Prof. T. Basiricò a.a IL PROCESSO EDILIZIO L ORGANISMO EDILIZIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof. T. Basiricò a.a. 2015-2016 IL PROCESSO EDILIZIO L ORGANISMO EDILIZIO"

Transcript

1 IL PROCESSO EDILIZIO

2 L attività edilizia è quella che porta alla costruzione di nuovi edifici, al recupero di vecchi edifici, al cambio di destinazione d uso, alla demolizione di vecchi edifici, ecc. È un attività molto complessa e vasta e per questo in Architettura Tecnica e Tecnologia dell architettura si tratta in pratica solo di nuovi edifici. Tale attività è caratterizzata da una serie di regole e norme relative al sistema edilizio e al processo edilizio.

3 Per SISTEMA EDILIZIO si intende l insieme delle parti che compongono un opera edilizia (UNI 10838) Per PROCESSO EDILIZIO si intende l insieme delle fasi necessarie per la realizzazione di un opera edilizia (UNI 10838)

4 Definizione di processo edilizio: Il processo di costruzione di un organismo edilizio può essere definito come un ciclo produttivo che inizia ancor prima della fase di ideazione di un opera. Che inizia già dalla fase di programmazione e pianificazione del territorio e si conclude con l utilizzazione nel tempo dell opera, fino al momento in cui l organismo edilizio realizzato non sarà più in grado di svolgere adeguatamente le sue funzioni e dovrà essere dismesso.

5

6 Definizione di processo edilizio: Per potere svolgere le attività di progettazione proprie dell architetto/ingegnere è necessario conoscere i meccanismi del processo edilizio, le varie fasi, la sequenza delle attività e procedure all interno di ogni fase. Il progettista deve conoscere e utilizzare gli strumenti operativi e gli strumenti normativi che entrano in gioco nelle varie fasi.

7 Fasi del processo edilizio: Per PROCESSO EDILIZIO si intende la sequenza organizzata di fasi che portano dal rilevamento delle esigenze della committenzautenza di un bene edilizio la progettazione, la produzione, la costruzione la gestione attraverso al loro soddisfacimento del bene stesso necessaria per la conservazione della QUALITA (UNI 10838)

8 Gli obiettivi del processo edilizio: Sono connessi con la realizzazione e gestione di un organismo edilizio che garantisca: - la qualità complessiva della realizzazione - la realizzazione in tempi definiti ed ottimizzati - l ottimizzazione dell uso delle risorse impiegate - l economia della produzione e della gestione in relazione alle previsioni e alle condizioni di mercato

9 Nel processo edilizio si possono distinguere quattro fasi operative: Fase preliminare 1. Programmazione Fase progettuale Fase esecutiva Fase gestionale 2. Progettazione 3. Realizzazione 4. Gestione Programmazione Progettazione Realizzazione Gestione Ciascuna fase si realizza attraverso una serie articolata di sottofasi

10 1. Programmazione si può articolare in diverse fasi, più o meno complesse in funzione dell entità e del tipo di intervento, quali: 1.1. analisi del fabbisogno 1.2. programmazione generale 1.3. programmazione finanziaria 1.4. programmazione tecnica

11 2. Progettazione Momento di sintesi delle esigenze da soddisfare, sintesi definita in un organismo edilizio precisato nella forma e nella tecnica necessaria a realizzarlo La fase della progettazione si articola in tre punti: 2.1 progettazione, ovvero prefigurazione, forma, funzionamento e realizzazione dell opera 2.2 programmazione dei lavori e previsione delle diverse lavorazioni in opera 2.3 pianificazione economica ed analisi economico amministrativa

12 3. Realizzazione 3.1 affidamento dell esecuzione dei lavori ad un impresa 3.2 esecuzione dei lavori, con la quale materialmente si trasforma il progetto in un organismo edilizio idoneo all uso 3.3 collaudo dell opera, avente lo scopo di accertare la conformità del progetto con quanto realizzato

13 4. Gestione 4.1 manutenzione, volta a conservare l integrità fisica e funzionale del manufatto, affinché mantenga immutate le prestazioni gestione corrente esercizio degli impianti tecnici manutenzione ordinaria manutenzione straordinaria recupero / riuso demolizione / riciclo e. dismissione di materiali e componenti 4.2 amministrazione, volta a garantire che, nel tempo, il bene edilizio fornisca le aspettative economiche e mantenga il suo valore

14 FASE GESTIONALE

15 Gli operatori del processo edilizio 1. Finanziatori e investitori 2. Pubblica amministrazione 3. Committenti 4. Professionisti 5. Industria 6. Utenti

16 1. Finanziatori ed investitori 1.1 I finanziatori sono coloro i quali anticipano somme di denaro per la realizzazione del bene edilizio, e possono essere di tipo pubblico o privato 1.2 Gli investitori destinano capitali al settore edilizio per trarne utili. Possono essere anch essi di tipo pubblico o privato

17 2. Pubblica amministrazione È costituita da Organismi europei, nazionali, regionali e territoriali, che svolgono essenzialmente le seguenti funzioni: 2.1 politica 2.2 economica 2.3 sociale 2.4 tecnica 2.5 di controllo

18 3. Committenti I committenti possono essere pubblici o privati: 3.1 I committenti pubblici, sono enti centrali e locali che svolgono funzione di stazione appaltante nell ambito di programmi di edilizia pubblica 3.2 I committenti privati sono soggetti che si assumono l onere di attuare programmi edilizi anche con contributi pubblici

19 4. I professionisti Durante il processo edilizio possono essere richieste le prestazioni di diverse categorie di professionisti quali: - Urbanisti - Ingegneri - Architetti - Economisti - Sociologi - Informatici - Giuristi - Igienisti - Ambientalisti

20 4. I professionisti In particolare i professionisti incaricati dalla committenza di redigere il progetto: trasformano le esigenze espresse dall utenza in spazi e oggetti edilizi, mediante lo sviluppo di un idea progettuale sovrintendono all esecuzione del progetto nelle varie fasi e successivamente, alla conservazione dell oggetto edilizio svolgono l attività: come singoli o in forma associata in forma autonoma o come dipendenti in gruppi interdisciplinari (urbanisti, impiantisti, strutturisti, architetti, ingegneri, geologi )

21 5. L industria edilizia 5.1 Le imprese che prendono in appalto la costruzione del manufatto 5.2 Le aziende produttrici di materiali, componenti e semilavorati, che sono indispensabili alla realizzazione del manufatto 5.3 I laboratori che eseguono controlli prestazionali

22 6. Utenti Per l attività di progetto di un organismo edilizio è necessario conoscere le attività e i bisogni è essenziale. Gli utenti: utilizzano l oggetto edilizio esprimono esigenze e richieste Gli utenti sono: Bambini, giovani, adulti, anziani Famiglie, singoli, coppie, gruppi Lavoratori, studenti, pensionati, casalinghe NOI

23

24 6. Utenti La partecipazione dell utenza alla definizione del progetto avviene attraverso processi di: - partecipazione diretta - partecipazione delegata 6.1 Utenti aventi un ruolo diretto: pagano un prezzo, attraverso l acquisto o la locazione, che consente loro di usufruire del bene 6.2 Utenti aventi un ruolo indiretto: pagano un prezzo, attraverso il versamento allo Stato di contributi fiscali, per la realizzazione di attrezzature pubbliche delle quali usufruiscono

25 Controllo del processo edilizio Il controllo del processo edilizio può essere effettuato in due differenti modo, ovvero mediante: 1. Normative esigenziali 2. Strategia della qualità

26 La normativa esigenziale Le norme riguardanti il processo edilizio possono essere leggi emanate dalla pubblica amministrazione o provvedimenti emanati da enti specializzati (UNI, CEI, ecc.). Tali norme possono essere di due tipi: 4.1 normativa procedurale, che regola le diverse fasi evolutive del processo edilizio e i rapporti tra i diversi protagonisti al fine di garantire l acquisizione del bene edilizio (programmazione, finanziamenti, realizzazione, gestione, ecc.) 4.2 normativa tecnica, che investe i diversi aspetti legati alla realizzazione del bene edilizio e si può distinguere in, urbanistica, edilizia, professionale, del lavoro e sugli appalti

27 La strategia della qualità Per strategia della qualità si intende la gestione del processo di produzione del bene edilizio tramite normative tali da comportare risultati in termini di qualità. I fattori che concorrono a determinare la qualità sono: 2.1 qualità del prodotto (qualità operativa, innovazione tecnologica, affidabilità e durabilità, certificazione prodotti) 2.2 qualità del processo (miglioramento procedure, regime assicurativo, certificazione di impresa, controllo in cantiere) 2.3 qualità del progetto (project management, flessibilità, nuovi modelli d uso, sviluppo e controllo)

28 La QUALITÀ di una componente edilizia può essere espressa in due modi: sotto forma oggettuale La qualità viene espressa attraverso degli standard tipologici ovvero delle soluzioni conformi che esprimono un livello di qualità sperimentata. sotto forma esigenziale-prestazionale La qualità viene espressa attraverso la specificazione del comportamento funzionale dell elemento edilizio e prescinde dal modo con cui viene realizzato. L attributo esigenziale esprime il fatto che il livello di qualità richiesto discende dalle esigenze umane, mentre l attributo prestazionale indica che la qualità è espressa in forma analitica.

29 Approccio esigenziale-prestazionale UNI La progettazione di un organismo edilizio deve perseguire un approccio, esigenziale-prestazionale che determina la qualità dell organismo stesso, attraverso la definizione di COSA si vuole dall organismo edilizio e non di COME si vuole l oggetto edilizio. Si fonda sul trinomio: ESIGENZE REQUISITI - PRESTAZIONI

30 Ciò che di necessità si chiede per il normale svolgimento di una attività o di una funzione (UNI 10838) la trasposizione a livello tecnico delle esigenze, cioè la richiesta di funzionamento rivolta ad un determinato elemento edilizio (spazio o ambiente o componente) tale da soddisfare determinate esigenze comportamento reale dell organismo edilizio e/o delle sue parti nelle effettive condizioni d uso e di sollecitazioni (UNI 10838)

31 Possiamo definire il concetto di esigenza come un bisogno fondamentale di un individuo legato all adempimento di una determinata attività Possiamo definire il concetto di requisito come la trasposizione in termini tecnici di unbisogno Possiamo definire il concetto di prestazione come il comportamento di un determinato componente o elemento edilizio all atto dell impiego; cioè in relazione ad un uso specifico (Zaffagnini1981)

32 I requisiti operano da interfaccia tra le esigenze e le prestazioni, rispettivamente domande e risposte di qualità espresse in termini funzionali.

33

34 La norma UNI 8289*definisce sette fondamentali classi di esigenze: Le classi di esigenza secondo l UNI: 1.SICUREZZA 2.BENESSERE 3.FRUIBILITA 4.ASPETTO 5.GESTIONE 6.INTEGRABILITA 7.SALVAGUARDIADELL AMBIENTE

35

36 Requisito Resistenza meccanica Definizione Idoneità a contrastare efficacemente il prodursi di rotture o deformazioni gravi sotto l azione di determinate sollecitazioni

37 Requisito Resistenza meccanica Definizione Idoneità a contrastare efficacemente il prodursi di rotture o deformazioni gravi sotto l azione di determinate sollecitazioni

38 Requisito Isolamento termico Attitudine ad assicurare un opportuna resistenza al passaggio di calore in funzione delle condizioni climatiche

39 La Qualità si definisce come il grado di rispondenza delle prestazioni di un prodotto ai requisiti che ne hanno guidato la concezione, la progettazione, la costruzione e continuano a motivarne l esistenza.

PROCESSO EDILIZIO. Prof. Francesca Turri. Norma UNI 7867 Edilizia - Terminologia

PROCESSO EDILIZIO. Prof. Francesca Turri. Norma UNI 7867 Edilizia - Terminologia PROCESSO EDILIZIO SEQUENZA ORGANIZZATA DI FASI O OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE, CHE PORTANO DALLA RILEVAZIONE DI UN BISOGNO ALLA SUA SOLUZIONE IN TERMINI DI EDILIZIA Norma UNI 7867 Edilizia - Terminologia

Dettagli

IL PROCESSO EDILIZIO

IL PROCESSO EDILIZIO IL PROCESSO EDILIZIO RELATIVO A UNA OPERA DI ARCHITETTURA È INSIEME DI FASI E ATTIVITÀ IDEATIVE, OPERATIVE, ORGANIZZATIVE E GESTIONALI CONNESSE DA RELAZIONI LOGICHE E SUCCESSIONI TEMPORALI CHE FANNO CAPO

Dettagli

EDIFICIO COME SISTEMA

EDIFICIO COME SISTEMA Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (8CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla TdA 1 L EDIFICIO COME SISTEMA Il sistema edilizio La Normativa di qualità Il sistema tecnologico Le modalità

Dettagli

Norma UNI 8289:1981 Norma UNI 8290-2: 1983 Norma UNI 10838 : 1999 2.5 elemento spaziale (sinonimo unità spaziale) Porzione di spazio fruibile destinata allo svolgimento delle attività di una unità ambientale.

Dettagli

Progettazione dei sistemi costruttivi (8CFU)

Progettazione dei sistemi costruttivi (8CFU) Progettazione dei sistemi costruttivi (8CFU) Attilio Nesi L edificio come sistema Il sistema edilizio Normativa di qualità Il sistema tecnologico Le modalità di classificazione La classificazione UNI 8290

Dettagli

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella LA NORMATIVA PRESTAZIONALE CORSO DI COSTRUZIONI EDILI 1 NORMATIVA PRESTAZIONALE NORMATIVA TECNICA disciplina ATTIVITA DEL COSTRUIRE QUALITA DEI COMPONENTI E MANUFATTI ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI COSTRUITI

Dettagli

LA METODOLOGIA ESIGENZIALE - PRESTAZIONALE

LA METODOLOGIA ESIGENZIALE - PRESTAZIONALE Qualità Ambientale e Tecnologica LA METODOLOGIA ESIGENZIALE - PRESTAZIONALE Qualità Ambientale e Tecnologica 2 Definizione nel progetto della qualità Ambientale e Tecnologica di un Prodotto Edilizio Teoria

Dettagli

ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente

ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS e la Tecnologia dell Architettura in chiave sostenibile Ing. Giuseppina Alcamo Centro ABITA Dipartimento

Dettagli

2 Lezione PROCESSO EDILIZIO

2 Lezione PROCESSO EDILIZIO Docente: Arch. Maria Azzalin Università Degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale 2 Lezione PROCESSO EDILIZIO

Dettagli

COPERTURE A VERDE. le guide pratiche del Master CasaClima. collana diretta da Cristina Benedetti

COPERTURE A VERDE. le guide pratiche del Master CasaClima. collana diretta da Cristina Benedetti COPERTURE A VERDE le guide pratiche del Master CasaClima 4 collana diretta da Cristina Benedetti collana diretta da: docente del modulo: a cura degli studenti del Master CasaClima: progetto grafico a cura

Dettagli

Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla MpA 1 TERMINOLOGIA ED APPROCCI DISCIPLINARI dell architettura Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria

Dettagli

7 Lezione PROCESSO EDILIZIO

7 Lezione PROCESSO EDILIZIO Docente: Arch. Maria Azzalin Università Degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale 7 Lezione PROCESSO EDILIZIO

Dettagli

FIGURE ED ATTORI DEL PROCESSO EDILIZIO

FIGURE ED ATTORI DEL PROCESSO EDILIZIO FIGURE ED ATTORI DEL PROCESSO EDILIZIO CORSO DI COSTRUZIONI EDILI DEFINIZIONI DI PROCESSO EDILIZIO sequenza organizzata di fasi che portano dal rilevamento delle esigenze della Committenza - utenza di

Dettagli

Definizione di esigenza

Definizione di esigenza Definizione di esigenza Possiamo definire il concetto di esigenza come un bisogno fondamentale di un individuo legato all adempimento di una determinata attività Definizione di requisito Ciò che di necessità

Dettagli

IL SISTEMA AMBIENTALE IL SISTEMA TECNOLOGICO. 2 La scomposizione del Sistema Edilizio

IL SISTEMA AMBIENTALE IL SISTEMA TECNOLOGICO. 2 La scomposizione del Sistema Edilizio La scomposizione del Sistema Edilizio IL SISTEMA AMBIENTALE IL SISTEMA TECNOLOGICO Tadao Ando, Conference pavilion, @ VITRA Weil am Rhein, Germany 1993 NORMA Definizione STRUMENTALE Secondo la Direttiva

Dettagli

LA PROGETTAZIONE OPERATIVA

LA PROGETTAZIONE OPERATIVA Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C prof. Renato G. Laganà LA PROGETTAZIONE

Dettagli

Tecnologia dell Architettura. Qualità. Processo Edilizio. Norma. Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU)

Tecnologia dell Architettura. Qualità. Processo Edilizio. Norma. Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU) Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU) Progettazione dei sistemi costruttivi (8CFU) Alberto De Capua Tecnologia CORSO DI LAUREA IN EDILIZIA - COSTRUZIONE, GESTIONE SICUREZZA

Dettagli

APPALTI PUBBLICI LA PROGETTAZIONE DEI LAVORI E LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO

APPALTI PUBBLICI LA PROGETTAZIONE DEI LAVORI E LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO APPALTI PUBBLICI LA PROGETTAZIONE DEI LAVORI E LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO Tecnologia dell Architettura Strumenti e Metodi della Produzione Corso D Prof. Arch. Gianni Bardazzi Prof. Arch. Nina Avramidou

Dettagli

05/12/2017 IL PROCESSO EDILIZIO. CORSO DI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE A.A. 2017/18 Prof. Maurizio Nicolella

05/12/2017 IL PROCESSO EDILIZIO. CORSO DI ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE A.A. 2017/18 Prof. Maurizio Nicolella IL PROCESSO EDILIZIO A.A. 2017/18 1 CONTENUTI DEL CORSO 1. IL PROCESSO EDILIZIO - CARATTERISTICHE DELL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI 2. EVOLUZIONE STORICA DEI CANTIERI 3. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E ANALISI

Dettagli

Progettazione degli elementi costruttivi

Progettazione degli elementi costruttivi A.A. 2009/2010 Corso di Progettazione degli elementi costruttivi Prof. Marco Morandotti Ing. Andrea Maruffi Prof. Marco Morandotti Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio marco.morandotti@unipv.it

Dettagli

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. V. Ciulla, L. Errante, V. Palco

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. V. Ciulla, L. Errante, V. Palco Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. V. Ciulla, L. Errante, V. Palco PsC 1 TERMINOLOGIA ED APPROCCI DISCIPLINARI dell architettura Università degli studi Mediterranea

Dettagli

Obiettivi formativi del corso:

Obiettivi formativi del corso: Obiettivi formativi del corso: Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura fornisce le basi culturali e scientifiche e la preparazione teorica e pratica necessaria all'esercizio

Dettagli

CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE 1. PROCESSO EDILIZIO. prof.ing. Pietro Capone

CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE 1. PROCESSO EDILIZIO. prof.ing. Pietro Capone CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE 1. PROCESSO EDILIZIO prof.ing. Pietro Capone Procedure Programma Realizzazione Ricostruzione Demolizione Trasformazione Manutenzione

Dettagli

Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S)

Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S) Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S) C.d.L a numero programmato: n 192 posti per studenti italiani n 8 posti per studenti stranieri Le caratteristiche del percorso rispettano gli 11

Dettagli

ESIGENZE_ REQUISITI_PRESTAZIONI

ESIGENZE_ REQUISITI_PRESTAZIONI ESIGENZE_ REQUISITI_PRESTAZIONI sintesi CORSO DI MATERIALI E PROGETTAZIONE DI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof. Michele M. Lepore Esigenza Esigenza è ciò che di necessità si chiede per il normale svolgimento

Dettagli

Controllo tecnico del Progetto

Controllo tecnico del Progetto Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice dei contratti DPR 5 0TT0BRE 2010 N. 207 CAPO II Verifica del progetto Art. 45 Finalità della verifica 1. Ai sensi di quanto disposto dall articolo 93,

Dettagli

LE FASI E GLI ATTORI DEL PROCESSO EDILIZIO

LE FASI E GLI ATTORI DEL PROCESSO EDILIZIO LE FASI E GLI ATTORI DEL PROCESSO EDILIZIO IL PROCESSO EDILIZIO È UNA SEQUENZA ORGANIZZATA DI FASI OPERATIVE CHE PARTENDO DALL INDIVIDUAZIONE DELLE ESIGENZE D UTENZA GIUNGE AL LORO SODDISFACIMENTO IN TERMINI

Dettagli

Materiali tradizionali dell architettura e del risparmio energetico (8 cfu)

Materiali tradizionali dell architettura e del risparmio energetico (8 cfu) UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CdL SCBAA Corso di Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali-Classe L-43 DASTEC Dipartimento "Arte Scienza e Tecnica del Costruire"

