25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line"

Transcript

1 Manuale d istruzioni ClinMass LC-MS/MS Kit Completo 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line MS7000 Per uso diagnostico in vitro IVDD, 98/79/EC

2 RECIPE Chemicals + Instruments GmbH Dessauerstraße 3, Munich / Germany Phone: +49 / 89 / Fax: +49 / 89 / info@recipe.de MS7000 Per uso diagnostico in vitro Versione: 1.0 Data di Revisione: Nome del file: MS7000_m_i.docx

3 Contenuti 1 INTRODUZIONE Uso previsto Simboli IVD Background Clinico Descrizione generale della procedura analitica 5 2 COMPONENTI DEL KIT COMPLETE E ACCESSORI Informazioni per l ordine Informazioni per la sicurezza Condizioni di conservazione e durata dei componenti del kit Disposizioni per lo smaltimento 8 3 STRUMENTAZIONE RICHIESTA 9 4 OPERAZIONI SUL SISTEMA ANALITICO Configurazione del sistema LC Flussare il sistema LC Equilibrazione del sistema LC Inizializzare il sistema analitico Parametri LC Switching valve automatica (analisi on-line) Parametri MS/MS Modalità Standby 15 5 IMPLEMENTAZIONE DELLA PROCEDURA ANALITICA Raccolta e conservazione dei campioni Preparazione del campione Ricostituzione dei calibratori / controlli sierici liofili Flusso di lavoro Preparazione della miscela IS/P Precipitazione Analisi LC-MS/MS Stabilità dei campioni preparati Analisi LC-MS/MS Ottimizzazione degli analiti (MS/MS) Equilibrazione del sistema analitico e corsa test Calibrazione Controllo di qualità Esempi di cromatogrammi Calibratore sierico ClinCal Campioni con epimero C-3 (3-epi-25-OH-vitamina D3) 21

4 Contenuti 6 VALUTAZIONE 22 7 TEST DATI Validazione Linearità, limiti di rilevazione e quantificazione Recupero Precisione Intraserie Interserie Intervalli di riferimento 25 8 REFERENZE 26 9 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI APPENDICE: DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ EC 29

5 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Pagina 1 1 Introduzione 1.1 Uso previsto Il kit completo ClinMass permette la determinazione della 25-OH-vitamina D2/D3 in siero e plasma umani in LC-MS/MS. I componenti del kit devono essere usati in accordo con le istruzioni contenute in questo manuale. Il kit non può essere usato con componenti di altri produttori Simboli IVD Simboli in accordo con la direttiva EU 98/79/EC per prodotti medici per uso diagnostico in vitro (IVDD), usati sulle etichette dei prodotti e in questo manuale: Per uso diagnostico in vitro Produttore Numero d ordine Numero di lotto Limite Massimo di temperatura: C Limiti di temperatura: C - C Data di scadenza: Vedere istruzioni per l uso

6 Pagina 2 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line 1.2 Background Clinico Il termine Vitamina D rappresenta un gruppo di steroidi con attività antirachitica. I membri clinicamente rilevanti di questo gruppo solo la Vitamina D2 (ergocalciferolo) e la Vitamina D3 (colecalciferolo). Ad una sufficiente esposizione alla luce solare (UV-B), la Vitamina D3 può essere prodotta dalla pelle, ciò non concorda con la classica definizione di una vitamina. La biosintesi cutanea della Vitamina D3 è la più importante fonte di Vitamina D. L apporto attraverso la dieta diventa importante quando l esposizione al sole è limitata, in quanto solo pochi cibi contengono naturalmente un adeguato o un elevato quantitativo di Vitamina D, per esempio pesci di mare e olio di fegato di merluzzo [1-3]. La Vitamina D, ottenuta dalla nutrizione (D2 e D3) o prodotta a livello endogeno (D3), viene metabolizzata nel fegato in 25-OH-vitamina D. Per un ulteriore idrossilazione nel fegato si genera la forma biologicamente attiva, la 1,25-(OH) 2 -vitamina D (figura 1). Per la valutazione dello stato di Vitamina D, viene generalmente utilizzata la concentrazione del metabolita primario (25-OH-vitamina D). La ragione principale consiste nella lunga stabilità di questo metabolita (3 settimane) che fornisce un indicazione del deposito di Vitamina D in un lungo periodo [1]. Inoltre, le concentrazioni in plasma e siero di 25-OH-vitamina D sono circa 1000 volte maggiori di quelle della 1,25-(OH) 2 -vitamina D [4]. 25 R 2 25 R 2 1 OH R 1 1 OH R 1 Vitamina D2: R1 = H, R2 = H 25-OH-Vitamina D2: R1 = H, R2 = OH 1,25-(OH) 2 -Vitamina D2: R1 = OH, R2 = OH Vitamina D3: R1 = H, R2 = H 25-OH-Vitamina D3: R1 = H, R2 = OH 1,25-(OH) 2 -Vitamina D3: R1 = OH, R2 = OH Figura 1: Vitamina D2, D3 e metaboliti

7 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Pagina 3 La Vitamina D gioca un ruolo importante per l incorporazione del calcio nella matrice ossea. Carenze di Vitamina D (ipovitaminosi D) interferiscono quindi con la corretta mineralizzazione delle ossa. Di conseguenza, le ossa rimangono più fragili e si piegano sotto stress meccanici. La carenza di Vitamina D porta a rachitismo nei bambini e osteoporosi negli adulti. In contrasto, un intossicazione di Vitamina D (ipervitaminosi D) può risultare da un eccessivo consumo con la dieta di Vitamina D2 e D3 causato da cibi fortificati o integratori. I sintomi possono includere nausea, vomito, diarrea, mal di testa, polidipsia e poliuria tutti associati con ipercalcemia [1]. A causa dell influenza del sole sulla sintesi di Vitamina D3 endogena, ci sono diversi intervalli di normalità della Vitamina D in estate e in inverno*. Le concentrazioni di 25-OH-Vitamina D (D2 + D3) maggiori di 30 µg/l [5, 6] sono largamente considerate appropriate per assicurare una sufficiente quantità di Vitamina D, mentre concentrazioni sotto i 20 µg/l [1, 6] indicano chiaramente una carenza (vedere la classificazione dello stato di Vitamina D nella sezione 7.2). Una carenza può essere trattata con una supplementazione di Vitamina D (D2 o D3). Un livello di 40 µg/l richiede un supplemento orale di Vitamina D di µg/giorno in base all esposizione al sole [7]. Le persone a rischio per ipovitaminosi D, specialmente nei mesi invernali, sono gli anziani, le donne incinte, i neonati e tutte le persone che passano poco tempo all aperto. Comunque, livelli insufficienti di Vitamina D non riguardano solo questi gruppi a rischio, ma sono diffusi nella popolazione generale [1, 5, 6, 8]. Secondo [8], in Germania più del 60% dei pazienti misurati presenta livelli di 25-OH-vitamina D sotto i 20 µg/l durante la stagione invernale. Quindi, per prevenire uno stato di carenza di Vitamina D, un regolare monitoraggio è raccomandato specialmente alle persone dei gruppi a rischio. Inoltre, anche le persone sane di età superiore ai 50 anni devono essere controllati ogni 5 anni come misura preventiva contro l osteoporosi [8]. Deve essere considerato che il siero dei pazienti può contenere l epimero C-3 della 25-OH-vitamina D. Questi epimeri sono diasteroisomeri della 25-OH-vitamina D (figura 2) e quindi possono essere separati cromatograficamente dagli analiti e quantificati in spettrometria di massa. Studi recentemente pubblicati riportano significative concentrazioni di of 3-epi-25-OH-vitamina D3, in particolare nei sieri dei neonati (età < 1 anno) [9, 10] e dei bambini [10]. L epimero C-3 della 25-OH-vitamina D2 non è rilevabile in campioni nativi (vedere es. [10], [11] e [12]). Siccome la rilevanza clinica dell epimero C-3 non è ancora chiara, deve essere considerata una quantificazione separata dell epimero C-3 rispetto alla 25-OH-vitamina D3 [10]. * In accordo con [4], i seguenti intervalli di normalità della 25-OH-Vitamina D sono consigliati per l estate e l inverno: estate: µg/l, inverno: µg/l

8 Pagina 4 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line 25 OH 25 OH 1 1 OH OH 3-epi-25-OH-vitamina D2 3-epi-25-OH-vitamina D3 Figura 2: epimero C-3 della 25-OH-vitamina D. Diversamente dalla 25-OH-vitamina D, il gruppo idrossilico è posto sull atomo C-3 sopra il livello dell anello Il presente kit completo* ClinMass LC-MS/MS permette un affidabile determinazione della 25-OH-vitamina D2 e della 25-OH-vitamina D3 per la determinazione dello stato di Vitamina D e permette la separazione e l analisi qualitativa del rispettivo epimero C-3 nella stessa corsa analitica. Per la quantificazione della 25-OH-vitamina D2/D3 viene fornito il calibratore sierico ClinCal a 4 livelli. Il controllo di qualità viene eseguito mediante l uso dei controlli sierici ClinChek. La costante elevata qualità dei reagenti e del materiale di riferimento è garantita dal nostro sistema di qualità interna QM (certificato ISO 9001 e ISO 13485) e da programmi di controllo di qualità esterna (INSTAND, Germania; DEQAS, UK). * Per la determinazione in HPLC è disponibile un kit completo ClinRep con numero d ordine Per la determinazione in UPLC è disponibile un kit completo ClinRep con numero d ordine

9 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Pagina Descrizione generale della procedura analitica In questo metodo analitico la 25-OH-vitamina D2/D3 viene determinata in plasma o siero. L analisi viene eseguita mediante SPE-HPLC online e con spettrometria di massa tandem (LC- MS/MS). I metodi convenzionali in HPLC richiedono una fase preparativa manuale, eseguita prima dell iniezione. Coi metodi HPLC online la purificazione del campione viene eseguita con l LC-MS/MS configurata per scambiare diverse colonne usando una valvola a porte multiple e una colonna SPE (fase preparativa online, vedere sezione ). Dopo la separazione cromatografica gli analiti vengono ionizzati mediante APcI (APcI: atmospheric pressure chemical ionisation) e rivelati mediante uno spettrometro di massa tandem (MS/MS). In APcI, i componenti del campione vengono vaporizzati e poi ionizzati prima di passare nel sistema MS/MS che è composto di due quadrupoli connessi da una cella di collisione. La misura degli analiti in questo metodo è condotta in modalità MRM (MRM: multiple reaction monitoring). In questa modalità solo gli ioni selezionati (chiamati ioni precursori ) con un definito rapporto mass/carica (m/z) vengono isolati nel primo quadrupolo e successivamente trasferiti nella cella di collisione. Lì gli ioni vengono frammentati per impatto con un gas inerte (argon o azoto) a voltaggi selezionati. Di tutti i frammenti generati (chiamati ioni prodotto ), solo quelli con un definito rapporto m/z vengono isolati nel quadrupolo finale per il successivo rilevamento. Quindi, la misura in MRM assicura l identificazione e la quantificazione con elevata selettività e sensibilità, identificando l analita in base alle transizioni di massa caratteristiche del composto d interesse. Questo metodo permette una robusta e affidabile quantificazione in matrici biologiche complesse mediante l utilizzo di uno standard interno marcato isotopicamente (vedere sezione 4.4.2, tabella 5). Per ogni analita (es. 25-OH-vitamina D2 e 25-OH-vitamina D3) vengono usate due transizioni (quantificatrice, qualificatrice). Il tempo di analisi è di 3 minuti. La forma epimerica C-3 della 25-OH-vitamina D3 (3-epi-25-OH-vitamina D3) che l epimero più rilevante in campioni nativi*, viene separato dal picco dell analita con un grado sufficiente per evitare valori analitici falsamente elevati (vedere cromatogrammi esemplicativi in sezione ). Una colonna alternativa con ordine num. MS7035 può essere usata per aumentare la risoluzione a basse concentrazioni di epimero C-3. Il tempo di analisi diventa di 4 minuti. Per l ottimizzazione dei parametri MS/MS (vedere sezione 5.3.1) e per la corsa test del sistema analitico (vedere sezione 5.3.2) è disponibile una mix di ottimizzazione ClinMass (ordine num. MS7014). Per la corsa test per la separazione della 3-epi-25-OH-vitamina D3 è disponibile un ulteriore mix di ottimizzazione ClinMass con ordine num. MS7015 (vedere sezione 5.3.2). La calibrazione del sistema analitico viene eseguita con i calibratori sierici ClinCal. Per questo scopo viene fornito un set di calibratori sierici a 4 livelli (vedere sezione 5.3.3). Il controllo di qualità viene eseguito con i controlli sierici ClinChek. Questi controlli sono disponibili in 2 diverse concentrazioni (vedere sezioni 5.3.4). * 3-epi-OH-vitamina D2 è generalmente non rilevabile in campioni nativi (vedere sezione 1.2). La separazione dei due epimeri rimane teoricamente possibile con questo kit.

