Diffusion of a sustainable EU model to produce 1 st generation ethanol from sweet sorghum in decentralised plants

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diffusion of a sustainable EU model to produce 1 st generation ethanol from sweet sorghum in decentralised plants"

Transcript

1 Diffusion of a sustainable EU model to produce 1 st generation ethanol from sweet sorghum in decentralised plants Electronic Publication 4th issue - January 2012

2 . 4th issue - January 2012 Available on and The SWEETHANOL project travels and shares its experiences!.. We are pleased to welcome you to our fourth newsletter. In total, ten newsletters will be provided and any actor interested in receiving these newsletters may register online for free on the project website ( or communicate directly with the project partners! You may also download our previous newsletters from our website. Table of the Contents: The SWEETHANOL project Main results of the national workshops Greek National Workshops Italian National Workshops Spanish National Workshops Project Partners 6 Events For those who missed the previous newsletters! The SWEETHANOL project is co-funded by the IEE programme and aims at diffusing a sustainable EU model for producing bioethanol (as 1 st generation biofuel) in decentralized plants. In the project 6 partners from Italy, Spain and Greece participate throughout the project s 27 months duration, ending on August 2012 (for more info about the partners please go to page 6). Main results of the national workshops In the framework of the SWEETHANOL project, workshops were organized in Italy, Spain and Greece were organized workshops at national level, aimed to discuss the sustainable EU model for producing ethanol from sweet sorghum, engaging actively representatives of each key actors in the chain (farmers, seeds companies representatives, fuel processors and SMEs, policy makers, public authorities representatives, energy agencies, potential investors). The workshops in each participant country in three sectors: technical, administrative and intersectorial. The respective discussed subjects included technical, logistic, economic, energetic, environmental and administrative aspects of the ethanol production using sweet sorghum. Due to the different legislative framework, biofuel policy and characteristics of each country, the results were different in Italy, Spain and Greece as reported below. The national workshops took place in the following municipalities: Italy: Municipality of Udine, Padua and Turin. Spain: Municipality of Madrid and Valladolid. Greece: Municipality of Thermi, Thessaloniki and Delta. page. 2

3 4th issue - January 2012 In each country the main discussed elements were the objectives of Sweethanol project, the advantages of sweet sorghum, the cultivation and transportation of sweet sorghum from the fields to the bioethanol plants, the crucial feature of sweet sorhum juice concerning conservation of the sugars, the production line of bioethanol from sweet sorghum, the production cost of sweet sorghum, the income for the farmers, the investment cost of a bioethanol plant, the bioethanol policy in each country, as well as available subsidies for investments in the agro-energy sector. The Greek Workshops involved farmers from various Agricultural Cooperatives in the area, the president of the Union of Agricultural Cooperatives of Thessaloniki, agronomists, the mayors of municipalities in the greater area of Thessaloniki, representatives of local authorities and of the Administration of the Regions of Macedonia and Thrace, representative of the Greek Hellenic Petroleum Refinery, researchers from the Center for Research and Technology Hellas (CERTH) and the Alexander Technological Institute of Thessaloniki, the Chairman of Fuel Vehicle Supply Stations of Thessaloniki, representative of the Ministry of Agriculture, the Union of Industries of Northern Greece as well as a representative of a U.S.A based bioethanol plant construction company. In Greece currently the harmonization of European Directives 2009/28 and 2009/30 are under transposition into the Greek institutional framework. In August 2011 a working group, composed of 24 experienced executive stakeholders from the public and private sector, started its operations, having as object the introduction and promotion of bioethanol as fuel in the Greek market. The working group will submit within 2012 recommendations for the laws and regulations regarding bioethanol production from sweet sorghum. The objectives for the promotion of Bioethanol in Greece are a) the utilization of domestic resources (Greek cultivations), and domestic units, b) production by regional or local small or medium-sized units c) the use of technological advances. These objectives could be followed by measures of internal policy as support for production within the territory of Greek farmers, indirect subsidization of agriculture with long or short term contracts, the financing of investment in production of bioethanol close to the fields but also close to port facilities, establishing a minimum amount of ethanol for blending with conventional fuels, the obligation of refineries to purchase locally produced ethanol, the reduction of taxes for ethanol production. There is a great interest of Greek farmers on cultivating sweet sorghum. The US company Cal West Easy Energy Europe is under discussions for the creation of 5 bioethanol plants units in Greece, near the ports of Thessaloniki, Alexandroupolis, Kavalla, the dipole Larissa-Volos and Agrinio-Astakos, which will create significant opportunities for growth in the Greek biofuel market. The adoption of a national legislation on the production of bioethanol from energy crops is still missing but under development. Once it is concluded the potential of groth is foreseen. page 3

4 4th issue - January 2012 In Italy, some important associations like agricultural ones (i.e. Coldiretti, Confagricoltura, CIA), industrial ones (i.e. Confindustria, CNA), professional ones (i.e. engineering, biologist, agronomists) were involved in the workshops. The Friuli Venezia Giulia, Veneto and Piedmont regions resulted of interest for carrying out the workshops. In Friuli Venezia Giulia the next regional energy plan is being realised and the contribution of the regional agricultural sector in the energy production is being evaluated because of the strong agricultural tradition of this region: sweet sorghum is an interesting crop to introduce where water is not available, or in marginal lands or in rotation with corn. In Veneto there is interest in the agroenergy and a lot of farmers and entrepreneurs are interested to start up energy plants: also in Veneto sweet sorghum is an interesting crop to introduce. In Piedmont an analysis on the available renewable energy sources is being carried out by the regional administration and it will be considered in the next regional energy plan. Furthermore, the sensitivity for the ethanol sector is high also in consideration of the Mossi&Ghisolfi initiative, which is completing an ethanol plant where giant reed and straw will be processed in 2 nd generation ethanol.the model with sweet sorghum for decentralised plants represents an alternative: both models can be integrated in a balanced utilisation of territory. The discussions topics were focused on: the agricultural phase (characteristics of sweet sorghum varieties, comparison between sorghum and corn for the requirements, agro-technical aspects, yields, strengths and weakness, results obtained in Italy, cultivation costs, breakeven point, estimation of production costs for ethanol); the logistics (mechanisation and related yields as biomass, juice and by-products, transportation costs, transferability of the mechanisation used for the sugarcane, concentration of the sugar juice to prefer to the ensiling of biomass); the processing into ethanol, describing in detail each technical step; the by-products exploitation (energy valorisation of dried bagasse in CHP plant, anaerobic digestion of vinasse and biogas burning in CHP plant, agricultural use of residual digested sludge). The most important results of this technical discussion in Italy have been: a) cultivation of sweet sorghum in rotation with corn and/or in marginal lands where the viability is guaranteed; b) distance from the plant up to 30 km in order to increase the fields availability and including the possibility to plan the rotation with corn:10,000 hectares of which 3,800 ha cultivated every year, basing on farmers choice; c) mechanisation applied to corn, size of chopped biomass minimum 5 cm, in order to reduce the sugar loss; d) concentration of sugar juice to preserve sugars and supply the plant 330 day/year; e) energetic exploitation of the bagasse and vinasse, agronomic use of the residual digested sludge. page 4

5 4th issue - January 2012 In Spain, the organization of the workshops has been focused to the stakeholders of the bioethanol production, including agricultural associations and cooperatives, bioethanol producers, engineering, public and government institutions, universities and technological centres. The workshops have been done in Madrid, Valladolid and Boecillo, looking for a vision of the present situation of the national bioethanol market and evaluating the new options and possibilities. The objectives of the workshops have been the definition of potential solutions and alternatives to the situation of the bioethanol production in Spain, using an alternative raw material (sweet sorghum). Thus, each workshop has shown the problems and solutions from different points of view, such as the agricultural production, the industrial production of bioethanol, the economic viability, the logistic distribution or the Administrative and Government promotion. The workshops have been very fruitful, with specific conclusions about the bioethanol production, the sweet sorghum crops, and the logistic distribution: a) Although the sorghum crops can be done in several areas of Spain, if the GHGs calculations and the yield of the production are considered, only a few areas of Spain can be considered as viable for bioethanol production, like banks of the Guadiana in Andalusia, or banks of Ebro in Aragon. b) Considering the bioethanol production, sweet sorghum is a very interesting crop due to the biomass production that covers the energetic demand of the bioethanol production. Thus, the second generation of bioethanol production from sweet sorghum bagasse is not going to be an option at this moment due to the lack of good results at industrial level and the loss of energetic production if the biomass is used for bioetanol instead of thermal energy and power generation. c) The logistic characteristics of the bioethanol and the Spanish legislation on the vapour pressure of bioethanol have oriented the Spanish market to the ETBE production instead of the bioethanol blending. d) About the Government and Administrations promotion of the bioethanol production in Spain, at this moment there is a specific legislation that wants to promote this production and protect it from other producers from outside Europe. Although the main effort must be done by the private companies. e) About the industrial producers, like Abengoa, at the present they focus their efforts on the development of industrial projects for second generation bioethanol, reducing their activity on new projects for first generation. The main advantage of the Sweet Sorghum and the first generation projects is page 5

6 4th issue - January 2012 All the results of the discussions at national and consortium level taken place in Italy, Spain and Greece are presented in two manuals: a Technical and an Administrative one, while the conclusions of the consortium intersectorial discussion are reported in an Intersectorial manual. The objective of these manuals is to give useful information on the European model for bioethanol production using sweet sorghum as a feedstock. The manuals were prepared by the co-ordinator of the Sweethanol project, CETA, with the aid of all the partners. Find them at the website of the Sweethanol project as well as at the Esse-community (see below). Events In Italy, Spain and Greece a number of training courses aiming at capacity building of the chain actors (farmers, seeds companies representatives, fuel processors and SMEs, policy makers, public authorities, energy agencies and investors) about cultivation of the sweet sorghum, processing of sweet sorghum biomass and production of bioethanol, are organized. The interested actors may contact the project partners and ask for more info on the programme and the venues of the training courses. Meet the European community for Sweet Sorghum and Ethanol (ESSE) and be part of it! Visit Six partners from 3 countries (Italy, Spain & Greece) have teamed up to select, assess and disseminate valuable information on producing bioethanol from sweet sorghum. With this newsletter we will keep you informed on the progress of our efforts. Project Partners From Italy CETA - Center for Theoretical and Applied Ecology, Gorizia ( INIPA-COLDIRETTI, Rome ( Professionals, technicians, entrepreneurs, collaborate and discuss interests! Stay informed, share knowledge and experiences about the sweet sorghum ethanol chain.join us! From Spain CARTIF Foundation, Boecillo, Valladolid, ( ADABE (Association for the dissemination of use of biomass in Spain), Madrid ( From Greece ANATOLIKI S.A/ REACM Development Agency of Eastern Thessaloniki's Local Authorities / Regional Energy Agency of Central Macedonia, Thermi ( HALASTRA COOP (Agricultural cooperative of Halastra), Halastra ( page 6

7 Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati Pubblicazione elettronica 4 edizione Gennaio 2012

8 . 4 edizione gennaio 2012 Disponibile su e Il progetto SWEETHANOL: Il progetto condivisione di viaggi ed esperienze!.. Siamo felici presentarvi la nostra quarta newsletter. In totale, verranno prodotte dieci newsletters che ogni attore di filiera interessato potrà ricevere gratuitamente registrandosi online al sito o comunicando direttamente con i partner di progetto! E anche possibile scaricare le precedenti newsletter dal sito web di progetto: Indice dei contenuti: Il Progetto SWEETHANOL Principali risultati degli workshop nazionali Gli workshops in Grecia Gli workshops in Italia Gli workshops in Spagna Partners del progetto 6 Eventi Per chi si è perso le precedenti newsletters! Il progetto SWEETHANOL è cofinanziato dal programma IEE ed ha come obiettivo la diffusione di un modello europeo sostenibile per produrre bioetanolo di prima generazione in impianti decentralizzati. Al progetto partecipano sei partner dall Italia, dalla Spagna e dalla Grecia ed il progetto che ha una durata di 27 mesi si concluderà in agosto 2012 (per maggiori informazioni sui partner di progetto vedi pagina 6). Principali risultati degli workshops nazionali Nell ambito del Progetto SWEETHANOL sono stati organizzati in Italia, Spagna e Grecia degli workshops a livello nazionale finalizzati alla discussione del modello europeo sostenibile per produrre bioetanolo dal sorgo zuccherino; sono stati coinvolti attivamente diversi rappresentanti di ogni categoria di attori di filiera (agricoltori, ditte sementiere, processisti, PMI, legislatori, autorità pubbliche, agenzie per l energia, potenziali investitori). In ognuno dei tre paesi, gli workshops sono stati di tre tipologie: tecnico, amministrativo ed intersettoriale seguito da una tavola rotonda. Gli argomenti discussi hanno incluso aspetti tecnici, logistici, economici, energetici, ambientali, amministrativi e legislativi relativamente alla produzione di bioetanolo dal sorgo zuccherino ed alla produzione di energia elettrica e termica dai sottoprodotti. I sistemi legislativi, le politiche in materia di biocarburanti e le caratteristiche specifiche dei i tre paesi sono differenti e di conseguenza le risultanze degli workshops sono state diverse in Italia, Spagna e Grecia come si riporta in seguito. Gli workshops hanno avuto luogo nelle seguenti località: Italia: Comuni di Udine, Padova e Torino. Spagna: Comuni di Madrid e Valladolid. Grecia: Comuni di Thermi, Thessaloniki e Delta. pag. 2

9 4 edizione gennaio 2012 In ogni paese i principali elementi discussi sono stati gli obiettivi del progetto SWEETHANOL, i vantaggi del sorgo zuccherino, la sua coltivazione ed il trasporto dai campi agli impianti di produzione del bioetanolo, la questione del succo e della conservazione degli zuccheri, la linea produttiva del bioetanolo di prima generazione, la produzione di energia elettrica, i costi di produzione, le entrate previste per gli agricoltori, i costi di investimento per un impianto medio-piccolo, le politiche sul bioetanolo in ogni paese, gli incentivi per gli investimenti nel settore agro-energetico. Gli workshops in Grecia hanno coinvolto agricoltori da diverse cooperative agricole della zona, il presidente dell Unione delle Cooperative Agricole di Salonicco, diversi agronomi, la maggior parte dei Comuni dell area di Salonicco, alcuni rappresentanti delle autorità pubbliche locali e dell Amministrazione delle Regioni della Macedonia e della Tracia, alcuni rappresentanti della Raffineria Greca Ellenica, dei ricercatori del Centro di Ricerca e Tecnologia Hellas (CERTH) e dell Alexander Technological Institute di Salonicco, il Direttore generale delle stazioni di rifornimeto di Salonicco, un rappresentante del Ministero dell agricoltura, l Unione delle Industrie della Grecia del nord ed anche un rappresentante di una compagnia americana che produce impianti a bioetanolo. In Grecia attualmente l attuazione delle Direttive 2009/28/EC e 2009/30/EC sono in fase di trasposizione in leggi nazionali. In agosto 2011 un gruppo di lavoro composto da 24 stakeholders con esperienza provenienti dal settore pubblico e privato, hanno avviato alcune attività che hanno come obiettivo l introduzione e la promozione del bioetanolo come biocarburante nel mercato greco. Il gruppo di lavoro entro il 2012 presenterà le indicazioni per le leggi e le normative in merito alla produzione di bioetanolo dal sorgo zuccherino. Gli obiettivi per la promozione del bioetanolo in Grecia sono l impiego di risorse locali (coltivazioni greche), la produzione da parte di unità piccole o mediopiccole locali o regionali, l uso di tecnologie avanzate. Questi obiettivi portebbero essere seguiti da misure di politica interna a supporto della produzione nei terreni agricoli della Grecia, da sussidi indiretti all agricoltura con contratti a breve o lungo termine, dal finanziamento di investimenti nella produzione di bioetanolo da farsi in prossimità dei terreni coltivati ma anche nei pressi di strutture portuali, stabilendo un quantitativo minimo di etanolo per le miscelazioni con le benzine e imponendo l obbligo alle raffinerie ad acquistare l etanolo prodotto localmente con riduzione delle tasse sulla produzione stessa. C è grande interesse da parte dei coltivatori greci per la coltivazione del sorgo zuccherino. La compagnia americana Cal West Easy Energy Europe sta valutando la costruzione di 5 impianti a bioetanolo in Grecia in prossimità del porto di Salonicco, Alexandroupolis, Kavalla, Larissa-Volos e Agrinio-Astakos, che creeranno opportunità significative per la crescita del mercato dei biocarburanti in Grecia. L adozione di una normativa specifica sulla produzione di bioetanolo da colture energetiche è ancora in fase di sviluppo, ma quando verrà attuata vi sarà in questo paese una grande crescita del settore. pag 3

10 4 edizione - gennaio 2012 Nell ambito degli workshops organizzati in Italia sono state coinvolte alcune importanti associazioni agricole (i.e. Coldiretti, Confagricoltura, CIA) ed industriali (i.e. Confindustria, CNA) oltre a diversi professionisti (i.e. ingegneri, biologi, agronomi) ed a legislatori ed investitori. Le Regioni di interesse sono state il Friuli Venezia Giulia, il Veneto ed il Piemonte. In Friuli Venezia Giulia è in fase di elaborazione il prossimo piano energetico regionale ed il contributo del settore agricolo nella produzione energetica viene tenuto in grande considerazione data la forte tradizione agricola di questa regione: il sorgo zuccherino è una coltura interessante da introdurre dove la disponibilità idrica è limitata, od in terreni marginali oppure in rotazione con il mais. In Veneto c è un forte interesse nel settore delle agro-energie e numerosi agricoltori ed imprenditori sono interessati ad avviare impianti energetici. Pertanto anche per il Veneto il sorgo zuccherino è una coltura interessante. In Piemonte l amministrazione regionale sta elaborando un analisi delle fonti di energia rinnovabile da inserire nel prossimo piano energetico. Inoltre, la sensibilità nei confronti del settore del bioetanolo risulta elevata data l iniziativa del gruppo Mossi&Ghisolfi che sta completando un impianto dove canna comune e paglie verranno processate in etanolo di 2 a generazione. Il modello proposto dal progetto per impianti decentralizzati rappresenta un alternativa ed entrambi i modelli possono integrarsi per un impiego più bilanciato del territorio. Gli argomenti di discussione degli workshops hanno riguardato: la fase agronomica (caratteristiche delle varietà di sorgo zuccherino, confronto tra fabbisogni colturali di sorgo e mais, rese, punti di forza e debolezza, risultanze ottenute in Italia, costi colturali, stime dei costi produttivi dell etanolo); la logistica (meccanizzazione e relative rese in biomassa, succo e sottoprodotti, costi di trasporto, trasferibilità della meccanizzazione usata per la canna da zucchero, concentrazione del succo zuccherino da preferire all insilamento della biomassa); il processamento ad etanolo, approfondendo in dettaglio ogni fase tecnica; lo sfruttamento dei sottoprodotti (valorizzazione energetica della bagassa essiccata in un impianto CHP, digestione anaerobica delle borlande e combustione del biogas in un impianto CHP, utilizzo agronomico del digestato). I principali risultati della discussione tecnica sono a favore della coltivazione del sorgo in rotazione col mais e/o in terreni marginali dove la fattibilità è garantita; inoltre la distanza dei terreni dall impianto deve essere circa 30 km in modo da aumentare la disponibilità dei terreni ed avere la possibilità di pianificare la rotazione: ha totali di cui coltivati ogni anno in base alla scelta dell agricoltore. Vengono impiegati i macchinari agricoli usati per il mais in quanto la biomassa va trinciata a 5 cm in modo da ridurre le perdite in zuccheri; è necessaria la concentrazione del succo per preservare gli zuccheri e rifornire di materia prima l impianto per 330 giorni/anno. Infine, lo sfruttamento energetico di bagassa e borlande è necessario per la sostenibilità. page 4

11 4 edizione - gennaio 2012 In Spagna, l organizzazione degli workshops è stata incentrata sui diversi stakeholders della filiera produttiva del bioetanolo, includendo associazioni agricole e cooperative, produttori, ingegneri, istituzioni pubbliche e governative, università e centri tecnologici. Gli workshops hanno avuto luogo a Madrid, Valladolid e Boecillo, dove è stata descritta la realtà dell attuale situazione del mercato nazionale del bioetanolo e sono state valutate le nuove opportunità. Gli obiettivi degli workshops hanno riguardato la definizione di soluzioni potenziali ed alternative all attuale produzione di bioetanolo in Spagna impiegando una coltura diversa quale il sorgo zuccherino. Ogni incontro ha evidenziato problemi e soluzioni da diversi punti di vista, sia in merito alla produzione agricola ed alla produzione industriale di etanolo, sia in merito alla fattibilità economica, la logistica e l incentivazione da parte del governo. Gli workshops hanno portato a conclusioni specifiche in merito alla produzione di etanolo, alla coltivazione di sorgo zuccherino ed alla logistica di distribuzione: a) Sebbene in sorgo si possa coltivare in diverse zone della Spagna, considerando il calcolo di emissioni GHG e la resa di produzione solo alcune di esse sono idonee alla coltivazione al fine della produzione di bioetanolo, come la zona sulle sponde del fiume Guadiana in Andalusia, o dell Ebro in Aragona. b) In merito alla produzione di bioetanolo, il sorgo zuccherino è una coltura interessante data l elevata produzione di biomassa che copre il fabbisogno energetico della produzione stessa. Per tale ragione il bioetanolo di 2 generazione prodotto dalla bagassa non va considerato in questa fase, data la mancanza di buoni risultati a livello industriale e la ridotta produzione energetica se la biomassa non viene impiegata per la generazione termica ed elettrica. c) Le caratteristiche chimico-fisiche del bioetanolo e la legislazione in merito alla pressione di vapore dell etanolo stesso hanno orientato il mercato spagnolo verso la produzione di ETBE piuttosto che di etanolo per autotrazione. d) In merito alla promozione fatta dal governo e dalle amministrazioni per la produzione di bioetanolo in Spagna, in questo momento esiste una legislazione specifica per favorire tale produzione e proteggerla dai produttori al di fuori dell Europa, sebbene le maggiori spinte vengano da ditte e compagnie private. e) I produttori industriali come Abengoa Bioenergy, attualmente incentrano i loro sforzi sullo sviluppo di progetti industriali per il bioetanolo di 2 generazione, riducendo le loro attività su progetti per l etanolo di 1 generazione. Il principale vantaggio del sorgo zuccherino per l etanolo di 1 generazione è che cooperative ed associazioni agricole sono interessate allo sviluppo di progetti industriali che permettano loro di avere alternative alle colture tradizionali. pag 5

12 4 edizione gennaio 2012 Tutti i risultati della discussione a livello nazionale e di consorzio, che hanno avuto luogo in Italia, Spagna e Grecia, vengono riportati in due manuali, uno Tecnico ed uno Amministrativo, mentre le conclusioni delle discussioni intersettoriali e di consorzio sono presentate in un manuale Intersettoriale di prossima pubblicazione. L obiettivo della diffusione di questi manuali è di dare informazioni sul modello europeo per la produzione di etanolo impiegando sorgo zuccherino come materia prima in impianti decentralizzati. I manuali sono stati preparati dal CETA, coordinatore del Progetto SWEETHANOL, con l aiuto di tutti i partners. Li potete trovare scaricabili gratuitamente sul sito del progetto Sweethanol e sulla comunità on-line Esse-community. Eventi In Italia, Spagna e Grecia i partner del progetto stanno organizzando diversi corsi di formazione che si terranno nei prossimi mesi. Tali corsi sono finalizzati a formare gli attori di filiera (agricoltori, ditte sementiere, processisti, PMI, legislatori, autorità pubbliche, agenzie per l energia ed investitori) in merito alla coltivazione del sorgo zuccherino, il suo processamento ad etanolo, la fattibilità energetica, economica ed ambientale, gli investimenti ed i guadagni. Le persone interessate possono contattare i partner di progetto e richiedere maggiori informazioni sul programma e le sedi dei corsi previsti. Unisciti alla European community for Sweet Sorghum and Ethanol (ESSE) e diventa parte di essa! Vieni a trovarci a Professionisti, tecnici, imprese collaborano, discutono interessi comuni, si aggiornano, condividono informazioni ed esperienze in merito alla filiera di produzione dell etanolo da sorgo zuccherino.unisciti a loro!!!!! Sei partner da 3 Paesi (Italia, Spagna & Grecia) si sono uniti nell ambito di questo progetto per selezionare, valutare e divulgare informazioni sulla produzione del bioetanolo dal sorgo zuccherino. Con questa newsletter vogliamo tenervi informati sul progresso del nostro lavoro. Partners di progetto Dall Italia CETA Centro di Ecologia Teorica ed Applicata, Gorizia ( INIPA-COLDIRETTI, Roma ( Dalla Spagna Fondazione CARTIF - Boecillo, Valladolid, ( ADABE (Associazione per la diffusione dell uso della biomassa in Spagna), Madrid ( Dalla Grecia ANATOLIKI S.A/ REACM Agenzia per lo Sviluppo delle autorità locali di Thessaloniki est / Agenzia Regionale per l Energia della Macedonia Centrale, Thermi ( HALASTRA COOP (Cooperativa agricola di Halastra), Halastra ( pag 6

Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati

Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati Pubblicazione elettronica 3 edizione - Novembre 2011 . 3 edizione

Dettagli

Diffusione di un modello Europeo sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 a generazione dal Sorgo Zuccherino in impianti decentralizzati

Diffusione di un modello Europeo sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 a generazione dal Sorgo Zuccherino in impianti decentralizzati j1 Diffusione di un modello Europeo sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 a generazione dal Sorgo Zuccherino in impianti decentralizzati Diapositiva 1 j1 jgugu; 28/09/2010 INTRODUZIONE AL PROGETTO

Dettagli

Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati

Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di 1 generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati Pubblicazione elettronica edizione - Settembre 011 edizione

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 0232-42-2015

Informazione Regolamentata n. 0232-42-2015 Informazione Regolamentata n. 0232-42-2015 Data/Ora Ricezione 10 Settembre 2015 15:36:22 MTA Societa' : SAIPEM Identificativo Informazione Regolamentata : 63014 Nome utilizzatore : SAIPEMN01 - Chiarini

Dettagli

Diffusione di un modello Europeo sostenibile per la produzione di etanolo di 1a generazione dal Sorgo Zuccherino in impianti decentralizzati

Diffusione di un modello Europeo sostenibile per la produzione di etanolo di 1a generazione dal Sorgo Zuccherino in impianti decentralizzati j1 Diffusione di un modello Europeo sostenibile per la produzione di etanolo di 1a generazione dal Sorgo Zuccherino in impianti decentralizzati dott.ssa Francesca Visintin Diapositiva 1 j1 jgugu; 28/09/2010

Dettagli

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO A STEP FORWARD IN THE EVOLUTION Projecta Engineering developed in Sassuolo, in constant contact with the most

Dettagli

In-Diversity Newsletter 3

In-Diversity Newsletter 3 Newsletter 3 APRILE 2012 This project has been funded with support from the European Commission. This communication reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible

Dettagli

GOOD PRACTICE SUSTAINABLE BUILDINGS

GOOD PRACTICE SUSTAINABLE BUILDINGS MountEE - Energy efficient and sustainable building in European municipalities in mountain regions IEE/11/007/SI2.615937 GOOD PRACTICE SUSTAINABLE BUILDINGS REGIONAL STRATEGIES AND PROGRAMS: VEA VALUTAZIONE

Dettagli

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating.

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating. DIRECTIVE 29/125/EC - REGULATION EU 547/212 Pentair informs you about the new requirements set by Directive 29/125/EC and its Regulation EU 547/212 regarding pumps for water. Here below you find a brief

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

Programma di attività Linee Guida

Programma di attività Linee Guida Programma di attività Linee Guida SEZIONE INFORMATION TECHNOLOGY Augusto Coriglioni Il Lazio e Roma : Il nostro contesto Nel Lazio Industria significa in larga misura Manifatturiero; a Roma, Servizi; Complementarietà

Dettagli

REGIONE ABRUZZO/ARAEN

REGIONE ABRUZZO/ARAEN / IEE BIOGAS REGIONS Seminario per tecnici e consulenti SEE Sustainable Energy Europe CAMPAGNA ENERGIA SOSTENIBILE PER L EUROPA 2005-2008 Energia sostenibile per l'europa è un'iniziativa della Commissione

Dettagli

CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE. www.consorziobiogas.it

CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE. www.consorziobiogas.it CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione costituitosi a marzo del 2009, ha copertura nazionale ed è il punto di riferimento Italiano del settore

Dettagli

Progetto E2BEBIS Environmental and economic benefit from biochar clusters in the Central Area

Progetto E2BEBIS Environmental and economic benefit from biochar clusters in the Central Area Progetto E2BEBIS Environmental and economic benefit from biochar clusters in the Central Area Pinerolo 27 luglio 2015 A cura di Ostorero A. Uncem Piemonte Progetto finanziato dal Programma Europeo Central

Dettagli

Training Session per il Progetto 50000and1SEAPs. La Provincia di Modena ed il Covenant of Mayors

Training Session per il Progetto 50000and1SEAPs. La Provincia di Modena ed il Covenant of Mayors Training Session per il Progetto 50000and1SEAPs La Provincia di Modena ed il Covenant of Mayors Padova, 3 Aprile 2014 The Province of Modena for several years has set policies in the energy field, such

Dettagli

ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES

ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES ASSOCIAZIONE CONSORTI DIPENDENTI MINISTERO AFFARI ESTERI ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES ASSOCIAZIONE CONSORT I DIPENDENTI MINISTE RO AFFARI ESTER I ATTESTATO

Dettagli

Progetto Alterenergy Energy sustainability for Adriatic Small Communities

Progetto Alterenergy Energy sustainability for Adriatic Small Communities Legnaro, 19 novembre 2013 Progetto Alterenergy Energy sustainability for Adriatic Small Communities Finanziamento Europeo: programma Transfrontaliero IPA Adriatico dott. Loris Agostinetto Settore Bioenergie

Dettagli

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione 18 novembre 2014, Modena Teresa Bagnoli, ASTER Green Industries: soluzioni innovative per

Dettagli

Sponsorship opportunities

Sponsorship opportunities The success of the previous two European Workshops on Focused Ultrasound Therapy, has led us to organize a third conference which will take place in London, October 15-16, 2015. The congress will take

Dettagli

ILLY AND SUSTAINABILITY

ILLY AND SUSTAINABILITY ILLY AND SUSTAINABILITY DARIA ILLY BUSINESS DEVELOPMENT - PORTIONED SYSTEMS DIRECTOR NOVEMBER 14 THE COMPANY Trieste 1 9 3 3, I t a l y R u n b y t h e I l l y f a m i l y D i s t r i b u t e d i n m o

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. 327/2011 In base alla direttiva ErP e al regolamento UE n. 327/2011, si impone

Dettagli

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me?

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? 1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? Produttore nel campo di applicazione del GSE è la società che immette per la prima volta a titolo professionale, un pannello fotovoltaico

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Logical Framework Approach: Stakeholder Analysis e Problem Analysis

Logical Framework Approach: Stakeholder Analysis e Problem Analysis European Institute of Public Administration - Institut européen d administration publique Logical Framework Approach: Stakeholder Analysis e Problem Analysis Francesca Pepe learning and development - consultancy

Dettagli

fonti rinnovabili nella produzione industriale e civile di energia

fonti rinnovabili nella produzione industriale e civile di energia Il progetto europeo SETatWORK un opportunità per l industria nell ambito dei meccanismi flessibili di Kyoto Ing. Francesco Bazzoffi Roma, 12 febbraio 2010 LA SENSIBILITÀ AMBIENTALE CON SINERGIA ETA Florence

Dettagli

Per un edilizia. Media partner. Project management

Per un edilizia. Media partner. Project management Innovazioni Soluzioni Per un edilizia sostenibile e di qualità Progetto promosso da Ance Veneto, Ance Friuli Venezia Giulia, con gli Ordini provinciali degli ingegneri e degli architetti del Veneto e del

Dettagli

Solar Heating and Cooling for a Sustainable Energy Future in Europe

Solar Heating and Cooling for a Sustainable Energy Future in Europe Solar Heating and Cooling for a Sustainable Energy Future in Europe Vision Potential Deployment Roadmap Strategic Research Agenda Sintesi conclusiva Sintesi conclusiva L energia solare termica è una fonte

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI

2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI MILANO 2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI MILANO 23/24/25 SETTEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO LA CASA, L AMBIENTE, L EUROPA Nel corso dell Esposizione Universale EXPO2015 il 24 e

Dettagli

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo? Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?' o biogas' o biomassa'solida' Comparazione'Arundo'Vs.'altre'colture''

Dettagli

GreenFEST. Green Festivals and Events through Sustainable Tenders LIFE 16 GIE/IT/000748

GreenFEST. Green Festivals and Events through Sustainable Tenders LIFE 16 GIE/IT/000748 GreenFEST Green Festivals and Events through Sustainable Tenders LIFE 16 GIE/IT/000748 GreenFEST Green Festivals and Events Through Sustainable Tenders è un progetto cofinanziato dal programma comunitario

Dettagli

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica Roma, 23 Settembre 2010 Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica Dott.ssa M.R. Di Somma Assocostieri è l associazione italiana della

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

CARS 21 High Level Group on the Competitiveness and Sustainable Growth of the Automotive Industry in the European Union Final Report on 6 June 2012.

CARS 21 High Level Group on the Competitiveness and Sustainable Growth of the Automotive Industry in the European Union Final Report on 6 June 2012. CARS 21 High Level Group on the Competitiveness and Sustainable Growth of the Automotive Industry in the European Union Final Report on 6 June 2012. The Group included seven Commissioners, nine Member

Dettagli

AVVISO n.18049 02 Dicembre 2010 MTA

AVVISO n.18049 02 Dicembre 2010 MTA AVVISO n.18049 02 Dicembre 2010 MTA Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : FIAT dell'avviso Oggetto : Fiat, Fiat Industrial Testo del comunicato Interventi di rettifica, proposte di

Dettagli

Finlabo Market Update (17/12/2014)

Finlabo Market Update (17/12/2014) Finlabo Market Update (17/12/2014) 1 STOXX600 Europe Lo STOXX600 si è portato su un importante livello rappresentato dalla trend-line dinamica. Crediamo che da questi livelli possa partire un rimbalzo

Dettagli

Smart Specialisation e Horizon 2020

Smart Specialisation e Horizon 2020 Smart Specialisation e Horizon 2020 Napoli, 2 Febbraio 2013 Giuseppe Ruotolo DG Ricerca e Innovazione Unità Policy Che relazione tra R&D e crescita? 2 Europa 2020-5 obiettivi OCCUPAZIONE 75% of the population

Dettagli

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI 1 PREVENIRE I RISCHI si può? Sì, prima di avviare l impresa, con realismo e piedi per terra business plan (fatto da soli, vedi sito www. pd.camcom.it, miniguide) 2 PREVENIRE

Dettagli

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità ed autogesione IL PROGETTO IRIS E UN PROGETTO DI ECONOMIA

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

Main pillars of the MED programme

Main pillars of the MED programme Main pillars of the MED programme 2014-2020 Le proposte e le future prospettive per la programmazione 2014-2020 del Programma MED Javier GOMEZ PRIETO, Project Officer JTS MED The MED Programme 2014 2020

Dettagli

Il progetto Energy For Mayors

Il progetto Energy For Mayors Il progetto Energy For Mayors Verso un nuovo sistema energetico City on power: dal piano alle azioni locali Torino 7 novembre 2012 Dario Miroglio, Provincia di Genova (IT) miroglio@provincia.genova.it

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Programma degli incontri: INVESTITORI: COME VALUTANO E COSA CHIEDONO ALLA START-UP Imola, 15 aprile 2015 h. 15.00 18.30

Programma degli incontri: INVESTITORI: COME VALUTANO E COSA CHIEDONO ALLA START-UP Imola, 15 aprile 2015 h. 15.00 18.30 INNOVAMI Camp: scaling-up your business. Edizione 2015 Il percorso "Scaling-up your business" è orientato a formare e fare incontrare le start-up e i progetti di impresa del territorio con manager, imprese

Dettagli

Come diventare imprenditore

Come diventare imprenditore REGNI M ODOETIA ITALIÆ SEDES EST M AGNI Come diventare imprenditore 4 Come diventare imprenditore 5 Le imprese sul territorio di Monza e Brianza 6 Le imprese sul territorio di Monza e Brianza 7 Il business

Dettagli

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica alto adige energia da esplorare Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica INVITO OMAGGIO ESCURSIONE ENERTOUR Iniziativa sostenuta dal Ministero dell Ambiente nell

Dettagli

Bilancio 2012 Financial Statements 2012

Bilancio 2012 Financial Statements 2012 Bilancio Financial Statements IT La struttura di Medici con l Africa CUAMM è giuridicamente integrata all interno della Fondazione Opera San Francesco Saverio. Il bilancio, pur essendo unico, si compone

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

BIO-METHANE REGIONS. Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO. With the support of

BIO-METHANE REGIONS. Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO. With the support of IT BIO-METHANE REGIONS Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO With the support of BIO-METHANE REGIONS Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la nostra

Dettagli

PROGETTO MALENA GLI INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO

PROGETTO MALENA GLI INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO PROGETTO MALENA GLI INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO Roberto Murano Catania, Venerdì 14 Marzo 2014 Biometano: che cosa è? Il biogas è prodotto attraverso la decomposizione biologica di sostanza

Dettagli

LearnIT project PL/08/LLP-LdV/TOI/140001

LearnIT project PL/08/LLP-LdV/TOI/140001 LearnIT project PL/08/LLP-LdV/TOI/140001 Caro lettore, Siamo lieti di presentare l'ultimo - ottavo numero della newsletter LearnIT. In questo numero ci piacerebbe presentare le novità e il progresso del

Dettagli

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA Seminario Bioedilizia ed energie alternative: nuove forme dell abitare e del costruire Cagliari 16/12/2011 Introduzione

Dettagli

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors Censimento e monitoraggio dei consumi energetici e comportamento dei cittadini Controllo Energetico dei Consumi degli Edifici Monitoraggio

Dettagli

UNIDO ITPO Italy. Catalogo delle opportunità di investimento nelle Filippine INCLUSIVE AND SUSTAINABLE INDUSTRIAL DEVELOPMENT

UNIDO ITPO Italy. Catalogo delle opportunità di investimento nelle Filippine INCLUSIVE AND SUSTAINABLE INDUSTRIAL DEVELOPMENT UNIDO ITPO Italy Catalogo delle opportunità di investimento nelle Filippine INCLUSIVE AND SUSTAINABLE INDUSTRIAL DEVELOPMENT Codice progetto PHL/15/1511 Infrastrutture edilizia L'investimento proposto

Dettagli

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ LUNEDÌ 29 GIUGNO 2015 ORE 10:00 LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ www.algencal.it PROGETTO DI UN SISTEMA

Dettagli

PROGETTO EUROPEO RERINA INTEGRAZIONE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE RINNOVABILI NELLE AREE INSULARI RURALI

PROGETTO EUROPEO RERINA INTEGRAZIONE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE RINNOVABILI NELLE AREE INSULARI RURALI PROGETTO EUROPEO RERINA INTEGRAZIONE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE RINNOVABILI NELLE AREE INSULARI RURALI Il Comune di Cabras ha intrapreso, attraverso la partecipazione al progetto Europeo RERINA, una

Dettagli

CREAZIONE DI NUOVI MODELLI DI COLLABORAZIONE E DI STRUMENTI DI ANALISI PER FAVORIRE L EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI

CREAZIONE DI NUOVI MODELLI DI COLLABORAZIONE E DI STRUMENTI DI ANALISI PER FAVORIRE L EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI CREAZIONE DI NUOVI MODELLI DI COLLABORAZIONE E DI STRUMENTI DI ANALISI PER FAVORIRE L EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI Lavoriamo insieme troviamo soluzioni pratiche Ambiente di collaborazione Living Lab

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

Percorsi lavorativi solidali ed ecologici. Un percorso di AltraEconomia in difesa del clima!

Percorsi lavorativi solidali ed ecologici. Un percorso di AltraEconomia in difesa del clima! Percorsi lavorativi solidali ed ecologici. Un percorso di AltraEconomia in difesa del clima! Raccontato da Roberto Salustri, Presidente di RESEDA onlus Le pressioni dei poteri forti! I limiti locali Poca

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 0232-12-2015

Informazione Regolamentata n. 0232-12-2015 Informazione Regolamentata n. 0232-12-2015 Data/Ora Ricezione 01 Aprile 2015 17:17:30 MTA Societa' : SAIPEM Identificativo Informazione Regolamentata : 55697 Nome utilizzatore : SAIPEMN01 - Chiarini Tipologia

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

Roma, 20 Gennaio 2012. Direzione Generale. Prot. ARIE 13 /2012

Roma, 20 Gennaio 2012. Direzione Generale. Prot. ARIE 13 /2012 Roma, 20 Gennaio 2012 Direzione Generale Ufficio Attività e Relazioni con Istituzioni Europee Prot. ARIE 13 /2012 Ai Direttori delle Strutture di ricerca del CNR Loro Sedi Oggetto: Contratti Europei -

Dettagli

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Performance Management Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Da 16 sistemi diversi (in sedici paesi) ad un approccio globale Executive Development and Compensation Milano, 12 Novembre 2010 cfr

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

MODELLO DI ENERGY AUDIT

MODELLO DI ENERGY AUDIT MODELLO DI ENERGY AUDIT Modello di Energy Audit Work Package n : 4 Deliverable nº: 13 Partner coordinatore di questo deliverable: A.L.E.S.A. Srl The sole responsibility for the content of this publication

Dettagli

Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:))

Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:)) Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:)) Community,)social)network)e)strumen&) tecnologici)per)una)promozione)efficace)e) innova&va.) Facoltà)di)Economia)e)Commercio:) Cagliari,)5)Marzo)2015)

Dettagli

Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di I a generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati

Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di I a generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di I a generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati Workshops nazionali di discussione 15 giugno 2011, Torino

Dettagli

...best solutions for great ski resorts SERENO.IT SKI RESORT SOLUTIONS

...best solutions for great ski resorts SERENO.IT SKI RESORT SOLUTIONS ...best solutions for great ski resorts SERENO.IT SKI RESORT SOLUTIONS Project Management Introduction: L industria del Turismo del 21 Secolo si è trasformata in una macchina complessa costituita da un

Dettagli

SET Plan europeo. Supporto del SETIS (Startegic Energy Technologies Information System) in capo al JRC

SET Plan europeo. Supporto del SETIS (Startegic Energy Technologies Information System) in capo al JRC SET Plan europeo Ø Il SET (Strategic Energy Technology) Plan ha riportato l innovazione tecnologica al centro delle strategie per ridurre le emissioni e accelerare lo sviluppo delle low-carbon technologies.

Dettagli

Genova, 24 09 2015. [con - di - vì - ʃo]

Genova, 24 09 2015. [con - di - vì - ʃo] Genova, 24 09 2015 CONDIVISO OPEN DAY [con - di - vì - ʃo] condivìdere v. tr. [comp. di con- e dividere] (coniug. come dividere). Dividere, spartire insieme con altri: il patrimonio è stato condiviso equamente

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS IN SOUTH EAST EUROPE

INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS IN SOUTH EAST EUROPE Progetto SEE-ITS in breve SEE-ITS è un progetto transnazionale che mira a stimolare la cooperazione, l'armonizzazione e l'interoperabilità tra Sistemi di Trasporto Intelligenti (ITS) nel Sud-Est Europa.

Dettagli

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Transizione energetica per la sostenibilità Ricerca tecnologica e politica industriale

Transizione energetica per la sostenibilità Ricerca tecnologica e politica industriale Transizione energetica per la sostenibilità Ricerca tecnologica e politica industriale Carlo Manna, ENEA IEFE Bocconi, Milano 5 dicembre 2012 Obiettivo sostenibilità: Affrontare i fattori di rischio per

Dettagli

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria Il Contesto legislativo europeo e italiano: Criticità e prospettive Novara, 08 novembre 2013 Federata Associazione italiana costruttori valvole

Dettagli

La posizione del comparto sementiero nella filiera del frumento

La posizione del comparto sementiero nella filiera del frumento GranItalia Aula Magna della Facoltà di Agraria Università di Bologna, 1 ottobre 2010 La posizione del comparto sementiero nella filiera del frumento Industria sementiera e innovazione varietale. La collaborazione

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

La nuova parola del business Georgiano

La nuova parola del business Georgiano La nuova parola del business Georgiano Informazioni sulla società GEWORD è una società leader nel settore della consulenza e della revisione del mercato georgiano. "GEWORD" si avvale di uno suo staff qualificato

Dettagli

IL PROCESSO DI INVESTIMENTO DI UNA SGR IMMOBILIARE THE INVESTMENT PROCESS OF AN ASSET MANAGEMENT COMPANY

IL PROCESSO DI INVESTIMENTO DI UNA SGR IMMOBILIARE THE INVESTMENT PROCESS OF AN ASSET MANAGEMENT COMPANY Maria Giuditta Losa MRICS, Responsabile Funzione Valutazioni Serenissima SGR S.p.A. Milano, 11 Aprile 2014, Camera di Commercio Gli Impatti degli effetti della riforma catastale sulla valorizzazione di

Dettagli

Progetto per un paesaggio sostenibile. Design of a Sustainable Landscape Plan

Progetto per un paesaggio sostenibile. Design of a Sustainable Landscape Plan Progetto per un paesaggio sostenibile dal parco Roncajette ad Agripolis Design of a Sustainable Landscape Plan from the Roncajette park to Agripolis Comune di Padova Zona Industriale Padova Harvard Design

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 1615-51-2015

Informazione Regolamentata n. 1615-51-2015 Informazione Regolamentata n. 1615-51-2015 Data/Ora Ricezione 29 Settembre 2015 18:31:54 MTA Societa' : FINECOBANK Identificativo Informazione Regolamentata : 63637 Nome utilizzatore : FINECOBANKN05 -

Dettagli

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico Savona, 29 gennaio 2016 Ai genitori e agli allievi delle classi III IV- V Meccanica,Chimica, III- IV- V Informatica, Elettrotecnica ed elettronica, III Grafica e comunicazione Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA

Dettagli

FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013

FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013 E UR OPEAN GLU PO TE N FREE EX BRESCIA 15-18 BRIXIA EXPO NOVEMBRE 2013 FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013 th th IL PRIMO EXPO EUROPEO INTERAMENTE DEDICATO AI PRODOTTI E ALL ALIMENTAZIONE SENZA GLUTINE

Dettagli

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ilaria Malerba Area Sicurezza Prodotti e Igiene Industriale Roma, 19 maggio 2015 1 giugno 2015: alcuni

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti Idee in Viaggio Cos è un Barcamp Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti stessi: chiunque può salire in cattedra, proporre un argomento e parlarne agli

Dettagli

CENTER FOR MEDIA ACTIVITIES, PROJECT LICE V LICE (MACEDONIA)

CENTER FOR MEDIA ACTIVITIES, PROJECT LICE V LICE (MACEDONIA) www.socialbiz.eu Scheda informativa dell'impresa sociale CENTER FOR MEDIA ACTIVITIES, PROJECT LICE V LICE (MACEDONIA) Fondata nel 2002, progetto iniziato nel 2011 Forma legale Settore Area servita Sito

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli