''La pioggia nel pineto''

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "''La pioggia nel pineto''"

Transcript

1 ''La pioggia nel pineto'' Gabriele D'Annunzio I.I.S. G. CANTONI Treviglio (BG) IV A IV E a.s

2 PARAFRASI

3 Taci. Ai margini del bosco non sento parole umane, ma sento le parole rinnovate del rumore lontano delle gocce della pioggia sulle foglie. Ascolta. Piove dalle nuvole che ricoprono il cielo. Piove sulle tamerici che sanno di salsedine e sono bruciate dal sole e dal vento, piove sui pini ruvidi e aghiformi, piove sui mirti sacri, sulle ginestre risplendenti di fiori a grappolo, sui ginepri fitti di bacche odorose, piove sui nostri volti di abitanti delle selve, piove sulle nostre mani nude, sui nostri abiti leggeri, sui freschi pensieri scaturiti dall anima purificata, sulla nostra bella storia d amore che ieri ha illuso te e oggi illude me, Ermione.

4 Senti? La pioggia scende sulla vegetazione solitaria con un crepitio che continua e varia nell aria a seconda dei rami più o meno fitti. Ascolta. Alla pioggia risponde il canto delle cicale, che la pioggia portata dall Austro e il cielo color cenere non spaventano. E il pino ha un suono, il mirto un altro e il ginepro un altro ancora, strumenti diversi suonati da innumerevoli dita. E noi siamo immersi nello spirito stesso del bosco, vivendo la stessa vita degli alberi e il tuo volto estasiato è molle di pioggia come una foglia e i tuoi capelli profumano come le luminose ginestre, o creatura terrestre che hai per nome Ermione.

5 Ascolta, ascolta. Il canto delle cicale sugli alberi si fa più smorzato man mano che la pioggia batte più forte; ma vi si mescola un canto più roco che sale da laggiù, dai luoghi più profondi, più bui e umidi del bosco. Più cupo e più fioco si affievolisce, si spegne. Si sente tremare solo una nota ancora, si spegne, risorge, trema, si spegne. Non si sente la voce del mare. Ora si sente su tutte le foglie lo scroscio dell argentea pioggia che purifica, lo scroscio che varia a seconda dei rami più o meno fitti. Ascolta. La cicala è muta; ma la lontana figlia del fango, la rana, canta, nell ombra più buia chissà dove, chissà dove! E piove sui tuoi occhi, Ermione.

6 Piove sulle tue ciglia nere e pare che tu pianga ma di gioia; non pallida ma verdeggiante come una pianta, pare che tu esca dalla corteccia di un albero. Tutta la vita è in noi fresca e profumata, il cuore nel petto è come una pesca intatta, tra le palpebre gli occhi sono come pozze d acqua sorgiva, i denti nelle gengive son come mandorle acerbe. E andiamo attraverso i cespugli, ora abbracciati, ora separati (e la vegetazione fitta del sottobosco ci stringe le caviglie e ci avvolge le ginocchia) chissà dove, chissà dove! E piove sui nostri volti di abitanti delle selve, piove sulle nostre mani nude, sui nostri abiti leggeri, sui freschi pensieri scaturiti dall anima purificata, sulla nostra bella storia d amore che ieri ha illuso te e oggi illude me, Ermione.

7 ANALISI DEL CONTENUTO

8 TEMA CENTRALE La pioggia estiva, che coglie i due amanti nella lussureggiante macchia mediterranea della costa toscana, consente loro di compiere una metamorfosi fondendosi con la natura che li circonda.

9 SUDDIVISIONE DEL TESTO La poesia si articola in quattro strofe di 32 versi ciascuna. Nella prima strofa il poeta e l amata vengono colti al limitare del bosco da un temporale estivo durante una passeggiata. Egli invita più volte la sua compagna ad ascoltare i suoni che la pioggia e la natura producono, creando una suggestiva atmosfera. La vegetazione presente, di tipo mediterraneo, viene descritta con accuratezza. Alla fine della prima strofa inizia la progressiva identificazione dei due amanti con la natura.

10 Nella seconda strofa il poeta e la sua donna vanno incontro a una vera e propria metamorfosi, identificandosi a poco a poco nella vegetazione che li circonda e li avvolge, ricca di suoni, di animali e di piante. Nella terza strofa il coro delle cicale si affievolisce e subentra quello più roco delle rane, che si interrompe e riprende secondo la diversa violenza degli scrosci della pioggia. Nella quarta e ultima strofa si completa l assimilazione dei due amanti alla natura: Ermione è una sorta di ninfa boschiva e il corpo di entrambi, inebriati dalla pioggia e dalle sensazioni, costituisce un tutt uno con gli elementi circostanti.

11 ANALISI DEL LIVELLO FONICO

12 Non esiste uno schema preciso delle rime, pur frequenti. Tutte le strofe si concludono con la parola-rima Ermione. Nei primi quattro versi ai suoni chiari della a si alternano quelli cupi della o e quelli più acuti della i che riproducono i diversi effetti uditivi causati dalla pioggia. Sono inoltre presenti in tutto il testo numerose onomatopee secondarie (coccole, crepitìo, croscio...) che mirano a privilegiare gli effetti sonori rispetto ai significati letterali.

13 La poesia presenta una musicalità accentuata anche dalle numerose assonanze e allitterazioni. Ad esempio vv.10-11: l'allitterazione in ''r'' e ''s'' sottolinea il contrasto tra la pioggia e l'arsura delle tamerici impregnate di salsedine (su, tamerici, salmastre, arse...) vv.26-27: l allitterazione in sch (freschi, schiude) esprime la freschezza che la pioggia porta con sé; vv.28-31: l allitterazione in l (novella, la favola, bella, illuse, illude) serve a dare una forte musicalità ; vv.58-62: l'allitterazione in ''c'' (come, chiome, auliscono, come,chiare, creatura, che) esprime il crepitio della pioggia.

14 ANALISI DEL LIVELLO METRICO RITMICO E MORFO-SINTATTICO

15 Metricamente la lirica è formata da quattro strofe di 32 versi liberi (ternari, quinari, senari, settenari, ottonari, novenari) per un totale di 128 versi. L ultimo verso di ogni strofa è costituito dal nome di Ermione; i versi dal 20 al 33 sono ripresi successivamente in quelli finali , creando circolarità. Le pause sintattiche spesso non corrispondono alla suddivisione in versi: il ritmo è a tratti spezzato e dinamico, altre volte rallentato e dilatato, anche grazie all'uso sapiente della punteggiatura. Sono presenti numerosissimi enjambement. Il verbo è spesso in posizione rilevante, all'inizio di verso o di strofa.

16 Sono presenti numerose anafore della parola piove ripetuta per ben dieci volte e dell'invito Ascolta che appare cinque volte nel testo. Si rilevano frequenti chiasmi, ad esempio vv Chiare ginestre creatura terrestre ; parallelismi come nei vv e Che ieri m'illuse, che oggi mi illude e iperbati, come nei vv. 3-4 parole... umane che creano un senso di attesa, allontanando termini che dovrebbero trovarsi vicini.

17 ANALISI DEL LIVELLO SEMANTICO

18 La parola chiave della lirica è il verbo piove che viene ripetuto più volte arricchendosi man mano di immagini nuove esprimenti la progressiva fusione dei due amanti con l'ambiente circostante: piove... su elementi naturali (tamerici, pini, mirti, ginestre, ginepri); piove... su elementi umani (i nostri volti silvani, le nostre mani, i nostri vestimenti); piove... su elementi astratti (i freschi pensieri, la favola bella).

19 Una metafora particolarmente significativa si trova ai vv volti silvani, primo accenno alla metamorfosi vegetale dei due amanti. Numerose metafore e similitudini si rincorrono d altronde per l intero testo, tutte rilevando la progressiva trasformazione e integrazione degli individui nella macchia mediterranea: D'Annunzio e la sua compagna arrivano a vivere della stessa vita degli alberi. Il volto e i capelli di Ermione sono assimilati a una foglia e a chiare ginestre (vv ); il cuore degli amanti è una pesca, gli occhi sono pozze d acqua sorgiva, i denti mandorle acerbe (vv ).

20 La sineddoche ciglia (vv. 95 e 97), che sostituisce la parola occhi, esplicita la sottostante componente erotica dei versi. Numerose sono anche le perifrasi come la figlia dell aria (v.89) per indicare la cicala e la figlia del limo (vv.90-91) per indicare la rana. D'Annunzio usa un registro linguistico molto ricercato e aulico (auliscono, aulenti, fulgenti, ebro, alveoli, monda) che impreziosisce l intero tessuto del testo.

21 COMMENTO FINALE

22 La pioggia nel pineto non è solo una poesia, è musica. Leggendola sembra di sentire il suono della pioggia che scroscia sulla vegetazione e sulla pelle. L essere umano riscopre la perfetta sintonia con la natura prestando attenzione ai rumori e alle sensazioni che prova addentrandosi sempre più nel bosco. Quando l'individuo si trova solo in mezzo a tutta questa bellezza riscopre la semplicità della vita: non contano più i soldi, il successo o la fama. Inconsciamente si compie una metamorfosi alla fine della quale non ci saranno più differenze fra un albero e l uomo, dotati della stessa vita. Il temporale improvviso indica anche come la natura sia in grado di entrare e cambiare repentinamente la vita di un uomo. Questa poesia invoglia i lettori a tendere le orecchie al prossimo temporale.

23 Ogni oggetto, animale o pianta, acquista importanza: la rana entra a far parte dell orchestra il cui maestro indiscusso è la pioggia che cade e che purifica tutto. Questa poesia ci fa capire quanto l uomo sia insignificante rispetto alla natura; essa dev essere sempre protetta e tutelata, cosa che oggi purtroppo non accade. Basterebbe fare una semplice passeggiata in un bosco per sentirsi già liberi dai problemi quotidiani, liberi di correre, urlare, ascoltare senza essere giudicati perché la natura non ha pregiudizi.

G. D ANNUNZIO, La sera fiesolana

G. D ANNUNZIO, La sera fiesolana G. D ANNUNZIO, La sera fiesolana Fresche le mie parole ne la sera ti sien come il fruscìo che fan le foglie del gelso ne la man di chi le coglie silenzioso e ancor s attarda a l opra lenta 5su l alta scala

Dettagli

LA PIOGGIA NEL PINETO ANALISI DEI VERSI GSCATULLO HEWLETT-PACKARD (

LA PIOGGIA NEL PINETO ANALISI DEI VERSI GSCATULLO HEWLETT-PACKARD ( LA PIOGGIA NEL PINETO ANALISI DEI VERSI GSCATULLO HEWLETT-PACKARD ( La pioggia nel pineto Analisi completa verso dopo verso Testo Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole

Dettagli

La pioggia nel pineto (da Alcyone)

La pioggia nel pineto (da Alcyone) La pioggia nel pineto (da Alcyone) La pioggia nel pineto - uno dei testi dannunziani più celebri e noti - viene scritta con ogni probabilità nel luglio-agosto del 1902, quando Gabriele D Annunzio e la

Dettagli

domanda retorica risposta indiretta risposta diretta definizione di poesia

domanda retorica risposta indiretta risposta diretta definizione di poesia da L'Isotteo 1886 epodo IV Giova, o amico, ne l'anima profonda meditare le dubbie sorti umane, piangere il tempo,, ed oscurare di vane melancolíe la dea Terra feconda? domanda retorica epicureismo di fondo

Dettagli

Nozioni essenziali di Metrica METRICA ITALIANA 1

Nozioni essenziali di Metrica METRICA ITALIANA 1 METRICA ITALIANA 1 La METRICA è l insieme delle norme che regolano la composizione del VERSO 2. La metrica italiana, a differenza di quella greca e latina 3, è accentuativa, cioè basata sull alternanza

Dettagli

I soliti discorsi d amore. O forse no?

I soliti discorsi d amore. O forse no? I soliti discorsi d amore. O forse no? Pietro Fusco I SOLITI DISCORSI D AMORE. O FORSE NO? Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Pietro Fusco Tutti i diritti riservati A Tutte le Donne della

Dettagli

I sussurri dell amore

I sussurri dell amore I sussurri dell amore Mario Cannella I SUSSURRI DELL AMORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Mario Cannella Tutti i diritti riservati Dedico questo libro a tutta la mia famiglia ai miei amici

Dettagli

Relatore: Guido Bellocchio

Relatore: Guido Bellocchio Relatore: Guido Bellocchio Dobbiamo ringraziare il prof. Bellocchio che con chiarezza e competenza ha avvinto la folta platea parlando il 9 aprile di D Annunzio e del suo tempo. Alla fine dell Ottocento,

Dettagli

ANALISI DEL TESTO. Anna Pietra Ferraro POESIE SULL'ACQUA. L'acqua che esce dal ghiacciaio di R. Tagore. La Fonte di A. Graf

ANALISI DEL TESTO. Anna Pietra Ferraro POESIE SULL'ACQUA. L'acqua che esce dal ghiacciaio di R. Tagore. La Fonte di A. Graf ANALISI DEL TESTO Anna Pietra Ferraro POESIE SULL'ACQUA La Fonte di A. Graf L'acqua che esce dal ghiacciaio di R. Tagore 1 LA FONTE Gelida, cristallina, dalla rupe zampilla l onda: giù per la china fugge

Dettagli

DIDATTICA DELL ITALIANO L2) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA. Dott.ssa Fallea Floriana

DIDATTICA DELL ITALIANO L2) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA. Dott.ssa Fallea Floriana DIDATTICA DELL ITALIANO (L1-L2) L2) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA IL TESTO POETICO Il testo poetico è un testo che attraverso un uso speciale della lingua esprime i contenuti più diversi. Lo caratterizzano

Dettagli

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi ODE AL CANE Il cane mi domanda e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda senza parlare e i suoi occhi sono due richieste umide, due fiamme liquide che interrogano e io non rispondo, non rispondo

Dettagli

L ACQUA: tra scienza, attualità e arte.

L ACQUA: tra scienza, attualità e arte. L ACQUA: tra scienza, attualità e arte. IL PIANETA AZZURRO La Terra è detta pianeta azzurro, perchè, vista dal satellite, ha prevalentemente questo colore, a causa della grande quantità di acqua che la

Dettagli

CORO LABORATORIO PER COMPOSITORI 3a edizione

CORO LABORATORIO PER COMPOSITORI 3a edizione CORO LABORATORIO PER COMPOSITORI 3a edizione L associazione VirgoVox INVITA compositori di ogni nazionalità, senza limiti di età e senza limitazioni per quanto concerne gli orientamenti estetici e gli

Dettagli

RIPASSO DI METRICA. Introduzione alla letteratura Prof.ssa Nanci

RIPASSO DI METRICA. Introduzione alla letteratura Prof.ssa Nanci RIPASSO DI METRICA Introduzione alla letteratura Prof.ssa Nanci POESIA È l arte di produrre composizioni verbali in versi, secondo determinate leggi della metrica, o secondo altri tipi di restrizione.

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37-19122 La Spezia Tel. 0187 743000 Fax 0187 743208 C.F. 80011230119 P. Iva 01195940117 Pec: sppm01000d@pec.istruzione.it

Dettagli

Ascoltare. La musica interiore MUSICA

Ascoltare. La musica interiore MUSICA MUSICA Roberta Pagani Mario Franchi 1 Ascoltare "E' più facile meditare utilizzando le orecchie che non gli occhi: è più facile in quanto le orecchie sono passive, non sono aggressive. Non possono far

Dettagli

Tanto gentile e tanto onesta pare Dante, La vita nova ( )

Tanto gentile e tanto onesta pare Dante, La vita nova ( ) Tanto gentile e tanto onesta pare Dante, La vita nova (1293-1295) Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand ella altrui saluta, ch ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l ardiscon di

Dettagli

Scheda per l ANALISI del testo in prosa

Scheda per l ANALISI del testo in prosa UA: Strumenti e Metodi per la realizzazione di uno Studio del Territorio ATTIVITA Indagine del territorio: analisi dell ambiente bosco e dei suoi significati connotativi attraverso un percorso letterario

Dettagli

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Scaletta per festa patrono Polizia locale Scaletta per festa patrono Polizia locale 16:30 Sala Consiliare Municipio Fratelli d Italia 17:15 Chiesa Ingresso Noi siamo Dio Alleluja Alleluja alla diversità Offertorio Comunione Fratello sole, sorella

Dettagli

DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio) LE MAPPE CONCETTUALI

DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio) LE MAPPE CONCETTUALI DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio) LE MAPPE CONCETTUALI UNA MAPPA DEFINITIVA NON ESISTE E NON HA ALCUN SENSO RICERCARLA POSSIAMO CONSIDERARE LA MAPPA COME: LA MEMORIA

Dettagli

Ugo Foscolo A ZACINTO

Ugo Foscolo A ZACINTO Ugo Foscolo A ZACINTO Livello tematico. Il sonetto (componimento di 14 versi endecasillabi, inventato da Jacopo da Lentini nel Duecento, divisi in due quartine e due terzine, con rima alternata o incrociata)

Dettagli

Nel domani che non si chiede

Nel domani che non si chiede Nel domani che non si chiede Immagini dell autrice. Margherita Leone NEL DOMANI CHE NON SI CHIEDE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Margherita Leone Tutti i diritti riservati Dedico a me

Dettagli

NONA STORIA SONORA TEMPO DA LUPI

NONA STORIA SONORA TEMPO DA LUPI NONA STORIA SONORA TEMPO DA LUPI di Francesca Tammaccaro, Paolo Torresan Sequenza di suoni 1) vento forte 2) vento debole 3) pioggia 4) temporale 5) rumore di grilli 6) mare mosso 49 Livello principiante

Dettagli

e musi di bambini contro i vetri

e musi di bambini contro i vetri Educazione alle scelte UIM, UOSP Riflettiamo sulle scelte con Baglioni, Calvino, Levi, Alighieri, Buzzati, Joice Allegato 1 Claudio Baglioni La vita è adesso La vita è adesso, nel vecchio albergo della

Dettagli

La canzone che vive tre volte

La canzone che vive tre volte La canzone che vive tre volte La prima sigaretta è la più dolce la seconda è amara come un amore la terza ti brucia le dita e la vita Il primo amore è anche l'unico Il secondo è il ricordo del primo Il

Dettagli

Infiniti paesaggi. Riserva di: Taccuino di campo. Alessio C. Per prima cosa trova il TUO punto di osservazione. Come? Nomentum

Infiniti paesaggi. Riserva di: Taccuino di campo. Alessio C. Per prima cosa trova il TUO punto di osservazione. Come? Nomentum Alessio C. Riserva di: Nomentum Infiniti paesaggi Taccuino di campo Per prima cosa trova il TUO punto di osservazione. Come? Cammina lentamente, fermati e guardati attorno a 360. Riesci ad abbracciare

Dettagli

Natale. Ho tanta stanchezza sulle spalle

Natale. Ho tanta stanchezza sulle spalle Natale Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente altro che il caldo buono Sto

Dettagli

alla ricerca della rima per il nome delle maestre

alla ricerca della rima per il nome delle maestre alla ricerca della rima per il nome delle maestre Guarda, guarda la maestra Gisella La maestra Pierpy, Cosa fa la maestra Tiziana? Ed ecco Emma, la maestra lava la padella Invece gioca con i cerchì Suona

Dettagli

In poesia si distingue: Il significato è letterale di una parola.

In poesia si distingue: Il significato è letterale di una parola. In poesia si distingue: Il Significato denotativo il Significato connotativo Il significato è letterale di una parola. Il significato aggiuntivo che si da cioè l insieme delle emozioni, delle immagini

Dettagli

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 TITOLO DELL ATTIVITÀ AUTRICE DELL ATTIVITÀ Ed è subito poesia Ann De Latter Sono fiamminga di nascita, ma italiana nel cuore. Sono innamorata della lingua e della

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II O PROF.SSA IOLANDA DI BERNARDO POESIA E LETTERATURA I METODI DELLA POESIA IL SIGNIFICATO: il linguaggio della poesia Le caratteristiche della poesia

Dettagli

amor cortese dolce stil novo

amor cortese dolce stil novo Lirica d amore Italiana 1230-1300 ca. nasce alla Corte di Federico II (scuola siciliana) deriva dall imitazione della Poesia provenzale Schema dell amor cortese= rapporto di sudditanza fra l amante e la

Dettagli

Dedicato a la mia stella più brillante

Dedicato a la mia stella più brillante Dedicato a la mia stella più brillante Massimiliano Cignitti DEDICATO A LA MIA STELLA PIÙ BRILLANTE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Massimiliano Cignitti Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

Gli alberi sono liriche che la terra scrive al cielo. Khalil Gibran IN EQUILIBRIO GRAZIE ALLA NATURA se ci fosse un luogo nel quale poterci rilassare e riposare in qualsiasi momento, in cui ricordarci

Dettagli

Tematica: analisi e comprensione del linguaggio poetico. Destinatari: Studenti di 11/12 anni (seconda media)

Tematica: analisi e comprensione del linguaggio poetico. Destinatari: Studenti di 11/12 anni (seconda media) Titolo: Il linguaggio poetico Tematica: analisi e comprensione del linguaggio poetico Destinatari: Studenti di 11/12 anni (seconda media) Descrizione sintetica: Il linguaggio poetico oltre ad essere peculiare

Dettagli

Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE

Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE Le onde del mare Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE Poesie e racconti www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Filippo Anelli Tutti i diritti riservati A mia moglie Maria con tanto amore. La vita è una poesia,

Dettagli

San martino. La nebbia agl irti colli Piovigginando sale E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar.

San martino. La nebbia agl irti colli Piovigginando sale E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar. San martino La nebbia agl irti colli Piovigginando sale E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar. Ma per le vie del borgo Dal ribollir dei tini Va l aspro odor dei vini L anime a rallegrar. Gira

Dettagli

Firenze - Seminario C.I.D.I Docente Cristina Granucci

Firenze - Seminario C.I.D.I Docente Cristina Granucci Firenze - Seminario C.I.D.I. 2015 Docente Cristina Granucci Io nel passato Io nel presente Quando sono nato, non avevo ancora visto niente. Solo il buio. Un grande buio nella pancia della mamma Quando

Dettagli

La farfalla. Un battito d ali

La farfalla. Un battito d ali La farfalla Un battito d ali Caterina Lunetto LA FARFALLA Un battito d ali Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Caterina Lunetto Tutti i diritti riservati Dedico questo libro a mio marito ed

Dettagli

Infiniti paesaggi. Riserva di: Taccuino di campo NICOLA P. GATTACECA PANORAMA RACCHIUSO, LUMINOSO

Infiniti paesaggi. Riserva di: Taccuino di campo NICOLA P. GATTACECA PANORAMA RACCHIUSO, LUMINOSO NICOLA P. Riserva di: GATTACECA Infiniti paesaggi Taccuino di campo Per prima cosa trova il TUO punto di osservazione. Come? Cammina lentamente, fermati e guardati attorno a 360. Riesci ad abbracciare

Dettagli

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO Classe: II Indirizzo: EB Anno scolastico: 2014-2015 Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli POESIA Tutti gli argomenti di sono stati accompagnati dalla lettura e analisi di testi coerenti con il tema

Dettagli

MODULO SCRITTURA CREATIVA SCUOLA IV NOVEMBRE. Accompagnamento musicale: piccole note iniziali

MODULO SCRITTURA CREATIVA SCUOLA IV NOVEMBRE. Accompagnamento musicale: piccole note iniziali MODULO SCRITTURA CREATIVA SCUOLA IV NOVEMBRE Accompagnamento musicale: piccole note iniziali 1 - LA GIOIA E (in gruppo) una farfalla che vola vola nella foresta tra foglie danzanti (Maricar Fracassi) un

Dettagli

IPSSEOA "R.A. COSTAGGINI" RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe II H a.s

IPSSEOA R.A. COSTAGGINI RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe II H a.s IPSSEOA "R.A. COSTAGGINI" RIETI PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe II H a.s. 2018-2019 Analisi del testo narrativo - I. Calvino, L avventura dei due sposi Il linguaggio della poesia Leggere poesia 1. Il

Dettagli

Versi italiani: endecasillabo

Versi italiani: endecasillabo Versi italiani: endecasillabo Qualsiasi verso che abbia come ultima sillaba tonica la 10 ; accenti principali di 4 e/o 6 Se è tonica la 4, il ritmo iniziale corrisponde a quello di un quinario, un verso

Dettagli

La ricerca della forma

La ricerca della forma La ricerca della forma Mirella Roccasalva Firenze 24 settembre 2010 La ricerca della forma 1 La ricerca della forma La forma deve essere definita in relazione allo spazio, nella risultanza dell equilibrio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA Classe prima

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA Classe prima EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA Classe prima 1a saper distinguere suoni e rumori significativi dei vari ambienti interni e/o esterni 1b saper distinguere e denominare le voci degli animali 1c saper riconoscere

Dettagli

Che cosa sono le figure retoriche?

Che cosa sono le figure retoriche? Che cosa sono le figure retoriche? Sono particolari forme espressive, artifici del discorso volti a dare maggiore incisività e un particolare effetto sonoro o di significato ad una descrizione, un'immagine,

Dettagli

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO MUSICA

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO MUSICA I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO MUSICA Disciplina: EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA CLASSE I Obiettivi Formativi: Percezione e comprensione della realtà sonora nel suo complesso. Produzione

Dettagli

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA FRATELLO SOLE Io sono Francesco, Francesco d Assisi e questa è la mia storia. Una storia vissuta con tanti fratelli, con tante sorelle. Vissuta con loro e per loro. Una storia vissuta con il mio grande

Dettagli

Colore del sole, più giallo dell'oro fino la gioia che brilla negli occhi tuoi

Colore del sole, più giallo dell'oro fino la gioia che brilla negli occhi tuoi COLORE DEL SOLE La Re La Re La Mi Colore del sole, più giallo dell'oro fino la gioia che brilla negli occhi tuoi La Re La Re La Mi fratellino; colore di un fiore, il primo della mattina, in te sorellina

