CORO LABORATORIO PER COMPOSITORI 3a edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORO LABORATORIO PER COMPOSITORI 3a edizione"

Transcript

1 CORO LABORATORIO PER COMPOSITORI 3a edizione L associazione VirgoVox INVITA compositori di ogni nazionalità, senza limiti di età e senza limitazioni per quanto concerne gli orientamenti estetici e gli stili compositivi, alla COMPOSIZIONE DI BRANI CORALI PER ENSEMBLE FEMMINILE. Scopo precipuo del Laboratorio è quello di favorire la composizione di nuovi brani e di incoraggiare la creatività in campo musicale, in particolare per gruppi femminili. I brani dovranno: essere inediti e composti per ensemble femminile (da intendere come gruppo corale tra i 5 e 10 componenti) essere preferibilmente a cappella (verranno comunque valutati brani con accompagnamento di piccolo gruppo strumentale) avere una suddivisione massima di 8 voci avere durata tra 2 e 10 min. In caso di testo in lingua differente da italiano, francese, inglese, spagnolo, latino, è necessario inviare anche la pronuncia del testo (in forma scritta). TEMATICHE PROPOSTE PER LA COMPOSIZIONE I temi richiesti per questa terza edizione sono: Notturno Madre divina e umana Tempo di Passione Testo a scelta tra i testi proposti (in calce al bando). È possibile musicare il testo completo o parte di esso. I temi aperti possono essere interpretati liberamente sia nella scelta dei testi sia nel genere (sacro o profano). Ogni compositore potrà presentare un massimo di due brani. I brani che non risponderanno ai temi richiesti verranno esclusi dalle valutazioni. DATI NECESSARI Sulla partitura (da inviare in formato.pdf) dovrà essere indicato il titolo del brano e il nome dell autore del testo verbale e/o la provenienza. NON deve comparire in partitura il nome del compositore. I brani saranno presentati alla commissione in modo anonimo. Il compositore dovrà allegare: una scheda con i propri dati anagrafici, tema scelto tra quelli proposti per la propria composizione e recapiti mail e telefonici un breve testo che illustri la propria composizione e le modalità di esecuzione eventuale file midi della propria composizione I brani dovranno essere inviati entro il 30 Giugno 2019 all indirizzo bando.virgovox@gmail.com

2 COMMISSIONE Quest anno la giuria sarà composta da : Gabriele Manca Compositore, docente al Conservatorio di Milano Luca Scaccabarozzi Direttore di Coro, Pianista, Cantante Victor Andrini Cantante Lirico, Compositore Rappresentante della casa editrice che pubblicherà i brani Giuditta Comerci, Direttore artistico dell Associazione Noema Isabella Di Pietro, Presidente dell Associazione VirgoVox, portavoce del voto unico dell ensemble. La commissione valuterà i brani e sceglierà fino a un massimo di cinque finalisti seguendo i seguenti parametri: Trattamento delle voci (estensioni, eseguibilità) Conduzione delle parti Relazione musica-testo Valutazione artistica complessiva. I compositori dei 5 brani finalisti riceveranno comunicazione tramite mail entro il 10 Luglio 2019 e saranno convocati per un incontro con la commissione in data 18 Luglio 2019 durante il quale potranno avere un momento di condivisione e confronto con la giuria. Saranno scelti un massimo di tre composizioni vincitrici del bando. La comunicazione dei brani scelti verrà fatta con pubblicazione ufficiale sul sito Alcuni brani potranno essere inseriti nel repertorio dell ensemble a discrezione della direzione artistica. I compositori dei brani selezionati avranno la possibilità di assistere ad una prova aperta d ascolto del proprio brano e potranno eventualmente registrarlo. La prova sarà proposta entro i tre mesi successivi alla selezione dei brani. RICONOSCIMENTI Per i brani selezionati sono previsti: pubblicazione del proprio brano nella collana Virgo Vox Contemporanea ; prima esecuzione fatta dall Ensemble Virgo Vox all interno della stagione concertistica dell Associazione Noema (Ottobre 2019 Giugno 2020) La IIIa edizione del Bando di composizione 2019 ha ottenuto il patrocinio dell Associazione Noema

3 TESTI Francesco Petrarca ( ) [ RFV 223 ] da Il Canzoniere Quando l sol bagna in mar l aurato carro, et l aere nostro et la mia mente imbruna, col cielo et co le stelle et co la luna un angosciosa et dura notte innarro. Poi, lasso, a tal che non m ascolta narro tutte le mie fatiche, ad una ad una, et col mondo et con mia cieca fortuna, con Amor con Madonna et meco garro. Il sonno è n bando, et del riposo è nulla; ma sospiri et lamenti infin a l alba, et lagrime che l alma a li occhi invia. Vien poi l aurora, et l aura fosca inalba, me no: ma l sol che l cor m arde et trastulla, quel pò solo adolcir la doglia mia. Emily Dickinson ( ) È possibile scegliere ode della stessa autrice diversa da quelle proposte qui di seguito, fornendo sempre indicazione di catalogo ed edizione J13 (1858) / F35 (1858) Sleep is supposed to be By souls of sanity - The shutting of the eye. Sleep is the station grand Down wh' on either hand - The Hosts of Witness stand! Morn is supposed to be By people of degree - The breaking of the Day! Morning has not occurred! That shall Aurora be East of Eternity! One with the banner gay, One in the red array - That is the break of Day! Il sonno è ritenuto Dalle anime di buonsenso - Il chiudere gli occhi. Il sonno è il solenne stato Sotto il quale da entrambi i lati - Stanno le Schiere di Testimoni! Il mattino è ritenuto Da persone di vaglia - Lo spartiacque del Giorno! Il mattino non si è visto! Quella sarà l'aurora Oriente dell'eternità! Una col gaio vessillo, Una di rosso adornata - Quello è l'inizio del Giorno!

4 If recollecting were forgetting, Then I remember not, And if forgetting, recollecting, How near I had forgot, And if to miss, were merry, And to mourn, were gay, How very blithe the fingers That gathered this, today! J33 (1858) / F9 (1858) Se rammentare fosse dimenticare, Allora non ricordo, E se dimenticare, rammentare, Quant'è vicino ciò che ho dimenticato, E se perdere, fosse allegro, E dolersi, fosse gaio, Davvero gioiose le dita Che raccolsero questo, oggi! J502 (1862) / F377 (1862) At least - to pray - is left - is left - Oh Jesus - in the Air - I know not which thy chamber is - I'm knocking - everywhere - Thou settest Earthquake in the South - And Maelstrom, in the Sea - Say, Jesus Christ of Nazareth - Hast thou no Arm for Me? Almeno - pregare - è rimasto - è rimasto - Oh Gesù - nell'aria - Non so qual è la tua stanza - Sto bussando - dappertutto Tu che provochi Terremoti nel Sud - E Vortici, nel Mare - Di', Gesù di Nazareth - Non hai Braccia per Me? J516 (1862) / F654 (1863) Beauty - be not caused - It Is - Chase it, and it ceases - Chase it not, and it abides - Overtake the Creases In the Meadow - when the Wind Runs his fingers thro' it - Deity will see to it That You never do it - La Bellezza - non si crea - È - La insegui, e si dilegua - Non la insegui, e si insedia - Cogli al volo le Pieghe Nel Prato - quando il Vento Vi fa correre le sue dita - La Divinità vedrà Di non fartelo mai fare - J546 (1862) / F647 (1863) To fill a Gap Insert the Thing that caused it - Block it up With Other - and 'twill yawn the more - You cannot solder an Abyss With Air. Per chiudere una Falla Mettici la Cosa che l'ha provocata - Bloccala Con Altro - e si spalancherà di più - Non puoi saldare un Abisso Con l'aria.

5 Gabriele D Annunzio ( ) La pioggia nel pineto Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, su i ginepri folti di coccole aulenti, piove su i nostri vólti silvani, piove su le nostre mani ignude, su i nostri vestimenti leggieri, su i freschi pensieri che l anima schiude novella, su la favola bella che ieri t illuse, che oggi m illude, o Ermione. Odi? La pioggia cade su la solitaria verdura con un crepitìo che dura e varia nell aria secondo le fronde più rade, men rade. Ascolta. Risponde al pianto il canto delle cicale che il pianto australe non impaura, né il ciel cinerino. E il pino ha un suono, e il mirto altro suono, e il ginepro altro ancóra, stromenti diversi sotto innumerevoli dita. E immersi noi siam nello spirto silvestre, d arborea vita viventi; e il tuo vólto ebro è molle di pioggia come una foglia, e le tue chiome auliscono come le chiare ginestre, o creatura terrestre che hai nome Ermione. Ascolta, ascolta. L accordo delle aeree cicale a poco a poco più sordo si fa sotto il pianto che cresce; ma un canto vi si mesce più roco che di laggiù sale, dall umida ombra remota. Più sordo, e più fioco s allenta, si spegne. Sola una nota ancor trema, si spegne, risorge, trema, si spegne. Non s ode voce del mare. Or s ode su tutta la fronda crosciare l argentea pioggia che monda, il croscio che varia secondo la fronda più folta, men folta. Ascolta. La figlia dell aria è muta; ma la figlia del limo lontana, la rana, canta nell ombra più fonda, chi sa dove, chi sa dove! E piove su le tue ciglia, Ermione. Piove su le tue ciglia nere sì che par tu pianga ma di piacere; non bianca ma quasi fatta virente, par da scorza tu esca. E tutta la vita è in noi fresca aulente, il cuor nel petto è come pèsca intatta, tra le pàlpebre gli occhi son come polle tra l erbe, i denti negli alvèoli son come mandorle acerbe. E andiam di fratta in fratta, or congiunti or disciolti (e il verde vigor rude ci allaccia i mallèoli c intrica i ginocchi) chi sa dove, chi sa dove! E piove su i nostri vólti silvani, piove su le nostre mani ignude, su i nostri vestimenti leggieri, su i freschi pensieri che l anima schiude novella, su la favola bella che ieri m illuse, che oggi t illude, o Ermione.

G. D ANNUNZIO, La sera fiesolana

G. D ANNUNZIO, La sera fiesolana G. D ANNUNZIO, La sera fiesolana Fresche le mie parole ne la sera ti sien come il fruscìo che fan le foglie del gelso ne la man di chi le coglie silenzioso e ancor s attarda a l opra lenta 5su l alta scala

Dettagli

CHOIR WORKSHOP FOR COMPOSERS 3rd edition

CHOIR WORKSHOP FOR COMPOSERS 3rd edition CHOIR WORKSHOP FOR COMPOSERS 3rd edition The Association VirgoVox INVITES composers from all nationalities, without age limits and without limitations on aesthetic orientations and compositional styles

Dettagli

LA PIOGGIA NEL PINETO ANALISI DEI VERSI GSCATULLO HEWLETT-PACKARD (

LA PIOGGIA NEL PINETO ANALISI DEI VERSI GSCATULLO HEWLETT-PACKARD ( LA PIOGGIA NEL PINETO ANALISI DEI VERSI GSCATULLO HEWLETT-PACKARD ( La pioggia nel pineto Analisi completa verso dopo verso Testo Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole

Dettagli

Relatore: Guido Bellocchio

Relatore: Guido Bellocchio Relatore: Guido Bellocchio Dobbiamo ringraziare il prof. Bellocchio che con chiarezza e competenza ha avvinto la folta platea parlando il 9 aprile di D Annunzio e del suo tempo. Alla fine dell Ottocento,

Dettagli

domanda retorica risposta indiretta risposta diretta definizione di poesia

domanda retorica risposta indiretta risposta diretta definizione di poesia da L'Isotteo 1886 epodo IV Giova, o amico, ne l'anima profonda meditare le dubbie sorti umane, piangere il tempo,, ed oscurare di vane melancolíe la dea Terra feconda? domanda retorica epicureismo di fondo

Dettagli

La pioggia nel pineto (da Alcyone)

La pioggia nel pineto (da Alcyone) La pioggia nel pineto (da Alcyone) La pioggia nel pineto - uno dei testi dannunziani più celebri e noti - viene scritta con ogni probabilità nel luglio-agosto del 1902, quando Gabriele D Annunzio e la

Dettagli

''La pioggia nel pineto''

''La pioggia nel pineto'' ''La pioggia nel pineto'' Gabriele D'Annunzio I.I.S. G. CANTONI Treviglio (BG) IV A IV E a.s. 2012-13 PARAFRASI Taci. Ai margini del bosco non sento parole umane, ma sento le parole rinnovate del rumore

Dettagli

Essere competenti nella sanità che cambia VERSO L ECCELLENZA. MILANO, 12 Settembre 2008. www.fondazioneistud.it

Essere competenti nella sanità che cambia VERSO L ECCELLENZA. MILANO, 12 Settembre 2008. www.fondazioneistud.it Essere competenti nella sanità che cambia MILANO, 12 Settembre 2008 VERSO L ECCELLENZA www.fondazioneistud.it World Health Organization le sfide del pianeta raccogliere ulteriori fondi dove i bisogni di

Dettagli

Gli Astri dei poeti. di Sergio Magaldi. Settimo episodio

Gli Astri dei poeti. di Sergio Magaldi. Settimo episodio Gli Astri dei poeti di Sergio Magaldi Settimo episodio Voce narrante: Il Novilunio è tra le poesie dell' "Alcyone" di D' Annunzio, quella che maggiormente interpreta la melanconica bellezza del trapasso,

Dettagli

Le filosofie dell Armonia

Le filosofie dell Armonia Le filosofie dell Armonia Fiorentini Sara AS 2015-2016 classe V C RIM istituto Vespucci-Colombo Fallingwater, casa Kaufmann, Pennsylvania 1935-1939 Introduzione Innanzi tutto cos è l Armonia? La parola

Dettagli

Colloquio interdisciplinare. Classe 3^ a.s. 2008/2009

Colloquio interdisciplinare. Classe 3^ a.s. 2008/2009 Colloquio interdisciplinare Classe 3^ a.s. 2008/2009 Erano i cosiddetti fascisti La pioggia nel pineto Gabriele D Annunzio Comunicazione di massa Tv addicts Petrolio Etiopia Ignazio Silone Il Fascismo

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Adesivo per l identificazione INCOLLARE ATTENTAMENTE ITA B LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Livello base PROVA STRUTTURATA ITA25.IT.R.K2.20 12 1.indd 1 18.5.2016. 15:10:41 Foglio bianco 99 2.indd 2 18.5.2016.

Dettagli

ULTIMO VIAGGIO DI ULISSE

ULTIMO VIAGGIO DI ULISSE ULTIMO VIAGGIO DI ULISSE TRATTO DAI POEMI CONVIVIALI, UN POEMETTO IN VENTIQUATTRO CANTI BREVI IL POETA IMMAGINA CHE ULISSE, DOPO AVER FATTO RITORNO A ITACA, RIPENSI AL SUO LUNGO VIAGGIO E SI CHIEDA SE

Dettagli

Poesie sul tema dell'acqua

Poesie sul tema dell'acqua Poesie sul tema dell'acqua consigliate da Acea Ato2 S.p.A. Titolo: La pioggia nel pineto Gabriele D'Annunzio 1902 c. Titolo: L'acqua è insegnata dalla sete (da Poesie e Lettere) Emily Dickinson 1850 c

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venti

U Corso di italiano, Lezione Venti 1 U Corso di italiano, Lezione Venti M Hi Elena, how are you? D Non molto bene. F Not very well. D Non molto bene. U Cos hai? M What s the matter? U Cos hai? F I have a headache U Davvero? Forse è il tempo

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

Per la promozione e la divulgazione della musica e della pratica corale nelle scuole del Lazio

Per la promozione e la divulgazione della musica e della pratica corale nelle scuole del Lazio Associazione Regionale dei Cori del Lazio A. R. C. L. con il patrocinio della con la collaborazione del Per la promozione e la divulgazione della musica e della pratica corale nelle scuole del Lazio XXV

Dettagli

Italian Poetry Selections

Italian Poetry Selections La Pioggia nel Pineo Gabriele Dʼannunzio 1. Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici 2. umane; ma odo parole più nuove 3. che parlano gocciole e foglie lontane. 4. Ascolta. Piove dalle nuvole

Dettagli

Concorso internazionale di elaborazione e composizione corale ASAC Veneto - USCI Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO

Concorso internazionale di elaborazione e composizione corale ASAC Veneto - USCI Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO INTERREG IV Italia Austria (2007-2013) Small Project Fund KAR-FVG-VEN ID 4382 CUP B25C09000910007 Sviluppo del turismo culturale e musicale tramite la valorizzazione del patrimonio corale transfrontaliero.

Dettagli

Classroom language QUESTIONS

Classroom language QUESTIONS Classroom language QUESTIONS Chiedi alla tua insegnante se puoi chiedere qualcosa Excuse me, can I ask something? Chiedi se puoi dire qualcosa? Can I say something? Chiedi il significato di apologise What

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

Let s play Children in action! SCUOLA PRIMARIA CAMPOCAVALLO

Let s play Children in action! SCUOLA PRIMARIA CAMPOCAVALLO Let s play Children in action! SCUOLA PRIMARIA CAMPOCAVALLO Teatro in lingua inglese - 6 e 8 giugno 2018 Gli alunni delle classi prima e seconde hanno drammatizzato in lingua inglese THE MIDNIGHT LIBRARY,

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 9 GABRIELE D ANNUNZIO

UNITÀ DIDATTICA 9 GABRIELE D ANNUNZIO UNITÀ DIDATTICA 9 GABRIELE D ANNUNZIO 9.1 - La vita Gabriele d Annunzio nacque a Pescara nel 1863. Frequentò il liceo al prestigioso istituto Cicognini di Prato. Nel 1879 il padre finanziò la pubblicazione

Dettagli

Segreteria dei Concorsi internazionali Fondazione Valentino Bucchi Via Ubaldino Peruzzi, Roma Italia

Segreteria dei Concorsi internazionali Fondazione Valentino Bucchi Via Ubaldino Peruzzi, Roma Italia La Fondazione Valentino Bucchi e la Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Universal Edition di Vienna Radio3 Rai in occasione del centenario della nascita di Valentino Bucchi (1916 1976) bandiscono

Dettagli

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms Lesson 29 www.englishforitalians.com 1 contractions abbreviazioni to be (present simple) I am I m I am not I ----- you are you re you are not you aren t he is he s he is not he isn t she is she s she is

Dettagli

Un *cuore sulla vela / Liala. - Bologna : Cappelli, [1978] p. ; 19 cm. Classificazione Dewey 853 Letteratura italiana.

Un *cuore sulla vela / Liala. - Bologna : Cappelli, [1978] p. ; 19 cm. Classificazione Dewey 853 Letteratura italiana. Liala Liala, pseudonimo di Amalia Liana Cambiasi Negretti Odescalchi (Carate Lario, 31 marzo 1897 Varese, 15 aprile 1995), è stata una scrittrice italiana, fra le più amate autrici di romanzi d'appendice

Dettagli

Regolamento. Scarta la storia è un concorso di scrittura giunto alla seconda edizione e aperto a tutti gli studenti dell IIS Eliano Luzzatti.

Regolamento. Scarta la storia è un concorso di scrittura giunto alla seconda edizione e aperto a tutti gli studenti dell IIS Eliano Luzzatti. Regolamento Scarta la storia è un concorso di scrittura giunto alla seconda edizione e aperto a tutti gli studenti dell IIS Eliano Luzzatti. LE SEZIONI A partire da questa edizione saranno aperte due sezioni:

Dettagli

NUOVI ORIZZONTI SONORI 2012

NUOVI ORIZZONTI SONORI 2012 Festival NUOVI ORIZZONTI SONORI 2012 Porretta Terme (Bologna) 03/09 07/09 2012 Chiesa S.Maria Maddalena Chiesa dei Frati Cappuccini rassegna di musica contemporanea, stages, masterclasses, proiezioni e

Dettagli

OH HAPPY DAY. Oh happy day Oh happy day When Jesus washed Oh when He washed Mmm, when He washed All my sins away Oh happy day

OH HAPPY DAY. Oh happy day Oh happy day When Jesus washed Oh when He washed Mmm, when He washed All my sins away Oh happy day OH HAPPY DAY Oh happy day Oh happy day Mmm, when He washed All my sins away Oh happy day Mmm, when He washed (Mmm, when He washed) All my sins away (Oh happy day) He taught me how to watch Watch and pray

Dettagli

LE PAROLE DELLA MUSICA

LE PAROLE DELLA MUSICA LE PAROLE DELLA MUSICA Letteratura italiana in concerto. Una proposta dell ITCG di Todi shakerata da Roberto Freak Antoni, servita dal maestro Claudio Baffoni con gli Anticipi di Cassa Provin cia di Perugia

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI - IV EDIZIONE Art. 1 L associazione di promozione sociale Tamburo Rosso, in collaborazione con l I.C.

Dettagli

Le band che accederanno alla fase finale del festival dovranno fornire agli organizzatori una scheda tecnica entro e non oltre il 15 settembre 2018.

Le band che accederanno alla fase finale del festival dovranno fornire agli organizzatori una scheda tecnica entro e non oltre il 15 settembre 2018. REGOLAMENTO MONTOPOLI MUSIC FESTIVAL Finalità del Festival L obiettivo del Montopoli Music Festival è quello di dare visibilità ad artisti emergenti e promuovere la partecipazione e l aggregazione attraverso

Dettagli

ECCO LE ISTRUZIONI PER INSERIRE IL MATERIALE RICHIESTO DAL BANDO TEATRO SENZA FILO CONTEST:

ECCO LE ISTRUZIONI PER INSERIRE IL MATERIALE RICHIESTO DAL BANDO TEATRO SENZA FILO CONTEST: ECCO LE ISTRUZIONI PER INSERIRE IL MATERIALE RICHIESTO DAL BANDO TEATRO SENZA FILO CONTEST: 1) Registrati su www.circyouity.com e creati un profilo personale o del gruppo* (non con il nome del progetto!)

Dettagli

38a Edizione del Concorso internazionale di composizione Premio Valentino Bucchi

38a Edizione del Concorso internazionale di composizione Premio Valentino Bucchi Fondazione Valentino Bucchi in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana e Universal Edition di Vienna in occasione del centenario della nascita di Valentino Bucchi (1916 1976) bandisce la 38a edizione

Dettagli

Fratello Sole Sorella Luna

Fratello Sole Sorella Luna Fratello Sole Sorella Luna 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Fratello Sole Sorella Luna Claudio Baglioni - Fratello Sole, Sorella Luna. Scene tratte dall'omonimo film di Franco Zeffirelli, 1972. Fratello Sole, Sorella

Dettagli

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi ODE AL CANE Il cane mi domanda e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda senza parlare e i suoi occhi sono due richieste umide, due fiamme liquide che interrogano e io non rispondo, non rispondo

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventisei

U Corso di italiano, Lezione Ventisei 1 U Corso di italiano, Lezione Ventisei M What are you doing? U Cosa stai facendo? M What are you doing? F I am eating. D Sto mangiando F I am eating. M And you? What are you doing? U E tu? Cosa stai facendo?

Dettagli

Concorso di Composizione Terza Edizione

Concorso di Composizione Terza Edizione ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Alta formazione Artistica e Musicale Via Collegio Gallarini, 1-28100 NOVARA tel. 0321/31252-392629 fax 0321-640556 e mail: segreteria.didattica@consno.it

Dettagli

Pimsleur Italian 11. Listen to this conversation

Pimsleur Italian 11. Listen to this conversation Pimsleur Italian 11 DISCLAIMER I recommend only referring to the lesson transcript if you are unsure of a word that is being spoken. Otherwise, we run the risk of disrupting the intended learning process.

Dettagli

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11)

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11) PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11) NORME GENERALI (a) Non ci sono limiti al numero degli esecutori (b) La durata complessiva dell'esecuzione musicale nella fase semifinale non dovrà

Dettagli

A te Jovanotti. Fill out the blanks as you listen to this love song:

A te Jovanotti. Fill out the blanks as you listen to this love song: A te Jovanotti Fill out the blanks as you listen to this love song: l unica al (1) L unica (2) per arrivare fino in fondo Ad ogni mio respiro, quando ti (3) Dopo un (4) pieno di parole Senza che tu mi

Dettagli

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop HALF YEARLY EXAMINATION 2014/2015 Level 4-6 FORM 2 ITALIAN TIME: 30 min Teacher s Paper Comprensione d Ascolto Please first read the instructions carefully

Dettagli

CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE CORALE E DI TESTI PER MUSICA ANDREA MASCAGNI

CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE CORALE E DI TESTI PER MUSICA ANDREA MASCAGNI CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE CORALE E DI TESTI PER MUSICA ANDREA MASCAGNI Bolzano, gennaio 2019-marzo 2020 SCADENZA DOMANDE di ISCRIZIONE E PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI Autori di testi: 17

Dettagli

ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS. Come fare delle proprie vacanze un. How to make your holidays a pure dream.

ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS. Come fare delle proprie vacanze un. How to make your holidays a pure dream. ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS Come fare delle proprie vacanze un sogno How to make your holidays a pure dream. La vita reale ha sempre dei limiti. Qualche volta è difficile capire perché e come sono stati

Dettagli

VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA

VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA Con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Sannazzaro de Burgondi, Assessorato alla Cultura, l Associazione Corale Antonio Vivaldi bandisce il VI Concorso

Dettagli

L ACQUA: tra scienza, attualità e arte.

L ACQUA: tra scienza, attualità e arte. L ACQUA: tra scienza, attualità e arte. IL PIANETA AZZURRO La Terra è detta pianeta azzurro, perchè, vista dal satellite, ha prevalentemente questo colore, a causa della grande quantità di acqua che la

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

U Corso di italiano, Lezione Ventuno 1 U Corso di italiano, Lezione Ventuno U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^ a.s FILONE N 7 : COMPETENZA ESPRESSIVA E ARTISTICA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^ a.s FILONE N 7 : COMPETENZA ESPRESSIVA E ARTISTICA Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^ a.s. 2018-2019 FILONE N 7 : COMPETENZA ESPRESSIVA E ARTISTICA INDICATORE : ESPRESSIONE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO MUSICALE (FRUIZIONE)

Dettagli

PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE DELLA FASE SEMIFINALE (1a, 1b, 1c, 1d, 2a, 2b, 2c) SONO PREVISTI I SEGUENTI PREMI E RICONOSCIMENTI:

PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE DELLA FASE SEMIFINALE (1a, 1b, 1c, 1d, 2a, 2b, 2c) SONO PREVISTI I SEGUENTI PREMI E RICONOSCIMENTI: PARTE TERZA Art.12 PREMI FASE SEMIFINALE PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE DELLA FASE SEMIFINALE (1a, 1b, 1c, 1d, 2a, 2b, 2c) SONO PREVISTI I SEGUENTI PREMI E RICONOSCIMENTI: ricavate dalle graduatorie delle

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL Mark HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 4-6 FORM 1 ITALIAN TIME: 30 minutes LISTENING COMPREHENSION TEST (20 punti) Teacher s Paper Please first read the instructions carefully by

Dettagli

Associazione Giovanile Musicale Bologna. sotto il patrocinio di. Accademia Filarmonica di Bologna

Associazione Giovanile Musicale Bologna. sotto il patrocinio di. Accademia Filarmonica di Bologna Associazione Giovanile Musicale Bologna sotto il patrocinio di Accademia Filarmonica di Bologna Consiglio dei Ministri Ministero della Pubblica Istruzione Ministero dei Beni Culturali Dipartimento dello

Dettagli

Il XII Festival del NED Ensemble Crossroads, strade incrociate 8 concerti da marzo a maggio 2019 bandisce quattro Call for Scores

Il XII Festival del NED Ensemble Crossroads, strade incrociate 8 concerti da marzo a maggio 2019 bandisce quattro Call for Scores Presidente Franco Masseroni Direttore artistico Andrea Mannucci Il XII Festival del NED Ensemble Crossroads, strade incrociate 8 concerti da marzo a maggio 2019 bandisce quattro Call for Scores 1) Musica

Dettagli

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016 TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh anno di pubblicazione: 2016 traduzione a cura di: Alberto Mussi, Mr Alboh www.mralboh.com movie version versione cinematografica

Dettagli

Dante e Battista. anno seconda edizione Il canto delle montagne. ed elaborazione Corale

Dante e Battista. anno seconda edizione Il canto delle montagne. ed elaborazione Corale SeziOne di casale monferrato OccimianO Dante e Battista ConCorso nazionale di Composizione ed elaborazione Corale Il concorso è dedicato alla valorizzazione della tradizione musicale dei cori alpini promuovendo

Dettagli

Regolamento Concorso Corale 2^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

Regolamento Concorso Corale 2^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli Regolamento Concorso Corale 2^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli L Associazione Culturale Bobore Nuvoli ha indetto la seconda edizione del Concorso di Musica

Dettagli

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017 16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio 1 11 giugno 2017 REGOLAMENTO Il Concorso è aperto ai giovani musicisti di ambo i sessi di qualsiasi nazionalità. Le prove

Dettagli

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014 PROF. FLAVIO PANDANTE PROF. GRAZIANO TORRI CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014 OBIETTIVI FORMATIVI PRATICA STRUMENTALE O.G.

Dettagli

Giorgia Muccio Martina Decio

Giorgia Muccio Martina Decio Giorgia Muccio Il silenzio è azzurro come il cielo illuminato dal sole, il silenzio è giallo come un pulcino che non sa ancora pigolare, il silenzio è bianco come la neve cristallina che si appoggia sul

Dettagli

PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO

PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO PROGRAMMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (EX TABELLA A D.M. 382/2018) CORSI DI STRUMENTO Basso tuba DCPL04, Clarinetto DCPL11, Corno DCPL19, Fagotto DCPL24, Flauto DCPL27,

Dettagli

La Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia Autonoma di Trento

La Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia Autonoma di Trento La Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia Autonoma di Trento organizza il 2 Concorso Internazionale di Composizioni Originali per Bande Giovanili Anno 2019 in collaborazione con PREMESSA Il concorso

Dettagli

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino Bando della XV Edizione Scadenze: Sezione I: poesia individuale entro 15 novembre 2018 Sezione II: dialogo o monologo teatrale entro 30 novembre

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale Via Roma 19-12100 Cuneo - (tel. 0171/693148 - fax 0171/699181) ATTIVITA

Dettagli

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino Bando della XIV Edizione Scadenze: Sezione I: poesia individuale entro 31 ottobre 2017 Sezione II: dialogo o monologo teatrale entro 30 novembre

Dettagli

Filadelfia Choir Competition 2016: The Musical City of Europe Featuring the Paolo Serrao Special Award Competitions. Dal 19 al 23 maggio 2016

Filadelfia Choir Competition 2016: The Musical City of Europe Featuring the Paolo Serrao Special Award Competitions. Dal 19 al 23 maggio 2016 Filadelfia Choir Competition 2016: The Musical City of Europe Featuring the Paolo Serrao Special Award Competitions Dal 19 al 23 maggio 2016 La sezione è riservata a Gruppi Corali, senza limiti nel numero

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

Torre della Quarda. Concorso di Composizione ~ Composition Competition. Edizione Giugno 2018 ~ June 2018 Edition

Torre della Quarda. Concorso di Composizione ~ Composition Competition. Edizione Giugno 2018 ~ June 2018 Edition DANIELE BERTOTTO grafica Elisa Morielli elisacesavo.it Concorso di Composizione ~ Composition Competition Torre della Quarda Musica da Camera - Orchestra ~ Chamber Music - Orchestra Edizione Giugno 2018

Dettagli

PIANI DI STUDIO DI EDUCAZIONE MUSICALE

PIANI DI STUDIO DI EDUCAZIONE MUSICALE 1 PIANI DI STUDIO DI EDUCAZIONE MUSICALE Classe Prima La musica è l'arte dell'organizzazione dei suoni, nel corso del tempo e nello spazio. Il generare suoni avviene mediante il canto o mediante strumenti

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con in collaborazione con presentano LE NOTE RITROVATE Concorso di Composizione Musicale III Edizione Anno 2011 Direzione Artistica: M Massimo Testa BANDO L'Associazione musicale ZENIT 2000 di Avellino indice

Dettagli

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO STRUMENTI AD ARCO E A CORDA Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Arpa, Chitarra candidato fra diversi stili ed epoche - ivi compreso il repertorio contemporaneo e importanti soli d orchestra - di

Dettagli

ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DEL SISTEMA DELL'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE PREMIO DELLE ARTI IX EDIZIONE

ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DEL SISTEMA DELL'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE PREMIO DELLE ARTI IX EDIZIONE ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DEL SISTEMA DELL'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE PREMIO DELLE ARTI 2011-2012 IX EDIZIONE MUSICHE POP E ROCK ORIGINALI: GRUPPI, SOLISTI E VOCI Cuneo, 18 e 19 ottobre 2012 REGOLAMENTO

Dettagli

COMPOSIZIONE VOCALE E DIREZIONE DI CORO

COMPOSIZIONE VOCALE E DIREZIONE DI CORO Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Istituzione di Alta Cultura Via Previati n. 22-44100 Ferrara Tel. 0532 207412 - Fax 0532 247521 www.conservatorioferrara.it - info@conservatorioferrara.it C.

Dettagli

MAESTRO COLLABORATORE

MAESTRO COLLABORATORE MAESTRO COLLABORATORE - 01 DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCSL31 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO IN MAESTRO COLLABORATORE Obiettivi

Dettagli

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1 Pag. 1 Adesso ascolterai una canzone di Jovanotti, un cantante italiano, che si chiama Questa è la mia casa. 1. Leggi le parole nel riquadro. Conosci il significato di tutte? Scegli 10 parole che secondo

Dettagli

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO STRUMENTI AD ARCO E A CORDA Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Arpa, Chitarra candidato fra diversi stili ed epoche - ivi compreso il repertorio contemporaneo e importanti soli d orchestra - di

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciassette

U Corso di italiano, Lezione Diciassette 1 U Corso di italiano, Lezione Diciassette U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diremo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in

Dettagli

Elementary - Lesson 3

Elementary - Lesson 3 Elementary - Lesson 3 Il Simple Past del verbo to be Il Simple Past si usa per esprimere un azione che si è svolta in un periodo del passato, interamente trascorso. Corrisponde ai tempi italiani imperfetto,

Dettagli

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara Biennio Sperimentale per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline musicali INDIRIZZO INTERPRETATIVO E COMPOSITIVO: CANTO Il presente progetto di Diploma accademico sperimentale

Dettagli

Il primo appuntamento è previsto lunedì 30 ottobre 2017 alle ore in Aula Magna al 4 piano.

Il primo appuntamento è previsto lunedì 30 ottobre 2017 alle ore in Aula Magna al 4 piano. Trento, 20 ottobre 2017 Oggetto: Progetto Laboratorio corale del Da Vinci Con la presente abbiamo il piacere di comunicare che la nostra scuola intende promuovere il progetto Laboratorio corale del Da

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LE NUOVE PROPOSTE DI TAITÙ

LE NUOVE PROPOSTE DI TAITÙ Merry Christmas LE NUOVE PROPOSTE DI TAITÙ M I L A N O FIL ROUGE Dà vita a un concetto rivoluzionario Da Oriente a Occidente, nelle leggende come nelle opere di Goethe e di Freud, il FIL ROUGE o filo rosso

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti VIII EDIZIONE

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti VIII EDIZIONE REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI Indicibili (in)canti VIII EDIZIONE Art. 1 (Partecipanti) In linea con le linee di indirizzo per un piano pluriennale di interventi relativi

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dodici

U Corso di italiano, Lezione Dodici 1 U Corso di italiano, Lezione Dodici U Al telefono M On the phone U Al telefono D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. F Hello, Hotel Roma, Good morning D Pronto, Hotel Roma, buongiorno. U Pronto, buongiorno,

Dettagli

Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone Dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione

Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone Dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione Dipartimento di Teoria e Analisi, e ALLEGATO n. 1 (al verbale della riunione del Dipartimento del 30-05-2013) offerta didattica a. a. 2013/2014 Docente LUCA SALVADORI COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE ORGANO COMPOSIZIONE

Dettagli

INCANTO MEDITERRANEO 2019

INCANTO MEDITERRANEO 2019 REGOLAMENTO VI EDIZIONE DEL FESTIVAL E COMPETIZIONE CORALE INTERNAZIONALE INCANTO MEDITERRANEO 2019 Art. 1. Il festival é riservato esclusivamente a complessi corali formati da cantori non professionisti.

Dettagli

Regolamento Concorso Corale 4^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

Regolamento Concorso Corale 4^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli Regolamento Concorso Corale 4^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli L Associazione Culturale Bobore Nuvoli ha indetto la quarta edizione del Concorso di Musica

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

U Corso di italiano, Lezione Ventinove 1 U Corso di italiano, Lezione Ventinove U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

Alle soglie della profezia

Alle soglie della profezia Incipit Se penso alla tua mancanza forse è perché ho mancanze dentro di me. Non posso considerarti assente. Non potrò mai saperti distante. Non sei perché sei stata. Sei perché ovunque ti trovo e ti trovo

Dettagli

CURRICOLO DI MUSICA. TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L'allieva/allievo sa:

CURRICOLO DI MUSICA. TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L'allieva/allievo sa: CURRICOLO DI MUSICA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L'allieva/allievo sa: 1. riconoscere gli strumenti che compongono un organico strumentale 2. individuare alcune testimonianze

Dettagli

CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE 2 AGOSTO XXV EDIZIONE BOLOGNA 2019 BANDO DI CONCORSO

CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE 2 AGOSTO XXV EDIZIONE BOLOGNA 2019 BANDO DI CONCORSO CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE 2 AGOSTO XXV EDIZIONE BOLOGNA 2019 BANDO DI CONCORSO È bandita l edizione 2019 del Concorso Internazionale di composizione 2 agosto, organizzato dal Teatro Comunale

Dettagli

PONTUS Integrazione ed interazione culturale attraverso la musica

PONTUS Integrazione ed interazione culturale attraverso la musica Regione del Veneto ASAC - Veneto Fondazione di Venezia Assessorato alle politiche Dei flussi migratori PONTUS Concorso per le classi e gli studenti delle Scuole Primarie, delle Scuole Secondarie di Primo

Dettagli

Avda. Constitución, (Fax) Santa Cruz de Tenerife

Avda. Constitución, (Fax) Santa Cruz de Tenerife REGOLAMENTO ÓPERA ESTUDIO 2015 REGOLAMENTO ÓPERA DE TENERIFE 2014/2015 1. Il progetto Ópera Estudio è aperto a cantanti di tutte le nazionalità, sempre e quando rispondano ai requisiti dei punti 2 e 4.

Dettagli

Materiali forniti da Franco Dago D Agostino

Materiali forniti da Franco Dago D Agostino Materiali forniti da Franco Dago D Agostino 2 2 3 3 4 I MIEI TU-LI-PÀN Mamma cantava nel Trio Lescano Il soggetto 1946: la guerra è finita, Sandra e Giuditta Lescano si rivolgono al Maestro Prato per trovare

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

Preludio Devo ricordarmi di comprare l acqua, la terra l aria e il fuoco

Preludio Devo ricordarmi di comprare l acqua, la terra l aria e il fuoco Cristina Donnini Aria Fuoco Terra Acqua Spettacolo teatrale-musicale in 4 quadri a cura dell orchestra dell indirizzo musicale e della scuola secondaria dell I.C. Niccolini di Ponsacco Preludio Devo ricordarmi

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Sedici

U Corso di italiano, Lezione Sedici 1 U Corso di italiano, Lezione Sedici U Dove abiti? M Where do you live? U Dove abiti? D Abito nella città vecchia, davanti alla chiesa. F I live in the old town, in front of the church. D Abito nella

Dettagli

Concorso Internazionale di. Composizione Musicale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione

Concorso Internazionale di. Composizione Musicale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione Concorso Internazionale di Composizione Musicale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione - 2016 PREMIO ILARIA RAMBALDI Concorso Internazionale di Composizione musicale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione - 2016 Bando

Dettagli

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE Conservatorio "Antonio Vivaldi" Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Parma 1, Alessandria Tel 0131 051500 www.conservatoriovivaldi.it PROGRAMMA DEI CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO - TRIENNIO

Dettagli

Bona Solfeggio Italiano

Bona Solfeggio Italiano Bona Solfeggio Italiano 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Bona Solfeggio Italiano Metodo completo per la divisione per uso degli Allievi del R. Conservatorio di Musica in Milano Alt ernative. Title Composer Bona, Pasquale:

Dettagli