Comune di Dolo. Vivi la Città

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Dolo. Vivi la Città 2003-2004"

Transcript

1 ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n Agosto Vivi la Città - Guida ai Diritti del Cittadino e dell Impresa - Aut. Trib. RE n. 788 del 20/02/ Prop. Gruppo Media srl - 0,13 - Copia omaggio - Stampa: Arti Grafiche Soncini (Guastalla RE) Comune di Dolo Vivi la Città INIZIATIVE EDITORIALI E COMUNICAZIONE

2 PRESENTAZIONE L amministrazione Comunale è lieta di presentare questa nuova guida di Dolo e si augura che possa essere un utile strumento per accedere ai servizi e ai luoghi d interesse della nostra città. É una guida per i dolesi e anche per tutti coloro che saranno graditi ospiti del nostro paese e vorranno apprezzarne la vivacità culturale, civile ed imprenditoriale. Dolo, grazie alla sua posizione geografica al centro della Riviera del Brenta, tra le città di Padova e Venezia, ha da sempre avuto un ruolo strategico come centro di servizi e di scambi commerciali ma ha anche legato il suo nome ad un significativo patrimonio ambientale e storico-architettonico. La scenografia naturale del Naviglio, le antiche strutture dei Molini e dello Squero - che hanno attirato l attenzione di artisti famosi come Canaletto, Guardi e Bellotto - si mettono in relazione con il resto del territorio comunale, abbellito da numerose ed eleganti ville, come la Ferretti-Angeli, Villa Andreuzzi Bon, Villa Nani Mocenigo, la Brusoni- Scalella e la Badoer-Fattoretto, coi rispettivi parchi, e le ville Tito e Velluti, conosciute e apprezzate in tutto il mondo per gli strettissimi legami che tali dimore hanno avuto con le grandi famiglie di artisti. Questa pubblicazione vuole fornire non solo una più ampia conoscenza del nostro territorio e della sua storia, ma vuole anche essere un aiuto pratico nella consultazione di quello che è l istituzione Comune e dei suoi uffici. In essa sarà possibile reperire informazioni sintetiche, ma complete riguardo a pratiche e documenti necessari. Maggiori notizie in merito al funzionamento di servizi comunali potranno essere ottenute anche rivolgendosi all Ufficio Comunicazione dell'unione dei Comuni tra Dolo e Fiesso d'artico o consultando il sito internet all indirizzo È doveroso, infine, esprimere un sincero ringraziamento a quanti hanno collaborato alla stesura di questo volume e a chi, attraverso il proprio contributo, ne ha reso possibile la pubblicazione. Il Sindaco Claudio Bertolin 1

3 FARMACIA AL REDENTORE OMEOPATIA - ERBORISTERIA COSMESI - VETERINARIA Via Garibaldi, 19 DOLO (VE) Tel./Fax Nell Isola bassa (parte Storica di Dolo)

4 Sommario Vie di Accesso Pag. 4 Cenni Storici Pag. 5 Itinerario Storico Artistico Pag. 8 Gastronomia Pag. 14 Fiere e Manifestazioni Pag. 16 Ambiente Pag. 18 Numeri Utili Pag. 20 Elenco Inserzionisti Pag. 24 Guida ai Servizi del Comune Pag. 28 Cartine Inserto Cartine/Stradario/Elenco Vie...Pag. 49 INIZIATIVE EDITORIALI E COMUNICAZIONE Vivi la Città - Gruppo Media srl Vivi la Città - Guida ai Diritti del Cittadino e dell Impresa Direzione, redazione e pubblicità: Viale Isonzo 72/1 (Business Center) Reggio Emilia Tel (6 linee r.a.) - Fax Sede legale: Viale Isonzo n. 72/ Reggio Emilia Internet: info@gruppomedia.com Le pubblicazioni informative della collana Vivi la Città sono pubblicate in Internet all indirizzo: Vivi la Città: Copyright 2003: Gruppo Media Srl Direttore Responsabile: Tiziano Motti Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa in Roma n del 18/04/1997 Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia n. 788 del 20/02/1991 La riproduzione di testi, immagini, cartine, della guida ai servizi, dell impostazione editoriale e grafica, è vietata. Guida ai servizi depositata: SIAE n Opera depositata presso il Consiglio dei Ministri, Ufficio della Proprietà Letteraria. Questo Periodico è iscritto all Unione Stampa Periodica Italiana L Editore ringrazia l Amministrazione Comunale per la collaborazione e per l aggiornamento delle informazioni pubblicate. Servizi fotografici: Archivio Comunale Diffusione: Gratuita ai nuclei famigliari residenti nel Comune di Dolo e alle attività economiche. Distribuzione: a cura dell Ente Poste Italiane Diffusione integrativa: a cura del Comune di Dolo Stampa: Agosto 2003 Tiratura: copie Dichiarazione di tiratura resa al Garante per l Editoria, ai sensi del comma 28, art. 1, legge 23/12/96 N. 650 Ai sensi e per gli effetti della legge 675/96 l Editore dichiara che gli indirizzi utilizzati per l invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell interessato. Ciò nonostante, in base all art. 13 dell informativa, il titolare del trattamento ha diritto di opporsi all utilizzo dei dati facendone espresso divieto tramite comunicazione scritta da inviarsi alla sede di Gruppo Media srl. Concessionaria per la Pubblicità: Lungarno B. Cellini, 11 - Firenze Servizio Clienti 800/ La collana editoriale Vivi la Città, comprensiva di questa edizione della guida di Dolo, è pubblicata in Internet all indirizzo Il sito permette inoltre di consultare un database che ospita migliaia di operatori economici selezionati, tra i quali gli inserzionisti di questo libro. Visiti i siti web dei nostri clienti: In copertina: Villa Badoer Fattoretto 3

5 VIE D ACCESSO Vie di accesso al territorio Il Comune di Dolo si estende nell area nordovest della Provincia di Venezia, a circa 24 km dal capoluogo lagunare. Situato a metà strada tra Padova e Venezia, tanto che qui faceva tappa la diligenza che portava all imbarco per la città Serenissima, Dolo è il centro mandamentale dei così detti Comuni della Riviera del Brenta poiché costituisce il cuore dell economia e dell artigianato della Riviera. Dotata di un centro storico ricco di squarci paesaggistici pittoreschi e bellissimi, la cittadina che si estende lungo il fiume Brenta, offre agli ospiti oltre ai famosi ristoranti di pesce, la possibilità di visitare molte ville di grande pregio, gli antichi mulini e l unico squero, o di partecipare alle numerose manifestazioni periodiche che qui vengono organizzate. COLLEGAMENTI AEREI: aeroporto Marco Polo di Tessera (Ve). Tel Aperto al traffico internazionale e nazionale. COLLEGAMENTI AUTOBUS: con partenze da: - Venezia: Piazzale Roma - Mestre: P. XXVII Ottobre - Dolo: Via Mazzini, di fronte la biglietteria Via Mazzini, 16 - Tel Mirano: Via Barche - Mira: Via Nazionale - Fiesso d Artico: Via Riviera del Brenta - Stra: Piazza Marconi - Padova: stazione autobus COLLEGAMENTI AUTOSTRADALI: autostrada A4 Milano Venezia uscita Dolo - Mirano con casello stradale a 3 km in direzione Nord. COLLEGAMENTI STRADALI: strada statale 11 da Padova a Mestre - Venezia, strada statale Romea da Ravenna a Malcontenta COLLEGAMENTI PROVINCIALI: Via Badoera - Via Argine Sinistro e Via Calcroci a Sambruson S.P. n. 13, Via del Vaso S.P. n. 19, via Cairoli S.P. n. 26, via Stradona a Sambruson S.P. n. 22, Via Cazzaghetto ad Arino S.P. n. 28. COLLEGAMENTI FERROVIARI: con Venezia, Mestre e Padova dalla stazione di Dolo. Call center nazionale: senza prefisso, da telefono fisso e dall'italia per richiedere informazioni, prenotazioni e vendita, promozione interitycard e formulatreno, sito internet: COLLEGAMENTI FLUVIALI: Il fiume Brenta è percorso nella buona stagione, sul tratto Venezia - Padova da battelli turistici che fanno tappa presso le ville più belle. Il Burchiello di Sita Spa - divisione navigazione: (dalla fine di marzo a alla fine di ottobre, servizio a pagamento) Via Orlandini, 3 - Padova - Tel Fax info@ilburchiello.it; I Battelli del Brenta - Via Porciglia, 34 - Padova - Tel Fax battelli@antoniana.it; Comune di Dolo Superficie comunale: 24,17 Kmq Abitanti: alla data del Altitudine media:0 Prefisso telefonico: 041 Clima: mediterraneo temperato, risente della vicinanza del mare Adriatico. Idrografia: il Naviglio Brenta, che scorre sull antico alveo del fiume, esce oggi dal corso principale a circa 1 km a sud-ovest di Stra, dove si trova un nodo fluviale con porte per la regolazione del flusso delle acque. Altri corsi minori sono: Serraglio, Pionca, Tergola, Seriola, Brentone. 4

6 Cenni storici Sull origine del nome Dolo si sono avanzate numerose ipotesi. Qualcuno afferma che appaia in una pergamena del Altri lo collegano al fatto che qui, verso la II metà del 400, Venezia inviasse persone macchiate di colpe, indesiderate. Altri rimandano ai nomi di famiglie facoltose e influenti come i Dauli o i Dotto. E ancora: Dolo come contrazione del nome della centrale Isola Dandolo (attuale zona tra Via Mazzini e Via Dauli), dove sorgeva un oratorio prima e la chiesa poi. Agli abitanti di Dolo, si ricollega il detto: I storti di Dolo. Se si vuole prendere alla lettera, la parola storti non si riferisce al fatto che i dolesi siano mal formati nella persona, ma agli storti veri e propri: i famosi coni di pane di frumento usati per la panna montata. I vecchi dicono che sorgeva in passato a Dolo, e precisamente alla Bassa, una fabbrica di storti che forniva il prodotto non solo ai consumatori del paese, ma anche alle vicine città di Padova e Venezia. Una lettera del XV secolo (datata ) testimonia già l esistenza di un villaggio denominato Dolo di cui si ha notizie già dal secolo precedente: Cà del Bosco. L enorme sviluppo di Dolo è dovuto originariamente al bisogno di Venezia di ricercare nuove vie di sbocco per la propria economia, ciò si è verificato a causa della perdita di potere del commercio veneziano avvenuta con la caduta dell Impero di Bisanzio, con l affermazione della potenza turca e con l apertura del commercio con l America. Dopo l assoggettamento del territorio dolese a seguito della caduta di Padova, che aveva la giurisdizione nel 1405, il Naviglio del Brenta viene preso maggiormente in considerazione anche come mezzo di scambi. Le tradizioni, gli usi e i costumi locali avevano sempre subito la particolare influenza veneziana, perché, essendo il paese uno dei più grandi centri della Riviera del Brenta, manifestazioni, mercati e feste si accentravano proprio a Dolo. Già il Goldoni, partendo col Burchiello per una gita lungo il Naviglio, accenna a Dolo come al luogo più importante, degno di una sosta, anche in locanda. Il paese è stato fin dai secoli scorsi un centro prettamente agricolo, ma ingentilito dai frequenti soggiorni dei veneziani in villeggiatura. Riferisce infatti, il Molmenti che i veneziani venivano in campagna assai di frequente, iniziando il periodo di vacanza il giorno di S. Antonio da Padova (13 giugno) e si fermavano fino alla fine di luglio e da settembre ai Santi. Qui essi A HISTORICAL PROFILE Several theories were made about the origin of the place name Dolo (literally fraud ). Someone says that it appears in a 1241 s parchment. Others relate it to the fact that - in the second half of the 15th century - Venice sent here people at fault, unwelcome. Still others point to the name of wealthy and influential families, such as the Daulis or the Dottos. And again: Dolo as a contraction of the name of the central Dandolo Island (the neighborhood comprised between Via Mazzini and Via Dauli), where once there was an oratory first and later a church. The huge development of Dolo is originally due to Venice s need to look for new prospects for its economy since its loss in trading power which followed the fall of Byzantine Empire, the growth of the Ottomans, and the opening of trading routes to/from the Americas. After Venice subdued Dolo following the fall of Padua, under whose jurisdiction it fell till 1405, the Brenta river shipway was held in higher consideration even as a means for exchanges. Local traditions, usages and customs had always been particularly influenced by Venice, because many events, markets and festivals concentrated in Dolo, one of the biggest centers along the Brenta river. Dolo s countryside has been mainly farmland for a few centuries, refined by the frequent stays of Venetians on holiday. Venetians saw the Brenta river as a second Canal Grande and had several magnificent villas built - some of which designed by Palladio. The Brenta river was considered a route to transport goods and produce from the countryside to Venice, by the means of ships drawn CENNI STORICI 5

7 CENNI STORICI si trattenevano in allegra compagnia dando feste e ricevimenti raffinati. I Veneziani, infatti vedevano il Naviglio della Brenta come un naturale proseguimento del Canal Grande (Mazzotti in Ville Venete ). Ce lo dimostrano inoltre le numerose ville, alcune delle quali opere del Palladio, nella loro ricchezza e sontuosità. Il Brenta era considerato mezzo per il trasporto delle merci, dei prodotti agricoli della campagna al capoluogo veneziano che avveniva con l ausilio delle barche trainate dai cavalli. Il Brenta era però utilizzato anche per trasportare la posta mediante la diligenza Il Burchiello oltre che per il trasporto delle persone. Per agevolare tali comunicazioni fu costruito il Vaso con le porte di sopra e le Porte di sotto (bacino ora interrato ma visibile). Per Dolo il XVI secolo segnò l inizio di un notevole sviluppo economico collegato alla costruzione dei Molini (terminati nel ) e dai continui lavori di progettazione, sistemazione e manutenzione delle opere idrauliche. La Repubblica Serenissima effettuò il taglio del Brentone verso Codevigo ( ) che portò esiti discutibili nei confronti dell equilibrio idrografico del territorio, del quale rimane oggi soltanto l argine sinistro (strada provinciale Dolo- Corte-Chioggia). Furono i Savi del Magistrato delle Acque di Venezia, dopo le varie deviazioni del Brenta, che individuarono proprio a Dolo un punto in cui si poteva costruire uno sbarramento per far funzionare con l ausilio dell acqua, dei molini. L idea nacque in seguito ad un sopralluogo per controllare il Brentone del I molini furono visitati da molti uomini illustri: uomini di scienza, di cultura, pittori ritrattisti (famoso il quadro del Canaletto custodito nel Museo di Oxford, a Dolo vi è una copia fotografica concessa dal museo stesso) ma anche alcuni dolesi come Carlo Morelli, Ettore Tito, Boscaro detto Saffi, Luigi Tito, altri personaggi di valenza nazionale come, Cesare Musatti padre della psicanalisi, Guardi, Bellotto, Goldoni e molti altri, confermano che Dolo fu centro di grande richiamo. L uso dei molini aumentò notevolmente il commercio e di conseguenza la ricchezza, dando un grande impulso all economia della Riviera del Brenta. Vicino ai Molini di Dolo a dimostrazione dell importanza del Brenta e del commercio che su di esso si sviluppava si erge lo Squero cinquecentesco, l unico ancora esistente, dove venivano riparate e trovavano riparo le barche. Da Dolo partiva la Seriola (ora fiumicello secondario) acquedotto seicentesco della Serenissima che traeva l acqua dalla Brenta. A seguito della caduta della Repubblica di by horses. The Brenta river was also used to deliver mail and to transport people. The 16th century marked the beginning of a steady economic development for Dolo, connected to the building of the Mills (completed in ) and to the continuous planning, setting and maintenance of hydraulic plants. The Republic of Venice carried out the cutting of the Brentone canal towards Codevigo ( ) with questionable results for the hydrographical balance of the land (just its left bank still stands today - that is the Route leading from Dolo to Corte and Chioggia). It was the advisors to the Venetian officer in charge of waters who - during an inspection in 1543 of the Brentone canal - located in Dolo a point where a dike could be built to make watermills work properly. The mills were visited by many illustrious people: scientists, scholars, and painters (to be mentioned is a painting by Canaletto held in a gallery in Oxford. Mills increased trade and consequently wealth, boosting the economy of the area along the Brenta river. Near Dolo Mills there is a 16th-century shipyard (called Squero ), the only one from that time still existing. A Venetian 17th-century waterworks called Seriola (now a stream) pumping water from the Brenta river started from Dolo and reached Lizza Fusina and the Moranzan river, where ships were ready to load drinkable water to be taken to Venice.When the Republic of Venice fell in 1797, Dolo was annexed - by Napoleon s decree - to the District of Venice and the Department of the Adriatic Sea; Dolo was part of the Kingdom of Lombardy and Veneto from 1815 to 1866, when it was annexed to the new Kingdom of Italy. 6

8 Venezia sotto il dominio francese (1797) il cantone dell abitato a Dolo, per decreto del Bonaparte, venne aggregato al Distretto di Venezia e al Dipartimento dell Adriatico; dal 1815 Dolo fece parte del Regno Lombardo-Veneto, fino al 1866, anno dell annessione al giovane Regno D Italia. CENNI STORICI Le Frazioni Le origini di Sambruson ed Arino vanno collocate in epoche antecedenti la nascita di Dolo. Sambruson Ebbe origine in epoca romana come crocevia di strade e punto di scambi commerciali che dalla Via Annia proseguivano poi per Via Altinate che passava per le zone di Stra, Sambruson, i Bottenighi (Marghera), Mestre, Campalto fino ad arrivare ad Altino, lungo la quale si svilupparono vari centri abitati. Il nome deriva da Sant Ambrogio, o Santo Brusone, come appare in certi documenti del Monastero di S. Ilario. La tradizione fa risalire alla fine del IV secolo d.c. l edificazione di una chiesa matrice in onore di Sant Ambrogio, dopo che il Vescovo di Milano era passato per la zona. Altri, prudentemente, ricordano che la prima notizia storica documentata risale al 1192: un lascito alla chiesa di Santo Bruxone, già comunque chiesa pievana. Sambruson è zona archeologica. Per merito del Circolo Trovemose di Dolo (Tel ), sono stati recuperati reperti che si ritenevano irrimediabilmente perduti e che forse troveranno un luogo espositivo proprio nella frazione dolese. Partendo da questi, o poggiando su un rinnovato interesse per la storia locale, molto a Sambruson si potrà ancora scoprire e raccontare. Municipio di Dolo Squero Monumentale di Dolo Arino Il primo documento che si riferisce al Vico Arino è del Nel 1077 è chiamato Pieve, segno che già godeva di una certa importanza. Il fatto poi, che sotto il dominio longobardo fosse oggetto di una grande venerazione l angelo Michele e che il Patrono di Arino sia appunto, San Michele, confermerebbe l antichità del paese. L origine del nome è incerta. Forse è legata alla nobile famiglia Adrinis, antica proprietaria di quei terreni. Altri ipotizzano un significato diverso, legato alla natura stessa del luogo, senza alberi, paludoso (dal greco). Arino è inserita marginalmente in un area di centurazione romana. Un tempo doveva esserci una torre, costruita dai padovani nel periodo delle lotte contro i veneziani, a guardia dei serragli, ossia fossati e canali trasformati in trincee. Via Torre e il fiumicello Serraglio rimangono di ciò unici testimoni. 7

9 ITINERARI Itinerario Storico - Artistico - Naturalistico Lo Squero Collocato in pieno centro storico, era l antico cantiere o scalo coperto dove venivano riparate e trovavano ricovero le barche che transitavano lungo il Brenta, trainate controcorrente dalle rive con l ausilio dei cavalli. E costituito da un tetto in capanna con capriate, il tutto sorretto da dieci pilastri in mattoni. Nelle adiacenze dovevano esserci attività artigiane collegate (costruzione di remi, forcole, intreccio di gomene, ecc.) Indicativa a pochi metri dallo Squero della Calle dei Calafati (Il Calafato era l'operaio addetto al calafataggio delle navi ossia rendere impermeabile il fasciame o il rivestimento dei ponti di un natante, riempiendo di stoffa catramata le commessure fra le tavole degli scafi di legno o cianfrinando le lamiere degli scafi metallici). I Molini Originariamente erano muniti di 4 ruote, alle quali ne furono aggiunte altre 2 dalla parte di Cà Dandolo e 2 dalla parte della conca, dove oggi si trova la Pizzeria Al Cristo, un tempo l antica Osteria e sede del maniscalco. Nel 1593 si incrementò ancora il numero delle ruote, raggiungendo il numero complessivo di 12. I Molini di Dolo divennero la più grande risorsa economica della Serenissima Repubblica. Rimaste per secoli in uso alle grandi famiglie nobiliari e poi divenuti beni dello Stato, devono il ritorno al loro antico splendore all opera di due privati cittadini, che ne hanno sovvenzionato il restauro e che, utilizzando l edificio come Ex Macello di Dolo Molino Demaniale di Dolo A TOUR OF DOLO Squero - Located in the heart of the town, it was a shipyard where ships traveling along the Brenta river - drawn upstream with the help of horses - found shelter and were repaired. It has a trussed, thatched roof, supported by ten brick pillars. Related craft workshops (producing rows, crutches, cables, etc.) were supposedly to be found nearby. The Mills - Originally 4-wheeled, they had soon another 4 added. In 1593, the number of their wheels was further increased, so that they finally had 12 of them. Dolo Mills became the Republic of Venice s most profitable economic resource. Used for centuries by great noble families and then State properties, they owe their current magnificence to two private citizens, who funded their restoration. Dolo s Gates - Dolo s Gates are a basin in the Brenta river created in It was a hoisting reservoir, where duties were paid: there is still a stone chart showing the sums to be paid beside a watergauge listing Brenta s floods from 1770 to Bad Weather Island - It is the oldest part of Dolo. Enclosed by two branches of the Brenta river, today it is better known as the Low Island. Its position and the changes in the Brenta river bed were the cause of flooding and its subsequent isolation when the weather was bad. The Cathedral - The parish of Dolo was formerly in the responsibility of the Archpriest of Fiesso, but given the importance acquired by the town, it 8

10 centro di vendita di prodotti biologici, non ne hanno snaturato l impianto. E possibile visitarli tutti i giorni dalle 8.30 alle e dalle alle ed ogni quarta domenica del mese in occasione del Mercatino dell antiquariato. Per informazioni: Tel. Pizzeria al Cristo fax Le Porte di Dolo La conca, o Porte del Dolo, unione dei due rami del Brenta che racchiudevano l Isola del Maltempo, fu costruita nel Era un bacino di sollevamento con sistema di chiuse di tipo vinciano. Qui si pagavano i dazi sulle merci: esiste ancora una tabella in pietra con le tariffe accanto ad un idrometro che rileva le piene del Brenta dal 1770 al Una locanda accanto alla conca, segno di grande movimento di uomini e mezzi, appare sia in un incisione del Costa che in un acquaforte del Canaletto. Nel 1934 vennero installate le nuove porte più a sud, mediante un breve taglio, e di conseguenza si interrò la conca, che comunque, conserva intatta la sua struttura a pianta ovale (il vaso ) in pietra d Istria. L Isola del Maltempo E la parte antica di Dolo. Chiusa da due rami del Brenta, oggi è conosciuta come Isola Bassa. La sua collocazione e le modifiche all alveo del Brenta furono cause di inondazioni e del suo conseguente isolamento durante le piene causate dal maltempo: a ciò va riferita l origine del toponimo. La Seriola La Seriola o Ceriola (parola che nell antico dialetto veneto significa piccolo corso d acqua) era un canale che aveva lo scopo di far fluire le acque dolci da Dolo a Lizza Fusina, del quale si possono vedere ancora oggi delle tracce. Lo scopo era quello di risolvere il problema dell acqua potabile a Venezia. Partiva da Dolo e arrivava fino al Moranzan, dove erano pronte le barche per caricare l acqua e portarla nel capoluogo lagunare. Successivamente fu scavato il canale ad una distanza considerevole con la creazione di numerose vasche attraverso le quali l acqua doveva passare per perdere le impurità. All inizio dell imbocco della Seriola era posta una pietra raffigurante un leone alato, ora custodito al piano terra del Municipio di Dolo, costruito dall arch. Tommaso Temanza ( ) e recante la scritta in latino: HINC URBIS POTUS ossia di qui l acqua potabile per la città. In onore di tale tradizione ogni anno viene organizzato dalla Biblioteca Comunale di Dolo il Premio Letterario La Seriola HINC URBIS POTUS. Ex Macello Si tratta di un edificio neoclassico situato sulla punta dell Isola Bassa dove i due rami della Brenta si riuniscono, in una posizione particolarmente suggestiva dal punto di vista paesaggistico. La facciata principale presenta due timpani che sovrastano lo spazio porticato scandito dall ordine gigante dorico. La costruzione risale ai primi decenni dell ottocento. Destinato a lungo dove venivano macellate e lavorate le carni, è oggi spazio culturale del Comune di Dolo. Il Duomo e il Campanile di San Rocco Il Duomo Anticamente la parrocchia di Dolo dipendeva dall Arcipretale di Fiesso d Artico e, in parte, da Sambruson e Arino. Ma dal ITINERARI 9

11 ITINERARI 1669, in virtù della centralità ormai acquisita, divenne autonoma e titolo di Arciprete fu conferito al Parroco di Dolo. La chiesa attuale, dedicata a San Rocco sulla base di una tradizione che individuava nella protezione di San Rocco la preservazione del luogo dalla tremenda epidemia di peste del 1576, fu eretta tra il 1770 e il E stata elevata successivamente al titolo di Duomo. Appare come edificio costruito solidamente, in perfetta armonia con capitelli corinzi e il resto barocco. Sono recenti all interno figure ad affresco che ricordano lo stile del Tiepolo. L altare e le figure di angeli sono attribuite a Giovanni Ferrari, detto il Torretti ( ). Il Campanile La sua costruzione risale al L opera, di Scuola Veneziana, elegante ed equilibrata nell architettura, arieggia il Campanile di San Marco di Venezia, con sviluppo verticale però più snello. E alto 82,27 metri. Il timore da parte della Repubblica Veneta che il nuovo campanile superasse in altezza quello lagunare, portò la stessa a prendere posizione affinchè ciò non avvenisse. Un recente restauro ha ridato al campanile di Dolo lo splendore originario, migliorandone inoltre la qualità costitutiva di alcuni materiali. Particolarmente interessante è la struttura portante lignea della cuspide ottagonale, costituita da un tronco in rovere alto 17 metri, la cui presenza testimonia l importanza che al campanile veniva attribuita dal Maggior Consiglio della Serenissima: in via straordinaria concesse a Dolo l utilizzo del grande fusto in rovere nonostante la scarsità del prodotto in quell epoca. Dalla cella campanaria (altezza 47,30 metri) si ha una visione panoramica stupenda della Riviera del Brenta. Visite guidate: per tutti, nel periodo natalizio e durante le festività di San Rocco (orari gained its independence in 1669 and later its church became a cathedral in the responsibility of an Archpriest. Today s church was built between 1770 and It is a sturdy, harmonious structure, built in a Baroque style with Corinthian capitals. The Bell Tower - It was built in Architecturally elegant and well-balanced, it is reminiscent of the Bell Tower of Venice s St. Mark Cathedral, but with a slenderer structure. It is meter high. The load-bearing structure of the octagonal spire is particularly interesting: made out of a durmast log, it testifies the importance of bell towers in Venice, given the rarity at the time of this kind of wood. The view of the Brenta river coastline from the belfry is spectacular. Villa Andreuzzi Bon - Imposing building dating back to the end of the 16th century, it dominates the center of Dolo, right in front of the Cathedral. Its classically severe façade is marked by four Ionic pilasters supporting a gable decorated by acroter vases and with elegant chimneys on each side. The late 18th-century decoration of a room is still to be seen inside the villa. Villa Brusoni Scalella - Located on the right side of the Canal, this 17th-century villa is made up of two buildings, a barn with an oratory annexed and the manor, whose elongated shape and succession of perfectly lined-up rooms create a good perspective play. Its wide English garden - whose design is attributed to the Venetian architect Giuseppe Jappelli - is very interesting: it offers pleasant, romantic corners with its lakes, waterfalls, a fisherman s hut, a tower with a icebox, the Deer s nest, a gazebo and several lanes. A statue of Apollo lies in the middle of the garden. Villa Badoer Fattoretto - The 18th-century Villa Badoer Fattoretto is in the nearby village of Sambruson. Formerly, a summer seat of the Badoer family, during World War Two the Germans transformed it into a military hospital. Bought by its current owners, the Fattorettos at the end World War One, the villa was subsequently modernized and it is now an elegant and perfectly preserved building. A legend has it that a mysterious treasure was buried in its garden, while inside it host an exhibit of documents about local history and, above all, a very rich Arts and Crafts Museum. Villa Concina - It has a typically Venetian villa: two-storey with a central hall surrounded by side rooms. Its structure is common among 18thcentury small-sized villas, apart from few later extensions, such as two turrets leaning against its southern façade. Rooms are stuccoed. Belonging to the Municipality of Dolo since 1982 and recently renovated, it hosts the local Municipal Library. Villa Grimani - Lying on the left bank of the Brenta river, it dates back to the end of the 16th or the beginning of the 17th century. The façade is characterized by a three-lighted window superimposed to the first-floor one, laid on a loggia built at the end on the 17th century. The ground floor holds the remains of frescoes representing a joust, while frescoes of women attribute to D. Varotari or to his son Alessandro, called Padovanino. St. Philip Neri was guest here and it was to him that Pietro Grimani dedicated the now lost oratory of the villa. 10

12 esposti una settimana prima in Duomo); per gruppi organizzati, durante tutto l anno previo accordo con il Parroco. Le Ville Segnali del florido passato di Dolo sono, ovviamente, le ville, in gran parte affacciate sul Naviglio, continuazione ideale (ma anche geografica) del Canal Grande. Delle ville cinquecentesche a Dolo rimane purtroppo poco. Villa Andreucci Esemplare superstite di tre casini gemelli settecenteschi situato sul lato sinistro di Riviera Martiri della Libertà in prossimità di Mira. Elegante facciata di belle proporzioni. L oratorio appartiene oggi alla vicina Villa Rocca Ciceri sorta nell 800 sul sito del secondo casino. Villa Rocca Ciceri L'edificio carico di elementi architettonici, tutti assunti in funzione decorativa, è di origine tardo ottocentesca. Sorge nel sito occupato nel tardo secolo XVIII dai due scomparti Casini Andreucci. Ad essi era collegato l'oratorio di belle proporzioni prospettante nella statale. Attualmente è adibito ad Hotel - Ristorante Villa Ducale. Villa Andreuzzi Bon Imponente edificio della fine del secolo XVI, domina il centro storico di Dolo proprio di fronte al Duomo di San Rocco al di là del Brenta. Il centro della facciata di grande rigore classico, è ritmato da quattro paraste di ordine ionico che reggono un timpano ornato da vasi acroteriali ed è affiancato da eleganti camini. All interno è stata conservata la decorazione tardo ottocentesca di una stanza. Villa Ferretti Angeli Tra Dolo e Sambruson, sulla riva destra del Naviglio del Brenta, sorge Villa Ferretti Angeli, costruita alla fine del 500 su progetto di Vincenzo Scamozzi. Le facciate sono scandite dall ordine gigante ionico, il pianterreno è caratterizzato da un bugnato rustico. Si sono conservati i cancelli originali con pilastri cilindrici sormontati da anfore marmoree. Ospita l Istituto professionale En.A.I.P. Veneto. Il parco, con percorsi tortuosi e piante ad alto fusto, è aperto al pubblico con ingresso da via Brentabassa e della Strada Statale 11. Villa Bon Collocata nei pressi di Via Brentabassa, è stata completata nel tardo cinquecento, ha la facciata dotata di serliana balaustra. Al piano terreno importanti affreschi allegorici di B. India ( ). Villa Brusoni Scalella Villa Brusoni Scalella si trova in via E. Tito, sulla riva destra del Naviglio. Seicentesca, è composta da due edifici, la barchessa con l oratorio e la casa padronale, allungata con un susseguirsi di stanze perfettamente allineate che creano un gioco prospettico. Molto interessante il Parco all inglese che, date le caratteristiche, è attribuito all architetto veneziano Giuseppe Jappelli: con un estensione di circa tre ettari, offre piacevoli angoli romantici come i laghetti, le cascate d acqua, la casetta del pescatore, la torre con la ghiacciaia, la casa del Daino, il belvedere e numerosi viali. Al centro del parco statua di Apollo attribuita a P. Baratta. Il parco è visitabile solo su prenotazione. Sono accettati gruppi al massimo di 25 persone. Tel ITINERARI 11

13 ITINERARI Villa Badoer Basso A Sambruson in via Argine Sinistro nei pressi di via Badoera, si erge con un aspetto tardo settecentesco Villa Badoer Basso. Probabilmente fu eretta sul sito della cinquecentesca torre Badoer. Villa Badoer Fattoretto Il località Sambruson, tra Via Badoera e Via E. Tito dietro il Naviglio del Brenta, si trova Villa Badoer Fattoretto, della prima metà del 700. Residenza estiva dei Badoer, fino al 1945 ospitò Carlo De Chantal; durante il secondo conflitto mondiale i tedeschi trasformarono la villa in un ospedale militare. Gli attuali proprietari i Fattoretto la acquistarono nel primo dopoguerra. Successivamente interessata da ammodernamenti, si presenta oggi, come edificio elegante, in ottimo stato di conservazione. Interessante al suo esterno una leggenda che narra dell esistenza di un misterioso tesoro sotterrato nel parco mentre al suo interno è custodita un esposizione di documenti relativi alla storia locale, ma soprattutto il ricchissimo Museo degli arnesi dei vecchi mestieri. Scolaresche e gruppi possono prenotare visite telefonando allo Villa Concina A Dolo, in zona centrale, via Comunetto n. 5, è situata Villa Concina. E a tipica pianta veneziana con salone centrale e stanze laterali, su due piani, e presenta la tipologia diffusa nelle ville settecentesche di modeste dimensioni, tranne qualche raro elemento di fattura tardo ottocentesca, come le due torrette addossate alla facciata sud. Le stanze sono ornate di stucchi. Di proprietà del Comune di Dolo dal 1982 e da poco restaurata, la villa è sede della Biblioteca Comunale. Villa Donà Priuli Fabbricato del XVII secolo conservato in parte, situato lungo Via San Giacomo nei pressi di Via Marzabotto. Mantiene una forma longitudinale che si sviluppa su due piani con finestre a timpani curvilinei. La struttura più ampia è posteriore. Notevole è l oratorio ottagonale sormontato da un piccolo campanile. Villa Fini Collocata sul lato sinistro di Riviera Martiri della Libertà, dopo Villa Grimani, troviamo questa costruzione settecentesca caratterizzata da ampio timpano e facciata con finestre archivoltate. Vasto parco con statue e adiacenze. Oratorio con importante altare. Villa Grimani Sempre sul lato sinistro di Riviera Martiri della Libertà, prima di Villa Fini, databile tra la fine del XVI e l inizio del XVII secolo appare Villa Grimani. La facciata è caratterizzata dalla sovrapposizione di una serliana alla trifora del piano nobile, che poggia su una loggia costruita alla fine del 600. Resti di affreschi al piano terra con scene di torneo cavalleresco. Al primo piano affreschi con figure muliebri attribuite a D. Varotari o al figlio Alessandro, il Padovanino. Ospitò S. Filippo Neri a cui Pietro Grimani dedicò l oratorio, ora perduto. Villa Mioni Si trova nella località d Cà Tron che prende il nome dallo scomparso Palazzo Tron opera di A. De Gaspari: ne rimane la cappella gentilizia a pianta ottagonale dedicata alla Madonna del Carmine, al cui interno di trovano affreschi secenteschi, un ricco altare marmoreo e tre statue 12

14 attribuite ad A. Marinali. La villa Mioni è probabilmente il frutto di una ristrutturazione ottocentesca di una delle adiacenze di Palazzo Tron. E contornata da un parco pittoresco in cui si trovano le imponenti barchesse archivoltate di Palazzo Tron. Villa Renosto Piccola villa settecentesca situata all angolo fra Via Brentabassa e Via Badoera con ampia loggia, un tempo serra per cedri, divisa da quattro pilastri che sostengono il primo piano, coronato da attico con decorazioni di canestri di frutta in pietra tenera. Oratorio con buona tela settecentesca e campaniletto a vela. Villa Tito e Villa Velluti Queste due ville (Sambruson, riva destra del Naviglio) vengono spesso ricordate assieme non solo perché confinanti, ma soprattutto per le importanti personalità artistiche che appartennero alle famiglie Tito e Velluti. Villa Tito è collocata lungo Via E. Tito, dietro il Naviglio del Brenta ed è la cosiddetta casa del pittore, la dimora nella quale Ettore Tito ( ) originario di Castellamare ma innamorato di Venezia, valentissimo pittore, abitò. In questo edificio presumibilmente ottocentesco, l artista ideò le più belle fra le sue tele. Il figlio Luigi ne raccolse l eredità spirituale, traendo dal luogo l ispirazione per le sue pennellate. L edifico va considerato come elemento di una scenografia, nella quale il parco, di impianto romantico, ha il ruolo preponderante. Nelle vicinanze spicca L oratorio. Villa Velluti situata a Sambruson, fu l edificio nel quale il celebre sopranista marchigiano Giovan Battista Velluti ( ) scelse di trascorrere gli ultimi anni di vita, conquistato dal fascino della Riviera e dal lento fluire del Naviglio. Per impreziosire la dimora e celebrare l'arte che lo rese famoso egli volle, a coronamento del tetto, statue raffiguranti suonatori e strumenti musicali. In passato, la villa ospitava un centro musicale intitolato a Mimi Velluti. La tipologia della villa è settecentesca e nella parte sud il complesso ha subito un estensione dei corpi di servizio resi necessari per l attività economica svolta negli anni passati dai precedenti proprietari. Nel parco sorge anche un oratorio. Palazzetto Duodo L edificio collocato in pieno centro, lungo Via Matteotti quasi all angolo con Via Piave, risale al 700. La facciata è caratterizzata da una raffinata serliana sormontata da una cornice curvilinea culminata da un timpano triangolare. All interno stucchi e fregi e quattro importanti tele variamente attribuite a M. Ricci o ad A. Visentini. Palazzo De Goetzen Massiccio edificio tardo settecentesco che provenendo dal centro di Dolo verso Mira è situato sul lato destro di via Matteotti, in prossimità di Via della Pace. Al piano nobile finestre dotate di cornici curvilinee e triangolari. Un piccolo timpano corona la facciata. Attualmente è adibito ad Albergo. Palazzo Molin Complesso di edifici che si affiancano lungo la riva. Il corpo principale presenta elementi del seicento sulla facciata posteriore. All interno decorazioni pittoriche dei sec. XIX e XX, alcune attribuibili a E. Tito. ITINERARI 13

15 VIA MAZZINI, 13 DOLO TEL Riposo settimanale lunedì

16 Gastronomia Molti ristoranti lungo il Brenta sono meta di buongustai che arrivano da ogni parte per il menù di pesce tipico della Riviera. Un menù frutto di una secolare tradizione veneziana e chioggiotta e straordinariamente ricco e vario, con forti influenze stagionali in alcuni piatti come le moleche (granchi fritti e tenerissimi alla muta del carapace), le masenete (granchi bolliti e scoperchiati ), i bovoleti (lumachine con battuta di aglio e prezzemolo). In apertura, grande parata di antipasti: dalle sarde in saor (sardine fritte lasciate riposare in una salsa agro dolce fredda di cipolla, pinoli, uvetta) alle cannocchie, dai polipetti bolliti alle uova di seppia, dalle lumache di mare ( garusoli ) al granxoporo (grandi granchi bolliti e ripassati al forno con odori), dai gamberetti con la polenta al sauté di vongole fino alle capesante ingentilite da un goccio di liquore. Segue il primo: un risotto di mare, due spaghetti alle vongole, fettuccine al nero di seppia, pasticcio di pesce, una zuppa di mare o un altro piatto di pasta come il tradizionale risi e bisi magari alternati a piatti antichi come le seppioline alla veneziana, il baccalà mantecato, l anguilla al pomodoro. Infine, il piatto forte: una grigliata mista o un rombo, un anguilla, un branzino, moleche ripiene, un altro pesce bianco ai ferri, o una bosega di valle bollita, nei mesi giusti. Oppure un fritto. Il tutto accompagnato da una buona bottiglia veneta: un prosecco di Conegliano o, per chi ama i vini più fermi, da un pinot grigio, un riesling, un sauvignon o una ribolla gialla. Da non perdere, in chiusura, lo sgroppino di gelato al limone tagliato con prosecco e una punta di vodka. Vini tipici della Provincia di Venezia: Cabernet, Cabernet Riserva, Cabernet Franc, Cabernet Franc Riserva, Cabernet Sauvignon, Chardonnary, Merlot, Merlot Riserva, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Raboso, Refosco da Peduncolo Rosso, Riesling Italico, Sauvignon, Tocai Italico, Tocai Italico Lison Classico, Verduzzo Tortona E usanza a Dolo il giorno della Madonna delle Salute mangiare la Tortona. Si mette a bollire pane vecchio nel latte e si aggiungono farina gialla di mais, un po di farina di frumento, uvetta, o fichi secchi, pinoli, una scorza grattugiata di limone, un abbondante manciata di semi di finocchio, cacao dolce (un tempo di usava la melassa, prodotto derivato dalla raffinazione dello zucchero). Questo impasto veniva un tempo avvolto in carta oleata e si metteva a cuocere per ore sotto le ceneri del focolare; ora va cotto lentamente in forno, per due o tre ore. GASTRONOMIA Via Ferrovia - ARINO DI DOLO (VE) Telef APERTA TUTTI I GIORNI! Troverai non tutto, ma DI TUTTO SOPRATTUTTO QUALITÁ L ISOLA DI BARBI PUNTO VENDITA anche in Via Cairoli - DOLO (VE) Tel. 041/ Gastronomia Servizio Catering Via Guolo, 1 - Dolo (Ve) Tel TRATTORIA Via Dauli, 26 DOLO (VE) Tel. 041/ Chiuso il Lunedì sera e il Martedì 15

17 FIERE Fiere e Manifestazioni Agosto - Dicembre 2003 Agosto TORNEO DI TENNIS S. ROCCO Torneo nazionale di tennis maschile e femminile - c/o Tennis Club Dolo. INFO: Tennis Club Dolo - Tel FIERA E SAGRA DI S. ROCCO (dall 8 al 19) Mercato straordinario sulla S.S. n 11 (Venerdì 8 e 15) Parco giostre, stands gastronomici, serate musicali e di intrattenimento vario. INFO: Comitato festeggiamenti Dolo - tel MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO (il 24) Esposizione e vendita di oggetti d'antiquariato. INFO: Comitato mercatino dell'antiquariato - Sig. Cogno Tel Settembre MOSTRA-CONCORSO "ART & CULT" EDIZIO- NE 2003 (dal 6 al 14) Mostra/Concorso nazionale di pittura e scultura contemporanea. RIVIERA FIORITA (il 14). Sfilata d'imbarcazioni con la rievocazione della discesa del fiume di Enrico III re di Francia avvenuta nel INFO: Pro Loco Mira Riviera del Brenta - Tel Il panino più lungo. L'Associazione panificatori realizzerà un panino lungo 600 metri ed imbottito con affettati. Degustazione di vini tipici. A Dolo: Lungo il Naviglio, Via Garibaldi, Via Rizzo, P.zza Cantiere. INFO: Ass. Isola Bassa - Sig. Furlanetto - Tel ^ EDIZIONE EXPO-ART MOSTRA DEL- L ARTIGIANATO DELLA RIVIERA DEL BRENTA (dal 14 al 21). Esposizione dei prodotti di vari settori merceologici, promozione della panificazione artigianale con dimostrazioni tenute dai panificatori della Riviera del Brenta, sfilata di alta moda artigianale. A Dolo in Piazza Mercato. INFO: Ass. Mandamentale Artigiani Riviera del Brenta - Consorzio interprovinciale per le manifestazioni e mostre dell'artigianato - Tel Fax SAGRA DI S. MICHELE (dal 27 al 30) Sagra paesana ad Arino. INFO: Comitato festeggiamenti Dolo e Comitato festeggiamenti Parrocchia di S. Michele Arcangelo. MERCATINO DELL ANTIQUARIATO (il 28) Esposizione e vendita di oggetti d'antiquariato. INFO: Comitato mercatino dell'antiquariato - Sig. Cogno Tel MARCIA DELLA SALUTE MERCATINO DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Allestimento di bancarelle da parte dei bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Manifestazione benefica pro-admo. A Dolo in Piazza Cantiere. INFO: Ass. Cult. Arcobaleno - Sig. Manesso - Tel ^ FESTA DEL VINO. Pigiatura dell'uva secondo i metodi antichi, stands gastronomici con degustazione prodotti tipici, esposizione di attrezzi agricoli. A Sambruson. INFO: Ass. Cult. Arcobaleno - Sig. Manesso - Tel CONCORSO LUIGI TITO (ALLA MEMORIA) Concorso regionale di pittura, scultura e grafica alla memoria di Luigi Tito. A Dolo presso l ex Macello. INFO: Ass. Cult. Arti Visive e Poesia Riviera del Brenta - Sig. Mazzetto Tel ^ EDIZIONE PREMIO LETTERARIO "LA SERIOLA - HINC URBIS POTUS" (Settembre Febbraio). Concorso letterario nazionale per racconti brevi ed inediti. INFO: Biblioteca Comunale di Dolo - Tel Ottobre MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO (il 26) Esposizione e vendita di oggetti d'antiquariato. INFO: Comitato mercatino dell'antiquariato - Sig. Cogno Tel ^ FESTA DEL VINO. Pigiatura dell'uva secondo i metodi antichi; stands gastronomici con degustazione prodotti tipici; esposizione di attrezzi agricoli. A Sambruson. INFO: Ass. Cult. Arcobaleno - Sig. Manesso - Tel ^ RASSEGNA DI PITTURA E POESIA DOLO SCRIVE E DIPINGE. Esposizione delle opere pittoriche e lettura delle poesie dei soci dell'associazione. A Dolo presso il Cinema Italia. INFO: Ass. Cult. Dolo scrive e dipinge - Dott.ssa Bonacina - Tel VENICE MARATHON. Passaggio della Venice Marathon per le vie principali di Dolo con punti Parrucchiera unisex ACCONCIATURE Alone PERSONALIZZATE Leide PER SPOSE Via XI Febbraio, 5 Dolo (Venezia) Tel Al venerdì per appuntamento 16

18 di spugnaggio. A Dolo in Via Mazzini e Via Matteotti. INFO: Comitato Festeggiamenti Dolo - Tel CONCERTO D OTTOBRE. Annuale concerto della corale della Parrocchia "Sant'Ambrogio" di Sambruson. Si tiene presso la Chiesa parrocchiale. INFO: Parrocchia Sant'Ambrogio - Tel CORSI DELL'UNIVERSITÀ DELLA RIVIERA DEL BRENTA (Ottobre-Maggio) Inizio corsi di cultura generale e di altro genere, dibattiti, concerti, spettacoli. A Dolo c/o Scuola Materna "Immacolata di Lourdes". INFO: Università della Riviera del Brenta Cell CORSI CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE (Ottobre-Maggio). Corsi per l'istruzione e la formazione in età adulta. Sono previsti i seguenti corsi: corso per il conseguimento della licenza media, di alfabetizzazione, integrazione e accoglienza per cittadini stranieri, corsi vari, laboratori, conferenze, visite guidate. A Dolo presso la Scuola Media"P. R. Giuliani". INFO: Scuola Media Statale "P. R. Giuliani" - Tel SCUOLA DI MUSICA THELONIOUS MONK (Ottobre-Maggio). Inizio corsi e laboratori di musica rivolti a principianti e non. A Dolo presso l ex Macello. INFO: Ass. Cult. Keptorchestra - Sig. Tonolo Tel Novembre MANIFESTAZIONI PER IL IV NOVEMBRE (il 2) S. Messa e deposizione corone d'alloro ai monumenti ai Caduti. A Dolo, Arino e Sambruson. INFO: Biblioteca Comunale di Dolo - Tel MADONNA DELLA SALUTE (il 21) Presso la chiesetta dell'ospedale vengono celebrate delle SS. Messe. Presso la ex-pesa pubblica vengono offerti assaggi gratuiti della tortona, dolce tipico locale. Nel Duomo di Dolo si esibiscono dei cori locali. INFO: Sig. Bosello - Cell MERCATINO DELL ANTIQUARIATO (il 24) Esposizione e vendita di oggetti d'antiquariato. INFO: Comitato mercatino dell'antiquariato - Sig. Cogno Tel ^ EDIZIONE PRŒMIO NAZIONALE SAMARITANO (il 29). Premiazione di persone che si sono particolarmente distinte durante l'anno per opere di solidarietà. L'iniziativa, promossa dall'avis provinciale di Venezia e Riviera del Brenta, ha inoltre l'intento di diffondere l'educazione alla donazione del sangue. A Dolo presso il Cinema Italia. INFO: Sig. Andrea Zilio - Tel ^ EDIZ. PREMIO LETTERARIO "LA SERIOLA - HINC URBIS POTUS" (il 30). Ultimo giorno utile per la presentazione dei racconti brevi ed inediti. INFO: Biblioteca Comunale di Dolo - Tel ^ MOSTRA D ARTE ED ARTIGIANATO Esposizione e vendita di opere d'arte e di artigianato per raccolta di fondi da devolvere in beneficenza. INFO: Inner Wheel Riviera del Brenta - Sig.ra Zaja - Tel PREMIO INTERNAZIONALE DI ILLUSTRA- ZIONE PER RAGAZZI "SCARPETTA D'ORO" Premio internazionale d'illustrazione per l'infanzia. INFO: A.C.Ri.B. Servizi Srl - Tel ; Pro Loco Vigonovo - Tel Dicembre MERCATO DELL'ANTIQUARIATO (l 8) Esposizione e vendita di oggetti d'antiquariato. INFO: Comitato mercatino dell'antiquariato - Sig. Cogno Tel CONCORSO INTERNAZIONALE "UNA MASCHERA PER LA RIVIERA DEL BRENTA" Ultimo giorno utile per la presentazione dei progetti di costumi carnevaleschi inediti. INFO: Gruppo Folk La Lanterna - Tel MERCATO STRAORDINARIO (il 14) Mercato settimanale straordinario (in Piazza Mercato). INFO: Comune di Dolo - Uff. Attività Produttive Tel MERCATINO DELL ANTIQUARIATO (il 21) Esposizione e vendita di oggetti d'antiquariato. INFO: Comitato mercatino dell'antiquariato - Sig. Cogno Tel MERCATO STRAORDINARIO Mercato settimanale straordinario. INFO: Comune di Dolo - Uff. Attività Produttive Tel NATALE DOLESE Saggio di Natale - Saggio di pattinaggio artistico nel quale si esibiscono pattinatori di numerose Società del Veneto. INFO: A.S. Pattinaggio Artistico Dolo - Sig. Poletto Tel Concerto di Natale Concerto con musica e canti di Natale. INFO: Corale Parrocchia S. Rocco di Dolo - Tel Presepe in vetrina. Grande concorso che vede coinvolti gli alunni delle Scuole di Dolo che sono invitati a rappresentare la Natività con materiali di fantasia. INFO: Ass. Isola Bassa - Sig. Furlanetto Tel Presepio semovente. Presepio con statue semoventi. A Dolo, Arino, Sambruson. INFO: Comitato Festeggiamenti Dolo e Comitato Festeggiamenti Parrocchia S. Michele Arcangelo Arino Tel FIERE 17

19 AMBIENTE La raccolta differenziata I RIFIUTI Qualsiasi tipo di attività umana implica la produzione di rifiuti: maggiore è il benessere maggiore è la produzione di rifiuti. Questa massima vale senza distinzione per le economie domestiche, per l artigianato, per l industria. In genere cosa si intende per rifiuto? Una definizione classica potrebbe essere qualsiasi sostanza od oggetto derivante da attività umana o da cicli naturali abbandonato o destinato all abbandono. A loro volta i rifiuti possono essere classificati in: urbani, speciali, tossici, nocivi. Rifiuti urbani: A) quelli non ingombranti provenienti dai fabbricati o da altri insediamenti civili in genere. B) quelli ingombranti quali beni di consumo durevoli provenienti da fabbricati o da altri insediamenti civili in genere. C) quelli di qualunque natura o provenienza giacenti sulle strade ed aree pubbliche o private comunque soggette ad uso pubblico. Rifiuti speciali: A) I residui di lavorazioni industriali, da attività agricole, artigianali, commerciali e di servizi che per quantità e qualità non siano dichiarati assimilabili agli urbani. B) quelli provenienti da ospedali, case di cura ed affini non assimilabili a quelli urbani. C) i materiali provenienti da demolizioni, costruzioni e scavi, i macchinari e le apparecchiature deteriorate e obsolete. D) i veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti. E) i residui delle attività di trattamento dei rifiuti e quelli derivanti dalla depurazione dei corsi d acqua. Rifiuti tossici e nocivi: tutti quelli che contengono o sono contaminati da sostanze particolarmente pericolose (per esempio le batterie) in quantità e/o in concentrazione tali da presentare un pericolo per la salute e l ambiente. La raccolta differenziata La raccolta dei rifiuti viene effettuata in maniera differenziata per: - Secco/umido porta a porta - Erba e ramaglie porta a porta - Vetro, plastica, lattine campane stradali - Carta, cartone campane stradali - Pile, farmaci pericolosi contenitori presso negozi e stradali - Indumenti contenitori stradali - Ingombranti porta a porta su chiamata - Batterie auto porta a porta. RACCOLTA PORTA A PORTA RIFIUTI SECCO E UMIDO ORGANICO Per rifiuto secco si intende quella parte di rifiuto non riciclabile quale: gomma e polistirolo, carta o copertine plastificate, carta carbone, carta oleata, contenitori in tetrapack (succhi, latte), pannolini ed assorbenti, cosmetici e tubetto di dentifricio, lampadine e cocci di ceramica, porcellana, terracotta, vasi in plastica per piante, nylon, secchielli, bacinelle e giocattoli, cassette audio e video, cassetto in legno o plastica (ridotte di volume). Il secco opportunamente confezionato in sacchi chiusi deve essere posizionato all esterno dell abitazione la sera precedente il giorno programmato per la raccolta. Umido organico: si intende quella parte di rifiuti riciclabile quale: scarti e avanzi di cibo, alimenti avariati e gusci d uovo, frutta e verdura, fiori recisi e piante in genere, pane vecchio, piccole ossa e ceneri spente in caminetti. L organico opportunamente confezionato in sacchi chiusi deve essere posizionato all esterno dell'abitazione la sera precedente il giorno programmato per la raccolta. RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI Vengono raccolti settimanalmente a domicilio a seguito di prenotazione telefonica presso la ditta SER.T.A. Spa (tel ) i seguenti rifiuti ingombranti: mobili vecchi, materassi e reti per letti, frigoriferi e televisori, personal computer di origine domestica, toner e cartucce esauste di stampanti, lavastoviglie, lavatrici, lastre di vetro intere e specchi, damigiane e grosse taniche, batterie auto e moto di provenienza domestica. Il servizio è gratuito. RACCOLTA VERDE E RAMAGLIE Il servizio viene effettuato porta a porta. Il rifiuto verde deve essere posizionato all esterno della propria abitazione la sera precedente al giorno programmato per la raccolta nel seguente modo: l erba e il fogliame devono essere inseriti all interno di sacchi; le ramaglie devono essere raccolte in piccole fascine (non più lunghe di 2 mt.) 18

20 19 RACCOLTA VETRO - PLASTICA - LATTINE La raccolta viene effettuata mediante apposite campane di colore verde. Insieme al vetro è possibile gettare lattine e altro materiale di alluminio e barattoli. Vista l importanza del riciclaggio dei materiali plastici, è importante gettare nelle campane bottiglie di plastica, flaconi di shampoo, di detersivo, di creme con i simboli PET, PE, PVC. Possono essere inseriti pettini, piatti o forchette da pic-nic e le borsine di plastica. Si consiglia di schiacciare le bottiglie e riavvitare il tappo in modo da occupare meno spazio all interno della campana. CESTINI PER I PICCOLI RIFIUTI Sono collocati lungo le strade e nelle prossimità dei parchi. Lo scontrino del negozio, la carta del gelato, il mozzicone della sigaretta non vanno gettati per terra, ma depositati nei cestini. CONTENITORI PER CARTA E CARTONE Il servizio viene espletato con contenitori stradali di colore giallo posizionati nel territorio comunale. Elemento di primaria importanza nella raccolta differenziata è il recupero della carta. Il suo utilizzo permette, oltre al recupero di risorse anche la salvaguardia dell ambiente. La fabbricazione della carta richiede infatti l abbattimento ogni anno di enormi quantità di alberi ed il consumo di grandi quantitativi di energia: riciclare la carta significa quindi: minori costi per la sua produzione, difesa ecologica delle risorse boschive. Il servizio viene espletato con contenitori stradali di colore giallo posizionati nel territorio comunale. Si ricorda che: la carta che si butta nei contenitori deve essere pulita, asciutta e non mescolata ad altri prodotti, in particolare è importante non gettare nei contenitori il cartone plastificato (es. quello del latte e del vino), la carta carbone, la carta oleata e tutta la carta che abbia subito particolari trattamenti chimici. CONTENITORI PER LE PILE E I FARMACI Anche per le pile e i farmaci vi sono contenitori particolari: per le pile sono di colore giallo e sono posizionati presso negozi e scuole, per i farmaci scaduti sono siti in prossimità delle farmacie. Inoltre sono posizionati nel territorio comunale dei contenitori (campane) per pile, farmaci e rifiuti pericolosi. COMPOSTAGGIO DOMESTICO Il compostaggio, un processo naturale. Il compostaggio domestico permette il recupero del materiale organico prodotto giornalmente in casa, trasformandolo in ottimo terriccio per orti e giardini. Crediamo che sia importante promuovere pratiche come questa, da affiancare a quelle più diffuse come la raccolta differenziata. Sono piccole-grandi azioni che tutti noi possiamo compiere quotidianamente ed ottenere, insieme, grandi risultati. Il rispetto dell ambiente inizia nella nostra casa. Cosa si può utilizzare per il compost: Rifiuti dell orto e del giardino; - cascami dell orto, steli, foglie, fiori appassiti, radici, terra di vasi; - sfalci d erba; - le potature e le foglie secche degli alberi del giardino; - rifiuti di cucina. Sono adatti ad esser compostati senza problemi gli scarti vegetali: i resti della preparazione e pulitura delle verdure, le bucce dei frutti e delle patate, i fondi di tè e caffè, ma anche i gusci d uovo. I rifiuti di cucina sono molto umidi e fermentano facilmente, per cui è bene miscelarli, in fase di compostaggio, con materiali più asciutti. geom. SAMUELE BALDAN Via Marzabotto, LUGO di Campagna Lupia (VE) Tel Fax impresabaldan@libero.it di Boato Sabina - via Cazzaghetto, 29/A Arino di Dolo (VE) - Tel AMBIENTE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Elaborazione su immagine tratta dal sito www.padovanavigazione.it

Elaborazione su immagine tratta dal sito www.padovanavigazione.it ITINERARIO 4. Sito UNESCO La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto (Villa Foscari-La Malcontenta, in Comune di Mira Provincia di Venezia); Da Padova a Venezia lungo la Riviera del Brenta.

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO 1. Le origini della Fiera Ogni anno, la prima domenica di settembre, segna la ripresa dell anno pastorale della Parrocchia di Pieve di Cento. La Festa della Beata Vergine

Dettagli

UN ANNO E NON SENTIRLO

UN ANNO E NON SENTIRLO UN ANNO E NON SENTIRLO Appena conclusi i festeggiamenti per il ns. primo anno d attività abbiamo pensato a Voi e Vi segnaliamo questa bella opportunità per visitare la meravigliosa città di Venezia, la

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

PRESENTAZIONE AREA PISA FIERE SEDE IN VIA AURELIA SUD, 9 LOC. COLTANO PISA

PRESENTAZIONE AREA PISA FIERE SEDE IN VIA AURELIA SUD, 9 LOC. COLTANO PISA PRESENTAZIONE AREA PISA FIERE SEDE IN VIA AURELIA SUD, 9 LOC. COLTANO PISA Il Polo fieristico Pisa Fiere è un ex opificio industriale della prima metà del novecento interamente ristrutturato; L ambiente

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza -

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Laboratori in Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Caratteristiche storiche di Villa Godi Malinverni Prima villa progettata e realizzata da Palladio nel 1542. Il corpo centrale è composto

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

Laboratori Scala Ansaldo

Laboratori Scala Ansaldo Laboratori Scala Ansaldo Un viaggio dietro alle quinte del Teatro alla Scala I laboratori del Teatro alla Scala, prima dislocati nelle sedi di Bovisa, Pero, Abanella e nello stesso Piermarini, sono riuniti,

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

PALAZZO MOLIN VENEZIA Scheda Immobile

PALAZZO MOLIN VENEZIA Scheda Immobile PALAZZO MOLIN VENEZIA Scheda Immobile INTRODUZIONE Tirrenia di Navigazione S.p.A. in amministrazione straordinaria, è proprietaria dell immobile denominato Palazzo Molin situato nel centro storico di Venezia,

Dettagli

COMUNE DI FAVARA (Provincia di Agrigento)

COMUNE DI FAVARA (Provincia di Agrigento) COMUNE DI FAVARA (Provincia di Agrigento) Ordinanza n. 235 del 21/11/2014 Prot. n. 50795 del 21/11/2014 OGGETTO: Servizio di raccolta dei Rifiuti solidi urbani domestici nel centro urbano modifica ed integrazione

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Nuova proposta di partecipazione In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Una Villa nella storia della Valpolicella

Una Villa nella storia della Valpolicella Una Villa nella storia della Valpolicella l ispirazione per generazioni d artisti Son cari a Bacco questi dolci colli. ippolito pindemonte Nel cuore della Valpolicella Classica culla di vini importanti

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Il Museo Civico di Pizzighettone è uno fra i più antichi della provincia di Cremona: inaugurato nel 1907 in seguito a donazioni private, dopo il 25

Dettagli

VIA GARIBALDI INGRESSO

VIA GARIBALDI INGRESSO VIA GARIBALDI INGRESSO IL PERCORSO DI VISITA Il museo storico della Società Reale Mutua di Assicurazioni è frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell archivio

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

Progetto ecoschool: raccolta differenziata

Progetto ecoschool: raccolta differenziata Progetto ecoschool: raccolta differenziata Chi semina. raccoglie? 23/06/2010 progetto raccolta differenziata 1 Introduzione Conoscere le diverse tipologie di rifiuti Cosa fare per migliorare la raccolta?

Dettagli

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana" e Le Strade dei Tesori e del Gusto MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA PER LE IMPRESE

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA Bagnoli Irpino 19 Aprile 2008 Finalità: Promuovere modelli comportamentali ed economici che inducano ad un impegno reale e ad un maggiore senso di responsabilità

Dettagli

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location nel cuore di Milano:

Dettagli

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio 1 Comune di Varapodio 2 usa la busta verde per differenziare il vetro usa la busta bianca per differenziare la carta usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio Cari Cittadini, annunciamo

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE è ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE è ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE è ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra dei Presepi dal mondo Fattoria dei pony PROGRAMMA EVENTI Sabato

Dettagli

CLUB HOUSE. REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI

CLUB HOUSE. REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI CLUB HOUSE REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI Si ricordano le regole generali da applicare sempre e in ogni luogo : E obbligatoria

Dettagli

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome: Location: Vernio,

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

Comune di Montefortino

Comune di Montefortino Comune di Montefortino Provincia di Fermo RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI RACCOLTA UMIDO Utilizza il cassonetto marrone per la raccolta dell UMIDO SI COSA INSERIRE: Avanzi freddi di cibo, scarti di

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO COMPETENZE PER LO SVILUPPO 2007 IT 05 1 PO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI 872 2007 Apprendere per orientarsi nella società complessa Codice

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

Comune di Orbetello- Storia ed evoluzione degli insediamenti importanti per la valenza storica e per l identità territoriale

Comune di Orbetello- Storia ed evoluzione degli insediamenti importanti per la valenza storica e per l identità territoriale Comune di Orbetello- Storia ed evoluzione degli insediamenti importanti per la valenza storica e per l identità territoriale Scheda N : 140 Oggetto: SIPE NOBEL modificata in seguito alle osservazioni Vincoli

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia REGOLAMENTO Variazioni ecografiche- numerazione civica esterna Numerazione civica interna Riferimenti normativi: Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 artt. 9 e 10 D.P.R.

Dettagli

Il giornale quotidiano

Il giornale quotidiano Lezione 1 La struttura Il giornale quotidiano 2 Il giornale quotidiano Per leggere e comprendere bene un giornale quotidiano bisogna conoscerne le regole, i trucchi, i segreti. Cercheremo di illustrarli

Dettagli

RESIDENZA UNIVERSITARIA

RESIDENZA UNIVERSITARIA LIU11713A_depl-RESID_592x210mm_chiuso-148,5 05/12/13 17:52 Pagina 1 La Residenza in cifre LIUC Residenza Universitaria Carlo Pomini Il luogo ideale per vivere l esperienza LIUC. Fuori dal caos, a un passo

Dettagli

Comune di Spilimbergo ANNO 2008

Comune di Spilimbergo ANNO 2008 Comune di Spilimbergo ANNO 2008 RICICLABILE 39,1% NON RICICLABILE 60,9% SITUAZIONE ATTUALE! "# INDUSTRIALI 13% CARTA 9% PLASTICA 6% VETRO 8% INGOMBRANTI 7% VERDE 11% UMIDO 9% INERTI 10% SECCO 26% OBIETTIVI

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Ai Rev.mi Parroci della Chiesa Frentana Rev.mo Parroco, nell ambito della riorganizzazione della comunicazione diocesana, questo

Dettagli

Villa del FERLARO - PARMA

Villa del FERLARO - PARMA Villa del FERLARO - PARMA Superficie abitativa 4.000 mq, recentemente ristrutturata, interamente circondata da un parco secolare di 18 ettari, con annessa ampia piscina, n. 2 alloggi per custodi e personale

Dettagli

Le residenze di Borgo San Marco

Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco saranno 12 ville realizzate in una parte della tenuta conosciuta come San Marco. L intervento di recupero verrà realizzato nella parte sud

Dettagli

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano 4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968 anno di realizzazione 1969-1970 tipo edificio multipiano caratteristiche tecniche Struttura portante in cemento armato con solette in latero-cemento.

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

A NE T O I S AZ I C O S VE AS

A NE T O I S AZ I C O S VE AS ASSOCIAZIONE VESTA L'Associazione Culturale Vesta nasce nel 2013 dall idea di creare un laboratorio di idee destinate alla fruizione e alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e naturalistico

Dettagli

torre Dei lamberti torre Dei lamberti un po Di storia

torre Dei lamberti torre Dei lamberti un po Di storia eventi e mostre torre Dei lamberti torre Dei lamberti È la torre medioevale che, con i suoi 84 metri d altezza, domina il centro storico della città e dalla cui vista si può ammirare un panorama spettacolare.

Dettagli

I materiali estratti e lavorati da Toscana Pietra sono pietre arenarie, calcaree e altre tipiche della

I materiali estratti e lavorati da Toscana Pietra sono pietre arenarie, calcaree e altre tipiche della profilo aziendale i la storia La storia di Toscana Pietra inizia nel 1969 quando dopo anni di esperienza nell estrazione di pietra arenaria e calcarea, il signor Urbano Sercecchi fondò un azienda in grado

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO COMUNE DI CERVESINA Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO Approvato con deliberazione C.C. n.7 del

Dettagli

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Comune di Lesignano de Bagni COSA VI VIENE FORNITO CARTA, VETRO, PLASTICA, BARATTOLAME e CONTENITORI TETRA PAK Ad ogni famiglia

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta tra i Comuni di: Dolo, Fiesso D'Artico e Fossò

UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta tra i Comuni di: Dolo, Fiesso D'Artico e Fossò UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta tra i Comuni di: Dolo, Fiesso D'Artico e Fossò L'associazionismo tra i Comuni quale Forma Organizzativa Ottimale per la Gestione dei Servizi Servizio Attività

Dettagli

COMUNE DI CHIOGGIA LA GESTIONE DELLE RETI ABBANDONATE E DEI RIFIUTI DELLA PESCA A CHIOGGIA

COMUNE DI CHIOGGIA LA GESTIONE DELLE RETI ABBANDONATE E DEI RIFIUTI DELLA PESCA A CHIOGGIA COMUNE DI CHIOGGIA LA GESTIONE DELLE RETI ABBANDONATE E DEI RIFIUTI DELLA PESCA A CHIOGGIA Presentazione a cura Stefania Galera di Veritas S.p.A. 11/12/2015 CHIOGGIA BANCHINA DI PUNTA POLI 02/2014 2 NORMATIVA

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec.

Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec. 6. ANALISI DELLE SCHEDE D ORNATO Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec. Durante il lavoro di ricerca dei documenti riguardanti i Regolamenti d Ornato ed Edilizio

Dettagli

Dogana Veneta, eventi, cene e matrimoni con stile.. www.doganaveneta.it Lazise (VERONA) - Italy Tel: 0039 348 8639608 Email: info@doganaveneta.

Dogana Veneta, eventi, cene e matrimoni con stile.. www.doganaveneta.it Lazise (VERONA) - Italy Tel: 0039 348 8639608 Email: info@doganaveneta. Dogana Veneta, eventi, cene e matrimoni con stile.. www.doganaveneta.it Lazise (VERONA) - Italy Tel: 0039 348 8639608 Email: info@doganaveneta.it Presentazione storica: Il celebre edificio di epoca veneziana,

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova Le origini del radicchio rosso di Treviso non sono del tutto note. Benché esistano testimonianze della

Dettagli

1. PERCHE SI E SCELTO DI INTRODURRE IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA?

1. PERCHE SI E SCELTO DI INTRODURRE IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA? 1. PERCHE SI E SCELTO DI INTRODURRE IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA? Il servizio di raccolta porta a porta si propone di responsabilizzare gli utenti rispetto ai problemi di smaltimento dei

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!!

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!! Obiettivi del laboratorio Il percorso Il percorso in breve Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!! laboratorio sul tema dei rifiuti far comprendere ai bambini l importanza del recupero

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

Disciplinare comunale per la celebrazione dei matrimoni civili

Disciplinare comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Disciplinare comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Approvato con Deliberazione G.C. n. 10 del 10/2/2011 In vigore dal 10 febbraio 2011 Integrato con Deliberazione di G.C. n. 54 del 21/6/2012

Dettagli

Forlì. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia

Forlì. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia Partendo dal Palazzo Comunale, andremo a scoprire, attraverso testimonianze, luoghi e simboli, una città immersa in piena atmosfera risorgimentale.

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013 CASE VACANZA 2013 1 Dal 1977 il Comune di Milano gestisce direttamente le Case Vacanza: Non solo la trasformazione delle vecchie colonie estive (Cesenatico, Pietra Ligure, Andora) ma un progetto più articolato

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2015 GENNAIO

CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2015 GENNAIO GENNAIO 08 dicembre - 06 gennaio 2015 Presepe con sagome di legno Rappresentazione del Presepe con sagome di legno INFO: Ass. Isola Bassa - Sig. Furlanetto Tel. 041 410106 mail: isolabassa@libero.it LUOGO:

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DI SICILIA

COMUNE DI CASTIGLIONE DI SICILIA COMUNE DI CASTIGLIONE DI SICILIA Provincia di Catania AVVISO PUBBLICO NATALE NEL BORGO Concorso I PRESEPI NEI QUARTIERI 2015 L Amministrazione Comunale, nell ambito della valorizzazione dei quartieri e

Dettagli

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte.

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte. FOTO VENETO Lo Stemma Lo stemma della Regione è costituito dalla rappresentazione del territorio regionale con il mare, la pianura e i monti. In primo piano è raffigurato il leone di S. Marco; nel cielo

Dettagli

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche Titolo: VITA DA RIFIUTI 2 Autore: Elisabetta Caroti Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche 2. Trasformazioni chimiche 3. In un pugno di terra AVVERTENZA: Le domande che seguono si ispirano

Dettagli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza Da cosa nasce cosa Cosa abbiamo fatto per la promozione della lettura Abbiamo creato un gruppo di lavoro su base volontaria che si è dato alcuni impegni su

Dettagli

Città di Gardone Val Trompia. CRITERI PER L UTILIZZO DEI LOCALI POLIFUNZIONALI PRESSO I CAPANNONCINI PARCO DEL MELLA Via Grazioli n 23

Città di Gardone Val Trompia. CRITERI PER L UTILIZZO DEI LOCALI POLIFUNZIONALI PRESSO I CAPANNONCINI PARCO DEL MELLA Via Grazioli n 23 Città di Gardone Val Trompia CRITERI PER L UTILIZZO DEI LOCALI POLIFUNZIONALI PRESSO I CAPANNONCINI PARCO DEL MELLA Via Grazioli n 23 Documento approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n.151 del

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento di gestione della stazione ecologica Approvato con D.C.C. n. 119 del 19/09/2003 Modificato con D.C.C. n. 97 del 28/11/2007 Art. 1 - Modalità di utilizzo Le modalità per la

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense

Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense Relazione Tecnica Interventi di progettazione dell allestimento degli spazi interni dell edificio ex-convento di San Filippo, destinato

Dettagli

borsa europea grande guerra

borsa europea grande guerra Promosso da In occasione di Organizzato da Con la collaborazione di Con il patrocinio di Comune di Gorizia borsa europea TURISMO STORICO grande guerra Foto proprietà E.I - Museo Storico del 7 Reggimento

Dettagli

Villa Pellegrini Cipolla: cene di gala, meeting ed eventi esclusivi Presentazione storica:

Villa Pellegrini Cipolla: cene di gala, meeting ed eventi esclusivi Presentazione storica: Villa Pellegrini Cipolla: cene di gala, meeting ed eventi esclusivi Presentazione storica: Incastonata tra le rive del Lago di Garda e le pendici del Monte Baldo, Villa Pellegrini Cipolla è un gioiello

Dettagli

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

UBICAZIONE Il Comune di Legnano Ex Fonderia LEGNANO UBICAZIONE Il Comune di Legnano Il Comune di Legnano ha 60.000 abitanti ed è situato a circa 20 km a nord ovest di Milano. L area della Ex Fonderia, inserita in un contesto prettamente

Dettagli

COMUNE DI REZZO (IM)

COMUNE DI REZZO (IM) COMUNE DI REZZO (IM) Via Roma 11 18020 REZZO IM Tel 0183 34015 fax 0183 34152 email info@comune.rezzo.im.it PIANO FINANZIARIO PER L APPLICAZIONE DEI TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) A)

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla

RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla F A C C I A M O L A D I F F E R E N Z A!!! RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA rifiuti organici

Dettagli

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano Esperienza in due arte Sulle tracce di Hayez - Milano SULLE TRACCE DI HAYEZ - MILANO La nostra proposta, destinata alle coppie, prevede un pacchetto di due giorni ripercorrendo la vita artistica di Francesco

Dettagli

AGRITURISMO AL DOGE Via Coda di Gatto 51-30020 Eraclea - Tel. e fax 0421 239116 www.aldoge.it - agriturismoaldoge@libero.it APERTURA L agriturismo è

AGRITURISMO AL DOGE Via Coda di Gatto 51-30020 Eraclea - Tel. e fax 0421 239116 www.aldoge.it - agriturismoaldoge@libero.it APERTURA L agriturismo è AGRITURISMO AL DOGE Via Coda di Gatto 51-30020 Eraclea - Tel. e fax 0421 239116 www.aldoge.it - agriturismoaldoge@libero.it L agriturismo è aperto tutto l anno con possibilità di ristorazione da giovedì

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 PROGRAMMA venerdì 20 febbraio 2015 pomeriggio arrivo a Martellago, Via Olmo161, GSM: N 45 31 11 E 12 10 35 e parcheggio campers nel piazzale chiuso messo a disposizione

Dettagli

UNA CASA TUTTA PER TE

UNA CASA TUTTA PER TE Casa Museo Milano Eventi Speciali UNA CASA TUTTA PER TE Il Museo Bagatti Valsecchi Una delle Case Museo più importanti e meglio conservate d Europa, ispirata ai palazzi signorili del Cinquecento lombardo,

Dettagli

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro Scuola Internazionale di Dottorato in Relazioni di Lavoro SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro 2013-2 edizione Short on Work global short-video contest on contemporary work

Dettagli

Takes care of your business

Takes care of your business Takes care of your business Takes care of your business MiAgenda.it si prende cura degli affari mentre lei cura i suoi pazienti. MiAgenda.it mette a sua disposizione tutti gli strumenti più innovativi

Dettagli