GUIDA AI QUESITI DI GRAMMATICA SNV e PN a.s. 2011/12. Classe seconda scuola primaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA AI QUESITI DI GRAMMATICA SNV e PN a.s. 2011/12. Classe seconda scuola primaria"

Transcript

1 GUIDA AI QUESITI DI GRAMMATICA SNV e PN a.s. 2011/12 Classe seconda scuola primaria Riordino frasi C1. LAVA PREFERITA. LA MAMMA LA MIA TUTA La mamma lava la mia tuta preferita ,1 C2. IL VITELLO LA MUCCA NELLA STALLA. ALLATTA La mucca allatta il vitello nella stalla 61,6 C3. DI FRAGOLE. LA NONNA UNA BELLA CROSTATA HA FATTO La nonna ha fatto una bella crostata di fragole ,9 C4. IL LIBRO SFOGLIAVO DI FIGURE. PIENO Sfogliavo il libro pieno di figure 52,1 C.5. FORMULE RECITAVANO SEGRETE. DEL BOSCO LE FATE Le fate del bosco recitavano formule segrete 53,7 C.6 SEGUIVANO IN MARE LA NAVE I DELFINI APERTO. I delfini seguivano la nave in mare aperto ,9

2 PARTE SECONDA - Grammatica Classe Quinta Scuola primaria Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C1a. Nelle frasi che seguono sottolinea tutti i verbi all indicativo imperfetto. 1. Sai, ero tanto emozionata: non riuscivo nemmeno a parlare. 58,6 2. Buongiorno! Volevo provare quel vestito rosso che ha in vetrina. È possibile? 72,9 3. Quando scoppiò il temporale, mi trovavo ancora lontano da casa. 77,2 C1b. Rileggi le frasi e trova l unico imperfetto che non indica un fatto avvenuto nel passato. Scrivilo qui sotto... 50,7 Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca (sia C1a. che C1b.) Ambito: Morfologia C1a. 1. ero / riuscivo 2. volevo 3. mi trovavo (accettare anche solo trovavo) C1b. Volevo Per rispondere lo studente a. deve riconoscere la forma dell imperfetto indicativo di più voci verbali. b. deve riconoscere che in certi usi l imperfetto non veicola il passato

3 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C2. Nella frase Questa estate ogni settimana la televisione ha ridato lo stesso film. il soggetto è A. questa estate B. ogni settimana C. la televisione D. lo stesso film C3. Quale dei seguenti gruppi di aggettivi contiene solo aggettivi qualificativi? A. giallo, dolce, quello, mio B. bianco, stupendo, piacevole, troppo C. quale, lungo, tanto, allegro D. alto, violaceo, simpatico, gelido Ambito: Sintassi C Ambito: Morfologia D essere in grado di ritrovare il soggetto della frase anche quando esso non è in prima posizione. riconoscere, nelle serie date, la presenza di elementi appartenenti a sottogruppi di aggettivi diversi dai qualificativi.

4 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C4. Indica per ciascuna parola riportata nella tabella se è variabile (es. bambin-o, bambin-i) oppure no. Metti una crocetta per ogni riga. Parole Parola variabile Parola non variabile a) luce b) quando c) la d) verde e) blu f) vado 54,8 g) caffè h) accanto complessa Ambito: Morfologia a) variabile b) non variabile c) variabile d) variabile e) non variabile f) variabile g) non variabile h) non variabile Per rispondere lo studente, utilizzando anche l esempio dato nella consegna, deve saper interrogare la propria competenza implicita e, sulla base di questa, riconoscere le parole che possono o non possono subire variazioni nella forma.

5 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C5. Nelle seguenti frasi le parole sottolineate sono usate in senso proprio o in senso figurato. Per ognuna indica in quale senso è usata. Metti una crocetta per ogni riga. Frase Esempio: La testa del corteo Senso proprio Senso figurato era già arrivata in piazza. a) b) c) d) Per la strada c è un mare di gente. La stella polare indica il nord. Tuo fratello è proprio una volpe. Il drago lanciava fiamme dalle narici. complessa Ambito: Lessico e semantica a) figurato b) proprio c) figurato d) proprio individuare gli usi propri e figurati delle parole sottolineate sulla base dei contesti dati.

6 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C6. Completa le seguenti frasi, usando correttamente queste espressioni: complessa (cloze) selezionare gli elementi utili a la l ha là l hanno l anno Ambito: Ortografia completare le frasi, discriminando a) Se ti sposti più in... puoi vedere... elementi omofoni sulla base dei casa di mio zio. a) là / la contesti frasali dati. Deve inoltre b) Non fare come scorso: impegnati di più. b) l'anno conoscere le convenzioni ortografiche c) I tuoi genitori te. detto molte volte e l insegnante te. ripetuto: stai tranquilla! c) l'hanno / l'ha dell italiano (accenti, apostrofi, uso dell h) C7. Indica quali delle seguenti espressioni sono già frasi complete e corrette e quali hanno bisogno di essere completate. Metti una crocetta per ogni riga. Frasi Completa/ corretta Incompleta/ scorretta a) La mamma mise b) Il gatto dorme c) Il bambino piange d) Giovanni abitava complessa Ambito: Sintassi a) incompleta/scorretta b) completa/corretta c) completa/corretta d) incompleta/scorretta riconoscere la diversa struttura semantica, e di conseguenza sintattica, dei verbi utilizzati nelle diverse frasi; deve cioè capire che ad esempio Giovani abitava richiede che si specifichi il dove, mentre Il gatto dorme è una frase già in sé completa.

7 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C8. Inserisci la punteggiatura nei quadratini vuoti, ma solo quando è necessaria. a) Il mostro gridò Distruggerò il mondo b) In solaio c era un po di tutto giocattoli rotti libri vecchi scarpe fotografie e altro ancora c) I più bravi come ha detto la maestra hanno ricevuto un premio dal preside d) Perché non sei venuto alla mia festa di compleanno domenica Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: Testualità a) : /! 55,5 b) : /, /, /, 70,2 c), /, / nessuna punteggiatura 45,3 d) nessuna punteggiatura /? 52,7 conoscere e saper usare le convenzioni d uso dei segni interpuntivi

8 Domanda C9. Leggi le frasi che seguono e per ciascuna indica che cosa esprime. Metti una crocetta per ogni riga. Frasi dichiarazione interrogazione esclamazione ipotesi a) Che ore sono? b) Non lo so. c) Saranno le dieci. Tipo di item, ambito, risposta corretta Tipo di item: domanda a scelta multipla complessa Ambito: Testualità a) interrogazione b) dichiarazione c) ipotesi Descrizione del compito riconoscere il valore pragmatico degli enunciati; deve cioè capire le diverse intenzioni comunicative del parlante.

9 Domanda C10. Le parole dell elenco che segue sono tutte derivate aggiungendo un suffisso a una parola base. Per ogni parola dell elenco, scrivi la parola base da cui deriva. Parola derivata Esempio: pauroso Parola base paura. Tipo di item, ambito, risposta corretta Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: Formazione parole a) raro (accettabile anche rara) b) tifoso (accettabile anche tifo) c) debole d) auto Descrizione del compito Per rispondere lo studente, utilizzando anche l esempio dato, deve saper riconoscere il procedimento di formazione coinvolto in ognuna delle parole in elenco; deve quindi staccare i diversi suffissi e risalire alle rispettive parole di base. a) raramente.. b) tifoseria c) debolezza d) autista

10 Classe Prima Scuola secondaria di Primo grado PARTE SECONDA - Grammatica Domanda Tipo di testo e di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C1. Indica per ciascuna parola riportata nella tabella se si tratta di una parola derivata da altre (es. libreria da libro), di una parola alterata (es. libricino da libro) o di una parola di base, cioè non derivata né alterata. Metti una crocetta per ogni riga. Parole Parola derivata Parola alterata Parola di base a) rifare b) finestra c) casetta d) borsellino e) meraviglia f) nazionale g) pineta complessa Ambito: Formazione della parole a) derivata 35,8 b) base c) alterata d) alterata e) base f) derivata g) derivata 67,7 Per rispondere lo studente, utilizzando anche gli esempi dati nella consegna, deve identificare le parole derivate, le parole alterate e le parole di base presenti in un elenco di sette

11 Domanda Tipo di testo e di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C2. In ognuna delle coppie di frasi che seguono indica la frase corretta. Metti una crocetta per ogni riga. a) b) c) d) e) Prestami la palla di cuoio Qual è la differenza? L yogurt scade domani Ho fatto una bella interrogazione in scienze Questo film è veramente eccezzionale Prestami la palla di quoio Qual è la differenza? Lo yogurt scade domani Ho fatto una bella interrogazione in scenze Questo film è veramente eccezionale complessa Ambito: Ortografia a) Prestami la palla di cuoio b) Qual è la differenza? 59,2 c) Lo yogurt scade domani d) Ho fatto una bella interrogazione in scienze e) Questo film è veramente eccezionale conoscere e applicare le convenzioni ortografiche dell italiano (digrammi e trigrammi, apostrofi, uso delle doppie).

12 Domanda Tipo di testo e di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C3. Nell elenco che segue vi sono parole variabili e invariabili. Vicino a ognuna delle parole variabili riscrivi la parola in un altra forma possibile. (Non scrivere nulla vicino alle parole invariabili). Parole Es.: perduto Altra forma...perduta... a) chi.. b) montagna.. c) magnifico. d) mentre. e) uno. f) domani. g) salta!. Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: Morfologia a) non indica nulla b) montagne 62,9 c) magnifica / magnifiche / magnifici d) non indica nulla e) una / (gli) uni / (le) une f) non indica nulla g) tutte le forme del verbo tranne la seconda persona dell imperativo 55,5 Corretta: quando individua tutte e quattro le parole che possono avere un altra forma e non indica nulla per le altre parole invariabili Per rispondere lo studente, utilizzando anche l esempio dato, deve riconoscere le parole variabili e quelle invariabili presenti in un elenco di sette. Inoltre per ognuna delle quattro parole variabili deve scrivere una forma diversa da quella proposta nell elenco, purché sia grammaticalmente corretta

13 Domanda Tipo di testo e di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C4. Nella frase che segue abbiamo tolto gli spazi tra una parola e l altra e cancellato tutti gli accenti e gli apostrofi. Quifaunpofreddo:nonceilriscaldamento? Riscrivi la frase in modo corretto. Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: Ortografia Qui fa un po freddo: non c è il riscaldamento? individuare e separare una dall altra le diverse parole. Inoltre, per riscrivere correttamente la frase, deve conoscere e applicare le convenzioni ortografiche dell italiano (accenti e apostrofi) C5. In quale delle seguenti frasi la divisione in gruppi sintattici è corretta? A. Il mio bellissimo / gatto soriano / è riuscito a scappare / nel giardino confinante 22,0 B. Il mio bellissimo gatto soriano / è riuscito / a scappare nel giardino confinante 16,1 C. Il mio bellissimo gatto soriano / è riuscito a scappare / nel giardino confinante 49,6 D. Il mio bellissimo gatto / soriano è riuscito / a scappare / nel giardino confinante 8,9 Ambito: Sintassi C Per rispondere lo studente, anche sulla base della propria competenza implicita, deve identificare i diversi gruppi sintattici (sintagmi) di cui si compone una frase data, scegliendo l opzione corretta fra le quattro proposte

14 Domanda Tipo di testo e di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C6. La frase La più bella spiaggia del mondo, secondo me e anche secondo i miei amici, sono quelle della Sardegna è corretta? Scegli una delle due risposte e completa la frase. Sì, perché No, perché Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: Sintassi Oggetto: Si, perché Spiegazione: fa riferimento alla concordanza: per esempio perché il verbo è plurale, perché sono è plurale, perché il soggetto è singolare, perché spiaggia è singolare, perché non concordano, 47,00 Risposta non ammessa: perché suona male conoscere ed esplicitare le regole della concordanza grammaticale di genere e numero anche fra parole o sintagmi non adiacenti. Nel caso specifico si tratta della concordanza tra soggetto e predicato

15 Domanda Tipo di testo e di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C7. Tra le due frasi di ogni coppia, indica quella in cui il termine sottolineato è appropriato. Metti una crocetta per ogni riga. a) b) c) d) e) A Umberto I è successo Vittorio Emanuele III Non hanno finito di redigere il verbale della riunione Quella del Barcellona è stata una bella vittoria! Ho comprato un falciatore nuovo per tagliare l erba del prato Ho a lungo riflesso su questo problema A Umberto I è succeduto Vittorio Emanuele III Non hanno finito di redarre il verbale della riunione Quella del Barcellona è stata una bella vincita! Ho comprato una falciatrice nuova per tagliare l erba del prato Ho a lungo riflettuto su questo problema C8. Tra le frasi seguenti scegli quella in cui c è un verbo intransitivo. A. Giovanni ieri ha dormito tutto il giorno 26,6 B. Al mercato la carne è venduta a un prezzo più basso 25,2 C. Oggi mio padre ha comprato due giornali 18,1 D. Le valigie sono state caricate direttamente in macchina 22,0 complessa Ambito: Lessico e semantica a) è succeduto 58,8 b) redigere 64,3 c) vittoria d) falciatrice e) riflettuto Ambito: Morfologia A Per rispondere lo studente, sulla base dei contesti dati, deve scegliere fra le due varianti proposte quella più adeguata (per forma, per significato). Nel caso specifico deve riconoscere: le differenze di significato tra coppie di falsi sinonimi (successo succeduto, vittoria vincita, riflesso riflettuto la forma corretta tra due varianti morfologiche diversamente lessicalizzate (falciatore falciatrice) - la forma corretta fra due varianti, una delle quali si ascrive solitamente all italiano popolare (redigere redarre) identificare un verbo intransitivo ad ausiliare avere, scegliendolo fra quattro alternative, delle quali una è costituita da un verbo transitivo attivo e altre due da verbi in forma passiva

16 Domanda Tipo di testo e di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito C9. Leggi la frase seguente: Se non fossimo stati costretti a rimanere a casa, oggi saremmo andati al mare. Se tu non conoscessi il significato dell espressione sottolineata, che cosa andresti a cercare sul dizionario? Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: Lessico e semantica costringere 26,5 : sapere che nel dizionario i verbi sono lemmatizzati nella forma dell infinito risalire dalla forma flessa all infinito del verbo irregolare costringere +1.13

17 PARTE SECONDA - Grammatica Prova nazionale - Classe Terza Scuola secondaria di Primo grado Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D1. Completa le frasi seguenti con la forma corretta, scegliendola tra le alternative date tra parentesi. a) b) Hai sentito che Maria si trasferisce in America? Davvero? Chi detto Non ti preoccupare, detto io a Francesco che domani non vieni. (te l ha / te là / tel ha) (glielo / gliel ho / glielò) Tipo di item: domanda a riposta aperta univoca Ambito: Ortografia a) Te l ha b) Gliel ho Corretta: 2 risposte corrette su 2 selezionare fra i tre dati l unico elemento corretto necessario per completare ciascuna frase. Per fare ciò deve conoscere le convenzioni ortografiche dell italiano (segmentazione delle parole, accenti, apostrofi, uso dell h).

18 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D2. In quale delle seguenti frasi la parola lungo è usata come aggettivo? A. Abbiamo passeggiato lungo il fiume B. Avete parlato a lungo senza concludere niente C. Il viale dietro casa mia è davvero lungo D. Ho girato in lungo e in largo tutto il supermercato Ambito: Morfologia C osservare la posizione della parola lungo nelle quattro frasi proposte e sapere che un verbo copulativo richiede necessariamente una parte nominale rappresentata da un nome o, come in questo caso, da un aggettivo. La copula e la parte nominale, in questo caso, non sono adiacenti, il che potrebbe costituire una difficoltà. Nei distrattori la parola lungo ha funzioni differenti.

19 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D3. Nel periodo Voglio sapere che cosa combini la frase che cosa combini è A. una frase soggettiva 8,2 B. una frase oggettiva esplicita 21,6 C. una frase consecutiva 4,4 D. una frase interrogativa indiretta 62,2 Ambito: Sintassi D riconoscere lo statuto sintattico della frase subordinata rispetto alla reggente. La difficoltà maggiore consiste nel fatto che il verbo sapere può reggere sia una oggettiva sia una interrogativa indiretta, come in questo caso, introdotta da che cosa. Una ulteriore difficoltà consiste nel fatto che tutte le subordinate presenti nei distrattori possono essere introdotte da che. -0,60

20 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D4. In ognuna delle seguenti frasi, a quale categoria appartiene la parola sottolineata? a) b) Metti una crocetta per ogni riga. Frasi Domani ci sarà la distribuzione dei premi ai vincitori delle Olimpiadi di grammatica. I giovani sono sempre pronti a nuove avventure. Nome Aggettivo Categoria Verbo Nome complessa Ambito: Morfologia a) Nome 66,4 b) Nome c) Pronome d) Nome Corretta: 3 risposte corrette su 4 identificare la categoria lessicale di parole che possono presentare specifiche difficoltà, come in questi casi: a) un nome derivato da un verbo o deverbale ( distribuzione ); b) una parola che può svolgere, a seconda del contesto, funzione di aggettivo o di nome; c) una parola che può svolgere, a seconda del contesto, funzione di aggettivo o di pronome; d) una parola che può svolgere, a seconda del contesto, funzione di verbo o di nome. c) Questa è la mia stanza, quella è la tua. Pronome Aggettivo d) Il generale prese il potere con un colpo di Stato. Verbo Nome

21 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D5. Leggi il periodo che segue, composto da due frasi. Tipo di item: domanda a riposta aperta univoca identificare Ambito: Sintassi i soggetti di due frasi, uno dei quali si trova in Se questa mattina non ci fosse così tanto traffico, andrei posizione postverbale ( così tanto traffico ) e a scuola in bicicletta. a) Così tanto traffico/ tanto traffico/ traffico l altro è desumibile solo dal morfema del b) Io / Soggetto sottinteso io / non accettabile verbo. Individua il soggetto di ogni frase e scrivilo accanto ad solo soggetto sottinteso ognuna. Frasi Soggetto Corretta: 2 risposte corrette su 2 a) Se questa mattina non ci fosse così tanto traffico. b) andrei a scuola in bicicletta

22 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D6. I pronomi sottolineati nella frase che segue si riferiscono a due persone diverse: Paolo e l avvocato. Indica quali pronomi si riferiscono a Paolo e quali all avvocato. Paolo era perplesso perché l avvocato in un primo tempo gli aveva detto di aspettarlo in anticamera ed ora proprio lui lo rimproverava di essere in ritardo all appuntamento. Metti una crocetta per ogni riga. Pronomi Paolo avvocato a) gli b) -lo c) lui d) lo complessa Ambito: Testualità a) Paolo b) avvocato c) avvocato d) Paolo Corretta: 4 risposte corrette su 4 - conoscere il valore di riferimento dei pronomi personali; - risalire da una serie di pronomi tutti di terza persona ai due diversi antecedenti presenti nel testo = 70%

23 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D7. Nella frase Giovanni, correndo in bicicletta su una strada dissestata, è caduto perché si è fatto molto male c è una parola che non va bene. a) Qual è?. b) Riscrivi la frase sostituendo la parola che non va bene. Tipo di item: domanda a riposta aperta univoca Ambito: Sintassi a. Perché b. Giovanni, correndo in bicicletta su una strada dissestata, è caduto e / (e) così / perciò / (ragion) per cui / (e) quindi / (e) di conseguenza / (e) dunque si è fatto molto male OPPURE Giovanni, correndo in bicicletta su una strada dissestata, è caduto: si è fatto molto male Corretta: quando sono corrette entrambe le risposte di a) e b) conoscere il valore semantico del connettivo perché e vederne l inaccettabilità, dal punto di vista della coerenza testuale, nella frase data. Deve dunque sostituire perché (che solitamente esprime causa o fine) con un connettivo adatto ad esprimere la relazione logica di conseguenza che deriva da una premessa. D8. Quale delle seguenti parole corrisponde a questa analisi: nome, maschile, singolare, derivato? A. Libreria B. Libresco C. Libraio D. Libricini Ambito: Formazione parole C conoscere le categorie descrittive proposte (nome, maschile, singolare, derivato) e utilizzarle per discriminare la sola parola che corrisponde alla descrizione data. La difficoltà consiste nel fatto che le parole presenti nei distrattori corrispondono in modo parziale alla descrizione data.

24 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D9. Nel periodo che segue le singole frasi sono state separate. Io penso / che quelle scarpe non siano adatte / per andare in montagna / e che dovresti comprarne delle altre. Riscrivi ogni frase nello schema, rispettando le relazioni di gerarchia. Tipo di item: domanda a riposta aperta univoca Ambito: Sintassi Io penso che quelle scarpe non siano adatte e che dovresti comprarne delle altre identificare la gerarchia delle relazioni sintattiche esistenti fra le diverse frasi di un periodo presentato in modo semplificato, in quanto già segmentato in frasi. Deve quindi saper distribuire le diverse frasi in uno schema che rappresenta graficamente i rapporti di coordinazione e di subordinazione per andare in montagna Corretta: quando sono riempiti correttamente tutti gli spazi 43,3

25 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D10. Nella colonna di sinistra ci sono delle frasi e nella colonna di destra delle affermazioni. Metti in relazione ogni frase della colonna di sinistra con l affermazione più adeguata della colonna di destra. Fai attenzione che nella colonna di destra c è un affermazione in più. complessa (maching) Ambito: Lessico e semantica Se la temperatura scende sotto zero, l acqua si ghiaccia. esaminare una serie di frasi ipotetiche, riconoscere in ognuna di esse la modalità epistemica pertinente (certezza, probabilità ecc.) e segnalarla, collegandola a una delle affermazioni proposte. Frasi Affermazioni SUCCEDE SEMPRE Se la temperatura scende sotto zero, l acqua si ghiaccia. Se uscisse il sole, andremmo in spiaggia. Se tu mi avessi detto che eri in città, ti avrei invitato a cena. Se fossi una zanzara, pungerei le persone antipatiche. Non è successo ma poteva succedere È impossibile Succede raramente Potrebbe succedere Succede sempre Se uscisse il sole, andremmo in spiaggia. POTREBBE SUCCEDERE. Se tu mi avessi detto che eri in città, ti avrei invitato a cena. NON È SUCCESSO MA POTEVA SUCCEDERE. Se fossi una zanzara, pungerei le persone antipatiche. È IMPOSSIBILE 53,3-0,27

26 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito/commento D11. Leggi con attenzione la voce seguente, tratta da un dizionario. Poi, per ognuna delle affermazioni in tabella, indica se è vera o falsa. guerra [guèr-ra] s.f. 1 Lotta tra stati o all'interno di uno stato, condotta con le armi, con o senza l'osservanza delle convenzioni del diritto internazionale in materia. SIN conflitto [...] ETIM *werra litigio, mischia. Il termine germanico sostituisce il lat. bellum, continuato in voci dotte come bellico, belligerante ecc., in seguito all affermarsi del disordinato modo di combattere dei Germani rispetto al rigoroso schieramento romano sec. XIII Metti una crocetta per ogni riga. Affermazioni Vero Falso a) La parola guerra ha tre sillabe b) c) L accento cade sulla penultima sillaba 64,7 Deriva dalle lingue parlate dai popoli germanici d) È una parola invariabile e) L aggettivo bellico deriva da una parola latina che significa bello complessa Ambito: Lessico e semantica a) Falso b) Vero c) Vero d) Falso e) Falso Corretta: 4 risposte corrette su 5 saper leggere la voce di dizionario proposta, e saper ricavare da essa, oltre che dalle sue conoscenze grammaticali pregresse, una serie di informazioni utili a valutare la verità o falsità delle affermazioni date.

27 Classe Seconda Scuola Secondaria di secondo grado PARTE SECONDA Grammatica Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito F1. In quale delle seguenti frasi la parola fiume è usata in senso figurato (o metaforico)? A. Il fiume scorreva liscio come olio B. Il battello scivolava silenzioso sul placido fiume C. Fu sommerso da un fiume di parole D. Le campagne furono inghiottite dal fiume in piena F2. Nella frase Lo metta pure a posto Lei il libro! il soggetto è A. Lo B. posto C. libro D. Lei Ambito: Lessico e semantica C Ambito: Sintassi D individuare la frase in cui la parola fiume è usata in senso metaforico. Nel caso specifico, i distrattori, in cui fiume è usato in senso letterale, contengono altre espressioni non letterali (liscio come l olio, il battello scivolava, le campagne furono inghiottite). riconoscere un soggetto in posizione postverbale.

28 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito F3. Leggi attentamente la voce che segue, tratta da un noto dizionario di italiano. Dopodomani (do-po-do-mà-ni) avv. - Il giorno successivo a domani, fra due giorni Anche s.m. (con grafia divisa dopo domani, invar.), spec. col sign. di un futuro non troppo vicino. Comp. di dopo e domani sec. XVIII Utilizzando le informazioni del dizionario date sopra, indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. Metti una crocetta per ogni riga. Dopodomani Vero Falso a) è una parola invariabile b) è una parola piana, cioè ha c) l accento sulla penultima sillaba è una parola formata dal suffisso dopo più domani d) ha sei sillabe e) può essere usata solo come f) avverbio in certi casi si può scrivere anche dopo domani complessa Ambito: Lessico e semantica a) Vero b) Vero c) Falso 27,9 d) Falso e) Falso 55,1 f) Vero reperire nella voce del dizionario una serie di informazioni esplicite, anche se abbreviate (es. s.m., invar.), e integrare le informazioni così ricavate con le proprie conoscenze grammaticali (relative a: accento, sillaba, suffisso, categoria di avverbio e di nome) per stabilire la verità o la falsità di ogni affermazione.

29 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito F4. In quale delle frasi che seguono oltre svolge la funzione grammaticale di preposizione? A. Siamo andati troppo oltre: dobbiamo tornare Ambito: Morfologia B osservare la posizione di oltre nelle quattro frasi proposte e sapere che la indietro 16,0 funzione della preposizione è mettere in relazione, di solito, gruppi nominali. B. Oltre alla felpa, mettiti anche il giubbotto 33,6 Nel caso specifico, nei distrattori la C. Oltre che essere bella, è anche simpatica 25,9 parola oltre ha funzioni differenti. D. È tardi: non posso aspettare oltre 14,

30 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito F5. Riscrivi nella colonna 2 in ordine decrescente (dal più grande al più piccolo) gli elementi di organizzazione del testo elencati in disordine nella colonna 1. Il primo e l ultimo sono già scritti. punto virgola Colonna 1 Colonna 2...divisione in capitoli... Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: testualità Quando scrive nel giusto ordine tutti gli elementi richiesti come segue: - divisione in paragrafi - a capo - punto - punto e virgola 49,5 avere presente che un testo è costituito da una gerarchia di parti di differente estensione; inoltre deve conoscere la terminologia che individua gli elementi di organizzazione del testo a capo punto e virgola divisione in capitoli divisione in paragrafi...virgola..

31 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito F6. Nel seguente periodo (frase complessa) sono state separate le proposizioni. Era molto tempo \ che non lo vedevo \ e avevo paura \ di non riconoscere il ragazzo \ che era stato il mio migliore amico. Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: Sintassi riconoscere l organizzazione gerarchica di un periodo già segmentato in frasi e rappresentarla graficamente secondo un modello facilitato. Riscrivi le proposizioni nello schema, una per ogni e avevo molta Era molto tempo casella, tenendo conto dei rapporti di coordinazione paura e di subordinazione (una casella è già stata riempita). di non riconoscere il ragazzo che era stato il mio migliore amico

32 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito F7. Riscrivi le espressioni che seguono, sostituendo l apostrofo con la parte mancante (es. dell ombrello: riscrivi dello ombrello). a) sta fermo! b) un po Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: Ortografia a) stai fermo b) un poco c) nel 1968 d) questo tizio, utilizzando anche l esempio dato nella consegna, interpretare l apostrofo come segno grafico che segnala la caduta di una parte dell espressione, sia essa parola o numero, e quindi ricostruire la parte mancante. c) nel 68 d) sto tizio

33 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito F8. Nelle frasi che seguono il pronome ci sostituisce espressioni o nomi usati prima. Per ogni frase, scrivi la parola (o le parole) a cui si riferisce il pronome ci. Osserva bene l esempio. Frasi ci sostituisce: Tipo di item: domanda a risposta aperta univoca Ambito: Sintassi a) dal parrucchiere b) con i pomodori (maturi) c) al fatto che domani parto/alla partenza (di domani) 62,8 comprendere la funzione di sostituente del pronome ci rispetto a una parte della frase di partenza, e, prendendo a modello l esempio dato, esplicitare il riferimento del pronome. Es. Antonio e Giulia sono in casa? Sì, ci sono.. in casa. a) b) c) Vai dal parrucchiere? Sì, ci vado adesso Prendi dei pomodori maturi! Ci posso fare una bella insalata Domani parto: quando ci penso non mi pare vero...

34 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito F9. Tutti siamo delusi della campagna acquisti della mia squadra; ne voglio parlare con l allenatore. In questa frase il pronome ne sostituisce Ambito: Sintassi D individuare l antecedente di un pronome. Nel caso specifico la A. della mia squadra 3,0 difficoltà è rappresentata dal fatto che l antecedente è costituito da un B. della mia delusione 15,5 gruppo nominale complesso. C. dell allenatore della mia squadra 4,3 D. della campagna acquisti della mia squadra 69,3

35 Domanda Tipo di item, ambito, risposta corretta Descrizione del compito F10. Metti in relazione i segni di interpunzione contenuti nelle frasi della prima colonna con la funzione svolta, indicata nella seconda colonna. Fai attenzione: nella seconda colonna c è una casella in più. Frasi Veramente non so non sono proprio sicuro Tu hai tutto il diritto anzi il dovere di arrabbiarti C è chi dice che l Europa è diventata una sorta di laboratorio violento e conflittuale Funzione dei segni di interpunzione aprono e chiudono un inciso indicano una esitazione esprimono una domanda indicano una parola usata non in senso proprio complessa (matching). Ambito: Testualità Veramente non so non sono proprio sicuro INDICANO UNA ESITAZIONE Tu hai tutto il diritto anzi il dovere di arrabbiarti APRONO E CHIUDONO UN INCISO C è chi dice che l Europa è diventata una sorta di laboratorio violento e conflittuale INDICA UNA PAROLA USATA NON IN SENSO PROPRIO Corretta: quando sono corretti tutti i collegamenti. 60,2 interpretare la funzione della punteggiatura in chiave testuale, mettendo in relazione i segni di interpunzione presenti nelle frasi date con l indicazione esplicita della loro funzione in ogni contesto.

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA Conoscere l ordine alfabetico; Riconoscere le vocali dal punto di vista grafico e fonico; Riconoscere e isolare le vocali nelle parole che le contengono; Riconoscere

Dettagli

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5 Percorso 1 La fonortografia mappa del percorso 2 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5 Come si parla e come si scrive

Dettagli

COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI

COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI COMPETENZE DI ITALIANO TRATTE DAL QUADRO DI RIFERIMENTO DELLA PROVA DI ITALIANO DELL INVALSI AGGIORNATO AL 28 FEBBRAIO 2011. 1. LETTURA. PREMESSA: tipo di testo

Dettagli

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare 1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare 3 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: leggere 4 Modulo operativo: Le abilità linguistiche:

Dettagli

Indice generale. L organizzazione della frase PARTE I. 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13

Indice generale. L organizzazione della frase PARTE I. 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13 PARTE I L organizzazione della frase CAPITOLO 1 La frase 12 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13 Proviamo insieme 13 2 La frase come struttura predicativa 14 La frase minima 15 La frase semplice

Dettagli

Le «funzioni» nella frase (a proposito delle «preposizioni improprie») Daniela Notarbartolo

Le «funzioni» nella frase (a proposito delle «preposizioni improprie») Daniela Notarbartolo Le «funzioni» nella frase (a proposito delle «preposizioni improprie») Daniela Notarbartolo Contro gli «elenchi» Le «preposizioni improprie» nei manuali di grammatica sono una delle categorie ibride, come

Dettagli

Griglia di correzione Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico 2011-2012

Griglia di correzione Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico 2011-2012 Griglia di correzione Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico 011-01 Sportase Parte prima Testo A A1. A A. a) Falso b) Vero c) Vero d) Falso Durante o immediatamente dopo l attività

Dettagli

Quali fatti linguistici vanno presi in considerazione nelle prove? Come vanno designati (terminologia)? In quali cicli scolari vanno proposti?

Quali fatti linguistici vanno presi in considerazione nelle prove? Come vanno designati (terminologia)? In quali cicli scolari vanno proposti? 1 LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA NELLA PROVA INVALSI DI ITALIANO Maria G. Lo Duca. Che cosa misurano le prove Invalsi, relativamente alla riflessione sulla lingua 1? Questo è un primo problema, che ha a che

Dettagli

QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009

QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009 QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009 RIFERIMENTI NORMATIVI INDICAZIONI NAZIONALI 2003 (OSA) L. n 53/2003 e D. Lgs 59/2004 INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICULO 2007 QUADRO DI RIFERIMENTO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2018/19 ITALIANO

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2018/19 ITALIANO PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2018/19 ITALIANO COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenza digitale. Imparare ad imparare. COMPETENZE TRASVERSALI Comprendere

Dettagli

LA COMPRENSIONE DEL TESTO E LE PROVE INVALSI II

LA COMPRENSIONE DEL TESTO E LE PROVE INVALSI II LA COMPRENSIONE DEL TESTO E LE PROVE INVALSI II Massa, 18-4-2016 Aspetti della competenza di lettura Aspetti della competenza di lettura Leggere significa: Individuare informazioni Integrare e interpretare

Dettagli

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20 Presentazione Metodo e menti Struttura dell 0pera Percorso A Il lessico: parole, suoni, segni e significati Unità 1 Il lessico 2 2 1. Che cos è il lessico 3 2. La forma delle parole: il significante 3

Dettagli

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Vestreno Classe IV a.s. 2014/15 Insegnante:Sabrina Rabbiosi DISCIPLINA : Italiano TITOLO ASCOLTO E RACCONTO UDA 1 Comprendere e produrre testi orali

Dettagli

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE 1 FONOLOGIA E ORTOGRAFIA SUONI, LETTERE E ORTOGRAFIA 2 A COLPO D OCCHIO - PERCORSO DI STUDIO 2 QUIZ PER COMINCIARE 4 1. I suoni e le lettere 5 1. L alfabeto italiano 5 2. Le sette vocali 6 3. Dittonghi,

Dettagli

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime Unità 1 Suoni, lettere e ortografia fondamentali relative alla fonologia e all ortografia

Dettagli

3. Dalla linearità alla struttura La dipendenza dalla struttura La ricorsività 31

3. Dalla linearità alla struttura La dipendenza dalla struttura La ricorsività 31 Indice Parte I Fare grammatica 9 1. Insegnare ancora la grammatica? 9 2. La tradizione 15 2.1. Analisi grammaticale 16 2.2. Analisi logica 19 2.3. Analisi del periodo 22 2.4. Analisi testuale 24 2.5. Verso

Dettagli

COMPETENZE DISCILPINARI

COMPETENZE DISCILPINARI REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ISTITUTO COMPRENSIVO DI STRIGNO E TESINO COMPETENZE DISCILPINARI LINGUA ITALIANA: competenza 1 al termine del II biennio 1. Interagire e comunicare verbalmente

Dettagli

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, di classe o di gruppi) con compagni e insegnanti rispettando

Dettagli

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA N.1 ASCOLTARE E COMUNICARE ORALMENTE IN CONTESTI DIVERSI Posture ed atteggiamenti funzionali all ascolto Regole della conversazione Il lessico fondamentale

Dettagli

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO 1998 by G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A. progetto grafico e coordinamento tecnico Federica Giovannini videoimpaginazione

Dettagli

Programma Italiano I BIO

Programma Italiano I BIO Programma Italiano I BIO 1. Grammatica La grammatica La morfologia Parti variabili Parti invariabili La sintassi Sintassi della frase semplice Sintassi del periodo L analisi Grammaticale Logica Del periodo

Dettagli

Griglie di correzione Parte prima Testo A

Griglie di correzione Parte prima Testo A SIMULAZIONE DI PROVA DI ITALIANO MODELLO INVALSI Scuola secondaria di primo grado Classe terza Griglie di correzione Parte prima Testo A Domanda Risposta corretta Livello di difficoltà Aspetto* A1 A 5b

Dettagli

La padronanza linguistica, Academia Universa Press 2011 PARTE PRIMA FARE GRAMMATICA 1. INSEGNARE ANCORA LA GRAMMATICA?

La padronanza linguistica, Academia Universa Press 2011 PARTE PRIMA FARE GRAMMATICA 1. INSEGNARE ANCORA LA GRAMMATICA? La padronanza linguistica, Academia Universa Press 2011 PARTE PRIMA FARE GRAMMATICA 1. INSEGNARE ANCORA LA GRAMMATICA? 2. LA TRADIZIONE Analisi grammaticale Analisi logica Analisi del periodo Analisi testuale

Dettagli

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere.

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere. DISCIPLINA ITALIANO CLASSE PRIMA COMPETENZA/E CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua. COMPETENZA/E TRASVERSALI Imparare a imparare. Competenze digitali. Conoscenze L alunno conosce: Ascolto e parlato.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO via XXV Aprile,52 VALSAMOGGIA 40050 loc. Castello di Serravalle (BO) C.F:91171010373 - Tel. 051 670 48 24 Sito internet www.icccastellodiserravalle.gov.it

Dettagli

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille 16 27051 Cava Manara Tel. 0382 554332 554335 fax 0382 554410 emailpvic81200b@istruzione.it Scuola secondaria di 1 grado Programmazione disciplinare per classi

Dettagli

Progettazione annuale per competenze disciplinari Italiano-classe terza ottobre-novembre Nucleo tematico

Progettazione annuale per competenze disciplinari Italiano-classe terza ottobre-novembre Nucleo tematico Progettazione annuale per competenze disciplinari Italiano-classe terza ottobre-novembre La narrazione Testo narrativo realistico e fantastico Semplici testi narrativi, connessi a situazioni quotidiane

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE. Conoscenze Abilità Competenze Che lingua parliamo? Arricchiamo il lessico

PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE. Conoscenze Abilità Competenze Che lingua parliamo? Arricchiamo il lessico La comunicazione XIV A PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE Unità 1 I suoni, l alfabeto e la scrittura 2 PARTIAMO DAL TESTO 2 1 I suoni della lingua 3 PER SAPERNE DI PIÙ La produzione dei foni 3

Dettagli

ITALIANO TEST D'INGRESSO. Leggi con attenzione il testo che segue. Dopo aver completato la lettura rispondi ai quesiti.

ITALIANO TEST D'INGRESSO. Leggi con attenzione il testo che segue. Dopo aver completato la lettura rispondi ai quesiti. ITALIANO TEST D'INGRESSO Leggi con attenzione il testo che segue. Dopo aver completato la lettura rispondi ai quesiti. Funghi in città Completa la tabella cercando le informazioni necessarie nel testo.

Dettagli

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1 ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2 Dalle linee guida CILS Livello A1 È il livello di avvio del processo di apprendimento dell italiano. Verifica la capacità di comprendere brevi testi e utilizzare

Dettagli

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5ª

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5ª C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5ª COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura. Leggere, analizzare e comprendere testi.

Dettagli

ATTIVITA. Conversazioni collettive guidate su argomenti di comune interesse o su esperienze vissute

ATTIVITA. Conversazioni collettive guidate su argomenti di comune interesse o su esperienze vissute ITALIANO Classe quarta a.s. 2018/2019 PERIODO: 1 quadrimestre da Ottobre a Gennaio NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA OBIETTIVI MINIMI PROVE MINIME 1) ASCOLTARE E COMPRENDER E a) Prestare

Dettagli

GRIGLIA DI CORREZIONE DOMANDE APERTE Italiano Classe I Scuola Secondaria di I grado

GRIGLIA DI CORREZIONE DOMANDE APERTE Italiano Classe I Scuola Secondaria di I grado GRIGLIA DI CORREZIONE DOMANDE APERTE Italiano Classe I Scuola Secondaria di I grado Parte I DOMANDA RISPOSTA Codifica della risposta a) Arturo/Colonnello b) Luana/Madre di Rosaria c) Nipote del macellaio/idraulico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA ASCOLTO E PARLATO Partecipare a scambi comunicativi: conversazione, discussione a tema.

Dettagli

ITALIANO MODULI OPERATIVI:

ITALIANO MODULI OPERATIVI: ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE Sviluppare le abilità linguistiche di base come l ascoltare, il parlare, il leggere e lo scrivere per maturare padronanza linguistica e consapevolezza comunicativa in ogni

Dettagli

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A.. COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A.. IN USCITA DALLA SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO Anno Scolastico Anno di nascita Anno di arrivo in Italia Scuola media frequentata Insegnante facilitatore L alunn

Dettagli

ITALIANO Competenza 1 al termine del terzo biennio della scuola primaria e secondaria di primo grado

ITALIANO Competenza 1 al termine del terzo biennio della scuola primaria e secondaria di primo grado ITALIANO Competenza 1 al termine del terzo biennio della scuola primaria e secondaria di primo grado Competenza Abilità Quando ascolta, lo studente al termine del terzo biennio è in grado di: 1. Interagire

Dettagli

Verso l invalsi. Allora... in un tempo assai lunge felice fui molto; non ora: ma quanta dolcezza mi giunge da tanta dolcezza d allora!

Verso l invalsi. Allora... in un tempo assai lunge felice fui molto; non ora: ma quanta dolcezza mi giunge da tanta dolcezza d allora! Invalsi Allora Allora... in un tempo assai lunge fui molto; non ora: ma quanta dolcezza mi giunge da tanta dolcezza d allora! 5 Quell anno! per anni che poi fuggirono, che fuggiranno, non puoi, mio pensiero,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO 1 quadrimestre

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO 1 quadrimestre Ascoltare e parlare ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO 1 quadrimestre classi terze Obiettivi Attività Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte

Dettagli

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE SECONDA ITALIANO A) ASCOLTARE 1 1. Ascoltare e comprendere vari messaggi 1. Ascoltare messaggi orali di vario genere e individuare l'argomento centrale 2. Ascoltare

Dettagli

L aggettivo e il pronome:

L aggettivo e il pronome: L aggettivo e il pronome: Quel ragazzo alto è il mio compagno di banco. Alla tua festa sono venute molte persone interessanti. Queste ghiande sono cadute da quella quercia. Quale libro hai letto? Ogni

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO CLASSE 5B DOCENTE:ROSANNA MORANDI DISCLIPLINA: ITALIANO Anno scolastico: 2016 2017 COMPETENZA 1 AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA Interagire e comunicare verbalmente in contesti

Dettagli

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME Fonetica sue strutture morfosintattiche di base. 3. Arricchire il proprio bagaglio lessicale, imparando a usarlo consapevolmente. 4. Comprendere lo stretto rapporto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classi QUARTE Primo quadrimestre Obiettivi Attività - Interagire in una conversazione formulando domande e dando

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura e Quando ascolta, al termine del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA NUCLEI TEMATICI ASCOLTO E PARLATO TRAGUARDI DI COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi prestare attenzione per tempi adeguati non interrompere

Dettagli

Che cos è il pronome. Rispetto al SIGNIFICATO i pronomi si distinguono in:

Che cos è il pronome. Rispetto al SIGNIFICATO i pronomi si distinguono in: IL PRONOME Che cos è il pronome Il pronome è la parte variabile del discorso che SOSTITUISCE: un nome È l autobus CHE (l autobus) prendo ogni mattina. un aggettivo Dicono che sei gentile, ma a me non LO

Dettagli

ITALIANO A. S. 2018/2019

ITALIANO A. S. 2018/2019 A. S. 2018/2019 Ascoltare in modo attivo e comprendere l argomento di una conversazione. Ascoltare in modo attivo e comprendere l oggetto e le diverse argomentazioni di una discussione. Ascoltare in modo

Dettagli

Introduzione all analisi logica. Prof. Stefano Maroni

Introduzione all analisi logica. Prof. Stefano Maroni Introduzione all analisi logica Prof. Stefano Maroni Analisi Analisi = parola greca che significa esame l analisi grammaticale esaminare le parole e classificarle, riconducendole al proprio gruppo (sostantivi,

Dettagli

E LESSICO 13 PARTE A FONOLOGIA, SEMANTICA. UNITÀ 1 Fonologia, ortografia e punteggiatura 14 LA LINGUA SIAMO NOI 2 1 LA FONOLOGIA 14 2 L ORTOGRAFIA 20

E LESSICO 13 PARTE A FONOLOGIA, SEMANTICA. UNITÀ 1 Fonologia, ortografia e punteggiatura 14 LA LINGUA SIAMO NOI 2 1 LA FONOLOGIA 14 2 L ORTOGRAFIA 20 LA LINGUA SIAMO NOI 2 LA NASCITA DELL ITALIANO 2 Che lingua parliamo? 2 Dal latino all italiano, 2 Latino scritto e latino parlato, 2 Cade l Impero, cambia la lingua, 3 Le sorelle della nostra lingua,

Dettagli

Misurazione e valutazione delle competenze in italiano Dalle indicazioni nazionali al quadro di riferimento INVALSI GERMANA RICCI 26 MARZO 2015

Misurazione e valutazione delle competenze in italiano Dalle indicazioni nazionali al quadro di riferimento INVALSI GERMANA RICCI 26 MARZO 2015 Misurazione e valutazione delle competenze in italiano Dalle indicazioni nazionali al quadro di riferimento INVALSI GERMANA RICCI 26 MARZO 2015 1 Obiettivo generale: Acquisire strumenti per costruire quesiti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA Classe quarta ASCOLTARE E PARLARE 1. Strategie essenziali dell'ascolto. 2. Processi di controllo da mettere in atto durante l'ascolto. 3. Interazioni fra testo e contesto.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO PRIMO BIENNIO ASCOLTARE E PARLARE COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE INTERAGIRE E COMUNICARE ORALMENTE IN CONTESTI DI DIVERSA NATURA Quando ascolta,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA Competenza 1: Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura. Interagire e comunicare verbalmente

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istiituto Comprensiivo Don Lorenzo Miillanii Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado anche

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua 1 CONTENUTI, ATTIVITÁ COMPETENZE IN USCITA Riflettere sulla lingua 1. Consolidare le principali convenzioni ortografiche. 2. Approfondire la conoscenza di: - articolo (partitivo) - nome (classificazione

Dettagli

Prove INVALSI ITALIANO

Prove INVALSI ITALIANO I.C. FAENZA SAN ROCCO Prove INVALSI 2010-11 ITALIANO REPORT Quadro di riferimento Le competenze linguistiche valutate dalle prove INVALSI: COMPETENZA/CONOSCENZE GRAMMATICALI (ortografia e punteggiatura;

Dettagli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi prime Italiano A.s 2018/19

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi prime Italiano A.s 2018/19 I.I.S. De Amicis Cattaneo Programmazione di istituto Classi prime Italiano A.s 2018/19 FINALITA E OBIETTIVI GENERALI Il percorso didattico mira all acquisizione delle competenze relative alla lettura,

Dettagli

La competenza in Lettura

La competenza in Lettura La competenza in Lettura Dipartimento di Lettere- Buone pratiche 1 Aspetti della competenza di lettura 1 Riconoscere e comprendere il significato letterale e figurato di parole ed espressioni; riconoscere

Dettagli

La grammatica e l analisi degli elementi di una frase

La grammatica e l analisi degli elementi di una frase La grammatica e l analisi degli elementi di una frase La distinzione in categorie grammaticali è molto antica. Risale addirittura al II secolo a.c., quando il grammatico greco Dionisio Trace ne segnò le

Dettagli

B. Comprendere istruzioni, argomento e informazioni principali di discorsi affrontati in classe

B. Comprendere istruzioni, argomento e informazioni principali di discorsi affrontati in classe OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE TERZA ITALIANO A ) ASCOLTARE 1 1. Mantenere l'attenzione, ponendosi in modo attivo durante l'ascolto 1. Ascoltare comunicazioni orali di diverso tipo, individuando

Dettagli

INDICATORE TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ

INDICATORE TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ INDICATORE TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ ASCOLTO E PARLATO Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico. ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO SCRITTURA LETTURA ASCOLTO E PARLATO ITALIANO classe prima Ascoltare per un tempo adeguato e comprendere il messaggio in modo globale, distinguendo

Dettagli

CLASSE SECONDA A/S 2018/2019

CLASSE SECONDA A/S 2018/2019 CLASSE SECONDA A/S 2018/2019 1 UNITÁ DI LAVORO: LA FRASE CLASSE SECONDA formula frasi comprensive di tutti gli argomenti indispensabili per completare il significato del predicato, rispettandone l organizzazione

Dettagli

INDICE. Introduzione 9. Funzioni comunicative 52 Come comunicare la frequenza delle azioni Posso Voglio Devo

INDICE. Introduzione 9. Funzioni comunicative 52 Come comunicare la frequenza delle azioni Posso Voglio Devo INDICE Introduzione 9 1 Essere e Avere 11 Funzioni comunicative 12 Presentarsi 2 I nomi 17 3 Gli articoli determinativi 23 4 Gli articoli indeterminativi 27 5 Gli aggettivi 31 Aggettivi della I classe:

Dettagli

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di:

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di: ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE QUARTA Competenza 1: Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO

Dettagli

Scuola secondaria I grado A. Rosas, Quartu Sant Elena

Scuola secondaria I grado A. Rosas, Quartu Sant Elena Scuola secondaria I grado A. Rosas, Quartu Sant Elena Classe 2 F sede, a. s. 2013-2014 Il programma di grammatica della classe prima prevede lo studio delle parti variabili (il nome, l articolo, l aggettivo,

Dettagli

ATTIVITA. Conversazioni libere e guidate a partire da eventi, immagini, parole, mappe e situazioni riconducibili ai contenuti proposti

ATTIVITA. Conversazioni libere e guidate a partire da eventi, immagini, parole, mappe e situazioni riconducibili ai contenuti proposti ITALIANO Classe seconda as 2018/2019 PERIODO: 1 quadrimestre da Ottobre a Gennaio NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA OBIETTIVI MINIMI PROVE MINIME 1. COMUNICARE ORALMENTE a) Partecipare

Dettagli

Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ.

Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ. Gioco Livello A1 Il quiz della grammatica. Livello A1 Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ. Materiale. 6 schede con 10 item ciascuna per un

Dettagli

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi.

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi. ASCOLTARE L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi. (A C D E) Strategie essenziali dell'ascolto finalizzato e dell'ascolto attivo Le regole della comunicazione

Dettagli

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi) Classe quarta ITALIANO NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO Strategie d ascolto Traguardi di SVILUPPO di COMPETENZA Comprende testi orali diretti o trasmessi cogliendone il senso, le informazioni principali e lo

Dettagli

SAINT-ROCH ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE ITALIANO SCUOLA PRIMARIA

SAINT-ROCH ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE ITALIANO SCUOLA PRIMARIA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria secondo le Indicazioni nazionali: L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione

Dettagli

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO classi I e II scuola primaria Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura Quando ascolta, lo studente al termine del primo biennio è in grado

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE PROGETTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO classe 3^ PER ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE I Q. II Q. CONTENUTI /ATTIVITA 1a) Ascolto e comprensione di ciò che l insegnante e i compagni comunicano

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ANNO SCOLASTICO 2017 / 2018 SCUOLA PRIMARIA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CIRCOLO ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIBO VALENTIA Piazza Martiri d Ungheria

Dettagli

ITALIANO interclasse 3 18/19

ITALIANO interclasse 3 18/19 ASCOLTO interclasse 3 18/19 Assumere una corretta posizione per un ascolto attivo. Conversazioni L alunno: Distinguere tra i momenti Discussioni ascolta in modo attivo e di ascolto e di possibilità di

Dettagli

LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente

LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente LINGUA ITALIANA Classe III OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente 1) Prestare un attenzione attiva a messaggi orali di vario tipo. 2) Comprendere istruzioni, comandi, consegne.

Dettagli

Intervenire in maniera pertinente nelle conversazioni rispettando il proprio turno. Ascoltare semplici testi cogliendone il senso globale.

Intervenire in maniera pertinente nelle conversazioni rispettando il proprio turno. Ascoltare semplici testi cogliendone il senso globale. SCUOLA PRIMARIA SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZA CHIAVE EUROPEA -italiano CLASSE PRIMA- SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE Padroneggiare gli strumenti espressivi indispensabili

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ITALIANO - CLASSI 4 a 5 a A.S. 201_/201_ pag. 1. Prestare attenzione in situazioni comunicative diverse, Prestare attenzione A.

PROGRAMMAZIONE ITALIANO - CLASSI 4 a 5 a A.S. 201_/201_ pag. 1. Prestare attenzione in situazioni comunicative diverse, Prestare attenzione A. A.1 A.2 A.3 A.4 PROGRAMMAZIONE ITALIANO - CLASSI 4 a 5 a A.S. 201_/201_ pag. 1 COMPETENZA: ASCOLTARE E PARLARE CLASSE BIMESTRE CLASSE BIMESTRE Acquisire strategie essenziali all ascolto finalizzato all

Dettagli

Competenza 1 al termine della classe quinta di scuola primaria

Competenza 1 al termine della classe quinta di scuola primaria Italiano Competenza 1 al termine della classe quinta di scuola primaria Competenza 1 Abilità Conoscenze Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura Quando ascolta, l alunno è in grado

Dettagli

Griglia di correzione - Fascicolo di Italiano Classe Terza Scuola Secondaria di primo grado

Griglia di correzione - Fascicolo di Italiano Classe Terza Scuola Secondaria di primo grado Griglia di correzione - Fascicolo di Italiano Classe Terza Scuola Secondaria di primo grado Testo letterario: L inserzionista Parte prima Testo A A1. A B Indica espressioni che contengono entrambi gli

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE PROGETTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO classe 4^ PER ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE 1a) Ascolto del contenuto di una conversazione o di un testo letto. 1b) Intuizione in un messaggio orale

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

1. Parole e frasi (E. Slomp) Giocare con le frasi 2. Frasi da fiaba (R. Cressotti) Giocare con le frasi

1. Parole e frasi (E. Slomp) Giocare con le frasi 2. Frasi da fiaba (R. Cressotti) Giocare con le frasi INDICE SCUOLA PRIMARIA Classe prima 1. Parole e frasi (E. Slomp) Giocare con le frasi 2. Frasi da fiaba (R. Cressotti) Giocare con le frasi IL NOME 3. Nomi propri e nomi comuni (E. Slomp) Tutto ha un nome

Dettagli

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero Tabella generale: ASCOLTO, COMPRENSIONE E COMUNICAZIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI Avvalersi di tutte le anticipazioni del testo per mantenere l attenzione, orientarsi nella comprensione, porsi in modo attivo

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA Docente PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA-LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe IV Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) Leggere testi brevi e rispondere a semplici domande di comprensione. Ricostruire cronologicamente un semplice testo ascoltato. Eseguire semplici istruzioni, consegne

Dettagli

ESERCIZIO N. 1: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE. 1) Il mio vicino di casa ha fatto i bagagli ed è partito per Parigi.

ESERCIZIO N. 1: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE. 1) Il mio vicino di casa ha fatto i bagagli ed è partito per Parigi. ESERCIZIO N. 1: SVOLGIMENTO DELL E GRAMMATICALE Fai l analisi logica delle seguenti frasi. 1) Il mio vicino di casa ha fatto i bagagli ed è partito per Parigi. Il mio vicino: soggetto + attributo. Di casa:

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

Indicazioni per l uso degli esercizi con studenti DSA

Indicazioni per l uso degli esercizi con studenti DSA Indicazioni per l uso degli esercizi con studenti DSA Volume A - Ortografia, lessico, morfologia Unità 1 Es. 2 p. 36 Es. 1 p. 37 Es. 1 p. 38 Es. 2 p. 38 Es. 4 p. 38 Es. 5 p. 38 Es. 1, 2, 3, 4 p. 41 Es.

Dettagli

Esercizi VALICO per lusofoni : punteggi e commenti

Esercizi VALICO per lusofoni : punteggi e commenti Esercizi VALICO per lusofoni : punteggi e commenti Per il livello A2 Esercizio 1 A) Stavo pensando su un viaggio 3 B) Stavo pensando ad un viaggio 4 C) Stavo pensando in un viaggio 2 D) Ero pensando ad

Dettagli

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti Alla scoperta dell italiano 2003 by G.B. Palumbo & C. Editore S.P.A. PROGETTO GRAFICO Vincenzo Marineo COPERTINA Federica Giovannini ILLUSTRAZIONI Francesca Speziale

Dettagli

ESERCIZIO N. 2: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE

ESERCIZIO N. 2: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE ESERCIZIO N. 2: SVOLGIMENTO DELL E GRAMMATICALE Fai l analisi logica e grammaticale delle seguenti frasi. 1) Ieri Enea è andato al lavoro in scooter per lo sciopero degli autobus ma è stato multato di

Dettagli

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME TRAGUARDI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA ASCOLTO E PARLATO (Comprensione e Produzione della lingua orale) - Ascolta e comprende testi di vario tipo, riconoscendone

Dettagli