n. 20 del 31 Marzo 2014 DECRETO n. 17 DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "n. 20 del 31 Marzo 2014 DECRETO n. 17 DEL 20.03.2014"

Transcript

1 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/04/2010) DECRETO n. 17 DEL Oggetto: Linee guida per migliorare l appropriatezza della funzione ospedaliera ed il potenziamento di forme alternative al ricovero. Revoca del decreto del commissario ad acta n. 58 del PREMESSO che: - con deliberazione n. 460 del 20 marzo 2007 la Giunta regionale della Campania ha approvato l Accordo attuativo ed il Piano di rientro dal disavanzo e di riqualificazione e razionalizzazione del SSR ai sensi dell art. 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 311; - in data 24 luglio 2009, la Regione Campania è stata sottoposta a commissariamento ai sensi dell art. 4, comma 2, del D.L. 1 ottobre 2007 n. 159, convertito con modificazioni dalla Legge 29 novembre 2007, n. 222; - con delibera del Consiglio dei Ministri, in data 24 aprile 2010, il nuovo Presidente pro-tempore della regione Campania è stato nominato Commissario ad acta per il Piano di rientro con il compito di proseguire nell attuazione del Piano stesso, secondo Programmi operativi di cui all art. 1, comma 88, della legge n. 191 del 2009; - con delibera del Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2011 il Consiglio dei Ministri ha nominato il dott. Mario Morlacco ed il dott. Achille Coppola sub Commissari ad acta con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei provvedimenti da assumere per l attuazione del Piano di rientro; - con delibera del 23 marzo 2012 il Consiglio dei Ministri ha consolidato nella persona del sub commissario ad acta dott. Mario Morlacco i compiti in precedenza attribuiti al sub commissario dimissionario dott. Achille Coppola; - con decreto del Commissario ad acta n. 58 del , in conformità a quanto disposto dal Patto per la salute , si è provveduto ad integrare la lista dei DRG ad elevato rischio di inappropriatezza per il ricovero ordinario definendo all allegato 1 del decreto stesso specifici valori soglia di ammissibilità al ricovero e prevedendo il trasferimento di quota parte delle prestazioni dal regime in ricovero ordinario a quello in day hospital e in ambulatorio; PRESO ATTO - che lo stesso decreto stabiliva: a) per le procedure chirurgiche ad alto rischio di inappropriatezza in regime di day surgery (allegato A del Patto Per la Salute ) da trasferire al regime ambulatoriale una tariffa con valenza 1

2 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/04/2010) provvisoria, determinata, come previsto dal D.Lgs n. 502 e s.m.i. sulla base di costi standard già disponibili presso altre regioni o province autonome; b) per le sole procedure mediche da trasferire dal day hospital al regime ambulatoriale una remunerazione con valenza provvisoria data dalla sommatoria delle tariffe previste dal nomenclatore tariffario regionale, delle singole prestazioni erogate per un valore comunque non superiore all 80% della tariffa del corrispondente DRG erogato in regime diurno; c) che i DRG effettuati in regime di ricovero ordinario e riconosciuti come inappropriati in tale regime assistenziale, a seguito dei controlli effettuati dagli organismi aziendali preposti, venissero riclassificati in regime diurno e remunerati con la tariffa prevista per il day hospital corrispondente, limitata ad un solo accesso in caso di DRG medici e con la tariffa prevista per il day surgery corrispondente in caso di DRG chirurgici; d) che i DRG effettuati in regime diurno e riconosciuti come inappropriati in tale regime assistenziale, a seguito dei controlli effettuati dagli organismi aziendali preposti, venissero remunerati con la tariffa prevista per il day hospital corrispondente, limitata ad un solo accesso ed abbattuta del 50%, in caso di DRG medici e con la tariffa prevista per il day surgery corrispondente abbattuta del 50%, in caso di DRG chirurgici; CONSIDERATO - che il decreto legge 6 luglio 2012 n. 95, convertito con modificazioni nella legge n. 135 del , all art. 15, comma 13, lettera c, nel promuovere il potenziamento e la conseguente riorganizzazione dei servizi territoriali e delle cure primarie, prevede la riduzione dello standard di posti letto ospedalieri accreditati ed effettivamente a carico del servizio sanitario regionale, ad un livello non superiore a 3,7 posti letto per mille abitanti, comprensivi di 0,7 posti letto per mille abitanti per la riabilitazione e lungodegenza post acuzie, assumendo come riferimento un tasso di ospedalizzazione pari a 160 per mille abitanti di cui il 25 per cento riferito a ricoveri diurni; - che tale riorganizzazione, da effettuarsi progressivamente in un biennio, richiede una rivisitazione ed un aggiornamento delle previsioni di cui al più volte citato decreto commissariale 58/2010 che indicava un obiettivo tendenziale di riduzione di circa ricoveri con conseguente riduzione del tasso di ospedalizzazione a circa 190 per mille abitanti; ATTESO - che l ARSAN ha provveduto a ridefinire le soglie di ammissibilità per i ricoveri ordinari per i DRG di cui al decreto commissariale 58/2010, aggiornando al 2012 l analisi della distribuzione percentile osservata sui ricoveri dell anno 2008; - che tali nuove soglie sono riportate nell allegato 1 del presente decreto e individuano la percentuale di ricoveri ordinari di oltre 1 giorno ammissibili in ogni struttura di ricovero per ciascun DRG; 2

3 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/04/2010) - che anche al fine di ridurre i ricoveri inappropriati e di raggiungere l obiettivo di riduzione del tasso di ospedalizzazione, è stata programmata, per ciascuna struttura di ricovero - pubblica, equiparata e privata -, una riduzione progressiva, su base annuale, rispetto all anno 2012, del numero di ricoveri ordinari di 0-1 giorno e in day hospital per i DRG ad alto rischio di inappropriatezza fino al raggiungimento di una riduzione del 30% alla fine del 2015; - che pertanto, nell allegato 2, è riportato per ciascuna struttura di ricovero il numero massimo di ricoveri di 0-1 giorno e di ricoveri in day hospital con DRG ad alto rischio di inappropriatezza attesi per gli anni 2014, 2015; DATO ATTO : - che occorre fornire indicazioni più puntuali circa le misure organizzative che le strutture di ricovero pubbliche equiparate e private, nonché i poliambulatori pubblici, devono attuare per l erogazione delle prestazioni in ambulatorio e in day service; - che a tanto si provvede con il documento allegato 3 al presente decreto Linee guida per l attuazione del day service e dei percorsi ambulatoriali complessi e coordinati (PACC) ; - che nell allegato 4, per l attività di day service sono individuati ulteriori PACC con le relative liste ragionate di prestazioni e le discipline di riferimento, condivisi con le società scientifiche e con professionisti esperti, in aggiunta a quelli di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale 102/2009; - che i PACC chirurgici sono remunerati con una tariffa omnicomprensiva, riportata nell allegato 5, che include tutte le diverse fasi del percorso assistenziale (attività propedeutiche procedura chirurgica - controllo); PRECISATO - che i PACC di tipo chirurgico possono essere erogati dalle strutture di ricovero pubbliche, nonché dalle case di cura specificamente solo per le casistiche dei DRG che già trattano a carico del servizio sanitario regionale. I PACC medici possono essere erogati dalle strutture di ricovero pubbliche e dai poliambulatori pubblici, nonché dalle case di cura private esclusivamente per le casistiche dei DRG che già trattano a carico del servizio sanitario regionale. Per il PACC diagnostico diabete complicato e/o screening delle complicanze d organo introdotto con la DGRC 102/2009 ed il PACC diagnostico per sovrappeso e obesità è consentita l erogazione anche presso i centri diabetologici privati che già erogano prestazioni con oneri a carico del servizio sanitario regionale; - che per quanto attiene le case di cura private, l obiettivo di riduzione dei ricoveri in regime diurno dovrà perseguirsi attraverso il trasferimento al regime ambulatoriale con prestazioni in day service, delle casistiche attribuite ai DRG che già erogano a carico del servizio sanitario regionale; 3

4 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/04/2010) - che viene applicata per le procedure chirurgiche erogate in regime di day service una tariffa onnicomprensiva, riportata nell allegato 5 al presente decreto. I codici identificativi di queste prestazioni esposti nello stesso allegato vanno ad integrare il nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistiche in vigore; - che la remunerazione dei PACC medici con la lista ragionata di prestazioni, in essi compresi quelli già attivati con la citata DGRC 102/09, è data dalla somma delle tariffe delle singole prestazioni erogate indicate dal nomenclatore tariffario regionale vigente di cui al DCA 32/2013, incrementata con la tariffa prevista nelle linee guida allegate al presente decreto, per prima visita e valutazione e per il coordinamento clinico e organizzativo necessario per l erogazione del PACC. I codici identificativi di queste prestazioni esposti nell allegato 4 vanno ad integrare il nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistiche in vigore; - che i DRG medici indicati nell elenco allegato 1, effettuati in regime di ricovero ordinario e riconosciuti come inappropriati in tale regime assistenziale a seguito dei controlli effettuati dagli organismi aziendali preposti, vengono remunerati con la tariffa prevista per il DH corrispondente relativa alla fascia di appartenenza della struttura di ricovero, limitatamente ad un accesso per i ricoveri con 2 notti di degenza, a due accessi per i ricoveri con durata superiore a 2 notti; - che i DRG chirurgici indicati nell elenco allegato 1, effettuati in regime di ricovero ordinario e riconosciuti come inappropriati in tale regime assistenziale a seguito dei controlli effettuati dagli organismi aziendali preposti sono remunerati con un importo pari al 90% della tariffa prevista per il DRG erogato in regime ordinario nella fascia di appartenenza della struttura di ricovero; - che i DRG effettuati in regime di day hospital ed i ricoveri 0-1 giorno che eccedono il numero massimo riportato per ciascun anno nell allegato 2, sono remunerati con un importo pari al 50% della tariffa prevista per il day hospital, nella fascia tariffaria di appartenenza della struttura, limitatamente ad un accesso, nel caso di DRG medici, e con un importo pari al 60% della tariffa prevista in day surgery, nella fascia tariffaria di appartenenza della struttura, per i DRG chirurgici; - che nelle procedure di verifica, richieste per il controllo del numero massimo dei ricoveri di 0-1 giorno o diurni indicati nell allegato 2, non devono essere sommate le quote di ricoveri ordinari oltre la soglia riportata nell allegato 1; - che l individuazione dei ricoveri oltre soglia erogati in regime ordinario e l individuazione dei ricoveri che eccedono il numero massimo di quelli erogabili in regime diurno è effettuata in base al criterio cronologico; - che si affida alle aziende sanitarie il compito di monitorare le prestazioni di cui al presente decreto e di vigilare sul rispetto da parte degli erogatori delle indicazioni nello stesso contenute secondo quanto specificamente previsto nel decreto commissariale n. 6 del , recante il titolo adozione linee guida per i controlli sulle prestazioni di ricovero e linee guida per la corretta compilazione delle SDO ; - che gli importi corrispettivi delle prestazioni trasferite dal regime di ricovero a quello ambulatoriale rimangono a carico del tetto di spesa assegnato alle case di cura per l assistenza ospedaliera; 4

5 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/04/2010) - che i DRG 409 e 410 di cui all allegato 1 del decreto commissariale 58/2010 non sono riportati nell allegato 1 al presente decreto in quanto, data la particolare modalità di erogazione di queste attività assistenziali, le specifiche modalità applicative saranno definite con separato atto al termine di un percorso di sperimentazione; - che dalla data di pubblicazione del presente decreto, il DCA 58 del è revocato. Si valuterà l opportunità di modificare le soglie indicate nell allegato 1 del presente decreto a partire da un analisi dei risultati conseguiti nell anno D E C R E T A per tutto quanto esposto in narrativa che qui si intende integralmente riportato ed approvato di APPROVARE le soglie di ammissibilità per i ricoveri ordinari per i DRG ad alto rischio di in appropriatezza di cui all allegato 1 che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto. di APPROVARE il numero massimo di ricoveri in day hospital e di ricoveri di 0-1 giorno attesi per gli anni 2014 e 2015 per ciascun struttura pubblica, equiparata e privata riportati nell allegato 2 che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto. di APPROVARE le linee linee guida per l attuazione del day service e dei percorsi ambulatoriali complessi e coordinati (PACC) di cui all allegato 3 e i PACC di cui all allegato 4 che formano parte integrante e sostanziale del presente decreto. di APPROVARE per le procedure chirurgiche erogate in regime di day service la tariffa onnicomprensiva riportata nell allegato 5 al presente decreto; di PRECISARE che: - i PACC di tipo chirurgico possono essere erogati dalle strutture di ricovero pubbliche, nonché dalle case di cura specificamente solo per le casistiche dei DRG che già trattano a carico del servizio sanitario regionale. I PACC medici possono essere erogati dalle strutture di ricovero pubbliche e dai poliambulatori pubblici, nonché dalle case di cura esclusivamente per le casistiche dei DRG che già trattano a carico del servizio sanitario regionale. Per il PACC diagnostico diabete complicato e/o screening delle complicanze d organo introdotto con la DGRC 102/2009 ed il PACC diagnostico per sovrappeso e obesità è consentita l erogazione anche presso i centri diabetologici privati che già erogano prestazioni con oneri a carico del servizio sanitario regionale. - per quanto attiene le case di cura private l obiettivo di riduzione dei ricoveri in regime diurno dovrà perseguirsi attraverso il trasferimento al regime ambulatoriale con prestazioni in day service delle casistiche attribuite ai DRG che già erogano a carico del servizio sanitario regionale; 5

6 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/04/2010) - viene applicata per le procedure chirurgiche erogate in regime di day service una tariffa onnicomprensiva, riportata nell allegato 5 al presente decreto. I codici identificativi di queste prestazioni esposti nello stesso allegato vanno ad integrare il nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistiche in vigore; - la remunerazione dei PACC medici con la lista ragionata di prestazioni, in essi compresi quelli già attivati con la citata DGRC 102/09, è data dalla somma delle tariffe delle singole prestazioni erogate indicate dal nomenclatore tariffario regionale vigente di cui al DCA 32/2013, incrementata con la tariffa prevista nelle linee guida allegate al presente decreto, per prima visita e valutazione e per il coordinamento clinico e organizzativo necessario per l erogazione del PACC. I codici identificativi di queste prestazioni esposti nell allegato 4 vanno ad integrare il nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistiche in vigore; - i DRG medici indicati nell elenco allegato 1, effettuati in regime di ricovero ordinario e riconosciuti come inappropriati in tale regime assistenziale a seguito dei controlli effettuati dagli organismi aziendali preposti, vengono remunerati con la tariffa prevista per il DH corrispondente relativa alla fascia di appartenenza della struttura di ricovero, limitatamente ad un accesso per i ricoveri con 2 notti di degenza, a due accessi per i ricoveri con durata superiore a 2 notti; - i DRG chirurgici indicati nell elenco allegato 1, effettuati in regime di ricovero ordinario e riconosciuti come inappropriati in tale regime assistenziale a seguito dei controlli effettuati dagli organismi aziendali preposti sono remunerati con un importo pari al 90% della tariffa prevista per il DRG erogato in regime ordinario nella fascia di appartenenza della struttura di ricovero; - i DRG effettuati in regime di day hospital e i ricoveri 0-1 giorno che eccedono il numero massimo riportato per ciascun anno nell allegato 2, sono remunerati con un importo pari al 50% della tariffa prevista per il day hospital, nella fascia tariffaria di appartenenza della struttura, limitatamente ad un accesso, nel caso di DRG medici, e con un importo pari al 60% della tariffa prevista in day surgery, nella fascia tariffaria di appartenenza della struttura, per i DRG chirurgici; - nelle procedure di verifica, richieste per il controllo del numero massimo dei ricoveri di 0-1 giorno o diurni indicati nell allegato 2, non devono essere sommate le quote di ricoveri ordinari oltre la soglia riportata nell allegato 1; - l individuazione dei ricoveri oltre soglia erogati in regime ordinario e l individuazione dei ricoveri che eccedono il numero massimo di quelli erogabili in regime diurno è effettuata in base al solo criterio cronologico; - si affida alle aziende sanitarie il compito di monitorare le prestazioni di cui al presente decreto e di vigilare sul rispetto da parte degli erogatori delle indicazioni nello stesso contenute secondo quanto specificamente previsto nel decreto commissariale n. 6 del , recante il titolo adozione linee guida per i controlli sulle prestazioni di ricovero e linee guida per la corretta compilazione delle SDO ; - gli importi corrispettivi delle prestazioni trasferite dal regime di ricovero a quello ambulatoriale rimangono a carico del tetto di spesa assegnato alle case di cura per l assistenza ospedaliera; 6

7 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/04/2010) - i DRG 409 e 410 di cui all allegato 1 del decreto commissariale 58/2010 non sono riportati nell allegato 1 al presente decreto in quanto, data la particolare modalità di erogazione di queste attività assistenziali, le specifiche modalità applicative saranno definite con separato atto al termine di un percorso di sperimentazione; di DISPORRE il pagamento da parte dell utente, per ogni PACC erogato, delle quote di partecipazione alla spesa previste dalla normativa nazionale e regionale; di REVOCARE dalla data di pubblicazione del presente decreto il DCA 58 del ; di RISERVARSI ogni ulteriore determinazione all esito della valutazione dei Ministeri del presente provvedimento. Si esprime parere favorevole Il Sub Commissario ad Acta Dott. Mario Morlacco Il Sub Commissario ad Acta Prof. Ettore Cinque IL Capo Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Prof. Ferdinando Romano Il Direttore Generale della Tutela Salute e C.S.S. Dott. Mario Vasco Il Direttore Generale dell ARSAN Dott.ssa Lia Bertoli Il Commissario ad Acta Stefano Caldoro 7

8 DRG MDC Tipo Descrizione DRG n. 20 del 31 Marzo 2014 Soglia di ammissibilità di prestazioni assistenziali in regime di ricovero ordinario Allegato 1 percentuale di ricoveri ammissibili in regime ordinario (durata > 1 gg.) sul totale dei ricoveri C Decompressione del tunnel carpale C Interventi su nervi periferici e cranici e altri interventi su sistema nervoso senza CC M Sclerosi multipla e atassia cerebellare M Malattie dei nervi cranici e periferici senza CC C Interventi sulla retina C Interventi primari sull'iride C Interventi sul cristallino con o senza vitrectomia C Interventi sulle strutture extraoculari eccetto l'orbita, età > 17 anni C Interventi sulle strutture extraoculari eccetto l'orbita, età < 18 anni C Interventi sulle strutture intraoculari eccetto retina, iride e cristallino (eccetto trapianti di cornea) M Altre malattie dell'occhio, età > 17 anni senza CC C Interventi sulle ghiandole salivari eccetto sialoadenectomia C Miscellanea di interventi su orecchio, naso, bocca e gola C Interventi su tonsille e adenoidi, eccetto solo tonsillectomia e/o adenoidectomia, età >17 anni C Interventi su tonsille e adenoidi, eccetto solo tonsillectomia e/o adenoidectomia, età < 18 anni C Tonsillectomia e/o adenoidectomia, età > 17 anni C Tonsillectomia e/o adenoidectomia, età < 18 anni C Miringotomia con inserzione di tubo, età > 17 anni C Miringotomìa con inserzione di tubo, età < 18 anni M Alterazioni dell'equilibrio (eccetto urgenze) M Otite media e infezioni alte vie respiratorie, età < 18 anni M Altre diagnosi relative a orecchio, naso, bocca e gola, età > 17 anni M Altre diagnosi relative a orecchio, naso, bocca e gola, età < 18 anni M Malattia polmonare cronica ostruttiva C Legatura e stripping di vene M Malattie vascolari periferiche senza CC (eccetto urgenze) M Aterosclerosi senza CC (eccetto urgenze) M Ipertensione (eccetto urgenze) M Aritmia e alterazioni della conduzione cardiaca senza CC M Sincope e collasso senza CC (eccetto urgenze) C Interventi su ano e stoma senza CC C Interventi per emia, eccetto inguinale e femorale, età > 17 anni senza CC C Interventi per ernia inguinale e femorale, età > 17 anni senza CC C Interventi per ernia, età < 18 anni C Interventi sulla bocca con CC C Interventi sulla bocca senza CC M Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell'apparato digerente, età > 17 anni senza CC Pag. 1 di 3 18

9 184 6 M n. 20 del 31 Marzo 2014 Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell'apparato digerente, età < 18 anni (eccetto urgenze) M Estrazioni e riparazioni dentali M Altre diagnosi relative all'apparato digerente, età > 17 anni senza CC M Malattie dei fegato eccetto neoplasie maligne, cirrosi, epatite alcolica senza CC M Malattie delle vie biliari senza CC (eccetto urgenze) C Interventi su spalla, gomito o avambraccio eccetto interventi maggiori su articolazioni senza CC C Interventi sul piede C Interventi sui tessuti molli senza CC C Interventi maggiori sul pollice o sulle articolazioni o altri interventi mano o polso con CC C Interventi su mano o polso eccetto interventi maggiori sulle articolazioni, senza CC C Artroscopia M Malattie del tessuto connettivo senza CC M Affezioni mediche del dorso (eccetto urgenze) M Malattie dell'osso e artropatie specifiche senza CC M Tendinite, miosite e borsite M Assistenza riabilitativa per malattie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto M Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di avambraccio, mano e piede, età > 17 anni senza CC M Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di avambraccio, mano e piede, età < 18 anni M Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di braccio, gamba, eccetto piede, età > 17 anni senza CC M Altre diagnosi del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo C Interventi sulla mammella non per neoplasie maligne eccetto biopsia e escissione locale C Biopsia della mammella e escissione locale non per neoplasie maligne (eccetto codici intervento e 85.21) C Trapianti di pelle e/o sbrigliamenti eccetto per ulcere della pelle/cellulite senza CC C Interventi perianali e pilonidali C Chirurgia plastica della pelle, del tessuto sottocutaneo e della mammella C Altri interventi su pelle, tessuto sottocutaneo e mammella senza CC M Patologie non maligne della mammella M Traumi della pelle, del tessuto sottocutaneo e della mammella, età > 17 anni senza CC (eccetto urgenze) M Traumi della pelle, del tessuto sottocutaneo e della mammella, età < 18 anni (eccetto urgenze) M Malattie minori della pelle con CC M Malattie minori della pelle senza CC M Diabete, età > 35 anni (eccetto urgenze) M Diabete, età < 36 anni M Difetti congeniti del metabolismo M Malattie endocrine senza CC C Interventi per via transuretrale senza CC M Ricovero per dialisi renale M Calcolosi urinaria senza CC (eccetto urgenze) M Segni e sintomi relativi a rene e vie urinarie, età > 17 anni senza CC (eccetto urgenze) M Segni e sintomi relativi a rene e vie urinarie, età < 18 anni M Calcolosi urinaria con CC e/o litotripsia mediante ultrasuoni (la soglia si applica solo ai DRG con la procedura di litotripsia ) M Stenosi uretrale, età > 17 anni senza CC M Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età > 17 anni senza CC 8 Pag. 2 di 3 14

10 M n. 20 del 31 Marzo 2014 Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età < 18 anni C Interventi sul testicolo non per neoplasie maligne, età > 17 anni C Interventi sul testicolo non per neoplasie maligne, età < 18 anni C Circoncisione, età > 17 anni C Circoncisione, età < 18 anni C Altri interventi sull'apparato riproduttivo maschile eccetto per neoplasie maligne M Ipertrofia prostatica benigna senza CC M Altre diagnosi relative all'apparato riproduttivo maschile C Interventi su vagina, cervice e vulva C Occlusione endoscopica delle tube C Dilatazione e raschiamento, conizzazione eccetto per neoplasie maligne M Disturbi mestruali e altri disturbi dell'apparato riproduttivo femminile C Diagnosi relative a postparto e postaborto con intervento chirurgico C Aborto con dilatazione e raschiamento, mediante aspirazione o isterotomia M Altre diagnosi preparto senza complicazioni mediche M Anomalie dei globuli rossi, età > 17 anni (eccetto urgenze) M Anomalie dei globuli rossi, età < 18 anni M Disturbi sistema reticoloendoteliale e immunitario senza CC M Linfoma e leucemia non acuta senza CC M Anamnesi di neoplasia maligna senza endoscopia M Anamnesi di neoplasia maligna con endoscopia M Nevrosi depressive (eccetto urgenze) M Nevrosi eccetto nevrosi depressive (eccetto urgenze) M Disturbi organici e ritardo mentale M Assistenza riabilitativa con anamnesi di neoplasia maligna come diagnosi secondaria M Assistenza riabilitativa senza anamnesi di neoplasia maligna come diagnosi secondaria M Altri fattori che influenzano lo stato di salute (eccetto urgenze) M H.I.V. associato o non ad altre patologie correlate C Interventi sul ginocchio senza diagnosi principale di infezione C Escissione locale e rimozione di mezzi di fissazione interna eccetto anca e femore M Convulsioni, età > 17 anni senza CC M Cefalea, età > 17 anni 17 Pag. 3 di 3

11 Allegato 2 RICOVERI ORD. 0-1gg e DH AD ALTO RISCHIO DI NON n. 20 APPROPRIATEZZA del 31 Marzo 2014 riduzione percentuale prevista rispetto all'anno 2012 Ricoveri attesi nel triennio RICOVERI ORD. 0-1gg e DH AD NUMERO MASSIMO DI RICOVERI AD ALTO RISCHIO DI NON ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA AMMISSIBILI IN REGIME ORD. 0-1gg e DH APPROPRIATEZZA Azienda Cod. Presidio Descrizione Presidio ANNO 2012 ANNO 2014 ANNO A.S.L. AVELLINO P.O. Landolfi - Solofra P.O. Ariano Irpino P.O. G. Guglielmo - Bisaccia P.O. G. Criscuoli - S.Angelo dei Lombardi Totale presidi di ASL C. di C. Villa Esther - Avellino C. di C. Villa Maria - Baiano C. di C. S.Rita s.p.a. - Atripalda C. di C. Villa Maria - Mirabella Eclano C. di C. Montevergine - Mercogliano C. di C. Malzoni Villa dei Platani - Avellino Totale CdC di ASL TOTALE - A.S.L. AVELLINO % - 30% A.S.L. BENEVENTO Osp. S.Alfonso Maria de' Liguori - S.Agata Dei Goti Totale presidi di ASL C. di C. Salus GE.P.O.S. - Telese C. di C. Santa Rita - Benevento C. di C. S. Francesco - Telese Totale CdC di ASL P.O. Sacro Cuore di Gesu' Fatebenefratelli - Benevento Totale presidi qualificati di ASL TOTALE - A.S.L. BENEVENTO A.S.L. CASERTA P.O. San Giuseppe e Melorio - Santa Maria Capua Vetere P.O. San Rocco - Sessa Aurunca P.O. Moscati - Aversa Osp. Civile Maddaloni Osp. Generale di zona Marcianise Osp. Ave Gratia Plena - S. Felice a Cancello Osp. Civile Ave Gratia Plena - Piedimonte M Totale presidi di ASL C. di C. S.Anna - Caserta C. di C. Villa del Sole - Caserta Casa di Cura Villa Fiorita C. di C. San Paolo - Aversa C. di C. Villa Fiorita - Capua C. di C. San Michele - Maddaloni C. di C. Pineta Grande - Castel Volturno C. di C. Santa Maria della Salute - Santa Maria Capua Vetere C. di C. Villa dei Pini - Piedimonte Matese C. di C. Padre PIO Totale CdC di ASL TOTALE - A.S.L. CASERTA

12 204 - A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO Presidio Ospedaliero: Napoli Est Presidio Ospedaliero: Napoli Ovest n. 20 del 31 Marzo Totale presidi di ASL C. di C. Internazionale Villa Bentinck - Napoli C. di C. Villa delle Quercie C. di C. Vesuvio - Napoli C. di C. Clinica Mediterranea - Napoli C. di C. Santa Patrizia - Napoli C. di C. Villa Cinzia - Napoli C. di C. Tasso - Napoli C. di C. Clinica Sanatrix - Napoli Totale CdC di ASL P.O.C. Ospedale Fatebenefratelli - Napoli P.O.C. Fondazione Evangelica Betania Totale presidi qualificati di ASL A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO A.S.L. NAPOLI 2 NORD P.O. San Giovanni di Dio - Frattamaggiore P.O. San Giuliano - Giugliano P.O. Anna Rizzoli - Lacco Ameno - Ischia P.O. Albano Francescano - Procida P.O.Santa Maria delle Grazie - Pozzuoli Totale presidi di ASL C. di C. Villa Dei Fiori - Acerra C. di C. Villa Maione - Villaricca C. di C. Clinica S. Antimo - Casandrino C. di C. Villa dei Fiori - Mugnano Totale CdC di ASL C. di C. Istituto di cura S. Maria della Pietà - Casoria Totale presidi qualificati di ASL A.S.L. NAPOLI 2 NORD A.S.L. NAPOLI 3 SUD Ospedali Riuniti Golfo Vesuviano Ospedali Riuniti Area Stabiese Ospedali Riuniti Penisola Sorrentina Ospedali Riuniti Area Nolana Totale presidi di ASL C. di C. La Madonnina - San Gennaro Vesuviano C. di C. NS di Lourdes - Massa Di Somma C. di C. Santa Maria La Bruna - Torre del Greco C. di C. Villa Stabia - Castellammare di stabia C. di C. Trusso - Ottaviano C. di C. Maria Rosaria - Pompei C. di C. Stazione Climatica Bianchi - Portici C. di C. Santa Lucia - San Giuseppe Vesuviano C. di C. A. Grimaldi - San Giorgio a Cremano C. di C. Villa delle Margherite - Torre del Greco C. di C. Meluccio - Pomigliano D'Arco C. di C. Clinica San Felice - Pomigliano D'Arco Totale CdC di ASL A.S.L. NAPOLI 3 SUD

13 207 - A.S.L. SALERNO P.O. Umberto I - Nocera Inferiore P.O. San Francesco d'assisi - Oliveto Citra n. 20 del 31 Marzo P.O. A. Tortora - Pagani P.O. Polla P.O. dell'immacolata - Sapri P.O. Maria SS. Addolorata - Eboli P.O. Villa Malta - Sarno P.O M. Scarlato - Scafati P.O. San Luca - Vallo della Lucania P.O. Santa Maria della Speranza - Battipaglia P.O. Roccadaspide Ospedale civile di Agropoli Totale presidi di ASL C. di C. Villa del Sole - Salerno C. di C. Malzoni - Agropoli C. di C. Salus - Battipaglia C. di C. Campolongo Hospital - Eboli C. di C. Cobellis - Vallo della Lucania C. di C. Tortorella - Salerno Totale CdC di ASL A.S.L. SALERNO AO, AOU, IRCCS A.O. A. Cardarelli - Napoli A.O. Pediatrica Santobono- Pausillipon - Napoli Presidio Ospedaliero Monaldi- Cotugno- CTO Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona A.O. Moscati - Avellino A.O. G. Rummo - Benevento A.O. S.Sebastiano - Caserta A.O. Universitaria Policlinico - Seconda Università degli Studi di Napoli A.O. Universitaria Policlinico - Federico II - Napoli Istituto Nazionale dei Tumori - Fondazione sen. G. Pascale - Napoli Totale AO, AOU, IRCCS Totale Regionale

14 n. 20 del 31 Marzo 2014 ALLEGATO 3 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL DAY SERVICE E DEI PERCORSI AMBULATORIALI COMPLESSI e COORDINATI (PACC) PREMESSA Con il Decreto del Commissariale ad Acta n. 58 del 30/09/2010 la regione Campania ha provveduto, in conformità a quanto disposto dal Patto per la Salute , ad integrare la lista dei DRG ad elevato rischio di inappropriatezza di cui al DPCM 29/11/2001, definendo specifici valori soglia di ammissibilità al ricovero per i DRG elencati nell allegato 1 del citato decreto commissariale e prevedendo il trasferimento dal regime ordinario al day hospital ed all ambulatorio di parte delle prestazioni di ricovero oggetto del provvedimento. Lo stesso decreto riprende quanto stabilito in precedenti atti deliberativi, in particolare la DGRC 102 del 23/01/2009, per rendere operative le modalità di erogazione del day service e ne estende la facoltà di erogazione alle case di cura private. Con questo documento si specifica che: - i Percorsi Assistenziali Complessi e Coordinati (PACC) di tipo chirurgico, erogati in day service, possono essere effettuati nelle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate, nonché nelle case di cura che già erogano a carico del servizio sanitario regionale i relativi DRG; - i PACC di tipo medico possono essere erogati nelle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate, nei poliambulatori pubblici, nonché nelle case di cura che già erogano a carico del servizio sanitario regionale i relativi DRG; - il PACC diagnostico diabete complicato e/o screening delle complicanze d organo introdotto con la DGRC 102/2009 ed il PACC diagnostico per sovrappeso e obesità possono essere effettuati nelle strutture di ricovero con le caratteristiche indicate per erogare PACC di tipo medico, nonché nei centri diabetologici privati che già erogano prestazioni con onere a carico del servizio sanitario regionale. Queste linee guida sono state predisposte per favorire l omogenea attuazione in tutto il territorio regionale di misure organizzative per l attivazione della modalità operativa del day service. 1. DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE DEL DAY SERVICE Il day service si configura come modello organizzativo dinamico proposto per gestire problemi sanitari complessi che richiedono competenze multispecialistiche integrate e come modalità di offerta assistenziale centrata sul quesito clinico complessivo e non sulla singola prestazione. Con tale modello ci si propone di migliorare le caratteristiche organizzative nell erogazione delle prestazioni sanitarie, in particolare con l obiettivo di ridurre i ricoveri ospedalieri ad elevato rischio di inappropriatezza. Il day service consente di affrontare, in modo integrato e non frazionato, problemi di salute che non hanno carattere di urgenza, necessitano di prestazioni multidisciplinari e non richiedono un monitoraggio medico e/o infermieristico protratto. Pertanto il ricorso al day service deve essere previsto allorquando la situazione clinica del paziente necessita di un inquadramento diagnostico e terapeutico multidisciplinare erogabile attraverso un percorso clinico assistenziale definito senza rendere necessario un ricovero ospedaliero. 1

15 n. 20 del 31 Marzo 2014 ALLEGATO 3 Nel day service si riconoscono le seguenti peculiarità: la presa in carico complessiva del paziente da parte di un medico responsabile, il case manager, individuato nella struttura in cui si eroga il PACC; l organizzazione complessa ed integrata delle attività assistenziali; l erogazione di prestazioni incluse in liste ragionate predefinite, presenti nel nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistiche ambulatoriali; la durata di tutto il percorso di cura, che deve essere risolta entro un mese dall attivazione del PACC con un numero limitato di accessi (massimo 3) per ridurre al minimo i disagi per il paziente; l accesso programmato alle prestazioni, gestito con apposita lista di prenotazione. Tale modello assistenziale introduce vantaggi per gli utenti, per le Aziende Sanitarie e per il Servizio Sanitario Regionale: Per gli utenti presa in carico in percorsi assistenziali incentrati sul reale bisogno di salute; accesso sanitario e amministrativo facilitato (richiesta unica del MMG/PLS e versamento di un unico ticket); riduzione del tempo di attesa; Per l Azienda Sanitaria ampliamento dell offerta e miglioramento della qualità dell assistenza; riduzione dei ricoveri ad alto rischio di inappropriatezza, in particolare in regime diurno; ottimizzazione delle risorse; migliore utilizzo dei servizi diagnostici; riduzione delle liste di attesa e del carico amministrativo associato al frazionamento delle prenotazioni; Per la regione riduzione del tasso di ospedalizzazione; miglior utilizzo in generale dei servizi sanitari; miglioramento della appropriatezza e della qualità della pratica clinica in ambito regionale; garanzia di continuità assistenziale per l integrazione tra i professionisti dei vari livelli assistenziali; miglioramento della Customer Satisfaction. 2. CARATTERISTICHE DEI PERCORSI AMBULATORIALI COMPLESSI E COORDINATI (PACC ) I Percorsi Ambulatoriali Complessi e Coordinati rappresentano lo strumento operativo dell assistenza erogata in day service. I PACC possono essere di tipo medico e di tipo chirurgico. Tra i PACC di tipo medico si distinguono quelli di tipo diagnostico e quelli per il follow- up. 2

