Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 Domenica 18 settembre l edizione 2011 di Benvenuta Vendemmia Gli appuntamenti nelle Cantine di tutta Italia Ritorna in tutta Italia domenica 18 settembre l edizione 2011 di Benvenuta Vendemmia, promossa dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino, dedicata ai tantissimi appassionati di vino che vogliono rivivere l atmosfera gioiosa della vendemmia attraverso degustazioni guidate, visite alle vigne e alle cantine, assaggi e animazioni di ogni genere. Movimento Turismo del Vino Benvenuta Vendemmia Nel rispetto assoluto delle fasi di lavorazione che caratterizzano il periodo tale evento è l occasione ideale per aprire le porte delle aziende e far assistere turisti e visitatori alle fasi topiche del ciclo di produzione, coinvolgendoli direttamente attraverso passeggiate fra i vigneti, visite alle aziende, degustazioni dei prodotti tipici abbinati ai vini di produzione, il tutto grazie alla volontà di riscoprire e rivivere nelle campagne la straordinaria atmosfera di festa legata al periodo della raccolta. L organizzazione di momenti ricreativi quali spettacoli folclorici, mostre di attrezzi enologici, degustazioni di prodotti tipici realizzati direttamente in azienda, darà vita ad una vera festa della vendemmia, che contribuirà al massimo coinvolgimento di appassionati ed esperti, consentendo ad ognuno di approfondire il proprio rapporto con il territorio e le sue risorse. Ecco gli eventi previsti per l'edizione 2011 nelle varie regioni con le aziende che partecipano a Benvenuta Vendemmia divise per zone geografiche: PUGLIA (Movimento Turismo del Vino Puglia) Dopo una stagione ricca di eventi che hanno visto protagonisti i più suggestivi centri storici della Puglia, le cantine torneranno ad aprire le porte in occasione di Benvenuta Vendemmia, in programma domenica 18 settembre dalle 10 fino a sera. Un'opportunità per trascorrere l'ultima domenica d'estate in compagnia della famiglia o degli amici, visitando una delle dieci cantine partecipanti, incontrando i produttori, degustando i vini di produzione. A rendere ancora più suggestivo l appuntamento, in alcune aziende ci sarà anche la possibilità di assistere alla vendemmia, all arrivo dell uva in cantina e alle prime fasi di lavorazione. Per accogliere al meglio gli appassionati, inoltre, le aziende partecipanti organizzeranno eventi speciali come mostre d`arte, spettacoli di musica e danza popolare. Come governo regionale dichiara l assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno abbiamo fatto una scelta di campo: rendere il turismo e l agricoltura due asset strategici delle nostre politiche di sviluppo. L enoturismo incarna appieno questa strategia poiché va ad intercettare un pubblico sempre più numeroso di appassionati che scelgono la Puglia come occasione per scoprire il nostro vino e viceversa. Iniziative come Benvenuta Vendemmia ci aiutano, inoltre, a trasferire anche ai più giovani, ai tanti pugliesi curiosi di scoprire le radici più autentiche delle nostre tradizione, un bagaglio di saperi e sapori custodito all interno delle nostre straordinarie cantine, dove con grandi capacità i nostri tecnici e i nostri produttori hanno saputo rendere ricercate e sempre più apprezzate le nostre produzioni enologiche. Economia e cultura del territorio si fondono quindi armoniosamente in una giornata che rappresenta anche una piacevole opportunità per godere gli ultimi scampoli d'estate: Sono in numero sempre crescente afferma Vittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia gli appassionati che attendono questi appuntamenti per scoprire o approfondire le proprie conoscenze sul mondo dell'enogastronomia o semplicemente per trascorrere una piacevole giornata con la famiglia o 1 di 8 15/09/

2 con gli amici. Dopo il successo di Cantine Aperte, in maggio, e di Calici di stelle, in agosto, ora i vignaioli sono pronti a condividere con gli enoturisti l'alba di una nuova stagione vinicola che, soprattutto in questo particolare momento storico, si annuncia ricca di importanti sfide e interessanti opportunità a livello nazionale e internazionale. Le cantine aperte sono sette: ad Andria la Cantina Vignuolo, Conte Spagnoletti Zeuli e Rivera, a Manduria Produttori Vini Manduria, a San Donaci l'azienda Paolo Leo e a Salice Salentino Leone de Castris. Nella zona di Castel del Monte, a Corato, apre le porte la nota Cantina Torrevento - Corato (BA). (Un eccellente Nero di Troia Torrevento da INformaCIBO) Per alloggiare: Al Castel del Monte Park Hotel un tranquillo soggiorno in piccole villette immerse nel verde. Nella zona la Strada dell'olio di Castel del Monte e Strada dei vini Castel del Monte. Per informazioni: (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30) - puglia@movimentoturismovino.it - ( EMILIA ROMAGNA (Movimento Turismo del Vino Emilia Romagna) La volontà di riscoprire e rivivere nelle campagne la straordinaria atmosfera e i profumi legati al periodo della raccolta dell uva, ha portato il Movimento Turismo del Vino a dedicare una domenica del mese di settembre, in Emilia Romagna il 18 settembre, tradizionalmente legato alla vendemmia, a celebrarne la festa con Benvenuta Vendemmia in un momento strategico e fortemente significativo della stagione vinicola. Ecco le aziende che partecipano a Benvenuta Vendemmia divise per zone geografiche: COLLI DI PARMA L azienda Vitivinicola Monte delle Vigne è aperta nella giornata per chi fosse interessato a visitare la cantina e degustare i vini. COLLI DI MODENA Alla storica azienda Vinicola Casolari saà possibile visitare la nuova e modernissima ala della cantina, dove buyers, sommelier, giornalisti, clienti ed ospiti internazionali vengono ricevuti con cortesia e professionalità. Per pullman o gruppi è gradito un cenno di conferma CELL COLLI BOLOGNESI L Az.Agr. Torricella proporrà, per la giornata, una degustazione vini in abbinamento a prodotti tipici del territorio tigelle con affettato, borlenghi...e la visita alle vigne.info: vini.torricella@alice.it La Cantina Bonfiglio di Monteveglio dopo Cantine Aperte e Calici di Stelle eccoci arrivati a Benvenuta Vendemmia altra importante occasione di avvicinamento e conoscenza per tutti gli appassionati al mondo del vino. In cantina si potrà seguire un percorso guidato sulle nostre attrezzature enologiche in uso e di degustazione dei nostri vini in abbinamento a prodotti tipici locali. Vi saranno anche assaggi di sughi da mosto Pignoletto. Intrattenimento con musica e antichi giochi contadini e con laboratori artistici per ragazzi e famiglie a cura dell Associazione Culturale Coniglio Bianco. Vi aspettiamo dalle ore 10,00 alle ore 18,00. Info: 051/ e info@bonfigliovini.it Manaresi dalle 10 fino a sera, degustazione dei vini aziendali, tra cui il nuovo Classico Pignoletto Colli Bolognesi docg, Eccellenza guida AIS Emilia Romagna Alle e alle 16.30, visita guidata ai vigneti ancora da vendemmiare, e alla cantina, con particolare approfondimento e spiegazioni sulle modalità di vinificazione, assaggi di mosto e uva. In altri orari possibilità comunque di visitare la cantina, con visita guidata se si forma un gruppetto. Eventuali iniziative collaterali in corso di definizione. Info: Tel / / info@manaresi.net. Al Podere Riosto di Pianoro dalle 10 alle 18 saranno proposte piacevoli passeggiate tra i vigneti in piena vendemmia fino alla nuova Cantina Torre dove saranno illustrati gli impianti enologici utilizzati per la produzione dei Vini. Nella Cantina Casalino si terranno le degustazioni guidate da Sommelier con abbinamento cibo/vino. Info: e info@podereriosto.it. Alla Tenuta Bonzara a San Chierlo di Monte San Pietro sarà possibile visitare i vigneti e la cantina, degustare tutti i vini dell azienda dal Bonzarino Bianco e Rosso fino al Bonzarone. Alle 12 passaggio del Motoraduno Due Ruote per Zola. Info: e info@bonzara.it. 2 di 8 15/09/

3 La Tenuta Folesano in località Panico di Marzabotto è lieta di farvi immergere nel vivo della vendemmia e delle vinificazioni con degustazioni dei vini aziendali. Info: e info@folesano.it COLLI DI FAENZA All Agriturismo e Cantina Il Gualdo di Sotto dalle ore 10 alle ore 18 degustazione vini e prodotti aziendali in Cantina e c/o l Agriturismo pranzo con menù tipico stagionale. E consigliata la prenotazione al oppure via miriam.pellico@libero.it Per maggiori informazioni contattare le singole aziende: AGRITURISMO E CANTINA IL GUALDO DI SOTTO VIA GUALDO, 2 - LOC. ISOLA RIOLO TERME (RA) TEL. 0546/ FAX 0546/74103 CELL miriam.pellico@libero.it - MONTE DELLE VIGNE Via Monticello 13, 43046, Ozzano Taro, PARMA t f zanolin@montedellevigne.it VINI CASOLARI Via Vandini 461, Rami di Ravarino Modena CELL info@vinicasolari.it AZ. AGRICOLA TORRICELLA VIA SAMOGGIA 534/G SAVIGNO (BO) TEL./FAX vini.torricella@alice.it CANTINA BONFIGLIO Via Cassola n Monteveglio (BO) Tel. 051/ info@bonfigliovini.it MANARESI AGRICOLTURA E VINI Loc. Bella Vista. via Bertoloni Zola Predosa (BO) Italia Tel / / info@manaresi.net PODERE RIOSTO Via di Riosto, Pianoro (BO) tel. 051/ vendite@podereriosto.it - TENUTA BONZARA Via S.Chierlo, 37/A Monte San Pietro (BO) tel. 051/ / (Trattoria S. Chierlo a Bonzara) info@bonzara.it - TENUTA FOLESANO Via San Silvestro, Panico di Marzabotto (BO) tel. 051/ info@folesano.it - LAZIO (Movimento Turismo del Vino Lazio) 3 di 8 15/09/

4 Il 18 settembre per Benvenuta Vendemmia dalle ore alle i turisti saranno accolti come veri amici dai migliori produttori della Regione Lazio, Associati al Movimento Turismo del Vino Lazio, saranno guidati tra botti e gallerie, per degustare il loro vino abbinato ai prodotti tipici della gastronomia locale, accompagnati da manifestazioni culturali e di folklore durante il periodo della vendemmia, vieni in cantina e vedi come nasce una bottiglia di qualità; dalla raccolta dell uva all assaggio del mosto per seguire e approfondire il processo di trasformazione dell uva in vino e vivere con i produttori la festa della vendemmia con curiosità e allegria in un atmosfera ricca di profumi autunnali. Gli enoturisti avranno l opportunità di visitare cantine molto diverse fra loro, da quella costruita in una cisterna romana all altra in un castello medievale fino a quelle situate vicino a insediamenti archeologici e in casali del 600, ville del 700/ 800 e primi '900. La manifestazione Benvenuta Vendemmia vuole far conoscere come nasce una bottiglia di vino e farne gustare un bicchiere, spillato dalla botte, per richiamare alla memoria un gesto antico nel nostro mondo consumistico, che spesso appiattisce le antiche culture contadine. Ogni azienda proporrà degustazioni di mosto, di vino e assaggi nell angolo dei sapori dei prodotti territoriali tipici delle Province del Lazio (Olio extravergine di oliva, Pane, salumi, formaggi, porchetta, prodotti biologici e sottolio, dolci, miele, marmellate ed altre golosità, per promuovere oltre al vino i prodotti agricoli e gastronomici autunnali dei territori della Regione Lazio. Si replica inoltre a pranzo con il vignaiolo. Il turismo del vino anche nell ambito di BENVENUTA VENDEMMIA, unisce la cultura della vendemmia alla cultura dell Arte. Nella prossima manifestazione vi saranno eventi culturali e di tradizione (in alcune aziende si potrà provare l emozione di pigiare l uva a piedi nudi, come si usava nei tempi passati). Il vino è la poesia della terra, così sosteneva Mario Soldati. Da anni il Movimento Turismo del Vino del Lazio sostiene la festa della vendemmia per vedere come si ottengono i migliori vini delle cantine associate. E un occasione unica per incontrare gli enoturisti in un atmosfera permeata di profumi di mosto e dell autunno. Le aziende che partecipano: - Cantina del Tufaio a Zagarolo (RM) (Tel Cell ; info@cantinadeltufaio.it; - Cantina Terre dei Rutuli a Pomezia (RM) (Tel o eventi@terredeirutuli.it; - Casale Marchese a Frascati (RM) (Tel ; - Cavalieri a Genzano di Roma (RM) (Tel o aziendaagricola@cavalieri.it; - Az. Agr. Donnardea, a Ardea - Loc. Santapalomba (RM) Tel / , info@donnardea.it; - Casale Cento Corvi Menadi S.r.l. a Cerveteri (RM) (tel ; - Az. Agr. Biologica La Luna del Casale a Lanuvio (RM) (Tel o info@lalunadelcasale.it; - Az. Agr. Castello di Torre in Pietra a Torrimpietra (RM) (Tel ; - Az. Agr. Tenuta di Pietra Porzia a Frascati (RM) (Tel ; - Az. Agr. Terre del Veio, loc. La Storta, (RM) (Tel ; - Az. Agr. Casale della Ioria ad Anagni (FR), (Tel cell Az. Agr. Giovanni Terenzi a Serrone (FR) (Tel o terenzigiovanni@libero.it - Az. Agr. Cantina Sant Andrea a (Sabaudia) Terracina (LT) (Tel Az. Agr. Casale del Giglio a Le Ferriere (LT) (Tel ; - Az. Agr. Ganci e Milone a Borgo Grappa (LT) (Tel/Fax Az Agr. La Tenuta Ronci Di Nepi a Nepi (VT), (Tel Tenuta Pietra Pinta a Cori (LT) (tel LOMBARDIA (Movimento Turismo del Vino Lombardia) le cantine di LOMBARDIA VALCALEPIO AZIENDA AGRICOLA SANT EGIDIO - info@roncodisera.it a SOTTO IL MONTE - CAP a Fontanelle di Sotto il Monte tel fax AZIENDA AGRICOLA LURANI CERNUSCHI - cantina@luranicernuschi.it ad ALMENNO SAN SALVATORE - CAP in via Convento, 3 tel fax LA BRUGHERATA 4 di 8 15/09/

5 - info@labrugherata.it a SCANZOROSCIATE - CAP in via Medolago, 47 tel fax IL CIPRESSO - a.cuni@ilcipresso.info a SCANZOROSCIATE - CAP in via Cerri, 2 Fraz. Tribulina tel fax SOCIETA AGRICOLA LOCATELLI-CAFFI - info@locatellicaffi.it Via Aldo Moro, CHIUDUNO AZIENDA VITIVITINICOLA TENUTA CASTELLO DI GRUMELLO - info@castellodigrumello.it a GRUMELLO DEL MONTE - CAP in via Fosse, 14 tel. e fax SOCIETA AGRICOLA LA ROCCHETTA - info@larocchetta.it a VILLONGO - CAP in via Verdi, 4 tel e fax AZIENDA AGRICOLA TALLARINI - info@tallarini.com a GANDOSSO - CAP in via il Fontanile, 7/9 tel Fax FRANCIACORTA AZIENDA AGRICOLA BOSCHI - oscar@agricolaboschi.it a ERBUSCO - CAP in via Iseo, 44/a tel fax mt. dal casello di Rovato (A4), direzione lago d Iseo DISTILLERIE PERONI MADDALENA -info@distillerieperonimaddalena.it a GUSSAGO via De Gasperi 39 tel GARDA CLASSICO CANTINA MARSADRI info@cantinamarsadri.it a RAFFA DI PUEGNAGO DEL GARDA - CAP in via Nazionale, 26 tel fax 0365 LUGANASELVA CAPUZZA - info@selvacapuzza.it a SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA - CAP loc. Selva Capuzza tel fax LAMBRUSCO MANTOVANO CANTINA SOC. COOP. DI QUISTELLO - info@cantinasocialequistello.it a QUISTELLO - CAP Via Roma, 46 Tel. 0376/ Fax: 0376/ SAN COLOMBANO AZIENDA AGRICOLA NETTARE DEI SANTI di Riccardi Gianenrico info@viniriccardi.com a SAN COLOMBANO AL LAMBRO - CAP in via Capra, 17 tel. e fax AZIENDA AGRICOLA A. PANIZZARI - info@panizzariwine.it a SAN COLOMBANO AL LAMBRO - CAP Via Madonna dei Monti, 43 Tel Fax PIETRASANTA VINI E SPIRITI 5 di 8 15/09/

6 - cantinapietrasanta@mtvlombardia.it a SAN COLOMBANO AL LAMBRO - CAP in via Sforza, 55 tel fax OLTREPO PAVESE AZIENDA AGRICOLA BOSCO LONGHINO - vinifaravelli@libero.it fraz. Molino Marconi SANTA MARIA DELLA VERSA tel./fax mob AZIENDA AGRICOLA TRAVAGLINO info@travaglino.it a CALVIGNANO - CAP Frazione Travaglino tel fax AZIENDA AGRICOLA PADROGGI LUIGI & FIGLI gabriele.padroggi3@tin.it a MONTALTO PAVESE - CAP Cascina Piotta, 2 tel. / fax AZIENDA AGRICOLA MONTELIO montelio.gio@alice.it a CODEVILLA - CAP in via Mazza, 1 tel fax PIEMONTE (Movimento Turismo del Vino Piemonte) Di seguito le aziende che aderiranno all' evento: LA SCOLCA Torna la grande festa della vendemmia organizzata ogni anno dal Movimento Turismo del Vino denominata, non a caso, Benvenuta Vendemmia. Quest'anno, Domenica 18 Settembre, l'azienda La Scolca offre agli enoturisti l'occasione di vivere da vicino la magia della vendemmia, trascorrendo una giornata nei vigneti e nelle cantine alla scoperta della fase più affascinante e delicata del processo produttivo: la raccolta e l'avvio del processo di vinificazione. Giorni importanti,emozionanti,durante i quali ogni anno si rinnova e si rivive l affascinante emozione che pervade da secoli questo magico momento.il grappolo staccato dolcemente dalla vite rappresenta davvero il frutto di un intero anno di lavoro. Giorni da apprestarsi a vivere con grande attenzione perché mentre in occasione di Cantine Aperte la cantina è completamente a disposizione dei visitatori, nei giorni di Benvenuta Vendemmia l'attività è all'apice in cui si possono gustare " en primeur" i mosti appena ottenuti. Per questa edizione La Scolca offre ai visitatori una degustazione dei propri vini e spumanti guidati da un sommelier della FISAR in abbinamento a piatti di riso"al vino" realizzati da chef dell accademia di cucina IFSE. Il programma della giornata comprende VISITA GUIDATA DELLA CANTINA CON DEGUSTAZIONE VINI E SPUMANTI. - visita alla cantina con relativa spiegazione di tutto il processo produttivo dell'uva e del vino. Al termine della visita degustazione gratuita di vini e spumanti, abbinati alla tipica focaccia di Novi, condotta da sommelier professionista BRUNCH DALLE ORE 12 ALLE 14 è previsto un piccolo brunch gratuito relizzato da uno chef che proporrà specialità gastronomiche del territorio in abbinamento ai vini la Scolca PER GLI APPASSIONATI DI... - Per gli appassionati di musica : concerto dal vivo dell Artista Adolfo Biolè Nicola Belotti Stefano Belotti dalle Per gli appassionati di Sport: esibizione degli Arceri Marenco possibilità di cimentarsi con istruttori professionisti con le nozioni base tiro con l arco (adulti e bambini) PROMOZIONE SPECIALE Cantine Aperte. Cortegaia La Scolca : saranno disponibili speciali confezioni degustazione dei nuovi vini Cortegaia La Scolca CASA VINICOLA MERENCO S.r.l. P.zza Vittorio Emanuele II n STREVI (AL) Tel di 8 15/09/

7 PROGRAMMA ORE 14,00 RITROVO IN CANTINA accoglienza e benvenuto dei partecipanti. ORE 15,00 VISITA AL VIGNETO passeggiata e simulazione della vendemmia ORE 16,30 MERENDA CON IL VIGNAIOLO: degustazione vini di produzione in abbinamento ai prodotti tipici E' gradita la prenotazione entro il 16 settembre. CANTINE PIERINO VELLANO di Camino Monferrato Visita alle cantine a lume di candela, a seguire pranzo al sacco in vigna Un evento speciale per celebrare la raccolta delle uve E Benvenuta Vendemmia, che domenica 18 settembre a Castel San Pietro di Camino (AL), nelle Cantine Pierino Vellano, vestirà i colori caldi di fine estate. Gli enoturisti avranno infatti l opportunità di partecipare a La cantina buia del nonno, la suggestiva visita alle cantine a lume di candela che tanto successo riscuote ormai da tempo, e che termina con una degustazione sui generis. A seguire, ai partecipanti verrà fornito un goloso cestino per il pranzo, che si svolgerà al sacco, nella panoramica cornice dei vigneti e delle colline del Monferrato. Il tutto, tra un bicchiere di Barbera e due chiacchiere informali su vino e territorio. Costo di partecipazione 5,00 per la degustazione, 20,00 per il pranzo. Solo su prenotazione entro venerdì 16 settembre. Ritrovo domenica 18 settembre alle 11,30 presso Cà San Sebastiano Wine Resort&spa, via ombra 10/12 Castel San Pietro di Camino (AL). Per info e prenotazioni: UMBRIA (Movimento Turismo del Vino Umbria) Ed ecco l appuntamento di fine estate del Movimento Turismo del Vino, una domenica diversa dal solito da trascorrere nelle cantine dell Umbria aderenti dove passare piacevoli momenti di relax da vivere insieme, aver la possibilità di effettuare ricche degustazioni di prodotti locali abbinati ai vini di produzione, passeggiate nel verde dei vigneti e visite alle aziende. Un momento unico dove le speranze, le fatiche e l amore per la terra vissute durante tutto l anno si concretizzano nel raccolto dell uva. CANTINE PARTECIPANTI: Sportoletti Ernesto e Remo Via Lombardia, SPELLO (PG) T F. O office@sportoletti.com - Azienda Fongoli Società Agricola s.s. Località San Marco Montefalco (PG) Tel/Fax info@fongoli.com - Tenuta di Montegiove di M.M.S. N. & L.P. Castello di Montegiove Montegabbione (TR) Tel/Fax: tenuta@castellomontegiove.com - Vallantica Tacconi Ottelio Loc.Valle Antica, San Gemini T F info@vallantica.com Sasso dei Lupi Soc. Coop. Agr. - LA CANTINA POSTICIPA L EVENTO AL 24/09 Via Carlo Faina, Marsciano (PG) Italia Tel Fax info@sassodeilupi.it - VENETO (Movimento Turismo del Vino) Avvertenza: in Veneto si inizia il 27!!! 7 di 8 15/09/

8 8 di 8 15/09/ e 28 agosto, e 11 settembre: tre week end in cui le cantine apriranno le porte per rivelarvi i loro segreti sull'origine del vino! Attenzione!!! quando avrete scelto la vostra cantina preferita assicuratevi che sia aperta nella data da voi prescelta! Benvenuta vendemmia rappresenta un occasione unica per tutti gli enoturisti per rivivere nelle campagne la straordinaria atmosfera di festa legata alla vendemmia, e assistere alle fasi topiche del ciclo di produzione del vino. Turisti e visitatori diventano complici di antichi segreti partecipando in diretta al processo di raccolta. Una giornata diversa dal solito da trascorrere nelle cantine venete aderenti dove, al lavoro in cantina, seguiranno piacevoli momenti di relax da vivere insieme con mostre di pittura, ricche degustazioni di prodotti locali abbinati ai vini di produzione, passeggiate nel verde dei vigneti e visite alle aziende. Un momento unico dove le speranze, le fatiche e l amore per la terra si concretizzano nel raccolto dell uva. La lista completa delle cantine aderenti con i relativi recapiti e programmi sul sito: MtvVeneto.it [home page] [mission] [redazione] [collabora] [contattaci] [link] opyright INformaCIBO Tutti i diritti riservati.

AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO - Via Ere, BERBENNO DI VALTELLINA tel 347.

AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO  - Via Ere, BERBENNO DI VALTELLINA tel 347. 16 SETTEMBRE 2012 COSI FESTEGGIANO LE CANTINE LOMBARDE & LIGURI! CON EVENTI UNICI E DA NON PERDERE! LOMBARDIA *** in VALTELLINA *** AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO www.cantinasesterzio.it - info@cantinasesterzio.it

Dettagli

CORSI DI 10 LEZIONI. THE FIRST STEP

CORSI DI 10 LEZIONI. THE FIRST STEP CORSI DI 10 LEZIONI. THE FIRST STEP Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano avere una panoramica completa e di ampio respiro sul mondo del vino. L associazione Vino in Itinere propone un programma

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO - Via Ere, BERBENNO DI VALTELLINA tel 347.

AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO  - Via Ere, BERBENNO DI VALTELLINA tel 347. 16 SETTEMBRE 2012 COSI FESTEGGIANO LE CANTINE LOMBARDE & LIGURI! CON EVENTI UNICI E DA NON PERDERE! LOMBARDIA *** in VALTELLINA *** AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO www.cantinasesterzio.it - info@cantinasesterzio.it

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine...

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine... 1 di 5 13/12/2011 13.45 Attualità Cronaca Dalla provincia Politica Cultura & Spettacolo Costume Editoriale Sport Eventi Home Italia Le segnalazioni del lettore Lettere al direttore EVENTI Scritto da elisabetta_paladini

Dettagli

VELLETRI, CREA: "LE STAGIONI DELLA VITE" SI CONCLUDE CON LA FESTA DELLA VENDEMMIA 22/09/ :56:00

VELLETRI, CREA: LE STAGIONI DELLA VITE SI CONCLUDE CON LA FESTA DELLA VENDEMMIA 22/09/ :56:00 Eventi VELLETRI, CREA: "LE STAGIONI DELLA VITE" SI CONCLUDE CON LA FESTA DELLA VENDEMMIA 22/09/2015 07:56:00 Una trentina di sommelier di Roma e Provincia per l ultimo degli approfondimenti organizzati

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

i colori dell olio Serre di Rapolano, Museo dell Antica Grancia e dell Olio

i colori dell olio Serre di Rapolano, Museo dell Antica Grancia e dell Olio 90 i colori dell olio scuola dell infanzia e scuola primaria Sviluppare la libera creatività; sviluppare capacità manuali per trasformare la conoscenza teorica in saper fare ; stimolare l attenzione e

Dettagli

Michele Chiarlo tappa di prestigio del Giro del Nizza Mercoledì 06 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Aprile :37

Michele Chiarlo tappa di prestigio del Giro del Nizza Mercoledì 06 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Aprile :37 Anche per il 2016 l iniziativa Cantine a Nord-Ovest promossa da Slow Food Piemonte e Valle D Aosta organizza il Giro del Nizza esperienza enogastronomica e turistica tra le colline del Monferrato. La Michele

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA. THE TRAVELLER ON TOUR ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti vi condurranno alla scoperta della capitale e dei suoi

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS Ente Morale che opera senza fini di lucro per l integrazione dei sordi nella società SEZIONE DI SONDRIO In collaborazione con il consiglio

Dettagli

BASIC per una o due notti Un pacchetto ideato per coloro che vogliono riscoprire il fascino del Natale delle Meraviglie in totale libertà

BASIC per una o due notti Un pacchetto ideato per coloro che vogliono riscoprire il fascino del Natale delle Meraviglie in totale libertà PACCHETTI SOGGIORNO INDIVIDUALI BASIC per una o due notti Un pacchetto ideato per coloro che vogliono riscoprire il fascino del Natale delle Meraviglie in totale libertà Hotel 3 stelle 77,00 Hotel 4 stelle

Dettagli

www.esperienzegustose.it Dal 6 al 8 Maggio 2016 Villa Mattarana Verona Esperienze Gustose è la meta di un viaggio sensoriale in cui curiosità e passione per il cibo convergono in un circuito di eventi

Dettagli

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone Una settimana all insegna di cultura, relax ed enogastronomia accompagnati da un filo conduttore che lega l antica arte

Dettagli

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore A Perugia dal 28 ottobre al 2 dicembre 2014 presso l Hotel La Meridiana in via del Discobolo, 42 l'associazione

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI

ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI ITINERARIO CULTURALE - ENOGASTRONOMICO WEEK END DELL IMMACOLATA ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI 8 9 Dicembre 2012 Alla scoperta dell olio nuovo tra i Borghi Medievali dei Monti Dauni VENERDÌ 7

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

10 NOVEMBRE *** in VALTELLINA ***

10 NOVEMBRE *** in VALTELLINA *** 10 NOVEMBRE 2013 IL CAPODANNO DEL VIGNAIOLO EVENTI UNICI DA DEGUSTARE CONSAPEVOLMENTE! *** in VALTELLINA *** AZIENDA AGRICOLA SESTERZIO www.cantinasesterzio.it info@cantinasesterzio.it via Ere, 345 23013

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Il Ristorante diffuso organizza corsi di cucina e visite guidate in aziende del territorio

Il Ristorante diffuso organizza corsi di cucina e visite guidate in aziende del territorio Il Ristorante diffuso organizza corsi di cucina e visite guidate in aziende del territorio Il soggiorno alberghi o b&b 3***, i corsi saranno tenuti da chef professionisti nella splendida cornice di Villa

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Bonzarone è vino ottenuto da uve Cabernet Sauvignon prodotte da vigneti di circa quindici anni di età. Le uve vengono raccolte dopo un attenta scelta cominciata con

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo PARMA MALVASIA EXPO 2-3-4 giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio Racconti di MALVASIE dal mondo la Malvasia aromatica di Candia Il progetto nasce dall idea di valorizzazione della viticoltura parmense e del

Dettagli

Oscar del Vino. Roma Domenica 24 Aprile 2016 Hotel Rome Cavalieri. la notte delle stelle

Oscar del Vino. Roma Domenica 24 Aprile 2016 Hotel Rome Cavalieri. la notte delle stelle 1 8 P r e m i o I n t e r n a z i o n a l e d e l V i n o Oscar del Vino Roma Domenica 24 Aprile 2016 Hotel Rome Cavalieri la notte delle stelle Una serata speciale... la Notte delle Stelle Alle 17:00

Dettagli

CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA

CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA Inviato da Administrator lunedì 25 luglio 2011 Augusto Santori L Associazione Culturale Casale Europa, che ha sede in vicolo di Papa Leone 131, presenta il primo

Dettagli

PEDALANDO NEL PARMIGIANO REGGIANO

PEDALANDO NEL PARMIGIANO REGGIANO PEDALANDO NEL PARMIGIANO REGGIANO In bici per scoprire i luoghi e le aziende reggiane che producono il formaggio DOP e il locale vino Lambrusco! Reggio Emilia Bibbiano Quattro Castella, 4-6.10.2013 Questo

Dettagli

Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno?

Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno? Camera di Commercio di, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e Unioncamere Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno? Scoprilo a Rosati in Terra di Rosati 2009 Sedicesima edizione: rassegna e degustazione

Dettagli

SPECIAL CHIANTI WINE TASTING CON SOGGIORNO PRESSO PALACE HOTEL DUE PONTI*** Siena

SPECIAL CHIANTI WINE TASTING CON SOGGIORNO PRESSO PALACE HOTEL DUE PONTI*** Siena HOTEL PALACE DUE PONTI*** Viale Europa 12 (S.S.73 Levante), 53100 Siena tel. +39/0577/46055 fax +39/0577/247907 www.palacehoteldueponti.com info@palacehoteldueponti.com SPECIAL CHIANTI WINE TASTING CON

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

PUOI SCARICARE QUESTO FLYER DI 8 PAGINE DIRETTAMENTE DALL HOME PAGE DEL SITO WWW. VIAGGIDIVINI. IT. E consultalo sino all 11 Dicembre!

PUOI SCARICARE QUESTO FLYER DI 8 PAGINE DIRETTAMENTE DALL HOME PAGE DEL SITO WWW. VIAGGIDIVINI. IT. E consultalo sino all 11 Dicembre! NEWS DAL 18 NOVEMBRE AL 18 DICEMBRE : Sorsi e Bocconi di Lombardia nei ristoranti lombardi. WINE DAY XII GIORNATA DI LOMBARDIA in Piazza Città di Lombardia Palazzo Regione a Milano DOMENICA 13 E SAN MARTINO

Dettagli

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo.

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo. Dal 30 maggio al 7 novembre i week end di Scandicci sono più golosi grazie a Itinera 2015, la rassegna dedicata alla scoperta delle colline scandiccesi e delle loro bontà enogastronomiche. Ultimo appuntamento

Dettagli

APERTURA INVERNALE AGRITURISMO: venerdì e sabato a cena domenica e festivi a pranzo

APERTURA INVERNALE AGRITURISMO: venerdì e sabato a cena domenica e festivi a pranzo Il ristorante agrituristico è chiuso per ferie fino al 23 Gennaio 2017 ---------------------- Pranzo di Natale in agriturismo ----------------------- APERTURA STRAORDINARIA: Giovedì 8 Dicembre 2016 a Pranzo

Dettagli

Funaro S.r.l - Azienda Vinicola

Funaro S.r.l - Azienda Vinicola Funaro S.r.l - Azienda Vinicola C.Da Scavi S.S. 188 Km 48,700 Santa Ninfa (Tp) Tel.: +39 0916851589 +39 3939675789 Email: a.fucarino@funaro.it Web: www.funaro.it Strutture ricettive: SI Camere: 3; Posti

Dettagli

Ordinamento produttivo. Attività didattica. Laboratori didattici. Orari, tariffe e ricettività. Come si Arriva. Consigli utili.

Ordinamento produttivo. Attività didattica. Laboratori didattici. Orari, tariffe e ricettività. Come si Arriva. Consigli utili. Fattoria didattica Montecontessa Il progetto Fattorie Didattiche offre alle scolaresche, agli adulti e ai portatori di interesse la possibilità di riscoprire la campagna, l ambiente che li circonda, ma

Dettagli

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) GIOCO, NATURA & AVVENTURA Una vacanza

Dettagli

CULINARY TOURS. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

CULINARY TOURS. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. CULINARY TOURS DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. Pane di Patate, Farro e Birra All interno di uno dei bellissimi villaggi della Valle

Dettagli

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Programma Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Venerdì 30 Settembre h. 19:00 Anteprima Il Giallo della Malvasia Presentazione della nuova edizione della guida VITIGNI

Dettagli

SETTEMBRE 2015 / AZIENDE ADERENTI E PROPOSTE

SETTEMBRE 2015 / AZIENDE ADERENTI E PROPOSTE SETTEMBRE 2015 / AZIENDE ADERENTI E PROPOSTE Ritorna il consueto appuntamento di settembre con Cantine Aperte in Vendemmia. Un occasione unica per visitare i vigneti, degustare ottimi vini, stare all aria

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015.

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015. THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015 Milano for EXPO2015 Le attività e gli itinerari di Milano for EXPO2015 nascono dall intento di creare un percorso strutturato della città, incentrato sul cibo,

Dettagli

SORAGNA PER LE SCUOLE

SORAGNA PER LE SCUOLE UFFICIO TURISTICO DI SORAGNA ITINERA EMILIA Soc. Coop. Presentano SORAGNA PER LE SCUOLE Offerta multidisciplinare dedicata agli studenti in visita alla Provincia di Parma Acqua, Aria, Terra, Fuoco - CLASSI

Dettagli

Domenica 9 aprile 2017 è lieta di invitarvi a partecipare al 17 CONVIVIO

Domenica 9 aprile 2017 è lieta di invitarvi a partecipare al 17 CONVIVIO Confraternita enogastronomica del Gorgonzola di Cameri (Novara) AFFILIATA La Confraternita del Gorgonzola di Cameri Domenica 9 aprile 2017 è lieta di invitarvi a partecipare al 17 CONVIVIO Dove l acqua

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour ROMA

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour ROMA The Traveller Chef a tasty a way to to discover the city The Traveller on Tour ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti

Dettagli

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello CAMPO BARGELLO Campo Bargello Situata nel cuore della Maremma Toscana, in località Fontino, comune di Massa Marittima, a 150 metri di altitudine, l Azienda Agricola Campo Bargello nasce nel 2000 da un

Dettagli

«Le Barchesse del vino Gambellara»

«Le Barchesse del vino Gambellara» «Le Barchesse del vino Gambellara» Sabato 12 Aprile 2014 COSA «Le Barchesse del Vino Gambellara» ospiteranno la nuova sede Consorzio Tutela Vini Gambellara e la Strada del Recioto e dei Vini Gambellara.

Dettagli

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Gite didattiche di un giorno per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado a.s. 2016 / 2017 L Aquilone da oltre 30 anni si occupa di attività extrascolastiche, realizzando

Dettagli

Barolo & Friends Event

Barolo & Friends Event Barolo & Friends Event 6 edizione Zurigo 17 MAGGIO 2016 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13 La scelta del mercato Gli svizzeri possono vantare un elevata capacità di spesa; si caratterizzano

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

Cantine partecipanti e programmi PIEMONTE AGGIORNAMENTO AL 23 SETTEMBRE 2016

Cantine partecipanti e programmi PIEMONTE AGGIORNAMENTO AL 23 SETTEMBRE 2016 Dal 3 settembre al 16 ottobre 2016 Cantine partecipanti e programmi PIEMONTE AGGIORNAMENTO AL 23 SETTEMBRE 2016 ALESSANDRIA 1 Altavilla MAZZETTI D'ALTAVILLA Distillatori dal 1846 Viale Unità d Italia,

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 WEEK-END ASTI E ALBA Dal 3 al 5 Dicembre 2010 Asti Canelli - Alba Il Tartufo Gli antichi lo consideravano cibo degli Dei, con poteri afrodisiaci ben utilizzati dall

Dettagli

REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI SIENA PODERE LE BONCIE. I vini naturali: la passione di una donna per la sua terra

REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI SIENA PODERE LE BONCIE. I vini naturali: la passione di una donna per la sua terra PODERE LE BONCIE I vini naturali: la passione di una donna per la sua terra 1 PODERE LE BONCIE L area in cui è situata l azienda è Castelnuovo Berardenga è un comune della provincia di Siena, in particolare

Dettagli

Do you want your PRESSToday?

Do you want your PRESSToday? Page 1 of 5 PRESSToday Do you want your PRESSToday? Turismo Italia news "Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste" Data: Indietro Stampa Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste Lunedì

Dettagli

Rassegna stampa Cuochi per un giorno

Rassegna stampa Cuochi per un giorno stampa 2014 Cuochi per un giorno stampa Periodici Cuochi per un giorno 2014 Camper Life settembre 2014 Cuochi per un giorno 2014 Style Piccoli settembre 2014 Cuochi per un giorno 2014 Style Piccoli settembre

Dettagli

Cantine partecipanti e programmi PIEMONTE AGGIORNAMENTO AL 07 SETTEMBRE 2016

Cantine partecipanti e programmi PIEMONTE AGGIORNAMENTO AL 07 SETTEMBRE 2016 Dal 3 settembre al 16 ottobre 2016 Cantine partecipanti e programmi PIEMONTE AGGIORNAMENTO AL 07 SETTEMBRE 2016 1 ALESSANDRIA Altavilla MAZZETTI D'ALTAVILLA Distillatori dal 1846 Viale Unità d Italia,

Dettagli

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax Il cuore di Vicenza diventa fiorito Nel fine settimana a Vicenza la prima edizione della mostra mercato dedicata alla floricultura, orto botanica ed ai prodotti della natura Si chiude l estate e si apre

Dettagli

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Inycon, la storica festa del vino di Menfi, si terrà da venerdì 24 a domenica 26 giugno. Tre giorni di festa, degustazioni, mostre, convegni e incontri,

Dettagli

Antica Masseria Venditti Castelvenere (Benevento)

Antica Masseria Venditti Castelvenere (Benevento) Testimonianza enol. Nicola Venditti Antica Masseria Venditti Castelvenere (Benevento) Vinitaly di Verona 11 aprile 2016 Sala Puccini Il buon vino è ogni volta una sinfonia di quattro movimenti, eseguita

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

ABC Alce Bologna Cucina. ABC Alce Bologna Cucina cook in Italy. Sperimenta l eccellenza culinaria nel più importante centro gastronomico Emiliano

ABC Alce Bologna Cucina. ABC Alce Bologna Cucina cook in Italy. Sperimenta l eccellenza culinaria nel più importante centro gastronomico Emiliano ABC Alce Bologna Cucina ABC Alce Bologna Cucina cook in Italy Sperimenta l eccellenza culinaria nel più importante centro gastronomico Emiliano Lezioni pratiche ( Hands on ) con i nostri Chef professionistinel

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

Drink to remember. Idee regalo 2014

Drink to remember. Idee regalo 2014 Drink to remember Idee regalo 2014 Negli anni bui si beveva per dimenticare. La fatica del vivere, la difficoltà a tirare avanti. Il vino era al tempo stesso alimento energetico e compagno di malinconie.

Dettagli

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere Video 30 IDEE E PROPOSTE - GIUGNO 2013 Accogliere PALACE GRAND HOTEL VARESE: CHI SIAMO Il Palace Grand Hotel Varese sorge sul Colle Campigli Della Città giardino ed è il simbolo del Liberty varesino. Costruito

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

Family Vintners & Master Distillers. Taste and Tour

Family Vintners & Master Distillers. Taste and Tour Family Vintners & Master Distillers Taste and Tour Family Vintners & Master Distillers Piacevole guida alla degustazione tra arte e natura Bottega S.p.A Bottega S.p.A. è al tempo stesso una cantina e una

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio

Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio 10 Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio con il Patrocinio del Presidente del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Dettagli

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Alloggi Ristoranti Attività Cultura Alloggi Ristoranti Attività Cultura sul lago di como Al fine di agevolare il vostro soggiorno, abbiamo pensato di darvi una piccola guida del nostro territorio con le informazioni utili. Info e prenotazioni

Dettagli

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà ANTEPRIMA de L'Oro di Spello 18 NOVEMBRE 2016 La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà L'ORO DI SPELLO "55 Festa dell Olivo e della Bruschetta" 10-12 Febbraio 2017 [Brochure "L'Oro

Dettagli

Siti Web che Parlano di Noi

Siti Web che Parlano di Noi Siti Web che Parlano di Noi Inviato da Alex ed Elisa Ultimo aggiornamento giovedì 20 settembre 2012 I Giornali che Parlano della Festa Del Gnocco 8ª Festa del Gnocco Successo annunciato per l ottava Festa

Dettagli

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O SIAMO NEL CUORE DELL ITALIA Assisi Posizione geografica strategica Assisi è facilmente raggiungibile:

Dettagli

OFFERTA EDUCATIVA a.s. 2014/2015

OFFERTA EDUCATIVA a.s. 2014/2015 Ai Dirigenti Scolastici della Provincia di Bologna Ai Collegi dei Docenti Ai Consigli d Istituto Pianoro, 1 Settembre 2014 Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando 2, OFFERTA EDUCATIVA

Dettagli

La Campania del vino si ritrova a Benevento. Scritto da Red. Mercoledì 02 Marzo :00

La Campania del vino si ritrova a Benevento. Scritto da Red. Mercoledì 02 Marzo :00 AVELLINO Nuovo capitolo del racconto della Campania del vino: come ogni anno le ultime annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni campane saranno protagoniste dell edizione 2016 di Campania

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

BUGATTI IN PUGLIA 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006

BUGATTI IN PUGLIA 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006 DOMENICA - 1 OTTOBRE Dalle 16.00 Accoglienza partecipanti all Acaya Golf Hotel 19.30 Welcome cocktail 20.30 Cena con pizzica salentina 3 LUNEDI - 2 OTTOBRE

Dettagli

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00 1 Castello di Radda Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00 2 Donatella Cinelli Colombini Az. Agr. «musica e vino» un voucher per 2 persone per un tour del Casato Prime

Dettagli

Programma Montagnana in Festa 2016

Programma Montagnana in Festa 2016 Programma Montagnana in Festa 2016 VENERDÌ 13 MAGGIO Convegno: Tutela e promozione delle DOP nella comunicazione digitale dalle ore 14.00 alle 18.00, sala Veneziana di Castel San Zeno a Montagnana Inaugurazione

Dettagli

Make wine. Enjoy life.

Make wine. Enjoy life. L idea befarmer è la più grande novità nel settore dell offerta produttiva, turistica e esperienziale legata all universo coinvolgente e affascinante del vino: un progetto che finalmente e per la prima

Dettagli

COMUNE DI FASANO STAGE 2006 DIREZIONE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TURISMO

COMUNE DI FASANO STAGE 2006 DIREZIONE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TURISMO COMUNE DI FASANO STAGE 2006 DIREZIONE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TURISMO TESI FINALE DI Valenti Maria Antonietta 1 LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO La piena riuscita di un evento culturale o di un

Dettagli

Cantine partecipanti e programmi in Piemonte Dati aggiornati al 1 settembre 2015

Cantine partecipanti e programmi in Piemonte Dati aggiornati al 1 settembre 2015 Cantine partecipanti e programmi in Piemonte Dati aggiornati al 1 settembre 2015 ALESSANDRIA Camino Monferrato CANTINE PIERINO VELLANO Via Ombra 10-12 tel. 0142-945900 info@casansebastiano.it www.casansebastiano.it

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI Giorno 1 : Arrivo a Torino Al vostro arrivo a Torino sarete accolti in hotel dove potrete gustare il cocktail di benvenuto ed avere tempo libero fino alla cena e pernottamento.

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

XXXVI Mostra Mercato del Tartufo.

XXXVI Mostra Mercato del Tartufo. XXXVI Mostra Mercato del Tartufo www.tartufoavaltopina.it 19-20 26-27 Novembre 2016 Il partenariato pubblico-privato, Valtopina Gusta & Degusta, costituito per volontà del Comune di Valtopina che ha assunto

Dettagli

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione Primo Concorso Gastronomico dedicato agli appassionati amanti di cucina. Dal titolo: L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione Finalità L Associazione Cuochi

Dettagli

UNION EUROPEENNE DES GOURMETS 17 GRAN CONVEGNO INTERNAZIONALE D ITALIA

UNION EUROPEENNE DES GOURMETS 17 GRAN CONVEGNO INTERNAZIONALE D ITALIA 17 GRAN CONVEGNO INTERNAZIONALE D ITALIA CASTELLI ROMANI 04-05-06 OTTOBRE 2013 1 Angelo Grando Console Nazionale Presidente Antonio Masella 1 Console Delegato Luigi Togn 2 Console Delegato Roberto Bonelli

Dettagli

L Associazione Italiana Sommeliers del Trentino in collaborazione con l Unione Commercio e Turismo ed Attività di Servizio organizza un

L Associazione Italiana Sommeliers del Trentino in collaborazione con l Unione Commercio e Turismo ed Attività di Servizio organizza un L Associazione Italiana Sommeliers del Trentino in collaborazione con l Unione Commercio e Turismo ed Attività di Servizio organizza un CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DI PRIMO LIVELLO PER ASPIRANTI

Dettagli

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) L'incontro sarà RISERVATO ad un massimo 100 camper e si svolgerà in collaborazione con la: Vedi le foto del campeggio Programma del Viaggio GIOVEDI 13 APRILE POMERIGGIO:

Dettagli

Sabato da Bere. L Arte del Bere Giusto. Corso sul Vino in 5 Lezioni ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER ROMA

Sabato da Bere. L Arte del Bere Giusto. Corso sul Vino in 5 Lezioni ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER ROMA Sabato da Bere ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER ROMA Con questo Corso desideriamo proporvi una meditata conversazione sul vino, un incontro e un colloquio "ʺsenza segreti"ʺ con i Docenti dell'ʹassociazione

Dettagli

SELF TOUR. MIXOLOGY MASTERCLASS 1h 45 * TOUR GUIDATO 1h 30 * VERMOUTH MASTERCLASS 2h*

SELF TOUR. MIXOLOGY MASTERCLASS 1h 45 * TOUR GUIDATO 1h 30 * VERMOUTH MASTERCLASS 2h* SELF TOUR MIXOLOGY MASTERCLASS 1h 45 * Audioguide ITA + ENG Degustazione Mixology Masterclass TOUR GUIDATO 1h 30 * VERMOUTH MASTERCLASS 2h* Degustazione Make Your Own Vermouth Masterclass (*) su prenotazione,

Dettagli

La raccolta dei frutti di bosco: un occasione per esplorare il Trentino. Esplorare il Trentino raccogliendo piccoli frutti.

La raccolta dei frutti di bosco: un occasione per esplorare il Trentino. Esplorare il Trentino raccogliendo piccoli frutti. Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 07 Agosto 2015 Sant'Orsola La raccolta dei frutti di bosco: un occasione per esplorare il Trentino Siamo andati tra i campi guidati dai produttori

Dettagli

La buona cucina romana e non

La buona cucina romana e non La buona cucina romana e non solo Nel quartiere di Primavalle, nella parte nord-ovest della Capitale, si trova il ristorante Magnagusto, un luogo dove diventa un piacere assaporare i piatti della genuina

Dettagli

PERCORSO DELLA SALUTE VISITA GUIDATA TRA NATURA E BENESSERE D

PERCORSO DELLA SALUTE VISITA GUIDATA TRA NATURA E BENESSERE D PROPOTE GRUPPI 2017 s PERCORO ELLA ALUTE VIITA GUIATA TRA NATURA E BENEERE - NUOVITA 2017 - Un viaggio inimenticabile nell uno ei più grani boschi privati i Europa, il bosco Curtipitrizzi, e nelle bellissime

Dettagli

Praga - Dalla vigna al bicchiere: un corso alla scoperta del vino italiano

Praga - Dalla vigna al bicchiere: un corso alla scoperta del vino italiano http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/09/praga-dalla-vignaal-bicchiere.html Praga - Dalla vigna al bicchiere: un corso alla scoperta del vino italiano Data: 09/09/2015

Dettagli

Le Buone Nuove. dal Castello di Petroia Appuntamenti, Eventi e Curiosità. Numero 8 Speciale Ponte di Ognissanti

Le Buone Nuove. dal Castello di Petroia Appuntamenti, Eventi e Curiosità. Numero 8 Speciale Ponte di Ognissanti Le Buone Nuove dal Castello di Petroia Appuntamenti, Eventi e Curiosità Numero 8 Speciale Ponte di Ognissanti Siamo Tornati! C eravamo lasciati a metà Aprile con il numero 7 delle Buone Nuove, siamo tornati

Dettagli

DA MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO 2011 ALL HOTEL ROME CAVALIERI NEI DUE TURNI POMERIDIANO DALLE 16,00 ALLE 18,30 E SERALE DALLE 20,00 ALLE

DA MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO 2011 ALL HOTEL ROME CAVALIERI NEI DUE TURNI POMERIDIANO DALLE 16,00 ALLE 18,30 E SERALE DALLE 20,00 ALLE 2 CORSO SULLA BIRRA DA MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO 2011 ALL HOTEL ROME CAVALIERI NEI DUE TURNI POMERIDIANO DALLE 16,00 ALLE 18,30 E SERALE DALLE 20,00 ALLE 22,30 La Birra è grande Cultura e finalmente fa numerosi

Dettagli