Atene V secolo a.c. : I sofisti e Socrate, la svolta umanistica nella storia della filosofia.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Atene V secolo a.c. : I sofisti e Socrate, la svolta umanistica nella storia della filosofia."

Transcript

1 Atene V secolo a.c. : I sofisti e Socrate, la svolta umanistica nella storia della filosofia. Contesto storico: Guerre greco-persiane : 490 a.c. Battaglia di Maratona a.c. Battaglia di Salamina I Greci sconfiggono i Persiani (secondo lo storico greco Erodoto è la vittoria della libertà sul dispotismo: i Greci sono cittadini, combattono per se stessi, i Persiani sono sudditi, combattono per il sovrano) Il merito della vittoria è soprattutto di Atene (e della sua supremazia sul mare). Dopo le guerre persiane Atene assume un ruolo egemonico in Grecia: attua una politica di potenza voluta soprattutto dalla parte popolare (mercanti, artigiani, armatori, marinai), e costituisce la Lega di Delo (è un alleanza tra le città greche, finalizzata a costruire e mantenere una grande flotta per continuare la guerra contro l impero persiano). Atene però assume il comando della Lega e attraverso di essa esercita l egemonia su tutte le città alleate. Intanto ad Atene si afferma la democrazia: riforma di Clistene, età di Pericle (dal 460 al 430): tutti i poteri sono conferiti all assemblea dei cittadini. Nell età di Pericle Atene si afferma anche come centro di un grandioso sviluppo artistico e culturale (costruzione del Partenone ecc.) e come capitale della filosofia. Guerra del Peloponneso: determinata dallo scontro tra Atene e Sparta, coinvolge anche le altre città greche e lacera il mondo greco dal 431 al 404; dopo alterne vicende si conclude con la sconfitta di Atene. Nella città c è una crisi interna, che porta al potere (per due anni) i Trenta tiranni, rappresentanti del partito oligarchico che godono dell appoggio dei vincitori spartani. Ma il clima di terrore e di vendette politiche instaurato dai Trenta suscita una reazione popolare che porta alla restaurazione della democrazia. Da qui nasce l insofferenza per le novità culturali di cui sono protagonisti i maestri della parola come i sofisti e Socrate. In questo quadro si inseriscono la condanna all esilio del sofista Protagora e la condanna a morte di Socrate Ad Atene, nel V secolo, avviene la Svolta umanistica della filosofia: Vengono accantonate le indagini sull arché e sulla natura (giunte ad un punto morto). La ricerca si sposta sull uomo (morale, politica, religione, conoscenza, retorica ecc.) Questa svolta è realizzata dai Sofisti. Sofisti (= sapienti, professionisti del sapere, che insegnano il sapere a pagamento). L attività dei sofisti è legata alla democrazia: poiché il centro della vita politica è l assemblea, per avere un ruolo politicamente attivo bisogna essere abili oratori (in precedenza bastava la nascita o la ricchezza): occorre saper parlare disinvoltamente in pubblico, catturare l attenzione dei partecipanti alle assemblee, influenzarne le decisioni (per esempio l approvazione di una legge, il voto per un candidato, le decisioni dei giurati nei processi ). Così ad Atene fa la sua comparsa una nuova professione, quella dei maestri di retorica. La esercitano a pagamento uomini colti, spesso provenienti da altre città, e perciò esclusi, in quanto non cittadini, dalla partecipazione alla vita pubblica; nasce così un nuovo tipo di insegnamento rivolto a tutti coloro che possono pagare (i discepoli dei sofisti sono i giovani delle famiglie più ricche e prestigiose). I Sofisti insegnano la retorica (arte della persuasione) e la dialettica (arte della discussione e della confutazione); tuttavia è inevitabile che, insegnando queste tecniche, affrontino anche i contenuti dei discorsi, che verteranno su argomenti umani : la giustizia e le leggi, il bene pubblico, la religione, la conoscenza e la verità, l educazione ecc. I sofisti non costituiscono una Scuola (sono in concorrenza fra di loro, accentuano le differenze), tuttavia emergono alcuni caratteri comuni: 1) atteggiamento relativistico, è legato alla retorica (poiché non è esiste una verità oggettiva, grazie alla retorica può essere affermata e portata al successo qualsiasi verità soggettiva) 1

2 2) critica razionalista ai miti e alle credenze della tradizione. 3) superamento del nazionalismo, riconoscimento della molteplicità delle culture, tendenziale cosmopolitismo Maggiori sofisti : Protagora di Abdera, Gorgia di Lentini, Prodico di Ceo, Ippia di Elide, Antifonte: Sono stranieri ad Atene. I Sofisti hanno avuto una cattiva reputazione nella storia della filosofia (sofistico è diventato sinonimo di capzioso, ingannevole) : già alla fine del V secolo, dopo la Guerra del Peloponneso, furono accusati della crisi di Atene, e furono espulsi dalla città, le loro opere furono distrutte (per cui anche riguardo alle opere dei sofisti abbiamo una conoscenza frammentaria e indiretta). Sono noti soprattutto attraverso i libri di Platone, avversario dei Sofisti (il quale pertanto li presentava sotto una luce piuttosto negativa). Oggi si tende a rivalutare il pensiero dei Sofisti, sia perché si riconosce loro il merito di aver attuato la svolta umanistica nella storia della filosofia e di aver affrontato nuovi temi di grande rilevanza, ignorati dai Presocratici; sia perché alcune tesi dei Sofisti sono riprese e condivise da alcune correnti della filosofia contemporanea. PROTAGORA DI ABDERA ( a.c.) Nato ad Abdera, viaggiò per molte città greche e visse a lungo ad Atene, dove trovò il successo e diventò perfino consigliere di Pericle. Ma dopo la morte di Pericle, e in conseguenza del declino di Atene durante la guerra del Peloponneso, nel 411 fu esiliato da Atene per empietà. Delle sue opere restano pochi frammenti, però abbiamo ampie testimonianze sul suo pensiero, soprattutto da parte di Platone (uno dei dialoghi di Platone è intitolato Protagora ). Scrisse le ANTILOGIE = discorsi contrapposti : in quest opera presentava, riguardo a diversi argomenti, due tesi contrapposte: lo scopo di quest opera non era quindi la ricerca e l esposizione della verità, ma l esposizione delle tecniche con cui qualsiasi tesi (vera o falsa che sia) può essere difesa e argomentata. La verità viene quindi relativizzata. E infatti uno dei frammenti rimastoci riporta la tesi centrale del pensiero di Protagora: L uomo è misura di tutte le cose, di quelle che sono per ciò che sono e di quelle che non sono per ciò che non sono. Altri frammenti ci permettono di capire che Protagora identifica la conoscenza con l esperienza: siccome nella percezione sensibile è vero ciò che viene percepito soggettivamente (se un cibo è percepito come dolce, è dolce, se lo stesso cibo è percepito da un altro come amaro, è amaro; non ha senso dire che uno dei due ha una percezione vera e l altro falsa), allora l esperienza individuale è il metro con cui giudicare le cose. Conseguenze: 1) RELATIVISMO = non esiste una verità oggettiva, tutte le opinioni sono soggettive ed equivalenti (ciò che conta è l efficacia del discorso > retorica), anche i costumi, le leggi, le credenze sono relativi. 2) Non si può dire nulla di ciò di cui non si può fare esperienza: degli dei non è possibile accertare né se esistono né di che natura sono (AGNOSTICISMO) Nella pratica, nelle decisioni politiche collettive, come scegliere in assenza di verità? Il criterio è l UTILITA, l UTILE della POLIS, definito dalla maggioranza dei cittadini. La funzione del sofista è rendere più forte l argomento più debole : attraverso il linguaggio, la retorica, indirizzare i cittadini verso le scelte più utili, favorendo l unità e la formazione delle maggioranze necessarie per assumere decisioni collettive; la funzione del sofista viene paragonata a quella del medico, perché il sofista usa il linguaggio per procurare vantaggi alla polis, come il medico usa le medicine per la salute dei suoi pazienti. PROBLEMA: anche sull UTILITA possono esistere opinioni diverse; in base a quale criterio l opinione del sofista viene considerata migliore, più vantaggiosa? Il problema della verità oggettiva si ripropone. 2

3 GORGIA DI LEONTINI ( ca a.c.) Nato a Lentini Insegnante e retore in varie città della Grecia Opera Sul non essere (o Sulla natura): nega le tesi eleatiche con la dimostrazione per assurdo 1. L essere non è (= il nulla esiste) i filosofi che hanno indagato l essere sono giunti a tesi contraddittorie (p.e. Parmenide dice che è finito, Melisso che è infinito, Parmenide che è immobile e immutabile, Eraclito che tutto si muove e muta ma siccome l essere non può essere insieme finito e infinito, immobile e mobile ecc, allora l essere non esiste. 2. Se l essere fosse, non sarebbe conoscibile né pensabile = non esiste corrispondenza tra pensiero ed essere, infatti ci sono pensati non esistenti (come l uomo che vola), allora il non-essere è pensabile, quindi l essere è non-pensabile, cioè inconoscibile. 3. Se l essere fosse conoscibile, non sarebbe comunicabile = la parola è in noi, non può comunicare l oggetto che è esterno a noi. La parola è diversa dalla cosa, dunque il linguaggio non esprime l essere. Il fine di queste tesi non è proporre una nuova ontologia o una nuova filosofia della natura, ma dimostrare che tutte le filosofie precedenti sono inconsistenti, prive di senso, e che non può esistere rapporto tra il pensiero, il linguaggio e la realtà. Allora il linguaggio è indipendente dalle cose, quindi non esprime la verità delle cose, ma proprio per questo può essere usato per convincere di qualsiasi tesi. Gorgia ha scritto anche il discorso Elogio di Elena : I. Gorgia rovescia la tesi tradizionale secondo cui Elena era colpevole della guerra di Troia; egli sostiene che Elena non può essere considerata responsabile perché è stata trascinata da forze superiori alla sua volontà: gli dèi, la forza persuasiva e irresistibile delle parole di Paride, il sentimento d amore. II. Gorgia vuole soprattutto mettere in evidenza la forza persuasiva del discorso, sia di quello di Paride, sia del proprio, capace di ribaltare il giudizio comune su Elena. Nella retorica la parola convince non perché portatrice di verità, ma perché suscita emozioni e passioni. Gorgia scopre anche l autonomia dell arte e il valore positivo della finzione poetica; infatti afferma: chi si lascia ingannare è migliore di chi non si lascia ingannare ; con ciò egli intende dire che per godere pienamente dell arte occorre accettare, come fosse vera, la realtà fittizia e illusoria creata da essa. Altri temi dei Sofisti: Nomos e Physis. Dal confronto tra leggi credenze e istituzioni di diversi popoli emerge la distinzione tra Legge Convenzionale (Nomos) e Legge di Natura (Physis): questa distinzione è stata posta ed è stata meditata da alcuni sofisti minori: Ippia, Antifonte, Trasimaco, Callicle. La legge di natura è valida in senso universale e assoluto, perché la natura è la stessa per tutti gli esseri umani, quindi la legge di natura è superiore al Nomos, cioè alle leggi convenzionali, decise dagli uomini, e valide solo per i luoghi i tempi e le persone che hanno stabilito la convenzione. Da questa distinzione possono però derivare due conseguenze molto diverse: A) tutti gli uomini sono accomunati dalla legge di natura (Ippia dice che tutti gli uomini sono parenti, familiari e concittadini per natura), mentre le differenze di lingua, di religione, di leggi ecc. sono convenzionali, e sono frutto di pregiudizi e di decisioni arbitrarie. L esito di questa concezione è il cosmopolitismo, l eguaglianza tra tutti gli esseri umani. B) Poiché è legge di natura che ogni uomo soddisfi i propri desideri e bisogni a suo piacimento, è inevitabile ed è naturale che sorgano conflitti tra gli uomini e che i più forti impongano la loro volontà ai più deboli: insomma, la legge di natura è la legge del più forte, e le diseguaglianze hanno origine dalla natura. Secondo Trasimaco ciò che viene definito giusto non è una pacifica convenzione ammessa da tutte le parti sociali, ma è l utile del più forte, è cioè un insieme di norme e di valori imposti a tutti dalle classi dominanti, perché utili alla conservazione del potere e dei privilegi. Anche Callicle pensa che sia legge di natura la differenza tra uomini forti e uomini deboli, e che sia giusto, secondo natura, il dominio dei primi sui secondi, ma ritiene che i valori e le norme (Nomos) siano stati inventati dai deboli come arma di difesa, per tenere a freno le ambizioni dei forti e per non esserne soggiogati. 3

4 LETTURE: Protagora e il mito sulla virtù politica Nel Protagora di Platone viene rappresentato l incontro tra il sofista Protagora e Socrate, in una cornice vivace e festosa di dibattito, con larga partecipazione di pubblico. Il personaggio Protagora si esibisce in un lungo discorso per rispondere a una domanda di Socrate che va a toccare i fondamenti della democrazia: perché gli ateniesi sulle questioni di carattere tecnico prendono in considerazione solo il parere degli esperti, mentre sulle questioni di interesse comune lasciano che chiunque possa prendere la parola in Assemblea? Credono che questa capacità sia insegnabile a tutti? Il mito con cui Protagora risponde è una rielaborazione molto mirata di una storia tradizionale: il titano Prometeo (il cui nome significa «colui che riflette in anticipo») ruba il fuoco agli dèi per correggere l errore di suo fratello Epimeteo (il cui nome significa «colui che riflette dopo»), che ha distribuito mezzi di difesa a tutti gli animali, lasciandone privo l uomo; con il fuoco e le tecniche che ne derivano, gli uomini riescono a difendersi dalle belve, ma entrano anche in conflitto con gli altri, rischiando la reciproca distruzione. La versione di Protagora aggiunge un epilogo che contiene un argomento a favore della democrazia: gli uomini ricevono allora da Zeus, la virtù politica; un dono così necessario alla sopravvivenza sociale dell uomo da venir distribuito senza distinzioni a ogni individuo. Protagora sostiene dunque, attraverso il mito, che il diritto di parlare in assemblea è fondato su una capacità che appartiene all uomo e che consente a ciascuno di contribuire con il suo giudizio al bene comune. Aggiunge poi che la disposizione iniziale viene coltivata dall educazione perché diventi vera virtù politica, cosicché essa è il risultato congiunto di natura e insegnamento. Non sappiamo quanto la rappresentazione platonica corrisponda a una dottrina o a un discorso effettivamente sostenuti da Protagora, ma i suoi contenuti dovevano essere verosimilmente attribuibili al sofista. Vi era un tempo in cui esistevano gli dèi, ma non ancora razze mortali. Quando anche per queste giunse il tempo destinato alla generazione, gli dèi le plasmarono all interno della terra, mescolando terra, fuoco e gli elementi che si combinano col fuoco e con la terra. Immediatamente prima di portarle alla luce, incaricarono Prometeo ed Epimeteo di ordinarle e di distribuire ad ognuna le possibilità confacenti. Epimeteo pregò Prometeo di lasciargli il compito della distribuzione. «Dopo che avrò distribuito, disse, tu verrai a controllare.» Ottenuto il suo consenso, si mise all opera. Nella distribuzione assegnò ad alcuni la forza senza la velocità; ad altri più deboli assegnò la velocità; dotò alcuni di mezzi di difesa e di offesa; per altri, che aveva provvisti di natura inerme, escogitò qualche altra possibilità di conservazione. Agli animali che foggiava piccoli concedeva ali per la fuga o un abitazione sotterranea; a quelli che faceva grandi di corpo, dava modo di conservarsi con la loro grandezza. Così distribuì le altre doti in modo che si compensassero. Escogitandole, aveva la precauzione che nessuna razza si estinguesse. Distribuisce cibi e stabilisce l equilibrio tra predatori e prede... Dopo che le ebbe dotate in modo che sfuggissero alla distruzione reciproca, elaborò espedienti di difesa contro le intemperie del cielo: rivestì le razze di fitto pelame e di dure pelli, sufficienti a proteggere dall inverno, ma capaci anche di difendere dai calori estivi, e fece in modo che questi rivestimenti costituissero, quando andavano a dormire, coperte proprie e naturali. E calzò alcune di zoccoli, altre di pelli spesse e senza sangue. In seguito fornì ad ogni specie cibi diversi: ad alcune l erba della terra, ad altre i frutti degli alberi, ad altre ancora le radici. E ve ne sono altre alle quali diede come cibo la carne di altri animali; a queste egli assegnò scarsa prolificità, alle loro prede, invece, grande prolificità, procurando così la conservazione della specie. Ma Epimeteo, che non era un gran sapiente, non si accorse di aver consumato le possibilità in favore degli animali senza ragione: il genere umano rimaneva ancora privo di ordine ed egli non sapeva che fare. Mentre era in difficoltà sopraggiunse Prometeo per esaminare la distribuzione e vide che gli altri animali erano forniti di ogni cosa in giusta proporzione, mentre l uomo era nudo, scalzo, senza coperte e inerme. Ormai era imminente il giorno destinato in cui anche l uomo doveva uscire dalla terra alla luce. Preso dalla difficoltà di trovare una via di salvezza per l uomo, Prometeo rubò l abilità tecnica di Efesto e di Atena insieme col fuoco (perché acquisire o impiegare questa tecnica senza il fuoco era impossibile) e ne fece dono all uomo. Con essa l uomo ottenne la sapienza per la vita, ma non la sapienza politica. Questa si trovava presso Zeus e a Prometeo non era concesso di penetrare nell Acropoli, abitazione di Zeus; inoltre le guardie di Zeus lo intimorivano. Si introdusse invece di nascosto nell officina comune di Atena ed Efesto, ove essi lavoravano e insieme, rubò la tecnica di usare il fuoco, propria di Efesto, e l altra, propria di Atena, e ne fece dono all uomo. Da Prometeo quindi provenne all uomo la risorsa necessaria per vivere; ma in seguito, a quel che si dice, a causa di Epimeteo, egli dovette scontare la pena del suo furto. Divenuto partecipe di una condizione divina, l uomo fu, in primo luogo, a causa della sua parentela con la divinità, il solo tra gli animali a credere negli dèi e ad innalzare 4

5 ad essi altari e statue; in secondo luogo, egli articolò ben presto con tecnica voce e parole, e inventò abitazioni, vesti, calzature, coperte e gli alimenti che nascono dalla terra. Pur essendo così forniti, in principio gli uomini vivevano dispersi e non esistevano città; perivano quindi uccisi dalle fiere, dato che erano in tutto più deboli di esse: la tecnica artigianale bastava per aiutarli a procacciarsi il cibo, ma era insufficiente nella lotta contro le fiere, perché essi non possedevano ancora la tecnica politica, di cui è pane la tecnica di guerra. Cercavano allora di riunirsi e di salvarsi fondando città; ma quando si erano riuniti, commettevano ingiustizie reciproche in quanto non possedevano la tecnica politica, sicché nuovamente si disperdevano e perivano. Zeus, temendo l estinzione totale della nostra specie, inviò Ermes a portare agli uomini il rispetto e la giustizia, affinché costituissero l ordine della città e fossero vincoli di solidarietà e di amicizia. Ermes chiese a Zeus in che modo dovesse dare la giustizia e il rispetto agli uomini: «Devo distribuirli come le altre tecniche? Queste sono distribuite in modo che un solo medico, per esempio, basta per molti profani; allo stesso modo gli altri artigiani. La giustizia e il rispetto devo stabilirli in questo modo tra gli uomini o devo distribuirli a tutti?». «A tutti, rispose Zeus, e tutti ne partecipino: non esisterebbero città, se, come avviene per le altre tecniche, soltanto pochi ne partecipassero. E stabilisci in mio nome una legge per la quale chi non può partecipare di rispetto e giustizia sia ucciso come peste della città». Per questo, Socrate, gli Ateniesi, come gli altri uomini, quando si discute sulla virtù costruttrice o su qualche altra tecnica artigianale, credono che sia compito di pochi dare consigli, e se qualcuno, estraneo a questi, si mette a darne, non lo tollerano, come tu dici, e a ragione, dico io. Quando invece si riuniscono a consiglio sulla virtù politica, che deve procedere interamente secondo giustizia e saggezza, è naturale che ammettano a parlare chiunque, poiché è proprio di ognuno partecipare di questa virtù; altrimenti non esisterebbero città. Questa, Socrate, è la causa del fatto. [ ] Platone, Protagora, in Dialoghi filosofici, vol. I, a cura di G. Cambiano, Torino, Utet, 1987, 320c-323a SOCRATE (Atene a.c.) Figlio di uno scultore e di una levatrice In giovinezza partecipa valorosamente a diverse battaglie, assume una carica pubblica nel 406, ma si astiene dalla vita politica e non fa parte né del partito democratico né di quello oligarchico, tuttavia la sua cerchia di amici e discepoli è composta soprattutto da aristocratici ed egli stesso esprime critiche alla democrazia ateniese. Vive insegnando ai giovani (senza farsi pagare, a differenza dei sofisti) e dialogando con i concittadini. Nel 399 viene denunciato per empietà e corruzione dei giovani; perciò subisce un processo e la condanna a morte. La Apologia di Socrate, scritta dal suo discepolo Platone, è la trascrizione (presumibilmente fedele) dei discorsi fatti da Socrate durante il processo a suo carico. Socrate non ha scritto nulla, il suo insegnamento è solo orale, ed è basato sul dialogo. Si pone quindi il problema della conoscenza del pensiero e dell insegnamento autentico di Socrate; alcuni studiosi arrivano a dire che non è possibile conoscere il vero pensiero di Socrate. Noi seguiamo piuttosto altri storici della filosofia (p.e. Giovanni Reale e Franco Trabattoni) che ritengono invece che sia possibile ricostruire il pensiero autentico e originale di Socrate a a partire da una analisi critica e comparata delle fonti e delle testimonianze antiche. Principali testimonianze su Socrate: Aristofane commediografo: ritratto caricaturale in Le Nuvole = Socrate viene presentato come un naturalista ateo e sofista che mina le tradizioni e l autorità dei padri. Questa testimonianza non è per niente attendibile, perché propone un Socrate troppo diverso da quello presentato dalle altre fonti; Aristofane ha messo in scena un Socrate che rappresenta genericamente l idea che gli Ateniesi incolti si facevano dei filosofi. Senofonte storico discepolo di S. = ha scitto un altra Apologia di Socrate e i Detti memorabili di Socrate; queste due opere offrono una testimonianza attendibile sulla vita e l integrità morale di S., ma il ritratto filosofico è sfocato, a parte le informazioni sulla teologia socratica. Platone filosofo discepolo di S. = Socrate è il protagonista di quasi tutti i suoi Dialoghi: però molte delle idee che vengono espresse dal personaggio Socrate nei dialoghi platonici della maturità e della vecchiaia sono da 5

6 attribuire a Platone e non a Socrate. E possibile stabilire che il Socrate autentico è molto vicino al personaggio Socrate dei dialoghi giovanili di Platone. Aristotele filosofo discepolo di Platone = non ha conosciuto Socrate, ne ha una conoscenza indiretta, però è molto importante perché ci informa sulle differenze tra il pensiero di Socrate e quello di Platone (e quindi ci permette di distinguere, nei dialoghi platonici, le idee che effettivamente risalgono all insegnamento di Socrate e quelle che invece, pur essendo attribuite al personaggio Socrate, sono frutto del pensiero di Platone. SOCRATE E I SOFISTI Hanno in comune: la svolta umanistica, l atteggiamento spregiudicato e razionalista nei confronti dei miti e della tradizione, l abilità dialettica, Differenze: Socrate non condivide il relativismo, rifiuta la retorica, crede nella verità come punto d arrivo di una ricerca continua ( e non si fa pagare). METODO DI SOCRATE: nei dialoghi con i suoi concittadini Socrate segue sempre un metodo costituito da queste tappe IRONIA = Socrate si mette all ascolto degli esperti, finge di credere al loro sapere superiore e di dichiara di voler imparare da essi; solitamente egli chiede di definire e spiegare una virtù di cui essi dovrebbero essere esperti (p.e. la giustizia a un giudice, la santità a un sacerdote, il coraggio a un soldato ecc.) CONFUTAZIONE = Socrate smaschera gli esperti, li fa cadere in contraddizione, oppure mostra l inconsistenza delle loro risposte. AMMISSIONE DELL IGNORANZA (o fuga), ABBANDONO DELLE IDEE FALSE: il fatto di aver riconosciuto che le definizioni e spiegazioni date sono sbagliate o insufficienti costituisce già un avvicinamento alla verità, ma soprattutto chi riconosce la propria ignoranza si mette nella disposizione giusta per ricercare e scoprire la verità. MAIEUTICA (arte dell Ostetrica) = Socrate si dichiara ignorante, quindi non dà risposte, non propone proprie definizioni, ma trae fuori la verità che ogni uomo ha dentro di sé, sollecitandolo con domande e obiezioni. Egli chiede CHE COS E? e non vuole un esempio, ma il valore in generale, p.e. che cos è la giustizia?, ciò che rende giuste tutte le azioni giuste? La ricerca è aperta (= Socrate non vuole dimostrare una tesi precostituita, vuole scoprire una verità ancora sconosciuta), e spesso rimane incompiuta. L ORIGINE E LA FINALITA DELL INSEGNAMENTO SOCRATICO Nell Apologia Socrate spiega in questi termini l inizio della sua attività di filosofo pubblico : «Un nostro concittadino aveva interrogato l oracolo di Delfi su quale fosse il più sapiente degli Ateniesi, e l oracolo aveva risposto: il più sapiente è Socrate. Allora io, che mi ritenevo tutt altro che sapiente, pensando di poter smentire l oracolo, cominciai a interrogare i miei concittadini per trovare qualcuno più sapiente di me... prima interrogai i politici, poi i poeti e gli artisti, poi gli artigiani... ma con mio grande stupore mi resi conto che nessuno di questi era veramente sapiente: tutti costoro presumevano di avere una grande sapienza, ma quando venivano interrogati si contraddicevano, oppure non sapevano spiegare quello che dicevano o facevano. Insomma mi resi conto che anche loro, come me, non erano affatto sapienti; io tuttavia me ne rendevo conto, mentre essi erano pieni di presunzione e di superbia. Alla fine interpretai così il responso dell oracolo di Delfi: l oracolo aveva voluto dire che solo la divinità è veramente sapiente, e che rispetto alla sapienza divina la sapienza umana è nulla, tanto che il più sapiente degli uomini è colui che riconosce e ammette la propria ignoranza.» Socrate aggiunge che questa sua indagine gli aveva procurato molti nemici, anche perché i giovani avevano cominciato ad accompagnarlo, per vedere come smascherava i suoi interlocutori, come smontava le loro certezze e la loro presunzione, e avevano anche cominciato a imitarlo. Questo racconto ci rivela con grande verosimiglianza il comportamento importuno e irriverente di Socrate e la prevedibile reazione di fastidio o addirittura di odio di molti dei suoi concittadini. Cosa significa questo racconto? Socrate è convinto che la verità esista e che essa sia conosciuta perfettamente solo dalla divinità; rispetto alla sapienza divina ogni uomo è ignorante. 6

