REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 1"

Transcript

1 REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 1

2 INDICE INTRODUZIONE... 3 INQUADRAMENTO 1 - CENTRO STORICO FRAZIONE LOMAZZO... 8 CHIESA DEI SS. VITO E MODESTO... 9 MUNICIPIO - VILLA CERIANI TORRE DELL ACQUEDOTTO CHIESA DI SAN SIRO e ARCO DELLA PACE CAPPELLA VOTIVA CIMITERO LOMAZZO GRANDE CROCE DI SOMAINI VILLA SOMAINI VILLA RAIMONDI VILLA SANGUETTOLA STAZIONE FERROVIARIA EX COTONIFICIO SOMAINI INQUADRAMENTO 2 - VIALE SOMAINI VIALE SOMAINI - DETTAGLI INQUADRAMENTO 3 - CENTRO STORICO FRAZIONE MANERA CHIESA DI SAN BARTOLOMEO CIMITERO DI MANERA INQUADRAMENTO 4 - CASCINE, PAESAGGIO AGRARIO, PARCO DEL LURA CASCINA BRAGHE CASCINA BISSAGO E PARCO DEL LURA REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 2

3 INTRODUZIONE Il comune di Lomazzo sorge a metà strada tra Milano e Como, in un territorio i cui primi insediamenti risalgono all età del ferro (galli Insubri) e che assume in età romana una posizione strategicamente rilevante; in età pre-imperiale, infatti, inizia la colonizzazione delle aree di influenza gallica, con la distribuzione di terra da coltivare in cambio della cittadinanza romana. L origine del toponimo, così come per la frazione di Manera, è incerta. L interpretazione Locus Maximus, peraltro collocata anche nello stemma comunale, pare linguisticamente inattendibile; risulta più plausibile, da un punto di vista etimologico, il legame con limite, probabilmente in una barbara forma Limedass (limitaccio) o con lema, ossia voragine, ad indicare il luogo presso l avvallamento del Lura. Per quanto riguarda Manera, invece, è possibile si riferisca a una mansio, ossia un luogo di sosta o una casa di campagna. Tornando ai primi insediamenti romani, a tale fase storica possono essere fatte risalire tracce dell antica centuriazione (fig. 1) ancora riscontrabili nella suddivisione agricola e nei tracciati stradali che informano il territorio del comune e quello circostante; vi sono inoltre tracce di una necropoli romana del I secolo a.c., i cui resti (vasi, urne e altre suppellettili) sono conservati presso il municipio. fig. 1 ricostruzione della centuriazione romana sul territorio di Lomazzo REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 3

4 INTRODUZIONE La conversione al Cristianesimo può essere fatta risalire al IV secolo, probabilmente attraverso una guarnigione militare stanziatasi nell area, e poi per l opera di evangelizzazione del vescovo Ambrogio, sotto la cui diocesi (cioè quella di Milano) fu collocata Lomazzo e la sua prima chiesa, dedicata ai Santi Vito e Modesto. Quando, tra il V e il VI secolo, giunsero nell area i Longobardi, di religione ariana, condivisero per un certo periodo l uso della chiesa; convertitisi anch essi al cattolicesimo, si dotarono della nuova chiesa di San Siro, scegliendo però di affiliarsi alla diocesi di Como. Questa peculiare situazione durò, singolarmente, fino al 1974: nonostante le due chiese, tuttora riconoscibili attraverso i secoli nei loro luoghi originali, si trovino all interno di uno stesso compatto centro abitato, erano religiosamente divise in due parrocchie distinte e appartenenti a due diocesi differenti. Tale situazione, storicamente, oltre alla separazione parrocchiale tra i cattolici della prima ora e gli exeretici, trova riscontro nell età comunale: quando infatti Milano e Como si spartirono il contado del Seprio, cui Lomazzo apparteneva dal IX secolo, la parrocchia di San Vito formò un comune sotto Milano e quella di San Siro un comune sotto Como. Permane tuttora memoria dell antica suddivisione e presenza di Lomazzo Milanese e di Lomazzo Comasco. La posizione di confine diede al comune un importanza strategica in era medievale; resta memoria di un nucleo fortificato, il cosiddetto Castellazzo (fig. 2), e Lomazzo fu frequente punto di scontri e battaglie, ma anche di trattative di pace, per esempio nel 1249 e nel 1286, allorché le milizie di Milano e Como, già schierate su fronti opposti, inviarono delegazioni in città. Nella seconda occasione era presente anche Ottone Visconti, fondatore dell omonima signoria, a cui i notabili di Lomazzo si legarono strettamente, fornendo funzionari, milizie e persino prestiti sia alla corte Viscontea prima che a quella Sforzesca in seguito. Tra i personaggi di rilievo dell epoca comunale va segnalato il beato Fra Michele Carcano ( ), predicatore francescano di fama nazionale, ideatore e fondatore in molte città dei Monti di Pietà e promotore della riforma ospedaliera che portò alla fondazione degli Ospedali Maggiori di Milano, Como e Piacenza. La famiglia Carcano ebbe grande rilievo nella storia di Lomazzo per secoli; tra gli edifici di maggior pregio del comune vi è l antica residenza di famiglia, i cui interni sono considerati uno dei migliori esempi di architettura rinascimentale lombarda. La villa, non visitabile, è tutelata dalla legge 1089/39 assieme al parco secolare circostante. fig. 2 il nucleo dell antico Castellazzo REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 4

5 INTRODUZIONE Dell inizio del XVI secolo è l istituzione di un mercato di merci e bestiame su editto del duca di Milano; questo confermava il ruolo di particolare rilievo di Lomazzo nel circondario, cui corrisponde del resto la titolarità di un feudo che comprendeva i comuni vicini di Rovellasca, Cirimido, Guanzate e Fenegrò. Ancora, nel 1543, sotto l egida di Gian Battista Arconti, Lomazzo divenne sede di podestà feudale, ossia di un pretore per l amministrazione della giustizia in autonomia dal podestà di Como (cui era prima soggetto Lomazzo Comasco) e dal Vicario podestarile di Gallarate (cui era soggetto Lomazzo Milanese). Nel 1611 Filippo III di Spagna eresse il feudo a contea degli Arconati, che la mantennero fino all estinzione della famiglia nel In questo periodo molti personaggi di Lomazzo orbitavano intorno al potere spagnolo ed ecclesiastico, con numerosi sbocchi amministrativi, mercantili e professionali, per esempio come orefici. Tale condizione favorì una mentalità molto aperta e decisamente volta verso il modello cittadino, resa ancor più esplicita da un amministrazione estremamente autonoma. Nonostante la formale esistenza di un feudatario, infatti, la popolazione locale eleggeva liberamente dei suoi quattro sindaci, scelti unitariamente e con poteri delegati in solidum dai capifamiglia dei due distretti (milanese e comasco), tanto più che le principali incombenze dei due comuni consistevano nell amministrazione di un corposo patrimonio collettivo terriero costituitosi nei secoli con lasciti e donazioni a favore dei poveri dell intera comunità, al di sopra dei confini «catastali». Egualmente i parroci delle due parrocchie, pur di diversa diocesi, fino al Concilio di Trento, erano eletti in accordo e armonia dai capifamiglia di ambedue le comunità, che insieme partecipavano alle spese e al mantenimento degli arredi sacri delle due chiese parrocchiali. Ambedue le chiese nel corso dei secoli vennero dotate di numerose cappelle; inoltre, dalla parrocchia di San Siro dipendevano anche due chiese filiali: San Remigio di Caslino (ora comune di Cadorago) e San Bartolomeo di Manera (in comune di Lomazzo), erette in chiese parrocchiali autonome nel Grazie a lasciti e donazioni benefiche, già dal secolo XVI a Lomazzo, che contava a quel tempo circa 1000 abitanti, furono create istituzioni mediche e assistenziali. L economia restava prevalentemente agricola, come testimoniato dalle prime mappe particellari (fig. 3). REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 5

6 INTRODUZIONE fig. 3 Mappa particellare del 1722 Vi era comunque un significativo artigianato di servizio (fabbri e ramai, sarti, falegnami) e piccole imprese commerciali (macellai, prestinai, droghieri, merciai), oltre ad attività commerciali (trafficanti di cereali e di bestiame) verso Como, Varese e la Svizzera. In era napoleonica giunse l unificazione giuridica dei due comuni di Lomazzo e Manera, mentre tra Lomazzo Comasco e Milanese venne sancito dopo la Restaurazione, il 24 aprile Il Risorgimento fu una stagione vissuta alquanto intensamente, dal comune, nonostante la posizione geograficamente defilata. E da ricordare lo spiegamento del tricolore sul campanile di San Siro in occasione delle Cinque Giornate REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 6

