Informazioni tecniche sullo iodio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazioni tecniche sullo iodio"

Transcript

1 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Derrate alimentari e nutrizione Informazioni tecniche sullo iodio Indice 1 Sintesi Situazione iniziale Cenni storici Funzione dello iodio Carenza e apporto eccessivo di iodio Apporto e fabbisogno di iodio Stato attuale in Svizzera Quali cibi contengono iodio in Svizzera? Il sale iodato in Svizzera Documenti... 7 Glossario Ipertiroidismo Ipofisi Ipotalamo Ipotiroidismo Cretinismo Gozzo eccesso di funzionalità della tiroide ghiandola grande quanto un pisello situata alla base del cranio al di sotto dell ipotalamo ghiandola grande quanto una mandorla situata nel cervello insufficienza tiroidea deficienza mentale aumento volumetrico della tiroide (formazione nodulare)

2 1 Sintesi Lo iodio è un oligoelemento vitale per l organismo umano. È indispensabile per la produzione degli ormoni tiroidei, che regolano funzioni vitali dell organismo, in particolare lo sviluppo e la crescita del cervello nel feto e nel lattante. Lo iodio è poco concentrato nell acqua di mare, ma si accumula nelle alghe, nei pesci e nei molluschi. Per motivi geologici, il suolo svizzero ne è povero, per cui gli abitanti sono a rischio di carenza di iodio, che può manifestarsi sotto forma di gozzo, cretinismo, riduzione delle facoltà intellettuali, sordomutismo e nanismo. In passato non erano state prese misure su larga scala per rimediare a questa carenza, con conseguenze nefaste su molti abitanti delle regioni alpine. Addirittura, la demografia di interi villaggi evolveva al rallentatore. Dall inizio del XX secolo, l apporto di iodio è garantito dall aggiunta al sale da cucina. Da allora il gozzo è diventato molto più raro e da decenni non si registrano più casi di cretinismo. Ciò nonostante è ancora possibile sviluppare una carenza da lieve a moderata, in grado di causare una diminuzione delle facoltà intellettive. Di conseguenza è importante continuare a supplementare di iodio l alimentazione della popolazione svizzera. Gli alimenti più ricchi di iodio sono i pesci marini, le alghe e i crostacei. Tuttavia si tratta di cibi poco consumati in Svizzera e pertanto irrilevanti ai sensi dell apporto di iodio, che nel nostro Paese è garantito dal consumo molto più frequente di pane, latte e formaggio. 2 Situazione iniziale Lo iodio è un oligoelemento poco concentrato nell acqua di mare, ma si accumula nelle alghe, nei pesci e nei molluschi. Nel terreno, la concentrazione di iodio nell acqua dipende dall ambiente geochimico e dal dilavamento delle rocce o del suolo nelle acque di sorgente. Inoltre può essere assorbito in varia misura dalle piante, ed entrare nella catena alimentare. Il suolo delle regioni alpine, come la Svizzera, è povero di iodio e di conseguenza lo sono anche i prodotti agricoli, come frutta e ortaggi, da esso ricavati. Tale situazione espone la popolazione al rischio di subire gli effetti nocivi di una carenza di iodio. 3 Cenni storici Nel corso dei secoli, i visitatori di passaggio in Svizzera furono impressionati dal numero di residenti affetti da gozzo, nanismo o ritardo mentale. Interi villaggi evolvevano al rallentatore. Data la scarsa presenza di iodio nel suolo alpino, i casi di cretinismo erano frequenti. Napoleone, scontento del rendimento delle truppe francesi provenienti dal dipartimento del Sempione, ordinò nel 1810 un censimento che mise in luce una percentuale elevata di cretini (4000 su una popolazione di abitanti). Più tardi, il medico Heinrich Bircher raccolse in una monografia una serie di tabelle e mappe illustranti i casi di cretinismo e di sordomutismo dal 1875 al Per ottenere i dati si basò sul censimento di ogni villaggio alpino, concludendo che la frequenza del gozzo variava enormemente da un luogo all altro. Sulla stessa falsariga, nel 1883/84 Theodor Kocher, premio Nobel nel 1909 per le sue ricerche sulla tiroide, eseguì un inchiesta capillare tra più di scolari del Cantone di Berna, dove constatò che la prevalenza del gozzo variava dal 20 al 100 per cento a seconda dell area geografica, dell anno di nascita dell allievo e del suo livello sociale. Negli anni 1920, il medico generalista Bayard, attivo nella valle di Zermatt, iniziò a studiare la relazione tra dose ed effetto dello iodio. Distribuì sale con 5 concentrazioni differenti (3, 6, 9, 12 e 15 mg di iodio per kg di sale) a 5 famiglie. Osservando una riduzione delle dimensioni del gozzo, estese la distribuzione di sale iodato a due interi villaggi. Aumentò la dose di iodio fino a 15 mg/kg, avendone constatato l efficacia senza riscontrare problemi di tollerabilità né effetti collaterali. Nel 1922, il dr. Eggenberger, primario di medicina all ospedale di Herisau nell Appenzello Esterno, promosse un programma cantonale per l arricchimento con iodio del sale commestibile. 2/7

3 Nel giro di un anno fu rilevata una diminuzione del 66 per cento del gozzo tra i bambini, oltre alla scomparsa di un fenomeno, la tiroide palpabile nei neonati, che solo pochi anni prima era riscontrabile nella metà dei casi. Alcuni mesi più tardi, l Ufficio federale della sanità pubblica creò la Commissione federale sul gozzo, che emanò ai 25 Cantoni la raccomandazione di accettare la vendita di sale iodato, pur mantenendo in commercio il sale non iodato. Allora l aggiunta di iodio ammontava a 3,75 mg per kg di sale, dose scelta per non suscitare un eccessiva opposizione. Furono effettuati dei monitoraggi regolari per conoscere l apporto iodico della popolazione svizzera e verificare se la dose di iodio nel sale fosse sufficiente. Sulla base dei risultati si aumentò progressivamente la dose: 7,5 mg/kg nel 1962, 15 mg/kg nel 1980, 20 mg/kg nel 1988 e dal mg per chilogrammo (o 25 parti per milione [ppm]). L arricchimento del sale con iodio è stato un successo che ha permesso di eliminare il cretinismo e altre conseguenze gravi, nonché di ridurre drasticamente la frequenza del gozzo. 4 Funzione dello iodio La tiroide, un organo a forma di farfalla situato sotto la laringe, necessita di iodio per la produzione degli ormoni tiroidei, i cui esponenti principali sono T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina). Sono ormoni molto importanti perché, oltre a svolgere altre funzioni, influiscono sulla regolazione del metabolismo basale praticamente di tutti gli organi (compreso il sistema nervoso centrale) e sulla crescita delle ossa. Triiodotironina T3 Tiroxina T4 Stress, freddo + Ipotalamo Thyreotropin Releasing Hormone (TRH) + Ipofisi Thyroid Stimulating Hormone (TSH) + - Trioide Sintesi e immagazzinamento di T4 e T3 La tiroide è una ghiandola composta da una miriade di follicoli di forma più o meno sferica. La parete dei follicoli è formata da uno strato di cellule epiteliali, i tireociti, che raccolgono lo iodio per sintetizzare gli ormoni. La cavità del follicolo funge da magazzino degli ormoni tiroidei, il 3/7

4 cosiddetto colloide. Gli ormoni possono rimanere nel colloide per 2-3 mesi. Quindi i follicoli contengono la maggior parte (75 %) dello iodio presente del nostro organismo. L attività degli ormoni tiroidei dipende da una regolazione complessa: alcuni stimoli, come lo stress o il freddo, inducono il rilascio dall ipotalamo (una ghiandola a forma di mandorla all interno del cervello) di un ormone chiamato Thyreotropin Releasing Hormone (TRH). Il TRH stimola a sua volta il rilascio di un altro ormone prodotto dall ipofisi (ghiandola a forma di pisello situata sempre nel cervello, appena sotto l ipotalamo), chiamato Thyroid Stimulating Hormone (TSH). Il livello di TSH è inoltre regolato dalla concentrazione di T4 nel sangue. Se T4 è basso, viene rilasciato TSH per stimolare la sintesi e la secrezione di T3 e T4. 5 Carenza e apporto eccessivo di iodio Se il corpo non dispone di una quantità sufficiente di iodio, si riduce la produzione di ormoni tiroidei e il loro livello nel sangue (ipotiroidismo). Ciò può avere conseguenze rilevanti, come la comparsa di un gozzo (chiamato anche struma, un ingrossamento nodulare della tiroide nello sforzo di assorbire la maggior quantità possibile di iodio per fabbricare gli ormoni) e una riduzione più o meno importante delle facoltà intellettive, a seconda dello stadio di sviluppo del bambino. Nei bambini si può constatare anche un ritardo della crescita. Le conseguenze più gravi sono il cretinismo e/o sordomutismo congenito, oppure la morte del feto. Nel periodo della gravidanza e dell allattamento è essenziale che la madre aumenti l apporto di iodio per la salute del figlio (sviluppo del sistema nervoso e crescita). Una carenza iodica nel feto e nel lattante può provocare un ritardo mentale irreversibile, gravi conseguenze fisiche (rallentamento della crescita ossea) e, nella peggiore delle ipotesi, cretinismo e sordomutismo. Una lieve carenza provoca danni meno gravi, come un peso troppo basso alla nascita, una diminuzione delle facoltà intellettive o un ritardo della crescita. Nel ventre materno, l apporto di iodio è assicurato dalla madre. Dopo la nascita, dal latte materno o da quello artificiale. Nel primo caso è importante che la madre che allatta provveda a una sufficiente integrazione di iodio nella propria alimentazione. Più avanti, in particolare durante il passaggio all alimentazione solida tra i 6 e i 12 mesi vita, può esserci un ulteriore calo dell apporto iodico: questo perché da un lato gli alimenti solidi raccomandati per i lattanti non costituiscono una fonte rilevante di iodio, dall altro è sconsigliato salare gli alimenti prima del secondo anno di vita: quindi manca ancora l apporto fondamentale del sale iodato. Si tratta pertanto di un periodo critico in cui il bambino piccolo è esposto a una potenziale carenza di iodio. Se la carenza iodica insorge nei bambini e negli adulti, può svilupparsi un ingrossamento nodulare della tiroide, chiamato gozzo, più o meno grande a seconda del grado di carenza. Anche gli adulti possono essere affetti da una riduzione delle capacità intellettive. L apporto eccessivo di iodio può provocare l effetto contrario, ossia un ipertiroidismo. Si tratta di un eventualità piuttosto rara, che può manifestarsi con tremiti, nervosismo, sudorazione eccessiva, perdita di peso e, analogamente all ipotiroidismo, con la comparsa di un gozzo. La reazione all eccesso di iodio nell organismo può essere più o meno intensa, a seconda di eventuali disturbi attuali o pregressi della tiroide. Un adulto sano può tollerare fino a 1 mg di iodio al giorno, ossia 7 volte la dose raccomandata di 150 µg, una quantità molto difficile se non impossibile da raggiungere con un alimentazione normale. 4/7

5 6 Apporto e fabbisogno di iodio Quantità giornaliere di iodio raccomandate dagli esperti dell Organizzazione mondiale della sanità (OMS): - 90 µg/giorno per un bambino piccolo da 0 a 5 anni µg/giorno per un bambino da 5 anni compiuti a 12 anni µg/giorno per una persona dai 12 anni di età µg/giorno per una donna incinta o che allatta La Commissione federale per l alimentazione COFA condivide le raccomandazioni dell OMS. La concentrazione di iodio nelle urine (urinary iodine concentration UIC) è un buon indicatore del consumo recente di iodio, poiché il 90 per cento dello iodio ingerito per via alimentare viene assorbito dal corpo e la quasi totalità viene eliminata dai reni. Gli esperti utilizzano la UIC per valutare l apporto iodico di una persona. I valori adeguati secondo l OMS sono: UIC µg/l per i bambini di età superiore ai 6 anni e gli adulti UIC µg/l per le gestanti La tabella seguente riporta i criteri epidemiologici dell OMS per valutare l apporto iodico: Concentrazione mediana di iodio nelle urine (μg/l) Assorbimento di iodio Apporto iodico Bambino > 6 anni e adulto <20 insufficiente carenza grave insufficiente carenza moderata insufficiente carenza lieve adeguato valore ottimale più che adeguato rischio di ipertiroidismo indotto dallo iodio in alcuni gruppi >300 eccessivo rischio di danni alla salute (ipertiroidismo indotto dallo iodio, malattia autoimmune della tiroide) Gestante <150 insufficiente adeguato più che adeguato 500 eccessivo I valori UIC si situano attorno a 100 µg/l per i bambini di età inferiore ai 2 anni e per le donne che allattano; in quest ultimo caso il valore più basso è spiegato dal fatto che parte dello iodio viene escreto con il latte materno. 7 Stato attuale in Svizzera Dal 1999, ogni cinque anni viene valutato l apporto iodico nei gruppi a rischio in Svizzera per mezzo di un inchiesta nazionale rappresentativa e in base agli standard dell OMS. 5/7

6 L ultimo studio (Commissione federale per l alimentazione, Iodine supply in Switzerland: Current status and recommendation) è giunto alle seguenti conclusioni: - il consumo di iodio negli scolari (da 6 a 13 anni) e soprattutto nelle gestanti è diminuito tra il 2004 e il 2009 (figura 1); - le donne in età fertile, le donne che allattano, i lattanti e i bambini in età prescolare presentano valori vicini al limite inferiore fissato dall OMS (figura 2). Figura 1: mediana (25 e 75 percentile) della concentrazione di iodio nelle urine (UIC) nelle gestanti in Svizzera nel 1999 (n=511), 2004 (n=279) e 2009 (n=648) Figura 2: mediana (25 e 75 percentile) della concentrazione di iodio nelle urine (UIC) in diversi gruppi demografici in Svizzera. (Newborns n=368, Infants 6 mo n=279, Infants 12 mo n=228, School children n= 916, Women n=683, Lactating women n= 507, Pregnant women n=648) 8 Quali cibi contengono iodio in Svizzera? L apporto principale è fornito da alimenti arricchiti di iodio, sia direttamente mediante aggiunta di sale iodato durante la fabbricazione sia indirettamente attraverso il foraggio destinato agli animali da reddito. Tra gli alimenti con arricchimento diretto, la fonte principale di iodio in Svizzera è il pane, per via del suo forte consumo. Anche il formaggio prodotto con sale iodato fornisce un apporto rilevante, tuttavia l uso di iodio non è sistematico, poiché alcuni formaggi sono esportati e la legislazione in determinati Paesi vieta l uso di sale iodato nel formaggio. In Svizzera, l aggiunta di sale iodato al formaggio va indicata sull etichetta (art. 5a lett. d OCDerr). Bisogna anche considerare che il tenore di iodio varia a seconda del tipo di formaggio. Per esempio, un formaggio a pasta molle (come il camembert o il tomme) contiene più iodio rispetto a un formaggio a pasta dura (come il gruyère o il parmigiano). Un altra fonte di iodio è il latte, poiché il foraggio dato ai bovini è arricchito di questo minerale. Siccome il foraggio è somministrato principalmente d inverno, mentre d estate le mucche brucano l erba dei pascoli (povera di iodio), la concentrazione iodica nel latte varia in base alla stagione. Grazie al foraggio arricchito distribuito alle galline, anche le uova ci forniscono iodio, mentre il suo apporto attraverso la carne in generale, compreso il pollame, è quasi irrilevante. 6/7

7 Average Iodine content (ng/g) Average daily iodine intake (µg) Average I content Average I intake Concentrazione media di iodio in determinati gruppi di alimenti e loro contributo all apporto alimentare di iodio 9 Il sale iodato in Svizzera Sul mercato svizzero sono in vendita diversi tipi di sale commestibile, tra cui il sale iodato, il sale iodato e fluorato e il sale senza aggiunta di oligoelementi. Il sale marino contiene solo tracce di iodio e non costituisce una fonte adeguata. Accanto all impiego domestico del sale iodato, è soprattutto la sua aggiunta volontaria nella produzione industriale di derrate alimentari come i cibi preconfezionati che garantisce la copertura del fabbisogno di iodio. In Svizzera è autorizzato l arricchimento del sale con iodio, che deve essere menzionato nell elenco degli ingredienti con una delle seguenti indicazioni: «sale commestibile/sale da cucina/sale iodato» (art. 6 cpv. 4 dell ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari). Oggi la concentrazione di iodio nel sale commestibile in Svizzera è di 25 ppm 1. Inoltre, è stato dimostrato che aumentare la concentrazione di iodio nel sale di ulteriori 5 mg/kg potrebbe compensare in parte la lieve carenza riscontrata dall inchiesta nazionale. 10 Documenti Sito internet USAV - L apporto di iodio in Svizzera (2013): Rapporto peritale della Commissione federale per l alimentazione COFA - Raccomandazioni sullo iodio: Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV - Approvvigionamento di iodio in Svizzera: Misure dell Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV 1 Secondo la legislazione svizzera (art. 5 cpv. 2 dell'ordinanza del DFI sull'aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari), lo iodio può essere aggiunto sotto forma di ioduri o iodati in concentrazione compresa tra 20 e 30 mg per kg di sale. 7/7

Ha ancora senso la iodoprofilassi (sale iodato e non solo) nel nuovo millennio?

Ha ancora senso la iodoprofilassi (sale iodato e non solo) nel nuovo millennio? Ha ancora senso la iodoprofilassi (sale iodato e non solo) nel nuovo millennio? 1) Perché la iodoprofilassi 2) Utilizzo del sale fortificato con iodio 3) Iodoprofilassi: non solo sale 1 1) Perché la iodoprofilassi

Dettagli

La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro,

La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro, La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro, riuniti da una parte trasversale, detto istmo Essa è coinvolta

Dettagli

Alimentazione e Iodoprofilassi

Alimentazione e Iodoprofilassi Alimentazione e Iodoprofilassi In collaborazione con Associazione Italiana Tiroide - AIT Associazione Italiana Medici Endocrinologi - AME Comitato Associazioni Pazien9 Endocrini - C.A.P.E. Is9tuto Superiore

Dettagli

SALE, POCO E IODATO IL CICLO DELLO IODIO

SALE, POCO E IODATO IL CICLO DELLO IODIO SALE, POCO E IODATO COS È LO IODIO Lo iodio è un elemento diffuso nell ambiente in diverse forme. È presente nelle rocce e nel suolo. Per azione delle piogge e dell erosione è trasportato nei mari e negli

Dettagli

Dal 18 al 25 maggio alla Fondazione Giovanni Paolo II controlli gratuiti per la Settimana Mondiale della Tiroide

Dal 18 al 25 maggio alla Fondazione Giovanni Paolo II controlli gratuiti per la Settimana Mondiale della Tiroide 15 maggio 2015 Dal 18 al 25 maggio alla Fondazione Giovanni Paolo II controlli gratuiti per la Settimana Mondiale della Tiroide tiroide ti è amica. Dal 18 al 25 maggio 2015 si svolgerà la Settimana Mondiale

Dettagli

Alimentazione e Iodoprofilassi

Alimentazione e Iodoprofilassi Alimentazione e Iodoprofilassi In collaborazione con Associazione Italiana Tiroide - AIT Associazione Italiana Medici Endocrinologi - AME Comitato Associazioni Pazienti Endocrini - C.A.P.E. Istituto Superiore

Dettagli

Dott.ssa Rosaria Disanto. L utilizzo dello iodio nell industria alimentare: Quali prospettive?

Dott.ssa Rosaria Disanto. L utilizzo dello iodio nell industria alimentare: Quali prospettive? Dott.ssa Rosaria Disanto L utilizzo dello iodio nell industria alimentare: Quali prospettive? Lo iodio negli alimenti La principale fonte di iodio è rappresentata dagli alimenti, poiché lo iodio non è

Dettagli

Sali minerali negli alimenti

Sali minerali negli alimenti 1 SALI MINERALI Sali minerali elementi inorganici. Sono necessari in piccole quantità (mg o mcg). Non forniscono calorie. Costituiscono circa il 4% in peso del corpo umano. Svolgono sia un azione plastica

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine. Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

In questa slide riportiamo la definizione di ipotiroidismo.

In questa slide riportiamo la definizione di ipotiroidismo. 1 In questa slide riportiamo la definizione di ipotiroidismo. Dalla ghiandola tiroidea, a struttura follicolare, vengono prodotti e secreti gli ormoni tiroidei necessari, come detto, all omeostasi di tutte

Dettagli

Scritto da Ale Lunedì 09 Gennaio 2012 18:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 17 Aprile 2012 21:40

Scritto da Ale Lunedì 09 Gennaio 2012 18:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 17 Aprile 2012 21:40 La tiroide è una ghiandola situata nella parte anteriore del collo, davanti alla trachea e appoggiata alla laringe, che grazie allo iodio (che si procura nel sangue) secerne ormoni, quando l'attività della

Dettagli

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin La prevenzione inizia a tavola Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. PREVENZIONE

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

I PRINCIPI NUTRITIVI. seconda parte. prof.ssa Mila del Corno

I PRINCIPI NUTRITIVI. seconda parte. prof.ssa Mila del Corno I PRINCIPI NUTRITIVI seconda parte prof.ssa Mila del Corno I CARBOIDRATI (glucidi, zuccheri) sono sostanze organiche formate da atomi di Carbonio, Idrogeno Ossigeno che vengono utilizzate dal nostro organismo

Dettagli

RISTORAZIONE COLLETTIVA E IODOPROFILASSI IN ITALIA

RISTORAZIONE COLLETTIVA E IODOPROFILASSI IN ITALIA RISTORAZIONE COLLETTIVA E IODOPROFILASSI IN ITALIA Antonella Olivieri Augusto Pastorelli Istituto Superiore di Sanità OSNAMI Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia 1

Dettagli

Informazioni tecniche sulla vitamina D

Informazioni tecniche sulla vitamina D Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Derrate alimentari e nutrizione Informazioni tecniche sulla vitamina D Indice 1 Funzioni della vitamina

Dettagli

I PRINCIPI NUTRITIVI. seconda parte. prof.ssa Mila del Corno

I PRINCIPI NUTRITIVI. seconda parte. prof.ssa Mila del Corno I PRINCIPI NUTRITIVI seconda parte prof.ssa Mila del Corno I CARBOIDRATI (glucidi, zuccheri) sono sostanze organiche formate da atomi di Carbonio, Idrogeno Ossigeno che vengono utilizzate dal nostro organismo

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi Quali sono? Qual è la loro funzione? In quali cibi si trovano? Perché sono importanti? Quante Kilocalorie sviluppano? Kilocalorie Unità di misura dell energia accumulata negli alimenti

Dettagli

A cosa serve lo iodio?

A cosa serve lo iodio? Iodio e Salute Che cos è lo iodio? Lo iodio, dal greco iodes (violetto), è un elemento (come l ossigeno, l idrogeno, il calcio ecc) diffuso nell ambiente in diverse forme chimiche. Lo iodio presente nelle

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO

IL SISTEMA ENDOCRINO IL SISTEMA ENDOCRINO LA FUNZIONE DEL SISTEMA ENDOCRINO Per coordinare tutte le attività del nostro organismo e mantenere una condizione di equilibrio interno (detta omeostasi) ci serviamo di due sistemi

Dettagli

E U R O P E A N C O P P E R I N S T I T U T E

E U R O P E A N C O P P E R I N S T I T U T E La Valutazione Volontaria del Rischio per Il Rame Lavorare con le autorità pubbliche per garantire la produzione e l utilizzo sicuro di prodotti in rame E U R O P E A N C O P P E R I N S T I T U T E www.eurocopper.org

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I INTRODUZIONE La funzione del sistema endocrino è quella di coordinare

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal)

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal) By Inofolic Created 03/01/2011-12:53 10 regole per iniziare la gravidanza - Pensate alla gravidanza come una scusa per cominciare ad avere comportamenti sani; - Evitare tabacco, caffè, alcol e altre droghe;

Dettagli

25 maggio maggio 2010

25 maggio maggio 2010 30 maggio 2010 25 maggio 2010 25 maggio 2010 26 maggio 2010 Arriva il menù salva tiroide. Pomodori, carote, insalata, latte e formaggio. E anche salsicce e cioccolatini. Tutti arricchiti con iodio: i «nuovi»

Dettagli

Rapporti tra malnutrizione e salute

Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione è uno dei più importanti determinanti della salute. Esiste una stretta correlazione tra alimentazione non corretta e insorgenza di numerose

Dettagli

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

LA CONSERVAZIONE DEI BUDELLI NATURALI: Puntata 2

LA CONSERVAZIONE DEI BUDELLI NATURALI: Puntata 2 CONSERVAZIONE : Per la conservazione dei budelli naturali si utilizza esclusivamente del sale da cucina, chiamato anche comunemente sale (sale comune). Il sale è un composto di cloruro di sodio (NaCl),

Dettagli

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE I PRINCIPI NUTRITIVI Gli alimenti forniscono al corpo l energia

Dettagli

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto La gamma Vet Complex di Virbac NutrizioNe gatto La gamma Vet Complex di Virbac Vet Complex è una linea di alimenti esclusiva, formulata con rigorosi standard nutrizionali che fornisce un alimentazione

Dettagli

Prevenzione e cure per la nostra centralina di controllo

Prevenzione e cure per la nostra centralina di controllo IL GALILEO - Anno 6, Numero 6, giugno 2016 - Mensile telematico. www.il-galileo.eu - Direttore responsabile Giuseppe Prunai Consulenza tecnica: Marco Torricelli - e mail: redazione@il-galileo.eu Giornata

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione IL SISTEMA ENDOCRINO composizione Le ghiandole endocrine sono importanti organi dislocati in varie sedi del nostro corpo che, attraverso la produzione di ormoni, ne controllano alcune funzioni fondamentali.

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA. Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013

ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA. Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013 ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013 Alimentazione Sostenibile Le diete sostenibili sono diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza

Dettagli

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari del 23 novembre 2005 (Stato 27 dicembre 2005) Il Dipartimento federale dell interno (DFI), visto l articolo

Dettagli

CAMPAGNA di SENSIBILIZZAZIONE per la GIORNATA NAZIONALE della TIROIDE

CAMPAGNA di SENSIBILIZZAZIONE per la GIORNATA NAZIONALE della TIROIDE CAMPAGNA di SENSIBILIZZAZIONE per la GIORNATA NAZIONALE della TIROIDE Le motivazioni: a cura di Daniela Agrimi Nell'ambito delle iniziative a favore della GIORNATA NAZIONALE della TIROIDE il G.A.T. prosegue

Dettagli

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari del 23 novembre 2005 (Stato 1 aprile 2008) Il Dipartimento federale dell interno (DFI), visto l articolo

Dettagli

integratori alimentari

integratori alimentari Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli

Dettagli

Elementi traccia Iodio Selenio Fluoro

Elementi traccia Iodio Selenio Fluoro Oligoelementi Elementi traccia Iodio Selenio Fluoro Iodio Funzioni: Componente degli ormoni tiroidei, TETRAIODIOTIRONINA (TIROXINA o T4) e TRIIODIOTIRONINA (T3), implicati nel processo di crescita e nella

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

La piramide degli alimenti indica,in maniera semplice e intuitiva, i comportamenti da tenere per una corretta alimentazione. Nella piramide compaiono

La piramide degli alimenti indica,in maniera semplice e intuitiva, i comportamenti da tenere per una corretta alimentazione. Nella piramide compaiono La piramide degli alimenti indica,in maniera semplice e intuitiva, i comportamenti da tenere per una corretta alimentazione. Nella piramide compaiono tutti gli alimenti,e questo significa che non vi sono

Dettagli

Allevamento e metalli pesanti

Allevamento e metalli pesanti Sostenibilità e impatto ambientale degli allevamenti Allevamento e metalli pesanti Rame e zinco: ruolo ed escrezione Elementi minerali che giocano un ruolo essenziale nella fisiologia animale: - Componente

Dettagli

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore Carmine Correale Impatto ambientale degli alimenti La stima degli impatti ambientali associati a ogni singolo alimento è stata condotta con l analisi

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014 COMUNE DI ALTO MALCANTONE MUNICIPIO INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014 Conformemente all art. 5 dell Ordinanza del Dipartimento federale dell'interno (DFI) concernente l acqua potabile,

Dettagli

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA. STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 STRATEGIE TECNICHE OPTIPORC 2015 «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in relazione al 25% che rappresenta il prezzo dei mangimi,

Dettagli

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà FENILCHETONURIA Adattarsi ad una nuova realtà 9 Che cosa è la fenilchetonuria? Per capire la fenilchetonuria bisogna partire dal concetto che tutti gli alimenti, in quantità variabile, contengono una sostanza

Dettagli

I pericoli ambientali. Breve ricerca sulle principali peculiarità

I pericoli ambientali. Breve ricerca sulle principali peculiarità I pericoli ambientali Breve ricerca sulle principali peculiarità Differenza tra rischio e pericolo Pericolo È una proprietà, o una qualità, o una modalità dannosa di uno strumento, di una situazione, di

Dettagli

DIRETTIVA 2005/87/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2005/87/CE DELLA COMMISSIONE 6.12.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 318/19 DIRETTIVA 2005/87/CE DELLA COMMISSIONE del 5 dicembre 2005 che modifica l allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) IV revisione

LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) IV revisione LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) Riferimento costante per comprendere ed interpretare correttamente l evoluzione della nutrizione umana IV revisione Passaggio dal concetto

Dettagli

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del Il sistema endocrino è costituito da diverse ghiandole endocrine e da molte cellule secretrici di ormoni, localizzate in organi che hanno anche altre funzioni. Vi sono due tipi di ghiandole le ghiandole

Dettagli

Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera

Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera (Ordinanza sulle dichiarazioni agricole, ODAgr) 916.51 del 26 novembre 2003 (Stato 1 luglio 2010)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1288 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori CRINÒ, BEVILACQUA, CARRARA, CIRAMI, COLLINO, COZZOLINO, D AMBROSIO, DANZI, DE PAOLI, DE PETRIS, FABBRI, FILIPPELLI,

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Alimentazione e sport Gli INTEGRATORI Sono realmente utili? Fanno bene o fanno male alla salute? E senza dubbio un tema di grande attualità Innanzitutto il concetto di INTEGRAZIONE presuppone una dieta

Dettagli

Acido folico, la vitamina della vita. «L assunzione di acido folico è utile in gravidanza già tre mesi prima del concepimento.»

Acido folico, la vitamina della vita. «L assunzione di acido folico è utile in gravidanza già tre mesi prima del concepimento.» Acido folico, la vitamina della vita. «L assunzione di acido folico è utile in gravidanza già tre mesi prima del concepimento.» Una vitamina fuori dal comune L acido folico è una vitamina senza eguali.

Dettagli

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? ANDREA GIUSTINA Direttore Cattedra Endocrinologia Università degli Studi di Brescia Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? Come da determinazione

Dettagli

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo Servono principalmente: a costruire e riparare i tessuti dell organismo, a fabbricare sostanze importantissime quali ormoni, enzimi, anticorpi. Rappresentano anche una fonte di energia Servono per produrre

Dettagli

non dover rinunciare a nulla anche in Caso di intolleranze.

non dover rinunciare a nulla anche in Caso di intolleranze. Empfohlen durch Recommandé par Raccomandato da Service Allergie non dover rinunciare a nulla anche in Caso di intolleranze. I PRODOTTI aha! DELLA MIGROS. aha! il marchio di QUaLitÀ in Caso di allergie

Dettagli

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100)

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100) Korallo Plus Korallo Plus LA DIETA DI DONNE IN MENOPAUSA Descrizione prodotto A base di Calcio da Corallo Fossile (maggiore assorbimento) ed Olio di Pesce Concentrato (Vit. D3) Il corallo fossile è un

Dettagli

lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale

lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale tantissima ai fini del prosieguo della gravidanza; essa rappresenta uno stru- dei prodotti surgelati, dei biscotti...), per la popolazione

Dettagli

Come sappiamo, non tutti i tipi di alimenti contengono tutti i principi nutritivi (acqua, carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sali minerali).

Come sappiamo, non tutti i tipi di alimenti contengono tutti i principi nutritivi (acqua, carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sali minerali). Come sappiamo, non tutti i tipi di alimenti contengono tutti i principi nutritivi (acqua, carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sali minerali). Per questo i più comuni alimenti sono stati divisi in

Dettagli

DETERMINAZIONE DELLA IODURIA IN PAZIENTI CANDIDATI ALLA TERAPIA RADIOMETABOLICA CON IODIO-131 TRAMITE CRONOTITOLAZIONE COLORIMETRICA

DETERMINAZIONE DELLA IODURIA IN PAZIENTI CANDIDATI ALLA TERAPIA RADIOMETABOLICA CON IODIO-131 TRAMITE CRONOTITOLAZIONE COLORIMETRICA DETERMINAZIONE DELLA IODURIA IN PAZIENTI CANDIDATI ALLA TERAPIA RADIOMETABOLICA CON IODIO-131 TRAMITE CRONOTITOLAZIONE COLORIMETRICA M. Asti (1); G. De Pietri (1); A.F. Sedda (2); R. Sghedoni (3); E. Grassi

Dettagli

ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI

ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI GAMMA 2017 ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI : 1320 Storico mangime di casa Dell Aventino dall elevato tenore proteico, ideale per soddisfare al meglio contemporaneamente i fabbisogni di fattrici e di puledri

Dettagli

Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza

Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza Da uno studio dell Ohio State University Wexner Medical Center, pubblicato su Psychoneuroendocrinology è emerso che il livello di una

Dettagli

Forte per le ossa. Fonti di calcio 1

Forte per le ossa. Fonti di calcio 1 Forte per le ossa Fonti di calcio 1 100 g contengono mg calcio kcal Latte e prodotti di latte Yogurt, naturale 138 67 Latte di capra 130 69 Latte (in media) 122 62 Quark, naturale, magro 113 61 Latticello

Dettagli

SISTEMA ENDOCRINO. Prof.ssa S. Di Giulio

SISTEMA ENDOCRINO. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio Il Sistema Endocrino svolge, insieme al sistema nervoso, un azione di controllo e regolazione delle funzioni del corpo Mentre però il sistema nervoso opera in maniera rapida, il sistema

Dettagli

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane La gamma Vet Complex di Virbac NutrizioNe cane La gamma Vet Complex di Virbac Vet Complex è una linea di alimenti esclusiva, formulata con rigorosi standard nutrizionali che fornisce un alimentazione completa

Dettagli

25 settembre 2014. Segnalazione in home page

25 settembre 2014. Segnalazione in home page 25 settembre 2014 Segnalazione in home page Il progetto della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica Carenza di iodio nell alimentazione Ne soffre più di un italiano su dieci Al via

Dettagli

LIVELLI DI ASSUNZIONE DI RIFERIMENTO DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA POPOLAZIONE ITALIANA (LARN) http://www.sinu.it/pubblicazioni.asp "valori di riferimento per la popolazione livello di sicurezza valido

Dettagli

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO VITAMINA D o COLECALCIFEROLO Con il termine vitamina D si riferisce ad un gruppo di pro-ormoni liposolubili. Le principali forme di vitamina D sono rappresentate dalla Vitamina D 2 che deriva dall ergosterolo

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 SECERNERE ALL INTERNO ORMONI(stimolare eccitare) Messaggeri chimici RECETTORE ORMONE-RECETTORE Essenza del sistema

Dettagli

ASSOCIAZIONE FONTANIERI

ASSOCIAZIONE FONTANIERI ASSOCIAZIONE FONTANIERI L associazione TICINESI è nata con il conseguimento degli attestati federali di Fontaniere da parte di numerosi responsabili della distribuzione di acqua potabile, operativi nelle

Dettagli

Le abitudini alimentari degli italiani sono ancora favorevoli alla prevenzione?

Le abitudini alimentari degli italiani sono ancora favorevoli alla prevenzione? Le abitudini alimentari degli italiani sono ancora favorevoli alla prevenzione? Simona Giampaoli Istituto Superiore di Sanità Roma www.cuore.iss.it Alimentazione Mediterranea negli anni 60..la alimentazione

Dettagli

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale 10 regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale La calcolosi renale è una patologia frequente, ricorrente e potenzialmente pericolosa se non adeguatamente inquadrata, prevenuta e trattata. Se

Dettagli

IDENTIFICAZIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI PER LA FUNZIONALITA TIROIDEA

IDENTIFICAZIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI PER LA FUNZIONALITA TIROIDEA IDENTIFICAZIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI PER LA FUNZIONALITA TIROIDEA Antonella Olivieri Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze Istituto Superiore di Sanità IMPORTANZA DELL ATTIVITA TIROIDEA

Dettagli

Il nuovo censimento della popolazione. Popolazione Rilevazione basata sui registri. Rilevazione strutturale

Il nuovo censimento della popolazione. Popolazione Rilevazione basata sui registri. Rilevazione strutturale 01 Popolazione 1134-1101-05 Il nuovo censimento della popolazione basata sui registri strutturale basata sui registri Rilevazioni tematiche Omnibus strutturale Neuchâtel, 2011 Il nuovo censimento della

Dettagli

LA PATOLOGIA TIROIDEA IN GRAVIDANZA

LA PATOLOGIA TIROIDEA IN GRAVIDANZA LA PATOLOGIA TIROIDEA IN GRAVIDANZA Antonio Bellastella Cattedra di Endocrinologia Dipartimento Medico-Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale Magrassi-Lanzara II Università di Napoli scaricato

Dettagli

Livello massimo ammissibile ( Bq kg -1 o Bq l -1 ) Prodotti lattiero caseari Isotopi dello Stronzio

Livello massimo ammissibile ( Bq kg -1 o Bq l -1 ) Prodotti lattiero caseari Isotopi dello Stronzio Tabella A3.3. Livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari in caso di emergenze nucleari e radiologiche (CCE 1989a; CCE 1989b) Radionuclide Alimenti per lattanti Livello massimo

Dettagli

Gli alimenti e la piramide alimentare

Gli alimenti e la piramide alimentare Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Gli alimenti e la piramide alimentare 1. COSA SONO GLI ALIMENTI Si definisce alimento

Dettagli

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena WHO FAO Ginevra 2003 Ruolo centrale dell alimentazione e dell attività fisica nel mantenimento

Dettagli

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Definizioni Alimentazione Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Nutrizione complesso di processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l accrescimento,

Dettagli

CONTRIBUTO DEGLI ALIMENTI AL FABBISOGNO GIORNALIERO DI IODIO

CONTRIBUTO DEGLI ALIMENTI AL FABBISOGNO GIORNALIERO DI IODIO CONTRIBUTO DEGLI ALIMENTI AL FABBISOGNO GIORNALIERO DI IODIO Antonella Olivieri Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze Istituto Superiore di Sanità Valutazione rischio-beneficio di alimenti

Dettagli

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Impariamo a mangiare bene 1 Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Una buona alimentazione deve ricorrere alla combinazione

Dettagli

Perché le regole e come

Perché le regole e come Perché le regole e come Conseguenze sullo sviluppo umano Le norme ISO > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/3_le_regole_internazionali.pdf Il sistema di gestione aiuta > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/4_sistema_di_gestione.pdf

Dettagli

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - Istituto Superiore di Sanità La vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

Aspetti nutrizionali

Aspetti nutrizionali Aspetti nutrizionali Qualità tangibile: Caratteristiche organolettiche: - consistenza (caratt. meccaniche, geometriche, chimiche) - aspetto (forma, dimensione, colore) - aroma (sapore, odore) Caratteristiche

Dettagli

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi.

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi. Principi nutritivi carboidrati, proteine e grassi L organismo umano è simile a un motore e, come questo per funzionare ha bisogno di combustibile ed ossigeno: il combustibile è fornito dagli alimenti,

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Province autonome, nell'esprimere assenso te

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Province autonome, nell'esprimere assenso te G. (:~~2 ~ CONFERENZA PERMANENTE PER f RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

Benessere fisico e Alimentazione. Attenzione verso cibi salutari :

Benessere fisico e Alimentazione. Attenzione verso cibi salutari : Benessere fisico e Alimentazione Attenzione verso cibi salutari : Contengono troppi grassi o troppi zuccheri? Contengono additivi? Dove e come sono prodotti? Cibi light Cibi naturali : produzioni biologiche

Dettagli

Dieta Senza Glutine:

Dieta Senza Glutine: CONOSCERE LA CELIACHIA NOVITA 2012 Dieta Senza Glutine: errori alimentari, raccomandazioni, novità Dietista Anna Malacarne San Giorgio di Mantova, 4 giugno 2012 dopo la domanda 1 DIETA SENZA GLUTINE (DSG)

Dettagli

In Italia oltre la metà delle persone adulte hanno livelli di colesterolo elevato e ciò rappresenta

In Italia oltre la metà delle persone adulte hanno livelli di colesterolo elevato e ciò rappresenta il colesterolo è un alcol secondario, monovalente, insaturo, appartenente alla famiglia degli steroli,una molecola lipidica (di grasso) indispensabile a garantire il buon funzionamento dell'organismo.

Dettagli

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia Dott. Luca Ronfani Dott.sa Claudia Carletti Dott.sa Paola Pani Epidemiologia Clinica e Ricerca sui

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE Settimana 24 tembre 2012 numero 7/12 LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE I prezzi al dettaglio del comparto agro-alimentare relativi all ultima settimana di settembre (24 30 settembre)

Dettagli

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA Fonti: Tabelle di composizione degli alimenti, pizza bianca, INRAN http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?idalimento=000700&quant=100

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione;

Dettagli

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE Dr.ssa Caterina Magliocchetti Perché mangiamo? L organismo umano ha necessità di un apporto continuo e bilanciato di un certo numero di sostanze chimiche PRINCIPI NUTRITIVI

Dettagli

Se una persona pratica sport e in base a quanto intensa è l attività, dovrebbe alzare le quantità di proteine a circa 2g per Kg di peso.

Se una persona pratica sport e in base a quanto intensa è l attività, dovrebbe alzare le quantità di proteine a circa 2g per Kg di peso. IL CONSUMO PROTEICO Le proteine sono uno dei tre macro componenti presenti nella nostra alimentazione. Sono fondamentali per il nostro corpo, e svolgono principalmente le seguenti funzioni: per il ricambio

Dettagli

Alcol e guida. di Giuseppe Balducci

Alcol e guida. di Giuseppe Balducci Alcol e guida di Giuseppe Balducci Alcol Etilico: formula e struttura L ALCOL ETILICO (ETANOLO) È UNA MOLECOLA ASSAI SEMPLICE ESSENDO COMPOSTA DI 2 SOLI ATOMI DI CARBONIO (C), 1 ATOMO DI OSSIGENO (O) E

Dettagli

Informazione al consumatore sui prodotti alimentari

Informazione al consumatore sui prodotti alimentari Informazione al consumatore sui prodotti alimentari Avv. Dario Dongo Responsabile Politiche Regolative Federalimentare L etichetta (1) E la carta d identità dell alimento. Offre: Informazioni complete

Dettagli