7 Tuttavia l uomo ha bisogno di conoscere la verità, di avvicinarsi ad essa, almeno riguardo al problema della vita umana e delle scelte che essa impone (che cosa è bene e cosa è male per l uomo? che cosa è giusto e ingiusto? ecc. ecc.). Per conoscere la verità bisogna cercarla, ma per cercarla bisogna prima di tutto riconoscere la propria ignoranza, e quindi riconoscere e abbandonare tutti i pregiudizi, tutte le convinzioni false accettate solo per conformismo o per convenienza. Socrate però non si accontenta di riconoscere la propria ignoranza e di ricercare privatamente la conoscenza della verità; egli cerca di coinvolgere anche i suoi concittadini sollecitandoli prima di tutto a esaminare se stessi, le proprie idee e credenze. Questo avviene perché Socrate, come tutti i Greci dell antichità, ha un forte senso di appartenenza alla Polis, non si sente un individuo isolato, ma un membro della cittadinanza. Inoltre i problemi che interessano Socrate (l essenza dell uomo, i valori della vita umana) hanno una grandissima incidenza sulla politica, cioè sulla vita della comunità: quindi gli Ateniesi sono sollecitati da Socrate a cercare la verità su questi problemi perché la politica (=la vita della comunità) ateniese diventi più ordinata, più sana. Socrate è convinto, provocando i suoi concittadini, spingendoli a riflettere, a ragionare, a correggersi, di far del bene a loro e a tutta la città; inoltre è convinto di dover agire così perché la divinità stessa gli ha conferito questo compito. LA SCOPERTA DELL ANIMA Socrate dichiara di sapere di non sapere, dichiara di non avere nessuna verità da comunicare agli altri, però nell Apologia ammette di avere una certa sapienza: la sapienza umana, cioè la sapienza che l uomo può avere sull uomo, e che è necessaria per raggiungere la virtù e la felicità In che cosa consiste questa sapienza sull uomo? I Naturalisti avevano cercato di rispondere al problema Che cos è la natura e la realtà ultima delle cose?. Socrate cerca invece di rispondere al problema Che cos è la natura e la realtà ultima dell uomo? Che cos è l essenza dell uomo?. E la risposta che trova è questa: L essenza dell uomo è la sua anima intendendo, con la parola ANIMA, la nostra RAGIONE, o la SEDE DEL NOSTRO PENSIERO E DELLA NOSTRA VOLONTA o, in altri termini, la nostra COSCIENZA E PERSONALITA INTELLETTUALE E MORALE. Si tratta di una nuova concezione dell anima nella mentalità greca perché, prima di Socrate, l anima era concepita come il principio vivificante, il soffio vitale, oppure era concepita, dagli Orfici, come la scintilla divina che è caduta nel corpo e che trasmigra da un corpo all altro (anche dal corpo umano al corpo di un animale): quindi nella mentalità greca presocratica l anima era concepita come un elemento che non apparteneva solo all uomo, ma a tutti gli esseri viventi. Invece l anima concepita da Socrate come ragione, coscienza, personalità intellettuale e morale, è esclusivamente umana (notiamo che la concezione socratica dell anima è quella che ancor oggi caratterizza la cultura e la mentalità europea, quindi Socrate è il fondatore di uno dei fondamenti spirituali dell Europa). Quali sono le argomentazioni che Socrate usa per sostenere la tesi che L essenza dell uomo è la sua anima? Prima argomentazione: L anima (intesa come ragione...) è ciò che distingue in maniera specifica l uomo da qualunque altra cosa, è ciò che caratterizza l uomo. Seconda argomentazione: L uomo utilizza il proprio corpo come uno strumento (utilizza le gambe quando decide di camminare, la bocca quando vuole mangiare ecc.). Ma più precisamente il soggetto che utilizza lo strumento-corpo è la RAGIONE, cioè l anima. Pertanto l essenza dell uomo non può identificarsi con lo strumento-corpo ma con l anima che utilizza il corpo. La prima conseguenza della tesi sull essenza dell uomo è questa: l uomo per realizzare se stesso ed essere felice deve prima di tutto curare la propria anima, cercare di perfezionare la propria anima. Così Socrate parla nell Apologia: «...Né altro in verità io faccio con questo mio andare attorno se non persuadere voi, giovani e vecchi, che non del corpo dovete avere cura né delle ricchezze né di alcuna altra cosa prima e più dell anima, in modo che essa diventi ottima e virtuosissima; e che non dalle ricchezze nasce virtù, ma dalla virtù nasce la ricchezza e tutte le altre cose che sono beni per gli uomini, così ai cittadini singolarmente come allo Stato». IL NUOVO SIGNIFICATO DI VIRTU Quello che noi oggi chiamiamo VIRTU i Greci chiamavano ARETE, intendendo con questo termine quell attività o quel modo di essere che perfeziona ciascuna cosa facendola essere ciò che deve essere (il Greco parlava, quindi, di una virtù dei vari strumenti, di una virtù degli animali ecc.; per esempio la virtù del cane è quella di 7

8 essere buon guardiano, la virtù del cavallo è di correre veloce, ecc. Quindi la parola virtù-areté non aveva ancora, presso i greci, quel significato morale che riveste oggi). Per Socrate, di conseguenza, la virtù dell uomo sarà l attività che realizza e perfeziona l anima, cioè la scienza o conoscenza, mentre il vizio (il contrario della virtù) sarà la mancanza di scienza e di conoscenza, vale a dire l ignoranza. Socrate in tal modo opera una rivoluzione della tradizionale tavola dei valori. I valori veri non sono quelli legati alle cose esteriori, come la ricchezza, la potenza, la fama, e neppure quelli legati al corpo, come la salute, la vigoria, la bellezza, ma solamente i valori dell anima che si assommano tutti quanti nella conoscenza. Questo non significa che tutti i valori tradizionali divengano senz altro dei dis-valori (in sé negativi); significa che per se stessi non hanno valore e che diventano valori solo se usati come la conoscenza esige, cioè in funzione dell anima e della sua virtù. I PARADOSSI DELL ETICA SOCRATICA - LA FELICITA La tesi socratica sopra illustrata implicava due conseguenze che sono state considerate (da molti filosofi successivi) come dei paradossi, ma che sono assai importanti e che vanno opportunamente chiarificate. 1) La virtù (ciascuna e tutte le virtù: sapienza, giustizia, fortezza, temperanza) è scienza (conoscenza) e il vizio (ciascuno e tutti i vizi) è ignoranza. 2) Nessuno pecca volontariamente, e chi fa il male lo fa per ignoranza del bene. Queste due proposizioni riassumono quello che è stato denominato intellettualismo etico, in quanto riducono il bene morale a un fatto di conoscenza, dato che è ritenuto impossibile conoscere il bene e non farlo. L intellettualismo etico socratico ha influenzato tutto il pensiero dei Greci, al punto da diventare un minimo comune denominatore di tutti i sistemi filosofici dell antica Grecia. Chiarifichiamo ora il significato delle due proposizioni: 1) In primo luogo, è da rilevare la potente carica sintetica della prima proposizione. Infatti l opinione comune dei Greci prima di Socrate considerava le diverse virtù come una pluralità (una cosa è la giustizia, un altra la santità, un altra la prudenza, un altra il coraggio ecc.) della quale non sapevano cogliere il nesso essenziale, ossia quell elemento comune per cui sono tutte virtù. Per di più tutti avevano accolto le diverse virtù come qualcosa fondato sulle abitudini, sul costume e sulle convenzioni sociali. Socrate invece tenta di sottoporre al dominio della ragione la vita umana e i suoi valori. E poiché per lui la natura stessa dell uomo è la sua anima (ossia la ragione), e le virtù sono ciò che perfeziona ed attua pienamente la natura dell uomo, ossia la ragione, è evidente che tutte le virtù risultano essere una forma di scienza e di conoscenza, perchè è appunto la scienza e la conoscenza che perfeziona l anima e la ragione. 2) Socrate ha visto molto bene che l uomo, per sua natura, ricerca sempre il proprio bene e che, quando fa il male, in realtà non lo fa perché lo ritiene male, ma perché si aspetta di ricavarne un bene. Dire che il male (o la colpa) è involontario significa che l uomo si inganna nell aspettarsi un bene da esso, e che, in realtà, fa un errore di calcolo e sbaglia, ossia è vittima di ignoranza. Socrate insomma non considera che un uomo può agire in un modo cattivo o vizioso pur rendendosi conto che quello che fa non è bene, né per lui né per gli altri. Socrate infatti concepisce la ragione e la volontà come un tutt uno; solo la cultura romana e il cristianesimo metteranno in evidenza il fatto che la volontà è una facoltà dell anima distinta dalla ragione, e che quindi il volere può essere difforme dalla conoscenza razionale. Ma per capire pienamente il punto di vista di Socrate espresso nella seconda proposizione bisogna anche far riferimento al pensiero di Socrate sulla felicità. Se l essenza dell uomo è la sua anima, la felicità non può venire dalle cose esteriori o dal corpo, ma solo dall anima. E l anima è felice quando si realizza pienamente, cioè quando è virtuosa, cioè quando conosce. L uomo virtuoso, che vive cercando la perfezione della propria anima, è felice intrinsecamente, immediatamente. E felice quali che siano le circostanze e le condizioni esteriori in cui gli tocca vivere, è felice senza bisogno che la felicità gli sia donata dall esterno (nemmeno come premio nell aldi- là). Se è così allora l uomo colpevole, l uomo che fa il male, è ignorante soprattutto perché si aspetta la felicità da azioni che non possono renderlo veramente felice. Invece l uomo che fa il bene è colui che sa che la felicità gli verrà dal servire e seguire l anima, anche se magari ciò potrà costargli molto da un punto di vista esteriore. 8

