Testo unico: il Sistema delle relazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Testo unico: il Sistema delle relazioni"

Transcript

1 Testo unico: il Sistema delle relazioni Roma 11 aprile 2008 Cnr: Formazione dei Rls Gabriella Galli Responsabile nazionale Ufficio salute e sicurezza UIL

2 Tra le criticità dell attuale sistema pubblico che risente: della stratificazione degli interventi (come il quadro legislativo) del dualismo di fondo delle responsabilità e delle competenze, particolarmente inadeguato è il ruolo attribuito alle parti sociali

3 Cosa succede negli altri paesi: gli esempi danese e austriaco un tema particolarmente importante dalla Convenzioni Oil C.161 del 1985 sui Servizi per la salute nel lavoro all esperienza danese promossa dalle parti sociali all esperienza austriaca promossa dall Auva (Ente assicuratore austriaco) con il coinvolgimento delle parti sociali

4 il ruolo delle parti sociali in Italia a sostegno delle microimprese è fondamentale ed è una questione d interesse nazionale considerando che: il 95% delle imprese ha meno di 5 dipendenti e che anche le medie e grandi aziende entrano in contatto con questa dimensione d impresa l 85% degli infortuni mortali avviene in imprese con meno di 50 dipendenti(fonte: Sistema di sorveglianza infortuni mortali ): il 60% in imprese da 1 a 9 il 25% in pmi da 10 a 49 Per le piccole e micro imprese il bisogno primario è dato dalla necessità di supporto alla valutazione del rischio e alla formazione (David Walter Indagine realizzata per la Ces, Londra 2001; Agenzia europea Buone prassi su Assistenza efficace alle PMI, Bilbao 2003.)

5 Prevenzione e sistema produttivo: passi avanti con il Testo unico Migliorato l obbligo formativo per i datori di lavoro che assumono la responsabilità di Rspp Inclusione nel campo di applicazione dei lavoratori autonomi e delle aziende familiari Entro il 2012 (!) non più l autocertificazione ma le procedure standardizzate per le Pmi Misure di supporto: il Fondo di sostegno Nuove competenze per gli Op

6 Il sistema di rappresentanza nel Testo Unico Il Tu ripropone, in coerenza con i principi comunitari, attuati tramite gli Accordi stipulati negli anni 90 dalle Parti sociali, i due istituti fondamentali del sistema attuale: i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza gli Organismi paritetici.

7 Il Testo unico ripropone il meccanismo di rinvio alla contrattazione Dagli Accordi preliminari Cgil Cisl Uil Confindustria e Cgil Cisl Uil Artigiani (1992) Agli Accordi interconfederali applicativi del D.Lgs 626/94: Accordo del 22 giugno 1995 tra Confindustria e Cgil Cisl e Uil Accordo del 3 settembre 1996 tra le Associazioni artigiane e Cgil Cisl Ul Accordo del 18 novembre 1996 tra Confcommercio e Filcams-Cgil Fisascat Cisl Uiltucs Uil Accordo del 5 ottobre 1995 tra le Centrali cooperative e Cgil Cisl Uil Accordo del 16 aprile 1996 tra A.R.A.N. e Cgil Cisl Uil Nel Testo Unico rinvii alla contrattazione collettiva e ad Accordi Interconfederali: per 10 diverse materie relative alla rappresentanza

8 Testo Unico: i 10 rinvii alla contrattazione e agli Accordi attuativi 1. Art.47 (Rls), c.5 Per numero, modalità di designazione o elezione, tempo di lavoro retribuito, strumenti per l espletamento delle funzioni 2. Art.47 (Rls), c.7 Numeri (la legge tuttavia ribadisce i numeri minimi già fissati con il 626) 3. Art.37 (Formazione Rls), c.11 Modalità di attuazione dell obbligo relativo all aggiornamento periodico della formazione (la legge tuttavia stabilisce che la durata iniziale è come minimo di 12 ore di cui 12 sui rischi specifici in azienda; per l aggiornamento si prevedono 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 dipendenti e 8 ore per le imprese che occupano più di 50 dipendenti) 4. Art. 48 (Rlst), c.2 (in assenza di accordi interverrà un Decreto Ministero del lavoro) Modalità di elezione o designazione 5. Art. 48 (Rlst), c.4 Esercizio delle attribuzioni (tra cui l accesso ai luoghi) 6. Art. 48 (Rlst), c.7 Modalità, durata e contenuti specifici della formazione(la legge tuttavia stabilisce come minimo 64 ore iniziali da effettuarsi entro tre mesi dalla elezione/designazione e 8 ore di aggiornamento annuali) 7. Art.49 (Rls di sito produttivo), c.3 Modalità di individuazione, modalità di esercizio delle attribuzioni in tute le aziende o cantieri del sito 8. Art. 50 (Attribuzioni Rls), c3 Modalità di esercizio delle funzioni 9. Art. 51 (Organismi paritetici), c.2 Attribuzioni delle funzioni in merito alla soluzione delle controversie in materia di rappresentanza 10. Art. 52 Fondo di sostegno al Rlst, Pmi, pariteticità LaContrattazione nazionale o integrativa può prevedere o costituire sistemi di rappresentanza e di pariteticità migliorativi o di pari livello relativi a: Sostegno al finanziamento Del Rlst Finanziamento alla formazione dei datori di lavoro Pmi dei lavoratori stagionali e dei lavoratori autonomi Sostegno alla attività degli organismi paritetici

9 Generalizzazione della presenza del Rls Considerata l opzione prevista dal D.Lgs.626/94 tra Rls aziendale e Rls territoriale non sarà d ora in poi possibile non avere alcun rappresentante, come accade attualmente nella quasi totalità delle imprese con meno di dipendenti (cioè nel 97% delle imprese italiane che ha meno di 10 dipendenti)

10 In ogni azienda dovrà esserci un rappresentante dei lavoratori dove non si elegge il Rls aziendale (sia sotto che sopra ai quindici dipendenti): il datore comunica annualmente e versa all Inail un contributo al Fondo di Sostegno il contributo sarà pari a due ore lavorative annue per ogni lavoratore occupato presso l azienda o unità produttiva

11 Invariato il numero dei Rls aziendali (art.47 c.7) Aziende o Up fino a 200 dipendenti 1 Rls (Accordo Confindustria: la contrattazione di categoria può aumentare il numero, è nell ambito Rsu) Aziende o Up da 201 a 1000 dipendenti 3 Rls (Accordo Confindustria: se la Rsu ha tre membri 2 Rls nella Rsu e 1 Rls aggiuntivo, se la Rsu ha più di 3 membri tutti gli Rls sono all interno della Rsu) Aziende o Up oltre i 1000 dipendenti 6 Rls, (Accordo Confindustria: la contrattazione di categoria può aumentarne il numero, sono nell ambito Rsu)

12 Invariato per il Rls il monte ore per l esercizio delle funzioni Tu Art. 50 c. 2 parla del tempo necessario Gli Accordi attualmente prevedono: 40 ore annue per ciascun Rls nelle aziende con più di 15 dipendenti 30 ore annue nelle aziende da 6 a 15 dipendenti 12 ore annue aziende fino a 5 dipendenti + per tutti il Tempo necessario per l espletamento degli obblighi di legge (art.19 commi b, c,d,g,i,l)

13 Le agibilità per il Rls per l esercizio delle funzioni Disponibilità di mezzi e spazi necessari per l esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli accesso ai dati relativi agli incidenti accaduti in azienda, anche tramite applicazioni informatiche (considerando che non è più previsto il Registro infortuni ma una comunicazione telematica, all Inail e all Ipsema relativa agli infortuni che comportino un assenza superiore ad un giorno, per fini statistici e informativi, e superiore a tre giorni, per fini assicurativi (art. 18 comma 1 lettera r).

14 Accesso alla documentazione Il Tu conferma, oltre ai diritti già previsti dal 626, la previsione già individuata dalla Legge 123/07 secondo cui il Rls/ Rslt/Rls di sito riceve: dietro sua richiesta, copia del documento di valutazione dei rischi (Dvr) mentre, in presenza di appalti, gli Rls del datore di lavoro committente e delle imprese appaltatrici su loro richiesta ricevono copia del documento unico di valutazione relativo ai rischi dovuti alle interferenze (Duvri) su entrambi i documenti vale il dovere della riservatezza e del rispetto del segreto industriale I Rls e le organizzazioni sindacali hanno accesso, su richiesta, ai costi per la sicurezza in presenza di appalti (art.26 c.5)

15 Innovazioni per la Formazione del Rls Il TU pur rinviando alla contrattazione collettiva per la definizione di modalità/durata/contenuti ne definisce tuttavia: i contenuti minimi; la durata iniziale di 32 ore di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le misure di prevenzione adottate; l aggiornamento periodico non inferiore a 4 ore per ciascun anno di vigenza del mandato per le imprese dai 15 ai 50 addetti; 8 ore per ciascun anno per le imprese che occupano più di 50 addetti.

16 Introduzione del delegato di sito produttivo Il Rls di sito è previsto in contesti produttivi caratterizzati dalla compresenza di più aziende o cantieri quali: i porti, i centri intermodali di trasporto, gli impianti siderurgici, i cantieri con almeno uomini-giorno, i contesti produttivi con complesse problematiche di interferenza delle lavorazioni e da un numero complessivo di addetti mediamente superiore a 500. In tali contesti il Rls di sito è individuato tra i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza delle aziende operanti nel sito. Sarà anche in questo caso la contrattazione collettiva a stabilire le modalità di individuazione, e le modalità di esercizio delle attribuzioni di questa figura. Le attribuzioni sono peraltro le stesse definite all art. 50 per tutte e tre le tipologie di Rappresentante per la sicurezza.

17 Invariati i diritti del Rls di accesso ai luoghi e alle informazione di formazione di consultazione di proposta di partecipazione

18 ma il Rls non è una figura isolata

19 ma nelle imprese con più di 15 dipendenti vi sono anche le Rsu

20 Il 626 non è applicato se le figure del sistema non sono nominate o se non esercitano le loro funzioni

21 Il 626 è applicato burocraticamente, se le relazioni tra le figure del sistema sono formali

22 Il 626 è applicato se tutte le figure sono in relazione tra loro e collaborano

23 Le misure organizzative del Titolo I con le relative sanzioni... definiscono una fitta rete di obblighi relazionali tra tutte le figure aziendali (Datore di lavoro, Rspp, Rls, Mc Lavoratori/Lavoratrici, lavoratori autonomi, appaltatori, fornitori) reciproci obblighi di comunicazione e informazione momenti/modalità di confronto non occasionali

24 I vincoli in cifre imposti dalle relazioni alle figure del Sistema di prevenzione Vincoli/azioni relazionali: Rspp 40 Lavoratori/lavoratrici 23 Rls 29 Rlst 36 ( si aggiungono a quelle del Rls quelle nei confronti degli OB) MC 18 Datore di lavoro 67 Fonte: Partecipare perché?, Infopass, Uil, Roma 2004 Finanziamento Inail

25 Il sistema delle relazioni I vincoli in cifre del Sistema 626 (2) Considerando le 11 fondamentali azioni tecniche che il Rls deve svolgere: 1. Essere individuato come Rls nell ambito Rsu 2. Frequentare i corsi di formazione 3. Accedere ai luoghi e alla documentazione 4. Fornire il parere consultivo sulla nomina degli addetti al servizio di prevenzione protezione 5. Fornire parere consultivo sulla formazione degli addetti ai compiti speciali (pronto soccorso, lotta antincendio) 6. Essere consultato preventivamente e tempestivamente in ordine alla valutazione dei rischi 7. Ricevere informazioni e provenienti dai Servizi di vigilanza e formulare osservazioni in occasione di visite e e verifiche effettuate dalle autorità competenti 8. Partecipare alla riunione periodica 9. Segnalare al responsabile dell azienda i rischi individuati nel corso dell attività 10. Promuovere l elaborazione l individuazione delle misure di prevenzione 11. Richiedere l intervento delle autorità competenti ( segue)

26 Il sistema delle relazioni I vincoli in cifre del Sistema 626 (3) Azioni svolte: 5 sono rivolte a lavoratori/lavoratrici 2 addetti compiti speciali 1 Rsu 7 Rspp 2 formatori 1 al Medico competente 2 organo di vigilanza 6Datore di lavoro 1agli Organismi paritetici Per un totale di 29 azioni relazionali

27 A fronte di un numero così elevato di vincoli relazionali/comunicativi (esterni e interni) la prima domanda che ci poniamo è: Quante e quali procedure relazionali e comunicative vengono definite dal 626?

28 Consideriamo, ad es., tre aspetti fondamentali del Sgsl informale: la valutazione dei rischi gli obblighi di informazione le relazioni/ incontri non occasionali

29 La valutazione del rischio la effettua Il datore di lavoro in collaborazione con Rspp Mc Rls

30 ma per essere efficace, deve coinvolgere i lavoratori E necessario che chiunque sia la persona che si occupa della definizione dei rischi, un dipendente o un consulente esterno, attui un vero e proprio dialogo con i lavoratori I dipendenti sono infatti in grado di richiamare l attenzione su pericoli che per la loro stessa natura risulta difficile evidenziare. Si tratta per lo più di problemi che possono derivare dall organizzazione del lavoro, dal modello di attività svolte o dal posto di lavoro. I dipendenti possono mettere in rilievo procedure che creano loro difficoltà, o per ritmi troppo rapidi che comportano rischi/stress, o perché il lavoratore deve adottare posizioni scomode e innaturali. Commissione dell Unione Europea Orientamenti sulla valutazione del rischio, 1994

31 Circolare n. 102 del Ministero del lavoro del 7 agosto 1995 La relazione sulla valutazione dei rischi deve fornire indicazioni sul grado di coinvolgimento delle componenti aziendali con particolare riferimento al Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

32 Il luogo del confronto: la riunione periodica (art.35) Vi partecipano: gli addetti del Spp, il Rspp, il Mc, il Rls, il datore di lavoro Si discute della valutazione, del piano delle misure, della formazione e informazione Il datore di lavoro nelle aziende con più di quindici dipendenti la indice almeno una volta l anno. Nelle altre imprese il Rls può richiederla. ma.. Nelle imprese che devono prevenire incidenti rilevanti è una modalità di incontro molto più frequente (circa una volta al mese)

33 Gli obblighi di informazione descrivono un percorso comunicativo circolare Dal datore di lavoro: da Rspp: a Rspp, Mc, Rls, Lavoratori, autonomi, enti pubblici, a Lavoratori, Rls, Datore di lavoro, Mc da Mc: a Lavoratori, Rls, Datore di lavoro, Rspp da Lavoratori: a Datore di lavoro, Rspp, Mc

34 ma cosa succede, ad esempio, dell obbligo previsto dall art.20 com.2 e)? I lavoratori segnalano immediatamente al datore di lavoro, al dirigente o al preposto le deficienze dei mezzi e dispositivi di cui alle lettere b) e c) nonché le altre eventuali condizioni di pericolo di cui vengono a conoscenza, adoperandosi direttamente e in caso di urgenza nell ambito delle loro competenze e possibilità per eliminare o ridurre tali deficienze o pericoli dandone notizia ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Sanzionato con l arresto fino a 1 mese o con l ammenda da 200 a 600

35 Attenzione agli errori! Come vengono considerati gli errori nella vostra azienda? Si avvia immediatamente la caccia al capro espiatorio? Oppure sono oggetto di attento esame e si è in grado di imparare da essi?

36 Errare è umano! Ma le azioni o le omissioni provocano incidenti quando trovano i pertugi nella sicurezza del sistema La metafora del formaggio svizzero di Reason: l organizzazione è costituita da una serie di sottosistemi (fette di formaggio); le condizioni latenti di insicurezza nei luoghi di lavoro e le barriere inefficienti sono rappresentate dai buchi presenti nelle fette. L incidente si realizza quando le azioni umane trovano sommatorie di condizioni allineate di insicurezza-buchi

37 Nell analisi degli incidenti avviene attualmente uno spostamento dell attenzione dagli aspetti tecnici a quelli umani e da questi a quelli organizzativi e alle culture della sicurezza. Tra questi fattori: i sistemi di coordinamento e controllo la formazione degli operatori, i processi di comunicazione l integrazione e lo scambio delle informazioni la conoscenza e la sua circolazione all interno del sistema organizzativo le culture della sicurezza

38 Riprendiamo la domanda iniziale: le procedure relazionali/comunicative definite dal 626 sono sufficienti e adeguate?

39 Un esempio di procedura di comunicazione che salva la vita La Procedura degli infortuni mancati: i focal point l osservazione e l analisi degli infortuni mancati la segnalazione delle misure l attuazione e delle misure il monitoraggio del sistema

40 Rapporto su un incidente mancato (esempio tipo) Reparto:..Data:.Ora:.. Luogo: Strada interna all azienda Descrizione: I tombini posati in un recente scavo sono troppo alti repstto al manto stradale Cause e commenti sul potenziale rischio: Tali gradini costituiscono un pericolo per biciclette e pedoni Frequenza: A=>Anno B=Anno C= Mese D=Settimana E=Giorno Rischio: 1=Medicazione 2=Franchigia 3= Infortunio 4= Morte 5=disastro ambientale Valutazione: E3 Misure urgenti da prendere: Asfaltare il manto stradale a livello dei tombini Suggerimenti del rilevatore: Rilevatore... Focal Point..Responsabile del trattamento Chiusura:.(data)

41 La rilevazione continua dei fabbisogni formativi Gli obblighi di formazione previsti dal 626 prevedono: la formazione d ingresso il monitoraggio sul mantenimento delle competenze acquisite aggiornamenti sulla base di cambiamenti, innovazioni e risultati del monitoraggio Cosa avviene di tutto questo senza l adozione di una procedura di rilevazione/comunicazione dei fabbisogni?

42 Il Sistema 626 per essere efficace deve prevedere relazioni bidirezionali

43 Per questo è importante la competenza comunicativa delle figure e del sistema Considerando alcune delle principali regole della comunicazione efficace secondo cui: è impossibile non comunicare (in quanto è impossibile non avere un comportamento) quindi, se non c e comunicazione efficace non è che non c è comunicazione, bensì c è cattiva o incoerente comunicazione è necessario ricercare il Feed back comunicativo per capire se la comunicazione è stata efficace (considerando che esiste un aspetto di contenuto e un aspetto di relazione nella comunicazione che spesso blocca/filtra/distorce le informazioni) esiste una coerenza/incoerenza del messaggio (verbale e non verbale) la simmetria è un elemento centrale nella relazione Un sistema di prevenzione aziendale che non progetta un proprio flusso informativo bidirezionale (dall alto verso il basso e dal basso verso l alto) dichiara di fatto che non ha interesse alla circolazione delle informazioni in azienda, anche se manda segnali di segno diverso

44 Per questo parliamo di competenza relazionale delle figure e del sistema Se per un interazione interpersonale efficace è necessario: favorire un clima di fiducia esprimere accettazione e rispetto reciproco essere flessibile ed empatico porsi in una posizione relazionale simmetrica Per l efficacia del sistema è necessario: rendere stabili le occasioni relazionali (periodicità reale della riunione) agevolare la partecipazione dei lavoratori anche attraverso istituti aziendali bilaterali (comitati, gruppi circoli) costruire alleanze, riprogettando contenuti e modalità di relazione sulla base di finalità comuni

45 Nel confronto sui temi della S&S ricordare sempre che La negoziazione è comunque un modo cooperativo di risolvere i conflitti di interesse e di coordinare le attività di una struttura organizzata. Tuttavia non tutte le negoziazioni presentano gli stessi livelli di cooperazione potenziale

46 La negoziazione e i livelli di cooperazione Tipologie negoziali (a seconda dei livelli di cooperazione): Negoziazioni distributive: governa la logica del io vinco - tu perdi. La torta creata dalla cooperazione è fissa, si tratta solo di dividere una risorsa: la fetta guadagnata da una parte è persa dall altra. Negoziazioni integrative: presentano elementi di complementarietà degli interessi. Le parti possono ottenere dal negoziato (cooperativo) risultati superiori alla somma delle utilità massime percepite inizialmente o definite da una struttura distributiva. L esempio della torta a strati.

47 Pertanto negoziamo argomentando : non solo in base ai: diritti di tutela della salute diritti di informazione e formazione consultazione oppure ai costi della prevenzione alla ricerca delle responsabilità e del mancato rispetto delle procedure ma anche in base ai: costi della mancata prevenzione benefici della partecipazione per l efficienza del sistema al risparmio che si ottiene utilizzando al massimo tutte le competenze aziendali ai vantaggi per tutti di una buona performance di impresa

48 I costi della mancata prevenzione alcuni esempi: 3/5 volte i costi diretti (polizze assicurative) Secondo l Unione Europea il 3% del Pil secondo l Inail miliardi delle vecchie lire (2001) secondo la Regione Lombardia, cioè poco meno di metà dell intera spesa sanitaria regionale 525 miliardi pagati dalla Montedison per l inquinamento ambientale di Porto Marghera, oltre ai danni pagati alle vittime per chiudere il processo

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Il sistema delle relazioni in materia di salute e sicurezza

Il sistema delle relazioni in materia di salute e sicurezza Il sistema delle relazioni in materia di salute e sicurezza 1 Sistema delle relazioni 2 La presenza del Rls Considerata l opzione prevista dal D.Lgs.626/94 tra Rls aziendale e Rls territoriale non sarà

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

D. Lgs. 81 del 9.4.2008

D. Lgs. 81 del 9.4.2008 Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Dipartimento di Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO D. Lgs. 81 del 9.4.2008 (S.O. n. 108 - G.U. n. 101 del 30-4-2008) Il Rappresentante

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

Centro studi dei Consulenti del Lavoro della provincia di Messina

Centro studi dei Consulenti del Lavoro della provincia di Messina Centro studi dei Consulenti del Lavoro della provincia di Messina Guida rapida all adempimento in scadenza il prossimo 16 maggio 2009 DLGS 81/2008 LA NOMINA DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Dettagli

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. alla luce del Decreto Legislativo 81 del 9/4/2008

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. alla luce del Decreto Legislativo 81 del 9/4/2008 Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza alla luce del Decreto Legislativo 81 del 9/4/2008 A cura del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell ASL di Bergamo Piazzolla dr

Dettagli

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana Consultazione e partecipazione degli RLS D.Lgs. 626/94 Ruolo RLS Introduce novità per la tutela del lavoratore che ha adesso anche maggiori

Dettagli

Giornate RLS 2008-2009. IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA ALLA LUCE DEL D. Lgs n n 81/ 2008 organizzato da:

Giornate RLS 2008-2009. IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA ALLA LUCE DEL D. Lgs n n 81/ 2008 organizzato da: Giornate RLS 2008-2009 2009 IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA ALLA LUCE DEL D. Lgs n n 81/ 2008 organizzato da: A cura degli SPSAL delle Zone Territoriali 9 Macerata e 7 Ancona 1 CHI È

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

RSPP - CARATTERISTICHE

RSPP - CARATTERISTICHE RSPP - CARATTERISTICHE Figura obbligatoria Consulente del Datore di Lavoro La designazione deve essere scritta ed accettata Deve aver frequentato corsi di formazione professionale specifici per il macro-settore

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO COMPITI DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (D. Lgs. 81/08) 1. Fatto salvo quanto

Dettagli

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Con la presente si convoca l assemblea generale dei lavoratori per il giorno / / alle ore : presso la sede legale dell azienda sita in Via n a ( ) per discutere e re in merito ai

Dettagli

8 ottobre 2010 Sicurezza Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

8 ottobre 2010 Sicurezza Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 8 ottobre 2010 Sicurezza Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nel Decreto Legislativo 81/2008, e sue successive modifiche ed

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007 DIPARTIMENTO SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 00187 ROMA VIA LOMBARDIA 30 TEL. 06.420.35.91 FAX 06.484.704 e-mail: dssl@uilca.it pagina web: www.uilca.it UILCA UIL CREDITO, ESATTORIE E ASSICURAZIONI

Dettagli

Spett.le. Oggetto: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Procedure di nomina e ruolo. Scheda di aggiornamento

Spett.le. Oggetto: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Procedure di nomina e ruolo. Scheda di aggiornamento Spett.le. Oggetto: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Procedure di nomina e ruolo. Scheda di aggiornamento Al fine di agevolare l Impresa ed i lavoratori nell assolvimento delle vigenti

Dettagli

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST 1 Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti (art.37 d.lgs.81/08) 1. Il

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REVISIONE DATA 0 15.06.2004

Dettagli

Essere competenti per essere utili. Coordinamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, la Salute, l Ambiente UIL SGK dell Alto Adige

Essere competenti per essere utili. Coordinamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, la Salute, l Ambiente UIL SGK dell Alto Adige Essere competenti per essere utili Coordinamento dei Rappresentanti dei Lavoratori, la Salute, l Ambiente UIL SGK dell Alto Adige E ASSOLUTAMENTE VIETATO FARSI MALE O MORIRE DURANTE IL LAVORO. I TRASGRESSORI

Dettagli

Organizzazione della prevenzione aziendale

Organizzazione della prevenzione aziendale Organizzazione della prevenzione aziendale La normativa e le figure coinvolte Sicurezza sul lavoro? Non solo 81/08 COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA la Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che:

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che: OGGETTO: Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Con la presente la sottoscritta impresa con sede in Via...::::: Informa

Dettagli

Le Principali Novità

Le Principali Novità TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E PREVENZIONE DAGLI INFORTUNI SUL LAVORO D. L.vo 81/08 Le Principali Novità Il 15 maggio 2008 è entrato in vigore il testo unico in materia di tutela della salute e sicurezza

Dettagli

Entro il 16.08.2009 (a seguito di proroga) le organizzazioni con Rappresentanti dei Lavoratori

Entro il 16.08.2009 (a seguito di proroga) le organizzazioni con Rappresentanti dei Lavoratori Studio Commerciale Associato Balestieri - Galdenzi Data: 21 luglio 2009 Circolare: 17/2009 Argomento: RESPONSABILE SICUREZZA Destinatari: Clienti in indirizzo Dott. Paolo Balestieri Dottore Commercialista

Dettagli

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro La formazione dei lavoratori e gli organismi

Dettagli

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMA DEL VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA Modello A) BOZZA DI LETTERA

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Analizziamo di seguito il capo III del D.lgs 81/2008, che riguarda la Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro

Analizziamo di seguito il capo III del D.lgs 81/2008, che riguarda la Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro Lezione 4 Obblighi del datore di Lavoro Vediamo in questa parte quali sono gli obblighi in capo al Datore di Lavoro nei confronti del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Vedremo cioè più in

Dettagli

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Università degli Studi-Azienda Ospedaliera di Verona Servizio di Prevenzione e Protezione Dott Claudio Soave RSPP Dr Claudio Soave 1 APPROCCIO METODOLOGICO Individuare

Dettagli

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza D. Lgs. 81/08 D. Lgs. 106/09 Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Antonio Donnarumma Coordinatore R.L.S. - A.O. Varese 1/15 Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza La figura del R.L.S.

Dettagli

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto 1 Come mi devo comportare quando assumo un dipendente, un collaboratore o uno stagista? Che conseguenze subisco se non provvedo

Dettagli

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se I suggerimenti che seguono fanno riferimento al documento regionale Decreto Direzione Generale Sanità Regione Lombardia n 10611 del.15/11/2011 -

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione REGOLAMENTO Per l individuazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nell ASL Frosinone e la definizione delle modalità di esercizio dell attività per l espletamento del mandato Art.

Dettagli

GILBERTO LOFFREDO. Rimini, via Macanno, 20 p.e.: gilberto.loffredo@katamail.com

GILBERTO LOFFREDO. Rimini, via Macanno, 20 p.e.: gilberto.loffredo@katamail.com GILBERTO LOFFREDO Rimini, via Macanno, 20 p.e.: gilberto.loffredo@katamail.com Comitato Paritetico Territoriale Per la Prevenzione Infortuni l Igiene e l Ambiente di Lavoro della Provincia di Rimini 2

Dettagli

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP F. D Orsi M. Di Giorgio A B C della SICUREZZA ad uso del datore di lavoro e del RSPP Compiti, deleghe, obblighi e responsabilità secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m. e l Accordo Stato Regioni per la formazione

Dettagli

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI REGOLAMENTO COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE SICUREZZA LAVORO VISTO lo Statuto

Dettagli

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Egr. Via Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il sottoscritto C.F. in qualità di Datore di Lavoro della Ditta con sede in al fine di provvedere agli incombenti posti dalla

Dettagli

Seminario su D.Lgs.81/08

Seminario su D.Lgs.81/08 Seminario su D.Lgs.81/08 La Valutazione del Rischio Per individuare le Misure di Prevenzione e Protezione a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Piacenza, 17/11/2010 Anna Bosi Dipartimento Sanità

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

VERBALE DI ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

VERBALE DI ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) 1 di 6 VERBALE DI ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (ai sensi dell'art. 47 del D.Lgs 9/04/2008, n. 81 e ss.mm.ii.). Il sottoscritto sig. in qualità di segretario di seggio

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

Decreto Interministeriale del 30.11.2012 Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

Decreto Interministeriale del 30.11.2012 Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08 LE PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLE PICCOLE IMPRESE Decreto Interministeriale del 30.11.2012 Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08 (Ma anche dall

Dettagli

Ruolo primario dei Ccnl per la definizione del tempo di lavoro retribuito del Rls

Ruolo primario dei Ccnl per la definizione del tempo di lavoro retribuito del Rls I permessi retribuiti del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Mario Gallo Docente di Diritto del lavoro nell Università degli Studi di Cassino Le novità della disciplina sui permessi retribuiti

Dettagli

Dlgs 81/2008 qualche domanda e risposta

Dlgs 81/2008 qualche domanda e risposta Dlgs 81/2008 qualche domanda e risposta A cura dello Studio Commercialista Di Michele di Roma e Milano Quale documentazione occorre per essere in regola con il D.lgs. 81/08? Occorre l organigramma della

Dettagli

la valutazione dei rischi nelle costruzioni edili

la valutazione dei rischi nelle costruzioni edili COMITATO PARITETICO TERRITORIALE DI TORINO E PROVINCIA la valutazione dei rischi nelle costruzioni edili MODELLI PER LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI, PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA E

Dettagli

IL Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

IL Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) 1 IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Il RLS Materiale Didattico Azione Formativa on line di carattere Teorico-Normativo 2 PREMESSE Questa Dispensa Didattica è stata elaborata per l

Dettagli

CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA Pagina 2 di 8 Sommario 1. FINALITA E USO DEL DOCUMENTO... 3 2. VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014 CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: RUOLI E RESPONSABILITÀ 1 Dicembre 2014 IS E. MOLINARI Via Crescenzago, 110 - Milano Formazione ed informazione

Dettagli

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati.

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati. Circolare n. 5/2013 Pagina 1 di 6 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 5/2013 del 7 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Come noto, il D.Lgs

Dettagli

La giusta protezione per la sicurezza della tua azienda.

La giusta protezione per la sicurezza della tua azienda. La giusta protezione per la sicurezza della tua azienda. Catalogo Corsi Sicurezza Rischio Medio (d.lgs 81/08 e suc. mod.) Per la gamma completa di prodotti visita www.aforabruzzo.it corsi base 2 Corso

Dettagli

quanto soggetto titolare del che ha la responsabilità dell impresa o dell unità produttiva con poteri È necessario che il RLS abbia chiaro chi sono i

quanto soggetto titolare del che ha la responsabilità dell impresa o dell unità produttiva con poteri È necessario che il RLS abbia chiaro chi sono i CONOSCERE E PREVENIRE per lavorare SENZA pericoli Modulo Formativo per RLS I SOGGETTI della PREVENZIONE e le RELAZIONI ultimo aggiornamento - ottobre 2008 Chi sono i SOGGETTI della prevenzione in azienda?

Dettagli

Questionario per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

Questionario per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Questionario per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Struttura del questionario Sezione I - Caratteristiche degli RLS - soggettive e professionali - e delle imprese Sezione II Risorse,

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

LE PERSONE COINVOLTE. Ha i principali obblighi nei riguardi della salute e della sicurezza dei lavoratori durante il lavoro.

LE PERSONE COINVOLTE. Ha i principali obblighi nei riguardi della salute e della sicurezza dei lavoratori durante il lavoro. Sicurezza Sul Lavoro LE PERSONE COINVOLTE IL DATORE DI LAVORO Ha i principali obblighi nei riguardi della salute e della sicurezza dei lavoratori durante il lavoro. Datore di lavoro è il titolare del rapporto

Dettagli

GUIDA ALLA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO

GUIDA ALLA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO GUIDA ALLA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO Il presente opuscolo vuole essere un utile guida per lavoratori, lavoratrici, datori di lavoro e i soggetti collegati al mondo del lavoro. Le informazioni contenute

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

22 luglio 2009 Accordo Cisl Uil Confapi applicatico del D.Lgs.81/2008 Scheda sui Punti rilevanti dell accordo Rlst Fondo ex art.52 Si stabilisce che nelle aziende con meno di 15 dipendenti i rappresentanti

Dettagli

Datore di lavoro e il dirigente

Datore di lavoro e il dirigente Datore di lavoro e il dirigente Mancata effettuazione della Valutazione dei rischi (VDR) e adozione del documento in collaborazione con l RSPP e il MC Mancata nomina del RSPP (anche se svolto direttamente)

Dettagli

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza La normativa italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro è il risultato di una serie di interventi, succedutisi in

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.

Dettagli

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile SETTEMBRE 2009 Modifiche al disposto normativo in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro sono state introdotte dal D. Lgs. 106/2009, integrativo

Dettagli

Prevenzione sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro

Prevenzione sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro Prevenzione sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro SCHEMA LEGGE 626/1994 Per ogni migliore e più completa informazione è utile fare riferimento al testo della legge Obblighi del Datore di

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA L ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE AZIENDALE DIRITTI, DOVERI E SANZIONI PER I VARI SOGGETTI AZIENDALI protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL

Dettagli

Compiti in materia di sicurezza (SAFETY)

Compiti in materia di sicurezza (SAFETY) Compiti in materia di sicurezza (SAFETY) DATORE DI LAVORO: DIRIGENTE SCOLASTICO RSPP MEDICO COMPETENTE RLS ASPP LAVORATORI: PERSONALE SCOLASTICO IL DATORE DI LAVORO è colui che esercita l attività sulla

Dettagli

PREMESSA. Spett.le Ordine degli Avvocati di Siracusa Viale Santa Panagia 109 96100 Siracusa. Presidente Avv. Alvise Troja

PREMESSA. Spett.le Ordine degli Avvocati di Siracusa Viale Santa Panagia 109 96100 Siracusa. Presidente Avv. Alvise Troja Spett.le Ordine degli Avvocati di Siracusa Viale Santa Panagia 109 96100 Siracusa Alla cortese attenzione: Presidente Avv. Alvise Troja Oggetto: Proposta di collaborazione e/o convenzione per tutti gli

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO Dal 2008 è entrata in vigore una nuova legge, il Decreto Legislativo 81/2008 o TESTO UNICO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO. IL D.Lgs. 81/08 ha introdotto anche in Italia

Dettagli

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE DESIGNAZIONE DEI LAVORATORI INCARICATI DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO, DI EVACUAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO IN CASO DI PERICOLO GRAVE E IMMEDIATO, DI SALVATAGGIO

Dettagli

Dlgs N 81 del 9 aprile 2008

Dlgs N 81 del 9 aprile 2008 Dlgs N 81 del 9 aprile 2008 Definizioni -Datore di Lavoro: il titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore. Ha la responsabilità dell organizzazione o dell unità produttiva in quanto esercita i poteri

Dettagli

L INAIL nel TU della salute e sicurezza sul lavoro

L INAIL nel TU della salute e sicurezza sul lavoro L INAIL nel TU della salute e sicurezza sul lavoro D. Lgs. 81/08 D. Lgs. 106/2009 (decreto correttivo) Sede di Treviso dott. Antonio Salvati Ufficio Attività Istituzionali 1 Art. 9 c. 1 Enti pubblici con

Dettagli

IF FELSILAB INNOVAZIONE E FORMAZIONE ORGANISMO DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA COD. 7095

IF FELSILAB INNOVAZIONE E FORMAZIONE ORGANISMO DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA COD. 7095 FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI E DATORI DI LAVORO RSPP La Conferenza permanente per i rapporti Stato-Regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano, con l Accordo siglato

Dettagli

Gli attori della sicurezza

Gli attori della sicurezza Gli attori della sicurezza Materiali didattici elaborati CHANGE srl Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Emilia Romagna DG n 1182 e 255/08 Certificato UNI EN ISO 9001:2008 n 10270 20/12/05 Organizzare

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

ATTORI DELLA SICUREZZA

ATTORI DELLA SICUREZZA Il titolo I del D. Lgs. 81/08 altri materiali 1 ATTORI DELLA SICUREZZA DATORE DI LAVORO DIRIGENTI PREPOSTI LAVORATORI RSPP e ASPP MEDICO COMPETENTE RLS ADDETTI ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO 2 1 IL NOSTRO

Dettagli

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Corso di formazione per RLS Corso di aggiornamento per RLS Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009 Comunicazione nominativo Rappresentanti dei

Dettagli

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA 1 INDICE ATTREZZATURE 4 LAVORATORI 6 CORSI TECNICO SPECIFICI 7 RSPP 9 RLS 10 PREPOSTI 11 PREVENZIONE INCENDI 12 PRIMO

Dettagli

OBBLIGHI SICUREZZA SUL LAVORO 81/08

OBBLIGHI SICUREZZA SUL LAVORO 81/08 OBBLIGHI SICUREZZA SUL LAVORO 81/08 Obblighi Datore di Lavoro - Misure generali di tutela (D.Lgs. 81/08, art. 15)...1 Obblighi Datore di Lavoro - Delega di funzioni (D.Lgs. 81/08, art. 16)...1 Obblighi

Dettagli

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Ente di formazione accreditato dalla Regione Siciliana Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Page1 Sommario 1. IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo NG Università degli Studi di Palermo REGOLAMENTO Per l individuazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e la definizione delle loro attribuzioni (approvato nella seduta di contrattazione

Dettagli

Il rappresentante dei lavoratori e la nuova comunicazione INAIL. Dott. CdL Paolo Stern

Il rappresentante dei lavoratori e la nuova comunicazione INAIL. Dott. CdL Paolo Stern Il rappresentante dei lavoratori e la nuova comunicazione INAIL Dott. CdL Paolo Stern Il percorso normativo Art. 2 Salute = diritto inviolabile della persona Art. 46 Partecipazione attiva dei lavoratori

Dettagli

Battaglioni Stefano Via G. Oberdan n. 5 62029 Tolentino (MC) Tel/Fax 0733-966311

Battaglioni Stefano Via G. Oberdan n. 5 62029 Tolentino (MC) Tel/Fax 0733-966311 STUDIO DI CONSULENZA LEGALE AZIENDALE E TRIBUTARIA STEFANO BATTAGLIONI Commercialista - Albo nr.139 MC Revisore Contabile Economista d Impresa Consulente Tecnico del Giudice Battaglioni Stefano Via G.

Dettagli

TUTELA DELLA SALUTE E DELL INTEGRITA FISICA ART. 9 Statuto dei lavoratori ( L. 300 del 20 maggio 1970). I lavoratori, mediante loro rappresentanze,

TUTELA DELLA SALUTE E DELL INTEGRITA FISICA ART. 9 Statuto dei lavoratori ( L. 300 del 20 maggio 1970). I lavoratori, mediante loro rappresentanze, 1 TUTELA DELLA SALUTE E DELL INTEGRITA FISICA ART. 9 Statuto dei lavoratori ( L. 300 del 20 maggio 1970). I lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l applicazione delle norme

Dettagli

Il Preposto nella scuola

Il Preposto nella scuola Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Organismo Paritetico Regionale ex art. 51 D. lgs. 81/2008 Il Preposto nella scuola

Dettagli

LE MODALITÀ DI ADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI SULLA SICUREZZA NELLE AGENZIE IMMOBILIARI.

LE MODALITÀ DI ADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI SULLA SICUREZZA NELLE AGENZIE IMMOBILIARI. LE MODALITÀ DI ADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI SULLA SICUREZZA NELLE AGENZIE IMMOBILIARI. Slide 1 SOGGETTI PRINCIPALI DATORE DI LAVORO MEDICO COMPETENTE RESPONSABILE E ADDETTI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI ELENCO MODULISTICA

INFORMAZIONI GENERALI ELENCO MODULISTICA INFORMAZIONI GENERALI ELENCO MODULISTICA 1) Comunicazione da apporre in bacheca aziendale per informare i lavoratori della possibile figura di RLS 2) Verbale di elezione del RLS 3) Anagrafica RLS 4) Lettera

Dettagli

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere. Torino, 24 gennaio 2012 Oggetto: Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori ai sensi dell articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n*81 NOTA INFORMATIVA Dopo quasi tre anni

Dettagli

ASQ SINERGIE SRL ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

ASQ SINERGIE SRL ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PARTE I DATORI DI LAVORO che svolgono il compito di RSPP I soggetti formatori possono organizzare corsi di durata superiore contente argomenti

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro kiker Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE IL D.LGS.81/2008: TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO L evoluzione Normativa

Dettagli

Istituto Comprensivo Parziale B. C. Ferrini Via L. Greppi, 19-21057 Olgiate Olona (VA)

Istituto Comprensivo Parziale B. C. Ferrini Via L. Greppi, 19-21057 Olgiate Olona (VA) Istituto Comprensivo Parziale B. C. Ferrini Via L. Greppi, 19-21057 Olgiate Olona (VA) CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA PER L ATTUAZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO ART. 1 Campo di

Dettagli

I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali

I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere - prof. arch. Renato G. Laganà I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali TITOLO

Dettagli

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Modalità d esercizio della funzione di preposto Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

Dettagli

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI PROGRAMMA CORSI: FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA E AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI E PER DIRIGENTI Art. 37 D. Lgs. 81/08

Dettagli

SINPER S.n.c. SICUREZZA & PRIVACY SICUREZZA & PRIVACY. Via XII Ottobre, 12/1/A - 16121 GENOVA - partita IVA : 02055380998 - cod. fiscale : 02055380998

SINPER S.n.c. SICUREZZA & PRIVACY SICUREZZA & PRIVACY. Via XII Ottobre, 12/1/A - 16121 GENOVA - partita IVA : 02055380998 - cod. fiscale : 02055380998 SINPER S.n.c. SICUREZZA SUL LAVORO - D.LGS 81/2008 NOVITA DVR (Documento Valutazione Rischi) INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI LAVORATORI INDICE 1 Premessa...2 2 Il Documento di Valutazione Rischi (DVR)...2

Dettagli