LE RAPPRESENTAZIONI ARCHITETTONICHE NEI MOSAICI DELLA VILLA DI PIAZZA ARMERINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE RAPPRESENTAZIONI ARCHITETTONICHE NEI MOSAICI DELLA VILLA DI PIAZZA ARMERINA"

Transcript

1 LE RAPPRESENTAZIONI ARCHITETTONICHE NEI MOSAICI DELLA VILLA DI PIAZZA ARMERINA Paolo Barresi* Nella Villa romana del Casale a Piazza Armerina, alcuni mosaici presentano delle interessanti figurazioni di ville, per lo più costiere (con una sola eccezione), costantemente associate ad amorini e fanciulli nell atto di pescare o di compiere dei lavori di campagna. Il primo esempio è contenuto nel mosaico del vano più ad est del lato nord del peristilio (vano 29 nella numerazione di Carandini Ricci De Vos 1982): il campo è riempito da quattro imbarcazioni, con prua e poppa di colore rosso, decorate da ornamenti diversi (foglia di edera, rosone), mentre lo scafo presenta diversi tipi di motivi, dai cubi prospettici al «rainbow-style»; gli amorini, che presentano sulla fronte una «V» nera sulla fronte 1, sono vestiti con clamide o con perizoma, e ornati da gioielli; uno di essi, nella barca in alto a destra, che tiene un pesce appena pescato con la lenza, non ha le ali ma per il resto è del tutto simile agli altri (Gentili 1999, III: 43-46). Le pareti della stanza erano dipinte con pannelli che raffiguravano pure amorini in atto di pescare, separati da lesene decorate con arbusti con coppie di foglie celesti e viticci filiformi, che si innalzano rettilinei da un basso vaso (Gentili 1999, I: ). Il lato nord del mosaico, per la superficie di un quarto circa della totale estensione, è occupato da una villa marittima (fig. 1), costituita da due avancorpi laterali disposti perpendicolarmente, coperti con tetto a due falde, e da un porticato rettilineo coperto da tetto a tegole, che costituisce la fronte sul mare dell edificio, e che nella parte centrale si incurva a formare un esedra. Dietro l esedra emerge il tetto di tegole a due falde di un altra costruzione, disposta pure in senso perpendicolare. Ai lati della villa spuntano due palme, mentre al di * Prof. Università Kore di Enna, Italia 1 Nella fontana della Casa dei Cavalli, a Cartagine, databile all inizio del IV secolo, si trova anche un confronto per il motivo a V sulla fronte di uno degli amorini in barca: è possibile che si tratti del contrassegno di officine musive della zona di Cartagine: Gentili 1999, III: 47; Carandini Ricci De Vos 1982:

2 sopra dei tetti a tegole emergono le cime di alberi che sembrano popolare un area scoperta racchiusa all interno dei muri della villa (Carandini Ricci De Vos 1982: 174). Un altra scena con ville costiere, del tutto simile ma con ben maggiore varietà ed estensione, la si trova nell appartamento a sud della basilica, detto del dominus, in particolare nell atrio semicircolare, costituito da un corridoio anulare porticato (vano 40 nella numerazione di Carandini Ricci De Vos 1982), largo m 3, pavimentato a mosaico, e una corte scoperta lastricata, tra i quali si pone lo stilobate e le colonne, in marmo grigio con capitelli ionici e basi attiche, alte in tutto m 3,28. Al centro della corte si trova la base quadrata dell alveo di una fontana, rivestito in marmo, analoga a quella della diaeta di Orfeo. Al centro sulla parete ovest tra le due aperture dell emiciclo si trova una nicchia, in origine rivestita di marmo, da cui doveva sgorgare un rivolo d acqua che si raccoglieva nell emiciclo interno. Ai lati del piccolo ninfeo si sviluppava una decorazione dipinta su intonaco con finte finestre aperte su un giardino, con volatili sul davanzale (Gentili 1999, I: ). Sulle pareti dell atrio, tra le porte di accesso alle stanze, l intonaco parietale era decorato da grandi pannelli tra lesene, con raffigurazione di giovani che richiamano i temi dei giochi atletici nella stanza delle palestrite: ragazze che giocano a palla e giovani che giocano facendo rotolare cerchi con un bastone. Il mosaico sul pavimento del corridoio semianulare raffigura amorini in barca che pescano, sullo sfondo di ville costiere dotate di porticati e con giardini. Vi sono in tutto sei barche, del tipo detto ratis, con due amorini ciascuna, e due amorini nuotanti in corrispondenza dell ingresso alla sala absidata 37. Anche qui, come nell analoga scena della sala 20, gli amorini indossano armille, bracciali e collane, e tra gli occhi mostrano un segno a V oppure a U. Tra i flutti affiorano pesci di vario tipo che cadono nelle reti degli eroti (Gentili 1999, I: ). Le ville costiere si dispongono di fronte al muro semianulare di fondo del portico, occupando circa un terzo della sua larghezza, mentre il resto è riempito dalla raffigurazione delle barche e degli amorini a pesca. Sul lato sud le ville sono disposte in modo da lasciare dello spazio libero tra di esse, mentre dal centro verso nord le facciate sono in perfetta continuità, fino a sovrapporsi. Ancora, come nel vano precedente, dietro i tetti delle ville spuntano le chiome di vari alberi che sembrano crescere negli spazi chiusi dei cortili retrostanti (Carandini Ricci De Vos 1982: 254). 2

3 Il tipo edilizio delle diverse ville è costante, e simile (ma con varianti notevoli) a quello della villa raffigurata nel mosaico del vano 29: anche qui infatti troviamo un portico in facciata e delle costruzioni laterali che si sviluppano perpendicolarmente; non troviamo però l esedra centrale e l ambiente coperto dietro l esedra, mentre il tipo di facciata si potrebbe definire piuttosto come formato da due portici rettilinei o leggermente ricurvi, collegati al centro da un padiglione di forma circolare o rettangolare, che poteva essere coperto a volta o a cupola, inquadrati da altri due padiglioni laterali, di nuovo rettangolari o circolari, con copertura a due falde o voltata. Posto che la tipologia generale è questa, definiamo le forme delle singole ville, iniziando dal braccio sud del portico semianulare: la villa 1 con da due padiglioni laterali circolari laterali e un padiglione rettangolare coperto a tegole; la villa 2 con da due padiglioni rettangolari laterali, mentre non vi è alcuna costruzione al centro del portico (unico caso); la villa 3 con due padiglioni circolari e uno rettangolare centrale (fig. 2); la villa 4 (al centro) con padiglione stavolta circolare centrale e due rettangolari ai lati. Sul braccio nord, come si è detto, le architetture sembrano in perfetta continuità, ma con la solita alternanza di porticati e di padiglioni: dopo la villa 4 si nota un padiglione circolare, simmetrico ad un altro e con un padiglione rettangolare al centro, uniti dai soliti portici, ma è come se al padiglione circolare successivo si collegasse immediatamente un altro braccio porticato concluso da un padiglione rettangolare, seguito da un altro tratto colonnato e da un padiglione circolare, cui a sua volta si collega un nuovo portico e un padiglione rettangolare, accanto al quale è raffigurato un ultimo portico, con un padiglione circolare che conclude definitivamente la serie di costruzioni. Non sembra che si volesse privilegiare un determinato punto di vista, in quanto i padiglioni sono raffigurati in modo da mostrare sempre a chi li osserva solo il lato destro, oltre la facciata: piuttosto si voleva osservare un principio di alternanza tra padiglioni circolari e rettangolari, mantenendo una certa continuità tra le facciate colonnate, soprattutto nel braccio nord. In questo vi è una ulteriore differenziazione con la villa costiera del vano 29, dove i padiglioni centrale e destro sono visti frontalmente, mentre solo del padiglione sinistro si mostra lo sviluppo in terza dimensione, anche qui del lato destro. Il modo in cui sono resi i muri nei mosaici è molto diverso, tra i due vani: mentre nel vano 29 le pareti esterne dei padiglioni sembrano intonacate a vivaci colori (rosa sulle pareti e sul frontone, con linee decorative interne in rosso scuro, e grigio nella trabeazione sotto il frontone), nel vano 40 una 3

4 metà circa delle costruzioni che articolano i portici, soprattutto quelle circolari, sono rese come imitando una struttura isodoma in blocchi di colore grigio. Nel vano 29 i muri di fondo dei portici sono invece resi con una parte inferiore colorata di rosso e una superiore in giallo, mentre con una colorazione sempre doppia, ma variabile (anche entro la stessa costruzione), nel vano 40. I muri di fondo sono sempre finestrati, e le colonne si dispongono in modo da tenere le finestre al centro degli intercolumni, con le ombre disposte in modo costante, in modo da adattarsi all esposizione ad una fonte di luce che viene da sinistra, sia nel vano 29 che nel vano 40; le tessere usate per le colonne vanno dal bianco al grigio scuro, con gradazioni che tengono conto dell esposizione alla luce, almeno nel vano 29, mentre nel vano 40, una simile attenzione nel rendere il modo in cui le superfici dei fusti erano illuminate, la troviamo soprattutto nel braccio nord del portico, dove si registra anche una maggiore continuità tra le costruzioni. Le ville costiere del portico semicircolare sembrano dunque formare una facciata colonnata continua sul mare, articolata da padiglioni; solo sul lato sud e al centro vi è qualche pausa, mentre sul lato nord l architettura continua senza riposo. Gli amorini o i fanciulli in barca che pescano, sullo sfondo di ville marittime, è un tema spesso utilizzato nei mosaici africani, in particolare da Cartagine, datati intorno al 300 d.c. (Dunbabin 1978: 129 e 199 n. 13; Carandini Ricci De Vos 1982: 258) 2. Per quanto riguarda le ville costiere, due mosaici del museo del Bardo offrono confronti; anzitutto un complesso pavimento, in origine collocato in una vasta esedra (Yacoub 1996: , fig. 150), che raffigura proprio delle ville costiere assieme a scene di thiasos marino, disposte lungo il settore interno di un vano curvilineo. Le architetture sono meglio strutturate che a Piazza Armerina, in quanto presentano un portale ad arco centrale e numerosi dettagli decorativi, ma sono composte pure da colonnati articolati mediante padiglioni rettangolari e circolari, con tetti a tegole resi con grande precisione. Anche in questo caso emergono da dietro i muri le chiome di vari tipi di alberi. Si tratta di una villa costiera, che si è tentato anche di localizzare sul litorale di Cartagine, ma senza successo in quanto erosa dai flutti in periodo recente (Picard 1965: 144). Un altro mosaico frammentario al museo del Bardo, ma questa volta di 2 Il mosaico descritto in Gauckler 1910: 226 n. 671, pure al Museo del Bardo da Cartagine, presentava una scena marittima e Venere sulla conchiglia, ma sullo sfondo di un pavillon à colonnade, coupole centrale et tourelles aux deux ailes. 4

5 provenienza ignota, mostra ancora degli eroti pescatori su una barca, assieme ad una divinità (Venere, probabilmente) che nuota nel mare di fronte ad una villa costiera, interpretata come la sua dimora (Sarnowski 1978: fig. 35). La villa si estende sul mare con un colonnato parallelo alla costa e due bracci perpendicolari, solo finestrati, che si concludono con padiglioni rettangolari coperti da tetto a doppia falda, a sinistra, e con una torre a destra. Altre torri sono collocate agli angoli tra il colonnato e i bracci protesi verso il mare, mentre dietro i muri svettano le chiome di alberi di alto fusto. Un altro mosaico che rappresenta una villa, questa volta però non marittima, è nella stanza 47 al centro del lato nord del portico ovoidale (xystus), area che oggi va considerata di qualche decennio più tarda rispetto al settore con peristilio della villa (vedi contributo di P. Pensabene). Il mosaico rappresenta una scena di vendemmia (fig. 3), con dei fanciulli in tunica orbiculata intenti a trasportare e trasformare l uva raccolta, all interno di un edificio rustico, rappresentato in facciata (Carandini Ricci De Vos 1982: 307). L edificio risulta costituito da due padiglioni più alti rettangolari, coperti da tetto con tegole a due falde, che inquadrano un edificio allungato più basso ma sempre coperto da tetto a una sola falda. Non si notano colonne, ma la facciata di questo vano più basso sembra tutta aperta: un rotolo sopra l architrave appare come una chiusura temporaneamente arrotolata, forse di tela o di vimini, mentre tre amorini davanti ad essa sono intenti a pigiare l uva in un tino; dietro di loro appare un torchio. I padiglioni laterali mostrano pure delle ampie aperture, da cui entrano o escono altri amorini carichi di cesti pieni di uva. I soliti alberi frondosi mostrano le loro cime al di sopra dei tetti della villa rustica. Nei mosaici dei vani 51 e 52, affacciati sul lato sud dello xystus, appaiono ville costiere, ma molto meno conservate; lo schema ripete quello del vano 29, con le ville marittime concentrate in alto e gli amorini pescatori in basso. Nella stanza 51, a destra del lato sud, rimangono solo resti di due padiglioni, uno circolare coperto a cupola e uno rettangolare con tetto a falde; resti di chiome mostrano che anche qui vi era la presenza di alberi dietro le strutture. La stanza 52, a sinistra sempre sul lato sud, presenta resti di un portico con muro di fondo dipinto a due colori come si era visto nei casi precedenti, ma senza che si possa dire 5

6 altro sulla struttura della villa, mentre rimane un amorino a cavallo di un delfino: tema che finora non era apparso nei mosaici della Villa (Carandini Ricci De Vos 1982: ). Per finire, ci soffermiamo brevemente sulle ville che appaiono nel mosaico della grande Caccia, soprattutto nella parte relativa al settore ambientato idealmente nell Africa Proconsolare, terra di grandi latifondi e di ville signorili, che vengono rappresentate nella fascia superiore, come inquadramento paesaggistico delle scene di cattura; si è anche pensato che si trattasse di ville marittime, ed in effetti la loro struttura ricalca quella degli edifici rappresentati nelle scene prima citate, con portici colonnati inquadrati da padiglioni rettangolari o circolari (Carandini Ricci De Vos 1982: 94, fig. 112). Le rappresentazioni architettoniche nei mosaici della Villa sono dunque di due tipi: il primo è la villa costiera munita di colonnato e in rapporto con le scene di amorini pescatori, oppure usata come sfondo di ambientazione per le scene di cattura degli animali in Africa Proconsolare; il secondo è la villa rustica in cui si svolgono le scene di vendemmia. Del primo tipo sono presenti diverse formulazioni, dal vano 29 nel braccio nord del peristilio, all ambulacro della Grande Caccia, al corridoio semianulare a sud della basilica, ai vani 51 e 52 a sud dello xystus; il secondo tipo, è rappresentato invece dal solo esempio nel vano 47, a nord del portico ovoidale. Ci si può chiedere anzitutto quale carattere rivestano tali rappresentazioni, ossia se siano da considerare realistiche o se rimandino ad una realtà idilliaca. Lo stesso problema è stato affrontato da T. Sarnowski riguardo a uno tra i temi figurativi più diffusi nel mosaico africano, le rappresentazioni architettoniche di edifici residenziali: sia le ville di campagna, che di solito sono associate a momenti della vita del latifondo, sia le ville costiere, che sono in genere associate a quadri idillici, in particolare ad amorini o a divinità dell acqua. È noto come le rappresentazioni sui mosaici africani di ville di campagna, tra IV e V secolo, riflettano l evoluzione architettonica di questa tipologia nelle province africane, anzi risultano la fonte più importante per ricostruirla, in mancanza di scavi che abbiano effettivamente avuto per oggetto tali edifici in Africa (Sarnowski 1978: ). La risposta è stata duplice: per quanto riguarda gli edifici residenziali dei latifondi, le rappresentazioni sui mosaici africani sono in genere considerate piuttosto realistiche, anche se in senso più tipologico che di una perfetta aderenza alla realtà, mentre per le ville costiere si pensa ad un più marcato influsso delle 6

7 rappresentazioni architettoniche alessandrine che, durante il I e II secolo hanno preparato il terreno per la nascita delle più realistiche scene di vita del latifondo in Africa (Sarnowski 1978: 93). La villa rappresentata sul mosaico di Henchir Toungar, datato al III secolo (Yacoub 1996: 190, fig. 166), viene messa in rapporto più con i modelli di ville costiere campane che con edifici realmente esistenti in Africa, anche per la presenza di analoghi impianti sul mosaico di El Alia di II-III secolo, che è ancora fortemente influenzato dalle scene nilotiche. Tuttavia tale villa appare non solo molto simile a quelle ville costiere rappresentate nel mosaico di Piazza Armerina, ma si può confrontare con la villa marittima rappresentata sul mosaico con amorini pescatori della Villa del Nilo di Leptis Magna, anch essa databile al III secolo (Guidi 1933). In definitiva, il carattere realistico dei mosaici africani farebbe pensare che ci si sia sempre ispirati ad architetture reali per questo tipo di rappresentazioni, più che continuare ad attingere a cartoni ellenistici che ormai, già nel III ma soprattutto nel IV secolo, non potevano avere più grande rilievo nella formazione delle iconografie musive africane. Tali considerazioni non possono che applicarsi anche ai mosaici di Piazza Armerina, che sono certamente da ricondurre ormai senza alcun dubbio a maestranze africane, e del resto il realismo delle iconografie è abbastanza chiaro nei mosaici di caccia, sia nella Piccola Caccia, con alberi tipicamente siciliani come il carrubo, sia nella Grande Caccia, dove la preoccupazione di ricreare un ambientazione realistica ha suggerito di variare le rappresentazioni architettoniche tra il settore africano, con le ville marittime o comunque dotate di colonnato, che trovano confronti nelle rappresentazioni di ville in mosaici africani, e il settore orientale dove l architettura rurale assume forme vicine alle case in mattoni crudi dell Egitto. Se però i tipi architettonici raffigurati sono da considerare attinti alla realtà tipologica delle architetture residenziali costiere, non occorre necessariamente pensare che tali ville fossero edifici realmente esistenti e per così dire copiati dalla realtà, soprattutto perché si collocano in gran parte in un contesto che non è realistico, immerso come è tra immagini di eroti pescatori o fanciulli che vendemmiano: piuttosto si può pensare a immagini simboliche, che trovano conforto in analoghe iconografie diffuse non solo in mosaico e pittura, ma anche in altre tipologie artistiche. 7

