Tipologie di formaggi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tipologie di formaggi"

Transcript

1 Tipologie di formaggi Si distinguono diversi tipi di formaggio, la distinzione si effettua in base alla consistenza, ai contenuti in grassi, alla lavorazione ed alla stagionatura per questo ogni formaggio viene identificato con più parametri : Pasta dura, semidura o molle In base alla consistenza finale della pasta si possono avere formaggi: Molli a maturazione rapida es. la crescenza Molli a maturazione media es.il taleggio Semiduri es.la fontina Duri es. il montasio

2 Tempo di maturazione o stagionatura ogni formaggio viene identificato anche in base al tempo di maturazione o stagionatura in: Maturazione rapida non più di 30 giorni es. il mascarpone Maturazione media da 1 a 6 mesi es. il gorgonzola Maturazione lenta più di 6 mesi es.il grana

3 Tenore di grassi questo parametro indica il contenuto di grassi SUL PRODOTTO SECCO, non è quindi utile per conoscere il reale contenuto di grassi, ( da ricordare che non esistono "formaggi magri" perchè il CONTENUTO REALE DEI GRASSI nel formaggio supera comunque il 50% del prodotto). Il tenore dei grassi sul prodotto secco divide i formaggi in: Magri grasso inferiore al 20% es. la ricotta Semigrassi grasso tra il 20% ed il 48% es. la scamorza Grassi grasso superiore al 48% es. la caciotta di pecora

4 Temperatura della cagliata Se la temperatura di cottura supera quella della cagliatura si ottengono formaggi cotti, che differiscono da quelli a pasta cruda, questi ultimi non subiscono alcun trattamento termico Pasta cruda non più di 40 C es. la robiola Pasta semicotta non più di 48 C es. l asiago Pasta cotta dai 48 C ai 56 C es. il parmigiano Pasta filata a maturazione rapida la cagliata viene messa in acqua dai 80 C ai 90 C es. la mozzarella Pasta filata a maturazione media la cagliata viene messa in acqua dai 80 C ai 90 C es. il caciocavallo

5 Classificazione formaggi In base alle varie tipologie di formaggi una possibile classificazione è la seguente GRASSI Pasta molle Pasta molle erborinata Pasta molle crosta fiorita Pasta molle filata Pasta semidura semicotta Pasta dura cotta Pasta dura cruda SEMIGRASSI Pasta semidura cruda pressata Pasta semidura semicotta Pasta dura cotta Marazzano Robiola di Roccaverano Gorgonzola Taleggio Mozzarella Bitto Fontina Montasio Fiore Sardo Castelmagno Bra Maschera Asiago Grana Parmigiano Pecorino DURI Pasta cotta Pasta cotta pressata Pasta semicotta Pasta cruda SEMIDURI Pasta filata Pasta semicotta Pasta cruda pressata Pasta cruda MOLLI Pasta filata Pasta erborinata Pasta cotta Grana Parmigiano Reggiano Pecorino Romano/Sardo Montasio Emmenthal Pecorino Sardo Fiore Sardo Canestrato Ragusano Asiago Pecorino Bitto Fontina Bra Castelmagno Caciocavallo Provolone Valpadana Mozzarella Gorgonzola Robiola Quartirolo Stracchino Crescenza PASTA CRUDA Crosta fiorita Pasta molle Pasta molle erborinata Taleggio Murazzano Robiola di Roccaverano

6 Pasta molle crosta fiorita Pasta semidura pressata PASTA SEMICOTTA Pasta dura Pasta semidura PASTA COTTA Pasta dura PASTA FILATA Pasta dura pressata Pasta molle Pasta semidura Pasta dura Gorgonzola Taleggio, Bra, Castelmagno Pecorino Siciliano Fiore Sardo, Asiago, Bitto, Fontina Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Montasio Emmenthal Mozzarella Caciocavallo Provolone, Ragusano ERBORINATI Pasta molle Pasta dura Gorgonzola Roquefort, Blue Stilton Denominazione di origine DOP Il marchio DOP indica la Denominazione di Origine Protetta. È concesso ai prodotti agroalimentari le cui caratteristiche di qualità dipendono del tutto o in parte dall'ambiente geografico in cui sono prodotti. L'ambiente unisce fattori naturali, come il clima e le risorse, a fattori umani, come le tecniche di produzione e trasformazione tipiche di un'area delimitata. Tutte le fasi produttive devono avvenire proprio in tale area. Denominazione di Origine Protetta: "Il nome di una regione, di un luogo determinato o di un paese che serve a designare un prodotto agricolo o alimentare originario di tale regione, luogo o paese e le cui qualità o le cui caratteristiche siano dovute essenzialmente o esclusivamente all'ambiente geografico comprensivo dei fattori naturali ed umani e la cui produzione, trasformazione ed elaborazione avvengano nell'area delimitata". IGP Il marchio IGP segnala l'indicazione Geografica Protetta. È un marchio che viene attribuito ai prodotti agricoli e alimentari che posseggono qualità o caratteristiche determinate dall'origine

