IL NUOVO REGOLAMENTO 1151/2012 IN MATERIA DI MARCHI DOP/IGP/STG

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL NUOVO REGOLAMENTO 1151/2012 IN MATERIA DI MARCHI DOP/IGP/STG"

Transcript

1 IL NUOVO REGOLAMENTO 1151/2012 IN MATERIA DI MARCHI DOP/IGP/STG La materia dei prodotti DOP IGP e STG è disciplinata dal Regolamento UE n del 2012 che è entrato in vigore il 3 gennaio 2013, nonché dal Regolamento delegato UE n. 664 del e dal Regolamento di esecuzione UE n. 668 del Il Decreto Ministeriale del pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del di attuazione del Regolamento 1152/2012 disciplina la procedura da seguire a livello nazionale per arrivare alla presentazione alla Commissione europea della domanda di registrazione di un prodotto DOP/IGP/STG. L Autorità competente per la presentazione delle domande è il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Per quanto riguarda Regione Lombardia si evidenzia che la D.G. Agricoltura con atto del ha determinato le procedure regionali per l espressione del parere richiesto dal Ministero sulle proposte di registrazioni di nuove DO e IG di prodotti lombardi. Il Regolamento 1151/2012 è composto da 59 articoli ed è diviso in 6 titoli. Il Titolo I (artt. 1-3) si occupa delle definizioni generali. Tra gli obiettivi della norma indicati all art. 1 viene espressamente menzionato il fine di garantire la disponibilità per i consumatori di informazioni attendibili riguardo ai prodotti tutelati dal Regolamento. All art. 2 comma 2 viene precisato che il nuovo Regolamento non si applica ai vini, fatta eccezione per gli aceti di vino. I prodotti Dop e IGP La materia dei prodotti DOP/IGP è disciplinata nel Titolo II (artt. 4-16). Il nuovo Regolamento 1151/2012 abroga espressamente (art. 58) il precedente Regolamento CE n. 510 del 2006 relativo alla protezione delle indicazioni geografiche tipiche e delle denominazioni d origine dei prodotti agricoli e alimentari (DOP e IGP). All art. 5 del nuovo Regolamento troviamo le definizioni dei prodotti a denominazione d origine e a indicazione geografica. 1) La denominazione d origine si riferisce a un prodotto: a) originario di un luogo, regione o, in casi eccezionali, di un paese determinati; b) la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani; e c) le cui fasi di produzione si svolgono nella zona geografica delimitata. 2) L indicazione geografica si riferisce a un prodotto: a) originario di un determinato luogo, regione o paese; 1

2 b) alla cui origine geografica sono essenzialmente attribuibili una data qualità; la reputazione o altre caratteristiche; e c) la cui produzione si svolge per almeno una delle sue fasi nella zona geografica delimitata. L art. 7 stabilisce i contenuti dei disciplinari che sono obbligatori per le Dop e Igp. Tra le novità si evidenzia la possibilità di indicare in etichetta i cosiddetti marchi di area. Con l art. 12 comma 5 viene infatti consentito l uso dei marchi collettivi geografici unitamente alla indicazione di Dop o Igp. Da segnalare tra le novità, anche l art. 13 comma 3 che stabilisce il principio della protezione ex officio delle DOP/IGP. E previsto infatti che gli Stati membri adottino tutte le misure amministrative e giudiziarie adeguate per prevenire o far cessare l uso illecito delle DOP e delle IGP prodotte o commercializzate nello Stato membro. Non è, pertanto, più necessaria una denuncia di parte. Un precedente sul punto è stato il famoso caso Parmesan esaminato dalla Corte di Giustizia Europea. Il caso verteva sulla contestata responsabilità della Germania che si rifiutava di perseguire l utilizzo all interno del suo territorio della denominazione Parmesan, indicata nell etichetta di prodotti non corrispondenti alla Dop Parmigiano Reggiano. La Corte di Giustizia, con la Sentenza , aveva stabilito che uno Stato membro non era tenuto ad adottare d ufficio le misure atte a sanzionare nel proprio territorio le violazioni delle Dop provenienti da altro Stato membro. Ora la situazione appare corretta dall introduzione nel nuovo Regolamento della protezione ex officio delle Dop e Igp. In Italia l Autorità incaricata di adottare tali misure è l Ispettorato centrale per la tutela della qualità e repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari, come stabilito dall art. 16 del Decreto Ministeriale del sopra richiamato. Da evidenziare la possibilità di trasmettere delle segnalazioni attraverso il sito Il Regolamento delegato 664/2013 ed il Regolamento di esecuzione 668/2014 Il Regolamento delegato UE n. 664/2014 all art. 1 ha precisato che nel caso di prodotti di origine animale il cui nome è registrato come Dop i mangimi devono provenire integralmente dalla zona geografica delimitata. Nel caso in cui non sia tecnicamente possibile garantire la provenienza integrale dalla zona geografica delimitata si possono aggiungere mangimi che non provengono da detta zona a condizione che la qualità o le caratteristiche del prodotto dovute essenzialmente all ambiente geografico non siano compromesse. I mangimi che non provengono dalla zona geografica delimitata non possono in ogni caso superare il 50% di sostanza secca su base annuale. 2

3 Sempre in relazione ai mangimi di un prodotto di origine animale che ha ottenuto la Dop il Regolamento di esecuzione 668/2014 prevede all art. 3 che il disciplinare contenga norme dettagliate sull origine degli stessi. Per quanto riguarda la zona geografica l art. 2 del Regolamento di esecuzione ha precisato che per le Dop e Igp la stessa deve essere delimitata in modo preciso e univoco facendo riferimento il più possibile a confini fisici o amministrativi. I prodotti Dop e Igp in Lombardia In Italia le Dop e Igp registrate sono in tutto 268, delle quali 31 lombarde (dati aggiornati al ). La regione Lombardia può vantare, infatti, ben 19 Dop e 12 Igp. Questi i prodotti DOP della Lombardia: Formaggi Bitto Formaggella del Luinese Formai de Mut dell Alta Valle Brembana Gorgonzola Grana Padano Nostrano Valtrompia Parmigiano Reggiano Provolone Valpadana Quartirolo Lombardo Salva Cremasco Strachitunt Taleggio Valtellina Casera Olio Olio extra vergine d oliva Garda Olio extra vergine d oliva Laghi Lombardi Miele Miele varesino Salumi Salame Brianza Salame di Varzi Salamini Italiani alla Cacciatora Questi i prodotti IGP della Lombardia: Salumi e insaccati Bresaola della Valtellina Coppa di Parma Cotechino Modena Mortadella Bologna 3

4 Salame Cremona Salame d oca di Mortara Zampone Modena Frutta Mela di Valtellina Melone mantovano Pera mantovana Prodotti ittici Salmerino del Trentino Trote del Trentino I prodotti STG Il nuovo decreto abroga anche il Regolamento CE 509 del 2006 relativo alle specialità tradizionali garantite dei prodotti agricoli alimentari (STG). In Italia sono soltanto due le denominazioni iscritte nel Registro delle Specialità Tradizionali Garantite: la Mozzarella e la Pizza Napoletana. Il regime delle STG viene istituito per salvaguardare metodi di produzione e ricette tradizionali aiutando i produttori di prodotti tradizionali a commercializzare i propri prodotti e a comunicare ai consumatori le proprietà che conferiscono alle loro ricette e ai loro prodotti tradizionali valore aggiunto. I prodotti STG vengono disciplinati nel nuovo Regolamento al titolo III (artt ). All art. 18 del Regolamento vengono indicati i criteri: Un nome è ammesso a beneficiare della registrazione come specialità tradizionale garantita se designa uno specifico prodotto o alimento: a) ottenuto con un metodo di produzione, trasformazione o una composizione che corrispondono a una pratica tradizionale per tale prodotto o alimento; o b) ottenuto da materie prime o ingredienti utilizzati tradizionalmente. Affinché un nome sia registrato come specialità tradizionale garantita, esso deve: a) essere stato utilizzato tradizionalmente in riferimento al prodotto specifico; o b) designare il carattere tradizionale o la specificità del prodotto. Anche le STG devono rispettare un disciplinare il cui contenuto viene precisato dall art. 19 Le indicazioni facoltative di qualità L introduzione di indicazioni facoltative di qualità è una delle principali novità del nuovo Regolamento. Le stesse sono disciplinate nel titolo IV (artt ). L obiettivo è quello di agevolare la comunicazione da parte dei produttori nel mercato interno delle caratteristiche o proprietà dei prodotti agricoli che conferiscono a questi ultimi valore aggiunto. 4

5 Il nuovo Regolamento non preclude agli stati membri di mantenere le disposizioni nazionali sulle indicazioni facoltative di qualità non disciplinate dallo stesso, purché tali disposizioni siano conformi al diritto dell Unione. Le indicazioni facoltative devono soddisfare i seguenti criteri: 1) L indicazione deve riferirsi a una caratteristica di una o più categorie di prodotti o ad una modalità di produzione o di trasformazione agricola applicabili in zone specifiche 2) L uso della indicazione deve conferire valore al prodotto rispetto ad altri di tipo similare 3) L uso della indicazione deve avere una dimensione europea Gli Stati membri devono effettuare controlli per garantire il rispetto di tali prescrizioni e applicare sanzioni amministrative in caso di violazioni (art. 34). Il Regolamento, inoltre, istituisce una nuova indicazione facoltativa di qualità: il prodotto di montagna (art. 31). Il prodotto di montagna Tale indicazione può essere utilizzata quando sia le materie prime che gli alimenti per animali provengono essenzialmente da zone di montagna. In caso di prodotti trasformati anche la trasformazione deve aver luogo in zone di montagna. La definizione di zone di montagna la troviamo all art. 18 del Regolamento CE 1257/1999 richiamato dal Regolamento in esame: le zone di montagna sono quelle caratterizzate da una notevole limitazione delle possibilità di utilizzazione delle terre e da un notevole aumento del costo del lavoro dovuti: - all esistenza di condizioni climatiche molto difficili a causa dell altitudine che si traducono in un periodo vegetativo nettamente abbreviato - in zone di altitudine inferiore, all esistenza nella maggior parte del territorio di forti pendii che rendono impossibile la meccanizzazione o richiedono l impiego di materiale speciale assai oneroso, ovvero - a una combinazione di due fattori quando lo svantaggio derivante da ciascuno di questi fattori presi separatamente è meno accentuato, ma la loro combinazione comporta uno svantaggio equivalente Le zone a nord del 62 parallelo ed alcune zone adiacenti vengono assimilate alle zone di montagna. Il Regolamento, inoltre, conferisce alla Commissione il potere di adottare atti delegati. A seguito della consultazione con gli Stati membri la Commissione ha emanato in data il Regolamento Delegato 665/2014 che completa il Regolamento 1151/2012 per quanto, appunto, riguarda le condizioni d uso dell indicazione facoltativa prodotto di montagna. Il Regolamento delegato formato da sette articoli ed entrato in vigore il , stabilisce che: il termine prodotto di montagna può essere applicato (artt. 1,3,4): - ai prodotti forniti da animali nelle zone di montagna (es. latte e uova) e trasformati in tali zone - ai prodotti derivanti da animali (es. carne) allevati per almeno gli ultimi due terzi del loro ciclo di vita nelle zone di montagna, se i prodotti vengono trasformati in tali zone 5

6 - ai prodotti derivanti da animali transumanti che sono stati allevati per almeno un quarto della loro vita in pascoli di transumanza nelle zone di montagna. - ai prodotti dell apicoltura se le api hanno raccolto il nettare e il polline esclusivamente nelle zone di montagna (lo zucchero utilizzato per l alimentazione delle api non deve provenire obbligatoriamente da zone di montagna) - ai prodotti di origine vegetale esclusivamente se le piante sono coltivate nelle zone di montagna Le seguenti operazioni di trasformazione possono avere luogo al di fuori delle zone di montagna purché la distanza dalla zona in questione non sia superiore a 30 Km (art. 6): 1) trasformazione per la produzione di latte e prodotti lattiero-caseari in impianti di trasformazione in funzione al (gli Stati membri possono però non applicare questa previsione o stabilire una distanza inferiore ai 30 KM) 2) macellazione di animali e sezionamento e disossamento delle carcasse 3) spremitura dell olio di oliva I prodotti non compresi nell allegato 1 del Regolamento 1152/2012, le erbe, le spezie e lo zucchero se utilizzati nei prodotti di origine animale o vegetale possono provenire da zone al di fuori delle zone di montagna purché non rappresentino più del 50% del peso totale degli ingredienti (art. 2). Il Regolamento delegato stabilisce, inoltre, che i mangimi per gli animali di allevamento che non possono essere prodotti nelle zone di montagna non deve superare il 50% (in percentuale di materia secca), ovvero il 40% nel caso dei ruminanti (esclusi i transumanti). Per i suini la percentuale da non superare è il 75% (art. 5). Il prodotto dell agricoltura delle isole Il Regolamento prevedeva, inoltre, all art. 32, la presentazione entro il di una relazione della Commissione sull opportunità di creare la nuova indicazione prodotto dell agricoltura delle isole. La Commissione ha in effetti presentato in data una relazione evidenziando argomentazioni sia a favore che contrarie. Queste le argomentazioni a favore: - trattandosi di strumento volontario, che impone oneri amministrativi, di controllo e di bilancio relativamente leggeri, un indicazione facoltativa di qualità potrebbe essere adatta ad alcuni piccoli produttori, in particolare su piccole isole le cui dimensioni non consentono di adottare altri strumenti di marketing (quali i marchi collettivi, di certificazione e territoriali, le DOP/IGP). Tale strumento sarebbe applicabile soltanto ad una parte esigua dei prodotti delle isole. - oltre a funzionare come strumento di comunicazione e di marketing, un'indicazione facoltativa di qualità può conferire valore a taluni prodotti dell'agricoltura delle isole, in modo particolare se gli Stati membri riescono a garantirne l'integrazione o il collegamento con altre misure. Queste le argomentazioni contrarie: - un'indicazione facoltativa di qualità "prodotto dell'agricoltura delle isole" potrebbe penalizzare i produttori che aderiscono già a regimi di qualità, mettendoli in competizione. Sussiste il rischio di indebolire le 6