16 n. 20 del 31 Marzo 2014 ALLEGATO 3 I PACC di tipo diagnostico sono rivolti ai pazienti con sintomatologia di nuovo esordio che necessitano di un inquadramento ambulatoriale multispecialistico e possono essere effettuati una sola volta nell anno. I PACC per il follow up sono rivolti ai pazienti che necessitano di valutazioni periodiche. La frequenza di erogazione nel corso dell anno verrà indicata per ogni PACC, in relazione alla specifica patologia trattata. Per ogni singolo PACC sono individuate le discipline di riferimento e le prestazioni specialistiche necessarie per l espletamento del PACC. L insieme delle prestazioni di laboratorio di analisi è conteggiato come singola prestazione, indipendentemente dal numero di determinazioni eseguite. I PACC chirurgici sono rivolti a pazienti che necessitano di interventi chirurgici che possono essere effettuati in regime alternativo al ricovero. Tali PACC sono identificati dal codice ICD- 9- CM della procedura chirurgica e prevedono, oltre alla presa in carico del paziente, l esecuzione della diagnostica pre- chirurgica, della procedura chirurgica e le visite di controllo post- chirurgiche. La chirurgia ambulatoriale è intesa come la possibilità clinica, organizzativa ed amministrativa di effettuare interventi chirurgici o anche procedure diagnostiche/terapeutiche invasive e semiinvasive praticabili senza ricovero in anestesia topica, locale, loco regionale e/o analgesia. Laddove non sono previste specifiche liste ragionate di prestazioni che identificano un percorso assistenziale deve essere utilizzato l usuale contesto ambulatoriale. 3. MODALITA DI ACCESSO E GESTIONE OPERATIVA DEL DAY SERVICE La Direzione Sanitaria della struttura che effettua il PACC è responsabile del coordinamento organizzativo e amministrativo che consiste nel garantire la gestione delle pratiche amministrative quali prenotazione e ticket ed il rispetto dei tempi di attesa, nonché la successione degli esami previsti dal percorso. Pertanto, dovranno essere predisposte apposite agende di prenotazione per il day service nei servizi CUP e nei centri di prenotazione delle strutture assistenziali. Nel pianificare le attività in day service si deve evitare che altri programmi assistenziali, quali l attività per i ricoverati o per i pazienti ambulatoriali, possano interferire con le attività in day service e che tali attività implichino l allungamento della durata delle degenze o dei tempi di attesa ambulatoriali. 3.a - Attivazione del PACC La proposta di attivazione di uno specifico PACC per un paziente viene formulata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, che sul ricettario regionale deve indicare il codice (valutazione prima visita) per PACC codice XXX (specificando il relativo codice PACC). Tale codifica sostituisce quella introdotta con la DGRC 102/09 (cod ). E facoltà del case manager che prende in carico il paziente modificare il setting assistenziale proposto dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta e indicare il percorso più appropriato per l utente. La prenotazione del PACC deve avvenire attraverso il CUP o i centri di prenotazione che hanno preventivamente predisposto per ogni PACC specifiche agende distinte da quella dell attività ambulatoriale ordinaria. 3

17 n. 20 del 31 Marzo 2014 ALLEGATO 3 Il paziente deve esibire al case manager della struttura la ricevuta di avvenuto pagamento ticket, ove dovuto, ed una eventuale relazione del medico inviante. Lo specialista effettua la visita, valuta il caso clinico e organizza il programma operativo, selezionando le prestazioni appropriate alla soluzione del caso, riferendosi alla specifica lista ragionata di prestazioni ambulatoriali, e, comunque, sulla base di criteri di evidenza clinica, efficacia e appropriatezza. Non possono essere erogate prestazioni non incluse nella lista del PACC. Qualora il case manager ritenga necessari ulteriori esami, questi andranno prescritti dal medico di medicina generale o pediatra di libera scelta del paziente ed erogati con la tradizionale modalità dell assistenza ambulatoriale. Il PACC si completa con la relazione conclusiva del percorso clinico con diagnosi e indicazioni terapeutiche da rilasciare in copia all assistito per il medico curante. Deve essere cura della struttura erogatrice organizzare modalità e tempi di erogazione delle prestazioni richieste. Tali prestazioni comunque dovranno essere concluse entro un mese. Nel caso in cui lo specialista, per risolvere il quesito diagnostico, non ritenga appropriato effettuare il PACC, ma ritenga sufficiente effettuare solo la visita specialistica, segnalerà sul referto PACC non erogato. Nel referto PACC non erogato rientrano anche tutti i casi, in cui lo specialista, dopo la visita di valutazione, ritiene, per le condizioni cliniche del paziente, di utilizzare un regime assistenziale a maggiore complessità come il DH o il ricovero ordinario. 3.b - Modalità di dimissione per i PACC chirurgici La procedura di dimissione dovrà prevedere la consegna al paziente di una nota informativa contenente i consigli comportamentali da seguire a domicilio, la descrizione dei fenomeni che potrebbero insorgere nelle ore successive, le relative prescrizioni terapeutiche e le modalità di utilizzo dei farmaci, nonché la struttura di riferimento in caso di insorgenza di complicanze al domicilio. Al paziente deve inoltre essere consegnata una relazione destinata al medico curante, contenente tutti gli elementi relativi all'intervento, alla procedura eseguita ed alla ulteriore proposta terapeutica. In particolare la relazione dovrà comprendere i seguenti elementi: breve descrizione dell'intervento chirurgico o della procedura effettuata; eventuali condizioni degne di nota, realizzatesi nel periodo perioperatorio; trattamenti farmacologici consigliati nell'immediato postoperatorio; indicazione della struttura reperibile per ogni eventuale comunicazione (recapito telefonico). Qualora il paziente non possa essere dimesso in giornata per sopraggiunte complicazioni, dovrà essere allestito il passaggio di setting assistenziale con trasferimento nel reparto di riferimento, secondo le procedure prestabilite che comprendono anche le modalità di trasporto dell'assistito. 4. CONSENSO INFORMATO Il consenso informato, parte integrante delle procedure del PACC, assume particolare rilevanza nei PACC chirurgici, poiché la dimissione post- chirurgica a domicilio avviene nella stessa giornata. Il consenso deve assumere il significato di accettazione da parte del paziente dell'iter proposto e di assunzione di responsabilità per quanto compete l'osservanza delle regole igienico- sanitarie 4

18 n. 20 del 31 Marzo 2014 ALLEGATO 3 consigliate. Deve essere verificata da parte dei referenti sanitari l'affidabilità del paziente e la comprensione dell'informazione resa ai familiari. L'informazione deve riguardare: le condizioni cliniche; la tecnica di anestesia prescelta, i rischi e le complicanze ad essa connesse, la possibilità che la tecnica venga modificata in corso di intervento qualora l'anestesista lo ritenesse opportuno; la tecnica chirurgica proposta, le eventuali complicanze, i rischi correlati alla mancata effettuazione dell'intervento e le modalità di preparazione. È opportuno che questa comunicazione verbale sia accompagnata da una serie di documenti quali: una scheda preliminare nella quale siano riportate, oltre alle informazioni relative alle indagini preoperatorie richieste, anche notizie riguardanti la preparazione all'intervento, la dieta, le modalità di accesso alla struttura; una scheda informativa, che il paziente dovrà prendere visione all inizio del percorso terapeutico e che gli sarà consegnata dopo l'intervento, in cui sono riportate le prescrizioni postoperatorie, con particolare riguardo ai comportamenti da adottare in caso di complicanze, di comparsa di dolore o altri sintomi prevedibili, alle limitazioni di movimento e di funzioni, ai tempi per la ripresa della normale attività fisica e lavorativa. L'autorizzazione scritta del paziente all'intervento deve includere l'eventuale consenso alle emotrasfusioni e la dichiarazione scritta di aver ricevuto tutte le informazioni precedentemente elencate. 5. PARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER L UTENTE Per ogni PACC è previsto il pagamento di un ticket pari alla quota di 36,15. Si applicano inoltre la quota fissa aggiuntiva per ricetta pari a 10,00 prevista dai DCA 53/2010 e s.m.i., nonché la quota fissa aggiuntiva per ricetta pari a 10,00 prevista dalla norma nazionale. Per i cittadini che beneficiano dell esenzione del ticket si applicano le relative norme regionali in materia. 6. REMUNERAZIONE DEGLI EROGATORI Per rendere più agevole la gestione operativa dei PACC e ad integrazione di quanto già stabilito con la DGRC 102/2009, sono individuati due sub- codici della prestazione per distinguerne i due diversi momenti assistenziali: (prima visita e valutazione complessiva) con tariffa di 20,66 e (programma operativo coordinamento clinico e organizzativo) con tariffa di 29,34. Nel caso in cui il PACC non venga attivato, verrà remunerata la sola prima visita e valutazione effettuata (cod ). I PACC medici sono remunerati sommando le tariffe corrispondenti alle singole prestazioni erogate così come riconosciute dal vigente nomenclatore tariffario regionale della specialistica ambulatoriale (DCA 32/2013 e s.m.i.) compreso la prestazione e

19 n. 20 del 31 Marzo 2014 ALLEGATO 3 I PACC chirurgici sono remunerati con una tariffa omnicomprensiva che comprende le diverse fasi del percorso assistenziale (attività propedeutiche procedura chirurgica - controllo) riportate nell allegato CONTROLLI SULLE ATTIVITA DI DAY SERVICE AMBULATORIALE Le attività di controllo effettuate dagli organismi aziendali preposti, devono valutare che la struttura erogatrice del PACC abbia assicurato tutti gli adempimenti di tutte le fasi del processo. 8. CARTELLA CLINICA AMBULATORIALE e SDA Il PACC è registrato in una specifica cartella clinica ambulatoriale contrassegnata da un proprio nosologico con numerazione progressiva distinta da quella utilizzata per i ricoveri. Tale cartella deve essere archiviata e conservata secondo le disposizioni vigenti. Essa contiene una parte anagrafica, una parte per l anamnesi breve e un diario clinico per la registrazione dei referti e delle prestazioni erogate durante gli accessi. Deve anche contenere una relazione conclusiva del percorso clinico, completa di diagnosi, indicazioni terapeutiche e prescrizioni, redatta a cura del case manager, da rilasciare in copia all assistito per il medico curante. La diagnosi deve essere codificata utilizzando i codici previsti dalla classificazione internazionale delle malattie ICD- 9- CM versione Parte integrante della cartella clinica ambulatoriale è la Scheda del Day service Ambulatoriale (SDA), riportata nell allegato A del presente documento, in cui vanno inserite le informazioni di sintesi dell intervento assistenziale eseguito. 9. FLUSSO INFORMATIVO Le attività eseguite in day service devono essere monitorate al fine di verificare la corretta applicazione delle indicazioni regionali nonché di verificare i contenuti assistenziali e la capacità del day service di costituire un modello alternativo al day hospital. Il flusso informativo che veicola le informazioni dei PACC è quello delle prestazioni ambulatoriali nel file C e vanno applicate le regole previste per la rendicontazione di queste attività indicate nel DD 17/2009 e s.m.i.. Per le attività di day service di tipo medico va indicato il codice del PACC e l elenco di tutte le prestazioni che si sono rese necessarie per il completamento del percorso clinico: tale elenco consente di calcolare la remunerazione complessiva di ciascun PACC. Per le attività di day service di tipo chirurgico si deve registrare il codice corrispondente alla prestazione chirurgica principale che identifica il PACC - con la data di esecuzione della stessa e le singole prestazioni che si sono rese necessarie nell effettuazione di questa attività assistenziale. La remunerazione dei PACC di tipo chirurgico è esposta nell allegato PROPOSTA DI NUOVI PACC ED AGGIORNAMENTO Gli aggiornamenti e le nuove proposte di PACC sono definiti da una commissione tecnica, da istituirsi con provvedimento del Commissario ad acta, nella quale devono essere presenti rappresentanti dell ARSAN e professionisti esperti. 6

20 ALLEGATO 3 Tale commissione provvede alla valutazione ed all aggiornamento periodico delle attività di Day Service e dei PACC e propone l adozione di provvedimenti conseguenti. 11. INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ATTIVITA DI DAY SERVICE Si definiscono di seguito alcuni indicatori, utili per la valutazione del modello organizzativo in DSA, da parte delle Aziende. 1. Durata media PACC media dei tempi che intercorrono tra la data della prima e quella dell'ultima prestazione erogata nel PACC 2. Frequenza degli accessi numero degli accessi per ogni PACC 3. Tempi medi di attesa media dei tempi che intercorrono tra la data della richiesta e il primo accesso al PACC 4. Frequenza dei PACC/paziente Numero PACC per ciascun caso preso in carico / anno 5. Indice di Performance numero dei PACC con durata <= 30 giorni (solo per i PACC diagnostici/follow- up) numero prestazioni eseguite per ogni PACC / totale prestazioni previste dalla lista 6. Indice di Output numero PACC incompleti / totale PACC 7

ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA

ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA Codice Descrizione DRG 006 Decompressione tunnel carpale Allegato 6 A 008 INTERVENTI SU NERVI PERIFERICI E CRANICI E ALTRI

Dettagli

Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service. 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale

Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service. 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service mdc tipo 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale 588,63 5% 1 C Interventi su nervi periferici

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

A relazione del Presidente Cota:

A relazione del Presidente Cota: REGIONE PIEMONTE BU35 01/09/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 3 agosto 2011, n. 4-2495 Attuazione del Piano di Rientro e armonizzazione con gli indirizzi del Patto per la Salute 2010-2012 del 3/12/2009

Dettagli

74 Suppl. ord. alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 25 del 31-5-2013 (n. 15)

74 Suppl. ord. alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 25 del 31-5-2013 (n. 15) 74 Suppl. ord. alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 25 del 31-5-2013 (n. 15) DECRETO 17 maggio 2013. Criteri di abbattimento dei DRG a rischio di inappropriatezza e definizione delle

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU35 30/08/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 30 luglio 2012, n. 54-4257 D.G.R. n. 73-13176 del 26.07.2004 e s.m.i.. Aggiornamento del nomenclatore tariffario per la trasformazione

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

n. 68 del 28 Ottobre 2011 DECRETO n. 40 del 27.05.2011

n. 68 del 28 Ottobre 2011 DECRETO n. 40 del 27.05.2011 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) DECRETO n. 40 del 27.05.2011 Oggetto:

Dettagli

RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA REGIONE CAMPANIA

RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA REGIONE CAMPANIA RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA 1 REGIONE CAMPANIA 2 RIGORE (PASSATO) 2009 il bilancio in passivo di -853 ml di euro 2013 il bilancio è in attivo di +6,1 mln di euro Pre-consuntivo 2014 + 230 milioni da

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per la Promozione della Salute delle Persone e delle Pari Opportunità Servizio Programmazione Assistenza Ospedaliera

Dettagli

TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO

TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO Allegato A TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO DRG 1 Craniotomia età > 17 anni, con CC 1 Craniotomia età > 17 anni, con CC 1 Craniotomia età > 17 anni, con CC 2 Craniotomia età > 17 anni, senza

Dettagli

GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE

GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO ( Valide per tutti i piani sanitari relativamente alle forme di assistenza in essi previsti ) Franchigia/ scoperto Parte del danno indennizzabile, espressa

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA Aggiornamento delle Linee guida per la metodologia

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 6 giugno 2006 - Deliberazione N. 737 - Area Generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza Sanitaria - Regolamentazione farmaci di fascia H: modalita di prescrizione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

A.O.U. POLICLINICO G. MARTINO

A.O.U. POLICLINICO G. MARTINO A.O.U. POLICLINICO G. ARTINO VERIFICA AL 3 TRIESTRE 2010 DEGLI OBIETTIVI DI BU DGET NEGOZIATI CON IL D.A.I. DI EDICINE SPECIALISTICHE Incontro del 11 Novembre 2010 STAFF DIREZIONE GENERALE Controllo di

Dettagli

Il reparto polmone, in quali mani? L eperienza della Azienda USL di Bologna: la Medicina F

Il reparto polmone, in quali mani? L eperienza della Azienda USL di Bologna: la Medicina F CONGRESSO REGIONALE SIMEU : 8 FEBBRAIO 2013 IL PRONTO SOCCORSO ED IL RICOVERO APPROPIRATO Il reparto polmone, in quali mani? L eperienza della Azienda USL di Bologna: la Medicina F Dr.ssa Clara Cesari

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

Principi generali per l erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e principi generali per l erogazione dei dispositivi medici monouso

Principi generali per l erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e principi generali per l erogazione dei dispositivi medici monouso Principi generali per l erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e principi generali per l erogazione dei dispositivi medici monouso Principi generali di erogazione delle prestazioni di assistenza

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare - AOU Federico II REGIONE CAMPANIA REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE 1 RAPPORTO

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Campania: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno

Dettagli

STANZIAMENTO: Competenza: euro 18.284,46 Cassa: euro 18.284,46

STANZIAMENTO: Competenza: euro 18.284,46 Cassa: euro 18.284,46 34452 La Dirigente dell Ufficio 4 Dr.ssa Maria De Palma L Assessore relatore sulla base delle risultanze istruttorie di cui innanzi, propone alla Giunta l adozione del seguente atto finale in quanto rientrante

Dettagli

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza:

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Presidente dell Ordine dei Medici di Verona Via S. Paolo 16-37129 Verona Oggetto: Accordo per la MEDICINA

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009)

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009) DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA DECRETO n. 13 15 02 2010 OGGETTO: ASL RM/A - parere positivo ai sensi l art. 3 Decreto Commissariale n. U0016 27 febbraio 2009. IL COMMISSARIO AD ACTA VISTA la Legge costituzionale

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. PARODI ACQUI TERME

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. PARODI ACQUI TERME ACQUI TERME Corso di formazione Divieto di assunzione bevande alcoliche per gli insegnanti Linee di indirizzo della Regione Piemonte per la verifica di assenza di rischi alcolcorrelati del 22 ottobre 2012

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

OGGETTO: Azienda USL RM/C parere positivo ai sensi dell art. 3 del Decreto Commissariale n. U0016 del 27 febbraio 2009. IL COMMISSARIO AD ACTA

OGGETTO: Azienda USL RM/C parere positivo ai sensi dell art. 3 del Decreto Commissariale n. U0016 del 27 febbraio 2009. IL COMMISSARIO AD ACTA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA DECRETO n. 4 del 18 01 2010 OGGETTO: Azienda USL RM/C parere positivo ai sensi dell art. 3 del Decreto Commissariale n. U0016 del 27 febbraio 2009. IL COMMISSARIO AD ACTA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 maggio 2011, n. 1111

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 maggio 2011, n. 1111 17466 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 91 del 10-06-2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 maggio 2011, n. 1111 Approvazione dei percorsi per la diagnosi e la cura delle bronco-pneumopatie

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE. PA SQ - 32 Rev. 0 del 02/04/2013. Certificato N 9122 AOLS. Data applicazione Redazione Verifica Approvazione

PROCEDURA AZIENDALE. PA SQ - 32 Rev. 0 del 02/04/2013. Certificato N 9122 AOLS. Data applicazione Redazione Verifica Approvazione PA SQ - 32 Rev. 0 del 02/04/2013 Certificato N 9122 AOLS Data applicazione Redazione Verifica Approvazione 02/04/2013 Dr.ssa G. Saporetti Sig.ra Pallone Dr.ssa G. Saporetti Dr.ssa L. Di Palo Dr. M. Agnello

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007 DELIBERAZIONE N. 44/ 12 Oggetto: Aumento del numero massimo di strisce per autocontrollo della glicemia concedibili gratuitamente ai pazienti diabetici in età pediatrica e adolescenziale. L Assessore dell

Dettagli

Disciplinare tecnico

Disciplinare tecnico ALLEGATO 2 OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE CONTROLLI INTERNI ED ESTERNI DI TIPO SANITARIO SUI RICOVERI OSPEDALIERI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Disciplinare tecnico [pagina intenzionalmente

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

Ecografia Addominale

Ecografia Addominale AGENZIA REGIONALE DELLA SANITÀ PROGRAMMA LISTE DI ATTESA A R S Sistema di accesso alle prestazioni di specialistica ambulatoriale organizzato per priorità clinica Ecografia Addominale SETTEMBRE 2008 PREMESSA

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

ASSISTENZA OSPEDALIERA

ASSISTENZA OSPEDALIERA ASSISTENZA OSPEDALIERA Il 2005 ha segnato per Modena due importanti avvenimenti: l apertura del Nuovo Ospedale a Baggiovara con il conseguente trasferimento del Sant Agostino- Estense, che si è concluso

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE Direzione Generale per la tutela la salute e il coordinamento SSR Centro di Coordinamento Regionale per le Rare REGIONE CAMPANIA REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE 3 RAPPORTO 14 Maggio 2014 A cura

Dettagli

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) INDICATORI SIAD - SISTEMA ASSISTENZA DOMICILIARE Schede descrittive degli Indicatori per la lettura integrata dei fenomeni sanitari

Dettagli

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Margherita Palazzo Valentini, Roma 19 marzo 2010 1 Il Sistema

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 16 DEL 24/09/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: DEFINITE LE MODALITA DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER IL MOD.730 PRECOMPILATO: NUOVI OBBLIGHI E CONSEGUENTI

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA FASIFIAT è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti

Dettagli

M. Ciampi. Consiglio Nazionale delle Ricerche Dipartimento delle Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni

M. Ciampi. Consiglio Nazionale delle Ricerche Dipartimento delle Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l innovazione tecnologica Consiglio Nazionale delle Ricerche Dipartimento delle Tecnologie dell Informazione e delle

Dettagli

DELIBERA. Di dare mandato all IZS di Puglia e Basilicata ed alle Aziende Sanitarie Locali di attuare quanto disposto.

DELIBERA. Di dare mandato all IZS di Puglia e Basilicata ed alle Aziende Sanitarie Locali di attuare quanto disposto. 8246 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 63 del 24-5-2006 DELIBERA Di prorogare sul territorio della Regione Puglia l attuazione della V campagna di vaccinazione nei confronti della febbre catarrale

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N 503 del 24 OTTOBRE 2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N 503 del 24 OTTOBRE 2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 503 del 24 OTTOBRE 2014 Struttura proponente: U.O.C. Gestione Affari Generali Oggetto: Approvazione schemi-tipo di convenzioni Azienda Ospedaliera Universitaria Federico

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 02/05/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 35

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 02/05/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 35 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 22 aprile 2014, n. U00140 Sistema di Educazione Continua in medicina della Regione Lazio: contributo alle spese dovuto dai

Dettagli

Oggetto: Individuazione delle Unità Operative di Nutrizione Artificiale Domiciliare nella Regione Lazio LA GIUNTA REGIONALE

Oggetto: Individuazione delle Unità Operative di Nutrizione Artificiale Domiciliare nella Regione Lazio LA GIUNTA REGIONALE Oggetto: Individuazione delle Unità Operative di Nutrizione Artificiale Domiciliare nella Regione Lazio LA GIUNTA REGIONALE Su proposta del Presidente della Regione Lazio, lo Statuto della Regione Lazio;

Dettagli

Comitato Etico ASL Napoli 2 Nord (istituito con delibera n. 161 del 22/02/2010) STATUTO COMITATO ETICO ASL NAPOLI 2 NORD

Comitato Etico ASL Napoli 2 Nord (istituito con delibera n. 161 del 22/02/2010) STATUTO COMITATO ETICO ASL NAPOLI 2 NORD STATUTO COMITATO ETICO ASL NAPOLI 2 NORD ART.1 Finalità del Comitato Etico ART.2 Funzioni ART.3 Composizione e durata ART.4 Regolamento ART.5 Presidente ART 6 Segretario ART.7 Segreteria ART.8 Disposizioni

Dettagli

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per 1.000 residenti

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per 1.000 residenti 3. Ospedalizzazione Tutti gli iicatori del presente capitolo si riferiscono ai ricoveri effettuati dai residenti in regione, iipeentemente da dove siano avvenuti (all interno o all esterno della regione).

Dettagli

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO Cosa è Il Trasporto Sanitario ORDINARIO è definibile come un servizio che la Regione Toscana assicura, con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, ai propri assistiti,

Dettagli

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie Oggetto: Aggiornamento della determinazione 1875 del Modalità di erogazione dei farmaci classificati in regime di rimborsabilità in fascia H e in regime di fornitura OSP2, così come modificata dalla determinazione

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

Le Note AIFA sono strumenti di indirizzo volti a definire gli ambiti di rimborsabilità, senza interferire con la libertà di prescrizione.

Le Note AIFA sono strumenti di indirizzo volti a definire gli ambiti di rimborsabilità, senza interferire con la libertà di prescrizione. LA GESTIONE NORMATIVA DEI MEDICINALI 21 parte 1 Ai sensi della Legge n. 149/2005, il farmacista al quale venga presentata una ricetta medica che contenga la prescrizione di un farmaco di classe c) soggetto

Dettagli

Fondazione Casa di Riposo Città di Chiavenna ONLUS. REGOLAMENTO per l ammissione in R.S.A.

Fondazione Casa di Riposo Città di Chiavenna ONLUS. REGOLAMENTO per l ammissione in R.S.A. Fondazione Casa di Riposo Città di Chiavenna ONLUS REGOLAMENTO per l ammissione in R.S.A. allegato alla deliberazione n. 13 del 21.02.2007 1) OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento definisce la

Dettagli

16/09/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 - Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422. Regione Lazio

16/09/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 - Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422. Regione Lazio 16/09/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 - Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422 Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Atti dirigenziali di Gestione Determinazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Calabria: Deliberazione Giunta regionale del 5 maggio 2009 n. 247 - Partecipazione alla spesa sanitaria - ticket.

Calabria: Deliberazione Giunta regionale del 5 maggio 2009 n. 247 - Partecipazione alla spesa sanitaria - ticket. Calabria: Deliberazione Giunta regionale del 5 maggio 2009 n. 247 - Partecipazione alla spesa sanitaria - ticket. Area d'interesse: Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Data pubblicazione: giovedì

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO BUONGIORNO CReG: UN PROGETTO INNOVATIVO PER MIGLIORARE LA GESTIONE TERRITORIALE DELLA CRONICITÀ L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO Mara Azzi, Direttore Generale ASL BERGAMO ASL BERGAMO POPOLAZIONE RESIDENTE SUDDIVISA

Dettagli

U.O. FARMACIA LFA.P 13

U.O. FARMACIA LFA.P 13 . Pag. 1 / 5 Viene definito File F il tracciato record per la gestione, attivazione e rendicontazione dei farmaci somministrati e forniti dalle strutture ospedaliere, per l utilizzo ambulatoriale e domiciliare,

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare REGIONE CAMPANIA REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE 2 RAPPORTO 31 AGOSTO 2012 A

Dettagli

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il decreto legislativo n. 541 del 30 dicembre 1992 recante Attuazione della direttiva 92/28/CEE concernente la pubblicità dei medicinali per uso umano ; richiamato il decreto

Dettagli

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia Dott. A. Gandolfo Sistema Qualità Il Sistema Qualità è un sistema di gestione che ha lo scopo di tenere sotto controllo i processi di una

Dettagli

Udine, 30 ottobre 2015

Udine, 30 ottobre 2015 Udine, 30 ottobre 2015 2 CONVEGNO INTERREGIONALE CARD La Prevenzione nel distretto DIREZIONI TECNICHE REGIONALI: Stato dell arte nelle Regioni del Triveneto, della realizzazione delle leggi di riforma

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) DECRETO n. OGGETTO: Recepimento accordi per la remunerazione del Policlinico Universitario

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

TRASFERIMENTO DELLE TERAPIE ONCOLOGICHE E ONCO-EMATOLOGICHE COMPRESE DAL DRG 410 A LIVELLO AMBULATORIALE REGIONE ABRUZZO

TRASFERIMENTO DELLE TERAPIE ONCOLOGICHE E ONCO-EMATOLOGICHE COMPRESE DAL DRG 410 A LIVELLO AMBULATORIALE REGIONE ABRUZZO TRASFERIMENTO DELLE TERAPIE ONCOLOGICHE E ONCO-EMATOLOGICHE COMPRESE DAL DRG 410 A LIVELLO AMBULATORIALE REGIONE ABRUZZO SOMMARIO PREMESSA... 2 CLASSIFICAZIONE... 3 CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 CRITERI LOGISTICI

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Approvazione del Piano annuale di Risk Management (PARM): Gestione del Rischio Clinico e delle Infezioni correlate all assistenza (ICA) - 2015

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 3 ottobre 2011, n. 18-2663 Proseguimento e consolidamento a regime del percorso per la Gestione integrata del diabete di tipo 2 nell'adulto,

Dettagli

FAQ Domande e Risposte

FAQ Domande e Risposte CERTIFICATI DI MALATTIA IN SEDE DI DIMISSIONE DA RICOVERO (DM 18/04/2012) FAQ Domande e Risposte Codice Documento: ******* Revisione del Documento: 01 Data revisione: 10-04-2014 Pagina 1 di 9 Cronologia

Dettagli

Residenza: Az. USL 1 di Massa e Carrara

Residenza: Az. USL 1 di Massa e Carrara ordinate per codice DRG - Anni 1998- (valori assoluti e variazione percentuale). Residenza: Az. USL 1 di Massa e Carrara 001 Craniotomia Età>17, eccetto per Traumatismo 64 22 72 14 64 13 70 12 75 19 96

Dettagli

Esperienza di utilizzo integrato del blocco operatorio in una rete ospedaliera provinciale

Esperienza di utilizzo integrato del blocco operatorio in una rete ospedaliera provinciale CONVEGNO INTERNAZIONALE ACCREDITAMENTO, PROGRAMMI DI VALUTAZIONE ESTERNA E SICUREZZA DEL PAZIENTE Roma, 7-8 marzo 2011 Esperienza di utilizzo integrato del blocco operatorio in una rete ospedaliera provinciale

Dettagli

AGENZIA REGIONALE SANITARIA DELLA CAMPANIA - ARSan Direttore Generale Prof. Tonino Pedicini

AGENZIA REGIONALE SANITARIA DELLA CAMPANIA - ARSan Direttore Generale Prof. Tonino Pedicini AGENZIA REGIONALE SANITARIA DELLA CAMPANIA - ARSan Direttore Generale Prof. Tonino Pedicini Assessorato Sanità Regione Campania Stato vegetativo e Stato di minima coscienza Fase post ospedaliera Percorsi

Dettagli

Trasmissione mensile dei dati sulle prestazioni specialistiche. Estensione alle strutture pubbliche, classificate ed aziendalizzate

Trasmissione mensile dei dati sulle prestazioni specialistiche. Estensione alle strutture pubbliche, classificate ed aziendalizzate Trasmissione mensile dei dati sulle prestazioni specialistiche. Estensione alle strutture pubbliche, classificate ed aziendalizzate Il flusso mensile per il Privato Accreditato la Determina Dirigenziale

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. (Istituzione delle professioni sanitarie non convenzionali di chiropratico

Dettagli

INCENTIVARE L USO APPROPRIATO DEL RICETTARIO SSR DA PARTE DEGLI SPECIALISTI OSPEDALIERI

INCENTIVARE L USO APPROPRIATO DEL RICETTARIO SSR DA PARTE DEGLI SPECIALISTI OSPEDALIERI Modalità da seguire da parte dei Medici Specialisti per il corretto uso del ricettario SSR definite fra ASL Città di Milano e le seguenti strutture di ricovero e cura pubbliche e private accreditate: (versione

Dettagli

DRG e SDO. Prof. Mistretta

DRG e SDO. Prof. Mistretta DRG e SDO Prof. Mistretta Il sistema è stato creato dal Prof. Fetter dell'università Yale ed introdotto dalla Medicare nel 1983; oggi è diffuso anche in Italia. Il sistema DRG viene applicato a tutte le

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA MANUALE D USO

PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA MANUALE D USO PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA (DPCM 26 MARZO 2088 ATTUATIVO DEL COMMA 5-BIS DELL ARTICOLO 50) Pag. 2 di 34 INDICE 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 2. INTRODUZIONE 5 3. ACCESSO AL SISTEMA

Dettagli

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE ART. 2, COMMI SESTO, SETTIMO ED OTTAVO DELLA LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 A cura dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici Direzione

Dettagli

IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DELLA SALUTE Testo aggiornato al 20 settembre 2013 Decreto ministeriale 26 marzo 2013 Gazzetta Ufficiale 8 agosto 2013, n. 185 Contributo alle spese dovuto dai soggetti pubblici e privati e dalle società scientifiche

Dettagli

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE Capo I Finalità e disposizioni generali Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 (Finalità) (Definizioni) (Pianificazione regionale) (Campagne di informazione)

Dettagli

Sistema Sanitario della Regione Lombardia: la contabilità analitica a supporto della funzione di governo del SSR

Sistema Sanitario della Regione Lombardia: la contabilità analitica a supporto della funzione di governo del SSR Sistema Sanitario della Regione Lombardia: la contabilità analitica a supporto della funzione di governo del SSR Dott. Francesco Laurelli Regione Lombardia Direzione Generale Sanità Unità Organizzativa

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n. 431 del 22.07.2015 Struttura proponente: U.O.C. Gestione delle risorse umane. Oggetto: - Costituzione (*) del Fondo per il trattamento accessorio legato alle

Dettagli

PO XX. Procedura Operativa Ospedaliera GESTIONE DELLE AGENDE DI PRENOTAZIONE RICOVERI. Documento:PO/XX. Pagina 1 di 11 17/01/2008

PO XX. Procedura Operativa Ospedaliera GESTIONE DELLE AGENDE DI PRENOTAZIONE RICOVERI. Documento:PO/XX. Pagina 1 di 11 17/01/2008 Documento: Pagina 1 di 11 PO XX Procedura Operativa Ospedaliera GESTIONE DELLE AGENDE DI PRENOTAZIONE RICOVERI EMESSA DA DATA REDATTA DA VERIFICATA DA REVISIONE PARAGRAFO n PAGINA n MOTIVO DIREZIONE PILI

Dettagli

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD) INDICATORI SIAD - SISTEMA ASSISTENZA DOMICILIARE Schede descrittive degli Indicatori per la lettura integrata dei fenomeni sanitari

Dettagli

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio 7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 17 febbraio 2012 Integrazione ospedale-territorio Sperimentazione di una rete di strutture a media

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Delibera di Giunta - N.ro 2004/1016 - approvato il 31/5/2004 Oggetto: LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Prot. n. (SAM/03/27628) LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del 26-10-2015 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del 26-10-2015 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 749 del 26-10-2015 O G G E T T O Istituzione Commissione per la valutazione della richiesta di farmaci non erogabili

Dettagli

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE Allegato 2. PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 1) Regione: Regione Autonoma della Sardegna 2) Titolo del progetto o del programma:

Dettagli