7 geografica. Almeno una delle fasi produttive deve avvenire in un'area geografica determinata, ma non necessariamente tutte come invece vale per le DOP. Indicazione Geografica Protetta: "Il nome di una regione, di un luogo determinato o di un paese che serve a designare un prodotto agricolo o alimentare originario di tale regione, luogo o paese e di cui una determinata qualità, la reputazione o un'altra caratteristica possa essere attribuita all'origine geografica e la cui produzione e/o trasformazione e/o elaborazione avvengono nell'area geografica determinata". Tra i prodotti italiani DOP e IGP troviamo frutta e verdura, cereali, aceto, spezie, prodotti di panetteria, carne e formaggi DOC Il marchio DOC indica la Denominazione di Origine Controllata. È un marchio di origine italiana utilizzato in enologia per certificare la zona d'origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate per la produzione del vino su cui è apposto il marchio. Le caratteristiche del prodotto sono connesse all'ambiente naturale a fattori umani. Rispettano uno specifico disciplinare di produzione approvato con decreto ministeriale. Dal 2010 la classificazione DOC è stata ricompresa nella categoria comunitaria DOP, insieme alla dicitura DOCG, la Denominazione di Origine Controllata e Garantita. I vini DOC Per i vini DOC questo marchio è un "Riconoscimento di qualità attribuito a vini prodotti in zone limitate di piccole o medie dimensioni, recanti il loro nome geografico. Di norma il nome del vitigno segue quello della DOC e la disciplina di produzione è rigida. Tali vini sono ammessi al consumo solo dopo accurate analisi chimiche e sensoriali. Il disciplinare di produzione dei vini DOC è più rigido rispetto ai vini IGT. Tali vini sono disciplinati dal Reg. CEE 823/87, dalla Legge n. 164/92, dal D.P.R. n. 348/94 e dai relativi Disciplinari di produzione". IGT Il marchio IGT segnala l'indicazione Geografica Tipica. Si tratta di un riconoscimento di qualità attribuita ai vini da tavola caratterizzati da aree di produzione generalmente ampie e con disciplinare produttivo poco restrittivo. L'indicazione può essere accompagnata da altre menzioni, quali quella del vitigno. I vini IGT "I vini IGT sono gli omologhi dei francesi "Vin de Pays" e dei tedeschi "Landwein". La sigla, quindi, sta per Indicazione geografica tipica, utile al consumatore per conoscere la zona di produzione della bevanda: si tratta in sostanza di vini ottenuti da uve determinate e provenienti da territori ben definiti". STG Il marchio STG indica la Specialità Tradizionale Garantita. Si parla talvolta anche di Attestazione di Specificità. Questa denominazione spetta agli alimenti ottenuti da materie prime o ingredienti utilizzati tradizionalmente o con un metodo di produzione tradizionale in uso in Italia da

8 almeno 30 anni. Sono esclusi i prodotti il cui carattere specifico sia legato alla provenienza geografica; questo aspetto distingue le STG dalle DOP e dalle IGP. Gli esempi italiani di prodotti STG sono la pizza napoletana e la mozzarella.

Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno

Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno Seminario VINO, PATRIMONIO E TERRITORIO Ordine degli Avvocati di Milano Milano, venerdì 8 maggio 2015 Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno Prof. Avv.

Dettagli

Frodi e alterazioni dei prodotti lattiero-caseari

Frodi e alterazioni dei prodotti lattiero-caseari IV Meeting nazionale sulla sicurezza alimentare Roma, 23-24 maggio 2008 Frodi e alterazioni dei prodotti lattiero-caseari Luisa Pellegrino Ordinario di Chimica e Tecnologia del Latte DISTAM Sez. Industrie

Dettagli

APPENDICE 8.B5 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE

APPENDICE 8.B5 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE APPENDICE 8.B5 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE (g/die) CONSUMI DEL CAMPIONE TOTALE 48 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE Tabella 1.1- Media, deviazione standard, mediana, alti percentili del consumo

Dettagli

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG)

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) EMAA 13/14 XII / 1 DO e IG protette da cosa? Il Regolamento

Dettagli

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG)

I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) I prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP), ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), e le Specialità Tradizionali Garantite (STG) EMAA 14/15 XII / 1 DO e IG protette da cosa? Il Regolamento

Dettagli

Certificazione dei prodotti agricoli: le esperienze del mondo produttivo. A cura del dott. Franco Parola

Certificazione dei prodotti agricoli: le esperienze del mondo produttivo. A cura del dott. Franco Parola Certificazione dei prodotti agricoli: le esperienze del mondo produttivo A cura del dott. Franco Parola Tracciabilità - Rintracciabilità Lotti - Filiera Dal campo alla tavola La filiera è l insieme di

Dettagli

COMMERCIO DEL LATTE E SUOI DERIVATI

COMMERCIO DEL LATTE E SUOI DERIVATI l) Latte e derivati COMMERCIO DEL LATTE E SUOI DERIVATI Sommario DEFINIZIONI 1. Definizioni di latte 2. Definizioni di colostro 3. Definizione di produttore di latte 4. Definizioni di industriale del latte

Dettagli

CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione

CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione SPECIFICA TECNICA RELATIVA ALLE CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE E CHIMICO-FISICHE DEGLI ALIMENTI, DEGLI AMBIENTI E DELLE STOVIGLIE Allegato n. 2 AL CAPITOLATO

Dettagli

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del Oggetto: Rettifica della Determinazione n. 215/2011 del 13/05/2011. Il Direttore del Servizio VISTA la Legge Regionale 8 agosto 2006, n. 13; VISTA la Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31; VISTO lo Statuto

Dettagli

ALIMENTA S.p.A. Società Unipersonale

ALIMENTA S.p.A. Società Unipersonale DENOMINAZIONE LEGALE: FORMAGGIO GRANA PADANO D.O.P. DENOMINAZIONE COMMERCIALE (SE DIVERSA DA QUELLA LEGALE): GRANA PADANO DOP SV PORZIONI SV DESCRIZIONE PRODOTTO *: formaggio durante tutto l anno con latte

Dettagli

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA Cereali e derivati Avena 16,9 6,9 55,7 10,6 389 Farina di avena 12,6 7,1 72,9 7,6 388 Farina di castagne 5,8 3,7 71,6 10,9 323 Farina di ceci 21,8 4,9 54,3 13,8 334 Farina

Dettagli

I Siciliani. Marmellate, Confetture & Gelè

I Siciliani. Marmellate, Confetture & Gelè Marmellata arance Polpa di arancia 60%, zucchero, scorza di arancia 10%, gelificante: pectina naturale. Marmellata Limoni Polpa di limone 60%, zucchero, scorza di limone 10%, gelificante: pectina naturale

Dettagli

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva PRESCRIZIONI GENERALI INDICAZIONI OBBLIGATORIE OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA (1) mediante procedimenti meccanici (2) ITALIANO oppure TOSCANO IGP oppure SEGGIANO

Dettagli

Sereni, c è sempre...

Sereni, c è sempre... Sereni, c è sempre... un prodotto che garantisce qualità un produttore che garantisce sicurezza Programma di sensibilizzazione sulle politiche dedicate all'agroalimentare ed alla valorizzazione della sua

Dettagli

I PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI. Prof. Franco Di Giacomo

I PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI. Prof. Franco Di Giacomo I PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI Prof. Franco Di Giacomo I diversi aspetti della qualita Qualità definita: Insieme delle caratteristiche di un bene/servizio/prodotto, che soddisfa le esigenze implicite

Dettagli

applicativi nel settore caseario Dr.ssa Lucia Monti CRA-FLC, Settore lattiero-caseario - Lodi

applicativi nel settore caseario Dr.ssa Lucia Monti CRA-FLC, Settore lattiero-caseario - Lodi Aflatossine: Disposizioni e decreti applicativi nel settore caseario Dr.ssa Lucia Monti CRA-FLC, Settore lattiero-caseario - Lodi (lucia.monti@entecra.it) L aflatossina M 1 (AFM 1 ) Contaminazione in campo

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica

COMUNE DI PALERMO. Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica COMUNE DI PALERMO Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENÙ (MENÙ, DIETE SPECIALI,

Dettagli

Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa.

Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa. Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa. Nel nostro menù troverete piatti tradizionali e genuini, i classici della cucina Abruzzese, accanto a ricette innovative proposte

Dettagli

i formaggi della tradizione romana

i formaggi della tradizione romana Ricotta Romana D.O.P. Ingredienti: siero di latte di pecora, latte di pecora. Non contiene grassi aggiunti. Pezzatura kg 2 ca. Imballaggio: doppia fuscella sottovuoto. Cart. da 4 ff, pallet da 60 cartoni.

Dettagli

Frodi nel settore lattiero-caseario

Frodi nel settore lattiero-caseario Frodi nel settore lattiero-caseario Prof. Luisa Pellegrino Ordinario di Chimica e Tecnologia del Latte Dipartimento Scienze e Tecnologie Alimentari e Microbiologiche Università degli Studi di Milano Le

Dettagli

Il controllo del peso e l educazione alimentare nel paziente diabetico tipo II

Il controllo del peso e l educazione alimentare nel paziente diabetico tipo II Il controllo del peso e l educazione alimentare nel paziente diabetico tipo II Alimentazione equilibrata èil primo trattamento della malattia diabetica èparte integrante della terapia per ottenere un compenso

Dettagli

NUOVA NORMATIVA SULL ETICHETTATURA DEL VINO

NUOVA NORMATIVA SULL ETICHETTATURA DEL VINO NUOVA NORMATIVA SULL ETICHETTATURA DEL VINO L etichetta è certamente la carta d identità di un prodotto che tutela sia il produttore che il consumatore e, accanto ad una generale disciplina applicabile

Dettagli

Il Mondo Dei Formaggi

Il Mondo Dei Formaggi Tesina Di Terza Area dell alunno frequentante nell Anno 2010/11 il Corso 5/03 presenta: Il Mondo Dei Formaggi Indice 1. Due passi nella storia 2. Dal latte al Formaggio - Il sapore del latte; - La pastorizzazione

Dettagli

Piccolissimi: Pe < 200kW Piccoli: 200 Pe< 1000 kw. Piccolissimi: Pe < 200kW Piccoli: 200 Pe< 1000 kw Medi: 1000 Pe < 5000 kw Grandi: Pe 5000 kw

Piccolissimi: Pe < 200kW Piccoli: 200 Pe< 1000 kw. Piccolissimi: Pe < 200kW Piccoli: 200 Pe< 1000 kw Medi: 1000 Pe < 5000 kw Grandi: Pe 5000 kw IMPIANTI A BIOMASSA - FILIERA DEI COMBUSTIBILI LIQUIDI AMBITI DI Siti UNESCO - candidature in atto Core zone Siti UNESCO - candidature in atto buffer zone Beni Paesaggistici PRINCIPALI DISPOSIZIONI DI

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA PRESENTAZIONE DELL AZIENDA 5 FRATELLI, UN SOLO OBIETTIVO: FARE UN GRANDE PROSCIUTTO 1938 Primo comincia a lavorare in uno stabilimento di prosciutti 1950 tutti e 5 i fratelli lavorano nella produzione

Dettagli

Caciocavallo Silano DOP Studio di mercato

Caciocavallo Silano DOP Studio di mercato Caciocavallo Silano DOP Studio di mercato Edizione 2010 con il supporto tecnico-scientifico di Caciocavallo Silano DOP Studio di mercato Il presente studio sul mercato del caciocavallo silano DOP è stato

Dettagli

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia Giampiero Reggidori Ufficio Produzioni Agricole APO CONERPO (Bologna)

Dettagli

La qualità dei formaggi. Roberto Rubino e Michele Pizzillo

La qualità dei formaggi. Roberto Rubino e Michele Pizzillo La qualità dei formaggi Roberto Rubino e Michele Pizzillo BASILICATA Potenza Roma ANFOSC Istituto Sperimentale Zootecnia UNITA DI MISURA UNITA DI MISURA Socrate BELLO = BUONO Romanos DE GUSTIBUS BUONO

