Atlante nazionale degli uccelli nidificanti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Atlante nazionale degli uccelli nidificanti"

Transcript

1 Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana Stagione 2014 A cura di Emiliano Arcamone, Marco Franchini & Luca Puglisi Con F Barbagli, G Battaglia, E Bosi, L Colligiani, A Franceschi, G Paesani, F Pezzo, A Sacchetti, P Sposimo, L Vanni, A Vezzani [28 marzo 2013]

2 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Con questa stagione di campo dovremmo arrivare a concludere i rilievi quantitativi ed a definire la distribuzione della maggior parte delle specie nidificanti in Toscana. Per raggiungere questi obiettivi c è bisogno di tutti: i rilevatori più esperti nel riconoscere e contare gli uccelli al canto si impegneranno nei rilievi quantitativi, eseguiti secondo procedure standard; per tutti gli altri ci sarà la possibilità di impegnarsi in rilievi qualitativi, eseguiti senza particolari protocolli. È bene ricordare infatti che i rilievi quantitativi si basano sul rilevamento lungo quattro percorsi (o transetti) di 1 km posizionati secondo un piano di campionamento prestabilito entro una particella UTM 10 x 10 km; ciascun transetto deve essere percorso in 30 minuti, contando tutti gli uccelli visti o sentiti. I rilievi quantitativi hanno lo scopo di definire i gradienti di abbondanza delle specie sul territorio. Tuttavia, per una serie di motivi, le specie rilevate con il metodo quantitativo non sono tutte quelle presenti in una particella; per questo motivo è indispensabile che questi rilievi siano integrati con altri di tipo qualitativo, cioè eseguiti senza una procedura rigida. In media almeno il 40% delle specie sfugge ai rilievi quantitativi! Nelle pagine che seguono si farà una rassegna delle necessità che abbiamo riscontrato per giungere ad ottenere mappe di distribuzione soddisfacenti per tutte le specie. I dati necessari sono di tipo qualitativo e quindi possono essere raccolti da tutti, quindi anche da chi non se la sente di affrontare i rilievi quantitativi per insicurezza o perché impossibilitato a prendersi un impegno. Quelle indicate sono le specie per le quali ci sembra che le carenze siano significative, fermo restando che anche per molte specie che non sono state riportate si può certamente fare ancora meglio. Ricordiamo che le mappe preliminari di tutte le specie possono essere consultate per l inverno a link e per il periodo riproduttivo a link inserendo il nome utente e la password registrati nella scheda Opzioni di Cronaca. Nella prima parte sono riportate le mappe distributive ottenute con i dati raccolti fino ad oggi per alcune specie con un breve commento sulle carenze e sulle possibili modalità per osservarle. Le specie trattate non sono le sole per le quali servono ancora dati, ma sono quelle per le quali l avanzamento della descrizione dell attuale areale di distribuzione toscano sembra meno soddisfacente: è implicito, quindi, che bisogna continuare a segnalare tutte le specie! Nella seconda parte vengono elencate altre necessità di indagine, che in periodo riproduttivo non riguardano solo il rilevamento delle specie ma anche l accertamento della nidificazione. Ricordiamo al riguardo che i dati utili per l atlante degli uccelli nidificanti devono essere necessariamente associati ad un codice che permette di stabilire il grado di probabilità che la specie si riproduca. Per approfondimenti invitiamo a consultare la pagina web

3 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Tarabusino Migliorare la ricerca lungo canali ed invasi bordati da fragmiteti, in particolare nell area indicata Sparviere Specie ad ampia diffusione, l attuale distribuzione sicuramente è carente in corrispondenza dei rilievi montani e collinari con estesa copertura boschiva.

4 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Lodolaio Nidificante tardivo: associare il codice atlante alle osservazioni a partire dal 20 maggio. Ricercare soprattutto in giugno e luglio, con osservazioni mirate in particolare prima del tramonto e subito dopo l alba. Giovani prossimi all involo molto vociferi. Corriere piccolo Intensificare la ricerca lungo le aste fluviali con greto sassoso (alto corso dell Arno, Magra, Ombrone, Albegna, Paglia); controllare anche piazzali ed aree industriali o di cava in pianura o lungo la costa.

5 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Piro piro piccolo Primo caso di nidificazione certa da approfondire; prestare particolare attenzione a questa specie soprattutto in giugno, compiendo osservazioni prolungate volte a raccogliere prove certe di nidificazione. Individui migratori tardivi/precoci per tutto il periodo riproduttivo. Colombella Specie nidificante localizzata nell area indicata; non si possono escludere presenze puntiformi anche altrove. Nidifica all interno di boschi con alberi maturi ricchi di cavità posti in prossimità di coltivi.

6 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Martin pescatore Ricercarlo lungo i corsi d acqua soprattutto nell area indicata. Calandra Compiere ricerche mirate in coltivi e pascoli su suoli asciutti/aridi del grossetano.

7 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Calandrella Specie a distribuzione puntiforme in apparente regresso. Compiere ricerche mirate in aree di pianura o bassa collina con terreno asciutto, in particolare su substrati sabbioso o ghiaioso (inclusi piazzali ed ampie strade bianche); frequenta anche aree con coltivazioni estive (girasole, mais e barbabietola) prima del massimo sviluppo delle piante. Topino Svolgere ricerche mirate lungo il corso dei fiumi Magra, Serchio, alto Arno, Tevere.

8 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Calandro Specie a distribuzione puntiforme (anche singole coppie isolate), da ricercare in corrispondenza di suoli aridi a tutte le quote, inclusi distese di fango e salicornieti asciutti, calanchi, pascoli magri, distese di argilla (anche presso cave), affioramenti rocciosi, ampi alvei fluviali ed ambienti simili Prispolone Da cercare con maggiore accuratezza lungo tutto l arco appenninico.

9 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Merlo acquaiolo Da ricercare nell area indicata con osservazioni mirate lungo torrenti e l alto corso di fiumi. Passera scopaiola Attuale mappa da ripulire da osservazioni di migratori tardivi. Specie numericamente scarsa ed a distribuzione discontinua, di difficile rilevamento. Da ricercare lungo la catena appenninica e nel Pratomagno in ambienti arbustivi e giovani rimboschimenti a quote superiori agli 800 m.

10 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Sordone Necessità di ricerche mirate nell area indicata. Culbianco È necessario un maggior sforzo di ricerca lungo l arco appenninico e nell area amiatina per verificare la distribuzione di questa specie la cui popolazione toscana è in riduzione.

11 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Monachella Specie non rilevata nell Arcipelago e sui promontori di Piombino e soprattutto Argentario: contrazione o mancanza di dati? Possibili presenze anche in altre aree, in particolare in corrispondenza di cave abbandonate lungo la fascia costiera. Codirossone Specie in chiaro regresso che merita un particolare sforzo di ricerca, in particolare lungo la catena appenninica. Da cercare in corrispondenza di praterie alternate ad affioramenti rocciosi.

12 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Tordo bottaccio Mancano segnalazioni dai boschi costieri del pisano, dove pure dovrebbe essere presente e da parte dell aretino e della Lunigiana. Possibile presenza nei settori collinari interni. Tordela Carenze distributive lungo tutto l arco appenninico, soprattutto nella parte aretina. Possibile magigor diffusione nei settori collinari interni.

13 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Cannareccione (e Cannaiola) Specie da ricercare lungo canali e specchi d acqua bordati da canneto soprattutto nei settori interni della regione. La Cannaiola, a differenza del Cannareccione, è raramente udibile a grande distanza. Luì bianco La specie dovrebbe avere una distribuzione più ampia in tutti i settori appenninici, in particolare nell aretino, e sull Amiata. Da cercare soprattutto in boschi radi o discontinui in corrispondenza di versanti acclivi.

14 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Sterpazzolina comune Questa specie dovrebbe essere prevalente rispetto alla Sterpazzolina di Moltoni a sud del limite indicativo costituito dalla linea riportata. Presenze isolate sono possibili anche altrove ma è opportuno verificarle con attenzione per escludere i migratori ed i casi di identificazione incerta o sbagliata. Sterpazzolina di Moltoni Questa specie dovrebbe essere prevalente a nord del limite indicativo costituito dalla linea riportata. Presenze isolate possono verificarsi anche a sud di tale limite ma è opportuno verificarle con attenzione per escludere i migratori ed i casi di identificazione incerta o sbagliata. La distribuzione della S. di Moltoni potrebbe essere più omogenea nei settori collinari e costieri.

15 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Beccafico Da ricercare a quote superiori ai 1000 m nella zona di transizione tra boschi e praterie, dove frequenta boschi radi e/o ambienti aperti con arbusti radi e giovani alberi. Usignolo del Giappone Specie in espansione; dovrebbe essere presente all interno dell area indicata anche se non in maniera uniforme. Possibili presenze anche in aree costiere della Maremma. Da ricercare in aree fresche con densa copertura da parte di vegetazione arbustiva e semiarbustiva: impluvi, roveti, frutteti abbandonati, boscaglie. Risponde al playback.??

16 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Cincia dal ciuffo La distribuzione toscana di questa specie dovrebbe essere molto più ampia di quanto mostrato in cartina; nell area individuata dalla linea rossa nel nord, la sua distribuzione potrebbe essere pressoché continua. Segnalata anche sul massiccio dell Amiata e in modo molto discontinuo anche nelle pinete costiere almeno fino a Piombino. Non si può escludere la sua presenza anche in alti settori della regione. Frequenta boschi di conifere; risponde al playback (talvolta solo avvicinandosi in maniera silente). Picchio muraiolo Sulle Apuane dovrebbe essere maggiormente diffuso rispetto ai dati esistenti.

17 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Rampichino alpestre La distribuzione di questa specie dovrebbe essere più ampia, includendo alcune particelle attigue a quelle in cui è già stata trovata e la Lunigiana settentrionale. Frequenta principalmente boschi maturi di Abete bianco. Risponde al playback. Pendolino Questa specie, che sembra comunque in chiara diminuzione, andrebbe ricercata lungo fiumi e canali, presso zone umide naturali e bacini (anche cave) artificiali con vegetazione ripariale arborea. Le aree dove potrebbe essere maggiormente diffusa sono quelle costiere e la Valdichiana, ma anche i settori collinari al di sotto dei 400 m.

18 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Averla cenerina Specie ormai molto rara; in teoria frequenta ambienti aperti di pianura e bassa collina. Possibile presenza di singole coppie nelle bonifiche soprattutto del grossetano e nei settori collinari del pisano, da cui in anni recenti sono ancora giunte segnalazioni. Sporadiche osservazioni di migratori ancora in giugno. Fanello Questa specie dovrebbe avere maggior diffusione lungo l Appennino toscoemiliano e soprattutto nell area indicata.

19 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Ciuffolotto La distribuzione di questa specie dovrebbe essere più continua nelle aree indicate, dove frequenta boschi montani, a partire anche da quote relativamente basse (3-400 m). Zigolo giallo Probabile maggior diffusione lungo l arco appenninico, in particolare nei settori indicati. Frequenta soprattutto pascoli con abbondante presenza di arbusti.

20 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Zigolo nero La distribuzione di questa specie dovrebbe essere praticamente continua nell area indicata: le lacune in alcuni settori indicano una contrazione locale? Zigolo muciatto La diffusione di questa specie lungo i rilievi appenninici ed apuani dovrebbe essere più continua. Lo Zigolo muciatto frequenta ambienti aperti su versanti ben esposti, con affioramenti rocciosi.

21 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Zone per le quali occorre fare un particolare sforzo di ricerca

22 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Specie per le quali occorre accertare la nidificazione più spesso (percentuale di particelle con nidificazione Certa: verde, Probabile: gialla; Eventuale: rossa; ** specie più carenti) Pernice rossa **Quaglia Fagiano comune Tarabusino **Falco pecchiaiolo Nibbio bruno Biancone Albanella minore Sparviere Poiana Gheppio Lodolaio Porciglione Occhione Corriere piccolo Piccione domestico Colombaccio **Tortora selvatica **Cuculo Barbagianni Assiolo Civetta Allocco **Succiacapre Martin pescatore Ghiandaia marina Upupa Torcicollo Picchio verde **Picchio rosso maggiore **Picchio rosso minore Cappellaccia **Tottavilla **Allodola Calandro Prispolone Cutrettola Ballerina gialla Ballerina bianca Merlo acquaiolo Scricciolo Pettirosso Codirosso spazzacamino Saltimpalo Passero solitario Tordo bottaccio **Tordela **Usignolo di fiume **Beccamoschino Cannaiola comune Cannareccione **Canapino comune Sterpazzola Magnanina comune Sterpazzolina comune Sterpazzolina di Moltoni Occhiocotto **Luì bianco **Luì piccolo Fiorrancino Pigliamosche Codibugnolo Cincia dal ciuffo Cincia mora Cincia bigia Picchio muratore Rampichino comune Pendolino **Rigogolo Averla capirossa Ghiandaia Cornacchia grigia Passera mattugia Fringuello Verdone Fanello **Ciuffolotto Zigolo nero Strillozzo

23 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Per innalzare il grado di certezza della nidificazione all interno delle particelle in cui la specie è stata rilevata, occorre trovare almeno un indicazione di nidificazione migliore di quelle già esistenti. In alcuni casi questo è possibile con poco sforzo, archiviando i dati in maniera più accurata (ad esempio dando il codice 5 nel caso di individui in canto nel medesimo posto a distanza di tempo) oppure cercando di osservare comportamenti strettamente legati alla nidificazione, quali l ingresso in cavità nido, o il trasporto di cibo/sacchi fecali, o addirittura come nel caso di garzaie osservando i nidi da lontano. In particolare: - ricordarsi di utilizzare il codice 5 quando a distanza di almeno 7 giorni si osserva nuovamente un comportamento territoriale nel medesimo sito ed a carico del solito individuo; - soprattutto per specie che nidificano in cavità, in particolare su edifici, può essere sufficiente attendere poco tempo per osservare un rientro al nido (es rondoni, passeri, Storno, Taccola); - alcune specie costruiscono nidi visibili a distanza perché voluminosi e magari in colonia (aironi) oppure perché in ambienti aperti (Corriere piccolo, Cavaliere d Italia, Folaga) oppure perché costruiti su manufatti (irundinidi, Pigliamosche): compiere una ricerca visiva in ambienti adatti può consentire l accertamento della nidificazione senza arrecare disturbo; - con un piccolo sforzo di osservazione in aree occupate da una specie è possibile osservare il trasporto di cibo e/o sacchi fecali; soprattutto nel caso delle imbeccate, il comportamento dell adulto, che accumula nel becco un numero di prede elevato, si sposta rapidamente per avvicinarsi al nido e si dimostra sospettoso, deve aiutare a distinguere dalla semplice manipolazione di cibo per alimentazione diretta; - in alcune specie i pulcini escono dal nido precocemente (limicoli) in altre i giovani si osservano fuori dal nido e richiamano i genitori per alcuni giorni frequentemente con richiami tipici (rapaci notturni, rapaci diurni, molti passeriformi), fornendo un importante occasione per accertare la nidificazione; attenzione a specie come le sterne in cui i giovani dipendono dagli adulti ancora nel corso di movimenti migratori; - in alcune specie gli adulti adottano vistosi comportamenti di allarme e/o di distrazione nei confronti di intrusi che si avvicinano al nido, dando indicazioni certe sulla loro nidificazione; in questi casi è opportuno allontanarsi rapidamente. CERCARE NIDI NON È NECESSARIO E VA EVITATO La tabella seguente da alcuni semplici suggerimenti, dal valore puramente indicativo, per le specie diffuse o moderatamente diffuse con un alta percentuale di particelle con nidificazione eventuale

24 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione utilizzare codice 5 ingresso al nido osservazione nidi Specie Note Germano reale Anatra domestica Pernice rossa Quaglia Fagiano comune Tarabusino Nitticora Airone guardabuoi RIMUOVERE CODICI 1 E 2 Garzetta RIMUOVERE CODICI 1 E 2 Airone cenerino RIMUOVERE CODICI 1 E 2 Tuffetto Svasso maggiore Falco pecchiaiolo Nibbio bruno Biancone Albanella minore Sparviere Poiana Gheppio Lodolaio Falco pellegrino Porciglione Gallinella d'acqua Folaga Cavaliere d'italia Occhione Corriere piccolo Gabbiano reale RIMUOVERE CODICI 1 E 2 Piccione domestico Colombaccio Tortora dal collare Tortora selvatica Cuculo Barbagianni Assiolo Civetta Allocco Gufo comune Succiacapre Rondone comune Rondone pallido Martin pescatore Gruccione Ghiandaia marina Upupa imbeccate/sacchi fecali giovani non volanti allarme/distrazione

25 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione utilizzare codice 5 ingresso al nido osservazione nidi imbeccate/sacchi fecali giovani non volanti Specie Torcicollo Picchio verde Picchio rosso maggiore Picchio rosso minore Cappellaccia Tottavilla Allodola Rondine montana Rondine Balestruccio Calandro Prispolone Cutrettola Ballerina gialla Ballerina bianca Merlo acquaiolo Scricciolo Pettirosso Usignolo Codirosso spazzacamino Codirosso comune Saltimpalo Passero solitario Merlo Tordo bottaccio Tordela Usignolo di fiume Beccamoschino Cannaiola comune Cannareccione Canapino comune Capinera Sterpazzola Magnanina comune Sterpazzolina comune Sterpazzolina di Moltoni Occhiocotto Luì bianco Luì piccolo Fiorrancino Pigliamosche Codibugnolo Cinciarella Cinciallegra Cincia dal ciuffo Cincia mora allarme/distrazione Note

26 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione utilizzare codice 5 ingresso al nido osservazione nidi imbeccate/sacchi fecali giovani non volanti Specie Cincia bigia Picchio muratore Rampichino comune Pendolino Rigogolo Averla piccola Averla capirossa Ghiandaia Gazza Taccola Cornacchia grigia Corvo imperiale Storno Passera d'italia Passera mattugia Fringuello Verzellino Verdone Cardellino Fanello Ciuffolotto Zigolo nero Strillozzo allarme/distrazione Note

27 - Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana. Stagione Rilievi notturni Per le specie notturne ci sono carenze sistematiche per molte zone, soprattutto per quelle dove non risiedono ornitologi. È quindi necessario prevedere delle uscite mirate che puntino a colmare le lacune distributive. Queste uscite andranno organizzate in modo da massimizzare i risultati in termini di specie trovate per particella, quindi puntando a trovare ciascuna specie in quante più particelle possibile, piuttosto che tante volte nella medesima particella. Come procedere. Pianificare l uscita in precedenza scegliendo un percorso che attraversi zone ritenute idonee alla presenza delle specie ricercate e tocchi più particelle. Spostarsi lungo il tragitto prescelto, fermandosi negli ambienti ritenuti idonei e riproducendo le vocalizzazioni delle specie che stiamo cercando secondo il seguente schema di massima Barbagianni Ambienti aperti (incluse zone umide) con costruzioni sparse e ruderi, periferie o in prossimità di grotte ; tutta la regione Assiolo Ambienti aperti con siepi ed alberature, frutteti, oliveti, margine di boschi e macchie; prov LI, PI, SI, GR Civetta Aree coltivate con costruzioni e ruderi, periferie ed aree urbanizzate, aree urbane con spazi verdi; tutta la regione Allocco Aree boscate, aree aperte con significative alberatura; aree urbane con parchi; tutta la regione Gufo comune Aree aperte diversificate con siepi, boschetti ed alberature; aree urbane con spazi verdi e connessioni con aree aperte; tutta la regione Occhione Aree aperte di pianura e collina con vegetazione bassa e rada, in particolare pascoli ma anche arati, stoppie, oliveti e vigneti; Prov. PI, SI e GR Rilievi fuori dalla Toscana Non ci scordiamo mai che stiamo partecipando ad un atlante nazionale, per cui non perdiamo mai l occasione, anche quando siamo fuori della Toscana, di segnare tutti gli avvistamenti e di trasmetterli in maniera opportuna. Trasmissione dei dati Raccogliere dati e lasciarli muffire nel proprio taccuino vuol dire perdere un occasione importante per partecipare ad una ricerca di straordinaria importanza per la conoscenza e la conservazione degli uccelli. Archivia e condividi i dati con Cronaca, che, nella nuova versione Cronaca Atlante, prende le coordinate oltre che da AT10K anche da GPS (file gpx) o direttamente da Google Maps. Per chi utilizza sistemi operativi diversi da Windows o per osservazioni compiute al di fuori della Toscana è indispensabile archiviare i dati su Ornitho.it. Approfondimenti Pagine di approfondimento sul progetto e tutti i contatti sono consultabili sul sito del COT, al link

Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015)

Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015) Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015) A distanza di quattro anni dalla prima stesura del calendario delle nidificazioni in

Dettagli

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico Giornata Romana di Ornitologia Metodi, strumenti e approcci nell ornitologia di base e applicata Roma, Università degli Studi Roma Tre 24 Novembre 2012 L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva

Dettagli

note ha nidificato a Montepulciano e Piombino

note ha nidificato a Montepulciano e Piombino Specie Cigno reale verificare se nidificante Oca selvatica ha nidificato più volte a Fucecchio verificare se nidificante Volpoca Prov GR LI verificare se nidificante Canapiglia verificare se nidificante

Dettagli

CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA DÌ TRENTO Provincia Autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna. LIPU. Lega Italiana Protezione Uccelli.

CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA DÌ TRENTO Provincia Autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna. LIPU. Lega Italiana Protezione Uccelli. CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA DÌ TRENTO Provincia Autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna. LIPU. Lega Italiana Protezione Uccelli. CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA DI SAN ROCCO (TN) RELAZIONE

Dettagli

lista avvistamenti Darsena

lista avvistamenti Darsena LegaItalianaProtezioneUccelli AssociazioneperlaconservazionedellaNatura listaavvistamentidarsena 1 LegaItalianaProtezioneUccelli AssociazioneperlaconservazionedellaNatura Premessa: Questalista fruttodiosservazionideisocidilipumilano

Dettagli

Importanza dei monitoragginello studio della migrazione dei rapaci

Importanza dei monitoragginello studio della migrazione dei rapaci Importanza dei monitoragginello studio della migrazione dei rapaci 1998 2010: risultati di tredici anni di osservazione nel Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo Area di studio Il Parco Naturale

Dettagli

L Avifauna dell Orto Botanico di Brera

L Avifauna dell Orto Botanico di Brera L Avifauna dell Orto Botanico di Brera 1 Censimento dell Avifauna presente all Orto Botanico Braidense, Milano 7 Novembre 1997 Ottobre 1998 a cura di ANTONIO PERUZ Una coppia di Cinciallegra Parus major

Dettagli

GEN FEB M AR APR M AG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

GEN FEB M AR APR M AG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC Località Gonars SINTESI DELLE ATTIVITA 7 6 GIORNATE DI ATTIVITA' 5 4 3 2 1 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2 21 22 23 INTENSITA DEL CAMPIONAMENTO PER ANNO: la stazione di inanellamento ha iniziato

Dettagli

Moriglione femm. Canapiglia femm Moretta tabaccata femm Moretta femm

Moriglione femm. Canapiglia femm Moretta tabaccata femm Moretta femm Alzavola Marzaiola Fischione Mestolone Moriglione Moretta grigia Canapiglia Moretta tabaccata Moretta Germano Coturnice Coturnice orientale Codone Pellicano bianco ad Pellicano riccio ad Marangone minore

Dettagli

AIRONE BIANCO MAGGIORE 90x150 cm. - Migratore, svernante. AIRONE CENERINO 95x185 cm. - Migratore, svernante, nidificante.

AIRONE BIANCO MAGGIORE 90x150 cm. - Migratore, svernante. AIRONE CENERINO 95x185 cm. - Migratore, svernante, nidificante. AIRONE BIANCOMAGGIORE 90x150 cm. - Migratore, svernante. Più grande degli altri ardeidi bianchi (dimensioni del cenerino) ha un caratteristico sopracciglio verdastro AIRONE CENERINO 95x185 cm. - Migratore,

Dettagli

Una piccola isola nel mare delle risaie

Una piccola isola nel mare delle risaie Con il contributo della: Biodiversita per tutti Una piccola isola nel mare delle risaie Inanellamento scientifico dell avifauna alla Palude di Casalbeltrame Marco Baietto, Sandro Ranghino, Alessandro Re,

Dettagli

Data sopralluogo. Colture prevalenti: Foglio: Particelle: Coordinate

Data sopralluogo. Colture prevalenti: Foglio: Particelle: Coordinate Rif. Pratica n. Data sopralluogo Cognome Nome Recapiti telefonici Az. Agricola con nucleo familiare dimorante in azienda Superficie complessiva dell azienda: Colture prevalenti: Ubicazione terreni Comune

Dettagli

Attuazione del Progetto REM Rete Ecologica regionale Monitoraggio delle comunità ornitiche. Relazione finale

Attuazione del Progetto REM Rete Ecologica regionale Monitoraggio delle comunità ornitiche. Relazione finale spin-off di UNICAM Università degli Studi di Camerino Attuazione del Progetto REM Rete Ecologica regionale Monitoraggio delle comunità ornitiche. Relazione finale Responsabile tecnico scientifico: Paolo

Dettagli

Ornitho.it. Atlante degli uccelli svernanti in Italia Rapporto sull avanzamento della raccolta dati nel Verbano Cusio Ossola

Ornitho.it. Atlante degli uccelli svernanti in Italia Rapporto sull avanzamento della raccolta dati nel Verbano Cusio Ossola Ornitho.it Atlante degli uccelli svernanti in Italia 2009-2014 Rapporto sull avanzamento della raccolta dati nel Verbano Cusio Ossola Radames Bionda - Coordinatore per la provincia del Verbano Cusio Ossola

Dettagli

Big year Veneto 2018

Big year Veneto 2018 Big year Veneto 2018 Redattore: Emanuele Stival Partecipanti rilevatori: Walter Barban, Leonardo Bergamini, Paolo Bertini, Tomaso Bisol, Luca Boscain, Antonio Bossi, Pierfrancesco Brunello, Maurizio Busato,

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

CAPITOLO 3 L avifauna nidificante e migratrice

CAPITOLO 3 L avifauna nidificante e migratrice Quaderni del Padule di Fucecchio n. 1 (2001): 121-171 2001 Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio CAPITOLO 3 L avifauna nidificante e migratrice MICHELE A. GIUNTI 1, LINDA

Dettagli

RILEVAMENTO, MAPPATURA E MONITORAGGIO

RILEVAMENTO, MAPPATURA E MONITORAGGIO RILEVAMENTO, MAPPATURA E MONITORAGGIO DI SPECIE DI UCCELLI INDICATRICI DI QUALITÀ DELL AMBIENTE AGRICOLO NEL TERRITORIO DEL PARCO DEL SERIO Rapporto a cura di: Stefano Brambilla, Elisabetta de Carli, Francesca

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

Christmas Birds Census 1995

Christmas Birds Census 1995 Boll. Cen. Orn. Veneto Or. 7: 14-20 (1996) Christmas Birds Census 1995 FRANCSCO MZZAVILLA Centro Ornitologico Veneto Orientale, Museo di Storia Naturale, Via Piave 51, I 31044 Montebelluna (TV). Premessa

Dettagli

Progetto area naturalistica all interno del Parco Urbano del Campo d aviazione

Progetto area naturalistica all interno del Parco Urbano del Campo d aviazione Associazione Naturalistica ARGONAUTA Aderente alla Federazione Nazionale Pro Natura Via P. Malatesta 2 61032 Fano (PU). Tel. 0721/805392. Codice Fiscale e Partita IVA 00828540419. C/c postale n. 10226611

Dettagli

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica 12 13 11 4 5 Estratto Elaborato A7 PIT 10 6 7 3 2 8 9 1 1) Località Terrafino 2) Località Terrafino 3) Località Castelluccio 4) Località Avane 5) Località S. Maria 6) Empoli centro 7) Empoli centro 8)

Dettagli

Le survey, le criticità. Lo screening cervicale: La survey PAP-Test La survey HPV

Le survey, le criticità. Lo screening cervicale: La survey PAP-Test La survey HPV Le survey, le criticità Lo screening cervicale: La survey PAP-Test La survey HPV Discussione: Francesca Carozzi Survey commenti Survey : Buona stabilità del sistema screening tradizionale Siamo arrivati

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

BIODIVERSAMENTE 23-24 ottobre 2010 nella Riserva Naturale Oasi WWF Padule Orti Bottagone (Piombino LI)

BIODIVERSAMENTE 23-24 ottobre 2010 nella Riserva Naturale Oasi WWF Padule Orti Bottagone (Piombino LI) Beccamoschino foto Carlo Torchio Archivio WWF BIODIVERSAMENTE 23-24 ottobre 2010 nella Riserva Naturale Oasi WWF Padule Orti Bottagone (Piombino LI) La due giorni dedicata alla scoperta della Biodiversità

Dettagli

Località Isola della Cona

Località Isola della Cona Località Isola della Cona SINTESI DELLE ATTIVITA 9 8 GIORNATE DI ATTIVITA' 7 6 5 4 3 2 1 1987 1988 1989 199 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2 21 22 23 INTENSITA DEL CAMPIONAMENTO PER ANNO:

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a L ACQUA L elemento acqua è costituente degli esseri viventi, sia animali che vegetali, superando in alcuni casi anche il 90% della composizione. L acqua per le piante è un elemento indispensabile in quanto

Dettagli

Lavorare con PowerPoint

Lavorare con PowerPoint 14 Lavorare con PowerPoint In questo spazio iniziamo a parlare di un programma utile per le presentazioni. PowerPoint è sicuramente un programma molto noto ai comunicatori e a quanti hanno bisogno di presentare

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI 25 febbraio 2013 indagine eseguita a Novembre 2012 curata dalla dott.ssa Elena Amistà in collaborazione con il Servizio Qualità della Città di

Dettagli

Oggetto: Avvertenze per la redazione dei documenti DOCFA e PREGEO e per l uso del del conto nazionale.

Oggetto: Avvertenze per la redazione dei documenti DOCFA e PREGEO e per l uso del del conto nazionale. Ufficio provinciale Modena Modena, 18 Marzo 2008 Prot. n 2549 Allegati 1 Rif. nota del Prot. n Agli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Modena LORO SEDI Oggetto: Avvertenze per la redazione

Dettagli

Seminari locali destinati agli Enti gestori delle aree SIC/ZPS

Seminari locali destinati agli Enti gestori delle aree SIC/ZPS Buone pratiche di gestione e conservazione degli habitat agricoli Stefania Mandrone ISPRA Settore Gestione Agroecosistemi Seminari locali destinati agli Enti gestori delle aree SIC/ZPS L Aquila 7 Marzo

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) Anno 2013-2014 Accreditamento delle strutture socio- sanitarie Obiettivo: strumenti per l ascolto, la partecipazione e la rilevazione del gradimento da parte di ospiti e familiari. Questionario di gradimento

Dettagli

IL TEST DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO TRIENNALI DI PSICOLOGIA

IL TEST DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO TRIENNALI DI PSICOLOGIA AI CORSI DI STUDIO TRIENNALI DI PSICOLOGIA Claudio Barbaranelli Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Psicologia 1 OUTLINE - Le prove del test - Il bando: localizzazione e contenuti - La difficoltà

Dettagli

Stazione di inanellamento e ricerca sui migratori Laghetto degli Alfieri (Lago di Fondi - LT)

Stazione di inanellamento e ricerca sui migratori Laghetto degli Alfieri (Lago di Fondi - LT) Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi Associazione Cibele Onlus Stazione di inanellamento e ricerca sui migratori Laghetto degli Alfieri (Lago di Fondi - LT) Relazione sulla campagna di inanellamento

Dettagli

Atlante nazionale degli uccelli in inverno Avanzamento in Toscana Stagione

Atlante nazionale degli uccelli in inverno Avanzamento in Toscana Stagione Atlante nazionale degli uccelli in inverno Avanzamento in Toscana Stagione 2013-14 A cura di Emiliano Arcamone, Marco Franchini & Luca Puglisi Con F Barbagli, G Battaglia, E Bosi, L Colligiani, A Franceschi,

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA

CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA Quaderno del birdwatching di: Data del rilevamento: / / Ora (inizio rilevamento) : (fine rilevamento) : Descrizione area rilevamento: Località Provincia Condizioni

Dettagli

LINEE GUIDA PER LE STRUTTURE DI RIPARAZIONE E REFITTING SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL FINE VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO

LINEE GUIDA PER LE STRUTTURE DI RIPARAZIONE E REFITTING SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL FINE VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO LINEE GUIDA PER LE STRUTTURE DI RIPARAZIONE E REFITTING SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL FINE VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO TUTTI I DIRITTI RISERVATI Questo documento non può essere copiato, riprodotto

Dettagli

Gli uccelli del Lago di Porta Testo di Luca Puglisi

Gli uccelli del Lago di Porta Testo di Luca Puglisi Gli uccelli del Lago di Porta Testo di Luca Puglisi Chi si avvicina al Lago di Porta sperando di vedere stormi di uccelli acquatici su uno specchio d acqua, certamente rimarrà un po deluso. Una volta saliti

Dettagli

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Non esiste, al giorno d oggi, un parere unanime della comunità scientifica sulla definizione di intelligenza. In generale, potremmo dire che è

Dettagli

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Allegato sub. 1) SISTEMA DI DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE, DEL PERSONALE E DEL SEGRETARIO COMUNALE* informato ai principi di cui all art 9 cc.

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO PREMESSA Il Sistema Oasi WWF Italia è attualmente costituito da 118 oasi, di cui 77 sono

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Atlante nazionale degli uccelli in inverno Avanzamento in Toscana Stagione

Atlante nazionale degli uccelli in inverno Avanzamento in Toscana Stagione Atlante nazionale degli uccelli in inverno Avanzamento in Toscana Stagione 2014-15 A cura di Emiliano Arcamone, Marco Franchini & Luca Puglisi [10 dicembre 2014] - Atlante nazionale degli uccelli in inverno

Dettagli

GLI ATLANTI ORNITOLOGICI ITALIANI

GLI ATLANTI ORNITOLOGICI ITALIANI GLI ATLANTI ORNITOLOGICI ITALIANI Lo stato dell arte di Maurizio Fraissinet Foto di Maurizio Fraissinet Premessa Nel corso del XV Convegno Italiano di Ornitologia, tenutosi nell ottobre 2009, a Sabaudia,

Dettagli

1

1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Specie Nome scientifico Variazione 2000-2012 (%) Variazione media annuale (%) Andamento 2000-2012 Particelle Indice aggregato Stato di conservazione Lista Rossa ALLODOLA Alauda

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI Nel citato Manuale CAI n. 10 CATASTO SENTIERI (pag. 21 e seguenti) sono riportate le istruzioni per la realizzazione di un piano regolatore dei sentieri in funzione della

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

QRPHFRPXQH VH[ HWD DELWR. Oca granaiola Oca. Oca. Oca. lombardella. Oca del. Oca. Oca collorosso Oca

QRPHFRPXQH VH[ HWD DELWR. Oca granaiola Oca. Oca. Oca. lombardella. Oca del. Oca. Oca collorosso Oca QRPHFRPXQH VH[ HWD DELWR cig Cig nero Oca granaiola Oca granaiola Oca granaiola Oca lombardella Oca lombardella Oca lombardella mire Oca selvatica Oca selvatica Oca selvatica Oca del Canada Oca facciabianca

Dettagli

Da ricerca attivamente. Ambiente da perlustrare. Specie. Note

Da ricerca attivamente. Ambiente da perlustrare. Specie. Note Cigno reale Oca granaiola X controllare tutti i gruppi di oche Oca lombardella X controllare tutti i gruppi di oche Oca selvatica Volpoca Fischione Canapiglia Alzavola Germano reale Codone Marzaiola Mestolone

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Come utilizzare il sito Verdeazzurroligure

Come utilizzare il sito Verdeazzurroligure Come utilizzare il sito Verdeazzurroligure Nel marzo 2016, con la nuova versione del sito Verdeazzurroligure, non solo si rinnova la grafica, ma si sviluppano nuove funzionalità che prima erano impossibili.

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Specie ricoverate presso il Centro Recupero Animali Selvatici WWF di Vanzago ANNO 2009: 107 Specie Specie Ricoverate

Specie ricoverate presso il Centro Recupero Animali Selvatici WWF di Vanzago ANNO 2009: 107 Specie Specie Ricoverate Specie ricoverate presso il Centro Recupero Animali Selvatici WWF di Vanzago ANNO 009: 107 Specie Specie Ricoverate Airone bianco maggiore Airone cinerino Airone Guardabuoi Allocco Anatra Mandarina Anatra

Dettagli

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE Anno scolastico 2011-2012 PREMESSA I Viaggi d Istruzione effettuati durante l anno scolastico sono iniziative integrative dell attività didattica e del percorso formativo dei

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE.

PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE. PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE. CHI NON DISPONE DI QUESTO BROWSER O NON NE HA UNA VERSIONE AGGIORNATA (ATTUALMENTE

Dettagli

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione Enti Autorizzati alle prese con il Protocollo Regione Emilia Romagna Già dalla firma del protocollo regionale gli EE.AA hanno mostrato le più diverse posizione: si andava dai contrari ad ogni costo fino

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012 Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto Beba Molinari 31 marzo 2012 Obiettivo della ricerca Obiettivo: approfondire il fenomeno della

Dettagli

Revisione della lista di specie del Farmland Bird Index e del piano di monitoraggio per la corretta implementazione a livello regionale

Revisione della lista di specie del Farmland Bird Index e del piano di monitoraggio per la corretta implementazione a livello regionale Revisione della lista di specie del Farmland Bird Index e del piano di monitoraggio per la corretta implementazione a livello regionale P. Jacod Capitolo 3.7: RISULTATI PUGLIA Parma, maggio 2009 Gruppo

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Newsletter di Sagittaria SAGITTARIA Ass. Culturale Naturalistica Via Badaloni 9 45100 Rovigo (Italy) tel 0425-463117 www.associazionesagittaria.

Newsletter di Sagittaria SAGITTARIA Ass. Culturale Naturalistica Via Badaloni 9 45100 Rovigo (Italy) tel 0425-463117 www.associazionesagittaria. Newsletter di Sagittaria SAGITTARIA Ass. Culturale Naturalistica Via Badaloni 9 45100 Rovigo (Italy) tel 0425-463117 www.associazionesagittaria.it n 15 - Giugno 2012 solo per iscriverti o cancellarti dalla

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti

Dettagli

Piano di Comunicazione per i Comuni

Piano di Comunicazione per i Comuni Piano di Comunicazione per i Comuni Obiettivi e strumenti di comunicazione a sostegno del Percorso Partecipativo del PPR - FVG Silvia Savi Segreteria Assessore Infrastrutture e Territorio, Mariagrazia

Dettagli

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento IT PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento 1. TASSI DI RIFERIMTO E TASSI DI ATTUALIZZAZIONE Nell ambito del

Dettagli

Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara http://www.comune.fe.it. Accesso diretto

Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara http://www.comune.fe.it. Accesso diretto Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara http://www.comune.fe.it Accesso diretto Precompliazione di una nuova pratica: per iniziare la compilazione di una pratica cliccare qui Autenticazione: qui

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

VERIFICA DELLE IPOTESI

VERIFICA DELLE IPOTESI VERIFICA DELLE IPOTESI Nella verifica delle ipotesi è necessario fissare alcune fasi prima di iniziare ad analizzare i dati. a) Si deve stabilire quale deve essere l'ipotesi nulla (H0) e quale l'ipotesi

Dettagli

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO Indagine conoscitiva A CURA DI dott. SILVIO G. d ALESSIO e dott. MASSIMO SACCHI ASSOCIAZIONE CIBELE ONLUS

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANULE D USO INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCEDERE ALLA GESTIONE DEI CONTENUTI... 3 3. GESTIONE DEI CONTENUTI DI TIPO TESTUALE... 4 3.1 Editor... 4 3.2 Import di

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa Nuove Manutenzioni Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa - Nuove Manutenzioni Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa (Nuove Manutenzioni)

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVITÀ DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE PREVISTA NELL AMBITO DEL PROGETTO M2014 PROMOSSO DALL ACCADEMIA DEI LINCEI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Centro matematita,

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Traduzione La Strada Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Scopo del Gioco Ogni giocatore, impersona un Ricco Mercante ed è alla ricerca di Nuovi Mercati nelle crescenti cittadine che vi permetteranno

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo 21 Capitolo II Il budget 1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo Il budget - e' un programma delle operazioni di gestione da compiere in un anno, finalizzato

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

http://ingvterremoti.wordpress.com Conoscere e prevenire il rischio sismico nel territorio sannita

http://ingvterremoti.wordpress.com Conoscere e prevenire il rischio sismico nel territorio sannita Conoscere e prevenire il rischio sismico nel territorio sannita Il blog INGVterremoti: un nuovo strumento di comunicazione per migliorare l informazione sui terremoti durante la sequenza sismica nella

Dettagli

Sistema di valutazione di performance individuale della Dirigenza e delle PO FATTORI DI VALUTAZIONE PESO PER FIGURE DIRIGENZIALI

Sistema di valutazione di performance individuale della Dirigenza e delle PO FATTORI DI VALUTAZIONE PESO PER FIGURE DIRIGENZIALI SCHEMA DI SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DELLA DIRIGENZA E DEL PERSONALE informato ai principi di cui all art 9 cc. 1 e 2 DLgs 150/2009 Sistema di valutazione di performance individuale

Dettagli

Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi IL CENTRO URBANO CONCENTRARSI O DECENTRARSI

Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi IL CENTRO URBANO CONCENTRARSI O DECENTRARSI Marcello De Carli Scuola di Architettura del Politecnico di Milano Lezioni brevi IL CENTRO URBANO CONCENTRARSI O DECENTRARSI Disegno urbano 3 Aggiornamento ottobre 2012 ACCESSIBILITÀ AI SERVIZI ED AL MERCATO

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

COPPIE NIDIFICANTI IN ITALIA RICERCA

COPPIE NIDIFICANTI IN ITALIA RICERCA CICONIA Nr.2 luglio 2005 FOGLI DI CONSERVAZIONE DELLA CICOGNA BIANCA COPPIE NIDIFICANTI IN ITALIA RICERCA Lo scorso anno, l Associazione Olduvai Onlus ha coordinato la raccolta di informazioni relative

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli