REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: Componenti negativi di reddito

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: Componenti negativi di reddito"

Transcript

1 DIRITTO TRIBUTARIO Dr. Maurizio Tambascia REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: Componenti negativi di reddito

2 COMPONENTI NEGATIVI DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO. L art. 54 del TUIR contiene le disposizioni in materia di componenti negativi del reddito degli esercenti arti e professioni. Il co. 1 statuisce il principio base di cassa, in virtù del quale le spese sono deducibili dal reddito professionale; nei commi successivi sono stabilite deroghe al principio di cassa e le esclusioni o limitazioni della deducibilità, con riferimento ad alcune tipologie di spese e oneri. La rilevanza delle spese sostenute nel periodo d imposta deve essere vagliata in funzione della rispondenza alle seguenti condizioni: - rispetto del principio di cassa (salve deroghe espresse); - inerenza con l attività professionale; - documentazione delle spese e loro registrazione. Documentazione e registrazione dei documenti di spesa Il requisito della documentazione dei componenti negativi del reddito professionale non è espressamente statuito dall art. 54 del TUIR, ma si desume dal principio dell onere della prova e dalle relative limitazioni vigenti in ambito tributario (divieto di prova testimoniale). Anche l obbligo di registrazione delle spese non si rinviene direttamente nell art. 54 del TUIR, ma è statuito dall art. 19 co. 2 del DPR 600/73 e rileva, ai fini probatori ex art. 61 co. 3 del DPR 600/73 ( i contribuenti obbligati alla tenuta di scritture contabili non possono provare circostanze omesse nelle scritture stesse o in contrasto con le loro risultanze ). 1. AMMORTAMENTO DEI BENI MOBILI STRUMENTALI Ai sensi dell art. 54 co. 2 del TUIR, per i beni mobili strumentali del professionista sono ammesse in deduzione, in ciascun periodo d imposta, quote di ammortamento determinate entro un ammontare massimo pari a quello conseguente all applicazione delle aliquote previste dal DM Per esplicita previsione normativa restano esclusi gli oggetti d arte, d antiquariato e da collezione, ancorché utilizzati come beni strumentali per l esercizio dell attività professionale.

3 1.1 Coefficienti di ammortamento applicabili (DM ) Il DM prevede l applicazione ad ogni categoria di professionisti dei coefficienti previsti per le attività corrispondenti o similari esercitate in forma d impresa (es. per i medici, cat. servizi sanitari) In mancanza, trovano applicazione i coefficienti previsti per la categoria residuale : altre attività (gruppo XXII). La quota determinata mediante i coefficienti ministeriali rappresenta il tetto massimo ammesso in deduzione dal reddito di lavoro autonomo in ciascun periodo 1.2 Costo ammortizzabile Si assume come base per la determinazione delle quote di ammortamento il costo storico di acquisizione, aumentato degli oneri di diretta imputazione, indipendentemente dalle modalità e dai tempi di pagamento del bene. 1.3 Beni di costo non superiore a 516,46 euro Le spese sostenute per l acquisto di beni strumentali di costo unitario non superiore a 516,46 euro, a scelta del contribuente, possono essere: - ammortizzate; - dedotte nell anno di sostenimento della spesa. 1.4 Beni mobili ad uso promoscuo. Se i beni vengono destinati ad uso promiscuo (per la professione e per esigenze personali o familiari del contribuente), è limitata al 50% la deducibilità: - della quota di ammortamento; - ovvero, per i beni di valore inferiore a 516,46 euro, della relativa spesa di acquisto. 1.5 Beni mobili strumentali in leasing. Ai sensi dell art. 54 co. 2 del TUIR, i canoni di leasing sono deducibili, a condizione che il leasing abbia durata non inferiore alla metà del periodo di ammortamento. La deduzione dei canoni di leasing avviene in base al criterio di competenza (canoni maturati).

4 2. BENI IMMOBILI Con riferimento ai beni immobili è necessario distinguere tra : - immobili strumentali utilizzati esclusivamente per l attività professionale; sono deducibili: - le quote di ammortamento; - i canoni di leasing; - le spese per i servizi relativi all immobile stesso; - le spese di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione (se non imputabili, per le loro caratteristiche, a incremento del costo del bene). - immobili utilizzati promiscuamente;sono deducibili (in misura pari al 50% del relativo ammontare): - la rendita catastale, per gli immobili in proprietà, ovvero il canone di locazione o leasing, per gli immobili acquisiti in locazione o leasing; - le spese per i servizi relativi all immobile stesso; - le spese di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione (se non imputabili, per le loro caratteristiche, a incremento del costo del bene). 2.1 Quote di ammortamento Il regime di deducibilità degli ammortamenti dei beni immobili strumentali per l esercizio di arti o professioni è diverso a seconda della data di acquisto dell immobile. Premesso che in ogni caso le quote di ammortamento ammesse in deduzione vanno determinate entro un ammontare massimo pari a quello derivante dall applicazione delle aliquote di cui al DM , occorre distinguere i seguenti periodi: - acquistati o costruiti sino al 14 giugno 1990: è consentita la deduzione di quote annuali di ammortamento; - acquistati o costruiti dal 15 giugno 1990 al 31 dicembre 2006: non è ammessa la deducibilità delle quote di ammortamento; - acquistati o costruiti dal 1 gennaio 2007 al 31 dicembre 2009 : è consentita la deduzione di quote annuali di ammortamento, ma la deduzione è ridotta ad 1/3 per i periodi d imposta

5 - acquisiti dal 1 gennaio 2010: non sono ammesse in deduzione quote di ammortamento. 2.2 Quota di ammortamento riferibile ai terreni - Indeducibilità Analogamente a quanto previsto in materia di reddito d impresa, le quote di ammortamento riferibili ai terreni sui quali i fabbricati strumentali insistono sono indeducibili, secondo i criteri di cui all art. 36 co. 7 del DL 223/2006. Posto che per i professionisti non può esistere un valore di iscrizione in bilancio e non ha senso parlare di fabbricati industriali, il costo riferibile al terreno (e, come tale,indeducibile) è determinato: - attraverso l applicazione al costo complessivo dell immobile della percentuale del 20%; - ovvero assumendo il valore d acquisto dell area, se l acquisizione è avvenuta separatamente e il fabbricato è stato costruito solo successivamente. 2.3 Immobili delle associazioni professionali e degli studi associati La ris. Agenzia delle Entrate n. 48 ha chiarito che le associazioni professionali e gli studi associati possono dedurre dal proprio reddito di lavoro autonomo le quote di ammortamento di un immobile strumentale, a condizione che: - l immobile risulti iscritto nei pubblici registri immobiliari a nome dei partecipanti all associazione ; - sia utilizzato come bene strumentale per l esercizio della professione. 2.4 Decorrenza. Ai sensi dell art. 1 co. 335 della L. 296/2006, la deducibilità delle quote di ammortamento degli immobili strumentali riveste carattere temporaneo, applicandosi ai beni acquisiti dall al Inoltre, per i periodi d imposta 2007, 2008 e 2009, gli importi (massimi) deducibili sono ridotti a un terzo. Ipotizzando un aliquota (massima) pari al 3%: - nei tre citati esercizi sono deducibili, al massimo, quote corrispondenti a quelle determinate applicando l aliquota dell 1%;

6 - a partire dal 2010, invece, sono deducibili quote massime ottenute dall applicazione dell aliquota del 3%. In entrambi i casi, occorre poi considerare l indeducibilità della quota di ammortamento eventualmente riferibile ai terreni, secondo quanto riportato in precedenza Canoni di leasing Nel caso di immobile strumentale acquisito in leasing, la Finanziaria 2007 aveva introdotto una deduzione totale dei canoni di leasing immobiliare (fermo restando la necessità di scorporo dell area) in relazione ai contratti con durata non inferiore alla metà del periodo di ammortamento (con minimo di 8 anni e massimo di 15) stipulati nel triennio In ogni caso per i contratti di locazione finanziaria stipulati nel periodo 1 gennaio dicembre 2009 la deduzione dei canoni di leasing è consentita nella misura di un terzo. Per in contratti stipulati dal 2010 al 2013 si è invece tornati all indeducibilità totale. Con la Legge di Stabilità 2014 è stata reintrodotta la possibilità per i lavoratori autonomi di dedurre i canoni dei leasing immobiliari stipulati dal 2014 e portato a 12 anni, in analogia a quanto previsto per le imprese, il termine per operare la deduzione (anche qui con la necessità di procedere allo scorporo dell area). 2.6 Quota di canone riferibile ai terreni - Indeducibilità Anche i canoni di leasing dei fabbricati strumentali che insistono su terreni sono deducibili secondo i criteri di cui all art. 36 co. 7-bis del DL 223/2006, in analogia con quanto previsto in materia di reddito d impresa. Ai fini della determinazione della quota indeducibile, occorre, pertanto: - separare dal totale dei canoni di competenza la quota interessi (integralmente deducibile ai fini IRPEF); - applicare la percentuale del 20% sulla quota capitale.

7 2.7 Maxicanone Per quanto si tratti di un principio espresso con specifico riferimento al reddito d impresa, si ritiene che, se il contratto di locazione finanziaria prevede il pagamento di un maxicanone iniziale, questo debba essere spesato sull intera durata contrattuale. 2.8 Decorrenza Ai sensi dell art. 1 co. 335 della L. 296/2006, la deducibilità dei canoni di leasing relativi agli immobili strumentali riveste carattere temporaneo, applicandosi ai contratti stipulati dall al Inoltre, per i periodi d imposta 2007, 2008 e 2009, gli importi (massimi) deducibili sono ridotti a un terzo. A partire dal 01/01/2014 è consentita la deduzione dei canoni leasing, con un periodo temporale minimo di 12 anni. 2.9 Spese di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione Le spese relative all ammodernamento, alla ristrutturazione e alla manutenzione degli immobili strumentali utilizzati (esclusivamente) nell esercizio dell arte o della professione sono: - imputate ad incremento del costo del bene; - ovvero deducibili nel periodo d imposta di sostenimento, nel limite del 5% del costo complessivo di tutti i beni materiali ammortizzabili risultante all inizio del periodo d imposta; l eventuale eccedenza è deducibile in quote costanti nei cinque periodi d imposta successivi. Facendo riferimento ai criteri stabiliti, per le imprese, dal codice civile e dai principi contabili nazionali, dovrebbero essere capitalizzate le spese di carattere incrementativo, intendendosi per tali i costi che comportano un aumento significativoe tangibile della produttività o della vita utile del cespite Spese deducibili nell esercizio Sempre rifacendosi ai criteri civilistico-contabili, dovrebbero risultare deducibili quali costi dell esercizio (secondo le modalità sopra evidenziate) le spese c.d. ordinarie, relative cioè agli interventi di manutenzione diretti a mantenere in efficienza gli immobili, al fine di: - salvaguardarne la capacità e la produttività originarie;

8 - ovvero porre riparo a guasti e rotture Costo complessivo dei beni materiali ammortizzabili - Determinazione Ai sensi dell art. 54 co. 2 del TUIR, il costo complessivo dei beni materiali ammortizzabili (ai fini della commisurazione della soglia del 5%) è quello risultante all inizio del periodo d imposta dal registro cronologico degli incassi e dei pagamenti di cui all art. 19 del DPR 600/73. Per quanto non venga ribadito espressamente dal dato normativo, pare ragionevole ritenere che il costo complessivo dei predetti beni possa altresì essere desunto: qualora il professionista sia in regime di contabilità semplificata: - dal registro dei beni ammortizzabili (art. 16 del DPR 600/73); - ovvero dal registro IVA acquisti, se il contribuente si è avvalso facoltà di non tenere tale registro (art. 14 co. 1 e 2 del DPR 435/2001); qualora il professionista sia in regime di contabilità ordinaria e abbia usufruito della facoltà di cui all art. 3 co. 2 lett. c) del DPR 695/96, dal registro IVA acquisti Cessione del bene in corso d anno - Modalità di deduzione delle spese La nuova versione dell art. 54 co. 2 del TUIR non contiene un principio analogo a quello previsto in materia di reddito d impresa, ove si stabilisce che, per i beni ceduti,nonché per quelli acquisiti nel corso dell esercizio (compresi quelli costruiti o fatti costruire), la deduzione delle spese in esame spetta in proporzione alla durata del possesso ed è commisurata, per il cessionario, al costo di acquisizione. Pertanto, in base all attuale formulazione, i beni ceduti in corso d anno rileverebbero in misura integrale, mentre quelli acquistati sempre in corso d anno sarebbero del tutto ininfluenti Cessione del bene in corso d anno - Modalità di deduzione dell eccedenza In materia di reddito d impresa, l Amministrazione finanziaria, con la R.M n. 9/826 e n. 9/806, ha precisato che, in caso di cessione (o dismissione) del bene, la parte delle spese che eccede il 5% continua a

9 risultare deducibile negli esercizi successivi, in quanto tali costi sono svincolati dai singoli beni cui si riferiscono. Andrebbe confermato che analoga regola è applicabile anche con riferimento ai professionisti Spese relative a beni di terzi Nessuna regola particolare viene dettata qualora le spese di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione (di natura sia incrementativa, sia non incrementativa) abbiano ad oggetto beni di terzi. In assenza di una specifica disciplina, la circolare del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili n. 1/IR ( 3) ne ipotizza la deducibilità nel limite del 5% del costo complessivo dei beni materiali ammortizzabili risultante ad inizio anno (con eccedenza deducibile in quote costanti nei 5 periodi d imposta successivi), al pari delle spese incrementative sostenute a partire dal 2007 su beni immobili acquistati precedentemente. Si tratta, infatti, di spese che non possono essere portate a incremento del costo del bene, in quanto non fiscalmente riconosciuto. 3. MEZZI DI TRASPORTO Le spese e gli altri componenti negativi relativi ai mezzi di trasporto a motore sono deducibili nella misura del 20 % del costo (art. 164 del TUIR): - limitatamente a un veicolo, per i professionisti individuali; - limitatamente a un veicolo per ciascun socio o associato, per i professionisti che esercitano in forma associata (società semplice o associazione professionale di cui all art. 5 del TUIR). L ammontare su cui applicare i coefficienti di ammortamento è pari al 20% del costo d acquisto, assunto entro il limite massimo fiscalmente riconosciuto, pari rispettivamente a: ,99 euro per le autovetture e gli autocaravan; ,66 euro per i motocicli; ,83 euro per i ciclomotori. 3.1 Nozione di spese e altri componenti negativi Rientrano nella nozione di spese e altri componenti negativi: - gli ammortamenti; - i canoni di leasing e di noleggio;

