C 7100 V 20-3.P C 02 SSN I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2014-2020 - C 7100 V 20-3.P. 5 0-0689 - C 02 SSN 0 1 - I"

Transcript

1 Supplemento n. 1 al n. 35/2015 de L Informatore Agrario - Poste Italiane spa - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (Conv. in L n. 46) Art. 1, Comma 1, DCB Verona Anno 71 - ISSN C.P Verona - Contiene I.P. GUIDA PAC

2 L innovazione delle dosi nei cereali e nelle proteaginose è stata introdotta da Apsovsementi da diversi anni. Oggi questa tecnica si evolve sia nell offerta che nel contenuto tecnologico in modo da assicurare sin dalla semina il massimo risultato produttivo. Pellicolante Fertilizzante Seme Fungicida Insetticida O Offerta varietale molto performante O Totale difesa da funghi e insetti O Dose di semina ideale O Massima sicurezza nelle semine precoci O Eccezionale rapporto costo/risultato Densità Dosi Varietà Ciclo Tipologia di semina per ettaro semi/mq n Arezzo Medio-tardivo Panificabile Tenero Asuncion Medio Panificabile Palanca Medio-precoce Pan.superiore Orzo Etincel Medio Polistico Strada Torremenapace, Voghera (PV) - Italy -

3 La rivista di agricoltura professionale con la maggior diffusione pagata in Italia (certificazione ADS) Fondato nel 1945 da Alberto Rizzotti Direttore responsabile: Antonio Boschetti Comitato scientifico: Osvaldo Failla, Aldo Ferrero, Andrea Formigoni, Vittorio Alessandro Gallerani, Ivan Ponti, Luigi Sartori, Cristos Xiloyannis. Giornalisti: Nicola Castellani (capo servizio), Lorenzo Andreotti, Alberto Andrioli, Giannantonio Armentano, Clementina Palese, Stefano Rama. Redazione: Pietro Bertanza, Maria Cristina Floder Reitter, Elisabetta Giulini, Susanna Muraro, Elisa Sancassani, Alberto Zandomeneghi. Segreteria di Redazione: Claudia Cera, Giuliana Fasoli. Ufficio prestampa: Marica Dussin (responsabile), Francesco Lerco, Mattia Bechelli, Mauro Fianco, Fabio Negretto, Chiara Salis. Redazione: Via Bencivenga-Biondani, Verona - Tel Fax informatoreagrario@informatoreagrario.it Roma: Via in Lucina, 15 - Fax Internet: Edizioni L Informatore Agrario Srl Presidente: Elena Rizzotti Amministratore delegato: Giuseppe Reali Direttore commerciale: Luciano Grilli Direzione, Amministrazione: Via Bencivenga-Biondani, Verona Tel Fax Pubblicità: Tel Fax pubblicita@informatoreagrario.it Progetto grafico: Claudio Burlando - curiositas.it Stampa: Mediagraf spa - Noventa Padovana Registrazione Tribunale di Verona n. 46 del ISSN Copyright 2014 L Informatore Agrario di Edizioni L Informatore Agrario srl Poste Italiane spa - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L n. 46) Art. 1, Comma 1, DCB Verona Vietata la riproduzione parziale o totale di testi e illustrazioni a termini di legge. ABBONAMENTI Quote di abbonamento 2016 Italia 107,00 - Estero 171,00 (Europa via normale). Sono previste speciali quote di abbonamento per studenti di ogni ordine e grado (per informazioni rivolgersi al Servizio Abbonamenti). Una copia: 3,00 - Solo supplemento: 2,50. Copie arretrate: 6,00 cadauna. Aggiungere un contributo di 3,50 per spese postali, indipendentemente dal numero di copie ordinate. Modalità di pagamento: conto corrente postale n intestato a L Informatore Agrario - C.P Verona assegno non trasferibile intestato a Edizioni L Informatore Agrario - Verona carta di credito: Visa - Mastercard - American Express L ordine di abbonamento o di copie può essere fatto anche per telefono o fax rivolgendosi direttamente al Servizio Abbona men ti. Servizio abbonamenti: C.P Verona Tel Fax SOMMARIO N 35 SUPPLEMENTO DEL 24/30 settembre 2015 GUIDA PAC Gentile lettore abbiamo deciso di omaggiarla della Guida Pac de L Informatore Agrario, il nostro settimanale che dal 1945 divulga informazioni e acquisizioni tecnico-scientifiche utili agli agricoltori. La presente pubblicazione è solo un esempio dei contenuti della testata. Spero possa apprezzare la concretezza e l utilità degli articoli che seguono, il cui obiettivo è quello di arricchire il patrimonio di conoscenze degli imprenditori per consentire loro di compiere scelte imprenditoriali corrette. Durante i 70 anni di storia de L Informatore Agrario la rivista si è via via affermata fino a diventare il punto di riferimento a livello nazionale degli agricoltori italiani, non solo per gli aspetti tecnico-pratici, ma anche per il ruolo critico nei confronti della politica agricola europea e nazionale. IN QUESTO NUMERO 4 Impatto della nuova pac sui cereali italiani di C. Bolzonella, G. Chiodini, A. Coletta Il «segreto» del nostro successo sono stati l accuratezza delle informazioni, la tempestività nel trasferimento delle conoscenze e l indipendenza da aziende, organizzazioni sindacali e politica. Per restare protagonisti anche nei prossimi 70 anni abbiamo sviluppato una serie di servizi disponibili accessibili attraverso il sito internet agrario.it, vale a dire la Banca dati su trattori e macchine e attrezzature agricole, quella sui finanziamenti all agricoltura e quella che contiene tutti gli articoli pubblicati dal 1997 a oggi. Inoltre le News letter tematiche come Obiettivo Cereali e Stalle da latte e i siti tematici come informatoreagrario.it Visiti il nostro sito per conoscerci meglio e approfittando dell offerta si abboni alla più qualificata e longeva rivista dedicata all agricoltura professionale. 10 Il valore dei premi accoppiati per ogni settore di E. Comegna Agli abbonati: informativa art. 13 dlgs 30/6/2003 n I dati personali da Lei forniti verranno trattati da Edizioni L Informatore Agrario srl, con sede in Verona, via Bencivenga-Biondani, 16, sia manualmente che con strumenti informatici per gestire il rapporto di abbonamento nonché per informarla circa iniziative di carattere editoriale e promozionale che riteniamo possano interessarla. Lei potrà rivolgersi ai sottoscritti per far valere i diritti previsti dall art. 7 dlgs 30/6/2003 n. 196: Titolare del trattamento, Responsabile del trattamento, Legale rappresentante. Accertamento Diffusione Stampa Certificato n del Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata

4 NUOVA PAC ANALISI EFFETTI DEI NUOVI PAGAMENTI DIRETTI SULLA REDDITTIVITÀ DELLE AZIENDE Impatto della nuova pac sui cereali italiani La cerealicoltura padano veneta sarà quella più penalizzata dall applicazione della nuova pac, con perdite di reddito previste per il 2015 tra il 20 e il 30%. Per le aziende della pianura umbra e laziale di medie dimensioni i cali sono più contenuti TABELLA 1 - Impegni di diversificazione colturale e superfici da destinare a Efa ( 1 ) per dimensione aziendale Dimensione aziendale (ha) Diversificazione (colture) Area ecologica (%) < 10 no no no > ( 1 ) Efa: aree di interesse ecologico. di Cristian Bolzonella, Gabriele Chiodini, Attilio Coletta I cereali costituiscono una delle più importanti produzioni a livello nazionale sia in termini di valore della produzione sia di superficie destinata a tali coltivazioni e forniscono la base del comparto panificatorio e pastaio italiano. La nuova pac è stata delineata nei suoi contorni definiti in questi giorni e comporta modifiche significative nella struttura dei pagamenti diretti con uno spacchettamento dei premi in diversi componenti: pagamento di base, pagamento ecologico «greening» più ulteriori premi in funzione della condizione soggettiva dell agricoltore (età, dimensione aziendale, ecc.) e tipo di coltura (aiuti accoppiati). Il percepimento di tali pagamenti è collegato al rispetto di impegni ambientali, in particolare la diversificazione colturale, e alla creazione di aree a valenza ambientale la cui applicazione varia a seconda della dimensione aziendale (tabella 1). Le aziende di dimensione inferiore ai 10 ha di seminativo sono esentate dal rispetto del greening, mentre le aziende di superficie compresa tra 10 e 30 ha devono impegnarsi a coltivare contemporaneamente almeno due colture e nessuna delle quali dovrà coprire più del 75% della superficie a seminativo. Le aziende con superficie a seminativo superiore ai 30 ha dovranno coltivare almeno 3 colture con la coltura principale che copre al massimo il 75% della superficie a seminativo e le due colture principali al massimo il 95%. Quindi la terza coltura deve coprire almeno il 5%. 4 supplemento a L Informatore Agrario 35/2015

