DISABILITÀ ED INTEGRAZIONE SCOLASTICA IN EMILIA- ROMAGNA: analisi statistica dei dati relativi all anno scolastico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISABILITÀ ED INTEGRAZIONE SCOLASTICA IN EMILIA- ROMAGNA: analisi statistica dei dati relativi all anno scolastico"

Transcript

1 Convegno "La disabilità intellettiva e la scuola" - Bologna, 13 Dicembre 2014 DISABILITÀ ED INTEGRAZIONE SCOLASTICA IN EMILIA- ROMAGNA: analisi statistica dei dati relativi all anno scolastico Presentata da: Evamaria Lanzarini Tesi di laurea in Neuropsichiatria Infantile Relatore: Prof.ssa Antonia Parmeggiani

2 Introduzione Importanza dello studio Risultati Inizio Fine Scopo dello studio Metodi Conclusioni

3 La Normativa PERCORSO PER L ACCERTAMENTO DI DISABILITÀ E LA CERTIFICAZIONE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DI MINORENNI IN EMILIA-ROMAGNA Certificazione per l Integrazione Scolastica (C.I.S)

4 C.I.S SCUOLA Percorso di integrazione Portale web dabili

5 Ufficio Scolastico Regionale Ufficio Integrazione provinciale Fotografia aggiornata degli alunni disabili della regione Scuola Scuola Scuola Scuola Formare e gestire l'organico degli insegnanti di sostegno

6 Le Patologie certificabili Disturbi psicologici e psichiatrici Disturbi neuropsicologici Disabilità intellettiva ICD-10 Deficit visivo o uditivo grave..

7 2,09% 2,62% La situazione attuale Il numero degli alunni certificati è passato da dell anno scolastico a dell anno scolastico Fonte: Ufficio Scolastico Regionale, Direzione Generale, Ufficio III

8 Conseguenze Fonte: Ufficio Scolastico Regionale Mutamento concezione del rapporto tra disabilità e normalità Eccessiva medicalizzazione Aumento del 73% del numero dei contratti per docenti di sostegno Spesa Pubblica

9 Cause? Aumento potenzialità diagnostiche Breve lasso di tempo Fatti o condizioni che abbiano provocato aumento disabilità Non note Criteri di individuazione della disabilità diversi e più estensivi rispetto al passato Probabile

10 3,24% 2,54% 1,8 % 1,74% Fonte: Ufficio Scolastico Regionale, Direzione Generale, Ufficio III

11 Scopo dello studio cause di disabilità prevalenza delle varie diagnosi distribuzione delle diagnosi tra le Province e gli ordini di scuola

12 Importanza dello studio Fotografia della disabilità infantile di una intera regione formazione mirata agli operatori Numerosità del campione analisi attendibili Non esistono recenti e analoghi lavori in letteratura

13

14

15

16 Dati aggiornati regolarmente Dati prodotti da medici specialisti No questionari Distribuzione delle diagnosi differenze tra le province Analisi dei casi dubbi risolvere criticità di inquadramento delle diagnosi e programmare assistenza migliore possibile

17 Metodi Database dabili Macro - categorie Macrogruppi «altro» Forme combinate certificati Analisi statistica Casi dubbi Disabilità intellettiva Malattie rare Psicopatologie

18 Risultati

19 Disturbo ipercinetico Disturbo specifico di apprendimento Forme combinate Disturbo del linguaggio Disabilità intellettiva Disturbo specifico di apprendimento Disturbo pervasivo sviluppo Disabilità intellettiva Epilessia Paralisi cerebrale infantile Paralisi cerebrale infantile Disturbo del linguaggio Disturbo del linguaggio Sindrome di Down Disturbo emozionale e/o della condotta Disturbo specifico di apprendimento Disabilità intellettiva moderata

20 Il 38,5% del campione è affetto da Disabilità intellettiva

21 Il 38,5% del campione è affetto da Disabilità intellettiva

22 4,1% DEI SOGGETTI ESAMINATI È AFFETTO DA MALATTIA RARA

23 IL 5% DEL CAMPIONE HA UNA PSICOPATOLOGIA Disturbi di personalità e comportamento da disfunzione cerebrale Schizofrenia, disturbo schizotipico e disturbi deliranti Disturbi dell'umore Disturbi nevrotici, legati a stress e somatoformi Disturbi del comportamento alimentare Disturbi comportamentali e della sfera emozionale Disturbi di personalità Altri disordini dello sviluppo psicologico

24 Foto: CHSRF DISTRIBUZIONI DELLE DIAGNOSI A CONFRONTO

25 Malattie rare DISTRIBUZIONI DELLE DIAGNOSI A CONFRONTO Totale del campione Psicopatologie Disabilità intellettiva

26 Totale del campione Malattie rare Psicopatologie Disabilità intellettiva BO FE FO MO PC PR RA RE RN

27 Limiti dello studio Alunni scuole non statali Errori di inserimento e descrizioni non standardizzate No variazioni dei valori nel tempo

28 Conclusioni Aumento bambini disabili = aumento costi + crisi economica = razionalizzare le risorse Fotografia della situazione disabilità = formazione mirata Risolvere criticità portale dabili

29 Conclusioni? Trend di crescita delle singole patologie Altri punti di vista sesso, nazionalità, età alla diagnosi

30 Foto: Flickr Tony Verdù Carbò "Neither wealth nor power nor comfort, whether for class or individual, are ends in themselves: that THE WEALTH OF A NATION CONSISTS IN NOTHING BUT THE VIRTUE OF HER CHILDREN AND HER CHILDREN'S CHILDREN. That no profits, education, law, custom, or institution that does not contribute to their health and goodness is of any enduring value." Sir Arthur Bryant, storico inglese

La Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza (NPIA) in Emilia-Romagna

La Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza (NPIA) in Emilia-Romagna La Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza (NPIA) in Emilia-Romagna Elisabetta Fréjaville Servizio salute mentale, dipendenze patologiche, salute nelle carceri Direzione Generale sanità e politiche

Dettagli

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna Elisabetta Fréjaville, Alessandra De Palma Direzione Generale sanità e politiche

Dettagli

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna Elisabetta Fréjaville, Alessandra De Palma Direzione Generale sanità e politiche

Dettagli

Epidemiologia del disagio psichico nell'ats di Brescia Osservatorio Epidemiologico

Epidemiologia del disagio psichico nell'ats di Brescia Osservatorio Epidemiologico Epidemiologia del disagio psichico nell'ats di Brescia - 2015- Osservatorio Epidemiologico prevalenza dei disturbi mentali in Italia almeno dell 8%. 27% della popolazione adulta europea (18-65 anni) ha

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. Il Disagio psichico nel territorio di ATS Brescia: analisi epidemiologica

CONFERENZA STAMPA. Il Disagio psichico nel territorio di ATS Brescia: analisi epidemiologica DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE U.O. Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@ats-brescia.it CONFERENZA

Dettagli

Inclusione scolastica degli alunni con disabilità in provincia di Vicenza Dati statistici- Anno scolastico 2015/16

Inclusione scolastica degli alunni con disabilità in provincia di Vicenza Dati statistici- Anno scolastico 2015/16 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO VIII - AMBITO TERRITORIALE DI VICENZA Borgo Scroffa, 2 36100 Vicenza Inclusione scolastica

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità in provincia di Vicenza Dati statistici - Anno scolastico 2013/14

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità in provincia di Vicenza Dati statistici - Anno scolastico 2013/14 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO XIII di VICENZA Borgo Scroffa, 2 36100 Vicenza PEC: uspvi@postacert.istruzione.it - PEO: usp.vi@istruzione.it

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità in provincia di Vicenza Dati statistici - Anno scolastico 2014/15

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità in provincia di Vicenza Dati statistici - Anno scolastico 2014/15 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO XIII di VICENZA Borgo Scroffa, 2 36100 Vicenza PEC: uspvi@postacert.istruzione.it - PEO: usp.vi@istruzione.it

Dettagli

Uff. XIV Ambito territoriale per la provincia di Piacenza Seminario Autismo: il progetto di vita inizia a scuola Piacenza, 3 marzo 2012 Aula Magna

Uff. XIV Ambito territoriale per la provincia di Piacenza Seminario Autismo: il progetto di vita inizia a scuola Piacenza, 3 marzo 2012 Aula Magna Uff. XIV Ambito territoriale per la provincia di Piacenza Seminario Autismo: il progetto di vita inizia a scuola Piacenza, 3 marzo 2012 Aula Magna ISI Marconi Via IV Novembre n. 116 1 Graziella Roda USR

Dettagli

Comportamenti problematici a scuola

Comportamenti problematici a scuola Flavio Fogarolo MIUR - UST di Vicenza Comportamenti problematici a scuola 1 Flavio Fogarolo UST di Vicenza Provincia di Vicenza Alunni con disabilità 35 3 25 2 1.639 1.77 1.964 2.54 2.153 2.29 2.487 2.662

Dettagli

LA SCUOLA ENTI LOCALI SCUOLA NPIA FAMIGLIA

LA SCUOLA ENTI LOCALI SCUOLA NPIA FAMIGLIA LA SCUOLA Alunni certificati ai sensi della Legge 104/92: 12.293 (2007-08) circa il 2% della popolazione scolastica circa il 31% (1/3) dell Utenza UONPIA circa il 10% delle risorse NPIA ENTI LOCALI NPIA

Dettagli

Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania

Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania Malattie varie, acute o croniche, fragilità, situazione cromosomiche particolari, lesioni, ecc. Deficit visivi, motori, di attenzione, di memoria,

Dettagli

Dati sull inclusione scolastica in provincia di Como

Dati sull inclusione scolastica in provincia di Como Dati sull inclusione scolastica in provincia di Como Anno Scolastico 2016-2017 USR-L - Ufficio V - AT Como Realizzazione a cura di Franco Castronovo - Referente Aree BES, Stranieri e Adottivi - USR-L Ufficio

Dettagli

Dati sull inclusione a scuola in provincia di Como

Dati sull inclusione a scuola in provincia di Como Dati sull inclusione a scuola in provincia di Como Anno Scolastico 7-8 Alunni disabili nelle scuole statali e paritarie Alunni con DSA nelle scuole statali, paritarie e della formazione professionale regionale

Dettagli

Circolare Prot. n

Circolare Prot. n Circolare 8.04.2014 - Prot. n. 212522 Direzione regionale Salute e Integrazione sociosanitaria Direzione regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola Direzione regionale Politiche sociali, Autonomie,

Dettagli

Inclusione scolastica alunni con disabilità Scuole Statali e Paritarie aderenti alla FISM Provincia di Vicenza

Inclusione scolastica alunni con disabilità Scuole Statali e Paritarie aderenti alla FISM Provincia di Vicenza Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO VIII - AMBITO TERRITORIALE DI VICENZA Borgo Scroffa, 2 36100 Vicenza Inclusione scolastica

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità in provincia di Vicenza

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità in provincia di Vicenza MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VICENZA Borgo Scroffa, 2 36100 Vicenza Integrazione scolastica degli

Dettagli

E.E.S.: Lo stato dell arte nella Regione Piemonte. Fulvio Guccione Neuropsichiatra Infantile Segretario S.I.N.P.I.A.

E.E.S.: Lo stato dell arte nella Regione Piemonte. Fulvio Guccione Neuropsichiatra Infantile Segretario S.I.N.P.I.A. E.E.S.: Lo stato dell arte nella Regione Piemonte Fulvio Guccione Neuropsichiatra Infantile Segretario S.I.N.P.I.A. Regione Piemonte BES DSA Svantaggio culturale Svantaggio socioeconomico linguistico culturale

Dettagli

Sic stantibus rebus. LA RETE PLURALE Disabilità Servizi Territorio ITC Lenoci Bari, 26 febbraio 2010 Annalisa Rossi

Sic stantibus rebus. LA RETE PLURALE Disabilità Servizi Territorio ITC Lenoci Bari, 26 febbraio 2010 Annalisa Rossi Sic stantibus rebus LA RETE PLURALE Disabilità Servizi Territorio ITC Lenoci Bari, 26 febbraio 2010 Annalisa Rossi 1. Alcuni dati relativi alla disabilità Totale alunni disabili. Provincia di Bari 5100

Dettagli

Tutti a scuola di inclusioe. Quali prospettive per l educatore oggi?

Tutti a scuola di inclusioe. Quali prospettive per l educatore oggi? Tutti a scuola di inclusione. Quali prospettive per l educatore oggi? Asl Milano -Collegi per l accertamento dell alunno con disabilità Milano, 15/04/2015 Normativa di riferimento DPCM 185 del 23 febbraio

Dettagli

QUARTA RILEVAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI DI AUTISMO O DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DPS) RILASCIATE AD ALLIEVI DELLE SCUOLE STATALI

QUARTA RILEVAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI DI AUTISMO O DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DPS) RILASCIATE AD ALLIEVI DELLE SCUOLE STATALI QUARTA RILEVAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI DI AUTISMO O DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DPS) RILASCIATE AD ALLIEVI DELLE SCUOLE STATALI DI OGNI ORDINE E GRADO DELL EMILIA-ROMAGNA A.S. 2011-2012 (febbraio

Dettagli

Inclusione scolastica alunni con disabilità Scuole Statali e Paritarie aderenti alla FISM Provincia di Vicenza A.s. 2017/2018

Inclusione scolastica alunni con disabilità Scuole Statali e Paritarie aderenti alla FISM Provincia di Vicenza A.s. 2017/2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO VIII - AMBITO TERRITORIALE DI VICENZA Borgo Scroffa, 2 361 Vicenza Inclusione scolastica alunni

Dettagli

L integrazione tra NPIA e Pediatria: attualità e prospettive

L integrazione tra NPIA e Pediatria: attualità e prospettive Programma regionale Giuseppe Leggieri Bologna, 30 marzo 2011 L integrazione tra NPIA e Pediatria: attualità e prospettive Elisabetta Fréjaville Direzione Generale sanità e politiche sociali Regione Emilia-Romagna

Dettagli

La certificazione per l integrazione scolastica

La certificazione per l integrazione scolastica La certificazione per l integrazione scolastica La diagnosi in Neuropsichiatria infantile secondo la Classificazione ICD 10 Dr. Maria Beatrice Gattoni NPI Classificazioni diagnostiche: quale obbiettivo?

Dettagli

Torino, 26 febbraio 2019

Torino, 26 febbraio 2019 Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio V - Ambito territoriale di Torino Città metropolitana di Torino Dipartimento educazione welfare

Dettagli

F. Pardo Dir. Centro Io Comunico

F. Pardo Dir. Centro Io Comunico F. Pardo Dir. Centro Io Comunico Lo sviluppo psicomotorio è un processo maturativo che nei primi anni di vita consente al bambino di acquisire competenze e abilità posturali, motorie, cognitive, relazionali.

Dettagli

I dati sulla disabilità nelle scuole statali di Torino e Provincia

I dati sulla disabilità nelle scuole statali di Torino e Provincia Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio V - Ambito territoriale di Torino Città metropolitana di Torino Osservatorio OIFP I dati

Dettagli

ARGOMENTO DELLA LEZIONE La didattica speciale dell integrazione e i bisogni educativi speciali. Punti tematici:

ARGOMENTO DELLA LEZIONE La didattica speciale dell integrazione e i bisogni educativi speciali. Punti tematici: ARGOMENTO DELLA LEZIONE La didattica speciale dell integrazione e i bisogni educativi speciali. Punti tematici: La didattica speciale I bisogni educativi speciali Approccio alle difficoltà di apprendimento

Dettagli

GILDA-UNAMS FERRARA C.so Giovecca 47 tel/fax 0532 206281 e-mail: gilda.ferrara@libero.it www.gildaferrara.it

GILDA-UNAMS FERRARA C.so Giovecca 47 tel/fax 0532 206281 e-mail: gilda.ferrara@libero.it www.gildaferrara.it Ipotesi contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 Emilia Romagna GRADO ISTRUZIONE posti comunicati in titolari O.D. 2015/16 esubero provinciale ipotesi 2015/16 al 16 vacanze

Dettagli

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONDIZIONI CLINICHE EVOLUTIVE DISLESSIA/LETTURA (intesa come abilità di decodifica del testo)

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome FERRUCCIO PASCALI Data di nascita 28.6.1953 Qualifica DIRIGENTE PSICOLOGO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale -DIRIGENTE PSICOLOGO PRESSO LA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Italiano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TINTONI CHIARA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Clara Curcetti Bologna, 17 aprile 2013 Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari

Clara Curcetti Bologna, 17 aprile 2013 Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari Principali evidenze di applicazione del Programma Regionale Giuseppe Leggieri Clara Curcetti Bologna, 17 aprile 2013 Il contesto per cogliere le priorità la continuità assistenziale impegna il sistema

Dettagli

LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE

LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE Assessorato alla Sanità e programmazione socio sanitaria Area Sanità e Sociale Direzione Programmazione Sanitaria LEA U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

Cristina Guadagnino AUSL - UONPIA - Ferrara QUELLI CHE L ADOLESCENZA

Cristina Guadagnino AUSL - UONPIA - Ferrara QUELLI CHE L ADOLESCENZA Cristina Guadagnino AUSL - UONPIA - Ferrara QUELLI CHE L ADOLESCENZA La salute mentale dei bambini e degli adolescenti implica un senso di identita e di consapevolezza di sé, solide relazioni con i familiari

Dettagli

B.E.S. Anno 2014. Fortunata Daniela Vetri. Daniela Vetri

B.E.S. Anno 2014. Fortunata Daniela Vetri. Daniela Vetri B.E.S. Anno 2014 Fortunata La didattica inclusiva per il I DESTINATARI ALUNNI CON B. E. S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E più facile rompere un atomo che un pregiudizio A. Einstein Gli studenti con B. E.

Dettagli

v.le Corrado Santuccio,21

v.le Corrado Santuccio,21 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIETRO CANTO Indirizzo v.le Corrado Santuccio,21 Telefono 333-2075543 0931-811288 Fax 0931-582472 E-mail

Dettagli

Catalogo PCG TARPSY versione 2.0/2019

Catalogo PCG TARPSY versione 2.0/2019 Approvato dal Consiglio di amministrazione SwissDRG SA il 12.03.2018 Costi di utilizzo delle immobilizzazioni inclusi (CUI) Stato: 12.03.2018 Catalogo PCG TARPSY versione 2.0/2019 Spiegazioni: Nel catalogo

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) Con riferimento ai codici ICF

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) Con riferimento ai codici ICF PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) Con riferimento ai codici ICF Relativo all alunno Nome Cognome Codice/Siglatura alunno Data di nascita Comune di nascita Prov. ( ) residente a in Via telefono Denominazione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE MIUR.AOODRER.Registro Decreti.0001476.14-1-016 Determinazione delle dotazioni organiche dell autonomia per il personale docente per l anno scolastico 016/017 IL DIRETTORE GENERALE VISTO lo schema di Decreto

Dettagli

Associazione Scientifica

Associazione Scientifica Associazione Scientifica orientarsi nell infanzia Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle patologie neuropsicologiche, neurologiche, neurocognitive, psicologiche e psichiatriche dell età

Dettagli

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26 Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 Descrizione di un caso 3 I concetti chiave 4 e comprendere i comportamenti problematici 4 Il continuum tra il comportamento normale

Dettagli

4 MED/25 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PSICHIATRIA: IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE AFP

4 MED/25 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PSICHIATRIA: IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE AFP Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo Corso di Studio: D038 - PSICHIATRIA Ordinamento: D038-14 : 2014/2015 Regolamento: D038-1414 : 2014/2015

Dettagli

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica Michela Cappai Serv. salute mentale, dip. patol., salute nelle carceri Direzione Generale sanità e politiche sociali

Dettagli

Via Vaciglio Centro 797 Modena Sesso Femminile Data di nascita 03/06/1986 Nazionalità Italiana

Via Vaciglio Centro 797 Modena Sesso Femminile Data di nascita 03/06/1986 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Sara Corradini Via Vaciglio Centro 797 Modena 3290061474 sara.corradinilogo@gmail.com Sesso Femminile Data di nascita 03/06/1986 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da

Dettagli

Strumenti Materiali per la didattica, il recupero e il potenziamento cognitivo nella scuola inclusiva

Strumenti Materiali per la didattica, il recupero e il potenziamento cognitivo nella scuola inclusiva Strumenti Materiali per la didattica, il recupero e il potenziamento cognitivo nella scuola inclusiva Edizioni Accademia SALVATORE SASSO Dirigente Scolastico, psicologo e psicoterapeuta, è professore a

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL Milano, gennaio 2019 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEDRI SILVIA Indirizzo VIA PERGOLESI 27, MILANO ( STUDIO MEDICO L ARCO) Telefono 349/6740333 Fax E-mail silviamedri@yahoo.it

Dettagli

Integrazione scolastica alunni con disabilità

Integrazione scolastica alunni con disabilità Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO VI - AMBITO TERRITORIALE DI TREVISO Via Cal di Breda 116 edificio 4-31100 Treviso Integrazione

Dettagli

INDAGINE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO IN ARPA EMILIA-ROMAGNA - I RISULTATI NEI NODI (SINTESI) -

INDAGINE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO IN ARPA EMILIA-ROMAGNA - I RISULTATI NEI NODI (SINTESI) - INDAGINE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO IN ARPA EMILIA-ROMAGNA - I RISULTATI NEI NODI (SINTESI) - Gruppo di progetto: Adriano Libero, Michele Banzi, Gabriella Sandon, Giovanni Sabattini, Francesco Minchillo

Dettagli

Integrazione scolastica alunni con disabilità

Integrazione scolastica alunni con disabilità Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO VI - AMBITO TERRITORIALE DI TREVISO Via Cal di Breda 116 edificio 4-31100 Treviso Integrazione

Dettagli

I minori in difficoltà: dati e problematiche

I minori in difficoltà: dati e problematiche Interventi nei confronti dei minori: una priorità per la promozione del benessere sociale 6-11 11-2009 I minori in difficoltà: dati e problematiche Marisa Anconelli, sociologa, Iress - Bologna 1 Interventi

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front. 60 LEZ:120, STA:1350

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front. 60 LEZ:120, STA:1350 Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo Corso di Studio: D038 - PSICHIATRIA Ordinamento: D038-14 ANNO: 2014/2015

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Relatore: Annalisa Pelosi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Relatore: Annalisa Pelosi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Relatore: Annalisa Pelosi 1 2 Il Ritardo Mentale 1. Criteri Diagnostici Definiamo il ritardo mentale una condizione clinica complessa, caratterizzata dalla presenza di un

Dettagli

PERCORSI RIABILITATIVI: ESPERIENZE A CONFRONTO NELLE REALTA REGIONALI

PERCORSI RIABILITATIVI: ESPERIENZE A CONFRONTO NELLE REALTA REGIONALI PERCORSI RIABILITATIVI: ESPERIENZE A CONFRONTO NELLE REALTA REGIONALI LE PATOLOGIE NEUROPSICHICHE A PIU ALTO IMPATTO SUI SERVIZI TERRITORIALI Sindromi affettive Sindromi nevrotiche, legate a stress e somatoformi

Dettagli

Approvato dal Consiglio di amministrazione SwissDRG SA il 1o dicembre 2016 Con costi di utilizzo delle immobilizzazioni (CUI) Stato del:

Approvato dal Consiglio di amministrazione SwissDRG SA il 1o dicembre 2016 Con costi di utilizzo delle immobilizzazioni (CUI) Stato del: Approvato dal Consiglio di amministrazione SwissDRG SA il 1o dicembre 2016 Con costi di utilizzo delle immobilizzazioni (CUI) Stato del: 01.12.2016 Catalogo PCG TARPSY versione 1.0 Spiegazioni: Nel catalogo

Dettagli

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo Corso di Studio: D038 - PSICHIATRIA Ordinamento: D038-14 ANNO: 2014/2015

Dettagli

Patologie Neuromotorie

Patologie Neuromotorie La disabilità in età evolutiva Patologie Neuromotorie Antonella Pini Malattie Neuromuscolari dell Età Evolutiva U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Direttore Dr. Giuseppe Gobbi Dipartimento di Neuroscienze

Dettagli

U.O.C. DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

U.O.C. DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE U.O.C. DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE U.O.S. di NPI SUD-EST Sede di S.Vito al Tagliamento MISSION del SERVIZIO "Il Servizio di NPI è la Struttura Operativa che provvede, secondo le linee della pianificazione

Dettagli

LA RICERCA DELLE SCUOLE: UN REGALO MILIARDARIO

LA RICERCA DELLE SCUOLE: UN REGALO MILIARDARIO LA RICERCA DELLE SCUOLE: UN REGALO MILIARDARIO Una ricerca sulle Maria Teresa Bertani IRRE Emilia Romagna Bologna, 4 dicembre 2003 1 1. Le risposte Tab. 1 - Numero di presentate, per tipo di istituto e

Dettagli

Milano, febbraio 2017

Milano, febbraio 2017 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Milano, febbraio 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEDRI SILVIA Indirizzo VIA DONATELLO 17, MILANO Telefono 349/6740333 Fax E-mail silviamedri@yahoo.it silvietta.medri@gmail.com

Dettagli

Disabilita intellettiva. Garello Silvana

Disabilita intellettiva. Garello Silvana Disabilita intellettiva Garello Silvana Dal 2008 ad oggi sono intervenuti notevoli cambiamenti: La decisione a livello internazionale di non utilizzare più l espressione Ritardo mentale e di sostituirla

Dettagli

Dr.ssa Alessandra Luci Psicologa/Psicoterapeuta Logopedista Cell: 338 24 72 150 e-mail: alessandra.luci@sosdislessia.it. Firenze

Dr.ssa Alessandra Luci Psicologa/Psicoterapeuta Logopedista Cell: 338 24 72 150 e-mail: alessandra.luci@sosdislessia.it. Firenze Dr.ssa Alessandra Luci Psicologa/Psicoterapeuta Logopedista Cell: 338 24 72 150 e-mail: alessandra.luci@sosdislessia.it Firenze Introduzione CC ISS 2011 I DSA hanno un importante impatto A livello individuale

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI MARIA VICIANI Telefono 051-6813673 Fax 051-6813664 e-mail marialuisa.viciani@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE PSICOLOGO

Dettagli

Dalla celebrazione alla riflessione e ri-programmazione del sistema curante

Dalla celebrazione alla riflessione e ri-programmazione del sistema curante ACCORDO DI PROGRAMMA LEGGE 104/92 Provincia di Piacenza Dalla celebrazione alla riflessione e ri-programmazione del sistema curante FOCUS su : INTRECCIO DEL PROGETTO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO CON IL PERCORSO

Dettagli

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce TUTTI A BORDO! PROGETTO IRIDE DI INTERCETTAZIONE PRECOCE IN RETE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce Dr.ssa Campioni Annamaria

Dettagli

Tab. 1 Alunni- posti- rapporto medio

Tab. 1 Alunni- posti- rapporto medio Tab. 1 Alunni- posti- rapporto A.S. 2009/10 A.S. 2010/11 A.S. 2011/12 A.S. 2012/13 A.S. 2013/14 Ordine/Grado 110 70 1,571 124 81,5 1,521 112 73 1,534 101 60 1,683 97 59,5 1,630 972 410,5 2,368 1.028 440,5

Dettagli

Disturbi dell apprendimento

Disturbi dell apprendimento Disturbi dell apprendimento Disturbi aspecifici e specifici di apprendimento I disturbi aspecifici di apprendimento sono rappresentati da difficoltà di apprendimento scolastico associate ad abilità intellettive

Dettagli

ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA

ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA DOCENTE SETTORE DISCIPLINARE TITOLO Prof.ssa Barberis Psicologia Clinica Intelligenza emotiva Prof.ssa Barberis Psicologia

Dettagli

Comune di POGGIO RENATICO

Comune di POGGIO RENATICO Comune di OGGIO RENATICO DELIBERAZIONE N. 68 rovincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria - Adunanza in rima convocazione - Seduta ubblica OGGETTO: ACCORDO

Dettagli

ANALISI DI UNA DF E DI UN PDF

ANALISI DI UNA DF E DI UN PDF SOS SOSTEGNO ANALISI DI UNA DF E DI UN PDF COSA DEVE FARE L INSEGNANTE DI SOSTEGNO? - ESSERE MOTIVATO - ENTRARE IN RELAZIONE CON I COLLEGHI - OSSERVARE IL CONTESTO CLASSE - OSSERVARE IL BAMBINO INSERITO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO ANNO ACCADEMICO 2019/2020 La Scuola di specializzazione in Neuropsicologia

Dettagli

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA Dipartimento di Psicologia Laurea Magistrale PCN classe LM 51 PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA NEL CICLO DI VITA Presidente Prof.ssa Luisa Girelli Vicepresidente Prof.ssa Laura Parolin 16 maggio 2017

Dettagli

Tab. 1 Alunni- posti- rapporto medio

Tab. 1 Alunni- posti- rapporto medio Ordine/Grado Tab. 1 Alunni- posti- rapporto medio A.S. 2009/10 A.S. 2010/11 A.S. 2011/12 A.S. 2012/13 Rapporto medio Rapporto medio Rapporto medio Rapporto medio 110 70 1,571 124 81,5 1,521 112 73 1,534

Dettagli

Lo screening dopo 10 anni: a che punto siamo? Carlo Naldoni (ONS) Stefano Ferretti (Regione Emilia- Romagna)

Lo screening dopo 10 anni: a che punto siamo? Carlo Naldoni (ONS) Stefano Ferretti (Regione Emilia- Romagna) Lo screening dopo 10 anni: a che punto siamo? Carlo Naldoni (ONS) Stefano Ferretti (Regione Emilia- Romagna) PASSI 2011-13 Persone 50-69enni che hanno riferito di aver eseguito un esame per la

Dettagli

ASL BAT. ANDRIA, BARLETTA, TRANI, BISCEGLIE, CANOSA, MINERVINO, SPINAZZOLA, MARGHERITA di S., S. FERDINANDO, TRINITAPOLI

ASL BAT. ANDRIA, BARLETTA, TRANI, BISCEGLIE, CANOSA, MINERVINO, SPINAZZOLA, MARGHERITA di S., S. FERDINANDO, TRINITAPOLI ASL BAT ANDRIA, BARLETTA, TRANI, BISCEGLIE, CANOSA, MINERVINO, SPINAZZOLA, MARGHERITA di S., S. FERDINANDO, TRINITAPOLI Bacino d utenza: 388.000 ca Età evolutiva: 84.000 ca DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

Dettagli

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto Programma annuale NuovaQuasco 211, D.G.R. 2316/21 Progetto C5 IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA Informazioni di contesto ottobre 211 SOMMARIO IMPRESE ATTIVE, 2 211 (II TRIMESTRE)...3 IMPRESE ATTIVE

Dettagli

Iniziativa di formazione per docenti di sostegno privi di titolo di specializzazione

Iniziativa di formazione per docenti di sostegno privi di titolo di specializzazione Didattica speciale Scuola secondaria Dalla Diagnosi Funzionale al Profilo Dinamico Funzionale Laboratorio CTS -CTI Cantù Iniziativa di formazione per docenti di sostegno privi di titolo di specializzazione

Dettagli

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I)

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) *Anomalie estreme dello sviluppo con esordio nei primi tre anni di vita (precoci, prevenzione, outcome), non normali in nessuno stadio dello sviluppo

Dettagli

I.C. FRISI LINEE GUIDA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI DISABILI

I.C. FRISI LINEE GUIDA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI DISABILI I.C. FRISI LINEE GUIDA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI DISABILI DIRITTI DEGLI ALUNNI DVA I DIRITTI delle persone diversamente abili rientrano nella sfera dei diritti umani e civili fondamentali. Viene riconosciuto

Dettagli

FACT SHEET A.S. 2017/2018

FACT SHEET A.S. 2017/2018 FACT SHEET A.S. 2017/2018 12) Segnalazioni di Disturbi Specifici di Apprendimento - A.s. 2016/2017 Il presente fascicolo riporta in forma sintetica i dati relativi alle segnalazioni di alunni con Disturbi

Dettagli

DSA. Il disturbo specifico dell apprendimento. Angelo Massagli Direttore Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile ASL LECCE

DSA. Il disturbo specifico dell apprendimento. Angelo Massagli Direttore Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile ASL LECCE DSA Il disturbo specifico dell apprendimento Angelo Massagli Direttore Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile ASL LECCE L apprendimento È una condizione innata nell uomo L acquisizione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza DANIELA SPATUZZI Telefono 329-6773081 06/45448738 VIA RAFFAELE DE COSA, 61-00112 ROMA E-mail spatuzzi.daniela@gmail.com

Dettagli

Dati SERIE STORICA. Tab. 1 Alunni- posti- rapporto medio. Rapporto medio Alunni h posti. Tab. 2 - Organico di diritto

Dati SERIE STORICA. Tab. 1 Alunni- posti- rapporto medio. Rapporto medio Alunni h posti. Tab. 2 - Organico di diritto Dati SERIE STORICA Tab. 1 Alunni- posti- rapporto medio Ordine/Grado Alunni h A.S. 2009/10 A.S. 2010/11 A.S. 2011/12 posti Rapporto medio Alunni h posti Rapporto medio Alunni h Posti Rapporto medio Infanzia

Dettagli

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità. 6 Rapporto sulla coesione sociale nella Provincia di Reggio Emilia anno 2017

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità. 6 Rapporto sulla coesione sociale nella Provincia di Reggio Emilia anno 2017 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 6 Rapporto sulla coesione sociale nella Provincia di Reggio Emilia anno 2017 a cura di Gino Mazzoli (Studio Praxis) Elisabetta Dodi (Studio Praxis) in

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INCREMONA ANTONIO. Data di nascita 20/09/1957. Dirigente ASL I fascia - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INCREMONA ANTONIO. Data di nascita 20/09/1957. Dirigente ASL I fascia - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 20/09/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio INCREMONA ANTONIO I Fascia ASL DI RAGUSA Dirigente ASL I fascia - NEUROPSICHIATRIA

Dettagli

Presentazione dei dati congiunturali

Presentazione dei dati congiunturali TrendER Osservatorio sulla micro e piccola impresa in Emilia-Romagna Presentazione dei dati congiunturali SECONDO SEMESTRE 2012 Marco Ricci Istat responsabile sede per l Emilia-Romagna Bologna 23 maggio

Dettagli

ACCORDI DI PROGRAMMA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA E FORMATIVA DI BAMBINI E ALUNNI DISABILI (L. 104/92)

ACCORDI DI PROGRAMMA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA E FORMATIVA DI BAMBINI E ALUNNI DISABILI (L. 104/92) ACCORDI DI PROGRAMMA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA E FORMATIVA DI BAMBINI E ALUNNI DISABILI 2008 2013 (L. 104/92) Dott.ssa Livia Dazzi DSM-DP Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza LEGGE 104/92

Dettagli

Prof.ssa Michela Lupia Referente Inclusione UST Pisa

Prof.ssa Michela Lupia Referente Inclusione UST Pisa Prof.ssa Michela Lupia Referente Inclusione UST Pisa Alunni totali alunni con disabilità % Alunni con gravità (art. 3 c. 3) Organico dell autonomia (P) Organico dell autonomia (O.D.) Totale posti deroghe

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Reggiani. . Nazionalità italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA. Date

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Reggiani.  . Nazionalità italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA. Date INFORMAZIONI PERSONALI Ilaria Reggiani E-mail Ordine Psicologi Emilia Romagna Sezione A n.8214 Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda Tipo di impiego Da Marzo 2016 a

Dettagli

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DISTURBO D ANSIA (scuola primaria)

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DISTURBO D ANSIA (scuola primaria) I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DISTURBO D ANSIA (scuola primaria) acura di: COGNO Stefania (psicologa) S.C. NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - Sede di Fossano (Direttore: dr. Franco Fioretto) DIRETTIVA MINISTERIALE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 La Scuola di specializzazione in Neuropsicologia

Dettagli

Indicazioni regionali per l utilizzo dell ICD 10

Indicazioni regionali per l utilizzo dell ICD 10 Indicazioni regionali per l utilizzo dell ICD 10 nei servizi di neuropsichiatria dell infanzia e dell adolescenza 1 a versione gennaio 2015 Regione Emilia-Romagna Servizio Salute Mentale, Dipendenze Patologiche,

Dettagli

Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE

Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE Prot. n. 103 Serv.Valoriz.risorse umane Del 4/03/09 Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE I problemi di apprendimento interessano fino al 10% della popolazione

Dettagli

La valutazione degli aspetti psicopatologici nella disabilità: l esperienza pluriennale con la VAP-H

La valutazione degli aspetti psicopatologici nella disabilità: l esperienza pluriennale con la VAP-H La valutazione degli aspetti psicopatologici nella disabilità: l esperienza pluriennale con la VAP-H DOTT. ALDO LEVRERO Psicologo Psicoterapeuta DOTT. MAURIZIO PILONE Psicologo Psicoterapeuta Anffas Genova

Dettagli

Diagnosi.

Diagnosi. https://www.sosdislessia.com/dsa/faq/diagnosi/ Diagnosi Quando si può fare diagnosi di DSA? La definizione di una diagnosi di Dislessia, Disortografia e Disgrafia si può effettuare dalla fine della seconda

Dettagli

La scuola accoglie e risponde ai Bisogni Educativi Speciali.

La scuola accoglie e risponde ai Bisogni Educativi Speciali. Gruppo Provinciale Disturbi Comportamento Ufficio Scolastico Territoriale XIII Vicenza Centri Territoriali per l Integrazione Liceo Corradini di Thiene Convegno ADHD e altri disturbi di comportamento La

Dettagli

Sintomi di depressione

Sintomi di depressione 16 Sintomi di depressione Le persone che soffrono di Disturbo Depressivo Maggiore presentano un tono dell umore particolarmente basso per un periodo abbastanza lungo, sofferenza psicologica, fatica nel

Dettagli

Funzioni e compiti della sanità

Funzioni e compiti della sanità Casalecchio di Reno 17 Dicembre 2011 Integrazione scolastica di bambini e alunni disabili Funzioni e compiti della sanità Dr.ssa Carlotta Gentili Responsabile UOS NPIA Casalecchio-Porretta DSM-DP AUSL

Dettagli