9 LA LIBERTA SOCRATICA La concezione socratica dell anima, e quelle correlate di virtù e di felicità, modificano anche la concezione della libertà. L uomo è libero quando è libera la sua anima, e l anima può perdere la sua libertà solo a causa dei vizi, dell ignoranza, degli istinti e dei bisogni legati al corpo. Perciò l uomo veramente libero è quello che sa sottomettere i suoi istinti al dominio della ragione, quindi colui che possiede autodominio ; invece l uomo veramente schiavo è l uomo che è succube dei suoi istinti e impulsi corporei. Gli uomini o le condizioni esterne (per esempio la prigione) non possono davvero limitare la libertà dell uomo, perché la vera libertà è quella interiore. L ATTEGGIAMENTO DI SOCRATE DURANTE IL PROCESSO Il comportamento e le parole di Socrate durante il processo in cui viene condannato a morte costituiscono una testimonianza esemplare del suo insegnamento. Socrate non implora clemenza dai suoi giudici, né cerca in alcun modo di accondiscendere alle aspettative del tribunale o di giustificarsi mascherando o attenuando il significato della sua attività filosofica; al contrario giustifica il suo comportamento con grande franchezza dicendo anche cose che possono risultare sgradite e offensive per i giudici; inoltre rifiuta di promettere di astenersi in futuro da tale attività; quando viene dichiarato colpevole dichiara di essere convinto di meritare - come pena - di esser mantenuto a spese della Polis; e alla fine propone come pena il pagamento di una piccola multa. Socrate è consapevole che questo comportamento probabilmente lo porterà alla condanna a morte, ma non si comporta diversamente perché vuole agire seguendo la verità e la propria coscienza, e vuole agire così perché pensa di poter essere felice solo in questo modo. Infatti, egli dice, nessun male può venire all uomo virtuoso dall esterno (dai giudici, dai concittadini, dalle circostanze), perché l uomo virtuoso realizza la sua anima, mentre gli altri possono danneggiare solo il suo corpo o i suoi averi. Neppure la morte può far del male all uomo virtuoso, perché, se c è un aldilà dopo la morte, il virtuoso avrà un premio, e se invece non c è un aldilà, il virtuoso ha già vissuto bene nella vita terrena e la morte è annullamento totale (come un sonno senza sogni). Al contrario, secondo Socrate l uomo può essere danneggiato dall interno, cioè dal vizio e dalla malvagità che può corrompere la sua anima. Infatti, dice Socrate, io farei veramente del male a me stesso, se andassi contro la mia coscienza e contro la verità per salvarmi la vita, perché rovinerei la mia anima, e i miei accusatori hanno creduto di farmi del male, condannandomi a morte, ma in realtà hanno fatto assai più male a se stessi, perché essi hanno distrutto il mio corpo, ma hanno anche distrutto, agendo in modo malvagio, la propria anima. LA DOTTRINA DELLA NON-VIOLENZA. Quindi per Socrate è preferibile subire un torto piuttosto che farlo, appunto perché fare un torto, una violenza, rovina e corrompe l anima, un torto ricevuto invece non può danneggiare l anima, cioè l essenza dell uomo, ma solo il corpo o i beni materiali, che non sono essenziali per l uomo. Questo atteggiamento non-violento di Socrate si manifestò anche dopo il processo, quando Socrate accettò la condanna e si rifiutò di fuggire dal carcere, malgrado i suoi amici avessero organizzato ogni cosa per la fuga. Infatti la fuga dal carcere sarebbe stata una violazione della legge della Polis, mentre per Socrate l unica arma che l uomo può usare è la sua ragione e la persuasione. Platone riferisce così le motivazioni di Socrate: «non si deve disertare, né ritirarsi, né abbandonare il proprio posto, ma in guerra e in tribunale e in ogni altro luogo, bisogna fare quello che la patria e la città comandano, oppure persuaderle in che consiste la giustizia: mentre far uso di violenza è cosa empia». LA TEOLOGIA SOCRATICA Abbiamo detto che Socrate fu condannato a morte anche per empietà, perché non credeva negli dèi in cui credeva la città e introduceva nuovi dèi. Effettivamente Socrate aveva una concezione della divinità come intelligenza ordinatrice immateriale, quindi una concezione che rifiutava l antropomorfismo e il materialismo della religione greca ufficiale. Socrate ha fornito una argomentazione razionale (che ci viene riferita da Senofonte e che rappresenta la prima prova razionale dell esistenza di Dio nella storia della filosofia) della sua concezione teologica: A) ciò che non è semplice opera del caso, ma risulta costituito per raggiungere uno scopo e un fine, esige un intelligenza che l abbia prodotto intenzionalmente; in particolare se osserviamo l uomo, notiamo che tutti i suoi organi sono connessi e finalizzati in maniera che non possono essere assolutamente spiegabili come opera del caso, ma solamente come opera di un artefice intelligente; quindi per Socrate deve esistere un Dio artefice intelligente 9

10 dell ordine e dell organizzazione che vediamo nella natura. B) Il fatto che questa divinità intelligente non sia visibile non costituisce un obiezione: infatti anche l anima (= intelligenza) dell uomo non è visibile, eppure esiste e governa il comportamento finalizzandolo al conseguimento di scopi. Socrate dice anche di avere un Dèmone personale (Daimon, essere intermedio tra divinità e uomo) che gli parla interiormente avvertendolo e rimproverandolo quando fa o dice qualcosa di ingiusto e dannoso; questa voce interiore ha anche vietato a Socrate di partecipare attivamente alla vita politica. Questo Daimon è stato interpretato dagli studiosi in molti modi: potrebbe rappresentare la voce della coscienza (il rimorso, comune a tutti gli uomini), potrebbe rappresentare un esperienza eccezionale di Socrate, un esperienza mistica o estatica, potrebbe infine essere semplicemente un artificio retorico (come la Dea che rivela la verità a Parmenide). CONCLUSIONI SU SOCRATE: IL CARATTERE PROBLEMATICO DELLA SAPIENZA SOCRATICA Il discorso socratico apportava una quantità di tesi e idee innovative, ma lasciava una serie di problemi aperti. In primo luogo il suo discorso sull anima si limita a determinare la funzione e l attività dell anima, ed esige approfondimenti: se l anima si serve del corpo e lo domina, vuol dire che è altro dal corpo, che ontologicamente se ne distingue. E allora che cos è? Qual è il suo essere? Qual è la sua differenza rispetto al corpo? Analogo discorso si deve fare a proposito di Dio: la Divina Intelligenza si colloca al di sopra degli elementi fisici, ma in che cosa si distingue da essi? Infine abbiamo osservato che Socrate si dichiara ignorante e che le sue operazioni maieutiche il più delle volte risultano fallimentari: Socrate non riesce a far scaturire la verità dalla mente dei suoi interlocutori e quindi la ricerca sui valori morali (il bene, il giusto, il coraggio, il santo ) rimane incompiuta. Sembra allora che la conoscenza-virtù di cui parla Socrate sia irrealizzabile, ma per Socrate il motto la virtù è conoscenza è vero in due modi: esso indica non solo che basta conoscere in che cosa consiste la virtù per attuarla, ma anche che la virtù coincide con la stessa attività di ricerca: il modo migliore per praticare la virtù (in attesa di sapere con precisione in che cosa consista) è dedicare la vita a sforzarsi di capire che cosa sia: chi si comporta così non può essere malvagio, e anzi è già virtuoso e felice, nella misura consentita dalla limitatezza della condizione umana. Cionostante la filosofia di Socrate pare contrassegnata dallo scetticismo, ossia dall idea che non sia possibile conseguire risultati certi e definitivi nella conoscenza dei valori universali. Il discepolo Platone si differenzierà dal maestro Socrate soprattutto perché cercherà di superare lo scetticismo e di arrivare a una conoscenza certa e universale, dando risposta ai problemi insoluti della filosofia socratica. LETTURE: PLATONE: EUTIFRONE INTRODUZIONE Il deuteragonista che dà il nome al dialogo ( che porta anche il titolo " Sul santo " ) é una figura di "sacerdote" di ben modesta statura morale. Nel nostro dialogo Eutifrone é un personaggio gretto e di statura morale assai piccola. Egli fa il processo al padre non per malvagità, nè per ambizione, ma per cortezza di mente e piccolezza d'animo. Nel suo fanatismo intollerante e nella sua sicurezza farisaica, non sa vedere la realtà nelle sue giuste proporzioni. In sostanza, non é in malafede, in quanto é convinto di dover agire contro il padre per non "contaminarsi" ; ma oltre che vittima di un concetto di contaminazione estremamente ambiguo, é in errore in molti sensi. Ciò che Platone vuol suggerire con questo personaggio, é quanto segue. Eutifrone, sacerdote della religione ufficiale, che professa con tanta sicurezza di possedere l'esatta conoscenza del santo e dell'empio, non riesce, nella discussione con Socrate, se non a contraddirsi e a confondersi, mostrando di avere conoscenze tutt'altro che chiare ( crede di fare cose sante accusando il padre, mentre cade nell'empietà) Pertanto la religione ufficiale che Eutifrone rappresenta non ha affatto un adeguato concetto di santo. Socrate invece ha superato quella fallace credenza sugli dei, con una ben più alta visione della divinità : proprio quella concezione che voleva insegnare agli Ateniesi e per cui é stato condannato. Il dialogo si svolge nel 399 a.c., anno del processo di Socrate, e la scena é il portico del tribunale che si occupava dei processi riguardanti le questioni connesse con questioni religiose, davanti al quale Socrate si trova per via della famosa accusa mossagli dagli Ateniesi. Socrate spiega ad Eutifrone di essere stato accusato di empietà, di corrompere i giovani e di molte altre cose. Eutifrone, dal canto suo, tira in ballo la causa in corso con suo padre, che egli ha accusato dell' omicidio di un suo dipendente con cui coltivava terreni a Nasso: infatti questo dipendente aveva ucciso un altro servo, pertanto il padre di Eutifrone lo aveva picchiato e imprigionato, in attesa dell intervento delle autorità ateniesi, 10

11 ma il dipendente, ferito e rinchiuso, era morto. Eutifrone poi aggiunge che tutti i suoi parenti sono contro di lui perché sostengono che la vittima era già, dal canto suo, un assassino : ma che cosa c'entra questo, chiede Eutifrone? Essi, secondo lui, non sanno quale sia la legge divina circa il santo e l'empio. Ma che cosa é il santo e che cosa l'empio, chiede Socrate, sfruttando la solita " ironia socratica " e dicendo di non saperlo assolutamente, a differenza del sacerdote. E da questa domanda si sviluppa il dialogo, che dunque ha come tema la definizione della santità. dal Dialogo EUTIFRONE Eutifrone, Socrate I. Eu. Che c'è di nuovo, Socrate, che hai lasciato i trattenimenti del Liceo per venire oggi a trattenerti qui intorno al Portico del re?. Non credo che anche tu abbia, come ho io, una causa davanti al re. So. Veramente, Eutifrone, questa mia gli Ateniesi non la chiamano una causa, ma un'accusa. Eu. Che dici? Qualcuno dunque ha sporto un'accusa contro di te? Perché non ti farò il torto di supporre che tu accusi un altro. So. No, di certo. Eu. Ma un altro accusa te? So. Precisamente. Eu. E chi è costui? So. In coscienza, Eutifrone, neppur io so bene chi egli sia. Deve però essere giovane ed ignoto. Lo chiamano, se non erro, Meleto, ed è del demo di Pittos. Non hai tu per caso in mente un Meleto Pitteo, con zazzera, poca barba e naso aquilino? Eu. Non credo di conoscerlo, Socrate. Ma, insomma, di che ti accusa? So. Di che? D un accusa che rivela un uomo non comune, mi sembra. Perché, così giovane, intendersi d'una faccenda così grave, non è affare da nulla. Egli difatti, a quanto afferma, sa in che modo si corrompano i giovani e chi siano quelli che li corrompono. E dev'essere un sapiente; s'è accorto della mia ignoranza, ha visto che corrompo i suoi coetanei, e viene ad accusarmi alla città, come ad una madre comune. È, mi pare, il solo dei nostri uomini di Stato che cominci bene, giacché è cominciar bene il prendersi cura prima di tutto dei giovani, in modo che riescano ottimi, come il dovere d'un buon agricoltore è aver cura prima delle tenere piante e poi delle altre. E perciò forse anche Meleto monda il terreno innanzi tutto di noi che corrompiamo, a suo dire, i germogli dei giovani; e in seguito, quando si sarà messo a curare i più anziani, procaccerà evidentemente moltissimi e grandissimi beni alla città, come c'è da aspettarselo da chi comincia a questo modo. ( ) Ora Eutifrone, sacerdote della religione olimpica e indovino, spiega che è lì per denunciare il padre che si è reso colpevole della morte di un suo dipendente, che a sua volta aveva ucciso un altro servo. E spiega che vuole denunciarlo e farlo punire perché altrimente rimarrebbe contaminato dal genitore omicida. Eu. Ed ora perciò mio padre e gli altri di casa ce l'hanno con me, perché per un omicida sporgo querela d'omicidio contro mio padre, che, dicono, non l'uccise, e perché, quand'anche l'avesse ucciso, dal momento che il morto era un omicida, non bisognava darsi pena per lui. E sentenziano che è un'empietà da parte d'un figlio sporgere contro il padre una querela d'omicidio, perché, Socrate, non hanno un'idea precisa di quel che, secondo il diritto divino è santo o empio. So. Sicché tu, Eutifrone, in nome di Zeus, credi di vederci così chiaro nei giudizi divini, circa quello che è santo o empio, da non temere che, stando i fatti come tu li hai narrati, con l'accusa contro tuo padre tu non commetta per caso un'azione empia? Eu. Non varrei nulla, Socrate, né Eutifrone sarebbe dappiù del volgo, s'io non sapessi a fondo tutte queste cose. ( ) So. Ed è questa la ragione per cui, mio caro amico, desidero di farmi tuo discepolo, giacché vedo che mentre di te né altri né questo Meleto mostrano d accorgersi, quanto a me egli m'ha scorto così addentro e così facilmente da accusarmi d'empietà. Or dunque, in nome di Zeus, dimmi ciò che asserivi di saper tanto bene: che cosa sia, secondo te, pio, e che cosa empio, così in fatto d'omicidio, come in qualsiasi altro caso. O in ogni atto ciò che è santo non è sempre identico a se stesso, e ciò che invece non santo contrario di tutto ciò che è santo ma sempre però identico a sé? Eu. Certamente, Socrate. So. Su, dunque, rispondimi: come definisci ciò che è santo e ciò che non è santo? Eu. Ebbene, io dico che la santità è fare quel che io fo ora: perseguire chi, sia padre sia madre sia un altro 11

