Corso di lettura. Storia del gatto e del topo che diventò suo amico di Sepùlveda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di lettura. Storia del gatto e del topo che diventò suo amico di Sepùlveda"

Transcript

1 Corso di lettura Storia del gatto e del topo che diventò suo amico di Sepùlveda Attività di lettura del testo da parte dell adulto comprensione del testo scheda del libro approfondimento di. Castiraga Vidardo a.s

2 Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico CARTELLONE MURALE Sillabe Cooperative Brainstorming:A A M I C I Z I A AMICO E' (canzone)

3

4 Percorso interdisciplinare Destinatari: alcuni alunni delle classi terze A-B (N 5) Durata: n 10 ore dal al Organizzazione di massima: percorso di ed. socio-affettiva, che si articola nei giochi e nei circle-times, legati alla lettura del libro di Luis Sepulveda Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, ed attuazione di attività di cooperative learning. Materiali che si intendono produrre per la documentazione: materiale cartaceo e multimediale VERIFICA IN ITINERE - Interesse: l attività suscita interesse nei bambini. - Congruenza del percorso con gli obiettivi: il lavoro si inserisce con piena congruenza nella progettazione curricolare - VERIFICA FINALE Strumenti : incontri di confronto tra i partecipanti al corso ( soggetti coinvolti) Indicatori di risultato: -aumento delle conoscenze -cambiamento dei comportamenti, soprattutto nell atteggiamento -congruità delle attività relative al progetto rispetto agli obiettivi formativi Indicatori di processo: soddisfazione/partecipazione degli alunni del corso

5 L INSEGNANTE LEGGE AI BAMBINI UN LIBRO SULL'AMICIZIA Mix, Max e Mex, un uomo, un gatto e un topo e un amicizia, una grande amicizia, quella con la A maiuscola che riesce ad unire esseri diversi tra loro, che fa crescere, che cancella odi e rancori elimina gradualmente la paura dell altro, del diverso, paura che a volte condiziona la vita. Quell amicizia che rende migliori, che cancella le paure e ci regala speranze. A Monaco di Baviera, in una strada fiancheggiata da alti ippocastani, vivono il piccolo Max con il suo gattino Mix, legati da un legame molto stretto. Raggiunta l età di 18 anni Max decide di essere indipendente e, con l aiuto dei genitori, va ad abitare da solo portandosi dietro l amato gatto. Passa i tempo ed il lavoro obbliga Max fuori casa per parecchio tempo e Mix, che sta invecchiando e che sta perdendo la vista, é costretto per lunghe ore in casa. Ma la sua solitudine viene un bel giorno interrotta dalla presenza di un topo messicano, dalla voce stridula, fuggito da un appartamento vicino. I due, diventati grandi amici e aiutandosi a vicenda, sapranno vincere malinconie e fragilità. Mix potrà riprendere giochi e scorribande sui tetti perché Mix vede con gli occhi del suo piccolo amico e Mex si sentirà sicuro grazie al vigore del suo amico grande.

6 STORIA DI UN GATTO E DEL TOPO CHE DIVENTÒ SUO AMICO MIX È IL GATTO DI MAX. DA PICCOLI SONO SALITI INSIEME SU UN ALBERO DI IPPOCASTANO E I POMPIERI LI HANNO SALVATI. I VERI AMICI CONDIVIDONO SUCCESSI ED ERRORI. Disegno

7 MIX È UN GATTO DAL PROFILO GRECO, CON LA SCHIENA NERA E IL PETTO BIANCO, CHE AMA SALIRE SUI TETTI. MAX È IL SUO AMICO UMANO E LO LASCIA LIBERO DI ESPLORARE. I VERI AMICI SI PRENDONO CURA DELLA LIBERTÀ DELL'ALTRO. disegno MAX E MIX, DIVENTATI GRANDI, VANNO A VIVERE IN UNA NUOVA CASA DA SOLI. MIX AMA PASSEGGIARE SUL TETTO PASSANDO DALLA BOTOLA SUL SOFFITTO DEL BAGNO, CHE MAX LASCIA APERTA. I VERI AMICI CAPISCONO I LIMITI L'UNO DELL'ALTRO E CONDIVIDONO ANCHE IL SILENZIO. disegno MIX È DIVENTATO QUASI CIECO, MA IL SUO AMICO MAX SI PRENDE CURA DI LUI NELLA NUOVA CASA E LUI È FELICE. I VERI AMICI SI PRENDONO SEMPRE CURA UNO DELL ALTRO. disegno

8 MIX HA UN NUOVO AMICO: UN TOPO MESSICANO, CHE LO CONQUISTA PERCHÉ GLI RACCONTA SOLO LA VERITÀ. I VERI AMICI CONDIVIDONO I SOGNI E LE SPERANZE, FRA AMICI BISOGNA DIRE SEMPRE LA VERITÀ. disegno MIX DÀ UN NOME AL SUO AMICO TOPO: MEX. LUI GLI DESCRIVE LA CITTÀ SOTTO LA NEVE. I VERI AMICI CONDIVIDONO ANCHE LE PICCOLE COSE CHE ALLIETANO LA VITA. disegno MIX PRESENTA A MAX IL SUO AMICO TOPO. I VERI AMICI NON SI INGANNANO MAI E POI MAI. disegno

9 IL GATTO E IL TOPO FANNO SCAPPARE UN LADRO. QUANDO GLI AMICI SONO UNITI, NON POSSONO ESSERE SCONFITTI. disegno IL TOPO MEX SALE SULLA SCHIENA DI MIX, LO GUIDA CON I SUOI OCCHI ED INSIEME SI DIVERTONO AD ESPLORARE I TETTI. I VERI AMICI SI AIUTANO A SUPERARE QUALSIASI DIFFICOLTÀ, CONDIVIDONO IL MEGLIO CHE HANNO. disegno CIRCLE TIME: un vero amico... è sincero è fidato non ti prende in giro mi difende mi aiuta fa le coccole è gentile gioca con me ha fede in me è allegro è fedele è bravo mi vuole bene gioca con me

10 è buono è generoso mi difende mi aiuta non alza mai le mani è divertente non racconta bugie chiede scusa parla con gentilezza non prende le mie cose senza chiedermi il permesso mi aiuta quando sono in difficoltà non mi giudica mi ascolta mi dà man forte non mi lascia mai mi consola mi dà una mano disegno MODI DI DIRE L'AMICO DEL CUORE IL PREFERITO TRA GLI AMICI AMICI PER LA PELLE AMICI INSEPARABILI

11 PROVERBI Chi trova un amico, trova un tesoro ESSERE AMICI...SI PUO' anche, SOPRATTUTTO, se si è diversi. Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico racconta di un gatto, Mix, e della sua amicizia con Max, un bimbo che cresce e poi diventa adulto assieme a lui. Quest ultimo gli lascia i suoi spazi, riconosce il suo bisogno di indipendenza, gli consente di esplorare il mondo in un rapporto di reciproca stima e fedeltà, che oltrepassa anche gli ostacoli della malattia. Invecchiando, il gatto diventa cieco e Max (mai definito il padrone di Mix) adegua l ambiente casalingo alla sua nuova condizione. Come afferma l autore Potrei dire che Mix è il gatto di Max, oppure che Max è l umano di Mix, ma come ci insegna la vita non è giusto che una persona sia padrona di un altra quindi diciamo che Max e Mix, o Mix e Max, si vogliono bene. Mex è il terzo elemento in questa amicizia fra diversi: un topo! Un umano, un gatto e infine un topo. Un animaletto logorroico, divertente, vigliacco per sua stessa ammissione e perennemente affamato, un individuo che, nel suo primo incontro con il gatto, riesce ad aver salva la vita grazie alla sua astuzia e soprattutto alla tolleranza di Mix. E adorabilmente insopportabile, quel topolino, eppure i due si completano a meraviglia. Mex (il topo), regala al suo amico occhi nuovi con cui leggere ancora le immagini della vita, gli racconta ciò che vede fuori dalla finestra, nessun particolare escluso, fino a donargli il coraggio di avventurarsi di nuovo sui tetti così come faceva prima che perdesse la vista. I due volano assieme, da un tetto all altro. Il topo se la fa addosso dalla paura a volare aggrappato alla groppa di Mix, eppure vince i suoi timori perché sa che il gatto ha bisogno di respirare di nuovo la sua libertà, di vivere così come faceva quando aveva occhi suoi con i quali muoversi. Coraggio reciproco nella paura e nelle difficoltà: è questo che si scambiano i due amici. Ed è fortissimo un messaggio: in realtà è Mix, il gatto disabile, a infondere coraggio a Mex il topolino. E il regalo di un accudimento reciproco, una nuova quotidianità per entrambi, fatta di gesti semplici e forse banali, ma vitali per entrambi. Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico aiuta a comprendere il valore e il senso dell amicizia e a sensibilizzarsi verso chi ha meno strumenti di vita a sua disposizione eppure lotta quotidianamente per assaporare l esistenza, sapendo di essere diverso, ma valendo come, e forse più, di chiunque altro.