5 TABELLA 2 - Pagamenti diretti (area padano-veneta) Pagamento (euro/ha) TABELLA 3 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie < 10 ha Superficie (ha) Coltura mais mais Resa media (t/ha) Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) Premio pac (base + ecologico, in euro) Reddito aziendale con premio pac(euro) Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) Variazione reddito per ettaro (%) 19,60 TABELLA 4 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie compresa tra ha Superficie (ha) Coltura principale (ha) mais mais 11,25 Colture secondaria (ha) NUOVA PAC ANALISI frumento 3,75 Resa media (t/ha) ,5 Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) ,75 Premio pac (base + ecologico, in euro) Reddito aziendale con premio pac (euro) ,75 Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) ,25 Variazione reddito per ettaro (%) 27,46 Simulazione per l Area padano veneta Le aree di interesse ecologico sono obbligatorie per le aziende superiori ai 15 ha a seminativo e dovranno interessare almeno il 5% della superficie. Impostazione dell analisi Con la nuova pac il settore cerealicolo subirà, quindi, un impatto rilevante; in generale risulteranno sfavorite le aziende specializzate di pianura che beneficiavano di premi per unità di superficie più elevati. La riduzione del budget italiano unitamente alla scelta di una convergenza interna dei premi mediante la regione unica nazionale e il rispetto dei vincoli del greening incideranno significativamente sulla reddittività e sulla struttura aziendale delle imprese cerealicole specializzate con rischi di perdita di competitività verso i partner europei e minore quota di materia prima di origine nazionale per l industria alimentare. Il Centro interuniversitario di contabilità agricolo forestale (Contagraf) ha effettuato una prima simulazione atta a quantificare l impatto economico che avranno le modifiche dei pagamenti diretti su aziende cerealicole di classe dimensionale diversa specializzate dell Area padano veneta, laziale e umbra. Ai fini del calcolo del reddito si è operato considerando i ricavi sulla base delle rese medie degli ultimi anni delle aziende contabilizzate e un prezzo ritenuto il più probabile alla luce delle dinamiche di mercato previste (Fao Ocse). Come costi si sono considerati quelli diretti comprensivi dei costi delle operazioni colturali. Le valutazioni sono state effettuate con riferimento a un ordinamento colturale rappresentativo delle aziende cerealicole venete di pianura basate sulle colture di mais e frumento tenero. Il valore medio dei titoli per la diverse tipologie aziendali è stato stimato in 450 euro/ha nel 2014 (tabella 2). Il pagamento diretto per il 2015 è stato quantificato sulla base del regolamento 1307/2013. In particolare in questo caso il pagamento di base è stato calcolato dividendo il massimale nazionale 2015 per il massimale nazionale 2014 moltiplicato per la quota di risorse destinate al pagamento base al netto della riserva pari al 55% ed è risultato pari a 244 euro/ha. Mentre il greening è stato calcolato come percentuale (30%) sul pagamento di base ed è pari a 73 euro/ha. Questo dato si riferisce alla situazione prevalente riferita cioè alle aziende che avevano già premi in portafoglio nel 2013 e che non modificheranno il loro assetto in vista della prossima annata agraria. Nel caso di un azien- 35/2015 supplemento a L Informatore Agrario 5

6 NUOVA PAC ANALISI TABELLA 5 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie compresa tra ha Superficie (ha) Coltura principale (ha) mais 30 mais 22,5 Colture secondaria (ha) 0 frumento 6 Efa (ha) 0 1,5 area a riposo Resa media (t/ha) ,5 0 Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) ,5 Premio pac (base + ecologico, in euro) Reddito aziendale con premio pac (euro) ,5 Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) ,75 Variazione reddito per ettaro (%) 29 TABELLA 6 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie superiore a 30 ha Superficie (ha) Coltura principale (ha) mais mais 30 Colture secondaria (ha) 0 frumento 8 area a riposo Coltura terziaria/efa (ha) 2 Resa media (t/ha) ,5 0 Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) Premio pac (base + ecologico, in euro) Reddito aziendale con premio pac (euro) Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) ,75 Variazione reddito per ettaro (%) 29 da con superficie inferiore a 10 ha il reddito netto passa dai 680 a 547 euro/ ha con una perdita del 20 % (tabella 3). Considerando invece un azienda con superficie compresa tra 10 e 15 ha che deve sottostare agli obblighi di diversificazione colturale di almeno 2 colture, che nella fattispecie sono state individuate nel mais e nel frumento la perdita è maggiore pari al 27,46% con una riduzione del reddito di 186,75 euro/ha (tabella 4). Le aziende con superficie compresa tra i 15 e 30 ha oltre alla diversificazione colturale devono destinare un 5% della superficie a seminativo ad area ecologica riducendo il reddito aziendale di 197,25 euro/ha pari al 29% (tabella 5). Infine per le aziende con superficie superiore ai 30 ha il reddito passerà dai 680 euro/ha del 2014 a 482,75 euro/ha nel 2015 con una riduzione del 29% (tabella 6). Simulazione per l Area umbra Per la stima degli effetti dell introduzione del nuovo sistema di pagamenti diretti per diverse classi dimensionali delle aziende umbre si è ipotizzato un ordinamento colturale tipico del Centro Italia, con costi di produzione calcolati attraverso la letteratura e indagini presso i contoterzisti. Il prezzo della produzione è stato fissato in base alla media delle ultime quotazioni riportate da Ismea, mentre per il calcolo dei pagamenti diretti si è ipotizzato il valore medio dei titoli presenti nel territorio della pianura umbra, pari a circa 350 euro/ha nel Per il calcolo dei pagamenti diretti (tabella 7) percepiti per il 2014, al valore dei titoli è stata applicata la riduzione del massimale relativa al 2014, mentre per il 2015 si è provveduto a realizzare il calcolo del valore dei nuovi titoli sulla base del regolamento 1307/2013, considerando il pagamento di base e il greening. Per un azienda con superficie a seminativi di 10 ha non vi è nessun obbligo a diversificare le colture o ad introdurre le Ecological focus area (Efa) per beneficiare del pagamento greening. Si assiste così a una riduzione del reddito del 7% nel 2015 rispetto al 2014 per il solo effetto della riduzione dei pagamenti diretti prevista per le aziende con un titolo più elevato rispetto al Valore Unitario Nazionale (tabella 8). 6 supplemento a L Informatore Agrario 35/2015

7 TABELLA 7 - Pagamenti diretti (area umbra) Pagamento (euro/ha) Nel caso di un azienda con 15 ettari di seminativi (tabella 9) vi è l obbligo di introdurre una seconda coltura. Dal momento che l azienda è situata nel Centro Italia si è scelto di introdurre il girasole, anche perché questa coltura beneficia di un premio accoppiato, stimato in circa 80 euro/ha. Dalla tabella 9 si nota una riduzione del reddito nel 2015 pari a circa il 14% rispetto al 2014, più accentuata rispetto al caso precedente. Questo perchè il girasole presenta una redditività molto più bassa rispetto al frumento, anche beneficiando di un pagamento accoppiato. Nel caso di un azienda con 30 ha di superficie a seminativi, oltre a introdurre una seconda coltura, l azienda è costretta a realizzare aree di interesse ecologico per almeno il 5% della superficie a seminativi, il che corrisponde a 2 ha. Con il nuovo sistema di pagamenti diretti si assiste a una riduzione del reddito per questa tipologia di azienda di circa il 15%, che passa da 558 euro/ha nel 2014 a 473 nel 2015 (tabella 10). Nella tabella 11 è riportata l ultima simulazione relativa a un azienda con superficie pari a 40 ha di seminativi. In questo caso, per rispettare il greening l azienda è costretta a diversificare la produzione su 3 colture. Tuttavia per minimizzare gli impatti, l azienda può decidere di realizzare il set aside come terza coltura (con un costo per il mantenimento dei terreni di 30 euro/ha), rispettando così anche l obbligo di introdurre Efa. Questa scelta permette di minimizzare le perdite, soprattutto in quelle realtà produttive dove non sono già presenti aree di interesse ecologico. Dal calcolo del reddito dell azienda emerge che, per questa tipologia di azienda, la riduzione del reddito nel 2015 rispetto al 2014 è pari al 15%, con una redditività ad ettaro che passa da 558 euro nel 2014 a 472 nel Simulazione per l Area laziale Nel caso di un azienda con superficie inferiore ai 10 ha a fronte di un riduzione del premio accoppiato per il grano duro si ha un incremento del reddito del 3% passando da 537 euro/ha TABELLA 8 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie di 10 ha Superficie (ha) Coltura grano tenero grano tenero Resa media (t/ha) 7 7 Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) Premio pac (base + ecologico, in euro) Reddito aziendale con premio pac(euro) Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) Variazione reddito per ettaro (%) 7 Fonte: elaborazione personale. TABELLA 9 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie di 15 ha Superficie (ha) Coltura principale (ha) grano tenero 15 grano tenero 11,25 Coltura secondaria (ha) girasole 3,75 Resa media (t/ha) Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) Premio Pac (base+ecologico, in euro) Aiuto accoppiato (80 euro/ha per il girasole) in euro 300 Reddito aziendale con premio pac (euro) Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) Variazione reddito per ettaro (%) 14 Fonte: elaborazione personale. TABELLA 10 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie di 30 ha Superficie (ha) Coltura principale (ha) grano tenero 30 grano tenero 22,5 Coltura secondaria (ha) girasole 6 Efa (ha) 1,5 Resa media (t/ha) Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) Premio pac (base+ecologico, in euro) Aiuto accoppiato (80 euro/ha per il girasole) in euro 480 Reddito aziendale con premio pac (euro) Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) Variazione reddito per ettaro (%) 15 Fonte: elaborazione personale. 35/2015 supplemento a L Informatore Agrario 7

8 TABELLA 11 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie di 40 ha Superficie (ha) Coltura principale (ha) grano tenero 40 grano tenero 30 Coltura secondaria (ha) girasole 8 Efa (ha) 2 Resa media (t/ha) Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) Premio pac (base+ecologico, in euro) Aiuto accoppiato (90 euro/ha per il girasole) in euro 640 Reddito aziendale con premio pac (euro) Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) Variazione reddito per ettaro (%) 15 del 2014 a 554 euro/ha nel 2015 grazie all incremento del premio base più il greening (tabella 12 e 13). Le aziende con superficie compresa tra i 10 e 15 ha per recepire il pagamento di base dovranno soddisfare gli obblighi di diversificazione con almeno due colture che nel caso del Lazio sono state individuate nel grano duro e orzo con una leggera flessione del reddito del 3,92% passando da 485 a 466 euro/ha (tabella 14). Tale riduzione del reddito arriverà a 6,5% per le aziende di dimensioni superiori, con superficie compresa tra i 15 e 30 ha che dovranno destinare una quota di superficie a Efa (tabella 15). Infine per le aziende con superficie superiore ai 30 ha il reddito passerà dai 485 euro/ha del 2014 a 459 euro/ha nel 2015 con una riduzione del 5,4% (tabella 16). TABELLA 12 - Pagamenti diretti (area laziale) Pagamento (euro/ha) TABELLA 13 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie < 10 ha Superficie (ha) grano grano Coltura duro duro Resa media (t/ha) 3,8 3,8 Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) Premio pac (base + ecologico, in euro) Aiuto accoppiato (euro) ( 1 ) ,6 Reddito aziendale con premio pac(euro) 5.371, ,08 Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) 537,16 554,11 Variazione reddito per ettaro (%) 3 ( 1 ) 65 euro/ha per il grano duro nel 2014; 49,96 nel TABELLA 14 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie compresa tra ha Superficie (ha) Coltura principale (ha) grano duro 15 grano duro 11,25 Colture secondaria (ha) 0 orzo 3,75 Resa media (t/ha) 3,6 3,6 4,4 Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) ,5 Premio pac (base + ecologico, in euro) 3.812, ,25 Aiuto accoppiato (euro) ( 1 ) ,05 Reddito aziendale con premio pac (euro) 7.277, ,8 Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) 485,16 466,12 Variazione reddito per ettaro (%) 3,92 % ( 1 ) 65 euro/ha per il grano duro nel 2014; 49,96 nel supplemento a L Informatore Agrario 35/2015

9 TABELLA 15 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie compresa tra ha Superficie (ha) grano grano duro Coltura principale (ha) duro 30 21,375 Colture secondaria (ha) orzo 7,125 area a riposo 1,5 Efa (ha) Resa media (t/ha) 3,6 3,6 4,4 0 Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) Premio pac (base + ecologico, in euro) 7.624, ,5 Aiuto accoppiato ( 1 ) (euro) Reddito aziendale con premio pac (euro) , Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) 485, Variazione reddito per ettaro (%) 6,5 ( 1 ) 65 euro/ha per il grano duro nel 2014; 49,96 nel TABELLA 16 - Effetto dei nuovi pagamenti diretti sulla reddittività delle aziende cerealicole con superficie superiore a 30 ha Superficie (ha) grano grano Coltura principale (ha) duro 40 duro 30 Colture secondaria (ha) orzo 8 area a riposo Coltura terziaria/efa (ha) 2 Resa media (t/ha) 3,6 3,6 4,4 0 Prezzo (euro/t) Costo di produzione (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro/ha) Reddito aziendale senza premio pac (euro) Premio pac (base + ecologico, in euro) Aiuto accoppiato ( 1 ) (euro) Reddito aziendale con premio pac (euro) Reddito aziendale con premio pac (euro/ha) 485, Variazione reddito per ettaro (%) 5,4 ( 1 ) 65 euro/ha per il grano duro nel 2014; 49,96 nel TABELLA 17 - Riepilogo variazione dei redditi aziendali suddivisi per area Superficie aziendale (ha) reddito 2015 (euro/ha) Veneto Umbria Lazio variazione 2015/2014 (%) reddito 2015 (euro/ha) variazione 2015/2014 (%) reddito 2015 (euro/ha) variazione 2015/2014 (%) < , , ,25 27, ,12 3, ,75 29, ,00 6,50 > ,75 29, ,00 5,40 Le aziende dell areale padano-veneto saranno quelle maggiormente penalizzate dall introduzione della nuova pac, con cali di reddito previsti tra il 20 e 30%. Cereali al Nord più penalizzati Dall analisi è emerso come la cerealicoltura padano veneta risulti più penalizzata con perdite di reddito previste per il 2015 comprese tra il 20% e il 30%. Risultano invece più contenute le perdite per le aziende della pianura umbra comprese tra il 7 e il 15%, mentre sono più contenute le variazioni di reddito per le aziende laziali (tabella 17). I redditi sono stati calcolati assumendo uno scenario neutrale rispetto ai diversi costi che le aziende dovranno affrontare per attuare la diversificazione colturale che comporta una maggiore complessità di gestione con interventi su appezzamenti più piccoli, in tempi diversi e con operazioni connesse alla realizzazione e manutenzione delle aree di interesse ecologico. In alcune aree inoltre l obbligo di una terza coltura puo essere difficile da impostare per cause non solo logistiche ma anche pedologiche, fitosanitarie o di impatto della fauna selvatica i cui danni costituiscono un costo per la collettività. In questa prima valutazione non si è tenuto conto inoltre del probabile aumento della volatilità dei prezzi confermate dalle recenti previsioni Fao-Ocse e dal conseguente aumento del rischio. Questi aspetti potranno essere meglio stimati alla luce dei provvedimenti che verranno adottati dal nostro Paese in relazione agli interventi per l assicurazione del rischio. Cristian Bolzonella Gabriele Chiodini Attilio Coletta Centro interuniversitario di contabilità agricolo forestale (Contagraf) Per vedere la lezione online sulla nuova pac di Attilio Coletta visita il canale YouTube de L Informatore Agrario oppure attiva il lettore QR Code del tuo cellulare Per commenti all articolo, chiarimenti o suggerimenti scrivi a: redazione@informatoreagrario.it Per consultare gli approfondimenti e/o la bibliografi a: rdlia/14ia45_7616_web 35/2015 supplemento a L Informatore Agrario 9

10 NUOVA PAC ANALISI GESTIONE SOSTEGNO ACCOPPIATO 2015 Il valore dei premi accoppiati per ogni settore Il 5 giugno scorso Agea ha provveduto a dettare le istruzioni applicative per la gestione del sostegno accoppiato facoltativo per l annualità 2015 indicando i premi unitari e le condizioni di accesso di Ermanno Comegna Come noto l Italia ha preso la decisione di avvalersi della possibilità di erogare premi a ettaro o a capo subordinati all effettivo svolgimento del processo produttivo. Si tratta dei cosiddetti aiuti accoppiati, fino al 2014 attuati in applicazione all articolo 68 e ora disciplinati, fino al 2020, dall art. 52 e reg. 1307/2013. Nella corrente annualità la dotazione finanziaria disponibile è di 426 milioni di euro, pari all 11% del plafond nazionale complessivo per i pagamenti diretti della Pac. Negli anni successivi la percentuale rimarrà la stessa, ma le risorse diminuiranno lievemente, per effetto del calo del massimale riconosciuto dall UE all Italia. Il provvedimento Agea è piuttosto corposo: ben 25 pagine, cui si aggiunge un allegato nel quale è riportato quanto segue: la dotazione per ciascuna misura; la superficie in ettari o il numero di capi che può potenzialmente beneficiare del sostegno; l importo stimato del premio che potrebbe essere riconosciuto, espresso in euro per ettaro o euro per capo (tabella 1). Ci sono 5 diversi settori che possono beneficiare degli aiuti accoppiati. Essi sono: il settore della zootecnia bovina da latte, con tre diverse misure: un premio base per le vacche da latte, un supplemento per gli allevamenti di montagna, un premio per le bufale di età inferiore a 30 mesi; il settore della zootecnia bovina da carne, con sette diverse misure, di cui due per le vacche nutrici da carne e le vacche a duplice attitudine e 5 per i capi bovini macellati; il settore della zootecnia ovina e caprina, con due misure, di cui una per le agnelle da rimonta e l altra per i capi igp macellati; il settore dei seminativi con 6 misure (frumento duro, colture proteiche e proteaginose, riso, bietole, pomodoro da industria); infine il settore olio d oliva, con tre diverse misure, un premio di base per gli oliveti di Liguria, Puglia e Calabria, un supplemento per gli oliveti in pendenza delle due regioni meridionali, un aiuto per incentivare la qualità. L agricoltore richiede il sostegno accoppiato facoltativo nella domanda unica ed è considerato beneficiario ove possieda il requisito di agricoltore in attività. Per essere ammessa e pagata la domanda unica deve essere riferita ad almeno 3 Uba (Unità bovino adulto) per il sostegno accoppiato per la zootecnia e ad almeno m 2 per gli aiuti a superficie. Tali limiti non sono stabiliti per singolo settore; pertanto, possono concorrere, rispettivamente, i capi da latte, i bovini da carne e gli ovicaprini 10 supplemento a L Informatore Agrario 35/2015

11 considerati nel loro complesso ai fini del raggiungimento delle 3 Uba e le superfici per i premi agli altri settori, considerati nel loro complesso, ai fini del raggiungimento dei m 2. La dimensione minima di una parcella agricola che può essere oggetto di una domanda d aiuto è fissata in 0,02 ha. Allo scopo di consentire l esecuzione dei controlli obbligatori, i singoli capi richiesti per il sostegno accoppiato per la zootecnia sono individuati dal richiedente e comunicati all Organismo pagatore competente, successivamente alla presentazione della domanda unica. Le ulteriori dichiarazioni relative agli specifici regimi di aiuto per la zootecnia possono essere fornite successivamente alla domanda unica, tramite una dichiarazione integrativa e comunque entro il 29 febbraio Per ognuna delle misure previste nel nuovo regime degli aiuti accoppiati, la circolare Agea fissa le condizioni di ammissibilità alle quali il richiedente deve attenersi, ai fini dell erogazione degli aiuti (tabelle 2, 3, 4, 5 e 6). Sono inoltre precisate le condizioni di demarcazione con altri regimi di aiuto europei e nazionali, in modo da evitare il doppio finanziamento. Disposizioni comuni per il settore zootecnico Nel caso dei settori zootecnici (latte, capi bovini da carne e allevamenti ovicaprini) il sostegno accoppiato è concesso agli animali conformi agli obblighi di identificazione e registrazione previsti dai regolamenti CE n. 1760/2000 e 21/2004. L articolo 4, comma 7 del decreto Mipaaf 20 marzo 2015, n. 1922, stabilisce che la registrazione individuale si intende completata successivamente all aggiornamento della Banca dati nazionale (Bdn). Nel caso dei bovini da latte il sostegno è erogato per vacca da latte che partorisce nell anno. L aiuto spetta al detentore della vacca al momento del parto. Il premio di base per i capi bovini macellati è concesso quando l età alla macellazione è compresa tra 12 e 24 mesi e gli animali sono allevati presso le aziende dei richiedenti per un periodo non inferiore a 6 mesi prima della macellazione. Le maggiorazioni rispetto al premio di base non sono cumulabili tra loro e sono riconosciute nei seguenti casi: TABELLA 1 - Importo stimato dei premi accoppati unitari per l anno 2015 Importo unitario stimato Misure (euro/capo, euro/ettaro) LATTE Bovini da latte, premio base 40 Bovini da latte allevati in zone di montagna, premio 32 aggiuntivo a quello di base Bufale di età superiore a 30 mesi 15 CARNE BOVINA Vacche nutrici iscritte ai libri genealogici o registri 120 anagrafici: premio di base Vacche nutrici iscritte ai libri genealogici o registri anagrafici inserite in piani selettivi o di gestione di razza: 144 premio supplementare del 20% rispetto a quello di base Bovini macellati di età compresa tra mesi e allevati 46 per almeno 6 mesi: premio base Bovini macellati di età compresa tra mesi e allevati per almeno 12 mesi: maggiorazione del 30% rispetto 60 al premio base Bovini macellati di età compresa tra mesi, allevati per almeno 6 mesi e aderenti a sistemi di qualità 60 nazionale o regionale: maggiorazione del 30% rispetto al premio base Bovini macellati di età compresa tra mesi, allevati per almeno 6 mesi e aderenti a sistemi di etichettatura 60 facoltativa riconosciuti: maggiorazione del 30% rispetto al premio base Bovini macellati di età compresa tra mesi, allevati per almeno 6 mesi e certificati igp: maggiorazione 69 del 50% rispetto al premio base OVICAPRINO Agnelle da rimonta 10 Capi ovini e caprini macellati 6 OLIVETI Superfici olivicole in Liguria, Puglia e Calabria (premio base) 75 Superfici olivicole in Puglia e Calabria e caratterizzate 70 da una pendenza media superiore al 7,5% Superfici olivicole che aderiscono ai sistemi di qualità 119 SEMINATIVI Premio specifico alla soia (in Piemonte, Lombardia, 54 Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna) Premio frumento duro (in Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, 49 Calabria, Sicilia e Sardegna) Premio colture proteaginose, leguminose da granella ed erbai annuali di sole leguminose (in Toscana, Umbria, 66 Marche e Lazio) Premio leguminose da granella ed erbai annuali di sole leguminose (in Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, 53 Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna) Riso 92 Barbabietola da zucchero 276 Pomodoro da industria /2015 supplemento a L Informatore Agrario 11

12 TABELLA 2 - Le condizioni di ammissibilità per le misure del regime di aiuto accoppiato nel settore della zootecnia bovina da latte (articolo 52 del regolamento 1307/2013) CONDIZIONE DI AMMISSIBILITÀ MISURA: BOVINI DA LATTE, PREMIO BASE I premi sono destinati ai produttori di latte per i capi appartenenti ad allevamenti che rispettino almeno due dei seguenti requisiti qualitativi e igienico-sanitari: a) tenore di cellule somatiche (per ml) inferiore a ; b) tenore di germi a 30 C (per ml) inferiore a ; c) tenore di materia proteica non inferiore a 3,35%. Nel caso in cui siano rispettati due dei requisiti precedenti, il terzo dovrà comunque rispettare i seguenti limiti: tenore di cellule somatiche (per ml) inferiore a ; tenore di germi a 30 C (per ml) inferiore a ; tenore di materia proteica non inferiore a 3,2%. Ai fini della verifica dei requisiti qualitativi e igienico-sanitari devono essere eseguite le analisi richieste presso i laboratori che già operano ai sensi della normativa di settore. Il rispetto di ogni parametro qualitativo è comprovato dalla verifica della media geometrica annuale ottenuta da almeno due certificazioni analitiche effettuate per ogni mese sui campioni di latte prodotto o consegnato. In caso di aziende ubicate in territorio montano la media annuale può essere effettuata sulla base di una certificazione analitica per mese, a eccezione delle aziende che conducono animali per l alpeggio. Queste ultime aziende sono, per la durata del periodo di alpeggio non superiore comunque a quattro mesi, esentate dalla effettuazione delle relative certificazioni analitiche MISURA: BOVINI DA LATTE ALLEVATI IN ZONE DI MONTAGNA, PREMIO AGGIUNTIVO A QUELLO DI BASE L aiuto in questione è aggiuntivo rispetto a quello di base e, conseguentemente, ai fini del pagamento della maggiorazione, devono necessariamente ricorrere le condizioni di ammissibilità previste per l aiuto di base. Il sostegno è erogato per capo di vacca da latte, che partorisce nell anno, associate per almeno sei mesi a un codice allevamento situato in zone montane ai sensi del regolamento CE n. 1257/1999 MISURA: BUFALE DI ETÀ SUPERIORE A DI 30 MESI Sono ammissibili le bufale che abbiano partorito nell anno civile e abbiano un età superiore a 30 mesi maggiorazione del 30% del premio di base per i capi allevati per almeno 12 mesi nelle aziende dei richiedenti; maggiorazione del 30% per i capi aderenti ai sistemi di qualità nazionale o regionale; maggiorazione del 30% per i capi aderenti ai sistemi di etichettatura facoltativi riconosciuti; maggiorazione del 50% per i capi macellati certificati come igp. La circolare Agea riporta il seguente esempio di calcolo dell importo unitario del premio macellazione: plafond bovini macellati annualità 2015: euro; numero totale bovini macellati: ; numero di capi con maggiorazione 30%: ; numero di capi con maggiorazione 50%: ; numero di capi con premio base: ; valore unitario premio base: 46,17 euro per capo; valore unitario premio maggiorazione 30%: 60,02 euro per capo; valore unitario premio maggiorazione 50%: 69,26 euro per capo. La maggiorazione è aggiuntiva rispetto all aiuto di base e, conseguentemente, ai fini del pagamento, devono necessariamente ricorrere le condizio- TABELLA 3 - Le condizioni di ammissibilità per le misure del regime di aiuto accoppiato nel settore della zootecnia bovina da carne (articolo 52 del regolamento 1307/2013) CONDIZIONE DI AMMISSIBILITÀ MISURA: VACCHE NUTRICI ISCRITTE AI LIBRI GENEALOGICI O REGISTRI ANAGRAFICI: PREMIO DI BASE L aiuto spetta al detentore del capo al momento del parto. La vacca nutrice deve aver partorito nell anno di riferimento della domanda MISURA: VACCHE NUTRICI ISCRITTE AI LIBRI GENEALOGICI O REGISTRI ANAGRAFICI INSERITE IN PIANI SELETTIVI O DI GESTIONE DI RAZZA: PREMIO SUPPLEMENTARE DEL 20% RISPETTO A QUELLO DI BASE Per il biennio la maggiorazione è destinata alle vacche nutrici di razza Chianina, Marchigiana, Maremmana, Romagnola e Podolica, facenti parte di allevamenti che aderiscono a piani di gestione della razza finalizzati al risanamento dal virus responsabile della Rinotracheite infettiva del bovino IBR. L aiuto in questione è aggiuntivo rispetto a quello di base e, conseguentemente, ai fini del pagamento della maggiorazione, devono necessariamente ricorrere le condizioni di ammissibilità previste per l aiuto di base. Per il primo anno l adesione si realizza attraverso il monitoraggio sierologico di tutti gli animali riproduttori di età superiore ai 12 mesi presenti in allevamento e regolarmente iscritti al Libro genealogico di razza. Tali verifiche sono effettuate nell ambito dell anagrafe bovina (Bdn) MISURA: BOVINI MACELLATI DI ETÀ COMPRESA TRA MESI E ALLEVATI PER ALMENO 6 MESI: PREMIO BASE Sono ammissibili al premio base i bovini allevati presso le aziende dei richiedenti per almeno 6 mesi prima della macellazione MISURA: BOVINI MACELLATI DI ETÀ COMPRESA TRA MESI E ALLEVATI PER ALMENO 12 MESI: MAGGIORAZIONE DEL 30% RISPETTO AL PREMIO BASE Si considerano i maggiori costi variabili derivati dagli ulteriori 6 mesi di allevamento MISURA: BOVINI MACELLATI DI ETÀ COMPRESA TRA MESI, ALLEVATI PER ALMENO 6 MESI E ADERENTI A SISTEMI DI QUALITÀ NAZIONALE O REGIONALE: MAGGIORAZIONE DEL 30% RISPETTO AL PREMIO BASE La maggiorazione è erogata solo se l intestatario della domanda coincide con il soggetto aderente a sistemi di etichettatura MISURA: BOVINI MACELLATI DI ETÀ COMPRESA TRA MESI, ALLEVATI PER ALMENO 6 MESI E ADERENTI A SISTEMI DI ETICHETTATURA FACOLTATIVA RICONOSCIUTI: MAGGIORAZIONE DEL 30% RISPETTO AL PREMIO BASE La maggiorazione è erogata solo se l intestatario della domanda coincide con il soggetto aderente a sistemi di etichettatura MISURA: BOVINI MACELLATI DI ETÀ COMPRESA TRA MESI, ALLEVATI PER ALMENO 6 MESI E CERTIFICATI IGP: MAGGIORAZIONE DEL 50% RISPETTO AL PREMIO BASE Per i capi allevati e macellati igp la maggiorazione compensa i maggiori costi di alimentazione e produzione, legati agli standard dei disciplinari

13 NUOVA PAC ANALISI ni di ammissibilità previste per l aiuto di base. Qualora lo stesso capo sia richiesto in pagamento da due soggetti, il capo non può essere pagato, salvo rinuncia da parte di uno dei richiedenti. Il premio riservato alle vacche nutrici è concesso ai capi correttamente identificati e registrati, iscritti ai Libri genealogici delle rispettive razze da carne o al Registro anagrafico delle razze bovine autoctone e a limitata diffusione, in modo da rendere controllabile l assegnazione del premio, evitando che esso venga attribuito a fattrici di razze a prevalente attitudine latte. La stessa vacca non può essere destinataria del premio latte e del premio vacca nutrice. La maggiorazione del 20% che si aggiunge al premio base per le vacche nutrici spetta ai capi inclusi in appositi piani selettivi o di gestione della razza. La circolare Agea riporta il seguente esempio di calcolo dell importo unitario del premio vacche nutrici: plafond vacche nutrici annualità 2015: euro; numero totale vacche nutrici: ; numero di capi con maggiorazione 20%: ; numero di capi con premio base: ; valore unitario premio base: 120,23 euro per capo; valore unitario premio con maggiorazione 20%: 144,27 euro per capo. Disposizioni comuni per il settore seminativi Nel caso delle colture vegetali a ciclo annuale, il premio accoppiato è concesso alla condizione che sia raggiunto TABELLA 4 - Le condizioni di ammissibilità per le misure del regime di aiuto accoppiato nel settore della zootecnia ovicaprina (articolo 52 del regolamento 1307/2013) MISURA: AGNELLE DA RIMONTA CONDIZIONE DI AMMISSIBILITÀ Sono ammissibili al premio le agnelle da rimonta che fanno parte di greggi che aderiscono ai piani regionali di selezione per la resistenza alla scrapie e nei quali sono esclusi dalla riproduzione gli arieti omozigoti sensibili a detta malattia. Il premio, destinato alle agnelle da rimonta, viene assegnato in base ad una percentuale dei capi dell azienda: il 75% delle agnelle destinate alla riproduzione per gli allevamenti ove l obiettivo del piano risulta non raggiunto; il 35% delle agnelle per gli allevamenti prossimi al raggiungimento degli standard stabiliti. L articolo 3 del decreto Mipaaf 12 maggio 2015, n stabilisce che l obiettivo risulta raggiunto nel caso di greggi composte unicamente da capi con genotipo ARR/ARR o da almeno 10 anni si siano impiegati per la monta esclusivamente arieti di genotipo ARR/ARR MISURA: CAPI OVINI E CAPRINI MACELLATI Capi ovicaprini macellati e certificati come dop o igp TABELLA 5 - Le condizioni di ammissibilità per le misure del regime di aiuto accoppiato nel settore olivicolo (articolo 52 del regolamento 1307/2013) CONDIZIONE DI AMMISSIBILITÀ MISURA: SUPERFICI OLIVICOLE IN LIGURIA, PUGLIA E CALABRIA (PREMIO BASE) Il premio è destinato alle superfici olivicole in Liguria, Puglia e Calabria, coltivate secondo le normali pratiche colturali MISURA: SUPERFICI OLIVICOLE IN PUGLIA E CALABRIA E CARATTERIZZATE DA UNA PENDENZA MEDIA SUPERIORE AL 7,5% Il sostegno è erogato, in aggiunta al premio base, alle superfici olivicole coltivate secondo le normali pratiche colturali, situate in Puglia e Calabria e caratterizzate da una pendenza media superiore al 7,5%. La pendenza media è rilevata per singolo appezzamento e non si riferisce alla media aziendale delle superfici olivetate MISURA: SUPERFICI OLIVICOLE CHE ADERISCONO AI SISTEMI DI QUALITÀ Il premio è assegnato alle superfici olivicole dell intero territorio nazionale, coltivate secondo le normali pratiche colturali e che aderiscono a sistemi di qualità (dop, igp) 35/2015 supplemento a L Informatore Agrario 13

14 NUOVA PAC ANALISI TABELLA 6 - Le condizioni di ammissibilità per le misure del regime di aiuto accoppiato nel settore dei seminativi (articolo 52 del regolamento 1307/2013) CONDIZIONE DI AMMISSIBILITÀ MISURA: PREMIO SPECIFICO ALLA SOIA (IN PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA ED EMILIA-ROMAGNA) Il premio è concesso per ettaro di superficie di soia. La soia deve essere seminata e coltivata secondo le normali pratiche colturali e mantenuta in normali condizioni almeno fino alla maturazione piena dei frutti e dei semi, con i seguenti limiti di ammissibilità: a) l intera superficie per i primi 5 ettari; b) per la superficie eccedente il limite di cui alla lettera a), il 10% della superficie investita a soia MISURA: PREMIO FRUMENTO DURO (IN TOSCANA, UMBRIA, MARCHE, LAZIO, ABRUZZO, MOLISE, CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA, SICILIA E SARDEGNA) Il premio è concesso per ettaro di superficie a frumento duro, seminata e coltivata secondo le normali pratiche colturali e mantenuta in normali condizioni almeno fino alla maturazione piena delle cariossidi MISURA: PREMIO COLTURE PROTEAGINOSE, LEGUMINOSE DA GRANELLA ED ERBAI ANNUALI DI SOLE LEGUMINOSE (IN TOSCANA, UMBRIA, MARCHE E LAZIO) La misura prevede un sostegno a favore delle seguenti colture: colza, girasole, leguminose da granella come pisello, fava, favino, favetta, lupino, fagiolo, cece, lenticchia, vecce ed erbai monofiti di leguminose. Tali colture devono essere seminate e coltivate secondo le normali pratiche colturali e mantenute in normali condizioni almeno fino alla maturazione piena dei semi (per le colture proteaginose e leguminose da granella) e all inizio della fioritura (per gli erbai) MISURA: PREMIO LEGUMINOSE DA GRANELLA ED ERBAI ANNUALI DI SOLE LEGUMINOSE (IN ABRUZZO, MOLISE, CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA, SICILIA E SARDEGNA) Il premio è concesso per ettaro di superficie a leguminosa da granella ed erbai annuali di sole leguminose, seminata e coltivata secondo le normali pratiche colturali e mantenuta in normali condizioni almeno fino alla piena maturazione dei semi (per le colture di leguminose da granella) e fino all inizio della fioritura (per gli erbai). Le colture ammesse al premio sono pisello, fava, favino, favetta, lupino, fagiolo, cece, lenticchia, vecce ed erbai annuali di sole leguminose MISURA: RISO Il premio è concesso per ettaro di superficie a riso, seminata e coltivata secondo le normali pratiche colturali e mantenuta in normali condizioni almeno fino alla maturazione piena delle cariossidi MISURA: BARBABIETOLA DA ZUCCHERO L aiuto è concesso per ettaro di superficie a barbabietola da zucchero seminata e coltivata secondo le normali pratiche colturali, mantenuta in normali condizioni almeno fino alla maturazione piena della radice e impegnata nei contratti di fornitura stipulati con un industria saccarifera. I contratti devono essere allegati alla domanda unica MISURA: POMODORO DA INDUSTRIA Il premio è concesso per ettaro di superficie a pomodoro seminata e coltivata secondo le normali pratiche colturali e impegnata in contratti di fornitura stipulati con un industria di trasformazione del pomodoro anche per il tramite di un organizzazione dei produttori riconosciuta. I contratti di fornitura sono allegati alla domanda unica nel caso di produttori singoli, ovvero, nel caso di produttori associati a una organizzazione di produttori, sono informatizzati a cura della op, entro il 15 giugno 2015, presso Agea e il produttore associato allega alla domanda unica l impegno di coltivazione in essere con la propria associazione lo stato di maturazione. Tuttavia, c è la possibilità di invocare le cause di forza maggiore, ove le colture non raggiungano la fase di maturazione a causa di condizioni climatiche eccezionali riconosciute. In tal caso le superfici interessate sono ammissibili all aiuto a condizione che non siano utilizzate per altri scopi fino alla suddetta fase di crescita. Ai fini dell accertamento delle condizioni climatiche eccezionali è necessario che il soggetto interessato renda disponibile all Organismo pagatore competente, secondo le modalità dallo stesso definite, prove sufficienti attestanti le condizioni climatiche eccezionali. La documentazione giustificativa utilizzabile è quella rilasciata da uno dei soggetti autorizzati, come di seguito specificati: Uffici regionali dell agricoltura; Uffici decentrati provinciali dell agricoltura; Comunità montane; Guardia forestale; Vigili del fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato, regionale e provinciale; Uffici comunali; libero professionista agronomo, agrotecnico, forestale iscritto all albo professionale, che depositi perizia asseverata. La circostanza eccezionale, nonché la relativa documentazione, di valore probante a giudizio dell autorità competente, deve essere comunicata per iscritto, entro 15 giorni lavorativi dalla data in cui il beneficiario o il suo rappresentante sia in condizione di farlo. Qualora, nel caso delle colture vegetali ammissibili al premio accoppiato, si verifichi una discordanza tra la superficie contrattata e quella risultante all esito dei controlli della domanda, il pagamento è eseguito utilizzando la minore superficie delle due. Ermanno Comegna Per commenti all articolo, chiarimenti o suggerimenti scrivi a: redazione@informatoreagrario.it 14 supplemento a L Informatore Agrario 35/2015

15 nagri la Banca Dati Online dei fi nanziamenti per l agricoltura Aggiornamenti costanti e puntuali sull apertura di nuovi bandi NON SOLO PSR...ma anche Ocm vino, bandi Mipaaf, legge Sabatini e bandi regionali extra Psr FOCUS Gli approfondimenti e le anticipazioni sulle misure di aiuto di particolare interesse SERVIZIO WEB in esclusiva per gli abbonati LE NEWS DELLA REDAZIONE L informazione tempestiva sui nuovi bandi, le novità e le notizie utili sul mondo dei fi nanziamenti Ti aiutiamo a non perdere i finanziamenti per la tua attività

16 OVISNIGRA A t ch Fav I F utti enza i att e a e Agricoltura sostenibile certo, ma che sia sostenibile fare agricoltura. Migliaia di agricoltori italiani ogni giorno lavorano per produrre cibo, presidiando con la propria attività il territorio e preservando il paesaggio. Sostenere l attività agricola non significa solo favorire la disponibilità di alimenti ma anche salvaguardare la nostra bella Italia. Contribuire alla continuità del settore agricolo, attraverso la fornitura di indispensabili e qualificati strumenti di lavoro quali sono gli agrofarmaci, è per Chimiberg motivo di vanto. Perché tutti possano godere dei buoni frutti, senza bugie ed inganni. Scopri Una storia tutta Italiana su: Marchio di Diachem S.p.A.

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA Allegato 1 al decreto n. ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA Modalità e condizioni per la presentazione della domanda di contributo per le assicurazioni nel settore OCM Vitivinicolo Campagna 2010 1 Sommario

Dettagli

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti DENIS PANTINI Responsabile Area Agricoltura e Industria Alimentare 5 aprile 2013 I temi di approfondimento Il percorso

Dettagli

Non hai il conto corrente? L Agea non può pagarti.

Non hai il conto corrente? L Agea non può pagarti. POLITICA AGRICOLA COMUNE DOMANDA UNICA 2007 Non hai il conto corrente? L Agea non può pagarti. Da quest anno, per effetto delle norme contenute nella Finanziaria 2007, i premi PAC non verranno più pagati

Dettagli

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti Università di Bologna 17 maggio, 2013 I temi di approfondimento Il percorso di riforma Gli obiettivi e lo scenario economico

Dettagli

STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE

STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità Direzione generale della competitività per lo sviluppo rurale STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE Bollettino

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 39 del 16 aprile 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 45 del 05 aprile 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

3 miliardi di euro l anno) per finanziare le misure del. mercato) di circa 4 miliardi di euro (per l OCM non vi

3 miliardi di euro l anno) per finanziare le misure del. mercato) di circa 4 miliardi di euro (per l OCM non vi PAC 2014-20202020 L agricoltura italiana verso il futuro I NUMERI La dotazione assegnata all Italia è di circa 52 miliardi di euro, in 7 anni. Circa 27 miliardi di euro totali (circa 4 miliardi di euro

Dettagli

Programmazione SISSAR 2013-2015 - Anno 2015

Programmazione SISSAR 2013-2015 - Anno 2015 Programmazione del sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale di cui alla l.r. 5/2006 per il periodo 2013-2015. Aggiornamento annuale per il 2015. Sezione I - PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE

Dettagli

AGEA AGEA. Dr.ssa Concetta Lo Conte Perugia, 26 gennaio 2010. Misure di sostegno all assicurazione sul raccolto

AGEA AGEA. Dr.ssa Concetta Lo Conte Perugia, 26 gennaio 2010. Misure di sostegno all assicurazione sul raccolto AGEA AGEA Dr.ssa Concetta Lo Conte Perugia, 26 gennaio 2010 Misure di sostegno all assicurazione sul raccolto 2 OPPORTUNITA ASSICURATIVE DAL 2010 assicurazione dei raccolti, degli animali e delle piante,

Dettagli

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di SCHEMA DI CONVENZIONE per la regolamentazione della gestione ed erogazione delle agevolazioni in abbuono interessi in favore degli imprenditori del settore agricolo beneficiari degli aiuti previsti dalla

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

Gabriele Chiodini La nuova Pac: le principali novità e la regola dei pagamenti accoppiati

Gabriele Chiodini La nuova Pac: le principali novità e la regola dei pagamenti accoppiati Gabriele Chiodini La nuova Pac: le principali novità e la regola dei pagamenti accoppiati Le riforme della PAC 1962-1968: periodo transitorio; 1968-1984: funzionamento delle OCM; 1984-1988: prima riforma

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Istruzioni per la compilazione Istanze

Dettagli

Il Regime di Pagamento Unico. Simone Severini DAFNE Facoltà di Agraria Viterbo

Il Regime di Pagamento Unico. Simone Severini DAFNE Facoltà di Agraria Viterbo Il Regime di Pagamento Unico Simone Severini DAFNE Facoltà di Agraria Viterbo Riforma Fischler (2003) Motivazioni della riforma Allargamento dell UE del 2004 (15 25 Stati Membri): Nuovi SM: rapporto abitanti/agricoltori;

Dettagli

Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR 2007-2013 - Pacchetto Giovani

Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR 2007-2013 - Pacchetto Giovani Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR 2007-2013 - Pacchetto Giovani Descrizione In breve La misura è finalizzata a favorire l occupazione e il ricambio generazionale nel settore agricolo.

Dettagli

Nuovi incentivi ISI INAIL

Nuovi incentivi ISI INAIL Per una migliore qualità della vita Nuovi incentivi ISI INAIL IL BANDO ISI INAIL 2013 PER INTERVENTI DA AVVIARE NELL ANNO 2014 FINANZIATA ANCHE LA CERTIFICAZIONE BS OHSAS 18001 Il bando ISI INAIL 2013

Dettagli

Costi di produzione e redditività del mais

Costi di produzione e redditività del mais SEMINARIO Bologna il 3 dicembre 2012 Costi di produzione e redditività del mais Quanto costa produrre latte e mais in emilia-romagna? La competitività di queste filiere Renato Canestrale, Valeria Altamura

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

5.3.1.1.4 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

5.3.1.1.4 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali 5.3.1.1.4 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali 1. Denominazione della Misura: Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

Dettagli

SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC. tra

SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC. tra ALLEGATO SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC tra l Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura - AGEA, con sede in Roma, via Palestro 81, codice fiscale P.I.: 06234661004 - Codice fiscale:

Dettagli

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori Avviso n. 3/2008 1 1 Finalità Il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa

Dettagli

Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia. Maggio 2012

Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia. Maggio 2012 produzioni dei principali cereali in Italia Maggio 2012 1 produzioni dei principali cereali in Italia L ISTAT ha divulgato a febbraio 2012 le intenzioni di semina delle principali coltivazioni erbacee.

Dettagli

libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese

libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese Napoli, 16 marzo 2016 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 3/2016 TASSA ANNUALE PER LA NUMERAZIONE DEI LIBRI E DEI REGISTRI SOCIALI OBBLIGATORI Il prossimo 16 marzo scade il termine per

Dettagli

ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008

ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008 ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008 MISURA 211 - INDENNITÀ COMPENSATIVE DEGLI SVANTAGGI NATURALI A FAVORE DEGLI AGRICOLTORI DELLE ZONE MONTANE 1) OBIETTIVI

Dettagli

Allegato. Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012.

Allegato. Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012. Allegato Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012. La selezione ed il miglioramento genetico hanno un significato economico, assumendo un carattere strutturale

Dettagli

Avviso 4/2013. Corsi Professionalizzanti e Master

Avviso 4/2013. Corsi Professionalizzanti e Master Avviso 4/2013 1. Attività finanziabili 1.1. Il Fondo paritetico interprofessionale nazionale Fondo Banche (di seguito FBA), reso operativo con D.M. 91/V/2008 del 16 aprile 2008 del Ministero del Lavoro,

Dettagli

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 Reg. (CE) 1698/2005 Regione Toscana Bando Misura 121 Ammodernamento aziende agricole All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso

Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Norme per la concessione di contributi in conto interesse su finanziamenti concessi alle imprese della provincia di Campobasso Art. 1 Finalità e risorse La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

Ecco i titoli definitivi

Ecco i titoli definitivi ATTUALITÀ PAC Il Valore Unitario Nazionale è di 217,64 euro/ha di Angelo Frascarelli Il 1 aprile Agea ha comunicato numero e valore dei titoli dal al 2020 Ecco i titoli definitivi I l 1 aprile, Agea ha

Dettagli

Misura Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali codice 114 (art. 20, a, iv, art. 24 del reg.

Misura Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali codice 114 (art. 20, a, iv, art. 24 del reg. Misura Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali codice 114 (art. 20, a, iv, art. 24 del reg. CE1698/05) Riconoscimento degli organismi abilitati all erogazione di

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE L 293/28 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 9.11.2005 DECISIONE DELLA COMMISSIONE dell 8 novembre 2005 relativa a talune misure sanitarie di protezione contro la malattia vescicolare dei suini in Italia

Dettagli

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale Filippo Arfini, Michele Donati(Uniparma) Annalisa Zezza (INEA) U.O Economia ANCONA, 26-27 SETTEMBRE 2013 Unità Operativa

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro Finanziamenti alle imprese ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO in attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Relazione illustrativa al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Roma, 30 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PIANO DI RIMODULAZIONE ESTIVA DEGLI UFFICI POSTALI ANNO 2014 Il piano

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Gestione del rischio

Gestione del rischio FORUM INTERNAZIONALE DELL AGRICOLTURA E DELL ALIMENTAZIONE POLITICHE EUROPEE SVILUPPO TERRITORIALE MERCATI Gestione del rischio Roberto D Auria Workshop su La nuova Pac - Un analisi dell accordo del 26

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

6 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1

6 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1 6 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1 6. Sviluppo delle imprese agricole e delle imprese SOTTOMISURA 6.1. SOSTEGNO ALL AVVIAMENTO DI IMPRESE PER I GIOVANI AGRICOLTORI Operazione 6.1.a - Incentivi per la costituzione

Dettagli

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011 AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ Dalla prima analisi dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6. Produttori interessati LORO SEDI

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6. Produttori interessati LORO SEDI Ufficio Monocratico Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.494991 Fax 06.4453940 Prot. N.UMU.2016.191 del 29.02.2016 (CITARE NELLA RISPOSTA) ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6 Ai Produttori interessati Al Ministero

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Febbraio 2015 Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità.