8 Penso anzitutto alle suppellettili metalliche, come il noto piatto di argento dorato appartenente al tesoro di Kaiseraugst, databile alla metà del IV secolo, con un medaglione a rilievo che rappresenta degli eroti pescatori, nella metà inferiore, mentre in alto è raffigurata con stile miniaturistico una serie di architetture monumentali che sembrano suggerire una villa costiera, ma costituita di vari padiglioni (Grassigli 2011: 149, fig. 135). Sembra che si voglia sottolineare con queste immagini l atmosfera di pace e serenità che si identifica con la villa costiera, atmosfera che sin dal I secolo a.c. è stata messa in relazione con l otium dei senatori romani nelle loro grandi ville del litorale campano (Sauron 1980). Visto poi che tali figurazioni, soprattutto nella villa di Piazza Armerina, tendono a collocarsi nei settori al limite esterno delle parti private della residenza, come a difendere gli spazi di otium del proprietario, tale interpretazione mi appare ancora più convincente. Vi è di più. Un mosaico recentemente scoperto ad Ammaedara in Tunisia, di III secolo, ha restituito una serie di rappresentazioni topografiche di santuari di Venere nel Mediterraneo, da Cipro alla Grecia, dalle isole occidentali del Mediterraneo a Creta: le rappresentazioni architettoniche di questi templi riprendono come immagini la tipologia della villa marittima come è stata evidenziata nei mosaici di Piazza Armerina, ossia con il colonnato frontale, gli alberi piantati nel cortile centrale, visibili dietro i muri, i padiglioni rettangolari o circolari che articolano le varie parti del complesso (Bejaoui 1997). Rispetto alla formulazione tardo antica si assiste ad un maggiore rispetto delle leggi della prospettiva classica, ma la tipologia è chiaramente quella della villa costiera. Questo dato consente di sottolineare ancora una volta la relazione complessa che esiste tra il concetto di otium in villa e la vita delle divinità, come se il paradiso in terra potesse essere raggiunto solo dal ceto privilegiato che passava i suoi giorni tra le mura dorate delle grandi ville residenziali tardo antiche. 8

9 BIBLIOGRAFIA - BEJAOUI, F. (1997): Îles et villes de la Méditerranée sur une mosaïque d'ammaedara (Haïdra en Tunisie), Comptes-Rendus de l Academie des Inscriptions, 141.3, pp CARANDINI, A, RICCI, A. e DE VOS, M. (1982): Filosofiana. La villa di Piazza Armerina, Palermo. - GAUCKLER, P. (1910): Inventaire des mosaiques de la Gaule et de l Afrique. II. Afrique proconsolaire (Tunisie), Paris. - GUIDI, G. (1933): La villa del Nilo, Africa Italiana 5, pp GENTILI, G.V. (1999): La villa romana di Piazza Armerina, Palazzo Erculio, I-III, Recanati. - GRASSIGLI, G.L. (2011): Splendidus in villam secessus, Vita quotidiana, cerimoniali e auto rappresentazione del dominus nell arte tardo antica, Napoli. - PICARD, G-CH. (1965) : La Carthage de Saint Augustin, Paris. - SARNOWSKI, T. (1978): Les representations de villas sur les mosaiques africaines tardives, Wroclaw. - SAURON, G. (1980): Templa Serena, Mélanges de l École Française de Rome. Antiquité, 92.1, pp YACOUB, M. (1996): Le Musée du Bardo, Tunis. 9

10 Fig. 1. Piazza Armerina, Villa del Casale. Mosaico con villa costiera dal vano 29. Fig. 2. Piazza Armerina, Villa del Casale. Mosaico con villa costiera 3 dal vano

11 Fig. 3. Piazza Armerina, Villa del Casale. Mosaico con villa rustica dal vano 47 presso lo xystus. 11

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica Progetti Igor Maglica monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano Dettaglio dell atrio centrale dell edificio della nuova stazione ferroviaria. fotografie Marco

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Traduzione La Strada Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Scopo del Gioco Ogni giocatore, impersona un Ricco Mercante ed è alla ricerca di Nuovi Mercati nelle crescenti cittadine che vi permetteranno

Dettagli

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le..

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le.. ROMA REPUBBLICANA: LE CASE DEI PLEBEI Mentre la popolazione di Roma cresceva, si costruivano case sempre più alte: le INSULAE. Erano grandi case, di diversi piani e ci abitavano quelli che potevano pagare

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

Bianco come opportunità. Ristrutturazione di un appartamento nel nuovo cuore di Roma

Bianco come opportunità. Ristrutturazione di un appartamento nel nuovo cuore di Roma BTA Bollettino Telematico dell'arte ISSN 1127-4883 Fondato nel 1994 Plurisettimanale Reg. Trib. di Roma n. 300/2000 dell'11 Luglio 2000 www.bta.it 14 Settembre 2011, n. 623 http://www.bta.it/txt/a0/06/bta00623.html

Dettagli

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI PREDAZZO PIANO REGOLATORE GENERALE D E L C O M U N E D I PREDAZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI Arch. Luca Eccheli Via Cavour,

Dettagli

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecnica a tratto o di solo contorno textures e trattamenti di campo chiaroscuro acquerello Alcuni suggerimenti utili.. Una corretta postura

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova Le origini del radicchio rosso di Treviso non sono del tutto note. Benché esistano testimonianze della

Dettagli

COME SCEGLIERE L ORIENTAMENTO DEGLI AMBIENTI

COME SCEGLIERE L ORIENTAMENTO DEGLI AMBIENTI COME SCEGLIERE L ORIENTAMENTO DEGLI AMBIENTI Sia che stiate progettando di costruirvi una casa passiva, o che cerchiate la migliore disposizione degli ambienti in una casa già esistente, per poter sfruttare

Dettagli

vedi descrizione in rosso vedi descrizione in nero

vedi descrizione in rosso vedi descrizione in nero La Mappa dei servizi Cos è questa mappa dei servizi e cosa ha di nuovo rispetto alle tante presentazioni delle diverse realtà del Comune che è possibile reperire in Internet? Essa è un insieme, di alcune

Dettagli

Ragionamento spaziale visivo e percezione

Ragionamento spaziale visivo e percezione 2 Ragionamento spaziale visivo e percezione Serie e analogie figurali! In alcune batterie di test psicoattitudinali sono ampiamente rappresentati i quesiti che propongono un elenco di figure: in alcuni

Dettagli

IL CONFINE TRA PUBBLICO E PRIVATO IL CONFINE TRA PUBBLICO E PRIVATO GLI ELEMENTI DI TRANSIZIONE MURI CIECHI PERIMETRALI

IL CONFINE TRA PUBBLICO E PRIVATO IL CONFINE TRA PUBBLICO E PRIVATO GLI ELEMENTI DI TRANSIZIONE MURI CIECHI PERIMETRALI GLI ELEMENTI DI TRANSIZIONE MURI CIECHI PERIMETRALI RECINZIONI AI MARGINI DEL CENTRO STORICO LADDOVE L EDIFICAZIONE A CORTINA COMPATTA LASCIA IL POSTO A QUELLA PUNTIFORME DELLE VILLE ISOLATE NEL GIARDINO,

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Orologio solare a trasparenza in Puglia Silvio Magnani

Orologio solare a trasparenza in Puglia Silvio Magnani Orologio solare a trasparenza in Puglia Silvio Magnani Una particolare categoria, non molto diffusa, di orologi solari è rappresentata dagli orologi a trasparenza. Alcuni esemplari di questi orologi si

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

STUDIO LEGALE PROF. AVV. ORESTE CAGNASSO E ASSOCIATI

STUDIO LEGALE PROF. AVV. ORESTE CAGNASSO E ASSOCIATI per e-mail: consob@consob.it Torino, 23 luglio 2010 CONSOB Divisione Studi Giuridici Via G. B. Martini, 3 00198 - Roma Documento di consultazione avente ad oggetto indicazioni e orientamenti per l applicazione

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa 1 E una rappresentazione in piano di una superficie, di un terreno o di un edificio. Equivale al concetto di pianta nel disegno tecnico (PO). Tutti i beni immobili vengono registrati al CATASTO, ufficio

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

ELABORATI FLORIO elenco correzioni con note e commento

ELABORATI FLORIO elenco correzioni con note e commento ELABORATI FLORIO elenco correzioni con note e commento 1: foto rilievo > la foto 1 con le case viste dal parco poteva essere utilizzata alla fine per inserire o i prospetti o la foto del modello della

Dettagli

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968. anno di realizzazione 1969-1970. tipo edificio multipiano 4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, 1968-1970 anno di progettazione 1968 anno di realizzazione 1969-1970 tipo edificio multipiano caratteristiche tecniche Struttura portante in cemento armato con solette in latero-cemento.

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Regolamento. Preparazione

Regolamento. Preparazione Obiettivo del Gioco Come porcellino, il tuo più grande desiderio è quello di costruire una casa forte e bella in cui trascorrere le lunghe sere d inverno. Per farlo, non ti serviranno gli strumenti da

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO DIVISIONE LAVORO, ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO I Cantieri di Lavoro, istituiti con L.R. 55/84, fin dall inizio indirizzati alle fasce più deboli del mercato del

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde

EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde CENTRO LA PIAZZA VERDE : GRAFO DEL REPERTORIO DEI PATTERN

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 Palazzo della Regione a Creta, Grecia 1. DESCRIZIONE DELL'EDIFICIO Tipologia Uffici amministrativi regionali

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI Capacità di un conduttore isolato Se trasferiamo una carica elettrica su di un conduttore isolato questa si distribuisce sulla superficie in modo che il conduttore sia

Dettagli

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI L.P. 5 SETTEMBRE 1991, N. 22 articolo 99, comma 1, lettera e bis) INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI (testo approvato con deliberazione della Giunta provinciale n.

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Laboratorio di Informatica di Base Archivi e Basi di Dati

Laboratorio di Informatica di Base Archivi e Basi di Dati Laboratorio di Informatica di Base Archivi e Basi di Dati Introduzione La memorizzazione dei dati è un aspetto molto importante dell informatica Oggi, mediante i computer, è possibile memorizzare e modificare

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e Pannello 1 I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e nelle vicinanze della strada basolata di età imperiale messa in luce negli anni 60 del secolo

Dettagli

Approfondimento B1.2 La teoria delle ombre 1

Approfondimento B1.2 La teoria delle ombre 1 Approfondimento B1.2 La teoria delle ombre 1 Galleria fotografica: la teoria delle ombre si comprende con l osservazione diretta 1. Camminando sotto il portico più lungo del mondo (Portico di San Luca

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

La Cité Industrielle di Tony Garnier

La Cité Industrielle di Tony Garnier Prof. Paolo Fusero corso di Fondamenti di urbanistica Facoltà di Architettura Università degli Studi G. D Annunzio - Pescara Modelli 6: città industriale La Cité Industrielle di Tony Garnier Riferimenti

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Concorso, 2 classificato Perugia 2001 Massimo e Gabriella Carmassi con Paolo Vinti Il nostro progetto si propone

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

Descrizione attività

Descrizione attività Descrizione attività Associazione complessa Nelle attività di associazione complessa le celle possono essere in quantità differente nelle due griglie per stabilire vari tipi di corrispondenza: biunivoca,

Dettagli

CONSULENZA ON-LINE. Sezione: CONSULENZA ON-LINE GRATUITA POSIZIONARE LA TV POSIZIONARE LA TV - 1 - www.annaaltiniarchitetto.it

CONSULENZA ON-LINE. Sezione: CONSULENZA ON-LINE GRATUITA POSIZIONARE LA TV POSIZIONARE LA TV - 1 - www.annaaltiniarchitetto.it - 1 - - 2 - QUESITO DELLA COMMITTENZA Gentile architetto, ho da poco comprato un divano nuovo in pelle bordo e data la dimensione un po grossa ho dovuto cambiare la disposizione dei mobili in soggiorno

Dettagli

Regole di gioco Roulette Mobile

Regole di gioco Roulette Mobile Regole di gioco Roulette Mobile European Classic Roulette European Premium Roulette European VIP Roulette Regole di gioco European Classic Roulette Il gioco si svolge esclusivamente nella modalità a solitario,

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti Contenuto: 44 Carte percorso, 27 Carte azione, 28 Carte oro, 7 Cercatori d oro, 4 Sabotatori. Idea del gioco I

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

ROMA Piazza della Croce Rossa, 3

ROMA Piazza della Croce Rossa, 3 ROMA Piazza della Croce Rossa, 3 OVERVIEW ROMA Piazza della Croce Rossa, 3 CENNI STORICI L edificio riveste un importanza notevole non solo perché si tratta di uno dei più noti villini del tipo umbertino

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E D INTERNAZIONALI DIREZIONE GENERLAE DELLEA PESCA MARITTIMA E DELL ACQUACOLTURA Roma, 22 novembre 2011 Al

Dettagli

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso.

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. REGOLAMENTO FAENTINO LE PEDINE Sono 144 così divise: Fiori x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Stagioni x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Dall 1 al 9 x 4 Scritti (detti anche caratteri) Dall 1 al 9 x 4 Canne (detti

Dettagli

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i nostri sensi sono circondati da un affetto quotidiano.

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

I materiali estratti e lavorati da Toscana Pietra sono pietre arenarie, calcaree e altre tipiche della

I materiali estratti e lavorati da Toscana Pietra sono pietre arenarie, calcaree e altre tipiche della profilo aziendale i la storia La storia di Toscana Pietra inizia nel 1969 quando dopo anni di esperienza nell estrazione di pietra arenaria e calcarea, il signor Urbano Sercecchi fondò un azienda in grado

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

CESENATICO biblio Fig. 1 L aspetto esterno della biblioteca di Cesenatico è quello di una architettura che unisce stilemi classici ad un impianto razionalista dei primi del secolo. L edificio affaccia

Dettagli

L effetto della corrente sullo stato del mare

L effetto della corrente sullo stato del mare L effetto della corrente sullo stato del mare La presenza della corrente influenza la navigazione in molteplici aspetti diversi: da quelli più evidenti come la modifica nella velocità e rotta rispetto

Dettagli

DUE SORELLE. Cutter Italiano adibito al trasporto di marmo e vino nel periodo 1920-1960. Marina di campo - Isola d Elba - ITALIA

DUE SORELLE. Cutter Italiano adibito al trasporto di marmo e vino nel periodo 1920-1960. Marina di campo - Isola d Elba - ITALIA DUE SORELLE Cutter Italiano adibito al trasporto di marmo e vino nel periodo 1920-1960 Marina di campo - Isola d Elba - ITALIA Costruttore: Cantieri navali CELLI di Viareggio Proprietario: MATTERA GABRIELLO

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DELLA SICILIA La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina (Enna)

ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DELLA SICILIA La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina (Enna) SCUBlMONDO 5 - GEOGRAlA ALLA SCOPERTA DELLE MERAIGLIE DELLA SICILIA La illa Romana del Casale di Piazza Armerina (Enna) In tutte le regioni italiane ci sono tesori d arte importantissimi. Nel cuore della

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Qualità e creatività made in Italy. La libertà di giocare all aria aperta. Un valore che cresce. Giochi sicuri. Genitori sereni. Cubic Toy.

Qualità e creatività made in Italy. La libertà di giocare all aria aperta. Un valore che cresce. Giochi sicuri. Genitori sereni. Cubic Toy. C U B I C T O Y c a t a l o g o Qualità e creatività made in Italy Una continua evoluzione all insegna della creatività, della qualità e della serietà al fine di sviluppare giochi sempre più sicuri e capaci

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001. http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001. http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari. Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. CHI SONO I NAVIGATORI E QUANTE CATEGORIE NE ESISTONO. I TIPI DI BARCHE: dimensioni, caratteristiche e attrezzatura. LE ATTIVITA DI BORDO: navigazione,

Dettagli

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA ALESSIO Team Firestorm MICHELE AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA Quest anno il nome del robot è Rhynobot a causa del prolungamento frontale che ricorda il corno di un rinoceronte. Capitolo 1: Missioni scelte

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

Regolamento nazionale

Regolamento nazionale Regolamento nazionale (Per capire meglio tra virgolette la nota da che regolamento è tratta la regola, dove non ci sono virgolette la regola è presente sia nel Faentino che nel Ravennate.) LE PEDINE Sono

Dettagli

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi: La Camera dei deputati è stata tra le prime istituzioni italiane a realizzare, nella seconda metà degli anni novanta, una versione del proprio sito che, riferita ai tempi, poteva definirsi accessibile.

Dettagli

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2 UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2 E POSTO AUTO SCOPERTO SITO IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int.1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Obiettivo del gioco. Contenuto del gioco: Dedico questo gioco alle mie sorelle Ilona, Kasia e Mariola. Adam Kałuża

Obiettivo del gioco. Contenuto del gioco: Dedico questo gioco alle mie sorelle Ilona, Kasia e Mariola. Adam Kałuża autore: Adam Kałuża IlLustrazioni: Piotr Socha i s t r u z i o n i un gioco per 2-4 giocatori Durata di una partita circa 30 minuti Dai 7 anni in su Contenuto del gioco: tabellone 120 tessere granchio

Dettagli

Appartamenti in Avenue Montaigne, Paris

Appartamenti in Avenue Montaigne, Paris Appartamenti in Avenue Montaigne, Paris LOCATION: AVENUE MONTAIGNE L immobile, sito a Parigi in Avenue Montaigne, rientra nell 8 arrondissement, in una zona centrale, ben servita e molto prestigiosa della

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Pubblichiamo l analisi di confronto degli infortuni dei giocatori delle squadre

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli