SCHEDA TECNICA N. 2. Regolamentazione del servizio. - Ambito territoriale del servizio: - Referente per conto dell Amministrazione Comunale:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA TECNICA N. 2. Regolamentazione del servizio. - Ambito territoriale del servizio: - Referente per conto dell Amministrazione Comunale:"

Transcript

1 SCHEDA TECNICA N. 2 SERVIZIO DI ASSISTENZA, SORVEGLIANZA, CUSTODIA E RIPRISTINO (NELLE SCUOLE DELL INFANZIA, NEI NIDI E NEI SERVIZI SPERIMENTALI PER L INFANZIA) E PICCOLA MANUTENZIONE, FACCHINAGGIO E FORNITURA DI MATERIALE DI FACILE CONSUMO(NELLE SCUOLE DELL INFANZIA, NEI NIDI, NEI SERVIZI SPERIMENTALI PER L INFANZIA E NELLE SCUOLE D ARTE E DEI MESTIERI) Reglamentazine del servizi - Ambit territriale del servizi: Scule dell infanzia (cmprese le sezini Pnte e Primavera), nidi, servizi sperimentali per l infanzia per il servizi di assistenza srveglianza,custdia e ripristin e Scule dell infanzia,nidi, servizi sperimentali per l infanzia e scule d arte e dei mestieri per il servizi di piccla manutenzine, facchinaggi e frnitura di materiale di facile cnsum nell ambit del Cmune di Rma. - Referente per cnt dell Amministrazine Cmunale: Dipartiment I Plitiche delle Risrse Umane e Decentrament - Identificazine quantitativa dei Municipi: Municipi interessati : 19 1 ELENCO DELLE PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA, SORVEGLIANZA, CUSTODIA E RIPRISTINO NELLE

2 SCUOLE DELL INFANZIA, NEI NIDI E NEI SERVIZI SPERIMENTALI PER L INFANZIA - Vigilanza e custdia di lcali e suppellettili, assicurand l apertura e la chiusura dei lcali, al fine di evitare cmprtamenti lesivi a persne cse. - Cmpiti di guardiania assicurand l apertura e la chiusura delle strutture. - Interventi nei cnfrnti dei dcenti: Servizi pratic-perativ cnness cn l svlgiment di attività all intern della scula, cnsegna circlari e psta al crp dcente. Servizi di vigilanza sugli alunni e di assistenza agli insegnanti al mment dell entrata e dell uscita dalla scula degli alunni medesimi, durante il raggiungiment dei lcali mensa e la permanenza, negli stessi, dei bambini. - Interventi nei cnfrnti del persnale educativ e dei cuchi dei nidi: Ausili al persnale di assistenza dei nidi e cllabrazine cn i cuchi, ferme restand le mansini di questi ultimi per l espletament delle lr incmbenze e sstituzine degli stessi in casi di breve assenza (fin a 3 gg). à - Interventi nei cnfrnti degli alunni: Vigilanza ed assistenza al mment dell entrata e dell uscita dalla scula, nel raggiungiment dei lcali mensa ed in ccasine di brevi assenze degli insegnanti, quand gli stessi sian entrati in servizi, ferm restand la respnsabilità degli stessi insegnanti; Ausili degli alunni dal mezz di

3 trasprt sclastic all aula e nelle sedi di attività ludic sprtiva e al di furi del pless(gite sclastiche nell ambit del cmune),nnché accmpagnament a dmicili degli alunni indispsti; Ausili nell spgliarsi e nel rivestirsi all att delle visite mediche; Ausili per eventuali necessità cnnesse cn le pulizie persnali ed accmpagnament al bagn; Ausili ed assistenza durante l svlgiment di attività ludic didattiche; - Interventi di ausili e di assistenza di base nei cnfrnti degli alunni diversamente abili: Nell us dei servizi igienici, nel cambi e nella pulizia persnale, attravers l utilizz di mezzi e strumenti idnei; Nell accmpagnament nelle mense sclastiche; Dal mezz di trasprt all aula e nelle varie sedi di attività anche ludic-sprtive anche al di furi del pless(gite sclastiche); GIORNALIERA - Interventi di pulizia di tip prevedibile : Attività di pulizia di tip cntinuativ prevedibile dei lcali sclastici, al fine di assicurare un standard igienic adeguat per gli ambienti ggett del servizi, avviand le seguenti prestazini: Racclta RSU presenti; Svutament dei cntenitri rifiuti; Spazzatura delle superfici interne; GIORNALIERA

4 Splveratura e detersine arredi, prte e pareti; Lavaggi pavimenti; - Pulizie di tip nn prevedibile : - Nelle aule e nei bagni, in seguit ad eventi che richiedn interventi tempestivi ed immediati al fine di ristabilire le cndizini igieniche standard; - Pulizie di ripristin Ripristin delle aule all att del cambiament del turn e durante la pausa mensa, rivlgend particlare cura alle attività di seguit indicate: Svutament dei cestini, spazzatura pavimenti, apertura e chiusura finestre, pulizia lavagne, sistemazine banchi; Attività cnnesse: Tenuta del guardarba dei Nidi (lavaggi, asciugatura e striratura della biancheria e sua frnitura ai reparti); Preparazine dei tavli del refettri(apparecchiare e sparecchiare i tavli, trasprt vitt); Rifaciment letti e cambi delle lenzula. ALL OCCORRENZA GIORNALIERA GIORNALIERA Apertura e chiusura prte e finestre, cmpres accessi esterni, accensine e spegniment luci, manvra degli ascensri e dei mntacarichi e di altri carichi inerenti il servizi, cmpres l spstament di suppellettili all intern dell edifici.

5 Inseriment di allarme ve presente. 2 ELENCO DELLE PRESTAZIONI OGGETTO DEL SERVIZIO DI PICCOLA MANUTENZIONE, FACCHINAGGIO E FORNITURA DI MATERIALE DI FACILE CONSUMO NELLE SCUOLE DELL INFANZIA, NEI NIDI, NEI SERVIZI SPERIMENTALI PER L INFANZIA E NELLE SCUOLE D ARTE E DEI MESTIERI - Manutenzine delle strutture in cndizini di agibilità e sicurezza effettuazine di interventi per il reglare funzinament degli impianti elettrici e idrici (interventi relativi ai sistemi elettrici di cmand cme interruttri e prese, inclusa la riparazine e/ sstituzine di placche e scatle; la sstituzine riparazine delle rubinetterie; la sstituzine delle apparecchiature di servizi dei lcali, quali lampade e luci di emergenza); sstituzine delle parti delle strutture lgre deterirate dall us rtte (es. lampadine, lampadari, vetri) e tempestiva riparazine delle stesse sì che la struttura sia sempre utilizzabile in gni sua parte. Ripristin riparazine di infissi e/ più in generale gli interventi di sistemazine e riparazine dei serramenti interni ed esterni ivi inclusi i diversi meccanismi di apertura e chiusura, cmprese inltre le maniglie,le cinghie delle tapparelle ed i sistemi di blcc delle persiane e finestre; - ALL OCCORRENZA Facchinaggi : - spstament suppellettili e materiale vari ALL OCCORRENZA

6 e trasprt degli arredi, presenti nelle strutture cmpres l smntaggi e il rimntaggi _ all intern delle stesse press altre sedi e interventi su mbili e scaffalature (spstament di ripiani, sistemazine di eventuali serrature e ante, eventuale fissaggi a mur) Frnitura di materiale di facile cnsum: ALL OCCORRENZA - materiale di ferramenta cme, a titl esemplificativ, lampadine, chidi, nastri islanti, spine, prese. - materiale igienic cme, a titl esemplificativ, salviettine, sapne liquid, carta igienica. - materiale di cancelleria cme, a titl esemplificativ, penne, matite, gmme, fgli, blcchi. - materiale farmaceutic di prim sccrs cme, a titl esemplificativ, ctne idrfil, certti, farmaceutici da banc. 1. Perid di svlgiment del servizi di assistenza, srveglianza e pulizia e ripristin e di piccla manutenzine, facchinaggi e frnitura di materiale di facile cnsum. I girni di validità per l espletament del servizi sn - di nrma - quelli feriali che vann dal 1 settembre al 31 agst di gni ann sclastic. Ulteriri prestazini, relativamente al servizi di assistenza, srveglianza e pulizia e ripristin, nelle scule dell infanzia, nei nidi, nei servizi sperimentali per l infanzia, vann previste nei seguenti peridi: nei peridi di sspensine dell attività didattica, se la struttura viene utilizzata dal persnale dcente ed educativ (Natale, Pasqua, eventuali girnate di sabat); per eventuali esigenze di servizi legate all attività didattica ed educativa esterna (gite, visite, ecc.) che richiedan la presenza di tutti gli peratri.

7 2. Orari delle prestazini Le prestazini sarann ergate nella fascia raria cmpresa tra e re 6.30 e le re nei girni feriali da lunedì al venerdì. Per cnsentire l svlgiment delle attività di frmazine degli peratri del servizi di attività cnnesse alla relazine cn le famiglie, le prestazini ptrann essere ergate nella girnata del sabat nella fascia raria cmpresa tra le 8.00 e le Quantificazine ccrrenze Per la scula dell infanzia: Il rapprt indicativ persnale/aule viene fissat in 1:6 integrat di 1 unità per ciascun turn in quei plessi cn più di quattr aule e mancanti di prtiere. 4. Prgrammazine Dislcazine peratri press Municipi, cme da assegnazine del DipartimentI. Definizine dei turni e delle assegnazini degli peratri press le scule dell infanzia e i nidi ed i servizi sperimentali dell infanzia secnd le indicazini dei referenti delle U.O.S.E.C.S. municipali. 5. Dcumentazine di riferiment Richiesta dislcazine peratri della I.A. redatta e trasmessa dal Dipartiment I Attestat crretta esecuzine del servizi redatt dai Municipi e trasmess al Dipartiment I e alla I.A. 6. Crdinament La I.A. dvrà frnire gli estremi di riferiment del persnale di crdinament titlat ad interfacciarsi cn i cmpetenti uffici dei singli Municipi in grad di apprvare la prgrammazine. 7. Persnale L I.A. dvrà frnire un servizi qualificat e quantitativamente adeguat in cerenza alle esigenze del servizi. L I.A. dvrà garantire cme requisit priritari, la cntinuità nell ergazine della prestazine prvvedend alla sstituzine dei dipendenti qualra assenti. 8. Cntrll del servizi I servizi sarann cntinuamente sttpsti a cntrlli direttamente dalla I.A.. I Municipi e il Dipartiment I si riservan la facltà di verificare la crretta esecuzine delle attività prvvedend a cmunicare le risultanze alla I.A.. Cn frequenza mensile, entr il quint girn lavrativ i Municipi trasmetterann al Dip. I e alla I.A. un attestat di crretta esecuzine del servizi

8 9. Penali Eventuali inadempienze darann rigine alla seguente detrazine sul crrispettiv a titl di penale: - In cas di prestazine nn effettuata per l inter turn di lavr, si applicherà una penale di 120,00(centventi/00), verificata in cntraddittri cn il respnsabile del crdinament dell I.A.. - Analgamente in cas di mancata effettuazine di interventi relativamente alla piccla manutenzine, facchinaggi e di mancata frnitura di materiale di facile cnsum, si applicherà una penale di 50,00(cinquanta/00) a seguit di appsita verifica da parte dell Amministrazine Cmunale in cntraddittri cn il respnsabile del crdinament dell I.A Prestazini indispensabili In ccasine di sciperi dei lavratri dipendenti dell I.A. ai sensi della legge 146/90 si individuan quali prestazini indispensabili i servizi minimi relativi all access e alla tutela dei minri che prevedn la presenza di un peratre per turn nella scula. 11. Azini del Cmune che pssn determinare il miglirament del livell del servizi Verificare la prestazine ergata. Cmunicare anticipatamente alla I.A. eventuali esigenze di servizi che cmprtin diverse turnazini e/ destinazini degli peratri(esclus il prgett Pnte). Cmunicare anticipatamente alla I.A. eventuali esigenze di servizi legate alla attività didattica esterna (gite, visite ecc.)che cinvlgan gli peratri. Verificare la presenza press le cucine dei menù girnalieri e frnire le indicazini necessarie al persnale della I.A. quand l stess sia incaricat della sstituzine dei cuchi per la preparazine dl past base.

SCHEDA TECNICA N. 2. Regolamentazione del servizio

SCHEDA TECNICA N. 2. Regolamentazione del servizio SCHEDA TECNICA N. 2 SERVIZIO DI ASSISTENZA, SORVEGLIANZA, CUSTODIA E RIPRISTINO (NELLE SCUOLE DELL INFANZIA, NEI NIDI E NEI SERVIZI SPERIMENTALI PER L INFANZIA) E PICCOLA MANUTENZIONE, FACCHINAGGIO E FORNITURA

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

1.1 Elenco delle prestazioni e frequenza per ogni tipologia di struttura NIDI. - svuotatura cestini - GIORNALIERA

1.1 Elenco delle prestazioni e frequenza per ogni tipologia di struttura NIDI. - svuotatura cestini - GIORNALIERA SCHEDA TECNICA N. 1 SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE SUPERFICI INTERNE E DEGLI ESTERNI NON A VERDE DEI NIDI, DELLE SCUOLE DELL INFANZIA (COMPRESE LE SEZIONI PONTE E PRIMAVERA), DELLE

Dettagli

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO

CITTÀ DI MONTESILVANO CITTÀ DI MONTESILVANO Prvincia di Pescara SCHEMA DI CONTRATTO REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA (IMPIANTI) DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO COMUNALE OGGETTO: Schema di cntratt tra il Cmune di Mntesilvan e,

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cd. Istitut: TVPC120008 Cd. Fiscale: 84001080260 Sit Web: www.liceflamini.gv.it Indirizz E mail: liceflamini@liceflamini.gv.it tvpc120008@istruzine.it

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FASCICOLO 6 CALENDARIO SCOLASTICO : Scula dell infanzia, elementare e secndaria di prim grad: Inizi delle lezini 16 settembre 2013 Termine delle lezini scula primaria e secndaria

Dettagli

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO per la selezine di un Respnsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist decret legislativ 81/2008 ed in particlar md: l art.17, che al cmma 1 lettera

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI Allegat A CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA Ann Sclastic 2017/2018 CARTA DEI SERVIZI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA PAG. 1 di 5 Che cs è la Carta dei Servizi La Carta dei servizi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI COMUNE DI NURAGUS Prvincia di CAGLIARI Prt. n. 2724/II del 18/08/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI BANDO PUBBLICO AZIONI DI CONTRASTO ALLE POVERTA IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO CULTURALE RENDE NOTO Che fin

Dettagli

Oggetto: dichiarazione di non necessità di esecuzione di un Piano di Investigazione Ambientale. Il/la sottoscritto/a.

Oggetto: dichiarazione di non necessità di esecuzione di un Piano di Investigazione Ambientale. Il/la sottoscritto/a. Spett.le Cmune di Sest Firentin Servizi Ambiente Piazza Vittri Venet, 1 50019 Sest Firentin (FI) Oggett: dichiarazine di nn necessità di esecuzine di un Pian di Investigazine Ambientale. PARTE 1 PROPRIETARIO

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

Prot. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Visti:

Prot. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Visti: Prt. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: il T.U.LL.SS. 27 lugli 1934, n. 1265; il Reglament di plizia veterinaria apprvat cn D.P.R. 8 febbrai 1954, n. 320; il Decret del Presidente

Dettagli

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE ALLEGATO 1 PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE IMPEGNATO PRESSO I COMUNI COLPITI DAL SISMA CONTINGENTI IMPIEGATI FINO AL 30/09/2016 ONERI ACCESSORI PER IL PERSONALE

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessri reginali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA

CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA Repertri n. CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA DELL OSPEDALE S. DONATO DI AREZZO - ANNO 2014/2015. L ann duemilatredici (2014) a quest dì.14

Dettagli

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione.

Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO. Requisiti e modalità d iscrizione. DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzine Generale Plitica Industriale e Cmpetitività DIVISIONE Vili Circlare n. 1/2014 Alle IMPRESE INTERESSATE Alle ASSOCIAZIONI di CATEGORIA OGGETTO:

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SANITA'

DIREZIONE GENERALE SANITA' 7846 29/07/2009 Identificativ Att n. 707 DIREZIONE GENERALE SANITA' PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE E CORRELATE ALL' ASSISTENZA SANITARIA - INDICAZIONI PER L' ORGANIZZAZIONE E RENDICONTAZIONE

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) MPI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VICENZA Intestazine azienda ULSS Lg azienda ULSS /ENETO Brg Scrffa, 2 36100 Vicenza PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Per l'ann sclastic relativ all'alunn/a:

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per i familiari degli iscritti deceduti Medici della medicina dei servizi Specialisti ambulatriali CONVENZIONATI PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per

Dettagli

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto. Documento di Badget 2012

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto. Documento di Badget 2012 Cntrll L ASP Opus Civium utilizza un sistema di cntrll di gestine basat su strutture lgiche. Il cntrll risulta pprtunamente idne al sistema di cntabilità ecnmica. Metd Definizine delle linee strategiche

Dettagli

PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81)

PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81) Allegat 05 REGISTRO CONTROLLI PRESIDI E SISTEMI ANTINCENDIO CASSETTA DI PRIMO SOCCORSO D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81) Istitut

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia N. 49 DEL 28/03/2019 OGGETTO: apprvazine graduatria relativa all`avvis pubblic per l`avviament a selezine di persnale disabile, di cui alla legge 68/99, press

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO COMUNALE Apprvat cn delibera Cnsigli Cmunale n. 77 / 28.07.2010 Mdificat cn delibera Cnsigli Cmunale n. 99 / 30.11.2012 PREMESSA

Dettagli

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado Reglament disciplinare alunni scula secndaria di I grad REGOLAMENTO DI DISCIPLINA VISTO il D.P.R. 28 giugn 1998 n. 249 e successive mdificazini ed integrazini: (Reglament recante l statut delle studentesse

Dettagli

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Prvincia di Frsinne) POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO NONNO VIGILE Apprvat cn Deliberazine C. C. n. 33 del 02.10.2007 Res immediatamente esecutiv SOMMARIO

Dettagli

Bando Pubblico per la selezione dell Esperto in direzione di coro Anno scolastico 2016/17 CIG: Z041BD436F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando Pubblico per la selezione dell Esperto in direzione di coro Anno scolastico 2016/17 CIG: Z041BD436F IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. BROTZU LICEO SCIENTIFICO e LICEO ARTISTICO Via Pitz e Serra 09045 Quartu Sant Elena Tel. 070 868053 Fax. 070 869026 cais017006@istruzine.it www.licebrtzu.gv.it *************************************************

Dettagli

INDICAZIONI PROCEDURE SERVIZI SCOLASTICI

INDICAZIONI PROCEDURE SERVIZI SCOLASTICI INDICAZIONI PROCEDURE SERVIZI SCOLASTICI PROCEDURE DI ISCRIZIONE AI SERVIZI REFEZIONE SCOLASTICA, TRASPORTO SCOLASTICO E COMODATO D USO LIBRI DI TESTO MEDIANTE ISCRIZIONE ONLINE 1. Sulla hme del sit web

Dettagli

CO.VA.R.14 PER COMUNE DI NICHELINO Evento Famiglie e Visite Ecocentro

CO.VA.R.14 PER COMUNE DI NICHELINO Evento Famiglie e Visite Ecocentro Relazine finale CO.VA.R.14 PER COMUNE DI NICHELINO Event Famiglie e Visite Eccentr a.s. 2012/2013 pg 1/10 28/06/2013 Relazine finale EVENTO FAMIGLIE E VISITE ECOCENTRO PRESSO COMUNE DI NICHELINO Alba,

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto Metd di rilevazine adttati per le previsini ed il Cntrll L ASP Opus Civium utilizza un sistema infrmativ che cntempla la tenuta sia della cntabilità generale che della cntabilità analitica per centri di

Dettagli

PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990)

PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990) Scia/37/art Segnalazine certificata di inizi dell attività cnnessa agli impianti psti al servizi degli edifici (D.M. 37 del 22 gennai 2008) ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI ROMA La/il

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Cmune di POGGIO RENATICO Prvincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DISPOSIZIONI SULL'USO DEI CARTELLINI IDENTIFICATIVI DEL PERSONALE A CONTATTO COL

Dettagli

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore Classificazine: C 05-20030000323 Servizi Svilupp Organizzativ Arezz, 16/10/2014 Determinazine Organizzativa n. 65 OGGETTO: ATTRIBUZIONE INDENNITÀ PER PARTICOLARI RESPONSABILITÀ UFFICIO GESTIONE DEL PERSONALE.

