INNOVAZIONI PER L UTILIZZO DEL LEGNO TOSCANO IN EDILIZIA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE. Stefano Berti - CNR IVALSA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INNOVAZIONI PER L UTILIZZO DEL LEGNO TOSCANO IN EDILIZIA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE. Stefano Berti - CNR IVALSA"

Transcript

1 INNOVAZIONI PER L UTILIZZO DEL LEGNO TOSCANO IN EDILIZIA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE - CNR IVALSA

2 Perché l uso del legno in edilizia? Perché la Toscana? Esistono garanzie prestazionali sui prodotti a base di legno? Esistono valide esperienze? Esistono reali prospettive di sviluppo?

3 PERCHÉ L USO DEL LEGNO IN EDILIZIA? Consistente ritorno all uso del legno nelle strutture nonostante la pesante congiuntura economica che investe anche il settore dell edilizia sistemi costruttivi in legno che consentono un elevato grado di prefabbricazione e tempi di realizzazione decisamente più brevi rispetto alle tecniche di edilizia tradizionale. maggiori garanzie riguardo ai tempi di consegna, ai costi, alla sicurezza in cantiere benefici ambientali perché materia prima rinnovabile con costi energetici di trasformazione estremamente limitati ed in grado di immagazzinare il carbonio sottratto all atmosfera durante la vita delle piante

4 PERCHÉ L USO DEL LEGNO IN EDILIZIA? disponibilità di prodotti strutturali in legno ingegnerizzati, realizzati con tecnologie avanzate che consentono sia di superare le limitazioni dimensionali e qualitative del legno massiccio, sia di realizzare prodotti semilavorati in grado di assolvere in pieno a tutte le esigenze di una buona tecnica costruttiva e di un elevato comfort abitativo (pannelli di legno utilizzati come pareti e solai ad elevate prestazioni acustiche, energetiche, sismiche, ecc.)

5 PERCHÉ L USO DEL LEGNO IN EDILIZIA? il valore tecnico della materia prima legno Materiale Massa volumica (Kg/m 3 ) Resistenza a trazione (kg/cm 2 ) Trazione/ massa volumica Acciaio ,98 Alluminio ,48 Calcestruzzo (compr.) 0,11 (compr.) Abete

6 PERCHÉ L USO DEL LEGNO IN EDILIZIA? il valore tecnico della materia prima legno All interno della matrice (composta di emicellulose e lignina) sono disperse le fibrille di cellulosa. Analogia con il cemento armato in cui il cemento è la matrice (amorfa) e i tondini metallici sono rappresentati dalle fibrille di cellulosa

7 PERCHÉ L USO DEL LEGNO IN EDILIZIA? aggiornamento degli strumenti legislativi che disciplinano l uso del legno nelle costruzioni, a partire dalle Norme Tecniche per le Costruzioni, fino alle normative che consentono di utilizzare il legname in maniera sicura ed efficiente classificandolo secondo la resistenza

8 PERCHÉ LA TOSCANA? Le foreste in Toscana SUPERFICIE FORESTALE rappresenta oltre il 50% del territorio regionale INFC (2006) ettari 85% proprietà privata (70% detenuta da singoli soggetti)

9 PERCHÉ LA TOSCANA? Tipi di bosco Fustaie 14,7 % Cedui com posti 14,6 % Cedui 47 % Cedui in conversione 2,4 % Castagneti da frutto coltivati 1,4 % Castagneti da frutto abbandonati 1,5 % Altro 18,3 % Utilizzazione media pari al 40% dell incremento Continuo aumento della provvigione Importante diffusione della pianificazione forestale

10 PERCHÉ LA TOSCANA? Azioni regionali di sostegno

11 Bando della Regione Toscana POR CREO 1.5 per progetti di aggregazione di imprese nel settore ambientale con finanziamenti in conto capitale (1,5 milioni di euro) 3 imprese consorziate in una A.T.I. - una segheria - un impresa di trasformazione - una carpenteria PERCHÉ LA TOSCANA? Azioni regionali di sostegno

12 PERCHÉ LA TOSCANA? Azioni regionali di sostegno Misura 124 del PSR GAL START progetto A.PRO.FO.MO Adeguamento di macchina classificatrice portatile alle specie forestali locali in vista della commercializzazione a norma del legname ad uso strutturale. Definizione e promozione di standard operativi qualificati per il lavoro in bosco in merito a selvicoltura, produttività, sicurezza sul lavoro, ambiente.

13 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Il quadro normativo La Direttiva Prodotti da Costruzione [Direttiva 89/106/CEE, adesso Regolamento 305/2011 CPR (Construction Product Regulation )], definisce i requisiti che devono essere soddisfatti da un edificio o un opera di ingegneria civile: la rispondenza a questi requisiti viene attestata attraverso l apposizione della marcatura CE (Conformité Européenne), che identifica la conformità di un prodotto ad una norma armonizzata. Ad esempio, per quanto riguarda il legno massiccio a sezione rettangolare, è prevista la conformità alla norma armonizzata UNI EN L obbligo di marcatura CE per questo prodotto è in vigore a partire dal 1 Gennaio 2012: in pratica i produttori sono chiamati a classificare il legname strutturale secondo la resistenza (requisito fondamentale per la marcatura), con l intervento di un Organismo Notificato per attestare la conformità (è necessaria un approvazione iniziale e una sorveglianza annuale).

14 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? i Mandati EOTA ed i Benestare Tecnici Europei Per i prodotti innovativi o per quelli per i quali non è ancora possibile predisporre una norma, per poter apporre la marcatura CE vi è una strada alternativa alle EN armonizzate costituita dal rilascio di un Benestare Tecnico Europeo (ETA), ossia una approvazione dell'idoneità all'impiego, coerente con linee guida (ETAG) predisposte anch'esse su Mandato CE da una apposita organizzazione europea l'eota (European Organisation for Technical Approvals) composta da Amministrazioni Nazionali e Istituti competenti alla valutazione dell'idoneità tecnica di prodotti innovativi. Il Benestare Tecnico può anche essere rilasciato, in casi particolari (es. produzioni uniche), senza bisogno di produrre una linea guida, ma sulla base di una procedura particolare, basata sulla ricerca del consenso di tutti gli organismi EOTA, sulla proposta di una specifica valutazione generata da uno di essi.

15 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? CPR EN ETAG ETA ETA senza ETAG Specifiche Tecniche Nazionali riconosciute Specifiche Tecniche Europee AoC (sistema di attestazione conformità) Marcatura

16 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) Con l approvazione del D. L. n.39 del 2009, in Italia sono di fatto entrate in vigore le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (DM 14/01/2008). Forniscono indicazioni in merito alla progettazione, esecuzione e collaudo delle costruzioni e contengono specifici riferimenti a quelle in legno In particolare, i materiali e prodotti a base di legno, alla pari degli altri materiali da costruzione, devono essere: identificati e qualificati da parte del produttore; prescritti dal progettista, secondo le caratteristiche conformi alle normative applicabili; accettati dal direttore lavori, verificandone la qualifica (ed eventualmente predisponendo prove per l accettazione).