Dettagli

CAPITOLO 9. COLLAUDO STATICO

CAPITOLO 9. COLLAUDO STATICO CAPITOLO 9. 9. COLLAUDO STATICO 276 CAPITOLO 9 9.1. PRESCRIZIONI GENERALI Il collaudo statico, inteso come procedura disciplinata dalle vigenti leggi di settore e richiamata dalle presenti norme, è finalizzato

Dettagli

LABORATORI DI RESTAURO A,B,C,D A.A. 2005/2006 - IL CAPITOLATO Arch. C.Arcolao

LABORATORI DI RESTAURO A,B,C,D A.A. 2005/2006 - IL CAPITOLATO Arch. C.Arcolao IL PROGETTO E LA NORMATIVA La legge (D.P.R. 21 dicembre 1999, n.554) definisce tre livelli di progettazione: -progetto preliminare (relazione illustrativa, relazione tecnica, studio di fattibilità ambientale,

Dettagli

Verifica e Validazione dei Progetti

Verifica e Validazione dei Progetti Verifica e Validazione dei Progetti Le novità introdotte dal D.Lgs. 50/2016 1 Riferimenti L. 28/01/2016, n. 11 Legge Delega al Governo per il riordino dei Contratti Pubblici D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50

Dettagli

ARCHITETTURA TECNICA (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla, Valentina Palco, Lidia Errante

ARCHITETTURA TECNICA (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla, Valentina Palco, Lidia Errante ARCHITETTURA TECNICA (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla, Valentina Palco, Lidia Errante TdA 1 TERMINOLOGIA ED APPROCCI DISCIPLINARI Architettura Tecnica Tecnologia dell architettura

Dettagli

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO Progetto ideato con la collaborazione di Segreteria organizzativa a cura di: LINEE GUIDA PREMESSA Con la presente iniziativa la Camera di Commercio

Dettagli

Servizi di gestione integrata degli immobili

Servizi di gestione integrata degli immobili Servizi di gestione integrata degli immobili STUDIO SESTITO è una Società tra professionisti nata dall esperienza ventennale sul territorio nazionale del geometra Giuseppe Sestito, iscritto all Albo tenuto

Dettagli

Validazione e governance del processo

Validazione e governance del processo Universita degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Corso di Alta Formazione per la Validazione Tecnicoprestazionale ed Economica del Progetto esecutivo in Edilizia (MATEV) Direttore: Prof. arch. Carlo

Dettagli

Corso di Laurea Architettura e Produzione edilizia

Corso di Laurea Architettura e Produzione edilizia , Obiettivo strategico Il risponde ad un obiettivo didattico strategico: dare una risposta specifica e mirata ad una domanda di formazione per figure tecniche nelle diverse attività connesse alla realizzabilità,

Dettagli

La certificazione UNI CEI 11352. Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012

La certificazione UNI CEI 11352. Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012 La certificazione UNI CEI 11352 Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012 L esigenza di una norma (1/3) Un aspetto cruciale per il corretto sviluppo di un fiorente mercato, che possa sfruttare al massimo il

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE ARREDAMENTO STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE ARREDAMENTO STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE ARREDAMENTO STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE Denominazione della figura TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE

Dettagli

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA Roma, 15 luglio 2014 Convegno Audit energetici e Sistemi di Gestione dell Energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art.

Dettagli

Tabella dei criteri discrezionali (D) e tabellari (T) di valutazione dell offerta tecnica

Tabella dei criteri discrezionali (D) e tabellari (T) di valutazione dell offerta tecnica ALLEGATO ESEMPIO DI CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA Tabella dei criteri discrezionali (D) e tabellari (T) di valutazione dell offerta tecnica N..: I criteri di seguito indicati sono esclusivamente

Dettagli

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla MpA 3 Organismo Edilizio Sistema Edilizio Sistema Tecnologico Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria

Dettagli

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. V. Ciulla, L. Errante, V. Palco

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. V. Ciulla, L. Errante, V. Palco Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. V. Ciulla, L. Errante, V. Palco PSC L edificio come sistema: il sottosistema ambientale la normativa esigenziale - prestazionale

Dettagli

L APPROCCIO PRESTAZIONALE

L APPROCCIO PRESTAZIONALE L APPROCCIO PRESTAZIONALE Bisogni - Esigenze - Requisiti - Prestazioni CORSO DI MATERIALI E PROGETTAZIONE DI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof. Michele M. Lepore Definizione di esigenza Possiamo definire il concetto

Dettagli

Syllabus start rev. 1.03

Syllabus start rev. 1.03 Syllabus start rev. 1.03 Modulo 1 Concetti di base della Qualità Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1 di EQDL Start, Concetti di base della qualità e della soddisfazione del cliente, e fornisce

Dettagli

Normativa qualitativa esigenziale o prestazionale

Normativa qualitativa esigenziale o prestazionale Normativa qualitativa o prestazionale ha funzione di guida e controllo dell intera sequenza di eventi progettuali, operativi e gestionali; deve assicurare la rispondenza degli spazi, dei prodotti e degli

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA Processo Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Costruzione

Dettagli

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Arch. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla PSC L edificio come sistema: il sottosistema ambientale la normativa esigenziale - prestazionale

Dettagli

Laverificavaeffettuatasuognilivello diprogettoeprogressivamente

Laverificavaeffettuatasuognilivello diprogettoeprogressivamente diritto e pratica amministrativa APPALTI Laverificavaeffettuatasuognilivello diprogettoeprogressivamente La verifica del progetto proposta per una lista di controllo di CARLO ALBERTO CROSATO Ingegnere

Dettagli

COME CREARE UN BUSINESS PLAN

COME CREARE UN BUSINESS PLAN Università di Roma Sapienza 1 COME CREARE UN BUSINESS PLAN IL BUSINESS PLAN Un business plan viene realizzato prima dell apertura dell azienda al fine di valutare l idea progettuale e la sua fattibilità.

Dettagli

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE 3 EFFE PUNTA SULLA QUALITA La 3 EFFE ha investito nel tempo parecchie risorse per produrre stampi con un livello qualitativo d eccellenza Lo stabilimento

Dettagli

ANPE - 3a Conferenza Nazionale

ANPE - 3a Conferenza Nazionale Coperture continue: evoluzione normativa Matteo Fiori matteo.fiori@polimi.it UNI/CT 033/GL 14 2 Il gruppo di lavoro «Coperture continue e impermeabilizzazioni» della Commissione «Prodotti, processi e sistemi

Dettagli

Piano triennale LL.PP. 2012-2014 - Art. 15 D.P.R.207/2010 e s.m.i.

Piano triennale LL.PP. 2012-2014 - Art. 15 D.P.R.207/2010 e s.m.i. Piano triennale LL.PP. 2012-2014 - Art. 15 D.P.R.207/2010 e s.m.i. Intervento n. 29 - Lavori di Manutenzione Straordinaria, infissi in legno e alluminio anodizzato presso l Azienda Ospedaliera Universitaria

Dettagli

UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE SCE PROJECT Grazie alla competenza e al dinamismo di uno staff giovane ma altamente qualificato, SCE Project è dal 2001 un punto di riferimento nel settore della progettazione integrata e del project management.

Dettagli

3. CANTIERE CANTIERE LUOGO ATTIVITA

3. CANTIERE CANTIERE LUOGO ATTIVITA 3. CANTIERE LUOGO CANTIERE ATTIVITA 1 CANTIERE ATTIVITÀ PRODUTTIVA ANOMALA Nomade Stagionale Produce solo prototipi Instabile per le oscillazioni del mercato e per i cambiamenti delle risorse umane CANTIERE

Dettagli

QUALITA Qualità Capacità che ha un prodotto o un servizio di soddisfare le esigenze espresse o implicite del cliente gestendo nell'ottica del

QUALITA Qualità Capacità che ha un prodotto o un servizio di soddisfare le esigenze espresse o implicite del cliente gestendo nell'ottica del QUALITA Qualità Capacità che ha un prodotto o un servizio di soddisfare le esigenze espresse o implicite del cliente (acquirente, committente, dipendente, popolazione), gestendo nell'ottica del miglioramento

Dettagli

Tabella dei criteri discrezionali (D) e tabellari (T) di valutazione dell offerta tecnica

Tabella dei criteri discrezionali (D) e tabellari (T) di valutazione dell offerta tecnica ALLEGAO ESEMPIO I CRIERI I VALUAZIONE ELL OFFERA ECNICA abella dei criteri discrezionali () e tabellari () di valutazione dell offerta tecnica N..: I criteri di seguito indicati sono esclusivamente dimostrativi

Dettagli

Società unipersonale a capitale interamente pubblico sottoscritto per il 100% dal socio Università degli studi di Bergamo.

Società unipersonale a capitale interamente pubblico sottoscritto per il 100% dal socio Università degli studi di Bergamo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Vavassori Ezio Data di nascita 5 giugno 1970 Telefono 0352052495 3601000633 E-mail ezio.vavassori@unibg.it ESPERIENZA PROFESSIONALE Da settembre 2016

Dettagli

CURRICULUM.

CURRICULUM. CURRICULUM www.giandebiaggiemora.it Largo Gaetano Ghidetti n. 21/A - 43124 Parma tel. 0521.250491 - fax 0521.250488 e-mail: studio@giandebiaggiemora.it Lo studio Architetti Associati Giandebiaggi & Mora,

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria 31 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Edile

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

18 maggio Assemblea LEED AP

18 maggio Assemblea LEED AP 18 maggio 2018 Assemblea LEED AP Assemblea LEED AP I Criteri Ambientali Minimi Carlotta Cocco, Segretario Chapter TAA Criteri Ambientali Minimi per l affidamento di servizi di progettazione e lavori per

Dettagli

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla MpA 3 Organismo Edilizio Sistema Edilizio Sistema Tecnologico Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria

Dettagli

ANTONELLA LUCIANO, ENEA

ANTONELLA LUCIANO, ENEA APPROCCIO INTEGRATO ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA C&D: IL PROGETTO DECORUM ANTONELLA LUCIANO, ENEA L impiego degli aggregati riciclati per costruzione strade e riempimento scavi stradali 20 Settembre 2018

Dettagli

RUSSO MARIA IRENE Viale Piceno, Milano Telefono Fax Nazionalità italiana

RUSSO MARIA IRENE Viale Piceno, Milano Telefono Fax Nazionalità italiana FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO MARIA IRENE Viale Piceno, 60 20123 Milano Telefono 02 77404656 Fax 02 77402021 E-mail i.russo@cittametropolitana.mi.it

Dettagli

IL SISTEMA DELLA PROGETTAZIONE EDILIZIA CRITERI PROCEDURALI NELLA PROGETTAZIONE

IL SISTEMA DELLA PROGETTAZIONE EDILIZIA CRITERI PROCEDURALI NELLA PROGETTAZIONE IL SISTEMA DELLA PROGETTAZIONE EDILIZIA CRITERI PROCEDURALI NELLA PROGETTAZIONE SISTEMA DEL PROGETTO A) DATI DI INPUT a) Obiettivi iniziali dell utente/ committente b) Dati del contesto naturale e costruito

Dettagli

TECNOLAV Engineering Srl con socio unico PORTFOLIO

TECNOLAV Engineering Srl con socio unico PORTFOLIO TECNOLAV Engineering Srl con socio unico PORTFOLIO L Azienda Chi siamo La Tecnolav Engineering s.r.l. è una Società di Ingegneria costituita da professionisti che da decenni svolgono attività di progettazione

Dettagli

Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici

Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici PERCHÉ PARTECIPARE Fornire una panoramica della legislazione e normativa

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO (dell Unione Europea, dei ministeri, degli enti territoriali, delle fondazioni e di altri enti pubblici e privati) Emanato

Dettagli

Operatore della trasformazione agroalimentare Standard della Figura nazionale

Operatore della trasformazione agroalimentare Standard della Figura nazionale Operatore della trasformazione agroalimentare Standard della Figura nazionale 128 Denominazione della figura Referenziazione della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento:

Dettagli

Proge'azione dei Sistemi Costru3vi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla. TdA 1 TERMINOLOGIA ED APPROCCI DISCIPLINARI

Proge'azione dei Sistemi Costru3vi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla. TdA 1 TERMINOLOGIA ED APPROCCI DISCIPLINARI Proge'azione dei Sistemi Costru3vi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla TdA 1 TERMINOLOGIA ED APPROCCI DISCIPLINARI Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria Architettura

Dettagli

(Attuazione del Piano Triennale Anticorruzione, del Piano Triennale della Trasparenza e del Ciclo di Gestione delle Performance)

(Attuazione del Piano Triennale Anticorruzione, del Piano Triennale della Trasparenza e del Ciclo di Gestione delle Performance) PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELL AUTORITA PORTUALE DI NAPOLI EX L. 190/2012 (Attuazione del Piano Triennale Anticorruzione, del Piano Triennale della Trasparenza e del Ciclo di Gestione delle

Dettagli

Qualità Processo edilizio Gestione e progettazione. Evoluzione della Normativa Tecnica

Qualità Processo edilizio Gestione e progettazione. Evoluzione della Normativa Tecnica Qualità Processo edilizio Gestione e progettazione Evoluzione della Normativa Tecnica L evoluzione della Normativa Tecnica accompagna l evoluzine del settore delle costruzioni e dell organizzazione delle

Dettagli

Corso integrato di progettazione tecnologica e impianti (B)

Corso integrato di progettazione tecnologica e impianti (B) Facoltà di Architettura a.a. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Corso integrato di progettazione tecnologica e impianti (B) Biscuter, non dobbiamo confondere né i termini né il titolo.

Dettagli

Laboratorio di Costruzione 1 Modulo di Estimo. I costi in edilizia

Laboratorio di Costruzione 1 Modulo di Estimo. I costi in edilizia Laboratorio di Costruzione 1 Modulo di Estimo I costi in edilizia Proff. Valentina Cosmi, Raffaella Lioce, Giorgia Zoboli 1 Il concetto d appalto L art. 1321 del Codice Civile definisce l appalto come

Dettagli

In altri termini cos è

In altri termini cos è Qualità Qualità?... Treviso, 20 ottobre 2012 Scuola di formazione delle AVIS del Triveneto Slide n. 2 Qualità è.. In altri termini cos è L insieme delle caratteristiche di un prodotto / servizio che lo

Dettagli

Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI

Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA. Esperienze SACERT nell applicazione della norma Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI 22 settembre 2010 1/22

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Tecnico esperto della programmazione e della gestione del cantiere 6 Settore

Dettagli

Costruzioni Metalliche

Costruzioni Metalliche Costruzioni Metalliche ENGINEERING SRL Società di ingegneria dal 1998 engineering per l architettura Nel 1998 nasce alla Spezia Exa engineering srl, approdo al quale giungono i suoi soci fondatori, dopo

Dettagli

COMUNE DI ANDORNO MICCA

COMUNE DI ANDORNO MICCA REGIONE PIEMONTE Provincia di Biella COMUNE DI ANDORNO MICCA REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DESTINATO AGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE E LA PIANIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 18 DELLA L. 109/94

Dettagli

Progettista dell edilizia sostenibile

Progettista dell edilizia sostenibile identificativo scheda: 09-026 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il progettista dell edilizia sostenibile e ad alta efficienza energetica è una figura professionale in grado di identificare i

Dettagli

PROGETTARE PROGETTARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

PROGETTARE PROGETTARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione PROGETTARE Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione 00 xx/xx/xxxx Prima emissione INDICE SCOPO DELLA PROCEDURA RESPONSABILITÀ CAMPO DI APPLICAZIONE MODALITÀ OPERATIVE MONITORAGGIO E MISURAZIONE

Dettagli

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI COORDINAMENTO EDILIZIA SCOLASTICA SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA NUOVE OPERE DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 Allegato 4: Linee guida all elaborazione

Dettagli

PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE

PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA IN CEGA PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE PROF. ARCH. ANTONINO GUERRERA - Attori del processo edilizio

Dettagli

Due diligence immobiliare

Due diligence immobiliare Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri Specifica P15 Estimo e attività peritale Due diligence immobiliare Sommario Il presente documento specifica i

Dettagli

Pianificazione e Programmazione della Progettazione

Pianificazione e Programmazione della Progettazione Pag. 1 di pag 8 Indice 1. Scopo 2. Campo di applicazione 3. Documenti di riferimento 4. Termini e definizioni 5. Struttura organizzativa e responsabilità 6. Contenuto procedurale ALLEGATI All. A Scheda

Dettagli

Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT): 10. Industrie alimentari.

Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT): 10. Industrie alimentari. Denominazione della figura 20. OPERATORE DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati e agricoltori.

Dettagli

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa SETTORE Energia & Utilities Seminario: Risparmio Energetico a misura di PMI: Gli incentivi e le novità della finanziaria 2007 - Alcune esperienze praticabili a confronto La Certificazione Energetica degli

Dettagli

SCHEDA REFERENZE PROFESSIONALI

SCHEDA REFERENZE PROFESSIONALI * Modello B DICHIARAZIONI RILASCIATE DAI SOGGETTI CANDIDATI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI TECNICO - PROFESSIONALI SCHEDA REFERENZE PROFESSIONALI Committente INFORMAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO TITOLO

Dettagli

La Validazione Strumento efficace per progetti di qualità

La Validazione Strumento efficace per progetti di qualità La Validazione Strumento efficace per progetti di qualità Pietro Fedele - Resp. U.O. Validazione Progetti e Value Engineering Maurizio Toti - Resp. Tecnico dell ODI di tipo B di Italferr S.p.A. 6 Dicembre

Dettagli

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri Specifica P16 Estimo e attività peritale Audit documentale Sommario Il presente documento specifica i requisiti

Dettagli

Generalità dei Sistemi Logistici - contenuti di base -

Generalità dei Sistemi Logistici - contenuti di base - dei Sistemi Logistici - contenuti di base - Prof. Riccardo Melloni riccardo.melloni@unimore.it Università di Modena and Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari via Vignolese 905, 41100, Modena

Dettagli

Un organismo architettonico non nasce da un processo di pura sommatoria tra: ESIGENZE DEI FRUITORI

Un organismo architettonico non nasce da un processo di pura sommatoria tra: ESIGENZE DEI FRUITORI L OGGETTO EDILIZIO Un organismo architettonico non nasce da un processo di pura sommatoria tra: - l ideazione formale - le scelte funzionali - le soluzioni tecnico-costruttive OPERA EDILIZIA ESIGENZE DEI

Dettagli

La famiglia ISO 9000: il gruppo coerente

La famiglia ISO 9000: il gruppo coerente La famiglia ISO 9000: il gruppo coerente La famiglia ISO9000 nasce per aiutare le organizzazioni ad attuare e applicare Sistemi di Gestione per la Qualità efficaci ISO9000: descrive i fondamenti dei sistemi

Dettagli

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della Scuola per l'europa di Parma SCHEDA N. 182 PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: Edilizia scolastica

Dettagli

1. ESERCITAZIONE: PREDISPOSIZIONE O DI UN DPP E BANDO DI GARA

1. ESERCITAZIONE: PREDISPOSIZIONE O DI UN DPP E BANDO DI GARA CdL ARCHITETTURA PROCESSO EDILIZIO E TECNOLOGIE REALIZZATIVE prof.sse Carola Clemente e Francesca Giofrè a.a 2015 2016 1. ESERCITAZIONE: PREDISPOSIZIONE O DI UN DPP E BANDO DI GARA 2. ESONERO SCRITTO 1.

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE E I SISTEMI OPERATIVI

LA PROGRAMMAZIONE E I SISTEMI OPERATIVI LA PROGRAMMAZIONE E I SISTEMI OPERATIVI PROGRAMMA Definizione di una attività, precisando tempi e modi di svolgimento (Sabatini Coletti) PROGRAMMAZIONE Organizzazione di una attività secondo un programma

Dettagli

FILOSOFIA del D.Lgs. 494/96 e s.m.i.

FILOSOFIA del D.Lgs. 494/96 e s.m.i. FILOSOFIA del D.Lgs. 494/96 e s.m.i. OPERA COMPATIBILE CON LA SICUREZZA Pianificazione (P.S.C.) contestuale alla progettazione Predisposizione del Fascicolo contestualmente alla progettazione AL FINE DI

Dettagli

Comune di GANDOSSO. Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio

Comune di GANDOSSO. Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio 1 Comune di GANDOSSO Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio 1 OBIETTIVI DELLA VARIANTE L Amministrazione Comunale di Gandosso, ha predisposto la presente Variante al PGT al fine di perseguire

Dettagli

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI Normativa Italiana di riferimnento DI n.70/2011 norme sulle rescissioni contrattuali 1. Nuovo codice appalti D.lgs 163/2006 del 12 aprile 2. D.Lgs. 276/03 ( Attuazione

Dettagli

Titolo della posizione: Addetto al Settore Amministrazione e Servizi Gestionali

Titolo della posizione: Addetto al Settore Amministrazione e Servizi Gestionali Struttura richiedente: DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE Sede di lavoro: Via Sant Antonio, 12 Milano (MI) Categoria C CODICE 1 Area Amministrativa Titolo della posizione: Addetto al Settore Amministrazione

Dettagli