Workshop Autoimprenditorialità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Workshop Autoimprenditorialità"

Transcript

1 UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale REGIONE SICILIANA Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Investiamo nel vostro futuro COMUNE DI PALERMO Workshop Autoimprenditorialità Allegato al volume Orientamento: percorsi per la lotta alla dispersione ed alla marginalità sociale Manuale per lo sviluppo di buone prassi plumelia edizioni Progetto BRIDGE: Inclusione, Responsabilità, Dialogo intergenerazionale e Sviluppo della persona umana PO FESR Sicilia INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO - CUP D78C

2 2015 ARCES - Tutti i diritti riservati

3 WORKSHOP Autoimprenditorialità Stay hungry. Stay foolish. trad. Siate affamati, siate folli Steve Jobs discorso ai laureati, Università Stanford, 2005 Vincere non è importante: è la sola cosa che conti. Giampiero Boniperti, calciatore, dirigente sportivo e politico italiano. Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi. Vince Lombardi, Coach Football Americano. Con Autoimprenditorialità si defi niscono tutte quelle azioni che il soggetto mette in pratica, con l aiuto anche di agenzie specializzate sul territorio e incubatori d impresa, per la creazione di start up imprenditoriale, l ampliamento di una società già esistente o la creazione di un lavoro autonomo. Tecnicamente con il termine Autoimprenditorialità Invitalia 1 indica anche gli strumenti fi nanziari disponibili, rivolti ai soggetti appartenenti a specifi che regioni italiane svantaggiate e che abbiano requisiti specifi ci, per esempio fascia di età 18/35 anni, stato di disoccupazione o maggior presenza di donne al vertice. Il workshop su autoimprenditorialità ha la fi nalità di far acquisire ai partecipanti la consapevolezza rispetto al proprio potenziale imprenditoriale come attitudine nascosta e sviluppare le capacità di pianifi cazione e progettazione del piano di fattibilità, tramite simulazione, per crearsi autonomamente opportunità di lavoro o avviare uno start up imprenditoriale. OBIETTIVI GENERALI 1. Favorire negli studenti: a) l esplorazione di sé/l autovalutazione dell attitudine imprenditoriale b) l elaborazione e la maturazione di un idea lavoro autonomo o imprenditoriale, la Business idea c) la comprensione degli aspetti legali/burocratici/fi scali su avvio attività autonoma/ imprenditoriale d) la comprensione logica e della tipologia di strumenti fi nanziari a supporto dell autoimprenditorialità giovanile 1 Invitalia è l Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa, agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. I suoi obiettivi prioritari sono: favorire l attrazione di investimenti esteri, sostenere l innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori. 3

4 e) la pianifi cazione e la progettazione del piano di fattibilità riguardo lavoro autonomo/ start up imprenditoriale 2. fornire agli allievi indicazioni su istituzioni e referenti ai quali rivolgersi per informazioni e per un supporto su autoimprenditorialità giovanile DESTINATARI Il workshop è rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado. OPERATORI Orientatore Docente che ha ricevuto un adeguata formazione sul laboratorio e sugli strumenti da utilizzare. TEMPI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE Il workshop ha una durata minima di due ore a incontro e deve essere svolto presso un aula dove vi sia la possibilità di sfruttare lo spazio con assetti di lavoro differenti (impostazione: semicerchio, circolare, assetto frontale) per poter lavorare in coppia o in gruppo e dove poter utilizzare un PC ed un video proiettore per la visione del materiale introduttivo. Durante le ore di workshop l orientatore/docente deve avere la possibilità di potersi muovere liberamente in mezzo agli studenti dato che sono chiamati a partecipare attivamente. METODOLOGIA Il workshop verrà strutturato secondo le seguenti fasi: 1. ACCOGLIENZA: questa fase è importante in quanto predispone gli studenti all ascolto e alla condivisione degli obiettivi del workshop. Il setting d aula servirà solo per la compilazione delle schede, poi se possibile si formeranno coppie o gruppi di lavoro per la simulazione dello start up imprenditoriale. L importante è che l operatore nelle attività formative stimoli il dialogo e la condivisione oltre ad essere vicino ad ogni alunno e catturare la sua attenzione. Questa fase è il momento di presentazione dell operatore (nome, cognome, percorso professionale, etc.) al quale seguiranno le presentazioni degli allievi. Questa deve essere una presentazione autonoma, all interno della quale ogni studente può sentirsi libero di raccontare di se e condividere col gruppo ciò che preferisce (20 minuti in tutto). Nel caso in cui non sia la prima volta che si incontri il gruppo di lavoro è possibile bypassare la fase di presentazione degli attori del seminario (operatore e partecipanti), facendo riepilogare agli studenti quanto svolto nel seminario precedente. Se all interno del gruppo vi dovessero essere nuove persone, allora sarà cura dell operatore svolgere la propria presentazione, fare presentare i nuovi partecipanti e fare riepilogare a chi era stato presente precedentemete il percorso svolto. In questo caso il tempo impiegato per 4

5 lo svolgimento di questa fase può essere ridotto a 10 minuti, dando maggiore spazio alle successive. 2. PATTO FORMATIVO: rimanendo sempre in setting d aula, l operatore introdurrà la tematica del workshop defi nendo e condividendo con il gruppo gli obiettivi, le metodologie e i tempi di realizzazione (10 minuti). 3. AVVIO DELLE ATTIVITÀ: in questa fase l operatore spiegherà gli obiettivi riguardo la somministrazione degli strumenti riguardo l auto-esplorazione e autoanalisi delle attitudini imprenditoriali, cui viene spiegato all alunno come deve procedere successivamente durante la compilazione degli strumenti. In questo primo momento, l operatore stimolerà gli studenti sull argomento partendo dalle conclusioni a cui gli studenti devono essere pervenuti attraverso un profonda rifl essione su stessi. Si deve fare presente e sottolineare che lo studente non deve esitare ad indicare in modo molto libero ciò che gli piacerebbe fare in termini di lavoro autonomo/attività imprenditoriale, anche se gli riesce diffi cile individuare uno specifi co settore professionale o imprenditoriale. (90 minuti). OBIETTIVI SPECIFICI Predisporre l alunno: a scoprire se stesso a capire, confrontarsi, competere ad analizzare e capire criticamente differenze riguardo la personalità e i punti di forza/ debolezza tra imprenditore, libero professionista e dipendente a capire e discutere sulle minacce/opportunità di alcune idee di lavoro autonomo/ imprenditoriali esposte dai partecipanti Il workshop può essere svolto secondo due impostazioni in funzione delle competenze possedute dall operatore: a. IMPOSTAZIONE DIAGNOSTICA (orientatore) Si utilizzano i test e l operatore svolge il ruolo di esperto dove elabora un responso descrittivo delle attitudini imprenditoriali dello studente e predittivo delle sue scelte lavorative future. I workshop condotti con questa impostazione possono risultare molto utili (anche per l uso e il tipo dei test utilizzati) per capire le alternative occupazionali tra lavoro dipendente o autonomo; in questo caso i dati raccolti vengono restituiti e commentati con lo studente. L impostazione diagnostica ci dà una immagine dello studente più precisa ma una minore attivazione rispetto a quella educativa (Evangelista Leonardo, 2006). In ogni caso le conoscenze e le capacità di natura tecnica non vengono accertate. b. IMPOSTAZIONE EDUCATIVA ( orientatore / docente) Si utilizzano schede di autoanalisi e simulazioni di creazione lavoro autonomo/impresa, perché la simulazione del piano di fattibilità viene vista come un importante momento di 5