Dettagli

ALIMENTO CALORIE / 100g ALIMENTO CALORIE / 100g ALIMENTO CALORIE / 100g. ALIMENTO CALORIE / 100g ALIMENTO CALORIE / 100g ALIMENTO CALORIE / 100g

ALIMENTO CALORIE / 100g ALIMENTO CALORIE / 100g ALIMENTO CALORIE / 100g. ALIMENTO CALORIE / 100g ALIMENTO CALORIE / 100g ALIMENTO CALORIE / 100g Conta Calorie A Abbacchio 106 Acciuga 104 Acciuga salata 107 Aglio 40 Agnello fegato 136 Agnello grasso 336 Agnello magro 126 Agnello rognone 105 Aguglia 60 Albicocca 31 Albume 50 Amarena 41 Ananas 47

Dettagli

www.unpisi.it - www.unpisi.it - www.unpisi.it - www.unpisi.it - www.unpisi.it - www.unpisi.it

www.unpisi.it - www.unpisi.it - www.unpisi.it - www.unpisi.it - www.unpisi.it - www.unpisi.it SEGNALAZIONI LEGISLATIVE GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 16-01-2006 COM. MPAF. "Domanda di registrazione della denominazione «Chouriça de carne de Barroso - Montalegre», ai sensi dell'articolo

Dettagli

CITTA DI VALDAGNO (Provincia di Vicenza)

CITTA DI VALDAGNO (Provincia di Vicenza) CITTA DI VALDAGNO (Provincia di Vicenza) DIREZIONE AFFARI GENERALI E SERVIZI AL CITTADINO CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI NECESSARIE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA MENSA COMUNALE

Dettagli

PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA IN AUTOGESTIONE PERIODO 1.9.2013/30.06.2017

PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA IN AUTOGESTIONE PERIODO 1.9.2013/30.06.2017 PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA IN AUTOGESTIONE PERIODO 1.9.2013/30.06.2017 STANDARD DEI VALORI MICROBIOLOGICI E CHIMICO- FISICI DELLE DERRATE ALIMENTARI E DEGLI AMBIENTI

Dettagli

I PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ DOP, IGP E STG

I PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ DOP, IGP E STG 18 settembre 2013 Anno 2012 I PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ DOP, IGP E STG L Italia si conferma primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall Unione europea (Ue): 248 i prodotti

Dettagli

5.3.1.3.2 MISURA 132 - Sostegno agli agricoltori che partecipano ai sistemi di qualità alimentare

5.3.1.3.2 MISURA 132 - Sostegno agli agricoltori che partecipano ai sistemi di qualità alimentare 5.3.1.3.2 MISURA 132 - Sostegno agli agricoltori che partecipano ai sistemi di qualità alimentare Riferimenti normativi Articolo 32, Regolamento CE 1698/05 Articolo 22 del Regolamento CE n. 1974/2006 e

Dettagli

O) DERIVATI DEL LATTE FORMAGGI E BURRO

O) DERIVATI DEL LATTE FORMAGGI E BURRO O) DERIVATI DEL LATTE FORMAGGI E BURRO 304. Ordinazione e prenotazione. Tutti i formaggi, sia a pasta molle che a pasta dura o semidura, possono essere oggetto di compravendita anche prima che inizi la

Dettagli

Composizione di formaggi DOP italiani

Composizione di formaggi DOP italiani Composizione di formaggi DOP italiani Manzi P., Marconi S., Di Costanzo M.G., Pizzoferrato L. Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, Via Ardeatina 546, 00178 Roma Tel. +3906514941

Dettagli

Biodiversità e globalità

Biodiversità e globalità CFP Clusone SCUOLA 21 Biodiversità e globalità Clusone, 27 febbraio 2015. 1 TUTELA & VALORIZZAZIONE 2 Già da tempo in Italia si cerca di tutelare una serie di prodotti alimentari come vino, olio, salumi,

Dettagli

Le imprese della trasformazione lattiero-casearia nei confronti di certificazioni, marchi collettivi e denominazioni protette

Le imprese della trasformazione lattiero-casearia nei confronti di certificazioni, marchi collettivi e denominazioni protette Panel agroalimentare Indagini monografiche Panel Agroalimentare Ismea Le imprese della trasformazione lattiero-casearia nei confronti di certificazioni, marchi collettivi e denominazioni protette Settembre

Dettagli

TABELLA DEI CARBOIDRATI

TABELLA DEI CARBOIDRATI TABELLA DEI CARBOIDRATI Per una ottimale riuscita del programma dietetico-nutrizionale LineaMed è di fondamentale importanza assortire in modo corretto gli alimenti che compongono il pasto principale (pranzo).

Dettagli

L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano

L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano Regione Toscana 26 febbraio 2013 Il Prosciutto Toscano Riconoscimento della DOP nel 1996 Inizio produzione tutelata: settembre 1997 Materia prima: cosce

Dettagli

Etichettatura degli alimenti e produzioni

Etichettatura degli alimenti e produzioni Etichettatura degli alimenti e produzioni alimentari tipiche PRINCIPIO FONDAMENTALE è necessario garantire la rintracciabilità dei percorsi dei mangimi e degli alimenti nonché dei loro ingredienti RINTRACCIABILITA

Dettagli

Due parole. Agricoltura Biologica Certificata. La macina a pietra preserva le qualità del cereale. L impasto artigianale e il lievito madre

Due parole. Agricoltura Biologica Certificata. La macina a pietra preserva le qualità del cereale. L impasto artigianale e il lievito madre Due parole sulle nostre pizze. Utilizziamo farine provenienti da Agricoltura Biologica Certificata. La macina a pietra preserva le qualità del cereale. L impasto artigianale e il lievito madre garantiscono

Dettagli

Il trasporto in sicurezza delle materie prime alimentari Agostino Macrì

Il trasporto in sicurezza delle materie prime alimentari Agostino Macrì Il trasporto in sicurezza delle materie prime alimentari Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori 1 Convegno Istituzionale Trasporto di Qualità per alimenti sicuri. Parte Terza: Linee guida per un protocollo

Dettagli

EXPO E TERRITORI. Expo e territori è un iniziativa per conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari italiane.

EXPO E TERRITORI. Expo e territori è un iniziativa per conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari italiane. In vista dell Expo Milano 2015, l Esposizione Universale che l Italia ospiterà tra maggio e ottobre 2015, il Governo italiano ha promosso una serie di interventi tra cui l iniziativa EXPO e territori che

Dettagli

DAL LATTE AL FORMAGGIO

DAL LATTE AL FORMAGGIO DAL LATTE AL FORMAGGIO Prof. Gian Battista Castagnetti 24 novembre 2010 Repubblica di San Marino Produzione ed utilizzazione latte in Italia fonte CLAL, 2008 Produzione latte bovino ( x 1.000 Ton) 11.286

Dettagli

SANTORO AZIENDAAGRICOLA

SANTORO AZIENDAAGRICOLA AZIENDAAGRICOLA SANTORO SEDE Contrada Fiumara 85047 Moliterno (Pz) Tel.. +39 0975 67035 Fax: +39 0975 67035 Cell.: +39 329 4626095 WEB, E-MAIL webtiscali.it/aziendasantoro azienda.santoro@tiscali.it ANNO

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA: Parmigiano Reggiano D.O.P stagionato dai 12/14 mesi. IN PROMOZIONE

CONDIZIONI DI VENDITA: Parmigiano Reggiano D.O.P stagionato dai 12/14 mesi. IN PROMOZIONE Lesignana, lì 21/10/2014 Vi proponiamo il nostro listino del Parmigiano Reggiano di nostra produzione integrato con i prodotti presenti nel nostro punto vendita: CONDIZIONI DI VENDITA: Parmigiano Reggiano

Dettagli

GIOVANNI BALLARINI FORMAGGI FORMAGGI D ITALIA

GIOVANNI BALLARINI FORMAGGI FORMAGGI D ITALIA Agricoltura oggi 109 D ITALIA L Italia è il Paese dell Unione Europea che ha il maggior numero di formaggi DOP, ben 41, ed il mggiore consumo annuale di formaggi a testa, circa 20 Kg. Il formaggio è una

Dettagli

Corso FSE - Mis. D1 - Provincia di Grosseto - Matricola : GR20050646. T3S : Tipicità a 3 Spighe

Corso FSE - Mis. D1 - Provincia di Grosseto - Matricola : GR20050646. T3S : Tipicità a 3 Spighe Corso FSE - Mis. D1 - Provincia di Grosseto - Matricola : GR20050646 T3S : Tipicità a 3 Spighe Pecorino Toscano DOP Abbinamenti Il Pecorino Toscano DOP fresco si presta particolarmente ad essere degustato

Dettagli

VINI DOP E IGP DATI ECONOMICI E STRUTTURA DEL SISTEMA DELLA VITICOLTURA DI QUALITÀ IN ITALIA

VINI DOP E IGP DATI ECONOMICI E STRUTTURA DEL SISTEMA DELLA VITICOLTURA DI QUALITÀ IN ITALIA VINI DOP E IGP DATI ECONOMICI E STRUTTURA DEL SISTEMA DELLA VITICOLTURA DI QUALITÀ IN ITALIA www.ismea.it www.ismeaservizi.it L UNIVERSO DI RIFERIMENTO DELL ANALISI IL NUMERO DEI RICONOSCIMENTI TOTALI:

Dettagli

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Art. 1 La zona di provenienza del latte destinato alla trasformazione del formaggio Pecorino Romano comprende l intero territorio delle regioni della

Dettagli

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene INTANGIBLE La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola,

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Decreto n. 5389 del 1 agosto 2011 Attuazione dell articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione,

Dettagli

Latte e prodotti lattiero caseari

Latte e prodotti lattiero caseari Latte e prodotti lattiero caseari Il latte rappresenta il primo alimento per l uomo e, per le sue caratteristiche nutrizionali comprese quelle dei suoi derivati si conferma come uno dei prodotti fondamentali

Dettagli

5.3.1.3.2 Partecipazione degli agricoltori a sistemi di qualità alimentare

5.3.1.3.2 Partecipazione degli agricoltori a sistemi di qualità alimentare 5.3.1.3.2 Partecipazione degli agricoltori a sistemi di qualità alimentare Riferimenti normativi Codice di Misura Articolo 20 (c) (ii) e art. 32 del Reg. (CE) N 1698/2005 Articolo 22 e punto 5.3.1.3.2.

Dettagli

Relazione annuale al PNI - 2014

Relazione annuale al PNI - 2014 Relazione annuale al PNI - 2014 Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari Attività svolte

Dettagli

progetto pilota per l implementazione di filiere agroalimentari

progetto pilota per l implementazione di filiere agroalimentari P.R.U.S.S.T - CALIDONE PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO progetto pilota per l implementazione di filiere agroalimentari 1^ annualità Quadro Forestali posti a capo

Dettagli

INDICAZIONI COMPORTAMENTALI E DIETETICHE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A BY-PASS GASTRICO (RYGBP)

INDICAZIONI COMPORTAMENTALI E DIETETICHE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A BY-PASS GASTRICO (RYGBP) INDICAZIONI COMPORTAMENTALI E DIETETICHE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A BY-PASS GASTRICO (RYGBP) CENTRO PER LO STUDIO, LA RICERCA E LA TERAPIA DELL OBESITÀ (C.S.R.T.O.) Direttore: Dott. Pietro Pizzi Collaboratori:

Dettagli

DOP E IGP: I NUMERI DELLA QUALITA. Il contesto internazionale dei prodotti a marchio distintivo

DOP E IGP: I NUMERI DELLA QUALITA. Il contesto internazionale dei prodotti a marchio distintivo DOP E IGP: I NUMERI DELLA QUALITA Bologna, 12 settembre 2008 Il contesto internazionale dei prodotti a marchio distintivo Maurizio Esposito MIPAAF Dipartimento Politiche di Sviluppo Le produzioni con marchio

Dettagli

IL FORMAGGIO PARMIGIANO-REGGIANO ED IL CONTROLLO DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA 1

IL FORMAGGIO PARMIGIANO-REGGIANO ED IL CONTROLLO DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA 1 IL FORMAGGIO PARMIGIANO-REGGIANO ED IL CONTROLLO DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA 1 Bonazzi G., Manghi E. 2 1. Premessa In Italia sono riconosciuti 31 formaggi a Denominazione di Origine Protetta,

Dettagli

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE Corso di tecniche di assistenza di base per caregivers Maggio Dicembre 2012 FABBISOGNO ENERGETICO Il fabbisogno energetico è individuale e dipende da: Sesso Peso Altezza Età

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. PERIODO 1.9.2012/30.06.2017

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. PERIODO 1.9.2012/30.06.2017 PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. PERIODO 1.9.2012/30.06.2017 STANDARD DEI VALORI MICROBIOLOGICI E CHIMICO- FISICI DELLE DERRATE ALIMENTARI E DEGLI AMBIENTI Allegato

Dettagli

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni LA QUALITÀ REPETITA IUVANT «le cose ripetute aiutano» La qualità produttiva(libro): La qualità produttiva è la conformità delle caratteristiche del prodotto a standard prefissati, esiste anche la qualità

Dettagli

1 settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

1 settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I menù proposti da EURORISTORAZIONE per la ristorazione scolastica sono strutturati in 4 settimane, che si ripetono ciclicamente e stagionalmente (menù estivo/menù autunnale/menù invernale) per le scuole

Dettagli

Formaggio & dintorni 1

Formaggio & dintorni 1 Formaggio & dintorni 1 2 DEFINIZIONE Secondo la legislazione italiana: prodotto che si ottiene da latte intero o scremato, oppure dalla crema, in seguito a coagulazione acida (mediante fermenti lattici),

Dettagli

Successo a Podenzano di Piacenza del primo Seminario informativo sul Progetto Regionale Sarda Tellus della FASI

Successo a Podenzano di Piacenza del primo Seminario informativo sul Progetto Regionale Sarda Tellus della FASI Successo a Podenzano di Piacenza del primo Seminario informativo sul Progetto Regionale Sarda Tellus della FASI di Paolo PULINA Sarda Tellus è il nome di un innovativo progetto regionale che la FASI (Federazione

Dettagli

VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE

VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE ULSS20 9 CASEIFICI CE RICONOSCIUTI 1 CASEIFICIO CE AZ. RICONOSCIUTO 16 CASEIFICI AZIENDALI

Dettagli

LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DEI VINI

LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DEI VINI LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DEI VINI REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE TECNICA DI DINTEC OTTOBRE 2009 PREMESSA La normativa in materia di classificazione ed etichettatura

Dettagli

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011 Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori Marzo 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza

Dettagli

FORMAGGIO. In collaborazione con. Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità

FORMAGGIO. In collaborazione con. Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità In collaborazione con www.inran.it FORMAGGIO Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità Direzione generale dello sviluppo agroalimentare e della qualità Via Venti Settembre,

Dettagli

E600-E699 (esaltatori di sapidità)... 86 E900-E999 (vari)... 87 E1000-E1999... 88 Recenti studi... 89 Note... 90 IL CREMOR TARTARO...

E600-E699 (esaltatori di sapidità)... 86 E900-E999 (vari)... 87 E1000-E1999... 88 Recenti studi... 89 Note... 90 IL CREMOR TARTARO... INDICE PRIMO VOLUME Introduzione:... 3 La cucina è una moda?... 4 La cucina moderna:... 6 Cucina tradizionale e la cucina del Territorio:... 9 Cucina destrutturata:... 11 Gastronomia molecolare:... 12

Dettagli

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta.

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta. L ETICHETTA L insieme delle informazioni dell etichettatura sono riportate non solo sull etichettatura apposta sul prodotto, ma anche sull imballaggio o sul dispositivo di chiusura. Tutte le indicazioni

Dettagli

REGOLAMENTO Concorso svizzero dei prodotti regionali 26 & 27 settembre 2015

REGOLAMENTO Concorso svizzero dei prodotti regionali 26 & 27 settembre 2015 REGOLAMENTO Concorso svizzero dei prodotti regionali 6 & 7 settembre 05 I termini che designano delle persone, si applicano indifferente alle donne e agli uomini. Art.. OBIETTIVI Dare l opportunità ai

Dettagli

IL LAZIO PRESENTA AL MONDO LE PROPRIE ECCELLENZE AGROALIMENTARI COOPERATIVE. Quando la bontà non sta solo nel gusto

IL LAZIO PRESENTA AL MONDO LE PROPRIE ECCELLENZE AGROALIMENTARI COOPERATIVE. Quando la bontà non sta solo nel gusto IL LAZIO PRESENTA AL MONDO LE PROPRIE ECCELLENZE AGROALIMENTARI COOPERATIVE Quando la bontà non sta solo nel gusto PROGRAMMA Tavoli di lavoro ore 10:00 ore 10:30 ore 11:30 ore 12:30 Intro: Internazionalizzazione

Dettagli

ELENCO GENERALE PRODOTTI

ELENCO GENERALE PRODOTTI marketing@eatfriuli.it ELENCO GENERALE PRODOTTI COD. PRODOTTO MORGANTE PROSCIUTTO CRUDO PROSCIUTTO CRUDO DI SAN DANIELE MPF1700 Con osso 10-11 2 MPF1701 Con osso 9-10 2 MPF1710 Disossato 7,5-8,5 2 MPF1708

Dettagli

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE MENU SCOLASTICO ESTIVO PER ASILO NIDO A.S. 2006-2007

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE MENU SCOLASTICO ESTIVO PER ASILO NIDO A.S. 2006-2007 CITTA' DI CASTEL MAGGIORE MENU SCOLASTICO ESTIVO PER ASILO NIDO AS 2006-2007 1 SETTIMANA 2 SETTIMANA 3 SETTIMANA 4 SETTIMANA Pasta all olio e, Parmigiano Frittata al forno con Ciliegine di mozz Frittata

Dettagli

Alimentazione e salute

Alimentazione e salute Roma, 18 novembre 2015 LAVORO E SALUTE La cultura della prevenzione nel contesto lavorativo Andrea Ghiselli CREA centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione Roma Alimentazione e salute Carico globale

Dettagli

ELENCO DELLE SPECIALITÀ ITALIANE RICONOSCIUTE CON MARCHI DI TIPICITÀ EUROPEI

ELENCO DELLE SPECIALITÀ ITALIANE RICONOSCIUTE CON MARCHI DI TIPICITÀ EUROPEI ELENCO DELLE SPECIALITÀ ITALIANE RICONOSCIUTE CON MARCHI DI TIPICITÀ EUROPEI PRODOTTO 1. Abbacchio Romano IGP 2. Acciughe Sotto Sale del Mar Ligure IGP 3. Aceto Balsamico di Modena IGP 4. Aceto Balsamico

Dettagli

I PRODOTTI TIPICI DELLA PROVINCIA DI TORINO

I PRODOTTI TIPICI DELLA PROVINCIA DI TORINO FEDERAZIONE PROVINCIALE COLTIVATORI DIRETTI TORINO 10135 TORINO - VIA PIO VII 97 TEL. 011/6177211 - FAX. 011/3161348 I PRODOTTI TIPICI DELLA PROVINCIA DI TORINO Censimento e ricerca storica delle produzioni

Dettagli

Il mercato delle Dop e Igp in Italia nel 2007

Il mercato delle Dop e Igp in Italia nel 2007 Il mercato delle Dop e Igp in Italia nel 2007 Ismea Direzione Mercati e Risk management e.deruvo@ismea.it (06 85568460) 1 Il mercato delle Dop e Igp in Italia nel 2007 1. I riconoscimenti Alla fine di

Dettagli

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 (Disciplina delle attività agrituristiche in Toscana) e s.m.i.

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 (Disciplina delle attività agrituristiche in Toscana) e s.m.i. Allegato A DISCIPLINA DELL AGRTURISMO IN TOSCANA Art. 2 della L.R. 23 giugno 2003, n. 30 e s.m.i. e Art. 13 del Regolamento 3agosto 2004, n. 46/R e s.m.i. - GUIDA OPERATIVA DI INDIRIZZO- Prodotti utilizzabili

Dettagli

ALLEGATO _B_ Dgr n. 199 del 12/02/2008 Pagina 200 di 218

ALLEGATO _B_ Dgr n. 199 del 12/02/2008 Pagina 200 di 218 ALLEGATO _B_ Dgr n. 199 del 12/02/2008 Pagina 200 di 218 MISURA : 132- PARTECIPAZIONE A SISTEMI DI QUALITÀ ALIMENTARE 1. DESCRIZIONE DELLA MISURA/SOTTOMISURA/AZIONE 1.1- Descrizione generale La misura

Dettagli

LA QUALITA : una via obbligata per i prodotti agro-alimentari italiani

LA QUALITA : una via obbligata per i prodotti agro-alimentari italiani LA QUALITA : una via obbligata per i prodotti agro-alimentari italiani Fattori: Impossibile competere sul prezzo Diversa scelta del target dei consumatori Conosciamo gli alimenti che consumiamo? Vincenzo

Dettagli

4 FORMAGGI. 8,70 4 STAGIONI. 7,70 MARGHERITA. 5,70 MARINARA. 5,50 FOCACCIA. 3,70 CAPRICCIOSA. 7,70 PROSCIUTTO E CARCIOFINI. 7,70 VIENNESE.

4 FORMAGGI. 8,70 4 STAGIONI. 7,70 MARGHERITA. 5,70 MARINARA. 5,50 FOCACCIA. 3,70 CAPRICCIOSA. 7,70 PROSCIUTTO E CARCIOFINI. 7,70 VIENNESE. MARGHERITA. 5,70 pomodoro, mozzarella. MARINARA. 5,50 pomodoro, aglio. FOCACCIA. 3,70 sale, olio, rosmarino 4 FORMAGGI. 8,70 mozzarella, latteria, emmenthal, gorgonzola. 4 STAGIONI. 7,70 pomodoro, mozzarella,

Dettagli

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA Vimercate, Dicembre 2014 Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA 1/4 Nel patrimonio agroalimentare italiano possiamo annoverare oltre: 400 Formaggi 250 Salumi 800 Vini 120 conserve

Dettagli

Composizione ottimale dei pasti

Composizione ottimale dei pasti Composizione ottimale dei pasti Un alimentazione corretta ed equilibrata è fondamentale per mantenere un buono stato di salute e garantire una maggiore efficienza dell organismo. A tale proposito è fondamentale

Dettagli

IMPARIAMO A CONOSCERE L ETICHETTA DEI PRODOTTI ALIMENTARI

IMPARIAMO A CONOSCERE L ETICHETTA DEI PRODOTTI ALIMENTARI Centro Studi per la Sicurezza Alimentare IMPARIAMO A CONOSCERE L ETICHETTA DEI PRODOTTI ALIMENTARI Una attenta lettura delle etichettature può aiutare a scegliere meglio e a mangiare in modo sicuro. Nella

Dettagli

Antipasti. Trota Marmorata marinata, caviale di trota, ravanelli e cedro 25,00. Sardine in carpione, polenta al mosciame di lago 25,00

Antipasti. Trota Marmorata marinata, caviale di trota, ravanelli e cedro 25,00. Sardine in carpione, polenta al mosciame di lago 25,00 Antipasti Trota Marmorata marinata, caviale di trota, ravanelli e cedro Sardine in carpione, polenta al mosciame di lago Tartare di Scampi crudi, burrata e crema al dragoncello 45,00 Sandwich di astice

Dettagli

DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO

DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO LA SFOGLIATINA AL PARMIGIANO REGGIANO COTTA AL FORNO Si narra che a Corniano, antico borgo ai piedi delle colline matildiche, sia nato nell XI secolo

Dettagli

REPORT ATTIVITÀ DIPARTIMENTO DELL ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

REPORT ATTIVITÀ DIPARTIMENTO DELL ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DIPARTIMENTO DELL ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI REPORT ATTIVITÀ PRIMI 4 MESI DEL 2015 1 Attività ICQRF nei primi quattro mesi del 2015

Dettagli

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP Modena, 28 Settembre 2011 La valutazione del 1 e 2 principio Codex Gli strumenti e i metodi a disposizione per il Controllo Ufficiale Paolo Daminelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia

Dettagli

È Storia: spessi muri in pietra, cantine,

È Storia: spessi muri in pietra, cantine, Logo Terenzi È Storia: spessi muri in pietra, cantine, paesaggio, vigne furono dimora di Niccolò Machiavelli durante il suo tormentato e creativo esilio dalla vicina Firenze. All'osteria dell Albergaccio

Dettagli

Le Squisitezze della Pizzeria

Le Squisitezze della Pizzeria Le Squisitezze della Pizzeria Scegli l impasto di farina classico, farina di soia o integrale La Pizza Marinara 3.50 Salsa di pomodoro San Marzano DOP Gustarosso, olio all aglio, origano La Pizza Margherita

Dettagli

I PRODOTTI DERIVATI DAL LATTE

I PRODOTTI DERIVATI DAL LATTE I PRODOTTI DERIVATI DAL LATTE I LATTICINI I prodotti derivati dal latte sono : i formaggi, la panna, il burro e lo yogurt FORMAGGIO Il formaggio, è il prodotto ottenuto dalla coagulazione acida o presamica

Dettagli

CENTRO ESTIVO ANNO 2012 ESTATE RAGAZZI E BAMBINI MENU PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE

CENTRO ESTIVO ANNO 2012 ESTATE RAGAZZI E BAMBINI MENU PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE Lunedì 18 giugno Martedì 19 giugno Mercoledì 20 giugno Giovedì 21 giugno Panino con bresaola/mortadella e Venerdi 22 giugno Lunedì 25 giugno Menu scuole Martedì

Dettagli

Dietista Drighetto Barbara - 14 gennaio 2016

Dietista Drighetto Barbara - 14 gennaio 2016 Dietista Drighetto Barbara - 14 gennaio 2016 IL 17 NOVEMBRE 2010 il comitato intergovernativo dell UNESCO ha iscritto la Dieta Mediterranea nella prestigiosa lista del patimonio immateriale dell umanità

Dettagli

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina Nome del progetto L olio extravergine di oliva e i cereali, conoscenza delle materie prime e loro applicazione nelle cotture innovative

Dettagli

La Tavola dei valori alimentari prende in considerazione cinque composti chimici. L'acqua è il solvente per eccellenza. Le proteine costruiscono la

La Tavola dei valori alimentari prende in considerazione cinque composti chimici. L'acqua è il solvente per eccellenza. Le proteine costruiscono la La Tavola dei valori alimentari prende in considerazione cinque composti chimici. L'acqua è il solvente per eccellenza. Le proteine costruiscono la carne, ma contengono una certa quantità di materia non

Dettagli

La spesa in discesa. Prezzi bassi. Sotto casa!

La spesa in discesa. Prezzi bassi. Sotto casa! La spesa in discesa. Prezzi bassi. Sotto casa! I lombardi Rosa Camuna 12.90 al kg 1. 29 all etto Formaggio Branzi 13.90 al kg 1. 39 all etto Casera Valtellina 12.90 al kg 1. 29 all etto ROSA CAMUNA Presenta

Dettagli

LOTTO F GENERI ALIMENTARI VARI CIG Z7A0B625A9

LOTTO F GENERI ALIMENTARI VARI CIG Z7A0B625A9 GENERE DI FORNITURA LOTTO F GENERI ALIMENTARI VARI CIG Z7A0B625A9 ACETO DI VINO BIANCO da lt. 1 LT. 70 d uve italiane ANANAS SCIROPPATO latta kg. 3 Senza aggiunta di coloranti BICARBONATO confezioni da

Dettagli