Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 3 trimestre 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 3 trimestre 2010"

Transcript

1 Indagine sull industria manifatturiera della provincia di Biella 3 trimestre 2010 A cura dell Ufficio Studi

2 CONGIUNTURA INDUSTRIA 3 TRIMESTRE 2010 SI ACCENTUA IL DIVARIO DELL INTENSITA DELLA RIPRESA TRA LE DIVERSE AREE MONDIALI E ALL INTERNO DELLE STESSE ED E PREVISTO UN RALLENTAMENTO GENERALIZZATO PER IL SECONDO SEMESTRE 2010 E IL Biella: la produzione industriale cresce per il terzo trimestre consecutivo Lo scenario internazionale I dati definitivi relativi al II trimestre 2010 confermano l espansione dell economia mondiale: la crescita tendenziale del Pil mondiale si stabilizza sui livelli precrisi grazie all effetto traino esercitato dai Paesi asiatici (Giappone, Cina e India) e dalle economie emergenti. Tra le economie avanzate, si evidenziano situazioni differenziate: a fronte di una crescita superiore alle attese dell Unione Economica e Monetaria (+1,0% rispetto al I trimestre 2010), sostenuta dall incremento delle esportazioni e degli investimenti e trainata dalla economia tedesca, si assiste ad un rallentamento dell economia statunitense e giapponese. Rispetto al trimestre scorso, emergono con particolare evidenza le divergenze tra le politiche monetarie adottate dal Giappone, dagli Stati Uniti e dall Unione Europea. I primi sono orientati ad incrementare ulteriormente la creazione della base monetaria; la terza tenta di sottrarre, in modo graduale, gli strumenti non convenzionali di politica monetaria del Inoltre, anche se l euro ha ripreso il cammino dell apprezzamento, vi sono ancora dei rischi legati ai possibili ritorni di tensione sulla valuta europea in conseguenza degli elevati debiti pubblici greco, irlandese, spagnolo e portoghese. Questa prospettiva, insieme al disallineamento delle politiche monetarie dei diversi Paesi e delle diverse aree mondiali, aumenta la variabilità attesa dei tassi di cambio e la volatilità dei mercati finanziari i cui effetti sulle economie reali potrebbero tradursi in un incertezza sui margini e sui ricavi delle imprese, nonché sulla loro pianificazione commerciale e degli investimenti. Gli indicatori congiunturali segnalano un rallentamento per il II semestre 2010 sia per le economie avanzate sia per le economie emergenti, in quanto sta giungendo al termine il sostegno fornito alla ripresa dal ciclo delle scorte e dalle misure di stimolo fiscale. Prometeia prospetta una lunga fase di ripresa, in quanto il processo di riassorbimento degli effetti della crisi finanziaria da parte dei Paesi avanzati si protrarrà per tutto il secondo decennio e risulterà appesantito dagli effetti dell invecchiamento della popolazione. I tassi di crescita del Pil saranno al di sotto di quelli medi degli anni pre crisi e ad un livello inferiore a quello del prodotto potenziale, accentuando ulteriormente il divario dei ritmi di crescita tra Paesi emergenti e Paesi avanzati. Principali variabili internazionali (tassi di variazione percentuale) Pil mondiale -0,2 5,0 4,0 4,1 4,1 Commercio Internazionale -11,2 12,9 6,8 8,3 6,9 Fonte: PROMETEIA, Rapporto di previsione, ottobre 2010 Le prospettive di ripresa degli Stati Uniti sono divenute più incerte a causa delle difficoltà del recupero dell occupazione, dell indebolimento del dollaro e della riapertura del dibattito sulla possibilità di nuovi interventi espansivi. Contrariamente alle previsioni per il II trimestre 2010, secondo le quali la crescita dell economia statunitense sarebbe diminuita alla fine dell anno in corso, il rallentamento si è di già verificato: il Pil ha subìto una decelerazione su base annua dell 1,7%. Questo andamento è stato causato da un incremento molto forte delle importazioni che ha sottratto, al netto delle esportazioni, 3,5 punti percentuali alla crescita del prodotto interno lordo e da un minore apporto del processo di ricostituzione delle scorte. Gli indicatori congiunturali confermano per il III trimestre prospettive di crescita nuovamente deboli: il grado di utilizzo degli impianti è ancora al di sotto della media di lungo periodo e la produzione CCIAA di Biella Congiuntura dell industria 3 trimestre

3 industriale continuerà ad aumentare a ritmi modesti per il venir meno del sostegno delle misure di stimolo fiscale. Inoltre, la dinamica dei consumi resterà modesta per le condizioni ancora deteriorate del mercato del lavoro, un elevato tasso di disoccupazione (fermo al livello di inizio anno, 9,6% in settembre), la necessità del risanamento dei bilanci familiari e le stringenti condizioni di accesso al credito. E interessante, poi, notare che anche se le esportazioni potranno beneficiare della debolezza del dollaro, il contributo alla crescita di questa componente sarà limitato, poiché rappresentano soltanto il 12% del Pil (mentre, ad esempio, in Germania il peso delle esportazioni sulla formazione del prodotto interno lordo è pari al 55%). Andamento prospettico dei principali paesi Stati Uniti Pil reale 0,4-2,6 2,6 2,1 2,5 2,1 Inflazione 3,8-0,3 1,7 1,9 2,2 2,1 Giappone Pil reale -0,7-5,2 2,9 1,1 1,9 1,9 Inflazione 1,4-1,4-0,7-0,4-0,2 0,1 Germania Pil reale 1,0-4,9 3,4 1,7 1,3 1,6 Inflazione 2,8 0,2 1,1 1,2 1,3 1,7 Francia Pil reale 0,3-2,5 1,6 1 1,2 1,2 Inflazione 3,2 0,1 1,8 1,5 1,6 1,8 Regno Unito Pil reale 0,5-4,9 1,7 1,0 1,3 1,5 Inflazione 3,6 2,0 3,1 3,7 2,5 2,6 Spagna Pil reale 0,9-3,7-0,3 0,4 0,8 1 Inflazione 4,1-0,3 1,4 0,9 1,4 1,7 Italia Pil reale -1,3-5,1 1,1 0,8 1,1 1,4 Inflazione 3,3 0,8 1,6 1,4 1,8 1,7 UEM (16 paesi) Pil reale 0,5-4,0 1,8 1,1 1,2 1,5 Inflazione 3,3 0,3 1,5 1,4 1,5 1,7 Cina Pil reale 9 9,1 10,2 8,5 8,1 8 Inflazione 12,4-2,1 4,8 2,1 2,4 2,5 Fonte: PROMETEIA, Rapporto di previsione, ottobre 2010 Come richiamato nei paragrafi iniziali, anche il ritmo di crescita dell economia giapponese subisce un rallentamento. La dinamica meno positiva (da +1,2% congiunturale del I trimestre 2010 al +0,4% del II trimestre 2010) deriva dalla battuta d arresto della crescita della domanda interna, ovvero dalla stagnazione dei consumi e dalla flessione degli investimenti in costruzioni e scorte. I decrementi registrati da queste variabili sono solo in parte compensati dai contributi lievemente positivi degli investimenti in macchinari e impianti (+0,2% nel II trimestre rispetto a quello precedente) e dalle esportazioni nette (+0,6% su base trimestrale). Anche l andamento dei dati anticipatori mostra la decelerazione dell intensità della ripresa: la produzione industriale, così come le vendite al dettaglio, sono in calo dal mese di giugno e le tendenze deflazionistiche sono ancora in atto (i prezzi al consumo sono in diminuzione del 0,9% in agosto, sul corrispondente mese dell anno precedente, i prezzi alla produzione, invece, risultano invariati). Le previsioni di breve periodo pertanto subiscono un ribasso, a causa della flessione della domanda estera e dell apprezzamento della valuta giapponese. Nel III trimestre 2010, l attività industriale della Cina è ancora molto sostenuta e tutti gli indici PMI segnalano buone prospettive, anche se è previsto un rallentamento del ritmo di crescita tendenziale delle esportazioni, che permane, tuttavia, su livelli superiori al 30% (in termini nominali) ed al 40% se si considerano quelle verso gli Usa. Le vendite al dettaglio sono stabili in termini nominali, ma potrebbero subire una piccola erosione in termini reali a causa dell andamento dell inflazione. E prevista una maggiore flessione dell economia reale dal lato degli investimenti fissi (che comprendono quelli pubblici), mentre gli investimenti privati in macchinari e impianti dovrebbero risentire positivamente della recente ripresa produttiva. Al contrario, gli investimenti immobiliari sono stati oggetto di importanti misure di politica economica volte ad impedire la formazione di bolle speculative. In termini prospettici sono stati assunti provvedimenti atti, da un lato, ad incentivare la crescita dei consumi e, dall altro, a rallentare quella degli investimenti anche in quei settori a rischio di eccesso di capacità produttiva. Negli ultimi 2 trimestri l economia indiana, ha raggiunto tassi di crescita tendenziali superiori al 10% confermandosi, insieme alla Cina, tra i Paesi più dinamici. La crescita è sostenuta dalla spesa pubblica, dagli investimenti, dalle esportazioni nette (grazie al calo delle importazioni), mentre l incremento dei consumi è CCIAA di Biella Congiuntura dell industria 3 trimestre

4 modesto. Sono il settore manifatturiero e quello dei servizi a trainare l economia indiana, mentre quello agricolo non ha fornito un contributo positivo. Gli indicatori congiunturali anticipatori mostrano prospettive ancora positive, che si fondano sui profitti e sull afflusso di capitali per finanziare gli investimenti e sulla ripresa dell occupazione e dei salari per sostenere la dinamica dei consumi interni. E ancora elevata l inflazione, nonostante il rientro dalla politica monetaria restrittiva sin da inizio anno. Contrariamente a quanto era stato stimato nelle previsioni dello scorso semestre, la crescita dell UEM è stata superiore alle attese nel II trimestre del L andamento particolarmente positivo dell area è dovuto all incremento delle esportazioni che, a sua volta, ha favorito l aumento del processo di accumulazione (gli investimenti in macchinari e attrezzature hanno beneficiato dello stimolo proveniente dalla domanda estera). Tra le altre componenti della domanda interna, si assiste ad un recupero degli investimenti in costruzioni, mentre il contributo dei consumi è modesto a causa delle incertezze sulle future prospettive occupazionali. Ciononostante, le differenze tra i ritmi dell intensità della ripresa tra i vari Paesi si acuiscono rispetto a quanto accadeva nei trimestri precedenti. A fronte di una crescita della Germania del 2,2% su base trimestrale, la Grecia e l Irlanda hanno sperimentato una nuova contrazione congiunturale del Pil (pari, rispettivamente, a 1,8% e 1,2%), a causa delle tensioni verificatesi sui mercati dei debiti sovrani, i cui effetti hanno provocato un ampliamento dello spread dei titoli di stato irlandesi e greci rispetto a quelli tedeschi. Alla forte ripresa della Germania, i cui effetti positivi cominciano a trasferirsi sulle voci interne della spesa, quindi, si contrappone quella più moderata degli altri paesi UEM, in particolare di quelli più dipendenti dagli scambi intra area e che hanno sperimentato una maggiore caduta dell occupazione durante la crisi, nonché di quelli più esposti alla crisi dei debiti sovrani, le cui politiche di bilancio hanno assunto già quest anno un intonazione restrittiva. Ciò che caratterizza l area nel suo complesso è la caduta dell occupazione, proseguita nel secondo trimestre sebbene a ritmi via via più contenuti. Di conseguenza, la disoccupazione strutturale aumenta, anche a causa del generale processo di ridimensionamento dei settori. Le previsioni per l UEM nel suo complesso, prospettano comunque una crescita sostenuta anche nella seconda parte dell anno (sebbene in rallentamento) determinata da fattori interni sia con riferimento all industria che al settore delle vendite al dettaglio. Il contributo della domanda estera, sebbene positivo, sarà minore, mentre quello della politica monetaria sarò positivo e sostanzialmente stabile. Tra gli altri paesi europei, in Gran Bretagna la ripresa continua: nel II trimestre 2010 l attività economica ha accelerato (+1,2% rispetto al trimestre precedente), sorretta dal processo di ricostituzione delle scorte e da una sostenuta spesa delle famiglie per i consumi, a sua volta favorita da fattori temporanei quali le promozioni sui beni durevoli e non durevoli. Per Prometeia questa dinamica congiunturale potrebbe non trovare conferma nel II semestre 2010, per l atteso rallentamento dei principali partner commerciali (UEM e Stati Uniti) e per le condizioni del credito ancora deteriorate a causa dell aggiustamento del bilancio. Infine, la fase di ripresa dei paesi dell Europa Centrale continua a manifestare forti differenze al suo interno: più solida quella della Polonia e della Repubblica Ceca, più incerta in Bulgaria, Romania e Lettonia. La crescita della Polonia è sostenuta dall incremento delle esportazioni (a ritmi congiunturali del +3,6%), destinate in maggior misura verso la Germania; mentre negli altri Paesi, la fase di ripresa è più lenta a causa degli eccessi debitori sia delle famiglie sia dei settori pubblici. Le previsioni per il II semestre 2010 prospettano una decelerazione della ripresa per l Europa Centrale nel suo complesso: da un lato, sta volgendo al termine il processo di riaccumulo delle scorte, dall altro, il sostegno della domanda estera proveniente dall area UEM si indebolirà, determinando un minor contributo alla crescita dei paesi dell Europa Centrale. CCIAA di Biella Congiuntura dell industria 3 trimestre

5 Lo scenario nazionale Secondo le stime preliminari diffuse dall Istat, il Pil dell economia italiana ha proseguito la crescita avviata ad inizio 2010, seppure ad un ritmo inferiore rispetto allo scorso trimestre: dall incremento congiunturale dello 0,5% del II trimestre 2010, nel III trimestre 2010 il Pil ha registrato un aumento dello 0,2%. Nel terzo trimestre l economia italiana continua a crescere con una minore intensità rispetto a quello precedente: gli ultimi dati congiunturali disponibili mostrano che l indice della produzione industriale corretto per gli effetti di calendario nel mese di settembre è aumentato del 4,1% su base annua; su base trimestrale, invece, la variazione media è risultata pari a +5,8%. I contributi della dinamica positiva della produzione industriale provengono soltanto da alcuni dei principali raggruppamenti industriali: +11,5% per i beni strumentali, +3,9% per i beni intermedi. Variazioni negative si registrano invece per l energia ( 1,4%) e per i beni di consumo ( 0,3% il totale, +1,5% i beni non durevoli, 8,6% i beni durevoli). Analogamente a quanto avveniva nello scorso trimestre, i livelli produttivi rimangono ancora su valori inferiori (di circa 17 punti percentuali) rispetto a quelli raggiunti prima del manifestarsi della crisi economica e finanziaria. L attività manifatturiera sembra ora trainata dagli ordinativi interni, mentre nei mesi precedenti era sostenuta da quelli esteri: gli ordinativi provenienti dal mercato estero sono diminuiti nel mese di settembre del 7,8% rispetto al mese precedente, mentre quelli provenienti dal mercato domestico hanno registrato un incremento pari al +3,1%. Se si confrontano invece le variazioni congiunturali tra luglio e settembre 2010 con il trimestre precedente, gli ordinativi esteri registrano un incremento del 3,1%, mentre quelli nazionali dell 1,6%. Volgendo l attenzione alla dinamica delle esportazioni, si osserva un rallentamento del contributo di questa variabile alla crescita dell economia italiana: quelle destinate ai Paesi UE sono aumentate nel mese di settembre rispetto allo stesso mese dell anno precedente del 19,0% (nel mese di agosto avevano registrato un incremento annuo pari a +30,6%), mentre quelle legate al mercato Extra UE sono cresciute del 12,8% (nel mese di agosto, invece, del +32,5%). Il processo di ricostituzione delle scorte è proseguito, ma a ritmi più moderati, esaurendo pertanto il suo contributo alla crescita del Pil. Il clima di fiducia delle famiglie si è mantenuto, seppure con un andamento altalenante, sui livelli medi del secondo trimestre e quindi inferiori a quelli raggiunti alla fine del Conseguentemente i consumi privati si caratterizzano per una stagnazione, una dinamica che riflette la moderata formazione del reddito disponibile e l andamento della disoccupazione. Se quest ultimo, nei mesi estivi aveva registrato una lieve flessione (dall 8,6% registrato nel mese di maggio all 8,2% nel mese di agosto) per il concomitante calo dell offerta di lavoro, a settembre il tasso di disoccupazione torna a crescere di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente. Aumenta, in particolar modo, il tasso di disoccupazione giovanile di 1,4 punti percentuali rispetto al mese di agosto, assestandosi su un livello del 26,4%. Le stime elaborate da Prometeia nello Scenario di Previsione del mese di ottobre 2010 non si discostano da quelle rese note nello scorso trimestre. In particolare, le previsioni di una crescita modesta della domanda interna sono confermate, data l evoluzione meno favorevole del commercio internazionale osservata nel corso del I semestre 2010 e l accentuazione degli impulsi restrittivi della manovra di bilancio adottata, come in altri paesi europei, a seguito dello scoppio della crisi greca. Gli oneri che quest ultima comporta, congiuntamente ai processi di ristrutturazione delle imprese, graveranno sulle famiglie influenzandone la domanda. Rispetto allo scenario prospettato nel secondo trimestre 2010, l elemento di novità è rappresentato dall apprezzamento dell euro che si ritiene proseguirà nel corso del Gli effetti dell apprezzamento della valuta europea, da un lato, andranno ad aggiungersi a quelli del rallentamento del commercio internazionale, moderando la ripresa delle esportazioni e, quindi, degli investimenti, dall altro, andranno ad alleggerire, a parità di tutti gli altri fattori, l impatto della manovra di aggiustamento dei conti pubblici sul potere di acquisto delle famiglie, attraverso il miglioramento delle ragioni di scambio. CCIAA di Biella Congiuntura dell industria 3 trimestre

6 Lo scenario biellese L indagine congiunturale Nel III trimestre 2010 continua la crescita della produzione industriale del comparto manifatturiero biellese. Per il terzo trimestre consecutivo, infatti, i dati dell indagine congiunturale evidenziano segni positivi. Questo è quanto emerge dai risultati dell Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella. La rilevazione è stata condotta nei mesi di ottobre e novembre 2010 con riferimento ai dati del periodo luglio settembre 2010, ed ha coinvolto 107 imprese industriali biellesi, per un numero complessivo di addetti e un valore di fatturato pari a 628,3 milioni di euro. Nel periodo luglio settembre 2010, la variazione tendenziale grezza della produzione della provincia biellese è stata pari a +21,1% (nel II trimestre era pari a +24,7%), risultato superiore sia alla media regionale (+6,8%) sia alla dinamica nazionale (+5,2%). Tuttavia, è necessario interpretare i dati con le dovute cautele: come avveniva nei primi due trimestri, anche i dati del terzo devono essere confrontati con una variazione della produzione industriale che, nel periodo luglio settembre 2009, registrava i valori minimi storici, ovvero quando il territorio biellese stava ancora scontando gli impatti maggiori della crisi ( 17,7%). Grafico 1: Andamento della produzione dell industria manifatturiera della provincia di Biella +30,0 +20,0 +10,0 +0,0-10,0-20,0-30,0 Variazioni percentuali tendenziali annue della produzione industriale serie storica La buona performance della produzione industriale ha riguardato tutte le province piemontesi e, in particolare misura, oltre a Biella, Vercelli (+17,4%), il Verbano Cusio Ossola (+15,1%) e Asti (+10,2%). Cuneo e Novara registrano incrementi in linea con la media regionale pari, rispettivamente, a +7,0% e +6,9%. Torino e Asti, invece, sono le province che hanno rilevato le variazioni tendenziali della produzione industriale inferiori (rispettivamente +5,0% e 4,2%). La crescita, superiore alle due cifre, del nostro territorio riguarda tutti i settori: il contributo più consistente proviene dal settore Metalmeccanico (+60,6%), seguito a distanza dalle Tessiture (+35,7%) e dal Finissaggio (+23,7%). Aumenti altrettanto positivi, seppure di entità lievemente inferiore, riguardano le Altre Industrie Tessili (+15,2%) e le Industrie varie (+10,5%). Le Filature, con un aumento della produzione industriale pari a 4,3%, rappresentano il comparto che contribuisce in minor misura alla buona performance del sistema manifatturiero. Se si considera la classe dimensionale, si evince un andamento positivo in tutte le imprese, in particolar modo nelle medie imprese (con un numero di dipendenti compreso tra ), che registrano una variazione del +29,6% rispetto allo stesso trimestre dell anno precedente. Seguono le grandi imprese (con un numero di addetti superiore a 250) e le piccole imprese, le cui variazioni sono pari, rispettivamente, a +21,0% e a +14,2%. Come avviene a livello nazionale, e a differenza dei primi due trimestri dell anno, la ripresa è trainata dagli ordinativi provenienti dal mercato interno (con una variazione del +10,8% rispetto al trimestre precedente), piuttosto che dagli ordinativi esteri (+2,3%). Sono le Tessiture a sostenere l andamento positivo degli ordinativi provenienti sia dal mercato interno che da quello estero, mettendo a segno un aumento pari, rispettivamente, a + 54,9% e +39,5%. Le Filature, i Finissaggi e le Industrie varie, invece, sono i comparti che scontano una variazione negativa degli ordinativi interni ed esteri. Disaggregando il dato per classe dimensionale, si evince che la crescita degli ordinativi interni è trainata dalle grandi imprese con un aumento di 63 punti percentuali rispetto allo scorso trimestre. Le piccole e medie imprese invece registrano, rispettivamente, una CCIAA di Biella Congiuntura dell industria 3 trimestre

7 flessione e un lieve incremento. L andamento lievemente positivo degli ordinativi esteri, invece, è dovuto a due dinamiche contrastanti: le medie imprese vedono aumentare del 12,1% gli ordinativi provenienti dai loro partner esteri, mentre le piccole e grandi imprese conoscono una variazione negativa degli ordini esteri, più accentuata per la classe dimensionale grandi imprese. Tabella 1: Andamento della produzione e degli ordini per settore dell'industria manifatturiera della provincia di Biella Settore Andamento della produzione rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente Andamento degli ordini rispetto al trimestre precedente da mercato interno da mercato estero Filatura +4,30% -8,75% -9,77% Tessitura +35,74% +54,84% +39,46% Finissaggio +23,65% -3,27% -21,74% Altre ind. tessili +15,19% +7,26% -0,13% Metalmeccanico +60,56% +3,32% +2,10% Industrie varie +10,52% -3,84% -1,74% Totale +21,05% +10,78% +2,25% Tabella 2: Andamento della produzione e degli ordini per classe dimensionale dell industria manifatturiera della provincia di Biella flessione scende al 15,7%, per un saldo positivo pari al 15,1%. Per quanto concerne gli ordini esterni le previsioni sono le seguenti: prevale la quota degli imprenditori ottimisti ( 33,8%) su quella dei pessimisti (16,1%), per un saldo positivo pari al 17,7%. Le previsioni relative all occupazione, invece, vedono prevalere leggermente, rispetto al II trimestre del 2010, gli ottimisti (11,7%) sui pessimisti (6,8%), per un saldo positivo pari a 4,9%. Gli imprenditori biellesi, forti dei risultati ottenuti dal lato della produzione, proporzionalmente più elevati rispetto a quelli registrati a livello piemontese e nazionale, esprimono i primi segnali di fiducia sul fronte dell occupazione, anche se quest ultima si conferma ancora l area caratterizzata da maggiori criticità Tabella 3: Previsioni per il semestre ottobre 2010 marzo Industria manifatturiera della provincia di Biella Aumento Stazionarietà Diminuzione Saldo Produzione 30,71% 55,3% 13,96% 16,7% Occupazione 11,7% 81,5% 6,8% 4,9% Ordini interni 30,8% 53,6% 15,7% 15,1% Ordini esterni 33,8% 50,1% 16,1% 17,7% Prezzi di vendita 25,9% 72,1% 2,0% 23,8% Classe di addetti Andamento della produzione rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente Andamento degli ordini rispetto al trimestre precedente da mercato interno da mercato estero ,18% -3,12% -6,82% ,60% +2,22% +12,09% 250 ed oltre +21,00% +62,99% -10,00% Totale +21,05% +10,78% +2,25% Le previsioni future Le previsioni di medio periodo degli imprenditori biellesi (relative al semestre ottobre 2010 marzo 2011), a differenza di quelli piemontesi, registrano segnali positivi per tutte le principali voci. Il 30,7% delle imprese prospetta un aumento della produzione, mentre il 14,0% una diminuzione, generando un saldo (ottimisti meno pessimisti) di opinione positivo pari a 16,7 punti percentuali. Anche per gli ordini interni la percentuale degli imprenditori che prospetta un aumento si attesta sui 30 punti percentuali, mentre la quota che prevede una CCIAA di Biella Congiuntura dell industria 3 trimestre

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2015

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2015 Indagine sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2015 A cura dell Ufficio Studi CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2015 NEL BIELLESE LA PRODUZIONE INDUSTRIALE REGISTRA UNA FLESSIONE

Dettagli

CONGIUNTURA E PREVISIONI INTERNAZIONALI E NAZIONALI. Aprile 2015

CONGIUNTURA E PREVISIONI INTERNAZIONALI E NAZIONALI. Aprile 2015 CONGIUNTURA E PREVISIONI INTERNAZIONALI E NAZIONALI Aprile 2015 INDICE 1. Congiuntura internazionale e previsioni La dinamica del PIL a livello internazionale, le previsioni per il 2016 2. Congiuntura

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GENNAIO 2017 L indice del commercio mondiale è calato a ottobre 2016 a seguito della leggera riduzione dell export dei paesi sviluppati e del calo più marcato dell export

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 3 AGOSTO 2015 É in peggioramento la dinamica del commercio mondiale, che vede rallentare i volumi delle importazioni e delle esportazioni sia nei paesi avanzati che nei

Dettagli

Lo scenario congiunturale macroeconomico prospettive 2012

Lo scenario congiunturale macroeconomico prospettive 2012 ASSOFOND GHISA II appuntamento 2011 Lo scenario congiunturale macroeconomico prospettive 2012 Gianfranco Tosini Ufficio Studi Siderweb Castenedolo, 14 dicembre 2011 Rallenta la crescita dell economia mondiale

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

L economia del Veneto dopo la crisi: l export traina una ripresa ancora debole

L economia del Veneto dopo la crisi: l export traina una ripresa ancora debole L economia del Veneto dopo la crisi: l export traina una ripresa ancora debole È un quadro in generale miglioramento quello dell economia del Veneto nel 2010, ma la soglia di attenzione rimane alta perché

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 9 OTTOBRE 2016 L indice del commercio mondiale è calato a luglio 2016 a seguito della riduzione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. Nel secondo trimestre

Dettagli

Cruscotto congiunturale

Cruscotto congiunturale La dinamica dell economia italiana a cura della Segreteria Tecnica n. 4 23 marzo 2016 Cruscotto congiunturale Pil e occupazione Nel quarto trimestre l attività produttiva continua ad aumentare. In lieve

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

La congiuntura. italiana. I contributi alla crescita

La congiuntura. italiana. I contributi alla crescita La congiuntura italiana N. 5 GIUGNO 2015 Il dato definitivo del Pil conferma la crescita positiva nel primo trimestre mentre il dettaglio del conto risorse e impieghi evidenzia che la crescita è avvenuta

Dettagli

Flash Industria

Flash Industria 30 luglio 2015 Flash Industria 2.2015 Nel secondo trimestre 2015, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato un incremento del +1,8 per cento rispetto al corrispondente

Dettagli

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA IL QUADRO CONGIUNTURALE DELL ECONOMIA ROMANA IV TRIMESTRE 2010 SINTESI IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA RISULTATI GENERALI Nel quarto trimestre 2010 l attività

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 10 giugno 2013 I trimestre 2013 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel primo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

Industria (escl.costruzioni) Settore Automotive* 6,6. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29

Industria (escl.costruzioni) Settore Automotive* 6,6. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29 Nel 2016, negli stabilimenti italiani prodotti oltre 1,1 milioni di autoveicoli: +8,8%. La domanda interna ed estera hanno trainato finora l industria automotive, una delle attività manifatturiere che

Dettagli

25 MAGGIO 2009 Adnkronos IMPRESE: PIEMONTE, IN DIFFICOLTA' TESSUTO PRODUTTIVO LOCALE

25 MAGGIO 2009 Adnkronos IMPRESE: PIEMONTE, IN DIFFICOLTA' TESSUTO PRODUTTIVO LOCALE 25 MAGGIO 2009 Adnkronos IMPRESE: PIEMONTE, IN DIFFICOLTA' TESSUTO PRODUTTIVO LOCALE Torino, 25 mag. - (Adnkronos/Labitalia) - I primi mesi del 2009 nel Piemonte non evidenziano segni di miglioramento:

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008

ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008 ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008 A partire dal primo trimestre 2008, l analisi congiunturale dell industria manifatturiera della Brianza

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 10 NOVEMBRE 2016 L indice del commercio mondiale è calato a settembre 2016 a seguito della leggera riduzione dell export dei paesi sviluppati e del calo più marcato dell

Dettagli

Osservatorio & Ricerca

Osservatorio & Ricerca Osservatorio & Ricerca IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 Sintesi Grafica Maggio 2017 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 LE PREVISIONI Se per i Paesi dell area euro

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010 INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA Torino, 10 marzo 2010 L indagine congiunturale dell ANCE Piemonte, avviata a giugno del 2002 e svolta con cadenza semestrale,

Dettagli

15 SETTEMBRE 2010 www3.lastampa.it ECONOMIA 15/09/2010 - ANALISI La crisi non è finita ma si produce di più Nel secondo trimestre un balzo dell 11,6 per cento MARINA CASSI TORINO Per il secondo trimestre

Dettagli

DOCCIA FREDDA SULLE PROSPETTIVE DI CRESCITA

DOCCIA FREDDA SULLE PROSPETTIVE DI CRESCITA 442 DOCCIA FREDDA SULLE PROSPETTIVE DI CRESCITA Istat: Le prospettive per l economia italiana nel 2013-2014 4 novembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE Situazione Secondo Semestre 2014 Previsioni Primo Semestre 2015 Rimini, marzo 2015 UNINDUSTRIA RIMINI Ufficio Economico 1 PREMESSA L Indagine Congiunturale sulla situazione

Dettagli

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012 CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 4 Marzo 2013 La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012 A cura dell Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale

Dettagli

L osservatorio economico

L osservatorio economico L osservatorio economico Testi e tabelle estratti dai rapporti sull economia della Fondazione Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili a cura di Tommaso Di Nardo Analisi

Dettagli

L economia del Piemonte

L economia del Piemonte L economia del Piemonte L economia reale Nel 2015 l economia in Piemonte è tornata a crescere dopo tre anni di recessione Le esportazioni sono cresciute Le aspettative delle imprese per il 2016 prefigurano

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO Gli ultimi indicatori delle indagini congiunturali segnalano una ripresa graduale dell economia mondiale nel quarto trimestre

Dettagli

Osservatorio & Ricerca

Osservatorio & Ricerca Osservatorio & Ricerca IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2016 Sintesi Grafica Maggio 2016 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2016 LE PREVISIONI Nel primo trimestre del 2016

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014 Le previsioni delle imprese manifatturiere liguri segnalano il proseguire di una tendenza di lento

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati obbligazionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio I mercati obbligazionari internazionali I rendimenti dei titoli di Stato decennali

Dettagli

La situazione economica della Toscana

La situazione economica della Toscana IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana La situazione economica della Toscana Il quadro macroeconomico del 2004 Le previsioni per il 2004 eseguite nel 2003/2004 N I E S R F M I Ott-03

Dettagli

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% indicatori 35 In positivo indicatori il bilancio DELLE ESPORTAZIONI 2013 La provincia di ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% MAURA MONARI Sia Prometeia sia il Bollettino Economico

Dettagli

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 Comunicato stampa Mantova, 16 febbraio 2016 LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 I risultati dell indagine Secondo l analisi della congiuntura manifatturiera relativa all ultimo trimestre

Dettagli

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero IL MERCATO IMMOBILIARE IN CAMPANIA Le compravendite. Il mercato immobiliare residenziale della Campania mostra nel 2007 una flessione degli immobili scambiati che si aggiunge a quella, più contenuta, già

Dettagli

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Università Kore Enna, aprile - maggio 2016 L economia siciliana e la lunga crisi Giuseppe Ciaccio Divisione Analisi e ricerca economica

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

L economia italiana nel 2010: un analisi per macroarea

L economia italiana nel 2010: un analisi per macroarea BANCA D ITALIA E U R O S I S T E M A L economia italiana nel 2010: un analisi per macroarea Roberto Torrini, Servizio Studi di Struttura economica e finanziaria Pordenone, 21 giugno 2011 L economia internazionale

Dettagli

Focus 03/2017 ITALIA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Focus 03/2017 ITALIA PRODUZIONE INDUSTRIALE Segno positivo per la produzione industriale a marzo 2017: +2,8%. Bene anche il settore automotive, che continua la sua crescita: +12,9%. Produzione industriale Secondo i dati diffusi da ISTAT, a marzo

Dettagli

Variazione % tendenziale. Industria (escl.costruzioni) -0,6

Variazione % tendenziale. Industria (escl.costruzioni) -0,6 Rallenta la produzione industriale in termini sia congiunturali sia tendenziali per lo stesso valore: -0,6%. Prosegue il trend positivo dell industria automotive: +9,3% su aprile 2016 e +6,6 su maggio

Dettagli

PREVISIONI PER IL SISTEMA ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI PADOVA. Paolo Feltrin Padova, 27 luglio 2011

PREVISIONI PER IL SISTEMA ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI PADOVA. Paolo Feltrin Padova, 27 luglio 2011 PREVISIONI PER IL SISTEMA ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI PADOVA Paolo Feltrin Padova, 27 luglio 2011 PADOVA 2 INDICE Il quadro congiunturale internazionale e nazionale 2 Indicatori economici locali 11 Il

Dettagli

Flash Industria

Flash Industria 8 novembre 2016 Flash Industria 3.2016 Nel terzo trimestre 2016, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato un incremento del +2 per cento rispetto al corrispondente

Dettagli

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016 ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO 2015 1 Marzo 2016 La produzione industriale e il clima di fiducia delle imprese in Italia La produzione industriale

Dettagli

Variazione % tendenziale 2017/2016. Industria (escl.costruzioni) Settore Automotive* Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29

Variazione % tendenziale 2017/2016. Industria (escl.costruzioni) Settore Automotive* Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29 Segno positivo per la produzione industriale a febbraio 2017: +1,9%. Bene anche il settore automotive, che continua la sua crescita: +6,4%. Produzione industriale Secondo i dati diffusi da ISTAT, a febbraio

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012 IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 212 Nei primi tre mesi del 212 il valore delle esportazioni italiane di merci è aumentato del 5,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 211 per un totale

Dettagli

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 1 ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 febbraio 015 Dicembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a dicembre 014 si registra un aumento dell export (+,6%) e una diminuzione dell import (-1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

L osservatorio economico

L osservatorio economico L osservatorio economico Testi e tabelle estratti dai rapporti sull economia della Fondazione Aristeia-Istituto di ricerca del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti a cura di Tommaso Di Nardo

Dettagli

NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014

NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014 NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014 Demografia imprese I dati Movimprese confermano il calo delle imprese anche nel I trimestre 2014 1. Le imprese attive, giunte a quota 15.253, risultano in diminuzione

Dettagli

CONGIUNTURA PIEMONTESE: ANCORA IN CALO L ATTIVITÀ PRODUTTIVA DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE NEL PERIODO APRILE-GIUGNO

CONGIUNTURA PIEMONTESE: ANCORA IN CALO L ATTIVITÀ PRODUTTIVA DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE NEL PERIODO APRILE-GIUGNO COMUNICATO STAMPA CONGIUNTURA PIEMONTESE: ANCORA IN CALO L ATTIVITÀ PRODUTTIVA DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE NEL PERIODO APRILE-GIUGNO 2005 Più della metà delle imprese hanno dichiarato di aver realizzato

Dettagli

Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2008

Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2008 Trento, luglio 2009 a cura di Cristina Mirabella e Rosa Lippolis Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2008 Il Servizio Statistica presenta la stima della dinamica

Dettagli

Premessa. Entrate tributarie

Premessa. Entrate tributarie 2 Premessa Le informazioni diffuse con i Bollettini mensili sulle entrate tributarie di Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna, pubblicati sui portali web istituzionali dalle Amministrazioni

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione AGRICOLTURA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell agricoltura; come misura dell attività si utilizza il

Dettagli

COSTRUZIONI: QUADRO ANCORA INCERTO NEI PRIMI SETTE MESI DELL ANNO

COSTRUZIONI: QUADRO ANCORA INCERTO NEI PRIMI SETTE MESI DELL ANNO DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI COSTRUZIONI: QUADRO ANCORA INCERTO NEI PRIMI SETTE MESI DELL ANNO Per l economia italiana si conferma la fase di rallentamento e si delinea in prospettiva una

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2015 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2015 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO Erogazioni (milioni ) Compravendite (media mobile) Erogazioni (milioni ) Compravendite (media mobile) Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio B O L O G N A NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE

Dettagli

Nel corso del 2012 l economia mondiale si è nuovamente indebolita rispetto all anno precedente e le prospettive di crescita continuano ad essere

Nel corso del 2012 l economia mondiale si è nuovamente indebolita rispetto all anno precedente e le prospettive di crescita continuano ad essere Nel corso del 2012 l economia mondiale si è nuovamente indebolita rispetto all anno precedente e le prospettive di crescita continuano ad essere caratterizzate da una forte incertezza. Un numero crescente

Dettagli

Tendenze del Mercato del Lavoro

Tendenze del Mercato del Lavoro Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Tendenze del Mercato del Lavoro Primi segnali positivi sulla domanda di lavoro Con l aumento congiunturale del Pil nel quarto trimestre 2013 si è interrotta

Dettagli

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa - 16 giugno 2015 In un contesto nazionale ancora negativo, per il 2014 le stime disponibili ed elaborate

Dettagli

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio I recenti dati di contabilità nazionale confermano un passaggio difficile per l economia

Dettagli

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA ANALISI ECONOMICA Nei primi anni 2000 l area di Roma e della sua provincia crescevano a ritmi superiori alla media nazionale dell 1% annuo circa. Dal 2008, invece, registriamo tassi di contrazione delle

Dettagli

L economia della Liguria

L economia della Liguria L economia della Liguria Genova, 8 giugno 2016 Le Note regionali sul 2015 L ECONOMIA REALE Le attività produttive I prezzi delle case e le differenze centro-periferia Le imprese del terziario non finanziario

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE Elaborazione del 29/7/211 Pagina 1 Questa nota ha finalità puramente informative

Dettagli

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale Economie regionali L'economia delle regioni italiane Aggiornamento congiunturale Roma novembre 2010 2 0 1 0 106 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti

Dettagli

C. 28 Attività Manifatturiere: fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca i

C. 28 Attività Manifatturiere: fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca i C. 28 Attività Manifatturiere: fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca i La Tabella 1 illustra le previsioni concernenti, il quadro economico e del mercato del lavoro con riferimento al settore

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione INDUSTRIA DEL LEGNO Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dall industria del legno rappresenta lo 0.3 per cento del Pil italiano. Il settore è

Dettagli

L osservatorio economico

L osservatorio economico L osservatorio economico Testi e tabelle estratti dai rapporti sull economia della Fondazione Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili a cura di Tommaso Di Nardo ANALISI

Dettagli

LE PROSPETTIVE PER L ECONOMIA ITALIANA NEL

LE PROSPETTIVE PER L ECONOMIA ITALIANA NEL 4 novembre 2013 LE PROSPETTIVE PER L ECONOMIA ITALIANA NEL 2013-2014 In base alle risultanze del modello macroeconometrico sviluppato dall Istat (MeMo-It), nel 2014 si prevede un aumento del prodotto interno

Dettagli

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE 3 Ottobre 1 Settembre 1 STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE A settembre 1, rispetto al mese precedente, entrambi i flussi commerciali presentano un sensibile incremento, più marcato per le

Dettagli

Andamento del PIL mondiale +5,2%

Andamento del PIL mondiale +5,2% 2006: SINTESI DI UN ANNO Il 2006 si è chiuso con un elevata crescita sia del PIL mondiale (+5,2%) che degli scambi commerciali (+9%). Il ritmo d espansione sta tuttavia rallentando, guidato dagli Stati

Dettagli

Flash Costruzioni

Flash Costruzioni 23 dicembre 2016 Flash Costruzioni 3.2016 Nel terzo trimestre del 2016, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, il fatturato delle imprese di costruzioni ha registrato una situazione di sostanziale

Dettagli

Crisi Finanziaria dati empirici. Nicola Pegoraro Anno Accademico Università di Genova Novembre 2008

Crisi Finanziaria dati empirici. Nicola Pegoraro Anno Accademico Università di Genova Novembre 2008 Crisi Finanziaria dati empirici Nicola Pegoraro Anno Accademico 2008-2009 Università di Genova Novembre 2008 Panico sui mercati Le Banche Gli Stati 6 5 4 3 2 1 0 Tassi USA Tasso T-Bill USA a 3 mesi tasso

Dettagli

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%)

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%) Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%) Bergamo, 3 settembre - Il Consiglio di amministrazione di Italcementi Spa ha oggi preso in esame e approvato la relazione

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL 2011

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL 2011 IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL 211 I dati più recenti diffusi dall Istat rivelano che nel quarto trimestre 211 il prodotto interno lordo dell Italia ha subito una flessione dello,7 per cento rispetto

Dettagli

gli scenari per l economia della Lombardia

gli scenari per l economia della Lombardia Milano 3 maggio 2016 conferenza stampa indagine congiunturale industria lombarda gli scenari per l economia della Lombardia riservatezza Questo documento è la base per una presentazione orale, senza la

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione GOMMA E MATERIE PLASTICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore della gomma e della plastica; come misura dell

Dettagli

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche Aprile 2015 Dati dimensionali: Imprese, Produzione, Unità di lavoro, Produttività del lavoro... pag.

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell elettronica nell ultimo decennio ha rappresentato una quota pari all 1.5 per cento

Dettagli

UN ILLUSIONE DURATA UN ANNO

UN ILLUSIONE DURATA UN ANNO 36 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com UN ILLUSIONE DURATA UN ANNO Il Governo dei tecnici alla resa dei conti 10 dicembre 2012 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Prodotto Interno Lordo

Dettagli

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE I Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana INDICATORI MACROECONOMICI E QUADRI PREVISIONALI ANNO

Dettagli

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK 649 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 11 ottobre 013 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY L ultimo World Economic

Dettagli

SINTESI DEL TRIMESTRE 2. QUADRO MACROECONOMICO TRIMESTRALE 3. DEBITO PUBBLICO 4. OCCUPAZIONE 5. PRODUZIONE, VENDITE E ORDINI 6.

SINTESI DEL TRIMESTRE 2. QUADRO MACROECONOMICO TRIMESTRALE 3. DEBITO PUBBLICO 4. OCCUPAZIONE 5. PRODUZIONE, VENDITE E ORDINI 6. MONITOR DELLA CRISI 1. SINTESI DEL TRIMESTRE 2. QUADRO MACROECONOMICO TRIMESTRALE 3. DEBITO PUBBLICO 4. OCCUPAZIONE 5. PRODUZIONE, VENDITE E ORDINI 6. ASPETTATIVE 7. COMMERCIO ESTERO 8. PREZZI AL CONSUMO

Dettagli

Mobile e legno Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

Mobile e legno Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche Mobile e legno Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche Maggio 2015 Dati dimensionali: Imprese, Produzione, Occupati.. pag. 2 Esportazioni: Ammontare, andamento, principali

Dettagli

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016 LA SIDERURGIA ITALIANA Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre La produzione mondiale Produzione mondiale Produzione mondiale 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 1995 1996 1997 1998 1999 Tasso di

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO 8. TESSILE ABBIGLIAMENTO I NUMERI DEL TESSILE ABBIGLIAMENTO AL 31/12/2015 Imprese 2.459 di cui artigiane 1.573 Localizzazioni 2.814 dati Registro Imprese Il settore tessileabbigliamento della provincia

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2015 PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2016

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2015 PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2016 INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2015 PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2016 Indagine congiunturale API Torino Pag. 2 di 24 Campione per: addetti, fatturato, attività, presenza all estero ADDETTI

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione AGRICOLTURA Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il peso del settore dell agricoltura si è ridotto rispetto a qualche decennio fa, ma in alcuni territori rappresenta ancora

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI Come già nella precedente indagine, gli imprenditori hanno giudicato moderatamente favorevole l andamento dell Industria di Roma e Provincia. Con

Dettagli

Si prevede infine una diminuzione della produttività del lavoro, pari al 2,9%, passando da 56,8 a 55,2 migliaia euro nel periodo considerato.

Si prevede infine una diminuzione della produttività del lavoro, pari al 2,9%, passando da 56,8 a 55,2 migliaia euro nel periodo considerato. C. 26 Attività Manifatturiere: fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi i La Tabella 1 illustra le previsioni concernenti,

Dettagli

Il mercato siderurgico. Osservatorio congiunturale Bologna, 21 novembre 2013

Il mercato siderurgico. Osservatorio congiunturale Bologna, 21 novembre 2013 Il mercato siderurgico Osservatorio congiunturale Bologna, 21 novembre 2013 Produzione Fonte: Elaborazioni su dati WorldSteel Gennaio - Ottobre 2013 M.t. 2012 M.t. var. 2013/2012 Unione Europea 138,4 143,3-3,4%

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALBERGHI E RISTORANTI Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore del commercio; come misura dell attività si utilizza

Dettagli

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE 23 Maggio 214 Aprile 214 STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE Ad aprile 214 le esportazioni sono in lieve contrazione rispetto al mese precedente (-,2%) mentre le importazioni sono in crescita

Dettagli

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 2 trimestre 2015 e previsioni 3 trimestre 2015

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 2 trimestre 2015 e previsioni 3 trimestre 2015 CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 2 trimestre 2015 e previsioni 3 trimestre 2015 San Floriano del Collio (Gorizia), 14 settembre 2015 Corso Vittorio Emanuele II, 47-33170 Pordenone - Tel. +39

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Una leggera frenata del trend che rimane comunque ampiamente positivo nei dieci mesi dell anno: tra gennaio e ottobre sono stati esportati prodotti per 5,3 miliardi,

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti e soia: tendenze e dinamiche recenti In ripresa i prezzi agricoli del mais. mentre cedono quelli della soia I primi sette mesi della campagna di commercializzazione 2015/16 sono stati caratterizzati dalla

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione GOMMA E MATERIE PLASTICHE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dalla fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche rappresenta lo 0.6

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2015 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2015

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2015 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2015 INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2015 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2015 Indagine congiunturale API Torino Pag. 2 di 24 Campione per: addetti, fatturato, attività, presenza all estero ADDETTI

Dettagli

L evoluzione della congiuntura economica: il caso del Piemonte

L evoluzione della congiuntura economica: il caso del Piemonte L evoluzione della congiuntura economica: il caso del Piemonte Roberto Cullino Divisione Analisi e Ricerca Economica Territoriale Banca d Italia Sede di Torino roberto.cullino@bancaditalia.it Factoring

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI TERZO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI TERZO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI TERZO TRIMESTRE 2011 1. RASSEGNA INDICATORI MACROECONOMICI INTERNAZIONALI Il terzo trimestre è stato caratterizzato dal protrarsi della crisi economica internazionale che

Dettagli

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre febbraio 2015

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre febbraio 2015 Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2015 23 febbraio 2015 Stampato su carta La ripresa resta un miraggio Rimane negativo il clima di fiducia; peggiorano tutti i principali indicatori;

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli