Manuale del Sistema di Gestione per la Qualità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale del Sistema di Gestione per la Qualità"

Transcript

1 Manuale del Sistema di Gestione per la Qualità Revisione n. 4 emessa 15 maggio 2016 Emesso da: Alfredo Ravasio Responsabile della Qualità Approvato da: Pier Carlo Provenzi Direzione Generale Questo documento è di proprietà di PIERRE srl. Ogni divulgazione, riproduzione o cessione di contenuti a terzi devono essere autorizzati dalla Società stessa.

2 Pag 2 di 14 INDICE 1 GENERALITÀ PRESENTAZIONE DELLA SOCIETÀ SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI TERMINI E DEFINIZIONI REQUISITI GENERALI DEL SISTEMA DI GESTIONE PER PROCESSI PRIMARI PROCESSI SECONDARI PROCESSI DIREZIONALI Processo strategico direzionale Pianificazione Gestione risorse umane PROCESSI DI SUPPORTO Commerciale Acquisti Gestione della infrastruttura informatica Gestione del parco mezzi e attrezzature Gestione del magazzino Gestione degli strumenti di misura PROCESSI GESTIONALI Gestione dei documenti e delle registrazioni Gestione delle attività di misura Gestione delle non conformità Conduzione di azioni correttive e preventive...14 Descrizione delle revisioni Rev 0 (13/05/2008): prima emissione ufficiale Rev 1 (06/08/2008): seconda emissione ufficiale Rev 2 (04/01/2010): recepimento ISO 9001:2008 (paragrafi 1.5 e 2) Rev 3 (20/12/2014): eliminazione IL e sostituzione con MO Rev 4 (15/05/2016): integrazione capitolo 1.5 con processi trasversali e modifica identificazione

3 Pag 3 di 14 1 Generalità 1.1 Presentazione della Società La PIERRE srl nasce nel 2008 quale sintesi dell attività della Provenzi Pier Carlo Impianti Elettrici e dello Studio Tecnico Ing. Alfredo Ravasio. La Provenzi Impianti Elettrici ha iniziato la propria attività nel settembre Le prime realizzazioni, per conto terzi, sono limitate al campo civile e residenziale. Nel corso degli anni l attività si è diversificata: il campo di intervento si estende nei Centri Commerciali, agli Edifici Direzionali e agli Immobili a uso Industriale. Contemporaneamente a tali realizzazioni la società ha iniziato ad acquisire lavori e Clienti propri, che le consentono di ampliare le esperienze lavorative. Alla struttura operativa, gestita con efficacia ed efficienza, la Provenzi Pier Carlo Impianti Elettrici ha affiancato un Ufficio Tecnico Interno, in grado di progettare e collaudare gli impianti realizzati, con professionalità e competenza. Il tutto nell ottica di offrire al Cliente un servizio progettuale, installativo e di supporto in tute le fasi di sviluppo della commessa. La sede della Pierre S.r.l. è in via Trieste, 31 a Martinengo (BG). 1.2 Scopo e Campo di applicazione PIERRE ha predisposto un Sistema di Gestione per la Qualità allo scopo di: dimostrare la propria capacità di fornire sempre prodotti e servizi conformi ai requisiti dichiarati ai clienti e a quelli in ambiti cogenti; conseguire e migliorare la soddisfazione dei Clienti; attivare strumenti di miglioramento continuo a prevenzione delle Non Conformità; soddisfare i requisiti della Norma UNI EN ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione per la qualità di PIERRE applica tutti i requisiti descritti dalla norma UNI EN ISO 9001:2008, fatta eccezione per il requisito in quanto non sono realizzati prodotti ed erogati servizi il cui risultato finale non possa essere verificato da successive attività di monitoraggio o di misurazione. Il dominio del presente Sistema di Gestione per la Qualità è esteso ai seguenti processi: PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE e ASSISTENZA DI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI REALIZZAZIONE QUADRI ELETTRICI 1.3 Riferimenti Riferimenti normativi UNI EN ISO 9000:2005 Requisiti di gestione per la Qualità Fondamenti e terminologia UNI EN ISO 9004:2009 Requisiti di gestione per la Qualità Linee guida per il miglioramento delle prestazioni UNI EN ISO 9001:2008 Requisiti di gestione per la Qualità Requisiti Riferimenti cogenti Si veda quanto inserito nell Elenco Norme e Leggi-MO Termini e definizioni DG: DO: DT: RQ: Direzione Generale Direzione Operativa Direzione Tecnica Responsabile Sistema di Gestione per la Qualità

4 Pag 4 di 14 SG AQ: RC: OQ. DS: MAG SGQ: NC: VI: Segreteria Acquisti Responsabili di Cantiere Operatori Quadri Disegnatori Magazzino Sistema di Gestione Qualità Non Conformità Verifiche Ispettive Interne Per le definizioni si rimanda alla norma UNI EN ISO 9000:2005 Requisiti di gestione per la Qualità Fondamenti e terminologia. 1.5 Requisiti generali del Sistema di gestione per la qualità I processi svolti presso la PIERRE possono essere classificati in: Id descrizione Responsabile Req. UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMA QUALITA DOCUMENTI PROCESSI PRIMARI PP1 Progettazione di Impianti Elettrici e Speciali DT 7.3, 6.4 PP2 Installazione di Impianti Elettrici e Speciali DO 7.5.1, 7.5.3, 7.5.4, 8.2.4, 6.4 PP3 Assistenza di Impianti Elettrici e Speciali DO 7.5.1, 7.5.3, 7.5.4, 8.2.4, 6.4 PP4 Realizzazione Quadri Elettrici DO 7.5.1, 7.5.3, 7.5.4, 8.2.4, 6.4 PROCESSI SECONDARI Processi direzionali PD1 Processo strategico direzionale DG 4.1, 5, 6.1, PD2 Pianificazione DG 7.1 PD3 Gestione risorse umane DG 6.2 Processi di supporto PS1 Commerciale DG 7.2 PS2 Acquisti AQ 7.4 PS3 Gestione della infrastruttura informatica RQ 6.3 PS4 Gestione mezzi e attrezzature SG 6.3, PS5 Gestione magazzino AQ PS6 Controllo strumenti di misura DT 7.6 Processi gestionali PG1 Gestione dei documenti e delle registrazioni RQ 4.2 PG2 Gestione delle attività di misura del Sistema RQ 8.1,8.2.1,8.2.2, 8.2.3, 8.4 PG3 Gestione delle non conformità RQ 8.3 PG4 Gestioni delle azioni correttive e preventive RQ 8.5.2, SISTEMI TRASVERSALI SISTEMA SICUREZZA E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO RESPONSABILITA SOCIALE SISTEMA AMBIENTE GESTIONE PRIVACY

5 Pag 5 di 14 I processi PIERRE del sistema qualitá sono descritti: nel presente Manuale, in Procedure, Istruzioni di Lavoro e Moduli, ovvero nella documentazione di carattere prescrittivo del Sistema di Gestione Qualità. Il controllo dei processi è garantita dall applicazione della suddetta documentazione. I processi inerenti i sistemi trasversali sono invece descritti negli specifici Manuali. Le sequenze e le interazioni tra i processi sono di seguito indicate MAPPA DEI PROCESSI PP1: progettazione di impianti elettrici e speciali C L I E N T E PP2: installazione di impianti elettrici e speciali PP3: assistenza di impianti elettrici e speciali C L I E N T E PP4: realizzazione quadri elettrici Processi direzionali Processi gestionali Processi di supporto La disponibilità delle informazioni necessarie a supportare la attuazione ed il monitoraggio dei processi è garantita dall organizzazione aziendale e dalle relative responsabilità descritte nel paragrafo del presente Manuale. I processi sono misurati, monitorati e analizzati secondo le modalità descritte nel paragrafo del presente Manuale. Tutti i processi sopra indicati, come si evince dalle prescrizioni riportate dai singoli capitoli del presente Manuale, sono finalizzati all ottenimento della soddisfazione del cliente e a un efficace ed efficiente gestione di PIERRE, nel rispetto di tutte le prescrizioni cogenti, normative e delle leggi in vigore. PIERRE generalmente non affida all esterno processi che possano influenzare la qualità del proprio prodotto/servizio; nel caso ciò accadesse verranno utilizzate le medesime modalità di controllo attuate da PIERRE o, qualora non applicabili, verranno definite specifiche modalità di controllo che verranno contrattualmente concordate con il fornitore.

6 Pag 6 di 14 2 PROCESSI PRIMARI I processi primari vengono eseguiti in modo controllato attraverso l attuazione di precise procedure del Sistema di Gestione per la Qualità, come di seguito indicato: PP1: PROGETTAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI La progettazione di impianti elettrici e speciali ricade sotto la diretta responsabilità di DT e viene condotta attraverso l applicazione delle modalità operative descritte dalla procedura PQ Progettazione di impianti elettrici e speciali. PP2: INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI L installazione di impianti elettrici e speciali ricade sotto la diretta responsabilità di DO e viene condotta attraverso l applicazione delle modalità operative descritte dalla procedura PQ Installazione di impianti elettrici e speciali. PP3: ASSISTENZA DI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI L attività di assistenza di impianti elettrici e speciali la diretta responsabilità di DO e viene condotta attraverso l applicazione delle modalità operative descritte dalla procedura PQ Attività di assistenza per impianti elettrici e speciali. PP4: REALIZZAZIONE QUADRI ELETTRICI La realizzazione di quadri elettrici ricade sotto la diretta responsabilità di DO e viene condotta attraverso l applicazione delle modalità operative descritte dalla procedura PQ Realizzazione di Quadri Elettrici. Tutte le attività vengono condotte nel pieno rispetto delle leggi vigenti in ambito di sicurezza. L ambiente di lavoro è opportunamente gestito in modo tale da assicurare il rispetto dei requisiti prodotti / servizi realizzati / erogati. PIERRE gestisce il proprio ambiente di lavoro (ovvero le condizioni nelle quali viene eseguito il lavoro, ivi inclusi i fattori quali rumore, illuminazione, temperatura, umidità) in modo tale che lo stesso non possa avere un impatto negativo sulla qualità del prodotto realizzato (ad esempio quadro elettrico), o del servizio erogato (ad esempio impianto elettrico) o delle risorse impiegate. Tutte le registrazioni esplicitamente richieste dalle procedure sono conservate a cura di DT/DO. Nel caso in cui per l erogazione dei processi principali vengano forniti beni di proprietà del cliente, PIERRE si impegna a conservarli e a mantenerli con la stessa cura e seguendo le stesse regole usate per beni propri. Ogni eventuale malfunzionamento o difetto riscontrato nei beni di proprietà del cliente tempestivamente segnalato al cliente stesso. viene I processi primari sono intercorrelati in modo asincrono con la totalità dei processi secondari, fatta eccezione per: il Processo di Pianificazione, che si innesca in modo sincrono in apertura il Processo di Acquisti che si innesca generalmente a seguito della fase di pianificazione

7 Pag 7 di 14 3 PROCESSI SECONDARI 3.1 Processi DIREZIONALI Processo strategico direzionale Il processo strategico direzionale prevede un impegno, da parte della Direzione, rivolto a: lo sviluppo e il miglioramento del Sistema di Gestione Qualità la cura del cliente la politica della qualità gli obiettivi per la qualità la pianificazione del Sistema Qualità la definizione di responsabilità la nomina del rappresentante della direzione la comunicazione interna il riesame del Sistema Qualità La Direzione Generale attua il processo strategico direzionale, come di seguito indicato: Sviluppo e miglioramento del Sistema La Direzione Generale si impegna formalmente nello sviluppo e nel miglioramento del Sistema di Gestione per la Qualità definito nel presente Manuale, attraverso: la comunicazione dell importanza di ottemperare ai requisiti espressi dal cliente, a quelli legali o in ambito regolamentato la definizione e attuazione della Politica della Qualità e dei relativi obiettivi l effettuazione di riesami del Sistema Qualità, con periodicità almeno annuale l assicurazione delle risorse necessarie all attuazione dei processi aziendali Cura del cliente La Direzione Generale assicura che le esigenze e le aspettative del cliente siano individuate e convertite in requisiti definiti a livello contrattuale. La metodologia messa in atto è descritta nelle procedure di supporto all attività commerciale. Politica per la qualità La qualità dei prodotti e dei servizi forniti da PIERRE rappresenta un fattore di importanza vitale per la competitività della Società e, conseguentemente, per la prosperità di quanti in essa operano. In particolare, tutto il personale è coinvolto nell orientamento alla qualità, poiché la prestazione di ognuno influisce sul risultato finale. Scopo di PIERRE è perseguire la qualità non solo dei prodotti e dei servizi forniti ma anche dell intero processo aziendale. La Direzione Generale ha pertanto stabilito le seguenti linee strategiche: Qualità orientata al mercato La qualità dei prodotti e dei servizi di PIERRE è orientata alle richieste del mercato, alla soddisfazione del Cliente ed a garantire la competitività nei confronti della concorrenza. A tale scopo è una prerogativa aziendale rifiutare commesse e richieste di servizi le cui specifiche vincolino a soluzioni che, a giudizio della società, non rientrano in standard accettabili dal punto di vista tecnologico. Qualità e clienti La soddisfazione dei requisiti e delle esigenze del Cliente costituisce l obiettivo primario di tutto il personale. Flessibilità della struttura La flessibilità della struttura di PIERRE nell adeguare il proprio servizio alle richieste del Cliente, nel rispetto delle normative applicabili, è un costante obiettivo per tutto il personale.

8 Pag 8 di 14 Esso costituisce un importante punto di forza della Società stessa. Qualità e risorse umane Il coinvolgimento del personale nelle fasi decisionali è un meccanismo indispensabile per il costante miglioramento della sua motivazione che conseguentemente influisce sulla qualità dei progetti elaborati e dei servizi e prodotti offerti. Tutti i membri dell organizzazione PIERRE sono responsabili della qualità delle proprie attività. Prevenzione degli errori PIERRE mira alla prevenzione degli errori e dei difetti per un continuo miglioramento del servizio offerto ai propri clienti. Qualità e miglioramento Il Sistema di gestione per la qualità viene reso dinamico dal miglioramento continuo. La politica per la Qualità viene rivalutata in occasione del Riesame del Sistema Qualità da parte della Direzione Generale al fine di adeguarla ad eventuali mutate condizioni di carattere normativo, tecnologico, organizzativo, economico, sociale. La Politica per la Qualità è diffusa, compresa e messa in atto tramite una costante azione di sensibilizzazione svolta dalla Direzione Generale e tramite la formazione capillare svolta durante la conduzione delle Verifiche Ispettive Interne. Sulla base delle suddette linee strategiche, ogni anno, come indicato nel paragrafo seguente, vengono formulati gli obiettivi e gli impegni per la qualità. Obiettivi per la qualità La politica per la qualità costituisce il riferimento fondamentale per la definizione degli obiettivi. DG e RQ redigono ogni anno, in occasione del Riesame del Sistema di Gestione per la Qualità, gli Obiettivi Aziendali MO In tale documento sono riportati gli obiettivi della qualità che PIERRE intende perseguire nei dodici mesi successivi. Gli obiettivi, definiti in ottemperanza alle linee strategiche della Politica della Qualità, sono espressi in forma: Specifica: è chiaro cosa si vuole ottenere Misurabile: sono definiti gli indicatori che ne definiscono il grado di raggiungimento Acquisibile: sono concretamente raggiungibili a fronte delle risorse aziendali Tempificata: è definito un quadro temporale entro cui verificare il loro raggiungimento Pianificazione del sistema Qualità Le attività svolte da PIERRE vengono condotte seguendo le prescrizioni definite nel presente Manuale e negli altri documenti del Sistema Qualità. Nel caso in cui, per determinati incarichi o Clienti la documentazione del Sistema Qualità non copra specifici requisiti del Cliente (es. procedurali, tecnologici o di tipologia del lavoro) viene redatto un Piano della Qualità, conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008, che racchiude tutte le prescrizioni relative allo specifico incarico.

9 Pag 9 di 14 Responsabilità e autorità La Direzione Generale PIERRE ha definito l organigramma aziendale di seguito illustrato. DIREZIONE GENERALE SEGRETERIA QUALITA ACQUISTI SICUREZZA DIREZIONE OPERATIVA DIREZIONE TECNICA RESPONSABILI CANTIERE MAGAZZINO OPERATORI QUADRI DISEGNATORI SQUADRE L organigramma nominale e le relative responsabilità sono riportate nel modulo MO Rappresentante della direzione La Direzione Generale ha nominato il Responsabile del Sistema di Gestione per la Qualità come Rappresentante della Direzione, attribuendogli le seguenti responsabilità: assicurare che i processi del Sistema Qualità siano predisposti, attuati, tenuti aggiornati e mantenuti conformi alle norme UNI EN ISO 9001:2008 riferire alla direzione generale sulle prestazioni del Sistema Qualità e su ogni esigenza per il miglioramento assicurare la promozione della consapevolezza dei requisiti del cliente

10 Pag 10 di 14 Comunicazione interna La Direzione Generale ha in prima persona la responsabilità di diffondere le informazioni all interno dell azienda. Tutta la documentazione prescrittiva del Sistema di Gestione per la Qualità è disponibile sul Server Aziendale, così come tutti i documenti che riguardano l efficacia del SGQ (statistiche, rapporti Verifiche Ispettive Interne, obiettivi per la qualità, relazioni sullo stato della qualità in azienda, verbali di riesame del SGQ,.). Tutte le comunicazioni interne a PIERRE vengono svolte attraverso l ausilio del Sistema Informativo Aziendale e tramite comunicazione telefonica. Riesame da parte della Direzione Il riesame del Sistema di Gestione per la Qualità viene effettuato dalla Direzione Generale ad intervalli di tempo programmati e comunque almeno una volta all anno e in tutte le occasioni in cui la gravità delle segnalazioni venga ritenuta tale da richiedere il riesame. I riesami hanno lo scopo di verificare la congruenza degli obiettivi, l adeguatezza, l efficacia e lo stato di miglioramento del Sistema Qualità. Alla fine di ogni esercizio (generalmente annualmente) viene predisposto da RQ un documento denominato Rapporto annuale sullo Stato della Qualità MO nel quale vengono riportati: I risultati delle verifiche ispettive interne ed esterne; I dati di ritorno dei clienti; L andamento dei processi e delle conformità dei prodotti; Lo stato delle azioni preventive e correttive; Le azioni a seguire dei precedenti riesami del Sistema Qualità; I cambiamenti che potrebbero influenzare il sistema di gestione per la qualità; Le raccomandazioni per il miglioramento. Al fine di ogni esercizio (generalmente annualmente) DG convoca una riunione per il Riesame del Sistema di Gestione per la Qualità, al fine di discutere e pianificare gli interventi migliorativi e le eventuali revisioni del Sistema di Gestione per la Qualità. A detta riunione partecipano almeno DG e RQ Nel corso della riunione vengono trattati i seguenti temi: Esame del Rapporto annuale sullo stato della Qualità; Esame del raggiungimento degli obiettivi aziendali prefissati nel precedente riesame; Approvazione del Programma delle Verifiche Ispettive interne per l anno successivo; Approvazione del programma annuale di formazione/addestramento; Definizione degli obiettivi aziendali, principalmente rivolti al: o o o Miglioramento dell efficacia del sistema di gestione per la qualità e relativi processi Miglioramento dei prodotti connessi ai requisiti del cliente Necessità di risorse I temi trattati e le azioni concordate vengono verbalizzati sul modulo Verbale del Riesame del Sistema di Gestione per la Qualità MO Il verbale è siglato congiuntamente dai partecipanti alla riunione. Le registrazioni attinenti il riesame del Sistema Qualità sono archiviate a cura di RQ Pianificazione La pianificazione delle commesse viene effettuata da DO attraverso l applicazione della Istruzione di Lavoro IL Pianificazione delle commesse. Essa prevede una programmazione a lungo medio termine delle commesse significative e una programmazione settimanale di dettaglio di tutte le commesse in capo a PIERRE.

11 Pag 11 di Gestione risorse umane La gestione delle competenze del personale operante presso PIERRE viene interamente condotta da DG attraverso le modalità operative descritte nella procedura di Gestione delle risorse umane PQ E la Direzione Generale che si occupa pertanto di: effettuare colloqui per determinare nuove assunzioni pianificare gli interventi formativi valutare l efficacia degli interventi formativi monitorare il livello di competenza raggiunta dal personale attraverso l ausilio di opportuni supporti di pianificazione e di registrazione messi a disposizione dal Sistema di Gestione per la Qualità. 3.2 Processi di supporto Commerciale L attività commerciale si rivolge al pubblico e al privato; viene condotta dalla Direzione Generale per quanto concerne la ricerca di nuovi clienti e l approvazione di tutte le iniziative di carattere commerciale; è a carico della Direzione Tecnica per quanto riguarda l attività di preventivazione e la gestione della documentazione di carattere commerciale. L attività commerciale viene condotta mediante l applicazione delle modalità operative descritte nella procedura Gestione dell attività commerciale PQ La comunicazione con il cliente, relativamente a progetti, servizi e realizzazione quadri, avviene attraverso: Telefono: comunicazioni telefoniche vengono generalmente mantenute da DO da DT durante tutta la vita della commessa Fax e posta: comunicazioni pervenute via fax o postale sono raccolte dalla segreteria nell archivio cartaceo clienti oppure digitalizzate e conservate su server. Una copia viene consegnata al DO / DT, oppure al diretto destinatario, se indicato nella comunicazione; a tutti i clienti vengono comunicati gli estremi della posta elettronica Acquisti L attività di gestione degli acquisti viene condotta dall Ufficio Acquisti, che conduce le proprie attività mediante l applicazione della procedura di Gestione degli approvvigionamenti PQ Tale procedura descrive i criteri messi in atto da PIERRE per selezionare, valutare e rivalutare i propri fornitori relativi alle forniture di: Materiali elettrici e attrezzature di cantiere Materiali informatici Strumenti di misura Servizi di taratura degli strumenti Servizi Terzisti (ditte specialistiche impianti speciali, antennisti, realizzazione quadri) Consulenza La suddetta procedura ha lo scopo di assicurare che i prodotti/servizi acquistati siano conformi alle esigenze delle specifiche commesse e a quelle generali dell Azienda, chiarisce pertanto le informazioni da inserire negli ordini, nonché le modalità di controllo da mettere in atto sui prodotti/servizi acquisiti Gestione della infrastruttura informatica L infrastruttura informatica viene gestita dal Responsabile della Qualità, attraverso l applicazione della istruzione di lavoro Gestione della infrastruttura informatica IL

12 Pag 12 di Gestione del parco mezzi e attrezzature La gestione del parco mezzi viene effettuata dalla Segreteria, mediante l applicazione dell istruzione di lavoro Gestione automezzi società IL La gestione delle attrezzature viene effettuata dal magazziniere, mediante l applicazione dell istruzione di lavoro Gestione delle attrezzature IL Gestione del magazzino Il prelievo e il deposito nel magazzino viene gestito tramite l applicazione della istruzione di lavoro Gestione del magazzino IL L accesso al magazzino è consentito al Responsabile di Cantiere, al Responsabile di Squadra e all Operatore Quadri che, previa compilazione di opportuno modulo, possono prelevare la merce relativa alle specifiche commesse e depositare, al termine delle lavorazioni, quanto in eccedenza Gestione degli strumenti di misura Gli strumenti di misura sono gestiti da DT che ne cura, mediante l applicazione della procedura Gestione degli strumenti di misura PQ : il censimento l identificazione il controllo la taratura 3.3 Processi gestionali Gestione dei documenti e delle registrazioni DOCUMENTI PIERRE ha definito e applica una procedura di Gestione della documentazione PQ che assicura che i documenti previsti per l attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità siano tenuti sotto controllo, ovvero: siano verificati da personale autorizzato prima della loro emissione e distribuzione; siano distribuiti secondo i criteri prefissati e siano aggiornati e disponibili dove si svolgono le attività a cui si riferiscono; se superati vengano prontamente ritirati o eliminati. Tutta la documentazione del Sistema di Gestione per la Qualità è verificata e approvata dalla Direzione Generale; è disponibile sul Server Aziendale, visibile a tutto il personale PIERRE e modificabile dal solo RQ. Sono gestiti in forma controllata le seguenti tipologie di documenti: 1. Documentazione del Sistema di Gestione per la Qualità, composta da: Manuale Gestione Qualità Procedure Istruzioni di lavoro Moduli 2. Documenti di origine interna, composti da: Offerte Ordini di acquisto Documentazione di Commessa / Progetto/ Realizzazione Quadri Documentazione dell attività di Assistenza 3. Documenti di origine esterna, composti da:

13 Pag 13 di 14 Ordini Clienti Norme tecniche Disposizioni legislative Riviste tecniche Documenti di Clienti / Fornitori REGISTRAZIONI Le registrazioni della qualità definite in PIERRE includono: Riesami della Direzione e documentazione di pianificazione strategica Grado di istruzione, addestramento, abilità ed esperienza del personale, Registrazioni che comprovino la conformità dei prodotti ai requisiti specificati Risultati dei riesami dei requisiti relativi ai prodotti Elementi in ingresso della progettazione relativi ai requisiti dei prodotti Riesami della progettazione Verifiche della progettazione Validazioni della progettazione Modifiche della progettazione Risultati della valutazione dei fornitori Proprietà del cliente Tenuta sotto controllo dei dispositivi di monitoraggio e di misurazione Verifiche Ispettive Interne Evidenze di conformità dei prodotti Prodotti non Conformi Azioni Correttive Azioni Preventive Le modalità necessarie per l identificazione, l archiviazione, la protezione, la reperibilità, la definizione della durata di conservazione e le modalità di eliminazione delle registrazioni sono contenute nel modulo Elenco Documentazione del Sistema di Gestione per la Qualità MO Gestione delle attività di misura Il Sistema di Gestione per la Qualità di PIERRE prevede l attuazione di diverse misure, rivolte principalmente a valutare: la qualità dei progetti/prodotti offerti la qualità dei processi la qualità del Sistema di Gestione. Al fine di ottenere le suddette misure vengono sistematicamente effettuate le seguenti attività: Misura della soddisfazione del cliente, eseguita secondo le prescrizioni indicate nella istruzione di lavoro Valutazione della soddisfazione del cliente IL I risultati di tale attività vengono portati all attenzione della direzione generale durante il riesame del Sistema Qualità; Conduzione delle Verifiche Ispettive interne, effettuate al fine di accertare che il Sistema di Gestione per la Qualità: o sia conforme a quanto pianificato, ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008, e ai requisiti del Sistema di Gestione per la Qualità stabiliti da PIERRE; o sia efficacemente attuato e mantenuto aggiornato. Le Verifiche Ispettive Interne vengono pianificate e condotte secondo i principi e le modalità operative descritte nella procedura Verifiche Ispettive Interne PQ Conduzione di attività di monitoraggio e misurazione dei processi, gestita da RQ attraverso l ausilio del modulo MO Parametri di controllo dei Processi, compilato in occasione del

14 Pag 14 di 14 Riesame della Direzione. In tale occasione vengono analizzate le misurazioni condotte, secondo la frequenza indicata nel modulo e vengono definiti i target e i parametri oggetto di valutazione per l anno a venire. Analisi dei dati, effettuata da RQ attraverso l applicazione della istruzione di lavoro Analisi dei dati IL-8.4-1, principalmente su: o Dati di ritorno del cliente (soddisfazione, reclami, riordino) o Non conformità o Indicatori di processo o Fornitori I risultati scaturiti dall attività di analisi vengono presentati e discussi con la Direzione Generale in occasione del Riesame Valutazione del miglioramento continuo, attraverso il confronto dell andamento degli obiettivi annuali discussi durante il Riesame della Direzione Gestione delle non conformità PIERRE ha classificato le Non Conformità come: NC minori: evidenziano situazioni che possono essere gestite e risolte all'interno dell'azienda, senza la necessità di approvazione da parte del cliente; NC maggiori: evidenziano situazioni che non possono essere gestite internamente all azienda, ma che richiedono necessariamente il coinvolgimento del cliente. Tutte le NC vengono gestite attraverso l applicazione della procedura di Controllo Gestione delle non conformità PQ 8.3-1,esse sono formalizzate e documentate tramite il Rapporto di Non Conformità MO-8.3-1, La responsabilità della gestione delle NC minori compete a RQ; la responsabilità della gestione delle NC maggiori vengono discusse con il Cliente e approvate da DG. I relativi rapporti vengono archiviati a cura di RQ Conduzione di azioni correttive e preventive Le azioni correttive e preventive vengono attuate attraverso l applicazione della procedura Azioni Correttive/Preventive PQ Le azioni correttive possono essere avviate a seguito del rilevamento delle non conformità di prodotto, di processo o di sistema. Oltre alla soluzione della non conformità rilevata sono intraprese azioni tese a: riesaminare le non conformità ed i reclami dei Clienti per accertarsi di avere individuato correttamente le cause che li hanno generati; valutare la necessità di opportune variazioni da apportare ai processi al fine di prevenire che le non conformità possano ripetersi; individuare, pianificare ed attuare le azioni necessarie; monitorare l andamento statistico dei processi influenzati dalle azioni intraprese; valutare l efficacia delle azioni correttive concluse. Gli input per l avvio di azioni preventive sono originati dalle diverse registrazioni del Sistema di Gestione per la Qualità, dalle considerazioni emerse durante le Verifiche ispettive e durante la conduzione del Riesame.

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE:

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE: LA NORMA ISO 9001 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE GENERALITÀ LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE: A) HA L'ESIGENZA DI DIMOSTRARE

Dettagli

Capitolo 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Capitolo 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Pagina 1 di 14 Capitolo 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 4.1 REQUISITI GENERALI 4.1.1 IDENTIFICAZIONE DEI PROCESSI 4.1.2 PROCESSI IN OUTSOURCING 4.2 REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE 4.2.1 GENERALITA

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

In altri termini cos è

In altri termini cos è Qualità Qualità?... Treviso, 20 ottobre 2012 Scuola di formazione delle AVIS del Triveneto Slide n. 2 Qualità è.. In altri termini cos è L insieme delle caratteristiche di un prodotto / servizio che lo

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 8 SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO PER LA QUALITÀ E L AMBIENTE INDICE 1. Requisiti generali... 2 2. Requisiti relativi alla documentazione... 3 2.1... 3 2.2 Procedure... 3 2.3 Istruzioni Operative...

Dettagli

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE. INTERNE.

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE. INTERNE. Titolo INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONI 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. DOCUMENTI DI

Dettagli

Revisione n 8 del 24/02/2014 Pag. 1 di 5

Revisione n 8 del 24/02/2014 Pag. 1 di 5 Revisione n 8 del 24/02/2014 Pag. 1 di 5 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3 RIFERIMENTI... 2 4 RESPONSABILITA... 2 5 PROCESSO DI QUALIFICAZIONE... 2 5.1 Fornitori storici... 2 5.2 Fornitore

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 9

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 9 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 9 INDICE REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Pianificazione della realizzazione del prodotto Determinazione dei requisiti relativi al prodotto Riesame dei requisiti relativi al prodotto

Dettagli

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE Pag. 1/7 PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE LISTA DELLE REVISIONI REV/ED DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0/0 16.02.04 1/0 31.05.04 VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE Pag. 2/7

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA Revisione Data Capitolo/Paragrafo Modifiche modificato 01 10/06/03 4.1 Interazione dei processi 02 13/06/04 4.2.3 Adeguamento linee guida regionali 03 03/10/09 4.1 Nuovo logo, Pitagora, tabella A e tabella

Dettagli

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008 Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008 1 1. Qualità e SGQ 2 Cosa è la Qualità Qual è di qualità migliore? Una Fiat Panda Una Ferrari 3 Definizione di qualità: Il grado in cui

Dettagli

PIANIFICAZIONE STRATEGICA REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

PIANIFICAZIONE STRATEGICA REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RGQ RGQ DG STATO DELLE REVISIONI REV. N. REVISIONATI DESCRIZIONE REVISIONE DATA 0 - Prima Emissione 31.01.2006 1 Eliminazione ALL. N. 3

Dettagli

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI 7.1 GENERALITA 7.2 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI 7.3 RESPONSABILITA ED AUTORITA RELATIVE AI PROCESSI Pagina 51 di 76 7.1 GENERALITÁ Nel presente capitolo l Istituto

Dettagli

Responsabilità della Direzione INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI FIGURE E RESPONSABILITÀ...

Responsabilità della Direzione INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI FIGURE E RESPONSABILITÀ... PROCEDURA GESTIONALE Pro231_02 Pagina 1 di 6 INDICE INDICE... 1 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3 RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 4 FIGURE E RESPONSABILITÀ... 2 5 DEFINIZIONI... 2 6 MODALITÀ OPERATIVE...

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA SECONDO LA NORMA ISO 9001:2000

IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA SECONDO LA NORMA ISO 9001:2000 IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA SECONDO LA NORMA ISO 900:2000 Dott. Milko Zanini Ufficio Qualità corso qualità avanzato interno re. 0 del 09- -2005 Qualità: Insieme delle proprietà e delle caratteristiche

Dettagli

PROCEDURA QUALITA. Revisioni effettuate

PROCEDURA QUALITA. Revisioni effettuate Data 05/11/2007 Pagina 1 di 6 STATO REVISIONI Revisioni effettuate Rev.: Data Paragrafo Oggetto della revisione 0 01/09/2003 tutti EMISSIONE 1 26/02/2004 tutti Cambio di denominazione della struttura competente

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA DA: (Responsabile Piani di Audit) (Responsabile del Gruppo Qualità) (Dirigente Scolastico) Doc.:.PQ03 Rev.: 4

Dettagli

Gestione delle risorse

Gestione delle risorse Pag. 1 di 5 REVISIONI N REV. DATA APPROV DESCRIZIONE RIFERIMENTO PARAGRAFO RIFERIMENTO PAGINA 00 03.03.05 1 A EMISSIONE TUTTI TUTTE Sommario 6 Gestione delle Risorse 6.1 Messa a Disposizione delle Risorse

Dettagli

IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA

IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA Pag. 1 di 1 IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA 03 00 Aggiornamento ISO 9001:2008 13/01/2009 RSGQ DIR Ed. Rev. Descrizione Data Verificato Approvato NOTA Il presente manuale è stato riedito

Dettagli

Procedura per la progettazione di interventi formativi

Procedura per la progettazione di interventi formativi di interventi formativi Livello di revisione: 7 N. pagina: 1/6 Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Servizio Dipartimentale per gli Affari Generali, il Personale e la qualità

Dettagli

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi Redatta da Data Firma RSPP Verificata da Emissione autorizzata da DL / DG Aggiornamenti e Revisioni Revisione n Oggetto Data 1.0 Prima Stesura 15 aprile 2015 L'originale firmato del documento e la copia

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA Copia N 00 Assegnata a: Indice del manuale DESCRIZIONE DELL'AZIENDA... 3 MISSION (politica per la qualità)... 3 ORGANIGRAMMA... 4 PROCESSI AZIENDALI E LORO INTERAZIONE... 5 Procedure e correlazione con

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3. Premessa Il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 dovrebbe essere implementato nell ordine di seguito indicato, che riporta le clausole della norma

Dettagli

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE Rev. N Pag. 1 a 25 MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE STATO APPROVAZIONE Rev. N Pag. 2 a 25 Realizzato da: Riesaminato da: Approvato da: Nome e cognome Firma Ruolo REVISIONI N pagine

Dettagli

MANUALE per la QUALITA dell Istituto

MANUALE per la QUALITA dell Istituto MANUALE per la QUALITA dell Istituto secondo la NORMA UNI EN ISO 9004:2009 COPIA OPERATIVA (CONTROLLATA) N n. b. copia controllata è una copia che viene aggiornata con continuità anche dopo la distribuzione

Dettagli

SCHEDA FORNITORE. Distributore Entrambi Su commessa Servizi. (Provincia) (Fax) (Provincia) (Fax) Qualifica. Indice di revisione; data revisione

SCHEDA FORNITORE. Distributore Entrambi Su commessa Servizi. (Provincia) (Fax) (Provincia) (Fax) Qualifica. Indice di revisione; data revisione N scheda Produttore Data Certificazione SGQ? Distributore Entrambi Su commessa Servizi Nominativo e settore merceologico Indirizzo Sede Legale: Sede Operativa: Nominativo Responsabile (Via - Città) (Cap)

Dettagli

Manuale di Gestione per la Qualità

Manuale di Gestione per la Qualità Manuale di Gestione per la Qualità Norma UNI EN ISO 9001 Copia assegnata a: Personale interno Modalità di distribuzione: Controllata Non controllata Redazione e Verifica responsabile qualità ing. Giulio

Dettagli

GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI PER LA QUALITA 04 03.01.2009 1 6 GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI 1. Scopo 2. Generalità 3. Identificazione 4. Emissione 5. Distribuzione 6. Archiviazione 7. Modifica 8. Controllo

Dettagli

Istituto Tecnico Aeronautico di Stato. Francesco De Pinedo 1. Roma - Via F. Morandini, 30 - Tel PG01 Audit Interni

Istituto Tecnico Aeronautico di Stato. Francesco De Pinedo 1. Roma - Via F. Morandini, 30 - Tel PG01 Audit Interni PG01 Audit Interni Redazione Verifica Approvazione RSQ Firma Data DSGA Firma Data DIRS Firma Data Stato delle Revisioni Num. Data Descrizione 00 24/03/2005 Emissione 01 06/03/2006 Inserito modulo Lista

Dettagli

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO 9001 Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 Le principali novità 1. Le relazioni fra l Organizzazione ed il contesto interno ed esterno 2. Le aspettative delle parti

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

GESTIONE DELLE NON CONFORMITA Pag. 1 di 6 INDICE 1. Scopo e campo di applicazione 2. Termini e definizioni 3. Legenda 4. Documenti di riferimento 5. Flusso delle modalità operative 6. Modalità operative aggiuntive 7. Descrizione delle

Dettagli

LA STRUTTURA DELL ISO 9001:2015

LA STRUTTURA DELL ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELL ISO 9001:2015 Include 2 appendici informative: Appendice A Chiarimenti su nuova struttura, terminologia e concetti Appendice B altre norme internazionali riguardanti la gestione per la

Dettagli

Manuale di gestione della Qualità

Manuale di gestione della Qualità Sommario: 7. Realizzazione del servizio 7.1. Pianificazione della realizzazione del servizio 7.2. Processi relativi al cliente 7.3. Progettazione e sviluppo 7.4. Approvvigionamento 7.5. Erogazione dei

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Monitoraggio dei processi e di salute e sicurezza sul lavoro

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Monitoraggio dei processi e di salute e sicurezza sul lavoro 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO La presente procedura definisce i criteri e le attività necessarie per il monitoraggio della soddisfazione dei Clienti (Utenti,

Dettagli

PROCEDURA PER LA CONDUZIONE DEGLI AUDIT INTERNI

PROCEDURA PER LA CONDUZIONE DEGLI AUDIT INTERNI Documento: PRO-14Q Pagina 1 di 9 PROCEDURA PER LA CONDUZIONE DEGLI AUDIT INTERNI DISTRIBUZIONE CONTROLLATA NON CONTROLLATA COPIA N DESTINATARIO 00 15-12-2014 Prima emissione Rev. Data Descrizione Redatto

Dettagli

File Rev. Emissione Sezione Titolo Pagina Sez-4.doc 1 21/02/09 IV Sistema di Gestione per la Qualità 1 di 1

File Rev. Emissione Sezione Titolo Pagina Sez-4.doc 1 21/02/09 IV Sistema di Gestione per la Qualità 1 di 1 Sez-4.doc 1 21/02/09 IV Sistema di Gestione per la Qualità 1 di 1 I N D I C E 4.0 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0.1 Requisiti generali 4.0.2 Documentazione del Sistema di Gestione per la Qualità

Dettagli

Procedura per la pianificazione della formazione

Procedura per la pianificazione della formazione Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Servizio Dipartimentale per gli Affari Generali, il Personale e la qualità dei processi e dell organizzazione Ufficio III Prot. n. 38455

Dettagli

LICEO ETTORE MAJORANA - ROMA. SEZIONE 8 - MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO 8.1 Generalità

LICEO ETTORE MAJORANA - ROMA. SEZIONE 8 - MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO 8.1 Generalità 8.1 Generalità Il SGQ descritto dal presente Manuale prevede un insieme strutturato di monitoraggi, misurazioni, analisi e verifiche, al fine di creare la base informativa necessaria per realizzare i processi

Dettagli

MANUALE QUALITÀ. SISTEMA di GESTIONE per la QUALITÀ. Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo (Albert Einstein) Introduzione

MANUALE QUALITÀ. SISTEMA di GESTIONE per la QUALITÀ. Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo (Albert Einstein) Introduzione Pagina 1 di 6 Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo (Albert Einstein) Manuale Qualità Introduzione INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI INDICE 3.1 Termini e Definizioni 3.2 Acronimi 3.3 Modifiche Redatto da Controllato ed approvato da Ida Ceserani Achille Caputi Data 24 aprile 2008 Pagina 1 di 6 3.1 Termini e definizioni Nel Manuale della

Dettagli

SISTEMA QUALITA. Pagina 1 di 8. GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA. Rev. Data Descrizione revisione Redatto Verificato Approvato

SISTEMA QUALITA. Pagina 1 di 8. GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA. Rev. Data Descrizione revisione Redatto Verificato Approvato Pagina 1 di 8. GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA 1 08/04/2011 Rev. Data Descrizione revisione Redatto Verificato Approvato Pagina 2 di 8 INDICE 1.0 SCOPO 2.0 NORME E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3.0

Dettagli

I.I.S.S. A. VESPUCCI Gallipoli Pag. 1/7

I.I.S.S. A. VESPUCCI Gallipoli Pag. 1/7 I.I.S.S. A. VESPUCCI Gallipoli Pag. 1/7 Indice 1.Scopo e campo di applicazione... 2 2.Responsabilità... 2 3. Modalità operative... 2 3.1 Pianificazione della progettazione e dello sviluppo... 2 3.2 Elementi

Dettagli

Gestione delle Visite Ispettive Interne

Gestione delle Visite Ispettive Interne Procedura PQ-SGEQ-VISP Gestione delle Visite Ispettive Interne Rev. Data Descrizione Elaborazione: 0 03/11/2003 Prima emissione. RSGQ Approvazione: Dirigente Scolastico PQ-SGEQ-VISP Rev 0 Gestione delle

Dettagli

Segreterie Studenti: Illustrazione del Sistema per la Qualità. Simona Tosi Unità Qualità 19 gennaio 2010

Segreterie Studenti: Illustrazione del Sistema per la Qualità. Simona Tosi Unità Qualità 19 gennaio 2010 Segreterie Studenti: Illustrazione del Sistema per la Qualità Simona Tosi Unità Qualità 19 gennaio 2010 Norma di riferimento: UNI EN ISO 9001 - Certificazione rivolta alla soddisfazione degli utenti (studenti).

Dettagli

MODULO 1 INTRODUZIONE AL SISTEMA INTEGRATO

MODULO 1 INTRODUZIONE AL SISTEMA INTEGRATO Ente/Agenzia di Formazione (Indirizzo, Telefono, Fax, E.Mail, Sito Web, Referente del Seminario / Corso). Titolo del Corso e Durata (in ore). Obiettivi Formativi e Programma Didattico. ATON SRL Via Spagna,

Dettagli

GESTIONE RISORSE UMANE

GESTIONE RISORSE UMANE 1 di 5 1. SCOPO Scopo della presente procedura è definire la gestione delle risorse umane del Comune, in termini di competenze, addestramento e qualificazione necessari per raggiungere i seguenti obiettivi:

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE PG 05 Riesame e miglioramento del sistema Fornisce le indicazioni in merito alla gestione del riesame e del miglioramento del SGS. La revisione

Dettagli

Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale

Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale In vigore dal 20/02/2016 GLOBE S.R.L. Via Governolo 34 10128 TORINO Tel 011/59/5863 Fax 011/ 5681344 www.byglobe.it email:

Dettagli

Redatto in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2008. Sezioni Rev. Data NOTE SINTETICHE 0. Sommario RGQ D.

Redatto in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2008. Sezioni Rev. Data NOTE SINTETICHE 0. Sommario RGQ D. Redatto in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2008 Sezioni Rev. Data NOTE SINTETICHE 0. Sommario 11 27.06.2011 1. Introduzione 08 27.06.2011 2. Sistema di gestione per la qualità 04 01.09.2009 3. Responsabilità

Dettagli

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE INDICE Come realizzare un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001:2008... 2 Come realizzare sistemi di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001:2004... 3 Come realizzare sistemi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Sistema di gestione per la Qualità

MANUALE DELLA QUALITA Sistema di gestione per la Qualità Terza Edizione Revisione 00 Data: 28.10.2011 Pag. 1 di 10 04.01 GENERALITÀ 04.02 RIFERIMENTI 04.03 REQUISITI GENERALI (p.to 4.1 norma) 04.04 REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE (p.to 4.2.1 norma) 04.05

Dettagli

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti normativi 3 Termini e definizioni 4 Contesto dell organizzazione 5 Leadership

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Area Comune Processo Gestione del processo produttivo, qualità, funzioni tecniche e logistica interna

Dettagli

P04 - GESTIONE DELLE NC, AC, AP. 16 luglio luglio luglio 2015 DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

P04 - GESTIONE DELLE NC, AC, AP. 16 luglio luglio luglio 2015 DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento Pagina 1 di 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ, AZIONI CORRETTIVE E AZIONI PREVENTIVE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE 16 luglio 2015 17 luglio 2015 24 luglio 2015 INDICE DI CAPITOLO/PARAGRAFO

Dettagli

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI Unione Industriale 55 di 94 4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI 4.10.1 Generalità Il fornitore deve predisporre e mantenere attive procedure documentate per le attività di prova, controllo e collaudo allo

Dettagli

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori. SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE di prodotti in acciai da bonifica da costruzione cui alla norma UNI EN 10343:2009 0 STORIA Edizione 0

Dettagli

Responsabilità della Direzione Capitolo 5

Responsabilità della Direzione Capitolo 5 Responsabilità della Direzione Capitolo 5 1. IMPEGNO DELLA DIREZIONE Ai sensi dell'articolo 12 dello Statuto e degli articoli 7 e 89 del Regolamento, l'alta Direzione dell Organizzazione del Consiglio

Dettagli

ALLEGATO N. 16 ESEMPIO DI PROCEDURA DI MONITORAGGIO DEI PROCESSI E PRODOTTI MEDIANTE INDICATORI DI PERFORMANCE

ALLEGATO N. 16 ESEMPIO DI PROCEDURA DI MONITORAGGIO DEI PROCESSI E PRODOTTI MEDIANTE INDICATORI DI PERFORMANCE ALLEGATO N. 16 ESEMPIO DI PROCEDURA DI MONITORAGGIO DEI PROCESSI E PRODOTTI MEDIANTE INDICATORI DI PERFORMANCE PROCEDURA DI MONITORAGGIO DEI PROCESSI E PRODOTTI MEDIANTE INDICATORI DI PERFORMANCE Indice

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ (UNI-EN-ISO 9001:2008) S.O.F.I. Scuola di osteopatia franco italiana APPROVATO DA Stefano Brunetti FUNZIONE Direzione didattica FIRMA DATA 1.9.2015 revisione data motivo copia destinatario

Dettagli

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA INDICE INTERNA ED ESTERNA 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9.

Dettagli

GECO CONSULTING SRL Società di Ingegneria e Consulenza Aziendale Progettazione - Sicurezza - Ambiente - Qualità

GECO CONSULTING SRL Società di Ingegneria e Consulenza Aziendale Progettazione - Sicurezza - Ambiente - Qualità POLITICA PER LA QUALITA 02/01/2015 La Geco Consulting S.r.l. continua un percorso, iniziato come Geco srl, che la vede concretamente impegnata in un miglioramento continuo volto ad incontrare una sempre

Dettagli

PROCEDURA GESTIONALE PG 003 GESTIONE DEL SERVIZIO/PRODOTTO NON CONFORME

PROCEDURA GESTIONALE PG 003 GESTIONE DEL SERVIZIO/PRODOTTO NON CONFORME del 01/02/2016 Pag. 1 di 6 INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Pagine Variati Variate 00 01/02/2016 Prima emissione Tutti Tutte RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA

Dettagli

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L. Pag. 1 di 5 DESTRI S.R.L. Destri S.r.l., consapevole dell importanza della Qualità del servizio reso ai propri clienti, del miglioramento della Sicurezza dei propri lavoratori e della protezione dell ambiente,

Dettagli

PROCEDURA VALUTAZIONE FORNITORI INDICE PN 09. STATO FIRMA DATA Approvato Presidente Nazionale Dott. G. Finzi Data di applicazione:

PROCEDURA VALUTAZIONE FORNITORI INDICE PN 09. STATO FIRMA DATA Approvato Presidente Nazionale Dott. G. Finzi Data di applicazione: Rev. 3 Pag. 1 di 7. INDICE 1 Scopo...2 2 Campo di applicazione...2 3 Terminologia e abbreviazioni...2 4 Responsabilità...2 5 Modalità esecutive...3 5.1 Generalità... 3 5.2 Valutazione iniziale... 3 5.3

Dettagli

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO Progetto ideato con la collaborazione di Segreteria organizzativa a cura di: STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO CONFORME

Dettagli

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007 SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI 11240-1:2007 Il presente documento è stato approvato dalla Commissione Prodotti

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Addetto al Controllo del Sistema Qualità Roma 02 Marzo 2016 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità L addetto

Dettagli

PROCEDURA ORGANIZZATIVA

PROCEDURA ORGANIZZATIVA INDICE: 1. SCOPO 2. APPLICABILITÀ 3. CONFORMITÀ 4. RESPONSABILITÀ 5. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO E CORRELATI 6. ACRONIMI UTILIZZATI NELLA PROCEDURA 7. DESCRIZIONE DELLA PROCEDURA 8. MODULISTICA 9 ALLEGATI

Dettagli

Gruppo di riferimento del documento Class.ne documento Editore del documento

Gruppo di riferimento del documento Class.ne documento Editore del documento Gruppo di riferimento del documento Class.ne documento Editore del documento Procedura gestione Audit interni Procedura Aziendale Risk Management 1 Indice 1. Scopo 2 2. Applicabilità 2 3. Definizioni 2

Dettagli

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO Progetto ideato con la collaborazione di Segreteria organizzativa a cura di: LINEE GUIDA PREMESSA Con la presente iniziativa la Camera di Commercio

Dettagli

Cooperativa La Via e la qualità

Cooperativa La Via e la qualità Cooperativa La Via e la qualità Le qualità della Cooperativa La Via Tutti i servizi devono essere resi con qualità accettabile e accettata dai committenti, nel principio del miglioramento continuo. Noi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 4.1: REQUISITI GENERALI

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 4.1: REQUISITI GENERALI MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 4.1 REV. 06 Pagina 1/8 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 4: SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SEZIONE 4.1: REQUISITI GENERALI SOMMARIO A Scopo B Campo

Dettagli

PROCEDURA Nr.01 (Ed.01) REALIZZAZIONE DEI CORSI ECM

PROCEDURA Nr.01 (Ed.01) REALIZZAZIONE DEI CORSI ECM INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. DEFINIZIONI 5. RESPONSABILITA' 6. MODALITA' OPERATIVE 6.1. Generalità 6.2. Elementi in ingresso alla realizzazione di corsi ECM 6.3. Elementi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA MANUALE DELLA QUALITA COMPLESSO SANITARIO CENTRO DI RIABILITAZIONE CASA DI CURA LEONARDO DE LUCA 71034 CASTELNUOVO DELLA DAUNIA (FOGGIA) TEL. 0881-559053, O881-559054 FAX O881-559055 Pagina 1 Presentazione

Dettagli

WEB PROCEDURE GESTIONE RICORSI E RECLAMI

WEB PROCEDURE GESTIONE RICORSI E RECLAMI WEB PROCEDURE GESTIONE RICORSI E RECLAMI A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI QUALITY ITALIA SUL SITO WEB www.qualityitalia.it pag. 1 di 7 Rev. 00 del 04.07.2016 CARTIGLIO PER LE REVISIONI Data Rev. Causale Redatto

Dettagli

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI PROCEDURA Sistema di gestione per la qualità TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI Rev Descrizione Data Redazione Verifica Approvazione Emissione Soggetto Staff qualità RSGQ SG 02 Terza emissione

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE Pagina 1 di 8 REGIONE TOSCANA PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE DISTRIBUZIONE CONTROLLATA NON CONTROLLATA COPIA N DESTINATARIO 00 15-12-2014 Prima emissione Rev. Data Descrizione

Dettagli

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 Titolo: Requisiti generali per la competenza dei laboratori

Dettagli

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE RECLAMI E SERVIZI AL CLIENTE

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE RECLAMI E SERVIZI AL CLIENTE MD 01/01-00 PROCEDURA GESTIONALE Pag. 1 of 5 NOTE: 02 18/10/2013 Pagg. 3,4 e5 Ing. Arturo Ing. Michele Matano Pellegrino 01 30/10/2012 Pag 4 Ing. Arturo Ing. Michele Matano Pellegrino 00 12/06/2012 Sig.

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2000 Sistemi di Gestione per la Qualità Requisiti

UNI EN ISO 9001:2000 Sistemi di Gestione per la Qualità Requisiti COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI FORLI -CESENA MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Il presente Manuale è stato redatto in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Sistemi di Gestione per la Qualità

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITÀ

POLITICA DELLA QUALITÀ Pagina 1 di 6 Il documento di Politica della Qualità viene strutturato secondo i seguenti punti: 1) PREMESSA SULLA POLITICA DELLA QUALITÀ 2) PRINCIPI DI POLITICA 3) DETTAGLIO DEGLI INDICATORI, DEGLI ELEMENTI

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION MEASUREMENT (CSM) Revisione Descrizione della modifica Elaborazione Verifica Approvazione

REGOLAMENTO DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION MEASUREMENT (CSM) Revisione Descrizione della modifica Elaborazione Verifica Approvazione REGOLAMENTO DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION MEASUREMENT (CSM) Revisione Descrizione della modifica Elaborazione Verifica Approvazione 0 NUOVA EMISSIONE C. Vestrella D. Borsani CV/DB 1 Revisione

Dettagli

La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U.

La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U. La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U. La valutazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro Valerio Galasso Taranto, 12 marzo 2010

Dettagli

Syllabus Start rev. 1.03

Syllabus Start rev. 1.03 Syllabus Start rev. 1.03 Modulo 1 Concetti di base della qualità e della soddisfazione del cliente Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1 di EQDL Start, Concetti di base della qualità e della soddisfazione

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA Pagina 1 di 9 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

Le Verifiche Ispettive

Le Verifiche Ispettive Le Verifiche Ispettive QUALITA? Romano MARMIGI ENEA - Roma VERIFICHE ISPETTIVE DEFINIZIONE (ISO 9004.1 5.4 e 9001 4.17) Esame sistematico ed indipendente per verificare: se le attività svolte ed i risultati

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE DOCUMENTI E REGISTRAZIONI

PROCEDURA GESTIONE DOCUMENTI E REGISTRAZIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RGQ Nome prima stesura Nome prima stesura DIR Nome prima stesura STATO DELLE REVISIONI Nr. Data Redazione Aggiornamento Verifica Approvazione

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE Le Aree/Servizi che operano nell'ambito del Sistema di gestione per la qualità del DSU Toscana sono identificate in un apposito organigramma, riportato nel capitolo

Dettagli

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate:

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate: SCHEDA AUDIT N : 04/2013 Azienda USL auditata: USL 6 Livorno Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate: Strutture organizzative del Dipartimento di Prevenzione della

Dettagli

[RAGIONE SOCIALE AZIENDA] [Manuale Qualità]

[RAGIONE SOCIALE AZIENDA] [Manuale Qualità] [RAGIONE SOCIALE AZIENDA] [Manuale Qualità] Revisione [N ] - [Data di pubblicazione] Conforme alla ISO 9001:2015 (c) Tutti i diritti riservati. Questo documento può contenere informazioni riservate e può

Dettagli

Valutazione e Controllo Fornitori

Valutazione e Controllo Fornitori PROCEDURA PGSA 02 Valutazione e Controllo Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 30/09/212 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione Copia controllata n ( Questa copia è controllata, registrata e soggetta

Dettagli

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Per una migliore qualità della vita I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Alessandro Ficarazzo Certiquality 12 febbraio 2015 QUALITY ENVIRONMENT

Dettagli

Capitolo 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE

Capitolo 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE Pagina 1 di 9 Capitolo 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE 5.1 - IMPEGNO DELLA DIREZIONE 5.2 - ATTENZIONE FOCALIZZATA AL CLIENTE 5.3 - POLITICA PER LA QUALITA 5.4 - PIANIFICAZIONE 5.4.1 - OBIETTIVI PER LA

Dettagli

Modulo 1 Concetti di base della Qualità

Modulo 1 Concetti di base della Qualità Syllabus rev. 1.03 Modulo 1 Concetti di base della Qualità Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1, Concetti e approcci di base per la gestione della qualità in una organizzazione, e fornisce i fondamenti

Dettagli

Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione e Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231

Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione e Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231 Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione e Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231 ANTHEA S.R.L. Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione

Dettagli

PROGETTARE PROGETTARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

PROGETTARE PROGETTARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione PROGETTARE Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione 00 xx/xx/xxxx Prima emissione INDICE SCOPO DELLA PROCEDURA RESPONSABILITÀ CAMPO DI APPLICAZIONE MODALITÀ OPERATIVE MONITORAGGIO E MISURAZIONE

Dettagli

4.0 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ E PER L AMBIENTE

4.0 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ E PER L AMBIENTE MQ02 MQA SEZ. 4 4.0 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ E PER L AMBIENTE 4 Sistema di Gestione per la Qualità e per l Ambiente 4.1 REQUISITI GENERALI Il sistema di gestione della qualità e dell ambiente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 11

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 11 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 11 INDICE MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO Generalità Monitoraggi e misurazioni Soddisfazione del cliente Verifiche ispettive interne Monitoraggi e misurazioni dei processi

Dettagli

PG06 Non Conformità e gestione reclami

PG06 Non Conformità e gestione reclami PG06 Non Conformità e gestione reclami Redazione Verifica Approvazione RSQ Firma Data DSAG Firma Data DIR Firma Data delle Revisioni Num. Data Descrizione 01 07-11-06 Aggiornati riferimenti modulistica

Dettagli