17 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) Per quanto riguarda il legno, la qualificazione del materiale comporta la classificazione secondo la resistenza di ogni singolo elemento destinato all uso strutturale, che quindi è divenuta obbligatoria a partire dal 1 luglio Tale obbligatorietà riguarda sia il legno massiccio, sia tutti gli elementi inseriti in un materiale composito (ad es. le tavole utilizzate per realizzare un elemento di legno lamellare incollato), se rivestono una funzione strutturale.

18 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) I prodotti qualificati devono riportare una marcatura attestante le caratteristiche qualitative e lo stabilimento di produzione, conformemente a quanto disposto dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Ad oggi quindi, non possono essere impiegati in ambito strutturale, elementi in legno non coperti da opportuna certificazione (qualifica ministeriale o marcatura CE). xxxxxxxxxxx La marcatura CE è obbligatoria a partire da: 1 Gennaio 2012 per il legno massiccio a sezione rettangolare (UNI EN ) 1 Dicembre 2012 per il legno lamellare incollato (UNI EN 14080)

19 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? La classificazione del legno strutturale L elevata variabilità delle caratteristiche meccaniche del legno ha richiesto la definizione di criteri e regole per ottimizzarne l impiego nelle costruzioni. La classificazione del legno per usi strutturali è un processo di selezione attraverso il quale ogni singolo elemento di legno può essere inserito in una categoria (o direttamente in una classe di resistenza) contraddistinta da determinati valori di resistenza e rigidezza: si tratta infatti di una classificazione secondo la resistenza

20 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? La classificazione del legno strutturale Le classi di resistenza sono codificate all interno di un sistema unificato a livello europeo (UNI EN 338). La classificazione del legno strutturale può essere effettata: a vista a macchina

21 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? La classificazione a vista del legno strutturale Si applicano le regole contenute in norme nazionali sviluppate conformemente alla norma armonizzata UNI EN e che specificano i limiti ammessi di ciascuna caratteristica misurata ad occhio nudo e/o con l ausilio di semplici strumenti per le diverse categorie qualitative. E' entrata in vigore il la nuova NORMA UNI parte 1 e parte relativa alla CLASSIFICAZIONE A VISTA DEI LEGNAMI SECONDO LA RESISTENZA MECCANICA. La norma sostituisce la precedente versione del 2003 e si applica a tutto il legname ad uso strutturale di origine italiana Queste regole permettono l identificazione di una categoria resistente per ciascun elemento classificato. Nella norma UNI EN 1912, poi, viene riportata la corrispondenza tra le categorie a vista, definite dalle regole di classificazione dei vari Stati, e le classi di resistenza codificate a livello europeo (UNI EN 338).

22 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? La classificazione a macchina del legno strutturale Ampiamente diffusa in Europa, soprattutto nei grandi impianti industriali di produzione di legno lamellare incollato. Si basa sulla misurazione da parte della macchina di uno o più parametri (in genere il modulo di elasticità), che sono correlati con la resistenza meccanica dell elemento legnoso, e attraverso i quali viene assegnata direttamente la classe di resistenza a ciascun elemento. L affidabilità statistica di questa correlazione deve essere verificata attraverso un ampia serie di prove distruttive preliminari su un campione rappresentativo della produzione in esame.

23 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Legno lamellare incollato Norma armonizzata: EN Marcatura CE: obbligatoria da dicembre 2012 Qualificazione del produttore: Obbligatoria

24 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Microlamellari LVL(Laminated Veneer Lumber) Strati di fogli per lo più giuntati di testa e sovrapposti con fibratura parallela Norma armonizzata: EN Marcatura CE: obbligatoria

25 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Pannelli a base di legno X Lam Pannelli in legno compensato di tavole (strati incrociati) OSB (Oriented Strand Board) Pannelli di scaglie orientate Norma tecnica: EN 13986, EN [pren 16351, ETA o CITI Certificato Idoneità Tecnica Impiego] Marcatura CE: obbligatoria per OSB Qualificazione del produttore: Rilasciata dal Servizio Tecnico Centrale del Ministero delle Infrastrutture. Non serve per i prodotti già marcati CE. Obbligatoria per i prodotti e gli elementi non ancora marcati CE.

26 Compensato Insieme di strati di sfogliati sovrapposti con la direzione della fibratura del legno alternativamente ortogonale Pannelli di particelle (truciolari) Composti da materiale legnoso di varia provenienza (tipicamente riciclato) ridotto in frammenti più o meno allungati e incollato tramite pressatura tra piastre piane o calandratura in processo continuo ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Pannelli a base di legno per usi non strutturali Pannelli di fibre Fabbricati con materiale di partenza simile a quello per i truciolari ma ridotto, tramite sfibratura, a dimensioni ancor più minute. MDF (Medium Density Fiberboard): pannelli di fibre ottenuti per via secca Norma armonizzata: EN Marcatura CE: obbligatoria

27 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Linee guida predisposte da EOTA (European Organisation for Technical Approvals) e Benestare Tecnico Europeo ETAG 007:2001 Sistemi di edifici con struttura in legno a telaio (platform frame) ETAG 011:2002 Travi e colonne leggere in legno composito (I-beams) ETAG 012:2002 Sistemi di edifici con struttura in legno a blocchi (blockhaus) ETAG 019:2005 Pannelli prefabbricati portanti a base di legno a rivestimento rinforzato (pannelli sandwich, elementi a cassone)

28 Elementi di legno massiccio con incastri femmina e/o maschio Elementi di legno massiccio senza incastro Elementi di legno massiccio con sistema di assemblaggio Parquet mosaico ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Elementi multistrato con incastro Pavimentazioni di legno Tavole pre-assemblate di legno massiccio di latifoglie Norma armonizzata: EN Marcatura CE: obbligatoria (non copre le pavimentazioni in esterno)

29 ESISTONO GARANZIE PRESTAZIONALI SUI PRODOTTI A BASE DI LEGNO? Infissi e serramenti di legno finestre portefinestre porte pedonali esterne porte esterne sulle vie di fuga finestre da tetto/lucernari porte interne Norma armonizzata: EN (parte 2 in preparazione) Marcatura CE: obbligatoria ad eccezione delle porte interne

30 ESISTONO VALIDE ESPERIENZE? TECHSET SRL Firenze 2000 CLEA - Casette in Legno per l Emergenza Abitativa Bonefro (CB) 2003

31 ESISTONO VALIDE ESPERIENZE? Centro Polifunzionale, Rincine (2004)

32 ESISTONO VALIDE ESPERIENZE? Centro Sociale di Rignano sull Arno (FI) edificio realizzato interamente con legno Toscano

33 ESISTONO VALIDE ESPERIENZE? Centro Sociale di Rignano sull Arno (FI) m 2 + cupola 130 m 2 + terrazza 100 m 2 costo totale costo a metro quadro (40% relativo alla carpenteria e alle finiture) 7 mesi di cantiere

34 ESISTONO VALIDE ESPERIENZE? Ludoteca Piazza Bartali Firenze (2011) Soggetto realizzatore CASA SPA Edificio con struttura in X LAM di douglasia toscana fornita da ATI CasaDlegno

35 ESISTONO VALIDE ESPERIENZE? Ludoteca Piazza Bartali, Firenze (2011) 330 mc di tronchi 200 mc di tavole 160 mc di pannelli e travi Soggetto realizzatore CASA SPA

36 ESISTONO REALI PROSPETTIVE PER IL FUTURO? Esperienze in corso Edificio multipiano (6 piani 45 alloggi) con struttura in compensato di tavole (X LAM) da realizzare con legno toscano Soggetto realizzatore CASA SPA

37 ESISTONO REALI PROSPETTIVE PER IL FUTURO? Esperienze in corso 90 alloggi in Via Torre degli Agli, Firenze con struttura in compensato di tavole (X LAM) da realizzare con legno toscano Soggetto realizzatore CASA SPA

38 ESISTONO REALI PROSPETTIVE PER IL FUTURO? Atto costitutivo: 28/02/2012 Territorio appartenente a 7 Comuni per un totale di circa ettari Soci fondatori: Enti pubblici 12 Associazioni 7 Società 17 Persone fisiche Prima Foresta Modello italiana in via di riconoscimento dagli organismi internazionali PIANO STRATEGICO della FORESTA MODELLO delle MONTAGNE FIORENTINE

39 ESISTONO REALI PROSPETTIVE PER IL FUTURO?

40 Festa di presentazione Centro Polifunzionale, Rincine Villa Poggio Reale, Rufina 24 e 25 novembre 2012

41 Grazie per l attenzione associazione@forestamodellomontagnefiorentine.org berti@ivalsa.cnr.it

Brunetti Michele CNR IVALSA

Brunetti Michele CNR IVALSA Brunetti Michele CNR IVALSA www.ivalsa.cnr.it La filiera del legno in Amiata Possibili utilizzazioni in campo edilizio, energetico, domestico Abbadia S.S. (SI) - 9 Giugno 2012 Quadro normativo: aspetti

Dettagli

IL PANORAMA NORMATIVO ATTUALE E LA SUA EVOLUZIONE (LINEE GUIDA per Sistemi Costruttivi e Materiali Innovativi)

IL PANORAMA NORMATIVO ATTUALE E LA SUA EVOLUZIONE (LINEE GUIDA per Sistemi Costruttivi e Materiali Innovativi) Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14.1.2008) LEGNO PER USO STRUTTURALE IL PANORAMA NORMATIVO ATTUALE E LA SUA EVOLUZIONE (LINEE GUIDA per Sistemi Costruttivi e Materiali Innovativi) Ing. M. Panecaldo

Dettagli

Materiali, profili prestazionali e

Materiali, profili prestazionali e Presentazione del documento CNR-DT 206/2006 San Michele all Adige, 17 luglio 2008 CNR-DT 206/2006 il controllo delle strutture di legno Materiali, profili prestazionali e marcatura CE prof. ing. Ario Ceccotti

Dettagli

IL CONTROLLO DI ACCETTAZIONE DEI PRDODOTTI STRUTTURALI IN LEGNO

IL CONTROLLO DI ACCETTAZIONE DEI PRDODOTTI STRUTTURALI IN LEGNO IL CONTROLLO DI ACCETTAZIONE DEI PRDODOTTI STRUTTURALI IN LEGNO MICHELE BRUNETTI, CNR-IVALSA MILANO, 10 MARZO 2017 ARGOMENTI Introduzione ai materiali strutturali in legno: legno massiccio, prodotti ottenuti

Dettagli

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno pagina 1 di 5 Revisione per unificazione e aggiornamento Reg. Eu. 0 02/05/2016 Servizio QSA Rappresentante della Direzione 305-2011 CPR REV DATA DESCRIZIONE DELLE MODIFICHE PREPARATO VERIFICATO E APPROVATO

Dettagli

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno pagina 1 di 5 0 01-04-2015 Aggiornamento secondo Reg. Eu. 305-2011 Servizio QSA Luca Bosi REV DATA DESCRIZIONE DELLE MODIFICHE PREPARATO VERIFICATO E APPROVATO 1.0 SCOPO Si stabiliscono i requisiti essenziali

Dettagli

LEGNO TOSCANO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE

LEGNO TOSCANO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE VALORIZZAZIONE DEL LEGNO TOSCANO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE Paolo LAVISCI L e g n o più CELL +39 335 213568 paolo.lavisci@strutturedilegno.it IL CONTESTO I BOSCHI TOSCANI 50% (11.000 km 2 ) di boschi 900

Dettagli

La normativa tecnica per le costruzioni in legno

La normativa tecnica per le costruzioni in legno La normativa tecnica per le costruzioni in legno Le nuove norme tecniche (DM 14/01/2008 Norme Tecniche per le Costruzioni ) entrate in vigore definitivamente il 01 luglio 2009 contengono per la prima volta

Dettagli

DAL MULTIPIANO AL GRATTACIELO IN LEGNO Trend del mercato italiano del legno: la normativa corrente

DAL MULTIPIANO AL GRATTACIELO IN LEGNO Trend del mercato italiano del legno: la normativa corrente DAL MULTIPIANO AL GRATTACIELO IN LEGNO Trend del mercato italiano del legno: la normativa corrente MICHELE ZULINI FEDERLEGNOARREDO - Ufficio Tecnico Area Legno Milano, 18 marzo 2015 La normativa nazionale

Dettagli

FONTE: NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M

FONTE: NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M FONTE: NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14.01.2008 11 MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE 11.1 GENERALITÀ I materiali ed i prodotti per uso strutturale, utilizzati nelle opere soggette alle

Dettagli

PROGETTARE SOSTENIBILE, COSTRUIRE CON IL LEGNO

PROGETTARE SOSTENIBILE, COSTRUIRE CON IL LEGNO Regione Toscana Giunta Regionale Direzione Generale della Presidenza Settore Strumenti per la Valutazione integrata e per lo Sviluppo Sostenibile Arch. Pietro Novelli PROGETTARE SOSTENIBILE, COSTRUIRE

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/6

Norme in Vigore. pag. 1/6 Elenco Norme Abbonamento UNICOU400001 Legno - Legno - Legno strutturale Totale norme 115 di cui 57 in lingua inglese Aggiornato al 08/01/2018 20:11:18 Norme in Vigore UNI EN 384:2016 Data Pubblicazione:

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/8

Norme in Vigore. pag. 1/8 Elenco Norme Abbonamento UNICOU400005 Legno - Legno - Legno non strutturale Totale norme 182 di cui 68 in lingua inglese Aggiornato al 01/12/2018 20:56:51 Norme in Vigore UNI EN 13756:2018 Data Pubblicazione:

Dettagli

STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE A STRATI INCROCIATI (XLAM)

STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE A STRATI INCROCIATI (XLAM) STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE A STRATI INCROCIATI (XLAM) L e g n o più società di ingegneria Tel. 0574 36953 Fax 0574 404677 Cell. 335 213568 info@strutturedilegno.it COSTRUIRE IN LEGNO, OGGI VALORE DURABILITÁ

Dettagli

NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI (DM NTC2008)

NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI (DM NTC2008) NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI (DM 14.01.2008 NTC2008) QUALIFICAZIONE DEI MATERIALI -Capitolo 4.6 Costruzioni di altri materiali -Capitolo 11 Materiali e prodotti per uso strutturale 14 4.6 Costruzioni

Dettagli

La normativa tecnica Italiana e Europea

La normativa tecnica Italiana e Europea La normativa tecnica Italiana e Europea Marco Luchetti Corso di approfondimento Edifici di legno www.promolegno.com Regole e normative per realizzazione dell edificio in legno. Quadro normativo nazionale

Dettagli

ESPERIENZE DI UTILIZZO DEL PINO NERO. Michele Brunetti CNR-IVALSA

ESPERIENZE DI UTILIZZO DEL PINO NERO. Michele Brunetti CNR-IVALSA ESPERIENZE DI UTILIZZO DEL PINO NERO Michele Brunetti CNR-IVALSA Tredozio, 24 novembre 2018 Argomenti Il legno di pino nero: caratteristiche, alburno-durame, massa volumica (comparato con abete, douglasia)

Dettagli

Dott. Stefano Berti CNR-IVALSA

Dott. Stefano Berti CNR-IVALSA Convegno Firenze 22 Luglio 2009, Legge Regionale 1 Norme per il governo del territorio Giunta Regionale Toscana Direzione Generale della Presidenza Area di Coordinamento Programmazione e controllo Settore

Dettagli

NATURA E TECNOLOGIA CALET

NATURA E TECNOLOGIA CALET NATURA E TECNOLOGIA CALET, promuove e stimola la filiera del legno toscano, utilizzando nelle sue produzioni legname di Douglasia proveniente dalla Foresta Toscana. L utilizzo di materiali rinnovabili,

Dettagli

Nuovo regolamento UE e l etichettatura energetica dei materiali da costruzione: nuovi strumenti per la sostenibilità e salubrità degli edifici

Nuovo regolamento UE e l etichettatura energetica dei materiali da costruzione: nuovi strumenti per la sostenibilità e salubrità degli edifici Nuovo regolamento UE e l etichettatura energetica dei materiali da costruzione: nuovi strumenti per la sostenibilità e salubrità degli edifici Ing. Massimo Pugliese ECOMAKE - Fiera Legno&Edilizia Verona,

Dettagli

Il quadro delle norme per la qualificazione dei prodotti e materiali da costruzione. Prodotti e materiali ad uso strutturale

Il quadro delle norme per la qualificazione dei prodotti e materiali da costruzione. Prodotti e materiali ad uso strutturale NEWS N.120/ 6 settembre 2017 Il quadro delle norme per la qualificazione dei prodotti e materiali da costruzione. I princìpi e le modalità di impiego di prodotti da costruzione e materiali in edilizia

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE DESCRIZIONE La Direttiva 89/106/CEE (Direttiva Prodotti da Costruzione CPD), recepita in Italia dal DPR 246:1993, ha introdotto l obbligo della Marcatura CE per la produzione

Dettagli

Edifici multipiano, quanto costa?

Edifici multipiano, quanto costa? Dal progetto alla realizzazione Edifici multipiano, quanto costa? Valutazione del costo del materiale pronto in stabilimento Valutazione del costo del materiale montato in cantiere Ing. Stefano Canal,

Dettagli

TRAVI STRUTTURALI «USO FIUME DI CASTAGNO» BENESTARE TECNICO EUROPEO (ETA)

TRAVI STRUTTURALI «USO FIUME DI CASTAGNO» BENESTARE TECNICO EUROPEO (ETA) TRAVI STRUTTURALI «USO FIUME DI CASTAGNO» BENESTARE TECNICO EUROPEO (ETA) Dott. DEZZUTTO STEFANO Ufficio Normativa Assolegno 31/03/2012 CNR IVALSA - Sesto Fiorentino - Incontro Benestare Tecnico Europeo

Dettagli

REQUISITI CONNETTORI TECNARIA AI SENSI DEL DM 14/01/2008

REQUISITI CONNETTORI TECNARIA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 S.p.A. Viale Pecori Giraldi, 55 36061 Bassano del Grappa (VI) ITALY www.tecnaria.com info@tecnaria.com TEL: +39.0424.502029 r.a. FAX. +39.0424502386 REQUISITI CONNETTORI TECNARIA AI SENSI DEL DM 14/01/2008

Dettagli

Prospettive di impiego industriale dei cloni di pioppo MSA in relazione alle caratteristiche tecnologiche del legno

Prospettive di impiego industriale dei cloni di pioppo MSA in relazione alle caratteristiche tecnologiche del legno Prospettive di impiego industriale dei cloni di pioppo MSA in relazione alle caratteristiche tecnologiche del legno Stefano BERTI 1 - Gaetano CASTRO 2 - Roberto ZANUTTINI 3 1 CNR IVALSA (berti@ivalsa.cnr.it)

Dettagli

La Foresta Modello delle Montagne Fiorentine (FMMF)

La Foresta Modello delle Montagne Fiorentine (FMMF) LA FILIERA FORESTA - LEGNO La Foresta Modello delle Montagne Fiorentine (FMMF) Presidente Associazione FMMF La Foresta Modello delle Montagne Fiorentine (La prima ed unica Foresta Modello riconosciuta

Dettagli

Il tecnico. Ing. Antonio ZECCA ...

Il tecnico. Ing. Antonio ZECCA ... ed ai materiali impiegati e con il soddisfacimento del requisito minimo richiesto per la sicurezza delle strutture di cui all art. 15 del Decreto del Ministero degli Interni del 18 marzo 1996 Norme di

Dettagli

MATERIALI DA COSTRUZIONE: IN SINTESI, COSA DICE IL NUOVO DECRETO

MATERIALI DA COSTRUZIONE: IN SINTESI, COSA DICE IL NUOVO DECRETO - NEWS N 10 OTTOBRE 2017 - PRINCIPALI LEGGI E DECRETI SULL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA MATERIALI DA COSTRUZIONE: IN SINTESI, COSA DICE IL NUOVO DECRETO Il decreto legislativo Dlgs n. 106 del 16 giugno

Dettagli

01 IL LATERIZIO (Maurizio Biolcati Rinaldi) 1

01 IL LATERIZIO (Maurizio Biolcati Rinaldi) 1 Indice sommario Introduzione... pag. XI 01 IL LATERIZIO (Maurizio Biolcati Rinaldi) 1 1.1 Laterizio...» 1 1.1.1 Componenti e caratteristiche del laterizio...» 1 1.1.2 Classificazione dei laterizi...» 3

Dettagli

Elenco Norme Abbonamento UNICOU Legno - Legno - Pannelli Totale norme 130 di cui 50 in lingua inglese Aggiornato al 19/12/ :46:08

Elenco Norme Abbonamento UNICOU Legno - Legno - Pannelli Totale norme 130 di cui 50 in lingua inglese Aggiornato al 19/12/ :46:08 Elenco Norme Abbonamento UNICOU400003 Legno - Legno - Pannelli Totale norme 130 di cui 50 in lingua inglese Aggiornato al 19/12/2017 12:46:08 Norme in Vigore UNI EN 14354:2017 Data Pubblicazione: 26/10/2017

Dettagli

I lavori in quota. I sistemi di ancoraggio

I lavori in quota. I sistemi di ancoraggio Seminario La sicurezza in edilizia I cantieri di costruzione/manutenzione e il Testo Unico I lavori in quota. I sistemi di ancoraggio Luca Rossi Roma, 14 novembre 2008 EXPO Edilizia - SITE Fiera professionale

Dettagli

L.A.COST COMPANY PROFILE

L.A.COST COMPANY PROFILE L.A.COST s.r.l. Via Torgianese, 42 Bettona / PG tel 075 80817 info@lacost.it L.A.COST COMPANY PROFILE www.costantinilegno.it CHI SIAMO L.A. COST SISTEMA LEGNO da oltre 30 anni, realizza case e strutture

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SERVIZI AL CITTADINO E IMPRESE

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SERVIZI AL CITTADINO E IMPRESE COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SERVIZI AL CITTADINO E IMPRESE RELAZIONE DEL DIRETTORE DEI LAVORI A STRUTTURE ULTIMATE ai sensi dell art. 65 D.P.R. 06/06/2001 n. 380 e del D.M. 14/01/2008 Documento condiviso

Dettagli

Costruzioni in legno: tecnologie, risparmio energetico, sicurezza sismica

Costruzioni in legno: tecnologie, risparmio energetico, sicurezza sismica Costruzioni in legno: tecnologie, risparmio energetico, sicurezza sismica La tecnica e i materiali delle costruzioni in legno moderne Andrea Bernasconi Consulente Dipartimento di Ingegneria Civile, Politecnico

Dettagli

La tracciabilità dei prodotti in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni e il CPR 305/2011

La tracciabilità dei prodotti in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni e il CPR 305/2011 La tracciabilità dei prodotti in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni e il CPR 305/2011 UNA GARANZIA PER LA SICUREZZA DELLE COSTRUZIONI Monica Antinori - Fondazione Promozione Acciaio PREMESSA

Dettagli

Corso di Studi in Architettura. Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2015/16. Prof. Sergio Rinaldi.

Corso di Studi in Architettura. Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2015/16. Prof. Sergio Rinaldi. Corso di Studi in Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A a.a. 2015/16 Prof. Sergio Rinaldi sergio.rinaldi@unina2.it 20/05/16 11 Repertorio di soluzioni costruttive 1 (nodi e collegamenti)

Dettagli

Struttura Tecnica competente in materia Sismica Comune di Parma

Struttura Tecnica competente in materia Sismica Comune di Parma Struttura Tecnica competente in materia Sismica Comune di Parma RiS H.1 Relazione a strutture ultimate Al S.U.A.P.E. del Comune di Parma Pratica Strutturale: fasc. n. del Committente: Lavori di: Comune

Dettagli

03/02/2016. Il Legno. Struttura Anatomica. Classificazione del Legname. Altre caratteristiche macroscopiche. Composizione Chimica

03/02/2016. Il Legno. Struttura Anatomica. Classificazione del Legname. Altre caratteristiche macroscopiche. Composizione Chimica Il Legno Il legno è un MATERIALE BIOLOGICO, prodotto da organismi viventi. La STRUTTURA MICROSCOPICA è costituita da elementi cellulari sottili ed allungati, variamenti disposti a seconda della specie,

Dettagli

Classificazione a vista secondo la resistenza Novità e politica dell associazione

Classificazione a vista secondo la resistenza Novità e politica dell associazione secondo la resistenza Novità e politica dell associazione Dott. For. Marco Luchetti Responsabile Assolegno marco.luchetti@federlegnoarredo.it 1 Introduzione materia prima, status normativo ed evoluzione

Dettagli

La Marcatura CE EN dei Componenti Metallici

La Marcatura CE EN dei Componenti Metallici La Marcatura CE EN 1090-1 dei Componenti Metallici I Pre-Requisiti al fine di ottenere l autorizzazione alla Marcatura CE dei Componenti metallici - UNI EN 1090-1 - Prodotti Metallici per l esecuzione

Dettagli

COSTRUIRE IN ACCIAIO. m.antinori@promozioneacciaio.it. Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio

COSTRUIRE IN ACCIAIO. m.antinori@promozioneacciaio.it. Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio COSTRUIRE IN ACCIAIO m.antinori@promozioneacciaio.it Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio NTC DM 14 Gennaio 2008 Norma di riferimento per le costruzioni Il regime transitorio è concluso Il 30

Dettagli

STRUTTURE IN LEGNO alla luce delle NTC2018

STRUTTURE IN LEGNO alla luce delle NTC2018 GLI AGGIORNAMENTI TEMATICI CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE STRUTTURE IN LEGNO alla luce delle NTC2018 modulo 1 Il materiale legno Gli edifici Consolidamento delle strutture Mercoledì 13 Giugno 2018 ore

Dettagli

Contenuti della presentazione

Contenuti della presentazione L acciaio per armature, la lavorazione nei centri di trasformazione e negli stabilimenti di prefabbricazione. Ing. Arch. Gianpiero Montalti Sezione Solai e Doppia Lastra Perugia 05 Maggio 2011 Contenuti

Dettagli

DM 14/01/2008 Acciaio per cemento armato

DM 14/01/2008 Acciaio per cemento armato DM 14/01/2008 Acciaio per cemento armato Ing. Franca Zerilli Perugia 5 maggio 2011 Sezione Tubi a Bassa Pressione Sezione Fibrocemento tubi@assobeton.it fibrocemento@assobeton.it D.M. 14/1/2008 NTC Materiali

Dettagli

Decreto Ministeriale del 16/02/2007. Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione.

Decreto Ministeriale del 16/02/2007. Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione. Decreto Ministeriale del 16/02/2007 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione. DM 16/02/2007 Decreto Ministeriale del 16/02/2007 Definisce le modalità

Dettagli

Procedure per la qualificazione dei fornitori di elementi strutturali in legno. Controlli sui prodotti e sulle costruzioni.

Procedure per la qualificazione dei fornitori di elementi strutturali in legno. Controlli sui prodotti e sulle costruzioni. Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 Ing. Antonio LUCCHESE Presidenza del Consiglio Superiore LL.PP. Servizio Tecnico Centrale - Roma Procedure per

Dettagli

Parte 2 Fondamenti: il legno come materiale da costruzione

Parte 2 Fondamenti: il legno come materiale da costruzione Indice Karl Möhler: Introduzione 8 Josef Wiedemann: Il legno nella nostra vita 9 Parte 1 Legno e costruzioni in legno Sculture e intarsi 13 Arnesi e suppellettili 14 Sedie 15 Veicoli e velivoli 16 Oggetti

Dettagli

puntioffcinastudenti.com

puntioffcinastudenti.com Norma UNI 8290 - Classificazione e scomposizione del sistema edilizio IL SISTEMA EDILIZIO Il sistema edilizio è definito dalla Normativa quale sovrastruttura dei sistemi ambientale e tecnologico, questi

Dettagli

Corso di PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI. Prof. Ing. Maurizio Biolcati Rinaldi INTELAIATURE LIGNEE

Corso di PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI. Prof. Ing. Maurizio Biolcati Rinaldi INTELAIATURE LIGNEE Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Ferrara Corso di PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof. Ing. Maurizio Biolcati Rinaldi LIGNEE Sintesi degli argomenti trattati a lezione IL

Dettagli

FMMF il Legno: un Marchio già depositato

FMMF il Legno: un Marchio già depositato FMMF il Legno: un Marchio già depositato IL Marchio FMMF Il Legno prende ispirazione dal disciplinare per il lavoro in bosco elaborato dal progetto APROFOMO e intende garantire: Provenienza locale della

Dettagli

Workshop Bois Lab PRODOTTI A BASE DI LEGNO PER L EDILIZIA

Workshop Bois Lab PRODOTTI A BASE DI LEGNO PER L EDILIZIA PRODOTTI A BASE DI LEGNO PER L EDILIZIA Corrado Cremonini Torino, 8 MAGGIO 2010 Introduzione Introduzione Introduzione Prodotti di legno massiccio e lamellare legno tondo taglio longitudinale incollaggio

Dettagli

LA STRUTTURA DEL E INTERAZIONE CON LE NORME TECNICHE

LA STRUTTURA DEL E INTERAZIONE CON LE NORME TECNICHE Presentazione del documento CNR-DT 206/2007 S. Michele a/adige, 17 Luglio 2008 CNR-DT 206/2006 il controllo di strutture di legno LA STRUTTURA DEL DOCUMENTO CNR-DT 206/2007 E INTERAZIONE CON LE NORME TECNICHE

Dettagli

Controlli Base in Cantiere

Controlli Base in Cantiere Controlli Base in Cantiere Schema Base Prove Obbligatorie in Cantiere: Calcestruzzo: per ogni classe di R ck : minimo 6 cubi in qualsiasi tipo di struttura cls se la quantità totale di cls è maggiore di

Dettagli

Marcatura CE inserti industrializzati per calcestruzzo

Marcatura CE inserti industrializzati per calcestruzzo Milano, 10 giugno 2015 Oggetto: Marcatura CE inserti industrializzati per calcestruzzo Nel seguito si riportano alcune considerazioni inerenti la marcatura CE degli inserti per calcestruzzo. Il testo è

Dettagli

La marcatura CE dei prodotti e le responsabilita dei professionisti. Forli 18 novembre 2014

La marcatura CE dei prodotti e le responsabilita dei professionisti. Forli 18 novembre 2014 La marcatura CE dei prodotti e le responsabilita dei professionisti Forli 18 novembre 2014 DPR 28 12 2000 n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione

Dettagli

LA MARCATURA CE DELLE STRUTTURE METALLICHE (ACCIAIO E ALLUMINIO) SECONDO EN , IN CONFORMITA AL REGOLAMENTO (UE) 305/2011.

LA MARCATURA CE DELLE STRUTTURE METALLICHE (ACCIAIO E ALLUMINIO) SECONDO EN , IN CONFORMITA AL REGOLAMENTO (UE) 305/2011. LA MARCATURA CE DELLE STRUTTURE METALLICHE (ACCIAIO E ALLUMINIO) SECONDO EN 1090-1, IN CONFORMITA AL REGOLAMENTO (UE) 305/2011 22 Ottobre 2016 SB studio www.essebistudio.com www.marcatura-ce-cancelli.it

Dettagli

I manufatti prefabbricati ed i sistemi costruttivi - Il quadro normativo delineato dal DM

I manufatti prefabbricati ed i sistemi costruttivi - Il quadro normativo delineato dal DM I manufatti prefabbricati ed i sistemi costruttivi - Il quadro normativo delineato dal DM 14.1.2008 Qualificazione per manufatti prefabbricati in serie dichiarata; Autorizzazione alla produzione di prefabbricati

Dettagli

II-NORMATIVE. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito web di Fondazione Promozione Acciaio:

II-NORMATIVE. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito web di Fondazione Promozione Acciaio: II-NORMATIVE 1-Norme tecniche per le Costruzioni DM 14/09/2005 e DM 14/01/2008 Di seguito vengono elencati i principali capitoli delle NTC relativi all acciaio per le costruzioni (Testo come G.U. n. 29

Dettagli

Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELAZIONE SUI MATERIALI

Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELAZIONE SUI MATERIALI Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELAZIONE SUI MATERIALI Oggetto: lavori di ampliamento deposito automezzi COTRAL di Blera (VT) Responsabile S.F.E. Dott. Renato

Dettagli

Architettura al plurale

Architettura al plurale Ferrara - Venerdì 13 maggio 2011 Punto, linea o superficie? D i sistemi Dai i t i a telaio t l i alle ll pareti ti massicce i in i XLAM A. BERNASCONI Consulente dell'istituto per la costruzione, le strutture

Dettagli

Cronologia delle Tipologie Costruttive in Legno

Cronologia delle Tipologie Costruttive in Legno Costruzioni leggere Costruzioni Massiccie Cronologia delle Tipologie Costruttive in Legno Log House -Sovrapposizione di tronchi -Evoluzione: Elementi squadrati ad incastro Fachwerkbau -Muratura per rigidezza

Dettagli

Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera

Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera 24 novembre 2009 Pisa Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera Debora Salmeri Settore Programmazione forestale della Regione Toscana La Toscana dei boschi SUPERFICIE

Dettagli

D.M. 14/01/2008, Il Regolamento(UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione(cpr)

D.M. 14/01/2008, Il Regolamento(UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione(cpr) Il contesto Normativo e gli obblighi per le aziende: D.M. 14/01/2008, Il Regolamento(UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione(cpr) Igor SOLUSTRI RINA Services S.p.A. Product Certification Il panorama

Dettagli

CUP: D35I CIG: F. Studio Tecnici Associati di Petris & Tolusso Via Oltretorre n 23 int Tarcento (UD)

CUP: D35I CIG: F. Studio Tecnici Associati di Petris & Tolusso Via Oltretorre n 23 int Tarcento (UD) CUP: D35I16000120004 - CIG: 744007501F Studio Tecnici Associati di Petris & Tolusso Via Oltretorre n 23 int.6-33017 Tarcento (UD) Studio Tecnico Ing. Fabrizio Palmitesta Via Cà del Ponte, 5 - Costermano

Dettagli

!"#$%&%'()*+"&*&"'$% MATERIALI, SISTEMI COSTRUTTIVI, REQUISITI

!#$%&%'()*+&*&'$% MATERIALI, SISTEMI COSTRUTTIVI, REQUISITI !"#$%&%'()*+"&*&"'$% MATERIALI, SISTEMI COSTRUTTIVI, REQUISITI 1. introduzione 2. panoramica sistemi costruttivi storici e contemporanei 3. requisiti 4. materiali ricostruiti 5. cenni produttivi!"#$%%&'(#")!*

Dettagli

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI LA NORMA UNI EN 14351-1 E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI Monza 16 aprile 2013 Piero Ricci I.I.P. S.r.l. Istituto Italiano dei Plastici La verifica della conformità Quando un utente acquista

Dettagli

REGOLE E NORME PROGETTUALI DA RISPETTARE Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

REGOLE E NORME PROGETTUALI DA RISPETTARE Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni REGOLE E NORME PROGETTUALI DA RISPETTARE Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M 14 gennaio 2008 Circolare Ministeriale n.617 del 2 febbraio 2009 Raccolgono

Dettagli

Attestazione della Conformità nr CPR-0918

Attestazione della Conformità nr CPR-0918 Attestazione della Conformità nr. 1393-CPR-0918 NOVATOP SWP SD Codice d identificazione prodotto: Tipo: Uso previsto: Produttore: SWP 10 (abete rosso ceco), SWP 30 (abete rosso nordico), SWP 50 (larice).

Dettagli

Quadro normativo per la realizzazione dell edificio in legno

Quadro normativo per la realizzazione dell edificio in legno Legno: mercato Mercato Crescita del PIL 2017: +1,5% Il livello più alto dal 2010 quando l economia italiana aveva rimbalzato dopo il forte calo del biennio 2008-09 Crescita prevista dall Istat per il 2018:

Dettagli

PRESENTAZIONE SISTEMA BBS XLAM

PRESENTAZIONE SISTEMA BBS XLAM PRESENTAZIONE SISTEMA BBS XLAM PANNELLI DI LEGNO AD ASSI INCROCIATI In conformità al D.M. 14 gennaio 2008 Norme Tecniche per le costruzioni la Galloppini Legnami S.r.l. ha provveduto a nominare il DTP

Dettagli

AGGREGATI RICICLATI PROVENIENTI DALL ATTIVITÀDI RECUPERO SCARTI EDILIZI: CARATTERISTICHE E CAMPI Dl IMPIEGO

AGGREGATI RICICLATI PROVENIENTI DALL ATTIVITÀDI RECUPERO SCARTI EDILIZI: CARATTERISTICHE E CAMPI Dl IMPIEGO AGGREGATI RICICLATI PROVENIENTI DALL ATTIVITÀDI RECUPERO SCARTI EDILIZI: CARATTERISTICHE E CAMPI Dl IMPIEGO Il ruolo dell Organismo Notificato e del laboratorio prove nella certificazione e nella caratterizzazione

Dettagli

RELAZIONE MATERIALI IMPIEGATI

RELAZIONE MATERIALI IMPIEGATI RELAZIONE MATERIALI IMPIEGATI 1 Premessa Norme Tecniche vigenti prescrivono che i materiali ed i prodotti utilizzati per la realizzazione delle strutture debbano rispondere ai requisiti di seguito indicati:

Dettagli

prof. Maurizio Piazza

prof. Maurizio Piazza prof. Maurizio Piazza dott. ing. Roberto Tomasi prepresidente UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO dott. ing. Mauro Andreolli CONTRIBUTO AL SISTEMA CASA IN LEGNO E AL GMH ITEA Normazione e certificazione su

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI (N_B2)

RELAZIONE SUI MATERIALI (N_B2) RELAZIONE SUI MATERIALI (N_B2) MATERIALI IN GENERE I materiali, i prodotti ed i componenti occorrenti, realizzati con materiali base e tecnologie tradizionali e/o artigianali, per la costruzione delle

Dettagli

SISLE Sistema Legno in Toscana

SISLE Sistema Legno in Toscana CONVEGNO Presentazione risultati progetto di ricerca SISLE Sistema Legno in Toscana Giovedì 27 marzo 2013 - Salone monumentale di Toscana Promozione Via Vittorio Emanuele II n. 62-64 Firenze 1 CONVEGNO

Dettagli

EXPO CASA MARZO. speciale CONVEGNI CASA. Palazzo Congressi Boario T. - BS-

EXPO CASA MARZO. speciale CONVEGNI CASA. Palazzo Congressi Boario T. - BS- EXPO 15 17 MARZO speciale CONVEGNI Palazzo Congressi Boario T. - BS- 15 MARZO Relatori: Ing. Matteo Goggia Dott. For. Andrea Zenari la costruzione di CASE IN LEGNO Il convegno intende affrontare con i

Dettagli

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI PROGETTO ESECUTIVO Rifacimento impianto Rugby in via Trecate a Rho Fase 2: Realizzazione tribuna

Dettagli

LA PROGETIAZIONE DELLE STRUTTURE DI LEGNO

LA PROGETIAZIONE DELLE STRUTTURE DI LEGNO LA PROGETIAZIONE DELLE STRUTTURE DI LEGNO SECONDA EDIZIONE ... Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2737 BIBLIOTECA CENTRALE La progettazione Paolo Lavisci delle strutture di legno Eurocodice 5 e Norme

Dettagli

_ECOSOSTENIBILITÀ ED EFFICACIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN LEGNO. Arch.Michael Obermair

_ECOSOSTENIBILITÀ ED EFFICACIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN LEGNO. Arch.Michael Obermair _ECOSOSTENIBILITÀ ED EFFICACIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN LEGNO Arch.Michael Obermair _COSA SIGNIFICA COSTRUIRE IN LEGNO w w Ossigeno Energia solare CO 2 Generazione calore w Decostruzione Riciclaggio

Dettagli

Ordinanza dell UFCL sulla designazione di atti normativi d esecuzione e atti normativi delegati europei relativi a prodotti da costruzione

Ordinanza dell UFCL sulla designazione di atti normativi d esecuzione e atti normativi delegati europei relativi a prodotti da costruzione Ordinanza dell UFCL sulla designazione di atti normativi d esecuzione e atti normativi delegati europei relativi a prodotti da costruzione del 10 settembre 2014 (Stato 1 settembre 2018) L Ufficio federale

Dettagli

ASSOCIAZIONE PER LA CRESCITA CULTURALE E TECNOLOGICA DEI MATERIALI AVANZATI COMPOSITI

ASSOCIAZIONE PER LA CRESCITA CULTURALE E TECNOLOGICA DEI MATERIALI AVANZATI COMPOSITI ASSOCIAZIONE PER LA CRESCITA CULTURALE E TECNOLOGICA DEI MATERIALI AVANZATI COMPOSITI ASSOCIAZIONE ITALIANA COMPOSITI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Classificazione Tipo Natura della fibra Valore

Dettagli

Prodotti e materiali da costruzione: norme per la qualificazione

Prodotti e materiali da costruzione: norme per la qualificazione Prodotti e materiali da costruzione: norme per la qualificazione Sintesi di un documento Ance che fornisce il quadro normativo e indicazioni operative in merito ai prodotti e materiali da costruzione I

Dettagli

LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RIPRISTINO DELLA PASSERELLA PEDONALE IN LOCALITA' COVOLI RELAZIONE SUI MATERIALI

LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RIPRISTINO DELLA PASSERELLA PEDONALE IN LOCALITA' COVOLI RELAZIONE SUI MATERIALI Studio Tecnico ing. MARCHETTI GIOVANNI Via Gassman 15-25080 MANERBA d/garda - tel. 0365/551365 - fax 0365/550342 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Legno: Materiale e Elemento strutturale

Legno: Materiale e Elemento strutturale PRODOTTI DERIVATI DAL LEGNO Legno: e Elemento strutturale Prof. Barbara Ferracuti Corso: Progetto di Strutture in Legno Anno Accademico 2017-18 Laurea Magistrale in Ingegneria Civile 1 Università di Bologna

Dettagli

Convegno INAIL Gli ancoraggi. Classificazione e selezione. Ancoranti ed ETAG001. Ing. Michele Di Sario

Convegno INAIL Gli ancoraggi. Classificazione e selezione. Ancoranti ed ETAG001. Ing. Michele Di Sario Convegno INAIL Gli ancoraggi. Classificazione e selezione Ancoranti ed ETAG001 Ing. Michele Di Sario Agenda NORMATIVA DI RIFERIMENTO: La direttiva CPD - Direttiva 89/106/CEE Il regolamento italiano di

Dettagli

Art. 2 Gli accertamenti da eseguire ai fini della certificazione di cui al precedente art. 1 sono quelli indicati nel presente decreto.

Art. 2 Gli accertamenti da eseguire ai fini della certificazione di cui al precedente art. 1 sono quelli indicati nel presente decreto. Decreto Ministero dei Lavori Pubblici 15 maggio 1985 Accertamenti e norme tecniche per la certificazione di idoneità statica delle costruzioni abusive (art. 35, comma 4, della legge 28 febbraio 1985, n.

Dettagli

Elenco Norme Abbonamento UNICOU40 Legno Totale norme 825 di cui 247 in lingua inglese Aggiornato al 23/12/ :09:17.

Elenco Norme Abbonamento UNICOU40 Legno Totale norme 825 di cui 247 in lingua inglese Aggiornato al 23/12/ :09:17. Elenco Norme Abbonamento UNICOU40 Legno Totale norme 825 di cui 247 in lingua inglese Aggiornato al 23/12/2018 04:09:17 Norme in Vigore UNI EN 14081-3:2018 Data Pubblicazione: 29/11/2018 Strutture di legno

Dettagli

arch. Andrea BOZ Via Nazionale, n Paluzza (Ud) Tel Pordenone, 9 novembre 2015 arch.

arch. Andrea BOZ Via Nazionale, n Paluzza (Ud) Tel Pordenone, 9 novembre 2015 arch. 1 Via Nazionale, n 44 33026 - Paluzza (Ud) Tel. 0433890282 www.arkboz.com andrea@4ad.it 2 SOLLECITAZIONI ECCEZZIONALI DESTABILIZZANTI Effetti distruttivi sollecitazioni sismiche 12/01/2010 Terremoto di

Dettagli

11.7 MATERIALI E PRODOTTI A BASE DI LEGNO

11.7 MATERIALI E PRODOTTI A BASE DI LEGNO 11.7 MATERIALI E PRODOTTI A BASE DI LEGNO 11.7.1 GENERALITÀ Le prescrizioni contenute in questo paragrafo si applicano al legno massiccio ed ai prodotti a base di legno per usi strutturali. A seconda dei

Dettagli

CAGLIARI, 7 marzo Edifici multipiano in legno: soluzioni antisismiche ed a chilometri zero. Massimo Fragiacomo

CAGLIARI, 7 marzo Edifici multipiano in legno: soluzioni antisismiche ed a chilometri zero. Massimo Fragiacomo CAGLIARI, 7 marzo 2013 Edifici multipiano in legno: soluzioni antisismiche ed a chilometri zero Massimo Fragiacomo Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica Università di Sassari Argomenti: Vantaggi

Dettagli

arch. Andrea BOZ Via Nazionale, n Paluzza (Ud) Tel Pordenone, 9 novembre 2015 arch.

arch. Andrea BOZ Via Nazionale, n Paluzza (Ud) Tel Pordenone, 9 novembre 2015 arch. 1 Via Nazionale, n 44 33026 - Paluzza (Ud) Tel. 0433890282 www.arkboz.com andrea@4ad.it 2 SOLLECITAZIONI ECCEZZIONALI DESTABILIZZANTI Effetti distruttivi sollecitazioni sismiche 12/01/2010 Terremoto di

Dettagli

IUAV VENEZIA. AAEA SERV Blfl.IOGIWlCI E DOCUMEHTAU A 2607 81BUOTECA CENTRALE

IUAV VENEZIA. AAEA SERV Blfl.IOGIWlCI E DOCUMEHTAU A 2607 81BUOTECA CENTRALE IUAV VENEZIA AAEA SERV Blfl.IOGIWlCI E DOCUMEHTAU A 2607 81BUOTECA CENTRALE ! l IUAV - VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI A 2607 BIBLIOTECA CENTRALE DEP A 260~ MARCO TORRICELLI I MATERIALI DA

Dettagli

Marcatura CE - Prodotti da Costruzione Nota informativa Luglio 2004

Marcatura CE - Prodotti da Costruzione Nota informativa Luglio 2004 Sui prodotti da costruzione (oltre 150 attualmente, ed altri 46 nell arco 2004-2005) è diventata obbligatoria la Marcatura CE che impone il rispetto dei requisiti prestazionali prodotto secondo le norme

Dettagli

RELAZIONE A STRUTTURE ULTIMATE (D.P.R. 6/6/2001, n. 380 Articolo 65 comma 6) da depositare entro 60 giorni dall ultimazione delle strutture

RELAZIONE A STRUTTURE ULTIMATE (D.P.R. 6/6/2001, n. 380 Articolo 65 comma 6) da depositare entro 60 giorni dall ultimazione delle strutture Regione FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di - Comune di RELAZIONE A STRUTTURE ULTIMATE (D.P.R. 6/6/2001, n. 380 Articolo 65 comma 6) da depositare entro 60 giorni dall ultimazione delle strutture OGGETTO:

Dettagli

Possibilità di valorizzazione del legname locale a4raverso la classificazione a macchina per impieghi stru4urali. Michele BRUNETTI Michela NOCETTI

Possibilità di valorizzazione del legname locale a4raverso la classificazione a macchina per impieghi stru4urali. Michele BRUNETTI Michela NOCETTI Possibilità di valorizzazione del legname locale a4raverso la classificazione a macchina per impieghi stru4urali Michele BRUNETTI Michela NOCETTI Il legno suscita un interesse sempre maggiore nel settore

Dettagli