10 - le spese di impiego (carburanti, lubrificanti, ecc.); - le spese di custodia (es. autorimessa); - le spese di manutenzione e di riparazione; - l IVA indetraibile. 3.2 Interessi passivi relativi all acquisto di automezzi Ad avviso dell Agenzia delle Entrate (circ. 47/2008) l art. 164 costituisce una disciplina di carattere speciale anche rispetto all art. 96 del TUIR (recante i limiti alla deducibilità degli interessi passivi), applicabile a qualunque componente negativo sostenuto relativamente ai veicoli, ivi compresi gli interessi passivi. Gli interessi passivi sostenuti a fronte dell acquisto degli automezzi di cui all art. 164 sarebbero, dunque, deducibili al 20% per i veicoli utilizzati dai professionisti. 3.3 Locazione e noleggio Non sono deducibili i costi di locazione e di noleggio che eccedono: - euro 3.615,20 per le autovetture e gli autocaravan; - euro 774,69 per i motocicli; - euro 413,17 per i ciclomotori. Come nella locazione finanziaria, i limiti devono essere ragguagliati ad anno. 4. IMPIANTI DI TELEFONIA FISSA E MOBILE Ai sensi dell art. 54 co. 3-bis del TUIR, gli oneri relativi agli impianti di telefonia fissa e mobile sono deducibili in misura pari all 80%. Come precisato dall Agenzia delle Entrate con la ris n. 104 e la circ n. 47, la deducibilità limitata opera con riferimento: - ai costi dei servizi telefonici, ivi incluse le spese sostenute per l acquisto delle ricariche telefoniche ovvero delle schede prepagate; - ai costi relativi a beni (materiali ed immateriali, ivi compreso il software) utilizzati per la connessione telefonica operata nell ambito dell attività imprenditoriale ovvero artistica o professionale, limitatamente a quelli indispensabili per il collegamento a tali linee telefoniche.

11 Pertanto, a titolo esemplificativo, sono soggette al predetto limite di deducibilità le spese sostenute per l acquisto: - del modem ovvero del router ADSL, - ed eventualmente del software specifico. La circ. Agenzia delle Entrate n. 47 ( 3.4) ha precisato che, in ogni caso,ai fini del riconoscimento della deducibilità dal reddito di lavoro autonomo, i predetti costi per l acquisto delle ricariche telefoniche o delle schede prepagate devono essere connotati dei seguenti requisiti: - inerenza (all attività professionale o artistica svolta); - tracciabilità della spesa (che deve essere stata effettivamente sostenuta dal contribuente e con riferimento alla quale devono essere note le modalità di pagamento utilizzate). 5. SPESE PER PRESTAZIONI DI LAVORO E QUOTE DI TFR Le spese sostenute per prestazioni di lavoro di dipendenti e collaboratori sono ammesse in deduzione dal reddito professionale per il loro intero ammontare, in base al principio di cassa. 5.1 Spese di lavoro deducibili Rientrano tra le spese di lavoro deducibili: - le retribuzioni (in denaro o in natura) corrisposte a dipendenti al lordo delle ritenute e dei contributi (per cassa); - i contributi a carico del datore di lavoro relativi ai dipendenti (per cassa); - i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi e i relativi contributi assistenziali e previdenziali a carico del professionista (per cassa); - le quote di indennità di TFR maturate nel periodo d imposta a favore di dipendenti o di collaboratori coordinati e continuativi (per competenza); - le quote di TFR pagate nell anno compresi gli acconti e le anticipazioni, per la parte non accantonata in precedenza (per cassa); 5.2 TFR e indennità di fine rapporto

12 Ai sensi dell art. 54 co. 6 del TUIR, le quote di TFR e di indennità di fine rapporto dei dipendenti e dei collaboratori coordinati e continuativi accantonate sono deducibili nei limiti delle quote maturate nel periodo d imposta. La deducibilità per cassa è, dunque, limitata alla parte pagata nell anno (ivi comprese le anticipazioni) e non accantonata in precedenza. 5.3 Compensi corrisposti a familiari Ai sensi dell art. 54 co. 6-bis del TUIR, sono indeducibili i compensi corrisposti dal professionista a fronte del lavoro prestato o dell opera svolta nei confronti del professionista da: - coniuge; - figli, affidati o affiliati, minori di età o permanentemente inabili al lavoro; - ascendenti (es. genitori). La disposizione non si applica, tuttavia, ai compensi erogati al coniuge o ai predetti familiari per prestazioni di lavoro autonomo artistico o professionale, in quanto la disposizione in esame usa la locuzione lavoro prestato con riferimento al lavoro dipendente e opera svolta con riferimento ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nonché occasionale. 6. SPESE PER PRESTAZIONI ALBERGHIERE E PASTI L art. 83 co. 28-quater del DL n. 112 (conv. L n. 133) ha modificato l art. 54 co. 5 del TUIR, stabilendo che le spese relative a prestazioni alberghiere e somministrazioni di alimenti e bevande sono deducibili nella misura del 75% del loro ammontare e, in ogni caso, per un importo complessivamente non superiore al 2% dell ammontare dei compensi percepiti nel periodo di imposta. 6.1 Decorrenza Ai sensi dell art. 83 co. 28-quinquies del DL 112/2008, la suddetta limitazione si applica dall esercizio successivo a quello in corso al (si tratta del 2009,con effetto sul modello UNICO 2010).

13 6.2 Disciplina vigente fino all esercizio 2008 Fino all esercizio 2008, le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazione di alimenti e bevande sono deducibili per un importo complessivamente non superiore al 2% dei compensi percepiti nel periodo d imposta (art. 54 co. 5 del TUIR). Come chiarito dalla circ. Agenzia delle Entrate n. 47 ( 3.3), il limite di deducibilità si applica anche qualora le spese di vitto ed alloggio siano sostenute direttamente dal professionista e successivamente rimborsate dal committente. 6.3 Disciplina vigente dall esercizio 2009 Dall esercizio 2009, le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazione di alimenti e bevande saranno deducibili nella misura del 75% e, in ogni caso, per un importo complessivamente non superiore al 2% dell ammontare dei compensi percepiti nel periodo d imposta. 6.4 Ambito applicativo Ad avviso dell Agenzia delle Entrate (circ n. 53), la disposizione che limita la deducibilità delle spese in esame al 75% ha carattere di regola generale; la stessa deve pertanto trovare applicazione anche quando tali costi ricadono nell alveo: - delle spese di rappresentanza; - ovvero delle spese di convegnistica. 6.5 Deducibilità integrale delle spese prepagate dal committente L art. 54 co. 5 del TUIR come modificato dall art. 36 co. 29 lett. a) n. 2) del DL 223/2006 prevede l integrale deducibilità (senza limite del 75%, né del 2%) dal reddito di lavoro autonomo delle spese relative a prestazioni alberghiere o somministrazione di alimenti e bevande se: - sostenute dal committente per conto del professionista; - riaddebitate dal professionista in fattura al committente stesso. Occorrerebbe, in tali casi, adottare la seguente procedura: - il fornitore del servizio emette fattura intestata al committente, ma riportante anche gli estremi del professionista che ha usufruito del servizio;

14 - il committente comunica al professionista l ammontare della spesa effettivamente sostenuta e invia copia della relativa fattura (il costo non è deducibile per il committente); - il professionista emette fattura nei confronti del committente comprendendo le spese in questione (che vengono assoggettate, in quanto incluse nel compenso professionale, a IVA e a ritenuta di acconto); il costo dei servizi alberghiero e di ristorazione diventa integralmente deducibile per il professionista; - il committente imputa a costo la prestazione, comprensiva dei rimborsi spese. 7. SPESE DI RAPPRESENTANZA Le spese di rappresentanza sono deducibili dal reddito professionale nei limiti dell 1% dei compensi percepiti nel periodo d imposta (art. 54 co. 5 del TUIR). Rientrano tra le spese di rappresentanza quelle sostenute: - per l acquisto o l importazione di beni destinati ad essere ceduti gratuitamente (omaggi); - per l acquisto o l importazione di oggetti d arte, d antiquariato o da collezione, ancorché utilizzati come beni strumentali per l esercizio dell arte o professione. 7.1 Spese per prestazioni alberghiere, alimenti e bevande Come sopra rilevato, ad avviso della circ. Agenzia delle Entrate n. 53, in determinate circostanze rientrano tra le spese di rappresentanza anche le spese per prestazioni alberghiere, alimenti e bevande. Pertanto, a partire dal 2009, la limitazione della deducibilità al 75% trova applicazione anche quando tali costi ricadono nell alveo delle spese di rappresentanza. In altri termini, sempre secondo l Agenzia, le spese alberghiere e di ristorazione sostenute per finalità di rappresentanza saranno deducibili nella misura del 75%, nel limite dell 1% dei compensi. 8 SPESE DI PARTECIPAZIONE A CONVEGNI Ai sensi dell art. 54 co. 5 del TUIR, le spese di partecipazione a convegni,

15 congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, sono deducibili nella misura del 50% del loro ammontare. 8.1Spese per prestazioni alberghiere, alimenti e bevande Secondo l Agenzia delle Entrate (circ. 53/2008), la disposizione che limita la deducibilità delle spese alberghiere e di ristorazione al 75% ha carattere di regola generale:la stessa deve pertanto trovare applicazione anche quando tali costi ricadono nell alveo delle spese di convegnistica. In altre parole, ad avviso dell Agenzia, a partire dal 2009 le spese alberghiere e di ristorazione sostenute per la partecipazione ai convegni saranno deducibili nella misura del 75% e saranno ammesse in deduzione nel limite del 50% (quindi, il 37,5%). 9. BENI IMMATERIALI Le spese sostenute dal professionista per l acquisizione di beni immateriali (es. marchio) sono deducibili secondo il principio di cassa, nel periodo d imposta in cui il costo è stato sostenuto. 9.1 Software Seguendo la stessa impostazione adottata in materia di reddito d impresa, il software può essere distinto (documento OIC n. 24) in: - software di base: costituito dall insieme delle istruzioni indispensabili per il funzionamento dell elaboratore (hardware); - software applicativo: costituito dall insieme delle istruzioni che consentono l utilizzo di funzioni del software di base al fine di soddisfare specifiche esigenze dell utente. Pur in assenza di conferme ufficiali, sembra ragionevole ritenere che il costo di acquisto del software di base venga portato ad incremento dell hardware e ammortizzato unitamente ad esso, secondo le regole proprie dei beni strumentali. Per quanto concerne invece il software applicativo, in applicazione del principio di cassa, si ritiene che il relativo costo di acquisizione sia deducibile per intero nell esercizio di sostenimento, al pari degli altri beni immateriali.

16 10. MINUSVALENZE Ai sensi dell art. 54 co. 1-bis) e 1-ter) del TUIR, concorrono a formare il reddito del professionista anche le minusvalenze relative a beni strumentali, mobili e immobili. 11. ALTRE SPESE Sono interamente deducibili tutte le altre spese inerenti alla professione delle quali i commi da 1 a 6-bis non limitino la deducibilità Contributi alla Cassa di previdenza Sono deducibili dal reddito complessivo IRPEF (e non da quello professionale) i contributi previdenziali e assistenziali versati obbligatoriamente a Casse professionali, da parte dei professionisti iscritti alle stesse (es. dottori commercialisti, avvocati,notai, ingegneri, architetti, ragionieri, consulenti del lavoro, geometri, ecc.).

LE NOVITÀ RELATIVE AI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

LE NOVITÀ RELATIVE AI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO LE NOVITÀ RELATIVE AI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Dott. Pasquale SAGGESE Lavoro autonomo, impresa e altre criticità delle dichiarazioni dei redditi NOVITÀ 2007 NOVITÀ RELATIVE ALLA DETERMINAZIONE DEL REDDITO

Dettagli

Piercarlo Bausola (Dottore Commercialista in Torino) I redditi di lavoro autonomo

Piercarlo Bausola (Dottore Commercialista in Torino) I redditi di lavoro autonomo Piercarlo Bausola (Dottore Commercialista in Torino) I redditi di lavoro autonomo 1 Deroghe al principio di cassa per i lavoratori autonomi Sono previste alcune deroghe: canoni di leasing di beni strumentali:

Dettagli

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Art.49 TUIR REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Dr Salvatore Abate Verona, 18 settembre 2002 1] Sono redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall'esercizio di arti e professioni. Per esercizio di arti e

Dettagli

R8 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI

R8 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI R8 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI 8.1 Generalità 8.2 Determinazione del reddito Il quadro RE va utilizzato dalle società semplici e dalle associazioni

Dettagli

Componenti positivi e negativi del reddito fiscale dei professionisti e artisti

Componenti positivi e negativi del reddito fiscale dei professionisti e artisti PREMESSA Il reddito degli artisti e professionisti viene determinato secondo il criterio generale di cassa, nel senso che i componenti positivi e negativi di reddito hanno rilevanza nel periodo d imposta

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO. Art Redditi di lavoro autonomo. Articolo 54

DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO. Art Redditi di lavoro autonomo. Articolo 54 Capo V - D.P.R. 22.12.1986, n. 917 Articolo DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO 1. Il reddito derivante dall esercizio di arti e professioni è costituito dalla differenza tra l ammontare dei

Dettagli

Regime analitico Dott. ssa ROBERTA BRAGA

Regime analitico Dott. ssa ROBERTA BRAGA REDDITO DI LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE Regime analitico Dott. ssa ROBERTA BRAGA Costi deduicibili dal reddito professionale (art. 54, co. 1, del T.U.I.R.) - Le spese sostenute nel periodo di imposta

Dettagli

PIANO DELL OPERA Cap. 1 Cap. 2 Cap. 3 Cap. 4 Cap. 5 Cap. 6 Cap. 7 Cap. 8 Cap. 9 Cap. 10 Cap. 11

PIANO DELL OPERA Cap. 1 Cap. 2 Cap. 3 Cap. 4 Cap. 5 Cap. 6 Cap. 7 Cap. 8 Cap. 9 Cap. 10 Cap. 11 PIANO DELL OPERA Cap. 1 Soggetti passivi IRPEF, presupposto e determinazione dell imposta Cap. 2 Residenza delle persone fisiche Cap. 3 Coniugi e figli minori Cap. 4 Redditi prodotti in forma associata

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986, n Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. Vigente al:

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986, n Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. Vigente al: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986, n. 917 Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. Vigente al: 2-12-2013 Capo V REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Art. 53 ((Redditi di lavoro

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO. Redditi di lavoro autonomo. Articolo 54

DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO. Redditi di lavoro autonomo. Articolo 54 Capo V - D.P.R. 22.12.1986, n. 917 Articolo DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO 1. Il reddito derivante dall esercizio di arti e professioni è costituito dalla differenza tra l ammontare dei

Dettagli

Studi di settore: compilazione quadro G

Studi di settore: compilazione quadro G Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 24 07.07.2014 Studi di settore: compilazione quadro G Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Modelli Gli elementi contabili concernenti

Dettagli

R9 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI

R9 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI R9 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI 9.1 Generalità 9.2 Dati relativi all attività 9.3 Determinazione del reddito Il presente quadro va utilizzato

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917 Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 1986, n. 302 S.O. n. 1

Decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917 Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 1986, n. 302 S.O. n. 1 Decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 1986, n. 917 Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 1986, n. 302 S.O. n. 1 Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. TITOLO I - Imposta

Dettagli

Acquisto beni e servizi professionisti: tutte le spese deducibili Irpef

Acquisto beni e servizi professionisti: tutte le spese deducibili Irpef Acquisto beni e servizi professionisti: tutte le spese deducibili Irpef L'acquisto di beni strumentali è deducibile ai fini Irpef? E le spese di viaggio? E come ci si comporta con le spese di rappresentanza?

Dettagli

Professionisti: deducibilità dei costi degli immobili

Professionisti: deducibilità dei costi degli immobili Professionisti: deducibilità dei costi degli immobili di Federico Gavioli Pubblicato il 15 giugno 2010 come vanno trattati, in dichiarazione dei redditi, i costi immobiliari per un lavoratore autonomo

Dettagli

7 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI

7 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI 7 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI 7.1 Generalità Il quadro è utilizzato dalle società semplici e dalle associazioni tra artisti e professionisti

Dettagli

SOCIETÀ DI PERSONE UNICO 2016

SOCIETÀ DI PERSONE UNICO 2016 6. QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI 6.1 GENERALITÀ Il quadro è utilizzato dalle società semplici e dalle associazioni tra artisti e professionisti per

Dettagli

QUESITO N. 1: Deduzione dei contributi versati per il familiare a carico a forme pensionistiche integrative

QUESITO N. 1: Deduzione dei contributi versati per il familiare a carico a forme pensionistiche integrative Deduzione dei contributi versati per il familiare a carico a forme pensionistiche integrative, liquidazione quota di SNC, regime delle nuove iniziative produttive, ristrutturazione immobile e scomputo

Dettagli

diritti riservati - riproduzione citando la fonte Relatori Filippo Rizzo Ragioniere Commercialista Erica Terranova Dottore Commercialista

diritti riservati - riproduzione citando la fonte Relatori Filippo Rizzo Ragioniere Commercialista Erica Terranova Dottore Commercialista REDDITI DI LAVORO AUTONOMO (ART.53 E 54) CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI: tipi di contabilità Semplificata Ordinaria Super semplificata (cenni in quanto in vigore fino al 31/12/2007) Regime contribuenti

Dettagli

La compilazione del quadro RE

La compilazione del quadro RE La compilazione del quadro RE di Celeste Vivenzi Pubblicato il 16 luglio 2012 Premessa generale Nel quadro RE vanno indicati i redditi da lavoro autonomo derivanti dall esercizio di arti e professioni

Dettagli

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: NOVITÀ

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: NOVITÀ REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: NOVITÀ a cura di Vincenzo D Andò Il legislatore fiscale è intervenuto più volte, a partire da agosto 2006, con una serie di modifiche concernenti i redditi di lavoro autonomo.

Dettagli

PERIODI FISCALI IN VIGORE RIFERIMENTI NORMATIVI OGGETTO IRAP. Deduzione:

PERIODI FISCALI IN VIGORE RIFERIMENTI NORMATIVI OGGETTO IRAP. Deduzione: IRAP D.L. n. 185/2008 art.6, convertito dalla legge n. 2/2009 Deduzione: In sede di determinazione dell IRPEF a debito dal reddito 2008 occorre considerare anche la deduzione del 10% dell IRAP dalla base

Dettagli

Simone Bucaioni dottore commercialista. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia

Simone Bucaioni dottore commercialista. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia Scuola di Formazione per la professione di dottore commercialista Redditi di lavoro autonomo Simone Bucaioni dottore commercialista Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia

Dettagli

PRINCIPI GENERALI PER LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO AI FINI IRPEF. principi, compensi, spese

PRINCIPI GENERALI PER LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO AI FINI IRPEF. principi, compensi, spese PRINCIPI GENERALI PER LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO AI FINI IRPEF principi, compensi, spese argomento descrizione specificazioni Nella determinazione del reddito tendenzialmente si applica il c.d. principio

Dettagli

Deducibilità auto aziendali dal 2013, i chiarimenti delle Entrate

Deducibilità auto aziendali dal 2013, i chiarimenti delle Entrate Numero 104/2013 Pagina 1 di 9 Deducibilità auto aziendali dal 2013, i chiarimenti delle Entrate Numero : 104/2013 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : IMPOSTE DIRETTE DEDUCIBILITÀ AUTO AZIENDALI ART. 164,

Dettagli

UNICO 2008: immobili dei professionisti: tutte le novità

UNICO 2008: immobili dei professionisti: tutte le novità UNICO 2008: immobili dei professionisti: tutte le novità di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 5 maggio 2008 MODELLO UNICO 2008 IMMOBILI DEI PROFESSIONISTI: LE NOVITÀ Premessa Come è noto, l art. 53, comma

Dettagli

Page 1/5

Page 1/5 IMPOSTE SUL REDDITO Vendita immobili dei professionisti oggetto di ristrutturazione di Davide David In occasione della cessione di un immobile strumentale da parte di un professionista va verificata l

Dettagli

S T U D I O G O R I N I

S T U D I O G O R I N I Como, 16.6.2017 INFORMATIVA N. 19/2017 L. 22.5.2017 N. 81 (c.d. JOBS ACT DEI LAVORATORI AUTONOMI ) IL NUOVO REGIME DELLE SPESE DI FORMAZIONE E DELLE SPESE PREPAGATE INDICE 1 Premessa... pag. 2 2 Spese

Dettagli

Indici sintetici di affidabilità fiscale

Indici sintetici di affidabilità fiscale Indici sintetici di affidabilità fiscale Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione ed elaborazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale PERIODO D IMPOSTA 2018

Dettagli

Quadro RE: i componenti rilevanti nella determinazione del reddito di lavoro autonomo

Quadro RE: i componenti rilevanti nella determinazione del reddito di lavoro autonomo Focus di pratica professionale di Luca Caramaschi Quadro RE: i componenti rilevanti nella determinazione del reddito di lavoro autonomo Il quadro RE del modello Unico è rivolto alle persone fisiche titolari

Dettagli

Fiscal News N Lavoratori autonomi: i rimborsi spesa. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

Fiscal News N Lavoratori autonomi: i rimborsi spesa. La circolare di aggiornamento professionale Premessa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 117 17.04.2014 Lavoratori autonomi: i rimborsi spesa Categoria: IRPEF Sottocategoria: Redditi di lavoro autonomo L intervento del Consiglio Nazionale

Dettagli

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Art. 53 e seguenti del TUIR 917/86

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Art. 53 e seguenti del TUIR 917/86 1 REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Art. 53 e seguenti del TUIR 917/86 Sono redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall esercizio di arti e professioni. Per esercizio di arti e professioni si intende

Dettagli

Professionista che cessa l attivita

Professionista che cessa l attivita Professionista che cessa l attivita Circ. 11/07 > deve cessare la partita IVA Soluzione non condivisibile, ma le alternative non sono chiare: Quadro RL ma problema IRAP Quadro RE anche in assenza di partita

Dettagli

9 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI

9 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI 9.1 Generalità Istruzioni per la compilazione 9 - QUADRO RE - REDDITI DI LAVORO AUTONOMO DERIVANTI DALL ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI Il presente quadro va utilizzato dalle società e dalle associazioni

Dettagli

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 44/2017

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 44/2017 1/5 OGGETTO NUOVO REGIME DELLE SPESE DI FORMAZIONE E DELLE SPESE PREPAGATE PER I LAVORATORI AUTONOMI AGGIORNAMENTO 19 GIUGNO 2017 RIFERIMENTI NORMATIVI ARTICOLO 54 TUIR L. 22.5.2017 N. 81 (G,U. 13.6.2017

Dettagli

ISA 2019: guida alla compilazione del quadro G tutti i righi

ISA 2019: guida alla compilazione del quadro G tutti i righi ISA 2019: guida alla compilazione del quadro G tutti i righi di Celeste Vivenzi Pubblicato il 2 settembre 2019 I nuovi ISA si stanno trasformando in un tormento per i contribuenti ed i loro professionisti

Dettagli

Quadro RE del modello Unico 2015 PF Redditi di lavoro autonomo

Quadro RE del modello Unico 2015 PF Redditi di lavoro autonomo 1 Quadro RE del modello Unico 2015 PF e quadro RE 2 REGOLA GENERALE OPERATIVA Sono redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall'esercizio di arti e professioni, intendendosi per tale l'esercizio

Dettagli

Determinazione del reddito di lavoro autonomo: regole di compilazione del quadro RE di Unico 2011

Determinazione del reddito di lavoro autonomo: regole di compilazione del quadro RE di Unico 2011 Focus di pratica professionale di Luca Caramaschi Determinazione del reddito di lavoro autonomo: regole di compilazione del quadro RE di Unico 2011 La compilazione del quadro RE del modello Unico 2011

Dettagli

REDDITI LAVORO AUTONOMO

REDDITI LAVORO AUTONOMO REDDITI LAVORO AUTONOMO DEFINIZIONE Ai sensi dell art. 53, comma 1, del TUIR, sono redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall esercizio di arti e professioni, vale a dire dall esercizio di professione

Dettagli

Dott. Pasquale SAGGESE

Dott. Pasquale SAGGESE REDDITI DI LAVORO AUTONOMO NEL MOD. UNICO 2011 Dott. Pasquale SAGGESE Diretta 9 maggio 2011 PLUSVALENZE E MINUSVALENZE Circ. 8/09 e Ris. 177/09: il conferimento se non vi è corrispettivo non è plusvalenza,

Dettagli

Redditi di lavoro autonomo e IVA: riepilogo delle novità dopo il D.L. n. 112/2008

Redditi di lavoro autonomo e IVA: riepilogo delle novità dopo il D.L. n. 112/2008 Redditi di lavoro autonomo e IVA: riepilogo delle novità dopo il D.L. n. 112/2008 di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 18 agosto 2008 REDDITI DI LAVORO AUTONOMO E IVA: RIEPILOGO DELLE NOVITÀ DOPO IL D.L. n.

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE genzia ntrate PERIODO D IMPOSTA 2004 Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri Esercenti arti e professioni 2005 ö 294 ö MODELLO DEI DATI RILEVANTI AI FINI

Dettagli

Modello Redditi 2018 e compilazione quadro RE: analisi dei righi principali

Modello Redditi 2018 e compilazione quadro RE: analisi dei righi principali Modello Redditi 2018 e compilazione quadro RE: analisi dei righi principali di Celeste Vivenzi Pubblicato il 27 luglio 2018 Premessa generale Nel quadro RE vanno indicati i redditi da lavoro autonomo derivanti

Dettagli

IMMOBILI a cura di A. Cotto, C. Corradin, S. Spina, E. Zanetti EUTEKNE

IMMOBILI a cura di A. Cotto, C. Corradin, S. Spina, E. Zanetti EUTEKNE Gentile Professionista, siamo lieti di presentarle il sesto volume della collana Guide e Soluzioni IMMOBILI a cura di A. Cotto, C. Corradin, S. Spina, E. Zanetti EUTEKNE uno strumento indispensabile per

Dettagli

LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI

LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI Gli immobili del lavoratore autonomo a cura di Roberto Protani GLI IMMOBILI STRUMENTALI Dal 1 gennaio 2007 sono applicabili le nuove norme sugli immobili degli artisti e professionisti

Dettagli

NOVITA FISCALI E FOCUS FINALE SU UNICO 2012

NOVITA FISCALI E FOCUS FINALE SU UNICO 2012 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NOVITA FISCALI E FOCUS FINALE SU UNICO 2012 GIANCARLO DELLO PREITE 26 SETTEMBRE SALA ORLANDO C.SO VENEZIA, 47 MILANO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI

Dettagli

Nuovo costo per le auto

Nuovo costo per le auto Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 19 21.01.2014 Nuovo costo per le auto Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette Con la chiusura del 2013 è necessario porre attenzione alle

Dettagli

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) L IRAP delle persone fisiche

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) L IRAP delle persone fisiche Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) L IRAP delle persone fisiche 1 Verifica dell assoggettamento ad IRAP Riguardo agli esercenti arti e professioni e ai piccoli imprenditori, rileva

Dettagli

La Finanziaria 2007 Novità IIDD per i professionisti

La Finanziaria 2007 Novità IIDD per i professionisti di Antonio Iorio Le novità per i professionisti XI CONVEGNO NAZIONALE INT La Finanziaria 2007 Novità IIDD per i professionisti! La Finanziaria 2007 introduce rilevanti novità nella disciplina del reddito

Dettagli

Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri

Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri AGENZIA DELLE ENTRATE 2002 Predisposto in due versioni: LIRE COLORE VERDE COLORE AZZURRO PERIODO D IMPOSTA 2001 Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri Esercenti

Dettagli

3. Istruzioni per la compilazione del QUADRO RE

3. Istruzioni per la compilazione del QUADRO RE 3. Istruzioni per la compilazione del QUADRO RE GENERALITÀ Il quadro RE deve essere utilizzato per dichiarare i redditi derivanti dall esercizio di arti e professioni indicati nel comma 1 dell art. 53

Dettagli

Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri

Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri AGENZIA DELLE ENTRATE 2002 Predisposto in due versioni: LIRE COLORE VERDE COLORE AZZURRO PERIODO D IMPOSTA 2001 Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri Esercenti

Dettagli

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list)

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Valore della produzione Ricavi delle vendite e delle prestazioni (A.1) Ricavi di vendita Resi, sconti e abbuoni Clausole INCOTERMS

Dettagli

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di Studio EUTEKNE) L IRAP delle società di persone e delle società di capitali

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di Studio EUTEKNE) L IRAP delle società di persone e delle società di capitali Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di Studio EUTEKNE) L IRAP delle società di persone e delle società di capitali 1 Società di persone Le società di persone (e gli imprenditori individuali) determinano

Dettagli

Professionisti in Unico 2010: problematiche legate alla gestione delle spese relative agli immobili ed altri aspetti compilativi del quadro RE

Professionisti in Unico 2010: problematiche legate alla gestione delle spese relative agli immobili ed altri aspetti compilativi del quadro RE Focus di pratica professionale di Luca Caramaschi Professionisti in Unico 2010: problematiche legate alla gestione delle spese relative agli immobili ed altri aspetti compilativi del quadro RE Premessa

Dettagli

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di Studio Eutekne) Il calcolo dell IRAP per le società di persone

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di Studio Eutekne) Il calcolo dell IRAP per le società di persone Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di Studio Eutekne) Il calcolo dell IRAP per le società di persone 1 Rilevanza delle regole IRPEF Le società di persone commerciali e gli imprenditori individuali determinano

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 40 26.10.2016 La contabilizzazione dei telefoni cellulari Categoria: Contribuenti Sottocategoria: Varie A cura di Paola Sabatino Nell esercizio di attività

Dettagli

DAMIANO ADRIANI. Dottore Commercialista DISCIPLINA DEGLI OMAGGI NEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO

DAMIANO ADRIANI. Dottore Commercialista DISCIPLINA DEGLI OMAGGI NEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO 1/5 OGGETTO DISCIPLINA DEGLI OMAGGI NEL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO CLASSIFICAZIONE DT LAVORO AUTONOMO OMAGGI RIFERIMENTI NORMATIVI ARTT.54 e 95 TUIR DM 19.11.2008 L. 24.12.2007 n. 244 (Finanziaria 2008

Dettagli

Dall'1/9/2008 è detraibile l IVA sulle fatture di alberghi e ristoranti

Dall'1/9/2008 è detraibile l IVA sulle fatture di alberghi e ristoranti Dall'1/9/2008 è detraibile l IVA sulle fatture di alberghi e ristoranti di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 25 agosto 2008 DAL 1/9/2008 É DETRAIBILE L IVA DEI PASTI E ALBERGHI Gli imprenditori/professionisti/enti,

Dettagli

I super-ammortamenti Art. 7, DDL Stabilità o t t o b r e

I super-ammortamenti Art. 7, DDL Stabilità o t t o b r e Art. 7, DDL Stabilità 2016 30 ottobre 2015 I super-ammortamenti nel DDL Stabilità 2016 Nell ambito di misure destinate a dare un nuovo impulso al sistema produttivo, il DDL Stabilità 2016 prevede, all

Dettagli

RISOLUZIONE n.95/e. Roma,21 marzo 2002

RISOLUZIONE n.95/e. Roma,21 marzo 2002 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Ufficio Persone Fisiche RISOLUZIONE n.95/e Roma,21 marzo 2002 Oggetto: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Articoli 48, commi 2, lett d) e comma

Dettagli

Fiscal News. N. 362 Del 16/11/2017

Fiscal News. N. 362 Del 16/11/2017 A cura della Redazione Noleggio autovetture full service da parte di imprese e professionisti Il trattamento fiscale del noleggio di autovetture full service da parte di imprese e professionisti Categoria:

Dettagli

Cod. Civ., articoli 2424-bis; 2426 e 2427 D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, articoli 102, 110 e 164

Cod. Civ., articoli 2424-bis; 2426 e 2427 D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, articoli 102, 110 e 164 UNICO SP: il maxi-ammortamento per gli investimenti in beni strumentali di Paolo Monarca e Paola Zanaboni - Dottori commercialisti in Milano, Studio Tarantino Cremona Monarca ADEMPIMENTO " NOVITÀ FISCO

Dettagli

Risoluzione del 30/11/2010 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

Risoluzione del 30/11/2010 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa Risoluzione del 30/11/2010 n. 123 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa Interpello ai sensi dellarticolo 11 della legge n. 212 del 2000 Riportabilità delle perdite dei contribuenti minimi

Dettagli

Riforma della deducibilità fiscale degli autoveicoli

Riforma della deducibilità fiscale degli autoveicoli Riforma della deducibilità fiscale degli autoveicoli di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 23 gennaio 2007 L art. 2, co. 71 e 72, del D.L. n. 262/2006 (collegato alla finanziaria 2007) ha modificato la disciplina

Dettagli

Circolare N. 79 del 31 Maggio 2017

Circolare N. 79 del 31 Maggio 2017 Circolare N. 79 del 31 Maggio 2017 Deducibilità delle spese di formazione e prepagate dei professionisti Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla il c.d. Jobs Act autonomi (definitivamente

Dettagli

Fisco e Tributi. Newsletter febbraio Nuova deducibilità delle Autovetture

Fisco e Tributi. Newsletter febbraio Nuova deducibilità delle Autovetture Fisco e Tributi Nuova deducibilità delle Autovetture Nuova deducibilità delle autovetture L art. 164 del Testo Unico delle Imposte sul Reddito disciplina fiscalmente le limitazioni dei veicoli che l impresa

Dettagli

Gli immobili dei professionisti

Gli immobili dei professionisti Gli immobili dei professionisti di Roberto Pasquini Pubblicato il 11 ottobre 2010 le spese di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione degli immobili utilizzati dai professionisti: come e quando

Dettagli

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) Come noto, l art. 5, Ddl della legge Finanziaria 2017, prevede: la modifica dell art. 66, TUIR, per effetto della quale, a decorrere dall 1.1.2017,

Dettagli

Iva detraibile per spese vitto e alloggio

Iva detraibile per spese vitto e alloggio Roma, 8 settembre 2008 Iva detraibile per spese vitto e alloggio L'Iva sulle spese sostenute per alberghi e ristoranti si può detrarre totalmente. La circolare dell'agenzia delle Entrate del 5 settembre

Dettagli

I REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

I REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Corso di lezioni di Diritto tributario I REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Università Mediterranea Corso di laurea in Economia a.a. 2017-2018 Presupposti Redditi di lavoro autonomo (art. 53): Sono tali i redditi...che

Dettagli

Per inquadrare il trattamento fiscale degli omaggi natalizi è necessario distinguere tra le seguenti variabili:

Per inquadrare il trattamento fiscale degli omaggi natalizi è necessario distinguere tra le seguenti variabili: Omaggi natalizi 2009-12-11 17:42:31 Per inquadrare il trattamento fiscale degli omaggi natalizi è necessario distinguere tra le seguenti variabili: - I beni-omaggio sono o meno oggetto dell attività esercitata

Dettagli

A cura di Roberta Braga Deducibilità spese lavoratori autonomi

A cura di Roberta Braga Deducibilità spese lavoratori autonomi A cura di Roberta Braga Deducibilità spese lavoratori autonomi Categoria: Professionisti Sottocategoria: Varie A seguito dell approvazione della L.81/2017 novità di particolare rilevanza hanno interessato

Dettagli

Circolare n. 60 del 16 Maggio 2018

Circolare n. 60 del 16 Maggio 2018 Circolare n. 60 del 16 Maggio 2018 Il punto sulla deducibilità delle spese di vito e alloggio per artisti e professionisti Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, in capo agli esercenti

Dettagli

FOCUS MENSILE FISCALITA IL LEASING: ASPETTI CONTABILI E FISCALI

FOCUS MENSILE FISCALITA IL LEASING: ASPETTI CONTABILI E FISCALI 1 FOCUS MENSILE FISCALITA IL LEASING: ASPETTI CONTABILI E FISCALI Esame ed approfondimento dell argomento alla luce delle modifiche normative succedutesi nel tempo Torino, 24 ottobre Relatori: Salvatore

Dettagli

Disciplina degli immobili ai fini dei redditi di lavoro autonomo

Disciplina degli immobili ai fini dei redditi di lavoro autonomo Disciplina degli immobili ai fini dei redditi di lavoro autonomo di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 22 giugno 2010 le questioni interpretative concernenti il regime degli immobili acquisiti a decorrere dal

Dettagli

Spese di ammodernamento dello studio professionale: deduzione fiscale, ecco come funziona...

Spese di ammodernamento dello studio professionale: deduzione fiscale, ecco come funziona... Spese di ammodernamento dello studio professionale: deduzione fiscale, ecco come funziona... di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 4 ottobre 2011 Quadro normativo L art. 54, comma 2 del D.P.R. n. 917/1986 (T.U.I.R.)

Dettagli

L ammortamento dei terreni (beni strumentali): esempi pratici

L ammortamento dei terreni (beni strumentali): esempi pratici L ammortamento dei terreni (beni strumentali): esempi pratici di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 1 febbraio 2007 Il co. 18 dell ar. 2 del D.L. n. 262/2006 (collegato alla Legge Finanziaria 2007) ha modificato

Dettagli

I SEMPLIFICATI PER CASSA DOPO LA CIRCOLARE N. 11/E. a cura di Gian Paolo Ranocchi.

I SEMPLIFICATI PER CASSA DOPO LA CIRCOLARE N. 11/E. a cura di Gian Paolo Ranocchi. I SEMPLIFICATI PER CASSA DOPO LA CIRCOLARE N. 11/E a cura di Gian Paolo Ranocchi. Il contesto L intervento normativo è volto come espressamente dichiarato dalla relazione illustrativa al DDL di bilancio

Dettagli

Circolare n. 1-bis. del 10 gennaio Il regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali - Principali novità INDICE

Circolare n. 1-bis. del 10 gennaio Il regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali - Principali novità INDICE Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 1-bis del 10 gennaio 2008 Il regime fiscale dei contribuenti

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 42 05.05.2016 Contribuenti minimi e quadro LM A cura di Devis Nucibella Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Contribuenti minimi Il

Dettagli

SPESE ALBERGHIERE E DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Verona, 26 febbraio 2009

SPESE ALBERGHIERE E DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Verona, 26 febbraio 2009 SPESE ALBERGHIERE E DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Verona, 26 febbraio 2009 NOVITA IVA IMPOSTE DIRETTE RIFERIMENTI NORMATIVI: Art. 83, commi da 28-bis a 28 quinquies, D.L. 25/06/2008, n. 112

Dettagli

1. Disciplina. (Avv. Maurizio Villani - Avv. Iolanda Pansardi)

1. Disciplina. (Avv. Maurizio Villani - Avv. Iolanda Pansardi) 293 Capitolo II Analisi della determinazione del reddito di lavoro autonomo che il professionista deve dichiarare in sede di dichiarazione dei redditi (Avv. Maurizio Villani - Avv. Iolanda Pansardi) Sommario:

Dettagli

Circolare N. 180 del 23 Settembre 2016

Circolare N. 180 del 23 Settembre 2016 Circolare N. 180 del 23 Settembre 2016 Contabilità semplificata: adeguamento alle novità dal 1 gennaio 2017 Gentile cliente, la informiamo che con la legge di Bilancio 2017 (legge n. 232 del 11.12.2016,

Dettagli

Legge di stabilità 2015 Regime fiscale agevolato per autonomi

Legge di stabilità 2015 Regime fiscale agevolato per autonomi 5.2015 Febbraio Legge di stabilità 2015 Regime fiscale agevolato per autonomi Sommario 1. REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI... 2 1.1. Durata del regime e cause di esclusione... 3 1.2. Determinazione

Dettagli

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Al 31/12/2008 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

3. Istruzioni per la compilazione del quadro re

3. Istruzioni per la compilazione del quadro re 3. Istruzioni per la compilazione del quadro re generalità Il quadro RE deve essere utilizzato per dichiarare i redditi derivanti dall esercizio di arti e professioni indicati nel comma 1 dell art. 53

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 39 28.10.2015 2 Leasing: aspetti contabili e fiscali Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Scritture contabili Continuiamo la nostra analisi

Dettagli

Pubblicato il 10 gennaio di Antonio Gigliotti. QUESITO N. 1: Regime dei minimi e partecipazione in srl

Pubblicato il 10 gennaio di Antonio Gigliotti. QUESITO N. 1: Regime dei minimi e partecipazione in srl Auto utilizzata mediante contratto di comodato, contribuente minimo amministratore di S.r.l., rimborso IVA terreno, cessione unico immobile e rateizzazione plusvalenza, acquisto da un minimo nella comunicazione

Dettagli

INFORMATIVA N. 2/2009

INFORMATIVA N. 2/2009 STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE COMO 20.2.2009 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 E mail: segreteria@studiogorini.it FAX 031.27.33.84 INFORMATIVA N. 2/2009 SPESE

Dettagli

Deducibilità canoni Leasing

Deducibilità canoni Leasing Deducibilità canoni Leasing La deducibilità dei canoni di leasing per i professionisti Il comma 2 dell articolo 54 del TUIR (Testo Unico Imposte dirette) consente per i soggetti titolari di reddito di

Dettagli

ntrate PERIODO D IMPOSTA 2010 Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri Esercenti arti e professioni

ntrate PERIODO D IMPOSTA 2010 Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri Esercenti arti e professioni genzia ntrate 2011 PERIODO D IMPOSTA 2010 Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell applicazione dei parametri Esercenti arti e professioni MODELLO DEI DATI RILEVANTI AI FINI DELL APPLICAZIONE

Dettagli

La manovra-bis cambia la tassazione dei redditi di lavoro autonomo

La manovra-bis cambia la tassazione dei redditi di lavoro autonomo La manovra-bis cambia la tassazione dei redditi di lavoro autonomo a cura di: Roberto Pasquini Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile in Rimini SINTESI Il D.L. n. 223/2006, convertito in L. 248/2006

Dettagli