7 - iniziative esistenti (marchi territoriali, DOP/IGP, ecc.), che prevedono un controllo più severo e/o una certificazione, e quindi costi supplementari - il fatto stesso che non esistano attualmente etichette generiche per i prodotti insulari (l'etichettatura e la promozione fanno riferimento a isole specifiche) indica che il concetto di "isola" non è considerato sufficientemente forte e o adeguato per trasmettere determinati messaggi ai consumatori. Un'indicazione facoltativa di qualità potrebbe pertanto incidere negativamente sui regimi già esistenti - dal momento che la maggior parte dei prodotti insulari non viene esportata, ma viene venduta a livello locale o sul continente dello Stato membro in questione, si può affermare che la regolamentazione delle indicazioni sulle etichette potrebbe essere affrontata meglio a livello di Stato membro - è probabile che la gamma dei prodotti potenzialmente ammissibili per un'indicazione facoltativa di qualità venga drasticamente ridotta dagli obblighi previsti dal regolamento (UE) n. 1151/2012 in termini di provenienza delle materie prime - le difficoltà strutturali delle isole potrebbero essere affrontati dagli strumenti strutturali esistenti. La Commissione ha, infine, invitato il Parlamento europeo ed il Consiglio a discutere la relazione. Disposizioni comuni. Il titolo V (artt ), relativo alla disposizioni comuni è suddiviso in quattro capi. Il primo capo (artt ) è dedicato ai controlli ufficiali delle DOP/IGP/STG. Il capo secondo (artt ) disciplina le eccezioni per alcuni usi anteriori. Nel terzo capo (artt ) vengono normate le indicazioni e simboli dei regimi di qualità ed il ruolo dei produttori. Il capo IV (artt ) è relativo alle procedure di domanda e registrazione delle DOP/IGP/STG. Un altra novità da segnalare introdotta dal Regolamento riguarda i termini di esame della domanda da parte della Commissione e di opposizione alla registrazione proposta. L art. 50 del Regolamento riduce a sei i mesi a disposizione della Commissione per l esame della domanda di registrazione, dimezzando così il termine di dodici mesi previsto all art. 6 del previgente Regolamento 510/2006. Parimenti sono stati dimezzati i termini per poter proporre opposizione. Infatti l art. 7 del Regolamento 510 del 2006 prevedeva la possibilità di opposizione entro sei mesi dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell Unione europea delle denominazioni oggetto di domanda di registrazione. L art. 51 del nuovo Regolamento riduce il termine per l opposizione a tre mesi. Agricoltura locale e vendita diretta Il titolo sesto (artt ) è suddiviso in tre capi. Il primo capo è composto dall art

8 Detto articolo prevedeva la presentazione da parte della Commissione entro il di una relazione al Parlamento Europeo ed al Consiglio sull opportunità di istituire un nuovo regime di etichettatura relativo all agricoltura locale ed alla vendita diretta al fine di assistere i produttori nella commercializzazione dei loro prodotti a livello locale. In data la Commissione ha presentato la relazione fornendo elementi fattuali per favorire un dibattito sull opportunità di istituire un nuovo regime di etichettatura dell UE e sui temi più vasti dell agricoltura locale e della vendita diretta. Il capo II (artt ) è dedicato alle norme procedurali, in particolare all art. 56 viene regolamentato il potere della Commissione di adottare atti delegati. Il terzo capo (artt.58 e 59) disciplina le abrogazioni e l entrata in vigore. 8

INDICAZIONE FACOLTATIVA DI MONTAGNA 1 FEBBRAIO 2018 VERONA LUIGI POLIZZI - DIRIGENTE MIPAAF

INDICAZIONE FACOLTATIVA DI MONTAGNA 1 FEBBRAIO 2018 VERONA LUIGI POLIZZI - DIRIGENTE MIPAAF 1 INDICAZIONE FACOLTATIVA DI QUALITÀ PRODOTTO DI MONTAGNA 1 FEBBRAIO 2018 VERONA LUIGI POLIZZI - DIRIGENTE MIPAAF l.polizzi@politicheagricole.itli i@ liti i l it 2 PRODOTTI DI MONTAGNA BASE NORMATIVA Regolamento

Dettagli

DOP/IGP: uno strumento per il consolidamento e la valorizzazione delle filiere agricole lombarde. Prof. Daniele RAMA Direttore Alta Scuola SMEA

DOP/IGP: uno strumento per il consolidamento e la valorizzazione delle filiere agricole lombarde. Prof. Daniele RAMA Direttore Alta Scuola SMEA DOP/IGP: uno strumento per il consolidamento e la valorizzazione delle filiere agricole lombarde Prof. Daniele RAMA Direttore Alta Scuola SMEA Indice 1. Una visione d insieme 2. DOP/IGP attive 3. DOP/IGP

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 11.3.2014 C(2014) 1445 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE del 11.3.2014 che completa il regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

STATI GENERALI DELLA MONTAGNA

STATI GENERALI DELLA MONTAGNA STATI GENERALI DELLA MONTAGNA GIOVEDÌ 6 LUGLIO 2017 LUIGI POLIZZI - DIRIGENTE MIPAAF l.polizzi@politicheagricole.it PRODOTTO DI MONTAGNA : UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER L AGROALIMENTARE DELLE MONTAGNE LUIGI

Dettagli

PSR LIGURIA Misura 3.1. Il sostegno alla certificazione di prodotto e la novità della certificazione per IL PRODOTTO di MONTAGNA

PSR LIGURIA Misura 3.1. Il sostegno alla certificazione di prodotto e la novità della certificazione per IL PRODOTTO di MONTAGNA PSR LIGURIA 2014 2020 Misura 3.1 Il sostegno alla certificazione di prodotto e la novità della certificazione per IL PRODOTTO di MONTAGNA La certificazione è una dichiarazione con la quale una terza parte

Dettagli

Il Regolamento attuativo sul Prodotto di Montagna elaborazione, finalità, contenuti, studio europeo d impatto sulle aree montane

Il Regolamento attuativo sul Prodotto di Montagna elaborazione, finalità, contenuti, studio europeo d impatto sulle aree montane Il Regolamento attuativo sul Prodotto di Montagna elaborazione, finalità, contenuti, studio europeo d impatto sulle aree montane Edolo (BS) UNIMONT, 5 Maggio 2014 Morbegno (SO) - Sala della Comunità Montana

Dettagli

This project has received funding from the European Union s Seventh Framework Programme for research, technological development and demonstration

This project has received funding from the European Union s Seventh Framework Programme for research, technological development and demonstration Indicazioni di Qualità dei prodotti alimentari: Indicazioni di origine protetta,indicazione geografica, Specialità garantite, Prodotti di Montagna,Prodotti dell agricoltura e delle Isole di Gabriella lo

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 26 luglio 2017. Disposizioni nazionali per l attuazione del regolamento (UE) n. 1151/2012 e del regolamento delegato (UE) n. 665/2014 sulle

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 26 luglio 2017 Disposizioni nazionali per l'attuazione del regolamento (UE) n. 1151/2012 e del regolamento delegato (UE) n. 665/2014 sulle

Dettagli

I PRODOTTI DOP E IGP DELL EMILIA-ROMAGNA nati qui, apprezzati in tutto il mondo

I PRODOTTI DOP E IGP DELL EMILIA-ROMAGNA nati qui, apprezzati in tutto il mondo I PRODOTTI DOP E IGP DELL EMILIA-ROMAGNA DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITA FAUNISTICO-VENATORIE SANA Bologna 6-9 settembre 2014 Cosa sono Le produzioni a qualità regolamentata DOP

Dettagli

LE NUOVE FRONTIERE DEL MARCHIO PRODOTTO DI MONTAGNA

LE NUOVE FRONTIERE DEL MARCHIO PRODOTTO DI MONTAGNA LE NUOVE FRONTIERE DEL MARCHIO PRODOTTO DI MONTAGNA «Approcci innovativi e strategie di promozione dei prodotti di malga» MARTEDì 12 MARZO 2019 ORE 12:00 13:00 CESFAM Paluzza (UD), piazza XXI-XXII luglio

Dettagli

Simona Caselli Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna

Simona Caselli Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna Simona Caselli Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna La politica della qualità Popolarità guadagnata nel tempo delle produzioni italiane e importanza socioeconomica dei prodotti tipici Costi di

Dettagli

Filippo RE Antonio ZANELLI Angelo MOTTI

Filippo RE Antonio ZANELLI Angelo MOTTI 1806 2018 La Società si propone di contribuire al miglioramento dell agricoltura in genere e in particolare quella della provincia di Reggio Emilia e a tal fine istituire e promuovere esperienze, introdurre

Dettagli

BANDO DI ABILITAZIONE AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI 4 ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

BANDO DI ABILITAZIONE AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI 4 ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO BANDO DI ABILITAZIONE AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI 4 ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO SOMMARIO PREMESSA... 3 ARTICOLO 1. OGGETTO DELL APPALTO... 3 ARTICOLO 2.

Dettagli

FAO - Geographical Indications Study Tour

FAO - Geographical Indications Study Tour FAO - Geographical Indications Study Tour Bologna, 9 ottobre 2014 Direzione Generale Agricoltura, economia ittica, attività faunistico - venatorie Servizio Percorsi di qualità, relazioni di mercato e integrazione

Dettagli

Tipologie di formaggi

Tipologie di formaggi Tipologie di formaggi Si distinguono diversi tipi di formaggio, la distinzione si effettua in base alla consistenza, ai contenuti in grassi, alla lavorazione ed alla stagionatura per questo ogni formaggio

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Prodotti food DOP e IGP: solo 4 nuovi riconoscimenti nel 2018; nel 2017, i primi 10 valgono l 80% della produzione e il 92% dell export. Prodotti DOP e IGP food dei principali

Dettagli

La Certificazione dei Prodotti D.O.P. I.G.P. S.T.G.

La Certificazione dei Prodotti D.O.P. I.G.P. S.T.G. ISTITUTO MEDITERRANEO DI CERTIFICAZIONE - DOP IGP STG La Certificazione dei Prodotti D.O.P. I.G.P. S.T.G. Dott. Agr. Lucio Faragona Responsabile Servizio Certificazione IMC 02 febbraio 2007 Argomenti Trattati

Dettagli

DOP, IGP: presente e futuro in un mercato europeo. Torino 15 giugno 2009

DOP, IGP: presente e futuro in un mercato europeo. Torino 15 giugno 2009 DOP, IGP: presente e futuro in un mercato europeo. Torino 15 giugno 2009.. Denominazione di Origine Protetta Nome di una regione o di un'area definita che identifica un prodotto agricolo o alimentare le

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 664/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 664/2014 DELLA COMMISSIONE 19.6.2014 L 179/17 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 664/2014 DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2013 che integra il regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio con riguardo alla definizione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - Segreteria PQAI - Prot. Uscita N.0053839 del 20/07/2018 IL DIRETTORE GENERALE Linee guida sulla verifica di quanto disposto dall art. 2, comma 3 del decreto ministeriale n. 57167 del 26/07/2017

Dettagli

La valorizzazione dei prodotti agroalimentari della montagna. L indicazione facoltativa di qualità «prodotto di montagna»

La valorizzazione dei prodotti agroalimentari della montagna. L indicazione facoltativa di qualità «prodotto di montagna» Seminario "LE PROSPETTIVEDI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO MONTANO" 29 settembre 2015 La valorizzazione dei prodotti agroalimentari della montagna. L indicazione facoltativa di qualità «prodotto di montagna»

Dettagli

A CURA DI DANIELE RAMA I PRODOTTI DOP E IGP FOOD DELLA LOMBARDIA NEL 2016

A CURA DI DANIELE RAMA I PRODOTTI DOP E IGP FOOD DELLA LOMBARDIA NEL 2016 A CURA DI DANIELE RAMA I PRODOTTI DOP E IGP FOOD DELLA LOMBARDIA NEL 2016 Rapporto 2017 Il rapporto è stato coordinato e curato da Daniele Rama. La sua realizzazione si deve al gruppo di ricerca della

Dettagli

ATTESTAZIONI DI SPECIFICITA DOP IGP - SGT. regimi facoltativi su criteri regolamentari

ATTESTAZIONI DI SPECIFICITA DOP IGP - SGT. regimi facoltativi su criteri regolamentari ATTESTAZIONI DI SPECIFICITA DOP IGP - SGT regimi facoltativi su criteri regolamentari QUADRO NORMATIVO Reg. CEE n. 2082/92 del Consiglio relativo alle attestazioni di specificità dei prodotti agricoli

Dettagli

PRODOTTI TIPICI. Cultura alimentare

PRODOTTI TIPICI. Cultura alimentare PRODOTTI TIPICI Cultura alimentare Prodotti alimentari di qualità A riconoscimento delle culture e tradizioni locali, la Comunità Europea prevede oggi tre livelli di tutela dei prodotti tipici: DOP, IGP

Dettagli

Prodotti food DOP e IGP: Italia al primo posto per registrazioni. Solo una decina quelli che contano economicamente.

Prodotti food DOP e IGP: Italia al primo posto per registrazioni. Solo una decina quelli che contano economicamente. Prodotti food DOP e IGP: Italia al primo posto per registrazioni. Solo una decina quelli che contano economicamente. 1. Lo scenario internazionale L Italia è il primo paese dell Unione Europea per numero

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - PQAI 04 - Prot. Uscita N.0047732 del 27/06/2018 Ministero delle politiche agricole IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente

Dettagli

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati (Ordinanza DOP/IGP) Modifica del 14 novembre 2007 Il

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti»

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti» Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti» I prodotti alimentari: i prodotti tipici tradizionali. I PRODOTTI D.O.P. Denominazione Origine Protteta. Verso

Dettagli

6 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 06 marzo 2017

6 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 06 marzo 2017 6 Bollettino Ufficiale D.d.u.o. 1 marzo 2017 - n. 2171 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia Operazione 3.2.01 «Informazione e promozione dei prodotti di qualità» Approvazione graduatoria

Dettagli

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati (Ordinanza DOP/IGP) 910.12 del 28 maggio 1997 (Stato

Dettagli

CAM servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari (approvato con DM 25 luglio 2011, in G.U. n. 220 del 21 settembre 2011).

CAM servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari (approvato con DM 25 luglio 2011, in G.U. n. 220 del 21 settembre 2011). I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto

Dettagli

Marchio e Indicazioni Geografiche: alternativi o complementari? Emanuele Montelione Avvocato e Consulente in Marchi e Disegni

Marchio e Indicazioni Geografiche: alternativi o complementari? Emanuele Montelione Avvocato e Consulente in Marchi e Disegni LA SOVRAPPOSIZIONE DEL MARCHIO AGLI ALTRI DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE: ALTERNATIVE E CUMULI DI TUTELA Marchio e Indicazioni Geografiche: alternativi o complementari? Emanuele Montelione

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO DECRETO 20 luglio 2018 Linee guida sulla verifica di quanto disposto dall'articolo 2, comma 3, del decreto 26 luglio 2017, concernente

Dettagli

LA PROTEZIONE DEI MARCHI E DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE PER I PRODOTTI AGROALIMENTARI E DEL TERRITORIO

LA PROTEZIONE DEI MARCHI E DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE PER I PRODOTTI AGROALIMENTARI E DEL TERRITORIO LA PROTEZIONE DEI MARCHI E DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE PER I PRODOTTI AGROALIMENTARI E DEL TERRITORIO 6 giugno 2016 Salone della Camera di Commercio di Reggio Calabria Il marchio - Definizione Cos è

Dettagli

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011 Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive Bra, 18 settembre 2011 1 le dimensioni della filiera LA RILEVANZA DEL SETTORE Una stima del valore della filiera (mld ) latte

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG PQAI - PQAI 04 - Prot. Uscita N.0046701 del 28/06/2019 IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente nuove norme in materia di procedimento

Dettagli

SOMMARIO Presentazione delle indicazioni obbligatorie...31

SOMMARIO Presentazione delle indicazioni obbligatorie...31 PREMESSA...19 PRIMA PARTE INFORMAZIONI SUGLI ALIMENTI AI CONSUMATORI: IL REG. UE 1169/11 E I CLAIMS SALUTISTICI Il contesto... 23 Introduzione... 24 capitolo 1 LE NOVITÀ DEL REG. UE 1169/11...27 1.1. Titolo

Dettagli

Tali prodotti sono consultabili su

Tali prodotti sono consultabili su Intervento 03.01.01 - Sostegno alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta a regimi di qualità Sottomisura: 3.1 - Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità 8.2.3.3.1.1. Descrizione

Dettagli

I PRODOTTI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E LE PRODUZIONI DI QUALITA DEL TERRITORIO

I PRODOTTI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E LE PRODUZIONI DI QUALITA DEL TERRITORIO Seminario La valorizzazione del prodotto agroalimentare Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino Lunedì 13 novembre 2017 I PRODOTTI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E LE PRODUZIONI DI QUALITA DEL TERRITORIO

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - PQAI 04 - Prot. Uscita N.0066288 del 15/09/2017 Ministero delle politiche agricole IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente

Dettagli

La valutazione degli effetti della protezione delle indicazioni geografiche

La valutazione degli effetti della protezione delle indicazioni geografiche Convegno ISTAT «Agricoltura di qualità: i numeri di un settore in evoluzione» Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Andrea Marescotti La valutazione degli effetti della protezione delle indicazioni geografiche

Dettagli

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza.

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza. Carni avicole Il Regolamento (CE) 543/2008, recante le modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1234/2007 e s.m.i., ha stabilito le norme di commercializzazione per le carni di pollame (pollo, tacchino,

Dettagli

I segni del territorio: DO, IG, zone vocate, menzioni geografiche e sottozone nel TU del Vino

I segni del territorio: DO, IG, zone vocate, menzioni geografiche e sottozone nel TU del Vino UIV - Alba, 27 ottobre 2017 I segni del territorio: DO, IG, zone vocate, menzioni geografiche e sottozone nel TU del Vino DUILIO CORTASSA 1 Il Testo Unico Legge 12 dicembre 2016, n. 238 TU del Vino Disciplina

Dettagli

Lezione dedicata ai prodotti di qualità italiana. Le basi per comprenderli. Prima parte

Lezione dedicata ai prodotti di qualità italiana. Le basi per comprenderli. Prima parte Lezione dedicata ai prodotti di qualità italiana. Le basi per comprenderli. Prima parte COSA SONO I PRODOTTI DI QUALITÀ? Sulle etichette dei prodotti alimentari che vediamo vi sono citate sigle che riguardano

Dettagli

Per i paesi dove si consuma carne suina esiste una forte relazione fra popolazione residente e allevamento e macellazione di suini

Per i paesi dove si consuma carne suina esiste una forte relazione fra popolazione residente e allevamento e macellazione di suini suini macellati (milioni) Per i paesi dove si consuma carne suina esiste una forte relazione fra popolazione residente e allevamento e macellazione di suini 600 500 400 suini macellati = 0,39x abitante

Dettagli

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG)

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) EMAA 07/08 XII / 1 DO e IG protette da cosa? Il Regolamento

Dettagli

Il sistema delle IG in Italia e la sua rilevanza nell'ambito del comparto agroalimentare

Il sistema delle IG in Italia e la sua rilevanza nell'ambito del comparto agroalimentare Il sistema delle IG in Italia e la sua rilevanza nell'ambito del comparto agroalimentare Seminario FAO sui prodotti ad indicazione geografica Roma, 6 ottobre 2014 1 I dati essenziali L Italia si conferma

Dettagli

Social Farming DARIO COSTANZO. Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana

Social Farming DARIO COSTANZO. Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana Social Farming Social Farming Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana Corso di formazione "CONSERVAZIONE, LAVORAZIONE E CONFEZIONAMENTO DEGLI AGRUMI E DEI LORO DERIVATI " SEDE: PALERMO Inclusione

Dettagli

Norme in materia di leggibilità delle informazioni inerenti l'origine dei prodotti alimentari.

Norme in materia di leggibilità delle informazioni inerenti l'origine dei prodotti alimentari. DGPOCOI Pro!. Uscita del 03/0812011 Numero 0005464 Classifica: Jl,-4 io ch /t &ffa a/ vhki e? ti III" III " 1/11111111 11//111 /11 Decreto ns4 '4 del :3 ngo.1g\t Norme in materia di leggibilità delle informazioni

Dettagli

Leader 2014-2020. Le produzioni a qualità regolamentata. Bologna 11 marzo 2016

Leader 2014-2020. Le produzioni a qualità regolamentata. Bologna 11 marzo 2016 Leader 2014-2020 Le produzioni a qualità regolamentata Bologna 11 marzo 2016 Servizio Percorsi di qualità, relazioni di mercato e integrazione di filiera Le diverse culture del cibo - disponibilità e varietà

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 9 Ottobre 2007: Norme in materia di indicazioni obbligatorie nell'etichetta dell'olio vergine ed extravergine di oliva. (Gazzetta Ufficiale n. 243 del 18 ottobre 2007) IL MINISTRO DELLE POLITICHE

Dettagli

PRODOTTI DOP, IGP, STG: IL LORO SVILUPPO E LA LORO AFFERMAZIONE NELLA STORIA DI TRE REGOLAMENTI COMUNITARI

PRODOTTI DOP, IGP, STG: IL LORO SVILUPPO E LA LORO AFFERMAZIONE NELLA STORIA DI TRE REGOLAMENTI COMUNITARI PRODOTTI DOP, IGP, STG: IL LORO SVILUPPO E LA LORO AFFERMAZIONE NELLA STORIA DI TRE REGOLAMENTI COMUNITARI Responsabile Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento Il

Dettagli

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Ue, riforma qualità. Coldiretti, Italia leader, bene lotta a falsi

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Ue, riforma qualità. Coldiretti, Italia leader, bene lotta a falsi rassegnastampa quotidiana 13 dicembre 2010 indice coldiretti COLDIRETTI NEWS Ue, riforma qualità. Coldiretti, Italia leader, bene lotta a falsi in europa PRESS RELEASES RAPID Una politica Ue rafforzata

Dettagli

3. La tutela del marchio e l articolo 517 bis

3. La tutela del marchio e l articolo 517 bis 3. La tutela del marchio e l articolo 517 bis del Codice Penale Il regolamento n. 2081/92 CEE si occupa della protezione comunitaria delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti

Dettagli

I salumi nell alimentazione moderna Bologna, 31 ottobre 2012

I salumi nell alimentazione moderna Bologna, 31 ottobre 2012 I salumi nell alimentazione moderna Bologna, 31 ottobre 2012 Direzione Generale Agricoltura, economia ittica, attività faunistico- venatorie Servizio Percorsidiqualità,relazionidi mercatoeintegrazionidi

Dettagli

Percezione e difesa dell identità dei cibi attraverso la tutela del loro nome

Percezione e difesa dell identità dei cibi attraverso la tutela del loro nome Percezione e difesa dell identità dei cibi attraverso la tutela del loro nome Il Gruppo Veterinario Suinicolo mantovano in collaborazione con Gatti Zootecnici s.r.l. ha organizzato un incontro dal titolo:

Dettagli

vista la decisione C(2015)7456 del 28 ottobre 2015 con cui la Commissione europea ha approvato la proposta di PSR del Piemonte;

vista la decisione C(2015)7456 del 28 ottobre 2015 con cui la Commissione europea ha approvato la proposta di PSR del Piemonte; REGIONE PIEMONTE BU11S1 17/03/2016 Codice A1707A D.D. 11 marzo 2016, n. 131 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 del Piemonte (PSR) - Operazioni 4.1.1 e 4.1.2. - Determinazione dirigenziale n. 885 del

Dettagli

La filiera agroalimentare

La filiera agroalimentare 1. Dalla produzione al consumo DALLE AZIENDE AGRICOLE AL MERCATO ALL INGROSSO MERCATO ALL INGROSSO AZIENDE AGRICOLE PRODOTTI DA CONSUMARE FRESCHI AZIENDE DI TRASFORMAZIONE ORTOMERCATO MERCATO DELLE CARNI

Dettagli

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG)

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) EMAA 06/07 XI / 1 DO e IG protette da cosa? Il Regolamento 2081/92

Dettagli

NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E

NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E VITIVINICOLO EZIO CASTIGLIONE - PRESIDENTE ISMEA 15 giugno 2015 www.ismea.it www.ismeaservizi.it I RICONOSCIMENTI DELLE DOP-IGP-STG AGROALIMENTARI 1.277

Dettagli

Prodotti food DOP e IGP: risorsa da consolidare per la valorizzazione del Made in Italy agricolo e alimentare.

Prodotti food DOP e IGP: risorsa da consolidare per la valorizzazione del Made in Italy agricolo e alimentare. Prodotti food DOP e IGP: risorsa da consolidare per la valorizzazione del Made in Italy agricolo e alimentare. L'Italia si conferma leader nell UE per riconoscimenti DOP e IGP. Valore della produzione:

Dettagli

Sottomisura: sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno

Sottomisura: sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno Informazione e promozione dei regimi di qualità Sottomisura: 3.2 - sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno Descrizione del tipo di intervento

Dettagli

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG)

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) EMAA 05/06 XI / 1 DO e IG protette da cosa? Il Regolamento 2081/92

Dettagli

Il diritto di proprietà intellettuale collettivo dei territori rurali legati al prodotto agroalimentare

Il diritto di proprietà intellettuale collettivo dei territori rurali legati al prodotto agroalimentare Il diritto di proprietà intellettuale collettivo dei territori rurali legati al prodotto agroalimentare Amedeo De Franceschi Dirigente della divisione di sicurezza agroalimentare del Corpo forestale dello

Dettagli

SEGNALAZIONI LEGISLATIVE GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 04-04-2005 D. MPAF. "Integrazione e modifica al decreto ministeriale 7 ottobre 2004, recante il riconoscimento del Consorzio volontario

Dettagli

La Legislazione comunitaria e nazionale sull etichettatura dei prodotti vitivinicoli. Arsial Regione Lazio Roma, 23 maggio 2018

La Legislazione comunitaria e nazionale sull etichettatura dei prodotti vitivinicoli. Arsial Regione Lazio Roma, 23 maggio 2018 La Legislazione comunitaria e nazionale sull etichettatura dei prodotti vitivinicoli Arsial Regione Lazio Roma, 23 maggio 2018 È l organo tecnico di controllo ufficiale del Ministero delle politiche agricole

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali DECRETO 8 agosto 2008 n. 2551 Modalita applicative dei regolamenti (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, e n. 566/2008 della Commissione, recante l organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni

Dettagli

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG)

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) EMAA 14/15 XII / 1 DO e IG protette da cosa? Il Regolamento

Dettagli

- Legame con il territorio -

- Legame con il territorio - Qualità nutrizionale: Qualità organolettica: Qualità d uso: Qualità ambientale: effetti salutistici soddisfazione dei sensi la facilità nell impiego la sostenibilità della produzione - Legame con il territorio

Dettagli

COMPETIZIONE TRA TERRITORI

COMPETIZIONE TRA TERRITORI COMPETIZIONE TRA TERRITORI I territori cercano di attuare strategie imprenditoriali di differenziazione dalle aree geografiche concorrenti; si sforzano di creare le condizioni migliori per attrarre nel

Dettagli

IL SISTEMA DEI CONTROLLI

IL SISTEMA DEI CONTROLLI IL SALAME PIEMONTE IGP UN ANTICA NOVITA PIEMONTESE IL SISTEMA DEI CONTROLLI A TUTELA DELLA FILIERA E A GARANZIA DEI CONSUMATORI Gianni Comba Dir. Istituto Nord Ovest Qualità (INOQ) - Moretta, CN 3 DOP

Dettagli

LA TUTELA DEI MARCHI DEI PRODOTTI HALAL

LA TUTELA DEI MARCHI DEI PRODOTTI HALAL LA TUTELA DEI MARCHI DEI PRODOTTI HALAL Avv. Elisabetta Guolo Il marchio AZIENDA CONSUMATORE 2 Registrazione di un marchio a livello globale IL PRINCIPIO DI TERRITORIALITÀ DEI MARCHI MARCHIO NAZIONALE

Dettagli

EUROMONTANA il prodotto di qualità di Montagna. Daniela Masotti

EUROMONTANA il prodotto di qualità di Montagna. Daniela Masotti EUROMONTANA il prodotto di qualità di Montagna Daniela Masotti Camminaforeste Gianico 19 giugno 2017 Cos è Euromontana? Associazione europea multisettoriale per la cooperazione e lo sviluppo delle aree

Dettagli

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME SUI MARCHI DELL UNIONE EUROPEA UFFICIO DELL UNIONE EUROPEA PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE (EUIPO) PARTE B ESAME

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME SUI MARCHI DELL UNIONE EUROPEA UFFICIO DELL UNIONE EUROPEA PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE (EUIPO) PARTE B ESAME DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME SUI MARCHI DELL UNIONE EUROPEA UFFICIO DELL UNIONE EUROPEA PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE (EUIPO) PARTE B ESAME SEZIONE 4 IMPEDIMENTI ASSOLUTI ALLA REGISTRAZIONE CAPITOLO

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - PQAI 01 - Prot. Interno N.0050122 del 06/07/2018 Modalità attuative del sistema di qualità nazionale zootecnica di cui al disciplinare di produzione Bovino podolico al pascolo riconosciuto con

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG VICO - VICO 1 - Vigilanza - Prot. Interno N.0010021 del 25/06/2018 Autorizzazione della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bolzano a svolgere le attività di controllo ai sensi

Dettagli

Linee guida operative per l autocontrollo nell utilizzo. montagna»: il punto di vista di un OdC. Maria Chiara Ferrarese VERONA 01/02/2018

Linee guida operative per l autocontrollo nell utilizzo. montagna»: il punto di vista di un OdC. Maria Chiara Ferrarese VERONA 01/02/2018 Linee guida operative per l autocontrollo nell utilizzo dell indicazione facoltativa «prodotti di montagna»: il punto di vista di un OdC Maria Chiara Ferrarese VERONA 01/02/2018 Riferimenti normativi Regolamento

Dettagli

Legge regionale 31 maggio 2001, n. 12 (BUR n. 52/2001) TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI E AGRO- ALIMENTARI DI QUALITÀ

Legge regionale 31 maggio 2001, n. 12 (BUR n. 52/2001) TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI E AGRO- ALIMENTARI DI QUALITÀ TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI E AGRO- ALIMENTARI DI QUALITÀ Art. 1 Finalità. 1. La Regione del Veneto, nell'ambito delle proprie competenze in materia di produzione, raccolta, trasformazione

Dettagli

SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP

SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP Le dimensioni Le caratteristiche della filiera L outlook www.ismea.it www.ismeaservizi.it 1 LE DIMENSIONI www.ismea.it www.ismeaservizi.it I RICONOSCIMENTI NELL UE NUMERO

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Decreto dipartimentale n. 1770 del 28 aprile 2016 recante le modalità attuative del sistema di qualità nazionale zootecnica di cui al disciplinare di produzione Vitellone e/o Scottona ai cereali riconosciuto

Dettagli

Comune di Marcon Venezia. Regolamento Comunale Disciplina dei mercati riservati alla vendita diretta dei prodotti agricoli

Comune di Marcon Venezia. Regolamento Comunale Disciplina dei mercati riservati alla vendita diretta dei prodotti agricoli Comune di Marcon Venezia Regolamento Comunale Disciplina dei mercati riservati alla vendita diretta dei prodotti agricoli Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 30/05/2016 Testo coordinato

Dettagli

LE ETICHETTE ALIMENTARI, STRUMENTO INDISPENSABILE PER IL CONSUMATORE L'etichetta del Vino strumento di sicurezza e di marketing

LE ETICHETTE ALIMENTARI, STRUMENTO INDISPENSABILE PER IL CONSUMATORE L'etichetta del Vino strumento di sicurezza e di marketing LE ETICHETTE ALIMENTARI, STRUMENTO INDISPENSABILE PER IL CONSUMATORE L'etichetta del Vino strumento di sicurezza e di marketing a cura della Dott.ssa Gabriella Lo Feudo CREA OLI Cerignola 2016 1 2 3 4

Dettagli

Prodotti agricoli e alimentari: pubblicate in GU le disposizioni in materia di regime di qualità

Prodotti agricoli e alimentari: pubblicate in GU le disposizioni in materia di regime di qualità CIRCOLARE A.F. N. 166 del 7 Novembre 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Prodotti agricoli e alimentari: pubblicate in GU le disposizioni in materia di regime di qualità Gentile cliente, con la presente

Dettagli

PREAMBOLO. Il Consiglio regionale

PREAMBOLO. Il Consiglio regionale Allegato A Proposta di legge: Modifiche alla legge regionale 15 aprile 1999, n. 25 (Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed alimentari ottenuti con tecniche di produzione integrata e tutela

Dettagli

REGOLAMENTO (CE)N. 2815/98 DELLA COMMISSIONE del 22 dicembre 1998 relativo alle norme commerciali dell olio d oliva

REGOLAMENTO (CE)N. 2815/98 DELLA COMMISSIONE del 22 dicembre 1998 relativo alle norme commerciali dell olio d oliva 1998R2815 IT 01.04.1999 001.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B REGOLAMENTO (CE)N. 2815/98 DELLA COMMISSIONE del 22 dicembre

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - PQAI 01 - Prot. Interno N.0050123 del 06/07/2018 Modalità attuative del sistema di qualità nazionale zootecnia di cui al disciplinare di produzione Uovo + Qualità ai cereali riconosciuto con

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue sucessive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 12745 del 26/06/2015 Designazione della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di La Spezia quale autorità pubblica di controllo ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 8 aprile

Dettagli

Richiesta adesione al Mercato agricolo del Parco dei Colli di Bergamo

Richiesta adesione al Mercato agricolo del Parco dei Colli di Bergamo Richiesta adesione al Mercato agricolo del Parco dei Colli di Bergamo 1. AZIENDA RICHIEDENTE RAGIONE SOCIALE PARTITA IVA CODICE ISCRIZIONE C.C.I.A.A. INDIRIZZO SEDE AZIENDALE -CAP COMUNE PROVINCIA N. TELEFONICI

Dettagli

LE CERTIFICAZIONI DI QUALITA Una certificazione di qualità è un riconoscimento da parte di organismi terzi, che un certo prodotto è conforme ad una pr

LE CERTIFICAZIONI DI QUALITA Una certificazione di qualità è un riconoscimento da parte di organismi terzi, che un certo prodotto è conforme ad una pr SALUMI DOP IGP STG: TRACCIABILITA ED ETICHETTATURA LE CERTIFICAZIONI DI QUALITA Una certificazione di qualità è un riconoscimento da parte di organismi terzi, che un certo prodotto è conforme ad una predeterminata

Dettagli

STRUMENTI E STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DEL LATTE E DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI PIEMONTESI

STRUMENTI E STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DEL LATTE E DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI PIEMONTESI CCIAA Torino mercoledì 29 maggio 2019 STRUMENTI E STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DEL LATTE E DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI PIEMONTESI Fabrizio Vidano Direzione Agricoltura Settore Valorizzazione del sistema

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG VICO - VICO 1 - Vigilanza - Prot. Interno N.0014150 del 02/10/2019 Designazione CeRSAA Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola Area Made in Quality quale autorità pubblica ad effettuare i controlli

Dettagli

TIPO INTERVENTO 3.1.1

TIPO INTERVENTO 3.1.1 TIPO INTERVENTO 3.1.1 [ESTRATTO DEL TESTO INTEGRALE DEL PSR 2014-2020 DELLA REGIONE DEL VENETO] Adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari I testi fanno riferimento al PSR 2014-2020

Dettagli

GUIDA ETICHETTATURA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI Strumenti pratici del sistema camerale a supporto degli operatori del settore

GUIDA ETICHETTATURA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI Strumenti pratici del sistema camerale a supporto degli operatori del settore Le schede prodotto GUIDA ETICHETTATURA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI Strumenti pratici del sistema camerale a supporto degli operatori del settore SCHEDE PRODOTTO Come utilizzare la Guida: le schede prodotto

Dettagli

Ordinanza concernente l impiego delle designazioni «montagna» e «alpe» per i prodotti agricoli e le derrate alimentari da essi ottenute

Ordinanza concernente l impiego delle designazioni «montagna» e «alpe» per i prodotti agricoli e le derrate alimentari da essi ottenute Ordinanza concernente l impiego delle designazioni «montagna» e «alpe» per i prodotti agricoli e le derrate alimentari da essi ottenute (Ordinanza sulle designazioni «montagna» e «alpe», ODMA) del 25 maggio

Dettagli

Aspetti sanzionatori dell etichettatura Dei prodotti alimentari

Aspetti sanzionatori dell etichettatura Dei prodotti alimentari Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agro-alimentari Aspetti sanzionatori dell etichettatura Dei prodotti alimentari Giuseppe PUGLIA Teramo, 12 dicembre 2014

Dettagli

Marchi e territori: Marchio Geografico, Marchio Collettivo, Marchi di Enti ed Organismi, DOP ed IGP

Marchi e territori: Marchio Geografico, Marchio Collettivo, Marchi di Enti ed Organismi, DOP ed IGP ICQRF Dipartimento Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari Marchi e territori: Marchio Geografico, Marchio Collettivo, Marchi di Enti ed Organismi,

Dettagli

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati (Ordinanza DOP/IGP) 910.12 del 28 maggio 1997 (Stato

Dettagli