12 qualunque, operi ingiustamente, commettendo o un omicidio o un furto sacrilego o qualche altra azione colpevole; l'empietà invece nel non perseguirlo. Poiché, vedi, Socrate, ti addurrò la prova decisiva per dimostrare che si fa bene a far così, a non avere alcuna indulgenza per l'empio, chiunque egli sia. Quegli stessi infatti, che tengono Zeus per il migliore e il più giusto tra gli dei, ammettono che anch'egli incatenasse il proprio padre perché divorava ingiustamente i figlioli, e che quello a sua volta avesse mutilato suo padre per colpe simili; e s'adirano poi con me, perché chiamo in giudizio mio padre, che ha commesso un reato. E così sono in contradizione con se stessi nel giudicare gli dei e me. So. Ah! Eutifrone, che la ragione per cui mi son tirato addosso quest'accusa, sia appunto perché, quando degli dei si raccontano delle storie siffatte, io non posso udirle senza sdegnarmene? E perciò, probabilmente, c'è chi dirà ch'io pecco. Ma ora, poiché ci credi anche tu, che di queste cose t'intendi assai bene, dovremo per forza, mi pare, convenirne anche noi. Che potremo infatti opporre noi che siamo i primi a confessare di non intendercene affatto? Ma dimmi, in nome di Zeus protettore dell'amicizia: pensi tu davvero che quei fatti siano andati proprio a quel modo? Eu. Anzi ce n'è anche di più sorprendenti che la gente non sospetta nemmeno. So. Sicché tu ritieni che ci siano realmente tra gli dei e guerre intestine e inimicizie terribili e battaglie e tante altre cose dello stesso genere, che ci si raccontano dai poeti e di cui sono adorni per mano dei nostri migliori artisti molti luoghi e oggetti sacri? Diremo che questi fatti son veri, Eutifrone? Eu. E non solo codesti, Socrate, ma, come dicevo or ora, degli dei, se vuoi, ti racconterò tante altre storie, che a udirle ne rimarrai, lo so bene, addirittura stupito. So. Non ne dubito, ma queste me le racconterai un'altra volta. Per ora provati a spiegarmi più chiaramente quel che ti chiedevo prima. Io t'avevo domandato che cosa mai fosse la santità; tu, amico, non m'hai insegnato a dovere, ma mi hai detto che santo è suppergiù quel che fai ora, perseguendo d'omicidio tuo padre. Eu. E ho detto la verità, Socrate. So. Forse. Tuttavia, Eutifrone, ci sono molti altri atti che tu chiami santi. Eu. Ci sono di certo. So. Ebbene, ti ricorderai ch'io t'avevo pregato d'indicarmi, non uno o due di quei tanti atti che tu chiami santi, ma precisamente quell'idea per cui tutto ciò che è santo è santo. Tu devi infatti avermi detto che in forza di un'unica idea tutti gli atti empi sono empi e i santi santi. O non te ne rammenti? Eu. Io, sicuro. So. Dunque, insegnami precisamente qual è codesta idea, affinché, mirando ad essa e servendomene come d'un esemplare, io dica santo quello che le somigli tra gli atti che tu o altri faccia, ed empio quello che non le somigli. Eu. Ma se desideri così, Socrate, ti risponderò anche così. So. Ma lo desidero certo. Eu. Ebbene, quello che è caro agli dei è santo, quello che ad essi non è caro, empio. So. Egregiamente, Eutifrone; ora mi hai risposto proprio così come ti pregavo di rispondermi. Se per altro m'hai risposto in modo conforme al vero, non lo so ancora. Ma tu senza dubbio mi dimostrerai per giunta che quel che dici è vero. Eu. Indiscutibilmente. So. Orsù, vediamo un po' che cosa diciamo. Ciò che è caro agli dei e l'uomo caro agli dei, è santo; ciò invece che è odioso agli dei e l'uomo odioso ad essi, empio. E non sono la stessa cosa; ma il santo è il puro contrario dell'empio. Non è così? Eu. Appunto. So. E ti pare che si sia detto bene? Eu. Mi pare Socrate. So. Però, Eutifrone, s'è anche detto che gli dei non sono d'accordo, che dissentono gli uni dagli altri, che c'è dell'inimicizia tra loro? Eu. Difatti s'è detto. So. Orbene, mio eccellente amico, inimicizia ed ire sono l'effetto d'un dissenso su che cosa? Esaminiamo così: se io e tu dissentiamo su un numero, quale dei due sia maggiore, questo dissenso potrebbe mai renderci nemici e metterci in collera l'uno contro l'altro? O, fatto il conto, ci troveremmo su un punto simile immediatamente d'accordo? Eu. Sicuro. ( ) So. Ma quali sono allora gli argomenti, per i quali, in mancanza d'un criterio sicuro, diverremmo nemici tra noi e monteremmo in collera? Forse non hai subito la risposta. Ma guarda se non siano questi che dico io: il giusto e l'ingiusto, il bello e il brutto, il buono e il cattivo. Non son forse questi gli argomenti, su cui in caso di dissenso, ove non si possa ricorrere a un mezzo di giudizio incontestabile, diventiamo tra noi nemici, quando lo diventiamo, e io 12

13 e tu e tutti gli altri uomini? Eu. Ma sì, Socrate, è appunto qui il dissenso e su questi argomenti. So. E gli dei, Eutifrone? Se dissentono, non dissentono forse per queste medesime ragioni? Eu. Necessariamente. So. E così, nobile Eutifrone, anche gli dei, stando alle tue parole, non tutti stimano le stesse cose o giuste o belle o brutte o buone o cattive. Perché forse non litigherebbero tra loro, se non dissentissero intorno a questi argomenti. O no? Eu. Hai ragione. So. E però quelle cose che ciascun di loro stima buone e giuste, sono appunto quelle che ama, laddove odia le cose contrarie ad esse? Eu. Certo. So. Sono dunque le stesse cose, come tu dici, quelle che alcuni stimano giuste, altri ingiuste; e poiché intorno ad esse non sono d'accordo, vengono a liti e a guerre gli uni con gli altri. Non è così? Eu. Proprio così. So. Sicché, le stesse cose, pare, sono odiate e amate dagli dei, e sarebbero perciò odiose e care agli dei. Eu. Parrebbe. So. E per conseguenza, Eutifrone, secondo questo ragionamento, sarebbero sante ed empie ad un tempo. Eu. Probabilmente. So. Ma tu non hai risposto, o amico meraviglioso, a quel che ti chiedevo; io non ti domandavo quello che a un tempo si trova ad essere santo e non santo; quello che, pur essendo caro agli dèi è anche in odio ad essi, a quanto sembra. ( ) A questo punto Socrate offre a Eutifrone una via d uscita dalla contraddizione in cui si è inviluppato So. Orbene, vogliamo correggere la nostra asserzione dicendo che quel che tutti gli dei odiano è empio; quel che essi amano, santo, e quello che alcuni amano e altri odiano, né l'una né l'altra cosa, o l'una e l'altra cosa ad un tempo? Preferisci dunque che si dia questa definizione della santità e dell'empietà? Eu. E che difficoltà, Socrate? So. Per me, Eutifrone, nessuna; ma tu rifletti al caso tuo, se, muovendo da questo presupposto, ti riuscirà poi tanto facile d'insegnarmi quel che hai promesso. Eu. Ma sì; io direi che il santo è ciò che tutti gli dei amano, e il contrario, ciò che tutti gli dei detestano, non santo. So. E non vogliamo, Eutifrone, esaminare daccapo, se così è ben detto? O lasceremo correre, e saremo così indulgenti con noi stessi e con gli altri, che non appena qualcuno asserisca che una cosa stia ad un certo modo, ammetteremo che sia così? O è necessario esaminare che cosa dice chi parla? Eu. È necessario, certo. Però io credo che così ora si sia detto bene. So. Tra poco, mio buon amico, lo sapremo meglio. Rifletti un po' a questo: il santo si ama dagli dei perché santo, o perché s'ama è santo? Eu. Non intendo ciò che vuoi dire, Socrate. ( ) So. Perché dunque è santo si ama, non già perché si ama è santo? Eu. Pare. So. Perché siamo d'accordo che il santo si ama perché è santo, ma non è santo perché si ama. O no? Eu. È vero. So. ( ) Ed io temo, Eutifrone, che tu, richiesto che cosa sia il santo, non me ne abbia voluto chiarire l'essenza, e me ne abbia indicato appena una qualità: che al santo accade questo, d'essere amato da tutti gli dei. Ma quel che sia, non me l'hai ancora detto. E però, se ti piace, non tenermelo nascosto, ma dimmi daccapo: che è il santo, sia esso amato dagli dei o soggetto a qualsiasi altro accidente, perché su questo non litigheremo. Orsù, fatti animo e di' che è la santità e che l'empietà. Eu. Ma, Socrate, io non so proprio come spiegarti il mio pensiero. ( ) So. Ora, io so bene che tu pensi di conoscere con sicurezza ciò che è santo e ciò che non lo è: dimmelo dunque, o carissimo Eutifrone, e non nascondermi cosa pensi di questo. Eu. Un'altra volta, o Socrate, ora mi affretto ad andare in un luogo ed è ora, per me, che vada. So. Oh, che fai, amico! Te ne vai e mi fai precipitare da una grande speranza che avevo, che avendo appreso da te le cose sante e quelle non sante, mi sarei scrollato di dosso l'accusa di Meleto, dimostrando a lui che, in fatto di cose divine, io sono diventato sapiente a opera di Eutifrone, e non avrei più agito con ignoranza né mi sarei 13

14 pronunciato con leggerezza riguardo ad esse, e avrei appunto vissuto meglio il resto della mia vita. Il dialogo dunque si conclude con Eutifrone che batte in ritirata e abbandona il campo per sfuggire alle incalzanti domande di Socrate, ma non vuole ammettere la propria sconfitta. E il dialogo si chiude nel segno dell'ironia, ma senza che i due protagonisti siano giunti a una definizione accettabile della santità. BRANI DA APOLOGIA DI SOCRATE Trad. di Maria Chiara Pievatolo (pubblicata sul Web) L AUTODIFESA DI SOCRATE: (...) Ma forse qualcuno potrebbe dire: - Socrate, non ti vergogni di esserti dedicato ad una attività per la quale sei ora esposto al rischio di morire? Io avrei ragione di ribattere: - Ragazzo, non ragioni correttamente, se pensi che un uomo, anche di valore modesto, debba tener conto di essere vivo o morto, e non debba invece considerare, quando agisce, solo questo: se agisce giustamente o ingiustamente e se le sue opere sono da uomo buono o cattivo. Infatti, a tuo dire, sarebbero dei mediocri tutti i semidei che hanno concluso la loro vita a Troia, fra cui il figlio di Tetide che preferì affrontare il pericolo piuttosto che la vergogna. ( ) Pensi che lui si sia preoccupato della morte e del pericolo? Perché in verità è così, cittadini ateniesi: dove uno si sia schierato da sé, perché lo riteneva il posto migliore, o dove sia stato messo da un comandante, lì si deve - secondo me - avere il coraggio di restare, senza curarsi né della morte né di altro di fronte alla vergogna. Cittadini ateniesi, quando i comandanti che voi sceglieste per me mi schierarono in battaglia a Potidea, ad Anfipoli e a Delio, rimasi dove mi avevano disposto, come qualsiasi altro, e rischiavo di morire. Farei dunque una azione terribile se, quando invece a schierarmi è il dio, come io ho supposto e inteso, con l'ordine di vivere facendo filosofia ed esaminando me stesso e gli altri, avessi paura della morte o di qualunque altra cosa e abbandonassi il mio posto. Sarebbe una cosa terribile, e mi si potrebbe certo portare in tribunale giustamente, con l'accusa di non credere che gli dei esistano, perché disubbidisco all'oracolo, ho paura della morte e penso di essere sapiente senza esserlo. Infatti, cittadini, aver paura della morte non è nient'altro che sembrare sapiente senza esserlo, cioè credere di sapere quello che non si sa. Perché nessuno sa se per l'uomo la morte non sia per caso il più grande dei beni, eppure la temono come se sapessero bene che è il più grande dei mali. E credere di sapere quello che non si sa non è veramente la più vergognosa forma di ignoranza? Io, cittadini, sono diverso dalla maggior parte degli uomini forse anche per questo, e se dovessi dichiarare che sono più sapiente di qualcuno in qualcosa, direi che lo sono perché, non sapendo abbastanza di quanto avviene nell'ade, non penso neppure di conoscerlo. Però una cosa la so: agire ingiustamente e disubbidire a chi è migliore di noi, uomo o dio che sia, è cattivo e vergognoso. Di fronte a mali che so essere tali io non mi spaventerò né fuggirò mai quello che non so se sia, per caso, bene. ( ) - Cittadini ateniesi, io vi amo e vi rispetto, ma ubbidirò al dio piuttosto che a voi, e finché avrò respiro e sarò in grado di farlo, non smetterò di fare filosofia, di consigliarvi e di insegnare a chiunque incontri di voi, dicendo, come sono solito: "O ottimo uomo, tu che sei Ateniese, della città più grande e famosa per sapienza e forza, non ti vergogni di preoccuparti dei soldi, per averne più che puoi, della reputazione e dell'onore, senza però curarti e darti pensiero della saggezza, della verità e dell'anima, perché sia la migliore possibile?" E se qualcuno di voi mi contesta, affermando di prendersene cura, non lo lascerò subito andare né me ne andrò io, ma lo interrogherò, lo esaminerò e lo confuterò, e se mi sembrerà che non abbia virtù se non a parole, lo rimprovererò perché disprezza quello che vale di più e apprezza quello che vale di meno. Farò questo a chiunque incontri, giovane e vecchio, forestiero e cittadino, ma soprattutto ai cittadini, in quanto mi siete più vicini per nascita. Perché questo è quello che mi ordina il dio - tenetelo presente - e io penso che alla città finora non sia accaduto nessun bene più grande del mio servizio al dio. Infatti io me ne vado in giro senza fare altro se non persuadervi, giovani e vecchi, a non preoccuparvi né del corpo né dei soldi più che dell'anima, perché sia quanto migliore possibile, dicendo: "La virtù non deriva dalla ricchezza, ma dalla virtù provengono la ricchezza e tutti gli altri beni per gli uomini, sia come privati sia in quanto comunità." E se dicendo questo corrompo i giovani, consideratelo pure dannoso: ma se qualcuno afferma che dico cose diverse da queste, dice il falso. ( ) Non schiamazzate, cittadini ateniesi, ma continuate a comportarvi come vi ho chiesto, ascoltandomi senza far chiasso su quello che dico, anche perché - credo - ne trarrete beneficio. Infatti sto per aggiungere qualcos'altro che forse vi farà schiamazzare; ma statevene zitti. Tenete presente che se mi condannate a morte, perché sono come dico di essere, non danneggerete me più di voi stessi: a me, infatti. niente mi può danneggiare, né Meleto né Anito - non ne sarebbero neppure capaci - in quanto, credo, non è permesso che un uomo migliore sia danneggiato 14

15 da uno peggiore. Forse mi può uccidere o esiliare o disonorare; ma mentre egli e qualcun altro possono credere che questi siano grandi mali, io non lo credo, e considero invece un male molto maggiore fare ciò che loro stanno facendo ora, cioè tentare di condannare ingiustamente a morte un uomo. Perciò, cittadini ateniesi, io non parlo per difendere me stesso, come qualcuno potrebbe supporre, ma per voi, perché non abbiate ad errare su quello che il dio vi dato, votando contro di me. Infatti se mi condannate, non troverete facilmente un altro che - sia pur detto in modo ridicolo - venga assegnato dal dio alla città come a un cavallo grande e nobile, ma pigro a causa della sua grandezza e bisognoso di essere svegliato da un qualche tafano. Perché mi sembra che il dio mi abbia posto sulla città con questa funzione: non smettere di stare appresso a voi - a ciascuno di voi - tutto il giorno e dovunque per stimolarvi, convincervi e rimproverarvi. Un altro tipo così, cittadini, non vi rinascerà facilmente: risparmiatemi, se mi date retta. ( ) IL DISCORSO DI SOCRATE DOPO LA CONDANNA A MORTE Cittadini ateniesi, riceverete, da parte chi vuole insultare la città, la fama e la colpa di aver ucciso Socrate, uomo sapiente - perché chi vi vuole offendere dirà che sono sapiente, anche se non lo sono - per guadagnare non molto tempo davvero: se aveste aspettato un poco, la cosa sarebbe avvenuta da sé. Vedete la mia età, già avanti nella vita, e anzi vicina alla morte. Questo non lo dico a tutti voi, ma a quelli che hanno votato per la mia condanna a morte. E a loro dico anche questo: voi forse credete, cittadini ateniesi, di avermi colto in difetto di discorsi con cui convincervi, se avessi ritenuto indispensabile fare e dire di tutto pur di sfuggire alla condanna. Ma non è così. Sono stato colto in difetto, ma non certo di discorsi, bensì di sfrontatezza e spudoratezza, e di voglia di dirvi quello che avreste ascoltato con più piacere: lamenti, pianti e molte altre azioni e parole indegne di me - dico - ma che voi siete abituati a sentire dagli altri. Tuttavia, io non ritenni allora doveroso comportarmi in modo indegno di un uomo libero per paura del pericolo, e non mi pento ora di essermi difeso così, ma preferisco di gran lunga morire con questa autodifesa che vivere in quel modo. Perché né in tribunale, né in guerra, né altrove, nessuno deve ricorrere a espedienti di quel genere per sfuggire in tutti i modi alla morte. Anche nelle battaglie spesso si rende chiaro che qualcuno potrebbe evitare di morire gettando le armi e voltandosi a supplicare chi lo insegue; e in tutti i pericoli ci sono molti altri espedienti per sfuggire alla morte, se non ci si fa scrupolo di fare e dire qualunque cosa. Ma, cittadini, forse evitare la morte non è difficile, ed è molto più difficile evitare la malvagità, perché corre più veloce della morte. E ora io, che sono così lento e vecchio, sono stato catturato dalla più lenta, mentre i miei accusatori, che sono così bravi e svelti, li ha presi la più veloce, la cattiveria. E ora me ne vado, io condannato a morte da voi, loro condannati alla malvagità e all'ingiustizia dalla verità. Io mantengo la mia pena, loro la loro. Forse era in qualche modo necessario che fosse così; e io penso che sia secondo la giusta misura. Ma desidero fare una predizione a voi, che avete votato contro di me: perché sono già là dove le persone sono più propense a fare predizioni, quando stanno per morire. Io vi dico, uomini che mi avete ucciso, che ci sarà per voi una retribuzione, subito dopo la mia morte, molto più dura di quella pena cui mi avete condannato. Perché voi ora avete fatto questo credendo di liberarvi dal compito di esporre la vita a esame e confutazione, ma ne deriverà tutto il contrario, ve lo dico io. A mettervi sotto esame per confutarvi saranno di più: quelli che finora trattenevo, di cui voi non vi accorgevate; e saranno tanto più duri quanto più sono giovani, e tanto più ne sarete irritati. Perché se pensate che basti uccidere le persone per impedire di criticarvi perché non vivete rettamente, non pensate bene. Non è questa la liberazione - né possibile, né bella - ma quella, bellissima e facilissima, non di reprimere gli altri, bensì preparare se stessi per essere quanto possibile eccellenti. Con questo vaticinio per voi che avete votato contro di me prendo congedo. Ora mi piacerebbe discutere su quello che è accaduto con chi ha votato per la mia assoluzione, mentre i magistrati sono occupati e non vado ancora dove bisogna morire. State con me, cittadini, per questo tempo: niente impedisce che conversiamo fra di noi, finché è permesso. A voi, perché mi siete amici, ho voglia di far vedere qual è il senso di quello che mi è successo oggi. Perché a me, giudici - e chiamandovi giudici credo di chiamarvi correttamente - è accaduto qualcosa di meraviglioso. La solita voce oracolare - la voce di qualcosa di demonico - prima mi era continuamente vicina e si opponeva sempre, anche su cose di poco conto, se stavo per fare qualcosa di non giusto. Ora mi è successo - lo vedete da voi - questo, che qualcuno potrebbe considerare un male estremo e che è creduto tale. Ma il segno del dio non mi ha trattenuto né la mattina presto, mentre uscivo di casa, né quando salivo qui in tribunale, né in nessun punto del discorso, mentre stavo per dire qualcosa. Eppure molte volte, in altri discorsi, mi ha addirittura interrotto; oggi, invece, non mi si è mai opposto in nulla di quello che facevo e dicevo. Quale suppongo ne sia la causa? Ve lo dirò: quello che è successo ha l'aria di essere stato un bene e non è possibile che abbia ragione chi di noi pensa che morire sia un male. Ne ho avuto una grande prova: se quello che stavo per fare non fosse stato un bene, il segno consueto non avrebbe mancato di trattenermi. Ma consideriamo per quale altro motivo sia così grande la speranza che morire sia un bene. Morire è una di 15

16 queste due cose: o chi è morto non è e non ha percezione di nulla, oppure morire, come si dice, può essere per l'anima una specie di trasformazione e di trasmigrazione da qui a un altro luogo. E se è assenza di percezione come un sonno, quando dormendo non si vede niente, neanche un sogno, allora la morte sarebbe un meraviglioso guadagno - perché io penso che se qualcuno, dopo aver scelto quella notte in cui dormì così profondamente da non vedere neppure un sogno, e paragonato a questa le altre notti e giorni della sua vita, dovesse dire, tutto considerato, quanti giorni e quante notti abbia vissuto meglio e più dolcemente di quella notte, penso che non solo un qualsiasi privato, ma lo stesso Gran Re troverebbe, rispetto agli altri, questi giorni e queste notti facili da contare - se dunque è questa la morte, io dico che è un guadagno; anche perché così il tempo tutto intero non sembra più di una notte sola. Se d'altra parte la morte è un emigrare da qui a un altro luogo, ed è vero quel che si dice, che dunque tutti i morti sono là, o giudici, che bene ci può essere più grande di questo? Perché se qualcuno, arrivato all'ade, liberatosi dai sedicenti giudici di qui, troverà quelli che sono giudici veramente, che appunto si dice giudichino là, Minasse, Radamanto, Eaco, Trittolemo e tutti gli altri semidei che furono giusti nella loro vita, potrà forse essere, questa, una migrazione da nulla? O ancora per stare con Orfeo e con Museo, con Esiodo e con Omero, quanto ciascuno di voi accetterebbe di pagare? Se questo è vero, da parte mia sono disposto a morire più volte. Oltretutto, per l'appunto, là io avrei davvero un passatempo straordinario, se m'imbattessi in Palamede, in Aiace Telamonio o in qualcun altro degli antichi morto per un giudizio ingiusto, paragonando le mie esperienze alle loro - non credo che sarebbe spiacevole - e soprattutto non sarebbe spiacevole continuare ad esaminare ed interrogare quelli di là come quelli di qua, per capire chi di loro è sapiente e chi crede di esserlo, ma non lo è. Quanto sarebbe disposto a pagare chiunque di voi, giudici, per mettere sotto esame chi condusse contro Troia il grande esercito, o Odisseo, o Sisifo, o gli innumerevoli altri di cui si potrebbe dire, uomini e donne? Discutere con loro e starci insieme e metterli sotto esame non sarebbe una inconcepibile felicità? In ogni caso la gente di là non mi può certo far morire per questo: se quanto si dice è vero, quelli di là sono più felici di quelli di qua anche per altri aspetti e sono già immortali per il tempo che rimane. Ma bisogna, giudici, che anche voi speriate bene davanti alla morte e teniate in mente questa verità, che non può esserci male per un uomo buono, né da vivo né da morto, e niente di quanto lo riguarda è trascurato dagli dei; anche le mie vicende d'ora non sono avvenute da sé, ma mi è chiaro che ormai per me morire ed esser liberato dal peso dell'azione era la cosa migliore. Per questo anche il segno non è mai intervenuto a distogliermi ed io personalmente non provo nessun rancore verso chi mi ha votato contro e chi mi ha accusato. A dire il vero, non mi hanno votato contro ed accusato con questa intenzione, ma pensando di danneggiarmi, e perciò meritano di essere biasimati. Tuttavia, a loro faccio questa preghiera: i miei figli, una volta cresciuti, puniteli, cittadini, tormentandoli come io tormentavo voi, se vi sembra che si preoccupino dei soldi e d'altro prima che delle virtù; e se fanno finta di essere qualcosa ma non sono nulla, svergognateli come io facevo con voi, perché non si prendono cura di ciò di cui occorre curarsi e pensano di essere qualcosa senza valer nulla. E se farete così, io sarò trattato giustamente da voi, ed anche i miei figli. Ma è già l'ora di andarsene, io a morire, voi a vivere; chi dei due però vada verso il meglio, è cosa oscura a tutti, meno che al dio. 16

Argomenti LA SOFISTICA PROTAGORA E GORGIA IL PROBLEMA DELLE LEGGI SOCRATE

Argomenti LA SOFISTICA PROTAGORA E GORGIA IL PROBLEMA DELLE LEGGI SOCRATE I SOFISTI E SOCRATE Argomenti LA SOFISTICA PROTAGORA E GORGIA IL PROBLEMA DELLE LEGGI SOCRATE I FILOSOFI DELL'UOMO E DELLA CITTÀ Protagora, Gorgia Protagora Trasimaco, Prodico, Ippia, Callicle, Crizia

Dettagli

I SOFISTI E SOCRATE LA PEDAGOGIA NELLA GRECIA CLASSICA CLEMENTE DANIELI «LA MENTE E L ALBERO»

I SOFISTI E SOCRATE LA PEDAGOGIA NELLA GRECIA CLASSICA CLEMENTE DANIELI «LA MENTE E L ALBERO» I SOFISTI E SOCRATE LA PEDAGOGIA NELLA GRECIA CLASSICA CLEMENTE DANIELI «LA MENTE E L ALBERO» LA STORIA IN BREVE 499-479 GUERRE PERSIANE CON LA VITTORIA DELLA GRECIA E IL PERIODO DI MASSIMO SPLENDORE DI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012 LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA cl. III H anno scolastico 2011/2012 Testo di riferimento: N. Abbagnano, G. Fornero La Filosofia - Paravia UNITA 1: IL PENSIERO PRESOCRATICO

Dettagli

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN tot. Ore 98/99 Palermo ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE 3^ G Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia N. Abbagnano

Dettagli

Socrate. Atene a.c.

Socrate. Atene a.c. Socrate Atene 470-399 a.c. La sofistica Movimento filosofico, e più ampiamente etico e culturale, affermatosi nella Grecia antica, e soprattutto in Atene, tra il 5 e il 4 sec. a.c. L insegnamento sofistico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE G. MARCONI PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2017-2018: Classe: III B Linguistico Docente: Scordo Annunziata Maria COMPETENZE - Riflettere sulle

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Classe 3D LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele PROGRAMA FILOSOFIA LA GRECIA E LA NASCITA DELLA FILOSIA

Dettagli

Libertà individuale e valori sociali 1. Platone. Istruzione e formazione secondo la paideia classica. Lezioni d'autore

Libertà individuale e valori sociali 1. Platone. Istruzione e formazione secondo la paideia classica. Lezioni d'autore Libertà individuale e valori sociali 1. Platone. Istruzione e formazione secondo la paideia classica Lezioni d'autore Dibattito sul tema dell educazione (Atene, V-IV sec. a.c. Quale valore ha la formazione

Dettagli

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

Conosci te stesso. Motto dell Oracolo di Delfi

Conosci te stesso. Motto dell Oracolo di Delfi SOCRATE Antonia D Aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Sociale Besta di Milano BIBLIOGRAFIA: MASSARO Il pensiero che conta ABBAGNANO FORNERO Itinerari di filosofia C.SINI I filosofi e le opere

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA A.S. 2013/2014 CLASSE 3 G

LICEO SCIENTIFICO G. CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA A.S. 2013/2014 CLASSE 3 G LICEO SCIENTIFICO G. CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA A.S. 2013/2014 CLASSE 3 G Da Le avventure della ragione, vol 1 Costantino Esposito, Pasquale Porro, Editori Laterza 1. I CARATTERI DELLA VITA FILOSOFICA

Dettagli

La potenza del negativo le filosofie del dubbio e gli scetticismi. 1. Lo Scetticismo antico. Lezioni d'autore

La potenza del negativo le filosofie del dubbio e gli scetticismi. 1. Lo Scetticismo antico. Lezioni d'autore La potenza del negativo le filosofie del dubbio e gli scetticismi 1. Lo Scetticismo antico Lezioni d'autore L atteggiamento scettico Non accettare come verità solida, assoluta, indiscutibile quanto viene

Dettagli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli Quali sono natura ruolo e scopo della filosofia? cerchiamo una risposta a questi interrogativi nelle parole degli

Dettagli

- Platonismo Come Risposta Alla Sofistica. Classe: 3 LSA Materia: Filososfia Docente: Ravasio Elisa. 1) Programma Svolto: A.S.

- Platonismo Come Risposta Alla Sofistica. Classe: 3 LSA Materia: Filososfia Docente: Ravasio Elisa. 1) Programma Svolto: A.S. Classe: 3 LSA Materia: Filososfia Docente: Ravasio Elisa 1) Programma Svolto: A.S. 2017/18 Libro Di Testo: La Ricerca Del Pensiero (Abbagnano-Fornero, Voll. 1a-1b) Vol. 1A Unità 1 L età Arcaica Cap. 1,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 5 INGRESSO LA CLASSE PRESENTA UNA BUONA DISPONIBILITÀ ALL ASCOLTO E UNA BUONA PARTECIPAZIONE AL DIALOGO EDUCATIVO; LE CAPACITÀ LOGICO- DISCORSIVE ACQUISITE NEL BIENNIO APPAIONO ADEGUATE; IL

Dettagli

PASSI BIBLICI DIFFICILI

PASSI BIBLICI DIFFICILI Anselm Grün PASSI BIBLICI DIFFICILI Interpretati in chiave spirituale Queriniana Introduzione La Bibbia è la base essenziale del cristianesimo. E a volte non è per niente facile. Nel l Antico Testamento,

Dettagli

POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D. Disciplina: FILOSOFIA

POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D. Disciplina: FILOSOFIA POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D Disciplina: FILOSOFIA Che cos è la filosofia L amore per il sapere Il cammino della filosofia: l influsso dell

Dettagli

Nicola Cusano. Il Dio nascosto

Nicola Cusano. Il Dio nascosto Nicola Cusano Il Dio nascosto Un pagano disse [a un cristiano]: ti vedo inginocchiato con grande devozione, mentre versi lacrime di amore sincero e non falso. Dimmi, chi sei? CRISTIANO. Sono cristiano.

Dettagli

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO Argomenti Una definizione di FILOSOFIA Dal mito al logos Le peculiarità della società greca UNA DEFINIZIONE FILOSOFIA: RICERCA RAZIONALE SUI FONDAMENTI DELL ESSERE, DEL

Dettagli

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE TERZA SEZ. D DOCENTE: ADELE FRARACCI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 L indagine sulla natura: il pensiero presocratico La Grecia e la nascita della filosofia Le condizioni storico-politiche

Dettagli

I Sofisti e la Sofisitica

I Sofisti e la Sofisitica I Sofisti e la Sofisitica Con i sofisiti ci spostiamo nel cuore della vita delle poleis democratiche. Questi filosofi hanno operato una vera e propria rivoluzione filosofica, spostando l asse della speculazione

Dettagli

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Vita ARISTOTELE NACQUE A STAGIRA NEL NORD DELLA GRECIA NEL 384 A.C. NEL 367, ALL'ETÀ DI 17 ANNI, ANDÒ AD ATENE AL FINE DI ENTRARE A FAR PARTE DELL'ACCADEMIA DI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s. 2010-1011 Docente: Massimo Gomiero Testo in adozione: Itinerari di filosofia, Dalle origini alla

Dettagli

Senofane di Elea. Omero ed Esiodo hanno attribuitop agli dei furti, adulteri e reciproci inganni.

Senofane di Elea. Omero ed Esiodo hanno attribuitop agli dei furti, adulteri e reciproci inganni. Scuola di Elea fondatore = Parmenide di Elea (costa della Campania a sud di Paestum (Velia) visse tra il 550 e 450 a.c. Opera in versi Intorno alla natura di cui restano 154 versi Senofane di Elea critica

Dettagli

...innovare e consolidare...

...innovare e consolidare... LICEO SCIENTIFICO - LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 011-95.86.756 fax 011-95.89.270 sede di SANGANO 10090 via S. Giorgio tel. e fax 011-90.87.184

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee DOCENTE Roberta Maltese Classe 3 Sezione I

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee DOCENTE Roberta Maltese Classe 3 Sezione I DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee DOCENTE Roberta Maltese Classe 3 Sezione I Indirizzo Liceo Linguistico A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof. 2016/2017 III I Liceo Linguistico

Dettagli

LA RAGIONE UMANA. -tale capacità si basa sull esistenza del linguaggio, senza il quale non si potrebbe avere previsione;

LA RAGIONE UMANA. -tale capacità si basa sull esistenza del linguaggio, senza il quale non si potrebbe avere previsione; THOMAS HOBBES Thomas Hobbes è stato un filosofo e matematico britannico, autore nel 1651 dell'opera di filosofia politica Leviatano. Oltre che della teoria politica si interessò e scrisse di storia, geometria,

Dettagli

La scuola di Mileto. TALETE, ANASSIMANDRO e ANASSIMENE.

La scuola di Mileto. TALETE, ANASSIMANDRO e ANASSIMENE. La scuola di Mileto TALETE, ANASSIMANDRO e ANASSIMENE. Vissero in una colonia greca dell Asia Minore di nome MILETO e furono l uno discepolo dell altro. Come tutti gli altri presofisti studiarono soprattutto

Dettagli

(titolo).. Ti è mai capitato di prendere delle decisioni in gruppo? Quando è successo? In che modo siete arrivati alla decisione finale?

(titolo).. Ti è mai capitato di prendere delle decisioni in gruppo? Quando è successo? In che modo siete arrivati alla decisione finale? (titolo). Ti è mai capitato di prendere delle decisioni in gruppo? Quando è successo? In che modo siete arrivati alla decisione finale? Rifletti prima individalmente, usando il resto del foglio, e poi

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROF. A.OLIVO

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROF. A.OLIVO PROGRAMMA DI STORIA Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROF. A.OLIVO I/I SECOLI CENTRALI DEL MEDIOEVO: SECC. XI/XIII 1-Gli aspetti economici e sociali 1.1-La rivoluzione

Dettagli

Classe III Sezione D

Classe III Sezione D Programmazione Individuale a.s. 2018-2019 DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO IO Penso DOCENTE Roberta Maltese Classe III Sezione D Liceo SCIENZE UMANE 1 A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof. 2018/2019

Dettagli

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D A R I A A N T O N I A D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A Fenomenologia??? DERIVA DAL GRECO, SIGNIFICA FENOMENO,

Dettagli

GESÙ SPIEGATO A TUTTI

GESÙ SPIEGATO A TUTTI JOSEPH DORÉ GESÙ SPIEGATO A TUTTI Queriniana Ouverture Questa opera si propone, né più né meno, non solo di spiegare Gesù, ma di spiegarlo a tutti! Per permettere a chi lo desidera di mettersi in cammino

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare. CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO Traguardi di competenze Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Riflette su Dio Creatore e Padre Riconoscere che per la religione cristiana Dio è creatore e

Dettagli

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

L Enciclopedia delle scienze filosofiche L Enciclopedia delle scienze filosofiche La logica È la scienza dell Idea pura, cioè dell Idea nell elemento astratto del pensiero. Tesi di fondo: essere = pensiero (identità a partire dall Io puro) Hegel

Dettagli

Introduzione Religione e senso della vita

Introduzione Religione e senso della vita Introduzione Religione e senso della vita La religione propone le risposte più forti, più antiche e più credute alla questione del senso della vita. A questo titolo essa non può non interessare la filosofia

Dettagli

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile RELATIVISMO OPINIONE Doxa Sensi Conoscenza relativa Mutevole varia nel Tempo Molteplice varia nello Spazio Soggettiva varia nei diversi soggetti RELATIVISMO Impossibilità verità Universale e Immutabile

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI COMPETENZE OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO DESCRITTORI VOTO DIO E L UOMO LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI L allievo scopre che per

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

PLATONE. Atene 428 a.c. Atene 347 a.c. PERCHÉ RAFFAELLO HA RAPPRESENTATO PLATONE COSI? (SOPRANNOME)

PLATONE. Atene 428 a.c. Atene 347 a.c. PERCHÉ RAFFAELLO HA RAPPRESENTATO PLATONE COSI? (SOPRANNOME) PLATONE (SOPRANNOME) Particolare La scuola di Atene di Raffaello Sanzio1509 affresco- Musei vaticani Atene 428 a.c. Atene 347 a.c. PERCHÉ RAFFAELLO HA RAPPRESENTATO PLATONE COSI? Cenni biografici: PLATONE

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari Il senso del mistero L esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero. E l emozione fondamentale che accompagna la nascita dell arte autentica e della vera scienza. Colui che non la conosce,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA elaborato dai docenti di scuola primaria Coordinatore Ins. Laura Montecchiani Classe I creatore e Padre Scoprire che per la religione

Dettagli

ARISTOTELE ( a.c) Metafisica, libro I

ARISTOTELE ( a.c) Metafisica, libro I Tutti gli uomini desiderano per natura di conoscere : ne è prova il piacere che provano per le sensazioni che essi amano per se stesse, soprattutto quelle della vista questo perché la vista, tra i sensi,

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2016/2017 Programmazione delle attività educativo didattiche Scuola PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA - Riflette sul significato dell amicizia -

Dettagli

Competenza chiave europea

Competenza chiave europea Curricolo verticale di religione (primaria) Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

