Il potenziamento in sede del sistema autostradale e tangenziale Nodo di Bologna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il potenziamento in sede del sistema autostradale e tangenziale Nodo di Bologna"

Transcript

1 Il potenziamento in sede del sistema autostradale e tangenziale Nodo di Bologna Il sistema autostradale e tangenziale di Bologna connette le principali direttrici di traffico nazionale e regionale e smista i flussi provenienti dalle autostrade A1 Milano-Napoli, A13 Bologna-Padova, A22 del Brennero, A14 Bologna-Taranto nonché il traffico locale proveniente dalle zone limitrofe all area metropolitana. Il sistema viario è formato dalla sede dell autostrada A14 e dalle due carreggiate della tangenziale che si sviluppano ai due lati della stessa autostrada, tra Borgo Panigale, Casalecchio, Arcoveggio e San Lazzaro. Al fine di migliorare le condizioni di circolazione, interessate da fenomeni di forte congestione, sono state presentate negli anni diverse proposte di progetto, rispondenti a tre possibili tracciati: il Passante Nord, il Passante Sud e il potenziamento in sede del Nodo di Bologna (o Passante di Bologna). Al fine di risolvere queste criticità il 15 aprile 2016 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, gli Enti locali e Autostrade per l Italia hanno sottoscritto un Accordo che sceglie di potenziare in sede il tratto urbano dell autostrada A14 e della tangenziale. Questa soluzione, rispetto alle alternative esaminate negli anni precedenti (Passante Nord e Passante Sud), assicura i maggiori benefici per la collettività. Tra i principali vantaggi: minor tempo di percorrenza e minori consumi di carburante; minore consumo di suolo e movimentazione di materiali; riduzione dei tempi di realizzazione (almeno 2 anni rispetto alle altre proposte). Il progetto preliminare prevede l ampliamento in sede del sistema esistente mediante la realizzazione di una piattaforma a 3 corsie più corsia di emergenza per senso di marcia, sia sull A14 che sulla tangenziale (con 4 corsie nel tratto più trafficato). Il progetto non si propone solo il miglioramento della viabilità ma anche la ricucitura del rapporto fra infrastruttura e contesto territoriale, attraverso un attento inserimento architettonico/paesaggistico, che prevede, interventi di rimboschimento, filari verdi, piste ciclabili e barriere antirumore, nell ottica della riduzione degli impatti ambientali esistenti, nonché il miglioramento delle adduzione locali al sistema autostradale.

2 Il progetto in numeri 13 Km circa la lunghezza dell intervento sul sistema autostradale e tangenziale per ciascun senso di marcia 13 metri (6,5 metri per lato) l ampiamento della sede stradale per l 80% dello sviluppo e circa 20 metri (10 metri per lato) per il restante 20% 400 mila m 3 le terre da movimentare, rispetto ai 4 milioni di m3 del Passante Nord e ai circa 3,5 milioni di m 3 del Passante Sud 24 ettari la nuova occupazione di suolo, rispetto ai 200 ettari del Passante Nord e ai 50 ettari del Passante Sud 4 immobili da demolire ad uso abitativo, rispetto ai 19 del Passante Nord e ai 25 del Passante Sud 120 mila m 2 di interventi di protezione acustica tramite l ampliamento delle barriere antirumore esistenti e la realizzazione di nuove barriere 130 ettari di aree a verde, superiori a 5 volte l occupazione di nuovo suolo del potenziamento del nodo 3 anni la durata dei lavori, rispetto ai 5 anni del Passante Nord e Sud, con possibilità di apertura dei tratti ampliati per fasi, per garantire benefici al traffico già nel breve periodo 80 km/h il limite di velocità previsto per la tangenziale e 110 km/h per l autostrada 2 milioni di ore all anno risparmiate dagli automobilisti sul sistema autostradale/tangenziale 3 milioni di ore all anno risparmiate dagli automobilisti della viabilità urbana

3 Partecipazione e ascolto dei cittadini per raccogliere proposte su come migliorare il progetto di potenziamento in sede del sistema autostradale e tangenziale Nodo di Bologna LUGLIO - OTTOBRE 2016

4 Interventi infrastrutturali Il progetto del potenziamento in sede del sistema autostradale e tangenziale Nodo di Bologna, ora in fase preliminare, prevede sull A14 la realizzazione di tre corsie più emergenza per entrambe le direzioni e sulla tangenziale la realizzazione di tre corsie che diventano quattro, nel tratto più trafficato, dall uscita 6 di Castel Maggiore all uscita 8 di Non vi sarà invece alcun allargamento nel tratto di San Donnino, dove è previsto il mantenimento del limite autostradale esistente. viale Europa. Anche la tangenziale verrà dotata di corsie di emergenza. In definitiva si prevede un ampliamento complessivo di soli 13 metri per l 80 per cento del sistema e meno di 21 metri per il restante 20 per cento. Inoltre, per assicurare un deflusso dei veicoli più regolare sono previsti interventi sulle velocità PADOVA massime ammissibili: 110 km/h A13 in autostrada e 80 km/h sulla 3 SAN GIOVANNI IN PERSICETO 4 VIA DEL TRIUMVIRATO - VIA EMILIA tangenziale. 4 BIS AEROPORTO MARCONI BORGO PANIGALE ARCOVEGGIO Il progetto include altre opere MILANO A14 5 LAME - TANARI BOLOGNA FIERA stradali di interesse metropolitano 6 CASTEL MAGGIORE AREA D INTERVENTO e regionale quali il completamento A1 CASALECCHIO 7 VIA STALINGRADO 7 BIS FERRARA SAN LAZZARO e il potenziamento dell Intermedia CASALECCHIO 8 BOLOGNA FIERA 8 BIS GRANAROLO - C.A.A.B. 9 SAN DONATO A14 ANCONA di Pianura, la realizzazione del terzo lotto dell itinerario Lungo 10 ROVERI Savena, l adeguamento del Nodo 11 SAN VITALE 11 BIS CASTENASO - RAVENNA 12 MAZZINI di Funo con miglioramento FIRENZE 13 SAN LAZZARO dell accessibilità all Interporto e al Centergross e l ottimizzazione del Nodo di Rastignano. Inoltre al fine di assicurare il migliore deflusso dei veicoli è previsto un nuovo limite di velocità di 80 km/h sulla tangenziale in luogo degli attuali PADOVA 90 e saranno mantenuti i 110 km/h in autostrada. ADEGUAMENTO NODO DI FUNO NUOVO PONTE SUL RENO A13 L opera risponde a tutti gli obiettivi necessari per migliorare la viabilità MILANO COMPLETAMENTO INTERMEDIA DI PIANURA sia del Nodo di Bologna che dei collegamenti autostradali di interesse A1 nazionale: ammodernamento della sede dell autostrada con conseguente COMPLETAMENTO LUNGO SAVENA A14 ANCONA miglioramento delle condizioni di circolazione; fluidificazione del traffico della tangenziale attraverso l eliminazione dei colli di bottiglia e l annullamento dei fenomeni di stop and go; potenziamento degli svincoli della tangenziale intervenendo sulle manovre di immissione e diversione, nonché sulle connessioni con le viabilità locali. FIRENZE OTTIMIZZAZIONE NODO DI RASTIGNANO

5 Interventi ambientali e architettonici Il progetto di potenziamento ha fornito lo spunto per l attenta analisi dell interazione ed integrazione dell infrastruttura nello spazio e nel territorio adiacente, fortemente urbanizzato, al fine di migliorarne la qualità sul piano ambientale e dell inserimento paesaggistico e architettonico. STATO ATTUALE In particolare gli obiettivi del progetto sono: ricostruire o mantenere le continuità territoriali e di ecosistema (parchi fluviali, biodiversità); favorire da parte di chi attraversa la città una percezione del Nodo di Bologna come elemento unitario e integrato al contesto urbano. VIA DEL CARPENTIERE RENDERING DI PROGETTO In sostanza il progetto offre un opportunità per realizzare passaggi a misura del cittadino, favorendo la creazione di spazi urbani, architetture e opere di interesse ambientale. Gli interventi previsti, che saranno discussi e migliorati nel corso del confronto pubblico, sono: interventi di forestazione e creazione di fasce arboree per un estensione di 130 ettari complessivi, superiore a 5 volte l occupazione di nuovo suolo del potenziamento del Nodo di Bologna (24 ettari); interventi per la valorizzazione o la nuova costruzione di piste ciclabili e la tutela paesaggistica di alcuni ambiti particolarmente critici come ad esempio Castel Maggiore, Stalingrado, San Donnino e Massarenti; interventi per ridurre l impatto dell opera sulla popolazione locale con il miglioramento della protezione acustica grazie alla realizzazione di nuove barriere antirumore per circa 15 km lineari, di cui almeno un terzo sarà realizzato con caratteristiche architettoniche di pregio. Per esempio la galleria antirumore di San Donnino sarà integrata architettonicamente con il cavalcavia di San Donato e con il completamento del Parco di San Donnino. RENDERING SVINCOLO DI CASTEL MAGGIORE RENDERING SOTTOVIA CON PASSAGGIO PEDONALE RENDERING DELL AREA DI SAN DONNINO

6 Partecipazione e ascolto dei cittadini per raccogliere proposte su come migliorare il progetto di potenziamento in sede del sistema autostradale e tangenziale Nodo di Bologna LUGLIO - OTTOBRE 2016

7 La qualità dell aria In considerazione della sensibilità del contesto territoriale fortemente antropizzato in cui si inserisce l intervento, è stata dedicata particolare attenzione allo studio dell impatto atmosferico generato con il potenziamento del Nodo di Bologna. COMPOSIZIONE DEL PARCO VEICOLARE DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA SCENARI ATTUALE E FUTURO Le simulazioni eseguite hanno consentito la ricostruzione dell impatto delle sostanze inquinanti sul territorio, distinguendo e calcolando il contributo emissivo del traffico del sistema tangenziale rispetto alle altre sorgenti presenti nell area (strade locali, riscaldamento domestico, attività aeroportuale, ecc.). CONTRIBUTI EMISSIVI CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA Autovetture EURO 6 EURO 5 EURO 4 EURO 3 1,4 % 46,6 % 30,2 % 31,4 % 40,4 % 18,7 % 14,4 % 1,6 % NOx EURO 2 10,3 % 1 % 33,2% 62,8% 4% EURO 1 1,7 % 0,2 % PM10 EURO 0 1,5 % 0,5 % 58,3% 39,1% 2,6% ALTRE SORGENTI TRASPORTI STRADALI TRATTO IN PROGETTO Commerciali Leggeri EURO 6 0 % 37,9 % Le simulazioni sono state realizzate partendo dai dati della qualità dell aria rispetto allo stato di fatto (situazione attuale) confrontandole con uno scenario programmatico (senza il progetto del potenziamento) al 2025, che considera il rinnovo del parco circolante e tutti gli interventi infrastrutturali pianificati dagli enti locali. Il miglioramento della qualità dell aria, dallo stato attuale allo scenario programmatico, è in gran parte dovuto alle minori emissioni legate al rinnovo del parco circolante. EURO 5 EURO 4 EURO 3 EURO 2 EURO 1 EURO 0 14,3 % 18 % 27,2 % 24,9 % 30,4 % 8,6 % 17,5 % 4,9 % 6,9 % 2,2 % 3,8 % 3,5 % TIPOLOGIA ATTUALE 2014 SCENARI EMISSIVI PROGRAMMATICO 2025 NOx (kg/odp) PASSANTE DI MEZZO 2025 PASSANTE NORD 2025 ALTRE STRADE TRATTO IN PROGETTO TOTALE TIPOLOGIA PM10 (kg/odp) ALTRE STRADE TRATTO IN PROGETTO TOTALE TIPOLOGIA PM2,5 (kg/odp) ALTRE STRADE TRATTO IN PROGETTO TOTALE Mezzi Pesanti EURO 6 EURO 5 EURO 4 EURO 3 EURO 2 EURO 1 EURO ,8 % 61,7 % 24,9 % 22,4 % 6,6 % 4,3 % 33,2 % 4,4 % 24,1 % 2,9 % 5,5 % 0,9 % 4,9 % 3,3 % Il progetto del potenziamento del Nodo contribuirà ad una ulteriore riduzione della quantità di emissioni di inquinanti, grazie alla fluidificazione del traffico sulla tangenziale che sarà garantita da una serie combinata di fattori: una maggiore capacità di gestione dei flussi di traffico, grazie al potenziamento della sede stradale e degli svincoli di accesso ed uscita; la regolamentazione e il controllo del limite di velocità (80 km/h per la tangenziale) consentirà un flusso di marcia più fluido riducendo i rallentamenti e gli accodamenti e quindi anche il consumo di carburante. Infine, poiché la lunghezza del percorso resta invariata, non ci sarà consumo aggiuntivo di carburante da parte degli utenti (come invece sarebbe avvenuto con il Passante Nord).

8 Il confronto pubblico Considerata l importanza dell intervento di potenziamento del Nodo di Bologna è stato formato un Comitato di monitoraggio, al fine di coordinare le attività di progettazione dell infrastruttura, composto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna e Autostrade per l Italia. LUGLIO 2016 AVVIO DEL CONFRONTO PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE Il Comitato di monitoraggio ha scelto di accompagnare la progettazione dell opera con un confronto pubblico, ovvero un percorso di ascolto dei cittadini improntato alla massima trasparenza. Il confronto pubblico ha lo scopo di presentare il progetto con un linguaggio chiaro anche ai non addetti ai lavori e di ascoltare i cittadini per raccogliere proposte su come migliorare gli interventi di inserimento ambientale paesaggistico e di protezione acustica. SETTEMBRE OTTOBRE 2016 INCONTRI DI APPROFONDIMENTO Le sedi e gli orari degli incontri saranno comunicati nelle prossime settimane tramite il sito internet e la stampa locale L intero percorso è guidato da una figura indipendente indicata dal Comitato di monitoraggio, incaricato di garantire il raggiungimento di tutti gli obiettivi in coerenza con i principi guida. Ad ulteriore controllo che i principi di trasparenza e responsabilità nell ascolto siano rispettati, è stato insediato un Comitato di esperti autorevole e indipendente, che svolge una funzione di supervisione e controllo. 1 Il tracciato, le mitigazioni acustiche e ambientali sono previsti cinque incontri nelle aree di: San Donnino, Croce del Biacco, Croce Coperta/Dozza, Pescarola/Marco Polo, Birra/Borgo Panigale 2 Gli scenari di traffico e della mobilità L avvio del confronto è previsto per luglio 2016 e avrà una durata di 4 mesi. Nel corso di tutto il processo sono favorite diverse forme 3 Gli impatti sull ambiente e la salute di coinvolgimento dei cittadini, per mantenere un filo diretto sia attraverso incontri dal vivo che online. Il confronto pubblico si conclude con la stesura di un Rapporto finale che restituisce 4 La qualità urbana, l ambiente e il paesaggio con la massima trasparenza quanto è emerso durante le attività, presenta tutti gli elementi dibattuti e indica tra questi quali sono gli elementi condivisi e quali invece i punti sui quali sono emerse 5 La gestione dei cantieri posizioni contrastanti. Al termine del confronto pubblico il Comitato di monitoraggio individuerà gli interventi di miglioramento da apportare al Sarà possibile organizzare altri incontri, oltre a quelli già programmati, secondo le necessità che emergeranno nel corso del confronto pubblico. Le date e gli orari degli incontri saranno comunicate attraverso la stampa locale e il sito progetto nel rispetto dei principi fissati nell Accordo, motivando le modifiche che non sarà possibile recepire. Per partecipare e restare informati: FINE OTTOBRE CONCLUSIONE DEL CONFRONTO PUBBLICO E PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO FINALE

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO IN SEDE DEL SISTEMA AUTOSTRADALE -TANGENZIALE NODO DI BOLOGNA "PASSANTE DI BOLOGNA"

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO IN SEDE DEL SISTEMA AUTOSTRADALE -TANGENZIALE NODO DI BOLOGNA PASSANTE DI BOLOGNA PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO IN SEDE DEL SISTEMA AUTOSTRADALE -TANGENZIALE NODO DI BOLOGNA "PASSANTE DI BOLOGNA" 22 Luglio 2016 Il sistema Autostradale e Tangenziale del nodo di Bologna Il sistema autostradale

Dettagli

Gli obiettivi del confronto pubblico

Gli obiettivi del confronto pubblico Gli obiettivi del confronto pubblico Le attività del confronto pubblico, come le precedenti fasi di progettazione del percorso, sono coordinate da un Comitato di monitoraggio composto da: Ministero delle

Dettagli

IL PASSANTE DI BOLOGNA. 16 dicembre 2016

IL PASSANTE DI BOLOGNA. 16 dicembre 2016 IL PASSANTE DI BOLOGNA 16 dicembre 2016 IL PROGETTO PRESENTATO AL CONFRONTO PUBBLICO Il Progetto L ampliamento Il Progetto prevede l ampliamento in sede del sistema tangenziale dall interconnessione dallo

Dettagli

Ambito Croce Coperta Dozza. 12 settembre 2016

Ambito Croce Coperta Dozza. 12 settembre 2016 Ambito Croce Coperta Dozza 12 settembre 2016 Cronistoria Cronistoria del dibattito sul potenziamento del Nodo di Bologna Negli ultimi 20 anni, al fine di risolvere le criticità trasportistiche, stante

Dettagli

Ambito San Donnino. 7 settembre 2016

Ambito San Donnino. 7 settembre 2016 Ambito San Donnino 7 settembre 2016 Calendario Confronto pubblico Il calendario del confronto pubblico Gli incontri sul territorio Il sistema territoriale L ambito di San Donnino BOLOGNA Il progetto stradale:

Dettagli

Ambito Croce del Biacco Massarenti. 8 settembre 2016

Ambito Croce del Biacco Massarenti. 8 settembre 2016 Ambito Croce del Biacco Massarenti 8 settembre 2016 Il sistema territoriale L ambito di Croce del Biacco/Massarenti BOLOGNA Scenari di traffico e mobilità Definizione dei livelli di servizio Scenari di

Dettagli

Le opere di adduzione del Passante Metropolitano. COMMISSIONI CONSILIARI della CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Le opere di adduzione del Passante Metropolitano. COMMISSIONI CONSILIARI della CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA Le opere di adduzione del Passante Metropolitano COMMISSIONI CONSILIARI della CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA 3 maggio 2017 Cronistoria del dibattito sul potenziamento del Nodo di Bologna 15 aprile 2016

Dettagli

ACCORDO POTENZIAMENTO IN SEDE DEL SISTEMA TANGENZIALE- AUTOSTRADALE DI BOLOGNA

ACCORDO POTENZIAMENTO IN SEDE DEL SISTEMA TANGENZIALE- AUTOSTRADALE DI BOLOGNA ACCORDO PER IL POTENZIAMENTO IN SEDE DEL SISTEMA TANGENZIALE- AUTOSTRADALE DI BOLOGNA Conferenza metropolitana 18 aprile 2016 15 Aprile 2016 Sottoscrizione dell'accordo per il Potenziamento in sede del

Dettagli

Ambito Pescarola Marco Polo. 13 settembre 2016

Ambito Pescarola Marco Polo. 13 settembre 2016 Ambito Pescarola Marco Polo 13 settembre 2016 Il sistema territoriale L ambito di Pescarola Marco Polo BOLOGNA Scenari di traffico e mobilità Definizione dei livelli di servizio Scenari di traffico e mobilità

Dettagli

Alessandro Delpiano. Andrea Pillon

Alessandro Delpiano. Andrea Pillon Alessandro Delpiano Andrea Pillon Cronistoria del dibattito sul potenziamento del Nodo di Bologna DEF 2016 Le innovazioni più importanti del Nuovo Codice degli Appalti dal punto di vista del valutatore

Dettagli

Tavolo tematico L ambiente e la salute. 29 settembre 2016

Tavolo tematico L ambiente e la salute. 29 settembre 2016 Tavolo tematico L ambiente e la salute 29 settembre 2016 L ambiente e la salute Qualità dell aria Benessere acustico Benefici per l utente dell infrastruttura Vivibilità dell infrastruttura Qualità dell

Dettagli

Il progetto della cantierizzazione. 15 ottobre 2016

Il progetto della cantierizzazione. 15 ottobre 2016 Il progetto della cantierizzazione 15 ottobre 2016 Il progetto della cantierizzazione Il Progetto della cantierizzazione è ormai diventato parte integrante della progettazione di un opera. Non si può dire

Dettagli

dossier di ProGETTo luglio - ottobre 2016

dossier di ProGETTo  luglio - ottobre 2016 Partecipazione e ascolto dei cittadini per raccogliere proposte su come migliorare il progetto di potenziamento del nodo Tangenziale e Autostradale di Bologna www.passantedibologna.it luglio - ottobre

Dettagli

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti Obiettivo specifico: Migliorare i collegamenti su scala regionale: rete regionale

Dettagli

RIF. n. 022 Spett.le Comitato Alternativa Passante Nord

RIF. n. 022 Spett.le Comitato Alternativa Passante Nord RIF. n. 022 Spett.le Comitato Alternativa Passante Nord OGGETTO: Autostrada A14 Bologna Bari Taranto Potenziamento in sede del sistema autostradale/tangenziale nodo di Bologna Opere di adduzione Procedura

Dettagli

Tavolo tematico L ambiente e la salute. 29 settembre 2016

Tavolo tematico L ambiente e la salute. 29 settembre 2016 Tavolo tematico L ambiente e la salute 29 settembre 2016 Qualità dell aria Emissioni da trasporto stradale nel tempo Il trend delle emissioni nazionali nel trasporto stradale rispetto al 1990 mostra una

Dettagli

2) LE OPERE DI ADDUZIONE

2) LE OPERE DI ADDUZIONE POTENZIAMENTO IN SEDE DEL SISTEMA AUTOSTRADALE E TANGENZIALE DEL NODO DI BOLOGNA PROGETTO PRELIMINARE Appendice 6 2) LE OPERE DI ADDUZIONE OSSERVAZIONI SUL NODO DI BOLOGNA DEL PROF. ING. ALBERTO BUCCHI

Dettagli

Ing. Carlo Porelli. Comune di Bologna Sala Farnese

Ing. Carlo Porelli. Comune di Bologna Sala Farnese Ing. Carlo Porelli Comune di Bologna Sala Farnese 15.10.2016 Mi riallaccio agli interventi precedenti per riprendere alcune considerazioni che hanno accompagnato, in questi 12 anni e in 2 simposi presso

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Accordo per il potenziamento in sede del sistema autostradale/tangenziale nodo di Bologna Tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresentato

Dettagli

A Ravenna il passaggio della fresa meccanica più grande d Europa

A Ravenna il passaggio della fresa meccanica più grande d Europa 11 novembre 2016 A Ravenna il passaggio della fresa meccanica più grande d Europa Un'immagine della fresa Ecco tutte le modifiche alla circolazione Viabilità Italia informa che nelle notti del 12 e del

Dettagli

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Il Cerchio Verde Associazione di volontariato

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Il Cerchio Verde Associazione di volontariato m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0005929.13-03-2017 Il Cerchio Verde Presentazione di osservazioni relative alla procedura di: Valutazione Ambientale Strategica (VAS) art.14 co.3 D.Lgs.152/2006 e s.m.i.

Dettagli

1) LO STUDIO TRASPORTISTICO

1) LO STUDIO TRASPORTISTICO POTENZIAMENTO IN SEDE DEL SISTEMA AUTOSTRADALE E TANGENZIALE DEL NODO DI BOLOGNA PROGETTO PRELIMINARE Appendice 1 1) LO STUDIO TRASPORTISTICO OSSERVAZIONI SUL NODO DI BOLOGNA DEL PROF. ING. ALBERTO BUCCHI

Dettagli

Possibilità di adeguamento rete stradale di 1 e 2 livello Capillare infrastrutturazione viaria del territorio POTENZIALITA

Possibilità di adeguamento rete stradale di 1 e 2 livello Capillare infrastrutturazione viaria del territorio POTENZIALITA POTENZIALITA Possibilità di adeguamento rete stradale di 1 e 2 livello Capillare infrastrutturazione viaria del territorio Scarsa efficienza sistema interconnessioni (tra rete stradale locale e nodi grande

Dettagli

realizzazione viabilità a carattere urbano complanare alla a24 da palmiro togliatti alla barriera di roma est

realizzazione viabilità a carattere urbano complanare alla a24 da palmiro togliatti alla barriera di roma est realizzazione viabilità a carattere urbano complanare alla a24 da palmiro togliatti alla barriera di roma est L intervento delle Complanari, nel suo complesso, è stato studiato e progettato per incrementare

Dettagli

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara Conferenza stampa 26 marzo 2019 La mobilità in auto ad oggi TUTTO IL COMUNE 51% di lunghezza inferiore ai 5 km (11% meno di 1 km) 75% con durata inferiore

Dettagli

PUMS Bologna metropolitana

PUMS Bologna metropolitana PUMS Bologna metropolitana Forum per la mobilità sostenibile Laboratorio delle Arti 21/11/2017 Ing. Cleto Carlini Responsabile PGTU BOLOGNA nodo europeo e nazionale passeggeri stazione centrale 58.000.000

Dettagli

Comune di Bologna Ambiente e Energia

Comune di Bologna Ambiente e Energia Prog. n. 187/2017 Adottato il: 20/07/2017 Esecutivo dal: 20/07/2017 PG.N. 248757/2017 2017 Comune di Bologna Ambiente e Energia OGGETTO: DOCUMENTO ISTRUTTORIO IN MERITO ALLE INTEGRAZIONI PERVENUTE RELATIVAMENTE

Dettagli

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna Accordo Territoriale relativo agli assetti territoriali, urbanistici, infrastrutturali della Nuova Stazione Ferroviaria di Bologna ai sensi dell art. 15. L.R. 20/2000 Bologna, 18 Luglio 2006 Obiettivi

Dettagli

PUMS E PGTU: OBIETTIVI, STRATEGIE, PROCESSO E METODO PER UNA PIANIFICAZIONE PARTECIPATA. Quartiere S. Donato-S. Vitale 21 Dicembre 2017

PUMS E PGTU: OBIETTIVI, STRATEGIE, PROCESSO E METODO PER UNA PIANIFICAZIONE PARTECIPATA. Quartiere S. Donato-S. Vitale 21 Dicembre 2017 PUMS E PGTU: OBIETTIVI, STRATEGIE, PROCESSO E METODO PER UNA PIANIFICAZIONE PARTECIPATA Quartiere S. Donato-S. Vitale 21 Dicembre 2017 I cambiamenti climatici 1961 1990 1991 2015 L opinione dei cittadini

Dettagli

Passante di Bologna RELAZIONE CONCLUSIVA DEL CONFRONTO PUBBLICO

Passante di Bologna RELAZIONE CONCLUSIVA DEL CONFRONTO PUBBLICO Passante di Bologna RELAZIONE CONCLUSIVA DEL CONFRONTO PUBBLICO Indice 1. Introduzione... 3 2. Principali tematiche emerse nell ambito del Confronto Pubblico... 5 3. Criteri per l individuazione delle

Dettagli

NODO DI BOLOGNA - OSSERVAZIONI DEL PROF. BUCCHI AL 24/09/2016

NODO DI BOLOGNA - OSSERVAZIONI DEL PROF. BUCCHI AL 24/09/2016 NODO DI BOLOGNA - OSSERVAZIONI DEL PROF. BUCCHI AL 24/09/2016 TRAFFICO Sulla base dei documenti esaminati si fanno le seguenti considerazioni: - 1) Il problema del nodo bolognese è un problema che investe

Dettagli

Progetto per una nuova mobilità sostenibile. Presentazione alla cittadinanza Sala consiliare Comune di Turate 28 giugno 2017

Progetto per una nuova mobilità sostenibile. Presentazione alla cittadinanza Sala consiliare Comune di Turate 28 giugno 2017 Progetto per una nuova mobilità sostenibile Presentazione alla cittadinanza Sala consiliare Comune di Turate 28 giugno 2017 Sommario (i) Premessa I risultati dei questionari Il nostro programma elettorale

Dettagli

IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE

IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE Regione Toscana Direzione Politiche mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico

Dettagli

OSSERVAZIONI alla V.I.A. ALLEGATO A

OSSERVAZIONI alla V.I.A. ALLEGATO A Tratto della A4 interessato: 1,6 Km SI-TA-VE SISTEMA TANGENZIALI VENETE OSSERVAZIONI alla V.I.A. ALLEGATO A Dettaglio dell intervento proposto nel tratto dell A4 che interessa l abitato di Caselle Tratto

Dettagli

Prato Domani. la città discute il suo Piano Strutturale. Percorso di condivisione con i cittadini

Prato Domani. la città discute il suo Piano Strutturale. Percorso di condivisione con i cittadini Prato Domani la città discute il suo Piano Strutturale Percorso di condivisione con i cittadini 2 3 4 5 una fotografia della città La dorsale della Calvana e il Monteferrato Sono ambiti di alto valore

Dettagli

QUADERNO DEGLI ATTORI. Presentato da Flavio Neri

QUADERNO DEGLI ATTORI. Presentato da Flavio Neri QUADERNO DEGLI ATTORI Presentato da Flavio Neri 28 ottobre 2016 Note di Flavio Neri sul Progetto Passante di Bologna tavolo Croce Coperta Parto prima dalle considerazioni stradali, le più semplici Sul

Dettagli

Il Sistema Infrastrutturale

Il Sistema Infrastrutturale CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 Quarta Seduta Il Sistema Infrastrutturale Piacenza, Sala del Consiglio Provinciale, 26 Febbraio 2008 Simulazione modellistica degli scenari infrastrutturali Analisi

Dettagli

Titolo 12 DIRETTIVE E INDIRIZZI PER L ACCESSIBILITA DEL TERRITORIO

Titolo 12 DIRETTIVE E INDIRIZZI PER L ACCESSIBILITA DEL TERRITORIO Provincia di Bologna SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI Titolo 12 DIRETTIVE E INDIRIZZI PER L ACCESSIBILITA DEL TERRITORIO - Obiettivi generali e specifici del PTCP (art.12.1) TEMI ED INDIRIZZI

Dettagli

! QUADERNO!! DEGLI!ATTORI!!!! Presentato)da) ANTONIO!PANZA!! 16!SETTEMBRE!2016!

! QUADERNO!! DEGLI!ATTORI!!!! Presentato)da) ANTONIO!PANZA!! 16!SETTEMBRE!2016! QUADERNO DEGLIATTORI Presentato)da) ANTONIOPANZA 16SETTEMBRE2016 PASSANTE NORD CROCE DEL BIACCO 08/09/2016 Proposte per mitigare l'impatto dell'opera nella zona Rivani/Mattei/Martelli e di una migliore

Dettagli

PASSANTE AUTOSTRADALE NORD

PASSANTE AUTOSTRADALE NORD COMUNE DI CASTENASO Provincia di Bologna PASSANTE AUTOSTRADALE NORD Relazione tecnica U.O. Pianificazione Territoriale Uno degli elementi critici del sistema viabilistico bolognese, sia per motivi di efficienza

Dettagli

QUALITA DELL ARIA NELLA

QUALITA DELL ARIA NELLA POLITICHE DI MOBILITA E QUALITA DELL ARIA NELLA CITTA DI PALERMO PALAZZO DELLE AQUILE PALERMO 19 SETTEMBRE 2019 DEF 2018 CONNETTERE L ITALIA PROGRAMMA OPERATIVO TRASPORTI «la politica infrastrutturale

Dettagli

All. A - variante al progetto esecutivo per la riqualificazione della S.P.14 Rivoltana

All. A - variante al progetto esecutivo per la riqualificazione della S.P.14 Rivoltana Relazione Le infrastrutture e la gestione della mobilità sono certamente una priorità per la Lombardia. In questo ambito la realizzazione del collegamento autostradale tra le città di Brescia - Bergamo

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DEL COMMERCIO UN PROGETTO TERRITORIALE PER IL SISTEMA COMMERCIALE BOLOGNESE DIMENSIONAMENTO - CRITERI DI SOSTENIBILITA PEREQUAZIONE

PIANO PROVINCIALE DEL COMMERCIO UN PROGETTO TERRITORIALE PER IL SISTEMA COMMERCIALE BOLOGNESE DIMENSIONAMENTO - CRITERI DI SOSTENIBILITA PEREQUAZIONE DIMENSIONAMENTO - CRITERI DI SOSTENIBILITA PEREQUAZIONE INCONTRO TECNICO 14 GIUGNO 2007 Criteri per la programmazione della capacità insediativa DCR 1410/2000 Le province definiscono valori di equilibrio

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA Obiezioni e proposte emerse nel confronto pubblico

RELAZIONE CONCLUSIVA Obiezioni e proposte emerse nel confronto pubblico Partecipazione e ascolto dei cittadini per raccogliere proposte su come migliorare il progetto di potenziamento del Nodo tangenziale e autostradale di Bologna www.passantedibologna.it LUNEDÌ 7 NOVEMBRE

Dettagli

1 Opere pubbliche... 2

1 Opere pubbliche... 2 1 Opere pubbliche... 2 1.1 Opere viabilistiche... 2 1.1.1 Raddoppio ponte autoveicolare... 2 1.1.2 Raddoppio ponte di superamento della Tangenziale Est... 3 1.1.3 Nuova pista decelerazione da Tangenziale

Dettagli

Piano Unitario della Mobilità sostenibile. Le proposte del Tavolo delle Associazioni Imprenditoriali della provincia di Ravenna

Piano Unitario della Mobilità sostenibile. Le proposte del Tavolo delle Associazioni Imprenditoriali della provincia di Ravenna Piano Unitario della Mobilità sostenibile Le proposte del Tavolo delle Associazioni Imprenditoriali della provincia di Ravenna Il Tavolo delle Associazioni Imprenditoriali della provincia di Ravenna è

Dettagli

SOTTOVIA ALLA PROG LINEA A.C. RELAZIONE GENERALE DI PROGETTO

SOTTOVIA ALLA PROG LINEA A.C. RELAZIONE GENERALE DI PROGETTO COMMITTENTE: : : INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 LINEA A.V. /A.C. TORINO VENEZIA Tratta MILANO VERONA Lotto Funzionale Brescia-Verona PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

Franco Sacchi Direttore Centro Studi PIM

Franco Sacchi Direttore Centro Studi PIM Intervento Franco Sacchi Direttore Centro Studi PIM Sala Erba Assolombarda 30 gennaio 2007 Convegno LA VALUTAZIONE DELLE RICADUTE ECONOMICHE E TERRITORIALI DELLE NUOVE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO La valutazione

Dettagli

AUTOSTRADA (A4): TORINO VENEZIA. Tratto Milano Bergamo Adeguamento dello Svincolo di Dalmine. Studio Preliminare Ambientale

AUTOSTRADA (A4): TORINO VENEZIA. Tratto Milano Bergamo Adeguamento dello Svincolo di Dalmine. Studio Preliminare Ambientale AUTOSTRADA (A4): TORINO VENEZIA Tratto Milano Bergamo Adeguamento dello Svincolo di Dalmine Studio Preliminare Ambientale RELAZIONE INTEGRATIVA Aprile 2018 AMB0010-1 Nel corso della procedura di Verifica

Dettagli

ALLEGATO H. Inquadramento cartografico. Boschetto

ALLEGATO H. Inquadramento cartografico. Boschetto ALLEGATO H Inquadramento cartografico Boschetto Descrizione/introduzione Itinerario radiale che collega il centro cittadino con il quartiere Boschetto partendo da via Dante e passando sul cavalcavia ferroviario

Dettagli

AUTOSTRADE: VARIANTE DI VALICO E POTENZIAMENTO DELLA RETE

AUTOSTRADE: VARIANTE DI VALICO E POTENZIAMENTO DELLA RETE AUTOSTRADE: VARIANTE DI VALICO E POTENZIAMENTO DELLA RETE Il potenziamento dei 62,5 del tratto appenninico dell'a1 tra Sasso Marconi e Barberino, con la realizzazione della Variante di Valico, rappresenta

Dettagli

Allegato A5. Testo che integra la Disciplina del master plan Il Sistema Aeroportuale Toscano

Allegato A5. Testo che integra la Disciplina del master plan Il Sistema Aeroportuale Toscano REGIONE TOSCANA - Giunta Regionale Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità Area di Coordinamento Pianificazione Territoriale e Paesaggio Allegato A5 Testo che integra la

Dettagli

#incontriamoci. Via Rose: la rigenerazione è in corso. aggiornamenti sul sottopasso ferroviario e sul parco Passo Gavia

#incontriamoci. Via Rose: la rigenerazione è in corso. aggiornamenti sul sottopasso ferroviario e sul parco Passo Gavia #incontriamoci aggiornamenti sul sottopasso ferroviario e sul parco Passo Gavia Lunedì 18 marzo 2019 ore 20:30 Sala Centro Diurno Rose via Presolana, 38 Brescia 1 Comune di Brescia Area Pianificazione

Dettagli

IL NODO STRADALE DI BOLOGNA (L.A.)

IL NODO STRADALE DI BOLOGNA (L.A.) IL NODO STRADALE DI BOLOGNA (L.A.) Il nodo stradale di Bologna è un problema che non investe solo Bologna, ma tutta la Regione Emilia Romagna, l Italia ed ha valenze anche internazionali. Infatti Bologna,

Dettagli

U.S.S.M.A.F. STUDIO TRASPORTISTICO AREA VARLUNGO

U.S.S.M.A.F. STUDIO TRASPORTISTICO AREA VARLUNGO U.S.S.M.A.F. UNITÀ SPECIALE PER LO STUDIO DELLA MOBILITÀ NELL AREA FIORENTINA RAPPORTO 2008/11 STUDIO TRASPORTISTICO AREA VARLUNGO GRUPPO DI LAVORO Michele Basta (capogruppo) - Luigi Costalli (capogruppo)

Dettagli

OSSERVAZIONI AL PROGETTO RFI del 2003 REGIONE PIEMONTE OSSERVATORIO VALLE DI SUSA III FASE

OSSERVAZIONI AL PROGETTO RFI del 2003 REGIONE PIEMONTE OSSERVATORIO VALLE DI SUSA III FASE OSSERVAZIONI AL PROGETTO RFI del 2003 REGIONE PIEMONTE PRESCRIZIONI AL PROGETTO PRELIMINARE RFI (L. 443/01 E D.L. 190/02), DEL 06 MARZO 2003. DOCUMENTO DELLA REGIONE PIEMONTE, NUOVO COLLEGAMENTO FERROVIARIO

Dettagli

Progetto LIFE15-ENV-IT Progetto BRENNER-LEC Corridoi ad emissioni ridotte

Progetto LIFE15-ENV-IT Progetto BRENNER-LEC Corridoi ad emissioni ridotte Progetto LIFE15-ENV-IT-000281 Progetto BRENNER-LEC Corridoi ad emissioni ridotte Ing. Andrea Cemin - CISMA srl Ing. Valentina Miotto APPA - TN EXpert PAnel for Polluting Emissions Reduction EXPAPER Napoli,

Dettagli

ASSESSORE Enrico MAZZONI

ASSESSORE Enrico MAZZONI ASSESSORE Enrico MAZZONI AREA SVILUPPO TERRITORIALE ED ECONOMICO Arch. E. PELIZZONE DIREZIONE LAVORI ED OPERE PUBBLICHE Ing. Marco NERI SERVIZIO MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE PROGRAMMA N0045 Interventi per

Dettagli

Comune di Legnano. Forum di Apertura. Gennaio 2010

Comune di Legnano. Forum di Apertura. Gennaio 2010 Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio Comune di Legnano Forum di Apertura Gennaio 2010 Ruolo della Valutazione Ambientale Orientare la pianificazione del territorio verso

Dettagli

Direzione per la Valutazione Impatto Ambientale. Via Cristoforo Colombo, ROMA MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

Direzione per la Valutazione Impatto Ambientale. Via Cristoforo Colombo, ROMA MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Spett.li MINISTERO DELL AMBIENTE E TERRITORIO Direzione per la Valutazione Impatto Ambientale Via Cristoforo Colombo, 44-00147 ROMA MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direzione Generale per i

Dettagli

Itinerario Caianello (A1) Benevento.

Itinerario Caianello (A1) Benevento. Itinerario Caianello (A1) Benevento. dal km 0+000 al km 60+900. Lotto 1: dal km 37+000 (svincolo di S. Salvatore Telesino) al km 60+900 (svincolo di Benevento). Responsabile del Procedimento: Ing. Paolo

Dettagli

MOBILITA RIQUALIFICAZIONE ECOLGICA PAESAGGISTICA ECOLOGICA. OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci

MOBILITA RIQUALIFICAZIONE ECOLGICA PAESAGGISTICA ECOLOGICA. OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci MOBILITA OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci Il settore dei trasporti consuma grandi quantità di risorse energetiche - soprattutto da fonti non rinnovabili - causando

Dettagli

Lo strumento urbanistico definisce: - infrastrutture stradali. - infrastrutture ferroviarie - impianti

Lo strumento urbanistico definisce: - infrastrutture stradali. - infrastrutture ferroviarie - impianti ... OMISSIS...... OMISSIS... ART. 26 INFRASTRUTTURE, IMPIANTI E RETI ENERGETICHE ART. 26 INFRASTRUTTURE, IMPIANTI E RETI ENERGETICHE Lo strumento urbanistico definisce: Lo strumento urbanistico definisce:

Dettagli

AUTOSTRADA A4 : TORINO - TRIESTE

AUTOSTRADA A4 : TORINO - TRIESTE AUTOSTRADA A4 : TORINO - TRIESTE Potenziamento alla 4ª corsia dinamica del tratto autostradale compreso tra Svincolo di viale Certosa e Svincolo di Sesto San Giovanni 1 2 3 4 5 6 7 8 Caratteristiche generali

Dettagli

BOLOGNA, 12 GIUGNO 2019

BOLOGNA, 12 GIUGNO 2019 BOLOGNA, 12 GIUGNO 2019 PERCHE IL TRAM Una scelta ponderata CAMPI DI CAPACITÀ PER I DIVERSI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO La scelta del mezzo di trasporto pubblico per un determinato servizio, non può

Dettagli

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017 1 LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS Milano, 23 Febbraio 2017 urbana 2 Domanda di mobilità Gravitazione su Milano della domanda di mobilità Spostamenti totali giornalieri verso Milano

Dettagli

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE approfondimenti

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE approfondimenti COMUNE DI GENOVA Direzione Mobilità IL PIANO URBANO DELLA MOBILITA SCENARIO A LUNGO TERMINE approfondimenti 22 aprile 2009 GRONDA DI GENOVA - Dibattito pubblico - Laboratorio sui flussi di traffico e la

Dettagli

VIABILITA DI ADDUZIONE AL SISTEMA AUTOSTRADALE ESISTENTE A8-A52 RHO - MONZA

VIABILITA DI ADDUZIONE AL SISTEMA AUTOSTRADALE ESISTENTE A8-A52 RHO - MONZA VIABILITA DI ADDUZIONE AL SISTEMA AUTOSTRADALE ESISTENTE A8-A52 RHO - MONZA INQUADRAMENTO E VALENZA DELL INTERVENTO SUPERAMENTO CRITICITA TRACCIATO ESISTENTE TRASFORMAZIONE DELLA SP46 CON CARATTERISTICHE

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE Mattagnano - Inquadramento paesaggistico dell area d intervento

Dettagli

4) Interventi tradizionali e innovativi per aumentare la sicurezza stradale. 4.3) Nuove filosofie per una mobilità sostenibile

4) Interventi tradizionali e innovativi per aumentare la sicurezza stradale. 4.3) Nuove filosofie per una mobilità sostenibile 4) Interventi tradizionali e innovativi per aumentare la sicurezza stradale 4.1) Segnaletica stradale 4.2) Intersezioni regolamentate 4.3) Nuove filosofie per una mobilità sostenibile 4.4) Interventi di

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI lo strumento negoziale che la Provincia e i Comuni possono utilizzare per concordare obiettivi e scelte strategiche comuni e per definire gli interventi di livello sovracomunale temporale definito da realizzare

Dettagli

Regione Emilia Romagna Provincia di Bologna Comune di Bologna Comune di San Lazzaro ATC S.p.A. Presentazione

Regione Emilia Romagna Provincia di Bologna Comune di Bologna Comune di San Lazzaro ATC S.p.A. Presentazione Progetto CIVIS Civis, (o filobus a via guidata) è un sistema di trasporto pubblico di tipo innovativo che collegherà San Lazzaro di Savena al centro storico di Bologna. Il Civis è un progetto attuato da

Dettagli

NET Engineering. Always coming through

NET Engineering. Always coming through metodologia Comparazione delle alternative di collegamento tra Padova e Bassano costruzione e descrizione delle alternative simulazione degli scenari e la valutazione trasportistica definizione e calcolo

Dettagli

Progetto LIFE15-ENV-IT «Brenner Lower Emissions Corridor»

Progetto LIFE15-ENV-IT «Brenner Lower Emissions Corridor» Progetto LIFE15-ENV-IT-000281 «Brenner Lower Emissions Corridor» IL PROGETTO «BRENNER LOWER EMISSIONS CORRIDOR» Partner A22 (coordinatore) APPA - Provincia Autonoma di Bolzano APPA - Provincia Autonoma

Dettagli

PAT MIRANO OBIETTIVI/AZIONI/DIMENSIONAMENTO

PAT MIRANO OBIETTIVI/AZIONI/DIMENSIONAMENTO ELABORAZIONE DI SINTESI 20 GIUGNO 2016 2 OBIETTIVI 1 SISTEMA AMBIENTALE STORICO PAESAGGISTICO RIDURRE IL RISCHIO IDRAULICO LIMITARE USO DI SUOLO AGRICOLO SVILUPPARE LA RETE ECOLOGICA E LA BIODIVERSITA

Dettagli

Arch. PhD Ilaria Tabarrani

Arch. PhD Ilaria Tabarrani INFRASTRUTTURE E PAESAGGIO LA PROGETTAZIONE INTEGRATA DELLE OPERE INFRASTRUTTURALI: lo studio per la stesura del documento di indirizzo per la progettazione dei nuovi assi viari della Piana di Lucca. Arch.

Dettagli

Sistema autostradale e Tangenziale di Bologna Presentazione 3^ corsia dinamica

Sistema autostradale e Tangenziale di Bologna Presentazione 3^ corsia dinamica Sistema autostradale e Tangenziale di Bologna Presentazione 3^ corsia dinamica Bologna, 18 giugno 2008 Direzione Operativa Sviluppo Rete 1 Convenzione Unica ANAS - Autostrade per l Italial Aosta Torino

Dettagli

«Riduzione dell'impatto ambientale del traffico autostradale: il progetto BrennerLEC»

«Riduzione dell'impatto ambientale del traffico autostradale: il progetto BrennerLEC» Progetto LIFE15-ENV-IT-000281 «Riduzione dell'impatto ambientale del traffico autostradale: il progetto BrennerLEC» Rovereto, 17-18-19 novembre 2017 Festival della meteorologia IL PROGETTO «BRENNER LOWER

Dettagli

Ing. Francesca Pace Dirigente Sezione Infrastrutture Regione Puglia

Ing. Francesca Pace Dirigente Sezione Infrastrutture Regione Puglia Ing. Francesca Pace Dirigente Sezione Infrastrutture Regione Puglia I grandi corridoi di trasporto La rete italiana Assi ferroviari e marittimi corridoio I La visione regionale: Trasporto passeggeri Il

Dettagli

Collegamenti transalpini nella regione Liguria: il Terzo Valico dei Giovi e il nodo di Genova

Collegamenti transalpini nella regione Liguria: il Terzo Valico dei Giovi e il nodo di Genova Collegamenti transalpini nella regione Liguria: il Terzo Valico dei Giovi e il nodo di Genova Dr. Ing. Giovanni Giacomello Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (ICEA) Università degli

Dettagli

LO STUDIO DELLE SORGENTI DI INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL TERRITORIO CIRCOSTANTE LA CENTRALE TERMOELETTRICA TORINO NORD

LO STUDIO DELLE SORGENTI DI INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL TERRITORIO CIRCOSTANTE LA CENTRALE TERMOELETTRICA TORINO NORD LO STUDIO DELLE SORGENTI DI INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL TERRITORIO CIRCOSTANTE LA CENTRALE TERMOELETTRICA TORINO NORD Roberta De Maria SC Rischi Naturali e Ambientali LA CENTRALE TORINO NORD Nell ambito

Dettagli

La qualità dell aria nell area metropolitana di Torino

La qualità dell aria nell area metropolitana di Torino La qualità dell aria nell area metropolitana di Torino Analisi e prospettive Alessandro Bertello Servizio qualità dell aria e risorse energetiche La gestione della qualità dell aria La gestione della qualità

Dettagli

RELAZIONE DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

RELAZIONE DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE Sommario 1.1. Premessa generale 3 1.2. Descrizione dell intervento 3 1.3. verifica di assoggettabilità 4 1.4. Analisi di compatibilità paesaggistica 4 1.5. Analisi della compatibilità con il Piano regolatore

Dettagli

SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO PIACENTINO

SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO PIACENTINO SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO PIACENTINO Castel San Giovanni Sarmato Rottofreno San Nicolò Caorso Monticelli d Ongina Castelvetro SFM3 Cremona Piacenza Voghera Stradella Pontenure SFM1 Voghera Piacenza

Dettagli

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale 11 novembre 2016 Angela Chiari Assessore Ambiente e Mobilità Comune di Parma Il percorso del PUMS Gennaio 2015 : START Luglio 2015 : indagine

Dettagli

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007 Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti 4 ottobre 2007 Il progetto Roma per Kyoto Il progetto si propone la riduzione delle emissioni del 6,5% (obiettivo

Dettagli

Protocollo d intesa in merito alla Pianificazione della viabilità del nodo Nuova Galliera-Trasversale di Pianura-Galliera-Passante Nord

Protocollo d intesa in merito alla Pianificazione della viabilità del nodo Nuova Galliera-Trasversale di Pianura-Galliera-Passante Nord ALLEGATO ALLA DELIBERA DI CONSIGLIO DEL Protocollo d intesa in merito alla Pianificazione della viabilità del nodo Nuova Galliera-Trasversale di Pianura-Galliera-Passante Nord La Provincia di Bologna,

Dettagli

Piacenza 11 maggio dott. Francesco Acerbi D.G.

Piacenza 11 maggio dott. Francesco Acerbi D.G. Piacenza 11 maggio 2012 dott. Francesco Acerbi D.G. Cerniera intermodale Mantova un nuovo corridoio medio padano asse Europa porti Mediterraneo 5% MILANO TORINO BRESCIA 45% Piacenza ovest 3% Piacenza

Dettagli

APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE

APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE Riepilogo Esistono normative alle quali fare riferimento durante lo sviluppo del progetto stradale; La progettazione stradale va considerata come un intervento

Dettagli

PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DEL FABBRICATO INDUSTRIALE BONFIGLIOLI RIDUTTORI S.P.A. SITO IN VIA BAZZANE, CALDERARA DI RENO (BO)

PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DEL FABBRICATO INDUSTRIALE BONFIGLIOLI RIDUTTORI S.P.A. SITO IN VIA BAZZANE, CALDERARA DI RENO (BO) PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DEL FABBRICATO INDUSTRIALE BONFIGLIOLI RIDUTTORI S.P.A. SITO IN VIA BAZZANE, CALDERARA DI RENO (BO) Committente: BONFIGLIOLI RIDUTTORI S.p.A. - Via Giovanni XXIII,

Dettagli

Incontro tematico Mobilità

Incontro tematico Mobilità Progetto Urbano San Lorenzo Schema di Assetto Preliminare Aggiornamento della fase di consultazione preventiva Incontro tematico Mobilità Casa della Partecipazione - 19 novembre 2014 INDICE 1. Lo stato

Dettagli

Vademecum breve. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)

Vademecum breve. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) Vademecum breve con un po di informazioni e idee utili per partecipare al percorso consultivo sui due più importanti piani della mobilità dei prossimi 10 anni a Bologna Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Dettagli

Massimo Averardi Direttore Centrale Progettazione ANAS

Massimo Averardi Direttore Centrale Progettazione ANAS Intervento Massimo Averardi Direttore Centrale Progettazione ANAS Convegno LA GESTIONE DELLA MOBILITA NELLA CITTA METROPOLITANA: PROPOSTE, PROGETTI E RISORSE PER MILANO Sala Conferenze Camera di Commercio

Dettagli

PUMS Bologna metropolitana

PUMS Bologna metropolitana PUMS Bologna metropolitana Forum per la mobilità sostenibile Laboratorio delle Arti 21/11/2017 Ing. Alessandro Delpiano Coordinatore generale PUMS L opinione dei cittadini metropolitani Ambiente Mobilità

Dettagli

Una rete tranviaria per la città di Bologna Per un accessibilità a zero emissioni

Una rete tranviaria per la città di Bologna Per un accessibilità a zero emissioni Una rete tranviaria per la città di Bologna Per un accessibilità a zero emissioni Bologna 17 settembre 2019 La scelta del tram Obiettivi PUMS 2030 per la Città Metropolitana La scelta del tram Obiettivi

Dettagli

OSSERVAZIONI alla V.I.A.

OSSERVAZIONI alla V.I.A. Tratto della A4 interessato: 1,6 Km SI-TA-VE SISTEMA TANGENZIALI VENETE OSSERVAZIONI alla V.I.A. presentate da Beniamino Sandrini Dettaglio dell intervento proposto nel tratto dell A4 che interessa l abitato

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE (MB) CAPOLINEA TRAMVIA PROGETTO POR

COMUNE DI LIMBIATE (MB) CAPOLINEA TRAMVIA PROGETTO POR COMUNE DI LIMBIATE (MB) ITINERARIO CICLABILE VILLORESI VIA M.GRAPPA CAPOLINEA TRAMVIA PROGETTO POR COMUNE DI LIMBIATE ITINERARIO CICLABILE VILLORESI VIA M.GRAPPA CAPOLINEA TRAMVIA PROGETTO O POR Politiche

Dettagli