La trasmissione del tracciato ECG a 12 derivazioni e dei parametri vitali con il defibrillatore ZOLL SerieM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La trasmissione del tracciato ECG a 12 derivazioni e dei parametri vitali con il defibrillatore ZOLL SerieM"

Transcript

1 SEDA S.p.A. La trasmissione del tracciato ECG a 12 derivazioni e dei parametri vitali con il defibrillatore ZOLL SerieM SEDA S.p.A. Via Tolstoi Trezzano S/N (Milano) Tel 02/ ; Fax 02/ sito internet: certificazione UNI EN ISO 9001:2000 Trasmissione-dati fax_v1.0

2 Introduzione Nel trattamento del paziente colpito da infarto acuto del miocardio, il trattamento precoce gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo della prognosi. In questo senso grande sforzo è stato posto nello sviluppo di processi, organizzazioni e tecnologie in grado di abbreviare il tempo che intercorre tra la chiamata al sistema di emergenza ed il trattamento del paziente. E così emerso che la trasmissione di un tracciato ECG a 12 derivazioni standard dall ambulanza al centro di coordinamento del soccorso e quindi in reparto di cardiologia potesse abbreviare l intervallo di tempo che intercorre prima del trattamento con i conseguenti miglioramenti della sopravvivenza e della qualità della vita per questo tipo di pazienti. Tale evidenza viene oggi riconosciuta di Classe I dall AHA. Un ulteriore potenziale vantaggio legato alla trasmissione di un tracciato ECG a 12 derivazioni è la possibilità di somministrare una terapia trombolitica in contesto pre-ospedaliero, benché ad oggi questo approccio sia ancora oggetto di discussione. E comunque ben evidente come lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici in ambiente pre-ospedaliero non possa prescindere dalla trasmissione di un tracciato elettrocardiografico registrato non appena possibile. La tecnologia attuale dei defibrillatori e delle reti telefoniche GSM permettono in modo efficace di trasmettere un tracciato ECG a 12 derivazioni raccolto presso il luogo dove il paziente è stato colpito da MI o in ambulanza durante il trasporto e trasmetterlo nel giro di pochi secondi alla centrale operativa del 118, per la successiva refertazione da parte del cardiologo di guardia e l attivazione delle procedure necessarie per il miglior trattamento del paziente. L organizzazione di un progetto di trasmissione dei tracciati a 12 derivazioni, per avere successo, non può prescindere da quattro componenti fondamentali: informazione, consenso, sviluppo del processo e feedback. Trasmissione-dati fax_v

3 Fattori critici di successo Informazione. Tutti i soggetti coinvolti devono apprendere come acquisire, interpretare e trasmettere un tracciato a 12 derivazioni. Devono inoltre essere informati sulla sindrome coronaria acuta e sui vantaggi della trasmissione ECG in modo da comprendere il significato delle azioni intraprese e le ragioni di tale procedura. E anche molto importante verificare il mantenimento delle conoscenze acquisite ed evitare che nel tempo queste vengano disperse. Consenso. Tutti i soggetti chiave nello sviluppo del progetto devono essere coinvolti fin dalle fasi preliminari. Ciò non solo è utile affinché ciascuno concorra per quanto di sua competenza allo sviluppo ed al mantenimento in essere del progetto, ma soprattutto per evitare che un soggetto chiave escluso dalla catena delle attività finisca, volontariamente o no, per confondere il processo e quindi alterarne il suo corretto sviluppo. Tutte le funzioni devono essere armonicamente collegate ed ogni possibile elemento di attrito o frizione deve essere risolto o gestito efficacemente. Sviluppo del processo. La parte più facile nello sviluppo di un progetto di trasmissione di un tracciato a 12 derivazioni è insegnare agli operatori come acquisire ed inviare le informazioni. Tale aspetto tuttavia risulta marginale rispetto all importanza di inserire questa tecnica nelle procedure adottate dal personale di soccorso nei casi di pazienti colpiti da sindrome coronarica. Questo aspetto è di fondamentale importanza dal momento che non è sufficiente installare un certo numero di apparecchi dotati della funzione di trasmissione per aver implementato un progetto di questo tipo. Risulta infatti fondamentale integrare ed armonizzare le procedure di soccorso in modo che anche l acquisizione e la trasmissione del tracciato abbia uno spazio ed una posizione ben chiara nel processo di assistenza al paziente, in modo che venga percepita ed attuata come un momento fondamentale per il successo di tutta l operazione. Trasmissione-dati fax_v

4 L integrazione nelle normali procedure si soccorso è un momento fondamentale per evitare che l acquisizione e la trasmissione del tracciato ECG a 12 derivazioni si trasformi in un gadget tecnologico e come tale non determini in modo significativamente positivo l outcome per il paziente. Feedback. E assolutamente necessario sviluppare meccanismi di controllo e verifica del progetto. Ciò può essere realizzato sottoforma di verifiche con i ruoli chiave, questionari, analisi retrospettive, casi clinici ed altri meccanismi ancora. La cosa più importante da tenere presente è che emergeranno sicuramente dei problemi e se l organizzazione non sarà pronta a reagire per risolverli, ne trasparirà forte e chiaro il messaggio che il progetto non viene realizzato in modo serio e professionale. Particolare attenzione andrà rivolta alla gestione dell informazione all interno dell ospedale per evitare duplicazioni non necessarie, cattiva allocazione delle risorse e inefficienze in genere, al fine di migliorare l outcome per il paziente. Trasmissione-dati fax_v

5 Aspetti tecnologici Nell ambito di questo progetto per la trasmissione dei tracciati elettrocardiografici, il sistema di trasmissione prevede l impiego del defibrillatore come strumento per l acquisizione del tracciato e dei parametri vitali sul territorio. Poiché il defibrillatore è un apparecchiatura normalmente presente nell ambulanza, la scelta di questo dispositivo per la trasmissione del tracciato rappresenta la soluzione che risponde meglio ai requisiti di semplicità d uso e massima trasportabilità. Per il trasferimento del tracciato è necessario che il defibrillatore ZOLL si colleghi ad una linea telefonica GSM e trasmetta il tracciato a 12 derivazioni ed i parametri vitali dal territorio ad una centrale, dove è situato il dispositivo di ricezione. La tecnologia Bluetooth La tecnologia Bluetooth è uno standard che permette collegamento senza fili fra apparecchi diversi. E una modalità di comunicazione che utilizza una particolare radiofrequenza protetta e riservata e un ben determinato tipo di codificazione di dati. Lo scopo di questa tecnologia è permettere un facile collegamento fra le apparecchiature, senza alcun filo, garantendo la comunicazione e il rispettivo riconoscimento dei dispositivi Bluetooth. Per esempio è possibile collegare un computer con una stampante, con un telefonino, con un auricolare, purché ciascuno di questi dispositivi sia dotato della tecnologia Bluetooth. Gli apparecchi si interfacciano reciprocamente e si riconoscono. La comunicazione fra i diversi dispositivi può essere selettiva (cioè il dispositivo A comunica esclusivamente con B anche in presenza di altre apparecchiature Bluetooth) per mezzo di una password numerica assegnata dall utente, in modo da garantire con assoluta certezza che l informazione trasferita fra i due apparecchi non venga alterata, persa o distorta. Il defibrillatore si collega senza fili ad un pocket PC e ad un telefono cellulare ed invia i dati ad una postazione di ricezione Il trasferimento dei dati avviene integrando la funzionalità Bluetooth nel defibrillatore. Il defibrillatore, al momento della trasmissione dei dati, attiva in modo automatico l antenna Bluetooth e trasferisce i tracciati a 12 derivazioni archiviati ed i parametri vitali del paziente direttamente ad un pocket PC, che memorizza temporaneamente le informazioni ed attiva il telefono cellulare per la comunicazione GSM. La comunicazione GSM è diretta ad un server che archivia i dati, tuttavia il sistema può essere predisposto per reindirizzare il tracciato ad altre destinazioni preconfigurate selezionabili direttamente dall operatore sull ambulanza. Trasmissione-dati fax_v

6 In questo tipo di trasmissione dei dati la comunicazione fra defibrillatore e pocket PC-cellulare è, come già detto, Bluetooth (senza fili), che rappresenta oggi un importante avanzamento nella tecnologia di trasferimento dei dati in virtù di alcuni significativi vantaggi che la caratterizzano. Prima di tutto il collegamento è privo di fili, quindi il defibrillatore conserva le caratteristiche di maneggevolezza e resistenza che lo contraddistinguono. Il defibrillatore, infatti, è in grado di comunicare nel raggio di 10 metri con il pocket PC ed il telefono GSM Bluetooth che possono essere alloggiati nella borsa del defibrillatore, nello zaino per il soccorso o in tasca dell operatore secondo le varie necessità. Questa soluzione permette al defibrillatore di conservare le sue caratteristiche di resistenza senza punti deboli (tipici dei cavi di collegamento o delle antenne) che possano alterarne l affidabilità e la robustezza nell ambito dell emergenza extraospedaliera. Un ulteriore punto di forza di questa tecnologia, che rappresenta uno standard sempre più diffuso, è che consente l interfacciamento con telefoni GSM di diverse marche, poiché l unico requisito è la funzionalità Bluetooth integrata nell apparecchio telefonico. In caso di guasto del telefono o aggiornamento verso un telefono più evoluto, la sostituzione è assolutamente indipendente dalla scheda di trasmissione del defibrillatore. Inoltre è possibile scegliere o cambiare l operatore telefonico mobile (per esempio in caso di mancata copertura del segnale GSM) senza dover aggiornare o modificare il defibrillatore, che comunque si interfaccia tramite Bluetooth. La scelta della piattaforma Bluetooth rappresenta il miglior modo per scindere due tecnologie che hanno orizzonti temporali diversi: poiché il defibrillatore è una macchina progettata per essere utilizzata nel lungo periodo mentre il telefono mobile o il pocket PC vengono sostituiti dal modello successivo in breve tempo, la tecnologia Bluetooth permette un facile mantenimento dell intero sistema di trasmissione dati allo stato dell arte. I dati trasmessi dal defibrillatore sono i tracciati a 12 derivazioni acquisiti sul territorio ed i parametri vitali del paziente che sono stati rilevati dal defibrillatore durante il monitoraggio. Il tracciato a 12 derivazioni può essere visualizzato in formato 4X3, Trasmissione-dati fax_v

7 insieme alle informazioni sul paziente ed alle misure elettrocardiografiche (se disponibili). I parametri vitali vengono trasmessi in formato numerico, con la risoluzione temporale di 1 minuto, per completare in modo accurato il quadro clinico del paziente. Trasmissione-dati fax_v

8 Progetto trasmissione dati La piattaforma tecnologica per la realizzare un progetto di trasmissione degli ECG a 12 derivazioni e dei parametri vitali richiede l installazione di dispositivi di trasmissione sulle ambulanze e di server di ricezione/archiviazione presso la centrale operativa 118 e i reparti di cardiologia coinvolti per la refertazione. Le componenti del progetto I nodi della rete I nodi che compongono la rete presentano necessità diverse a causa della loro diversa natura: i mezzi mobili devono acquisire, visualizzare e inviare il tracciato a 12 derivazioni in modo affidabile alla Centrale Operativa 118 per una consultazione con i cardiologi, considerando l ulteriore esigenza di trasmettere questo tracciato tramite telefono cellulare. Alla Centrale Operativa 118 devono essere inviati, visualizzati ed archiviati i tracciati acquisiti sulle ambulanze, mentre il personale può decidere se reindirizzare il tracciato alla cardiologia per la refertazione da parte di un esperto. Nel reparto di cardiologia saranno presenti uno o più esperti in grado di leggere i tracciati elettrocardiografici, eseguire le interpretazioni e inviare il referto direttamente alla Centrale Operativa 118. Sulla base delle funzioni, si identificano tre tipi di nodi: Stazioni di registrazione da mezzi mobili: le ambulanze dotate di defibrillatore Zoll con le 12 derivazioni, telefono GSM e pocket PC Bluetooth per l invio del tracciato acquisito in emergenza alla Centrale Operativa 118. Stazione di archiviazione e visualizzazione: la Centrale Operativa 118 che riceve i tracciati ed i parametri vitali dalle ambulanze, li visualizza e li invia alla cardiologia per la refertazione. Stazione di refertazione : i reparti di cardiologia con il sistema di ricezione dei tracciati provenienti dalla Centrale Operativa 118 per la refertazione da parte dei cardiologi. Trasmissione-dati fax_v

9 La figura seguente mostra graficamente le varie postazioni per la trasmissione dati: Collegamento GSM CENTRALE OPERATIVA Rete telefonica fissa / LAN CARDIOLOGIA ALTRI REPARTI Trasmissione-dati fax_v

10 Il progetto attribuisce specifiche competenze ad ogni nodo, mantenendo comunque un estrema flessibilità che consente in ogni momento di modificare le prestazioni e le dimensioni del sistema in funzione delle mutate esigenze. Ad esempio il sistema è in grado di supportare la trasmissione del tracciato da più ambulanze, per un eventuale ampliamento delle postazioni di acquisizione remota. Inoltre il sistema è estremamente flessibile, perché consente l invio del tracciato anche ad altre postazioni, in aggiunta al reparto di cardiologia deputato alla refertazione, anche se queste non costituiscono parte integrante del progetto originario. Postazioni di acquisizione remota del tracciato a 12 derivazioni Poiché il defibrillatore è un apparecchiatura normalmente presente nell ambulanza, la scelta di questo dispositivo per la trasmissione del tracciato rappresenta la soluzione che risponde meglio ai requisiti di semplicità d uso e massima trasportabilità. Il defibrillatore ZOLL Serie M è un apparecchiatura particolarmente compatta e dal peso contenuto, che, oltre alle funzioni base di monitoraggio, defibrillazione e stimolazione, è in grado di supportare l acquisizione di diversi parametri vitali del paziente, quali la saturimetria, la pressione arteriosa e la capnometria. Il defibrillatore ZOLL integra anche un sistema di acquisizione del tracciato a 12 derivazioni con tecnologia Marquette, impiegando un cavo paziente a 10 poli. Per la massima semplicità d uso il cavo a 10 poli è scomponibile in due parti in modo da poter essere utilizzato con i 4 elettrodi base e, quando necessario, aggiungere i 6 elettrodi precordiali per l acquisizione del tracciato a 12 derivazioni senza la necessità di dover sostituire il cavo collegato alle derivazioni periferiche. Il tracciato 12 derivazioni, una volta acquisito, può essere stampato automaticamente in formato 4 X 3 configurabile nel formato standard oppure con i complessi mediati. Utilizzando i caratteri alfanumerici mostrati sullo schermo è possibile inserire i dati identificativi del paziente (nome, cognome, ID, sesso, età) Trasmissione-dati fax_v2.0

11 Oltre al tracciato in formato 4X3, l algoritmo interpretativo Marquette 12 SL consente di stampare sia l intepretazione del tracciato, sia una tabella con tutti i valori numerici delle misurazioni effettuate per tutte le derivazioni. Tutti i tracciati acquisiti con le relative interpretazioni vengono archiviati nella memoria interna del defibrillatore e possono essere stampati in qualsiasi momento. Al termine dell acquisizione il defibrillatore consente l attivazione della trasmissione dati per l invio del tracciato elettrocardiografico a 12 derivazioni e dei parametri vitali alla Centrale Operativa 118 utilizzando il collegamento telefonico GSM. Postazione di acquisizione e visualizzazione dei tracciati La postazione di ricezione alla Centrale Operativa 118 è un PC collegato alla linea telefonica in grado di ricevere, visualizzare, archiviare e stampare tracciati elettrocardiografici provenienti dai defibrillatori. Il PC è dotato di un software dedicato (ZOLL DATA), di semplice utilizzo, che archivia automaticamente i dati ricevuti dai defibrillatori e li può visualizzare oppure inoltrare ad altre postazioni utilizzando l , la linea telefonica o la rete LAN. Il sistema è in grado di ricevere i tracciati dalle ambulanze ed è già predisposto per un numero maggiore di postazioni remote. Inoltre il sistema con questa configurazione è comunque in grado di inviare il tracciato a postazioni diverse (ad Trasmissione-dati fax_v

12 esempio un eventuale ulteriore cardiologia non prevista nel progetto iniziale) senza richiedere alcun modulo aggiuntivo. Postazioni di refertazione I tracciati a 12 derivazioni e i parametri vitali inviati dalle ambulanze, una volta smistati dalla Centrale Operativa 118, vengono inviati al sistema ricevente situato presso il reparto di cardiologia per la refertazione. La postazione di refertazione è un sistema in grado di ricevere i tracciati a 12 derivazioni inviati dalla Centrale Operativa 118 tramite una linea telefonica dedicata oppure tramite la rete LAN. I tracciati possono essere stampati per la refertazione. Se necessario, il tracciato elettrocardiografico refertato può essere inviato nuovamente alla Centrale Operativa 118 per l archiviazione definitiva. Trasmissione-dati fax_v

13 Conclusioni Alla luce di quanto sopra esposto risulta evidente come, nel trattamento del paziente colpito da sindrome coronarica acuta, l implementazione di un progetto di trasmissione del tracciato eletrrocardiografico a 12 derivazioni dall ambiente pre-ospedaliero all ambiente ospedaliero ricopra una funzione insostituibile nell accorciamento dell intervallo temporale che precede il trattamento. La soluzione proposta prevede l utilizzo di defibrillatori che sono ampiamente diffusi nelle ambulanze e che, grazie alla particolare versatilità, sono in grado di gestire il trasferimento del tracciato elettrocardiografico a 12 derivazioni e dei parametri vitali del paziente in modo immediato. Inoltre, la trasmissione del tracciato dall ambulanza alla Centrale Operativa del 118 permette l archiviazione automatica delle informazioni nel PC centrale ed il successivo invio alle postazioni di refertazione utilizzando strumenti standard quali la posta elettronica oppure il fax. Queste tecnologie offrono dei significativi vantaggi in termini di compatibilità degli apparecchi riceventi, stabilità della connessione e qualità del segnale trasmesso. Gli aspetti di particolare interesse in questo tipo di soluzione sono: La possibilità di trasmettere sia il tracciato a 12 derivazioni, sia i parametri vitali, da un unico apparecchio normalmente presente sull ambulanza con la massima qualità garantita dall impiego di un PC con un software dedicato per la ricezione dei dati. L archiviazione automatica dei tracciati nella postazione centrale, il successivo inoltro attivato dall operatore al 118 oppure la selezione della destinazione direttamente dall ambulanza la possibilità di trasferire il tracciato ECG a 12 derivazioni ed i parametri vitali a tutti i nodi della rete senza richiedere la presenza di alcun software dedicato la possibilità di espandere la rete virtualmente all infinito, senza limitazione né nei dispositivi di invio dei tracciati né nei nodi intermedi (= reparti o ospedali) che possono ricevere/trasmettere il tracciato facilità di esportazione/importazione di tracciati ECG in diversi sistemi di archiviazione, grazie all impiego del formato standard di trasmissione dei dati che è compatibile con diversi apparecchi e vari sistemi di archiviazione dei dati. Trasmissione-dati fax_v

SISTEMA DI MONITORAGGIO TELEMETRICO WIFI DA INSTALLARE PRESSO L U.O.A. DI CARDIOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CITTADELLA CAPITOLATO TECNICO

SISTEMA DI MONITORAGGIO TELEMETRICO WIFI DA INSTALLARE PRESSO L U.O.A. DI CARDIOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CITTADELLA CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO B) SISTEMA DI MONITORAGGIO TELEMETRICO WIFI DA INSTALLARE PRESSO L U.O.A. DI CARDIOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CITTADELLA CAPITOLATO TECNICO Importo presunto: 100.000,00. Codice CIG: Premessa

Dettagli

Documento dei requisiti

Documento dei requisiti Università degli Studi di Torino Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione nella Società dell Informazione Esame di Sistemi Informativi Prof. Marino Segnan Settembre

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante,

Dettagli

ASP COSENZA. L attività della telecardiologia per la Rete STEMI ASP Cosenza è così composta:

ASP COSENZA. L attività della telecardiologia per la Rete STEMI ASP Cosenza è così composta: ASP COSENZA PROTOCOLLO TELETRASMISSIONE ECG NEL PERCORSO DEL DOLORE TORACICO L attività della telecardiologia per la Rete STEMI ASP Cosenza è così composta: RETE TERRITORIALE EXTRAOSPEDALIERA Paziente

Dettagli

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque CARDIO24 è un servizio di telecardiologia che consente di rilevare il proprio elettrocardiogramma

Dettagli

22/09/2010. Rossato Alessio

22/09/2010. Rossato Alessio Hardware del PC roxale@hotmail.it 1 I componenti del computer Possiamo paragonare il computer al corpo umano che, come sappiamo, è formato da un elemento centrale, il busto, al quale sono collegati gli

Dettagli

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n 07-00 ott. 00 Rev 1

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n 07-00 ott. 00 Rev 1 KX-TD816JT / KX-TD1232JT Attivazione sistema DECT Integrato Applicabile software ver.: P351E (KX-TD816JT), P151D (KX-TD1232JT) Panasonic Italia S.p.A. Via Lucini n 19 20125 Milano Tel. 02.67.07.81.86 Pag.

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Apparati di Centrale Operativa XCO. Milano, 14 novembre 2014

Apparati di Centrale Operativa XCO. Milano, 14 novembre 2014 Apparati di Centrale Operativa XCO Milano, 14 novembre 2014 Sistema unico e integrato delle reti di radiocomunicazione della Regione Lombardia 2 Architettura di Centrale Operativa Conversione analogico

Dettagli

ISTRUZIONI USO E MONTAGGIO

ISTRUZIONI USO E MONTAGGIO ISTRUZIONI USO E MONTAGGIO SISTEMA DI TRASMISSIONE DATI A MEZZO GSM PER DATALOGGER SERIE DL Leggere assolutamente le istruzioni d uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all installazione

Dettagli

Sicurezza e funzionalità: un unione non facile da realizzare Gli aspetti importanti da considerare in caso di integrazione di sensori Ex-i in un PLC

Sicurezza e funzionalità: un unione non facile da realizzare Gli aspetti importanti da considerare in caso di integrazione di sensori Ex-i in un PLC Sicurezza e funzionalità: un unione non facile da realizzare Gli aspetti importanti da considerare in caso di integrazione di sensori Ex-i in un PLC La realizzazione di un classico loop di corrente per

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER LE IMPRESE

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER LE IMPRESE 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER LE IMPRESE Introduzione Dal 18 ottobre è possibile per le imprese effettuare l installazione e la configurazione del nuovo applicativo

Dettagli

Il presente manuale dell utente riguarda i seguenti modelli:

Il presente manuale dell utente riguarda i seguenti modelli: Guida AirPrint Il presente manuale dell utente riguarda i seguenti modelli: HL-340CW/350CDN/350CDW/370CDW/380CDW DCP-905CDW/900CDN/900CDW MFC-930CW/940CDN/9330CDW/9340CDW Versione A ITA Definizioni delle

Dettagli

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito:

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: Guida AirPrint Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: HL-L340DW/L360DN/L360DW/L36DN/L365DW/ L366DW/L380DW DCP-L50DW/L540DN/L540DW/L54DW/L560DW MFC-L700DN/L700DW/L70DW/L703DW/L70DW/L740DW

Dettagli

Versione Italiana. Introduzione. Driver e software. Installazione. BT211 Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB

Versione Italiana. Introduzione. Driver e software. Installazione. BT211 Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB BT211 Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB Introduzione Non esporre lo Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB a temperature estreme. Non lasciare mai l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità

Dettagli

Venere TS Certificati (Guida operativa)

Venere TS Certificati (Guida operativa) Venere TS Certificati (Guida operativa) 1 ACN2009... 3 1.1 INSTALLAZIONE... 3 1.1.1 Verifiche preliminari... 3 1.1.2 Aggiornamento Venere all ultima versione disponibile... 3 1.1.3 Installazione ACN2009

Dettagli

Procedura di Registrazione. Portale ClicLavoro

Procedura di Registrazione. Portale ClicLavoro Procedura di Registrazione Portale ClicLavoro Guida Ver. 1.0 Introduzione La presente guida descrive i passi fondamentali che devono essere eseguiti per registrarsi al portale ClicLavoro. Registrarsi al

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Evoluzione dei sistemi informatici Cos è una rete? Insieme di

Dettagli

GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE

GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE Pagina 1 di 17 Indice 1 Introduzione... 3 2 Genera chiavi... 4 3 Blocco chiavi... 9 4 Copia dispositivo di firma... 11 4.1 Messaggi di Errore in fase di Genera Chiave...

Dettagli

Timbro Ditta Concorrente:

Timbro Ditta Concorrente: pag 1 di 10 CIG Codice Identificativo Gara: 63896390E9 - Atti: NA023/PA/2015 Scheda a) Caratteristiche tecniche Ditta Concorrente Dati Generali Nome commerciale Apparecchiatura Ditta costruttrice Data

Dettagli

Assemblea X DataNet S.r.l.

Assemblea X DataNet S.r.l. Assemblea è una soluzione che permette di gestire in modo completo ed efficiente le assemblee soci nelle società ad azionariato diffuso come banche, aziende, cooperative e consorzi. www.xdatanet.com Un

Dettagli

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA INTRODUZIONE 1.0) LO STRUMENTO Il sistema MoisTracker 801 è un sensore risonante a microonde a cavità cilindrica, particolarmente indicato per le

Dettagli

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi Obiettivi migliorare l'efficienza interna ridurre i registri cartacei diminuire gli uffici di protocollo razionalizzare i

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J40DW/MFC-J440DW/J460DW/ J465DW/J530DW/J560DW/J565DW/J570DW/J590DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 per i Comuni Questo documento contiene informazioni utili ai funzionari per utilizzare l applicativo web per la gestione delle domande

Dettagli

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito Guida alla gestione delle domande per l A.S. 2016-2017 di Dote Scuola componente Merito Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri Manuale Utente Indice e Sommario Requisiti minimi Tablet... 3 Installazione APP su Tablet... 3 Installazione Emulatore e App su PC...

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

ALLEGATO Specifiche di Interfaccia

ALLEGATO Specifiche di Interfaccia ALLEGATO Specifiche di Interfaccia PROGETTO INTEGRAZIONE SISTEMA DI PRENOTAZIONE DELL ENTE (CUP CASSA) VERSO SPORTELLI SELF SERVICE 1 Introduzione Obiettivo di questo documento è descrivere l architettura

Dettagli

SOMMARIO. cüxá wxçét wxä VÉÇá zä É wx ` Ç áàü. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

SOMMARIO. cüxá wxçét wxä VÉÇá zä É wx ` Ç áàü. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile Manuale Utente (Generalità) Versione 2.0.1 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE... 3 2. HELIOS LA SOLUZIONE TECNICA... 6 3. HELIOS - L ARCHITETTURA DI SISTEMA... 8 2 8 1. Introduzione NOTA BENE: Nel sistema Helios

Dettagli

Sistemi informatici in ambito radiologico. Architettura dei sistemi RIS-PACS RIS. Radiology Information System

Sistemi informatici in ambito radiologico. Architettura dei sistemi RIS-PACS RIS. Radiology Information System Sistemi informatici in ambito radiologico Dott. Ing. Andrea Badaloni A.A. 2016-2017 Architettura dei sistemi RIS-PACS Radiology Information System RIS Un sistema informatico dedicato all ambito radiologico

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di. elaborazione e gestione, hanno un profondo impatto su prodotti di larga

I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di. elaborazione e gestione, hanno un profondo impatto su prodotti di larga CAPITOLO 1 INTRODUZIONE AI SENSORI IN FIBRA OTTICA 1.1 La sensoristica 1.1.1. Generalità I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di elaborazione e gestione, hanno un profondo

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) Al PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) UDINE 23 aprile 2012 dott.ssa Vandamaria Forcella Area servizi sanitari territoriali e ospedalieri RIFERIMENTI

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO Provincia di FOGGIA SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 Ex art. 2 comma 594 e segg.- LEGGE

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

ComTroller 702. Scheda Tecnica 6.22IT/0206-E10

ComTroller 702. Scheda Tecnica 6.22IT/0206-E10 6.22IT/0206-E10 I ns. prodotti sono in continuo sviluppo, pertanto riserviamo il diritto di apportare variazioni e modifiche senza alcun preavviso Generalità è un apparecchiatura completa che consente

Dettagli

1. Attivazione del software

1. Attivazione del software uniflow Attivazione Licenza 1 1. Attivazione del software Al termine dell installazione, il software funzionerà senza registrazione in modalità demo (dopo 20 lavori di stampa eseguiti senza registrazione

Dettagli

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft Outlook 2003

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft Outlook 2003 Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft Outlook 2003 Client Posta - Microsoft Outlook 2003 Pag. 1 di 14 Indice 1 Introduzione a Microsoft Outlook 2003 3 2 Configurazione Applicazione 4

Dettagli

cubestresslite Descrizione your profession our mission

cubestresslite Descrizione your profession our mission è la soluzione completa per la gestione dell esame ECG da Sforzo. integra in un unica applicazione tutte le procedure tipiche dell esame stress: dalla gestione della preparazione del paziente alla visualizzazione

Dettagli

TERMINALE EVOLUTO - TABLET ALGIZ 7 - SISTEMA TETRA

TERMINALE EVOLUTO - TABLET ALGIZ 7 - SISTEMA TETRA AAT BRESCIA GUIDA: TERMINALE EVOLUTO - TABLET ALGIZ 7 - SISTEMA TETRA Referenti Radio AAT BRESCIA Mor Michele Pasini Paolo 1 TERMINALE EVOLUTO Ver. 2.8.4 Premere per 5 secondi per accendere il tablet Nessuna

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI RAGUSA. CAPITOLATO TECNICO - Allegato A

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI RAGUSA. CAPITOLATO TECNICO - Allegato A AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI RAGUSA CAPITOLATO TECNICO - Allegato A CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME A) Il Sistema integrato per la rilevazione dei parametri vitali, destinato all Unità di Rianimazione

Dettagli

Hardware. Utilizzo del Bluetooth

Hardware. Utilizzo del Bluetooth Il Bluetooth è una tecnologia di comunicazione che permette di trasmettere dati senza l impiego di cavi. Grazie alle funzioni Bluetooth è possibile impostare una connessione senza fili tra l NXT e altre

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti

E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti 1. Informazioni generali sulla funzione «Pagare le fatture» Qual è il principio che regola «Pagare le fatture»? In qualità di utenti, E-Post Office

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaLogger. Controllo e Gestione Dispositivi

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaLogger. Controllo e Gestione Dispositivi Technical Document Release Version 1.0 Product Sheet MediaLogger Controllo e Gestione Dispositivi MediaLogger Application Module MediaLogger MediaLogger è il prodotto SI Media pensato per la registrazione

Dettagli

Software EasyTool Professional

Software EasyTool Professional Il software EasyTool Professional consente di effettuare, attraverso il PC, tutte le operazioni di configurazione, programmazione e manutenzione del sistema By-me in alternativa alla centrale. L applicativo

Dettagli

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione AC500PRA Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502 Manuale di installazione INDICE 1 Introduzione... 3 2 Struttura... 3 3 Stati del pannello... 3 3.1

Dettagli

Scheda di Pesatura Analogica per Bilance Elettromeccaniche MOD. Virtual SG. Versione 1.0

Scheda di Pesatura Analogica per Bilance Elettromeccaniche MOD. Virtual SG. Versione 1.0 - - Scheda di Pesatura Analogica per Bilance Elettromeccaniche MOD Virtual SG Versione 1.0 Il dispositivo in oggetto e una scheda di pesatura analogica per doppia piattaforma da installare all interno

Dettagli

Manuale per il Farmacista

Manuale per il Farmacista Le modifiche ai Fogli Illustrativi a disposizione del Medico e del Farmacista. Un servizio per il Cittadino. Manuale per il Farmacista 18 febbraio 2016 Indice 1.0 Requisiti di sistema pag. 3 2.0 Registrazione

Dettagli

Milestone Systems. Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS

Milestone Systems. Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS Milestone Systems Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS XProtect Enterprise 2016, XProtect Professional 2016, XProtect Express 2016, XProtect Essential 2016

Dettagli

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232 1 Il protocollo RS232 1.1 Introduzione Come noto un dispositivo di interfaccia permette la comunicazione tra la struttura hardware di un calcolatore e uno o più dispositivi esterni. Uno degli obiettivi

Dettagli

Devolo dlan Starter Kit

Devolo dlan Starter Kit Devolo dlan 1200+ Starter Kit Versione novembre 2015 Pag. 1 a 8 Devolo dlan 1200+ Sommario Devolo dlan 1200+ Starter Kit... 3 Contenuto Starter Kit... 3 Funzioni dell apparecchio... 3 Esempi di collegamenti...

Dettagli

EM Adattatore USB Wireless

EM Adattatore USB Wireless EM4576 - Adattatore USB Wireless 2 ITALIANO EM4576 - Adattatore USB Wireless Avvertenze ed elementi cui necessita prestare attenzione In virtù delle leggi, delle direttive e dei regolamenti emanati dal

Dettagli

SUPER. (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account

SUPER. (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account SUPER (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account Versione 1.7 del 07.12.2016 PAGINA2 1 PREMESSA... 3 1.1 GLOSSARIO... 3 1.2 RIFERIMENTI E BIBLIOGRAFIA... 3 1.3 VERIFICHE PER L

Dettagli

OTIS eservice 1/19. Manuale utente. 14/04/2011 Riproduzione vietata

OTIS eservice 1/19. Manuale utente. 14/04/2011 Riproduzione vietata OTIS eservice 1/19 Manuale utente OTIS eservice 2/19 Otis eservice...3 1 Introduzione...4 2 Come creare un account di eservice...4 3 Pagina principale...8 4 Report di eservice...9 5.1 Tipi di report...9

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Trani Piazza Duomo Trani (BA) Telefono Fax:

Ordine degli Avvocati di Trani Piazza Duomo Trani (BA) Telefono Fax: MODALITA DI REGISTRAZIONE ALL AREA POSTA ELETTRONICA L accesso alla casella di posta elettronica del sito dell Ordine degli Avvocati di Trani è protetto da un sistema di autenticazione basato su username

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Guida rapida all utilizzo del software e-stant Guida rapida all utilizzo del software e-stant Il software, per PC Windows, E-stant può essere scaricato al seguente link: http://www.esse-ti.it/download_m2m.asp Una volta installato, il software permette

Dettagli

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Premessa: per l attivazione di una connessione occorre disporre di: un contatore SL7000, installato ed alimentato (si vedano i relativi

Dettagli

SALTO SYSTEMS nel mondo:

SALTO SYSTEMS nel mondo: INTRODUZIONE Da più di dieci anni SALTO Systems è leader mondiale nelle tecnologie di identificazione RFID applicate al mondo del controllo accessi e gestisce la sicurezza di migliaia di edifici in tutto

Dettagli

SMARTPHONE E TABLET FACILI!

SMARTPHONE E TABLET FACILI! SMARTPHONE E TABLET FACILI! Hai acquistato un Tablet o uno Smartphone? Le difficoltà nascono quando dobbiamo cercare e scaricare dei programmi o applicazioni, o quando dobbiamo usare l agenda, sincronizzare

Dettagli

Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti

Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Powered by Digital Document Management www.multimediait.com 1 2 Indice Archivia Plus 02 L archivio elettronico negli studi 04 Archivia Plus versioni e

Dettagli

La nuova frontiera nella visione delle città e del territorio 09/09/08

La nuova frontiera nella visione delle città e del territorio 09/09/08 La nuova frontiera nella visione delle città e del territorio 1 Soluzioni offerte SISTEMI TERRITORIALI CON CARTOGRAFIA 3D 3Dcarto / Sfera SISTEMI DI TELE SORVEGLIANZA H24 / 365 su 365 WORK FORCE MANAGEMENT

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

Invio TFR a INPDAP Utente Scuola. Progetto Ministero della Pubblica Istruzione

Invio TFR a INPDAP Utente Scuola. Progetto Ministero della Pubblica Istruzione Invio TFR a INPDAP Utente Scuola Progetto Ministero della Pubblica Istruzione per gli Utenti dell Amministrazione Centrale e Periferica La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

+ - Alimentazione Da 8VDC/ MAX 12VDC

+ - Alimentazione Da 8VDC/ MAX 12VDC Il GSM COMMANDER CALLME è un combinatore telefonico GSM. Alla chiusura di un contatto, chiama (in ordine alfabetico), i numeri di telefono memorizzati sulla SIM inserita sin quando non rileva una risposta

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER 1 SVAR2-FINGER è un terminale di rilevazione presenze e controllo accessi elegante,

Dettagli

Portale Web e-daitem

Portale Web e-daitem Portale Web e-daitem MANUALE CREAZIONE E GESTIONE ACCOUNT Indice Presentazione pag. 2 1. Richiesta accesso installatore e-daitem pag. 3 1.1 Form di iscrizione 1.2 Invio credenziali di accesso 2. Portale

Dettagli

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC 2008 Gennaio SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC 1 Indice: 1. PEC: posta elettronica certificata; 2 Come funziona: Destinatario Messaggio da trasmettere Gestore Mittente Gestore Destinatario

Dettagli

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); SPORTELLO DIPENDENTE - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); - Personale assistente ed educatore; - Personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell infanzia; - Personale

Dettagli

Guida operativa del lettore di schede

Guida operativa del lettore di schede Guida operativa del lettore di schede Versione A ITA Definizione delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata la seguente icona: Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate

Dettagli

PROGRAMMA DI COMPLETAMENTO DELLE DOTAZIONI SANITARE. A questo scopo prevede l acquisto di

PROGRAMMA DI COMPLETAMENTO DELLE DOTAZIONI SANITARE. A questo scopo prevede l acquisto di PROGRAMMA DI COMPLETAMENTO DELLE DOTAZIONI SANITARE La Croce Verde intende perfezionare l allestimento delle ambulanze completando le dotazioni di elettromedicali secondo le indicazioni della Delibera

Dettagli

Valutazioni preliminari all acquisto di un computer

Valutazioni preliminari all acquisto di un computer Valutazioni preliminari all acquisto di un computer Valutazioni preliminari all acquisto di un computer Cosa si intende per computer? Qual è la nostra disponibilità economica? Qual è l utilizzo che faremo

Dettagli

EnergyWebMonitor EnergyWebGuard

EnergyWebMonitor EnergyWebGuard EnergyWebMonitor EnergyWebGuard www.selcoenergy.it Monitoraggio remoto di impianti FV Diagnostica remota di impianti FV Trasmissione LAN/Ethernet, GPRS, WiFi Presentazione dati su WebPage personale www.selcoenergy.it

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

MANUALE ELETTROCARDIOGRAFO MICROTEL BT Video dimostrativo al sito

MANUALE ELETTROCARDIOGRAFO MICROTEL BT Video dimostrativo al sito MANUALE ELETTROCARDIOGRAFO MICROTEL BT Video dimostrativo al sito www.e-htn.it Tel. Centro Servizi HTN: 030/227227 FAX: 030/2272111 e-mail: callcenter@e-htn.it Sito internet: www.e-htn.it Numeri d emergenza

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli:

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J3W/J5W/J7W/J55DW/J75DW, MFC-J85DW/ J450DW/J470DW/J475DW/J650DW/J870DW/J875DW Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente

Dettagli

Configurazione con CD-ROM del router Pirelli P.DG4100N (Bianco)

Configurazione con CD-ROM del router Pirelli P.DG4100N (Bianco) Configurazione tramite CD-ROM per l accesso ad Internet Inserisci nel tuo PC il CD-ROM presente nella confezione. 1. Visualizzerai una finestra che ti chiederà di eseguire il CD-ROM, clicca sulla voce

Dettagli

Park2000. Un Prodotto Cityware

Park2000. Un Prodotto Cityware Park2000 Un Prodotto Cityware Park2000 Il sistema di automazione per parcheggi Park2000 è il sistema di gestione parcheggi modulare in grado di soddisfare le esigenze di qualunque area di sosta. Le tecnologie

Dettagli

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Documenti PQ05a Ed. 0 Rev. 5 Pag. 1 di 8

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Documenti PQ05a Ed. 0 Rev. 5 Pag. 1 di 8 Immagine TIPO_DOC_01 MyMax PQ05a Ed. 0 Rev. 5 Pag. 1 di 8 1.0 Scopo e campo di applicazione La procedura definisce la gestione dei documenti rilevanti utilizzati per la gestione aziendale. Il Responsabile

Dettagli

Istruzioni per la compilazione e l invio del Mod. 730 al CAF T.F.D.C.

Istruzioni per la compilazione e l invio del Mod. 730 al CAF T.F.D.C. Via Dominutti, 6 37135 Verona (VR) Tel. 045/8062222 Fax 045/8062220 http://www.pragma.it e-mail: info@pragma.it Verona, maggio 2004 Istruzioni per la compilazione e l invio del Mod. 730 al CAF T.F.D.C.

Dettagli

Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato

Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato Canon imageprograf Introduzione Nella vita di una stampante ImagePrograf, possono essere rilasciati nuove versioni di firmware con l intento di

Dettagli

MANUALE UTENTE RIO-42

MANUALE UTENTE RIO-42 MANUALE UTENTE RIO-42 Dispositivo generico di Telecontrollo con 4 ingressi e 2 uscite. Manuale Utente RIO-42 Rev.0 SOMMARIO PRESENTAZIONE... 3 Caratteristiche generali (TODO)... 3 Caratteristiche tecniche...

Dettagli

Sistema Gestione Qualità SGQ

Sistema Gestione Qualità SGQ Sistema Gestione Qualità SGQ Net@Portal Manuale Utente Sommario 1 SCOPO... 2 2 INTRODUZIONE... 2 3 ACCESSO A NET@PORTAL... 3 3.1 VERIFICA DATI INSERITI... 4 3.2 HOME PAGE DI NET@PORTAL... 6 3.2.1 Modifica

Dettagli

Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1

Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1 Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1 15-604135 Dicembre 2012 Sommario Capitolo 1: Introduzione... 5 Scopo del documento... 5 Destinatari... 5 Documenti correlati...

Dettagli

concento sistema di chiamata e comunicazione La sicurezza che ti serve

concento sistema di chiamata e comunicazione La sicurezza che ti serve concento sistema di chiamata e comunicazione La sicurezza che ti serve concento sistema di chiamata e comunicazione I l sistema di chiamata Concento è stato sviluppato con una particolare attenzione alla

Dettagli

GuardLand RGA. Sistema di rilevazione ed identificazione sul territorio di focolai d incendi. Scheda tecnica

GuardLand RGA. Sistema di rilevazione ed identificazione sul territorio di focolai d incendi. Scheda tecnica GuardLand RGA Sistema di rilevazione ed identificazione sul territorio di focolai d incendi Scheda tecnica Le componenti del sistema sono: - Postazioni Periferiche di Telerilevamento (PPT) - Centrali Operative

Dettagli

Le nuove centrali e i requisti di regolazione: vincoli nel macchinario e nelle apparecchiature presenti sul mercato

Le nuove centrali e i requisti di regolazione: vincoli nel macchinario e nelle apparecchiature presenti sul mercato CONFERENZA AEI - ATI CENTRALI DI PRODUZIONE ENERGIA: INTERAZIONE PROCESSO-SISTEMA ELETTRICO Milano 18 marzo 2003 Le nuove centrali e i requisti di regolazione: vincoli nel macchinario e nelle apparecchiature

Dettagli

Il Defibrillatore RESPONDER AED

Il Defibrillatore RESPONDER AED Il Defibrillatore RESPONDER AED 1 2 Il Defibrillatore PERCHE AED? AED Automatic External defibrillator Defibrillatore Esterno automatico dotato di autodiagnosi e alimentato a batteria. Dopo aver applicato

Dettagli

B-TP 1000 Procedura di programmazione

B-TP 1000 Procedura di programmazione Procedura di aggiornamento per B-TP 1000 Per versioni software inferiori alla 167.00 o versioni preliminari, è obbligatorio aggiornare l apparecchio in modalità seriale (paragrafo 2) 1) Modalità programmazione

Dettagli

Profim2000 TS Ricetta (Guida operativa)

Profim2000 TS Ricetta (Guida operativa) Profim2000 TS Ricetta (Guida operativa) :: indice :: 1 ACN2009... 3 1.1 INSTALLAZIONE... 3 1.1.1 Verifiche preliminari... 3 1.1.2 Installazione postazione medico... 3 1.1.3 Postazioni segreteria o altre

Dettagli

Impiego di tecnologie "computer based" in tutti i settori della medicina e soprattutto in Radiologia

Impiego di tecnologie computer based in tutti i settori della medicina e soprattutto in Radiologia Lo sviluppo dell ICT Lo sviluppo dell'information Communication Tecnology (ICT) applicata all'erogazione di servizi assistenziali ha determinato cambiamenti sostanziali permettendo anche la diffusione

Dettagli

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Sommario Indice Tabelle... 3 Indice Figure... 4 1. Rappresentazione struttura base LAN... 5 2. Accesso al PLC da remoto... 5 2.1 Configurazione Modem/Router

Dettagli

Venere ACN2009 Elenco esenti per reddito (Guida operativa)

Venere ACN2009 Elenco esenti per reddito  (Guida operativa) Venere ACN2009 Elenco esenti per reddito (Guida operativa) 1 ACN2009... 3 1.1 INSTALLAZIONE... 3 1.1.1 Verifiche preliminari... 3 1.1.2 Aggiornamento Venere all ultima versione disponibile... 3 1.1.3 Installazione

Dettagli

PORTALE NdR. L architettura del sistema

PORTALE NdR. L architettura del sistema PORTALE NdR L accesso al Portale NdR è garantito attraverso una procedura di accreditamento della singola ws che avviene attraverso l impiego di certificati digitali. Non sono richiesti requisiti tecnici

Dettagli

REGIONE LIGURIA PROGETTO SAL Servizi anagrafici. MILLEWIN - SAL (Servizio Accoglienza Ligure) Servizi Anagrafici

REGIONE LIGURIA PROGETTO SAL Servizi anagrafici. MILLEWIN - SAL (Servizio Accoglienza Ligure) Servizi Anagrafici MILLEWIN - SAL (Servizio Accoglienza Ligure) Servizi Anagrafici Servizi su singolo assistito... 3 ALLINEAMENTO SINGOLA ANAGRAFICA... 3 SERVIZI SU INTERO ARCHIVIO... 6 ALLINEAMENTO ANAGRAFICHE... 6 RICEZIONE

Dettagli