EXCURSUS SULLA TEORIA DELLE FORME DI GOVERNO. Tre tipi di POTERE SOCIALE. Titolare. Interesse. Potere paterno Potere del padre sui figli

EXCURSUS SULLA TEORIA DELLE FORME DI GOVERNO. Tre tipi di POTERE SOCIALE. Titolare. Interesse. Potere paterno Potere del padre sui figli EXCURSUS SULLA TEORIA DELLE FORME DI GOVERNO Tre tipi di POTERE SOCIALE Titolare Interesse Potere paterno Potere del padre sui figli nell interesse dei FIGLI Potere signorile Potere del padrone sugli schiavi

Dettagli

Scuola d Atene ( ) Raffaello

Scuola d Atene ( ) Raffaello Scuola d Atene (1509-10) Raffaello Platone indica il cielo, Aristotele la terra, al centro. Sono in sintesi il riflesso del pensiero dei due grandi filosofi greci Platone e Aristotele. Busto di Platone:

Dettagli

filosofia minima TU

filosofia minima TU filosofia minima TU 2014-2015 come introduzione il gioco (1 e 2 ) la trasmissione le guide (il «tràdere», senso della storia per la filosofia) come introduzione tre sedi le opere dei filosofi il problema:

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2017/2018 Programmazione delle attività educativo didattiche Scuola PRIMARIA RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: Riflette sul significato dell amicizia Riflette

Dettagli

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo 1 Ellenismo Fine delle polis greche Impero di Alessandro Magno Dissoluzione del suo Impero (323 a.c. data della sua

Dettagli

Il cammino del discernimento nella Comunità Capi

Il cammino del discernimento nella Comunità Capi Il cammino del discernimento nella Comunità Capi l Assistente Ecclesiastico che accompagna P. ROBERTO DEL RICCIO SJ 6 FEBBRAIO 2018 Accompagnare Il compito del presbitero «[ ] spetta ai sacerdoti, [ ]

Dettagli

Progetto Etica e Politica

Progetto Etica e Politica Progetto Etica e Politica Laboratorio svolto dalla classe del biennio 2 E Anno 2007 INTRODUZIONE Etica Deriva dal greco έθος, ossia "condotta", carattere", consuetudine. È una parte della filosofia che

Dettagli

ANSELMO D AOSTA

ANSELMO D AOSTA Prova ontologica (argomento a priori ) Lo stolto afferma: Qualcun altro, invece, afferma: DIO NON ESISTE (proposizione A) DIO È CIÒ DI CUI NON SI PUÒ PENSARE IL MAGGIORE (proposizione B) A questo punto

Dettagli

SOCRATE ac. a cura di Pietro Gavagnin

SOCRATE ac. a cura di Pietro Gavagnin SOCRATE 470 399 ac a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net E un momento fondamentale della vita intellettuale dell occidente TUTTAVIA di Socrate sappiamo pochissimo (Platone con i dialoghi, Aristofane

Dettagli

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C.

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. CONFRONTO CON PLATONE DA OSSERVARE: - DifFERENTE CONTESTO SOCIO-POLITICO; - INTERESSE POLITICO-EDUCATIVO IN PLATONE; INTERESSE CONOSCITIVO-SCIENTIFICO IN

Dettagli

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 INTRODUZIONE Metafisica «Metafisica» di Aristotele: ricerca delle proposizioni implicite in ogni nostro discorso, delle verità «prime», verità presupposte da ogni ricerca

Dettagli

L ILIADE DI OMERO. Un introduzione PERCHE STUDIARLA?

L ILIADE DI OMERO. Un introduzione PERCHE STUDIARLA? L ILIADE DI OMERO Un introduzione PERCHE STUDIARLA? L ILIADE È UNO DEI PIÙ GRANDI POEMI MAI SCRITTI, CHE È ALLA BASE DELLA NOSTRA CULTURA E DELLA NOSTRA CONCEZIONE DEL MONDO. LEGGENDO QUESTO POEMA SI RIESCE

Dettagli

L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi

L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi Filosofia U. D. IV L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi Nell Enciclopedia (1817) è descritto il sistema filosofico di Hegel in possesso del sapere assoluto ovvero di essere già consapevole

Dettagli

CHI ERANO I PRIMI FILOSOFI? Prof. Monti a.s

CHI ERANO I PRIMI FILOSOFI? Prof. Monti a.s CHI ERANO I PRIMI FILOSOFI? I loro nomi erano TALETE, ANASSIMANDRO e ANASSIMENE. Vissero in una colonia greca dell Asia Minore di nome MILETO e furono l uno discepolo dell altro. Come tutti gli altri presofisti

Dettagli

PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA

PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D Aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Natta di Milano BIBLIOGRAFIA: MASSARO Il pensiero che conta SINI I filosofi e le opere ALTRO MATERIALE SCARICATO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III D PROGRAMMA A.S MATERIA: FILOSOFIA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III D PROGRAMMA A.S MATERIA: FILOSOFIA LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III D PROGRAMMA A.S. 2018-2019 MATERIA: FILOSOFIA N.B: dove non altrimenti specificato, le pagine dei testi fanno riferimento al libro in adozione MODULO

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

Gotthard Fuchs TOCCATI DAL DIVINO. Per una mistica della quotidianità. Queriniana

Gotthard Fuchs TOCCATI DAL DIVINO. Per una mistica della quotidianità. Queriniana Gotthard Fuchs TOCCATI DAL DIVINO Per una mistica della quotidianità Queriniana Prefazione «Dal connubio di desiderio e disperazione nasce la mistica». Questa massima del tardo Nietzsche, ormai molto citata,

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIE

Dettagli

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri per indifferenza o per immaturità. Eppure il problema

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è l opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

6 Fiducia uno perde la fiducia, con che cosa potrà ancora salvarsi?» e ancora: «La fiducia è comunque sempre necessaria, anche quando essa ti ha abban

6 Fiducia uno perde la fiducia, con che cosa potrà ancora salvarsi?» e ancora: «La fiducia è comunque sempre necessaria, anche quando essa ti ha abban Prefazione Nel i secolo a.c. viveva a Roma un liberto di nome Publilio Siro. Era originario della Siria ed era stato deportato a Roma come schiavo. Grazie alla sua intelligenza e alla sua arguzia fu dichiarato

Dettagli

Aristotele a. C.

Aristotele a. C. Aristotele 384-322 a. C. La differenza con Platone Platone: le idee sono separate dalla realtà Aristotele: le idee si trovano all interno degli oggetti L esempio dello Stato ideale Il problema dell essere

Dettagli

A cura di Alessandra Durando, Martina Ferrari, Serena Marsella, Ylenia Venturi. Liceo Classico G. Chiabrera 3^ F

A cura di Alessandra Durando, Martina Ferrari, Serena Marsella, Ylenia Venturi. Liceo Classico G. Chiabrera 3^ F A cura di Alessandra Durando, Martina Ferrari, Serena Marsella, Ylenia Venturi. Liceo Classico G. Chiabrera 3^ F DUALISMO Ma che cos è il dualismo? Il termine dualismo definisce, in generale, ogni dottrina

Dettagli

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN Pubblicato per da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-09823-6 Prima edizione: febbraio 2018 Realizzazione editoriale: Studio Editoriale

Dettagli

UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI. Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA

UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI. Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA INDICE Presentazione p. 5 La vita La famiglia p. 9 L infanzia e l adolescenza (1797-1814) p. 11 L incontro con

Dettagli

Corso: Multimedialità e modelli di argomentazione (3 cr.)

Corso: Multimedialità e modelli di argomentazione (3 cr.) Corso: Multimedialità e modelli di argomentazione (3 cr.) Decima lezione Docente: Giuseppe Spolaore. Ricevimento: Martedì, ore 11.50-13.25, presso il Dipartimento di Filosofia. Libro di testo: A. Iacona,

Dettagli

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Vita ARISTOTELE NACQUE A STAGIRA NEL NORD DELLA GRECIA NEL 384 A.C. NEL 367, ALL'ETÀ DI 17 ANNI, ANDÒ AD ATENE AL FINE DI ENTRARE A FAR PARTE DELL'ACCADEMIA DI

Dettagli

ETICA E POLITICA E IMPOSSIBILE DISTINGUERE IN PLATONE MA NEL PENSIERO GRECO IN GENERALE LA POLITICA DALL ETICA VITA SOCIALE VITA PRIVATA

ETICA E POLITICA E IMPOSSIBILE DISTINGUERE IN PLATONE MA NEL PENSIERO GRECO IN GENERALE LA POLITICA DALL ETICA VITA SOCIALE VITA PRIVATA PLATONE LA POLITICA ETICA E POLITICA E IMPOSSIBILE DISTINGUERE IN PLATONE MA NEL PENSIERO GRECO IN GENERALE LA POLITICA VITA SOCIALE DALL ETICA VITA PRIVATA LA REPUBBLICA O POLITÉIA (insieme dei cittadini)

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. A.OLIVO

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. A.OLIVO PROGRAMMA DI STORIA Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. A.OLIVO I/I SECOLI CENTRALI DEL MEDIOEVO: SECC. XI/XIII 1-I fondamenti del potere 2.1-La signoria

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è la sua opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Le domande fondamentali poste da Arthur Schopenhauer : Che cosa coglie la ragione discorsiva? La ragione discorsiva può essere superata per cogliere la realtà?

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (Indicazioni per il curricolo, Roma, settembre 2012) L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita

Dettagli

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA PIANO STORICO PIANO DINAMICO LINGUAGGIO DI UNIVERSALIZZAZIONE CONTESTO CULTURALE IN CUI SI SONO ORIGINATI I RACCONTI BIBLICI Per esprimere la DIMENSIONE UNIVERSALE il

Dettagli

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico.

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico. Argomenti Vita ed opere La dottrina delle idee La concezione dell'anima Filosofia, amore, bellezza Il pensiero politico L'ultimo Platone Apologia Lettere Dialoghi PLATONE (428/27-348/47) Filosofia come

Dettagli

Critica del Giudizio

Critica del Giudizio Critica del Giudizio Dalle due Critiche ( Critica della Ragion pura e Critica della Ragion pratica) emerge l opposizione tra il mondo naturale, dominato dalla necessità ed estraneo alla morale e allo spirito,

Dettagli

Storia della Filosofia 4 I sofisti e Socrate

Storia della Filosofia 4 I sofisti e Socrate Storia della Filosofia 4 I sofisti e Socrate Protagora Intorno agli dèi non ho alcuna possibilità di sapere né che sono né che non sono. Molti sono gli ostacoli che impediscono di sapere, sia l'oscurità

Dettagli

Abilità L alunno sa: Riconosce gli elementi che caratterizzano l ambiente scolastico, luogo di incontro e di amicizia.

Abilità L alunno sa: Riconosce gli elementi che caratterizzano l ambiente scolastico, luogo di incontro e di amicizia. CLASSI PRIME Scuola e classe come luogo d incontro. La materia Religione. Riconosce gli elementi che caratterizzano l ambiente scolastico, luogo di incontro e di amicizia. Collega la Religione a Gesù di

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

THOMAS HOBBES: il fondatore dell assolutismo

THOMAS HOBBES: il fondatore dell assolutismo THOMAS HOBBES: il fondatore dell assolutismo (Westport, 1588 Londra, 1679) La filosofia di Hobbes è volta a costituire una comunità ordinata e pacifica, sulla base di uno Stato assoluto. Il SAPERE consiste

Dettagli

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA INDICATORE: DIO E L UOMO Sviluppa il concetto d identità personale e sa interagire con i compagni e gli adulti in modo sereno e collaborativo.

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca LICEO P. NERVI G. FERRARI P.zza S. Antonio Morbegno (So) a.s.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca LICEO P. NERVI G. FERRARI P.zza S. Antonio Morbegno (So) a.s. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca LICEO P. NERVI G. FERRARI P.zza S. Antonio 23017 Morbegno (So) a.s. 2018/2019 Corso di studio: LICEO LINGUISTICO Classe: III CL Materia: FILOSOFIA

Dettagli

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO Argomenti L'età ellenistica Lo Stoicismo Epicuro e l'epicureismo Lo scetticismo Plotino ed il neoplatonismo L'ETÀ ELLENISTICA Influssi della cultura orientale sul

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CLASSI PRIMA SECONDA E TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA INDICATORI DI COMPETENZA PER

Dettagli

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO Oltre il pensiero Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti Tutti i diritti riservati Questo libro è dedicato

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Kant aveva voluto costruire una filosofia del finito. Fichte vuol costruire una filosofia

Dettagli

Il coraggio di giudicare in coscienza

Il coraggio di giudicare in coscienza Il coraggio di giudicare in coscienza Autore: Sabetta Sergio In: Sociologia e Psicologia del diritto In recenti polemiche rilasciate sulla stampa vengono richiamate le intimidazioni e pressioni subite

Dettagli