Struttura degli indirizzi dei socket

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Struttura degli indirizzi dei socket"

Transcript

1 A.A. 2007/2008 API socket d Berkeley delmal@da.unsa.t s s / d Dpartmento d Informatca ed Applcazon R.M. Capocell Unverstà degl Stud d Salerno Struttura degl ndrzz de socket La maggor parte delle funzon socket rchedono un puntatore ad una socket address structure. Gl ndrzz sono mplementate come struct Sempre passate per rfermento Ogn famgla d ndrzz defnsce la propra forma d ndrzzamento e qund una sua struttura d ndrzz. sockaddr_n per TCP/IP Ogn funzone socket deve essere n grado d manpolare strutture d cascuna famgla d protocoll Problema: Come dcharare l tpo d puntatore che deve essere passato? 2 1

2 Struttura degl ndrzz de socket Le funzon socket hanno un parametro d tpo sockaddr una struct generca non rferta a nessuna famgla d ndrzz specfca Quando è stata progettata l API non esstevano puntator vod* Nella chamata serve un cast Defnta n <sys/socket.h> f( (bnd(lstend, (struct sockaddr*) &servaddr, szeof(servaddr))) < 0) err_sys("errore n bnd"); 3 La struttura generca struct sockaddr { unt8_t sa_len; sa_famly_t sa_famly; /* address famly AF_xxx */ char sa_data[14]; /* address (protocol-specfc) */ }; Tutte le funzon de socket che usano gl ndrzz sono defnte usando nel prototpo un puntatore a questa struttura per questo motvo quando s nvocano dette funzon passando l'ndrzzo d un protocollo specfco occorrerà esegure una conversone del relatvo puntatore. 4 2

3 Struttura degl ndrzz de socket IPv4 struct sockaddr_n { sa_famly_t sn_famly; /* address famly AF_INET */ n_port_t sn_port; /* port n network byte order (2 bytes)*/ struct n_addr sn_addr; /* nternet address (4 bytes)*/ char sn_zero[8]; /*non usato*/ }; /* Internet address. */ struct n_addr { n_addr_t s_addr; /* 32 bt IPv4 - address n network byte order */ }; 5 Struttura degl ndrzz de socket Il membro sn_famly deve essere sempre mpostato sn port specfca l numero d porta Il membro sn_addr contene l ndrzzo nternet dell altro capo della comuncazone. sn_zero serve a far s che la grandezza della struttura s almeno 16 byte. Indrzz e numer d porta devono essere specfcat n network order bt ordnat n formato bg endan necessare apposte funzon d conversone per mantenere la portabltà del codce. 6 3

4 Tp d Dat d sockaddr Lo standard POSIX1.g prevede seguent tp d dat nt8_t, t nt16_t, t nt32_t t (nter con segno) unt8_t, unt16_t, unt32_t (nter senza segno) sa_famly_t (famgla d ndrzz) socklen_t (n genere unt32_t) n_addr_t (n genere unt32_t) n_port_t (n genere unt16_t) Le defnzon sono contenute n sys/types.h, sys/socket.h e netnet/n.h Gl standard POSIX defnscono l kernel de sstem UNIX Lo standard POSIX.1g ha defnto l supporto d UNIX per l networkng 7 Argoment valore-rsultato Una struttura ndrzz socket vene sempre passata per rfermento Passato un puntatore alla struttura + la lunghezza della struttura Alcune funzon: bnd, connect, and sendto passano la struttura ndrzz dal processo al kernel Uno de parametr è l puntatore alla struttura, un altro la lunghezza della struttura stessa f ( connect(sd, (struct sockaddr *) &servaddr, szeof(servaddr)) < 0 ) Il kernel sa esattamente quant dat copare dal processo al kernel stesso 8 4

5 Argoment valore-rsultato Altre funzon: accept, recvfrom, getsockname, getpeername passano la struttura ndrzz dal kernel e al processo. Uno de parametr è l puntatore alla struttura, un altro è l puntatore ad un ntero che contene la tagla della struttura stessa f (accept(ssd, (struct sockaddr *)&clent_addr, &length) < 0) Il motvo per cu la tagla vara da ntero a puntatore ad ntero è che la tagla è: Un valore quando la funzone è nvocata Dce al kernel la tagla della struttura coscché non possa scrvere oltre la fne della struttura quando la va a rempre Un rsultato quando la funzone rtorna Dce al processo quante nformazon l kernel ha memorzzato nella struttura 9 Rappresentazone degl Inter Consderamo un ntero a 16 bt Esstono 2 mod per memorzzare questo ntero n memora BIG-ENDIAN è l'ordne per cu la parte pù sgnfcatva va memorzzata per prma (all'ndrzzo pù basso d memora). LITTLE-ENDIAN è l'ordne per cu la parte meno sgnfcatva va memorzzata per prma (all'ndrzzo pù basso d memora). bg-endan Address A+1 Parte pù sgnfcatva Parte pù sgnfcatva Address A Parte meno sgnfcatva MSB 16-bt value LSB Parte meno sgnfcatva Address A Address A+1 Increasng memory lttle-endanendan Increasng memory 10 5

6 Rappresentazone degl Inter Tutt protocoll d TCP/IP assumono che gl nter sano trasmess n network byte order Prma l byte pù sgnfcatvo (bg endan) Prma d scrvere un ntero sulla connessone bsogna convertrlo n network byte order Prma d leggere un ntero rcevuto dalla connessone bsogna convertrlo n host byte order Funzon d conversone (n netnet/n.h) htons (16 bt), htonl (32 bt) ntohs (16 bt), ntohl (32 bt) 11 Funzon d conversone #nclude <netnet/n.h> unt16_t htons(unt16_t host16btvalue); unt32_t htonl(unt32_t host32btvalue); unt16_t ntohs(unt16_t net16btvalue); unt32_t ntohl(unt32_t net32btvalue); Returns: Valore n network byte order Returns: Valore n host byte order 12 6

7 Funzon d Manpolazone de Byte Molte operazon su socket rchedono d operare su sequenze d byte strngs.h contene vod bzero(vod* dest, sze_t n); vod bcopy(const vod* src, vod* dest, sze_t n); nt bcmp(const vod* ptr1, const vod* ptr2, sze_t n); obsolete per comodtà s usa solo bzero() per nzalzzare a 0 delle strutture 13 Funzon d Manpolazone de Byte vod bcopy(constvod*src, vod*dest, sze_t n); copa nbytes bytes dalla locazone src alla locazone dest. vod bzero(vod*dest, sze_t n); mposta a zero nbytes a partre dalla locazone dest. bzero(&servaddr,szeof(servaddr)); nt bcmp(const vod* ptr1, const vod* ptr2, sze_t n); confronta nbytes bytes a partre dalle locazon ptr1 e ptr2, resttuendo 0 se ess sono dentc, altrment un valore dverso da

8 Funzon d Manpolazone de Byte strng.h contene funzon analoghe ANSI C vod* memset(vod* dest, nt c, sze_t n); vod* memcpy(vod* dest, const vod* src, sze_t n); nt memcmp(const vod* ptr1, const vod* ptr2, sze_t n); 15 Socket Endpont Endpont del socket Ogn assocazone socket è una quntupla d valor: {protocollo, ndrzzo locale, porta locale, ndrzzo remoto, porta remota} L assocazone deve essere completamente specfcata affnché la comuncazone abba luogo. 16 8

9 Gestone degl error In caso d errore le funzon API Socket: Resttuscono -1 Assegnano alla varable globale ERRNO un valore postvo Ogn valore dentfca un tpo d errore ed sgnfcat sono specfcat nel fle sys/errno.h Il valore contenuto n ERRNO s rfersce all ultma chamata d sstema effettuata. 17 Funzone socket #nclude <sys/socket.h> nt socket(nt famly, nttype,ntprotocol); Prma funzone eseguta dal clent e dal server Crea un endpont Resttusce -1 se la creazone non è ruscta l descrttore del socket se la creazone è ruscta 18 9

10 Parametr della funzone socket() nt famly specfca la famgla d protocoll da usare: AF_INET IPv4 AF_INET6 IPv6 AF_LOCAL prot. locale (clent e server sullo stesso host) altr nt type dentfca l tpo d socket SOCK_STREAM per uno stream d dat (TCP) SOCK_DGRAM per datagramm amm (UDP) SOCK_RAW per applcazon drette su IP 19 Parametr della funzone socket() nt protocol 0 per specfcare l protocollo d default ndotto dalla coppa famly e type (tranne che per SOCK_RAW) AF_INET + SOCK_STREAM determnano una trasmssone TCP (IPPROTO_TCP) AF_INET + SOCK_DGRAM determnano una trasmssone UDP (IPPROTO_UDP) 20 10

11 Funzone socket Esempo d nvocazone della funzone socket(): f ((sd = socket(af_inet, SOCK_STREAM, 0) < 0) { err_sys( error socket functon\n"); } Della quntupla, dopo la chamata socket(), resta specfcato solo l prmo campo: {protocollo, ndrzzo locale, porta locale, ndrzzo remoto, porta remota} Della quntupla, dopo la chamata socket(), resta specfcato solo l prmo 21 Funzone connect #nclude <sys/socket.h> t nt connect(nt t sd, const struct t sockaddr *servaddr, socklen_t addrlen); Permette ad un clent d aprre una connessone con l server Il SO scegle una porta effmera ed effettua una open attva La funzone termna solo dopo che la connessone è stata creata Resttusce -1 n caso d errore 0 se la connessone è stata creata 22 11

12 Parametr della funzone connect sd è l socket descrptor servaddr è un puntatore all ndrzzo dell endpont endpont vuole collegare ndrzzo IP + numero d porta puntatore d tpo sockaddr (SA) addrlen è la lunghezza n byte d servaddr In caso d errore resttusce ETIMEDOUT è scaduto l tme out del SYN ECONNREFUSED l server ha rfutato l SYN EHOSTUNREACH errore d ndrzzamento a cu c s 23 Funzone connect Esempo d nvocazone della funzone connect(): f (connect(sd, (struct sockaddr *)&servaddr, szeof(servaddr)) < 0) { err_sys("connect error\n"); } Della quntupla, dopo la chamata connect(), restano specfcat tutt camp relatv agl ndrzz: {protocollo, ndrzzo locale, porta locale, ndrzzo remoto, porta remota} 24 12

13 Funzone bnd #nclude <sys/socket.h> nt bnd(nt sd, const struct sockaddr *myaddr, socklen_t addrlen); Serve a far sapere al kernel a quale processo vanno nvat dat rcevut dalla rete Permette d assegnare uno specfco ndrzzo al socket se nonn s esegue la bnd l S.O. assegnerà nràal socket ktuna porta effmera ed uno degl ndrzz IP dell host dpende dall nterfacca utlzzata n genere eseguto solo dal server per usare una porta prefssata 25 Parametr della funzone bnd L oggetto puntato da myaddr può specfcare l ndrzzo IP l numero d porta (ndrzzo locale) Un campo non specfcato è messo a 0 Se la porta è 0 ne vene scelta una effmera Se l ndrzzo IP è INADDR_ANY (0) l server accetterà rcheste su ogn nterfacca quando rceve un segmento SYN utlzza come ndrzzo IP quello specfcato nel campo destnazone del segmento La funzone resttusce un errore se l ndrzzo non è utlzzable EADDRINUSE 26 13

14 Funzone bnd Esempo d nvocazone della funzone bnd(): struct sockaddr_n servaddr; servaddr.sn_famly = AF_INET servaddr.sn_port = htons(0); servaddr.sn_addr.s_addr = htonl(inaddr_any); f (bnd(sd, (struct sockaddr *)&servaddr, szeof(servaddr)) < 0) { err_sys("bnd error\n"); } Della quntupla, dopo la chamata bnd(), restano specfcat l secondo ed l terzo campo, coè gl estrem local della comuncazone: {protocollo, ndrzzo locale, porta locale, ndrzzo remoto, porta remota} 27 Funzone lsten #nclude <sys/socket.h> nt lsten(nt sd, nt backlog); Utlzzata per rendere un socket passvo Specfca quante connesson possono essere accettate e messe n attesa d essere servte le connesson sono accettate o rfutate dal S.O. senza nterrogare l server 28 14

15 Backlog CODA connesson accept Server completate (stato ESTABLISHED) apertura conn. completata CODA connesson ncomplete (stato SYN_RCVD) connect dal clent SYN apertura connessone Per un determnato lstenng socket l kernel mantene 2 code: Incomplete connecton queue Contene una entry per ogn SYN arrvato da un clent e per cu l server deve completare l 3-way handshake Completed connecton queue Contene una entry per ogn clent l cu 3-way handshake è stato completato 29 Funzone lsten Esempo d nvocazone della funzone lsten(): f (lsten(sd, 5) < 0) { err_sys("lsten error\n"); } 30 15

16 Funzone accept #nclude <sys/types.h> #nclude <sys/socket.h> nt accept(nt sd, struct sockaddr *claddr, socklen_t* addrlen); Permette ad un server d prendere la prma connessone completata dal backlog Se l backlog è vuoto l server rmane bloccato sulla chamata a funzone fno a quando non vene accettata una connessone Resttusce -1 n caso d errore un nuovo descrttore d socket assegnato automatcamente dal S.O. e l ndrzzo del clent la porta del nuovo descrttore è effmera 31 Socket d Ascolto e Socket Connesso Il server utlzza due socket dvers per ogn connessone con un clent l socket d ascolto (lstenng socket) è quello creato dalla funzone socket utlzzato per tutta la vta del processo n genere usato solo per accettare rcheste d connessone l socket connesso (connected socket) è quello creato dalla funzone accept usato solo per la connessone con un certo clent usato per lo scambo de dat con l clent I due socket dentfcano due connesson dstnte 32 16

17 Parametr Valore-Rsultato claddr e addrlen sono argoment valore-rsultato sono varabl passate per rfermento usate sa per passare argoment alla funzone che per rcevere de rsultat claddr contene prma l ndrzzo d sd (ndrzzo IP + porta) dopo l ndrzzo del clent (ndrzzo IP + porta) addrlen contene prma la lunghezza dell ndrzzo d sd dopo la lunghezza dell ndrzzo del clent 33 Funzone accept Esempo d nvocazone della funzone accept(): struct sockaddr_n clent_addr; nt ssd, csd, length;... f ((csd = accept(ssd, (struct sockaddr *)&clent_addr, &length) < 0) { err_sys("accept error"); } 34 17

18 Funzone close #nclude <unstd.h> nt close(nt sd); Marca l descrttore come chuso l processo non può pù utlzzare l descrttore ma la connessone non vene chusa subto TCP contnua ad utlzzare l socket trasmettendo dat che sono eventualmente nel buffer Resttusce -1 n caso d errore 0 se OK Pù process possono condvdere un descrttore un contatore mantene l numero d process assocat al descrttore la procedura d close della connessone vene avvata solo quando l contatore arrva a 0 35 Funzon d Input/Output Per leggere e scrvere su un socket s utlzzano le funzon read e wrte nt read(nt sd, char* recvlne, sze_t sze); nt wrte(nt sd, const vod* sendlne, sze_t sze); Queste chamate d sstema su un socket TCP s comportano dversamente che su un fle la funzone read può leggere meno dat d quanto rchesto non c sono dat dsponble nel buffer del socket la funzone wrte può scrvere meno dat d quanto rchesto non c è spazo dsponble nel buffer del socket le funzon devono essere chamate n un cclo 36 18

19 Funzone wrten Scrve n bytes su un socket, eseguendo un loop d scrtture fno a scrvere gl n bytes o rscontrare un errore ssze_t wrten(nt fd, const vod* vptr, sze_t n) { sze_t nleft; ssze_t nwrtten; const char* ptr; ptr = vptr; nleft = n; whle( nleft > 0 ) { (1) f( (nwrtten = wrte(fd, ptr, nleft)) <= 0 ) { (2) f( errno == EINTR ) nwrtten = 0; (3) else return(-1);} nleft -= nwrtten; ptr += nwrtten; } return(n); }; 1. nleft caratter da scrvere tera fnché nleft non dventa < 0 2. ad ogn terazone chama wrte e scrve nwrtten caratter quell dsponbl 3. controlla l rsultato d wrte se segnala errore (EINTR) non scrve nulla ma contnua se s verfca un altro errore esce 37 Funzone readn Legge n bytes da un socket, eseguendo un loop d letture fno a leggere gl n bytes o ncontrare EOF o rscontrare un errore ssze_t readn(nt fd, vod* vptr, sze_t n) { sze_t nleft; ssze_t nread; char* ptr; ptr = vptr; nleft = n; whle( nleft > 0 ) { (1) f( (nread = read(fd, ptr, nleft)) <= 0 ) { (2) f( errno == EINTR ) nread = 0; (3) else return(-1); } else f( nread == 0 ) break; nleft -= nread; ptr += nread; } return(n - nleft); }; 1. nleft caratter da leggere tera fnché nleft < 0 2. ad ogn terazone chama read e legge nread caratter quell dsponbl 3. controlla l rsultato d read se segnala errore (EINTR) non legge nulla ma contnua se s verfca un altro errore esce se legge EOF termna 38 19

20 Funzone readlne la funzone readn tera fnché non legge n valor o un EOF l applcazone non sa quant caratter deve leggere la funzone readlne legge una sequenza d caratter termnata da un newlne la funzone resta bloccata se manca l newlne ogn applcazone deve nserre un newlne alla fne d ogn messaggo scrtto sul socket per consentre al suo par d uscre dal cclo d lettura la funzone readlne utlzza una versone modfcata d read my_read legge tutt dat dsponbl e l passa a readlne uno alla volta 39 Funzon d conversone d ndrzz Conversone dal dal formato testuale (ASCII) n nter rnnn network rkbyte order r Conversone dal formato network byte order al formato ASCII 40 20

21 Conversone d ndrzz #nclude <arpa/net.h> n_addr_t net_addr(const char *strptr) Converte la strnga dall ndrzzo IP (dotted decmal, ) n network order. nt net_aton(const char *src, struct n_addr *dest) Converte la strnga dall ndrzzo IP (dotted decmal) n network order. char *net_ntoa(struct t t t n_addr addrptr) Conversone da network order n una strnga dotted decmal. 41 Conversone d ndrzz Se s vuole assegnare l ndrzzo IP alla struttura struct sockaddr_n servaddr: La funzone net_addr() converte l ndrzzo IP n un unsgned long. servaddr.sn_addr.s_addr=net_addr( ); l ndrzzo vene rtornato n Network byte Order. oppure: servaddr.sn_famly = AF_INET; servaddr.sn_port = htons(port); net_aton( , &servaddr.sn_addr) ; 42 21

22 Funzon net_pton e net_ntop Le tre funzon precedent sono lmtate solo ad ndrzz IPv4. Le due nuove funzon net_pton e net_ntop ntop che possono convertre anche gl ndrzz IPv6. Le lettere n e p sono degl mnemonc per rcordare l tpo d conversone effettuata e stanno per presentaton e numerc. Entrambe le funzon accettano l argomento af che ndca l tpo d ndrzzo e può essere soltanto AF_INET o AF_INET6. 43 Le funzon net_pton e net_ntop #nclude <sys/socket.h> nt net_pton(nt af, const char *src src, vod *addr_ptr) Converte l ndrzzo espresso tramte la strnga src nel valore numerco dell ndrzzo IP del tpo specfcato da af che vene memorzzato all ndrzzo puntato da addr_ptr. La funzone resttusce un valore negatvo se af specfca una famgla d ndrzz non valda, con errno che assume l valore EAFNOSUPPORT un valore nullo se src non rappresenta un ndrzzo valdo un valore postvo n caso d successo. net_pton(af_inet, , &servaddr.sn_addr); 44 22

23 Le funzon net_pton e net_ntop #nclude <sys/socket.h> char *net_ntop(nt t t af, const vod *addr_ptr, char *dest, sze_t len) Converte l ndrzzo dalla relatva struttura n una strnga smbolca. La funzone resttusce un puntatore non nullo alla strnga convertta n caso d successo NULL n caso d fallmento. net_ntop(af_inet, &claddr.sn_addr, buff, szeof(buff)); 45 Svluppo d applcazon d rete La lbrera basc.h L applcazone HelloWorld L applcazone daytme Iteratva con socket stream 46 23

24 basc.h /* Header fle d base per tutt gl esemp del corso */ /* Include header fle d sstema attnent alla programmazone con socket e dcharazon e defnzon comun a tutt gl esemp */ #fndef basc_h #defne basc_h /* nclude de prncpal header fle d sstema */ #nclude <sys/types.h> /* tp d dat d sstema */ #nclude <sys/socket.h> /* dcharazon funzon base su socket */ #nclude <sys/tme.h> /* tmeval{} per la select() */ #nclude <tme.h> /* tmespec{} per la pselect() */ #nclude <netnet/n.h> /* defnzon degl ndrzz de socket */ #nclude <arpa/net.h> /* funzon net(3) */ #nclude <errno.h> /* defnzone d errno */ #nclude <fcntl.h> /* utlzzato per I/O nonbloccante */ #nclude <netdb.h> /* defnzon d macro e costant attent l network */ #nclude <sgnal.h> /* defnzon d handler d segnal */ #nclude <stdo.h> /* funzon d I/O standard */ 47 basc.h #nclude <stdlb.h> /* funzon della lbrera standard */ #nclude <strng.h> /* funzon ANSI C per manpolazone d strnghe */ #nclude <sys/stat.h> th> /* for S_xxx fle mode constants t */ #nclude <sys/uo.h> /* usato per ovec{} e readv/wrtev */ #nclude <unstd.h> /* usato da sysconf */ #nclude <sys/wat.h> /* usato da wat() */ #nclude <sys/un.h> /* utlzzato per socket Unx doman */ #nclude <sys/select.h> /* defnzone d select() */ #nclude <poll.h> /* defnzone d poll() */ #nclude <strngs.h> /* funzon non ANSI C su strnghe */ #nclude <sys/octl.h> /* usato per octl */ vod err_sys(const char *,...); /* errore fatale n una system call */ vod err_qut(const char *,...); /* errore fatale non n una system call */ vod err_dump(const char *,...); /* errore fatale n una system call con dump */ vod err_ret(const char *,...); /* errore non fatale n una system call */ vod err_msg(const char *,...); /* errore non fatale non n una system call */ 48 24

25 basc.h /* dcharazon delle funzon d lettura e scrttura su uno stream socket */ ssze_t wrten(nt fd, const vod *vptr, sze_t n); ssze_t readn(nt fd, vod *vptr, sze_t n); ssze_t readlne(nt fd, vod *vptr, sze_t maxlne); ssze_t my_read(nt fd, char *ptr); /* defnzon d costant e macro d uso comune */ #defne MIN(a,b) ((a) < (b)? (a) : (b)) #defne MAX(a,b) ((a) > (b)? (a) : (b)) #defne MAXLINE 1024 #defne MAXSOCKADDR 128 #defne BUFFSIZE 8192 #defne LISTENQ 5 /* Dmensone del backlog della lsten() */ #defne SERV_PORT 9877 /* TCP and UDP clent-servers */ #defne SERV_PORT_STR "9877" /* TCP and UDP clent-servers */ #defne UNIXSTR_PATH "/tmp/unx.str" /* Unx doman stream cl-serv */ #defne UNIXDG_PATH "/tmp/unx.dg" /* Unx doman datagram cl-serv */ 49 basc.h #fndef SHUT_RD #defne SHUT_RD 0 /* shutdown n lettura */ #defne SHUT_WR 1 /* shutdown n scrttura */ #defne SHUT_RDWR 2 /* shutdown n lettura e scrttura */ #endf typedef struct sockaddr SA; #endf 50 25

26 Rappresentazon d nter 1. #nclude <stdo.h> 2. nt man(nt argc, char **argv) { 3. unon { 4. short s; 5. char c[szeof(short)]; 6. } un; 7. un.s = 0x0102; 8. prntf("byte orderng: "); 9. f (szeof(short) == 2) { 10. f ( un.c[0] == 1 && un.c[1] == 2 ) 11. prntf ("bg-endan\n"); n"); 12. else f ( un.c[0] == 2 && un.c[1] == 1 ) 13. prntf ("lttle-endan l endan\n"); n"); 14. else 15. prntf("unknown\n"); n"); 16. } 17. else 18. prntf("sze of short: %d.\n",szeof(short)); 19. ext(0); 20. } byteorder.c 51 Applcazone HelloWorld: Server 1. #nclude "basc.h" nt socket(nt famly, nt type, nt protocol); 2. man(nt argc, char **argv) 3. { 4. nt sockfd, newsockfd, sock_addr_len,n; 5. char buff[maxline]="hello World"; struct sockaddr_n servaddr, claddr; f ( (sockfd = socket(af_inet, SOCK_STREAM,0)) < 0 ) 10. err_sys("socket error"); servaddr.sn_famly = AF_INET; 13. servaddr.sn_addr.s_addr = htonl(inaddr_any); 14. servaddr.sn_port = htons( SERV_PORT ); 52 26

27 Applcazone HelloWorld: Server nt bnd(nt sd, const struct sockaddr *myaddr, socklen_t addrlen); nt lsten(nt sd, nt backlog); nt accept(nt sd, strucy sockaddr *claddr, socklen_t* addrlen); 15. f (bnd( sockfd, (struct sockaddr *) &servaddr, szeof(servaddr)) <0 ) 16. err_sys("bnd error"); 17. f ( lsten(sockfd,listenq) <0) 18. err_sys("lster error"); 19. whle(1){ 20. sock_addr_len=szeof(struct sockaddr_n); 21. f ( (newsockfd=accept( sockfd, (struct sockaddr *) &claddr, &sock_addr_len)) <0 ) 22. err_sys("accept error\n"); 23. prntf("dat clent: %s\n",net_ntoa(claddr.sn_addr)); 53 Applcazone HelloWorld: Server 27. f( (n=wrte(newsockfd,buff,strlen(buff)))!=strlen(buff)) 28. err_sys("wrte error"); 29. close(newsockfd); 30. } 31. close(sockfd); 32. } nt wrte(nt sd, const vod* sendlne, sze_t sze); nt close(nt sd); 54 27

28 Applcazone HelloWorld: Clent 1. #nclude "basc.h" 2. man(nt argc, char *argv[]) nt socket(nt famly, nt type, nt protocol); 3. { 4. nt sockfd,n; 5. struct sockaddr_n servaddr; 6. char buff[maxline]; 7. f(argc!=2) 8. err_qut("usage: %s <IP address>\n",argv[0]); 9. f ( (sockfd = socket(af_inet, SOCK_STREAM,0)) < 0 ) 10. err_sys("socket error"); servaddr.sn_famly = AF_INET; 13. servaddr.sn_addr.s_addr=net_addr(argv[1]); 14. servaddr.sn_port = htons(serv_port); 55 Applcazone HelloWorld: Clent nt connect(nt sd, const struct sockaddr *servaddr, socklen_t addrlen); 15. f(connect(sockfd, (struct sockaddr *) &servaddr, szeof(servaddr)) <0) 16. err_sys("connect error"); 17. whle ( (n = read(sockfd, buff, MAXLINE)) > 0 ) { 18. buff[n] = 0; 19. f (fputs(buff, stdout) == EOF) 20. err_sys("errore n fputs"); 21. } 22. f (n < 0) prntf("errore n read"); 23. ext(0); 24. } 56 28

29 Applcazone daytme teratva Il clent nterroga l server per ottenere la data e l oraro e stampa l nformazone su stdout Il server ottene l nformazone dal SO e la manda al clent 57 Applcazone daytme: server 1. #nclude "basc.h" 2. nt man(nt argc, char **argv){ 3. nt lstensd, connsd; 4. struct sockaddr_n servaddr; 5. char buff[maxline]; 6. tme_t tcks; 7. f( (lstensd = socket(af_inet, SOCK_STREAM, 0)) < 0) /* crea socket */ 8. err_sys("errore n socket"); 9. bzero(&servaddr, szeof(servaddr)); 10. servaddr.sn_famly = AF_INET; 11. servaddr.sn_addr.s_addr = htonl(inaddr_any); 12. servaddr.sn_port = htons(serv_port); 13. f( (bnd(lstensd, (SA *) &servaddr, szeof(servaddr))) < 0) err_sys("errore n bnd"); 58 29

30 Applcazone daytme: server 15. f( lsten(lstensd, LISTENQ) < 0 ) 16. err_sys("errore n lsten"); /* trasforma l socket n passvo */ 15. for ( ; ; ) { 16. f( (connsd = accept(lstensd, (SA *) NULL, NULL)) < 0) 17. err_sys("errore n accept"); /* accetta una connessone con un clent */ 15. tcks = tme(null); /* legge l'oraro con la system call tme */ 16. snprntf(buff, szeof(buff), "%.24s\r\n", ctme(&tcks)); /* scrve n buff l'oraro nel formato ottenuto da ctme. snprntf mpedsce l'owerflow del buffer. */ 59 Applcazone daytme: server 17. f( wrte(connsd, buff, strlen(buff))!= strlen(buff) ) 18. err_sys("errore n wrte"); 19. /* scrve sul socket d connessone l contenuto d buff */ f( close(connsd) == -1 ) /* chude la connessone */ 22. err_sys("errore n close"); 23. } 24. } 60 30

31 Applcazone daytme: clent 1. #nclude "basc.h" /* assegna l'ndrzzo del server prendendolo dalla rga d comando. L'ndrzzo è una strnga e deve 2. nt man(nt argc, char **argv){ essere convertto n ntero n network byte order. */ 3. nt sockd, n; 4. char recvlne[maxline + 1]; 5. struct sockaddr_n servaddr; 6. f ( argc!= 2 ) /* controlla numero degl argoment */ 7. err_qut("utlzzo: daytme_t_clent <IPaddress>"); 8. f ( (sockd = socket(af_inet, SOCK_STREAM, 0)) < 0 ) 9. err_sys("errore n socket"); 10. bzero(&servaddr, szeof(servaddr)); /* azzera servaddr */ 11. servaddr.sn_famly = AF_INET; /* assegna l tpo d ndrzzo */ 12. servaddr.sn_port = htons(serv_port); /* assegna la porta del server */ 13. servaddr.sn_addr.s_addr=net_addr(argv[1]); 61 Applcazone daytme: clent 14. f ( connect(sockd, (struct sockaddr *) &servaddr, szeof(servaddr)) < 0 ) 15. err_sys("errore n connect"); /* apre la connessone con l server */ 14. whle ( (n = read(sockd, recvlne, MAXLINE)) > 0 ) { /* legge dal socket fno a quando non trova l'eof */ 15. recvlne[n] = 0; /* aggunge l carattere d termnazone */ 16. f (fputs(recvlne, stdout) == EOF) err_sys("errore n fputs"); /* stampa l contenuto d recvlne sullo standard output */ 17. } 18. f (n < 0) 19. err_sys("errore n read"); 20. ext(0); 21. } 62 31

Server Ricorsivii i. Dott. Delfina Malandrino.

Server Ricorsivii i. Dott. Delfina Malandrino. A.A. 2007/2008 Rcorsv delmal@da.unsa.t http://ss.da.unsa.t/~delmal Dpartmento d Informatca ed Applcazon R.M. Capocell Unverstà degl Stud d Salerno Iteratv Un server teratvo gestsce una sngola connessone

Dettagli

Applicazione ECHO. Dott. Delfina Malandrino. p//ssd s / d

Applicazione ECHO. Dott. Delfina Malandrino.  p//ssd s / d a.a 2007/2008 Applcazone ECHO delmal@da.unsa.t http://ss.da.unsa.t/~delmal p//ssd s / d Dpartmento d Informatca ed Applcazon R.M. Capocell Unverstà degl Stud d Salerno Applcazone echo Il server replca

Dettagli

Socket UDP. Comunicazione Connectionless o Datagram

Socket UDP. Comunicazione Connectionless o Datagram Ret d Calcolator a.a. 2007/2008 Socket UDP Dott. Delfna Malandrno delmal@da.unsa.t http://ss.da.unsa.t/~delmal p//ssd s / d Dpartmento d Informatca ed Applcazon R.M. Capocell Unverstà degl Stud d Salerno

Dettagli

Reti di Calcolatori Programmazione di rete ed interfaccia API socket di Berkeley. Delfina Malandrino

Reti di Calcolatori Programmazione di rete ed interfaccia API socket di Berkeley. Delfina Malandrino Ret d Calcolator Programmazone d rete ed nterfacca API socket d Berkeley A.A. 2007/2008 Delfna Malandrno delmal@da.unsa.t http://ss.da.unsa.t/~delmal/ p//ssd s / d / Dpartmento d Informatca ed Applcazon

Dettagli

Sviluppo di Applicazioni su Rete. Introduzione all API socket di Berkeley. Interazione tra Processi. Modello Client-Server

Sviluppo di Applicazioni su Rete. Introduzione all API socket di Berkeley. Interazione tra Processi. Modello Client-Server a.a. 2003/04 Introduzione all API socket di Berkeley Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica

Dettagli

I/O Multiplexing. Dott. Delfina Malandrino. p//d / d

I/O Multiplexing. Dott. Delfina Malandrino.   p//d / d A.A. 2007/2008 I/O Multplexng delmal@da.unsa.t http://.da.unsa.t/~delmal p//d / d Dpartmento d Informatca ed Applcazon R.M. Capocell Unverstà degl Stud d Salerno Problema Un applcazone deve gestre pù nput

Dettagli

Programmazione di applicazioni di rete

Programmazione di applicazioni di rete Programmazione di applicazioni di rete Valeria Cardellini Università di Roma Tor Vergata Applicazioni di rete Applicazioni di rete - forniscono i servizi di alto livello utilizzati dagli utenti - determinano

Dettagli

Socket per TCP: Fondamenti

Socket per TCP: Fondamenti Socket per TCP: Fondamenti Network Applications Molte applicazioni di rete sono formate da due programmi distinti (che lavorano su due diversi host) uno detto server ed uno detto client. Il server si mette

Dettagli

I/O su Socket TCP: read()

I/O su Socket TCP: read() I/O su Socket TCP: read() I socket TCP, una volta che la connessione TCP sia stata instaurata, sono accedibili come se fossero dei file, mediante un descrittore di file (un intero) ottenuto tramite una

Dettagli

Cenni di programmazione distribuita in C++ Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it

Cenni di programmazione distribuita in C++ Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it Cenni di programmazione distribuita in C++ Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it Socket Nei sistemi operativi moderni i servizi disponibili in rete si basano principalmente sul modello client/server. Tale

Dettagli

Gestione dei segnali. Dott. Delfina Malandrino. p//ssd s / d

Gestione dei segnali. Dott. Delfina Malandrino.  p//ssd s / d a.a 2007/2008 Gestone de segnal delmal@da.unsa.t http://ss.da.unsa.t/~delmal p//ssd s / d Dpartmento d Informatca ed Applcazon R.M. Capocell Unverstà degl Stud d Salerno Gestone de segnal I segnal sono

Dettagli

request reply richiesta client processo di servizio processo server principale From - Valeria Cardellini, Corso Sist. Distr. A.A.

request reply richiesta client processo di servizio processo server principale From - Valeria Cardellini, Corso Sist. Distr. A.A. Applicazioni di rete Forniscono i servizi di alto livello utilizzati dagli utenti Determinano la percezione di qualità del servizio (QoS) che gli utenti hanno della rete sottostante Programmazione di applicazioni

Dettagli

I Socket. Laboratorio Software 2008-2009 M. Grotto R. Farina

I Socket. Laboratorio Software 2008-2009 M. Grotto R. Farina M. Grotto R. Farina Sommario 1. Applicazioni Distribuite 2. I Socket Introduzione Interfacce e protocolli Descrizione Stile di comunicazione Namespace e protocollo Include e system call Creazione e chiusura

Dettagli

Comunicazione Connectionless o Datagram

Comunicazione Connectionless o Datagram Laboratorio Reti di Calcolatori (A.A. 2008-2009) Socket UDP Delfina Malandrino delmal@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/delmal/ 2 Comunicazione Connectionless o Datagram In una comunicazione

Dettagli

Esercitazione [6] Client/Server con Socket

Esercitazione [6] Client/Server con Socket Esercitazione [6] Client/Server con Socket Leonardo Aniello - aniello@dis.uniroma1.it Daniele Cono D'Elia - delia@dis.uniroma1.it Sistemi di Calcolo - Secondo modulo (SC2) Programmazione dei Sistemi di

Dettagli

Socket TCP. prima parte

Socket TCP. prima parte Socket TCP prima parte Cosa cambia: socket int fd = socket(pf_inet, SOCK_STREAM, 0); if (fd

Dettagli

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni:

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni: Anals ammortzzata Anals ammortzzata S consdera l tempo rchesto per esegure, nel caso pessmo, una ntera sequenza d operazon. Se le operazon costose sono relatvamente meno frequent allora l costo rchesto

Dettagli

Programmazione socket. Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.

Programmazione socket. Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2. Programmazione socket Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.5 Italia Applicazioni di rete Realizzare un'applicazione di rete

Dettagli

Laboratorio di Reti di Calcolatori

Laboratorio di Reti di Calcolatori Laboratorio di Reti di Calcolatori Funzioni utili, server ricorsivi, echo client ed echo server. Paolo D Arco Abstract Scopo della lezione è presentare alcune funzioni di utilità generale (e.g., funzioni

Dettagli

Interazione (TCP) Client-Server con le socket

Interazione (TCP) Client-Server con le socket Interazione (TCP) Client-Server con le socket D. Gendarmi Interazione TCP Client/Server Server 2. Assegnare un local address alla socket 3. Settare la socket all ascolto 4. Iterativamente: a. Accettare

Dettagli

Socket per TCP: Fondamenti

Socket per TCP: Fondamenti Socket per TCP: Fondamenti Network Applications Molte applicazioni di rete sono formate da due programmi distinti (che lavorano su due diversi host) uno detto server ed uno detto client. Il server si mette

Dettagli

SERVER CLIENT. Struttura di un Applicazione UDP. Socket UDP. Parametri di sendto. Funzioni di Input/Output. Prof. Vincenzo Auletta

SERVER CLIENT. Struttura di un Applicazione UDP. Socket UDP. Parametri di sendto. Funzioni di Input/Output. Prof. Vincenzo Auletta I semestre 03/04 Struttura di un Applicazione UDP Socket UDP socket() bind() Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ CLIENT socket() sendto() Dati (richiesta)

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd

Dettagli

Programmazione di applicazioni di rete con socket - parte 1

Programmazione di applicazioni di rete con socket - parte 1 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Programmazione di applicazioni di rete con socket - parte 1 Corso di Sistemi Distribuiti Valeria Cardellini Anno accademico 2008/09 Applicazioni

Dettagli

J+... J+3 J+2 J+1 K+1 K+2 K+3 K+...

J+... J+3 J+2 J+1 K+1 K+2 K+3 K+... Setup delle ConnessioniTCP Una connessione TCP viene instaurata con le seguenti fasi, che formano il Three-Way Handshake (perchè formato da almeno 3 pacchetti trasmessi): 1) il server si predispone ad

Dettagli

Esempio 1: stampa locale di file remoto

Esempio 1: stampa locale di file remoto Alcuni esempi di uso di Socket Esempio 1: stampa locale di file remoto Visualizzazione locale del contenuto di un file remoto. Il client deve richiedere la creazione della connessione e successivamente

Dettagli

Server Iterativi. Server TCP Ricorsivi. Fork. Server Ricorsivi. un server iterativo gestisce una connessione alla volta. Prof.

Server Iterativi. Server TCP Ricorsivi. Fork. Server Ricorsivi. un server iterativo gestisce una connessione alla volta. Prof. Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica a.a. 2003/04 TCP Ricorsivi Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ 1 Iterativi un server iterativo

Dettagli

I Socket di Berkeley

I Socket di Berkeley I Socket di Berkeley di Francesco Licandro Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Università degli studi di Catania A.A. 2004-2005 1 Programmazione su rete Le applicazioni di

Dettagli

COMUNICAZIONE TRA PROCESSI REMOTI IN UNIX

COMUNICAZIONE TRA PROCESSI REMOTI IN UNIX A cura del prof. Gino Tombolini 1 COMUNICAZIONE TRA PROCESSI REMOTI IN UNIX Il sistema UNIX TCP/IP fornisce un meccanismo di comunicazione tra processi residenti su nodi distinti di una rete, compatibili

Dettagli

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE (Metodo delle Osservazon Indrette) - - SPECIFICHE DI CALCOLO Procedura software per la compensazone d una rete d lvellazone collegata

Dettagli

IPC Inter Process Communication

IPC Inter Process Communication Il protocollo TCP controlla che la trasmissione tra due end points avvenga correttamente. Non stabilisce alcun criterio su chi deve iniziare la comunicazione. Questo compito è svolto dalle applicazioni

Dettagli

Una semplice applicazione client/server 1

Una semplice applicazione client/server 1 Una semplice applicazione client/server 1 Il nostro obiettivo In questa parte del corso implementeremo un applicazione client/server che usa i socket Internet disponibili nei sistemi Unix/Linux. Nello

Dettagli

Laboratorio di. Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017. Ing. Niccolò Iardella

Laboratorio di. Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017. Ing. Niccolò Iardella Laboratorio di Reti Informatiche Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017 Ing. Niccolò Iardella niccolo.iardella@unifi.it 1 Esercitazione 5 Programmazione con i socket Parte 2

Dettagli

Reti (già Reti di Calcolatori )

Reti (già Reti di Calcolatori ) Reti (già Reti di Calcolatori ) Cenni di Socket Programming Renato Lo Cigno http://disi.unitn.it/locigno/index.php/teaching-duties/computer-networks Socket API Programmazione dei socket Obiettivo:imparare

Dettagli

Laboratorio reti AA 2007/2008. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione

Laboratorio reti AA 2007/2008. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione Laboratorio reti AA 2007/2008 Dott. Matteo Roffilli roffilli@csr.unibo.it Ricevimento in ufficio dopo la lezione 1 Laboratorio reti AA 2007/2008 Per esercitarvi fate SSH su: alfa.csr.unibo.it si-tux00.csr.unibo.it.

Dettagli

Laboratorio reti AA 2006/2007. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione

Laboratorio reti AA 2006/2007. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione Laboratorio reti AA 2006/2007 Dott. Matteo Roffilli roffilli@csr.unibo.it Ricevimento in ufficio dopo la lezione 1 Laboratorio reti AA 2006/2007 Per esercitarvi fate SSH su: alfa.csr.unibo.it si-tux00.csr.unibo.it.

Dettagli

DATAGRAM SOCKET. Angelastro Sergio Diomede Antonio Viterbo Tommaso

DATAGRAM SOCKET. Angelastro Sergio Diomede Antonio Viterbo Tommaso DATAGRAM SOCKET Angelastro Sergio Diomede Antonio Viterbo Tommaso Definizione supporta i datagram privo di connessione messaggi inaffidabili di una lunghezza massima prefissata il protocollo UDP supporta

Dettagli

Socket. Nei sistemi operativi moderni i servizi disponibili in rete si basano principalmente sul modello client/server.

Socket. Nei sistemi operativi moderni i servizi disponibili in rete si basano principalmente sul modello client/server. Socket Nei sistemi operativi moderni i servizi disponibili in rete si basano principalmente sul modello client/server. Tale architettura consente ai sistemi di condividere risorse e cooperare per il raggiungimento

Dettagli

Sistemi di Elaborazione. Introduzione alla Programmazione distribuita

Sistemi di Elaborazione. Introduzione alla Programmazione distribuita Sistemi di Elaborazione Introduzione alla Programmazione distribuita Obiettivi Introdurre i concetti di base su programmazione distribuita Modello Client-Server Interfaccia Socket Progettare e realizzare

Dettagli

(VHUFLWD]LRQLGLEDVHVXOOH6RFNHWLQ&

(VHUFLWD]LRQLGLEDVHVXOOH6RFNHWLQ& (VHUFLWD]LRQLGLEDVHVXOOH6RFNHWLQ& 3ULPRHVHUFL]LR6RFNHWVWUHDPFRQULGLUH]LRQH Si progetti un applicazione distribuita Client/Server per una rete di workstation UNIX (BSD oppure System V). In particolare,

Dettagli

L interfaccia socket

L interfaccia socket L interfaccia socket Application Programming Interface: API Socket API Procedure base Altre procedure Ordinamento dei byte Interazione client-server orientata alla connessione Interazione client-server

Dettagli

Progettazione di un client TCP. Progettazione di un server TCP. Esempio: daytime TCP. Client TCP daytime

Progettazione di un client TCP. Progettazione di un server TCP. Esempio: daytime TCP. Client TCP daytime Progettazione di un client TCP Progettazione di un server TCP Passi per la progettazione di un client TCP 1. Creazione di un endpoint Richiesta al sistema operativo 2. Creazione della connessione Implementazione

Dettagli

Aritmetica e architetture

Aritmetica e architetture Unverstà degl stud d Parma Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Poltecnco d Mlano Artmetca e archtetture Sommator Rpple Carry e CLA Bozza da completare del 7 nov 03 La rappresentazone de numer Rappresentazone

Dettagli

Socket. Nei sistemi operativi moderni i servizi disponibili in rete si basano principalmente sul modello client/server.

Socket. Nei sistemi operativi moderni i servizi disponibili in rete si basano principalmente sul modello client/server. Socket Nei sistemi operativi moderni i servizi disponibili in rete si basano principalmente sul modello client/server. Tale architettura consente ai sistemi di condividere risorse e cooperare per il raggiungimento

Dettagli

Paradigma client-server

Paradigma client-server Interazione Client Server (socket) Vittorio Maniezzo Università di Bologna Vittorio Maniezzo Università di Bologna 15 CliSer - 1/31 Paradigma client-server Le applicazioni utente devono interagire con

Dettagli

Laboratorio reti AA 2008/2009. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione

Laboratorio reti AA 2008/2009. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione Laboratorio reti AA 2008/2009 Dott. Matteo Roffilli roffilli@csr.unibo.it Ricevimento in ufficio dopo la lezione 1 Laboratorio reti AA 2008/2009 Per esercitarvi fate SSH su: alfa.csr.unibo.it si-tux00.csr.unibo.it.

Dettagli

Socket TCP. seconda parte

Socket TCP. seconda parte Socket TCP seconda parte Schema della connessione Computer 1 127.43.18.1 indirizzo I1 indirizzo I2 Computer 2 143.225.5.3 porta 45000 socket porta 5200 socket processo client processo server socket(...)

Dettagli

Laboratorio Reti di Calcolatori (A.A ) Delfina Malandrino.

Laboratorio Reti di Calcolatori (A.A ) Delfina Malandrino. Laboratorio Reti di Calcolatori (A.A. 2008-2009) I/O Multiplexing Delfina Malandrino delmal@dia.unisa.it it http://www.dia.unisa.it/professori/delmal/ Problema 2 Un applicazione deve gestire più input

Dettagli

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO Ottmzzazone nella gtone de progett Captolo 6 Project Schedulng con vncol sulle rsorse CARLO MANNINO Unverstà d Roma La Sapenza Dpartmento d Informatca e Sstemstca 1 Rsorse Ogn attvtà rchede rsorse per

Dettagli

Interazione (TCP) Client-Server con le socket

Interazione (TCP) Client-Server con le socket Interazione (TCP) Client-Server con le socket Interazione TCP Client/Server Server 1. Creare una socket 2. Assegnare un local address alla socket 3. Settare la socket all ascolto 4. Iterativamente: a.

Dettagli

Laboratorio di Reti di Calcolatori

Laboratorio di Reti di Calcolatori Laboratorio di Reti di Calcolatori Socket UDP. Paolo D Arco Abstract Scopo della lezione è descrivere le funzioni che l interfaccia dei socket offre per far interagire client e server attraverso il protocollo

Dettagli

Opzioni del Socket. Socket Options. Opzioni di Livello Socket. Livello delle Opzioni

Opzioni del Socket. Socket Options. Opzioni di Livello Socket. Livello delle Opzioni a.a. 2003/04 Opzioni del Socket Socket Options Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 1 Ogni socket

Dettagli

Creare una applicazione Winsock di base

Creare una applicazione Winsock di base Creare una applicazione Winsock di base Usiamo le API Winsock incluse in Creare un progetto per una Socket Windows (in Dev C++) Selezionare la file New Projects Selezionare Empty Project Salvare

Dettagli

Socket per TCP: Fondamenti

Socket per TCP: Fondamenti Socket per TCP: Fondamenti Network Applications Molte applicazioni di rete sono formate da due programmi distinti (che lavorano su due diversi host) uno detto server ed uno detto client. Il server si mette

Dettagli

Program m azione di Sistem a 6

Program m azione di Sistem a 6 Program m azione di Sistem a 6 Lucidi per il corso di Laboratorio di Sistemi Operativi tenuto da Paolo Baldan presso l'università Ca' Foscari di Venezia, anno accademico 2004/ 2005. Parte di questo materiale

Dettagli

Introduzione alle applicazioni di rete

Introduzione alle applicazioni di rete Introduzione alle applicazioni di rete Definizioni base Modelli client-server e peer-to-peer Socket API Scelta del tipo di servizio Indirizzamento dei processi Identificazione di un servizio Concorrenza

Dettagli

Laboratorio di. Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017. Ing. Niccolò Iardella

Laboratorio di. Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017. Ing. Niccolò Iardella Laboratorio di Reti Informatiche Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2016/2017 Ing. Niccolò Iardella niccolo.iardella@unifi.it 1 Esercitazione 4 Programmazione con i socket Parte 1

Dettagli

Problema. I/O Multiplexing. Struttura delle Operazioni di Lettura. Modelli di I/O. Prof. Vincenzo Auletta

Problema. I/O Multiplexing. Struttura delle Operazioni di Lettura. Modelli di I/O. Prof. Vincenzo Auletta a.a. 2003/04 Problema I/O Multiplexing Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 1 Un applicazione

Dettagli

Socket Programming. Socket Programming. Università di Palermo

Socket Programming. Socket Programming. Università di Palermo Socket Programming Socket Programming 1 Architettura Processo (Messagi) HTTP, SMTP, DNS, IMAP,... Trasporto (Messagi) TCP UDP Rete (Pacchetti) ARP IP ICMP Data link (Frames) Ethernet, FDDI, 802.11,...

Dettagli

Guida all' uso dei sockets nella programmazione in C

Guida all' uso dei sockets nella programmazione in C Guida all' uso dei sockets nella programmazione in C ( pseudo-traduzione personalizzata di "Beej's Guide to Network Programming" ) (Prima parte) INTRODUZIONE Finalmente ho trovato una guida chiara e semplice

Dettagli

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 22 settembre Attenzione:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 22 settembre Attenzione: Cognome.. Nome.... Archtettura degl Elaborator Classe 3 Prof.ssa Anselmo Appello del 22 settembre 2017 Attenzone: Inserre propr dat nell apposto spazo sottostante e n testa a questa pagna. Preparare un

Dettagli

Interazione con il DNS Conversioni di Nomi ed Indirizzi

Interazione con il DNS Conversioni di Nomi ed Indirizzi a.a. 2003/04 Interazione con il DNS Conversioni di Nomi ed Indirizzi Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in

Dettagli

Le socket di Berkeley

Le socket di Berkeley Corso di Reti di Calcolatori I Simon Pietro Romano (spromano@unina.it) Antonio Pescapè (pescape@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio@unina.it) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Le socket di Berkeley

Dettagli

SC per Inter Process Comminication. Comunicazione fra macchine diverse: socket

SC per Inter Process Comminication. Comunicazione fra macchine diverse: socket SC per Inter Process Comminication Comunicazione fra macchine diverse: socket 1 Sockets File speciali utilizzati per connettere due o più processi con un canale di comunicazione i processi possono risiedere

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Antonio Pescapè (pescape@unina.it) Le socket di Berkeley Le socket di Berkeley

Dettagli

rsystem Maximiliano Marchesi maximiliano.marchesi@studenti.unipr.it

rsystem Maximiliano Marchesi maximiliano.marchesi@studenti.unipr.it Maximiliano Marchesi 28 Settembre 2005 Diario delle Revisioni Revisione 1.2 28 Settembre 2005 maximiliano.marchesi@studenti.unipr.it Sommario Introduzione..................................................................................

Dettagli

Laboratorio di Sistemi Operativi 29-01-2009. Cognome Nome Mat.

Laboratorio di Sistemi Operativi 29-01-2009. Cognome Nome Mat. Il compito è costituito da domande chiuse, domande aperte ed esercizi. Non è consentito l uso di libri, manuali, appunti., etc. Tempo massimo 2 ore. Domande chiuse: ogni domanda corrisponde ad un punteggio

Dettagli

Laboratorio di Programmazione in rete

Laboratorio di Programmazione in rete Laboratorio di rogrammazione in rete Introduzione alla programmazione C di socket A.A. 2005/06 Comunicazione tra computer Come far comunicare più computer su una rete? Una collezione di protocolli: TC/I

Dettagli

Programmazione di Rete

Programmazione di Rete Programmazione di Rete Ing. Carlo Nobile Socket slide n 1 Sommario Berkeley's socket Socket UDP: funzioni fondamentali Esempio applicazione: Listener Sender Socket non bloccanti Indirizzo IP e Porta Sicurezza

Dettagli

Esercitazione [7] Client/Server con Socket

Esercitazione [7] Client/Server con Socket Esercitazione [7] Client/Server con Socket Leonardo Aniello - aniello@dis.uniroma1.it Daniele Cono D'Elia - delia@dis.uniroma1.it Federico Lombardi - lombardi@dis.uniroma1.it Sistemi di Calcolo - Secondo

Dettagli

INTERNET DOMAIN SOCKETS (Cap.59)

INTERNET DOMAIN SOCKETS (Cap.59) INTERNET DOMAIN SOCKETS (Cap.59) Internet Domain Stream Socket TCP Internet Domain Datagram Socket UDP A differenza degli UDDS I datagrams possono essere persi duplicati o arrivare in un ordine diverso

Dettagli

*HVWLRQHDYDQ]DWDGHOOH6RFNHWLQ& ODSULPLWLYDVHOHFW

*HVWLRQHDYDQ]DWDGHOOH6RFNHWLQ& ODSULPLWLYDVHOHFW *HVWLRQHDYDQ]DWDGHOOH6RFNHWLQ& ODSULPLWLYDVHOHFW 7&3H8'3&OLHQW6HUYHUXVDQGRVHOHFW Si progetti un applicazione distribuita Client/Server per una rete di workstation UNIX (BSD oppure System V). In particolare,

Dettagli

Laboratorio di Reti di Calcolatori

Laboratorio di Reti di Calcolatori Laboratorio di Reti di Calcolatori Comunicazione tra processi in una interrete, Socket API. Paolo D Arco Abstract Scopo della lezione è spiegare concisamente come possono comunicare due processi in esecuzione

Dettagli

HTTP adaptation layer per generico protocollo di scambio dati

HTTP adaptation layer per generico protocollo di scambio dati HTTP adaptation layer per generico protocollo di scambio dati Sandro Cavalieri Foschini 101786 Emanuele Richiardone 101790 Programmazione in Ambienti Distribuiti I - 01FQT prof. Antonio Lioy A.A. 2002-2003

Dettagli

LABORATORIO di Reti di Calcolatori

LABORATORIO di Reti di Calcolatori LABORATORIO di Reti di Calcolatori Socket in linguaggio C: protocollo connectionless 1 of 14 v slide della docente Bibliografia v testo di supporto: D. Maggiorini, Introduzione alla programmazione client-server,

Dettagli

Scrittura dei programmi applicativi di rete

Scrittura dei programmi applicativi di rete Scrittura dei programmi applicativi di rete Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi

Dettagli

Inter-process communication: socket

Inter-process communication: socket Le Socket Inter-process communication: socket Abbiamo visti alcune tipologie di Inter-process communication: Anonymous pipes FIFOs o named pipes Le socket di comunicazione si pongono nell'ipc per realizzare:

Dettagli

funzione fork() La funzione fork è usata per duplicare un processo. #include <unistd.h> pid_t fork (void);

funzione fork() La funzione fork è usata per duplicare un processo. #include <unistd.h> pid_t fork (void); La funzione fork è usata per duplicare un processo. #include pid_t fork (void); funzione fork() restituisce -1 in caso di errore. Se tutto va a buon fine restituisce 0 nel processo figlio ed

Dettagli

Introduzione ai socket

Introduzione ai socket Introduzione ai socket Socket locali Contiene lucidi tratti da: 2006-2007 Marco Faella, Clemente Galdi, Giovanni Schmid (Università di Napoli Federico II), 2004-2005 Walter Crescenzi(Universita di Roma

Dettagli

Lezione 2 Codifica della informazione

Lezione 2 Codifica della informazione Lezone Codfca della nformazone Vttoro Scarano Archtettura Corso d Laurea n Informatca Unverstà degl Stud d Salerno Organzzazone della lezone La codfca della nformazone Notazone poszonale Rappresentazone

Dettagli

Timeout. Socket Avanzati. Funzione alarm() Client echo UDP con alarm

Timeout. Socket Avanzati. Funzione alarm() Client echo UDP con alarm I semestre 02/03 Socket Avanzati Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Timeout Abbiamo visto

Dettagli

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP BOOTP e DHCP a.a. 2002/03 Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Inizializzazione degli Host Un

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

LABORATORIO di Reti di Calcolatori

LABORATORIO di Reti di Calcolatori LABORATORIO di Reti di Calcolatori Socket in linguaggio C: protocollo connection-oriented 1 of 15 v slide della docente Bibliografia v testo di supporto: D. Maggiorini, Introduzione alla programmazione

Dettagli

Laboratorio reti AA 2008/2009. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione

Laboratorio reti AA 2008/2009. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione Laboratorio reti AA 2008/2009 Dott. Matteo Roffilli roffilli@csr.unibo.it Ricevimento in ufficio dopo la lezione 1 Laboratorio reti AA 2008/2009 Per esercitarvi fate SSH su: alfa.csr.unibo.it si-tux00.csr.unibo.it.

Dettagli

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 17 Luglio Attenzione:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 17 Luglio Attenzione: Cognome... Nome.. Archtettura degl Elaborator Classe 3 Prof.ssa Anselmo Appello del 17 Luglo 2014 Attenzone: Inserre propr dat nell apposto spazo sottostante e n testa a questa pagna. Preparare un documento

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2003 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete IP Analizziamo con sufficiente dettaglio il sistema denominato IP, usato per consentire a due computer mobili di spostarsi liberamente in altre reti pur mantenendo lo stesso indirizzo IP. In particolare,

Dettagli

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing a.a. 2002/03 Livello di Trasporto UDP Descrive la comunicazione tra due dispositivi Fornisce un meccanismo per il trasferimento di dati tra sistemi terminali (end user) Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it

Dettagli

Laboratorio reti AA 2006/2007. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione

Laboratorio reti AA 2006/2007. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione Laboratorio reti AA 2006/2007 Dott. Matteo Roffilli roffilli@csr.unibo.it Ricevimento in ufficio dopo la lezione 1 Laboratorio reti AA 2006/2007 Per esercitarvi fate SSH su: alfa.csr.unibo.it si-tux00.csr.unibo.it.

Dettagli

P3-04: I/O multiplexing

P3-04: I/O multiplexing Autunno 2002 Prof. Roberto De Prisco -04: I/O multiplexing Università degli studi di alerno Laurea e Diploma in Informatica Problema 04.2 Un programma deve gestire due input simultaneamente tandard input

Dettagli

Laboratorio reti AA 2007/2008. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione

Laboratorio reti AA 2007/2008. Dott. Matteo Roffilli Ricevimento in ufficio dopo la lezione Laboratorio reti AA 2007/2008 Dott. Matteo Roffilli roffilli@csr.unibo.it Ricevimento in ufficio dopo la lezione 1 Laboratorio reti AA 2007/2008 Per esercitarvi fate SSH su: alfa.csr.unibo.it si-tux00.csr.unibo.it.

Dettagli

B - ESERCIZI: IP e TCP:

B - ESERCIZI: IP e TCP: Unverstà d Bergamo Dpartmento d Ingegnera dell Informazone e Metod Matematc B - ESERCIZI: IP e TCP: F. Martgnon Archtetture e Protocoll per Internet Eserczo b. S consder l collegamento n fgura A C =8 kbt/s

Dettagli

Sono definiti per vari protocolli

Sono definiti per vari protocolli Autunno 2002 Prof. Roberto De Prisco -02: Socket TCP Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica Socket 02.2 Letteralmente significa presa (di corrente) È l astrazione di un canale

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

Esercitazione Laboratorio di Sistemi Operativi 20-01-2014. Cognome Nome Mat.

Esercitazione Laboratorio di Sistemi Operativi 20-01-2014. Cognome Nome Mat. Il compito è costituito da domande chiuse e domande aperte. Non è consentito l uso di libri, manuali, appunti., etc. Tempo massimo 2 ore. Domande chiuse: ogni domanda corrisponde ad un punteggio di 1 punto

Dettagli

Esercitazione [5] Input/Output su Socket

Esercitazione [5] Input/Output su Socket Esercitazione [5] Input/Output su Socket Leonardo Aniello - aniello@dis.uniroma1.it Daniele Cono D'Elia - delia@dis.uniroma1.it Sistemi di Calcolo - Secondo modulo (SC2) Programmazione dei Sistemi di Calcolo

Dettagli