4. Quali possono essere le complicazioni dell influenza e quali sono le persone a rischio?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4. Quali possono essere le complicazioni dell influenza e quali sono le persone a rischio?"

Transcript

1 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Malattie trasmissibili Stato al FAQ Influenza stagionale 1. Cos è l influenza? 2. Come si trasmette l influenza? 3. Quali sono i sintomi dell influenza? 4. Quali possono essere le complicazioni dell influenza e quali sono le persone a rischio? 5. Come si cura l influenza? 6. Qual è la differenza tra una «vera» influenza e un raffreddore? 7. Quando devo consultare un medico in caso di influenza? 8. A cosa serve il vaccino contro l influenza? 9. Perché devo farmi vaccinare ogni anno? 10. Da cosa è composto il vaccino? 11. L efficacia della vaccinazione è immediata? 12. Quanto dura la protezione e quanto è efficace il vaccino contro l influenza? 13. Si può contrarre l influenza a causa del vaccino? 14. Chi dovrebbe assolutamente farsi vaccinare contro l influenza? 15. Non faccio parte di un gruppo a rischio, devo farmi vaccinare lo stesso? 16. Ho uno stile di vita sano, non basta per lottare contro l influenza? 17. Il vaccino contro l influenza può avere effetti collaterali? 18. A chi non deve essere somministrato il vaccino contro l influenza? 19. Il vaccino è rimborsato dall assicurazione malattia? 20. Dove e quando posso farmi vaccinare? Infoline vaccinazioni epi@bag.admin.ch

2 21. Si può contrarre l influenza anche se si è vaccinati? 22. Come fa il medico a diagnosticare l influenza? 23. Perché non sono prescritti antibiotici in caso di influenza? 24. Perché non sono sempre prescritti antivirali in caso di influenza? 25. Se ho l influenza, per quanto tempo sono contagioso per chi mi sta attorno? 26. Quali sono le precauzioni da adottare per chi mi sta attorno se ho l influenza? 27. Cos è un epidemia e che differenza c è con una pandemia? 28. Come si calcola il numero di persone colpite dall influenza in Svizzera all anno? 29. Il vaccino contro l influenza stagionale protegge contro l influenza aviaria? 30. Il vaccino contro l influenza stagionale protegge contro l influenza pandemica (H1N1) 2009? 2/7

3 1. Cos è l influenza? L influenza è una malattia infettiva delle vie respiratorie superiori dovuta ai virus dell influenza A e B. Di questi virus circolano numerosi sottotipi, come A(H1N1) e A(H3N2), per non citare che i più frequenti. I virus, definiti in base a due diverse proteine di superficie (antigeni), l emoagglutinina (H) e la neuraminidasi (N), mutano continuamente: i ceppi variano quindi leggermente ogni anno. In Svizzera si registrano epidemie annuali tra novembre e aprile, che colpiscono dal 5 al 10 per cento della popolazione. Ogni stagione, l influenza provoca circa da a consultazioni mediche, da 1000 a 5000 ospedalizzazioni nonché 420 decessi (fino a 1500 secondo la virulenza). Chiunque può contrarre l influenza, ma se certe persone guariscono senza problemi, altre, più vulnerabili (persone di 65 anni e più, malati cronici, persone affette da immunodeficienza, donne incinte e lattanti), rischiano gravi complicazioni, potenzialmente letali. 2. Come si trasmette l influenza? L influenza si trasmette tramite goccioline emesse starnutendo, tossendo o parlando, che restano brevemente sospese nell aria respirata, soprattutto negli spazi chiusi. È anche possibile una trasmissione indiretta, mediante contatto con una superficie (ad es. la maniglia di una porta) toccata da una persona malata, su cui i virus possono restare attivi per un certo tempo. Evitando di toccarsi il naso, la bocca o gli occhi e lavandosi regolarmente le mani si può limitare il rischio d'infezione indiretta. Le persone infette sono contagiose già un giorno prima della comparsa dei sintomi. Per limitare la trasmissione dei virus si raccomanda pertanto di adottare sempre misure d igiene basilari (lavarsi le mani regolarmente, starnutire in un fazzoletto di carta e gettarlo immediatamente). 3. Quali sono i sintomi dell influenza? I sintomi dell influenza, che si manifestano bruscamente, sono i seguenti: febbre alta (> 38 C), brividi, mal di testa, dolori alle articolazioni e ai muscoli, tosse, raffreddore e talvolta difficoltà respiratorie. Nei bambini possono inoltre manifestarsi diarrea e dolori addominali. Negli anziani, l influenza può anche non provocare febbre. In genere, le persone giovani e sane guariscono in circa una settimana. 4. Quali possono essere le complicazioni dell influenza e quali sono le persone a rischio? Le complicazioni più frequenti, dovute sia al virus stesso che a una sovrainfezione batterica, sono: difficoltà respiratorie, polmonite, otite media, meningite (infiammazione delle meningi) e miocardite (infiammazione del muscolo cardiaco). Queste complicazioni possono colpire chiunque, ma vi sono individui più a rischio di altri. Le categorie più a rischio sono le persone d'età superiore ai 65 anni, i malati cronici (malattie cardiache, polmonari o diabete), le persone che soffrono di immunodeficienza, quelle con un indice di massa corporale (IMC) superiore a 40 nonché le donne incinte e i lattanti (soprattutto quelli nati prematuramente). 5. Come si cura l influenza? Nella maggior parte dei casi, i sintomi come la febbre o i dolori muscolari sono alleviati con un farmaco a base di paracetamolo. L aspirina (acido acetilsalicilico) non è raccomandata ai bambini e agli adolescenti, poiché raramente può provocare delle complicazioni (sindrome di Reye) in caso di influenza. Per l intera durata dei sintomi, bisogna rimanere a casa, bere molto e risposarsi. Alle persone a rischio di complicazioni possono essere prescritti farmaci antivirali, in modo da ridurre la gravità dei sintomi e il rischio di complicazioni. 6. Qual è la differenza tra una «vera» influenza e un raffreddore? Il raffreddore non è provocato dai virus dell influenza. Contrariamente a quelli dell influenza, i sintomi del raffreddore si manifestano progressivamente con una congestione nasale, mal di gola e leggera febbre. Talvolta è tuttavia difficile distinguere tra queste due patologie e solo un analisi di laboratorio permette di porre la diagnosi esatta (il che in genere non è necessario). 7. Quando devo consultare un medico in caso di influenza? In caso di influenza non è sempre necessario andare dal medico. È tuttavia consigliabile consultare un medico se i sintomi si aggravano o durano più di una settimana. Le persone a rischio di complicazioni devono osservare attentamente il decorso della malattia e consultare immediatamente un medico in caso di problemi. 8. A cosa serve il vaccino contro l influenza? 3/7

4 Grazie all attivazione del sistema immunitario (che genera anticorpi specifici), il vaccino contro l influenza permette di proteggere dalla malattia la persona vaccinata e di evitare che la trasmetta ad altre persone. Per questo motivo, la vaccinazione contro l influenza è raccomandata non solo alle persone a rischio di complicazioni, ma anche a quelle che hanno contatti regolari con persone a rischio. 9. Perché devo farmi vaccinare ogni anno? I virus dell influenza mutano ogni anno. Il vaccino deve quindi essere adattato continuamente ai ceppi in circolazione. In febbraio, l Organizzazione mondiale della sanità (OMS) formula delle raccomandazioni per i produttori circa i tre ceppi virali che devono essere contenuti nel vaccino della stagione successiva, a seconda dei ceppi in circolazione nel mondo in quel momento. L immunità generata dalla vaccinazione contro l'influenza, inoltre, si attenua con il passare del tempo ed è utile rafforzarla. 10. Da cosa è composto il vaccino? Il vaccino contro l influenza è composto da frammenti di virus dell influenza derivati da tre ceppi differenti, che cambiano ogni anno in base alle raccomandazioni dell OMS. Quest'anno uno di questi ceppi è l H1N1 (A California/7/2009), che è stato responsabile della pandemia del 2009, poiché questo virus rimane tuttora in circolazione anche se non provoca una pandemia e può infettare persone a rischio di complicazioni. Il vaccino contiene inoltre un ceppo H3N2 (A/Perth/16/2009) ed un virus dell influenza B (B/Brisbane/60/2008), degli eccipienti (lecitina, formaldeide), dell acqua nonché tracce di antibiotici (neomicina) e di proteine dell uovo. 11. L efficacia della vaccinazione è immediata? No, ci vogliono circa due settimane affinché le difese immunitarie siano ottimali. 12. Quanto dura la protezione e quanto è efficace il vaccino contro l influenza? La protezione generata dalla vaccinazione dura 6 mesi circa. La sua efficacia varia a seconda dell anno e della persona. Dato che la scelta dei ceppi presenti nel vaccino è effettuata in febbraio, i virus possono ancora mutare durante vari mesi prima dell inverno successivo e quindi differire leggermente dai ceppi vaccinali. Inoltre, l efficacia del vaccino dipende anche dall età e dal sistema immunitario della persona. Nei bambini e negli adulti di meno di 50 anni, la protezione contro l infezione è del per cento, mentre negli anziani è solo del per cento. Le persone che hanno contatti regolari con anziani dovrebbero quindi farsi vaccinare per evitare di trasmettere loro l influenza. Pur non proteggendo al 100 per cento gli anziani, il vaccino non è inutile, poiché permette di attenuare i sintomi e di ridurre notevolmente il rischio di complicazioni. 13. Si può contrarre l influenza a causa del vaccino? No, il vaccino contro l influenza è composto da frammenti di virus che non possono causare la malattia in nessun caso. Una persona vaccinata può tuttavia contrarre l influenza o avere dei sintomi influenzali per vari motivi: dopo la vaccinazione, ci vogliono circa due settimane affinché si sviluppino le difese immunitarie. Durante questo lasso di tempo, la persona può essere contagiata; la composizione del vaccino è stabilita in febbraio per l inverno successivo e i virus possono mutare durante i mesi estivi. In tale caso, la protezione generata dal vaccino è solo parziale; i sintomi di un forte raffreddore possono essere confusi con quelli dell influenza. I medici stessi non possono distinguerli senza effettuare delle analisi; nel 5 per cento delle persone vaccinate si manifestano reazioni post vaccinali come febbre, dolori muscolari o malessere. Queste reazioni sono dovute all attivazione del sistema immunitario da parte del vaccino. 14. Chi dovrebbe assolutamente farsi vaccinare contro l influenza? La vaccinazione è raccomandata a tutti a partire dai 6 mesi d'età, appartenenti a un gruppo con un maggiore rischio di complicazioni, e cioè: persone a partire dai 65 anni; persone affette da malattie cardiovascolari, respiratorie o metaboliche croniche (asma, mucoviscidosi, diabete, ); persone affette da immunodeficienza; bambini nati prematuramente a partire dall età di sei mesi, durante le prime due stagioni influenzali. donne incinte a partire dal 4 mese di gravidanza; persone con un indice di massa corporea (IMC) superiore a 40. 4/7

5 Il personale medico e paramedico nonché ogni persona che lavora o vive con persone appartenenti a un gruppo a rischio di complicazioni, o con lattanti d'età inferiore a 6 mesi, dovrebbero farsi vaccinare per evitare di trasmettere la malattia. In seguito alla comparsa dell influenza aviaria (A/H5N1) e al suo rischio pandemico, la vaccinazione contro l influenza è raccomandata a tutti coloro che hanno contatti frequenti con pollame e uccelli selvatici. La vaccinazione non li protegge contro l influenza aviaria, ma riduce il rischio che il virus aviario si ricombini con il virus umano nelle persone infettate dai due virus. In seguito alla pandemia influenzale (H1N1) 2009, la vaccinazione contro l'influenza stagionale è raccomandata agli allevatori di maiali al fine di evitare nuove ricombinazioni di virus porcini e umani. 15. Non faccio parte di un gruppo a rischio, devo farmi vaccinare lo stesso? Se ha dei contatti regolari con persone a rischio di complicazioni, la vaccinazione contro l influenza è raccomandata poiché permette di evitare di trasmettere loro la malattia. Altrimenti, si tratta di una scelta personale. L influenza stagionale è debilitante, ma non è pericolosa per le persone sane. 16. Ho uno stile di vita sano, non basta per lottare contro l influenza? No, se una buona igiene di vita permette di rafforzare le difese immunitarie e quindi di lottare meglio contro certe infezioni, non è sufficiente per mettersi al riparo dall influenza. Attualmente, solo la vaccinazione ha dimostrato una reale efficacia nella prevenzione dell influenza. 17. Il vaccino contro l influenza può avere effetti collaterali? Si manifestano effetti collaterali nel 5 per cento circa dei casi. Si tratta perlopiù di reazioni benigne come arrossamento o dolore nel punto dell iniezione, leggera febbre, dolori muscolari o nausea. In genere, queste reazioni scompaiono entro due giorni. Molto raramente possono manifestarsi orticaria, edemi, asma allergica o una reazione allergica immediata (shock anafilattico). In un caso su un milione può manifestarsi la sindrome di Guillain-Barré (complicazione neurologica). Il rischio di complicazioni gravi dovute all influenza è nettamente superiore a quello di effetti collaterali gravi dopo la vaccinazione. 18. A chi non deve essere somministrato il vaccino contro l influenza? Il vaccino è controindicato in caso di reazione allergica grave (shock anafilattico) a uno dei suoi componenti. Inoltre non deve essere somministrato in caso di grave intolleranza alle proteine dell uovo. La gravidanza e l allattamento non costituiscono invece alcun motivo per rinunciare alla vaccinazione. In caso di malattia acuta in corso e febbre, la vaccinazione è generalmente rinviata fino alla scomparsa dei sintomi, poiché la reazione immunitaria potrebbe essere ridotta. 19. Il vaccino è rimborsato dall assicurazione malattia? La vaccinazione contro l influenza è assunta dal'assicurazione malattia obbligatoria per tutte le persone appartenenti a un gruppo a rischio di complicazioni, a condizione che sia già stata raggiunta la franchigia. 20. Dove e quando posso farmi vaccinare? Ci si può far vaccinare presso il proprio medico nonché nei centri di vaccinazione. Nel caso ideale, la vaccinazione dovrebbe essere effettuata tra metà ottobre e metà novembre, per dare al sistema immunitario il tempo di sviluppare difese sufficienti prima dell arrivo dell influenza. Tra l altro, ogni anno all inizio di novembre è indetta una Giornata nazionale di vaccinazione contro l influenza, durante la quale è possibile farsi vaccinare senza appuntamento presso alcuni studi medici e a un prezzo ridotto. 21. Si può contrarre l influenza anche se si è vaccinati? Sì, è possibile per tre motivi: ci vogliono circa due settimane affinché la protezione generata dalla vaccinazione sia ottimale. Durante questo lasso di tempo è possibile contagiarsi; i virus dell influenza mutano spesso e i ceppi contenuti nel vaccino sono scelti in febbraio. Può quindi capitare che vi sia una leggera differenza tra i ceppi vaccinali e i virus in circolazione; 5/7

6 certe persone reagiscono meno bene al vaccino (in particolare gli anziani). La loro protezione è quindi parziale. Ciononostante, se contraggono l influenza, i sintomi sono attenuati e i rischi di complicazioni nettamente ridotti. 22. Come fa il medico a diagnosticare l influenza? Spesso, i medici si basano sui sintomi per formulare la loro diagnosi e in genere ciò è sufficiente, ma l unico modo per essere sicuri che si tratti effettivamente del virus dell influenza è di analizzare un prelievo (naso o gola) in laboratorio. 23. Perché non sono prescritti antibiotici in caso di influenza? Gli antibiotici agiscono solo sui batteri, mentre l influenza è provocata da un virus. In caso di sovrainfezione batterica (in particolare in caso di polmonite) possono tuttavia essere necessari degli antibiotici. 24. Perché non sono sempre prescritti antivirali in caso di influenza? Per una persona sana, l assunzione di antivirali non è strettamente necessaria perché la loro funzione principale è di ridurre il rischio di complicazioni. Gli antivirali permettono inoltre di accorciare la malattia di uno o due giorni. Per essere completamente efficaci, questi farmaci devono essere assunti entro 48 ore dalla comparsa dei primi sintomi influenzali, ma nella maggior parte dei casi a quel momento non si sa ancora di avere l influenza. Bisogna anche stare attenti a non generalizzare l uso di tali farmaci, poiché ciò renderebbe il virus resistente. Per questo motivo, in Svizzera sono venduti unicamente su prescrizione medica. 25. Se ho l influenza, per quanto tempo sono contagioso per chi mi sta attorno? Il periodo di contagio varia da una persona all altra. In generale, un adulto infetto è contagioso dal giorno prima della comparsa dei sintomi fino a tre - cinque giorni dopo. I bambini possono essere contagiosi prima e restarlo fino a dieci giorni dopo la comparsa dei sintomi. Il potenziale di contagio non è tuttavia sempre lo stesso: è particolarmente elevato all inizio della malattia. È quindi importante rientrare a casa non appena si comincia a sentirsi male e non uscire per alcuni giorni, soprattutto se l influenza è confermata. 26. Quali sono le precauzioni da adottare per chi mi sta attorno se ho l influenza? Vi sono alcune semplici regole che permettono di limitare il rischio di trasmissione: lavarsi le mani regolarmente e accuratamente con acqua e sapone; coprire la bocca e il naso quando si starnutisce o si tossisce, con un fazzoletto o con la piega del gomito; utilizzare fazzoletti di carta e gettarli nel cestino subito dopo l uso; arieggiare i locali almeno una volta al giorno; non utilizzare gli stessi effetti personali degli altri membri della famiglia; pulire regolarmente le superfici di contatto (maniglie, gabinetti, ). 27. Cos è un epidemia e che differenza c è con una pandemia? Un epidemia è la propagazione rapida di una malattia infettiva a un numero elevato di persone in un determinato periodo e in un determinato luogo. Una pandemia è un epidemia su scala mondiale, che si diffonde da una persona all altra in tutte le regioni del mondo simultaneamente. La differenza non è quindi legata alla gravità della malattia, ma alla sua situazione geografica. 28. Come si calcola il numero di persone colpite dall influenza in Svizzera all anno? Da 100 a 200 medici di base (pediatri, medici generici e internisti), denominati medici Sentinella, dichiarano volontariamente ogni settimana all Ufficio federale della sanità pubblica il numero di casi d influenza riscontrati nel loro studio. A partire da queste cifre, si può calcolare il numero di casi d influenza per 1000 consultazioni e, con una proiezione, stimare il numero di casi in Svizzera. 29. Il vaccino contro l influenza stagionale protegge contro l influenza aviaria? No, perché i virus dell influenza stagionale e dell influenza aviaria sono molto diversi. Un immunità acquisita contro l una non può proteggere contro l altra. 30. Il vaccino contro l influenza stagionale protegge contro l influenza pandemica (H1N1) 2009? 6/7

7 Sì, il ceppo pandemico è integrato nel vaccino contro l'influenza stagionale per la stagione 2010/11 poiché il virus circola ora al pari dei virus stagionali. 7/7

FAQ Influenza stagionale

FAQ Influenza stagionale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Malattie trasmissibili Stato al 17.09.2013 FAQ Influenza stagionale 1. Cos è l influenza? 2. Come si trasmette l influenza?

Dettagli

Proteggiamoci insieme!

Proteggiamoci insieme! Influenza stagionale. Proteggiamoci insieme! Informazioni importanti per Lei e per la sua famiglia. www.vaccinarsicontrolinfluenza.ch www.ufsp.admin.ch B C Cos è l influenza stagionale e quali sono i sintomi

Dettagli

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016)

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) L influenza è un infezione respiratoria provocata da un virus. È molto contagiosa, perché si trasmette facilmente attraverso

Dettagli

Proteggiamoci insieme!

Proteggiamoci insieme! Influenza stagionale. Proteggiamoci insieme! Informazioni importanti per Lei e per la sua famiglia. www.uniticontrolinfluenza.ch www.bag.admin.ch B C Cos è l influenza stagionale e quali sono i sintomi

Dettagli

Proteggiamoci insieme!

Proteggiamoci insieme! Influenza stagionale. Proteggiamoci insieme! Informazioni importanti per Lei e per la sua famiglia. www.vaccinarsicontrolinfluenza.ch www.ufsp.admin.ch B C Cos è l influenza stagionale e quali sono i sintomi

Dettagli

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: COSA È NECESSARIO CONOSCERE. Martino. Giancarla. Milena. Ivano

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: COSA È NECESSARIO CONOSCERE. Martino. Giancarla. Milena. Ivano Clementina, 82 anni VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: Martino COSA È NECESSARIO Giancarla CONOSCERE Milena Ivano Vaccinazione antinfluenzale cosa è necessario conoscere. 2 La vaccinazione antinfluenzale è il

Dettagli

Sito dell Assessorato alla tutela della salute e sanità www.regione.piemonte.it/sanita

Sito dell Assessorato alla tutela della salute e sanità www.regione.piemonte.it/sanita Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Sito dell Assessorato alla tutela della salute e sanità www.regione.piemonte.it/sanita Non farti influenzare Contro l A/H1N1 scegli la prevenzione www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza Con la vaccinazione l influenza si allontana La prevenzione dell influenza La vaccinazione antinfluenzale è il mezzo più efficace di protezione dalla malattia e di riduzione delle sue complicanze per le

Dettagli

INDICE DEGLI ARGOMENTI

INDICE DEGLI ARGOMENTI INDICE DEGLI ARGOMENTI La sindrome influenzale Che cosa è l influenza? Chi si ammala di influenza? Quali sono i sintomi? Cosa bisogna fare quando si ha l influenza? Quando è necessario chiamare il medico?

Dettagli

Influenza A(H1N1) How to protect yourself and others. www.euro.who.int/influenza

Influenza A(H1N1) How to protect yourself and others. www.euro.who.int/influenza Influenza A(H1N1) How to protect yourself and others www.euro.who.int/influenza INFLUENZA A(H1N1) COSA E QUESTA NUOVA INFLUENZA 1. Cosa è l Influenza A(H1N1)? L influenza A(H1N1) è un nuovo virus influenzale

Dettagli

GESTIONE SCOLASTICA DEL VIRUS INFLUENZALE A/H1N1

GESTIONE SCOLASTICA DEL VIRUS INFLUENZALE A/H1N1 I.T.I. OMAR GESTIONE SCOLASTICA DEL VIRUS INFLUENZALE A/H1N1 Procedure igienico sanitarie OTTOBRE 2009 REVISIONE 01 SOMMARIO La sindrome influenzale da virus A/H1N1 3 Misure di prevenzione 3 Come lavare

Dettagli

Influenza suina: l influenza A (H1N1)

Influenza suina: l influenza A (H1N1) . Influenza suina: l influenza A (H1N1) Il virus: lui chi è Ad aprile si sono registrati in Messico casi di infezione nell uomo da nuovo virus influenzale di tipo A (H1N1), precedentemente identificato

Dettagli

Influenza suina A/H1N1v Raccomandazioni alle persone con fibrosi cistica

Influenza suina A/H1N1v Raccomandazioni alle persone con fibrosi cistica Influenza suina A/H1N1v Raccomandazioni alle persone con fibrosi cistica Informazioni generali La nuova influenza A(H1N1) è un infezione virale acuta dell'apparato respiratorio con sintomi fondamentalmente

Dettagli

Prevenzione e controllo dell influenza, raccomandazioni per la stagione 2012-2013. Fonte: Ministero della salute

Prevenzione e controllo dell influenza, raccomandazioni per la stagione 2012-2013. Fonte: Ministero della salute Prevenzione e controllo dell influenza, raccomandazioni per la stagione 2012-2013 Fonte: Ministero della salute Vaccinazione influenzale al via da metà ottobre, con l obiettivo di vaccinare il 95 per cento

Dettagli

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI definizione Rischio da agenti biologici Si sviluppa in seguito all esposizione a microorganismi: BATTERI VIRUS PARASSITI .Le malattie infettive Il rapporto che l agente infettivo

Dettagli

Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH

Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH INFLUENZA Malattia respiratoria acuta causata da un virus appartenente agli

Dettagli

L influenza pandemica: tutto ciò che dovete sapere

L influenza pandemica: tutto ciò che dovete sapere Sigla editoriale Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Editore: Ufficio federale della sanità pubblica Data di pubblicazione: settembre 2009 L opuscolo è pubblicato anche nelle seguenti lingue: Tedesco

Dettagli

Avvio della Campagna di Vaccinazione antinfluenzale 2015-16, a Trieste

Avvio della Campagna di Vaccinazione antinfluenzale 2015-16, a Trieste Avvio della Campagna di Vaccinazione antinfluenzale 2015-16, a Trieste dott.fulvio Zorzut Direttore S.C. Igiene Sanità Pubblica Prevenzione Ambientale Dipartimento di Prevenzione di Trieste La Campagna

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Meglio informati sul raffreddore

Meglio informati sul raffreddore Informazioni per i pazienti Meglio informati sul raffreddore Quelli con l arcobaleno Informazioni sul raffreddore Il naso sano La mucosa nasale sana produce muco 1, che trattiene le particelle di polvere

Dettagli

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici La polmonite è la malattia dei polmoni e del sistema respiratorio in cui gli alveoli polmonari si infiammano e si riempiono di liquido, ostacolando la funzione respiratoria. Frequentemente anche i bronchi

Dettagli

Bollettino sanitario D I P A R T I M E N T O D I S A N I T A E I G I E N E M E N T A L E D E L L A C I T T À D I N E W Y O R K

Bollettino sanitario D I P A R T I M E N T O D I S A N I T A E I G I E N E M E N T A L E D E L L A C I T T À D I N E W Y O R K V O L U M E 8, N U M E R O 8 Bollettino sanitario D I P A R T I M E N T O D I S A N I T A E I G I E N E M E N T A L E D E L L A C I T T À D I N E W Y O R K D I P A R T I M E N T O D I S A N I T A E I G

Dettagli

INFLUENZA. Che cos è

INFLUENZA. Che cos è INFLUENZA Che cos è L influenza è una malattia infettiva provocata da virus del genere Othomixovirus che colpiscono le vie aeree come naso, gola e polmoni. I soggetti colpiti nel nostro Paese vanno dai

Dettagli

Domande frequenti sulle vaccinazioni in generale

Domande frequenti sulle vaccinazioni in generale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Malattie trasmissibili Versione: 09.10.2013 Domande frequenti sulle vaccinazioni in generale 1. Cos è il sistema immunitario?

Dettagli

VACCINO Le domande più frequenti Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2009

VACCINO Le domande più frequenti Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2009 VACCINO Le domande più frequenti Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2009 1. Quando sarà disponibile il vaccino pandemico per il nuovo virus A(H1N1)? Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche

Dettagli

Questa scheda informativa è realizzata per scopi educativi soltanto. Consultate il medico di famiglia o altri operatori

Questa scheda informativa è realizzata per scopi educativi soltanto. Consultate il medico di famiglia o altri operatori Cos è la febbre? La temperatura corporea dei bambini varia tra i 36,5 e i 37,5 o C. Si ha la febbre quando, misurando la temperatura del bambino con un termometro posto sotto l ascella, si nota che la

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

Informativa sull influenza A/H1N1

Informativa sull influenza A/H1N1 Informativa sull influenza A/H1N1 Indicazioni per il personale aziendale per ridurre il rischio di diffusione della malattia Indicazioni per i Responsabili di Sede per ridurre il rischio di diffusione

Dettagli

Campagna Regionale di vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia. scuola

Campagna Regionale di vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia. scuola Campagna Regionale di vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia scuola morbillo vaccino parotite rosolia Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 2004 Il morbillo è

Dettagli

L influenza. stagionale

L influenza. stagionale Questo opuscolo vuole fornire alcune informazioni pratiche per avere una visione corretta ed equilibrata di un fenomeno, quello dell influenza aviaria, che al momento attuale sta determinando un inutile

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri. Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S.

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri. Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S. CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S. COSA E L A.I.D.S.? Il sistema immunitario Il corpo umano

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Queste modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Quali sono le complicanze dell'influenza? Come si cura l'influenza? Quando si devono usare gli antibiotici?

Quali sono le complicanze dell'influenza? Come si cura l'influenza? Quando si devono usare gli antibiotici? Le domande più frequenti sull influenza: argomento dibattuto che non trova d accordo neanche i Medici. Pubblichiamo le precisazioni del Ministero della Salute. Che cos è l influenza? L'influenza è una

Dettagli

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI S.I.S.P. - U.O.S. Epidemiologia e Profilassi Malattie Infettive Dr.ssa Andreina Ercole La meningite batterica Evento raro, nei paesi industrializzati,

Dettagli

Io mi proteggo dall influenza. Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere.

Io mi proteggo dall influenza. Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere. Io mi proteggo dall influenza Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere. Anche quest anno, con l approssimarsi della stagione fredda, è arrivato il momento di vaccinarsi contro l influenza.

Dettagli

Regione Piemonte - Assessorato alla Sanità L INFLUENZA: CONOSCERLA PER COMBATTERLA E PREVENIRLA. Pag. 1

Regione Piemonte - Assessorato alla Sanità L INFLUENZA: CONOSCERLA PER COMBATTERLA E PREVENIRLA. Pag. 1 L INFLUENZA: CONOSCERLA PER COMBATTERLA E PREVENIRLA Pag. 1 Pag. 2 Regione Piemonte - Assessorato alla Sanità INDICE DEGLI ARGOMENTI LA SINDROME INFLUENZALE Che cosa è l influenza? Chi si ammala di influenza?

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica La Desensibilizzazione o Immunoterapia Allergene specifica Le allergie interessano il 25% della popolazione italiana e raggiungeranno 1 persona su 2 entro il 2010 La ragione di questo aumento è in parte

Dettagli

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, 1. RESPONSABILE 1. CHE COSA È L AUTOMEDICAZIONE RESPONSABILE Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, come tosse, raffreddore, stitichezza: disturbi che conosciamo bene,

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

LAZIOSANITÀ - AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. Cos'è e come affrontarla? Regione Lazio

LAZIOSANITÀ - AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. Cos'è e come affrontarla? Regione Lazio LAZIOSANITÀ - AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA Meningite Cos'è e come affrontarla? Regione Lazio L'obiettivo di questo opuscolo è di fornire informazioni semplici ai cittadini su alcune malattie infettive, su

Dettagli

Malattie infettive a trasmissione aerea

Malattie infettive a trasmissione aerea Ogni anno, immancabilmente, si ripete un incontro puntuale quanto indesiderato... quello fra l uomo ed i virus influenzali Malattie infettive a trasmissione aerea Ambiente: densità della popolazione occasioni

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA GfK Eurisko Milano, 29 Settembre 2014 Premessa e obiettivi dell indagine Verificare presso la popolazione

Dettagli

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) HPV proteggiti davvero Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) Che cos è il Papillomavirus (hpv)? L hpv è un virus molto diffuso, che si trasmette in particolare attraverso

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

con il patrocinio della Educare divertendo Opuscolo informativo sui rischi per la salute dei bambini causati dall'esposizione al fumo passivo

con il patrocinio della Educare divertendo Opuscolo informativo sui rischi per la salute dei bambini causati dall'esposizione al fumo passivo con il patrocinio della Educare divertendo Opuscolo informativo sui rischi per la salute dei bambini causati dall'esposizione al fumo passivo Ciao amici, sono Delfi, il vostro amico delfino. Oggi voglio

Dettagli

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita HIV e AIDS Che cos è l AIDS L A.I.D.S. o S.I.D.A. è una sindrome da immunodeficienza acquisita. E una malattia del sistema immunitario che ne limita e riduce le funzioni. Le persone colpite sono più suscettibili

Dettagli

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare Il programma GUADAGNARE SALUTE, promosso dal Ministero della Salute e dall Istituto Superiore di Sanità, con le Regioni e gli Enti locali, si propone di contrastare i 4 rischi fondamentali per la salute,

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014 Virus Ebola: 15 cose da sapere Continuano ad aumentare le vittime della malattia emorragica in Africa. Come si previene? Come si cura? È sicuro viaggiare? Procedure tecniche e operative Convegno HSF 25-26

Dettagli

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie.

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie. Cremolan Nail Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie. Cremolan Nail Unghie alterate? Le sue unghie dei piedi o delle mani hanno cambiato colore o si sono deformate? Spesso

Dettagli

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con in collaborazione con Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all Infanzia Indicazioni ai Genitori sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni - COMUNE DI

Dettagli

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Le vaccinazioni prioritarie che sono evidenziate in grassetto dovrebbero prevedere dei programmi organici ed efficaci di offerta attiva. 13 19 (*)

Dettagli

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in in. Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in in. Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare Contro la la zanzara tigre tigre Speciale viaggi 4 facciamoci in in 4 Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare conosciamo meglio le malattie

Dettagli

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di svilup È vero che l Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA INFLUENZA: PRONTI 30MILA VACCINI

Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA INFLUENZA: PRONTI 30MILA VACCINI COMUNICATO STAMPA INFLUENZA: PRONTI 30MILA VACCINI PARTIRÀ MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE STAGIONALE NELL'AZIENDA SANITARIA DI NUORO. FUGATI I DUBBI SULLA SICUREZZA, A

Dettagli

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI La Vaccinazione contro il Papillomavirus: una vaccinazione nata per prevenire un cancro Il cancro del collo

Dettagli

Prof. Tarcisio Niglio LE VACCINAZIONI

Prof. Tarcisio Niglio LE VACCINAZIONI Prof. Tarcisio Niglio Anno Accademico 2012-2013 Corso Triennale in Scienze Infermieristiche III anno 2 semestre LE VACCINAZIONI Troverete copia gratis di queste diapositive nel sito internet: www.tarcisio.net

Dettagli

Direttore f.f. Dr.ssa Paola Barabino. Laura Riceputi U.O.C. Farmacia I.R.C.C.S Giannina Gaslini

Direttore f.f. Dr.ssa Paola Barabino. Laura Riceputi U.O.C. Farmacia I.R.C.C.S Giannina Gaslini Genova, 513 e 12 Dicembre Novembre 2013 2013 Corso Pharmacy Genova, Exchange 5 e 12 Novembre Meeting 2013 di Astor Formazione: Hotel Genova allestimento e Somministrazione di Farmaci antiblastici di Formazione:

Dettagli

Quando e come informare i genitori

Quando e come informare i genitori Quando e come informare i genitori Obiettivi dell informazione Aumentare le conoscenze Modificare le false convinzioni Rispondere alle domande poste Aumentare la capacità di gestione autonoma delle diverse

Dettagli

Domande e risposte 30 novembre 2010. Informazioni sulla tosse nei bambini sotto i 2 anni d età: perché i mucolitici non devono più essere utilizzati?

Domande e risposte 30 novembre 2010. Informazioni sulla tosse nei bambini sotto i 2 anni d età: perché i mucolitici non devono più essere utilizzati? Domande e risposte 30 novembre 2010 Informazioni sulla tosse nei bambini sotto i 2 anni d età: perché i mucolitici non devono più essere utilizzati? In sintesi: La tosse è un sintomo comune nei bambini

Dettagli

Test Verificate le vostre conoscenze sull epatite C!

Test Verificate le vostre conoscenze sull epatite C! Test Verificate le vostre conoscenze sull epatite C! L Epatite C può essere trasmessa attraverso: L uso comune di aghi e siringhe L uso comune di filtri, cucchiai e acqua al momento del consumo di droghe

Dettagli

INFORMATIVA VACCINAZIONE ANTIINFLUENZALE 2014-2015

INFORMATIVA VACCINAZIONE ANTIINFLUENZALE 2014-2015 INFORMATIVA VACCINAZIONE ANTIINFLUENZALE 2014-2015 PERCHÈ VACCINARSI La composizione dei vaccini antinfluenzali viene aggiornata di anno in anno. Le finalità della vaccinazione sono duplici: protezione

Dettagli

La catena Epidemiologica

La catena Epidemiologica La catena Epidemiologica STORIA NATURALE DELLE MALATTIE esposizione al/ai fattori di rischio insorgenza della malattia esito guarigione cronicizzazione decesso Principali differenze tra malattie infettive

Dettagli

INFLUENZA A (H1N1)v. Come proteggersi e prevenire la diffusione del virus

INFLUENZA A (H1N1)v. Come proteggersi e prevenire la diffusione del virus INFLUENZA A (H1N1)v Come proteggersi e prevenire la diffusione del virus Per ulteriori informazioni sull influenza A (H1N1)v, sui comportamenti da tenere in caso di malattia e per prevenire la diffusione

Dettagli

Bollettino Epidemiologico n. 78. L Influenza Aviaria e il timore di una pandemia

Bollettino Epidemiologico n. 78. L Influenza Aviaria e il timore di una pandemia Dipartimento di Prevenzione E & P ASL - Benevento Bollettino Epidemiologico n. 78 Servizio Epidemiologia e Prevenzione - Tel. 0824-322240 - Fax 0824-23154 - e-mail sep@aslbenevento.it L Influenza Aviaria

Dettagli

Misure di protezione personale utili per ridurre il rischio di contrarre o trasmettere l'influenza umana

Misure di protezione personale utili per ridurre il rischio di contrarre o trasmettere l'influenza umana Influenza Pandemica Misure di protezione personale utili per ridurre il rischio di contrarre o trasmettere l'influenza umana L'influenza è un'infezione virale che si trasmette da persona a persona principalmente

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Esiste un legame. tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia

Esiste un legame. tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia Esiste un legame tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia I disturbi del sonno Il sonno è talmente importante che gli esseri umani

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Dettagli

SOLARI Il sole, amico o nemico?

SOLARI Il sole, amico o nemico? SOLARI Il sole, amico o nemico? Il sole è la stella più vicina a noi. È una fonte di piacere. I suoi raggi, tuttavia, possono nuocere alla pelle. I raggi solari hanno due componenti che ci interessano

Dettagli

www.pediatric-rheumathology.printo.it L ARTRITE LYME

www.pediatric-rheumathology.printo.it L ARTRITE LYME www.pediatric-rheumathology.printo.it L ARTRITE LYME Cos è? L artrite Lyme è causata dal batterio Borrelia burgdorferi (borreliosi di Lyme) e si trasmette con il morso di zecche quali l ixodes ricinus.

Dettagli

R e g i o n e L a z i o

R e g i o n e L a z i o (La scheda non deve superare le 7 cartelle, compreso la tabella indicatori) Titolo del Progetto o del programma: R e g i o n e L a z i o Progetto per il miglioramento delle coperture vaccinali con particolare

Dettagli

Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande

Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande Nel novembre 2006 è stato omologato in Svizzera un nuovo vaccino che può proteggere le donne dal cancro del collo

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner Procedure di sicurezza: RISCHIO CHIMICO DOVUTO ALL USO DI STAMPANTI E TONER Autore: IEC S.r.l. Revisione: settembre 2014 INDICE

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

Cos è l influenza? Quali sono i sintomi dell influenza? Come si trasmette? Quali sono le complicanze dell influenza? Come si cura l influenza?

Cos è l influenza? Quali sono i sintomi dell influenza? Come si trasmette? Quali sono le complicanze dell influenza? Come si cura l influenza? Cos è l influenza? L'influenza è una malattia provocata da virus (virus influenzali) che infettano le vie aeree (naso, gola, polmoni). È molto contagiosa, perché si trasmette facilmente attraverso goccioline

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

SWISS UNDERWATER AND HYPERBARIC MEDICAL SOCIETY ASMA

SWISS UNDERWATER AND HYPERBARIC MEDICAL SOCIETY ASMA SUHMS SWISS UNDERWATER AND HYPERBARIC MEDICAL SOCIETY ASMA RACCOMANDAZIONI 2012-2015 DELLA SOCIETÀ SVIZZERA DI MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA "SUHMS" Società svizzera di medicina subacquea e iperbarica

Dettagli

CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Informazioni per i pazienti e le famiglie

Informazioni per i pazienti e le famiglie Che cos è l MRSA? (What is MRSA? Italian) Reparto Prevenzione e controllo delle infezioni UHN Informazioni per i pazienti e le famiglie Patient Education Improving Health Through Education L MRSA è un

Dettagli

La popolazione svizzera si considera in buona salute

La popolazione svizzera si considera in buona salute Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 12.09.2008, 9:15 14 Salute N. 0352-0809-10 Indagine sulla salute in Svizzera 2007 La popolazione svizzera

Dettagli

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini COME PREVENIRE IL CANCRO Dott.ssa Giulia Marini LA PREVENZIONE DEL CANCRO Prevenire il cancro è possibile: 1. Prima che si manifesti la malattia: con stili di vita adeguati e vaccini contro il cancro 2.

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Quadro di riferimento per promuovere la salute e ridurre le inequità

Quadro di riferimento per promuovere la salute e ridurre le inequità Quadro di riferimento per promuovere la salute e ridurre le inequità http://www.euro.who.int/en/health-topics/health-policy/health-2020-the-europeanpolicy-for-health-and-well-being 2 obiettivi strategici

Dettagli

Pediatria Preventiva e Sociale

Pediatria Preventiva e Sociale Che cos è la meningite? La meningite è un infiammazione delle membrane che ricoprono il cervello e il midollo spinale, che può essere causata da virus o batteri. Le forme virali sono solitamente più lievi

Dettagli

POTEMA per abitare sano

POTEMA per abitare sano POTEMA per abitare sano 1 Made in Germany Sistema di pulizia per materassi Anti batterico- con test anti allergia Non e un prodotto chimico Servizio a domicilio,per hotel,case di cura e privati Perche

Dettagli

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie ASMA BRONCHIALE Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie 2 aeree. Il restringimento è intermittente

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Ai Medici, ai Dentisti, ai Farmacisti autorizzati al libero esercizio nel Cantone Ticino. 31 luglio 2009. Info-med 06/2009

Ai Medici, ai Dentisti, ai Farmacisti autorizzati al libero esercizio nel Cantone Ticino. 31 luglio 2009. Info-med 06/2009 Ai Medici, ai Dentisti, ai Farmacisti autorizzati al libero esercizio nel Cantone Ticino 31 luglio 2009 Info-med 06/2009 Influenza A H1N1: adattamento della strategia Gentile collega, egregio collega Desideriamo

Dettagli

(liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI. Descrizione dell attività:

(liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI. Descrizione dell attività: Pagina 1 di 11 (liberamente interpretato da http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/homepage.html) SCHEDA ALUNNI Descrizione dell attività: Problema 1. Siamo nel 2060 ed ormai gli umani hanno colonizzato Marte.

Dettagli

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa Milano, 29 ottobre 2013 A cura di Metodologia e campione di ricerca Campione: Sono state intervistate 1.000

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli