La qualità dei formaggi. Roberto Rubino e Michele Pizzillo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La qualità dei formaggi. Roberto Rubino e Michele Pizzillo"

Transcript

1 La qualità dei formaggi Roberto Rubino e Michele Pizzillo

2 BASILICATA Potenza Roma ANFOSC Istituto Sperimentale Zootecnia

3 UNITA DI MISURA

4 UNITA DI MISURA Socrate BELLO = BUONO Romanos DE GUSTIBUS BUONO Petrini (Slow Food) PULITO GIUSTO

5 GREGGI TRANSUMANTI

6 CARTA DEI TRATTURI

7 Il Galanti, nella Nuova descrizione geografica e politica delle Sicilie di ritorno da Parigi dove aveva assimilato le idee fiocratiche di Quesnay, seconde le quali la proprietà libera fosse sempre da preferirsi ad una condizione incerta e precaria, a scrivere le pagine più feroci nei confronti della TRANSUMANZA che non conviene che a popoli erranti e poco inciviliti. Consegnando le migliori terre del suo regno al pascolo, si studiava di perpetuare il desertamento in cui l aveva trovato e che più sano consiglio sarebbe stato di ristabilirvi al tempo stesso la popolazione, come cosa più preziosa, e di rendervi, come in Inghilterra, il cittadino pastore ed agricoltore insieme.

8 Per decenni queste aree hanno dovuto subire lo smantellamento dei loro modelli, ritenuti arretrati, e sono stati obbligati ad inventare nuovi sistemi produttivi. Come esempio sintomatico potremmo citare quanto scrive Salerno nel 1892: furono gli dei maggiori dell industria casearia che, riuniti in giuria all esposizione universale di Parigi del 1878, scagliarono tutti i fulmini contro quel prodotto (il Caciocavallo Podolico), che definirono: il segnacolo della barbarie delle regioni meridionali. Metodo di fabbricazione dilapidatore, perché getta il grasso del latte nelle acque bollenti del trattamento. Manipolazione lorda e schifosa, perché affidata alle mani di un pastore sudante.

9 Falsi formaggi o formaggi falsi? Formaggio:grasso, proteina(sieroproteine e caseina), acqua e minerali GRASSO: si sottrae, si aggiunge, si sostituisce Proteine: si sostituiscono con paracaseinati(caseine ricavate per precipitazione acida o presamica da latte pastorizzato e scremato)

10

11 Composizione chimica e valori nutrizionali Grasso proteine

12 Denominazione Origine Tipo latte Classificazione Umidità Grasso Sostanze Rapporto usato merceologica % % proteiche Grasso % Proteine Fontina v. d'aosta Italia vacca, intero semicotto ,22 Gammelost Norvegia vacca, scremato, acido cotto , ,02 Gloucester Inghilterra vacca, intero duro ,13 Gorgonzola Italia vacca, intero crudo, erborinato ,27 Gouda Olanda vacca, intero duro, semiduro, semicotto ,16 Grana Italia vacca p. screm. cotto, duro ,62 Gruyère Svizzera vacca, intero duro, cotto ,13 Italico Italia vacca molle, crudo ,19 Kashcaval Romania pecora pasta filata ,45 Limbourg Belgio vacca semiduro, semicotto ,27 Mascarpone Italia vacca (crema) molle ,47 Montasio Italia vacca (intero) semicotto ,97 Mozzarella Italia bufala crudo, pasta filata ,25 Münster Germania vacca, intero semicotto ,09 Mysost Paesi Scan. siero Neufchâtel Francia vacca, intero maturato ,56 Neufchâtel USA vacca, intero non maturato ,56 Parmigiano reggiano Italia vacca p. screm. - 2 mungiture duro, cotto ,53 Pecorino romano Italia pecora duro, semicotto ,83 Pineapple USA vacca, intero semicotto ,26 Pont l'evêque Francia vacca, intero molle ,33 Port du Salut Francia vacca, intero semicotto ,04 Provatura Italia bufala (vacca) pasta fil., crudo ,71 Provola Italia vacca pasta fil., crudo ,11 Provolone Italia vacca pasta fil., crudo ,07 Reblochon Francia vacca, intero molle, semicotto ,05 Ricotta Italia siero fresco ,47 Robiola Italia vacca molle, crudo ,45 Roquefort Francia pecora crudo, erborinato ,48 Quartirolo Italia vacca crudo, molle ,43 Sapsago Svizzera vacca, scremato ,18 Scamorza Italia bufala (vacca, capra) crudo, pasta fil ,04 Stilton Inghilterra vacca, intero crudo, semiduro, erborinato ,14 Taleggio Italia vacca, intero crudo, molle ,30

13 Formaggi Grasso/Secco Esempio % MAGRI <20 Cagliate magre, latticini freschi totalmente scremati, ricotta scremata LEGGERI Formaggi freschi semimagri (Cottage, Quark), ricotta di vacca, formaggio di grana e formaggi duri di montagna parzialmente scremati MEDIO-LEGGERI Caprini, Montasio, Bra, Canestrato, Asiago d'allevo MEDIO-GRASSI GRASSI MOLTO GRASSI >53 Mozzarella, Caciotta, Fontal, Edam, Caciocavallo, Provolone, Sbrinz, Caciotta stagionata, Scamorze, Caprino a crosta fiorita e stagionata Fontina, Butterkäse, Italico, Taleggio, Gorgonzola, Caciotta di pecora, Quartirolo, Camembert, Murazzano, Crescenza, Mozzarella di bufala Mascarpone, Caprice des Dieux, Vacherin Mont d'or, Formaggi a doppia o tripla crema

14

15

16 I FATTORI CHE DETERMINANO LA QUALITÀ DEI FORMAGGI: latte crudo razza attrezzature locale di stagionatura alimentazione

17 Tecnica di Produzione (latte crudo) Razza Caglio Locali di stagionatura

18 LATTE CRUDO Tutte le caratteristiche (chimiche, fisico-chimiche, microbiologiche e organolettiche) sono preservate Per alcuni tipi di formaggi si pastorizza il latte 1) Eliminare i microrganismi patogeni e indesiderati 2) Produrre formaggi standard Obiettivi MA

19 EFFETTO DEL TRATTAMENTO TERMICO SUL LATTE? 1 riduzione o distruzione della microflora tipica (batteri lattici) (es.: la pastorizzazione ritarda di 100 volte l evoluzione della microflora naturale dei formaggi a pasta dura) effetti sul flavour e sulle caratteristiche finali del formaggio 2 cambiamenti della struttura della micella caseinica problemi di coagulazione (maggior tempo di coagulazione e minore consistenza della cagliata) 3 calcio e fosforo diventano insolubili 4 formazione di gruppi solfurici dalle siero proteine problemi nell organizzazione della micella flavour di cotto continua

20 Profilo sensoriale : crudo vs pastorizzato piccante dolce salato amaro acido crudo pastorizzato I formaggi a latte crudo sono risultati più amari, più acidi e più piccanti C.R.A. ex Istituto Sperimentale per la Zootecnia

21 Table 1 Contents of 13-cis-retinol, all-trans-retinol (!g/kg fresh product) and 13-cis/all-transretinol ratio (%) in heat treated cows milk. (Values are means ± SD for three determination). Milk sample 13-cis-retinol All-trans-retinol 13-cis : all-trans!g/kg fresh product!g/kg fresh product ratio (%) Raw 1 ND ± ND ± ND ± ND ± Mean ND ± ±0.0*a High Quality ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± Mean 11.1 ± ± ±1.2*b Pasteurized ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± Mean 20.4 ± ± ±5.0**c a, b, c, d, e Means with different superscripts were significantly different. Differences were significant: * P < 0.01 (** P < 0.05 between high quality and pasteurized milks). ND, not detectable (< 1!g/kg). UHT ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± ± Mean 43.2 ± ± ±4.8*d Sterilized ± ± ± ± ± ± ± ± Mean 93.4 ± ± ±8.8*e

22 Profilo sensoriale del Pecorino : odore-crudo vs pastorizzato pecora gregge tostato forte pungente lattico fresco lattico cotto lattico acido crosta formaggio frutti secchi tostati erba frutti secchi legno erba fermentata pastorizzato crudo Pastorizzato: lattico fresco e cotto, crosta di formaggio, frutti secchi e tostati Crudo: erba, erba fermentata, pungente e pecora-gregge C.R.A. ex Istituto Sperimentale per la Zootecnia

23 EFFETTO DEL TRATTAMENTO TERMICO SUL LATTE? 5 produzione di lattoni difetti dell aroma e del flavour del formaggio 6 ossidazione del grasso flavour di rancido 7 denaturazione degli enzimi naturali problemi sulle caratteristiche del 8 flavour del formaggio riduzione della proteolisi problemi sulle caratteristiche finali del formaggio (flavour, struttura, )

24 RAZZA Frisona Bruna Alpina Podolica Sarda Comisana Gentile LATTI DIVERSI Alpina Maltese Siriana Garganica FORMAGGI DIVERSI CARATTERISTICHE ORGANOLETTICO-SENSORIALI Il consumatore apprezza le differenze

25 ATTREZZATURE tino Caldaia Doppio fondo spino LEGNO - importante fonte di microflora lattica - effetti sul flavour ACCIAIO - non ha effetti sul flavour

26

27

28 CAGLIO CAGLIO ARTIGIANALE INDUSTRIALE FORMAGGI con PERSONALITA SPICCATA FORMAGGI con FLAVOUR STANDARD e a volte piatti CACIOCAVALLO PECORINO DI FILIANO PUNTI DI FORZA DA VALORIZZARE

29 Caglio Animale Agnello, capretto e vitello Caglio in pasta Caglio Vegetale Cynara Cardunculus Caglio - attività della chimosina e pepsina - lipasi (intenso flavour nel formaggio stagionato) - flavour tipico - intensa proteolisi - usato solo per alcuni formaggi Caglio Liquido Queso La Serena - attività della chimosina e pepsina - assenza dell attività della lipasi - standard flavour

30 LOCALE STAGIONATURA ppm Profilo quantitativo dei componenti volatili Cella industriale ppm Fossa ppm Grotta

31 SISTEMA ALIMENTARE STALLA PASCOLO

32 Profilo aromatico dell erba e del formaggio (Terpeni) a+y-terpineolo 4-Terpineolo Llinalolo a-terpinolene Limonene b-fellandrene p-cimene a-fellandrene Mircene b-pinene Sabinene Canfene a-pinene a-tuiene Inverno Primavera FORMAGGIO ERBA % su Totale monoterpeni

33 Contenuto di VOC nel formaggio di capra ottenuto con il latte di 4 diversi trattamenti alimentari

34 Relazione tra alcune essenze singole e il contenuto di VOC nel latte e nel formaggio Asperula Geranio Ing estione % TNI % Ing es tione % α- pinene% Relazione diretta tra erba ingerita e specifici terpeni nel latte Un incremento nella dieta di Asperula da 11% a 35% determina un incremento dal 32% al 47% di un terpene non identificato (TNI) Dactylis Ingestione % α+β terpineol %

35 Contenuto di Omega-3 e Omega-6 nel latte di capra 5 Omega-3 4,5 omega-6 4 3,5 a ab g/100 g FA 3 2,5 2 d e d cd d bc 1,5 1 0,5 cd a d a bc bc bc a 0 Avena sativa Lotus corniculatus Lolium perenne Medicago sativa Hordeum vulgare Trifolium incarnatum Triticosecale Vicia sativa Il contenuto di omega-3 è risultato significativamente più elevato nel latte derivante da Lotus corniculatus, Medicago sativa e Vicia sativa

36

37 METABOLITOS VEGETALES LOCALIZADOS EN PLANTAS Y LECHE (Los datos están expresados en mol/1.000 g di S.S. y son la media de 3 determinaciones)

38 NZ 106 aziende 4 Tipi : 1-SCH: (Silo Concentrato -Alto, ); 2-HCH (Fieno Concentrato Alto); 3-HCL (Fieno Concentrato Basso ); 4-PCZ (Pascolo Concentrato Zero,). TO

39 5 R 2 = Tipo Produzione

40 Contenuto di CLA nel latte di capra 1 0,9 g/100 g FA 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 a a b c a a b d 0,3 0,2 0,1 0 Avena sativa Lotus corniculatus Lolium perenne Medicago sativa Hordeum vulgare Trifolium incarnatum Triticosecale Vicia sativa Il contenuto di CLA nel latte derivante da Avena sativa, Lotus corniculatus, Hordeum vulgure e Trifolium incarnatum è risultato più elevato rispetto a quello di Veccia sativa e Medicago sativa. Valori intermedi sono stati riscontrati nel latte di Lolium perenne e Triticosecale

41 Di più, un.

42 Disciplinare <5.000 l di latte 70% erba o fieno Minimo 4 erbe

43 Disciplinare <5.000 l di latte 70% erba o fieno Minimo 4 erbe

44

45 Un latte. amabile

46 E gli allevamenti sono ripartiti nelle classi di qualità per i 4 indici Dagli Indici si attribuiscono le 4 Classi per i 4 QUARTILI

FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE

FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VITERBO FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE Aprile 2012 Disposizioni generali Il presente Regolamento riporta le norme e le procedure necessarie per

Dettagli

INDICE. SCHEDE RIEPILOGATIVE ED ESERCIZI: - Caratteristiche del formaggio - Divertiti imparando - 1 - Divertiti imparando - 2

INDICE. SCHEDE RIEPILOGATIVE ED ESERCIZI: - Caratteristiche del formaggio - Divertiti imparando - 1 - Divertiti imparando - 2 INDICE 1. Che cos'è il formaggio? 2. Come si produce? 3. Che usi si possono fare del formaggio? 4. Che importanza riveste il formaggio per l'organismo? SCHEDE RIEPILOGATIVE ED ESERCIZI: - Caratteristiche

Dettagli

APPENDICE 8.B5 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE

APPENDICE 8.B5 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE APPENDICE 8.B5 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE (g/die) CONSUMI DEL CAMPIONE TOTALE 48 LATTE, DERIVATI E SOSTITUTI DEL LATTE Tabella 1.1- Media, deviazione standard, mediana, alti percentili del consumo

Dettagli

DAL LATTE AL FORMAGGIO

DAL LATTE AL FORMAGGIO DAL LATTE AL FORMAGGIO Prof. Gian Battista Castagnetti 24 novembre 2010 Repubblica di San Marino Produzione ed utilizzazione latte in Italia fonte CLAL, 2008 Produzione latte bovino ( x 1.000 Ton) 11.286

Dettagli

a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva

a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva Progetto AGRICONFRONTI EUROPEI a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva Il progetto intende mettere a confronto la situazione dell agricoltura veneta con quella di altri paesi dell Unione Europea

Dettagli

Latte e prodotti lattiero caseari

Latte e prodotti lattiero caseari Latte e prodotti lattiero caseari Il latte rappresenta il primo alimento per l uomo e, per le sue caratteristiche nutrizionali comprese quelle dei suoi derivati si conferma come uno dei prodotti fondamentali

Dettagli

i formaggi della tradizione romana

i formaggi della tradizione romana Ricotta Romana D.O.P. Ingredienti: siero di latte di pecora, latte di pecora. Non contiene grassi aggiunti. Pezzatura kg 2 ca. Imballaggio: doppia fuscella sottovuoto. Cart. da 4 ff, pallet da 60 cartoni.

Dettagli

Latticini e formaggi confezionati

Latticini e formaggi confezionati Denominazione Descrizione Unità Foto Bianco di Montegalda Burro soster Burro Hombre Formaggio semi-stagionato a pasta molle a coagulazione lattico/presamica con sviluppo di muffa bianca sulla crosta (pennicillum

Dettagli

LA QUALITA : una via obbligata per i prodotti agro-alimentari italiani

LA QUALITA : una via obbligata per i prodotti agro-alimentari italiani LA QUALITA : una via obbligata per i prodotti agro-alimentari italiani Fattori: Impossibile competere sul prezzo Diversa scelta del target dei consumatori Conosciamo gli alimenti che consumiamo? Vincenzo

Dettagli

Il Mondo Dei Formaggi

Il Mondo Dei Formaggi Tesina Di Terza Area dell alunno frequentante nell Anno 2010/11 il Corso 5/03 presenta: Il Mondo Dei Formaggi Indice 1. Due passi nella storia 2. Dal latte al Formaggio - Il sapore del latte; - La pastorizzazione

Dettagli

Roberto RUBINO PASTORALISME ET PRODUITS DU TERROIR

Roberto RUBINO PASTORALISME ET PRODUITS DU TERROIR Roberto RUBINO PASTORALISME ET PRODUITS DU TERROIR LES SYSTEMES PASTORAUX SONT: UN ENVIRONNEMENT DIFFERENT Areni del C2 e C3 Benzene C2 (ppbw) Lait de chevre en montagne 0,27 Lait de chevre à coté d autoroute

Dettagli

PROGETTO per la rappresentazione della produzione della Mozzarella di Bufala Scuola: Istituto Comprensivo Statale Amaseno/Scuola Primaria

PROGETTO per la rappresentazione della produzione della Mozzarella di Bufala Scuola: Istituto Comprensivo Statale Amaseno/Scuola Primaria Associazione SERAF Regione Lazio Istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento Progetto EUREKA Uno PROGETTO per la rappresentazione della produzione della Mozzarella di Bufala Scuola: Istituto Comprensivo

Dettagli

Pecorino Toscano protagonista nel tempo di un arte antica

Pecorino Toscano protagonista nel tempo di un arte antica Abbazia di Spineto via Molino di Spineto,8 Sarteano (SI) 13 settembre 2014 Giornata di Studio Il Pecorino Toscano e Sardo- Due esperienze a confronto in terra di Siena Pecorino Toscano protagonista nel

Dettagli

C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia

C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia VINCENZO FEDELE E GIOVANNI ANNICCHIARICO C.R.A - Istituto Sperimentale per la Zootecnia Stalla Pascolo DECIDE L ALLEVATORE DECIDE L ANIMALE Scelta alimenti Scelta alimenti (Vegetazione) Quantità (limitata)

Dettagli

COMMERCIO DEL LATTE E SUOI DERIVATI

COMMERCIO DEL LATTE E SUOI DERIVATI l) Latte e derivati COMMERCIO DEL LATTE E SUOI DERIVATI Sommario DEFINIZIONI 1. Definizioni di latte 2. Definizioni di colostro 3. Definizione di produttore di latte 4. Definizioni di industriale del latte

Dettagli

CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione

CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione SPECIFICA TECNICA RELATIVA ALLE CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE E CHIMICO-FISICHE DEGLI ALIMENTI, DEGLI AMBIENTI E DELLE STOVIGLIE Allegato n. 2 AL CAPITOLATO

Dettagli

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente Università di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente Produzione di formaggio di bufala a pasta semidura: studio della proteolisi Barbara La Gatta, Giusy Rusco, Aldo Di Luccia

Dettagli

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Cagliari, mercoledì 30 novembre 2011 METTI IL FORMAGGIO SARDO NELLA TUA DIETA Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Giovanna Maria Ghiani Specialista in Scienza

Dettagli

B RV N E L L I BRVNELLI - INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA NATA A ROMA NEL

B RV N E L L I BRVNELLI - INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA NATA A ROMA NEL DAL 1938 BRVNELLI BRVNELLI - INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA NATA A ROMA NEL 1938 - è oggi un Gruppo di società, tra cui spiccano la R.BRVNELLI S.p.A. e la BRVNELLI SVD S.p.A., unite da un unico denominatore,

Dettagli

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Art. 1 La zona di provenienza del latte destinato alla trasformazione del formaggio Pecorino Romano comprende l intero territorio delle regioni della

Dettagli

CARATTERISTICHE: di zucchero PARTICOLARITA : METODO DI LAVORAZIONE:

CARATTERISTICHE: di zucchero PARTICOLARITA : METODO DI LAVORAZIONE: YOGURT di FATTORIA Latte di vacca, fermenti lattici Il latte, di provenienza aziendale, viene pastorizzato secondo le previsioni della normativa vigente; dopo un'idonea fase di raffreddamento del latte

Dettagli

Il progetto: descrizione delle attività sperimentali e approccio metodologico

Il progetto: descrizione delle attività sperimentali e approccio metodologico Il progetto: descrizione delle attività sperimentali e approccio metodologico Elena Bortolazzo, CRPA Incontro tecnico: Vitamina B12 nei sottoprodotti della lavorazione del Parmigiano Reggiano: siero e

Dettagli

Allegato F alla determinazione del Direttore Generale n. 156/15 del 29.05.2015. DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO

Allegato F alla determinazione del Direttore Generale n. 156/15 del 29.05.2015. DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO Valorizzazione degli archivi di ricerca e trasferimento: messa a punto di un processo per la fruibilità on line delle informazioni relative al corretto uso delle risorse

Dettagli

VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE

VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE ULSS20 9 CASEIFICI CE RICONOSCIUTI 1 CASEIFICIO CE AZ. RICONOSCIUTO 16 CASEIFICI AZIENDALI

Dettagli

THE NATURE OF A PROMISE AGRO INDUSTRIAL

THE NATURE OF A PROMISE AGRO INDUSTRIAL THE NATURE OF A PROMISE AGRO INDUSTRIAL THE NATURE OF A PROMISE Il gruppo Elcomex attualmente rappresenta uno dei player più significativi nel comparto energetico Rumeno (soprattutto energia proveniente

Dettagli

I PRODOTTI DERIVATI DAL LATTE

I PRODOTTI DERIVATI DAL LATTE I PRODOTTI DERIVATI DAL LATTE I LATTICINI I prodotti derivati dal latte sono : i formaggi, la panna, il burro e lo yogurt FORMAGGIO Il formaggio, è il prodotto ottenuto dalla coagulazione acida o presamica

Dettagli

Le sieroproteine non coagulano né per effetto degli enzimi, né per acidificazione ma si denaturano facilmente per azione del calore.

Le sieroproteine non coagulano né per effetto degli enzimi, né per acidificazione ma si denaturano facilmente per azione del calore. Il formaggio Le sieroproteine non coagulano né per effetto degli enzimi, né per acidificazione ma si denaturano facilmente per azione del calore. Le principali sieroproteine sono la β-lattoglobulina e

Dettagli

Sito Web del Programma Latte nelle scuole Quiz Interattivo. Livello 1. (Per i bambini dai 5 agli 8 anni)

Sito Web del Programma Latte nelle scuole Quiz Interattivo. Livello 1. (Per i bambini dai 5 agli 8 anni) Sito Web del Programma Latte nelle scuole Quiz Interattivo Livello 1 (Per i bambini dai 5 agli 8 anni) (1) Perché bisogna bere il latte? Perché fa bene alla salute Perché fa bene ai denti Perché fa bene

Dettagli

Bozza UNI Riproduzione riservata

Bozza UNI Riproduzione riservata DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO U59099510 Yogurt con aggiunta di altri ingredienti alimentari Definizione, composizione e caratteristiche Yogurt and yogurt with addition of food ingredients Definition,

Dettagli

O) DERIVATI DEL LATTE FORMAGGI E BURRO

O) DERIVATI DEL LATTE FORMAGGI E BURRO O) DERIVATI DEL LATTE FORMAGGI E BURRO 304. Ordinazione e prenotazione. Tutti i formaggi, sia a pasta molle che a pasta dura o semidura, possono essere oggetto di compravendita anche prima che inizi la

Dettagli

Modelli produttivi lattiero-caseari nell areale alpino italiano

Modelli produttivi lattiero-caseari nell areale alpino italiano I terroir delle Alpi per la caratterizzazione e la difesa delle produzioni casearie d alpeggio Torino, Regione Piemonte, 19-20 ottobre 2010 Modelli produttivi lattiero-caseari nell areale alpino italiano

Dettagli

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014 Bologna, 03 ottobre 2014 Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari Graziella Lasi Resp. Consumer Care, Leg.Alimentare, Nutr, Com. medico-scient. Gruppo GRANAROLO

Dettagli

FORMAGGIO RDL 15 Ottobre 1925 n. 2033 e RD 261/33 Def inizio ne di legge caseina sostanza grassa del latte Princ

FORMAGGIO RDL 15 Ottobre 1925 n. 2033 e RD 261/33 Def inizio ne di legge caseina sostanza grassa del latte Princ FORMAGGIO RDL 15 Ottobre 1925 n. 2033 e RD 261/33 Prodotto della maturazione della cagliata, ottenuta mediante coagulazione acida o presamica del latte intero, totalmente o parzialmente scremato, o della

Dettagli

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Agricoltura Biologica e Biodiversità Corte Benedettina 27 febbraio 2012 ricerca e sperimentazione in zootecnia biologica attività dimostrative..? sperimentazione

Dettagli

Caratteristiche compositive e nutrizionali del siero di latte vaccino: cosa c'è di nuovo?

Caratteristiche compositive e nutrizionali del siero di latte vaccino: cosa c'è di nuovo? Convegno: Le nuove frontiere della trasformazione del siero del latte: da costo a valore aggiunto Milano, 2 dicembre 2012 Caratteristiche compositive e nutrizionali del siero di latte vaccino: cosa c'è

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

La nutraceutica e i prodotti dell'ovinicoltura

La nutraceutica e i prodotti dell'ovinicoltura La nutraceutica e i prodotti dell'ovinicoltura Anna Nudda & Giuseppe Pulina Università degli Studi di Sassari In Sardegna le pecore sono alimentate prevalentemente al pascolo. Ancora oggi il pascolamento

Dettagli

Formaggio & dintorni 1

Formaggio & dintorni 1 Formaggio & dintorni 1 2 DEFINIZIONE Secondo la legislazione italiana: prodotto che si ottiene da latte intero o scremato, oppure dalla crema, in seguito a coagulazione acida (mediante fermenti lattici),

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Frodi nel settore lattiero-caseario

Frodi nel settore lattiero-caseario Frodi nel settore lattiero-caseario Prof. Luisa Pellegrino Ordinario di Chimica e Tecnologia del Latte Dipartimento Scienze e Tecnologie Alimentari e Microbiologiche Università degli Studi di Milano Le

Dettagli

Il trasporto in sicurezza delle materie prime alimentari Agostino Macrì

Il trasporto in sicurezza delle materie prime alimentari Agostino Macrì Il trasporto in sicurezza delle materie prime alimentari Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori 1 Convegno Istituzionale Trasporto di Qualità per alimenti sicuri. Parte Terza: Linee guida per un protocollo

Dettagli

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti M. Antongiovanni Dipartimento di Scienze Zootecniche 1 Indice degli argomenti La dieta dei ruminanti

Dettagli

IL PROGETTO La Vastedda della Valle del Belice DOP sposa la pizza

IL PROGETTO La Vastedda della Valle del Belice DOP sposa la pizza IL PROGETTO La Vastedda della Valle del Belìce DOP è un formaggio di pecora siciliano d eccellenza, a latte crudo con una lavorazione, unica nel suo genere, a pasta filata. Ha delle caratteristiche note

Dettagli

L utilizzo dei derivati del siero nell industria alimentare

L utilizzo dei derivati del siero nell industria alimentare L utilizzo dei derivati del siero nell industria alimentare Nicolas Depuydt Sardegna, Venerdi 28 Novembre 2008 1 Parametri chimico-fisici del siero SIERO DI GRANA LATTE VACCINO SIERO DI PECORINO LATTE

Dettagli

QUALITA NUTRIZIONALE DEL LATTE D ASINA AMIATINA

QUALITA NUTRIZIONALE DEL LATTE D ASINA AMIATINA LA FILIERA LATTE DELL ASINO AMIATINO: VALORIZZAZIONE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE E CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA QUALITA NUTRIZIONALE DEL LATTE D ASINA AMIATINA Prof.ssa Mina Martini Rispescia

Dettagli

BURRO. Produzione. Estrazione della crema dal latte (3.5 40%); E un concentrato della frazione lipidica del latte

BURRO. Produzione. Estrazione della crema dal latte (3.5 40%); E un concentrato della frazione lipidica del latte BURRO Burro: Prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte o dal siero di latte di vacca, nonché dalla miscela dei due indicati prodotti che risponde ai requisiti chimici, fisici ed organolettici (L1526/56

Dettagli

OSPEDALE DI CARITA Corso G. Marconi n. 30 12030 Sanfront CN

OSPEDALE DI CARITA Corso G. Marconi n. 30 12030 Sanfront CN PROVA SCRITTA CONCORSO PUBBLICO PER N. 1 POSTO DI ADDETTO ALLA CUCINA PROVA N. 2 (Crocettare la risposta esatta delle domande dalla n. 1 alla n. 20 e fornire una risposta sintetica ed esauriente alle domande

Dettagli

Salgono a 1248 i prodotti Food europei ad Indicazione Geografica

Salgono a 1248 i prodotti Food europei ad Indicazione Geografica Salgono a 1248 i prodotti Food europei ad Indicazione Geografica Registrate tre nuove denominazioni Traditional Ayrshire Dunlop IGP dal Regno Unito Pöllauer Hirschbirne DOP dall Austria Krčki pršut IGP

Dettagli

Soluzioni innovative per la trasformazione e la vendita diretta dei prodotti agroalimentari MINICASEIFICIO MOBILE

Soluzioni innovative per la trasformazione e la vendita diretta dei prodotti agroalimentari MINICASEIFICIO MOBILE Soluzioni innovative per la trasformazione e la vendita diretta dei prodotti agroalimentari MINICASEIFICIO MOBILE COS È UN MINICASEIFICIO Sistema di trasformazione sufficiente per il latte di produzione

Dettagli

Formaggi Formaggi Nazionali

Formaggi Formaggi Nazionali Grana Padano Riserva (stagionato min.18 mesi) Prodotto adatto a qualunque fascia d età, facilmente assimilabile, nutriente e con un limitato apporto di grassi. Vaccino Granulosa, cotta Stagionatura Min.

Dettagli

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Dr.ssa Paola Modesto Dr.ssa Serena Meistro Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Prodotti

Dettagli

Grana Padano Forme. Grana Padano Tranci 00.. - FORME PV 1 004.. - FORME MARCHIATO (16 MESI) PV 1.. - FORME RISERVA (20 MESI) PV 1

Grana Padano Forme. Grana Padano Tranci 00.. - FORME PV 1 004.. - FORME MARCHIATO (16 MESI) PV 1.. - FORME RISERVA (20 MESI) PV 1 1 PRODUTTORE AL MONDO In Lombardia il settore lattiero-caseario inizia a organizzarsi nei primi anni del 1900. Sorsero allora i primi caseifici sociali e nel 1928 si costituì il Consorzio del Grana Tipico

Dettagli

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene I risultati di una ricerca sugli standard di qualità da rispettare Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene a cura di ALSCO Italia L E.T.S.A., con il supporto di un Istituto di ricerca

Dettagli

Costi di produzione, prezzo del latte

Costi di produzione, prezzo del latte ASSEMBLEA APROLAV (TREVISO) 21 MAGGIO 2014 Costi di produzione, prezzo del latte Alberto Menghi (a.menghi@crpa.it) Centro Ricerche Produzioni Animali Desideria Scilla A.Pro.La.V. Le domande Il prezzo del

Dettagli

INTENSITA'3 COLORE3PELLICOLE PERSISTANZA3AROMI INTENSITA'3 COLORE3NOCCIOLA BIOCHIMICI3DIVERSI 9,00. REGOLARITA'3FORMA Altri3chimico 7,00 6,00 5,00

INTENSITA'3 COLORE3PELLICOLE PERSISTANZA3AROMI INTENSITA'3 COLORE3NOCCIOLA BIOCHIMICI3DIVERSI 9,00. REGOLARITA'3FORMA Altri3chimico 7,00 6,00 5,00 Dott. Gian Paolo Braceschi Food Technologist Centro Studi Assaggiatori Ente Certificazione Prodotti Agroalimentari L analisi scientifica della nocciola Le peculiarità della tonda gentile di Langa Le peculiarità

Dettagli

Docente di Scienze e Tecnologie Alimentari Università àdegli Studi di Bari

Docente di Scienze e Tecnologie Alimentari Università àdegli Studi di Bari 29 Aprile 2011 Un marcatore molecolare di freschezza a tutela della qualità della mozzarella vaccina Prof. Michele Faccia Docente di Scienze e Tecnologie Alimentari Università àdegli Studi di Bari IL MADE

Dettagli

L ESPORTAZIONE IN RUSSIA DI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. Ettore Soria Assolatte

L ESPORTAZIONE IN RUSSIA DI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. Ettore Soria Assolatte L ESPORTAZIONE IN RUSSIA DI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI Ettore Soria Assolatte Legge Federale 2.01.2000 n. 29 sulla qualità e la sicurezza degli alimenti L. F. 27.12.2002 n. 184 su norme tecniche L. F. n.

Dettagli

Prendiamoci gusto... Tanti mieli d, Italia. Unità 5:

Prendiamoci gusto... Tanti mieli d, Italia. Unità 5: Unità 5: Prendiamoci gusto... Tanti mieli d, Italia Nella prima unità abbiamo visto come da tanti tipi di fiori possono nascere vari tipi di miele. Ogni fiore, infatti, ha un nettare differente e di conseguenza

Dettagli

All. D) SCHEDA RELATIVA AI PRODOTTI BURRO E FORMAGGI

All. D) SCHEDA RELATIVA AI PRODOTTI BURRO E FORMAGGI CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI OCCORRENTI ALLA FONDAZIONE DON MOZZATTI D APRILI PER LA DURATA DI TRE ANNI DALLA DATA DI AGGIUDICAZIONE. CIG - 6478550C93 All.

Dettagli

Il consumo di latticini e formaggi: i cambiamenti nel tempo e l identikit del consumatore

Il consumo di latticini e formaggi: i cambiamenti nel tempo e l identikit del consumatore Il consumo di latticini e formaggi: i cambiamenti nel tempo e l identikit del consumatore 11 Febbraio 2014 Isabella Cecchini Direttore Dipartimento Ricerche sulla Salute - GfK Eurisko GfK Eurisko Milano,

Dettagli

PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA IN AUTOGESTIONE PERIODO 1.9.2013/30.06.2017

PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA IN AUTOGESTIONE PERIODO 1.9.2013/30.06.2017 PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA IN AUTOGESTIONE PERIODO 1.9.2013/30.06.2017 STANDARD DEI VALORI MICROBIOLOGICI E CHIMICO- FISICI DELLE DERRATE ALIMENTARI E DEGLI AMBIENTI

Dettagli

Caciocavallo Silano DOP Studio di mercato

Caciocavallo Silano DOP Studio di mercato Caciocavallo Silano DOP Studio di mercato Edizione 2010 con il supporto tecnico-scientifico di Caciocavallo Silano DOP Studio di mercato Il presente studio sul mercato del caciocavallo silano DOP è stato

Dettagli

ELENCO DEI FORNITORI DI SUBAPPALTO CLASSIFICATI E ALTRI FORNITORI DI SERVIZI

ELENCO DEI FORNITORI DI SUBAPPALTO CLASSIFICATI E ALTRI FORNITORI DI SERVIZI ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE Istituto Parma Qualità IPQ Via Roma n. 82/b-82/C, 43013 Langhirano (Parma) TIPO A Accreditato da Accredia in UNI EN 17065 N 099B) Riconoscimenti autorizzativi allevamenti e

Dettagli

IL FATULI DELLA VALSAVIORE PRESIDIO SLOW FOOD

IL FATULI DELLA VALSAVIORE PRESIDIO SLOW FOOD IL FATULI DELLA VALSAVIORE PRESIDIO SLOW FOOD IL FATULI E un formaggio caprino, a latte crudo. E nato in Val Saviore ed è stato considerato da subito minore, un ripiego rispetto alle ben più famose (storicamente)

Dettagli

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) I grassi nella piramide alimentare Forniscono molta ENERGIA!!! Danno gusto al cibo Trasportano alcune vitamine o LIPIDI Però se se ne mangiano

Dettagli

DOCUMENTO UNICO REGOLAMENTO (CE) N. 510/2006 DEL CONSIGLIO «PIAVE» N. CE: IT-PDO-0005-0686-04.03.2008 IGP ( ) DOP ( X )

DOCUMENTO UNICO REGOLAMENTO (CE) N. 510/2006 DEL CONSIGLIO «PIAVE» N. CE: IT-PDO-0005-0686-04.03.2008 IGP ( ) DOP ( X ) C 234/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 29.9.2009 Pubblicazione di una domanda a norma dell articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle

Dettagli

Ordinanza concernente il prezzo d obiettivo, i supplementi e gli aiuti nel settore lattiero

Ordinanza concernente il prezzo d obiettivo, i supplementi e gli aiuti nel settore lattiero Ordinanza concernente il prezzo d obiettivo, i supplementi e gli aiuti nel settore lattiero (Ordinanza sul sostegno del prezzo del latte, OSL) 916.350.2 del 7 dicembre 1998 (Stato 5 febbraio 2002) Il Consiglio

Dettagli

Tabelle di composizione degli alimenti: guida all uso

Tabelle di composizione degli alimenti: guida all uso La nutrizione del paziente con IRC GIORNATA DI STUDIO EDTNA/ERCA - ANDID Tabelle di composizione degli alimenti: guida all uso Maria Pia Chiuchiù Laboratorio di Nutrizione -DIMI Università degli Studi

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEL LATTE IN POLVERE PER LO SVEZZAMENTO DELLE VITELLE DA RIMONTA. Alberton dr.antonio Medico veterinario libero professionista

LE CARATTERISTICHE DEL LATTE IN POLVERE PER LO SVEZZAMENTO DELLE VITELLE DA RIMONTA. Alberton dr.antonio Medico veterinario libero professionista LE CARATTERISTICHE DEL LATTE IN POLVERE PER LO SVEZZAMENTO DELLE VITELLE DA RIMONTA Alberton dr.antonio Medico veterinario libero professionista Fontane di Villorba 25.06.2005 I COMPONENTI DI UN LATTE

Dettagli

Trasformazione del latte di capra in Sardegna tra tradizione e innovazione

Trasformazione del latte di capra in Sardegna tra tradizione e innovazione L ALLEVAMENTO DELLA CAPRA IN SARDEGNA: TENDENZA E RICERCA Bonassai, 11 dicembre 2015 Trasformazione del latte di capra in Sardegna tra tradizione e innovazione M. Addis, M. Pes, R. Comunian, R. Di Salvo,

Dettagli

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI Fabbisogno energetico dei cani a diversi stati fisiologici (kcal/em). PESO CORPOREO (kg) MANTENIMENTO (kcal/em) TARDA GRAVIDANZA

Dettagli

LATTE ALTA QUALITÀ TERRA DI SAN MARINO

LATTE ALTA QUALITÀ TERRA DI SAN MARINO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE LATTE ALTA QUALITÀ TERRA DI SAN MARINO ARTICOLO 1 La denominazione Alta Qualità Terra di San Marino è riservata al latte fresco intero pastorizzato che rispetta le condizioni

Dettagli

I NOSTRI PRODOTTI. QUALITÀ E TRADIZIONE.

I NOSTRI PRODOTTI. QUALITÀ E TRADIZIONE. CATALOGO PRODOTTI I NOSTRI PRODOTTI. QUALITÀ E TRADIZIONE. MONTE VERONESE D ALLEVO Formaggio tipico da tavola proveniente dalle zone montane della provincia di Verona. Pasta semicotta prodotta esclusivamente

Dettagli

Il processo di stagionatura «dry aged»

Il processo di stagionatura «dry aged» Una gioia per il palato Il processo di stagionatura «dry aged» I nostri specialisti esperti scelgono con grande cura i pezzi di carne da destinare alla produzione che recherà il marchio «Swiss Gourmet

Dettagli

FORMAGGI IN CONFEZIONI REGALO

FORMAGGI IN CONFEZIONI REGALO Tagliere Buongustaio Cod. 2054 15,62 + Iva Giglio Sardo Flow Pack 200 gr Formaggio pecorino semistagionato prodotto in Sardegna a pasta compatta, cruda, bianca lievemente occhiata non elastica dal gusto

Dettagli

Listeria monocytogenes: : attività di sorveglianza della listeriosi e monitoraggio di prodotti tipici

Listeria monocytogenes: : attività di sorveglianza della listeriosi e monitoraggio di prodotti tipici Workshop: Focus su Sicurezza d Uso e Nutrizionale degli Alimenti 21-22 Novembre 2005, Istituto Superiore di Sanità, Roma Listeria monocytogenes: : attività di sorveglianza della listeriosi e monitoraggio

Dettagli

Modifica del 10 gennaio 2001. Il Dipartimento federale dell economia ordina:

Modifica del 10 gennaio 2001. Il Dipartimento federale dell economia ordina: Ordinanza del DFE concernente l importo degli aiuti per i latticini nonché le prescrizioni relative al settore del burro e all importazione di latte intero in polvere Modifica del 10 gennaio 2001 Il Dipartimento

Dettagli

Valutazione individuale dell attitudine casearia del latte

Valutazione individuale dell attitudine casearia del latte Valutazione individuale dell attitudine casearia del latte Alessio Cecchinato Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti Risorse Naturali e Ambiente - DAFNAE Università di Padova Bufala Mediterranea

Dettagli

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI DIETA VEGETARIANA Nella realizzazione di una dieta vegetariana frequentemente viene seguito un percorso che passa attraverso un procedimento di eliminazione di gruppi di cibi dall architettura tipica della

Dettagli

Antipasti. Trota Marmorata marinata, caviale di trota, ravanelli e cedro 25,00. Sardine in carpione, polenta al mosciame di lago 25,00

Antipasti. Trota Marmorata marinata, caviale di trota, ravanelli e cedro 25,00. Sardine in carpione, polenta al mosciame di lago 25,00 Antipasti Trota Marmorata marinata, caviale di trota, ravanelli e cedro Sardine in carpione, polenta al mosciame di lago Tartare di Scampi crudi, burrata e crema al dragoncello 45,00 Sandwich di astice

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo 815118/0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC.

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo 815118/0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 UNITA' CONSUMATORE Codice EAN Peso Netto (kg) 0,500 Tara (kg) 0,072 Peso Lordo (kg) 0,572 Dimensioni (alt x lun x lar) (cm) Confezioni per Cartone

Dettagli

Strumenti innovativi per lo studio delle relazioni tra profili aromatici dei formaggi e fattori legati all animale e alla gestione aziendale

Strumenti innovativi per lo studio delle relazioni tra profili aromatici dei formaggi e fattori legati all animale e alla gestione aziendale Strumenti innovativi per lo studio delle relazioni tra profili aromatici dei formaggi e fattori legati all animale e alla gestione aziendale Aprea E., Bergamaschi M., Betta E., Biasioli F., Cappellin L.,

Dettagli

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Stefano Neri Corso di Laurea in Servizio Sociale 2009/10 Università degli Studi di Milano Bicocca Modelli di organizzazione di un sistema sanitario (a) Si differenziano

Dettagli

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LINEE GUIDA SVEZZAMENTO LATTANTI I bambini sino a 6 mesi assumono solamente latte seguendo le modalità e le dosi imposte dal pediatra. L allattamento artificiale inizierà con: Latte in polvere adattato

Dettagli

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il servizio di refezione scolastica del Comune di Poggibonsi è affidato all azienda di Ristorazione Cir- Food, Divisione Eudania. Per la preparazione

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica Agricoltura Biologica e Biodiversità Veneto Agricoltura, Corte Benedettina 20 febbraio 2013 Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica ricerca e sperimentazione in zootecnia biologica attività

Dettagli

Alimentazione animale e qualità dei grassi del formaggio Vincenzo Fedele

Alimentazione animale e qualità dei grassi del formaggio Vincenzo Fedele Alimentazione animale e qualità dei grassi del formaggio Vincenzo Fedele Gruppo di lavoro: V. Fedele, S. Claps, L.Sepe, M.A. Di Napoli 1 Fattori alimentari che influenzano i grassi del latte e dei formaggi

Dettagli

OGGETTO: Istanza di Interpello - Articolo 11 legge n. 212 del 2000 Aliquota IVA applicabile alle cessioni di alcuni prodotti alimentari

OGGETTO: Istanza di Interpello - Articolo 11 legge n. 212 del 2000 Aliquota IVA applicabile alle cessioni di alcuni prodotti alimentari RISOLUZIONE N. 164/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 giugno 2009 OGGETTO: Istanza di Interpello - Articolo 11 legge n. 212 del 2000 Aliquota IVA applicabile alle cessioni di alcuni

Dettagli

Le attività del Dipartimento di Scienze Zootecniche nel settore della qualità nutraceutica dei prodotti zootecnici in ambiente mediterraneo

Le attività del Dipartimento di Scienze Zootecniche nel settore della qualità nutraceutica dei prodotti zootecnici in ambiente mediterraneo Le attività del Dipartimento di Scienze Zootecniche nel settore della qualità nutraceutica dei prodotti zootecnici in ambiente mediterraneo Anna Nudda Dipartimento di Scienze Zootecniche Università degli

Dettagli

Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti.

Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti. Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti. Sappiamo che sono le mucche a donarci il latte, ma come si produce il latte? Qual è il suo ciclo? Ci aiutiamo con delle

Dettagli

GIOVANNI BALLARINI FORMAGGI FORMAGGI D ITALIA

GIOVANNI BALLARINI FORMAGGI FORMAGGI D ITALIA Agricoltura oggi 109 D ITALIA L Italia è il Paese dell Unione Europea che ha il maggior numero di formaggi DOP, ben 41, ed il mggiore consumo annuale di formaggi a testa, circa 20 Kg. Il formaggio è una

Dettagli

Tipologie di formaggi

Tipologie di formaggi Tipologie di formaggi Si distinguono diversi tipi di formaggio, la distinzione si effettua in base alla consistenza, ai contenuti in grassi, alla lavorazione ed alla stagionatura per questo ogni formaggio

Dettagli

4a Lezione-schede I VINI SPUMANTI - BOLLICINE

4a Lezione-schede I VINI SPUMANTI - BOLLICINE SCHEMA PER LA VALUTAZIONE DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO Per le Bollicine l approccio all analisi organolettica e sensoriale parte innanzitutto dalla coltivazione delle uve necessarie per la produzione

Dettagli

LA DIETA VEGETARIANA

LA DIETA VEGETARIANA LA DIETA VEGETARIANA La dieta vegetariana è uno dei modelli dietetici a base vegetale che esclude rigorosamente dall alimentazione la carne di qualsiasi animale. È basata su cereali, legumi, verdura e

Dettagli

Chiara Catellani, Raffaele Di Tolve, Giacomo Boni

Chiara Catellani, Raffaele Di Tolve, Giacomo Boni Chiara Catellani, Raffaele Di Tolve, Giacomo Boni CHE COSA SONO? Parte di mercato che la concorrenza non ha ancora raggiunto. Le nicchie sono in genere degli spazi piccoli, spesso ricercati da piccole

Dettagli

IL MERCATO DEL LATTE ALTERNATIVO: INNOVAZIONE, QUALITÀ E PROSPETTIVE

IL MERCATO DEL LATTE ALTERNATIVO: INNOVAZIONE, QUALITÀ E PROSPETTIVE IL MERCATO DEL LATTE ALTERNATIVO: INNOVAZIONE, QUALITÀ E PROSPETTIVE Roberto Giangiacomo CRA Istituto Sperimentale Lattiero Caseario, Lodi Convegni Qualyfood - CremonaFiere Spa - 27 ottobre 2005 - Dairy.it:

Dettagli

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA Vimercate, Dicembre 2014 Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA 1/4 Nel patrimonio agroalimentare italiano possiamo annoverare oltre: 400 Formaggi 250 Salumi 800 Vini 120 conserve

Dettagli

Catalogo Prodotti PRODUCT CATALOG

Catalogo Prodotti PRODUCT CATALOG Catalogo Prodotti PRODUCT CATALOG L alta selezione degli ingredienti, unita alla costante ricerca di una qualità superiore, hanno sempre caratterizzato i prodotti GIOVANNI COLOMBO ed in particolare il

Dettagli

Progetto: ARIA DI MOLISE (DDG N 116 del 05.10.11)

Progetto: ARIA DI MOLISE (DDG N 116 del 05.10.11) Programma dii Sviilluppo Ruralle delllla Regiione Molliise 2007//2013 Pubblicazione bando attuativo Misura 1.2.4 2007/2013.( DDG n 595 del 8 Ottobre 2010) CUP D37E11000170007 Progetto: ARIA DI MOLISE (DDG

Dettagli