APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO. Descrizione dei profili professionali e template del CV
|
|
- Italo Castelli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO Descrizione dei profili professionali e template del CV
2 INDICE INTRODUZIONE PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI CAPO PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI (CPI) ANALISTA DI SISTEMI INFORMATIVI (ASI) ANALISTA PROGRAMMATORE (APR) PROGRAMMATORE OPERATORE DI ASSISTENZA FORMATORE IT (FIT) SPECIALISTA DI PRODOTTO/TECNOLOGIA RESPONSABILE DI BASI DATI SISTEMISTA TEMPLATE DEL CV Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 2 di 13
3 Introduzione Il presente documento riporta i requisiti minimi dei profili delle figure professionali previste per lo svolgimento dei servizi oggetto della fornitura ed il template per la predisposizione del curriculum vitae delle risorse impegnate nei servizi della fornitura. Nel caso si intendessero proporre ambienti tecnologici infrastrutturali diversi da quello corrente tali profili andranno integrati con ulteriori competenze necessarie per tali ambienti. Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 3 di 13
4 1 Profili Professionali Richiesti 1.1 Capo progetto di Sistemi Informativi (CPI) Il profilo di competenze richiesto per tale ruolo deve essere conforme a quanto indicato nel manuale CNIPA Dizionario Profili competenza Professioni ICT Ver. 1.2 e nello specifico Lemma CPI Capoprogetto Sistemi Informativi. Oltre alle suddette competenze, la figura professionale che ricoprirà tale ruolo dovrà possedere le seguenti caratteristiche: Laurea in discipline tecniche scientifiche o cultura equivalente Minimo 12 anni, di cui almeno 4 nella funzione Redazione di documentazione di progetto Controllo realizzazione procedure Stima di risorse per realizzazione di progetto Stima di tempi e pianificazione attività Analisi e progettazione di sistemi informativi, package, procedure complesse Uso di tecniche e prodotti software per project management e risk management Responsabilità e coordinamento di gruppi di progetto Conoscenze Metodologie di sviluppo Conoscenza della legislazione sul Protocollo Informatico Tecnica di misura funzionale progetti Conoscenze ed uso di tecniche e prodotti software per project management e risk management Tematiche applicative gestionali preferibilmente in ambito economico, finanziario e Pubblica Amministrazione Autorevolezza e comprovata esperienza in progetti di grandi dimensioni Ottime capacità relazionali Buona conoscenza di metodologie per analisi e disegno dei processi amministrativi in relazione alla gestione documentale Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 4 di 13
5 1.2 Analista di sistemi informativi (ASI) Il profilo di competenze richiesto per tale ruolo deve essere conforme a quanto indicato nel manuale CNIPA Dizionario Profili competenza Professioni ICT Ver. 1.2 e nello specifico Lemma ASI Analista di Sistemi Informativi. Oltre alle suddette competenze, la figura professionale che ricoprirà tale ruolo dovrà possedere le seguenti caratteristiche: Laurea in discipline tecniche o cultura equivalente Minimo 8 anni, di cui almeno 4 come analista funzionale Redazione di documentazione di progetto Controllo realizzazione procedure Stima di risorse per lo sviluppo di software Stima di tempi e pianificazione attività Coordinamento di gruppi di lavoro Disegno e progettazione di test Conoscenze Tecniche di misura funzionale progetti: Punti Funzione International Function Point User Group (IFPUG) Metodologie di analisi di prodotti SW Metodologie di disegno di prodotti SW Tecniche di controllo di progetto Ottime capacità relazionali Conoscenza della legislazione sul Protocollo Informatico Tecniche di programmazione strutturata Tecniche di modellazione e integrazione dati Metodologia di analisi e disegno Object Oriented con UML Buona conoscenza delle piattaforme Microsoft (Windows 2000 Pro / Server / Advanced Server, Windows 2003 Server Standard / Enterprise, Windows XP, Vista e successivi); Conoscenza dei linguaggi di programmazione in ambiente web e ad oggetti Ottima conoscenza di DBMS Oracle SQL Server 2000, 2005, e di XML native DBMS Buona conoscenza della piattaforma J2EE Buona conoscenza Microsoft Office XP, 2003, 2007 Buona conoscenza di Microsoft Internet Information Server (IIS) e Apache e delle problematiche legate alle loro configurazioni Conoscenza dei principali prodotti di gestione di archivi documentali e information Retrieval e degli standard utilizzati Ottima conoscenza della metodologia UML Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 5 di 13
6 1.3 Analista programmatore (APR) Il profilo di competenze richiesto per tale ruolo deve essere conforme a quanto indicato nel manuale CNIPA Dizionario Profili competenza Professioni ICT Ver. 1.2 e nello specifico Lemma APR Analista Programmatore. Oltre alle suddette competenze, la figura professionale che ricoprirà tale ruolo dovrà possedere le seguenti caratteristiche: Diploma di perito informatico o diploma analogo Minimo 4 anni come programmatore e 3 nella funzione Coordinamento di piccoli gruppi di lavoro Verifica della corretta applicazione di metodi e standard Sviluppo di analisi tecnica di media complessità Documentazione procedure Preparazione di casi di test Esecuzione di test Partecipazione a gruppi di progetto di medie/grandi dimensioni Conoscenze Ottime capacità relazionali Metodologie di disegno di prodotti software Tecniche di programmazione strutturata DBMS relazionali Strumenti di modellazione dati Metodologie di disegno e sviluppo di WBT Tecniche di programmazione Object Oriented Buona conoscenza di applicazioni, sistemi, linguaggi Conoscenza dei linguaggi di programmazione in ambiente web e ad oggetti Conoscenza della legislazione sul Protocollo Informatico Conoscenza delle piattaforme Microsoft (Windows NT, Windows 2000 Pro / Server / Advanced Server, Windows 2003 Server Standard / Enterprise, Windows XP, Vista); Conoscenza dei principali prodotti di gestione di archivi documentali e information Retrieval e degli standard utilizzati Buona conoscenza di Microsoft Internet Information Server (IIS), Apache, tomcat e delle problematiche legate alle loro configurazioni Ottima conoscenza DB Oracle, SQL Server 2000, 2005 e di XML Native DBMS Ottima conoscenza degli Application Server IBM Websphere, Oracle Application Server e Tomcat Conoscenza della piattaforma Linux; Conoscenza della metodologia UML Buona conoscenza ambienti di programmazione ed utilizzo dei prodotti tecnologici: o Microsoft visual studio o Java Eclipse Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 6 di 13
7 1.4 Programmatore Diploma di perito informatico o diploma analogo Minimo 2 anni come programmatore Sviluppo di analisi tecnica di bassa complessità Esecuzione di test Conoscenze Tecniche di programmazione Oject Oriented; Conoscenze della metodologia UML; Conoscenze delle piattaforme Unix/Linux; Sviluppo di WBT Conoscenza delle piattaforme Microsoft (Windows NT, Windows 2000 Pro / Server / Advanced Server, Windows 2003 Server Standard / Enterprise, Windows XP, Vista); Conoscenza dei linguaggi di programmazione in ambiente web e ad oggetti Nozioni di SQL, T-SQL; XML Buona conoscenza ambienti di programmazione ed utilizzo dei prodotti tecnologici: o Microsoft visual studio o Java Eclipse Microsoft Office XP, 2003, Vista; Conoscenza sistemi di configuration management; Buona conoscenza degli Application Server, Oracle Application Server e Tomcat Conoscenza della legislazione sul Protocollo Informatico 1.5 Operatore di Assistenza Conoscenze e capacità Diploma di perito informatico o diploma analogo Minimo 4 anni, di cui almeno 1 nella funzione Gestione delle procedure di un ufficio Informatica generale e applicazioni web Conoscenza delle piattaforme Microsoft (Windows NT, Windows 2000 Pro, Windows XP, Vista); Ottima conoscenza degli Strumenti di Office (Word, Excel, Access)per l elaborazione testi, foglio elettronico e data base Buona conoscenza di Internet e utilizzo della posta elettronica Nozioni per la gestione delle basi dati Nozioni per la configurazione di una LAN Buona conoscenza di dispositivi di acquisizione digitale (scanner, ocr); Buone capacità relazionali, Buone capacità comunicative Attitudine all ascolto attivo Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 7 di 13
8 1.6 Formatore IT (FIT) Il profilo di competenze richiesto per tale ruolo deve essere conforme a quanto indicato nel manuale CNIPA Dizionario Profili competenza Professioni ICT Ver. 1.2 e nello specifico Lemma FIT Formatore IT. Oltre alle suddette competenze, la figura professionale che ricoprirà tale ruolo dovrà avere le seguenti caratteristiche: Laurea in discipline tecniche o cultura equivalente 4 anni di cui almeno 2 nella mansione Lavoro di gruppo ed interazione Conoscenze Ambienti operativi Windows; Capacità organizzative e di espletamento di seminari con la preparazione e predisposizione del materiale per la formazione Metodologie e strumenti per la realizzazione di materiali didattici di autoformazione (WBT,CBT) Competenze didattico/formative Tecniche di comunicazione Tecniche di Customer Satisfaction Tecniche di valutazione e reporting di attività didattiche Strumenti MS Office Ottime capacità relazionali 1.7 Specialista di prodotto/tecnologia Laurea in discipline tecniche o cultura equivalente Minimo 8 anni, di cui almeno 3 nella funzione Analisi, progettazione e realizzazione di sistemi informativi, package, procedure complesse Analisi, progettazione e realizzazione di sistemi di information Retrieval Analisi progettazione e valutazione di interfacce utente complesse, Valutazione di usabilità e accessibilità Progettazione test integrati Redazione di specifiche di gestione e procedure Redazione di studi di fattibilità ad alto contenuto innovativo Stima di risorse per realizzazione attività Spiccata attitudine al problem solving Conoscenze Metodologie di analisi Elevata conoscenza di prodotti/tecnologie: Conoscenza dei principali prodotti di gestione di archivi documentali e information Retrieval e degli standard utilizzati Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 8 di 13
9 Supporto metodologico alle attività di re-ingegnerizzazione delle interfacce utente del servizio. Coordinamento delle attività di sviluppo, di valutazione e di test di accessibilità e usabilità. Supporto metodologico alle attività di re-ingegnerizzazione dell architettura tecnologica del servizio. Consulenza all interno dei progetti di sviluppo ed evoluzione del sistema di information retrieval, con particolare riferimento al settore dell informatica Ottima conoscenza RDBMS Oracle, MS SQL Server 7e XML native database Piattaforma J2EE in particolare gli Application Server: Oracle Application Server,Tomcat, JBOSS Ottima conoscenza su tecniche, ambienti,prodotti SW di Information Retrieval Ottima conoscenza strumenti e metodi valutazione usabilità 1.8 Responsabile di basi dati Il profilo di competenze richiesto per tale ruolo deve essere conforme a quanto indicato nel manuale CNIPA Dizionario Profili competenza Professioni ICT Ver. 1.2 e nello specifico Lemma RBD Responsabile di Basi Dati. Oltre alle suddette competenze, la figura professionale che ricoprirà tale ruolo dovrà avere le seguenti caratteristiche: Amministratore basi dati Laurea in discipline tecniche o cultura equivalente. Minimo 6 anni, di cui almeno 3 nella funzione. Conoscenze Gestione, ottimizzazione e progettazione di RDBMS Data modeling Tecniche di disegno di DB applicativi Tecniche di gestione di dizionari dati aziendali e, più in generale, delle informazioni aziendali Tecniche di Integrazione di dati provenienti da sistemi diversi Data quality measurement and assessment Tecniche di data cleaning Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 9 di 13
10 1.9 Sistemista Il profilo di competenze richiesto per tale ruolo deve essere conforme a quanto indicato nel manuale CNIPA Dizionario Profili competenza Professioni ICT Ver. 1.2 e nello specifico Lemma SIS Sistemista. Oltre alle suddette competenze, la figura professionale che ricoprirà tale ruolo dovrà avere le seguenti caratteristiche: Diploma di perito informatico o diploma analogo Minimo 2 anni come sistemista Difinizione di architetture, intefacce, installazione e aggiornamento di sistemi di elaborazione Diagnostica e soluzione di problemi e guasti, controlli di sicurezza Conoscenze Conoscenze delle piattaforme Unix/Linux; Conoscenza delle piattaforme Microsoft (Windows NT, Windows 2000 Pro / Server / Advanced Server, Windows 2003 Server Standard / Enterprise, Windows XP, Vista); Buona conoscenza di DBMS Oracle SQL Server 2000, 2005, e di XML native DBMS Buona conoscenza di Microsoft Internet Information Server (IIS) e Apache e delle problematiche legate alle loro configurazioni Piattaforma J2EE in particolare gli Application Server: Oracle Application Server,Tomcat, JBOSS Ottima conoscenza su tecniche, ambienti,prodotti SW di Information Retrieval Buona conoscenza ambienti di programmazione ed utilizzo dei prodotti tecnologici: o Microsoft visual studio o Java Eclipse Configurazione di una LAN Conoscenza sistemi di configuration management; Tecniche di misura, controllo di carico e miglioramento delle prestazioni del sistema; Politiche di sicurezza Conoscenza della legislazione sul Protocollo Informatico Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 10 di 13
11 2 Template del CV Si riporta il template da predisporre per il curriculum vitae del personale che dovrà essere reso disponibile nei vari servizi oggetto della fornitura secondo quanto previsto dal capitolato tecnico e dal contratto. Tali CV dovranno essere presentati nell ambito di ciascun Appalto Specifico secondo le modalità ed i tempi contrattualmente previsti. Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 11 di 13
12 Template CURRICULUM VITAE <inserire nome società/rti che presenta l offerta> Concorrente:.... <inserire nominativo identificativo del curriculum> Curriculum vitae N.... APPALTO SPECIFICO CURRICULUM VITAE FIGURA PROFESSIONALE <indicare la figura professionale per la quale è proposto il candidato> Società <società di riferimento> Nominativo <cognome nome>. Anno di nascita Ruolo <ruolo attualmente ricoperto nella società di riferimento> Anno Titoli di studio Rilasciato da... Progressivo Anno Esp.1 Esp Anno Conoscenze Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 12 di 13
13 (Tab. 1) <indicare le esperienze più rappresentative comprovanti le caratteristiche richieste per profilo professionale dal capitolato tecnico a partire dal più recente> <legenda: Org. = organizzazione> Progr. Settore Org. Cliente 1 Attività svolta Progetto Dimensioni del Impegno personale Ruolo ricoperto progetto sul progetto nel progetto Esp. 1 <settore di riferimento dell org. per la <organizzazione per la quale è stata svolta <descrizione esaustiva dell attività svolta> <descrizione del progetto nell ambito del < durata in anni, o mesi; Punti Funzione; risorse impiegate; < l impegno personale nello specifico ruolo in < ruolo ricoperto nell ambito del progetto> quale è stata svolta l attività> PA centrale l attività.> quale si è svolta l attività> classe di rischio; etc.> GG/PP ed in % sul totale risorse del progetto> PA locale altro settore pubblico settore privato Esp.2 Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem Idem 1 Qualora non possa essere specificato per vincoli di riservatezza, indicare la tipologia di organizzazione. Capitolato tecnico Appendice 4 Profili Professionali Pag 13 di 13
APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO. Descrizione dei profili professionali e template del CV
APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO Descrizione dei profili professionali e template del CV INDICE INTRODUZIONE... 3 1 PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI... 4 1.1 CAPO PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI (CPI)...
CIG 6223997CCB COD. ALICE G00292
APPENDICE 2 Descrizione dei profili professionali richiesti Sommario APPENDICE 2 Descrizione dei profili professionali richiesti... 1 1. PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI... 2 1.1 Capo progetto... 2 1.2
APPENDICE 5 AL CAPITOLATO TECNICO
APPENDICE 5 AL CAPITOLATO TECNICO Descrizione dei profili professionali INDICE 1 PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI 3 1.1 CAPO PROGETTO 3 1.2 ANALISTA FUNZIONALE 4 1.3 ANALISTA PROGRAMMATORE 5 1.4 PROGRAMMATORE
GARA COMUNITARIA A PROCEDURA RISTRETTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE ED ESERCIZIO DEL SISTEMA INFORMATIVO PREVIDENZIALE DELL ENPALS
E.N.P.A.L.S. Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo Direzione Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461
APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO
APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO Descrizione dei profili professionali INDICE 1 PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI 3 1.1 CAPO PROGETTO 3 1.2 ANALISTA FUNZIONALE 4 1.3 ANALISTA PROGRAMMATORE 5 1.4 PROGRAMMATORE
APPENDICE 7 AL CAPITOLATO TECNICO
APPENDICE 7 AL CAPITOLATO TECNICO Profili professionali Gara relativa all affidamento dei servizi di sviluppo, manutenzione e gestione su aree del Sistema Informativo Gestionale di ENAV Appendice 7 al
ANNESSO 5 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROFILI PROFESSIONALI
ANNESSO 5 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROFILI PROFESSIONALI INDICE DEI CONTENUTI 1. PROFILI PROFESSIONALI: REQUISITI MINIMI... 3 1.1. WEB PROJECT MANAGER... 3 1.2. ACCOUNT... 3 1.3. USER EXPERIENCE
OFFERTE EURES NELL INFORMATICA
OFFERTE EURES NELL INFORMATICA DIT_saj_Wb ANALISTA FUNZIONALE JUNIOR Il candidato ideale, che avrà maturato almeno un anno di esperienza, sarà inserito all interno di un progetto ambizioso, dinamico e
Da Settembre 2010 Oggi. Go Project srl via Alessandria 88, Roma. Inail Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Qualifica: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità italiana Data di nascita 08/10/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da Settembre
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOLIS ROBERTA NICOLETTA Indirizzo Telefono 0225308329 cell. 3204275259 Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 23/09/1967
Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica
Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica CAPITOLATO TECNICO PER UN SERVIZIO DI MANUTENZIONE, GESTIONE ED EVOLUZIONE DELLA COMPONENTE AUTOGOVERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Errata corrige: Si riporta, che per mero errore materiare, dove era scritto Responsabile Ufficio Relazioni con il pubblico Cat. D leggasi Responsabile Ufficio Relazioni con il pubblico Cat. D/C Nota del
Corso base di Informatica. Microsoft Excel. Microsoft Access INFORMATICA. Docente: Durata: 40 ore. Destinatari
53 Corso base di Informatica Durata: 40 ore Tutti coloro che hanno necessità di utilizzare con efficacia ed efficienza il personal computer. Introduzione agli strumenti di base del sistema operativo windows;
Applicazione: GAS - Gestione AcceSsi
Riusabilità del software - Catalogo delle applicazioni Gestione ICT Applicazione: GAS - Gestione AcceSsi Amministrazione: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Responsabile dei sistemi informativi Nome
AVVISI PROFILI RICERCATI/CRITERI DI SELEZIONE ESITI 2015
05 PROFILO ICT (RIF. 0/05) BENI E SERVIZI (RIF. 0/05) ANALISTA MERCATO BENI MOBILI (RIF. 03/05) ANALISTA MARKETING (RIF. 04/05) DESCRIZIONE La posizione ha la responsabilità di assicurare l acquisizione
MORANDI WALTER VIA LUIGI SALMA, 33/C CORSICO, 20094, MI - ITALY 024471813 (casa) 3409073398 (personale) walter.morandi@gmail.com
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Telefono Cellulare Fax E-mail MORANDI WALTER VIA LUIGI SALMA, 33/C CORSICO, 20094, MI - ITALY 024471813 (casa) 3409073398 (personale)
Abituato a lavorare in team e a condividere le sue conoscenze, nella speranza che i suoi colleghi facciano lo stesso con lui.
Presentazione Raffaele Galante nato a Torino il 09/07/1979, diplomato come Perito Elettronico e Telecomunicazioni nel Luglio del 1999. Nel periodo che va da Settembre 1999 a Settembre 2001, lavora come
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica/Incarico attuale DIRETTORE SERVIZIO INFORMATICO COMUNE DI MONCALIERI Telefono 0116401302 Fax 0116401424
Esperto informatico e Tutor E.C.D.L. e M.O.S. D.C.S. Diffusione Corsi Specializzati Corso Secondigliano, 166, 80100 Napoli
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Web Angelo Bencivenga http://anjeloinformatic.altervista.org/ http://anjelopotenza.spaces.live.com/ e Mail anjeloinformatica@gmail.com Nazionalità
ALLEGATO 1.1 PROFILI PROFESSIONALI
PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE, ANALISI, SVILUPPO, MANUTENZIONE ADEGUATIVA, CORRETTIVA ED EVOLUTIVA DI SISTEMI INFORMATIVI BASATI SU TECNOLOGIE JAVA E PHP CIG. 56017538CE
CAPITOLATO TECNICO. Allegato 2
CAPITOLATO TECNICO PROFILI PROFESSIONALI Pagina 1 INDICE 1 REQUISITI MINIMI... 3 1.1 SERVIZI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA ALL UTENZA... 3 1.2 SERVIZI DI CONDUZIONE SISTEMISTICA (SCS)... 4 1.2.1 Conduzione
ALLEGATO 8.1 DESCRIZIONE PROFILI PROFESSIONALI
PROCEDURA DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE, ANALISI, SVILUPPO, MANUTENZIONE ADEGUATIVA, CORRETTIVA ED EVOLUTIVA DI SISTEMI INFORMATIVI SU PIATTAFORMA IBM WEBSPHERE BPM (EX LOMBARDI)
info@silviamontanari.it
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SILVIA MONTANARI VIA EMILIA PARMENSE 197/E, PIACENZA (ITALIA) Telefono 348-4108113 E-mail Nazionalità info@silviamontanari.it Italiana Data di nascita P.IVA. e Codice
Applicazione: SAI - Sistema di Audit Interno
Riusabilità del software Catalogo delle applicazioni: Amministrativo/Contabile Applicazione: SAI Sistema di Audit Interno Amministrazione: Agenzia delle Entrate Responsabile dei sistemi informativi Nome
PROVINCIA DI PISA SERVIZIO FORMAZIONE E LAVORO AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA
Provincia di Pisa Allegato A PROVINCIA DI PISA SERVIZIO FORMAZIONE E LAVORO AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE DI SISTEMISTA E DI PROGRAMMATORE
Formazione sulla piattaforma Java2EE
cprsjava2ee Formazione Personale Applicativo JAVA Pag 1 di 8 Formazione sulla piattaforma Java2EE Obiettivo: Figure interessate Informare sulle tecniche OOP OOA e OOD applicate alla piattaforma Java2EE-JSP-
Sistema ERP Dynamics AX
Equitalia S.p.A. Servizi di implementazione e manutenzione del nuovo Sistema Informativo Corporate Sistema ERP Dynamics AX Allegato 6 Figure professionali Sommario 1. Caratteri generali... 3 2. Account
CIG: 586109696B. CUP: F65F12000110009.
Capitolato Tecnico Fornitura di Assistenza Specialistica a mezzo personale qualificato per la realizzazione di un software per il Progetto S.I.S.M.A. Sistema Informativo Squadra Mobile e Squadre Anticrimine
ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA
ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA Allegato 2 Offerta Tecnica Pag. 1 di 10 ALLEGATO 2 - OFFERTA TECNICA La busta B - Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l affidamento dei servizi per
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ERCOLI MAURO Via G. da Fabriano 2/4-60125 Ancona Telefono 071 8064356 Fax 071 8064454 E-mail mauro.ercoli@regione.marche.it
UFFICIO TECNICO E ANALISI DI MERCATO- Settore I Informatica e Settore II Telecomunicazioni. Lotto 1 Appendice 1 Profili Professionali
Lotto 1 Appendice 1 Profili Professionali Sommario 1 PROFILI PROFESSIONALI... 3 1.1 Capo Progetto... 3 1.2 Analista Funzionale... 3 1.3 Analista Programmatore... 4 1.4 Programmatore... 5 1.5 Specialista
GARA N. 1004 ACCORDO QUADRO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E LO SVILUPPO DELLE APPLICAZIONI INFORMATICHE GSE (SINTESI DELL APPALTO)
GARA N. 1004 ACCORDO QUADRO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E LO SVILUPPO DELLE APPLICAZIONI INFORMATICHE GSE (SINTESI DELL APPALTO) Pagina 1 di 5 INDICE 1. I SERVIZI RICHIESTI...3 2. AGGIORNAMENTO
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Laura Bacci, PMP Via Tezze, 36 46100 MANTOVA Telefono (+39) 348 6947997 Fax (+39) 0376 1810801
CV di giuseppe scalzi
CV di giuseppe scalzi Iscritto il 28-12-2010 all'offerta Sviluppatori Web Senior e Junior In esame Nome completo: giuseppe scalzi Luogo: Bologna Data di nascita: 09/12/1978 Provincia: [Emilia-Romagna]
CURRICULUM VITAE DI ANDREA SBARRA. Data di nascita: 20, dicembre, 1984
CURRICULUM VITAE DI ANDREA SBARRA Cognome, Nome: Sbarra, Andrea Indirizzo: via San Fracesco 6, 20835, Muggiò (MB) Telefono: +39 392 1772690 E-mail: andrea.ale.sbarra@gmail.com Nazionalità: Italiana Data
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo BRIANTE CLAUDIO 51/A, via Drizza 20020 Solaro (Mi) Telefono 02 61 29 13 32 Cellulare 347 33 42
Alessio Rolfini Curriculum Vitae
Dati personali Alessio Rolfini Curriculum Vitae Codice Fiscale: Nato: Residenza : RLFLSS76P25D548X 25-09-1976 a Ferrara Via Misa 20, 40139 Bologna Cellulare: 329-8144222 Fax: 051-3371286 e-mail: rolfini@gmail.com
Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto
Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto Un sistema ERP di seconda generazione. Fondare la logica della supply-chain
TECNICO INFORMATICO SOFTWARE
Programma Operativo Fondo Sociale Europeo- Regione Liguria 2014-2020 ASSE 1 Occupazione - ASSE 3 Istruzione e formazione ATI - IlGolfoFaRete "...per produrre&gestire..." Ente capofila/realizzatore: Partner:
COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE
MAPPA DELLE COMPETENZE a.s. 2014-2015 CODICE ASSE: tecnico-professionale QUINTO ANNO PT1 scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; Progettare e realizzare applicazioni
catalogo corsi di formazione 2015/2016
L offerta formativa inserita in questo catalogo è stata suddivisa in quattro sezioni tematiche che raggruppano i corsi di formazione sulla base degli argomenti trattati. Organizzazione, progettazione e
catalogo corsi di formazione 2014/2015
L offerta formativa inserita in questo catalogo è stata suddivisa in quattro sezioni tematiche che raggruppano i corsi di formazione sulla base degli argomenti trattati. Organizzazione, progettazione e
Missione: Analista programmatore su progetto Banca Primavera Spa (Gruppo Intesa) Progettazione e realizzazione sistemi web di internet banking
Analista Applicativo Team leader in settore informatico legato all'ambito banking/finance Esperienza professionale Da Gennaio 2008 Analista Applicativo Intesa Sanpaolo Spa Missione: Analista applicativo
AVVISO DI SELEZIONE PER LA RICERCA DI PERSONALE TECNICO INFORMATICO A TEMPO DETERMINATO IN AMBITO SANITARIO
AVVISO DI SELEZIONE PER LA RICERCA DI PERSONALE TECNICO INFORMATICO A TEMPO DETERMINATO IN AMBITO SANITARIO IN.VA. S.p.A., Società in house della Regione Autonoma Valle d'aosta, del Comune di Aosta e dell'azienda
FORMATO EUROPEO PER IL CV
FORMATO EUROPEO PER IL CV INFORMAZIONI PERSONALI Nome,Cognome Indirizzo Alfio Marcellino Via A.Einstein n 16 95031 Adrano (CT) Telefono abitazione : 0957692385 cell : 3207027819 Codice Fiscale E-mail MRCLFA80H21A056T
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Luca Tabarrini Data di nascita 27 dicembre 1964 Qualifica
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luca Tabarrini Data di nascita 27 dicembre 1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Coordinatore amministrativo con incarico di posizione
Risorsa N 034914. Business Object (Exp. 5 anni) Datastage (Exp. 5 anni) ETL (Exp. 5 anni) Oracle ODI (Exp. 4 anni) Oracle OBIEE (Exp.
Risorsa N 034914 DATI ANAGRAFICI: Nato nel : 1980 Residente a : Roma ISTRUZIONE E CERTIFICAZIONI: Diploma di Maturità Scientifica Certificazione di Linux LPIC1 Certificazione di Linux Novell CLA Certificazione
Curriculum Vitae Martino Ciarmiello MARTINO CIARMIELLO
INFORMAZIONI PERSONALI MARTINO CIARMIELLO Via Martiri Cristiani, 45, 81055, Santa Maria Capua Vetere, Italia 0823 794011 +39 3337245739 marte1977@hotmail.com www.ciarmiellomartino.it Google Talk martinociarmiello@gmail.com
via del mare n.45-61040 Frontone (PU) Italia mail@marco.tagnani.name marco.tagnani@gmail.com http://www.marco.tagnani.name/
MARCO TAGNANI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Residenza MARCO TAGNANI 10 Marzo 1985, Urbino (PU) Italia via del mare n.45-61040 Frontone (PU) Italia Telefono (0039)
F O R M A T O E U R O P E O P E R
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PORFIRIONE ANDREA Indirizzo Telefono 347/6237673 Fax E-mail LUNGOMARE DUCA DEGLI ABRUZZI 4, 00121 ROMA andrea.porfirione@kubique.com
ICOMLAB Computing and Creativity
INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome LORENZO SANZARI Indirizzo sede Icomlab PIAZZA CASTELLO, 18 82034 GUARDIA SANFRAMONDI (BN) ITALY Telefono +39 0824 864242 E-mail info@icomlab.it ESPERIENZA LAVORATIVA
INFORMAZIONI PERSONALI. Alessandro Ballini. (omesso) (omesso) (omesso) ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O
C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 17/04/1981 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Tipo
Ricerca di personale interno
Ricerca di personale interno Diplomati e laureati in Real Estate (RIF RE1) Cerchiamo risorse da inserire presso le Aree Immobiliari nell ambito della funzione Real Estate. Realizzazione e implementazione
Chi è Adiuto. Cultura e tecnologia nella gestione documentale
Cultura e tecnologia nella gestione documentale Chi è Adiuto Attiva dal 2001, Adiuto affronta e risolve le problematiche di gestione elettronica documentale. Grazie alla sua innovativa suite documentale
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di Residenza Indirizzo di Domicilio SARA GILLO VIALE VESUVIO N 6E, 80040 VOLLA(NA). VIA LA SPEZIA
Copyright Università degli Studi di Torino, Progetto Atlante delle Professioni 2009 IT PROCESS EXPERT
IT PROCESS EXPERT 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 3 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 5 5. COMPETENZE... 6 Quali competenze sono necessarie... 6 Conoscenze... 8 Abilità... 9 Comportamenti
CURRICULUM VITAE. Tommasomoro Rosa Maria Direzione Partecipate. Rtommasomoro@comune.genova.it
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Struttura di appartenenza Tommasomoro Rosa Maria Direzione Partecipate Indirizzo Via Paolo Anfossi 40/5 Telefono 010 716284 Cellulare 335 5699224 E-mail Rtommasomoro@comune.genova.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Rita Arzeni I.N.R.C.A. Via Santa Margherita, 5-60124 Ancona Telefono 0718004761 Fax E-mail r.arzeni@inrca.it Nazionalità italiana
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI TECNICO LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE UTAM I SETTORE INFORMATICA
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI TECNICO LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE UTAM I SETTORE INFORMATICA CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI FIGURE PROFESSIONALI PER
TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEL SOFTWARE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE I.C.T. Information and Communication Technology TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEL SOFTWARE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Fazio Alessandra FZALSN79H61L219G ESPERIENZA LAVORATIVA 05/2011 - in corso SOGES SPA - CORSO TRAPANI 16 10139 TORINO -
brave0@virgilio.it / brave076@gmail.com
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome ROSSI ALESSIO Indirizzo 242A, VIA DEL TRULLO, 00148, ROMA, ITALIA Telefono 066572903-3487284184 E-mail brave0@virgilio.it / brave076@gmail.com
SIEL - Soluzioni Integrate Enti Locali
SIEL - Soluzioni Integrate Enti Locali Filosofia di funzionamento del sistema SIEL Il pacchetto Integrato Enti Locali, realizzato in ambiente con linguaggi di ultima generazione, consente all Ente Locale
Via Avigliana, 12, 10022 Carmagnola (TO) (Italy) (+39) 340 64 45 424 stefano.roca@gmail.com www.ice-crazy.com
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Roca Stefano Via Avigliana, 12, 10022 Carmagnola (TO) (Italy) (+39) 340 64 45 424 stefano.roca@gmail.com www.ice-crazy.com Data di nascita 16/03/1981 Nazionalità
WebBi S.r.l offre consulenza e soluzioni per le seguenti aree: Data Warehousing. Business Intelligence. Disegno di architetture integrate
Migliorare l organizzazione per migliorare la qualità delle decisioni. Migliorare la qualità dei collaboratori per migliorare il servizio alla clientela. WebBi S.r.l offre consulenza e soluzioni per le
CAPITOLATO TECNICO. Allegato 2
CAPITOLATO TECNICO PROFILI PROFESSIONALI Pagina 1 INDICE 1 REQUISITI MINIMI... 3 Pagina 2 1 REQUISITI MINIMI Le figure professionali offerte dovranno fare riferimento ai profili minimi garantiti di seguito
FORMATO EUROPEO PER IL
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della Legge 675/96 Ing. jr. Giambruno Alessandro INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giambruno Alessandro Indirizzo
Pipoli Antonio. Telefono: 3472225977 Email: antonio.pipoli@yesoft.it
CURRICULUM VITAE Pipoli Antonio Telefono: 3472225977 Email: antonio.pipoli@yesoft.it Data e luogo di nascita: 26/03/1983 Foggia (FG) Nazionalità: Italiana Codice Fiscale: PPLNTN83C26D643F Residenza: via
Attività formativa prevista per l'anno 2003/2004. informatica
Attività formativa prevista per l'anno 2003/2004. corsi serali e pomeridiani Alcuni corsi prevedono una parte del monte ore svolta in modo tradizionale, in presenza, e una parte svolta a distanza. La parte
ICT Service & Project Manager
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Gambetti Via B. Walter 4/7, 17100, Savona, Italia +39 339 3534087 p.gambetti@gmail.com Data di nascita 17/12/1979 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail istituzionale Nazionalità SISTI CRISTIANA Indirizzo ANCONA, VIA MANZONI, 69 Telefono Cell.: 347/7835790
Curriculum vitae di MARTUCCI Antonio
Curriculum vitae di MARTUCCI Antonio INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTUCCI Antonio Indirizzo Piazza Sabaudia,5-00171 ROMA Telefono E-mail antonio.martucci@fastwebnet.it antonio.martucci@istruzione.it Nazionalità
Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione
Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione Gara a procedura aperta n. 1/2007 per l appalto dei Servizi di rilevazione e valutazione sullo stato di attuazione della normativa vigente
F O R M A T O E U R O P E O P E R
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BONVICINI MANILA Telefono 0516598279 Fax E-mail manila.bonvicini@provincia.bologna.it Nazionalità
Avviso di selezione per n. 1 Analista Programmatore
Avviso di selezione per n. 1 Analista Programmatore Descrizione profilo: La struttura operativa di sviluppo e gestione dei sistemi di e-procurement persegue l obiettivo di realizzare i sistemi informativi
WHILE1. Curriculum vitae. Luciano Nicolini. Ultimo aggiornamento del 1 Settembre 2010
Curriculum vitae Luciano Nicolini Ultimo aggiornamento del 1 Settembre 2010 1.Dati personali Luogo e data di nascita Petralia Sottana (PA), 27 Maggio 1982 Titolo di studio Diploma di perito industriale
INFORMAZIONI PERSONALI. Alessandro Ballini. Omesso Omesso. Omesso ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O
C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 17/04/1981 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Tipo
Gaspare Di Gesù Via Gaetano Martino 51/b Alcamo (TP) gdigesu@provincia.trapani.it
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Gaetano Martino 51/b Alcamo (TP) Telefono 328 0410307 Fax E-mail gdigesu@provincia.trapani.it Nazionalità italiana Data di nascita 1 Maggio 1962
Diploma Diploma di scuola media superiore Diploma di. conseguito presso...
Allegato B Alla Direzione centrale finanze, patrimonio, coordinamento e programmazione politiche economiche e comunitarie Corso Cavour, 1 34132 TRIESTE SCHEDA PERSONALE Nome.... Cognome.. nata/o a il...
! "! " #$% & "! "&% &&
! "! " #$% & "! "&% && '( " )* '+,-$..$ / 0 1 2 ' 3 4" 5 5 &4&6& 27 &+ PROFILO PROFESSIONALE ESPERTO DATABASE E APPLICATIVI Categoria D Gestisce ed amministra le basi dati occupandosi anche della manutenzione
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME NOME
INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME NOME Curriculum Vitae GIOVANNETTI ANTONIO INDIRIZZO Via della Riserva Nuova, 73 00132 Roma TELEFONO +39 328 8990184 EMAIL antonio.giovannetti@gmail.com GVNNTN74H05I838O Italiana
OGGETTO DELLA FORNITURA...4
Gara d appalto per la fornitura di licenze software e servizi per la realizzazione del progetto di Identity and Access Management in Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. CAPITOLATO TECNICO Indice 1 GENERALITÀ...3
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI COSTANZO MARIA Data di nascita 05/02/1963
INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI COSTANZO MARIA Data di nascita 05/02/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia CONSIGLIO DI STATO Dirigente - UFFICIO SISTEMI
Architettura e tecnologie per lo sviluppo del Setup-Dashboard. Setup Srl Information Technologies
Architettura e tecnologie per lo sviluppo del Setup-Dashboard Setup Srl Information Technologies 1 Introduzione INTRODUZIONE In seguito a diverse richieste, Setup ha deciso di sviluppare un modulo denominato
PROFILI ALLEGATO A. Profili professionali
ALLEGATO A Profili professionali Nei profili di seguito descritti vengono sintetizzate le caratteristiche di delle figure professionali che verranno coinvolte nell erogazione dei servizi oggetto della
Allegato 4: Capitolato Tecnico
Gara a procedura aperta per l affidamento dei Servizi di manutenzione software ed assistenza all utente per i Sistemi Informativi della Ragioneria e del Personale della Regione Puglia Allegato 4: Capitolato
CAPITOLATO TECNICO Servizi specialistici Microsoft per il Progetto Controllo del territorio in Mobilità
CAPITOLATO TECNICO Servizi specialistici Microsoft per il Progetto Controllo del territorio in Mobilità. 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 OBIETTIVO... 3 3 CONTESTO... 3 4 OGGETTO DI FORNITURA... 3 4.1 Dimensionamento...
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BORDONI GIANFRANCO VIA ENRICO FERMI 46/2 23010 BERBENNO DI VALTELLINA (SONDRIO) ITALIA Telefono
CENTRO DI FORMAZIONE CORSI DI INFORMATICA PER TUTTI I LIVELLI
CENTRO DI FORMAZIONE CORSI DI INFORMATICA PER TUTTI I LIVELLI Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 Azienda Accreditata Azienda Associata: CHI
DoQui Progetto gestione documentale
Migrazione a Sistemi Open Source: Problematiche e Soluzioni in PA e Aziende Lugano, 06/02/2009 DoQui Progetto gestione documentale Domenico Lucà Direzione Piattaforme CSI-Piemonte Il CSI-Piemonte (Consorzio
Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione. Gara a procedura aperta n. 1/2007. per l appalto dei
Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione Gara a procedura aperta n. 1/2007 per l appalto dei Servizi di rilevazione e valutazione sullo stato di attuazione della normativa vigente
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLLEONI, ANDREA IM Skype: andreacolleoni andrea@colleoni.info E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita
Applicazione: SIPER Servizi In linea per il PERsonale
Riusabilità del software - Catalogo delle applicazioni Gestione Personale Applicazione: SIPER Servizi In linea per il PERsonale Amministrazione: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Responsabile dei
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo 20, via Cortesa, 38091, Valdaone, Trento, Italia. Telefono 3472443934 E-mail alberto.bugna@gmail.com Cittadinanza Italiana Data
Gestione in qualità degli strumenti di misura
Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza
AVVISO n. 29/2010: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo super senior
AVVISO n. 29/2010: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo super senior, di Esperto di servizi e tecnologie per l egovernment
Datagraf Servizi S.r.l. Company Profile
Datagraf Servizi S.r.l. Company Profile Agenda Chi siamo Linee di offerta Approccio Metodologia Operativa Aree di Intervento La composizione della nostra offerta I Nostri Punti di Forza Chi siamo DATAGRAF
PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO
Risorsa N 032625. Laurea in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Informatica Diploma di Maturità scientifica
Risorsa N 032625 DATI ANAGRAFICI: Nato nel : 1963 Nato e Residente a : Roma ISTRUZIONE E CERTIFICAZIONI: Laurea in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Informatica Diploma di Maturità scientifica
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Emanuele Indirizzo Via del Ponte di Pantano, 25e Telefono 3299310050 Fax E-mail emanuele.morello@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita