SEZIONE E CONTRATTO IN CONTO DEPOSITO
|
|
- Aldo Costanzo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SEZIONE E CONTRATTO IN CONTO DEPOSITO Procedura aperta per la fornitura di Dispositivi medici per odontoiatria, odontostomatologia Attrezzature - Impianti osteointegrati Mini impianti monofasici conici occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO., I.R.C.C.S. della Regione Liguria N. gara Durata: 36 mesi LOTTI n. 5
2 2 di 6 CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO PER LA FORNITURA DI TRA Cedente con sede in Via Cod. Fisc./P. IVA (qui di seguito denominata Cedente) rappresentata dal sig. (legale rappresentante a ciò autorizzato) L A.S.L. con sede legale in e domiciliata ai fini del presente atto in, Via, P.IVA, in persona del nella sua qualità di Direttore Generale dell A.S.L. (di seguito denominata Amministrazione Cessionaria), E SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART. 1 (Oggetto) La Cedente costituisce un Conto deposito dei prodotti analiticamente indicati nel prospetto allegato E1), presso le sedi indicate nell ordinativo emesso dalla struttura preposta dell Amministrazione Cessionaria, con assenso all utilizzo. Il contratto di Conto deposito ha per oggetto la fornitura di per i Servizi di dell Amministrazione Cessionaria di cui alla gara aggiudicata dalla Centrale Regionale di Acquisto con propria deliberazione n. del alla Cedente relativamente ai lotti e non comporterà per l Amministrazione Cessionaria alcun onere aggiuntivo rispetto a quest ultima, dovendosi considerare il relativo costo già compreso nel prezzo unitario offerto per la fornitura dei materiali sopra citati. ART. 2 (Durata) Il presente contratto sarà attivato su espressa richiesta del e dovrà concludersi con la cessazione della Convenzione di fornitura sottoscritta dalla Cedente e la Centrale Regionale di Acquisto in data.
3 3 di 6 Al termine della durata della fornitura l'amministrazione Cessionaria sarà tenuta all'immediata restituzione dei materiali in deposito alla Cedente, che provvederà senza indugio e a proprie spese al ritiro dello stesso ART. 3 (Consegna) L Amministrazione Cessionaria accetta ed acconsente che all'interno della propria struttura ospedaliera vengano detenute le tipologie e le quantità dei prodotti meglio dettagliati nell'allegato E1), quale parte integrante del presente contratto. di proprietà della Cedente. I prodotti in parola sono consegnati e detenuti dall'amministrazione Cessionaria in ragione del beneficio di pronto utilizzo, in favore dei bisogni di impiego emergenti nella condizione quotidiana delle proprie attività. La Cedente: - si impegna a consegnare, a propria cura e spese, entro e non oltre cinque giorni lavorativi e consecutivi dalla costituzione del Conto deposito, i prodotti richiesti dall Amministrazione Cessionaria. La consegna dovrà essere effettuata presso il Servizio o presso le Unità Operative utilizzatrici secondo quanto concordato con il Responsabile del Servizio ; l Amministrazione Cessionaria si impegna a custodire il materiale consegnato con la diligenza del buon padre di famiglia; la responsabilità della custodia è affidata ai responsabili delle suddette UU.OO. o a loro delegati. Qualora i prodotti risultassero non conformi all uso convenuto, l Amministrazione Cessionaria ha diritto di respingerli e la Cedente ha l obbligo di ritirare i medesimi, nonché di sostituirli con altri corrispondenti alla qualità stabilita, entro il termine massimo di giorni tre naturali e consecutivi dall avvenuta conoscenza della contestazione; se i beni rifiutati non verranno ritirati, cesserà l obbligo di custodia di cui al punto precedente. ART. 4 (Confezionamento) I contenitori dei prodotti oggetto della fornitura devono essere conformi a quanto previsto dalla Direttiva 93/42/CEE. I prodotti offerti devono essere confezionati in modo tale da garantire la corretta conservazione anche durante le fasi di trasporto, consegna e stoccaggio. I dispositivi devono essere in confezione singola sterile con involucro resistente che garantisca il mantenimento della sterilità e della apirogenicità nel tempo (dal trasporto, all'immagazzinamento e fino al momento dell uso) con apertura che permetta una facile estrazione del dispositivo in modo asettico. Le confezioni dovranno essere pratiche e di facile utilizzo. Sulla confezione devono comparire immediatamente decifrabili: la descrizione in italiano del prodotto. La descrizione dovrà essere letterale e non solo con riferimenti numerici del catalogo; il numero di lotto di produzione, data preparazione e scadenza. il Codice Riferimento prodotto;. il marchio CE le modalità di sterilizzazione (laddove previsto) ; la data di sterilizzazione e scadenza (laddove previsto) ; la dicitura monouso le dimensioni/peso; l eventuale dicitura latex free. il codice a barre il nome o ragione sociale e l indirizzo del produttore. Ogni confezione consegnata dovrà contenere scheda tecnica ed etichette asportabili, per essere allegate alla cartella clinica del paziente, al registro operatorio e alla eventuale richiesta di reintegro ART. 5 (Gestione Conto deposito ) La merce consegnata in Conto deposito rimarrà di proprietà della Cedente fino all effettivo impianto. Per ogni singolo lotto il quantitativo da consegnare in Conto deposito, nella fase iniziale del presente contratto, sarà di: N. pezzi di suddivisi per vari diametri e varie lunghezze.
4 4 di 6 Tale quantitativo potrà variare, sia in aumento che in diminuzione, in base alle effettive esigenze dell Amministrazione Cessionaria. La Cedente si obbliga, senza possibilità di variazione unilaterale, a mantenere costante nel tempo la dotazione del materiale previsto come scorta in Conto deposito, sia rispetto alle quantità e qualità, sia rispetto alle condizioni di utilizzabilità; pertanto si impegna, a seguito dell avvenuta utilizzazione di materiale, a reintegrarlo entro il termine di sette giorni dalla richiesta avanzata dall Amministrazione Cessionaria. A tale scopo la Cedente dovrà inoltre effettuare verifiche periodiche (almeno ogni sei mesi), adeguatamente documentate, provvedendo alle opportune sostituzioni del materiale prossimo alla scadenza ed alle integrazioni necessarie. L Amministrazione Cessionaria potrà prelevare ed utilizzare i prodotti detenuti in Conto deposito e dovrà quindi trasmettere tempestivamente alla Cedente l'ordine relativo al prelievo effettuato per il reintegro dello stesso, su modulo d'ordine in uso presso detta Amministrazione specificando in dettaglio quantità, tipologia, lotto/numero serie e prezzo dei beni prelevati e la Cedente emetterà la relativa fattura. La Cedente dovrà provvedere all'invio di prodotti ad integrazione di quelli in giacenza ogni volta che gli stessi verranno prelevati, e quindi acquistati dall Amministrazione Cessionaria, nonché a ritirarli e/o sostituirli con oneri a proprio carico in tutto o in parte con altri dello stesso genere e specie, solo su espressa richiesta della competente struttura dell Amministrazione Cessionaria. La Cedente si impegna ad effettuare la consegna presso il luogo di destinazione indicato sull' ordine entro e non oltre cinque giorni lavorativi e consecutivi dalla data di ricevimento dell'ordine. Nei casi dichiarati urgenti la Cedente si impegna ad effettuare la consegna entro tre giorni dall'ordine. Tutte le sostituzioni e/o integrazioni dei prodotti di cui all'allegato A3a) che comportino una variazione del prezzo concordato dovranno essere autorizzate. L'Amministrazione Cessionaria e/o la Cedente potrà richiedere per iscritto la variazione dei prodotti detenuti. Solo nei casi d'urgenza e/o di necessità impreviste la variazione potrà essere richiesta telefonicamente, derogando in detta ipotesi alla prassi normale di richiesta scritta. I quantitativi dei prodotti in consegne frazionate tramite Conto deposito potranno variare in funzione di eventuali aumenti o diminuzioni degli interventi. Le variazioni dei quantitativi da consegnare saranno comunicate dalla struttura preposta dell Amministrazione Cessionaria al fornitore con anticipo. Il Servizio utilizzatore si impegna ad impiegare il materiale consegnato solo ed esclusivamente per gli scopi indicati in premessa, secondo l uso per cui è stato progettato e nel rispetto delle istruzioni che la Cedente si riserva di impartire. L Amministrazione Cessionaria non sarà vincolata in alcun modo all acquisto e potrà restituire il materiale non utilizzato o difettoso, chiedendone la sostituzione con altre di pari modello, senza maggiori oneri. L'Amministrazione Cessionaria si obbliga a detenere adeguatamente i prodotti ricevuti in consegna in idonei locali della struttura ed assume la responsabilità di ogni eventuale smarrimento, danneggiamento o perimento, nonché degli imballi e dell' eventuale rottura del sigillo di sterilizzazione dei prodotti, con obbligo in tali casi del pagamento del prezzo del prodotto danneggiato. L'Amministrazione Cessionaria dovrà garantire: il prelievo dei prodotti secondo necessità, con contestuale compilazione dell'apposita distinta da consegnarsi alla struttura e/o altra struttura competente alla gestione degli acquisti, e l'utilizzo dei prodotti medesimi con criterio "First Expiring - First Out"; la gestione di tutti i contatti con la Cedente con l'indicazione di un referente, nella persona di, Responsabile della movimentazione ed della custodia dei prodotti. L Amministrazione Cessionaria si obbliga a corrispondere il prezzo dei prodotti effettivamente utilizzati, previa fatturazione cumulativa mensile; per prezzo è da ritenersi quello indicato nell atto di aggiudicazione. Entro sessanta giorni successivi alla data di scadenza del contratto, l Amministrazione Cessionaria provvederà a restituire in condizioni di integrità e funzionalità i prodotti non utilizzati alla Cedente che redigerà verbale attestante il buono stato degli stessi. Le spese relative alla consegna ed al ritiro del materiale sono a carico della Cedente.
5 5 di 6 La Cedente si riserva il diritto di chiedere per iscritto all'amministrazione Cessionaria ogni bimestre la restituzione per eventuale sostituzione di prodotti consegnati e in giacenza presso la struttura dell'ente che stiano per raggiungere i 2/3 di validità. Resta inteso che l'omesso esercizio di tale facoltà non fa venir meno i diritti della Cedente stabiliti nel presente contratto. In ogni caso la Cedente si impegna entro 90 (novanta) giorni dalla data della scadenza dei prodotti ad inviare anche a mezzo fax "avviso dell'imminente scadenza". L'Amministrazione Cessionaria si impegna a dare priorità a questi prodotti nell'utilizzo dei materiali e se questi non dovessero essere utilizzati prima di 30 (trenta) giorni della loro scadenza, la Cedente si impegna al reintegro/sostituzione degli stessi senza oneri aggiuntivi a carico dell'ente. Il reso dei suddetti materiali, nelle confezioni originali ed integre sarà effettuato a cura dell'amministrazione Cessionaria con oneri a carico della Cedente, fatti salvi diversi accordi che potranno intervenire tra le parti. La Cedente si riserva la facoltà di effettuare tramite propri incaricati controlli periodici sui prodotti in giacenza presso l'amministrazione Cessionaria. Alla scadenza del presente contratto la Cedente si impegna a ritirare tutto il materiale in confezione integra giacente nel Conto deposito. ART. 6 (Reintegro dei materiali utilizzati e fatturazione) L Amministrazione Cessionaria si obbliga a comunicare alla Cedente aggiudicataria all atto di ogni utilizzo, la quantità, il tipo ed ogni altra indicazione atta ad individuare il materiale utilizzato, mediante trasmissione a mezzo o fax, da parte della struttura preposta dell Amministrazione Cessionaria, di apposito ordine, così da consentire alla Cedente di procedere tempestivamente alla relativa annotazione di scarico, alla regolare fatturazione e al contestuale reintegro del materiale utilizzato. ART. 7 (Controlli) La Cedente potrà effettuare in qualsiasi momento controlli atti a verificare la presenza e la integrità del materiale consegnato in quanto lo stesso rimane, fino alla comunicazione dell utilizzo di cui al precedente art. 6, di sua proprietà. ART. 8 (Consulenza tecnica) La Cedente dovrà essere disponibile, su richiesta dell Amministrazione Cessionaria, a prestare consulenza tecnica completamente gratuita per l esame dei problemi e la soluzione degli inconvenienti che dovessero presentarsi in dipendenza della fornitura. A tal fine, il Cedente sarà tenuto ad inviare, entro ventiquattro ore lavorative dalla chiamata, presso la Struttura richiedente proprio personale tecnicamente competente. Ogni eventuale accesso nei luoghi di lavoro dovrà comunque essere previamente autorizzato dal Direttore della Struttura interessata o suo delegato. Per tutto quanto non espressamente indicato nelle presenti disposizioni, le parti rinviano alle norme del Codice Civile. Luogo lì L Amministrazione Cessionaria La Cedente
6 6 di 6 ALLEGATO E1) Codice Descrizione Quantità Prezzo unitario Prezzo complessivo
SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO
SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO Procedura aperta per la Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO. e I.R.CC.S. della Regione Liguria N. gara
SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto
SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO Articolo 1 Oggetto del contratto Il presente contratto ha per oggetto la fornitura secondo lo schema del contratto estimatorio, con relativa consegna
CONTRATTO ESTIMATORIO
CONTRATTO ESTIMATORIO PREMESSO CHE la società con offerta in data accettava le condizioni indicate dall'asl2 Savonese nel Capitolato Speciale/lettera invito in data prot. ; con provvedimento n del alla
CONTRATTO ESTIMATORIO
Allegato C3 FAC SIMILE Contratto estimatorio Protesi ortopediche e mezzi di sintesi Premessa Il contratto estimatorio è il contratto con cui una parte consegna una o più cose mobili all altra parte e questa
A.O.U. Sassari. Pagina 1 di 6 CONTO DEPOSITO
CONTO DEPOSITO 1 - Oggetto Consegna, in Conto Deposito, dei beni di cui alla procedura di gara PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA ANNUALE, IN LOTTI DISTINTI DI ENDOPROTESI TORACICHE DA DESTINARE ALL UNITA
CONTRATTO ESTIMATORIO
Premessa Il contratto estimatorio è il contratto con cui una parte consegna una o più cose mobili all altra parte e questa si obbliga a pagare il prezzo, salvo che restituisca le cose nel termine stabilito
DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO
ALL. C AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI CATALOGAZIONE, ARCHIVIAZIONE, GESTIONE E CONSULTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CIG:
!"#$%&!"!"'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE
C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE DELLE CONDOTTE E DELLE OPERE IDRAULICHE Avellino, IL PRESIDENTE f.to dott. Michele
SEZIONE B CAPITOLATO SPECIALE
SEZIONE B CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per la Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO. e I.R.CC.S. della Regione Liguria N. gara 4307622
SEZIONE B CAPITOLATO SPECIALE
SEZIONE B CAPITOLATO SPECIALE Fornitura mediante Procedura Aperta di ENDOPROTESI VASCOLARI ADDOMINALI occorrenti alle AA.SS.LL., AA.OO. e IRCCS della Regione Liguria N. gara 4863881 periodo di 24 mesi
COMUNE DI LAZZATE Provincia di Monza e Brianza
COMUNE DI LAZZATE Provincia di Monza e Brianza Regolamento per la concessione in uso di beni mobili comunali Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 23 del 21.05.2003 Integrato con deliberazione
REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE
REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE OGGETTO: Contratto estimatorio per la fornitura di dispositivi medici occorrenti al servizio di radiologia interventistica e vascolare
Regolamento per il servizio di Cassa Economale
Azienda di Servizi alla Persona Regolamento per il servizio di Cassa Economale Approvato con Delibera di CdA n. 4 del 27/02/2014 Sede Legale: Via Di Mezzo n. 1 47900 RIMINI Sede Amministrativa: Via Massimo
Modalità operative di vigilanza sui farmaci stupefacenti
Corso residenziale interattivo a cura della sezione regionale SIFO Emilia Romagna «La vigilanza ispettiva territoriale e la vigilanza ospedaliera in contesti tradizionale e di nuova istituzione» Modalità
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N. 118 DEL 12 MARZO 2014 CONVENZIONE TRA. 06909360635, nella persona del Direttore Generale Prof.
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N. 118 DEL 12 MARZO 2014 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, Partita IVA n. 06909360635, nella persona del Direttore Generale Prof. Giovanni Persico,
IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in via Garibaldi 9, Codice Fiscale 00856930102, rappresentato
CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO EDUCATIVO A FAVORE DI MINORI E NUCLEI DI NAZIONALITÀ STRANIERA SEGUITI DALL UFFICIO CITTADINI SENZA TERRITORIO PERIODO...
ALLEGATO B COMUNE DI ORBETELLO
ALLEGATO B COMUNE DI ORBETELLO Capitolato tecnico per l'affidamento della fornitura di creazione di una banca dati, tramite digitalizzazione delle schede individuali e dei fogli di famiglia del servizio
Contratto di Conto Deposito. tra. con sede legale in, in persona del suo Legale. Rappresentante.. nato a.. il C.F., di
ALLEGATO N. 6 Contratto di Conto Deposito tra con sede legale in, in persona del suo Legale Rappresentante.. nato a.. il C.F., di seguito.. e l Azienda Ospedaliera San Gerardo (con sede in Monza, Via Pergolesi
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Disposizioni di carattere generale 1. Il rapporto giuridico fra venditore (di seguito anche fornitore, Elektrisola Atesina o E.A. Srl) e compratore (in seguito Cliente) in
1. INTRODUZIONE 2. VALUTAZIONE PRELIMINARE DEL FORNITORE
PQO.07 Pagina N : 1 Elaborato RESP. UFF. ACQUISTI : N Tot. Pagine: 8 Indice Rev.: 1 Verificato DIRETTORE GENERALE: Data emissione: 01-09-2004 Approvato RESP. ASS. : 1. INTRODUZIONE Nel presente Capitolato
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Campo di applicazione Qualsiasi contratto stipulato tra Nossa Elettronica s.a.s (d ora in poi Nossa) per la fornitura dei propri Prodotti/Servizi (d ora in poi Prodotto)
CAPITOLATO TECNICO RELATIVO ALL APPALTO SPECIFICO INDETTO DALLA REGIONE LAZIO PER LA FORNITURA DI PRODOTTI FARMACEUTICI (GARA FARMACI 2014)
CAPITOLATO TECNICO RELATIVO ALL APPALTO SPECIFICO INDETTO DALLA REGIONE LAZIO PER LA FORNITURA DI PRODOTTI FARMACEUTICI (GARA FARMACI 2014) 1. PREMESSA Il presente capitolato disciplina: - la fornitura
CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI UROLOGICI PER L U.O. UROLOGIA E PER L U.O. CHIRURGIA PEDIATRICA
CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI UROLOGICI PER L U.O. UROLOGIA E PER L U.O. CHIRURGIA PEDIATRICA Atti 1517/2006 all.10 $%&' I N D I C E Art. 1 Oggetto del capitolato Art. 2 Durata
Contratto per la fornitura di ingranaggi, con assistenza tecnica TRA
1 Spett.le ESSE STAMPI SpA Oggetto: Contratto per la fornitura di ingranaggi, con assistenza tecnica TRA CLIENTE ITALIA S.p.A. - con sede legale in Milano di seguito menzionata come CLIENTE ITALIA E ESSE
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi
Acquisizione Beni e Servizi Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione del servizio... 3 1.2.2 Obblighi
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA TRENTOFRUTTA S.p.A.
Ai sensi e per gli effetti degli artt.1469 bis e segg. c.c. le parti dichiarano che l'intero contratto ed ogni sua clausola è stato tra le stesse trattato e negoziato. 1. Ambito di validità - Natura del
Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito.
Corso base: il processo della Logistica Farmaceutica, prospettive e sfide per il farmacista del SSN Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito. Salvatore Coppolino Catania, 14 Febbraio
Federmobili FEDERAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI MOBILI E ARREDAMENTO. Unioncamere Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato
Federmobili FEDERAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI MOBILI E ARREDAMENTO in collaborazione con e con l adesione di Unioncamere Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura SCHEMA
Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI
Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI Oggetto: accordo quadro per fornitura di materiale elettrico, per la manutenzione ordinaria da parte degli
Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5
Italcuscinetti S.p.A. CAPITOLATO DI FORNITURA (CONDIZIONI GENERALI) Introduzione Le forniture dei prodotti, presenti in questo documento redatto da Italcuscinetti S.p.A., sono gestite e regolate dalle
BANDO DI GARA - Capitolato d'appalto - n. gara 4849383
CONVITTO NAZIONALE MARCO FOSCARINI con annesse Scuole Primaria Secondaria di I gr. Liceo Ginnasio Ordinamentale ed Europeo Cannaregio 4941/4942 VENEZIA 30131 Tel. 041/5221970 Fax 041/5239698 Prot. n.1264/c14
RIPARTIZIONE CANTIERE MUNICIPALE REGOLAMENTO DEI LAVORI IN ECONOMIA
RIPARTIZIONE CANTIERE MUNICIPALE REGOLAMENTO DEI LAVORI IN ECONOMIA APPROVAZIONE Deliberazione n 2079 del 29/7/1968, esito favorevole C.P.C. n 26021/30285 del 27/8/1968. MODIFICHE 1) Delib. di C.C. n 4009
Procedura : PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO PRODOTTI ALIMENTARI
IPSSEOA Michelangelo Buonarroti - Fiuggi - Procedura del Sistema di Gestione della Qualità PGE 02 Rev. 01 del 23.03.2012 Procedura : PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO PRODOTTI ALIMENTARI ELENCO REVISIONI
Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dall Agenzia Regionale Centrale Acquisti
tradizionale ed ecologica e di carta in risme III edizione Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dall Agenzia Regionale Centrale Acquisti Tutta la documentazione relativa alle Convenzioni
COMUNE DI FOLIGNO AREA SERVIZI FINANZIARI Viale Umbria 36
COMUNE DI FOLIGNO AREA SERVIZI FINANZIARI Viale Umbria 36 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA APPROVATO CON ATTO C.C. NR. 224
CONVENZIONE DI SERVIZIO DELLA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI RELATIVI AI SERVIZI DI tra
COMUNE DI CUNEO SETTORE ELABORAZIONE DATI ED ATTIVITA PRODUTTIVE Via Roma 28, 12100 CUNEO CONVENZIONE DI SERVIZIO DELLA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI RELATIVI AI SERVIZI DI tra Il Comune di Cuneo,
Centrale Regionale Acquisti
Guida all acquisto tramite Negozio Elettronico NECA Istruzioni specifiche per la Fornitura di Divise per polizia locale Introduzione La presente guida ha l obiettivo di descrivere le modalità di acquisto
Centrale Regionale Acquisti. Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti
Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti Tutta la documentazione relativa alle Convenzioni è disponibile sul portale www.centraleacquisti.regione.lombardia.it,
ACCORDO DI PRESTITO. Titolo della mostra: Luogo: Date:
ACCORDO DI PRESTITO Parma, Rif. N. Titolo della mostra: Luogo: Date: Il sottoscritto (prestatore) accetta di prestare a L oggetto/gli oggetti indicato/i nell allegato n.1 (lista opere e documenti) sotto
CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO COMEC-BINDER S.r.l.
CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO COMEC-BINDER S.r.l. 1. Oggetto del contratto Le forniture di materiali, semilavorati e prodotti finiti a COMEC-BINDER S.r.l. (nel seguito per brevità COMEC ) sono regolate
CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CORSICO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015
Allegato 1 CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CORSICO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Art. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA L appalto ha per oggetto la fornitura di
Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =
Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta trasmessa a mezzo (PEC/fax) OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO DELL ACCORDO QUADRO STIPULATO,
Prot. n.5130/c14q Brescia 07 novembre 2013 /le. Il Dirigente scolastico dell Istituto Istruzione Superiore di Stato Andrea Mantegna di Brescia
Istituto di Istruzione Superiore di Stato Andrea Mantegna Sede legale Via Fura, 96 C.F. 98092990179-25125 Brescia Tel. 030.3533151 030.3534893 Fax 030.3546123 e-mail: iabrescia@provincia.brescia.it sito
COMUNE DI PUTIGNANO - Provincia di Bari - www.comune.putignano.ba.it
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA APPROVATO CON ATTO COMMISSARIALE. NR. 50 DEL 17/06/2004, CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE
AZIENDA SERVIZI MUNICIPALI RIETI SPA. Sede legale : Via Tancia, 23 02100 Rieti (Italia) Cod. fisc. - P. IVA R. Imprese 00852040575
AZIENDA SERVIZI MUNICIPALI RIETI SPA Sede legale : Via Tancia, 23 02100 Rieti (Italia) Cod. fisc. - P. IVA R. Imprese 00852040575 SCHEMA di CONTRATTO PER LA FORNITURA DI N..AUTOBUS LOTTO..N..AUTOBUS LOTTO.
REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI SACCHE PER RACCOLTA SANGUE DA CORDONE
REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI SACCHE PER RACCOLTA SANGUE DA CORDONE OMBELICALE E SACCHE PER CONGELAMENTO E STOCCAGGIO DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHE * * * * * * PROCEDURA
TRA. , nell articolato denominato comodatario, nel presente atto rappresentato da nella sua qualità di PREMESSO CHE
Convenzione per l assegnazione in comodato d uso e successivo trasferimento in proprietà a titolo gratuito delle apparecchiature informatiche acquistate nell ambito dell intervento ottenuto avvalendosi
Condizioni di Vendita
Condizioni di Vendita Le presenti Condizioni di Vendita vanno lette con attenzione dal Cliente prima di procedere ad effettuare ogni acquisto. Con l avvertenza che il Cliente sarà soggetto alle Condizioni
COMUNE DI LANUSEI Provincia dell Ogliastra
COMUNE DI LANUSEI Provincia dell Ogliastra AREA SERVIZI TECNICI Prot. n. 4196 / OP. 118/B Lanusei, 13.04.2015 AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA ALL'IMPOSTO DI LEGNA DA ARDERE Il Comune di Lanusei, in esecuzione
REALIZZAZIONE E GESTIONE DEI PUNTI DI CONSEGNA E RICONSEGNA
REALIZZAZIONE E GESTIONE DEI PUNTI DI CONSEGNA E RICONSEGNA 1) PROCEDURA PER LE RICHIESTE DI ALLACCIAMENTO DI NUOVI PUNTI DI CONSEGNA/RICONSEGNA...2 1.1) PREMESSA...2 1.1.1) La richiesta...2 1.1.2) La
COMUNE DI PISA. DIREZIONE FINANZE PROVVEDITORATO AZIENDE UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale
COMUNE DI PISA DIREZIONE FINANZE PROVVEDITORATO AZIENDE UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale OGGETTO: Accordo Quadro per la Fornitura di cancelleria e consumabili per gli uffici dell Ente mediante
GESTIONE DEL MAGAZZINO AZIENDALE
GESTIONE DEL MAGAZZINO AZIENDALE Pag. di 0 RIFERIMENTI UNI EN ISO 900:008 Par. 7.5 Manuale SEZ 7 UNI EN ISO 400:004 Par. 4.4.6 Manuale SEZ 7 BS OHSAS 800:007 Par. 4.4.6 Manuale SEZ 7 REVISIONI REV. DATA
COMUNE DI FIUMICINO (Provincia di Roma) DISCIPLINARE DELL ESERCIZIO DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI DEL COMUNE
COMUNE DI FIUMICINO (Provincia di Roma) DISCIPLINARE DELL ESERCIZIO DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI DEL COMUNE Approvato con deliberazione consiliare n. 48 del 10 maggio 2000 INDICE Art. 1 Attribuzione
Su carta intestata della Pro Loco. Al sig. Prefetto della Provincia di
Su carta intestata della Pro Loco Al sig. Prefetto della Provincia di Al sig. Sindaco del Comune di Via Spett.le Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione dei Monopoli di Stato Ufficio Regionale
ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare
1 Premessa e quadro normativo Il Contratto sottoscritto da Equitalia S.p.A. e ha ad oggetto l affidamento dei servizi di implementazione e manutenzione del nuovo Sistema Informativo Corporate - Sistema
VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO
CONTRATTO TIPO di VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO 1 CONTRATTO DI VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO La Società...., con sede legale in, partita IVA. ed iscritta nel Registro delle Imprese
FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione
CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)
A. O. MONALDI COTUGNO CTO Azienda di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Via L. Bianchi - 80131 - NAPOLI - Tel 081/7061111
Capitolato speciale d appalto regolante l affidamento della fornitura in somministrazione per tre anni di biberon e tettarelle compreso l utilizzo in uso gratuito di un sistema pastorizzatore completo
Con la presente Vi trasmettiamo la ns. migliore offerta per l attività in oggetto, proposta dal ns. Dott. Ing. A. Toneguzzo.
Torino, 02.10.2015 VIA E-MAIL Rif. 415/15/FOR/SCZ n da citare nell'ordine OGGETTO: Offerta per corso multiaziendale per RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (nuove qualifiche e aggiornamenti
Procedura per il rilascio della Carta di Attivazione
Procedura per il rilascio della Carta di Attivazione Per il funzionamento di un sistema di emissione dei titoli di accesso e per la generazione del sigillo fiscale è necessario richiedere il rilascio all
Se intendete acquistare libri e prodotti da Transeuropa Edizioni, avvalendovi della comunicazione via internet, vi informiamo (ai sensi dell art.
Se intendete acquistare libri e prodotti da Transeuropa Edizioni, avvalendovi della comunicazione via internet, vi informiamo (ai sensi dell art. 52 del DLgs. 206/2005) che: - il soggetto dal quale acquistate
Provincia di Bologna Area Tecnica
Provincia di Bologna Area Tecnica Prot. 5147 OGGETTO: BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI TURISTICHE ARTIGIANALI E DEI SERVIZI CON
COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)
COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) Corso Vittorio EMANUELE Cap. 85037 Codice Fiscale : 82000110765 Partita I.V.A. : 01000220762 Tel. : 0973 618315 - Fax: 0973 619286 Rep. n. del atti non registrati
REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO U.O.C. G.U.M. - ECONOMATO tel. 0825/292157 - fax. 0825/292022
ALLEGATO C) REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO U.O.C. G.U.M. - ECONOMATO tel. 0825/292157 - fax. 0825/292022 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CONSUMABILI PER MACCHINE D
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Nelle presenti condizioni generali: si intende come Venditrice o Società la Berner Spa, con sede in Verona, via dell Elettronica 15, Partita IVA 02093400238, C.F. e numero
Allegato al D.R. n.1482/04 del 1 dicembre 2004 REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA E DELLE FORNITURE AD ESSI CONNESSE
REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA E DELLE FORNITURE AD ESSI CONNESSE INDICE Art.1 - Oggetto del Regolamento Art.2 - Responsabile del procedimento dei lavori in economia Art.3 - Forma
REGOLAMENTO PER LA PROCEDURA DI CONCESSIONE E NORME DI UTILIZZO DEI TELEFONI CELLULARI AZIENDALI
AREA INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE SISTEMI INFORMATIVI REGOLAMENTO PER LA PROCEDURA DI CONCESSIONE E NORME DI UTILIZZO DEI TELEFONI CELLULARI AZIENDALI Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale
ISTITUTI RIUNITI di ASSISTENZA San Giovanni Battista CHIETI --- ---
ISTITUTI RIUNITI di ASSISTENZA San Giovanni Battista CHIETI --- --- Avviso di selezione per l affidamento a Cooperative Sociali di tipo B ex L.R. n 85/94 del Servizio di pulizia e sanificazione degli ambienti.
LINEE GUIDA DI RENDICONTAZIONE AD USO DEI BENEFICIARI
Allegato 5 al dds LINEE GUIDA DI RENDICONTAZIONE AD USO DEI BENEFICIARI 1. Premessa Le presenti linee guida sono destinate ai beneficiari dell avviso Generazione Web Lombardia, di seguito denominata GWL,
BUONI-ACQUISTO STUPEFACENTI
GUIDA PRATICA PER IL FARMACISTA BUONI-ACQUISTO STUPEFACENTI La vendita o cessione, a qualsiasi titolo, anche gratuito, delle sostanze e dei medicinali compresi nelle tabelle I e II, sezioni A, B e C, è
CONTRATTO DI PROCACCIATORE DI AFFARI
CONTRATTO DI PROCACCIATORE DI AFFARI TRA Mioautista SRLs, con sede legale in Albenga (SV), Via E. D aste, 7 - CAP 17031, iscritta nel Registro delle Imprese di Savona, Codice Fiscale/ Partita IVA 01720910098
Comune di Aosta REGOLAMENTO DI ECONOMATO. Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 83 del 15.12.2009 INDICE. CAPO I Servizio di economato
Comune di Aosta REGOLAMENTO DI ECONOMATO Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 83 del 15.12.2009 INDICE CAPO I Servizio di economato Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art.
Procedura. Amministrativo-Contabile. Servizio di Cassa Interno. Gestione Servizio di Cassa Interno
Procedura Amministrativo-Contabile Servizio di Cassa Interno Gestione Servizio di Cassa Interno (Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 27/06/2012) Art. 1. OBIETTIVO La presente procedura contiene
Regolamento per l utilizzo delle attrezzature cinematografiche e fotografiche
Regolamento per l utilizzo delle attrezzature cinematografiche e fotografiche Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento definisce i criteri e le modalità per la concessione in
COMUNE DI PERTICA ALTA Provincia di Brescia
COMUNE DI PERTICA ALTA Provincia di Brescia DETERMINAZIONE N. 113 DEL 21.11.2013 OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO INCARICO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO ALLA SOCIETA JANUA BROKER SPA. TRIENNIO 01.11.2013 01.11.2016.
DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMMINISTRAZIONE N. 205/SAC DEL 18/05/2015
1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMMINISTRAZIONE N. 205/SAC DEL 18/05/2015 Oggetto: ACQUISTO MEDIANTE ORDINE DIRETTO SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI 1 MEMORIA RAM PER 2 P.C.
NORME DI QUALIFICAZIONE 2013
SISTEMA DI QUALIFICAZIONE PER FORNITURE DI GAS NATURALE NORME DI QUALIFICAZIONE 2013 Premessa: Brescia Trasporti S.p.A. intende istituire un proprio sistema di qualificazione al fine di selezionare operatori
Oggetto: PRESENTAZIONE E OFFERTA SERVIZI MAILPOST POSTE PRIVATE
Ditta Izzo Gaetano affiliato Mailpost Poste private Via Pacello da Mercogliano Snc - 83013 Mercogliano (AV) Tel. 0825/682761 Fax 0825/682761 www.mailpost-italy.it mercogliano@mailpost-italy.it P.Iva 02755330640
COMUNE DI ANZIO. Provincia di Roma c.f. 82005010580 P.IVA 02144071004 SERVIZIO DI PRELIEVO E RECAPITO POSTALE CIG Z511544602 CAPITOLATO D ONERI
COMUNE DI ANZIO Provincia di Roma c.f. 82005010580 P.IVA 02144071004 SERVIZIO DI PRELIEVO E RECAPITO POSTALE CIG Z511544602 CAPITOLATO D ONERI Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto il servizio di prelievo
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LA RICONSEGNA DEGLI OGGETTI RITROVATI"
COMUNE DI MEZZAGO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LA RICONSEGNA DEGLI OGGETTI RITROVATI" Approvato con delibera di C.C. nr. 18 del 09-06-2015 INDICE art.1 DISPOSIZIONI GENERALI art. 2 CONSEGNA DEL BENE art.3
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Disposizioni generali Le presenti Condizioni, oggetto di discussione e negoziazione tra le Parti riguardo ciascuna clausola, ove non derogate da condizioni particolari
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO UFFICIO CONTRATTI E APPALTI AOU Procedura aperta
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO UFFICIO CONTRATTI E APPALTI AOU Procedura aperta FORNITURA TRIENNALE DI GAS TERAPEUTICI DIAGNOSTICI PER R.M.N. E PER CRIOCONSERVAZIONE PER LE ESIGENZE DELLE STRUTTURE DELL
COMUNE DI MOTTA VISCONTI (PROVINCIA DI MILANO) * * * * * (Scrittura privata non autenticata) L anno duemiladieci il giorno ventiquattro del mese di
COMUNE DI MOTTA VISCONTI (PROVINCIA DI MILANO) * * * * * CONVENZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI MUSICA (Scrittura privata non autenticata) L anno duemiladieci il giorno ventiquattro del mese di novembre
PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI LOCAZIONE FINANZIARIA AUTOBUS CAPITOLATO D ONERI
Gara n. 15/2007 CIG 0101596FA7 ALLEGATO A) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI LOCAZIONE FINANZIARIA AUTOBUS CAPITOLATO D ONERI Articolo 1 Oggetto L appalto ha per oggetto la fornitura del servizio
CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE
CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE D.lgs. 58/2011, che ha recepito la Direttiva 2008/6/CE, ha completato il processo di liberalizzazione del mercato delle poste deciso in ambito europeo
2. Il conto di risparmio cooperativo è nominativo ed intestato al Socio che ne ha richiesto l apertura.
Articolo1 (Istituzione del servizio) 1. In esecuzione dell articolo 4, comma 5, punto e) e dell articolo 34 dello Statuto Sociale della Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi S.c.r.l. viene istituito
Prot, 4590/c14 Maniago, 11/09/2013 (CIG. N ZA50B718A4)
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Evangelista Torricelli Via Udine, 7 - MANIAGO (PN) (- 0427/731491 Fax 0427/732657 http:// www.torricellimaniago.it email: pnis00300q@istruzione.it Prot, 4590/c14 Maniago,
N. 6 23.01. LA GIUNTA COMUNALE
N. 6 del 23.01.2006 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZI DI ASSISTENZA ESPLETAMENTO PRATICHE E RELATIVE CERTIFICAZIONI PER L OTTENIMENTO DI PROVVIDENZE ASSISTENZIALI. LA GIUNTA COMUNALE VISTO il D. Lgs. 31 marzo
R E G O L A M E N T O
R E G O L A M E N T O della lotteria organizzata dall Associazione La quantità e natura dei premi sono di seguito elencati: Ordine Estrazione Descrizione del premio I biglietti messi in vendita sono al
Categoria: Contratti Sottocategoria: Domiciliazione A cura di Carla De Luca
Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 51 17.02.2014 Il contratto di domiciliazione tra lo studio professionale e il cliente Categoria: Contratti Sottocategoria: Domiciliazione A cura
Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A.
Richiesta iscrizione in Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Nota: Il Modulo di "Richiesta iscrizione" (compilato in ogni sua parte) e il Modulo "Consenso al trattamento dati personali, sottoscritto
Tutti i soci sono tenuti alla massima e più scrupolosa osservanza delle norme in esso contenute.
REGOLAMENTO DEI DEPOSITI DEI SOCI PREMESSA Il presente regolamento interno ha come scopo la disciplina dei conferimenti in denaro, a titolo di prestito, effettuati dai soci per il conseguimento dell oggetto
Accordo ANCI-RICREA ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI IN ACCIAIO
1. OGGETTO: Accordo ANCI-RICREA ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI IN ACCIAIO Nell ambito dell Accordo Quadro ANCI-CONAI, siglato il 01/04/2014 il presente Allegato Tecnico definisce le modalità di gestione dei
DISCIPLINARE PER L'USO DELL'AUTOMEZZO PERSONALE O DELL AUTO DI SERVIZIO PER RAGIONI DI LAVORO
MAGNIFICA COMUNITA DEGLI ALTIPIANI CIMBRI e-mail: segreteria@comunita.altipianicimbri.tn.it pec: comunita@pec.comunita.altipianicimbri.tn.it Fraz. Gionghi n. 107-38046 LAVARONE - C.F. 96085530226 P.IVA
SISTEMI CHIODI ENDOMIDOLLARI ENDOVIS
Dipartimento Logistico Tecnico Struttura Complessa Acquisti Via Carlo Boggio, 12 12100 CUNEO tel. 0171/450228 - fax n. 0171/450671 e-mail: federica.quattrone@aslcn1.it Prot. n. 0052885 P /PD/QF Cuneo li,
CAPITOLATO SPECIALE. Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici
CAPITOLATO SPECIALE Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ammonta ad. 10250 oltre IVA al
Prot. N.2660/C14 Modigliana, 31 Luglio 2014. BANDO DI GARA di appalto per il noleggio di fotocopiatrici per l Istituto Comprensivo
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O D I G L I A N A Via Manzoni,13 Modigliana (FC) Tel.0546-941024/949189 - Fax 0546-942125 e-mail icmodigliana@gmail.com sito Web www.delfo.forli-cesena.it/icmodigliana
ORDINATIVO DI FORNITURA
ORDINATIVO DI FORNITURA Spett.le AZIENDA ENERGIA E GAS Società Cooperativa Via dei Cappuccini, 22/A 10015 IVREA (TO) Tel. 0125-48654 - Fax 0125-45563 Inviare esclusivamente in formato elettronico a: ufficiocommerciale@cert.aegcoop.it
Termini e condizioni di acquisto
COME ACQUISTARE Condizioni di Vendita Si applicano alle compravendite regolate dalle seguenti condizioni generali, le norme del Codice Civile Italiano e delle altre Leggi vigenti in materia nel territorio
Condizioni di vendita
Condizioni di vendita Tutti i rapporti commerciali sul Sito www.per-outlet.com sono regolati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Per utilizzare i servizi forniti dal Sito www.per-outlet.com