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

La pecorina svampita e i misteri della vita

La pecorina svampita e i misteri della vita La pecorina svampita e i misteri della vita Dina Ciufegni LA PECORINA SVAMPITA E I MISTERI DELLA VITA racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Dina Ciufegni Tutti i diritti riservati A Gaia e

Dettagli

Colloquio interdisciplinare. Classe 3^ a.s. 2008/2009

Colloquio interdisciplinare. Classe 3^ a.s. 2008/2009 Colloquio interdisciplinare Classe 3^ a.s. 2008/2009 Erano i cosiddetti fascisti La pioggia nel pineto Gabriele D Annunzio Comunicazione di massa Tv addicts Petrolio Etiopia Ignazio Silone Il Fascismo

Dettagli

X AGOSTO. Giovanni Pascoli

X AGOSTO. Giovanni Pascoli X AGOSTO Giovanni Pascoli INFORMAZIONI GENERALI SULLA POESIA Scritta da Pascoli nel 1896 Appartiene alla raccolta MYRICAE La poesia è composta da 6 quartine con schema ABAB Il titolo ha un rapporto diretto

Dettagli

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria Giornata Nazionale dell Albero 21 novembre 2012 1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo SEZIONE A - Scuola Primaria Mentre gioco il sole tramonta odore di resina pianto di un albero

Dettagli

LE OPERAZIONI DA COMPIERE PER ANALIZZARE UN TESTO POETICO VANNO DIVISE NEI TRE MOMENTI DELLA COMPRENSIONE, ANALISI/ INTERPRETAZIONE, APPROFONDIMENTI

LE OPERAZIONI DA COMPIERE PER ANALIZZARE UN TESTO POETICO VANNO DIVISE NEI TRE MOMENTI DELLA COMPRENSIONE, ANALISI/ INTERPRETAZIONE, APPROFONDIMENTI LE OPERAZIONI DA COMPIERE PER ANALIZZARE UN TESTO POETICO VANNO DIVISE NEI TRE MOMENTI DELLA COMPRENSIONE, ANALISI/ INTERPRETAZIONE, APPROFONDIMENTI COMPRENSIONE Leggi il testo in modo orientativo. Leggi

Dettagli

IL PENSIERO DOMINANTE

IL PENSIERO DOMINANTE I TEMI DELL IMMENSITÀ E DELL AMORE IN LEOPARDI: IL PENSIERO DOMINANTE di Benito Calonego Nel 1830 Leopardi lascia per sempre Recanati e per qualche anno vive a Firenze. Qui si innamora di una signora

Dettagli

Tra terra e cielo. Frammenti di vita in versi

Tra terra e cielo. Frammenti di vita in versi Tra terra e cielo Frammenti di vita in versi Antonina Costa TRA TERRA E CIELO Frammenti di vita in versi Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Antonina Costa Tutti i diritti riservati Perle D

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Sentimenti d autore Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Andrada Ioana Spataru Tutti i diritti riservati Come mai potrebbe Come mai potrebbe uno dei

Dettagli

Gianluca Esposito. Estratto. E-book disponibile su

Gianluca Esposito. Estratto. E-book disponibile su Gianluca Esposito Estratto E-book disponibile su Ci siamo Piove oggi, molto. Le nuvole coprono completamente il cielo nero, grosse e preoccupanti, terribilmente minacciose. Decido di mollare tutto ciò

Dettagli

4 Concorso di Arti Varie

4 Concorso di Arti Varie Anno scolastico 2015/2016 Biblioteca Centrale IT SAFFI-ALBERTI 4 Concorso di Arti Varie Tema del concorso: le stagioni dell anno, le stagioni della vita Anno scolastico 2015/2016 Biblioteca IT SAFFI-ALBERTI

Dettagli

G. MAZZINI LICEO STATALE LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE MATERIA INSEGNANTE

G. MAZZINI LICEO STATALE LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE MATERIA INSEGNANTE LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187 743000 19122 La Spezia Fax 0187 743208 www.liceomazzini.org

Dettagli

BIOGRAFIA. Nel 2012 scrive la sua autobiografia e la intitola quindici anni, decide però di non pubblicarla.

BIOGRAFIA. Nel 2012 scrive la sua autobiografia e la intitola quindici anni, decide però di non pubblicarla. 23/12/2015 1 BIOGRAFIA Antonio Pio Pinto nasce a San Severo nel 1997. Dopo la scuola dell obbligo, frequenta l Istituto Tecnico Economico Statale della sua città: A. Fraccacreta. Sin da bambino partecipa

Dettagli

PROGRAMMA ITALIANO. Classe 2 sez. E a.s. 2017/2018. prof.ssa Caldara Cristiana

PROGRAMMA ITALIANO. Classe 2 sez. E a.s. 2017/2018. prof.ssa Caldara Cristiana PROGRAMMA ITALIANO Classe 2 sez. E a.s. 2017/2018 prof.ssa Caldara Cristiana PROMESSI SPOSI= -Introduzione promessi sposi -Vita e opere di Manzoni;cronologia della vita e delle opere di Manzoni; Barocco

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO 2012 - Madre, Madre della Redenzione Mamma!... Come Te, nessuna. Madre, Madre della Redenzione. Vergine, Vergine Immacolata, concepita senza peccato originale, preservata

Dettagli

LA VEGETAZIONE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 5. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna...

LA VEGETAZIONE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 5. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna... VOLUME 1 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA VEGETAZIONE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna... collina... pianura... costa...

Dettagli

Alessia Moraldi Michela Labertino SOGNO

Alessia Moraldi Michela Labertino SOGNO Sogno Alessia Moraldi Michela Labertino SOGNO Poesie (Racconto in forma poetica) Prefazione Il libro è un racconto di una storia vera scritta in forma poetica,nel quale sono proprio le poesie stesse ad

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti ( 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 7 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

La poesia Che differenza c'è tra poesia e prosa? La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ci mette un bel po'.

La poesia Che differenza c'è tra poesia e prosa? La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ci mette un bel po'. La poesia Che differenza c'è tra poesia e prosa? La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ci mette un bel po'. (Charles Bukowski) San Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per

Dettagli

Ambito di contenuto. Poesia FARE POESIA

Ambito di contenuto. Poesia FARE POESIA Destinatari Competenza Ambito di contenuto Contenuto Classe II Scuola Secondaria di primo grado Ricercare strategie per comporre testi poetici Poesia Fare poesia FARE POESIA Introduzione Tra la Prosa e

Dettagli

Testi analizzati 3 parte

Testi analizzati 3 parte Testi analizzati 3 parte Il settenario nelle canzoni Le canzoni di Dante incominciano con endecasillabi ampiezza di apertura. Petrarca usa più liberamente i settenari. Es: canzoni degli occhi (Perché la

Dettagli

Saverio Ponticelli IL PINO E IL MARE

Saverio Ponticelli IL PINO E IL MARE Il pino e il mare Saverio Ponticelli IL PINO E IL MARE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Saverio Ponticelli Tutti i diritti riservati Lettura e analisi del testo [Il pino e il mare-saverio

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO I.I.S. PRIMO LEVI Pag. 1di 2 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO LIBRO DI TESTO: GRAMMATICA: MARCELLO SENSINI, LE FORME DELLA LINGUA POESIA

Dettagli

Il mostro che ho dentro

Il mostro che ho dentro Il mostro che ho dentro Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Merita Tavernelli IL MOSTRO CHE HO DENTRO Poesie www.booksprintedizioni.it

Dettagli

La coda dei libri. Il libro incompiuto

La coda dei libri. Il libro incompiuto La coda dei libri 15 GENNAIO 2016 0 (#COMMENTS) Il libro incompiuto All origine di questo libro c è lo spettacolo Buchettino della Socìetas Ra!aello Sanzio con la regia di Chiara Guidi. La favola, più

Dettagli

IL LAMPO. Myricae - Giovanni Pascoli 1894

IL LAMPO. Myricae - Giovanni Pascoli 1894 IL LAMPO Myricae - Giovanni Pascoli 1894 Parafrasi E cielo e terra si mostrò qual era: la terra ansante, livida, in sussulto; il cielo ingombro, tragico, disfatto: bianca bianca nel tacito tumulto una

Dettagli

ALUNNO. Cognome e Nome:.. Scuola:. Classe:.. sez.: I TUOI INSEGNANTI ACCOMPAGNATORI E LA GUIDA NATURALISTICA. Inserisci qui una foto ricordo C.E.A.

ALUNNO. Cognome e Nome:.. Scuola:. Classe:.. sez.: I TUOI INSEGNANTI ACCOMPAGNATORI E LA GUIDA NATURALISTICA. Inserisci qui una foto ricordo C.E.A. ALUNNO Cognome e Nome:.. Scuola:. Classe:.. sez.: Data: I TUOI INSEGNANTI ACCOMPAGNATORI E LA GUIDA NATURALISTICA Ins. Ins. Ins. Ins. Guida: Inserisci qui una foto ricordo 4 _ LA FUNZIONE DEL BOSCO Le

Dettagli

PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO

PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO ANSELM GRÜN PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO Queriniana Prefazione I rituali accompagnano la nostra vita. Ci portano in contatto con noi stessi. Ci aiutano

Dettagli

4 Capitolo Il Ritmo La Ritmica

4 Capitolo Il Ritmo La Ritmica 4 Capitolo Le regole grammaticali della musica Le parole (in corsivo celeste) vanno ricercate nel Glossario musicale anche nel nostro sito. Per ogni ulteriore chiarimento o spiegazione Non esitare a contattarci.

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti ( 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 7 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

L esistenza guardata con gli occhi dell amore, trabocca in poesia

L esistenza guardata con gli occhi dell amore, trabocca in poesia L esistenza guardata con gli occhi dell amore, trabocca in poesia Davide Lodato L ESISTENZA GUARDATA CON GLI OCCHI DELL AMORE, TRABOCCA IN POESIA www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Davide Lodato

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. L albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da bei vermigli fior, Giosue Carducci, Pianto antico nel muto orto solingo 5 rinverdì tutto or ora e giugno lo ristora di luce e di calor.

Dettagli

Insegnanti A. Brunetto A. Zeni I. C. Barberino di Mugello a.s

Insegnanti A. Brunetto A. Zeni I. C. Barberino di Mugello a.s Insegnanti A. Brunetto A. Zeni I. C. Barberino di Mugello a.s. 2014-15 DAI SUONI ALLE PAROLE: UN PROCESSO DINAMICO CHE CONDUCE AL LINGUAGGIO APPROFONDIMENTO PERCORSO LINGUISTICO Bolle di sapone Prima tappa

Dettagli

Sonetto. e 'l viso di pietosi color farsi, non so se vero o falso, mi parea: i' che l'esca amorosa al petto avea, qual meraviglia se di subito arsi?

Sonetto. e 'l viso di pietosi color farsi, non so se vero o falso, mi parea: i' che l'esca amorosa al petto avea, qual meraviglia se di subito arsi? Erano i capei d'oro a l'aura sparsi che 'n mille dolci nodi gli avolgea, e 'l vago lume oltra misura ardea di quei begli occhi, ch'or ne son sìscarsi; A B B A Rima incrociata e 'l viso di pietosi color

Dettagli

IL CIELO: LA TERRA DEI SOGNI

IL CIELO: LA TERRA DEI SOGNI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S.2012-2013 IL CIELO: LA TERRA DEI SOGNI UNITÀ DI APPRENDIMENTO Il volo dell'amicizia: OTTOBRE - NOVEMBRE Nella terra dei sogni: DICEMBRE - GENNAIO Con la testa tra le nuvole:

Dettagli

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu VIENI QUI TRA NOI (canto d ingresso) (Genrosso/Genverde) Vieni qui tra noi come fiamma che scende dal cielo. Vieni qui tra noi, rinnova il cuore del mondo. Vieni qui tra noi, col Tuo amore rischiara la

Dettagli

Floriano Salmi EMOZIONI DI VITA

Floriano Salmi EMOZIONI DI VITA Emozioni di vita Floriano Salmi EMOZIONI DI VITA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Floriano Salmi Tutti i diritti riservati A tutte le donne perché sono loro che, nel bene o nel male, creano

Dettagli

A scuola ti potrei disturbare così la lezione non puoi ascoltare. In compagnia ti potrei umiliare e veramente piccolo farti sembrare.

A scuola ti potrei disturbare così la lezione non puoi ascoltare. In compagnia ti potrei umiliare e veramente piccolo farti sembrare. La I B saluta il vecchio anno scolastico e si tuffa nel nuovo con queste poesie redatte nelle ore di ITALIANO, a conclusione del progetto Prevenzione al fenomeno del bullismo. Grazie ai ragazzi per la

Dettagli

Cara acqua.. mi stai a cuore. Emozioni per l acqua con la sua biodiversità

Cara acqua.. mi stai a cuore. Emozioni per l acqua con la sua biodiversità Cara acqua.. mi stai a cuore Emozioni per l acqua con la sua biodiversità A CURA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BREONIO- FUMANE - VERONA Noi siamo acqua Che sorge e si rinnova: Viene dalle gelate dell inverno

Dettagli

Essere competenti nella sanità che cambia VERSO L ECCELLENZA. MILANO, 12 Settembre 2008. www.fondazioneistud.it

Essere competenti nella sanità che cambia VERSO L ECCELLENZA. MILANO, 12 Settembre 2008. www.fondazioneistud.it Essere competenti nella sanità che cambia MILANO, 12 Settembre 2008 VERSO L ECCELLENZA www.fondazioneistud.it World Health Organization le sfide del pianeta raccogliere ulteriori fondi dove i bisogni di

Dettagli

Le filosofie dell Armonia

Le filosofie dell Armonia Le filosofie dell Armonia Fiorentini Sara AS 2015-2016 classe V C RIM istituto Vespucci-Colombo Fallingwater, casa Kaufmann, Pennsylvania 1935-1939 Introduzione Innanzi tutto cos è l Armonia? La parola

Dettagli

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016 Laboratorio di Comunicazione Canzoni per educare e migliorare Laboratorio di Italiano come Interculturale e Didattica l apprendimento dell italiano lingua straniera Università Ca Foscari, Venezia Schede

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA CONTENUTI ABILITA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE INDICATORI DESCRITTORI LINGUA PER NARRARE Testo fantastico fiaba favola mito leggenda racconto di fantasia Testo realistico

Dettagli

Evenu Shalom + Agnello di Dio

Evenu Shalom + Agnello di Dio Evenu Shalom + Agnello di Dio Re- Sol- 7 Re- Evenu shalom alejem,evenu shalom alejem, evenu shalom alejem 7 Re- Evenu shalom, shalom, shalom alejem. Re- Sol- 7 Re- E sia la pace con voi, e sia la pace

Dettagli

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 VOCE, SUONO E RITMO 1. Conoscere le caratteristiche del suono 2. Sviluppare le capacità di canto in coro 3. Sviluppare la capacità di produrre

Dettagli

Edmond Çali. Poesie senza titolo ARACNE

Edmond Çali. Poesie senza titolo ARACNE Poesia Aracne 7 Edmond Çali Poesie senza titolo ARACNE Copyright MMIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracne editrice.it info@aracne editrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma redazione: (06) 72672222

Dettagli

Critica delle varianti: 2 strategie 1) Il Canzoniere come sistema linguistico e stilistico (cfr. Contini, Saggio d'un commento alle correzioni del

Critica delle varianti: 2 strategie 1) Il Canzoniere come sistema linguistico e stilistico (cfr. Contini, Saggio d'un commento alle correzioni del Sonetti dell aura Critica delle varianti: 2 strategie 1) Il Canzoniere come sistema linguistico e stilistico (cfr. Contini, Saggio d'un commento alle correzioni del Petrarca volgare, 1943) 2) Concentrarsi

Dettagli