10 Pagina 6 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line 2 Componenti del kit completo e accessori 2.1 Informazioni per l ordine Order No.Description Quantity MS7000 ClinMass Complete Kit for 25-OH-Vitamin D2/D3 1 pce. in Plasma and Serum for 300 assays Contents: Autosampler Washing Solution SPE - Buffer Mobile Phase IS Internal Standard Serum Calibrator Set, lyophil. (Level 0-3) Sample Pretreatment Vials P Precipitant Manual 1 x MS x MS x MS x MS x MS x MS x MS7021 Separately available components: MS7005 Autosampler Washing Solution 1000 ml MS7009 SPE - Buffer 1000 ml MS7010 Mobile Phase 700 ml MS7012 IS Internal Standard 30 ml MS7013 Serum Calibrator Set, lyophil. (Level 0-3) 4 x 1 x 1 ml MS7014 Optimisation Mix 2 ml MS7015 Optimisation Mix 3-epi 1 ml MS7020 Sample Pretreatment Vials 100 pcs. MS7021 P Precipitant 15 ml Start Accessories: MS7030 Analytical Column with test chromatogram 1 pce. MS7035 Analytical Column 3-epi with test chromatogram 1 pce. (for the additional analysis of 3-epi-25-OH-Vitamin D3) MS7031 SPE - Column 1 pce. FK7400 Inline-Filter (stainless steel sieve, free of dead volume) 1 pce. Accessories: FK1102 Switching valve Sykam (6-port / 3-channel incl. electr. drive, PEEK) 1 pce. FK7330 Endfittings 2 pcs. FK7340 Sealings and sieves 4 pcs. each FK7350 Endstoppers 2 pcs. ClinChek Controls: MS7080 Serum Control, lyophil., Level I 10 x 1 ml MS7081 Serum Control, lyophil., Level II 10 x 1 ml MS7082 Serum Control, lyophil., Level I, II 2 x 5 x 1 ml

11 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Pagina Informazioni per la sicurezza Diversi componenti del kit come la fase mobile e i reagenti sono preparazioni chimiche che possono contenere sostanze pericolose. Per informazioni sulla sicurezza consultare le rispettive schede di sicurezza (SDS) di ogni componente. I calibratori sono preparati con siero di origine animale (siero di cavallo). Sebbene il siero sia controllato a livello veterinario in termini di regolamentazione EC 1774/2002 deve essere considerato come potenzialmente infetto. Si raccomanda di maneggiare questo prodotto con le stesse precauzioni usate per i campioni dei pazienti. Dettagliate informazioni per la sicurezza sono fornite nell appropriata scheda di sicurezza. Il materiale di controllo è preparato in siero umano. Sebbene il prodotto sia testato per l assenza dei comuni marcatori d infezione, deve essere considerato come potenzialmente infetto. Si raccomanda di maneggiare questo prodotto con le stesse precauzioni usate per i campioni dei pazienti. Dettagliate informazioni per la sicurezza sono fornite nell appropriata scheda di sicurezza Condizioni di conservazione e durata dei componenti del kit Sballare i componenti del kit dalla confezione di trasporto immediatamente dopo averlo ricevuto e seguire le indicazioni di conservazione indicate sulle etichette dei prodotti e in tabella 1. I componenti inutilizzati, conservati nelle condizioni appropriate, possono essere usati fino alla data di scadenza indicata sull etichetta del prodotto. Dopo l uso dei reagenti ClinMass, della fase mobile ClinMass e dell SPE buffer ClinMass, le bottiglie devono essere chiuse e conservate immediatamente nelle condizioni indicate. Se vengono seguite le corrette procedure di conservazione la stabilità dei reagenti è la stessa dei prodotti ancora chiusi. Per le condizioni di conservazione e la stabilità dello Standard Interno ClinMass, delle mix di ottimizzazione ClinMass, dei calibratori ClinCal e dei controlli ClinChek (liofili / dopo ricostituzione) riferirsi ai rispettivi fogli illustrativi dei prodotti. Tabella 1: Condizioni di conservazione dei componenti del kit Ordine num. Descrizione del prodotto Condizioni di conservazione MS7005 Sol. di lavaggio dell autocampionatore Conservare a C MS7009 SPE - Buffer Conservare a C MS7010 Fase Mobile Conservare a C MS7012 IS Standard Interno Conservare sotto - 18 C MS7013 Calibratori sierici, liofili Conservare sotto - 18 C*

12 Pagina 8 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line MS7014 Mix di ottimizzazione Conservare sotto - 18 C MS7015 Mix di ottimizzazione 3-epi Conservare sotto - 18 C MS7020 Vials per la fase preparativa Conservare a temperature ambiente MS7021 P Precipitante Conservare a C MS7030 Colonna Analitica Conservare a C MS7035 Colonna Analitica 3-epi Conservare a C MS7031 Colonna SPE Conservare a C FK7400 FK1102 FK7330 FK7340 FK7350 MS7080- MS7082 Inline-Filter Switching valve Sykam (6-porte / 3-canali) Endfittings Sealings and sieves Endstoppers Controlli sierici, Livelli I, II, I+II Conservare a temperature ambiente Conservare a temperature ambiente Conservare a temperature ambiente Conservare a temperature ambiente Conservare a temperature ambiente Conservare sotto - 18 C* * Si riferisce al prodotto liofilo. Per le condizioni di conservazione dopo la ricostituzione riferirsi al foglio illustrativo Disposizioni per lo smaltimento Per lo smaltimento i rifiuti devono essere raccolti separatamente in base alle diverse proprietà chimiche dei prodotti. Indicazioni per lo smaltimento dei prodotti e il rispettivo confezionamento sono riportate nella sezione 13 delle rispettive schede di sicurezza.

13 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Pagina 9 3 Strumentazione richiesta Per l utilizzo di questo kit è richiesto un sistema HPLC equipaggiato con uno spettrometro di massa tandem (LC-MS/MS) e software di gestione. Requisiti per lo spettrometro di massa tandem: Spettrometro di massa tandem con sufficiente sensibilità. Moduli LC richiesti: Autocampionatore (con funzione di raffreddamento, 4 C) Pompa isocratica HPLC 1 (SPE - buffer) Pompa isocratica HPLC 2 (fase mobile) 6-porte-3-canali-switching valve (e.s. RECIPE, ordine num. FK1102) Riscaldatore di colonna (40 C) Degasatore (opzionale) Per la fase preparativa dei campioni sono richiesti i seguenti strumenti da laboratorio: Pipette e puntali Centrifuga da banco Vortex

14 Pagina OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line 4 Operazioni sul sistema analitico 4.1 Configurazione del sistema LC Connettere i moduli LC (P1, P2, AS) e la switching valve (ASV) automatica come mostrato nella figura sottostante, con eccezione delle (SPE, AC). Inserire il capillare terminale in un contenitore adeguato per lo scarico. P1 P2 AS PF ASV SPE scarico AC CH scarico Figura 3: Configurazione del sistema LC Abbreviazioni: P1: pompa isocratica HPLC (SPE-buffer); P2: pompa isocratica HPLC (fase mobile); AS: autocampionatore; PF: inline-filter (ordine no. FK7400); ASV: automatica switching valve (switching valve, 6-porte/3-canali ad alta pressione; ordine no. FK1102); SPE: Colonna SPE; AC: Colonna analitica; CH: riscaldatore di colonna 4.2 Flussare il sistema LC Impostare entrambe le pompe HPLC (P1, P2) ad un flusso di 1 ml/min e flussare il sistema LC con 10 ml di SPE buffer e fase mobile rispettivamente. Successivamente collegare la colonna SPE (SPE) e l a colonna analitica (AC) come mostrato in figura 3. La colonna analitica deve essere installata nel riscaldatore di colonna (CH). Quando si collegano la colonna SPE e la colonna analitica prestare attenzione che la direzione del flusso segua la direzione indicata con le frecce sulle colonne stesse!

15 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Pagina Equilibrazione del sistema LC Dopo aver flussato il sistema (vedere sezione 4.3) l equilibrazione deve essere eseguita come segue: Impostare entrambe le pompe HPLC (P1, P2) ad un flusso di 0.5 ml/min, impostare il forno portacolonne a 40 C e flussare approssimativamente 10 ml di SPE-buffer e di fase mobile rispettivamente attraverso la colonna. Successivamente, fermare le pompe HPLC e collegare il capillare in uscita dalla colonna analitica allo spettrometro di massa. 4.4 Inizializzare il sistema analitico La sezione seguente fornisce i parametri per il sistema LC (vedere sezione 4.4.1) e per lo spettrometro di massa (vedere sezione 4.4.2). Per l ottimizzazione, l equilibrazione e per l analisi, come per la calibrazione del sistema LC-MS/MS riferirsi alla sezione 5.3. Consultare il manuale dello spettrometro di massa per assicurarsi un corretto uso dello strumento. È consigliato anche un corso agli operatori da parte dell azienda fornitrice della strumentazione Parametri LC Tabella 2: parametri LC Pompa HPLC 1, Isocratica (SPE-buffer): Pompa HPLC 2, Isocratica (fase mobile): SPE-Buffer / fase mobile: Colonna: Flussi usati: 0.1 ml/min, 2.0 ml/min, 5.0 ml/min; vedere tabella 3 Flusso usato: 0.5 ml/min vedere tabella 3 Assicurarsi che le bottiglie siano ben chiuse per evitare l alterazione dei tempi di ritenzione per l evaporazione di alcuni componenti dell SPE-buffer e della fase mobile. La colonna analitica va installata nel forno portacolonna (40 C). Riscaldatore di colonna: 40 C Ad un flusso di 0.5 ml/min, la contropressione della colonna analitica (ordine num. MS7030) non deve superare i 250 bar*. Ad un flusso di 5.0 ml/min, la contropressione della colonna SPE non deve superare i 20 bar. I filtri di ricambio del filtro in linea (PF) devono essere sostituiti ogni 300 iniezioni. Queste parti devono essere sostituite se la contropressione del filtro in linea super i 20 bar (ad un flusso di 5.0 ml/min). * In caso venga usata la colonna con numero d ordine MS7035, la contropressione della colonna non deve superare i 350 bar.

16 Pagina OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Autocampionatore: Impostare la funzione di raffreddamento dell autocampionatore a 4 C. Per il lavaggio del sistema d iniezione è disponibile una soluzione di lavaggio dell autocampionatore (ordine num. MS7005). Riferirsi al manuale d istruzioni dell autocampionatore. Volume d iniezione: µl Intervallo d iniezione: 3 min (4 min*) * al posto della colonna analitica con numero d ordine MS7030, può essere usata la colonna con numero d ordine MS7035 (vedere sezione 1.3). L intervallo d iniezione viene prolungato a 4 minuti (vedere la tabella 3). Switching valve automatica: vedere sezione

17 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Pagina Switching valve automatica (analisi on-line) L analisi viene eseguita on-line mediante l uso della switching valve automatica a 6 porte e 3 canali. Una descrizione del principio di funzionamento viene data in figura 4. P1 P2 P1 P2 AS ASV position: load AS ASV position: inject PF PF ASV 1 4 ASV SPE waste AC CH SPE waste AC CH MS MS exhaust exhaust Figura 4: Switching valve automatica e configurazione del sistema LC Abbreviazioni: P1: pompa HPLC isocratica (SPE-buffer); P2: pompa HPLC isocratica (fase mobile); AS: autocampionatore; PF: inline-filter (ordine no. FK7400); ASV: switching valve automatica (valvola ad alta pressione, 6-porte/3-canali, ordine no. FK1102); SPE: colonna SPE; AC: colonna analitica; CH: forno portacolonne; MS: spettrometro di massa tandem ASV posizione load : min: Il campione viene iniettato nel sistema LC e trasferito nella colonna SPE, che selettivamente estrae gli analiti dalla matrice del campione. I componenti della matrice vengono lavati dalla colonna SPE e portati allo scarico. Nel frattempo, la colonna analitica viene riequilibrata dal precedente ciclo d iniezione. ASV posizione inject : min: La switching valve automatica passa nella posizione di inject. Gli analiti estratti vengono eluiti dalla colonna SPE con fase mobile in controflusso. Vengono trasferiti alla colonna analitica dove vengono separati cromatograficamente. ASV posizione load : min (4.00 min*): La switching valve automatica torna nella posizione di load. Entrambe le colonne (colonna SPE e analitica) vengono riequilibrate per la successiva iniezione. * in caso di uso della colonna analitica con num. d ordine MS7035

18 Pagina OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line I tempi di rotazione e le posizioni della switching valve automatica (ASV), i flussi delle pompe HPLC P1 e P2 devono essere programmati secondo la tabella seguente. Tabella 3: tempi di rotazione e posizioni della switching valve automatica, flussi delle pompe HPLC (P1, P2) Tempo [min] Posizione ASV Pompa P1 (SPE buffer) Flusso [ml/min] Evento colonna SPE Pompa P2 (fase mobile) Flusso [ml/min] Evento colonna analitica 0.00 load 0.1 Caricamento 0.5 Equilibrazione inject 5.0 Eluizione 0.5 Caricamento Separazione load 2.0 Equilibrazione 0.5 Equilibrazione * 0.1 * Al posto della colonna analitica con num. d ordine MS7030 può essere opzionalmente usata la colonna analitica con num. d ordine MS7035 (vedere sezione 1.3). L intervallo d iniezione si allunga a 4.00 min Parametri MS/MS I parametri MS/MS indicati nelle tabelle seguenti rappresentano solo valori indicativi. Questi parametri si applicano alle transizioni di massa dei singoli parametri. Questi valori rappresentano un punto di partenza per l ottimizzazione. I parametri ottimali differiscono tra i diversi sistemi MS/MS, devono essere quindi ottimizzati sul sistema in uso (vedere sezione 5.3.1). Per la quantificazione è disponibile uno Standard Interno ClinMass (contiene d 6-25-OHvitamina D3) con num. d ordine MS7012.

19 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Pagina 15 I seguenti parametri si riferiscono al sistema MS/MS API Tabella 4: parametri MS/MS, API 4000 Ion Source Heated Nebuliser (APcI), positive Resolution Q1 and Q3 unit (0.7 amu) GS 1 40 GS 2 - Curtain Gas (CUR) 40 Collision Gas (CAD) 6 Source Temperature 400 C Interface Heater ON Nebuliser Current (NC) 3 Mass transitions Vedere tabella 5 Tabella 5: Transizioni di massa e parametri specifici per API 4000 Analita 25-OH-Vitamina D2 (quantificatore) 25-OH-Vitamina D2 (qualificatore) 25-OH-Vitamina D3 (quantificatore) 25-OH-Vitamina D3 (qualificatore) d 6-25-OH-Vitamina D3 (quantificatore) d 6-25-OH-Vitamina D3 alternativo Precursore [amu] Prodotto [amu] Dwell time [sec] DP [V] CE [V] CXP [V] EP [V] Modalità Standby Quando il sistema analitico non è in uso, le pompe devono essere spente. L SPE buffer e la fase mobile possono essere lasciate nel sistema LC. Le pompe da vuoto dello spettrometro di massa tandem (sistema MS/MS) devono essere permanentemente in funzione. Al fine di preservare la sorgente ionica e il moltiplicatore, il sistema MS/MS può essere messo in modalità di standby. Per periodi di inattività più lunghi la colonna SPE e la colonna analitica devono essere disconnesse e conservate chiuse. Il sistema LC deve essere flussato con una miscela di acqua/metanolo (1:1).

20 Pagina OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line 5 Implementazione della procedura analitica 5.1 Raccolta e conservazione dei campioni La determinazione della 25-OH-vitamina D può essere eseguita in plasma e siero. I campioni possono essere conservati fino a 2 giorni a temperatura ambiente (15-30 C), fino a 4 giorni a temperatura compresa tra 2-8 C e fino a 4 settimane a temperatura di -18 C (ripetuti cicli di congelamento/scongelamento devono comunque essere evitati). 5.2 Preparazione del campione Ricostituzione dei calibratori / controlli sierici liofili I calibratori sierici ClinCal ed i controlli sierici ClinChek (ordine num. MS7013 e MS ), (vedere sezione 2.1.1) sono liofili e devono quindi essere ricostituiti prima dell uso. Le indicazioni riguardo alla ricostituzione e alla concentrazione degli analiti e le informazioni riguardo la conservazione e la stabilità, sono riportate nei rispettivi foglietti illustrativi Flusso di lavoro Preparazione del campione: Precipitazione: 150 µl miscela IS/P* Agitare per 30 sec (vortex mixer) 50 µl campione (calibratore, controllo, paziente) incubare (10 min, 4 C) Agitare per 10 sec (vortex-mixer) centrifugare (5 min, x g) Analisi LC-MS/MS: iniettare µl * Note: Per la precipitazione viene utilizzata una miscela (miscela IS/P) contenente lo Standard Interno IS e il Precipitante P (vedere sezione ).

21 25-OH-Vitamina D2/D3 in Plasma e Siero Analisi On-Line Pagina Preparazione della miscela IS/P Lo Standard Interno IS e il Precipitante P possono essere premiscelati (miscela IS/P) in base al numero di campioni da analizzare (vedere tabella 6). La miscela IS/P deve essere usata per la precipitazione della matrice come descritto nella sezione Tabella 6:Preparazione della miscela IS/P in base al numero di campioni Numero di campioni Standard Interno IS [ml] Precipitante P [ml] Volume totale della miscela IS/P [ml] La miscela IS/P può essere conservata fino a 4 settimane ad una temperatura di 2-8 C. Note: A causa della temperatura di conservazione si può formare un precipitato nella miscela IS/P che generalmente si dissolve a temperatura ambiente. Il precipitato non ha un effetto negativo sulla funzionalità della miscela IS/P Precipitazione Pipettare 150 µl della miscela IS/P (per la preparazione vedere ) in una provetta di preparazione del campione (ordine num. MS7020) ed aggiungere 50 µl di campione (calibratore, controllo, paziente). Agitare per 30 sec su un vortex mixer ed incubare 10 min a 4 C. Agitare ancora per 10 sec su un vortex mixer e centrifugare per 5 min a x g Analisi LC-MS/MS Trasferire un aliquota del surnatante in una provetta adatta per l autocampionatore in uso. Il volume d iniezione può variare tra µl in base alla sensibilità dello spettrometro di massa utilizzato Stabilità dei campioni preparati I campioni di plasma e siero preparati possono essere conservati fino a 3 giorni a temperatura ambiente (15-30 C), fino a 1 settimana a temperatura compresa tra 2-8 C e fino a 3 mesi a temperatura di -18 C (evitare ripetuti cicli di congelamento/scongelamento).

25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015

25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015 25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015 INTRODUZIONE La vitamina D ha un ruolo fondamentale nel controllo delle concentrazioni di calcio e fosforo nel liquido extracellulare

Dettagli

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche,

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, ANTIEPILETTICI plasmatici in LC-MS - Codice LC04910 (Levetiracetam, Lamotrigina, Primidone, Oxcarbazepina, Carbamazepina Epossido, Monoidrossicarbamazepina, Carbamazepina, Felbamato, Desmetilsuccimide,

Dettagli

AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC

AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE La MDMA (Ecstasy) è una droga sintetica psicoattiva con una lunga storia di

Dettagli

Metodo di conferma in HPLC

Metodo di conferma in HPLC 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario in UV Cod. Z47010 Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei

Dettagli

Metodo di conferma in GC-MS

Metodo di conferma in GC-MS 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario Cod. GC47010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei liquidi

Dettagli

MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z45010. Metodo di conferma in HPLC

MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z45010. Metodo di conferma in HPLC MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE L Eroina è un alcaloide con una lunga storia di uso ed abuso. La sua determinazione di screening nei liquidi biologici (soprattutto

Dettagli

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 BIOCHIMICA Il 2,5 Esandione o Acetonylacetone è un dichetone alifatico prodotto dalla trasformazione biochimica dell idrocarburo alifatico Esano.

Dettagli

VITAMINA C PLASMATICA IN UV Codice Z20010

VITAMINA C PLASMATICA IN UV Codice Z20010 VITAMINA C PLASMATICA IN UV Codice Z20010 INTRODUZIONE L Acido Ascorbico (A.A.) rientra nel gruppo delle vitamine idrosolubili ed è largamente diffuso in natura specialmente nelle arance e nei limoni.

Dettagli

TETRACLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC15010

TETRACLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC15010 TETRACLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC15010 BIOCHIMICA Il Tetracloroetilene, o percloroetilene, è un alogenuro organico. La sua struttura è assimilabile a quella di una molecola

Dettagli

ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC02010

ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC02010 ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC BIOCHIMICA L acetato di isobutile è comunemente usato come solvente, nelle lacche e nella nitrocellulosa. E un liquido molto infiammabile. Il metodo proposto

Dettagli

METADONE ed EDDP urinari in GC-MS Cod. GC48010. Metodo di conferma in GC-MS

METADONE ed EDDP urinari in GC-MS Cod. GC48010. Metodo di conferma in GC-MS METADONE ed urinari in GC-MS Cod. GC48010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Il metadone è un oppioide sintetico utilizzato come farmaco di elezione nella disintossicazione da eroina (e/o oppiacei).

Dettagli

Cromatografia liquida ad alta performance (HPLC)

Cromatografia liquida ad alta performance (HPLC) Cromatografia liquida ad alta performance (HPLC) La cromatografia in fase liquida viene utilizzata per la separazione di miscele complesse di molecole e/o biomolecole. Riducendo il diametro delle particelle

Dettagli

Droghe d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC74010. Metodo di conferma in LC-MS

Droghe d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC74010. Metodo di conferma in LC-MS in LC-MS Cod. LC74010 Metodo di conferma in LC-MS INTRODUZIONE La determinazione delle droghe d abuso nei liquidi biologici (soprattutto in urina) viene generalmente effettuata in prima istanza usando

Dettagli

CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems

CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems Microgenics Corporation Part of Thermo Fisher Scientific CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems Codice 100276

Dettagli

Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC17010

Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC17010 Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC170 BIOCHIMICA L'Acido tricloroacetico (TCA) è il metabolita urinario più significativo del tricloroetilene. E un solvente

Dettagli

LOTTO 1 - CAPITOLATO TECNICO. Spettrometro di Massa lineare/reflectron MALDI completo di sistema 2D-gel e HPLC con Spotting caratterizzato da

LOTTO 1 - CAPITOLATO TECNICO. Spettrometro di Massa lineare/reflectron MALDI completo di sistema 2D-gel e HPLC con Spotting caratterizzato da 1 All.to 1 LOTTO 1 - CAPITOLATO TECNICO Spettrometro di Massa lineare/reflectron MALDI completo di sistema 2D-gel e HPLC con Spotting caratterizzato da Analizzatore Tubo di volo lineare di almeno 1,5m

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

ACIDO FORMICO URINARIO in GC/MS-spazio di testa - Codice GC74010

ACIDO FORMICO URINARIO in GC/MS-spazio di testa - Codice GC74010 ACIDO FORMICO URINARIO in GC/MS-spazio di testa - Codice GC74010 BIOCHIMICA Il Metanolo è utilizzato nella produzione di cellulosa, resine sintetiche, formaldeide, acido acetico e carburanti. La via di

Dettagli

Metodo per la determinazione di Ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico.

Metodo per la determinazione di Ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico. COPIA AD USO ESCLUSIVO DI. Progetto EMAS di Distretto finalizzato all Attestato APO (Ambiti Produttivi Omogenei) e al supporto delle singole organizzazioni dei comparti chimico farmaceutico operanti nel

Dettagli

ALCOL PROPILICO urinario in GC-FID Codice GC06510

ALCOL PROPILICO urinario in GC-FID Codice GC06510 ALCOL PROPILICO urinario in GC-FID Codice GC BIOCHIMICA L alcol propilico è un alcol, che a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore alcolico. È un composto molto infiammabile,

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 46 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-Xga coombsreactive Policlonale, umano IgG Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura

Dettagli

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche Capitolati Tecnici del Pellame Esigenze del produttore ed utilizzatore a confronto La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche Convegno AICC Toscana Venerdì 30 Maggio 2014 Domenico Castiello

Dettagli

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Documentazione non registrata, soggetta a modifiche

Dettagli

ACIDO trans,trans MUCONICO LIBERO URINARIO in UV Codice Z23010

ACIDO trans,trans MUCONICO LIBERO URINARIO in UV Codice Z23010 ACIDO trans,trans MUCONICO LIBERO URINARIO in UV Codice Z BIOCHIMICA Il dosaggio dell acido trans,trans-muconico ( t,t-ma ) viene da tempo proposto come un marker biologico affidabile e sensibile per il

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

INTRODUZIONE. EUREKA srl LAB DIVISION VAT N 01547310423 E-mail:info@eurekaone.com www.eurekaone.com

INTRODUZIONE. EUREKA srl LAB DIVISION VAT N 01547310423 E-mail:info@eurekaone.com www.eurekaone.com AMFETAMINE urinarie in GC/MS Cod. GC00 (Amfetamina, Metamfetamina,,-MDMA,,-MDA,,-MDE, Efedrina, Pseudoefedrina, Norpseudoefedrina, MBDB) Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Le Amfetamine sono droghe

Dettagli

TRICLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC16110

TRICLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC16110 TRICLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC16110 BIOCHIMICA Il tricloroetilene, commercializzato con il nome di trielina, viene utilizzato come sgrassante di metalli, nella preparazione

Dettagli

ANTITUBERCOLARI PLASMATICI in LC/MS Codice LC79110 (Etambutolo, Isoniazide, Rifampicina)

ANTITUBERCOLARI PLASMATICI in LC/MS Codice LC79110 (Etambutolo, Isoniazide, Rifampicina) ANTITUBERCOLARI PLASMATICI in LC/MS Codice LC79110 (Etambutolo, Isoniazide, Rifampicina) INTRODUZIONE Tecnicamente si definisce antibiotico una sostanza di origine naturale prodotta da un microrganismo,

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature

Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature Convalida delle LAVAENDOSCOPI 1 Fulvio Toresani CONVALIDA Convalide e controlli sulle attrezzature Prove di Tipo / Prove di Fabbrica Prerequisiti

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

XO Osseo nel riunito XO 4 Guida per l utente

XO Osseo nel riunito XO 4 Guida per l utente XO Osseo nel riunito XO 4 Guida per l utente YB-627 Version 1.01 XO CARE A/S Usserød Mølle Håndværkersvinget 6 +45 70 20 55 11 DK 2970 Hørsholm info@xo-care.com Denmark www.xo-care.com Indice Introduzione...

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione Lotti & Matricole www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione... 6 Personalizzare le etichette del modulo lotti... 6 Personalizzare i campi che identificano

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Sirolimus (Rapamune)

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Sirolimus (Rapamune) AIFA - Sirolimus (Rapamune) 08/02/2010 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Sirolimus (Rapamune) Nota Informativa Importante (08 Febbraio 2010) file:///c /documenti/sir653.htm [08/02/2010 10.47.36]

Dettagli

Immunosoppressori su sangue intero in LC-MS Cod. LC75110 (Acido Micofenolico, Tacrolimus, Sirolimus, Everolimus, Ciclosporina A) METODO MANUALE

Immunosoppressori su sangue intero in LC-MS Cod. LC75110 (Acido Micofenolico, Tacrolimus, Sirolimus, Everolimus, Ciclosporina A) METODO MANUALE Immunosoppressori su sangue intero in LC-MS Cod. LC75110 (Acido Micofenolico, Tacrolimus, Sirolimus, Everolimus, Ciclosporina A) METODO MANUALE INTRODUZIONE Gli immunosoppressori sono farmaci usati per

Dettagli

ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC05510

ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC05510 ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC00 BIOCHIMICA Il butanolo (o alcol n-butilico) è un alcol che a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore alcolico. È un composto infiammabile,

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO Pagina 1 di 6 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 FLOW PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO...3 4 ORDINI DI ACQUISTO...4 5 CONTROLLI AL RICEVIMENTO...5 6 SELEZIONE E QUALIFICA

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base

ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base INTRODUZIONE Nella versione 2.30.04 di Race Studio 2 è stata introdotta una nuova funzionalità relativa allo strumento di Analisi delle sospensioni presente all interno

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

3D Mini-agitatore Sunflower

3D Mini-agitatore Sunflower 3D Mini-agitatore Sunflower Manuale d uso Certificato per la versione V.2AW 2 Contenuti 1. Precauzioni di sicurezza 2. Informazioni generali 3. Operazioni preliminari 4. Funzionamento 5. Specifiche 6.

Dettagli

Latina, 17 Novembre 2011

Latina, 17 Novembre 2011 Determinazione di ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico. scarico. Progetto EMAS di Distretto finalizzato all Attestato APO (Ambiti Produttivi Omogenei) e al supporto delle singole

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

Incontro con ASSOBIOMEDICA Roma, 07 maggio 2012

Incontro con ASSOBIOMEDICA Roma, 07 maggio 2012 Il sistema BD/RDM: integrazione dei Dispositivi medico diagnostici in vitro La rilevazione degli IVD Incontro con ASSOBIOMEDICA Roma, 07 maggio 2012 Agenda Le attuali modalità di notifica per i dispositivi

Dettagli

Infezione da Citomegalovirus umano. L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale

Infezione da Citomegalovirus umano. L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale 2-3anteCAPCTM 12/07/11 11.07 Pagina 3 Infezione da Citomegalovirus umano L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale 2-3anteCAPCTM 12/07/11 11.07 Pagina

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO NEI DISPOSITIVI MEDICI: DALLA CLASSIFICAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE

GESTIONE DEL RISCHIO NEI DISPOSITIVI MEDICI: DALLA CLASSIFICAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE 1 GESTIONE DEL RISCHIO NEI DISPOSITIVI MEDICI: DALLA CLASSIFICAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE Ing. Enrico Perfler Eudax s.r.l. Milano, 23 Gennaio 2014 Indice 2 Il concetto di rischio nei dispositivi medici

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N. 8 DI CAGLIARI E DELL

Dettagli

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Generalità SACE Emax 2 è il nuovo interruttore aperto di ABB SACE

Dettagli

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio. SOSTANZE PERICOLOSE Le sostanze pericolose sono materiali e sostanze che possono essere pericolose per l uomo e l ambiente e che devono essere specificatamente contrassegnate (simbolo di pericolo). Per

Dettagli

ACIDO IPPURICO, ACIDI o-m-p-metilippurici e CREATININA URINARI in UV Codice Z07510

ACIDO IPPURICO, ACIDI o-m-p-metilippurici e CREATININA URINARI in UV Codice Z07510 BIOCHIMICA ACIDO IPPURICO, ACIDI o-m-p-metilippurici e CREATININA URINARI in UV Codice Z07510 La determinazione dell Acido Ippurico urinario viene impiegata per il monitoraggio biologico dei soggetti esposti

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

GAS IN SANITA Medicinali e Dispositivi Medici

GAS IN SANITA Medicinali e Dispositivi Medici GAS IN SANITA Medicinali e Dispositivi Medici Preparazione di Aria Medicinale in Ospedale Ruoli e compiti del Farmacista Leonardo Ferrari I GAS utilizzati in AMBITO SANITARIO possono essere classificati,

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio. SCHEDA TECNICA I041 N 950.50 KNDCB con motore Brushless Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice - la parte centrale di una membrana elastica flette su

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26 Tecnica d ammortizzo CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D F m V S Vantaggi Applicazioni: - Ascensori per persone e per carichi Sicurezza: - Interruttore di posizione

Dettagli

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio La nuova stella del laboratorio Quando la Tossicologia incontra la Medicina del Lavoro Dal 1990 la IL progetta e sviluppa soluzioni per il laboratorio proponendo sistemi innovativi ed affidabili che permettano

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. GRAVIDANZA test MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo INTRODUZIONE PROPPER BI-OK è un sistema per il controllo biologico dei cicli di sterilizzazione con

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Servizio Ingegneria Clinica Energy Management Tel. 0874/409.550 (Interno 2550) Fax 0874/409.551 (Interno 2551) e-mail: sic@asrem.

Servizio Ingegneria Clinica Energy Management Tel. 0874/409.550 (Interno 2550) Fax 0874/409.551 (Interno 2551) e-mail: sic@asrem. Descrizione dell attività Il controllo è stato compiuto il giorno con l apparecchiatura per il rilevamento posizionata all interno dei seguenti ambienti del P.O. ): L analizzatore è programmato per rilevare

Dettagli

BODY FAT MONITOR MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK

BODY FAT MONITOR MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK BODY FAT MONITOR MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. ATTENTION: The operators

Dettagli

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE Incontro con il Dipartimento di Medicina Sperimentale 24 aprile 2008 Settore Prevenzione e Protezione L uso in sicurezza delle Un

Dettagli

RESIDUI ALL EVAPORAZIONE NEL GPL. M.Alpini Milano, 13 Novembre 2013

RESIDUI ALL EVAPORAZIONE NEL GPL. M.Alpini Milano, 13 Novembre 2013 RESIDUI ALL EVAPORAZIONE NEL GPL M.Alpini Milano, 13 Novembre 2013 Residui all evaporazione nel GPL: Contenuti Contaminanti nel GPL Specifica di prodotto EN589 Nuove tecniche analitiche Nuovo metodo pren16423

Dettagli

PUROO. Piccolo impianto di trattamento delle acque reflue

PUROO. Piccolo impianto di trattamento delle acque reflue PUROO Piccolo impianto di trattamento delle acque reflue 1 Piccoli impianti di trattamento delle acque reflue ieri... ed oggi Piccoli impianti di trattamento delle acque reflue SBR precedenti 2012: PUROO

Dettagli

QUANTO È GREEN IL VOSTRO STABILIMENTO? Soluzioni per il risparmio energetico

QUANTO È GREEN IL VOSTRO STABILIMENTO? Soluzioni per il risparmio energetico QUANTO È GREEN VOSTRO STABIMENTO? Soluzioni per il risparmio energetico 90% SAPETE CHE... Fino al 70% dei costi del ciclo vita di un compressore ad aria è costituito dal consumo energetico. Conoscete qual

Dettagli

Metodo III.1. Determinazione dell umidità. 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili diverse dall acqua

Metodo III.1. Determinazione dell umidità. 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili diverse dall acqua METODI III METODI DI DETERMINAZIONE DELL UMIDITA, GRANULOMETRIA, ph e SALINITA Metodo III.1 Determinazione dell umidità 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili

Dettagli

RG02 - Allegato CV Rev00 del 22-12-2013. Prove di estrazione. Tensioni residue. Prove di penetrazione. Esame visivo. Georadar.

RG02 - Allegato CV Rev00 del 22-12-2013. Prove di estrazione. Tensioni residue. Prove di penetrazione. Esame visivo. Georadar. RG02 - Allegato CV Rev00 del 22-2- RG02 ALLEGATO CV CERTIFICAZIONE IN AMBITO CIVILE CV. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente allegato è una integrazione al regolamento RG02 nell ultima revisione disponibile,

Dettagli

The Power Owner's Manual X702

The Power Owner's Manual X702 Owner's Manual X702 X702 - Manuale d istruzione Introduzione Grazie per avere scelto un amplificatore MTX XTHUNDER. Ogni amplificatore MTX XTHUNDER è certificato CEA2006 ; questo significa che avete la

Dettagli

Corsi HPLC e Software Chromeleon

Corsi HPLC e Software Chromeleon Corsi di Formazione Corsi HPLC e Software Chromeleon Siamo lieti di presentare il nostro programma annuale di corsi tecnici relativi alla Cromatografia Ionica, alla Cromatografia Liquida, e all utilizzo

Dettagli

Safety Speed Monitoring. Considerazioni sui sensori in applicazioni per il controllo della velocità di sicurezza

Safety Speed Monitoring. Considerazioni sui sensori in applicazioni per il controllo della velocità di sicurezza Safety Speed Monitoring Considerazioni sui sensori in applicazioni per il controllo della velocità di sicurezza Safety Speed ESEMPI DI COMBINAZIONE TRA SENSORI E MOSAIC MV Encoder Proximity Modulo MV Livello

Dettagli

INJEX - Iniezione senza ago

INJEX - Iniezione senza ago il sistema per le iniezioni senz ago INJEX - Iniezione senza ago Riempire le ampolle di INJEX dalla penna o dalla cartuccia dalle fiale con la penna Passo dopo Passo Per un iniezione senza ago il sistema

Dettagli

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Pagina 1 di 5 Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Gli scambiatori a piastre saldobrasati devono essere installati in maniera da lasciare abbastanza spazio intorno agli stessi da permettere

Dettagli

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS.

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS. Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS. Pavia, 18 dicembre 2014 Tavola rotonda su Efficienza Energetica e certificati bianchi per interventi nell ambito del

Dettagli

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0 Settore delle carte di pagamento (PCI) Standard di protezione dei dati per le applicazioni di pagamento () Riepilogo delle modifiche di dalla versione 2.0 alla 3.0 Novembre 2013 Introduzione Il presente

Dettagli

Tricotomia pre-operatoria

Tricotomia pre-operatoria Tricotomia pre-operatoria Introduzione La corretta preparazione pre-operatoria della cute del paziente è uno degli elementi chiave nel controllo delle infezioni del sito chirurgico. La tricotomia, considerata

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

FluoroSpheres Codice n. K0110

FluoroSpheres Codice n. K0110 FluoroSpheres Codice n. K0110 Quinta edizione Sfere di calibrazione per il monitoraggio giornaliero della citometria a flusso. Il kit contiene i reagenti per 40 calibrazioni. (105800-003) K0110/IT/TJU/2010.11.03

Dettagli

LE SOLUZIONI 1.molarità

LE SOLUZIONI 1.molarità LE SOLUZIONI 1.molarità Per mole (n) si intende una quantità espressa in grammi di sostanza che contiene N particelle, N atomi di un elemento o N molecole di un composto dove N corrisponde al numero di

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Autocampionatore Purge & Trap

Autocampionatore Purge & Trap AUTOCAMPIONATORI Autocampionatore Purge & Trap Accuratezza, Precisione e Riproducibilità Analytical Technology Srl Via San Domenico Savio 16 20047 Brugherio (MI) Tel. 039 870026 039 870512 Fax 039 2871442

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Scheda operativa Versione rif. 13.01.3c00. Libro Inventari

Scheda operativa Versione rif. 13.01.3c00. Libro Inventari 1 Inventario... 2 Prepara tabelle Inventario... 2 Gestione Inventario... 3 Tabella esistente... 3 Nuova tabella... 4 Stampa Inventario... 8 Procedure collegate... 11 Anagrafiche Archivi ditta Progressivi

Dettagli

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Tester 4 per Resistenza di Terra a 4 fili della Extech. Il Modello GRT300

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 9 Documento Codice documento SCTA 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 9 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato Diode Array 7440 SD Apparecchio NIR per analisi in linea Tutti i tipi di Snack Food Umidità, Grassi, sale Design industriale e sanitario Interfaccia basata su Web Affidabile, Accurato, Immediato Il controllo

Dettagli

(Versione Gas 4) Manuale d istruzione

(Versione Gas 4) Manuale d istruzione (Versione Gas 4) Manuale d istruzione GAS MEASUREMENT INSTRUMENTS LTD. PRIMA DELL USO 1.Verificare che lo strumento non abbia dei guasti. 2.Verificare gli accessori. 3.Leggere il manuale d uso. 4.Accendere

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Sezione di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche Maria Edvige Sangalli Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Fabbricazione Industriale dei Medicinali 4 CFU Prof. Andrea

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI La norma più importante, organica e generale in materia di salute e sicurezza in presenza di sostanze chimiche è sicuramente il D. Lgs. 626/94 che

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Manuale ad uso degli studenti (tratto essenzialmente dal manuale UNICHIM n. 6 edizione 1994)

Manuale ad uso degli studenti (tratto essenzialmente dal manuale UNICHIM n. 6 edizione 1994) Istituto Tecnico Industriale Statale E.Divini Specializzazioni : Meccanica Elettrotecnica e Automazione Elettronica e Telecomunicazioni Informatica Chimica Viale Mazzini n. 31/32 San Severino Marche (MC)

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI 1 Prima Stesura Redattori: Gasbarri, De Angelis, Rizzo Data: 15-02-/2014 SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI Indice 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4 DESCRIZIONE ATTIVITÀ...

Dettagli

Funzionamento garantito e risparmio energetico: una tecnologia che si paga da sola

Funzionamento garantito e risparmio energetico: una tecnologia che si paga da sola Funzionamento garantito e risparmio energetico: una tecnologia che si paga da sola Risparmio energetico fino al 10% = un investimento molto redditizio Valvola a saracinesca automatizzata con attuatori

Dettagli