Dettagli

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi Minister dell Istruzine Regine Istitut Cmprensiv Statale G. Blandini Palagnia Agli atti/alb/sit web della scula Agli interessati LrSedi AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI Allegat C alla delibera di Giunta Cmunale n ----- del ------- CRITERI E MODALITA DI ASSEGNAZIONE ALLE FAMIGLIE DI 100 VOUCHER SETTIMANALI A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO PER LA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI

Dettagli

SCHEDA SOCIALE COMUNE DI CODICE UTENTE

SCHEDA SOCIALE COMUNE DI CODICE UTENTE SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO Il presente Reglament è valid sl per l A.T.C. Oltrep Nrd 4 Casteggi Apprvat dal Cmitat di Gestine dell A.T.C. Casteggi Oltrep Nrd

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA APPENDICE 1 Pian di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA Md. A Incarichi assegnati ai cllabratri sclastici (da esprre in bacheca all'intern dell'edifici sclastic) Md. B Registrazine della frmazine

Dettagli

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA SICILIA PALERMO

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA SICILIA PALERMO DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA SICILIA PALERMO PROGETTO DI SOSTEGNO IN FAVORE DEI GIOVANI AFFIDATI CON PROVVEDIMENTO DELL AUTORITA GIUDIZIARIA MINORILE ED OSPITI

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Sede: 26900 Ldi Piazza Ospitale, 10 C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE UOC/UOS/Servizi prpnente Gestine e svilupp risrse umane Numer

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Minister dell istruzine, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) Via Libertà, 17-24046 Osi Stt Tel.035/88.12.46 - Fax 035/482.37.32 e-mail: icsistt@alice.it bgic861008@pec.istruzine.it

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA. ( ai sensi dell Art. 183, co. 15 del D.Lgs. 50/2006 )

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA. ( ai sensi dell Art. 183, co. 15 del D.Lgs. 50/2006 ) Via Rma, 203 52014 Pnte a Pppi, Pppi (Ar) unine.casentin@pstacert.tscana.it CF/P.IVA: 02095920514 CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA ( ai sensi dell Art. 183, c. 15 del D.Lgs. 50/2006 ) PROCEDURA

Dettagli

SCHEDA PROGETTO ESPERIENZA DELL ORGANISMO CONCORRENTE. Descrizione sintetica del punto A

SCHEDA PROGETTO ESPERIENZA DELL ORGANISMO CONCORRENTE. Descrizione sintetica del punto A CURRICULUM DELL ORGANISMO CONCORRENTE MINISTERO DELL ISTRUZIONEDELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO Via Giulian da Sangall, 11-00121 Rma tel/fax 06.5691345 mailrmic8fk007@istruzine.itpec

Dettagli

giorno 5 settembre 2019 ore 17,00

giorno 5 settembre 2019 ore 17,00 Minister dell'istruzine, dell'università e della Ricerca Istitut Cmprensiv di Bellusc e Mezzag Via Pascli, 9-20882 BELLUSCO (MB) Tel. 039/623554 - Fax 039/623665 E-mail: segreteria@icsbelluscmezzag.it

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E

C O M U N E D I M A Z Z E ORIGINALE C O M U N E D I M A Z Z E CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 DEL 21/04/2017 OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO "LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

Scuola Primaria CRITERI GENERALI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

Scuola Primaria CRITERI GENERALI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI Via Del Sacr Cure n.11/d - 45100 ROVIGO e-mai ric82200b@istruzine.it Scula Primaria CRITERI GENERALI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI I presenti criteri,deliberati dal Cnsigli di Istitut nella seduta del

Dettagli

PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA - GERMIGNAGA PARROCCHIA SAN VITTORE MARTIRE - BEDERO VALTRAVAGLIA. Documentazione richiesta uso locali oratorio

PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA - GERMIGNAGA PARROCCHIA SAN VITTORE MARTIRE - BEDERO VALTRAVAGLIA. Documentazione richiesta uso locali oratorio PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA - GERMIGNAGA PARROCCHIA SAN VITTORE MARTIRE - BEDERO VALTRAVAGLIA Dcumentazine richiesta us lcali ratri I mduli per le richieste sn dispnibili press la segreteria interparrcchiale

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione)

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione) Esercitazine 1: lettura del Case-study ed individuazine delle criticità dell rganizzazine (2 h preparazine, 30 crrezine) Lavr da svlgere in grupp e da presentare la mattina successiva, nminand, all intern

Dettagli

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto Presentazine a cura di: Rberta dtt.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisi Cristina ROTA Funzine Strumentale Handicap I.C. Suisi / Referente prgett Indice Fare rete: sens e significat dentr il prgett I Care La

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE Cmune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE ATTO DIRIGENZIALE N 1050 DEL12/07/2016 OGGETTO: SERVIZIO DI SUPPORTO AL SERVIZIO COMUNICAZIONE FINALIZZATO ALL'INTEGRAZIONE DELLA STRATEGIA

Dettagli

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI Circlare n : 34/2017 Oggett: Vucher digitalizzazine PMI Smmari: Il Minister dell Svilupp Ecnmic cn Decret Direttriale del 24 ttbre 2017 ha definit le mdalità ed i termini per l access alle agevlazini previste

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numer: 2019/DD/04561 Del: 11/06/2019 Esecutiv da: 11/06/2019 Prpnente: Direzine Istruzine,Psizine Organizzativa (P.O.) Servizi educativi privati OGGETTO: Deliberazine della Giunta

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE di BELLANTE DETERMINAZIONE N. 294 Prvincia di Teram (Data 25 LUG 2014 ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA UFFICIO LAVORI PUBBLICI\URBANISTICO N. 120 OGGETTO: Manutenzine

Dettagli

COMUNE DI LAVAGNA CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA

COMUNE DI LAVAGNA CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA COMUNE DI LAVAGNA CONVENZIONE PER IL TRASPORTO E IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI L'ann, il girn del mese di, TRA II Cmune di Lavagna che interviene nel presente att a mezz della persna del Sig.

Dettagli

RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ.

RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ. RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ. Prvvediment n. 94 IL DIRIGENTE VISTO il prvvediment del Direttre Generale

Dettagli

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia Via Fratelli Cervi 20090 Segrate (Milan) e- mail segreteria@sculasabin.it http// www. Sculasabin.it cd. fiscale 97270350156 cd.scula MIIC8BK00L Iscrizine alla Scula dell Infanzia Ann sclastic l sttscritt

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia d Or al Valr Militare per attività partigiana Servizi: Frmazine Prfessinale AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO, DI SELEZIONE DOCENTI, ASSISTENTI, COORDINATORI PER LE MATERIE

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA OGGETTO: AVVISO PER ACQUISIZIONE DISPONIBILITA A SVOLGERE LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PER LE ATTIVITA RELATIVE A LAVORI DI PULIZIA E GIARDINAGGIO, MANUTENZIONE DI EDIFICI, STRADE, PARCHI E MONUMENTI

Dettagli

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA Apprvat cn Att Dirigenziale n 4400 del 26/11/2014 MISURA DI FINANZIAMENTO 1: Iniziative

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D Capitlat tecnic per il servizi di cnsulenza manageriale a supprt della Cmunicazine Allegat 5 al Disciplinare di gara CIG: 7345570C1D Pagina: 1/6 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 3 2. RIFERIMENTI 3 2.1 CONTROLLO

Dettagli

Istituto Comprensivo di Mozzecane. Criteri per la formazione delle classi della Scuola Primaria e Secondaria di 1 Grado

Istituto Comprensivo di Mozzecane. Criteri per la formazione delle classi della Scuola Primaria e Secondaria di 1 Grado Istitut Cmprensiv di Mzzecane Criteri per la frmazine delle classi della Scula Primaria e Secndaria di 1 Grad I presenti criteri deliberati dal Cllegi dei Dcenti nella seduta del 22/06/2017, avrann applicazine

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA ISCRIZIONE AL SERVIZIO L attivazine del servizi deve essere richiesta prima dell inizi dell ann sclastic press l uffici scula del Cmune di Gnzaga, cmpiland l appsit mdul e cntratt unilaterale di I Tulipani

Dettagli

presa visione dell Avviso della procedura concorsuale prot. n. C_L378/RFS007/ pubblicato il CHIEDE

presa visione dell Avviso della procedura concorsuale prot. n. C_L378/RFS007/ pubblicato il CHIEDE c_l089-28/08/2018-0004459/a - A02 COMPILARE IN STAMPATELLO Al Cmune di TRENTO Servizi Persnale Sprtell Plifunzinale Trre Mirana Via Belenzani, 3 38122 - TRENTO DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA CONCORSUALE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settre: RT Prpnente: 54.A Prpsta: 2017/6 del 03/01/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 4 del 03/01/2017 RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra Le Amministrazini Cmunali di Barlassina, Giussan, Lentate, Meda, Seregn e Seves, rappresentate dal Cmune di Seregn,

Dettagli

Il sottoscritto: nato a: (Prov. ) il residente a: (Prov. ) via n tel. fax . con sede legale in via n. tel. indirizzo

Il sottoscritto: nato a: (Prov. ) il residente a: (Prov. ) via n tel. fax  . con sede legale in via n. tel. indirizzo Mdul di richiesta di cncessine del patrcini cmunale Al Cmune di Desi Piazza Givanni Pal II 20832 Desi (MB) Alla c.a. del Sindac E p.c. Assessrat. Il sttscritt: nat a: (Prv. ) il residente a: (Prv. ) via

Dettagli

REGOLAMENTO COMITATO GENITORI

REGOLAMENTO COMITATO GENITORI REGOLAMENTO COMITATO GENITORI Scula Primaria Via Cairli - BARBAIANA ART. 1 COSTITUZIONE DEL COMITATO Il Cmitat Genitri è cstituit liberamente da tutti i genitri degli alunni frequentanti la scula. ART.

Dettagli

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. ALLEGATO A Cnvenzine fra il Cmune di Fssa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. per la psa di infrastrutture in Fibra Ottica per telecmunicazini per la realizzazine di reti in fibra ttica per la Banda Ultra Larga.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO N. 261 OGGETTO del. 30/06/2016 "REALIZZAZIONE NUOVA BIBLIOTECA E AMPLIAMENTO MENSA SCOLASTICA." (CODICE CUP H67B14000360006). AFFIDAMENTO LAVORI DI COMPLETAMENTO

Dettagli

sito web USR Lombardia

sito web USR Lombardia Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Lmbardia Uffici V A.T. Cm - Settre reginale Ordinamenti e Plitiche per gli Studenti Via Plesine,13 20139 Milan -

Dettagli

OGGETTO: Atto di indirizzo e norme organizzative e procedurali per l assunzione delle spese in economia.

OGGETTO: Atto di indirizzo e norme organizzative e procedurali per l assunzione delle spese in economia. Deliberazine della Giunta Cmunale n. 44/2016 dd. 28.04.2016 OGGETTO: Att di indirizz e nrme rganizzative e prcedurali per l assunzine delle spese in ecnmia. Premess e rilevat che: cn l'articl 10 (Armnizzazine

Dettagli

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 F.1 Dichiarazini e impegni del titlare dell autrizzazine il sggett prpnente dell istanza precisa/dichiara quant

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE Via San Martin, 9 - BIASSONO (MI) 20046 Prvincia di Mnza e della Brianza Tel 039.2201050 039.2201030 Sit internet: www.biassn.rg e-mail: persnale@biassn.rg AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia N. 30 DEL 01/03/2019 OGGETTO: Annullament della prpria determinazine n. 20 del 12.02.2019 in via di auttutela e apprvazine della nuva graduatria relativa all`avvis

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008 Allegat n. 2/3 alla Det. n. 1727 /PC del 22.07.2008 LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valrizzazine dei centri strici della Sardegna BIDDAS 2008 Invit a presentare prpste: prgrammi integrati

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011 Scheda di rilevazine dati qualitativi 1 1. IL TERRITORIO Area tematica Territri Nel prgettare l attività di Alternanza Scula-Lavr si è ritenut di dver tener cnt

Dettagli

APPALTO: AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL SERVIZIO DI

APPALTO: AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL SERVIZIO DI APPALTO: AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL SERVIZIO DI CONFEZIONAMENTO, CONSEGNA E DISTRIBUZIONE DEI PASTI PER LE MENSE SCOLASTICHE E LE ALTRE STRUTTURE SOCIO-EDUCATIVE ED ASSISTENZIALI PRESENTI SUL TERRITORIO

Dettagli

TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004

TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004 Istitut cmprensiv G. Malipier Marcn TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004 SETTORE SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO ARCHIMEDE N questinari cnsegnati 103 n questinari rientrati 58 FATTORE n.1

Dettagli