici SANICLEAN - il mangiamuffa Detergente liquido per la pulizia rapida delle muffe su superfici murali SANIPROTECT - il bloccamuffa Sanificante ed igienizzante

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Le PULCI possono rappresentare un vero disturbo per il tuo animale, tormentandolo senza tregua e

Dettagli

Come un agricoltura produttiva e un ambiente vivo e ricco di biodiversità possono convivere

Come un agricoltura produttiva e un ambiente vivo e ricco di biodiversità possono convivere Cascina San Vittore in Canale Come un agricoltura produttiva e un ambiente vivo e ricco di biodiversità possono convivere Azienda agricola aderente al progetto Operation Pollinator Premessa La perdita

Dettagli

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori Marco Mingozzi Giovanni Zambardi Le Officine Mingozzi si occupano della costruzione, sperimentazione ed espansione dei campi

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

Area Ricerca e Sviluppo

Area Ricerca e Sviluppo Documento Informativo nr. 119 Data di emissione: 04/05/2005 Revisione n. 0 Area Ricerca e Sviluppo LA SHELF-LIFE DEGLI ALIMENTI Riferimento interno: dr.ssa Bastianon Martina - Area Ricerca e Sviluppo,

Dettagli

PRODOTTI PER! AGRICOLTURA BIOLOGICA!

PRODOTTI PER! AGRICOLTURA BIOLOGICA! Catalogo Prodotti PRODOTTI PER AGRICOLTURA BIOLOGICA Dal 1997 ci occupiamo di sostenere l agricoltura biologica e migliorare l ambiente, tramite prodotti biologici, che formuliamo e confezioniamo direttamente

Dettagli

La gestione della difesa in orticoltura biologica

La gestione della difesa in orticoltura biologica Roma, 16 ottobre 2007 La difesa delle colture in agricoltura biologica La gestione della difesa in orticoltura biologica Sergio Gengotti ASTRA - Innovazione e sviluppo CRPV Centro Ricerche Produzioni Vegetali

Dettagli

ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI

ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI NICHEL ANDEL Ulteriori aggiornamenti, informazioni e richieste di preventivi chiavi in mano su http://www.acqua-depurazione.it/ IL PROBLEMA DEL NICHEL Il nichel

Dettagli

I corroboranti ed i mezzi tecnici per l agricoltura

I corroboranti ed i mezzi tecnici per l agricoltura SEMINARIO Le pratiche agricole sostenibili in campo e in serra: mezzi tecnici, consumi idrici e pacciamatura Cremona, 26 febbraio 2015 I corroboranti ed i mezzi tecnici per l agricoltura L EVOLUZIONE DEL

Dettagli

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame LEPIDOTTERI Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame Adulti con costumi diurni (farfalle) o notturni (falene). LEPIDOTTERI I bruchi (larve polipode) sono

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo INTRODUZIONE PROPPER BI-OK è un sistema per il controllo biologico dei cicli di sterilizzazione con

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra Attività svolte dalla Comunità Montana Ponente Savonese Giacomo Roccaforte Descrizione Sperimentazione Presso il Vivaio Isolabella

Dettagli

FISIOLOGIA VEGETALE. Le risposte delle piante all ambiente

FISIOLOGIA VEGETALE. Le risposte delle piante all ambiente FISIOLOGIA VEGETALE Le risposte delle piante all ambiente Per fotoperiodismo si intende il fatto che la lunghezza del giorno è direttamente correlata all innesco del processo di fioritura in molte piante.

Dettagli

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT INDICE - Premessa Pag 1 1 Tipologia dei controlli 1 1a Controlli di gestione 1 1b Controlli di ammissibilità

Dettagli

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO difesa delle foreste Dryocosmus kuriphilus Yatsumatsu Hymenoptera Cynipidae Cos è il Cinipide galligeno del Castagno? L imenottero cinipide Dryocosmus kuriphilus Yatsumatsu

Dettagli

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio Via Volpare 104/B - 37069 Villafranca di Verona (VR) IT tel. / fax (+39) 045 6300192 - cell. (+39) 348 0069434 website: www.riccadona.it e-mail: info@riccadona.it

Dettagli

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO Tecnoklima s.r.l. Via Della Repubblica, 1 40050 Granarolo dell'emilia (BO) P. IVA 02608511206 Telefono 0516056846-0516066593 Fax 051761367 info@tecnoklima.eu Sulla base

Dettagli

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona AVVISO Il Comune provvede a distribuire gratuitamente, e fino ad esaurimento scorte, alle famiglie lauretane una fornitura di circa 20 compresse effervescenti di insetticida

Dettagli

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011 Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Dr. Sebastiano Papa Valutazione dei rischi

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Emissioni di composti volatili non metanici dalle discariche dell area vasta di Giugliano: il progetto BioQuAr RISULTATI PRELIMINARI

Emissioni di composti volatili non metanici dalle discariche dell area vasta di Giugliano: il progetto BioQuAr RISULTATI PRELIMINARI Emissioni di composti volatili non metanici dalle discariche dell area vasta di Giugliano: il progetto BioQuAr RISULTATI PRELIMINARI Premessa I composti organici non metanici (COV), pur rappresentando

Dettagli

IRRIGAZIONE. Diffusione di portinnesti deboli, Infittimento sesti d impianto, Nuove tecniche irrigue

IRRIGAZIONE. Diffusione di portinnesti deboli, Infittimento sesti d impianto, Nuove tecniche irrigue IRRIGAZIONE Nei nuovi impianti fin dall inizio si installa l impianto d irrigazione. In passato l irrigazione era riservata agli agrumi e specie coltivate in zone siccitose. Motivi dello sviluppo dell

Dettagli

Défilé one step color crema decolorante e colorante di bellezza

Défilé one step color crema decolorante e colorante di bellezza Défilé one step color crema decolorante e colorante di bellezza Défilé one step è un innovativo prodotto per ottenere riflessi moda accattivanti con risultati prima d ora impensabili. La sua speciale formula

Dettagli

In quanto prodotti alimentari, anche le confetture e le marmellate devono rispettare le indicazioni del decreto 109 ma in più sono soggette anche ad

In quanto prodotti alimentari, anche le confetture e le marmellate devono rispettare le indicazioni del decreto 109 ma in più sono soggette anche ad In quanto prodotti alimentari, anche le confetture e le marmellate devono rispettare le indicazioni del decreto 109 ma in più sono soggette anche ad una normativa specifica DECRETO LEGISLATIVO 20 FEBBRAIO

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Che cos è un detersivo?

Che cos è un detersivo? Che cos è un detersivo? Miscela di sostanze chimiche che mischiate all acqua sono in grado di rimuovere lo sporco Agiscono sulle sostanze che non si sciolgono facilmente in acqua (idrofobe) I principali

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

Progetti e consulenze agro-forestali. Consulenze e perizie di stabilità degli alberi con certificato finale. Cura delle malattie delle piante

Progetti e consulenze agro-forestali. Consulenze e perizie di stabilità degli alberi con certificato finale. Cura delle malattie delle piante Progetti e consulenze agro-forestali Consulenze e perizie di stabilità degli alberi con certificato finale Cura delle malattie delle piante Endoterapia per le palme contro il punteruolo rosso, contro la

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Come affrontare. La giusta risposta. forte che mai. permette di soddisfare queste esigenze,

Come affrontare. La giusta risposta. forte che mai. permette di soddisfare queste esigenze, Come affrontare affrontare. Esigenza primaria è ottenere, sane e di, che e della. Proprio qui noi di BASF possiamo offrire competenza ed aiuto grazie al nostro impegno che va oltre i singoli prodotti che

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

Bio-San. Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili

Bio-San. Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili Bio-San Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili Il problema con i trattamenti attuali per i contenitori igienici femminili è che spesso causano problemi maggiori di quelli

Dettagli

ISTRUZIONI & GARANZIA. Clubmaster SPORT

ISTRUZIONI & GARANZIA. Clubmaster SPORT ISTRUZIONI & GARANZIA Clubmaster SPORT ISTRUZIONI L orologio BRISTON deve essere sottoposto a una manutenzione regolare per garantire un buon funzionamento. Gli intervalli tra gli interventi variano in

Dettagli

SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009

SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009 SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009 SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009 Situazione fitosanitaria in olivicoltura nel 2009 Nel 2009 le produzioni ottenute sono state lievemente

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari DECRETO Autorizzazione in deroga per

Dettagli