Carlo Faiello - musicista, autore e componente della Nuova Compagnia di Canto Popolare.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Carlo Faiello - musicista, autore e componente della Nuova Compagnia di Canto Popolare."

Transcript

1 Carlo Faiello - musicista, autore e componente della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Intervento integrale alla conferenza stampa di presentazione del Cd: I Discede mi hanno invitato non perché ho collaborato al CD, ma perché siamo amici, e la nostra amicizia è fondata soprattutto su una passione: la passione per la musica popolare. Diciamo che c è stato uno scambio tra me e loro: loro hanno partecipato al mio progetto discografico Il suono della tradizione ed io al loro CD. La cosa bizzarra, la cosa strana, di questo incontro è che i Discede provengono dalla musica tradizionale e hanno sperimentato la canzone, io viceversa, provenendo dall accademia, ho voluto fare questa esperienza. Mi sono reso conto che ad un certo punto l accademia non basta, non basta il solfeggio, non basta sapere armonizzare un canto, ma bisogna andare più nel profondo e, grazie ad alcuni Maestri, grazie ai figli di questi Maestri del gruppo Discede, ho capito l importanza della vostra musica, ho capito quella potenza evocativa dei vostri canti, dei vostri testi ed ho imparato il magnetismo ipnotico delle vostre danze, dei vostri ritmi. Invece loro, provenendo dalla cultura popolare, dalla tradizione, nello sperimentare la forma canzone hanno capito che la tradizione non è un concetto fisso, non è un concetto statico, ma è qualcosa di dinamico, che si rinnova continuamente, che si trasforma. Quindi, anche se abbiamo fatto due lavori differenti, c è secondo me un obiettivo comune che è quello di cercare di collegare, cercare di riprendere contatto con la radice su cui si fonda l albero della nostra cultura, sia per avere maggiore consapevolezza sulla nostra storia musicale, sia per poterci confrontare con altre culture musicali. Prof. Paolo Apolito - Docente di Antropologia Culturale alle Università di Roma e Salerno - Intervento integrale alla conferenza stampa di presentazione del Cd: Ringrazio intanto gli organizzatori per l invito che hanno voluto fare, non credo però di essere in grado di dare una risposta a una domanda così complessa come le origini e lo sviluppo di questo mondo tradizionale da cui poi, come un ramo recente, nasce il vostro lavoro, il lavoro di questo gruppo. Io posso semplicemente sottolineare il dato positivo della permanenza di un mondo cosiddetto tradizionale, poi magari è un po meno tradizionale di quanto possa apparire, all interno delle trasformazioni culturali e sociali nelle quali siamo immersi. Quando uno pensa alla Costiera Amalfitana, pensa ad un luogo in cui i movimenti di popolazione, sia per ragioni di turismo che per ragioni anche di spostamenti lavorativi, sono da molti decenni così fitti e complessi che è veramente difficile pensare alla Costiera Amalfitana come un luogo fermo nella storia. In genere quando pensiamo al mondo tradizionale e alle conservazioni del mondo tradizionale, pensiamo appunto a dei luoghi fermi, immobili, dove non c è stata trasformazione o ricambio. La Costiera sembrerebbe essere il contrario di un mondo di questo tipo, di un mondo dove almeno da duecento anni i flussi di culture, persone, visioni del mondo diverse, sono così fitti e complessi che se uno, ripeto, ha una mentalità, un riconoscimento della tradizione nei luoghi immobili si chiede: ma come è

2 possibile che sia rimasto qualcosa?. Noi sappiamo che questo qualcosa è veramente straordinario ed è tutto quello che riguarda il culto e la tradizione alla Madonna dell Avvocata. Ma io non mi limiterei solo a questo, sia pure straordinario fenomeno e espressione del mondo tradizionale. Per chi conosce la Costiera non solo per la settimana all anno di vacanze che si fa, ma per viverci o per frequentarla e non solo nei luoghi ufficiali ma anche nei luoghi più interni, sa bene che c è una forte componente di visione tradizionale del mondo che è ancora molto presente. Il video che Sasà Mari ha girato l anno scorso documenta uno di quegli aspetti straordinari di conservazione e trasformazione al tempo stesso, che sono le tecnologie legate ai terrazzamenti, ci dicono storie molto complesse ma altrettanto ci dicono trasformazioni molto avanzate. Ecco, la peculiarità della Costiera è proprio questa, di essere per certi versi all avanguardia delle trasformazioni e al tempo stesso capace di dialogare con il proprio passato, con la propria intensa e profonda storia culturale. Basta parlare con persone non soltanto anziane ma attente, non superficiali, non completamente decapitate dalla televisione, ma interessate invece anche a parlare con la propria storia, con il proprio passato per rendersi conto che la Costiera Amalfitana è un luogo di straordinaria ricchezza umana, simbolica e culturale, e naturalmente poi il centro del mondo, per così dire totem della Costiera è appunto, per così dire, il culto alla Madonna dell Avvocata, a qui però non vorrei ridurre l intera complessità; certo è una dimensione importante e profonda rispetto alla quale sul piano musicale si è conservata questa forma di tammorriata. Anche qui la parola conservata andrebbe messa tra virgolette perché la tammorriata della Madonna dell Avvocata di oggi non è la tammorriata della Madonna dell Avvocata di trenta anni fa, che a sua volta non era la stessa di sessanta anni fa, e queste sono piccole differenze che magari i musicologi o quelli più addetti a queste cose riescono a cogliere rispetto invece a chi non ha una esperienza, una conoscenza musicale. Ma al di là di queste immancabili trasformazioni, e qui apro una parentesi, le cose che non si trasformano sono le cose morte, le cose che si trasformano sono le cose vive, quindi se la tammorriata si è trasformata rispetto a trenta anni fa è perché è viva, perché funziona, è perché ha ancora qualcosa da dire alla gente che vive oggi e non cento anni fa, e comunque l importanza di questa tammorriata sta nel fatto che, nel senso tecnico e musicale viene suonata da più tamburi, un tamburo ha una maggiore dimensione di conflittualità, di violenza, di aggressività, di maschilità, però non è tanto questa la dimensione, quanto il fatto che ormai è veramente una delle poche che in Campania si conserva in funzione ; in funzione è un termine un po tecnico con il quale si vuole dire che non serve più soltanto fare gli spettacoli sui palchi o a fare i CD, per altro legittimissimi e bene accolti, ma innanzitutto viene suonata in occasioni devozionali, cioè viene suonata all interno del ciclo devozionale del pellegrinaggio sul monte, mentre trenta anni fa, quando io ho incominciato ad andare in giro per feste e pellegrinaggi ce ne erano tantissime di tammorriate in funzione, adesso sono veramente molto poche, e molto poche intendo dire non la tammorriata in sé, perché dovunque andate trovate la tammorriata, ma quella tammorriata, quella modalità particolare. Voglio dire, se andate alla Madonna dell Arco, il lunedì in Albis, il pomeriggio, sentite un sacco di tammorriate, ma sentite la tammorriata di Marcello Colasurdo, la tammorriata di O lione, la tammorriata del gruppo di Scafati, cioè le tammorriate di quelli che fanno ormai spettacolo (ripeto ben vengano, non ho nulla contro di loro) ma non sentite più, o quasi più, la tammorriata della Madonna dell Arco, mentre se andate su e vi fate tutta la salita e riuscite ad arrivare in cima, lì sentite la tammorriata della Madonna dell Avvocata, poi potete sentire anche alte modalità, ma quella tammorriata è la tammorriata della devozione.

3 Sulla parola devozione bisogna intendersi, non è la devozione dei nostri nonni o bisnonni, cioè una devozione contadina completamente immersa in un mondo contadino, agrario, non esiste più quel mondo, è inutile che ci facciamo illusioni; è una devozione più complessa, che non riguarda solamente il rapporto della religiosità contadina arcaica, ma riguarda anche il rapporto con la propria identità locale, L identità locale è uno dei temi più importanti nel nostro presente e certo è uno dei temi che meriterebbe una riflessione perché ci sono le luci e le ombre quando parliamo di identità locale, molte volte le identità locali sono in pensione a tavolino, e non corrispondono a nessuna storia reale. Invece nel caso dell Avvocata, questo ritorno di identità locale, questo orgoglio che adesso i maioresi sentono per la loro tammorriata, sulla loro Madonna, è fondata su una storia concreta, reale, su una storia documentabile rispetto alla quale gli attuali abitanti di Maiori fanno una selezione, cioè sono scomparse certe cose mentre invece vengono confermate altre cose, e concludo sottolineando proprio la positività di questo lavoro, che credo si apra con questo disco ma non si chiuda con questo disco, altrimenti non sarebbe il caso di un impiego e di energie tali, per fare solamente un disco, con tutto il rispetto per il disco. Il disco, credo, sia un passo lungo un percorso, un cammino, che va affrontato. E da questo punto di vista questo passo è un passo molto significativo, perché io conosco i suonatori della tammorriata dell Avvocata da molto tempo e li ho sempre considerati, come loro sanno benissimo, delle persone che suonano in una maniera straordinaria e fanno gruppo in una maniera straordinaria. Per esempio, sul piano dell impatto visivo e dell ascolto hanno una potenza spettacolare straordinaria. Sentir suonare la tammorriata dell Avvocata (sul piano proprio della percezione di un pubblico rispetto ad un palco) e poi sentire un altra tammorriata, la differenza si coglie in maniera enorme proprio nella dimensione spettacolare, perché la potenza fisica, la dimensione concertistica, l impatto emozionale che produce questa tammorriata, ma suonata da loro, non suonata da chicchessia, cioè da questo gruppo specifico di giovani, è talmente forte nella sua dimensione espressiva, anche spettacolare ma poi comunitaria, che, se tu li hai visti una volta, non te li scordi più, rispetto ad altre realtà. Ebbene, però, qualche anno fa quando io li ho visti, li ho conosciuti, avevo, e non lo nascondo, qualche sentimento di paura, di timore, perché pensavo come faranno a mantenere questa dimensione così forte?. Perché la vita li può prendere, l uno da una parte, l altro dall altra, è difficile che questo momento magico (io parlo di dieci anni fa), si possa conservare e si possa mantenere in questa dimensione, perché li vedevo forti, interessati al dialogo con la tradizione, ma troppo ragazzi, rispetto alle tentazioni che possono passare nella testa dei ragazzi. Li avevo sottovalutati, perché in realtà con il passare del tempo non si sono disgregati ma in qualche modo si sono ingigantiti nella loro volontà di mantenersi gruppo coeso, e allora questa occasione, che in questo momento l associazione offre, di intesa con il comune di Maiori, visto che abbiamo qui delle importanti presenze istuzionali, dà una base, una stabililità a questo gruppo che ripeto, lo dico senza peli sulla lingua, per me è la realtà più importante dal punto di vista culturale che in questo momento esprime Maiori rispetto alla sua tradizione.

4 Non in senso assoluto, a Maiori ci sono delle altre cose che dal punto di vista culturale sono interessanti, ma dal punto di vista del rapporto con la tradizione che a mio parere, che ripeto, lo dico senza peli sulla lingua, rappresenta la realtà culturalmente più importante. Allora, la sponda che è stata offerta loro per mantenere questa coesione nel continuare a dialogare con la loro storia, con la loro tradizione e al tempo stesso aprirsi a sperimentazioni di tipo testuale o di tipo musicale, o legati alla ricerca sul campo, quindi spettacoli, musica, testi, poesia e quant altro possa venire a voi in mente, bene, mi sembra veramente la cosa più interessante di questo lavoro che è stato fatto in questo momento, la cosa che io apprezzo di più e che mi fa bene sperare nel futuro dell associazione e anche della cultura di Maiori. Prof. Rino Mele - docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo all Università di Salerno - Intervento integrale alla conferenza stampa di presentazione del Cd: Ha detto Paolo Apolito: le cose che non hanno forza di trasformarsi, capacità di trasformarsi, sono morte, ed è vero. Il caso di questo piccolo territorio, in fondo, così poi contratto in sé come un foglio che si tenga stretto e che si possa poi slargare e diventare ampio, così come la Costiera artigliata nelle sue variegate e fortissime contrazioni, immaginiamola che potesse dispiegarsi, allargarsi, diventare infinitamente grande, ebbene, la Costiera ha le caratteristiche per conservare e per trasformare, per conservarsi e trasformarsi, ha caratteristiche particolari. Fino all Ottocento non c era la strada che unisce Maiori e Amalfi a Salerno ed era difficilissimo raggiungere le cittadine, i piccoli paesi della Costiera. La Costiera conserva questo dono, questa capacità silenziosa di restare chiusa, di essere in qualche modo irraggiungibile. La Costiera conserva nei suoi stretti, piccoli solchi la sua indisponibilità a essere facilmente raggiungibile, e quindi in qualche modo ha le caratteristiche giuste per tenere, conservare, trattenere, trattenere la propria storia, e per riproporla nuovamente. Pensiamo al caso di Maiori. Da ragazzo andavo spesso a Maiori, mio padre era ispettore scolastico proprio in queste zone.., quando ci fu l alluvione, Maiori subì una violenza, una ferita, una desolazione così feroce ed era irriconoscibile. Dopo il 54 Maiori non era più Maiori, era diventato un paese che non apparteneva in qualche modo alla orografia, alla continuità della Costiera, sembrava di trovarsi in un altra zona d Italia. Io per anni ho fatto lo sforzo per ri-conoscere, Maiori è stata strappata a se stessa ricordo che la violenza dell acqua, della tempesta che tagliava l aria era irriducibile. Ora, la serietà di questo sforzo di leggere la Costiera del gruppo Discede consiste anche nell aver voluto lavorare non sulla storia, sulla storia della voce della Costiera, ma nella storia. Non sulla storia, cioè porsi un po emotivamente, un po per attrazione musicale a guardare e a conservare. No! è immettersi nella storia, non sulla ma nella, e questo si vede dal fatto che hanno voluto inserire l evento del 54 nella storia, cioè sentirsi anche essi in funzione, sentirsi cioè all interno di ciò che si trasforma.

5 La tradizione Una maschera non ha solo la parte concava, interiore, interna, dimenticata e indimenticabile contemporaneamente, ma ha anche la parte convessa, quella che si mostra, quella che va verso il futuro, quella che si trasforma. Io trovo che è stato un atto forse d impulso, di istinto, ma anche di intelligenza raffinatissima, avere inserito nel testo della raccolta anche questo micro testo Malanotte. Avere inserito significa aver compreso profondamente come la storia non è solamente ciò che è catalogabile, registrabile, verificabile, ma è ciò che viviamo, che continuiamo a vivere e anche ciò che appartiene al vostro desiderio, al vostro progetto, al futuro. In nessuna parte d Italia forse, o poche parti d Italia, sono così disponibili a questo doppio scambio tra passato e presente come la Costiera. Chi veramente conosce la Costiera, chi veramente ha attraversato, è passato attraverso i passaggi non frequentati, così difficili da percorrere, chi veramente conosce la Costiera? Quasi nessuno! Quindi la Costiera conserva, trattiene, è ferocemente pudica, ferocemente legata a se stessa, eppure contemporaneamente oramai si è così aperta la parte convessa della maschera, la parte che si mostra, è diventata così conosciuta, falsamente conosciuta nel suo aspetto più leggero. Il lavoro che loro fanno è quel tipo di lavoro che nell umiltà, umiltà che è veramente necessaria per conoscere questa parte della Campania, hanno avuto il coraggio di partecipare alla creazione della tradizione. Questo significa parlare dell alluvione del 54 e cantarlo, e semmai coinvolgere altre voci più note come in questo caso. E allora, veramente, questo tipo di lavoro che loro hanno fatto con attenzione e potenza, mi sembra particolarmente importante per trattenere il passato trasformandolo nel presente, e cioè creare e partecipare. Antonio Polidoro - Docente di Storia della Musica al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli: Il gruppo Discede di Maiori, ha condotto un serio ed interessante lavoro di ricerca etnomusicologica sul territorio che ha dato vita ad elaborazioni di estrema eleganza e non lontane dal punto di vista strumentale dagli stilemi che caratterizzano la prassi dell elaborazione del materiale popolare. E noto come si possa parlare di una vera scuola napoletana dell arrangiamento, una scuola che si caratterizza per l incisività ritmica, il vero fondamento della tradizione musicale popolare in area partenopea, nonché per garbati ricorsi a momenti polifonici di sicura presa. Il gruppo maiorese ha curato l elaborazione di tre brani interessantissimi anche per la bellezza del testo.

6 La Cantata della trasportatrice di limoni può agevolmente essere inquadrata nel ricco filone del canto di lavoro. Si tratta di una sorta di rivendicazione in versi dei diritti ignorati delle trasportatrici con efficacissimi passaggi. Un brano godibilissimo e impegnato nel quale si tratteggia la figura del padrone spregiudicatamente incurante dei disagi dei lavoratori alle prese con problemi di sopravvivenza segnatamente per i figli delle trasportatrici, ai quali non è possibile provvedere come una madre vorrebbe e che (si lamenta la lavoratrice-madre) si nun ce dongo niente, s abboccano co viente. Il testo di Io so devoto è dovuto ad un giovane maiorese che ha assimilato in famiglia la freschezza della linfa della poesia popolare con una partecipazione emotiva singolarissima al punto che diventa difficile storicizzare il brano. Io so devoto potrebbe, infatti, risalire a cento o duecento anni fa: alla provvidenziale conservazione della lingua della costiera si aggiunge una devozione autentica che ha sfidato i secoli e che si legge con estrema evidenza nel brano. Anche in questo caso la veste musicale è sapientemente costruita con esiti di straordinaria suggestione espressiva. Molto interessante la natura modulare di Russo melillo strutturato in due momenti: il primo affidato alla sola voce di una anziana donna del luogo nello splendore della nuda melodia, il secondo è costituito dall intervento del gruppo anche in questo caso perfettamente in linea con l atmosfera simpaticamente e garbatamente licenziosa. E il canto dispettoso di una ragazza abbandonata che rivendica alla sua positiva influenza l antica vitalità dell innamorato ormai ridotto a condizioni pietose. Impagabile l invito finale a liberarsi dall attuale compagna, un invito di irresistibile forza espressiva: levate sta gialluta ca puort o lato. l lavoro del gruppo merita di essere ulteriormente pubblicizzato ed inserito nei canali delle rassegne specializzate.

7 CONSERVATORIO DI MUSICA Nino Rota di Monopoli Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica IL DIRETTORE Gianpaolo Schiavo Discede, è un antica contrada di Maiori, nu piezzo e terra e tanta libbertà! Tale sembra voler essere il programma concepito e il percorso intrapreso ed espresso nel disco Musiche e canti della Costa d Amalfi, dal Gruppo musicale che ha ereditato il nome proprio da questa località, che appare quasi come il punto di osservazione di tutto un mondo, che attraversa spazio e tempo, in una contemporaneità quasi magica. Ma procediamo con ordine: i Discede, gruppo musicale di Maiori, cittadina della mia Costiera, cercano, attraverso un attento percorso musicale, di portarci nell intimo vivere di un popolo che del Mediterraneo è cittadino autorevole e significativo, ma che proprio per questo porta con sè i segni dello sforzo del vivere tra ingiustizie e fatalità, che ha imparato in qualche modo a razionalizzare e gestire attraverso riti e culti, riuscendo poi a sopravvivere grazie ad un pragmatismo sereno ma implacabile. L operazione che hanno compiuto con questo lavoro, si sostanzia di questi elementi, e la tradizione popolare, intesa come il complesso di esperienze che le persone autentiche e concrete di questa terra compiono, è vissuta appunto come testimonianza profonda nella ricerca di operare una sintesi tra la storia che ognuno attraversa e la realtà che in ogni momento procede inesorabile per il suo corso. Quindi è un folklore che non sembra cedere molto alla dimensione olistica e menzognera della sola sfera del folklorismo turistico, ma che cerca di realizzare una consapevolezza delle proprie origini per specchiarsi costantemente in esse. I materiali musicali utilizzati infatti sono quelli della tradizione autentica di questi luoghi così come i testi: canti per il lavoro, o di lavoro, ninne nanne, scioglilingua e tammurriate (tutte profondamente legate ad una azione rituale o per il culto alla Madonna, qui particolarmente sentito). La scelta di proporre alcuni canti nella loro versione originale è estremamente significativa ed eloquente, indice della serietà e verità della ricerca operata da questo gruppo. I canti Russo melillo, Tammurriata e zi Nannina, Tammurriata dell Avvocata danno conto di un testo frutto di esperienza collettiva di un popolo che diventa una modalità di lettura del proprio mondo, ma il pregio è offerto dalla vocalità e dalla lingua originale con cui questi canti sono presentati. Diventano così dei veri e propri reperti da preservare, vivere e tramandare come riferimenti quasi esistenziali. E questo un servizio fondamentale che si rende alla propria comunità, al proprio patrimonio culturale, ricordando eventi della quotidianità, fatti lieti o tragici del proprio passato: un popolo è tanto più libero e capace di autodeterminarsi, quanto più ha consapevolezza della propria identità e delle sue radici. Questa musica, questi testi e queste voci, entrano nei pori e nel cuore alimentando la nostra forza e salvandoci dal terribile cancro dell omologazione, nel quale, come dannata, l Umanità, smarrendo le

8 proprie origini, disperde anche i suoi valori, e senza valori fondanti e fondati sulla propria esperienza storica, tutto si dissolve, ogni cosa non ha nulla a cui riferirsi. Ci si perde! Questa esperienza, si diceva, diventa un punto di osservazione del Mediterraneo. Il Mediterraneo infatti è stato un formidabile luogo di scambio di esperienze, riti e miti, ed ogni popolo che vive sulle sue sponde porta un poco della realtà e della vita di tutti gli altri. La ricchezza, in termini di Conoscenza e Saggezza è veramente enorme. E attorno a queste esperienze che si può tentare da un lato di sviluppare in modo autentico una storia di benessere individuale e sociale di un popolo e nello stesso tempo di mantenere viva un integrità ed una tensione di consapevolezza e di libertà profonda. Accanto alla testimonianza di canti arcaici nella loro versione originale, è altrettanto significativa la realizzazione di nuovi brani che, mantenendo un testo originale, sono realizzati su una musica che ha come suoi mattoni di costruzione motivi, stilemi e perfino strumenti arcaici (quindi riconoscibili da un popolo), mattoni messi insieme con un linguaggio che fa uso anche di elementi moderni e riconoscibili pure dalle nuove generazioni. Questa operazione sembra onesta nel senso che cerca di incontrarsi con i giovani a metà strada, senza privarli della sostanza ricca di quelle esperienze. In questo senso il lavoro con le voci e con gli strumenti diventa davvero pregevole nel realizzare sonorità autentiche delle nostre Comunità che ancora riecheggiano e mi riportano a ricordi del bambino che fui tra le vie e le vicende di uno dei paesi della Divina Costiera. E lo stesso, autentico percorso tra i profumi e le dimensioni più autentiche compiuto, con gratitudine e rispetto da questo popolo, da questi uomini e queste donne di Discede. Gianpaolo Schiavo - Dicembre 2005 Piazza S. Antonio n Monopoli (Ba) - Tel. e fax n e- mail:direttore@conservatoriodimonopoli.it

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

...sprint. Il tedesco, in tre settimane ...sprint. Il tedesco, in tre settimane A1 - Grundstufe Deutsch 1 e A2 - Grundstufe Deutsch 2 T.+39-06-32 13 483, E: roma@oei.org www.oesterreichinstitut.it pronti, via! Imparare il tedesco a tempo di

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Italiano lingua del cuore Feten Fradi - esperta comunicazione audiovisiva Copeam La mia esperienza personale

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO

CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO Dal fallimento al successo La storia di un uomo che affronta la vita, estratto del libro in anteprima È il 1990: ho 42 anni e sono praticamente fallito. Sono con l acqua

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono Scuola dell infanzia di Legoli la casa sull albero Ins. Giorgi Michela- Sartini Antonella Parte prima IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono L acqua del mare è salata perché c è il sale Si sente bene che

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF Carissimi, vorrei fare alcune precisazioni in merito alla : confermato anche nella Finanziaria 2008 Bergamo, 19 gennaio 2008 A tutti gli unitalsiani Ai simpatizzanti dell U.N.I.T.A.L.S.I. Agli amici del

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Intrecci familiari e modelli relazionali: la prospettiva della gestalt Therapy

Intrecci familiari e modelli relazionali: la prospettiva della gestalt Therapy www.gestaltherapy.it Istituto di Gestalt Therapy Hcc Kairòs Scuola Post Universitaria di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Riconosciuta dal MIUR DDMM 9.5.1994, 7.12.2001, 24.10.2008 RAGUSA

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! MATERIALE Un pupazzetto a forma di uccellino in un cestino, inizialmente nascosto da qualche parte. Stampa della diapositiva 8, incollata

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Sabato 13 ottobre 2012 - ore 21,00 presso la sede UNITRE via Dante, 7

Sabato 13 ottobre 2012 - ore 21,00 presso la sede UNITRE via Dante, 7 UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ E DELLE TRE ETÀ SEDE AUTONOMA DI CAVOUR Via Dante, 7-10061 CAVOUR - Tel. 0121 69773 e-mail: unitrecavour@virgilio.it Sabato 13 ottobre 2012 - ore 21,00 presso la sede UNITRE

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. Cari colleghi, vi volevo avvisare di questo nuovo metodo che usano i malviventi per cercare di raggirare le persone. Forse è il caso di avvisare pure le chiese di stare attenti e non fidarsi di nessuno

Dettagli

Laboratorio di intercultura Scuola di Mercatale A.S. 2007/2008

Laboratorio di intercultura Scuola di Mercatale A.S. 2007/2008 Laboratorio di intercultura Scuola di Mercatale A.S. 2007/2008 Dagli Orientamenti: [ ] Un risalto del tutto particolare spetta all educazione alla multiculturalità, che esige la maggiore attenzione possibile

Dettagli

Looking for Africa (Cercando l Africa)

Looking for Africa (Cercando l Africa) Looking for Africa (Cercando l Africa) testo ed immagini di Lorenzo Vitali Che cosa significa addentrarsi in una terra? Penetrarne l essenza? Assorbirne gli umori? Per me ha significato viverla nella sua

Dettagli

Francesco Prosperetti Soprintedente ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Salerno e Avellino

Francesco Prosperetti Soprintedente ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Salerno e Avellino Interventi tratti dal progetto di Restauro conservativo realizzato dagli allievi dei corsi di formazione professionale per restauratore d'arte e intarsiatore restauratore mobili Sezione decentrata regionale

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia? La nostra biografia Ecco la rielaborazione degli alunni di 5^ dell anno scolastico 2006/2007 delle notizie acquisite dalla lettura della sua biografia e dall incontro con il prof. Paolo Storti, ex allievo

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria Tecnologia amica progetto realizzato dal Centro Zaffiria 8 incontri, 7 ragazzi, 3 educatori, computer, videocamera, fotocamera, per realizzare, scoprire sperimentare il mondo digitale, le nuove tecnologie

Dettagli

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- Vincent Van Gogh, Il Seminatore al tramonto, 1888 6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- to.

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Studio o faccio i compiti?

Studio o faccio i compiti? Devo leggere o studiare? Per oggi c erano i compiti, ma non c era nulla da studiare. Che fortuna! Studio o faccio i compiti? La sostanza dei compiti è lo studio e lo studio è il compito dei compiti STUDIARE

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1 Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni Attività sull immigrazione Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1- Che cosa vedi in questa immagine? 2- Secondo te che luogo

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

Laici cristiani nel mondo di oggi

Laici cristiani nel mondo di oggi Laici cristiani nel mondo di oggi Francesco Benvenuto Roma Centro Nazareth 3 settembre 2015 3 settembre 2015 Roma - Centro Nazareth 1 Una riflessione Dal dopo concilio siamo stati abituati a progettare,

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Workshop di formazione per insegnanti Progetto LIFE TIB PERCHE VALORIZZARE LA

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE. Sai che cosa è la propriocezione? SI SENTIRE TUTTE LE PARTI DEL PROPRIO CORPO IN TESTA. Quindi essere padrone delle singole parti del proprio corpo in ogni momento

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico 2014-2015

RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico 2014-2015 RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico 2014-2015 Nome ROSAMARIA CONTI Funzione strumentale/referente progetto LIBERI DA LIBERI PER Ore stanziate dal Fondo d Istituto

Dettagli

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana 1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali

Dettagli

Dagli Appennini alle Ande

Dagli Appennini alle Ande Dagli Appennini alle Ande Bollettino N 34 Settembre 2010 Leggiamo insieme!... Sulla vita fuori dall hogar L importanza dell impiego La prevalenza del cuore Sulla vita fuori dall hogar Nell ambito del progetto

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA Comunicare vuol dire scambiare informazioni legate a fatti o ad emozioni personali con un'altra persona. La vera comunicazione avviene quando uno riceve il messaggio

Dettagli