12 CONSIGLI DI LETTURA: Le età dell amicizia Conoscersi e riconoscersi Conflitti in classe: formare il gruppo L amico immaginario La bellezza degli abbracci NEI CASSETTI DELLA MEMORIA ABBIAMO TROVATO QUESTA FOTO:

13

14 SCHEDE: 1- USO LE MIE CONOSCENZE Capitolo terzo Un po di scienze Il tempo dei gatti è diverso dal tempo delle persone L età media dei gatti è di circa 15/20 anni. Mix, invece, cominciò a trascurare il piacere di eslporare i tetti e pensò che la mancanza di luce e la delicata nebbiolina che in casa avvolgeva ogni oggetto fossero colpa dell inverno. Verso i 10 anni il gatto invecchia e il suo invecchiamento si vede anche nelle pupille velate e nell iride molto pieghettata. FRASI SULL AMICIZIA Un amico capisce i limiti dell altro e lo aiuta

15 I veri amici condividono anche il silenzio per APPROFONDIRE La frase (paragone) nessun uccello vola appena nato, ma arriva il momento in cui il richiamo dell aria è più forte della paura di cadere e allora la vita gli insegna a spiegare le ali., si spiega nell espressione Max decise che voleva essere indipendente. i giorni diventavano più brevi e il grigio acciaio dell inverno conquistava tutto. la neve che scricchiolava. sfregandosi contro le sue gambe : è il suo rituale di benvenuto, il suo modo di salutare, ma è anche il modo di sentire l odore e per marchiare l uomo con il suo. -2 SCOPRO PAROLE NUOVE Ricerca dei termini (dal vocabolario) Indipendente = che è libero di decidere botola = apertura (dotata di un imposta ribaltabile) che mette in comunicazione un piano sottostante con un altro soprastante esplorare = osservare attentamente; percorrere un territorio sconosciuto per conoscerlo e descriverlo acciambellarsi = ripiegarsi su se stesso avvolgendosi come una ciambella Capitolo quarto Frasi sull amicizia I VERI AMICI SI PRENDONO SEMPRE CURA UNO DELL ALTRO. Capitolo quinto Frasi sull amicizia I VERI AMICI CONDIVIDONO I SOGNI E LE SPERANZE. FRA AMICI BISOGNA DIRE SEMPRE LA VERITÀ. SCHEDAE: 3- ESPRIMO CIO CHE PENSO

16 Abbiamo riflettuto oralmente su queste FRASI.. il suono del violino lo cullava e la nebbia dei suoi occhi prendeva il colore della felicità. (Cap. quarto) la nebbia scompariva dalle sue pupille e con gli occhi inesauribili dei ricordi vedeva nitidamente (Cap. quarto) SCHEDA DEI SINONIMI E DEI CONTRARI AFFINARE = perfezionare // peggiorare NITIDAMENTE = chiaramente // confusamente RIPUGNANTE = disgustoso // gradevole SCISSO = diviso // unito SPROPOSITATA = eccessivo // giusto Capitolo sesto Frasi sull amicizia I VERI AMICI CONDIVIDONO ANCHE LE PICCOLE COSE CHE ALLIETANO LA VITA. disegno Capitolo settimo Frasi sull amicizia E GLI AMICI NON SI INGANNANO MAI E POI MAI. SCHEDE: COMPRENSIONE DEL TESTO

17 Comprensione del testo 1^ CAPITOLO 1. Chi sono i protagonisti della storia? 2. Dove vivono? 3. Cosa fa un giorno Mix? 4. Da chi viene salvato? 2^ CAPITOLO 1. Qual è il cibo preferito di Max? 2. Qual è il compito di Mix in casa? 3. Cosa dice un compagno di scuola di Max guardando Mix? 3^ CAPITOLO 1. Cosa fa Max al compimento dei 18 anni? 2. Porta con sé anche Mix? 3. Cosa succede a Mix? 4^ CAPITOLO 1. Quando Mix va a sbattere contro uno scatolone, dove lo porta Max? 2. Qual è la diagnosi? 3. Cosa fa allora Max? 5^ CAPITOLO 1. Dove s reca Max? 2. Chi arriva tra le zampe di Mix? 3. Ma cosa dice invece di essere e perché? Cosa fa allora Mix? 6^ CAPITOLO 1. Come si chiama il topo? 2. Cosa fa Mix? 3. Cosa fa Mex? Come lo ringrazia Mix? 7^ CAPITOLO 1. Quando Max torna a casa, Mix cosa gli chiede di fare? 2. Cosa trova Max dietro ad un libro?

18 3. Max è arrabbiato? 8^ CAPITOLO 1. Max trova il lavoro? 2. Cosa fa ogni mattina prima di uscire? 3. Cosa succede però un giorno? 9^ CAPITOLO 1. Dove si recano Mix e Mex un mattino? 2. Cosa fanno? 3. Sono felici? 10^ CAPITOLO 1. Mix, Max e Mex vissero felici? 2. Cosa racconta lo spazzacamino? 3. Come fa a vedere Mix essendo cieco? 4-SCHEDA *Ti è piaciuta la storia?perchè? *Qual è stata la parte che ti ha colpito di più? Racconta.. MAX è.. o Un gatto o un topo o un ragazzo MIX è o Un topo o un gatto

19 o un ragazzo MEX è. o Un messicano o un topo o un gatto VIVONO IN. o Una villa o un appartamento o una casa Dove? A o Berna o Berlino o Parigi Un giorno Mix o Si rompe una zampa o diventa cieco

20 CLOZE tetti - indipendente - casa - Max genitori - vista - occhi - appartamento - gatto - Mix amico - tempo - 18 solo invecchiando - topo messicano amici Inserisci correttamente nel testo le seguenti parole: A Monaco di Baviera, in una strada fiancheggiata da alti ippocastani, vivono il piccolo. con il suo piccolo gatto., legati da un legame molto stretto. Raggiunta l età di anni Max decide di essere...e, con l aiuto dei., va ad abitare da..portandosi dietro l amato.. Passa il tempo ed il lavoro obbliga Max fuori casa per parecchio..e Mix, che sta.. e che sta perdendo la.., é costretto per lunghe ore in.. Ma la sua solitudine viene un bel giorno interrotta dalla presenza di un, dalla voce stridula, fuggito da un vicino. I due, diventati grandi e aiutandosi a vicenda, sapranno vincere malinconie e fragilità. Mix potrà riprendere giochi e scorribande sui.. perché Mix vede con gli....del suo piccolo amico e Mex si sentirà sicuro grazie al vigore del suo grande...

21 Riassunto A Monaco di Baviera un gattino, di nome Mix e un bambino, di nome Max instaurano un profondo legame di amicizia. I due crescono insieme e, quando Max divenne un giovane uomo lo porta a vivere con sé. Ma il suo lavoro lo costringe a rimanere molto tempo fuori casa. Mix, che ormai ha raggiunto una certa età ed è diventato cieco, trascorre molto tempo in solitudine nella speranza del rientro a casa del suo padrone e facendo la guardia alla dispensa, anche se lui un topo non l ha mai visto in vita sua. Un giorno però, mentre dorme, sente dei passetti leggeri: è un topo che va dritto dritto a minacciare la sua fortezza.con una zampa immobilizza il topino, ed anziché ucciderlo, inizia a conversarci ed alla fine acconsente affinché il topo possa mangiare il muesli che a lui tanto piace. Il giorno successivo il topo esterna al gatto la sua tristezza più grande, ovvero quella di non possedere un nome: Mix, gli propone il nome Mex che al topo piacque moltissimo. Da quel giorno diventano amici inseparabili. Mix gli permette di avere accesso al cibo e in cambio Mex gli descrive il paesaggio circostante e gli fa compagnia. Però, un giorno Max, insospettito dal disordine creatosi nella dispensa e su indicazione di Mix, scopre il topo nel suo nido. Intuisce subito l amicizia tra i due e capisce il bisogno che ha Mix di una compagnia. Da quel giorno nasce un amicizia a tre. Vari fatti si susseguono: Mix e Mex sventano un furto in casa ma dall'intelligenza del topo la scamparono, volarono complici tra i tetti e si divertirono. Qualcuno giurò di aver visto un gatto dal profilo greco e un topo che guardavano il tramonto.

22 TRAMA SCHEDA DEL LIBRO Max, un bambino, e Mix, un piccolo gattino, erano grandi amici sin da quando entrambi erano molto piccoli. All' età di diciotto anni Max decise di andare a vivere da solo insieme a Mix ma un bel giorno bussarono alla porta e Mix corse per andare a vedere chi fosse ma sbatté contro uno scatolone, così Max scoprì che Mix era diventato cieco. In seguito Mix incontrò un topolino ma non decise di ucciderlo, anzi lo chiamò Mex e diventarono grandi amici. Un giorno Mex convinse Mix a risalire sul tetto poi Mix con l' aiuto di Mex saltò dal tetto su quello accanto. Mix e Mex vissero per molti anni in quell appartamento continuando a salire sul tetto e tutti quelli che li videro furono increduli a quello che avevano visto. PERSONAGGI principali Max: un ragazzo diligente, che divenne un giovane uomo pieno di progetti e di sogni. Mix: un gatto dal profilo greco,con degli occhi gialli, il petto bianco e il dorso nero, egli era un grande amico di Max e con lui condivideva ogni moment, anche i momenti di silenzio; dopo essere diventato cieco sviluppò molto l' udito. Mex: un topolino messicano, scappato dalla gabbia del padrone che viveva al secondo piano del condominio. Era un topo bello, morbido e tiepido, aveva una pelliccia marrone chiaro con una striscia bianca che partiva dal collo e arrivava al sedere, dei baffi corti, una coda sottile e il naso rosa, era anche assai loquace,furbo e un po' pauroso, inoltre era diventato un grande amico di Mix e lo aiutava a camminare descrivendogli tutto ciò che si trova intorno. LUOGHI E TEMPI DEGLI EVENTI Il racconto si svolge a Monaco di Baviera, inizialmente nella casa dei genitori di Max poi quando Max compie diciotto anni si sposta nel nuovo appartamento in cui vivono Max e Mix. NARRATORE Il narratore è esterno alla storia e usa la terza persona. Solo alla fine del testo capiamo che in realtà Sepúlveda è il padre di Max. LINGUAGGIO Lo stile del brano è molto chiaro e comprensibile. VALUTAZIONE "ANALITICA" E COMMENTO PERSONALE Questo racconto mi è particolarmente piaciuto perché fa capire quanto sia importante il valore dell'amicizia, presentando due casi di vera amicizia in cui gli amici condividono tutto sia positivamente che negativamente, ma fa anche comprendere come due grandi nemici come un gatto e un topo possano diventare grandi amici. E una storia che racconta di come un amicizia possa essere instaurata e mantenuta a dispetto del pregiudizio (inimicizia gatto-topo)e della diversità (cecità del gatto). VALUTAZIONE

23 Il libro è dolcissimo e commovente. In esso l Autore racconta il valore dell amicizia, che è anche la possibilità, per un diversamente abile, di vivere un esistenza soddisfacente. Ecco il decalogo di quello che dovrebbe essere un amicizia secondosepulveda: 1) sapeva che era suo amico e un amico si prende cura di ciò che piace all altro. 2) Un amico si prende cura di ciò che piace all altro. 3) Un amico si prende sempre cura della libertà dell altro. 4) Un amico capisce i limiti dell altro e lo aiuta. 5) I veri amici condividono anche il silenzio. 6) I veri amici si prendono sempre cura uno dell altro. 7) I veri amici condividono i sogni e le speranze. 8) Fra amici bisogna dire sempre la verità. 9) I veri amici condividono anche le piccole cose che allietano la vita. 10) e gli amici non si ingannano mai e poi mai. 11) Quando gli amici sono uniti, non possono essere sconfitti. 12) I veri amici si aiutano a superare qualsiasi difficoltà. 13) i veri amici condividono il meglio che hanno. LA VITA SI MISURA DALL INTENSITA CON CUI SI VIVE. I VERI AMICI SI PRENDONO CURA DELLA LIBERTÀ DELL'ALTRO. I VERI AMICI SI AIUTANO A SUPERARE QUALSIASI DIFFICOLTÀ, CONDIVIDONO IL MEGLIO CHE HANNO. I VERI AMICI CAPISCONO I LIMITI L'UNO DELL'ALTRO E CONDIVIDONO ANCHE IL SILENZIO. FRA AMICI BISOGNA DIRE SEMPRE LA VERITÀ. I VERI AMICI SI PRENDONO SEMPRE CURA UNO DELL ALTRO I VERI AMICI CONDIVIDONO I SOGNI E LE SPERANZE. I VERI AMICI NON SI INGANNANO MAI E POI MAI. QUANDO GLI AMICI SONO UNITI, NON POSSONO ESSERE SCONFITTI. I VERI AMICI CONDIVIDONO ANCHE LE PICCOLE COSE CHE ALLIETANO LA VITA. I VERI AMICI CONDIVIDONO SUCCESSI ED ERRORI.

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO dai 7 anni IL GATTO RAPITO ErMInIA DELL OrO Illustrazioni di Matteo Piana Serie Azzurra n 129 Pagine: 112 Codice: 566-2584-4 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTRICE La scrittrice vive a Milano, ma è nata

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

GIOCA CON TOMBOLO. Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi!

GIOCA CON TOMBOLO. Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi! GIOCA CON TOMBOLO Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi! I Peppi hanno visto, come voi, lo spettacolo Tombolo e il Buio che li ha tanto

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010).

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010). ARRIETTY Per i più grandi. Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010). Sotto il pavimento di una grande casa nella campagna di

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria PREMESSA In relazione alle più recenti indicazioni ministeriali nelle quali viene valorizzata l autonomia scolastica, i progetti per la continuità didattico - educativa rappresentano un ambito di valutazione

Dettagli

Io e gli altri: il mondo a tre anni Come nascono i bambini Dalla percezione della pancia e del busto

Io e gli altri: il mondo a tre anni Come nascono i bambini Dalla percezione della pancia e del busto Servizio 2-6 anni Turri Sezione rossa a. s. 2009-2010 dal progetto didattico annuale Io e gli altri: il mondo a tre anni raccontiamo Come nascono i bambini Il nostro viaggio è cominciato con l intento

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia. DISCUSSION STARTERS - Definisci a parole tue cosa è un avatar. - Quali sono le funzioni psicologiche dell avatar? - L avatar può essere sempre come tu lo vorresti? - Quanti tipi di avatar conosci? - In

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

Rita Valentino Merletti

Rita Valentino Merletti Allein Bionaz Doues Etroubles Gignod Oyace Ollomont Saint-Oyen Valpelline Parla, canta e sorridi al tuo bambino. Fin da quando viene al mondo, la tua voce lo accarezza, lo conforta, lo circonda. Aspetta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "ALBERTO MANZI" - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CALITRI

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBERTO MANZI - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CALITRI ISTITUTO COMPRENSIVO "ALBERTO MANZI" - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CALITRI 1 PER QUEST ANNO DESIDEREREI Per questo nuovo inizio di anno scolastico desidererei una scuola senza atti di bullismo,

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Tutti i bambini sono uguali. Ogni persona ha il diritto di esprimere la sua opinione, anche i bambini

Tutti i bambini sono uguali. Ogni persona ha il diritto di esprimere la sua opinione, anche i bambini Tutti i bambini sono uguali I bambini di genitori turchi o bosniaci hanno gli stessi diritti dei bambini di genitori svizzeri. Nessun bambino deve essere penalizzato solo perché ha la pelle di un colore

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

le immagini Di un AvventurA 1. Riordina, numerandole, le immagini dell avventura che Nerina e Furettola vivono insieme subito dopo essersi conosciute.

le immagini Di un AvventurA 1. Riordina, numerandole, le immagini dell avventura che Nerina e Furettola vivono insieme subito dopo essersi conosciute. 4 le immagini Di un AvventurA 1. Riordina, numerandole, le immagini dell avventura che Nerina e Furettola vivono insieme subito dopo essersi conosciute. 16 5 un FAtto DoPo l Altr o 1. Numera da 1 a 9 gli

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

Due tipi di narrazione

Due tipi di narrazione ESERCITAZIONE Due tipi di narrazione (ovvero come stimolare una narrazione più elaborata e pertinente) Gianni è un bambino che vive in una situazione di emarginazione sociale e culturale. In classe l insegnante

Dettagli

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / 2012. Funzione strumentale : Scamarcio Monica

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / 2012. Funzione strumentale : Scamarcio Monica I Circolo Didattico G.Oberdan Anno scolastico :2011 / 2012 Funzione strumentale : Scamarcio Monica PREMESSA Il passaggio degli alunni della scuola dell infanzia alla scuola primaria è un passaggio importante

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi UN DISEGNO PER DIRE Terza tappa Il percorso Fiori per dire e raccontare prende avvio dal dono di un fiore che ogni bambino della

Dettagli

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo Le storie sociali Francesca Vinai e Clea Terzuolo . Qual è il punto di forza delle Storie Sociali??? PENSIERO VISIVO Uso di strategie visive migliora la comprensione, lo svolgimento delle attività, ma

Dettagli

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono A BRACCIA APERTE Unità di apprendimento IRC sul Natale Anno scolastico 2013-2014 MOTIVAZIONI L esperienza personale intorno alla quale ruota tutto il percorso

Dettagli

scuola dell infanzia di Vado

scuola dell infanzia di Vado ISTITUTO COMPRENSIVO DI VADO-MONZUNO (BO) scuola dell infanzia di Vado PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI IRC sezione (5 anni) anno scolastico 2014/2015 ins: Formicola Luigi UNITA DIDATTICA 1 Alla scoperta del

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI Percorso delle classi quarte 1) DIVERSI, UGUALI, UNICI - Letture

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI Camminando all interno della nostra scuola, scopriamo una porta che dà sul nostro giardino aperta! Andiamo a curiosare Ma cosa c è lì per terra?... Una lettera.misteriosa,

Dettagli

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca La nostra scuola ha sempre partecipato alle iniziative promosse dalla commissione verticale di Istituto per quanto concerne l avvicinamento

Dettagli

Compagnia teatroblu CenerentolO

Compagnia teatroblu CenerentolO Compagnia teatroblu CenerentolO Di: Susanna Gabos Regia: Nicola Benussi Attori: Klaus Saccardo Marta Marchi Clara Setti Costumi: Giacomo Sega Scenografia: Andrea Coppi Luci: Luca De Martini Produzione:

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani.

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani. Gino Paoli La gatta Contenuti: lessico, imperfetto indicativo e presente indicativo. Livello QCER: B1 Tempo: 45 minuti L'Italia negli anni '60 vive un vero e proprio boom economico. C'è uno sviluppo delle

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare. il tamtam triste di questa sera a raccontare di un orfano dell'adozione a Distanza che non è riuscito a superare un'ultima prova che lo aveva portato al grande ospedale di Lilongwe il Kamuzu Central Hospital,

Dettagli

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? Mi fa pensare all'oscurità, perchè l'ombra è oscura, nera e paurosa. Penso ad un bambino che non ha paura della sua ombra perchè è la sua. Mi fa venire in

Dettagli

ADEMPIMENTI DI FINE CORSO

ADEMPIMENTI DI FINE CORSO LA LINGUA COME STRUMENTO DI SCAMBIO a.sc. 2004-05 ADEMPIMENTI DI FINE CORSO SOMMARIO 1. Criteri per le prove di valutazione finale: pag. 2 Proposte test uscita di D.Lorenzetti 2. Scheda di valutazione

Dettagli

Indice. Imparare a imparare

Indice. Imparare a imparare Indice Imparare a imparare Perché fai una cosa? 8 Attività 1 Il termometro della motivazione 8 Attività 2 Quantità o qualità? 9 Attività 3 Tante motivazioni per una sola azione 10 Organizzare il tempo

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Per l anno 2011 la scuola primaria Ferrarin di Bellaria ha scelto il laboratorio Eroi della mia fantasia per le seguenti classi: I A, I B, I C, III C, IV A,

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

Libro consigliato Verso l'autonomia di Anna Contardi Percorsi educativi per ragazzi con disabilità intellettiva

Libro consigliato Verso l'autonomia di Anna Contardi Percorsi educativi per ragazzi con disabilità intellettiva PROGETTAZIONE DEL PDF E DEL PEI- PROGETTO DI VITA E MODELLI DI QUALITÀ DELLA VITA Prof. Simone Consegnati Indice della lezione: Libro consigliato... 1 Il libro In breve... 1 Per costruire un percorso efficace...

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Indicazioni per l insegnante

Indicazioni per l insegnante Indicazioni per l insegnante Tutto ciò che reca le tracce del vivere umano può diventare fonte di informazione sul passato. Ivo Mattozzi Le tracce: ogni cosa che ci circonda ha delle tracce, tracce del

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle! VIAGGIO ALLA SCOPERTA della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Scopri come affrontarle e dominarle! Impara cose importanti. Trova gli alleati per il tuo viaggio! Scopri le armi in tuo possesso.

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA VIA COCCIOLI A.S. 2014/2015

SCUOLA DELL INFANZIA VIA COCCIOLI A.S. 2014/2015 SCUOLA DELL INFANZIA VIA COCCIOLI A.S. 2014/2015 La scuola dell infanzia e la scuola primaria attuano da diversi anni percorsi di continuità. Il passaggio da una realtà scolastica a un altra rappresenta

Dettagli

Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus

Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus Creare e utilizzare le storie sociali Dott. Marco Pontis Autore del Corso Avanzato Autismo: interventi

Dettagli

UNA FORTUNATA CATASTROFE Di Adela Turin. Lettura della storia

UNA FORTUNATA CATASTROFE Di Adela Turin. Lettura della storia UNA FORTUNATA CATASTROFE Di Adela Turin Lettura della storia La famiglia Ratti vive in un ripostiglio di una bella casa. In questa famiglia i ruoli sono chiari: il padre va a lavorare ogni mattina e la

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROVE D INGRESSO PER LA CLASSE PRIMA

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROVE D INGRESSO PER LA CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROVE D INGRESSO PER LA CLASSE PRIMA Le prove d ingresso della classe prima mireranno ad accertare i prerequisiti posseduti dagli alunni all ingresso della Scuola Primaria. Esse

Dettagli

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERARE Ogni azione-operazione operazione è un azione educativa poiché di fatto modifica la visione di sés e del mondo dell altro e influisce sulla sua

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI Storie illustrate e inventate dai bambini durante le attività di apprendimento cooperativo L aereo

Dettagli

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Insegnante: Monzali Laura E-mail: maternamontombraro@ic-zocca.it Il percorso si è basato sul

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Gli animali dei cartoni animati di Walt Disney?

Gli animali dei cartoni animati di Walt Disney? ANIMALI in SOCIETA (introduce Maria Luisa Russo) 1 La parola chiave del mio intervento: Maria Luisa introduce da soroptimista presenta: Vita Romana con Barbara Fabiani e la sua storia sociale,con Carmine

Dettagli

trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto punti... / 1

trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto punti... / 1 NOME CLASSE... DATA... Verifica delle conoscenze 1. Chi sono, di solito, i protagonisti delle favole? a animali c uomini b animali umanizzati d oggetti 2. Qual è lo scopo delle favole? a divertire b annoiare

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si chiama Francesca, era molto simpatica; la seconda invece

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia. Dal diario di bordo, relazione lavoro di storia, terzo bimestre. La mia storia, alla ricerca delle fonti. Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta prevalentemente nella ricostruzione

Dettagli