n I.P. Darbellay. Obbligo generale di servizio per gli uomini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "05.409 n I.P. Darbellay. Obbligo generale di servizio per gli uomini"

Transcript

1 Nationalrat Conseil national Consiglio nazionale Cussegl naziunal n I.P. Darbellay. Obbligo generale di servizio per gli uomini Rapporto del 24 gennaio 2006 della Commissione della politica di sicurezza Nella seduta del 24 gennaio 2006, la Commissione ha svolto un esame preliminare dell'iniziativa parlamentare inoltrata il 18 marzo 2005 dal consigliere nazionale Christophe Darbellay. L'autore dell'iniziativa chiede di modificare le disposizioni della Costituzione federale relative al servizio militare affinché tutti gli uomini soggetti all'obbligo militare debbano prestare servizio nell'esercito, nella protezione della popolazione o nel servizio civile. L'esercito deve disporre di un effettivo che gli consenta di adempiere il suo mandato. Il principio dell'esercito di milizia è mantenuto. Proposta della Commissione Con 16 voti favorevoli e 4 astensioni, la Commissione propone di non dar seguito all'iniziativa. Relatore: Wasserfallen (d), Bugnon (f) In nome della Commissione: La presidente Barbara Haering 1. Testo e motivazione Testo Motivazione 2. Situazione dell'esame preliminare 3. Considerazioni della Commissione 4. Proposta della Commissione 5. Allegato Quota dei giovani idonei all'arruolamento dal 1988 al Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali 1. Testo e motivazione Testo In base all'articolo 160 capoverso 1 della Costituzione federale e all'articolo 107 della legge sul Parlamento, inoltro la seguente iniziativa parlamentare: le disposizioni della Costituzione federale relative al servizio militare devono essere modificate affinché tutti gli uomini soggetti all'obbligo militare debbano prestare servizio nell'esercito, nella protezione della popolazione o nel servizio civile. L'esercito deve disporre di un effettivo che gli consenta di adempiere il suo

2 nel servizio civile. L'esercito deve disporre di un effettivo che gli consenta di adempiere il suo mandato. Il principio dell'esercito di milizia è mantenuto Motivazione Solo poco più del 60 percento degli uomini soggetti all'obbligo militare assolve la scuola reclute. Gli altri pagano la tassa d'esonero oppure prestano servizio nella protezione civile. Si tratta di un'evidente disparità di trattamento. L'obbligo di prestare servizio militare implica che le persone che ricevono una formazione militare sono più di quelle di cui ha bisogno l'esercito XXI. Ne conseguono spese supplementari inutili per circa 150 milioni di franchi. Le disposizioni costituzionali vigenti non permettono di impiegare i soldati in esubero per altri compiti. Un nuovo modo di concepire l'obbligo di prestare servizio militare permetterebbe di rispettare il principio dell'esercito di milizia e di destinare il personale in eccedenza e le persone dichiarate inabili al servizio militare a compiti in favore della comunità (protezione della popolazione, intervento sociale, manutenzione dei sentieri, protezione della natura e del paesaggio). Interventi di questo tipo non devono creare distorsioni concorrenziali nei confronti dell'economia privata. Ogni cittadino inabile al servizio militare o non necessario per adempiere il compito dell'esercito dovrebbe essere tenuto a prestare servizio per un numero di giorni corrispondente alla durata normale del servizio militare. In questo modo sarebbe possibile attenuare il deficit del budget federale e introdurre maggiore flessibilità nel militare pur non mettendo in pericolo l'efficienza dell'esercito di milizia. Tra l'altro, rafforza l'identificazione di coloro che prestano servizio con il proprio Paese. In una motivazione orale in presenza della Commissione, l'autore dell'iniziativa ha sottolineato che la questione dell'obbligo di prestare servizio è stata sottoposta all'esame del Parlamento già in svariati interventi [1] e che l'iniziativa da lui presentata è giustificata di fronte al temporeggiamento del Consiglio federale che non intende tornare sulla questione dell'obbligo di prestare servizio militare. Secondo l'autore dell'iniziativa sussiste un'evidente disparità di trattamento. Inoltre, il numero di soldati che ricevono la relativa formazione è superiore alle esigenze dell'esercito XXI, con elevati costi supplementari. Sempre secondo l'autore dell'iniziativa, questa offre l'opportunità di avviare un dibattito sui futuri obiettivi dell'esercito. Di fronte agli sviluppi nella politica della sicurezza, il nostro Paese ha bisogno di un esercito più piccolo, mobile e dotato di equipaggiamento tecnologico all'avanguardia, che può contare su personale motivato. L'esercito deve continuare ad essere al servizio della coesione nazionale. Nel nostro Paese ogni giovane cittadino ha accesso ad un alto livello di formazione che gli permette di vivere in condizioni agiate. In compenso, può fornire un servizio alla comunità. La struttura amministrativa necessaria all'introduzione di un obbligo generale di prestare servizio non rappresenta un ostacolo insormontabile. Le organizzazioni non governative possono offrire un considerevole sostegno logistico. La carenza di personale che si assuma compiti a favore della comunità potrebbe essere sormontata senza entrare in concorrenza con l'economia privata. In questo modo è possibile assegnare compiti a favore della comunità a persone dichiarate inabili al servizio militare o agli «esuberi» (intervento sociale, protezione della natura e del paesaggio), facendo attenzione ad evitare le distorsioni concorrenziali. 2. Situazione dell'esame preliminare La questione se sostituire o meno l'obbligo militare con un obbligo generale di prestare servizio è stata discussa a più riprese in Svizzera a partire dagli inizi degli anni Settanta. Su questo dibattito si basa il rapporto del 20 agosto 1996 [2] della relativa commissione di studio costituita dal Consiglio federale nel 1992 e composta da esperti sotto la guida della consigliera agli Stati Christiane Langenberger. La commissione aveva il compito di esaminare l'opportunità di introdurre un obbliglo generale di prestare servizio accertandone l'esigenza ed analizzando questioni come la partecipazione di tutte le donne, la libertà di scelta e la parità di trattamento per quanto concerne l'obbligo militare. Inoltre l'analisi doveva comprendere anche una riflessione sui possibili sviluppi della problematica. 2

3 Il gruppo di esperti ha elaborato tre modelli, giungendo tuttavia alla conclusione che è preferibile attenersi allo status quo, cioè non introdurre un obbligo di fornire prestazioni per compiti della comunità. Il rapporto afferma che in un prossimo futuro la carenza di personale e di mezzi finanziari in settori importanti come ad esempio l'assistenza, la cura, la protezione dell'ambiente e lo smaltimento non porta a situazioni tali da esigere un obbligo generale di prestare servizio. Inoltre riflessioni di carattere giuridico, economico e sociale dissuadono oggi dall'introdurre un obbligo di tal genere. [3] Invece il rapporto invita a migliorare gli obblighi di prestare servizio adeguandone l'entità, la durata e l'organizzazione alle esigenze. Le riforme Esercito 95 e Esercito XXI hanno attuato le riforme proposte nel rapporto. In ambedue i casi sono stati rispettati i principi dell'obbligo di prestare servizio militare e dell'esercito di milizia, i cui fondamenti non sono mai stati messi in discussione. Nel 1999, approvando la riforma della Costituzione sul principio di milizia, il popolo svizzero si è pronunciato a favore delle missioni affidate all'esercito e dell'obbligo di prestare servizio militare; inoltre ha confermato la base costituzionale dell'esercito svizzero con l'approvazione della revisione della legge militare nel giugno Da allora il dibattito sull'equità è stato riaperto a più riprese, in base alle statistiche sull'idoneità al servizio. In Parlamento, il Consiglio degli Stati ha approvato il 5 ottobre 2004 con 25 voti contro 11 una mozione del consigliere agli Stati Bruno Frick sull'introduzione dell'obbligo generale di prestare servizio per gli uomini [4] e dunque contro l'obbligo del cittadino di fornire un servizio di utilità generale alla comunità [5]. Recentemente, cioè durante la sessione invernale 2005, il Consiglio nazionale ha rifiutato con 133 voti contro 30 una mozione dallo stesso titolo del Gruppo popolare democratico [6] perché attualmente non sussisterebbero ragioni per modificare il sistema [7]. D'altra parte il Consiglio degli Stati ha trasmesso il 5 dicembre 2005 un postulato del consigliere agli Stati Franz Wicki che chiede un rapporto sulla parità di trattamento per quanto concerne l'obbligo militare [8]. Il rapporto deve fornire un parere completo e differenziato sulla questione dell'idoneità al servizio militare e indicare le alternative odierne al sistema del servizio militare con i vantaggi e gli svantaggi per l'adempimento delle mansioni dell'esercito. Il rapporto deve inoltre aggiornare quello della commissione di studio sull'obbligo generale di prestare servizio ed esaminare anche la questione di un obbligo generale di prestare servizio per gli uomini [9]. 3. Considerazioni della Commissione La Commissione di politica della sicurezza del Consiglio nazionale (CPS N) ritiene che i motivi dell'iniziativa, cioè l'impiego di persone idonee al servizio militare ed alla protezione civile per compiti del settore civile quali la cura, l'assistenza, la protezione dell'ambiente, l'educazione, siano lodevoli, ma non realizzabili in questo modo. Secondo la CPS N, la priorità assoluta deve essere accordata alla realizzazione dell'esercito XXI. Il nuovo sistema di reclutamento, con il quale vengono scelti gli effettivi tanto dell'esercito quanto della protezione civile, conferma che la direzione presa è quella giusta. Durante le visite alle truppe nello scorso anno, la Commissione ha potuto accertarsi essa stessa della qualità del lavoro fornito dai centri di reclutamento ed ritiene che il nuovo sistema rappresenti uno dei principali progressi raggiunti nell'ambito dell'esercito XXI. Grazie al reclutamento parallelo, la protezione civile è diventata più efficace, come hanno dimostrato gli interventi dopo le valanghe agli inizi del 2005 ed il maltempo nell'agosto Tra l'altro i dati sull'idoneità mostrano anche che l'equità in fatto di obbligo militare è mantenuta: circa il 60% delle leve entrano nell'esercito o svolgono il proprio compito nel servizio civile. A confronto degli anni precedenti, questa quota si mantiene stabile. Una metà del rimanente 40%, dichiarato non idoneo all'arruolamento, è assegnata al servizio civile, l'altra metà paga la tassa per l'esenzione [10]. La Commissione ritiene che per parità di trattamento non s'intenda che il 100% delle leve debba prestare servizio a favore della comunità, ma che i giovani sani forniscano un servizio alla comunità, sotto forma di servizio militare, di servizio civile o di protezione civile, come effettivamente succede. La Commissione non ritiene che ciò 3

4 equivalga alla libertà di scelta. L'introduzione di un nuovo obbligo di prestare servizio comporterebbe inoltre diversi problemi: Garanzia dell'effettivo dell'esercito In pratica, l'introduzione di un servizio obbligatorio alla collettività garantendo al contempo gli effettivi dell'esercito comporterebbe la conservazione di una modalità di obbligo di prestare servizio oppure la creazione di incentivi finanziari, situazione che provocherebbe la fine dell'esercito di milizia. Quest'ultima però non solo è il sistema che meglio corrisponde alle tradizioni nazionali, ma anche il più economico. Violazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo [11] L'articolo 4 della Convenzione sancisce che nessuno deve essere costretto a prestare lavori forzati o obbligatori [12]. Lo Stato può chiedere ai cittadini un servizio obbligatorio solo se non ha alternative, cioè in caso di guerra, crisi, catastrofe e non al fine di colmare un vuoto di personale in settori della società o dell'economia. Le prestazioni obbligatorie devono limitarsi ai compiti assolutamente necessari che non possono essere adempiuti in altra maniera (in primo luogo servizio militare e protezione civile). La sanità, tanto per fare un esempio, non rientra in questi settori e deve compensare la mancanza di personale sul mercato del lavoro. L'introduzione di un obbligo di prestare servizio in questo settore potrebbe tra l'altro causare una distorsione sul mercato del lavoro e quindi pesare sui salari. L'obbligo generale di prestare servizio non verrebbe legittimato dalla necessità, ma dall'effetto auspicato. Un tale servizio alla comunità ricorda in un certo senso il servizio alla collettività" dei Paesi comunisti e non può essere preso in considerazione. L'introduzione di un nuovo obbligo non potrebbe soddisfare l'esigenza principale dell'iniziativa parlamentare, cioè di creare maggiore equità. Un paragone mostra che gli altri Paesi europei (ad eccezione della Germania) hanno abolito l'obbligo generale di arruolamento e di prestare servizio militare, ma hanno creato eserciti di professionisti. L'idea è sempre stata dibattuta in Svizzera, ma non esiste una tradizione paragonabile a quella dei Paesi anglosassoni, anche se i sondaggi effettuati in merito nel 2005 mostrano per la prima volta che la maggioranza sarebbe disposta ad accettare il principio di un esercito di questo tipo [13]. La CPS N riconosce che le mentalità evolvono e che l'esercito di milizia non ha più lo stesso sostegno che aveva durante la guerra fredda. I principi dell'esercito di milizia sono oggi messi in dubbio, insieme a tutti i vantaggi che può presentare. Secondo la Commissione tuttavia, le condizioni per l'introduzione di un servizio alla collettività non sono ancora soddisfatte e non esiste un motivo oggettivo a favore. Se le leve dichiarate idonee al servizio militare o alla protezione civile desiderano impegnarsi a favore della comunità, hanno sufficienti possibilità a disposizione per farlo su una base volontaria. In base a questi stessi argomenti, lo scorso novembre il Consiglio nazionale ha rifiutato la mozione del Gruppo C [14]. Con l'approvazione del postulato Wicki [15] il Consiglio federale è stato incaricato di redigere un rapporto sull'equità del servizio militare. Previsto entro la fine del periodo di legislatura, questo rapporto potrebbe indicare nuove eventuali opportunità in questo ambito. 4. Proposta della Commissione Per le ragioni esposte la Commissione propone, con 16 voti favorevoli, 4 contrari e 4 astensioni, di non dar seguito all'iniziativa. 4

5 5. Allegato Quota dei giovani idonei all'arruolamento dal 1988 al 2005 Anno Percentuale di idonei (secondo il precedente sistema di reclutamento) Reclutamento secondo i criteri dell'esercito XXI (reclutamento parallelo di più giorni per l'esercito e per la protezione civile) Anno Idonei al servizio militare in % Idonei alla prote zione civile in % Idonei al servizio in % 2003* 68,4 19,7 88, ,8 19,0 81, ,0 16,4 77,4 * Fase pilota (arruolamento di due giorni) 5

6 5. 2. Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Articolo 4 Divieto di schiavitù e lavori forzati 1. Nessuno può essere tenuto in condizione di schiavitù o di servitù. 2. Nessuno può essere costretto a compiere un lavoro forzato o obbligatorio. 3. Non è considerato «lavoro forzato o obbligatorio» nel senso di questo articolo: a. ogni lavoro normalmente richiesto ad una persona detenuta alle condizioni previste dall'articolo 5 della presente Convenzione o nel periodo di libertà condizionata; b. ogni servizio di carattere militare o, nel caso di obiettori di coscienza nei paesi nei quali l'obiezione di coscienza è riconosciuta legittima, un altro servizio sostitutivo di quello militare obbligatorio; c. ogni servizio richiesto in caso di crisi o di calamità che minacciano la vita o il benessere della comunità; d. ogni lavoro o servizio che faccia parte dei normali doveri civici 1) Mozione. Frick ( ). Obbligo generale di prestare servizio per gli uomini. Mozione. Lang ( ). Abrogazione dell'obbligo militare e creazione di un servizio sociale e per la pace su base volontaria. Mozione. Gruppo C ( ). Obbligo generale di prestare servizio per gli uomini. Postulato. Wicki ( ). Rapporto sulla parità di trattamento per quanto concerne l'obbligo militare. 2) Schlussbericht vom 20. August 1996 über die Ersetzung der Wehr und Zivilschutzpflicht durch eine Allgemeine Dienstpflicht (rapporto del 20 agosto 1996 sulla sostituzione dell'obbligo di prestare servizio militare o civile con un obbligo generale di prestare servizio, n.d.t.), pag. 100, Ufficio centrale della difesa, Berna. 3) Vedi anche il rapporto finale, op. cit., pag. 2. 4) Mozione. Frick ( ), op. cit. 5) Consultazioni, vedi anche Boll. Uff pag ) Mozione. Gruppo C ( ), op. cit. 7) Consultazioni, vedi anche Boll. Uff N 1565/ ) Postulato. Wicki ( ), op. cit. 9) Consultazioni, vedi anche Boll. Uff pag ) Statistica sull'idoneità al servizio, vedi anche l'allegato 1. 11) Convenzione del 4 novembre 1950 per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. 12) Articolo 4, vedi anche l'allegato 2. 13) Sicherheit Aussen, Sicherheits und Verteidigungspolitische Meinungsbildung im Trend. (Sicurezza Tendenze nelle opinioni politiche su affari esteri, sicurezza e difesa, n.d.t.). Karl. W. Haltiner, A. Wenger, PFZ, pag ) Consultazioni, vedi anche Boll. Uff N 1565/ ) Postulato. Wicki ( ), op. cit. 6

08.460 n Iv.pa. Roth Bernasconi. Servizio militare o servizio civile volontario per donne e uomini

08.460 n Iv.pa. Roth Bernasconi. Servizio militare o servizio civile volontario per donne e uomini Nationalrat Conseil national Consiglio nazionale Cussegl naziunal 08.460 n Iv.pa. Roth Bernasconi. Servizio militare o servizio civile volontario per donne e uomini Rapporto della Commissione della politica

Dettagli

08.441 n Iv.pa. Donzé. Diritto del lavoro. Equo indennizzo per servizi di protezione civile

08.441 n Iv.pa. Donzé. Diritto del lavoro. Equo indennizzo per servizi di protezione civile Nationalrat Conseil national Consiglio nazionale Cussegl naziunal 08.441 n Iv.pa. Donzé. Diritto del lavoro. Equo indennizzo per servizi di protezione civile Rapporto della Commissione della politica di

Dettagli

Il Patto sui diritti civili e politici

Il Patto sui diritti civili e politici Il Patto sui diritti civili e politici 1 L approvazione dei due Patti del 1966 Ris. 2200A (XXI) del 16 dicembre 1966: Patto sui diritti civili e politici (vigore 23 marzo 1976) Patto sui diritti economici

Dettagli

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974 Sentenza della Corte 12 febbraio 1974 Giovanni Maria Sotgiu contro Deutsche Bundespost - (domanda di pronunzia pregiudiziale, proposta dal Bundesarbeitsgerischt) Causa 152/73 1. LIBERA CIRCOLAZIONE - LAVORATORI

Dettagli

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino ad 03.421 Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino Rapporto del 4 settembre 2003 della Commissione dell ambiente, della pianificazione del territorio

Dettagli

Storia e valori del servizio civile

Storia e valori del servizio civile Storia e valori del servizio civile Il servizio civile nazionale rappresenta l ultimo passaggio in Italia del lungo viaggio durato oltre 50 anni dall obiezione di coscienza al servizio militare Il dovere

Dettagli

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011 Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011 udita la relazione del Segretario Generale; esaminato l art.3 del d.l. 138/2011, convertito

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

VERSO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?? Sebastiano Miele - AISEC www.sebastianomiele.it - www.aisec.it

VERSO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?? Sebastiano Miele - AISEC www.sebastianomiele.it - www.aisec.it VERSO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?? Sebastiano Miele - AISEC www.sebastianomiele.it - www.aisec.it COSTITUZIONE E SERVIZIO CIVILE Articolo 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Regolamento del personale

Regolamento del personale Regolamento del personale Valido dal 1 luglio 2008 Basato sull articolo 24 lettera h della legge federale concernente l Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni (LA- RE) e l articolo 20

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 18 novembre 2005 - Deliberazione N. 1584 - Area Generale di Coordinamento N.

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA Associazione Casa della Città Leopolda Piazza Guerrazzi 56125 Pisa Tel. 050.21531 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA Titolo primo: i principi generali Art. 1 1. L Associazione Casa della

Dettagli

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Un giorno in SENATO Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva Presentazione L iter di una legge inizia con la presentazione, al Senato o alla Camera, di un progetto di legge;

Dettagli

PROTOCOLLO (n. 2) SULL'APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DI SUSSIDIARIETÀ E DI PROPORZIONALITÀ

PROTOCOLLO (n. 2) SULL'APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DI SUSSIDIARIETÀ E DI PROPORZIONALITÀ PROTOCOLLO (n. 2) SULL'APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DI SUSSIDIARIETÀ E DI PROPORZIONALITÀ LE ALTE PARTI CONTRAENTI, DESIDEROSE di garantire che le decisioni siano prese il più possibile vicino ai cittadini

Dettagli

Ordinanza sull organizzazione del Consiglio federale (OOrg-CF)

Ordinanza sull organizzazione del Consiglio federale (OOrg-CF) Ordinanza sull organizzazione del Consiglio federale (OOrg-CF) del Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 24 della legge del 21 marzo 1997 1 sull organizzazione del Governo e dell Amministrazione

Dettagli

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale Città di Nichelino Provincia di Torino Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici al fine dell iscrizione nell Elenco speciale Approvato dal Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino il 29.4.2014

Dettagli

Il Servizio Civile nazionale

Il Servizio Civile nazionale GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE SOCIALI SERVIZIO CIVILE Il Servizio Civile nazionale : È una forma di difesa civile della Patria,

Dettagli

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese Statuto Servizio Cure a Domicilio del Luganese CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Denominazione Art. 1 Con la denominazione Servizio cure a domicilio del Luganese - SCuDo è costituita a Lugano un Associazione

Dettagli

Regolamento del Fondo per la promozione della salute, della ricerca e della prevenzione della Fondazione Helvetia Sana

Regolamento del Fondo per la promozione della salute, della ricerca e della prevenzione della Fondazione Helvetia Sana Thunstrasse 82 Casella postale 1009, CH-3000 Berna 6 Telefono: ++41 (0)31 368 15 83 Fax: ++41 (0)31 351 00 65 E-mail: helvetia@thunstrasse82.ch Regolamento del Fondo per la promozione della salute, della

Dettagli

744.10 Legge federale sull accesso alle professioni di trasportatore su strada

744.10 Legge federale sull accesso alle professioni di trasportatore su strada Legge federale sull accesso alle professioni di trasportatore su strada (LPTS) del 20 marzo 2009 1 (Stato 1 gennaio 2016) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 63 capoverso

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Cassa di compensazione militare Società Svizzera Impresari Costruttori. Statuto e regolamento

Cassa di compensazione militare Società Svizzera Impresari Costruttori. Statuto e regolamento Cassa di compensazione militare Società Svizzera Impresari Costruttori Statuto e regolamento Edizione 2002 Statuto Art. 1 Nome, sede e scopo 1.1. La Società Svizzera degli Impresari Costruttori costituisce

Dettagli

Statuto IG B2B for Insurers + Brokers Marzo 2014

Statuto IG B2B for Insurers + Brokers Marzo 2014 IG B2B for Insurers + Brokers Marzo 2014 I. Ragione sociale e sede... 3 II. Scopo... 3 III. Adesione... 3 IV. Diritti e obblighi generali dei membri... 5 V. Organi... 5 VI. Finanze e chiusura dei conti...

Dettagli

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Circolare N.98 del 28 Giugno 2012 Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga, di cui agli artt.1 e 3 Legge n.4/1953,

Dettagli

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati.

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati. Circolare n. 5/2013 Pagina 1 di 6 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 5/2013 del 7 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Come noto, il D.Lgs

Dettagli

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina: Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali, delle case per partorienti e delle case di cura nell assicurazione malattie 1 (OCPre) del 3 luglio 2002 (Stato

Dettagli

POLITICA SULLA PRIVACY

POLITICA SULLA PRIVACY POLITICA SULLA PRIVACY Termini generali Il Gruppo CNH Industrial apprezza l interesse mostrato verso i suoi prodotti e la visita a questo sito web. Nell ambito dei processi aziendali, la protezione della

Dettagli

Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica)

Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica) Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica) Criteri di base Legge federale del 9 aprile 978 sulla formazione professionale (vlfpr) Ordinanza

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE I L 92/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.4.2008 REGOLAMENO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE del 2 aprile 2008 che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera (Legge sull organizzazione della Posta, LOP) 783.1 del 17 dicembre 2010 (Stato 1 ottobre 2012) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera,

Dettagli

Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP

Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP 1. Situazione iniziale La formazione per Falegname CFP con certificato federale di

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA. Art.

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA. Art. PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA Art. 1 (Composizione) Il Comitato di Sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013

Dettagli

Direttiva del Consiglio delle Comunità europee

Direttiva del Consiglio delle Comunità europee Direttiva del Consiglio delle Comunità europee del 24 luglio 1986 RELATIVA ALL'ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA PARITÀ DI TRATTAMENTO TRA GLI UOMINI E LE DONNE NEL SETTORE DEI REGIMI PROFESSIONALI DI SICUREZZA

Dettagli

Legge federale sulle finanze della Confederazione

Legge federale sulle finanze della Confederazione Decisioni del Consiglio degli Stati del 10.09.2014 Proposte della Commissione del Consiglio nazionale del 18.09.2014 e-parl 23.09.2014 08:45 Legge federale sulle finanze della Confederazione (LFC) (Nuovo

Dettagli

Sotto il nome Fondazione per bambini in Svizzera Maggi Romeo & Cornelia sussiste una fondazione con sede a Hergiswil/NW.

Sotto il nome Fondazione per bambini in Svizzera Maggi Romeo & Cornelia sussiste una fondazione con sede a Hergiswil/NW. II Nome e sede Sotto il nome Fondazione per bambini in Svizzera Maggi Romeo & Cornelia sussiste una fondazione con sede a Hergiswil/NW. III Finalità La fondazione si propone di sostenere e promuovere i

Dettagli

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D Bisogni da cui nascono Decidere come governarsi Avere diritti inviolabili Non essere inferiori né superiori a nessuno Avere

Dettagli

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro Per un Lavoro Dignitoso Organizzazione Internazionale del Lavoro Organizzazione Internazionale del Lavoro (O.I.L.) Agenzia specializzata delle Nazioni Unite che persegue la promozione della giustizia sociale

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 OGGETTO : DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N : 285 DEL : 13/02/2009 Approvazione del regolamento

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo (OLCC) del 6 novembre 2002 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 14, 23 capoverso 3 e 40 capoverso 3 della legge federale del 23 marzo

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Legge federale sull informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese

Legge federale sull informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese Legge federale sull informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese (Legge sulla partecipazione) 822.14 del 17 dicembre 1993 (Stato 1 gennaio 2011) L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449 Modifica della deliberazione 18 luglio 2008, n. 1820 (Sistema di accreditamento per l'affidamento in gestione degli interventi formativi cofinanziati

Dettagli

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana STATUTI Associazione Svizzera del Brillamento ASB Sezione Svizzera Italiana I. Nome e sede Art. 1 Con il nome di Associazione Svizzera del Brillamento ASB, Sezione Svizzera Italiana, è costituita una società

Dettagli

Iniziativa parlamentare Adeguamento della LSA per le società cooperative di assicurazione

Iniziativa parlamentare Adeguamento della LSA per le società cooperative di assicurazione 12.503 Iniziativa parlamentare Adeguamento della LSA per le società cooperative di assicurazione Rapporto della Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio nazionale del 23 giugno 2014 Onorevoli

Dettagli

Legge 26 febbraio 1987, n. 49. Nuova disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo 1. Art.1. Finalità.

Legge 26 febbraio 1987, n. 49. Nuova disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo 1. Art.1. Finalità. Legge 26 febbraio 1987, n. 49 Nuova disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo 1. (Pubblicata nella Gazz. Uff. 28 febbraio 1987, n. 49, S.O.) Art.1. Finalità. 1. La cooperazione

Dettagli

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE INDICE LA PREMESSA PAG. 2 VITA UTILE RESIDUA E DURATA DELLA FORNITURA: LE APPARECCHIATURE RICONDIZIONATE

Dettagli

Legge federale sull organizzazione della Posta svizzera

Legge federale sull organizzazione della Posta svizzera Legge federale sull organizzazione della Posta svizzera (Legge sull organizzazione della posta, LOP) del... L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo 9 della Costituzione federale

Dettagli

Documento dell ABI, in risposta al documento di consultazione del MEF su

Documento dell ABI, in risposta al documento di consultazione del MEF su Documento dell ABI, in risposta al documento di consultazione del MEF su Consultazione pubblica relativa allo schema recante recepimento della direttiva 2009/110/CE e, concernente l avvio, l esercizio

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Fatti Premi costi motivazioni curafutura illustra i principali fatti e meccanismi relativi al tema dei premi dell assicurazione malattie, spiega come si arriva alla definizione del premio della cassa malati,

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016 Collaboratore/collaboratrice qualificato/a della contabilità Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiduciario Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiscale edupool.ch Patrocinio: veb.ch, Società

Dettagli

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.)

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.) COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.) REGOLAMENTO di ISTITUZIONE e FUNZIONAMENTO del COMITATO UNICO di GARANZIA (CUG) per le PARI OPPORTUNITA, la VALORIZZAZIONE del BENESSERE di CHI LAVORA e CONTRO le DISCRIMINAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL C.U.G. (COMITATO UNICO PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Dettagli

COMI. Direzione Affari Generali e Supporto Organi

COMI. Direzione Affari Generali e Supporto Organi COMI Direzione Affari Generali e Supporto Organi Regolamento per la trasparenza e pubblicità della situazione personale, reddituale e patrimoniale dei titolari di cariche elettive del Comune di Venezia,

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI REGOLAMENTO AVVOCATI ELENCO SPECIALE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI REGOLAMENTO AVVOCATI ELENCO SPECIALE CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI REGOLAMENTO AVVOCATI ELENCO SPECIALE NAPOLI 2015 Prefazione Con l art. 23 della L. 247/12, istitutiva del nuovo ordinamento forense, viene portato a termine

Dettagli

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8 7 giugno 2006 Corte dei conti Italia Sicurezza energetica 1. L Italia e la sicurezza energetica Il tema della sicurezza

Dettagli

Regolamento Generale della Commissione Ricerca

Regolamento Generale della Commissione Ricerca Regolamento Generale della Commissione Ricerca del Registro degli Osteopati d'italia (ROI). Parte I : Premessa integrata al Regolamento Generale. Il diploma D.O. rilasciato dalle scuole di osteopatia del

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IN BULGARIA

L INCENTIVAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IN BULGARIA L INCENTIVAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IN BULGARIA La disciplina degli investimenti in Bulgaria è regolata dalla Legge sulla promozione degli investimenti. Agevolazioni agli investimenti sono disponibili

Dettagli

Rapporto annuale 2014

Rapporto annuale 2014 Rapporto annuale 2014 FORMAZIONE MERCI PERICOLOSE Fatti e cifre principali L anno in rassegna costituisce il terzo anno in cui l asa è responsabile della formazione di base e periodica per il trasporto

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Ordinanza concernente gli elementi d indirizzo nel settore delle telecomunicazioni

Ordinanza concernente gli elementi d indirizzo nel settore delle telecomunicazioni Ordinanza concernente gli elementi d indirizzo nel settore delle telecomunicazioni (ORAT) Modifica del 9 marzo 2007 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 6 ottobre 1997 1 concernente

Dettagli

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna (Ordinanza sulla formazione continua al PFL) del 27 giugno 2005 (Stato 30

Dettagli

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera Progetto della Commissione di redazione per il voto finale Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera (, LOP) del 17 dicembre 2010 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto

Dettagli

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti Organisation der Arbeitswelt Feuerwehr (OdAFW) Organisation du Monde du Travail des Sapeurs-Pompiers (OMTSP) Organizzazione del Mondo del Lavoro Pompieri (OdMLP) Linee guida Accreditamento dei corsi di

Dettagli

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004 statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004 Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE È costituita dal 1908 l Unione delle Province d Italia (U.P.I.). Essa ha sede in Roma.

Dettagli

Anno Europeo dei. Rita Sassu Europe for Citizens Point

Anno Europeo dei. Rita Sassu Europe for Citizens Point Anno Europeo dei Cittadini 2013 Rita Sassu Europe for Citizens Point Base giuridica Decisione n. 1093/2012/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012 Basata sulla Proposta della Commissione

Dettagli

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013 4.06 Stato al 1 gennaio 2013 Procedura nell AI Comunicazione 1 Le persone che chiedono l intervento dell AI nell ambito del rilevamento tempestivo possono inoltrare una comunicazione all ufficio AI del

Dettagli

Rapporto esplicativo concernente l ordinanza sull organizzazione del Consiglio federale (OOrg-CF)

Rapporto esplicativo concernente l ordinanza sull organizzazione del Consiglio federale (OOrg-CF) Cancelleria federale CaF Rapporto esplicativo concernente l ordinanza sull organizzazione del Consiglio federale (OOrg-CF) Sezione 1: Collegio governativo Art. 1 Ordine di precedenza dei membri del Consiglio

Dettagli

Rapporto annuale 2014

Rapporto annuale 2014 Rapporto annuale 214 PROFEZIONAMENTO DEI MAESTRI CONDUCENTI Perfezionamento dei maestri conducenti 214 Fatti e cifre Alla fine di dicembre 214, per molti maestri conducenti è scaduto il secondo anno del

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA L UE è uno Stato, una confederazione, una federazione, un organizzazione internazionale? È un organizzazione internazionale dotata di ampi poteri che configurano cessioni

Dettagli

Iniziativa parlamentare Punire severamente la vendita di dati bancari

Iniziativa parlamentare Punire severamente la vendita di dati bancari ad 10.450 Iniziativa parlamentare Punire severamente la vendita di dati bancari Rapporto della Commissione dell economia e dei tributi del Consiglio nazionale del 19 maggio 2014 Parere del Consiglio federale

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Elaborazione Ufficio Servizi Culturali Ottobre 2007 INDICE Art. 1 Principi ispiratori Art. 2 Consulta delle Associazioni Art. 3 Finalità ed attività Art. 4

Dettagli

Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento

Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento (RegO-CSA) del marzo 0 Il Consiglio svizzero di accreditamento, visto l articolo capoverso della legge federale del 0 settembre

Dettagli

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Egr. Via Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il sottoscritto C.F. in qualità di Datore di Lavoro della Ditta con sede in al fine di provvedere agli incombenti posti dalla

Dettagli

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita (Ordinanza sull assicurazione vita, OAssV) Modifica del 26 novembre 2003 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 29 novembre 1993 1 sull

Dettagli

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Approvato con atti del Consiglio Comunale n. 55 in data 28.11.1997 n. 6 in data 04.02.1998

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

L ASSICURAZIONE PER L INVALIDITÀ. Un assicurazione per la reintegrazione

L ASSICURAZIONE PER L INVALIDITÀ. Un assicurazione per la reintegrazione L ASSICURAZIONE PER L INVALIDITÀ Un assicurazione per la reintegrazione SCOPO DELL AI Prevenire, ridurre o eliminare l invalidità mediante provvedimenti d integrazione adeguati, semplici e appropriati

Dettagli

Collaborazione tra l Amministrazione federale e le organizzazioni non governative

Collaborazione tra l Amministrazione federale e le organizzazioni non governative Collaborazione tra l Amministrazione federale e le organizzazioni non governative Rapporto della Commissione della gestione del Consiglio degli Stati del 21 agosto 2009 Onorevoli presidente e consiglieri,

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI Art. 1 FUNZIONI E SEDE 1. Il Settore Giovanile Minibasket e Scuola (SGMS) costituisce un organismo tecnico di settore

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE Città di Racconigi ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI COMUNE DI RACCONIGI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. 42 del 25.10.2011 1 Art. 1 - Istituzione È

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea degli azionisti

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea degli azionisti Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea degli azionisti del 30 aprile 2013, ai sensi dell articolo 125-ter del

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

11.1.3.2. Pubblicato nel BU 2008, 212. Oggetto. Scopo. Organi. Competenza. serie I/2008 1

11.1.3.2. Pubblicato nel BU 2008, 212. Oggetto. Scopo. Organi. Competenza. serie I/2008 1 11.1.3.2 Convenzione intercantonale sulla sorveglianza, l autorizzazione e la ripartizione dei proventi delle lotterie e delle scommesse gestite sul piano intercantonale o su tutto il territorio della

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 1/7 SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 2/7 ART. 1* (Denominazione

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO Le istituzioni politiche dell Unione europea Le funzioni delle istituzioni politiche Riflettono il loro carattere rappresentativo delle istanze che coesistono nell UE Il centro nevralgico dell Unione europea

Dettagli