I. Il contratto in generale; II. La nozione di parte; III. Il contratto. con se stesso; IV. Il concetto di bilateralità nel contratto con se

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I. Il contratto in generale; II. La nozione di parte; III. Il contratto. con se stesso; IV. Il concetto di bilateralità nel contratto con se"

Transcript

1 INTRODUZIONE SOMMARIO I. Il contratto in generale; II. La nozione di parte; III. Il contratto con se stesso; IV. Il concetto di bilateralità nel contratto con se stesso; VI. Il ruolo del consenso. I. Il contratto in generale. Il contratto 1, secondo quanto viene affermato nell art del vigente codice civile: è l accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale. Rientra quindi nella più ampia categoria del negozio giuridico, cioè di quell atto mediante il quale un soggetto dispone della propria sfera giuridica. 1 Bianca, Diritto civile, 3 il contratto, Milano 2002, p

2 La sua struttura è caratterizzata dalla bilateralità o pluralità come risulta dal già citato art cc., per il fatto che il suo perfezionamento avviene attraverso il consenso di due o più parti. La pluralità di parti insieme con la patrimonialità costituiscono i due elementi essenziali di un contratto. A noi interessa soffermarci, solamente sul primo di questi due elementi cercando innanzitutto di analizzare cosa si intende quando si utilizza il termine di parte. 6

3 II. La nozione di parte. Il Ferri 2, chiarisce che sono parti del contratto sia gli autori del regolamento negoziale, che i destinatari delle conseguenze, cioè degli effetti che scaturiscono da questo regolamento. Pertanto possiamo distinguere: parte in senso formale con la quale egli intende l autore del contratto, cioè colui che emette le dichiarazioni contrattuali costitutive dalla parte in senso sostanziale, con riferimento al titolare del rapporto contrattuale, cioè il soggetto cui è direttamente imputato l insieme degli effetti giuridici del contratto. Questi due diversi significati di parte hanno riguardo ai due profili del contratto quale atto e quale rapporto 3. In linea generale, chi è parte dell atto è anche parte del rapporto. Il concetto di parte, continua il Bianca, fa riferimento ai soggetti dell atto e del rapporto, anche se la dottrina è più incline 2 G.B. Ferri, Parte del negozio, in Enc. Dir., XXXI; p Santoro-Passarelli, Dottrine generali del diritto civile, Napoli, 1997, p. 238 : in contrapposizione alle parti che intervengono alla conclusione del negozio, e si chiamano parti in senso formale, le parti rispetto agli effetti vengono chiamate parti in senso sostanziale del negozio medesimo. 7

4 a ritenere che tale nozione prescinda dai soggetti, intesi come singole persone fisiche, e debba piuttosto essere identificata nella posizione di un interesse che si contrappone ad un altro interesse. Secondo il Messineo la parte sarebbe un centro di interessi 4, quindi rimarrebbe unica anche nel caso in cui comprenda più persone. Dello stesso avviso è anche il Cataudella 5 che vede il contratto come un negozio perché realizza un autoregolamento di interessi, che però si distingue dagli altri negozi patrimoniali per la necessaria presenza di due o più parti che egli afferma non equivalga a presenza di due o più soggetti. Questo autore, quando parla di parte, intende indicare un centro di riferimento di interessi. Egli afferma che più soggetti, se sono portatori di identici interessi, costituiscono una sola parte, mentre, un solo soggetto, può esse in casi particolari, punto di riferimento di due distinti centri di interessi, come avviene ad esempio nel contratto con se stesso 6. 4 Messineo, Il negozio giuridico plurilaterale, Milano, 1927: non esiste identità necessaria e costante tra la nozione di soggetto giuridico e la nozione di parte contrattuale. Parte significa centro di interessi. 5 A. Cataudella, I contratti, parte generale, Torino 2000, p A. Cataudella, I contratti, parte generale, op.cit, p

5 Proprio per il fatto che in questo caso, un solo soggetto, persona fisica, incarna in se gli interessi di entrambe le parti che fisiologicamente sono idonee a porre in essere un valido contratto. 9

6 III. Il contratto con se stesso. Il contratto con se stesso che è regolato dall art cc. del Codice Civile, il quale, stabilisce che è annullabile il contratto che il rappresentante conclude con se stesso, in proprio o come rappresentante di un altra parte, a meno che il rappresentato lo abbia autorizzato specificatamente ovvero il contenuto del contratto sia determinato in modo da escludere la possibilità di un conflitto di interessi. L impugnazione può essere proposta soltanto da rappresentato. Tale tipologia di contratto prende il nome anche di autocontratto 7. In apparenza potrebbe sembrare un assurdo, ma in realtà non lo è, come si vedrà nelle pagine che seguono. Secondo Giovanni Criscuoli, il contratto con se stesso, è una figura anomala di contratto nel quale i ruoli delle parti sono recitati accidentalmente da una sola persona che agisce in base a titoli diversi e come portatore di due opposti interessi. 7 G. Criscuoli, Il contratto, Itinerari normativi e riscontri giurisprudenziali, CEDAM 1996, p

7 Il Codice Civile all art ne prevede due tipi a seconda del diverso meccanismo di formazione: Nel primo caso un soggetto agisce per se stesso da un lato, e come rappresentante di un soggetto dall altro; ad esempio, un rappresentante del venditore, meglio conosciuto come commesso, acquista in proprio la merce che è incaricato a vendere. Nel secondo caso, uno stesso soggetto può essere investito di una doppia rappresentanza: contratti con se stesso come rappresentante di una e dell altra parte. Ad esempio, Tizio conferisce a Caio la procura a vendere una casa. Sempronio, da parte sua, incarica Caio di acquistare la casa per lui; lo stesso Caio, quindi, compravende con se stesso la casa, ma per i due rappresentati. 11

8 Al contratto con se medesimo fanno sempre capo due autonomi centri di interesse, due distinte posizioni giuridiche e due distinte volontà contrattuali, provenienti dallo stesso soggetto. Questo particolare meccanismo di formazione porta con se il rischio di un eventuale conflitto di interessi tra il rappresentante e il rappresentato, in quanto vi è il pericolo che il primo sacrifichi l interesse del secondo a quello proprio, se agisce anche per se stesso o a quello dall altra parte, se agisce come doppio rappresentante. Perciò la legge sancisce la regola dell annullabilità di questo tipo di contratto, come stabilito dall art secondo c. cc., può farsi valere solo su richiesta del rappresentato. Inoltre sancisce anche la regola contraria della sua validità e piena efficacia nel momento in cui ricorrono l una o l altra delle seguenti due condizioni: Prima condizione: il rappresentato deve aver autorizzato specificatamente il rappresentante a concludere il contratto. 12

9 Seconda condizione: il contenuto del contratto deve essere predeterminato dallo stesso rappresentato in modo da escludere la possibilità di un conflitto di interessi: ad esempio il commesso di un negozio di abbigliamento che compra uno dei capi, che ha l incarico di vendere al pubblico, al prezzo stabilito dal negoziante (proprietario). L art secondo la Corte di Cassazione 8 ai fini dell annullabilità prevede una presunzione iuris tantum di conflitto, che può essere superata mediante la prova contraria di una specifica autorizzazione a concludere il contratto ovvero di una adeguata predeterminazione del contenuto dello stesso, da parte del rappresentato. 8 Cass. Civ., sez. II, 7 maggio 1992, 5438, in Giust. civ. Mass. 1992, fasc. 5. L'autorizzazione data dal rappresentato al rappresentante a concludere il contratto con se stesso può considerarsi idonea ad escludere la possibilità di conflitto di interessi a norma dell'art c.c. - e, quindi, l'annullabilità del contratto - solo quando sia accompagnata da una determinazione degli elementi negoziali sufficienti ad assicurare la tutela del rappresentato medesimo e non quando la generica autorizzazione data dal rappresentato al rappresentante a vendere a se stesso non contenga una indicazione in ordine al prezzo della compravendita che sia sufficiente ad impedire eventuali abusi da parte del rappresentante. 13

10 L autorizzazione specifica e la predeterminazione del contenuto sono considerate sia dalla dottrina che dalla giurisprudenza, condizioni alternative di validità, per cui si ritiene sufficiente che sussista l una o l altra al fine di escludere l invalidità del contratto 9. Secondo la dottrina prevalente ed in particolare secondo il Gazzoni 10 tali condizioni di validità hanno carattere tassativo, che esclude a priori, la validità dell auto-contratto in ogni altra sua ipotesi. Una recente pronuncia della cassazione ha precisato che quando il contratto concluso dal rappresentante con se stesso è stato concluso in adempimento di un contratto preliminare non opera la presunzione di conflitto di cui all articolo in commento: in questo caso infatti il contenuto del contratto non solo è determinato, ma è anche obbligato con la conseguenza che in 9 Cass. Civ., sez. III, 22 aprile 1997, 3471, in Giust. civ. Mass. 1997, 627. L'art c.c. esclude l'annullabilità del contratto se ricorre o la prima ipotesi - per la cui configurabilità non basta che il rappresentato autorizzi il rappresentante a stipulare il contratto con se stesso, ma è necessario altresì che determini gli elementi del negozio sufficienti a tutelare i suoi interessi - o la seconda, in base alla quale il rappresentato deve determinare il contenuto del contratto in modo tale da escludere il conflitto con i suoi interessi e da rendergli perciò indifferente la persona dell'altro contraente. 10 Gazzoni, manuale di diritto privato, Napoli,2004, p

negozio giuridico contratto

negozio giuridico contratto 89 Il contratto in generale un esame preliminare della disciplina del contratto in generale costituisce il presupposto 1. 2. assicurazione categoria del negozio giuridico, da tale nozione deve pertanto

Dettagli

Parere n. 8 Mediatore e diritto alla provvigione

Parere n. 8 Mediatore e diritto alla provvigione Parere n. 8 Mediatore e diritto alla provvigione di Anna Liconti Traccia Tizio, titolare dell agenzia immobiliare Alfa, stipulava un contratto di mediazione con Caio e Mevio, pattuendo un importo di 2.700,00

Dettagli

La conclusione tra due o più contraenti di un contratto prevede normalmente una fase di trattative antecedente al formarsi del consenso.

La conclusione tra due o più contraenti di un contratto prevede normalmente una fase di trattative antecedente al formarsi del consenso. La formazione del consenso nel contratto La conclusione tra due o più contraenti di un contratto prevede normalmente una fase di trattative antecedente al formarsi del consenso. La definizione del contratto

Dettagli

I limiti oggettivi e soggettivi del giudicato

I limiti oggettivi e soggettivi del giudicato I limiti oggettivi e soggettivi del giudicato Autore: La Marchesina Dario In: Diritto civile e commerciale 1)I limiti oggettivi Il giudicato, la cosa giudicata sono gli effetti prodotti dalla sentenza

Dettagli

Il contratto nullo e annullabile, le differenze e i caratteri

Il contratto nullo e annullabile, le differenze e i caratteri Il contratto nullo e annullabile, le differenze e i caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale Come dicevano i latini, gli accordi devono essere sempre rispettati ( pacta sunt

Dettagli

IL COLLEGAMENTO NEGOZIALE TRA COMPRAVENDITA E CREDITO AL CONSUMO

IL COLLEGAMENTO NEGOZIALE TRA COMPRAVENDITA E CREDITO AL CONSUMO IL COLLEGAMENTO NEGOZIALE TRA COMPRAVENDITA E CREDITO AL CONSUMO La Cassazione afferma la fonte legale del collegamento negoziale tra i contratti di credito al consumo e compravendita di un bene, per cui,

Dettagli

tipologie (in ragione della fonte attributiva): volontaria (procura) legale (es. genitori per i figli) organica

tipologie (in ragione della fonte attributiva): volontaria (procura) legale (es. genitori per i figli) organica Il principio consensualistico effetto traslativo del consenso (1376) eccezioni: diritti reali di garanzia, contratti reali, contratti traslativi di beni non determinati La rappresentanza funzione: consente

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume terzo II edizione Aggiornato a: - Il principio della domanda e il rilievo d ufficio della nullità del contratto:

Dettagli

Parte generale. COMP_0017_CompendioDirittoTributario_2019_1.indb 15 13/03/19 09:04

Parte generale. COMP_0017_CompendioDirittoTributario_2019_1.indb 15 13/03/19 09:04 Parte generale COMP_0017_CompendioDirittoTributario_2019_1.indb 15 13/03/19 09:04 COMP_0017_CompendioDirittoTributario_2019_1.indb 16 13/03/19 09:04 1. La nozione di tributo e la classificazione dei tributi

Dettagli

L interpretazione del contratto

L interpretazione del contratto L interpretazione del contratto Autore : Edizioni Simone Data: 09/07/2016 Nozione di interpretazione del contratto; interpretazione oggettiva e soggettiva e regole finali. L interpretazione del contratto

Dettagli

Animus possidendi e detenzione nel contratto preliminare "anticipato": profili sostanziali e garanzie

Animus possidendi e detenzione nel contratto preliminare anticipato: profili sostanziali e garanzie Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Animus possidendi e detenzione nel contratto preliminare "anticipato": profili sostanziali e garanzie 08 Maggio

Dettagli

La formazione del consenso nel contratto

La formazione del consenso nel contratto ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 29/09/2011 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/32312-la-formazione-del-consenso-nel-contratto Autore: Mancuso Raffaele La formazione del consenso nel contratto La formazione

Dettagli

Contratto preliminare di vendita di un bene indiviso.

Contratto preliminare di vendita di un bene indiviso. Contratto preliminare di vendita di un bene indiviso. Autore: Annunziata Arcangelo Giuseppe In: Diritto civile e commerciale Nella Giurisprudenza della Suprema Corte non vi è unanimità di vedute in relazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... XI XXI CAPITOLO PRIMO NOZIONI GENERALI E QUESTIONI FONDAMENTALI Guida bibliografica... 3 1. Osservazioni generali. Carattere necessario e fondamentale

Dettagli

Parere n. 25 Mediazione e mandato - diritto al compenso

Parere n. 25 Mediazione e mandato - diritto al compenso 108 Pareri e atti svolti di diritto civile Parere n. 25 Mediazione e mandato - diritto al compenso a cura di Studio Legale Porcelli Traccia L agente immobiliare Sempronio, ricevuto incarico da Tizia per

Dettagli

Indice 1 L AZIONE COSTITUTIVA

Indice 1 L AZIONE COSTITUTIVA L AZIONE COSTITUTIVA PROF. ANGELO SCALA Indice 1 L AZIONE COSTITUTIVA ------------------------------------------------------------------------------------------------ 3 Per il proficuo studio dell'insegnamento

Dettagli

L Avvocato Procuratore Sportivo

L Avvocato Procuratore Sportivo L Avvocato Procuratore Sportivo questioni deontologiche Avv. Guido Gallovich Torino 18 gennaio 2019 definizione Reg. CONI 2018 coloro che mettono in relazione due o più soggetti ai fini: - della conclusione,

Dettagli

Eredita e decorso dei termini

Eredita e decorso dei termini Eredita e decorso dei termini Autore: Redazione In: Diritto civile e commerciale di Luigi Viola e Donatella Testini PREMESSA Di recente la Cassazione (Sez. un. 20644/2004) è stata chiamata ad affrontare

Dettagli

Il contratto è l accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico di carattere patrimoniale.

Il contratto è l accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico di carattere patrimoniale. 1. Il contratto 1. IL CONTRATTO Il contratto è l accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico di carattere patrimoniale. Requisiti del contratto I quattro

Dettagli

CAPITOLO I Il contratto preliminare

CAPITOLO I Il contratto preliminare Indice CAPITOLO I Il contratto preliminare Se z i o n e I. I t e m i...1 1. Il contratto preliminare: quadro generale...1 2 Il contratto preliminare di vendita di cosa altrui...3 3. Il preliminare di vendita

Dettagli

CONTRATTI DI COLLABORAZIONE NELL ALTRUI ATTIVITÀ GIURIDICA

CONTRATTI DI COLLABORAZIONE NELL ALTRUI ATTIVITÀ GIURIDICA Cendon / Book DIRITTO CIVILE PROFESSIONAL CONTRATTI DI COLLABORAZIONE NELL ALTRUI ATTIVITÀ GIURIDICA Tiziana Montecchiari Edizione MAGGIO 2015 Copyright MMXV KEY SRL VIA PALOMBO 29 03030 VICALVI (FR)

Dettagli

ATTRIBUZIONE TESTAMENTARIA DI BENI DETERMINATI: EREDITÀ EX RE CERTA O LEGATO?

ATTRIBUZIONE TESTAMENTARIA DI BENI DETERMINATI: EREDITÀ EX RE CERTA O LEGATO? ATTRIBUZIONE TESTAMENTARIA DI BENI DETERMINATI: EREDITÀ EX RE CERTA O LEGATO? L attribuzione di beni determinati o di un complesso di beni in un testamento olografo va intesa quale istituzione di erede

Dettagli

VENDITA DI IMMOBILI DI S.A.S. AI SOCI, CONTRATTO CON SE STESSO E AUTORIZZAZIONI

VENDITA DI IMMOBILI DI S.A.S. AI SOCI, CONTRATTO CON SE STESSO E AUTORIZZAZIONI 1. di Impresa n. 632-2014/I VENDITA DI IMMOBILI DI S.A.S. AI SOCI, CONTRATTO CON SE STESSO E AUTORIZZAZIONI Si prospetta la seguente fattispecie: i due soci unici della società Alfa s.a.s. di Tizio & c.

Dettagli

LA SPECIFICA APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE

LA SPECIFICA APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE CASO GIURIDICO 1 LA SPECIFICA APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE di Adriano TRENTACARLINI MATERIE GIURIDICHE (classe 3 a IGEA, IPC Economico gestionale, Istituto tecnico per il turismo) Il caso affronta

Dettagli

INVESTIMENTI FINANZIARI RISCHIOSI E VIOLAZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI. LA CASSAZIONE CONFERMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO DEI CLIENTI A CARICO DELLA BA

INVESTIMENTI FINANZIARI RISCHIOSI E VIOLAZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI. LA CASSAZIONE CONFERMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO DEI CLIENTI A CARICO DELLA BA INVESTIMENTI FINANZIARI RISCHIOSI E VIOLAZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI. LA CASSAZIONE CONFERMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO DEI CLIENTI A CARICO DELLA BA La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla

Dettagli

IL CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA: ANALISI DELL'ISTITUTO ED ECCEZIONI ESPERIBILI.

IL CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA: ANALISI DELL'ISTITUTO ED ECCEZIONI ESPERIBILI. IL CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA: ANALISI DELL'ISTITUTO ED ECCEZIONI ESPERIBILI. Breve analisi del contratto autonomo di garanzia, con particolare riferimento alle eccezioni esperibili dal garante alla

Dettagli

Christian CORBI. i e le. del diritto

Christian CORBI. i e le. del diritto Christian CORBI i e le del diritto SOMMARIO CAPITOLO I I PRINCIPI DI ADEGUATEZZA DELLE MISURE DI PROTEZIONE DEI SOGGETTI DEBOLI E DELLA PATRIMONIALITÀ DEGLI ENTI GIURIDICI 3 TRACCIA 1 Incapacità d agire

Dettagli

IL CONTRATTO NOZIONI INTRODUTTIVE. IL CONTRATTO COME ATTO DI AUTONOMIA DEI PRIVATI

IL CONTRATTO NOZIONI INTRODUTTIVE. IL CONTRATTO COME ATTO DI AUTONOMIA DEI PRIVATI IL CONTRATTO NOZIONI INTRODUTTIVE. IL CONTRATTO COME ATTO DI AUTONOMIA DEI PRIVATI: Il contratto è un istituto centrale dell intero sistema del diritto privato e la figura più importante di negozio giuridico.

Dettagli

LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE

LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE SEMINARIO CORSO DI DIRITTO PRIVATO - PROF.SSA SARA LANDINI - LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE LEZIONE DEL 15.11.2016 MODALITA DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ISTANTANEA:

Dettagli

La responsabilità tributaria del presidente dell'associazione non riconosciuta

La responsabilità tributaria del presidente dell'associazione non riconosciuta La responsabilità tributaria del presidente dell'associazione non riconosciuta di Angelo Buscema Pubblicato il 16 giugno 2011 quali sono le condizioni necessarie perché sorga la responsabilità personale

Dettagli

Parere svolto di diritto civile

Parere svolto di diritto civile Parere svolto di diritto civile L'agenzia immobiliare Alfa, dietro apposito mandato, si impegna a vendere l'immobile di Caio sito in Roma. Il contratto di agenzia prevede che in tal caso l'agenzia immobiliare

Dettagli

Riconoscere l'importanza economica e sociale del contratto;

Riconoscere l'importanza economica e sociale del contratto; Programmazione Disciplinare: Diritto ed economia Classe 5^ Serv. Commerciali MODULO CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) MODULO 0 IL CONTRATTO Nozione e principio dell'autonomia contrattuale

Dettagli

LA SOSTITUZIONE DEL BENE NELLA VENDITA

LA SOSTITUZIONE DEL BENE NELLA VENDITA Aliud pro alio a tutela del consumatore qualora il bene acquistato sia affetto da vizi occulti. di Roberta Fontanieri (redattore Ilaria Valentino) Articolo divulgativo - Direttore responsabile Raffaele

Dettagli

La tutela penale dell ambiente: problemi derivanti da un attività sportiva 1. a cura di Riccardo Salomone

La tutela penale dell ambiente: problemi derivanti da un attività sportiva 1. a cura di Riccardo Salomone La tutela penale dell ambiente: problemi derivanti da un attività sportiva 1 a cura di Riccardo Salomone Il Tribunale di Cassino affermava la responsabilità penale di S., condannandolo alla pena dell ammenda,

Dettagli

LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE

LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE SEMINARIO CORSO DI DIRITTO PRIVATO - PROF.SSA SARA LANDINI - LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE LEZIONE DEL 22.11.2017 MODALITA DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO 1) ISTANTANEA

Dettagli

Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria

Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria di Enzo Di Giacomo Pubblicato il 13 giugno 2009 il preavviso di fermo amministrativo concernente una pretesa creditoria

Dettagli

Forma del contratto dissimulato: apagoge di un obiter dictum

Forma del contratto dissimulato: apagoge di un obiter dictum Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Forma del contratto dissimulato: apagoge di un obiter dictum Nota a Corte di Cassazione - Sezioni Unite Civili,

Dettagli

La successione del contratto di locazione in caso di affitto d'azienda

La successione del contratto di locazione in caso di affitto d'azienda La successione del contratto di locazione in caso di affitto d'azienda di, Fulvio Graziotto Pubblicato il 29 giugno 2017 Il caso del contratto di locazione in caso di affitto d azienda Una SRL esercente

Dettagli

Il principio di conservazione nell ordinamento giuridico: dalla conversione del contratto al diritto tributario

Il principio di conservazione nell ordinamento giuridico: dalla conversione del contratto al diritto tributario Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Il principio di conservazione nell ordinamento giuridico: dalla conversione del contratto al diritto tributario

Dettagli

LA PAROLA ALLA CASSAZIONE SULLA DONAZIONE INDIRETTA. ANALISI E COMMENTO ALL ORDINANZA N. 106 DEL 2017.

LA PAROLA ALLA CASSAZIONE SULLA DONAZIONE INDIRETTA. ANALISI E COMMENTO ALL ORDINANZA N. 106 DEL 2017. LA PAROLA ALLA CASSAZIONE SULLA DONAZIONE INDIRETTA. ANALISI E COMMENTO ALL ORDINANZA N. 106 DEL 2017. La II sezione della Corte di Cassazione, ravvisando un quadro estremamente frammentato in ordine all

Dettagli

LE OBBLIGAZIONI DEL COMPRATORE

LE OBBLIGAZIONI DEL COMPRATORE Cendon / Book DIRITTO CIVILE PROFESSIONAL LE OBBLIGAZIONI DEL COMPRATORE Nelson Alberto Cimmino Edizione FEBBRAIO 2015 Copyright MMXV KEY SRL VIA PALOMBO 29 03030 VICALVI (FR) P.I./C.F. 02613240601 ISBN

Dettagli

> SEMINARI. Centro Congressi Torino Incontra 21 novembre Roberto Mangiardi

> SEMINARI. Centro Congressi Torino Incontra 21 novembre Roberto Mangiardi > SEMINARI Centro Congressi Torino Incontra 21 novembre 2013 Roberto Mangiardi ILLECITO DI DIRITTO PUBBLICO DI DIRITTO PRIVATO Modello responsabilità PENALE Ill. penale e sanz. penale C.P. & C.P.P. Modello

Dettagli

Contratti di compravendita internazionale con condizioni generali.

Contratti di compravendita internazionale con condizioni generali. Contratti di compravendita internazionale con condizioni generali. Autore: Grassano Antonio Pasquale In: Diritto civile e commerciale, Diritto internazionale Nella disciplina delle vendite internazionali

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA CONTRATTAZIONE E LE TRATTATIVE NEGOZIALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA CONTRATTAZIONE E LE TRATTATIVE NEGOZIALI CAPITOLO PRIMO LA CONTRATTAZIONE E LE TRATTATIVE NEGOZIALI 1. Formazione e conclusione del contratto: l accordo delle parti e la libertà contrattuale... 1 2. Procedimenti semplificati di conclusione del

Dettagli

L'evizione nel contratto di compravendita

L'evizione nel contratto di compravendita L'evizione nel contratto di compravendita Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale L evizione nel contratto di compravendita rappresenta una vicenda dannosa per il compratore, perché

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima RAPPORTO TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE. Capitolo 1 INTERFERENZE DEGLI ISTITUTI CIVILISTICI NEL DIRITTO PENALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima RAPPORTO TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE. Capitolo 1 INTERFERENZE DEGLI ISTITUTI CIVILISTICI NEL DIRITTO PENALE INDICE SOMMARIO Introduzione... VII Parte Prima RAPPORTO TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE Capitolo 1 INTERFERENZE DEGLI ISTITUTI CIVILISTICI NEL DIRITTO PENALE 1.1. Illecito civile ed illecito penale....

Dettagli

Nota a Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sent. n , depositata il 9 ottobre 2001 di Giovanni Maria di Lieto

Nota a Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sent. n , depositata il 9 ottobre 2001 di Giovanni Maria di Lieto *Pubblicato su D&G - Dir. e Giust. 2001, f. 39, 44 Nota a Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sent. n. 12367, depositata il 9 ottobre 2001 di Giovanni Maria di Lieto La S.T.A. s.p.a. propone regolamento

Dettagli

Nessuna SCIA per il commercio elettronico di auto nuove e usate

Nessuna SCIA per il commercio elettronico di auto nuove e usate Nessuna SCIA per il commercio elettronico di auto nuove e usate Autore: Graziotto Fulvio In: Diritto civile e commerciale, Giurisprudenza commentata Per il commercio online di auto usate, il comune non

Dettagli

Rapporti tra contratto preliminare di vendita e curatela fallimentare

Rapporti tra contratto preliminare di vendita e curatela fallimentare Rapporti tra contratto preliminare di vendita e curatela fallimentare Autore: Chiricosta Giovanni In: Diritto civile e commerciale In tema di preliminare di compravendita, comunicata dal promittente venditore

Dettagli

obbligazione accessoria autonome proporzionale periodica fonte interessi legali l art. 1282, comma 2, c.c., interessi negoziali funzione

obbligazione accessoria autonome proporzionale periodica fonte interessi legali l art. 1282, comma 2, c.c., interessi negoziali funzione 214 LE OBBLIGAZIONI una obbligazione accessoria rispetto all obbligazione principale, in quanto le vicende legate al rapporto principale si riverberano sulla prestazione di interessi. Nello stesso tempo

Dettagli

INDICE. CAPITOLO I La compravendita

INDICE. CAPITOLO I La compravendita INDICE CAPITOLO I La compravendita Sezione I. I temi...1 1. La compravendita di immobili da costruire e di immobili sulla carta...1 1.1. La normativa del D.Lgs 122/05... 2 1.2. La problematica in oggetto...

Dettagli

L efficacia obbligatoria del preavviso

L efficacia obbligatoria del preavviso L efficacia obbligatoria del preavviso Autore: Lodi Luca In: Diritto del lavoro L obbligo di dare il preavviso non ha efficacia reale ma soltanto obbligatoria perché il recedente è titolare di un diritto

Dettagli

L'amministratore di fatto

L'amministratore di fatto L'amministratore di fatto di Angelo Buscema Pubblicato il 26 marzo 2011 analizziamo le responsabilità fiscali che sorgono in capo a chi è amministratore di fatto di una società L amministratore di fatto

Dettagli

PROCURA SPECIALE (ai sensi degli artt e 1393 del codice civile)

PROCURA SPECIALE (ai sensi degli artt e 1393 del codice civile) (DA ALLEGARE alle pratiche/istanze di Sportello Unico nei casi in cui qualcuno dei soggetti obbligati a firmare la documentazione non fosse ancora dotato di firma digitale) OGGETTO IDENTIFICATIVO DELLA

Dettagli

Cendon / Book. Collana diretta da Natalino Sapone DIRITTO E LAVORO 01 LE DIMISSIONI. Monica Crovetto

Cendon / Book. Collana diretta da Natalino Sapone DIRITTO E LAVORO 01 LE DIMISSIONI. Monica Crovetto Cendon / Book Collana diretta da Natalino Sapone DIRITTO E LAVORO 01 LE DIMISSIONI Monica Crovetto Edizione GENNAIO 2015 Copyright MMXV KEY SRL VIA PALOMBO 29 03030 VICALVI (FR) P.I./C.F. 02613240601

Dettagli

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO GIURIDICO (Pasquale Stanzione)

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO GIURIDICO (Pasquale Stanzione) Prefazione.... Elenco delle principali abbreviazioni... VII XV CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO GIURIDICO (Pasquale Stanzione) Guida Bibliografica... 3 1.1. Note introduttive... 9 1.2. Rapporto giuridico e rapporto

Dettagli

Acconto o caparra confirmatoria: qual è la differenza? Autore : Cristiana Facco. Data: 28/10/2018

Acconto o caparra confirmatoria: qual è la differenza? Autore : Cristiana Facco. Data: 28/10/2018 Acconto o caparra confirmatoria: qual è la differenza? Autore : Cristiana Facco Data: 28/10/2018 L acconto e la caparra confirmatoria rappresentano un anticipo di denaro per l acquisto di un bene, ma solo

Dettagli

LA QUALIFICAZIONE GIURIDICA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE NON REGISTRATO

LA QUALIFICAZIONE GIURIDICA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE NON REGISTRATO LA QUALIFICAZIONE GIURIDICA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE NON REGISTRATO I nuovi sviluppi alla luce della sentenza della Corte di Cassazione, III Sez. Civ., 13 Dicembre 2016, n. 25503 Carlo Giaquinta (redattore

Dettagli

Impugnazione lodo arbitrale - silenzio contrattuale - inefficacia sopravvenuta

Impugnazione lodo arbitrale - silenzio contrattuale - inefficacia sopravvenuta Impugnazione lodo arbitrale - silenzio contrattuale - inefficacia sopravvenuta Cass. Civ., Sez. Un., 9 maggio 2016, n. 9341 (Pres. Rordorf, rel. Nappi) Arbitrato Giudizi arbitrali promossi dopo l entrata

Dettagli

Page 1/5

Page 1/5 IVA Territorialità dei servizi Iva: qualità del committente di Sandro Cerato La tematica relativa all individuazione della soggettività passiva ai fini Iva per l applicazione delle disposizioni territoriali,

Dettagli

CAPITOLO I LA PATOLOGIA DELL ATTO AMMINISTRATIVO. 1 Ad esempio, ingiunzione emessa dall esattore

CAPITOLO I LA PATOLOGIA DELL ATTO AMMINISTRATIVO. 1 Ad esempio, ingiunzione emessa dall esattore CAPITOLO I LA PATOLOGIA DELL ATTO AMMINISTRATIVO SOMMARIO: 1. Premessa. 2. Dal regolamento di procedura del 1907 alle evoluzioni giurisprudenziali. 3. L invalidità. 4. Nullità e inesistenza. 5. Irregolarità.

Dettagli

MEDIAZIONE TIPICA ED ATIPICA Nota a Cass. Sez. III 14 luglio 2009 n. 16382 di Marco Pennisi La Terza Sezione civile della Corte di Cassazione, con la sentenza 14 luglio 2009 n. 16382, prende posizione

Dettagli

Il contratto in frode alla legge e il negozio indiretto

Il contratto in frode alla legge e il negozio indiretto Il contratto in frode alla legge e il negozio indiretto Autore: Federica Lamanna In: Diritto civile e commerciale A norma dell art. 1325 cod. civ. la causa costituisce uno degli elementi essenziali del

Dettagli

La condizione sospensiva nella proposta d'acquisto: aspetti giuridici e commerciali

La condizione sospensiva nella proposta d'acquisto: aspetti giuridici e commerciali F.I.M.A.A. TORINO La condizione sospensiva nella proposta d'acquisto: aspetti giuridici e commerciali Avv. Giuseppe Baravaglio Torino 10 febbraio 2014 Sede B.N.L. - via XX Settembre n. 40 Le parti possono

Dettagli

È possibile fare due lavori contemporaneamente?

È possibile fare due lavori contemporaneamente? È possibile fare due lavori contemporaneamente? Autore : Maura Corrado Data: 08/08/2016 Molti si chiedono se sia lecito svolgere 2 lavori contemporaneamente. Cosa prevede la legge in merito? Come comportarsi

Dettagli

La responsabilità professionale

La responsabilità professionale La responsabilità professionale Avv. Alberto Manzella 1 La responsabilità nelle professioni intellettuali La professione intellettuale è caratterizzata dall impiego di intelligenza e cultura ed è connotata

Dettagli

SEZIONE PRIMA L ESECUZIONE FORZATA IN GENERALE

SEZIONE PRIMA L ESECUZIONE FORZATA IN GENERALE SEZIONE PRIMA L ESECUZIONE FORZATA IN GENERALE 2 OSSERVAZIONI INTRODUTTIVE 3 OSSERVAZIONI INTRODUTTIVE SOMMARIO: 1.1. L esecuzione forzata nel sistema della tutela dei diritti. 1.1. L esecuzione forzata

Dettagli

4 bis Lezione schema elementi essenziali

4 bis Lezione schema elementi essenziali 4 bis Lezione schema elementi essenziali Il contratto è l accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale L art. 1325 INDICA I REQUISITI ESSENZIALI

Dettagli

IL PEGNO IL PEGNO GENERALE IL PEGNO ROTATIVO. Avv. Sandro GIANNI del Foro di Ancona

IL PEGNO IL PEGNO GENERALE IL PEGNO ROTATIVO. Avv. Sandro GIANNI del Foro di Ancona IL PEGNO IL PEGNO GENERALE IL PEGNO ROTATIVO Avv. Sandro GIANNI del Foro di Ancona LA NOZIONE di PEGNO EX ART. 2784 C.C. La nozione di pegno e contenuta nell art. 2784 c.c.. Il pegno puo essere costituito

Dettagli

NATURA E DISCIPLINA DEL LEGATO IN SOSTITUZIONE DI LEGITTIMA

NATURA E DISCIPLINA DEL LEGATO IN SOSTITUZIONE DI LEGITTIMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TESI DI LAUREA IN DIRITTO CIVILE NATURA E DISCIPLINA DEL LEGATO IN SOSTITUZIONE DI LEGITTIMA

Dettagli

CIRCOLARE N. 6/E. OGGETTO: Trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione e cessione di diritto reale di superficie

CIRCOLARE N. 6/E. OGGETTO: Trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione e cessione di diritto reale di superficie CIRCOLARE N. 6/E Direzione Centrale Coordinamento Normativo Roma, 20/04/2018 OGGETTO: Trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione e cessione di diritto reale di superficie

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO Prefazione alla prima edizione... VII Prefazione alla seconda edizione... XI pag. CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO 1. Fatti giuridici e atti giuridici nel sistema del codice civile....

Dettagli

LA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, 22 GIUGNO 2016, N :

LA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, 22 GIUGNO 2016, N : Prelazione agraria, LA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, 22 GIUGNO 2016, N. 12883: LA DENUNTIATIO DELLA PRELAZIONE AGRARIA Introduzione. La legge 26 maggio 1965 (contenente disposizioni per lo

Dettagli

L interpretazione del diritto. Giordano Ferri

L interpretazione del diritto. Giordano Ferri L interpretazione del diritto Giordano Ferri L interprete nell ordinamento giuridico vigente Art. 12 delle Disposizioni sulla legge in generale (anteposte al Codice civile italiano del 1942 e poste per

Dettagli

IL CONTRATTO DI MANDATO E QUELLO DI COMMISSIONE: DIFFERENZE CIVILISTICHE E DISCIPLINA AI FINI DELL IVA

IL CONTRATTO DI MANDATO E QUELLO DI COMMISSIONE: DIFFERENZE CIVILISTICHE E DISCIPLINA AI FINI DELL IVA IL CONTRATTO DI MANDATO E QUELLO DI COMMISSIONE: DIFFERENZE CIVILISTICHE E DISCIPLINA AI FINI DELL IVA - a cura Paolo Giovanetti - Il contratto di Mandato è disciplinato dall art. 1703 del codice civile.

Dettagli

di Gennaro Centaro Giuricivile.it Giuri Civile - Rivista di diritto e giurisprudenza civile Codice ISSN X

di Gennaro Centaro Giuricivile.it Giuri Civile - Rivista di diritto e giurisprudenza civile Codice ISSN X La sorte dell institutio ex re certa in caso di alienazione totale o parziale dei beni che ne formano oggetto (Nota a Cass. Civ., sez. VI, sent. 17/03/2017, n. 6972) di Gennaro Centaro Sommario: Premessa

Dettagli

I contratti con effetti traslativi o costitutivi, reali, obbligatori

I contratti con effetti traslativi o costitutivi, reali, obbligatori I contratti con effetti traslativi o costitutivi, reali, obbligatori Autore: Alessandra Concas In: Diritto civile e commerciale L articolo 1465 del codice civile riguarda le ipotesi nelle quali nei contratti

Dettagli

SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia VII

SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia VII SOMMARIO Capitolo 1 - Contratti in generale: requisiti ed efficacia 1. Introduzione alla disciplina del contratto... 1 2. Il contratto: nozione e posizione all interno della disciplina delle obbligazioni...

Dettagli

L imprenditore. Classe IV C. Mauro Cernesi. ITCG Cassino 1

L imprenditore. Classe IV C. Mauro Cernesi. ITCG Cassino 1 L imprenditore Mauro Cernesi Classe IV C ITCG Cassino 1 L Imprenditore E imprenditore chi esercita professionalmente un attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o

Dettagli

Sono trascorsi più di quarant anni da quando un illustre studioso del diritto. commerciale ha pubblicato una monografia sulle assemblee speciali (A.

Sono trascorsi più di quarant anni da quando un illustre studioso del diritto. commerciale ha pubblicato una monografia sulle assemblee speciali (A. Sono trascorsi più di quarant anni da quando un illustre studioso del diritto commerciale ha pubblicato una monografia sulle assemblee speciali (A. Mignoli, Le assemblee speciali, Milano, 1960). È un caso

Dettagli

2 lezione Situazioni giuridiche soggettive

2 lezione Situazioni giuridiche soggettive Contenuto Complesso di poteri e doveri predisposto dall ordinamento giuridico a protezione degli interessi coinvolti nel rapporto Il termine diritto viene usato comunemente con due significati Diritto

Dettagli

La rappresentanza e la procura

La rappresentanza e la procura La rappresentanza e la procura Autore : Edizioni Simone Data: 24/12/2016 Articoli 1387-1400 del codice civile: rappresentanza diretta e indiretta, legale e volontaria, organica. Ambito di applicazione

Dettagli

PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA presso la Corte Suprema di Cassazione IL SOSTITUTO PROCURATORE GENERALE

PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA presso la Corte Suprema di Cassazione IL SOSTITUTO PROCURATORE GENERALE PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA presso la Corte Suprema di Cassazione R.G. n. 28625/2013 IL SOSTITUTO PROCURATORE GENERALE letti gli atti; Rileva Con atto di citazione del 19 giugno 2013, la Procura

Dettagli

L'istituto del Trust e l'applicazione dell'imu

L'istituto del Trust e l'applicazione dell'imu L'istituto del Trust e l'applicazione dell'imu di Maurizio Villani Pubblicato il 29 giugno 2019 In caso di istituzione di un Trust prorietario di immobili, chi si può considerare soggetto passivo ai fini

Dettagli

Avv. Federico Fedrizzi. 24 novembre 2009

Avv. Federico Fedrizzi. 24 novembre 2009 24 novembre 2009 Fonti normative: In origine la materia èregolata dalle norme sulla compravendita in generale (artt. 1470 ss. c.c.) e da quelle specifiche relative alla compravendita di beni mobili (artt.

Dettagli

Cessione del credito e cessione dei crediti da lavoro (D.P.R. 180/1950)

Cessione del credito e cessione dei crediti da lavoro (D.P.R. 180/1950) Cessione del credito e cessione dei crediti da lavoro (D.P.R. 180/1950) di Paola Pagliarusco Sommario: 1. I tratti generali della Cessione del credito 2. Come opera la cessione del credito retributivo

Dettagli

Modulo D-LA COMPRAVENDITA

Modulo D-LA COMPRAVENDITA Unità didattica D1-IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA UdA D1.1 I CONTRATTI Obiettivi di apprendimento: Saper definire il contratto. Saper citare alcuni esempi di contratti. Comprendere e saper contestualizzare

Dettagli

Il criterio guida nei licenziamenti collettivi: le esigenze tecnico organizzative e produttive

Il criterio guida nei licenziamenti collettivi: le esigenze tecnico organizzative e produttive Il criterio guida nei licenziamenti collettivi: le esigenze tecnico organizzative e produttive Autore: Lavinia Francesconi In: Diritto del lavoro Le esigenze tecnico produttive ed organizzative costituiscono

Dettagli

Rappresentante apparente e tutela del legittimo affidamento del terzo: il contratto del falsus procurator

Rappresentante apparente e tutela del legittimo affidamento del terzo: il contratto del falsus procurator ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 15/11/2016 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/38807-rappresentante-apparente-e-tutela-dellegittimo-affidamento-del-terzo-il-contratto-del-falsus-procurator Autore: Federica

Dettagli

Il patto di non concorrenza nella giurisprudenza

Il patto di non concorrenza nella giurisprudenza Il patto di non concorrenza nella giurisprudenza Autore: Rinaldi Manuela In: Diritto del lavoro 1. Nozioni generali; 2. Casistica giurisprudenziale 1. Nozioni generali Secondo l articolo 2125 c.c. il patto

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 20606 Anno 2016 Presidente: MANNA FELICE Relatore: D'ASCOLA PASQUALE Data pubblicazione: 12/10/2016 ORDINANZA sul ricorso per regolamento di competenza 26356-2014 proposto da: IMBRIANI

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... pag. 1 CAPITOLO I L ATTO AMMINISTRATIVO PRESUPPOSTO

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... pag. 1 CAPITOLO I L ATTO AMMINISTRATIVO PRESUPPOSTO INDICE - SOMMARIO Introduzione... pag. 1 CAPITOLO I L ATTO AMMINISTRATIVO PRESUPPOSTO 1. Sul concetto di invalidità derivata e sulla possibilità di distinguere, all interno di esso, ipotesi di nullità

Dettagli

RISOLUZIONE N. 95/E. Roma, 19 novembre 2015

RISOLUZIONE N. 95/E. Roma, 19 novembre 2015 RISOLUZIONE N. 95/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 novembre 2015 OGGETTO: Registrazione delle sentenze in cui è parte un amministrazione dello Stato - Articolo 59, comma 1, lettera a), del DPR 26

Dettagli

Limiti alla lettera di patronage

Limiti alla lettera di patronage Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Limiti alla lettera di patronage 23 Febbraio 2010 Marco Baccini La Corte di Cassazione con una recentissima sentenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO. LA CIRCOLAZIONE DEL DEBITO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE di Antonio Jannarelli

INDICE SOMMARIO. LA CIRCOLAZIONE DEL DEBITO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE di Antonio Jannarelli INDICE SOMMARIO Parte Prima LA CIRCOLAZIONE DEL DEBITO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE di Antonio Jannarelli 1. Le vicende del rapporto obbligatorio tra fattispecie legali e autonomia privata: l assunzione

Dettagli