Dettagli

CONCORDANO Art. 1 PREMI COLLEGATI ALLA PERFORMANCE

CONCORDANO Art. 1 PREMI COLLEGATI ALLA PERFORMANCE Roma, 29 maggio 2013 Ipotesi di accordo sulla utilizzazione delle ulteriori risorse disponibili nell ambito del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività dell anno 2011

Dettagli

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA Norme di riferimento - D.lgs.15 aprile 2005, n. 77, "Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro, a norma dell'articolo

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero News per i Clienti dello studio del 9 Ottobre 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero Gentile cliente, con la presente

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, recante disposizioni per la razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, pubblicato nella

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo A G E V O L A Z I O N I F I S C A L I Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo 31 LUGLIO 20151 1 PREMESSA Con il DM 27.5.2015, pubblicato sulla G.U. 29.7.2015 n. 174,

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014.

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014. Corso Francia 329 10142 Torino Tel. 011 4343026 011 4345493 Fax 011 4349456 Confcooperative Piemonte Fedagri Corso Francia 329 10142 Torino www.piemonte.confcooperative.it/federazioni.htm www.gestcooper.itfederagro@gestcooper.it

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito

Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito invitiamo tutte le strutture alla verifica puntuale degli assegni corrisposti agli esodati ed in particolar modo delle settimane

Dettagli

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia.

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia. Protocolli Confindustria-ABI. Smobilizzo crediti PA e Investimenti Roma, 29 Maggio 2012 Confindustria Fisco, Finanza e Welfare Il Direttore Elio Schettino Si allegano i protocolli firmati il 22 maggio

Dettagli

Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA

Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA Aprile 2013 2 Premessa Il seguente report ha l obiettivo di fornire un quadro di sintesi rispetto alle caratteristiche e alle

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l efficienza energetica, il nucleare di concerto con Ministero dell ambiente e della tutela del territorio

Dettagli

News Consicur n. 02 febbraio 2016.

News Consicur n. 02 febbraio 2016. Ente accreditato per la formazione dalla Regione Piemonte con il numero 1273/001 del 26/11/2014 Via Valdarello, 8 12010-Cervasca (CN) tel/fax 0171/687588 cell. 3488030000 info@studioconsicur.it www.studioconsicur.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE Direzione Affari Economici e Centro Studi PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE La regionalizzazione, principale strumento a disposizione delle Regioni per liberare i pagamenti bloccati

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 GARANZIA DIRETTA (Banca) Oggetto e finalità Favorire l accesso alle fonti finanziarie delle PMI mediante la concessione di una garanzia

Dettagli

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

TURISMO, BRAMBILLA: 400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO" "Per la prima volta in Italia, il governo dispone un concreto e significativo

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

III I11I1III1III.,111111 CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI

III I11I1III1III.,111111 CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI 13/12/2013 U-nd/6901/2013 III I11I1III1III.,111111 CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - 00186 ROMA - VIA ARENULA, 71 PRESIDENZA

Dettagli

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IL CAPO DIPARTIMENTO DECRETO N. 1049/2015 VISTA la legge 6 marzo 2001, n. 64, recante: Istituzione del servizio civile nazionale e successive modificazioni e integrazioni; VISTO il decreto legislativo

Dettagli

DECRETO N. 2863 Del 13/04/2015

DECRETO N. 2863 Del 13/04/2015 DECRETO N. 2863 Del 13/04/2015 Identificativo Atto n. 267 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DELL AVVISO DOTE IMPRESA INCENTIVI ALL ASSUNZIONE DI PERSONE CON DISABILITÀ

Dettagli

PSR REGIONE MARCHE 2014-2020

PSR REGIONE MARCHE 2014-2020 PSR REGIONE MARCHE 2014-2020 MISURA 6.1 AIUTO ALL AVVIAMENTO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI AGRICOLTORI Andrea Sileoni Settembre 2015 1 Obiettivi e finalità La misura si pone l obiettivo di: favorire l

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 45 del 05 aprile 2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 45 del 05 aprile 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 45 del 05 aprile 2016 Oggetto: Domanda Unica campagna 2016: avvio del procedimento di cui al Reg.

Dettagli

LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE. VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997

LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE. VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997 LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997 Anno legislazione:1997 Oggetto legislazione: promozione della diffusione di strumenti, metodologie e sistemi finalizzati a

Dettagli

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI Pag 1 di 6 PREMESSE Richiamata la normativa vigente in materia di stage o tirocini formativi e d orientamento ed in particolare la Circolare del Ministero del Lavoro-Direzione generale impiego n 92 del

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU29S1 23/07/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 29 giugno 2015, n. 12-1641 Piano verde. Programma regionale per la concessione di contributi negli interessi sui prestiti contratti

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA

Dettagli

SCHEDA BANDO PSR EMILIA ROMAGNA 2014-2020: INSEDIAMENTO GIOVANI IN AGRICOLTURA

SCHEDA BANDO PSR EMILIA ROMAGNA 2014-2020: INSEDIAMENTO GIOVANI IN AGRICOLTURA PSR EMILIA ROMAGNA 2014-2020: INSEDIAMENTO GIOVANI IN AGRICOLTURA Tempistica Le domande possono essere presentate fino al 14 Settembre 2015 Oggetto Territorio di riferimento Soggetti proponenti bando per

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Linee guida per l'applicazione del Metodo nazionale per calcolare l elemento di aiuto nelle garanzie

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli

FAQ. La formazione è obbligatoria anche per il subentrante? Si.

FAQ. La formazione è obbligatoria anche per il subentrante? Si. FAQ Le risposte di seguito riportate hanno carattere indicativo e non vincolante. Eventuali approfondimenti specifici potranno essere richiesti agli uffici referenti delle singole misure. INFORMAZIONI

Dettagli

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007 DIPARTIMENTO SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 00187 ROMA VIA LOMBARDIA 30 TEL. 06.420.35.91 FAX 06.484.704 e-mail: dssl@uilca.it pagina web: www.uilca.it UILCA UIL CREDITO, ESATTORIE E ASSICURAZIONI

Dettagli

Guida pratica BOZZA ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COPYRIGHT BANCARIA EDITRICE

Guida pratica BOZZA ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COPYRIGHT BANCARIA EDITRICE Guida pratica ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1 2 LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI Come funziona I tempi di risposta LO SMOBILIZZO DEI CREDITI Come funziona Le operazioni

Dettagli

Requisiti per la presentazione delle domande

Requisiti per la presentazione delle domande CITTA DI LEGNAGO Provincia di Verona BANDO PER L ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI Anno educativo 2016/2017 Si rende noto che dal 1 febbraio 2016 saranno aperte le iscrizioni per l ammissione all Asilo

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per la compilazione on-line delle domande Piano Zootecnico Regionale Misura 1: Investimenti

Dettagli

1. Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia : Chi siamo Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia detiene la rappresentanza, a

1. Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia : Chi siamo Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia detiene la rappresentanza, a Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia SOMMARIO 1. Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia : Chi siamo 2. Evoluzione della struttura dell Industria molitoria italiana 3. L approvvigionamento

Dettagli

Bologna, 26 Novembre 2009 Aula Magna Facoltà di Agraria OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE IMPRESE AGRICOLE 3 RAPPORTO

Bologna, 26 Novembre 2009 Aula Magna Facoltà di Agraria OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE IMPRESE AGRICOLE 3 RAPPORTO Bologna, 26 Novembre 2009 Aula Magna Facoltà di Agraria OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE IMPRESE AGRICOLE 2009 3 RAPPORTO OGGETTO E SOGGETTO DELL OSSERVATORIO OGGETTO Ciò che è nuovo per l azienda che,

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale

Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale LEGGE REGIONALE 22/04/2002, N. 11 Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale Art. 1 (Finalita ) 1. La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia favorisce e promuove, nell ambito

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

Studio Canti srl Consulenza del Lavoro- Gestione del personale. Daniela Canti Ordine Consulenti del lavoro di Roma n. 1844

Studio Canti srl Consulenza del Lavoro- Gestione del personale. Daniela Canti Ordine Consulenti del lavoro di Roma n. 1844 Circolare Microcredito 2015 Siamo a fornire una serie di chiarimenti sul Bando Microcredito PMI, in attesa del click day di inizio aprile e del nuovo decreto attuativo,contenente una serie di novità, in

Dettagli

P R O T O C O L LO D I N T E S A

P R O T O C O L LO D I N T E S A Piano strategico della Provincia di Treviso P R O T O C O L LO D I N T E S A tra Provincia di treviso ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO C.o.n.i. comitato di treviso per la Concessione di mutui agevolati

Dettagli