VIDEO CONFERENZE NETMEETING
|
|
- Franca Lanza
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 VIDEO CONFERENZE Come prima cosa dobbiamo distinguere che esistono due grande categorie di "canali comunicativi: Non Real Time: che operano in modalità asincrona come la posta elettronica, il web, i newsgroup Real Time: che operano in modalità sincrona come le chat e le audio/video conferenze 1 I software più diffusi per questo genere di comunicazione sono NetMeeting, NetPhone, Windows Messanger. Netmeeting è uno strumento potentissimo ed è compreso in tutte le versione di Windows dalla versione 98SE in poi. Con Netmeeting è possibile effettuale chiamate telefoniche, o semplicemente fare una chat, in sola scrittura, oppure con audio, o anche in video. 2 1
2 La prima volta che lanciate il programma (start->programmi- >comunicazioni->netmeeting) vi verrà chiesta la configurazione dello stesso In Windows XP (tutte le versioni) Netmeeting è 'scomparso' dal menù Start. Per lanciarlo la prima volta dovete cliccare su Start->Esegui... e scrivere il seguente comando nella casella che appare: conf.exe 3 La prima fase è quella di configurazione che può essere modificata successivamente anche tramite il pannello delle opzioni Strumenti/Opzioni. Netmeeting è in grado di funzionare sia su una rete locale sia si Internet; per trovare e chiamare una persona con netmeeting ci sono più possibilità: Direttamente Tramite Microsoft Internet Directory L'unico prerequisito è che la persona che si sta chiamando abbia a sua volta aperto Netmeeting sul suo PC e sia già connesso alla Rete locale o ad Internet. 4 2
3 Per chiamare una persona direttamente Occorre conoscere il suo indirizzo IP (oppure, nel caso di una rete locale, il nome del suo computer). Bisogna poi scrivere il nome del PC o l'indirizzo nella casella in alto e premere [INVIO] oppure cliccare sul bottone col telefono giallo. Se tutto va a buon fine il nome della persona chiamata apparirà nella lista sottostante. 5 Per chiamare una persona tramite Microsoft Internet Directory Bisogna che entrambe le persone siano connesse ad un sistema di elenchi in linea Per connettersi o disconnettersi da un server di elenchi in linea, scegliere Disconnetti da <Microsoft Internet Directory> o Connetti a <Microsoft Internet Directory> dal menu Chiama. 6 3
4 L'indirizzo IP è quello che identifica univocamente un computer in una rete o su Internet Per rilevare l'indirizzo IP del computer sul quale stiamo lavorando ci sono molti metodi, il più semplice è quello di aprire il prompt dei comandi di MS-DOS (Start-> Programmi-> Accessori), lanciare il prompt dei comandi e digitare il seguente comando (e premere 'invio'): C:\> ipconfig 7 Funzioni speciali Condividere un programma Cliccando su questo bottone si può condividere un programma con un utente col quale siamo connessi. In pratica si può lavorare in due sullo stesso programma. Si può condividere anche il Desktop di windows. Chat Si apre una finestra che permette di 'chattare' (in forma testuale) in tempo reale con uno o più utenti con i quali siamo collegati. 8 4
5 Funzioni speciali Lavagna condivisa Apre un'applicazione simile a Paint condivisa tra tutti gli utenti con i quali siamo in collegamento, permette di lavorare tutti assieme sulla stessa area di disegno. Trasferisci file Trasferisce un file ad un altro utente. 9 WINDOWS MESSENGER Ha le stesse funzioni di Netmeeting con una interfaccia semplicemente più amichevole su Windows XP Per attivarlo si esegua il doppio click con il tasto sinistro sull icona posizionata sull area di sistema La prima cosa da fare è creare il vostro profilo 10 5
6 WINDOWS MESSANGER Contatti Scegliere Aggiungi Contatto dalla lista di azioni in basso, oppure dal menu azioni -> Aggiungi contatto. Messenger vi richiederà soltanto l' del contatto che volete inserire; immediatamente al contatto che volete aggiungere apparirà un messaggio sul suo messenger con la richiesta di autorizzazione (se il contatto non è collegato la richiesta apparirà appena si collega). Da questo momento in poi voi potete vedere quando il contatto si collega (i contatti di colore rosso sono scollegati; quelli di colore azzurro sono collegati) e inviare messaggi, files, condividere applicazioni ecc. 11 WINDOWS MESSANGER Messaggi immediati Nell'elenco, fare doppio clic sul nome della persona che si desidera contattare.viene aperta la finestra di conversazione. Digita il messaggio nella parte inferiore della finestra, quindi fai clic sul pulsante Invia. Per andare a capo durante la digitazione, premi MAIUSC+INVIO. Il messaggio verrà visualizzato nella parte superiore della finestra. 12 6
7 WINDOWS MESSANGER Messaggi immediati I messaggi immediati di Windows Messenger vengono inviati in tempo reale. I messaggi immediati sono temporanei. A meno che non vengano salvati, i messaggi vengono cancellati quando viene chiusa la finestra di conversazione. 13 INSTANT MESSAGING Col termine Instant messaging si intende quella modalità di comunicazione molto simile ad una chat che permette di inviare e ricevere in tempo reale (= istantaneamente) messaggi testuali. I due software per la maggiore sono ICQ e Windows Messenger. Entrambi i programmi di instant messaging si basano su di una lista di contatti che il programma tiene costantemente sotto controllo; quando una persona di tale lista si connette ad internet immediatamente il programma ci avverte, così come, quando ci colleghiamo noi, vengono avvertiti i nostri amici. 14 7
8 INSTANT MESSAGING ICQ (http://www.icq.com/ ) E stato il primo ed è attualmente il più usato, si chiama così da un gioco di parole in inglese: ICQ si pronuncia quasi come 'I seek you'che significa 'ti cerco'. Il programma è gratis. 15 INSTANT MESSAGING WINDOWS MESSENGER Sta prendendo sempre più campo visto che la Microsoft lo include gratuitamente in tutti i sistemi operativi. Ha anche altre funzioni oltre all'istant messaging. Anch'esso è gratis. 16 8
9 CHAT Con il termine chat si indica una comunicazione sincrona, e quindi in tempo reale, tra più utenti collegati in rete tramite un client (programma apposito) o su siti web dedicati. Una chat è un 'luogo' d'incontro in rete fra utenti che, in tempo reale,possono comunicare fra loro utilizzando quasi esclusivamente il testo (ma anche voce immagini) come modalità di comunicazione e trasferimento dati. 17 CHAT IRC (Internet Relay Chat) Con il termine Internet Relay Chat (IRC) si indica la prima tecnologia utilizzata per programmi di chat, cioè un protocollo di comunicazione studiato per collegarsi ad un punto centrale comune, un cosiddetto server IRC, al quale possono essere connessi contemporaneamente migliaia di utenti, con i quali è possibile comunicare in tempo reale tramite una chat testuale. 18 9
10 CHAT MIRC Usando mirc è possibile chattare in stanze con moltissimi utenti e anche intrattenere conversazioni private in finestre separate, è anche possibile collegarsi a chat via Web che utilizzano il servizio IRC. 19 CHAT Web chat Le web chat, sono molto simili ai client (programmi) di chat, ma in questo caso per chattare non è necessaria l'installazione di alcun software dedicato, basta infatti accedere ad uno dei tanti siti che offrono questo tipo di servizio. Qui sotto trovare un elenco delle principali Chat via Web: 20 10
1 - Installare Microsoft Live Meeting Client
Ambiente di comunicazione sincrono per i ricevimenti Indice 1 - Installare Microsoft Live Meeting Client... 3 2 - Accedere al ricevimento in qualità di Studente... 4 Accesso al ricevimento... 4 3 - Attivazione
1. Il Client Skype for Business
1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare
FPf per Windows 3.1. Guida all uso
FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete
Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.
Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio
ARGO DOC Argo Software S.r.l. e-mail: info@argosoft.it -
1 ARGO DOC ARGO DOC è un sistema per la gestione documentale in formato elettronico che consente di conservare i propri documenti su un server Web accessibile via internet. Ciò significa che i documenti
WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi:
Introduzione: VPN (virtual Private Network) è una tecnologia informatica che permette, agli utenti autorizzati, di collegare i PC personali alla rete del nostro Ateneo, tramite la connessione modem o ADSL
Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved
Versione 2014 Installazione GSL Copyright 2014 All Rights Reserved Indice Indice... 2 Installazione del programma... 3 Licenza d'uso del software... 3 Requisiti minimi postazione lavoro... 3 Requisiti
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet
Configurare una rete con PC Window s 98
Configurare una rete con PC Window s 98 In estrema sintesi, creare una rete di computer significa: realizzare un sistema di connessione tra i PC condividere qualcosa con gli altri utenti della rete. Anche
Manuale Utente MyFastPage
Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo
File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio
Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere
Come iniziare a usare Google Drive
Come iniziare a usare Google Drive Per registrarsi: occorre avere già o aprirsi un account su GMAIL (la posta elettronica di Google) Per aprire un account su gmail https://accounts.google.com/signup?hl=it
Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete
Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...
FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE
FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE Gentile utente Al fine di effettuare una demo, che ci consenta di operare in modo interattivo con Lei, è necessario verificare la presenza del software
NAS 206 Usare il NAS con Active Directory di Windows
NAS 206 Usare il NAS con Active Directory di Windows Collegare il NAS ad un dominio Active Directory di Windows A S U S T O R C O L L E G E OBIETTIVI DEL CORSO Al termine di questo corso si dovrebbe essere
Guide dell'utente Per avviare Skype
Come avviare Skype http://www.skype.com/intl/it/help/guides/startskype/ Page 1 of 2 Parliamo. Guide dell'utente Per avviare Skype Se è la prima volta che lanci Skype: Apri Skype sul tuo computer. Basta
Guida di accesso a Grep Rainbow
Grep Rainbow è un cloud desktop accessibile ovunque, da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento. In questa guida sono presentate le modalità di accesso per ogni piattaforma. E possibile accedere a
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE... 3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file
Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file 2.1.1.1 Primi passi col computer Avviare il computer Windows è il sistema operativo più diffuso per la gestione dei personal computer, facile e amichevole
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può
Per aprire Calcolatrice, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi Calcolatrice.
LA CALCOLATRICE La Calcolatrice consente di eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. Dispone inoltre delle funzionalità avanzate delle calcolatrici scientifiche e statistiche. È possibile
spiega una guida Inizia >
spiega una guida Inizia > Indice Cos è? > Per chi? > Come? > da Gmail > da Google+ > da Google Chrome > da app > Cosa? > messaggi istantanei > videoconferenze > chiamate telefoniche > sms > creatività
POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:
Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro
ISTR Uso del Windows Messenger
Pagina 1 di 5 1.CAMPO DI APPLICAZIONE Ai dipendenti che fanno parte del progetto di Telelavoro ed ai colleghi del loro gruppo di lavoro è stato attivato un account di Messenger, per permettere una più
Operazioni da eseguire su tutti i computer
Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni
5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO
Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
2 Configurazione lato Router
(Virtual Private Network), è un collegamento a livello 3 (Network) stabilito ed effettuato tra due o più reti LAN attraverso una rete pubblica che non deve essere necessariamente Internet. La particolarità
Manuale videoconferenza da Postazione di Lavoro
Manuale videoconferenza da Postazione di Lavoro v. 3.1 INDICE 1 ACCOUNT PORTALE DI VIDEOCONFERENZA...2 1.1 Accesso al portale...2 1.1.1 Registrazione...3 2 COME UTILIZZARE IL CLIENT DA PC PATPHONE...4
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO 2 Uso del Computer e Gestione dei file ( Windows XP ) A cura di Mimmo Corrado MODULO 2 - USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2 FINALITÁ Il Modulo 2, Uso del computer
Reti Informatiche: Internet e posta. elettronica. Tina Fasulo. Guida a Internet Explorer e alla posta elettronica Windows Live Mail
Reti Informatiche: Internet e posta elettronica Tina Fasulo 2012 Guida a Internet Explorer e alla posta elettronica Windows Live Mail 1 Parte prima: navigazione del Web Il browser è un programma che consente
Modulo 6 Strumenti di presentazione
Modulo 6 Strumenti di presentazione Gli strumenti di presentazione permettono di realizzare documenti ipertestuali composti da oggetti provenienti da media diversi, quali: testo, immagini, video digitali,
Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Sistema Oppure clic destro / Proprietà sull icona Risorse del computer su Desktop
Installare e configurare una piccola rete locale (LAN) Usando i Protocolli TCP / IP (INTRANET) 1 Dopo aver installato la scheda di rete (seguendo le normali procedure di Aggiunta nuovo hardware), bisogna
Client Avaya Modular Messaging per Microsoft Outlook versione 5.0
Client Avaya Modular Messaging per Microsoft Outlook versione 5.0 Importante: le istruzioni all'interno di questa guida sono applicabili solamente nel caso in cui l'archivio di messaggi sia Avaya Message
30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey
DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere
Rete Internet ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA. Prof. Patti Giuseppe
Rete Internet ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA Prof. Patti Giuseppe SERVIZI OFFERTI DA INTERNET INTERNET POSTA ELETTRONICA INTERNET Internet in pratica è una rete vastissima, costituita dall interconnessione
Procedure per l upgrade del firmware dell Agility
Procedure per l upgrade del firmware dell Agility L aggiornamento firmware, qualsiasi sia il metodo usato, normalmente non comporta il ripristino dei valori di fabbrica della Centrale tranne quando l aggiornamento
Prospetti per NET MEETING (collegamenti per videoconferenze,chat, in rete, oppure fra due computer.(anno1996)
Prospetti per NET MEETING (collegamenti per videoconferenze,chat, in rete, oppure fra due computer.(anno1996) Per queste operazioni occorre disporre di una WEB CAM(se si deve ancora acquistare,ricordarsi
BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC
BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti
IL MONDO DELLE CHAT. Instant Messaging. Web chat
IL MONDO DELLE CHAT La Chat, uno strumento vecchissimo che nella sua versione iniziale prevedeva la chiacchiera istantanea solo tra due utenti, risale agli anni 70. Esso si è evoluto insieme al boom di
Pratica 3 Creare e salvare un documento. Creare e salvare un file di testo
Pratica 3 Creare e salvare un documento Creare e salvare un file di testo Centro Servizi Regionale Pane e Internet Redazione a cura di Roger Ottani, Grazia Guermandi Luglio 2015 Realizzato da RTI Ismo
'LVSHQVD :LQGRZV GL0&ULVWLQD&LSULDQL
'LVSHQVD 'L :LQGRZV GL0&ULVWLQD&LSULDQL ',63(16$',:,1'2:6,QWURGX]LRQH Windows 95/98 è un sistema operativo con interfaccia grafica GUI (Graphics User Interface), a 32 bit, multitasking preempitive. Sistema
CTIconnect PRO. Guida Rapida
CTIconnect PRO Guida Rapida Versione aggiornata: 01.09.2012 CTIconnect PRO è uno strumento efficace in grado di fornire agli utenti la possibilità di vedere lo stato di presence dei propri colleghi e contattarli
teamspace TM Sincronizzazione con Outlook
teamspace TM Sincronizzazione con Outlook Manuale teamsync Versione 1.4 * teamspace è un marchio registrato di proprietà della 5 POINT AG ** Microsoft Outlook è un marchio registrato della Microsoft Corporation
CONFIGURAZIONE DI RETE
CONFIGURAZIONE DI RETE WINDOWS 7 : Windows 7 è predisposto per l'acquisizione automatica dell'indirizzo IP da router per la connessione Internet. Se sul tuo PC è presente una scheda di rete LAN, per navigare
Gestione posta elettronica (versione 1.1)
Gestione posta elettronica (versione 1.1) Premessa La presente guida illustra le fasi da seguire per una corretta gestione della posta elettronica ai fini della protocollazione in entrata delle mail (o
Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web.
Incontro 1: Corso di aggiornamento sull uso di internet Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web. Istituto Alberghiero De Filippi Via Brambilla 15, 21100 Varese www.istitutodefilippi.it Tel: 0332-286367
Panoramica Masergy Communicator
Panoramica Masergy Communicator Guida rapida di riferimento Versione 20 marzo 2014 1 Cos'è Masergy Communicator? Masergy Communicator fornisce agli utenti finali un'esperienza di comunicazione unificata
Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel!
Guida alla configurazione delle centrali Siemens Hipath 2000/3000 Versione 1.0 17-07-2007 Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel! Blue s Hotel Pro è la soluzione ideale
Windows. Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali. www.vincenzocalabro.it 1
Windows Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali www.vincenzocalabro.it 1 Cos è Windows è un sistema operativo, ovvero un insieme di software che consente di eseguire le operazioni basilari
CONDIVISIONE FILE WINDOWS 7
CONDIVISIONE FILE WINDOWS 7 COLLEGAMENTO CABLAGGIO: Connettere le schede di rete dei pc tramite cavo UTP allo Switch/HUB CONFIGURAZIONE RETE Impostare indirizzo ip: Pannello di controllo 1 Centro Connessioni
Usare Skype e conoscere le sue opzioni. Dopo avere installato Skype, ho fatto clic sulla sua icona
Usare Skype e conoscere le sue opzioni Dopo avere installato Skype, ho fatto clic sulla sua icona Dove ho digitato Username e Password per accedere al programma Avendo già un sacco di contatti, ma per
Manuale d uso software Gestione Documenti
Manuale d uso software Gestione Documenti 1 Installazione del Programma Il programma Gestione Documenti può essere scaricato dal sito www.studioinformaticasnc.com oppure può essere richiesto l invio del
Talento LAB 4.1 - UTILIZZARE FTP (FILE TRANSFER PROTOCOL) L'UTILIZZO DI ALTRI SERVIZI INTERNET. In questa lezione imparerete a:
Lab 4.1 Utilizzare FTP (File Tranfer Protocol) LAB 4.1 - UTILIZZARE FTP (FILE TRANSFER PROTOCOL) In questa lezione imparerete a: Utilizzare altri servizi Internet, Collegarsi al servizio Telnet, Accedere
Configurazione di una connessione DUN USB
Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere
GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM
GUIDA RAPIDA Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM Indice Gentile Cliente, Guida Rapida 1 CONFIGURAZIONE DEL COMPUTER PER NAVIGARE IN INTERNET CON PC CARD/USB
Manuale Installazione e Configurazione
Manuale Installazione e Configurazione INFORMAZIONI UTILI Numeri Telefonici SERVIZIO TECNICO HOYALOG.......02 99071281......02 99071282......02 99071283........02 99071284.....02 99071280 Fax 02 9952981
WEB Conference, mini howto
Prerequisiti: WEB Conference, mini howto Per potersi collegare o creare una web conference è necessario: 1) Avere un pc con sistema operativo Windows XP o vista (windows 7 non e' ancora certificato ma
Le principali novità di Word XP
Le principali novità di Word XP di Gemma Francone supporto tecnico di Mario Rinina Il programma può essere aperto in diversi modi, per esempio con l uso dei pulsanti di seguito riportati. In alternativa
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile
GENERALE. Cos è la rete IRC? Differenza tra Mirc e DeXdcc?
F.A.Q. DeXdcc - Versione 1.0 GENERALE Cos è la rete IRC? IRC (Internet Relay Chat) è uno dei sistemi che ha spinto la comunicazione tramite Internet, serve per chattare in tempo reale e condividere files
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
MANUALE DROPBOX. Sintesi dei passi da seguire per attivare ed utilizzare le cartelle online di Dropbox:
MANUALE DROPBOX Sintesi dei passi da seguire per attivare ed utilizzare le cartelle online di Dropbox: 1. Attivazione account Dropbox sul sito www.dropbox.com. 2. Utilizzo base di Dropbox via Web con la
Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook
Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Maggio 2012 Sommario Capitolo 1: Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook... 5 Presentazione di Conference Manager per Microsoft Outlook...
Archivio Parrocchiale
BREVI INFORMAZIONI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA Archivio Parrocchiale 1 INDICE PREMESSA...3 CENNI SUL PROGRAMMA...4 REQUISITI MINIMI DEL PC...5 LA FINESTRA PRINCIPALE...6 I PULSANTI DEL MENU PRINCIPALE...7
CERCARE UN FILE SOLO IN UNA DETERMINATA CARTELLA
LA FUNZIONE CERCA DI WINDOWS Vuoi trovare velocemente un documento, un'immagine, o un generico file che si trova nel tuo PC? In Windows, esiste una utility (il programma CERCA) che svolge questa funzione.
RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11
Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4
COMUNICAZIONE E VIDEO-COMUNICAZIONE
74 COMUNICAZIONE E VIDEO-COMUNICAZIONE Presentazione Una grande associazione come l Aics non può rimanere insensibile alla grande rivoluzione che si sta verificando nel campo delle comunicazioni interpersonali
XTOTEM FREESTYLE Pagina 1 ASSISTENZA REMOTA ASSISTENZA REMOTA
Pagina 1 ASSISTENZA REMOTA Sommario ASSISTENZA REMOTA...1 Introduzione...2 Skype...3 Uso di Skype per condividere lo schermo...3 Aero Admin...4 Come ottenere il programma...4 Uso di Aero Admin...4 Team
Pratica guidata 9. Cercare, scaricare e installare applicazioni dal web
Pratica guidata 9 Cercare, scaricare e installare applicazioni dal web Cercare, scaricare e installare applicazioni dal web Centro Servizi Regionale Pane e Internet Redazione a cura di Roger Ottani, Grazia
Configurare una connessione VPN da un computer client
Configurare una connessione VPN da un computer client Accertarsi di avere installato i driver del lettore smart card (Per esempio attraverso il percorso Start Pannello di Controllo Sistema Hardware Gestione
BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8
BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8 Sui nuovi computer della sala insegnanti è stato installato Windows 8 professional, il nuovo sistema operativo di Microsoft. Questo sistema operativo appare subito
Windent. Servizio SMS. Windent Servizio SMS Pag. 1
Windent Servizio SMS Windent Servizio SMS Pag. 1 ATTIVAZIONE SERVIZIO E INVIO SMS Per poter inviare gli SMS attraverso il programma, è necessario attivare il servizio telefonando alla Quaderno Elettronico,
CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08
CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi
Outlook Express 6 Microsoft Internet Explorer, Avvio del programma Creare un nuovo account
Outlook Express 6 è un programma, incluso nel browser di Microsoft Internet Explorer, che ci permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica. È gratuito, semplice da utilizzare e fornisce
Introduzione all'uso di
Introduzione all'uso di Microsoft Outlook Express 6 Outlook Express 6 è un programma, incluso nel browser di Microsoft Internet Explorer, che ci permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica.
Il Personal Computer. Uso del Computer e gestione dei File ECDL Modulo 2
Il Personal Computer Uso del Computer e gestione dei File ECDL Modulo 2 1 accendere il Computer Per accendere il Computer effettuare le seguenti operazioni: accertarsi che le prese di corrente siano tutte
Guida per gli utenti ASL AT. Posta Elettronica IBM Lotus inotes
Guida per gli utenti ASL AT Posta Elettronica IBM Lotus inotes Indice generale Accesso alla posta elettronica aziendale.. 3 Posta Elettronica... 4 Invio mail 4 Ricevuta di ritorno.. 5 Inserire un allegato..
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 Sommario Introduzione... 3 Download dell applicazione Desktop... 4 Scelta della versione da installare... 5 Installazione... 6 Installazione
1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI 1.1 INTERNET EXPLORER 8
1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI Il Portale Servizi di Impresa Semplice, disponibile alla URL https://servizi.impresasemplice.it, permette di configurare automaticamente le impostazioni del profilo
Come installare e configurare il software FileZilla
Come utilizzare FileZilla per accedere ad un server FTP Con questo tutorial verrà mostrato come installare, configurare il software e accedere ad un server FTP, come ad esempio quello dedicato ai siti
presenta: GUIDA AD ARES (nuova versione) scopri anche tu un nuovo programma per condividere i tuoi file...senza le odiose code.
presenta: GUIDA AD ARES (nuova versione) scopri anche tu un nuovo programma per condividere i tuoi file...senza le odiose code. Guida distribuita sotto licenza: Creative Commons 3.0 (CC-BY-NC-ND) 2011
Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server
Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server La prima cosa da fare è installare SQL sul pc: se si vuole utilizzare SQL Server 2012 SP1 versione Express (gratuita), il link attuale
Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione
Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione Maria Maddalena Fornari Aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per
Sommario. Davide Casella 1 FMSMEETING 2
Guida all utilizzo di FMSmeeting Sommario FMSMEETING 2 BARRA DELLA IMPOSTAZIONI 3 WHITEBOARD / PRESENTATION BOARD 4 AREE VIDEO 7 CHAT BOARD 7 PEOPLE LIST 8 AREA ZOOM 8 F.A.Q.: PROBLEMI ALL UTILIZZO DI
SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO
SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO Sommario Installazione dell applicazione... 3 L applicazione... 4 Requisiti... 4 Avvio dell applicazione... 4 Connessione al Database di EuroTouch
Comando Generale Arma dei Carabinieri
Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il
Configurazione email RE/MAX
Page 1 of 8 Email RE/MAX: configurazione Outlook 2003 e Outlook Express Configurazione del programma Microsoft Outlook 2003 di Microsoft Office e de programma Outlook Express. Le stesse istruzioni possono
MANUALE OPERATIVO PROCEDURA INTEGRATA EDISAN D.E.S. (DATABASE EDILIZIA SANITARIA)
IRES PIEMONTE SANITÀ Città, giorno mese anno MANUALE OPERATIVO PROCEDURA INTEGRATA EDISAN D.E.S. (DATABASE EDILIZIA SANITARIA) in attuazione della D.G.R. n. 18-7208 del 10 marzo 2014 Approvazione delle
Configurare una connessione VPN da un computer client
Configurare una connessione VPN da un computer client Accertarsi di avere installato i driver del lettore smart card (Per esempio attraverso il percorso Start Pannello di Controllo Sistema Hardware Gestione
SOFTWARE CLIENT PC WINDOWS
INTRODUZIONE Il software ipdoor per Windows è un applicazione client da installare su uno o più Personal Computer, per poter rispondere alle chiamate dalla pulsantiera esterna (targa), includendo la visione
HextraFAX. Guida all installazione e all utilizzo. Ultimo aggiornamento: febbraio 2012. Hextra Srl 2012 All rights reserved
HextraFAX Guida all installazione e all utilizzo Ultimo aggiornamento: febbraio 2012 Hextra Srl 2012 All rights reserved SOMMARIO 1. Installazione a. Prerequisiti b. Dowload Software c. Installazione 2.
GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP
GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP Desktop (scrivania) Il Desktop è la prima schermata che appare all accensione del computer. icone Barra delle applicazioni Le piccole immagini che appaiono
INTERNET EXPLORER. Breve manuale d'uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d'uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE...3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
La posta elettronica
La posta elettronica Aprire un programma di Posta Elettronica. Milioni di utenti utilizzano ormai la Posta Elettronica o e-mail soprattutto perché non solo è possibile scambiarsi informazioni testuali
Manuale d uso e manutenzione (client Web e Web services)
Manuale d uso e manutenzione (client Web e Web services) Rev. 01-15 ITA Versione Telenet 2015.09.01 Versione DB 2015.09.01 ELECTRICAL BOARDS FOR REFRIGERATING INSTALLATIONS 1 3232 3 INSTALLAZIONE HARDWARE
Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it
Crotone, maggio 2005 Windows Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Sistema Operativo Le funzioni software di base che permettono al computer di funzionare formano il sistema operativo. Esso consente
Sono disponibili client per Windows e MAC OS-X. https://sslvpn.unitus.it/sslvpn.html
1. Introduzione. La seguente procedura per l utilizzo di una connessione VPN da casa si basa sul protocollo SSL (Secure Socket Layer) che viene utilizzato per garantire la protezione a livello di applicazione
Guida rapida dell'utente di Polycom RealPresence Content Sharing Suite
Guida rapida dell'utente di Polycom RealPresence Content Sharing Suite Versione 1.2 3725-69878-001 Rev. A Novembre 2013 In questa guida, vengono fornite le istruzioni per condividere e visualizzare il