6 maturazione dello studente, che acquisisce una maggiore consapevolezza delle proprie attitudini al lavoro autonomo o imprenditoriale ed eventuali preferenze versus autonomia. Qui l operatore assume un ruolo di facilitatore di processo, anche se interviene quando ritiene che la visione dello studente non sia realistica. Il workshop condotto con impostazione educativa ha lo scopo di educare e far mettere in pratica, tramite simulazione, le capacità nascoste collegate ad una forte base di attitudini imprenditoriali, funzionali per creare il lavoro autonomo/ start up imprenditoriale, ma senza misurarne direttamente il livello o le caratteristiche personali. 4. STRUMENTI DEL WORKSHOP AUTOIMPRENDITORIALITÀ Gli strumenti che si vogliono proporre sono: - TAI Test Attitudine Imprenditoriale 2 Ideato nella metà degli Anni Novanta, il Test di Attitudine Imprenditoriale è sottoposto da allora ad un lavoro continuo di aggiornamento e standardizzazione (grazie al supporto metodologico del Centro Docimologico dell Università di Verona) che ad oggi ha visto coinvolto un campione di oltre 1500 soggetti. È stato pubblicato e riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori strumenti validi per la descrizione del potenziale imprenditoriale. 3 Il test è uno strumento self-report e si compila assegnando a ciascun item (75 item versione completa) un punteggio da 1 a 5 in base a grado di accordo con l affermazione. A ciascun punteggio va poi assegnato un fattore moltiplicativo: i 15 risultati vanno poi sommati e si individua, in base al punteggio totale, il profi lo corrispondente. - Slide Riguardo il supporto multimediale con slide, sarà obiettivo principale, far capire quali sono le caratteristiche che dovrebbe possedere chi sceglie di avviare un lavoro autonomo o start up imprenditoriale rispetto al lavoro dipendente, presentare le fasi e gli strumenti per avviare lavoro autonomo o attività imprenditoriale, le agevolazioni per i giovani e i vari adempimenti burocratici e legislativi. Riguardo le slide, gli argomenti da presentare e trattare saranno: Mercato del lavoro oggi Il lavoro autonomo e quello dipendente 2 Prof. Giuseppe Favretto (Direttore del Centro Imprenditoria Giovanile dell Università di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale) 3 Serena Cubico et al. (2010) Describing the Entrepreneurial Profi le: the Entrepreneurial Aptitude Test (TAI), International Journal of Entrepreneurship and Small Business, 11(4),

7 L idea di lavoro autonomo/imprenditoriale Il piano di fattibilità Le fonti di fi nanziamento Burocrazia ed adempimenti legislativi Visione terminologia Lavoro autonomo/autoimprenditorialità Visione linkografi a Lavoro autonomo/autoimprenditorialità - Simulazione creazione lavoro autonomo/impresa In seguito alle slide, il taglio diventa pratico e operativo, in quanto si daranno istruzioni e si supporteranno i partecipanti, in assetto duale o gruppale a: discutere e pianifi care insieme l avvio di un lavoro autonomo o impresa Successivamente, ultimato il lavoro, si avvierà : una discussione/un confronto in aula del lavoro prodotto una restituzione orale con consigli e suggerimenti Al termine dell attività, si inviteranno i partecipanti a conservare il lavoro cartaceo prodotto, per poter tenere traccia e magari in futuro riprenderlo per defi nirlo e renderlo non più soltanto una simulazione/bozza ma uno start up reale. 5. ATTIVITÀ Il workshop Autoimprenditorialità si articola in fasi distinte e una modalità di somministrazione di gruppo degli strumenti, secondo quanto sotto dettagliato. AUTOESPLORAZIONE/AUTOANALISI ATTITUDINI IMPRENDITORIALI SOMMINISTRAZIONE DI GRUPPO O COPPIA a) Predisposizione del materiale: l operatore predisporrà un fascicolo per ogni partecipante dove avrà cura di conservare tutto il materiale prodotto dall alunno; b) accoglienza: inviterà gli studenti a sedersi e a prestare ascolto in quanto una volta avviata l attività, gli studenti dovranno lavorare in autonomia; c) compilazione del test TAI: l operatore distribuirà il test cartaceo o ove previsto in formato multimediale (all interno aula informatica), lo studente lavorerà autonomamente compilando il test fornito cartaceo o su monitor ed effettuando autonomamente la correzione del punteggio, come da consegna. d) raccolta informazioni: al termine, l operatore ritirerà i test compilati e raccoglierà le impressioni generali dell aula senza che ogni studente parli nello specifi co di quanto scritto sulle stesse; e) elaborazione: l operatore rielabora i test redatti dagli studenti creando un documento o realizzando una mappa della persona in funzione di quanto emerso dagli elaborati e dunque individuare il profi lo Leader, Creativo o Dipendente. 7

8 I prodotti del TAI saranno conservati dall operatore nei singoli fascicoli predisposti per ogni alunno, che conterrà anche il lavoro prodotto dalla simulazione riguardo la creazione di lavoro autonomo/impresa realizzato in coppia o gruppo. PRESENTAZIONE SLIDE a) Predisposizione del materiale: l operatore predisporrà un fascicolo per ogni partecipante dove avrà cura di conservare tutto il materiale prodotto dall alunno; b) accoglienza: inviterà gli studenti a prestare ascolto in quanto una volta avviata l attività gli studenti dovranno seguire slide ma interagendo; c) elaborazione: l operatore rielabora le domande poste dagli studenti creando un ragionamento logico che possa eliminare dubbi e lasciare un feedback positivo che possa supportare la fase operativa successiva nella simulazione creazione lavoro autonomo/impresa; SIMULAZIONE CREAZIONE LAVORO AUTONOMO/IMPRESA a) Predisposizione del materiale: l operatore predisporrà un modello guida per ogni coppia o gruppo formato, che l operatore, una volta elaborato avrà cura di ritirare e conservare nel fascicolo consegnato all inizio con tutto il materiale prodotto dall alunno, consegnandone però una copia; b) accoglienza: inviterà gli studenti a sedersi in coppia uno di fronte l altro o a cerchio formando piccoli gruppi (max 5) e prestare ascolto in quanto una volta avviata l attività, gli studenti dovranno lavorare secondo le istruzioni date; c) compilazione del modello guida creazione lavoro autonomo/impresa: l operatore deciderà insieme ai partecipanti le idee di lavoro autonomo/impresa su cui simulare e in seguito distribuirà i modelli, lo studente lavorerà in coppia o in gruppo compilando il modello consegnato; d) raccolta delle informazioni: al termine l operatore ritirerà i modelli compilati e raccoglierà le impressioni generali dell aula e ogni coppia o gruppo designando un portavoce, parlerà nello specifi co di quanto scritto sullo stesso; e) elaborazione: l operatore rielabora i modelli redatti dagli studenti realizzando una restituzione in funzione di quanto emerso dagli elaborati e dunque individuare l idea meglio descritta sotto il profi lo della completezza, fattibilità economica, spendibilità. BOOKSHOP Per un rapido supporto visivo durante e dopo il workshop è consigliabile un semplice supporto cartaceo e/o multimediale da consegnare per avere traccia e contatti utili per il futuro per chi vorrà avviare lavoro autonomo/impresa, e deve essere prevista una piccola zona, corner, possibilmente sulla cattedra, dove il partecipante in autonomia, può prendere materiale lo stesso materiale cartaceo o multimediale quale: brochure guide informative varie ed eventuali 8

9 L obiettivo non deve essere sprecare carta e inquinare i locali e l ambiente, ma rendere vivo l interesse e stimolare la curiosità intellettuale, permettendo di lasciare una traccia materiale che possa restare al partecipante, per supportare e facilitare un possibile futuro da LAVORATORE AUTONOMO o IMPRENDTORE!!! 6. CHIUSURA: momento di dibattito fi nale in cui l operatore stimolerà gli studenti ad esprimere le proprie opinioni in merito al lavoro svolto stimolandoli al dialogo e a fornire ulteriori spunti di rifl essione sulla strutturazione del proprio percorso professionale/ imprenditoriale. Durante questa fase l operatore somministrerà anche un questionario di gradimento. Questi due metodi di rilevamento hanno la fi nalità di acquisire le informazioni sull acquisizione della capacità di lettura delle informazioni traendo fuori ciò che è essenziale per la scelta che vogliono operare e sulla conoscenza dei principali metodi e canali informativi per la creazione di lavoro autonomo/impresa. IMPORTANTE: durante ogni fase è importante che l operatore stimoli il dialogo circolare all interno del gruppo e che : Sia positivo/ottimista Supporti e chiarisca eventuali dubbi Sorrida Azzeri pregiudizi ed eventuali dubbi su idee presentate e discusse in plenaria, ragionando sempre con l aula Faccia passare l idea che tutto si può fare e che i problemi esistono per essere risolti! Lavori per lasciare clima positivo, ottimista e disponibile al supporto futuro 9

10 SITOGRAFIA Evangelista, L.(2006). Estratto il (inserire data corretta) da: www. leonardoevangelista.it BIBLIOGRAFIA Serena Cubico et al. (2010). Describing the Entrepreneurial Profi le: the Entrepreneurial Aptitude Test (TAI), International Journal of Entrepreneurship and Small Business, 11(4),

11 CREAZIONE IMPRESA STEP: FASE IDEATIVA/TEORICA(INPUT) 1 Business idea 2 Scelta settore 3 Bilancio di Competenze 4 Scelta tipologia d impresa:ditta individuale/società di persone/società di capitali, cooperativa, libero professionista FASE TECNICA(OUTPUT) 5 Business plan 6 Notaio/Avvocato per statuto societario o altra pratica 7 Iscrizione registro imprese Camera di commercio (P.iva e R.E.A.) 8 Agenzia delle Entrate x compilazione moduli avvio impresa 9 Accesso ai fi nanziamenti specifi ci (Sviluppo Italia, Sportello Unico attività produttive) FASE START-UP 10 Avvio Impresa 11 A regime entro 3 anni 11

12 Workshop «Autoimprenditorialità» INTRO 1 Perché avviare un attività? 12

13 MERCATO DEL LAVORO Tutto nasce dall analisi del nostro mercato del lavoro: Squilibrio tra domanda/offerta Relativa flessibilità Precarietà Contrattualistica debole Assenza meritocrazia Scarsa cultura imprenditoriale LAVORO DIPENDENTE LAVORO AUTONOMO Per una scelta consapevole, è meglio analizzare le differenze... 13

14 IL LAVORO DIPENDENTE CONTRO PRO Non è facile trovare un posto disponibile Nelle selezioni, non si usa molta meritocrazia. Dipendi dalle decisioni altrui Poca autonomia gestionale Rischio di subire dinamiche vessatorie dai livelli superiori Maggior esposizione a dinamiche stressanti:mobbing, bossing, stalking Squilibrio impegno lavorativo/retribuzione Hai un posto fisso Hai turni di lavoro fissi Hai diritto a ferie, malattie, maternità Hai responsabilità limitate Hai solo utili Hai diritto alla formazione Non puoi subire trattamenti peggiorativi relativi alla retribuzione IL LAVORO AUTONOMO PRO CONTRO Sei autonomo Libertà gestionale Nessuna dipendenza Potere decisionale Rischio= elevato guadagno Fai quello che ti piace Puoi sempre cambiare Tutto dipende dalle tue capacità Devi supervisionare il lavoro dei tuoi collaboratori Non hai orari Non hai un ritorno economico immediato Devi competere, per sopravvivere Rischi la tua immagine, il tuo nome 14

15 MA COS E UN IMPRESA? DEFINIZIONE Impresa Attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi 15

16 CARATTERISTICHE Impresa individuale/società Capitale investito Mercato/competitors Mission Organizzazione produttiva Attrezzature Risorse umane/funzioni Costi/ricavi=utili Decisioni strategiche quotidiane START UP IMPRESA Quali sono i primi passi, per avviare un attività? Avere un idea imprenditoriale Scegliere se da soli o in società Avere un minimo di capitale, non solo soldi!!!! Se previsto, quali agevolazioni richiedere Compilare un convincente Business plan Una volta avviata, dare il massimo!! 16

17 Grazie per l attenzione 17

Investiamo nel vostro futuro COMUNE DI PALERMO. La conoscenza di sé

Investiamo nel vostro futuro COMUNE DI PALERMO. La conoscenza di sé UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale REGIONE SICILIANA Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Investiamo nel vostro futuro COMUNE DI PALERMO La conoscenza di sé

Dettagli

Il bilancio di competenze

Il bilancio di competenze UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale REGIONE SICILIANA Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Investiamo nel vostro futuro COMUNE DI PALERMO Il bilancio di competenze

Dettagli

il Test di Attitudine Imprenditoriale TAI

il Test di Attitudine Imprenditoriale TAI Imprenditorialità e lavoro autonomo: il Test di Attitudine Imprenditoriale TAI Serena Cubico Imprenditoria e organizzazione delle piccole e medie imprese ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Corsi di Laurea: Magistrale

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Scrivere per condividere Prodotti Fascicolo

Dettagli

Laboratorio d impresa per l accrescimento delle competenze imprenditoriali

Laboratorio d impresa per l accrescimento delle competenze imprenditoriali Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL) Laboratorio d impresa per l accrescimento delle competenze imprenditoriali Settore: Imprenditorialità Titolo: Località: Sant Angelo le Fratte (PZ) Durata: 5 gg.

Dettagli

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE ATTRAVERSO IL WEB

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE ATTRAVERSO IL WEB 1 PROGETTO DI FORMAZIONE RISERVATO AL PERSONALE DOCENTE TEMATICA (DIRETTIVA MINISTERIALE N. 170/2016) AMBITO TRASVERSALE: Innovazione didattica e didattica digitale L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD La legge 107 prevede che tutte le scuole inseriscano nei Piani Triennali dell Offerta Formativa azioni coerenti con il Piano Nazionale

Dettagli

MONITORAGGIO SPORTELLI PER L ANNO 2015

MONITORAGGIO SPORTELLI PER L ANNO 2015 MONITORAGGIO SPORTELLI PER L ANNO 2015 Il progetto Piazza dell Integrazione ha visto la realizzazione di attività di SOSTEGNO AI DIVERSAMENTE ABILI e ai GIOVANI DISAGIATI (Macrofase 6: SOSTEGNO ALL INTEGRAZIONE).

Dettagli

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Dr. Roberto Bottani P.IVA 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Seminari, Workshop, sui temi più attuali di interesse per le micro, piccole

Dettagli

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro PREMESSA: Il progetto Get Up è promosso dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell istruzione e l Università

Dettagli

PROGETTO ANALITICO. SEZIONE 1 - DESCRITTIVA Progetto: ARGO.mentiamoci Scuola In.Formazione PNSD #28

PROGETTO ANALITICO. SEZIONE 1 - DESCRITTIVA Progetto: ARGO.mentiamoci Scuola In.Formazione PNSD #28 Via Pagliaro, 7/A 80071 Anacapri (NA) Cod. Simpi: NAIC83600Q Cod. Fisc. 90044580638 Cod. Unico Ufficio UFFIGQ Tel. 081 8371247/Fax : 081 8382990 e-mail NAIC83600Q@istruzione.it/NAIC83600Q@pec.istruzione.it

Dettagli

L attività lavorativa di persone che conosco. Forme diverse di attività lavorative. Guida per l insegnante

L attività lavorativa di persone che conosco. Forme diverse di attività lavorative. Guida per l insegnante L attività lavorativa di persone che conosco Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Diventare consapevole dei propri interessi professionali. - Essere capace di produrre

Dettagli

Funzionali a stimolare la partecipazione attiva. Funzionale all esposizione teorica degli argomenti. Brainstorming

Funzionali a stimolare la partecipazione attiva. Funzionale all esposizione teorica degli argomenti. Brainstorming Il modulo didattico di educazione finanziaria può essere valutato principalmente sotto questi aspetti: 1. come esperienza volta a favorire l acquisizione di maggiore consapevolezza riguardo alle scelte

Dettagli

IC SAN POLO DI PIAVE -MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO 2016_17

IC SAN POLO DI PIAVE -MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO 2016_17 IC SAN POLO DI PIAVE -MONITORAGGIO PDM AN SCOLASTICO 2016_17 Ogni attività prevista nel PDM viene monitorata attraverso dei questionari di gradimento e/o di autovalutazione sia in itinere che finali, che

Dettagli

Attuare la strategia aziendale ad esempio per entrare in nuovi mercati o sviluppare nuovi prodotti o nuovi modelli di business.

Attuare la strategia aziendale ad esempio per entrare in nuovi mercati o sviluppare nuovi prodotti o nuovi modelli di business. Attuare la strategia aziendale ad esempio per entrare in nuovi mercati o sviluppare nuovi prodotti o nuovi modelli di business. Aggiornare le competenze per gestire le nuove tecnologie e la transizione

Dettagli

Questioni culturali e pedagogiche che il Miur sottopone all attenzione delle scuole per riceverne osservazioni

Questioni culturali e pedagogiche che il Miur sottopone all attenzione delle scuole per riceverne osservazioni 1 CM 3/15: domande di ricerca, monitoraggio e restituzione esiti Questioni culturali e pedagogiche che il Miur sottopone all attenzione delle scuole per riceverne osservazioni 2 Osservazioni:1 Struttura

Dettagli

PROGETTO P.O.F. A. S. 2014/2015 ALUNNI TERZE E QUARTE CLASSI SEDE DI FRANCOFONTE

PROGETTO P.O.F. A. S. 2014/2015 ALUNNI TERZE E QUARTE CLASSI SEDE DI FRANCOFONTE PROGETTO P.O.F. A. S. 201/2015 Titolo del progetto: E LA SCUOLA SI FA AZIENDA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Docente referente: Prof. MARIA ADALGISA TARANTINO Destinatari: ALUNNI TERZE E QUARTE CLASSI SEDE DI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore Statale Enrico De Nicola

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore Statale Enrico De Nicola PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IMPRESA FORMATIVA SIMULATA CLASSI 4S - 4MR - 4dF 1. TITOLO DEL PROGETTO: "Un modo diverso di fare impresa: la cooperazione" 2. PARTNER DI PROGETTO Indicare le aziende/gli

Dettagli

Locali scolastici Laboratorio di informatica e di simulazione aziendale Azienda di stage

Locali scolastici Laboratorio di informatica e di simulazione aziendale Azienda di stage PROGETTO P.O.F. A. S. 2014/2015 Titolo del progetto: Una finestra sul futuro Docente referente: Prof. Ssa Maria Aurora Marino Destinatari: classe III S, classe IV S Individuazione dei bisogni (modalità):

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012 1 WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012 PRESENTAZIONE Da diversi anni la scuola ha aperto le proprie porte al mondo della

Dettagli

progetti per l orientamento curricolo orientante PERCORSI FORMATIVI

progetti per l orientamento curricolo orientante PERCORSI FORMATIVI Alla luce della normativa il Progetto Orientamento si è basato sul principio che fare orientamento non significa realizzare tanto dei progetti per l orientamento quanto piuttosto adottare un curricolo

Dettagli

Demografia delle imprese italiane (3 trimestre 2015)

Demografia delle imprese italiane (3 trimestre 2015) PIEMONTE 444.542 VALLE D AOSTA 13.144 LOMBARDIA 954.122 TRENTINO A.A. 109.655 VENETO 491.590 FRIULI V.G. 105.035 LIGURIA 163.655 EMILIA ROMAGNA 463.746 TOSCANA 414.552 UMBRIA 95422 MARCHE 174.053 LAZIO

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

AVVISO DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AVVISO DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Azione C4 CREOLTREPÒ- Scouting e accompagnamento alle imprese Programma intersettoriale di Fondazione Cariplo AttivAree Progetto Oltrepò (bio)diverso, la natura che

Dettagli

Chiamata di idee progettuali rivolta ai giovani di Parma. Libera Università dell Educare

Chiamata di idee progettuali rivolta ai giovani di Parma. Libera Università dell Educare Libera Università dell Educare Chiamata di idee progettuali rivolta ai giovani di Parma 1. Premessa 2. Risorse a disposizione 3. Soggetti ammessi 4. Ambiti di intervento e obiettivi 5. Criteri di valutazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO Progetto Accoglienza Scuola Secondaria di I Grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO Progetto Accoglienza Scuola Secondaria di I Grado ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO Progetto Accoglienza Scuola Secondaria di I Grado OBIETTIVI 1. Facilitare e rendere serena la ripresa dell attività didattica. 2. Condividere le regole dell Istituto (Patto,

Dettagli

BARI, 13 FEBBRAIO 2017

BARI, 13 FEBBRAIO 2017 BARI, 13 FEBBRAIO 2017 Condivisione obiettivi delle attività Condivisione esperienze di alternanza realizzate dalle istituzioni formative Presentazione della proposta operativa e dell assistenza tecnica

Dettagli

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ISTRUZIONI PER L USO MANUALE PER LE CLASSI QUARTE Prof. Giovanni Fiorentino CHIARIAMOCI LE IDEE LA MAGGIORE APPRENSIONE CREATA DALL UTILIZZAZIONE DELL IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

Dettagli

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Progetto Proposto La nostra idea di business: Costruiamo un business plan Docenti di riferimento Michela Piccarozzi, Cecilia Silvestri CONTENUTI DEL DOCUMENTO: 1. Descrizione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17491 - Denominazione progetto Spirito d'iniziativa e imprenditorialità Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/9 SEZIONE

Dettagli

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo Gli esperti Ismu Mariagrazia Santagati Progetto Interculture - Fondazione Cariplo Ruolo e funzioni - Garanti del contenuto che qualifica il Progetto Interculture - sulla base dell assunzione e della condivisione

Dettagli

Crescere imprenditori percorsi di accompagnamento all autoimpiego e autoimprenditorialità

Crescere imprenditori percorsi di accompagnamento all autoimpiego e autoimprenditorialità Crescere imprenditori percorsi di accompagnamento all autoimpiego e autoimprenditorialità Misura 7.1 Sostegno all autoimpiego e all autoimprenditorialità in Garanzia Giovani Roma, 11 febbraio 2016 ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

L ORIENTAMENTO NELLA SCUOLA. Finalità, metodi, strumenti

L ORIENTAMENTO NELLA SCUOLA. Finalità, metodi, strumenti Provincia di Pisa Corso di aggiornamento per docenti orientatori delle scuole secondarie di I e II grado L ORIENTAMENTO NELLA SCUOLA Finalità, metodi, strumenti Studio Méta & associati Università di Bologna

Dettagli

Metodi di cooperazione allo sviluppo e gestione partecipata dei progetti

Metodi di cooperazione allo sviluppo e gestione partecipata dei progetti EDIZIONE AA 2018-2019 DEL CORSO Metodi di cooperazione allo sviluppo e gestione partecipata dei progetti DOCENTE RESPONSABILE: Massimo Zortea CO-DOCENTI: Gerardo de Luzemberger, Federica Maino, Monica

Dettagli

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE Priorità: RISULTATI SCOLASTICI Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE Obiettivo di processo: elaborare un curricolo verticale di scuola per competenze (dalla scuola dell infanzia alla

Dettagli

Cristina Campigli. Premessa

Cristina Campigli. Premessa ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VILLONGO FORESTO SPARSO GANDOSSO Via A. Volta, 1-24060 VILLONGO (BG) - C.F.95118490168 035 927200 035 925024 e-mail: bgic891004@istruzione.it

Dettagli

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE 2007-2013 OBIETTIVI 1) Acquisire conoscenza del Sé, delle proprie attitudini, interessi, potenzialità, fino all elaborazione di un progetto personale di

Dettagli

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD Formazione AD Rete In_Form@zione Campania A scuola di innovazione a cura di Carla De Toma Formatore AD (LU) TOSCANA LAZIO a cura di Carla De Toma Il profilo dell Animatore digitale azione #28 del PNSD

Dettagli

Istituto comprensivo Elio Vittorini Solarino PTOF 4. ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. Pag. 1

Istituto comprensivo Elio Vittorini Solarino PTOF 4. ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. Pag. 1 4. ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE Pag. 1 aggiornato il 18/10/2018 SOMMARIO ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE... 3 TEAM INNOVAZIONE DIGITALE... 3 LINEE DI ATTUAZIONE DEL PNSD...

Dettagli

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE. Premessa

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE. Premessa PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Premessa La legge 107 prevede che dal 2016 tutte le scuole inseriscano nei Piani Triennali dell Offerta Formativa azioni coerenti con il Piano Nazionale

Dettagli

Istituto Comprensivo di Concesio PIANO TRIENNALE DI INNOVAZIONE DIGITALE. Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale

Istituto Comprensivo di Concesio PIANO TRIENNALE DI INNOVAZIONE DIGITALE. Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale Istituto Comprensivo di Concesio PIANO TRIENNALE DI INNOVAZIONE DIGITALE Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale A cura del Team Digitale Introduzione Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è

Dettagli

CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento

CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA 2015 Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento Aree tematiche B1- Percorsi di preparazione professionale per operatori del sistema integrato

Dettagli

SEZIONE II: SISTEMI TERRITORIALI COMPETITIVI

SEZIONE II: SISTEMI TERRITORIALI COMPETITIVI LOMBARDIA EXECUTIVE NETWORK Laboratorio della classe dirigente: un agenda per la Lombardia del 2020 Questionario fase II SEZIONE II: SISTEMI TERRITORIALI COMPETITIVI All interno dei temi chiave, già identificati

Dettagli

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Presentazione del Corso ORGANIZZAZIONE AZIENDALE moduli: - Organizzazione aziendale - Imprenditoria e organizzazione delle piccole e medie imprese Prof. Giuseppe Favretto Dott.ssa Serena Cubico Corsi di

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

AVVISO DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AVVISO DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Azione C4 CREOLTREPÒ- Scouting e accompagnamento alle imprese Programma intersettoriale di Fondazione Cariplo AttivAree Progetto Oltrepò(Bio)diverso, la natura che

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER GLI ALUNNI:

SCHEDA PROGETTO PER GLI ALUNNI: Via Pagliaro, 7/A 80071 Anacapri (NA) Cod. Simpi: NAIC83600Q Cod. Fisc. 90044580638 Cod. Unico Ufficio UFFIGQ Tel. 081 8371247/Fax : 081 8382990 e-mail NAIC83600Q@istruzione.it/NAIC83600Q@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE E AZIONI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO PITIGLIANO

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE E AZIONI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO PITIGLIANO PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE E AZIONI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO PITIGLIANO L importanza dell insegnamento delle competenze digitali nell istruzione Azione #28 L Animatore Digitale è una figura di sistema,

Dettagli

Almamedie: Un percorso di orientamento dalle risorse personali alla educazione alla scelta per gli studenti della scuola secondaria di I grado

Almamedie: Un percorso di orientamento dalle risorse personali alla educazione alla scelta per gli studenti della scuola secondaria di I grado Almamedie: Un percorso di orientamento dalle risorse personali alla educazione alla scelta per gli studenti della scuola secondaria di I grado Dott.ssa GRETA MAZZETTI Docente - Dipartimento di Scienze

Dettagli

Almamedie: Un percorso di orientamento dalle risorse personali alla educazione alla scelta per gli studenti della scuola secondaria di I grado

Almamedie: Un percorso di orientamento dalle risorse personali alla educazione alla scelta per gli studenti della scuola secondaria di I grado Almamedie: Un percorso di orientamento dalle risorse personali alla educazione alla scelta per gli studenti della scuola secondaria di I grado Dott.ssa RITA CHIESA Docente - Dipartimento di Psicologia

Dettagli

I SERVIZI EROGATI. 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione:

I SERVIZI EROGATI. 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione: I SERVIZI EROGATI 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione: Consente all utente l accesso alla rete dei servizi erogati, informandolo circa le opportunità disponibili secondo le sue esigenze e

Dettagli

Scheda di proposta di progetto di arricchimento PTOF Anno scolastico

Scheda di proposta di progetto di arricchimento PTOF Anno scolastico Scheda di proposta di progetto di arricchimento PTOF Anno scolastico 2018-2019 Sezione 1 Descrittiva 1.1 Denominazione Progetto/Attività SPZIO DI ASCOLTO e AUTOFORMAZIONE 1.2 - Responsabili Progetto/Attività

Dettagli

Hai il sogno di metterti in proprio?

Hai il sogno di metterti in proprio? Un iniziativa Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro SOSTEGNO ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ PER I GIOVANI Hai il sogno di metterti in proprio? Pensi di avere una buona idea imprenditoriale

Dettagli

Masterclass e atelier sono studiati per aiutare gli aspiranti imprenditori nello sviluppo del loro

Masterclass e atelier sono studiati per aiutare gli aspiranti imprenditori nello sviluppo del loro Il programma di accelerazione è articolato in percorsi individuali e sessioni collettive (masterclass + atelier), per una durata totale di circa quattro mesi. A inizio programma i beneficiari, con l aiuto

Dettagli

OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA. Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta Pescara - Tel

OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA. Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta Pescara - Tel OPPORTUNITA APERTE PER LA SCUOLA Nexus Srl - Strada Vic.le Torretta - 65128 Pescara - Tel 085 4315267- www.uditemi.it Gli attori del Protocollo NEXUS SRL OLTRE SRL POLARIS FORMAZIONE ADECCO FORMAZIONE

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. in continuità DIARIO DI BORDO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. in continuità DIARIO DI BORDO UNITÀ DI APPRENDIMENTO in continuità DIARIO DI BORDO UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Prodotti Ascoltarsi per ascoltare Diario di Bordo e video Competenze chiave/competenze culturali Evidenze osservabili

Dettagli

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino Oggetto: corso di aggiornamento L attività fisica e sportiva degli alunni

Dettagli

LABORATORIO FORMATIVO PER L INNOVAZIONE DIDATTICA Le competenze a scuola: dal curricolo alle pratiche di classe

LABORATORIO FORMATIVO PER L INNOVAZIONE DIDATTICA Le competenze a scuola: dal curricolo alle pratiche di classe Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Primo Levi Via Palaverta, 69 00047 MARINO Loc. Frattocchie (RM) Tel./Fax 0693540044

Dettagli

Seconda giornata nazionale per referenti della Formazione Neoassunti 2016/2017 Il percorso di Formazione neoassunti a.s. 2016/2017 Ing.

Seconda giornata nazionale per referenti della Formazione Neoassunti 2016/2017 Il percorso di Formazione neoassunti a.s. 2016/2017 Ing. Seconda giornata nazionale per referenti della Formazione Neoassunti 2016/2017 Il percorso di Formazione neoassunti a.s. 2016/2017 Ing. Davide D Amico Ph.D. Ministero dell Istruzione, dell Università e

Dettagli

Lo sviluppo dei profili

Lo sviluppo dei profili Lo sviluppo dei profili ISTRUZIONE PROFESSIONALE 1 Lo sviluppo dei profili cosa cambia Conseguire competenze funzionali alle esigenze della vita reale e del mercato del lavoro basate sull integrazione

Dettagli

A cura della prof.ssa Michela Medda

A cura della prof.ssa Michela Medda 2 Legge 107/2015 (commi 33-43) Guida Operativa per la Scuola Alternanza Scuola- Lavoro (MIUR) [http://www.istruzione.it/alternanza/allegati/quadro_nor mativo.pdf] Chiarimenti interpretativi [Nota prot.

Dettagli

Ambiente Salute Educazione

Ambiente Salute Educazione Servizio Comunicazione, Educazione alla Sostenibilità Strumenti di Partecipazione Ambiente Salute Educazione Riunione del partecipanti al primo corso di formazione Bologna 28 maggio 2013 Ana Maria Solis

Dettagli

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze UNITÀ FORMATIVA : PREMESSA Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze Prof. Esterno : Prof Gianni Marconato- Referente per IC Pra : Ins. Anfossi In relazione al PNFD riferita al punto

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER GLI ALUNNI:

SCHEDA PROGETTO PER GLI ALUNNI: Via Pagliaro, 7/A 80071 Anacapri (NA) Cod. Simpi: NAIC83600Q Cod. Fisc. 90044580638 Cod. Unico Ufficio UFFIGQ Tel. 081 8371247/Fax : 081 8382990 e-mail NAIC83600Q@istruzione.it/NAIC83600Q@pec.istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo. A.S

Istituto Comprensivo. A.S Istituto Comprensivo. A.S. 2015-16 Progetto di orientamento in continuità CHI SONO IO? MI PRESENTO...VIAGGIO VERSO CHI SARÒ! Finalità del Progetto Condurre gli studenti a conoscere se stessi. la realtà

Dettagli

Le scuole primarie del 1 Istituto Comprensivo stipulano con la famiglia dell alunno il seguente patto educativo di corresponsabilità, con il quale

Le scuole primarie del 1 Istituto Comprensivo stipulano con la famiglia dell alunno il seguente patto educativo di corresponsabilità, con il quale Patto di corresponsabilità educativa scuola primaria (Si riporta di seguito il Patto di corresponsabilità scuola famiglia elaborato nell anno scolastico 2008/2009 come integrazione al piano dell offerta

Dettagli

ultime indicazioni per il curricolo indicate dalla normativa emanata dal Ministero

ultime indicazioni per il curricolo indicate dalla normativa emanata dal Ministero CIRCOLARE DEL 01.09.2016 AI DOCENTI Per gli adempimenti di competenza ALL UFFICIO DI SEGRETERIA AI COMPONENTI DEL C.d.A. All albo OGGETTO: funzioni strumentali al piano dell offerta formativa a.s. 2016/17

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO MATTIA DE MARE DI SAN CIPRIANO D AVERSA Via Schipa, 1 - Tel 081. 892.2216 - Fax 081 816776 - Codice meccanografico CEIC899001 Codice Fiscale 900550618 e-mail: ceic899001@istruzione.it

Dettagli

Format Presidio Territoriale per l Orientamento

Format Presidio Territoriale per l Orientamento Format Presidio Territoriale per l Orientamento Presidio Territoriale per l Orientamento della Provincia di MESSINA Sede IIS ANTONELLO Premessa L orientamento costituisce l apice di ogni processo educativo

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ SCUOLE PRIMARIE J. Tintoretto e S. Maria Goretti L azione della Scuola Primaria è determinante nella formazione dei bambini: valorizza le loro potenzialità, arricchisce

Dettagli

Circolare n. 326 Roma

Circolare n. 326 Roma X Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Sede Istituto d Arte e Liceo Artistico (RMSD08201D): Via Argoli 45 Sedi Liceo Scientifico (RMPS082013):

Dettagli

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato CHE FANTASY! Comunicazione nella madre lingua Competenza sociale e civica Competenza digitale

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato CHE FANTASY! Comunicazione nella madre lingua Competenza sociale e civica Competenza digitale Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Docente SCIPIONI LUCIA Titolo EAS Target (Classe, alunni) Classe V Scuola Primaria CHE FANTASY! Competenze che EAS mira a sviluppare Comunicazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado  SAN GIOVANNI TEATINO (CH) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado www.istitutocomprensivosgt.it SAN GIOVANNI TEATINO (CH) Dalla parte dell Educazione Progetto di Formazione Scuola-

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / MODELLO Progetti PTOF: aspetto didattico A. Specifiche A.1 TITOLO Denominazione attività : Progetto curricolare extracurricolare

Dettagli

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento. PROGETTO ORIENTAMENTO 2013/2014 ORIENTARSI PER SCEGLIERE FINALITA EDUCATIVE L orientamento nella scuola secondaria di I grado è un processo educativo e didattico al quale concorrono, secondo le specifiche

Dettagli

Patti Sociali di Genere PROGETTO MAFALDA. Il principio di Pari Opportunità e Non Discriminazione nell attuazione del P.O.

Patti Sociali di Genere PROGETTO MAFALDA. Il principio di Pari Opportunità e Non Discriminazione nell attuazione del P.O. Patti Sociali di Genere PROGETTO MAFALDA Il principio di Pari Opportunità e Non Discriminazione nell attuazione del P.O. FESR 2007-2013 Partners: Agenzia per l inclusione sociale; Centri per l Impiego

Dettagli

Questionario di Autovalutazione rivolto ai docenti dei tre ordini di scuola Anno scolastico 2014/2015

Questionario di Autovalutazione rivolto ai docenti dei tre ordini di scuola Anno scolastico 2014/2015 Questionario di Autovalutazione rivolto ai docenti dei tre ordini di scuola Anno scolastico 2014/2015 I docenti dell istituzione scolastica sono complessivamente 90, dalla lettura dei questionari somministrati

Dettagli

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO ORIENTAMENTO PROGETTO ORIENTAMENTO CONTINUITA TRA GLI ORDINI DI SCUOLA Priorità d istituto (vedi tabellone PIT) 3.c Azioni e progetti per accompagnamento continuità tra gli ordini di scuola Destinatari Situazione esistente

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO 2015-16 PRIORITA TRAGUARDI OBIETTIVI DI PROCESSO AREA ESITI: RISULTATI SCOLASTICI Sviluppo di un curricolo verticale e continuo in ogni disciplina; Diminuire la variabilità tra le

Dettagli

L'approccio cooperativo: coinvolgimento e apprendimento. prof. Stefano Bonometti Università del Molise. L apprendimento cooperativo.

L'approccio cooperativo: coinvolgimento e apprendimento. prof. Stefano Bonometti Università del Molise. L apprendimento cooperativo. L'approccio cooperativo: coinvolgimento e apprendimento prof. Stefano Bonometti Università del Molise 1 L apprendimento cooperativo alcuni schemi 2 3 4 AC come metodologia per l inclusione fornisce una

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VEIC824008 ROMOLO ONOR Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 11) Indice Sommario 1. 1. Obiettivi di processo o o o 1.1 Congruenza

Dettagli

Bilancio delle competenze Questionario di autoanalisi

Bilancio delle competenze Questionario di autoanalisi Bilancio delle competenze Questionario di autoanalisi S econdo quanto previsto dal D.M. 850/2015, entro il secondo mese dalla presa di servizio, anche alla luce delle prime attività didattiche svolte,

Dettagli

Sostegno all autoimpiego e all imprenditorialità

Sostegno all autoimpiego e all imprenditorialità Sostegno all autoimpiego e all imprenditorialità Vuoi metterti in proprio? Sei un giovane di età compresa fra i 18 e 29 anni, non studi, non lavori e non frequenti un corso di formazione? Se hai una buona

Dettagli

PO FSE SARDEGNA E LA CREAZIONE D IMPRESA.. n del

PO FSE SARDEGNA E LA CREAZIONE D IMPRESA.. n del PO FSE SARDEGNA E LA CREAZIONE D IMPRESA. n. 39039 del 24.11.2016 Le risorse PO 2014-2020 La Regione Sardegna ha destinato circa il 27% delle risorse dell Asse 1 Occupazione, a favore di interventi connessi

Dettagli

FORMAT COMPITO DI REALTA. Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE

FORMAT COMPITO DI REALTA. Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE FORMAT COMPITO DI REALTA Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE Vademecum per la compilazione La scheda base, così come concordato nei consigli di

Dettagli

DEL PROGETTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

DEL PROGETTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA À IT L A IN F E E N IO IZ R DESC DEL PROGETTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL RISPARMIO CHE FA SCUOLA Il Risparmio che fa Scuola è il progetto educativo pluriennale con il

Dettagli

Scuola e Progetto di vita. Ripensare continuità educativa e orientamento

Scuola e Progetto di vita. Ripensare continuità educativa e orientamento CORSO DI FORMAZIONE- AREA 6 COESIONE SOCIALE E PREVENZIONE DEL DISAGIO. Scuola e Progetto di vita. Ripensare continuità educativa e orientamento A CURA DELLA DOTT.SSA ELENA AGUGGERIA S ORDINE DEL GIORNO:

Dettagli

PROCEDURA PSQ11 EROGAZIONE DEL SERVIZIO DIRITTO DOVERE ALL ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE

PROCEDURA PSQ11 EROGAZIONE DEL SERVIZIO DIRITTO DOVERE ALL ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE Pagina 1 di 6 COPIA CONTROLLATA N... ASSEGNATARIO... FUNZIONE... Descrizione della modifica M.M. Resp. Diritto Dovere L.M. RAQ M.D.C. DIR N Rev. Modificato par. 5.3. Monitoraggio gradimento dei servizi

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO REDATTO A SEGUITO DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF

COMUNICAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO REDATTO A SEGUITO DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF COMUNICAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO REDATTO A SEGUITO DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 CHI COMUNICA DS COSA COMUNICARE Risultati del processo, principali elementi emersi, aree

Dettagli

Camera Orienta Varese

Camera Orienta Varese Fondo di Perequazione 2015-2016 Alternanza scuola-lavoro, orientamento al lavoro e placement Camera Orienta Varese Strumenti interattivi: SVO - Sportello Virtuale dell Orientamento 5 dicembre 2018 SVO

Dettagli

PIANO D AZIONE STRAORDINARIO CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE E DI GENERE OBIETTIVI GENERALI E SPECIFICI

PIANO D AZIONE STRAORDINARIO CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE E DI GENERE OBIETTIVI GENERALI E SPECIFICI OBIETTIVI GENERALI E SPECIFICI FINALITÀ GENERALE: Prevenire il fenomeno della violenza di genere e del bullismo mediante una pluralità di interventi informativi, formativi e psicoeducativi rivolti alle

Dettagli

Investiamo nel vostro futuro COMUNE DI PALERMO

Investiamo nel vostro futuro COMUNE DI PALERMO UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale REGIONE SICILIANA Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Investiamo nel vostro futuro COMUNE DI PALERMO Sorprendo Allegato al

Dettagli

A CACCIA DI CLASSI! Scopriamo i primi elementi di classificazione degli animali INSEGNANTE NEOASSUNTA: DEBORA GIACCONE

A CACCIA DI CLASSI! Scopriamo i primi elementi di classificazione degli animali INSEGNANTE NEOASSUNTA: DEBORA GIACCONE A CACCIA DI CLASSI! Scopriamo i primi elementi di classificazione degli animali INSEGNANTE NEOASSUNTA: DEBORA GIACCONE DISCIPLINE COINVOLTE TECNOLOGIA EDUCAZIONE ALL IMMAGINE SCIENZE EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

Dettagli

Piano Sicurezza PMI. Sistema di Monitoraggio

Piano Sicurezza PMI. Sistema di Monitoraggio Sistema di Monitoraggio 125 Premessa Il piano di monitoraggio, trasversale all intero progetto, attraverso la raccolta ed elaborazione di dati qualitativi e quantitativi, andrà a verificare l efficacia

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI Nespolo Donatella, Ravasenga Paola CLASSE

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGETTO P8 ATTIVITA : ORIENTAMENTO SCOLASTICO CLASSI TERZE COOPERATIVA TEMPO LIBERO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGETTO P8 ATTIVITA : ORIENTAMENTO SCOLASTICO CLASSI TERZE COOPERATIVA TEMPO LIBERO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via L. da Vinci, 48-25086 Rezzato Tel. 030/2593768 -

Dettagli

ALLEGATO 2 al PTOF 2016/19 PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD NEL PTOF 2016/19

ALLEGATO 2 al PTOF 2016/19 PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD NEL PTOF 2016/19 ALLEGATO 2 al PTOF 2016/19 PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD NEL PTOF 2016/19 Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell Istruzione all art. 1 comma 56, il MIUR, con D.M. n. 851 del 27/10/2015,

Dettagli

Istituto Comprensivo GIANNI RODARI ROMA

Istituto Comprensivo GIANNI RODARI ROMA Istituto Comprensivo GIANNI RODARI ROMA PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD A cura dell ins. LANDUCCI MARIA LUCE Premessa Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del

Dettagli

Istituto Comprensivo 3 Modena PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo 3 Modena PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA per la scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo 3 Modena PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA per la scuola primaria e secondaria di primo grado Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione

Dettagli

L alternanza scuola lavoro come metodologia didattica. ITI Cannizzaro Catania Catania Aprile. Prof.ssa Angela Percolla

L alternanza scuola lavoro come metodologia didattica. ITI Cannizzaro Catania Catania Aprile. Prof.ssa Angela Percolla L alternanza scuola lavoro come metodologia didattica ITI Cannizzaro Catania Catania 27 28 29 Aprile Prof.ssa Angela Percolla Una nuova modalità di fare scuola per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze

Dettagli