7 INTRODUZIONE e l elezione a sindaco per oltre un ventennio di Gaspare Rosales, mazziniano fervente, dopo l Unità d Italia. Nel 1833, a causa della scarsità d acqua nel territorio comunale, si iniziò la realizzazione del pozzo dell acquedotto; la torre neogotica, progettata dall ing. Sanguettola e realizzata nel 1908, svetta tuttora nel centro storico del paese. Negli stessi anni inizia anche lo sviluppo industriale di Lomazzo, favorito essenzialmente dal passaggio della Ferrovia Nord Milano in direzione di Como e dall opera illuminata di Francesco Somaini, in seguito anche deputato, che insediò nel 1891 un grande cotonificio, a quel tempo all avanguardia; giacché non usava più energia idraulica, ma a vapore, e, dopo qualche anno, energia elettrica, che venne messa a disposizione anche per illuminare Lomazzo e i comuni limitrofi. Il cotonificio (attivo fino al 1974) dava lavoro a più di mille dipendenti, che giungevano da ogni parte. Francesco Somaini costruì un convitto per le ragazze operaie, assistite da suore, che accudivano alla mensa e al guardaroba; per gli operai di Lomazzo realizzò un intero quartiere di alloggi, attrezzato con asilo infantile e asilo-nido, dimostrando una sensibilità sociale precorritrice. Dopo gli anni 20 del Novecento a Lomazzo si insediarono svariate nuove industrie, dal calzaturificio alla produzione di detersivi: un altro settore, quest ultimo, d avanguardia, e che ha nella Henkel (nata come Persil) il suo segno permanente nella vita e nel paesaggio di Lomazzo (fig. 4). fig. 4 stabilimento Henkel Dal punto di vista paesaggistico e ambientale, gli elementi di rilievo del territorio comunale di immediata individuazione sono la permanenza del paesaggio agricolo, tuttora destinato a produzione (prevalentemente seminativo) e concentrato presso le cascine; i due nuclei rurali principali, identificati anche nel repertorio storicoambientale regionale sono la cascina Braghe e la cascina Bissago. Una parte consistente dell area orientale del territorio comunale è poi occupata dal Parco sovracomunale del Lura, che comprende al suo interno aree boscate e agricole, come la suddetta cascina Bissago e i relativi terreni. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 7

8 INQUADRAMENTO 1 - CENTRO STORICO FRAZIONE LOMAZZO La perimetrazione del centro storico, ripresa dal P.R.G. del 1999, va a comprendere gli isolati del borgo di Lomazzo a prevalente destinazione residenziale presenti nella levata IGM 1888, oltre al Parco Somaini. Nel primo gruppo di schede sono compresi anche gli edifici immediatamente limitrofi di interesse storico o rilevanti, come ad esempio la chiesa di San Siro e la stazione. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 8

9 CHIESA DEI SS. VITO E MODESTO INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: L attuale chiesa dei Santi Vito e Modesto, insiste sul luogo dell insediamento originario ma è stata ricostruita nel 1800, su progetto dell architetto svizzero Simone Cantoni. All interno si segnala la presenza di un altare di marmo dello scultore lomazzese Francesco Somaini. La piazza davanti la chiesa di San Vito, denominata Brolo San Vito, fu il teatro della stipula del trattato di pace fra le città di Como e Milano, durante il periodo Rinascimentale, come ricorda una lapide commemorativa. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 9

10 MUNICIPIO - VILLA CERIANI INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: La Villa Ceriani, sede del comune e della collezione archeologica, ha sostituito la precedente sede municipale in brolo San Siro, nei pressi della chiesa. Affaccia sul principale accesso al Parco del Lura. La sede del Comune sorge all interno di una ampio e ricco parco alberato all interno del quale è situata anche una scuola e un ampia palestra aperta anche al pubblico. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 10

11 TORRE DELL ACQUEDOTTO INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: Torre dell acquedotto. La costruzione più imponente della città è una torre in mattoni, in perfetto stile lombardomedioevale, eretta nel 1904 per garantire con la sua cisterna l approvvigionamento idrico del paese. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 11

12 CHIESA DI SAN SIRO e ARCO DELLA PACE INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: La chiesa attuale, realizzata in stile barocco, risale al L'interno è impreziosito da affreschi pregevoli di Luigi Morgari e antichi elementi scultorei; conserva inoltre un antico dipinto della scuola di Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone. Altri ottimi dipinti abbelliscono la piccola chiesa laterale di San Giuseppe, costruita nel 1629; tutte le decorazioni risalgono a tale epoca. Sulla via Milano, che collega Saronno a Milano, sorge l Arco della Pace, antica soglia di accesso alla città e simbolo del ruolo di confine del paese. L'arco attuale risale al REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 12

13 CAPPELLA VOTIVA INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: Cappella votiva all incrocio tra via Milano e via Ugo Foscolo. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 13

14 CIMITERO LOMAZZO GRANDE CROCE DI SOMAINI INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: E situato in via Rimembranze nella frazione di Lomazzo. Al suo interno è situata la Grande Croce dello scultore lomazzese Francesco Somaini ( ). REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 14

15 VILLA SOMAINI INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: Situata in via Arconati è parte del complesso che vede la presenza di altre strutture e ville in parte ancora abitate. E collegata al suo Parco, monumento nazionale, insieme alla villa Raimondi. Di fronte al cancello d'ingresso è collocata la villa attualmente occupata dallo scultore Francesco Somaini. E vincolata ai sensi del D.lgs. 42/2004. (già degli Arconati e poi dei Cigalini-Rosales REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 15

16 VILLA RAIMONDI INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: Adiacente alla villa Somaini con accesso al Parco Era utilizzata dalla famiglia Rosales come casa da villeggiatura. I locali del piano seminterrato, sono maggiormente rifiniti (soffitti voltati e decorati) rispetto a quelli dei piani superiori. Al suo interno è situata una cappelletta dedicata alla Beata Vergine Addolorata in funzione fino a pochi decenni fa. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 16

17 VILLA SANGUETTOLA INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: Situata in via del Rampanone era la casa di villeggiatura della famiglia Sanguettola, successivamente venduta a Somaini che la trasformò in parte in appartamenti. Di fronte all'entrata c'è una torre con un passaggio ad arco a tutto sesto. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 17

18 STAZIONE FERROVIARIA INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: La stazione di Lomazzo delle Ferrovie Nord, è catalogata come stazione secondaria della linea Saronno Como. E stata costruita alla fine dell ottocento, dietro impegno delle Ferrovie Nord (assunto nel 1893), dopo che gli impianti della tranvia Saronno - Grandate erano stati loro ceduti. Nel 1897 le Ferrovie Nord Milano trasformarono la linea tranviaria a scarto ridotto e la adattarono a strada ferrata per i treni, integrandola in tal modo nella rete ferroviaria della società milanese. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 18

19 EX COTONIFICIO SOMAINI INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: L'antica manifattura fu aperta nel 1883 dall'industriale Francesco Somaini (nonno dello scultore contemporaneo Francesco Somaini). La struttura costituisce un esempio perfetto di industria tessile del diciannovesimo secolo e, attualmente, di archeologia industriale. Tutte le costruzioni conservano il loro aspetto originale e le loro parti esterne non sono mai state modificate. Merita attenzione anche l'interessante villaggio operaio, collocato non lontano dallo stabilimento. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 19

20 INQUADRAMENTO 2 - VIALE SOMAINI Il cavaliere Somaini per risolvere il problema degli alloggi dei suoi operai diede inizio nei primi anni del novecento (tra il 1907 e il 1910 ) alla realizzazione di un villaggio operaio modello. Il complesso era formato da case multifamiliari: sei case operaie, quattro case per gli impiegati, un asilo, una struttura adibita a bagni e lavatoi e una torre dell'acqua. All'inizio del viale sui cui lati sorgono le abitazioni, sono poste delle lastre di granito dove è incisa la scritta REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 20

21 VIALE SOMAINI - DETTAGLI Descrizione Immagini Area verde all inizio di V.le Somaini sul retro dell ufficio postale, della scuola dell infanzia e dell asilo nido Girotondo. Descrizione Immagini Scuola dell infanzia Somaini e asilo nido Girotondo REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 21

22 VIALE SOMAINI - DETTAGLI Descrizione Complesso a corte di fronte all asilo Girotondo. Immagini Descrizione Case Aler Immagini REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 22

23 VIALE SOMAINI - DETTAGLI Descrizione Vista del viale con la torre Immagini Descrizione: Immagini: Edificio posto in fondo alla via, di fronte alla caserma dei carabinieri verso via Graffignana REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 23

24 INQUADRAMENTO 3 - CENTRO STORICO FRAZIONE MANERA La frazione Manera, abbondantemente rimaneggiata, contiene minori elementi di interesse storico architettonico. Nelle schede che seguono sono indicate solo la Chiesa e il cimitero posto sul lato opposto alla ferrovia. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 24

25 CHIESA DI SAN BARTOLOMEO INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: L attuale chiesa di San Bartolomeo risale agli anni 50 del Novecento, dopo la demolizione della precedente, che si trovava in posizione più defilata. Riprende le forme tradizionali dell architettura religiosa lombarda. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 25

26 CIMITERO DI MANERA INQUADRAMENTO Descrizione: Immagini: Cimitero della frazione localizzato a Ovest della linea ferroviaria in corrispondenza della parte terminale del Centro Storico REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 26

27 INQUADRAMENTO 4 - CASCINE, PAESAGGIO AGRARIO, PARCO DEL LURA Nel territorio di Lomazzo sono quasi scomparse le cascine legate alle origini storiche dell insediamento; è tuttavia da evidenziare l antica cascina Bissago Tre Grazie, ancora attiva, collocata nella zona Nord Est del Comune all interno del Parco del Lura. Già nella metà del Seicento si hanno notizie dell'esistenza di una Cascina detta "Bissago", corrispondente all'attuale Tre Grazie. Un documento del 1652 reperito all'archivio di Stato di Milano, quantifica in "tre fuochi" (tre famiglie) gli abitanti della cascina, e identifica nelle "Monache del Monastero di San Marco di Como" la proprietà del fondo. Il susseguirsi di passaggi di gestione ha portato all'attuale situazione strutturale del complesso aziendale e agricolo. L'ultimo proprietario, padre delle attuali tre eredi (da cui "Tre Grazie"), apportò diverse modifiche all'impianto originario dell'azienda agricola spinto da un forte spirito innovatore. Trasformò, infatti, l'antica cascina nella moderna azienda cerealicola e zootecnica che vediamo oggi (da Parco del Lura punti di interesse). L unica altra cascina presente è la cascina Braghe, ancora attiva ma le cui strutture appaiono essere in parte inutilizzate e in parte utilizzate per funzioni residenziali. REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 27

28 CASCINA BRAGHE INQUADRAMENTO LOCALIZZAZIONE Immagini : REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 28

29 CASCINA BISSAGO E PARCO DEL LURA INQUADRAMENTO LOCALIZZAZIONE (DA TAVOLA DEI SERVIZI) Immagini : REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 29

30 REPERTORIO DEI BENI STORICI E AMBIENTALI DI LOMAZZO 30

Repertorio dei beni storico ambientali 1

Repertorio dei beni storico ambientali 1 Repertorio dei beni storico ambientali 1 Indice Casate... 3 Oberga... 4 Pagliarolo... 5 Fontanelle... 6 Travaglino... 7 Oratorio di San Rocco... 8 Calvignano... 9 Castello... 10 Valle Cevino... 11 Repertorio

Dettagli

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450 Livorno Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10 Sub 450 1. Descrizione e identificazione delle unità immobiliari 2.1 Caratteristiche estrinseche del complesso immobiliare in cui sono ubicate le unità immobiliari

Dettagli

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Varsavia Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Etimologia La sirena di Varsavia Le prime tracce del nome appaiono nel 1321 come Warseuiensis. Il nome medievale

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale. Umbria Domus Agenzia Immobiliare Il Castello sul Lago 430 mq 8 8 Tipologia: Contratto: Superficie: Castello di origine medievale Vendita circa 430 mq Piani: 3 Terreno: Piscina: Stato: 65.068 mq no Abitabile

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) 1 Tema Progetto di Villa Urbana

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE E. DE AMICIS Viale della Libertà n.21,23,25 Forlì RELAZIONE GENERALE 1. INTRODUZIONE

SCUOLA ELEMENTARE E. DE AMICIS Viale della Libertà n.21,23,25 Forlì RELAZIONE GENERALE 1. INTRODUZIONE Il presente stralcio di relazione vuole essere di ausilio ai tecnici interessati alle verifiche tecniche, denominate anche valutazioni di sicurezza, da eseguire in conformità alle indicazioni definite

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

1. INSERIMENTO URBANISTICO

1. INSERIMENTO URBANISTICO A.S.A. Azienda Servizi Ambientali Comune di Pomarance OPERE DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA AL NUOVO DEPURATORE RELAZIONE INSERIMENTO URBANISTICO Data Aprile 2015 Codice PGI G089-0636-000 Codice Commessa

Dettagli

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia 0_5_CIL79_Monestiroli 26-0-200 5:27 Pagina 0 Progetti Carmen Murua Fotografie Stefano Topuntoli Il progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia, a parte la palese particolarità

Dettagli

Storia della Catalogazione in Italia. Prof. Francesco Morante

Storia della Catalogazione in Italia. Prof. Francesco Morante Storia della Catalogazione in Italia Prof. Francesco Morante Origini della catalogazione Le prime disposizioni legislative legate alla catalogazione dei beni culturali sorgono per la necessità di limitare

Dettagli

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI PREDAZZO PIANO REGOLATORE GENERALE D E L C O M U N E D I PREDAZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI Arch. Luca Eccheli Via Cavour,

Dettagli

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2 UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2 E POSTO AUTO SCOPERTO SITO IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int.1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE

Dettagli

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI BASTIDA PANCARANA PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 16 PdS Piano dei Servizi Fascicolo SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI SERVIZI

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1 UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1 E BOX AUTO SITO IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, n.2 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELLE UNITÀ

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA COMUNE DI PISA Ufficio Speciale del Piano REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA-NORMA PER LE AREE DI TRASFORMAZIONE SOGGETTE A PIANO ATTUATIVO scheda n.23.1 P.TA A MARE VIA DI VIACCIA D.M.1444/68: ZONA OMOGENEA

Dettagli

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE 2.1 Caratteristiche estrinseche dell edificio in cui è ubicata l unità immobiliare L

Dettagli

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i nostri sensi sono circondati da un affetto quotidiano.

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI CRESPELLANO (Provincia di Bologna) VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA IN LOCALITÀ CAPOLUOGO COMPARTO EDIFICATORIO N. 11 (C2) RELAZIONE ILLUSTRATIVA LA PROPRIETÀ: Soc. L.

Dettagli

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34 Ricostruzione dell'isolato di via Frigia - via Capelli attraverso la realizzazione di nuova residenza, attività commerciali e un parcheggio pubblico; creazione

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO DIVISIONE LAVORO, ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO I Cantieri di Lavoro, istituiti con L.R. 55/84, fin dall inizio indirizzati alle fasce più deboli del mercato del

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome: Location: Vernio,

Dettagli

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI SANTA CRISTINA E BISSONE PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 12a Fascicolo PdR Piano delle Regole ANALISI DEL CENTRO STORICO

Dettagli

TERMINAL CROCIERE A MIAMI

TERMINAL CROCIERE A MIAMI PORTI MIAMI TERMINAL CROCIERE A MIAMI La capitale del traffico croceristico internazionale presenta numerose strutture per l imbarco e lo sbarco che subiscono però il peso degli anni e del massiccio afflusso

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

La Cité Industrielle di Tony Garnier

La Cité Industrielle di Tony Garnier Prof. Paolo Fusero corso di Fondamenti di urbanistica Facoltà di Architettura Università degli Studi G. D Annunzio - Pescara Modelli 6: città industriale La Cité Industrielle di Tony Garnier Riferimenti

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

Montemagno: cenni storici

Montemagno: cenni storici Montemagno: cenni storici Il paese di Montemagno ha molto probabilmente origini romane piuché si conoscce l esistenza di un villaggio, Manius, presente su questo territorio. Le prime testimonianze scritte

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 Palazzo della Regione a Creta, Grecia 1. DESCRIZIONE DELL'EDIFICIO Tipologia Uffici amministrativi regionali

Dettagli

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Caso 0 Copyright 2004 The Companies srl Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Indice Conferimento dell incarico e quesito di

Dettagli

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE MENDRISIO VILLA FORESTA Via Agostino Nizzola no. 12 VENDESI CASA BIFAMILIARE SERI INTERESSATI CONTATTARE FABRIZIO BORDOLI Via Filanda 1 6500 Bellinzona Tel. 079 670 08 24 o 091 825 13 77 Posizione: Villa

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

L idrovora di Ca Vendramin: le nostre ricerche. Classe IV B T.I.M. I.P.S.I.A. Porto Tolle (Ro)

L idrovora di Ca Vendramin: le nostre ricerche. Classe IV B T.I.M. I.P.S.I.A. Porto Tolle (Ro) L idrovora di Ca Vendramin: le nostre ricerche. Classe IV B T.I.M. I.P.S.I.A. Porto Tolle (Ro) Il Polesine può essere considerato una zona unica nel suo genere in quanto formatasi dall accumulo di sedimenti

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico Frazione : CAPOLUOGO Toponimo: CHIESA S. BARTOLOMEO

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

ROMA - PIAZZA DI SPAGNA ATTICO CON TERRAZZINO PANORAMICO

ROMA - PIAZZA DI SPAGNA ATTICO CON TERRAZZINO PANORAMICO ROMA - PIAZZA DI SPAGNA ATTICO CON TERRAZZINO PANORAMICO PIAZZA DI SPAGNA Roma Piazza di Spagna, 35 Esclusivo Attico posto all ultimo piano di signorile stabile d epoca LOCALI AMPI E SPAZI FINESTRATI SUPERFICIE

Dettagli

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 29

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 29 1.a UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 29 nome Via Fiorentina n. civico 18 agno di Romagna Catasto Toscano Mappe 1826 (stralcio dall originale) scala 1:1.000 (scala originale 1:1.250) sezione R di agno e di

Dettagli

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA Uno dei maggiori parcheggi periferici di interscambio di Milano, realizzato dalla Metropolitana Milanese, si avvia a servire l area sud del capoluogo lombardo

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

1.4 DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI. 1.4. Commercio e attività produttive

1.4 DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI. 1.4. Commercio e attività produttive DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI 1.4. Commercio e attività produttive 1.4 ANALISI E DATI Lo spazio attualmente occupato dal commercio e delle attività produttive è l 11% del territorio, pari 1.707.968 mq.

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

Parco commerciale. Anda srl Piazza Calini, 9 25030 Mairano (BS) tel. 030.2943331-030.9759764 fax. 030.9759765 - mail: info@almoi.

Parco commerciale. Anda srl Piazza Calini, 9 25030 Mairano (BS) tel. 030.2943331-030.9759764 fax. 030.9759765 - mail: info@almoi. Parco commerciale La società Anda srl, specializzata nello sviluppo di iniziative immobiliari in VENDITA e AFFITTO, principalmente destinate al commercio, dopo un accurato studio di fattibilità ha iniziato

Dettagli

Programma D'Area - L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'arcispedale Sant'Anna

Programma D'Area - L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'arcispedale Sant'Anna La costruzione del nuovo Arcispedale avvenne in gran parte tra il 1912 e il 1914 Primo lotto - A partire dall aprile 1912 furono realizzati i due gruppi di padiglioni doppi con la relativa galleria a due

Dettagli

Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore. residenziale e commerciale

Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore. residenziale e commerciale Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore residenziale e commerciale Nel pieno centro di Salsomaggiore, di fianco alle Terme Berzieri, fu prima convento dei Frati Serviti e poi Grande Albergo residenziale

Dettagli

Le città in Europa nel secolo dell industrializzazione. Lezioni d'autore

Le città in Europa nel secolo dell industrializzazione. Lezioni d'autore Le città in Europa nel secolo dell industrializzazione Lezioni d'autore Il processo di urbanizzazione Dal XIX secolo, in Europa poi negli USA e, nel corso del Novecento, nel resto del mondo, la popolazione

Dettagli

OSPEDALE SAN LEOPOLDO MANDIC -MERATE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA

OSPEDALE SAN LEOPOLDO MANDIC -MERATE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI LECCO REGIONE LOMBARDIA Programma pluriennale degli investimenti in Sanità ex art. 20L. 67/1988 IV Atto integrativo dell accordo di programma quadro in sanità del 3/3/1999.

Dettagli

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) 1. Generalità Avviso pubblico La regione dell Umbria, con DGR 7 aprile 2013, n. 281, ha approvato l avviso per la presentazione

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA CITTA DI PISTICCI (Provincia di Matera) COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (Art. 8 D.Lgs. n. 114/98 ed art. 19

Dettagli

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE In adeguamento al Regolamento n.1 di attuazione della legge regionale n. 50/2012, articolo 2 - comma 6, nel Comune di Tezze sul Brenta è stata individuata un area degradata

Dettagli

MM 620 chiedente un credito di Fr. 44 000 per l ampliamento degli uffici dell amministrazione comunale.

MM 620 chiedente un credito di Fr. 44 000 per l ampliamento degli uffici dell amministrazione comunale. MESSAGGIO MUNICIPALE MM 620 chiedente un credito di Fr. 44 000 per l ampliamento degli uffici dell amministrazione comunale. Signore e signori Consiglieri Comunali, Premessa: Nel corso degli ultimi anni

Dettagli

immagini STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA

immagini STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA MURA LORENESI A LIVORNO STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA Il 29 novembre 2003 sono stati presentati alla città dal Sindaco di Livorno Gianfranco Lamberti gli interventi del Programma di Riqualificazione

Dettagli

Circolo Alexander Langer - Monza. Da un incisione della prima metà del 1700

Circolo Alexander Langer - Monza. Da un incisione della prima metà del 1700 Da un incisione della prima metà del 1700 OASI AMBIENTALE DI PIAZZA Dove siamo All intersezione del fiume Lambro con il Lambretto. Di fianco alla Stazione FS di Monza ed al capolinea di molti autobus.

Dettagli

Via Vi a dei Mi M l i l l e l, ie i ri ri e ogg og i g FOTO ROBERTO AMORI

Via Vi a dei Mi M l i l l e l, ie i ri ri e ogg og i g FOTO ROBERTO AMORI Via dei Mille, ieri e oggi FOTO ROBERTO AMORI L assetto attuale di via dei Mille nacque dall attuazione del previsto Piano Regolatore del 1889. Dagli sventramenti conseguenti presero quindi forma anche

Dettagli

Itinerario storico-naturalistico

Itinerario storico-naturalistico Itinerario storico-naturalistico La mappa del percorso Baluardi di Ponente: il camminamento che segue il sito degli antichi baluardi, che delimitavano la città sul lato nord-ovest, permette di osservare

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012 INDICE 1. Elementi costitutivi del... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5. Zona S4: aree pubbliche

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 15 aprile 2015

------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 15 aprile 2015 PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 15 aprile 2015 Grande Guerra, presentazione nuovi

Dettagli

Articolo originale. Articolo emendato

Articolo originale. Articolo emendato In seguito alla variante per l'area centrale del quartiere "Torri ex Gescal" Marx-Livorno viene inserita nelle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale vigente - in aggiunta all'invariato

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

AREA PROPOSTA PER LA SPERIMENTAZIONE

AREA PROPOSTA PER LA SPERIMENTAZIONE AREA PROPOSTA PER LA SPERIMENTAZIONE Le aree proposte per la sperimentazione dal comune di Concorezzo e dalla regione Lombardia sono quattro: area dogana area 1 maggio area sud area zona Monza confinante

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali

Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali Il macro ambito coincide a Nord, per tutta la sua lunghezza, con l alto corso del Fiume Chienti dalla sorgente fino alla località Caccamo, in Comune di

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

La fabbrica tessile Cotonificio di Rovereto (ex Pirelli) a Rovereto sede del Centro Tecnofin Servizi (BIC) di Rovereto

La fabbrica tessile Cotonificio di Rovereto (ex Pirelli) a Rovereto sede del Centro Tecnofin Servizi (BIC) di Rovereto La fabbrica tessile Cotonificio di Rovereto (ex Pirelli) a Rovereto sede del Centro Tecnofin Servizi (BIC) di Rovereto A- Indirizzo del sito: Via Fortunato Zeni n 8, I- 38068 ROVERETO (Trento) B- Contatti

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

UBICAZIONE Il Comune di Legnano Ex Fonderia LEGNANO UBICAZIONE Il Comune di Legnano Il Comune di Legnano ha 60.000 abitanti ed è situato a circa 20 km a nord ovest di Milano. L area della Ex Fonderia, inserita in un contesto prettamente

Dettagli

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942.

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942. URBANISTICA La legge n 1766 del 16 giugno 1927 introduceva il concetto dello Ius caselimandi cioè: a) il diritto di costruire abitazioni rurali. b) il diritto di farsi casa per abitarvi. c) il diritto

Dettagli

Progetto di sviluppo delle residenze dell Università di Milano-Bicocca. Milano - Monza - Cinisello Balsamo

Progetto di sviluppo delle residenze dell Università di Milano-Bicocca. Milano - Monza - Cinisello Balsamo Progetto di sviluppo delle residenze dell Università di Milano-Bicocca Milano - Monza - Cinisello Balsamo Residenza Universitaria denominata U10.2 Piazza dell Ateneo Nuovo, 2 Milano Superficie totale Alloggi

Dettagli

Picenengo Via Sesto Via Milano

Picenengo Via Sesto Via Milano Inquadramento cartografico Picenengo Via Sesto Via Milano Descrizione/introduzione L itinerario principale è radiale e collega il quartiere di Picenengo e relativa zona industriale e il quartiere di via

Dettagli

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica Progetti Igor Maglica monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano Dettaglio dell atrio centrale dell edificio della nuova stazione ferroviaria. fotografie Marco

Dettagli

Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz

Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz Che Tivoli fosse nel cuore di Ettore Roesler Franz, questo è cosa nota tanto da sceglierla come seconda residenza oltre quella romana

Dettagli

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano 4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968 anno di realizzazione 1969-1970 tipo edificio multipiano caratteristiche tecniche Struttura portante in cemento armato con solette in latero-cemento.

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150 ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria Via Dell Annunciata 27 20121 Milano Codice fiscale 97475750150 ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 31 OTTOBRE 2008 In data odierna alle ore 15.00 a seguito

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna 1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEL P.R.G., NEL P.S.C. E NEL R.U.E.

Dettagli

Forma giuridica dell impresa

Forma giuridica dell impresa Forma giuridica dell impresa Quando una impresa si costituisce deve affrontare il problema di quale forma giuridica scegliere: Impresa individuale Società di persone (S.s., S.n.c., S.a.s.) Società di capitali

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

PALAZZINA del CONTE FEDERICO CALLORI In Torino, Via dei Mille n 16

PALAZZINA del CONTE FEDERICO CALLORI In Torino, Via dei Mille n 16 PALAZZINA del CONTE FEDERICO CALLORI In Torino, Via dei Mille n 16 DESCRIZIONE GENERALE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE DI VIA DEI MILLE 16 La "Palazzina del conte Callori", sita in Torino in via dei Mille n.16,

Dettagli

COMUNE DI PIOMBINO DESE INTERVENTO EDILIZIO CONVENZIONATO IN ZONA RESIDENZIALE C2-301 RELAZIONE

COMUNE DI PIOMBINO DESE INTERVENTO EDILIZIO CONVENZIONATO IN ZONA RESIDENZIALE C2-301 RELAZIONE COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova INTERVENTO EDILIZIO CONVENZIONATO IN ZONA RESIDENZIALE C2-301 RELAZIONE VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE - VINCA - AI SENSI DELLA DIRETTIVA 92/43/CEE D.P.R.

Dettagli

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata in località Cavallara presso l abitato di S.Giovanni nel Comune di Ostellato.

Dettagli