Oltrepassare i confini: genere, immigrazione e transessualità in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oltrepassare i confini: genere, immigrazione e transessualità in Italia"

Transcript

1 Oltrepassare i confini: genere, immigrazione e transessualità in Italia Intervento per il Convegno Lo spazio della differenza, Università Milano-Bicocca, ottobre 2010 Eleonora Garosi, Ph.D. eleonora.garosi@gmail.com tel: Questo breve contributo espone alcuni risultati di un lavoro di ricerca più ampio su genere e transessualità in Italia 1. In particolare, si focalizza sull esperienza di transizione di persone trans migranti. L obiettivo è quello di proporre una riflessione sui processi di costruzione sociale del genere e del binarismo sessuale. L analisi delle narrazioni biografiche di persone trans migranti offre l opportunità di investigare gli schemi dominanti di genere e transessualità, nonché i processi attraverso cui questi vengono incorporati e riprodotti, rappresentando, al contempo, un occasione per rintracciare eventuali schemi alternativi di genere. Le persone trans migranti fanno fronte a una molteplicità di transizioni simultanee. Esse non soltanto devono imparare a incorporare un genere differente, ma devono imparare a farlo in un contesto culturale diverso da quello dei loro paesi d origine. Come Agnese ha dovuto imparare a raggiungere lo status di una normale femmina naturale, essendo continuamente impegnata a passare (Garfinkel 1967, 70), le persone trans migranti devono anche imparare qual è lo status di una normale persona trans nell Italia del XXI secolo. Non è solo una questione di apprendere nuovi script di genere, come essere donne o uomini, ma di identificare i legittimi script di transizione tra i generi, come si diventa trans donne e uomini nell Italia contemporanea. L analisi è basata su un numero ridotto di interviste, per cui i risultati devono essere considerati come provvisori 2. 1 La ricerca, che ha adottato un approccio etnografico combinato con una prospettiva di genere, femminista ed etnometodologica (Fenstermaker, West 2002; Kessler, McKenna 1978; West, Zimmerman 1987), intendeva individuare i processi attraverso i quali genere e transessualità vengono costruiti e riprodotti nel corso di interazioni sociali situate in uno specifico contesto spazio-temporale. In particolare, il lavoro intendeva 1) rilevare la definizione socialmente accettata di transessualità nel nostro paese, mettendo in luce la sottostante concezione del genere; 2) articolare la complessità delle esperienze soggettive di transizione che, solo parzialmente, si riconoscono nel modello ufficiale di transessualità; 3) evidenziare esperienze di transizione che sottendono schemi alternativi di genere. La ricerca ha adottato un approccio non standard, basato sulla raccolta di interviste qualitative e osservazione diretta durante gruppi di discussione ed eventi organizzati da persone trans, nonché sull analisi documentale. Il lavoro di campo si è svolto principalmente nella città di Torino nel periodo tra il settembre 2008 e il febbraio In particolare, sono state realizzate 30 interviste narrative con persone trans e 25 interviste con informatori privilegiati. L osservazione diretta nel corso degli incontri settimanali di un gruppo di persone trans si è svolta per un anno, dal febbraio 2009 al febbraio Si è preso parte, inoltre, alle discussioni di un forum online sui temi della transessualità, analizzando e classificando i messaggi nel periodo tra febbraio 2009 e febbraio È stato raccolto materiale documentario di vario tipo, dalle sentenze emesse dai tribunali per l autorizzazione agli interventi chirurgici e al cambio anagrafico del nome, ai test cui vengono sottoposte le persone trans nel percorso ufficiale di transizione, ai documenti video e scritti prodotti da diversi gruppi che fanno parte del movimento LGBT italiano. 2 In particolare si tratta di 8 interviste con persone trans migranti. Tra di loro 5 sono trans donne (3 brasiliane, 1 turca e 1 dominicana) e 3 trans uomini (2 rumeni e 1 peruviano). Le trans donne avevano, al momento dell intervista, 27, 30, 37, 41 e 51 anni; i trans uomini 29, 33 e 40 anni.

2 2 1. La transessualità nell esperienza delle/i migranti: tra conformità e innovazione Le persone intervistate si differenziano in due gruppi a seconda della centralità che la transizione di genere assume nella loro esperienza migratoria. Da un lato, ci sono coloro che fanno della transizione un elemento essenziale del proprio progetto migratorio: per loro la migrazione può configurarsi come una risorsa per vivere nei panni del nuovo genere in un contesto meno ostile o dove l anonimato è maggiore, oppure come un opportunità per accedere a trattamenti medici e chirurgici altrimenti non disponibili, o ancora come un mezzo per guadagnare denaro al fine di realizzare la transizione. Dall altro lato, ci sono persone che si caraterizzano piuttosto come migranti economici, per i quali la transizione di genere non è elemento centrale del progetto migratorio. In tale caso, generalmente, il processo di transizione di genere è già stabilizzato e queste persone si fanno portatrici di modelli di transessualità e genere altri. Le persone trans migranti che arrivano nel nostro paese per realizzare la transizione di genere tendono a riprodurre il modello dominante di transessualità, configurandosi come conformiste 3 rispetto alla questione del genere. Cruciale in questo senso è l incontro con i soggetti istituzionali che, sul territorio, si occupano di transessualità, in particolare l équipe multidisciplinare (composta da psichiatri, psicologi, endocrinologi e chirurghi) che opera in ambito ospedaliero e i membri trans di un associazione cittadina. Ai nuovi arrivati, che di solito si presentano con un idea vaga di come realizzare concretamente la transizione di genere, vengono fornite informazioni sul percorso ufficiale di cambiamento, sulle alternative praticabili e di solito vengono scambiate le esperienze di vita. L incontro con altre persone trans è un momento centrale nel loro percorso di transizione: da un lato, esso rappresenta la fattibilità della transizione, la sua materialità; dall altro, funziona come una sorta di rituale di iniziazione all esperienza trans (Mason-Schrock 1996). Non sorprende, dunque, che queste persone finiscano con l adottare la definizione normativa (e dominante) di transessualità, intesa come disforia che può essere curata attraverso interventi medico-chirurgici volti a ristabilire la normale corrispondenza tra sesso e genere. Raccontando le proprie biografie fanno spesso riferimento alle interpretazioni mediche dell esperienza trans. Prima di scoprire che ero transessuale io sentivo solo che volevo essere una donna. Poi ho incontrato una donna operata e ho cominciato ad andare a un centro che si occupava di transessualismo e lì mi hanno spiegato che avevo un problema medico e che potevo essere curata (TD_37_Turchia). Noi siamo uomini intrappolati in corpi di donna. È esattamente questo [ ]. Perché io mi comporto come un uomo.sono un uomo intrappolato nel corpo sbagliato. Credo che tu abbia già sentito questa espressione usata dai dottori ecco è esattamente quello che io sento (TM_29_Perù). Ulteriori elementi che caratterizzano le loro narrazioni in senso conformista si riscontrano in relazione alla sfera della sessualità e dell orientamento sessuale. Un idea piuttosto diffusa è quella che, per essere un/a vero/a transessuale, non bisogna provare piacere nell uso dei genitali (né nella masturbazione, né nell atto sessuale), poiché essi rappresentano l essenza della propria appartenenza di genere sbagliata. Non a caso la maggior parte di queste persone si è sottoposta ad interventi 3 Questa categoria fa riferimento alla classificazione delle esperienze di transizione rilevate nel corso della ricerca, in relazione al rapporto tra sesso e genere. In particolare, i conformisti sono coloro che si riconoscono nella definizione normativa di transessualità, condividendo l idea di una divisione binaria del genere e della sua corrispondenza con i genitali adeguati (sesso). I gender benders criticano apertamente il binarismo sessuale, rivendicando una molteplicità di espressioni identitarie e corporee di genere, indipendenti dal dato biologico. Gli innovatori del genere incorporano nuovi modelli di mascolinità e femminilità corporali che sono slegati dall elemento genitale (Garosi 2009).

3 3 chirurgici ai genitali. Per quanto riguarda l orientamento sessuale nessuno di loro ha dichiarato di sentirsi attratto da persone dello stesso genere, esprimendo una minor varietà in tema di preferenze sessuali rispetto alle altre persone intervistate. Infine, tendono a riprodurre ruoli di genere piuttosto tradizionali, spesso incarnando esempi di quello che Connell (1987) ha chiamato mascolinità egemonica e femminilità enfatizzata. Come ricorda Kimmel (2000, 103) Spesso [ ] le persone transessuali mettono in atto un set di elementi di genere esagerati [ ]. Le MtF spesso diventano iperfemminili, rigorose e passive; gli FtM possono diventare assertivamente ed aggressivamente mascolini. Vorrei trovare un uomo che mi ami, che mi voglia sposare e essere felice [ ] Gli uomini spesso mi trattano come se fossi ancora un uomo. Mi considerano come una trans, non come una donna anche se i miei genitali adesso sono come quelli di una donna, mi chiedono ancora la penetrazione anale Mi chiedo perché Io vorrei solo trovare qualcuno che mi ama (TD_37_Turchia). Devo essere coraggioso, non posso apparire fragile, altrimenti sai La maggior parte della gente al lavoro non sa niente di me Così io lavoro duro, faccio cose che i miei colleghi uomini non possono fare (TM_40_Romania). La pressione ad adeguare la propria esperienza di transizione all unico modello socialmente e normativamente accettato è molto forte per queste persone. Incorporare la definizione ufficiale di transessualità e il modello di genere dominante rappresenta un primo passo verso l inclusione nella comunità dei normali, aprendo le porte a quei diritti di cittadinanza minimi (ad es. il cambio dei documenti anagrafici) che sono, invece, negati a quanti sfidano l ordine normativo del binarismo sessuale. Questo risultato è interessante perché pare confermare il carattere performativo del genere, che risulta essere appreso e riprodotto in accordo con le definizioni sociali dominanti di genere e transessualità. L esperienza della transessualità fatta da persone che hanno transizionato in un contesto geoculturale differente rivela alcune differenze significative. Si tratta, nello specifico, di migranti brasiliane che, al momento dell intervista, avevano già realizzato la transizione di genere nel loro paese e erano emigrate per lavorare nel settore informale della prostituzione. Queste donne trans, pur mettendo in campo adattamenti situati al nuovo contesto nel quale vivono, si fanno portatrici di esperienze di transizione alternative sotto diversi aspetti. Per quanto riguarda il genere, la loro esperienza può essere annoverata tra quella degli innovatori. Come nel caso di altri intervistati, queste persone non riconoscono nei genitali (sesso) l elemento centrale che determina la loro appartenenza di genere 4. Lo schema di genere nel quale si riconoscono è definito, piuttosto, in relazione al ruolo (attivo o passivo) durante l atto sessuale. Come evidenzia Kulick (1998, 227), che ha condotto un interessante etnografia presso un gruppo di travestis brasiliani: l elemento centrale della differenza di genere è l atto della penetrazione se uno penetra solo, allora quello è un uomo; se uno viene penetrato, quello è qualcosa di diverso da un uomo [non-uomo], può essere un viado, un omosessuale, o una donna. Le persone intervistate, in effetti, sembrano confermare tali osservazioni. Mi piace fare l amore con un uomo vero, un uomo che si comporta da uomo, con un ruolo attivo, non come quegli uomini che mi pagano a volte sono dei begli uomini, giovani a me piace stare con loro e quando arriva il momento cruciale chiedono a me di 4 Nel caso degli innovatori italiani, tuttavia, lo schema di genere cui fanno riferimento è sempre quello binario donna vs. uomo, anche se femminilità e maschilità vengono svincolate dal dato biologico.

4 4 penetrarli 5! O dio! Se fosse il mio fidanzato a chiedermelo [non mi piacerebbe affatto]!!! Ad ogni modo è il mio lavoro e lo faccio. Ma a me piacciono gli uomini che mi trattano come una ragazza normale, che mi invitano a cena, mi fanno regali (TD_27_Brasile). Queste persone tendono a definirsi come trans, valutando in maniera positiva la loro condizione che combina nello stesso corpo elementi maschili e femminili, sia a livello fisico che identitario. Per certi versi la loro esperienza è simile a quella di alcune persone italiane intervistate che si identificano come transgender, con corpi ed identità ibridi. Sono un trans.non sono un uomo, anche se una volta ero un uomo, ma non posso dire di essere nemmeno una donna (TD_41_Brasile). Io mi sento così.solo così come sono Io non sono operata, sono contro le operazioni dei genitali io sono nata così se ho migliorato il seno, le cosce, i glutei e i fianchi per avere questo aspetto è stata una mia scelta. Ma cambiare sesso è una cosa diversa se cambi sesso poi che cosa rimane di te? Non sei né un uomo, né una donna, non hai un identità. Se sei una cosa senza sesso cosa sei alla fine? In cosa ti trasformi? [ride] perché una donna è una donna, un uomo è un uomo e un trans è un trans noi appariamo in un modo ma abbiamo quella cosa là sotto [genitali maschili], siamo allo stesso tempo uomo e donna, è questa la cosa bella, è questo il nostro valore! Perché dovrei farmi operare? Non esiste! (TD_27_Brasile). Il fatto che l intervento ai genitali non sia un opzione praticabile per queste persone è indicativo di un differente schema di definizione del genere (uomo vs. non-uomo) che, come già accennato, vede nel ruolo attivo/passivo durate l atto sessuale, e non nel sesso anatomico, il suo elemento centrale. Un altro aspetto che caratterizza questo gruppo in maniera peculiare è il rapporto con la medicina. Se, infatti, le trans brasiliane utilizzano trattamenti ormonali e chirurgia estetica per rendere i propri corpi più femminili, il rapporto che hanno con i medici pare essere più strumentale: non si riconoscono come pazienti, ma sfruttano i preparati farmaceutici per modificare il proprio corpo, ad esempio auto-somministrandosi gli ormoni. Oltre alla chirurgia estetica, inoltre, ricorrono a pratiche di modificazione corporea più informali, come le iniezioni di silicone delle cosiddette bombadeiras 6. 5 Lavorare nel mercato della prostituzione in Italia induce le trans brasiliane a un adattamento situato rispetto alle loro aspettative. La maggior parte dei clienti italiani ricerca nelle prostitute trans l ambiguità dei loro corpi femminili con genitali maschili (Becucci, Garosi 2008), rompendo le aspettative di quante già lavoravano come prostitute in Brasile ed erano solite avere un ruolo passivo nell atto sessuale. Come Farias de Albuquerque dichiara: Quando un cliente viene da me e paga in anticipo, dentro di me, quasi spontaneamente, penso che sta pagando perché vuole il mio culo e basta. Ecco, in Italia la maggior parte delle volte non è così. Ci sono clienti che sì vogliono il sedere, ma insistono anche perché mi masturbi. Ci sono clienti che insistono per vedere e toccare il mio pisello. [ ] Ci sono altri clienti a cui piace farsi i transessuali, ma prima vogliono essere fatti. Così come ci sono casi in cui i clienti, uomini con barba e baffi, vogliono fare i bocchini ai trans. Io non posso nascondere, non posso negare che ho fatto tutto questo. Non mi vergogno a dire che per tante volte ho dato soddisfazione a molti clienti facendogli esplorare la mia parte maschile. Ho provato tutto, anche quello che non mi andava a genio. Ma ero spinta a farlo dai soldi! E voglio dire che l ho fatto solo con i maschi. Con altri trans, così come con le donne, nemmeno con la minaccia di morte riuscirebbero a farmi fare del sesso! [ ] Sono questi i vizi più frequenti degli italiani. Non che a Rio o a San Paolo non ci siano clienti che chiedono questo tipo di prestazioni. Ci sono, però sono una minoranza. Qui in Italia, invece, sono la maggioranza (Farias de Albuquerque, Jannelli 2009, ). 6 Si tratta di persone trans che si sono specializzate nell iniettare silicone liquido nei punti strategici per rendere più femminili i corpi (secondo gli schemi di femminilità tipici della cultura brasiliana, ovvero natiche generose, fianchi e cosce abbondanti).

5 5 Ho cominciato a prendere ormoni quando avevo 12 anni [ ]. Qui [in Italia] ho deciso di farmi la protesi al seno, perché con gli ormoni avevo solo la seconda.questa è l unica cosa che ho fatto qui i glutei, i fianchi e le cosce li ho fatti in Brasile. E chi te li ha fatti? Una trans che adesso non c è più. Era bravissima! Una bombadeira ha fatto davvero un ottimo lavoro con me! Perché è difficile, devi fare attenzione può essere molto pericoloso e lei era davvero attenta! Tutte volevano andare da lei! [ ] (TD_27_Brasile). L esperienza di una transizione non medicalizzata né normata, come quella delle trans brasiliane intervistate, evidenzia il carattere contingente del modello di transessualità prevalente in Italia e del sottostante schema di genere, configurandosi, al contempo, come una potenziale minaccia all ordine sociale di un sistema che sul dualismo sesso-genere è costruito 7. Se da un lato, dunque, il corpo delle persone trans diventa il terreno di costruzione (non solo simbolica, ma anche fisica) del genere binario, un luogo dove si giocano e mettono in scena rapporti sociali (Fusaschi 2008, 20), al tempo stesso, può configurarsi come una sfera di resistenza alle pressioni di conformità, alla trans-normatività e al dualismo sessuale e di genere, denunciando la loro natura di costruzione sociale, di non-necessarietà e aprendo la via a nuove richieste di riconoscimento del diritto (anche legale) di incarnare corpi altri. Riferimenti bibliografici Becucci S., Garosi E. (2008), Corpi globali. La prostituzione in Italia, Firenze University Press, Firenze. Connell R.W. (1987), Gender & Power, Polity Press, Cambridge. Coordinamento trans Sylvia Rivera (2009), Elenco delle vittime in Italia, 23 dicembre Farias de Albuquerque F., Jannelli M. (2009), Princesa, Sensibili alle foglie, Cuneo. Festermaker S., West C. (a cura di) (2002), Doing Gender, Doing Difference. Inequality, Power and Institutional Change, Routledge, New York. Fusaschi M. (2008), Corporalmente corretto, Meltemi, Roma. Garfinkel H. (1967), Passing and the Managed Achievement of Sexual Status in an Intersexed Person, in Stryker S., Whittle S. (a cura di) (2006), The Transgender Reader, Routledge, New York, pp Garosi E. (2009), Under Construction: Becoming Trans in Italy, in E-pisteme, Special Issue on Gender, Vol. 2, N. 2, pp Non è un caso, dunque, che la loro doppia estraneità, sia rispetto agli schemi normali di transizione e genere, sia rispetto ai confini della comunità (essendo straniere, per di più con documenti discordanti rispetto al loro aspetto fisico), le renda particolarmente vulnerabili a episodi di violenza e discriminazione. Secondo i dati pubblicati dal Coordinamento nazionale delle associazioni trans Sylvia Rivera (2009), tra il 1995 e il persone trans sono state vittime di episodi di efferata violenza fisica, tra queste 28 sono state uccise: per la maggior parte si tratta di trans donne provenienti dall America Latina (Brasile, Perù, Colombia ed Ecuador).

6 6 Kessler S., McKenna W. (1978), Gender. An Ethnomethodological Approach, John Wiley & Sons, New York. Kimmel M.S. (2000), The Gendered Society, Oxford University Press, New York Oxford. Kulick D. (1998), Travesti. Sex, Gender and Culture among Brazilian Transgendered Prostitutes, The University of Chicago Press, Chicago. Mason-Schrock D. (1996) Transsexuals Narrative Construction of the True Self, in Social Psychology Quarterly, vol. 59, n. 3, Special Issue: Gender and Social Interaction, pp Warner M. (a cura di) (1993), Fear of a Queer Planet: Queer Politics and Social Theory, Minneapolis: University of Minnesota Press. West C., Zimmerman D.H. (1987), Doing Gender, in Gender and Society, Vol. 1, No. 2., pp

Il «genere», i «generi»

Il «genere», i «generi» Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il «genere», i «generi» Daniele Morciano 27 Maggio 2016 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Corso di Laurea in Scienze della

Dettagli

riguarda le differenze biologiche e anatomiche tra maschi e femmine

riguarda le differenze biologiche e anatomiche tra maschi e femmine riguarda le differenze biologiche e anatomiche tra maschi e femmine è un prodotto della cultura umana, è un concetto appreso: dalla prima infanzia impariamo quali sono i comportamenti consoni al nostro

Dettagli

SOCIOLOGIA GENERALE. Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Docente: Carlotta Mozzana 30 Dicembre 2018 V lezione

SOCIOLOGIA GENERALE. Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Docente: Carlotta Mozzana 30 Dicembre 2018 V lezione SOCIOLOGIA GENERALE Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne Docente: Carlotta Mozzana 30 Dicembre 2018 V lezione Oggi parliamo di Sesso e genere La costruzione del genere Apprendere il

Dettagli

Attribuire il genere:

Attribuire il genere: Attribuire il genere: LA COSTRUZIONE SOCIALE DEL BINARISMO Lezione per il Laboratorio Studi di Genere Cirsde «Quali differenze? Oltre il binarismo di genere» 15 maggio 2019 Chiara Bertone Università del

Dettagli

CAPITOLO 8: GENERE E SESSUALITÀ

CAPITOLO 8: GENERE E SESSUALITÀ CAPITOLO 8: GENERE E SESSUALITÀ Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015 Biologia and Cultura: 2 Sesso e Genere (1) Il sesso (biologico) Caratteri sessuali primari direttamente coinvolti nella riproduzione.

Dettagli

Il concetto di genere

Il concetto di genere Il concetto di genere Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati 1 Il genere, i generi: concetti e relazioni Le differenze fra donne e uomini possono essere ricondotte a due dimensioni: sesso determinato

Dettagli

Il Wpath - World Professional Association for Transgender Health

Il Wpath - World Professional Association for Transgender Health Il Wpath - World Professional Association for Transgender Health 25 milioni di persone T nel mondo, il 70% di queste, invisibili, per ciò che concerne la salute, l accesso al diritto alle cure sanitarie

Dettagli

Sicurezza è una benda oculare

Sicurezza è una benda oculare Sicurezza è una benda oculare UNA BENDA? PERCHE DOVREI METTERE UNA BENDA OCULARE? PERCHE HO INTENZIONE DI TESTARTI PER L OCCHIO PIGRO E SOLO UN SEMPLICE TEST MA E DAVVERO IMPORTANTE ECCO, METTI LA BENDA

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Vasco Rossi - Brava La Canzone 1. Quali cantanti italiani conoscete? 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Grande talento, ironico, con i suoi contrasti

Dettagli

Genere: differenze e disuguaglianze

Genere: differenze e disuguaglianze Genere: differenze e disuguaglianze 1 http://www.wellesley.edu/admission/ http://video.google.it/videosearch?q=mo na+lisa+smile&hl=it&emb=0&aq=f# GIULIANA MANDICH CORSO DI SOCIOLOGIA 28/03/2014 Obiettivi

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Genere e sessualità. sessuale del lavoro, dei diritti e delle responsabilità

Genere e sessualità. sessuale del lavoro, dei diritti e delle responsabilità Genere e sessualità - Il sesso biologico: caratteristiche fisiche - L identità di genere: si riferisce alla percezione di se stessi, cioè al fatto che ci si senta maschi o femmine - L ideale di genere:

Dettagli

Università di Ferrara Corso Donne, politica, istituzioni 2012 I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale

Università di Ferrara Corso Donne, politica, istituzioni 2012 I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale Università di Ferrara Corso Donne, politica, istituzioni 2012 I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale Chiara Baiamonte SESSO PSICOLOGICO SESSO BIOLOGICO SESSO SOCIALE DIFFERENZA

Dettagli

Ho tenuto il segreto per tanto tempo; se ne parlavo ne uscivo prima...

Ho tenuto il segreto per tanto tempo; se ne parlavo ne uscivo prima... Vergogna e colpa Ma adesso. PRIMA Ho tenuto il segreto per tanto tempo; se ne parlavo ne uscivo prima... E difficile per i bambini rompere il silenzio! I bambini che rivelano l abuso sessuale sono molto

Dettagli

"Io Donna, in Italia" CORSO DI ALFABETIZZAZIONE AI DIRITTI ED EMPOWERMENT per donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo

Io Donna, in Italia CORSO DI ALFABETIZZAZIONE AI DIRITTI ED EMPOWERMENT per donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo "Io Donna, in Italia" CORSO DI ALFABETIZZAZIONE AI DIRITTI ED EMPOWERMENT per donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo Cosa significa la parola DIRITTO Ogni persona ha DIRITTO a: essere rispettata

Dettagli

Il concetto di genere

Il concetto di genere Il concetto di genere Anno accademico 2006-2007 Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati 1 Il genere, i generi: concetti e relazioni Le differenze fra donne e uomini possono essere ricondotte a due

Dettagli

LA RELAZIONE INTERCULTURALE: COME INTERFACCIARSI CON RETROTERRA CULTURALI DIVERSI DAL NOSTRO

LA RELAZIONE INTERCULTURALE: COME INTERFACCIARSI CON RETROTERRA CULTURALI DIVERSI DAL NOSTRO LA RELAZIONE INTERCULTURALE: COME INTERFACCIARSI CON RETROTERRA CULTURALI DIVERSI DAL NOSTRO A cura di Sara Marchisio e Claudio Cortese (marchisiosara73@gmail.com cgcortese@gmail.com) UN MESSAGGIO PER

Dettagli

Nome e cognome. Di cosa ci occupiamo. Cosa ci aspettiamo da questo corso

Nome e cognome. Di cosa ci occupiamo. Cosa ci aspettiamo da questo corso Nome e cognome Di cosa ci occupiamo Cosa ci aspettiamo da questo corso Buone prassi d aula In alcune attività verrà richiesto il vs. coinvolgimento, sentitevi liberi/e di raccontare o meno storie personali.

Dettagli

L IDENTITÀ DI GENERE La dimensione del gender per l analisi sociale Gaia Peruzzi Analisi degli stili e della moda 1

L IDENTITÀ DI GENERE La dimensione del gender per l analisi sociale Gaia Peruzzi Analisi degli stili e della moda 1 L IDENTITÀ DI GENERE La dimensione del gender per l analisi sociale Gaia Peruzzi Analisi degli stili e della moda 1 Pagina 1 Le questioni di genere Le questioni di genere sono una questione cruciale per

Dettagli

IRIS. raccomandazioni

IRIS. raccomandazioni IRIS L indagine in Italia evidenze e raccomandazioni IRPPS CNR Maura Misiti Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali Consiglio Nazionale delle Ricerche m.misiti@irpps.cnr.it Obiettivi

Dettagli

Identità di genere e psicopatologia

Identità di genere e psicopatologia Identità di genere e psicopatologia Le condizioni transgender vengono considerate ancora sintomatiche di una malattia mentale. Si assume che la mascolinità in una donna e la femminilità in un uomo siano

Dettagli

ASCOLTALI CON ATTENZIONE!!

ASCOLTALI CON ATTENZIONE!! Quando i bambini vengono abusati spesso provano tanta vergogna e si sentono molto in colpa. Questi sentimenti, a piccole dosi, ci aiutano a fare del nostro meglio nella vita di tutti i giorni. Ma se diventano

Dettagli

Date esami Date esami

Date esami Date esami Date esami Date esami Patriarcato/maschilismo gender blindness gender blindness opaca ovvietà opaca ovvietà Genere come come fatto fatto indipendente dalle dalle azioni, azioni, cioè cioècome come

Dettagli

Un caso di andragogia: La depressione dimenticata degli uomini

Un caso di andragogia: La depressione dimenticata degli uomini Un caso di andragogia: La depressione dimenticata degli uomini Dott.ssa Fulvia Signani Psicologa Dirigente, Sociologa della Salute Staff Direzione Sanitaria, AUSL di Ferrara Docente incaricata di Promozione

Dettagli

Il medico del Consultorio Giovani

Il medico del Consultorio Giovani Il medico del Consultorio Giovani Dr. Giovanni Gravina Specialista in Endocrinologia Consulente in Sessuologia Esperto in Nutrizione e Disturbi del Comportamento Alimentare endocrinologia!!? macche robba

Dettagli

VIOLENZA: STRUMENTI PER AFFRONTARLA. Convegno Mi riconosci: percorsi sulla violenza di genere Massimo Giliberto

VIOLENZA: STRUMENTI PER AFFRONTARLA. Convegno Mi riconosci: percorsi sulla violenza di genere Massimo Giliberto VIOLENZA: STRUMENTI PER AFFRONTARLA Convegno Mi riconosci: percorsi sulla violenza di genere Massimo Giliberto Dalla violenza alla violenza legata alle differenze di genere La violenza Coazione fisica

Dettagli

Gli stereotipi di genere

Gli stereotipi di genere Gli stereotipi di genere Insieme coerente e abbastanza rigido di credenze che un certo gruppo condivide rispetto ad un altro gruppo o categoria sociale. Gli stereotipi sono: Più o meno condivisi nella

Dettagli

S.T.E.P INDIVIDUAZIONE DELLE DIVERSITÀ DI GENERE E DECOSTRUZIONE DEI MECCANISMI DI ESCLUSIONE/INCLUSIONE

S.T.E.P INDIVIDUAZIONE DELLE DIVERSITÀ DI GENERE E DECOSTRUZIONE DEI MECCANISMI DI ESCLUSIONE/INCLUSIONE MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro Comitato Nazionale di Parità S.T.E.P (Stereotipi, Educazione, Pari Opportunità) Progetto di azioni

Dettagli

TERZA ETA GLI ANZIANI IL SESSO E L AMORE. Un mondo da scoprire, una risorsa da valorizzare

TERZA ETA GLI ANZIANI IL SESSO E L AMORE. Un mondo da scoprire, una risorsa da valorizzare TERZA ETA Un mondo da scoprire, una risorsa da valorizzare GLI ANZIANI IL SESSO E L AMORE PROF.SSA ROBERTA GIOMMI ISTITUTO INTERNAZIONALE DI SESSUOLOGIA www.irf-sessuologia.org Gli anziani il sesso e l

Dettagli

Università Milano-Bicocca Corso di Formazione FIDAPA Parità di genere e pari opportunità. Il genere come costruzione sociale.

Università Milano-Bicocca Corso di Formazione FIDAPA Parità di genere e pari opportunità. Il genere come costruzione sociale. Università Milano-Bicocca Corso di Formazione FIDAPA Parità di genere e pari opportunità Il genere come costruzione sociale 19 Gennaio 2019 Prof. Carmen Leccardi Dip. di Sociologia e Ricerca Sociale Introduzione

Dettagli

Ciao NOME, ti scrivo velocemente perchè il mio amico e collega Mirko Lanfranchi ha pubblicato un Ebook Gratuito chiamato Networker Superstar.

Ciao NOME, ti scrivo velocemente perchè il mio amico e collega Mirko Lanfranchi ha pubblicato un Ebook Gratuito chiamato Networker Superstar. Email Lancio Networker Superstar Queste email sono per facilitarti il lavoro. Ovviamente puoi modificarle secondo il tuo pensiero e secondo le caratteristiche della tua lista. 1) PRIMA MAIL, CREAZIONE

Dettagli

L ETICA E I GIORNI Collana diretta da Giannino Piana e Paolo Allegra

L ETICA E I GIORNI Collana diretta da Giannino Piana e Paolo Allegra L ETICA E I GIORNI Collana diretta da Giannino Piana e Paolo Allegra La Collana intende affrontare una serie di questioni etiche di grande attualità, legate agli sviluppi della scienza e della tecnica,

Dettagli

NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA. Movimento femminista anni Centro contro la violenza di Modena

NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA. Movimento femminista anni Centro contro la violenza di Modena NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA Movimento femminista anni 70 Gruppi femminili di riflessione politica Primi Centri contro la violenza alle donne,, fine anni 80 1991 Centro contro la violenza

Dettagli

SULLE COSE DEL GENERE IN ETÀ PEDIATRICA. a cura di. Gianluca Tornese, Damiana Massara, Massimo Di Grazia, Domenico Di Ceglie

SULLE COSE DEL GENERE IN ETÀ PEDIATRICA. a cura di. Gianluca Tornese, Damiana Massara, Massimo Di Grazia, Domenico Di Ceglie SULLE COSE DEL GENERE IN ETÀ PEDIATRICA a cura di Gianluca Tornese, Damiana Massara, Massimo Di Grazia, Domenico Di Ceglie Esiste lo sviluppo atipico dell identità di genere L identità di genere è la percezione

Dettagli

TransAzioni. Quando la questione transessuale FtM è al centro di un discorso soggettivo. Mary Nicotra Psicologa

TransAzioni. Quando la questione transessuale FtM è al centro di un discorso soggettivo. Mary Nicotra Psicologa TransAzioni Quando la questione transessuale FtM è al centro di un discorso soggettivo Dott.ssa Mary Nicotra Psicologa La ricerca e gli obiettivi Colloqui in profondità con 18 soggetti FtM realizzati nell

Dettagli

IL COORDINAMENTO ANTI TRATTA FAVOUR E LOVETH di Palermo

IL COORDINAMENTO ANTI TRATTA FAVOUR E LOVETH di Palermo IL COORDINAMENTO ANTI TRATTA FAVOUR E LOVETH di Palermo nasce nel 2012 dalla comune e spontanea iniziativa di diverse organizzazioni ed enti che operano nel territorio di Palermo e che hanno espresso la

Dettagli

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne?

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Patrizia Farina Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, Università Milano Bicocca Le parole che attorniano «donne» e «uomini»

Dettagli

INDO- VINA??????? CHI

INDO- VINA??????? CHI INDO- VINA? CHI?????? Padre e figlio sono vittime di un grave incidente d'auto. Il padre muore a seguito dell'impatto e il figlio viene portato d'urgenza in ospedale per subire una delicata operazione.

Dettagli

Caterina Botti. La smemorata

Caterina Botti. La smemorata Caterina Botti La smemorata La smemorata - - - La smemorata - 215 V entaglio delle donne anche nei termini della possibilità che si apre di ripensare i modi dell esistenza umana e del Silvana La smemorata,

Dettagli

Dillo a qualcuno di cui ti fidi. Fai uso dei tuoi Diritti della Convenzione di Lanzarote

Dillo a qualcuno di cui ti fidi. Fai uso dei tuoi Diritti della Convenzione di Lanzarote Dillo a qualcuno di cui ti fidi Fai uso dei tuoi Diritti della Convenzione di Lanzarote Concentrandosi specificamente sull abuso sessuale nel circolo di fiducia ed anche su alcuni dei messaggi chiave contenuti

Dettagli

Riccardo Tortato: Cercate quello che non indossa un abito lui è il capo

Riccardo Tortato: Cercate quello che non indossa un abito lui è il capo Riccardo Tortato: Cercate quello che non indossa un abito lui è il capo Di Daliya Galieva - 18 Dicembre 2017 Riccardo Tortato, boss dell e-commerce e direttore della moda maschile presso i grandi magazzini

Dettagli

L IMPATTO SOCIALE della GRAVE DISABILITA in ETA EVOLUTIVA

L IMPATTO SOCIALE della GRAVE DISABILITA in ETA EVOLUTIVA L IMPATTO SOCIALE della GRAVE DISABILITA in ETA EVOLUTIVA Verona, 27/28 Settembre 2012 Gianluigi Visentini Psicologo-psicoterapeuta La Nostra Famiglia Padova Alla nascita di un bimbo il mondo non è mai

Dettagli

Disuguaglianze di genere e strategie di intervento

Disuguaglianze di genere e strategie di intervento Contrastare le discriminazioni e favorire il rispetto della diversità nei luoghi di lavoro Disuguaglianze di genere e strategie di intervento Egidio Riva, UCSC Disuguaglianze di genere e strategie di intervento

Dettagli

Infermieristica e Medicina di Genere:

Infermieristica e Medicina di Genere: Infermieristica e Medicina di Genere: Indagine conoscitiva sul fabbisogno formativo Studente: Benedetta Cutolo Relatore: Prof. Marcello Fedi Correlatore: Dott. Eufrasio Girardi Pistoia 4 Dicembre 2015

Dettagli

SE.IN.DO PROGETTO DONNA. COMUNE di SANTA LUCIA di PIAVE. Report indagine esplorativa. Treviso, 16 dicembre 2005

SE.IN.DO PROGETTO DONNA. COMUNE di SANTA LUCIA di PIAVE. Report indagine esplorativa. Treviso, 16 dicembre 2005 SE.IN.DO PROGETTO DONNA COMUNE di SANTA LUCIA di PIAVE Report indagine esplorativa Treviso, 16 dicembre 2005 1 Report indagine svolta a Santa Lucia di Piave il 22 novembre 2005 tramite questionario somministrato

Dettagli

IRIS Intervento sulle violenze contro le donne Ricerca e avvio di sportelli di primo contatto: i primi risultati della ricerca in Abruzzo

IRIS Intervento sulle violenze contro le donne Ricerca e avvio di sportelli di primo contatto: i primi risultati della ricerca in Abruzzo IRIS Intervento sulle violenze contro le donne Ricerca e avvio di sportelli di primo contatto: i primi risultati della ricerca in Abruzzo Roberta Pellegrino Coordinatrice Locale Associazione Ananke Il

Dettagli

Education volto a prevenire la violenza

Education volto a prevenire la violenza Los Genios de las Botellas Il libro "Los Genios de las Bottellas" è un prodotto di Entertainment Education volto a prevenire la violenza domestica nella comunità ecuadoriana a Milano e costruito nell'ambito

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

Le donne migranti UNIVERSITA DELLA CALABRIA. SABRINA GAROFALO Dottore in Politica, Società e Cultura

Le donne migranti UNIVERSITA DELLA CALABRIA. SABRINA GAROFALO Dottore in Politica, Società e Cultura Le donne migranti CATTEDRA ANTONIO GUARASCI 2011 UNIVERSITA DELLA CALABRIA SABRINA GAROFALO Dottore in Politica, Società e Cultura sabrina.garofalo83@gmail.com Donne migranti Con donna migrante ed immigrata

Dettagli

Sex worker in TRANSizione

Sex worker in TRANSizione Alessandra Senettin Sex worker in TRANSizione nell'unita' di strada l'aquilone della LILA onlus del Trentino 20 novembre 2015 Capire meglio il fenomeno e migliorare l'operativita': - mappatura di prassi

Dettagli

8 PUNTI PER LOTTO MARZO

8 PUNTI PER LOTTO MARZO La risposta alla violenza E l autonomia delle donne 1 Scioperiamo contro la trasformazione dei centri antiviolenza in servizi assistenziali. I centri sono e devono rimanere spazi laici ed autonomi di donne,

Dettagli

I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale

I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale Università di Ferrara Corso Donne, politica, istituzioni 2013 I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale Chiara Baiamonte SESSO PSICOLOGICO SESSO BIOLOGICO SESSO SOCIALE DIFFERENZA

Dettagli

Ruolo (Digital) Marketer, Titolare, Professionista. Nome Elena. Info Azienda (Settore, Industry ) B2B, B2C, Libero Professionista

Ruolo (Digital) Marketer, Titolare, Professionista. Nome Elena. Info Azienda (Settore, Industry ) B2B, B2C, Libero Professionista Nome Elena Ruolo (Digital) Marketer, Titolare, Soluzione valutata Servizi di marketing digitale Info Azienda (Settore, Industry ) B2B, B2C, Libero RESPONSABILITÀ Piena autonomia per la promozione e le

Dettagli

«L ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO AL LAVORO CON OTTICA DI GENERE IN UN CENTRO ANTIVIOLENZA» Dr.ssa Anna Colli Ass. Nondasola - RE

«L ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO AL LAVORO CON OTTICA DI GENERE IN UN CENTRO ANTIVIOLENZA» Dr.ssa Anna Colli Ass. Nondasola - RE «L ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO AL LAVORO CON OTTICA DI GENERE IN UN CENTRO ANTIVIOLENZA» Dr.ssa Anna Colli Ass. Nondasola - RE Le donne che entrano/rientrano nel lavoro hanno bisogno di saper essere quanto

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente SALVATORE INGRID Matricola: Insegnamento: B STUDI DI GENERE. Anno regolamento: 2010 CFU:

Testi del Syllabus. Docente SALVATORE INGRID Matricola: Insegnamento: B STUDI DI GENERE. Anno regolamento: 2010 CFU: Testi del Syllabus Docente SALVATORE INGRID Matricola: 270806 Anno offerta: 2012/2013 Insegnamento: B000061 - STUDI DI GENERE Corso di studio: L2-2-PS - SCIENZE POLITICHE Anno regolamento: 2010 CFU: 4

Dettagli

In questa sezione suggeriremoalcuni spunti per poter approfondire uno o più temi legati all ambito del rispetto della diversità.

In questa sezione suggeriremoalcuni spunti per poter approfondire uno o più temi legati all ambito del rispetto della diversità. 1 In questa sezione suggeriremoalcuni spunti per poter approfondire uno o più temi legati all ambito del rispetto della diversità. Si parte dal ragionamento su cosa sono gli stereotipi, i pregiudizi e

Dettagli

Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani L indagine Obiettivo Esplorare il modo con cui le utenti di alfemminile vivono la propria sessualità. Date dall 11 aprile al 30 giugno 2012 Numero

Dettagli

Il debutto. Partecipazione al Meeting dei Giovani 2010 (un progetto di promozione della salute dello Spazio Giovani) con il cortometraggio

Il debutto. Partecipazione al Meeting dei Giovani 2010 (un progetto di promozione della salute dello Spazio Giovani) con il cortometraggio Il debutto Partecipazione al Meeting dei Giovani 2010 (un progetto di promozione della salute dello Spazio Giovani) con il cortometraggio Ogni incontro è speciale Obiettivi e progetti All inizio l obiettivo

Dettagli

Le norme UNI in versione facile da leggere

Le norme UNI in versione facile da leggere Le norme UNI in versione facile da leggere Prima bozza a cura di Anffas Onlus Pag. 1 a 14 Alcune informazioni sulle norme UNI Cosa sono le norme UNI? Le norme UNI sono delle regole che dicono come fare

Dettagli

all amore e a fare l amore. La prevenzione delle violenze sulle donne.

all amore e a fare l amore. La prevenzione delle violenze sulle donne. L educazione al rispetto, all amore e a fare l amore. La prevenzione delle IL NOSTRO TEAM - Sono una laureanda in Scienze dell'educazione sociale. L'educazione sessuale, di cui mi occuperò dopo la laurea,

Dettagli

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al.

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al. VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al., 2007) MODULO A 1. Sigla strumento 2. Identificazione del paziente 3. Età

Dettagli

Nei luoghi turistici famosi italiani? Si indaga facendo vedere agli italiani la graduatoria con l Italia al primo posto.

Nei luoghi turistici famosi italiani? Si indaga facendo vedere agli italiani la graduatoria con l Italia al primo posto. Nei luoghi turistici famosi italiani? Kinoshita Prima di tutto, proviamo a chiedere quanto gli italiani siano orgogliosi del fatto che il loro paese è il numero uno nell arte della seduzione! Si indaga

Dettagli

L educazione emotiva, affettiva, sessuale per costruire le relazioni e capire le scelte

L educazione emotiva, affettiva, sessuale per costruire le relazioni e capire le scelte Somedia Novembre 2009 Il gioco, l amicizia, l amore Prof.ssa Roberta Giommi, psicologa, psicoterapeuta, Direttore dell Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze L educazione emotiva, affettiva,

Dettagli

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 Nel mese di novembre 2010 il Centro Documentazione ha realizzato un indagine per rilevare l interesse dei contenuti informativi proposti dal Servizio

Dettagli

Marca i cuoricini nelle domande chiuse, riempi gli spazi vuoti nelle domande aperte.

Marca i cuoricini nelle domande chiuse, riempi gli spazi vuoti nelle domande aperte. DOVE QUANDO # PROG Il questionario che ti presentiamo è il primo step di un percorso di auto-inchiesta avviato dal Laboratorio Smaschieramenti. Focalizzato sul desiderio (del) maschile, si rivolge a chiunque,

Dettagli

Questo questionario è anonimo, in esso non devi scrivere il tuo nome. Non è un compito in classe e non ti verrà dato né un voto né un giudizio.

Questo questionario è anonimo, in esso non devi scrivere il tuo nome. Non è un compito in classe e non ti verrà dato né un voto né un giudizio. Questo questionario è anonimo, in esso non devi scrivere il tuo nome. Non è un compito in classe e non ti verrà dato né un voto né un giudizio. NON ESISTONO RISPOSTE GIUSTE O SBAGLIATE. Leggi attentamente

Dettagli

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XIII. Le differenze di genere. Le differenze di genere

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XIII. Le differenze di genere. Le differenze di genere Le differenze di genere 1 SESSO E GENERE Dimorfismo sessuale = A differenza di alcuni animali, per i quali è quasi impossibile distinguere il maschio dalla femmina, gli uomini e le donne sono sessualmente

Dettagli

Cirus Rinaldi, PhD Dipartimento «Culture e Società» Università degli studi di Palermo

Cirus Rinaldi, PhD Dipartimento «Culture e Società» Università degli studi di Palermo Cirus Rinaldi, PhD Dipartimento «Culture e Società» Università degli studi di Palermo Omofobia: basi strutturali/materialità dei corpi Esempio di violenza «normalizzata»/«legittimata» La «bravata» «Blaming

Dettagli

Parks Liberi e Uguali Global Inclusion through LGBT Inclusion. Igor Šuran Direttore Generale

Parks Liberi e Uguali Global Inclusion through LGBT Inclusion. Igor Šuran Direttore Generale Parks Liberi e Uguali Global Inclusion through LGBT Inclusion Igor Šuran Direttore Generale PARKS LIBERI E UGUALI Promuovere l inclusione globale attraverso l inclusione delle persone LGBT Cos è: un associazione

Dettagli

Settore Pari Opportunità e Politiche di Genere Via Corte d'appello Torino

Settore Pari Opportunità e Politiche di Genere Via Corte d'appello Torino Il Coordinamento ISELT, che prosegue l esperienza maturata tra il 2003 e il 2007 a sostegno dello Sportello ISELT, si propone di promuovere un lavoro di rete sul territorio finalizzato all'inclusione sociale

Dettagli

Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni. Il genere come costruzione sociale. 15 Settembre 2012.

Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni. Il genere come costruzione sociale. 15 Settembre 2012. Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni Il genere come costruzione sociale 15 Settembre 2012 Carmen Leccardi Genere: termine ombrello, utilizzato per distinguere tra differenze biologiche

Dettagli

Media e informazione sulle tematiche LGBT

Media e informazione sulle tematiche LGBT Media e informazione sulle tematiche LGBT Gli Stati membri sono chiamati ad adottare le misure adeguate per combattere qualsiasi forma di espressione, in particolare nei mass media e su internet, che possa

Dettagli

Michele Formisano Vice Presidente NPS. La salute delle persone transgender

Michele Formisano Vice Presidente NPS. La salute delle persone transgender Michele Formisano Vice Presidente NPS La salute delle persone transgender INDICE Panoramica generale Aspetti sanitari HIV TRANSGENDER è un TERMINE OMBRELLO descrive le persone la cui identità di genere

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015 Fase Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase Start up + Interviste Mentee Marzo Fase Creazione Coppie Aprile Fase Mantenimento e Supporto Maggio Febbraio Fase Chiusura e analisi risultati Marzo Evento finale

Dettagli

7 soluzioni per gestire clienti difficili

7 soluzioni per gestire clienti difficili 7 soluzioni per gestire clienti difficili Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 7 soluzioni per gestire clienti difficili. Alzi la mano a chi non è capitato come professionista

Dettagli

PERCORSO 2 IDENTITÀ, DIFFERENZE E STEREOTIPI: LABORATORI DI EDUCAZIONE AL GENERE PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE

PERCORSO 2 IDENTITÀ, DIFFERENZE E STEREOTIPI: LABORATORI DI EDUCAZIONE AL GENERE PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE PERCORSO 2 IDENTITÀ, DIFFERENZE E STEREOTIPI: LABORATORI DI EDUCAZIONE AL GENERE PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE Elisa Bellè Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università di Trento.

Dettagli

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? Prima della lettura Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? E cosa dite della storia d amore tra Ginevra e Christian? Secondo

Dettagli

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015 Fase Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase Start up + Interviste Mentee Marzo Fase Creazione Coppie Aprile Fase Mantenimento e Supporto Maggio Febbraio Fase Chiusura e analisi risultati Marzo Evento finale

Dettagli

DATI ANAGRAFICI SULLA MIGRAZIONE

DATI ANAGRAFICI SULLA MIGRAZIONE PLESSO DI DESENZANO - commento ai grafici Con la professoressa Negroni abbiamo ideato un questionario da sottoporre agli alunni stranieri della I.C. G. Solari al fine di saperne di più riguardo alla situazione

Dettagli

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO Siamo noi che portiamo a termine la gravidanza, noi da sole! Dobbiamo poter decidere se vogliamo restare incinte o no! Bibata Ouédraogo, attivista per

Dettagli

Principali evidenze emerse nella fase di indagine sulle opinioni degli italiani nei confronti delle persone LGBT.

Principali evidenze emerse nella fase di indagine sulle opinioni degli italiani nei confronti delle persone LGBT. Principali evidenze emerse nella fase di indagine sulle opinioni degli italiani nei confronti delle persone LGBT. Gli atteggiamenti degli italiani verso le persone LGBT: una tipologia 1 Dall analisi tipologica

Dettagli

Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni. Il genere come costruzione sociale. 7 maggio Carmen Leccardi

Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni. Il genere come costruzione sociale. 7 maggio Carmen Leccardi Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni Il genere come costruzione sociale 7 maggio 2013 Carmen Leccardi Genere: termine ombrello, utilizzato per distinguere tra differenze biologiche

Dettagli

Profilo dei Diplomati 2012: punti di forza e scelte formative post-diploma

Profilo dei Diplomati 2012: punti di forza e scelte formative post-diploma A lmao rièntati Profilo dei Diplomati 2012: punti di forza e scelte formative post-diploma Davide Cristofori Roma, 30 novembre 2012 Le quattro sezioni AlmaOrièntati in breve Individua i tuoi punti di forza

Dettagli

Tutte le donne sono donne

Tutte le donne sono donne IL NOSTRO TEAM Siamo giovani, laureati ed inseriti nella società, lavoriamo nell'ambito sociale e la nostra professione ci mette a stretto contatto con le persone. Le nostre professioni sono bellissime

Dettagli

VOCI DI DONNE: dal conflitto alla pace. Il ruolo di UNHCR

VOCI DI DONNE: dal conflitto alla pace. Il ruolo di UNHCR VOCI DI DONNE: dal conflitto alla pace Chi sono le donne rifugiate e migranti? Da dove vengono? Perché partono? Cosa facciamo? Il ruolo di UNHCR 27 ottobre 2016 Maria Giovanna FIDONE- Eligibility Expert

Dettagli

Corso di formazione ECM: Il lavoro clinico con la persona transgender e gender-variant Seconda edizione

Corso di formazione ECM: Il lavoro clinico con la persona transgender e gender-variant Seconda edizione Corso di formazione ECM: Il lavoro clinico con la persona transgender e gender-variant Seconda edizione 23 e 29-30 giugno 2018 Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano Introduzione Capita sempre

Dettagli

Dr.ssa Maria Cristina Strocchi Psicologa e psicoterapeuta CTU Tribunale Civile e Rotale Autrice Alle volte uno si crede incompleto e confuso mentre è

Dr.ssa Maria Cristina Strocchi Psicologa e psicoterapeuta CTU Tribunale Civile e Rotale Autrice Alle volte uno si crede incompleto e confuso mentre è Dr.ssa Maria Cristina Strocchi Psicologa e psicoterapeuta CTU Tribunale Civile e Rotale Autrice Alle volte uno si crede incompleto e confuso mentre è solo giovane. I. Calvino Adolescenza Periodo di grandi

Dettagli

CON CHI RISPONDE Buongiorno sono. della Assicurazioni Casali, cerco il signor/signora (Cognome)

CON CHI RISPONDE Buongiorno sono. della Assicurazioni Casali, cerco il signor/signora (Cognome) SCRIPT TELEFONATA PER PROPOSTA POLIZZA CASA Revisione 1 del 4/2017 Documento riservato ad uso interno OBIETTIVO PRIMARIO: FISSARE UN APPUNTAMENTO OBIETTIVO SECONDARIO: AVERE INFORMAZIONI SU CONTATTI E

Dettagli

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima Tirocini curricolari a. s. 21-16: relazioni dei tirocinanti ( I dati si riferiscono a 39 alunni in stage su 44) La mia preparazione 2 2 1 23 1 8 3 molto carente sufficiente discreta buona ottima Le mie

Dettagli

L orientamento sessuale: un argomento da pediatri? Dr.ssa Francesca Ciraolo, Azienda Sanitaria di Firenze

L orientamento sessuale: un argomento da pediatri? Dr.ssa Francesca Ciraolo, Azienda Sanitaria di Firenze L orientamento sessuale: un argomento da pediatri? Dr.ssa Francesca Ciraolo, Azienda Sanitaria di Firenze Risultati di una ricerca sulle conoscenze ed esperienze dei pediatri di libera scelta sulle problematiche

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Nome Cognome.. Risorse Personali Quali dei tuoi aspetti caratteriali definiresti Punti di Forza, ai fini del lavoro che vorresti intraprendere: (Adattabile, Altruista, Attenta, Attiva, Autonoma, Competente,

Dettagli

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale.

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 479 FATTI IN CANNA intervista R. CRUMB di R. Crumb Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 1977 di R. Crumb Tutti i diritti

Dettagli

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007 Premessa L Istituto Doxa è stato incaricato dall Assessorato Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Definizioni. N.B. Sesso= connotazione biologica, cioè del reale del corpo; Genere= connotazioni psicologiche o culturali, mix tra cultura e psiche.

Definizioni. N.B. Sesso= connotazione biologica, cioè del reale del corpo; Genere= connotazioni psicologiche o culturali, mix tra cultura e psiche. Definizioni Transessualismo: situazione di permanente disagio e incongruenza tra l identità corporea e quella psichica. Il corpo, non trova un connubio con l aspetto psichico e con il ruolo sociale che

Dettagli

La violenza maschilesulle donne è un problema diffuso.. È un problema della donne?

La violenza maschilesulle donne è un problema diffuso.. È un problema della donne? La violenza maschilesulle donne è un problema diffuso.. È un problema della donne? La violenza sulle donne è un problema sommerso e spesso impunito e la pena basta?... esperienza consolidata con buoni

Dettagli

Allegato A. Domande relative alla GC nel QS

Allegato A. Domande relative alla GC nel QS Allegato A. Domande relative alla GC nel QS Quanto pensi ti riuscirebbe facile eseguire i seguenti compiti da solo? Spiegare come le emissioni di diossido di carbonio influiscono sul cambiamento climatico.

Dettagli