IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI O AD ALTA EFFICIENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI O AD ALTA EFFICIENZA"

Transcript

1 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI O AD ALTA EFFICIENZA Prof. Francesco Meneguzzo Redatto da: Ricercatore CNR Istituto di Biometeorologia, Firenze Università di Pisa Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente e il Territorio Volterra, 31 gennaio 2011

2 COMUNE DI VOLTERRA REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI O AD ALTA EFFICIENZA Sommario Titolo I - Disposizioni generali... 1 Articolo 1 - Finalità e campo di applicazione... 1 Articolo 2 - Definizioni... 1 Titolo II - Impianti solari fotovoltaici... 3 Articolo 3 - Ambito di applicazione... 3 Articolo 4 - Compatibilità con il territorio degli impianti fotovoltaici realizzati su tetto o su serre agricole, pensiline e tettoie... 3 Articolo 5 - Compatibilità con il territorio degli impianti fotovoltaici realizzati su terreno... 4 Articolo 6 - Documentazione necessaria alla valutazione dell impianto... 5 Articolo 7 - Obiettivi e limiti massimi della potenza elettrica fotovoltaica cumulata... 5 Titolo III - Impianti eolici... 6 Articolo 8 - Ambito di applicazione... 6 Articolo 9 - Compatibilità con il territorio degli impianti eolici... 6 Articolo 10 - Documentazione necessaria alla valutazione dell impianto... 7 Articolo 11 - Obiettivi e limiti massimi della potenza elettrica eolica cumulata... 8 Titolo IV - Impianti alimentati da biomasse... 8 Articolo 12 - Ambito di applicazione... 8 Articolo 13 - Compatibilità con il territorio degli impianti alimentati da biomasse... 8 Articolo 14 - Caratteristiche e limiti massimi di potenza dei singoli impianti alimentati da biomasse... 9 Titolo V - Impianti solari termici Articolo 15 - Ambito di applicazione... 10

3 Articolo 16 - Compatibilità con il territorio degli impianti solari termici realizzati su tetto o su serre agricole, pensiline e tettoie Articolo 17 - Compatibilità con il territorio degli impianti solari termici realizzati su terreno Articolo 18 - Documentazione necessaria alla valutazione dell impianto Titolo VI - Pompe di calore geotermiche senza prelievo di fluido Articolo 19 - Ambito di applicazione Articolo 20 - Compatibilità con il territorio delle pompe geotermiche Articolo 21 - Documentazione necessaria alla valutazione dell impianto Titolo VII - Impianti elettrici alimentati da risorse geotermiche Articolo 22 - Ambito di applicazione Articolo 23 - Compatibilità con il territorio degli impianti elettrici alimentati da risorse geotermiche Articolo 24 - Caratteristiche e limiti massimi di potenza dei singoli impianti elettrici alimentati da risorse geotermiche Titolo VIII - Impianti elettrici alimentati da risorse idriche Articolo 25 - Ambito di applicazione Articolo 26 - Compatibilità con il territorio degli impianti elettrici alimentati da risorse idriche Titolo IX - Impianti di cogenerazione Articolo 27 - Ambito di applicazione Articolo 28 - Compatibilità con il territorio degli impianti di cogenerazione Articolo 29 - Caratteristiche e limiti massimi di potenza dei singoli impianti di cogenerazione Titolo X - Opere di connessione alla rete elettrica Articolo 30 - Ambito di applicazione Articolo 31 - Caratteristiche e compatibilità con il territorio delle opere di connessione alla rete elettrica Articolo 32 - Ambito di applicazione Articolo 33 - Finalità delle misure di compensazione Titolo XII Disposizioni in deroga Articolo 34 - Ambito di applicazione Articolo 35 - Valutazione della fattibilità in deroga... 22

4 Titolo I - Disposizioni generali Articolo 1 - Finalità e campo di applicazione Le disposizioni del presente regolamento integrano le disposizioni nazionali e regionali in merito ai criteri per disciplinare le modalità di realizzazione, la compatibilità con il territorio, gli obiettivi e i limiti massimi di potenza cumulativa di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, in accordo con gli obiettivi di qualità del Piano Strutturale (PS) e del Regolamento Urbanistico (RU). In particolare, il presente regolamento costituisce il documento di approfondimento previsto dal RU, articoli 9 e 41, in relazione ad impianti di produzione di energia elettrica e termica da fonte solare, eolica, geotermica, da biomasse e idrica. I criteri di cui al seguente regolamento si applicano alle procedure per la costruzione e l esercizio degli impianti sul territorio comunale, per gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione degli stessi impianti nonché per le opere connesse ed infrastrutture indispensabili alla costruzione e all esercizio dei medesimi impianti. L applicabilità dei criteri del presente regolamento sarà in ogni caso condizionata al rispetto di eventuali norme sovraordinate quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Leggi nazionali di qualsiasi tipo, Linee guida nazionali con specifico riferimento al D.M. 10 settembre 2010 Linee guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e, qualora prevalenti rispetto alle precedenti, Leggi regionali e Linee guida regionali, cui il presente regolamento potrà eventualmente conformarsi. Il presente regolamento costituisce infine il documento di riferimento e la posizione del Comune ai fini delle eventuali fasi di ricognizione, di concerto con la Regione Toscana e la Provincia di Pisa, in merito alla individuazione e definizione delle aree non idonee alla installazione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili. Articolo 2 - Definizioni Ai fini del presente regolamento valgono le seguenti definizioni specifiche, ai sensi del D.lgs. 29 dicembre 2003, n. 387, del D. M. 19 febbraio 2007, del D.lgs. 8 febbraio 2007, n. 20, della Direttiva 2009/28/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili, del D.M. 6 agosto 2010: a) energia da fonti rinnovabili : energia proveniente da fonti rinnovabili non fossili, vale a dire energia eolica, solare, aerotermica, geotermica, idrotermica e oceanica, idraulica, biomassa, gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas; b) impianto o sistema solare fotovoltaico (o impianto fotovoltaico) è un impianto di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare, tramite l'effetto fotovoltaico; esso è composto principalmente da un insieme di moduli fotovoltaici, nel seguito denominati anche moduli, uno o più gruppi di conversione della corrente continua in corrente alternata e altri componenti elettrici minori; Pag. 1

5 c) potenza nominale (o massima, o di picco, o di targa) dell'impianto fotovoltaico è la potenza elettrica dell'impianto, determinata dalla somma delle singole potenze nominali (o massime, o di picco, o di targa) di ciascun modulo fotovoltaico facente parte del medesimo impianto, misurate alle condizioni nominali, come definite alla lettera d); d) "condizioni nominali": sono le condizioni di prova dei moduli fotovoltaici, nelle quali sono rilevate le prestazioni dei moduli stessi, secondo protocolli definiti dalle pertinenti norme Cei e indicati nella Guida Cei e successivi aggiornamenti; e) servizio di scambio sul posto è il servizio di cui all articolo 6 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387, come disciplinato dalla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas ARG/elt n. 74/08 e ss.mm.ii.. f) per autoconsumo si intende che il soggetto responsabile impiega l energia prodotta dall impianto fotovoltaico con modalità che consentono al medesimo soggetto di acquisire, con riferimento al solo impianto fotovoltaico, il titolo di autoproduttore di cui all art. 2, comma 2, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 e ss.mm.ii., nonché la situazione in cui l impianto fotovoltaico operi in regime di scambio sul posto. g) per biomassa di intende la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall agricoltura (comprendente sostanze vegetali e animali), dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, comprese la pesca e l acquacoltura, nonché la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani; h) per energia geotermica si intende l energia immagazzinata sotto forma di calore sotto la crosta terrestre; i) per energia eolica si intende l energia cinetica posseduta dal vento, adatta alla conversione in altre forme di energia, specificamente meccanica ed elettrica; j) per Cogenerazione al alto rendimento si intende la cogenerazione qualora abbia caratteristiche conformi all allegato III del D.lgs. 8 febbraio 2007, n.20; k) punto di connessione è il punto della rete elettrica, di competenza del gestore di rete, nel quale l'impianto energetico viene collegato alla rete elettrica; l) Valgono inoltre le definizioni riportate all'articolo 2 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, escluso il comma 15, le definizioni riportate all'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 e ss.mm.ii., nonché tutte le altre definizioni riportate nella suelencata normativa di riferimento. Pag. 2

6 Titolo II - Impianti solari fotovoltaici Articolo 3 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano a tutti gli impianti fotovoltaici oggetto di attività edilizia libera in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano anche a tutti gli impianti fotovoltaici soggetti a Denuncia di Inizio Attività (DIA) in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano infine ad impianti fotovoltaici che non rientrano in alcuna delle tipologie suddette e quindi soggetti ad Autorizzazione Unica, rilasciata dalla regione o dalla provincia delegata, di cui all articolo 12 del D.Lgs. 387/2003 e ss.mm.ii. Articolo 4 - Compatibilità con il territorio degli impianti fotovoltaici realizzati su tetto o su serre agricole, pensiline e tettoie L installazione di impianti fotovoltaici su tetto, su serre agricole, su pensiline e tettoie è ritenuta compatibile con il territorio ove non siano presenti o in contrasto con essi: Sottosistemi R1, R2 ed R6, di cui al Regolamento Urbanistico. Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 D.Lgs. 42/04). Aree di notevole interesse pubblico (art. 136 D.Lgs. 42/04). Riserve naturali (Aree Protette) Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Si precisa che il generatore fotovoltaico installato su tetto, su serre agricole, su pensiline e tettoie sarà ritenuto compatibile con il territorio solo laddove, entro una distanza di 2.5 km (due virgola cinque chilometri) dai confini del centro storico, non sia presente una linea di vista diretta con i principali punti panoramici del Capoluogo (Viale dei Ponti, Piazza Martiri della Libertà, Via della Pietraia, Via lungo le mura del Mandorlo, Parco archeologico E. Fiumi, Le balze, Viale dei Filosofi, Cima della Torre dei Priori) e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna). Si precisa inoltre che il generatore fotovoltaico, installato su tetto, su serre agricole, su pensiline e tettoie non dovrà occultare la vista del centro storico del capoluogo e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna) da qualsiasi strada di collegamento statale, regionale e provinciale. In particolare, l installazione di impianti fotovoltaici su serre agricole è ammessa subordinatamente alla presentazione e/o alla integrazione, da parte del proponente, nonché all approvazione ai sensi delle norme vigenti, del Piano Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale. In deroga a quanto suddetto, fermo restando l obbligo del preventivo rilascio dell autorizzazione di cui all articolo 46 del D.Lgs.42/2004, qualora necessaria, l installazione di impianti fotovoltaici su tetto, su serre agricole, su pensiline e tettoie, qualora operanti in regime di scambio sul posto, è consentita su tutto il territorio, nei casi in cui la regione, gli enti locali o altri enti pubblici ne siano i soggetti responsabili. Pag. 3

7 Articolo 5 - Compatibilità con il territorio degli impianti fotovoltaici realizzati su terreno L installazione di impianti fotovoltaici su terreno è ritenuta compatibile con il territorio ove non siano presenti o in contrasto con essi: Aree di trasformabilità del territorio rurale di tipo E1 (Aree di conservazione) ed E2 (Aree di mantenimento e consolidamento). Aree di notevole interesse pubblico (art. 136 Dlgs 42/04). Fasce di pertinenza di fiumi, torrenti, corsi d acqua (punto c, art. 142 Dlgs 42/04). Territori coperti da foreste e boschi (punto g, art. 142 Dlgs 42/04). Zone di interesse archeologico (punto m, art. 142 D.Lgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 Dlgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo archeologico (art. 10 Dlgs 42/04). Riserve naturali (Aree protette). Aree di interesse ambientale. Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS. SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Aree strategiche per interventi di Prevenzione del rischio idraulico. Nel caso in cui la richiesta di autorizzazione sia relativa ad un area con vincolo idrogeologico (R.D. 3267/1923 L.R. 39/00), dovrà essere dimostrata l effettiva compatibilità con il territorio mediante apposita relazione geologico tecnica ed idraulica. L impianto fotovoltaico su terreno sarà ritenuto compatibile con il territorio solo laddove, entro una distanza di 5 km dai confini del centro storico, non sia presente una linea di vista diretta con i principali punti panoramici del Capoluogo (Viale dei Ponti, Piazza Martiri della Libertà, Via della Pietraia, Via lungo le mura del Mandorlo, Parco archeologico E. Fiumi, Le balze, Viale dei Filosofi, Cima della Torre dei Priori) e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna). Si precisa inoltre che il generatore fotovoltaico, installato su terreno, non dovrà occultare la vista del centro storico del capoluogo e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna) da qualsiasi strada di collegamento statale, regionale e provinciale. Gli impianti dovranno altresì essere installati ad una distanza minima di 30 metri dalle strade statali, regionali e provinciali e di 10 metri da quelle comunali, incluse le strade vicinali pubbliche. Gli impianti dovranno inoltre essere installati ad una distanza dalle abitazioni, nonché da qualsiasi edificio abitato o abitualmente frequentato, non inferiore a 50 metri, salvo il caso degli impianti operanti in regime di scambio sul posto ovvero i cui soggetti responsabili ne impieghino l energia prodotta con modalità che consentono al medesimo soggetto di acquisire, con riferimento al solo impianto fotovoltaico, il titolo di autoproduttore di cui all art. 2, comma 2, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 e ss.mm.ii.. Pag. 4

8 La compatibilità con il territorio sarà dimostrata tramite apposita relazione di verifica delle condizioni alla trasformazione e da apposita relazione sui caratteri paesaggistici dell impianto e del suo contesto. Articolo 6 - Documentazione necessaria alla valutazione dell impianto Ai fini del presente regolamento il progetto dell impianto fotovoltaico, qualora soggetto al regime autorizzatorio della Attività Libera (AL) o della Denuncia di Inizio dell Attività (DIA), deve essere corredato della documentazione attestante la compatibilità dell impianto con il territorio nonché, almeno, dei seguenti documenti: AL DIA Generalità del proponente X X Documenti attestanti il titolo a presentare l intervento, inclusi i titoli attestanti la proprietà o comunque la disponibilità dell area dell impianto nonché la proprietà o comunque la disponibilità delle aree corrispondenti al tracciato X X delle linee di collegamento al punto di connessione alla rete elettrica. Documentazione fotografica dell area dell impianto e foto-inserimento dell impianto X X Relazione generale dell intervento X X Relazione sulle caratteristiche elettriche dell impianto X Documenti Qualora l impianto fotovoltaico sia soggetto al regime autorizzatorio dell Autorizzazione Unica (AU), si applicano le disposizioni vigenti stabilite in sede regionale ovvero provinciale. Articolo 7 - Obiettivi e limiti massimi della potenza elettrica fotovoltaica cumulata Ai fini della preservazione della stabilità della rete elettrica locale, in bassa e in media tensione, nonché ai fini della tutela di un paesaggio di eccellenza, è stabilito il limite superiore assoluto e tassativo di 20 MWp per la potenza fotovoltaica complessivamente installabile sul territorio comunale. Il suddetto limite si intende applicabile soltanto agli impianti fotovoltaici installati su terreno, e si intendono comunque esclusi gli impianti che, rispetto all uso finale dell energia elettrica prodotta, siano classificabili nelle due seguenti tipologie: impianti operanti in regime di scambio sul posto; impianti i cui soggetti responsabili ne impieghino l energia prodotta con modalità che consentono al medesimo soggetto di acquisire, con riferimento al solo impianto fotovoltaico, il titolo di autoproduttore. Qualora la costruzione e l esercizio di un impianto sia autorizzato in deroga al predetto limite superiore in quanto classificabile nelle suelencate due tipologie, anche nel caso in cui tale limite superiore non sia stato raggiunto al momento dell autorizzazione dell impianto, alla relativa autorizzazione sarà apposta una prescrizione atta a subordinare l esercizio dell impianto al rispetto della tipologia dichiarata in sede di autorizzazione, Pag. 5

9 specificando che, in caso contrario, tale prescrizione sarà applicabile allorché risulti raggiunto il predetto limite superiore. Un singolo soggetto fisico o giuridico, o un soggetto ad esso in qualsiasi modo riconducibile, non potrà risultare responsabile di installazioni di potenza complessiva superiore a 7 MWp, fatta eccezione per gli impianti classificabili nelle due suelencate tipologie. Titolo III - Impianti eolici Articolo 8 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano a tutti gli impianti eolici oggetto di attività edilizia libera in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano anche a tutti gli impianti eolici soggetti a Denuncia di Inizio Attività (DIA) in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano infine ad impianti eolici che non rientrano in alcuna delle tipologie suddette e quindi soggetti ad Autorizzazione Unica, rilasciata dalla regione o dalle provincie delegate, di cui all articolo 12 del D.Lgs. 387/2003 e ss.mm.ii. Articolo 9 - Compatibilità con il territorio degli impianti eolici In base al principio di valorizzazione dei potenziali energetici delle diverse risorse rinnovabili presenti sul territorio, sancito dalle disposizioni nazionali e regionali in vigore, i criteri di cui al presente regolamento individuano aree idonee all installazione di aerogeneratori cercando di massimizzare in maniera congiunta sia efficacia ed efficienza energetica di tali interventi sia la conservazione dei coni visuali che identificano il paesaggio in termini di notorietà internazionale e attrattività turistica. In base ai principi suddetti l installazione di impianti eolici è considerata compatibile con il territorio nel caso in cui gli aerogeneratori presentino un altezza complessiva sul piano di campagna, misurata allo sfioro superiore delle pale, non superiore a 40 m, nonché solo in aree la cui quota assoluta sul livello del mare sia superiore a 400 m, ove non siano presenti o in contrasto con essi: Aree di trasformabilità del territorio rurale di tipo E1 (Aree di conservazione) ed E2 (Aree di mantenimento e consolidamento). Aree di notevole interesse pubblico (art. 136 Dlgs 42/04). Fasce di pertinenza di fiumi, torrenti, corsi d acqua (punto c, art. 142 Dlgs 42/04). Territori coperti da foreste e boschi (punto g, art. 142 Dlgs 42/04). Zone di interesse archeologico (punto m, art. 142 D.Lgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 Dlgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo archeologico (art. 10 Dlgs 42/04). Riserve naturali (Aree protette). Aree di interesse ambientale. Pag. 6

10 Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS. SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Aree strategiche per interventi di Prevenzione del rischio idraulico. Nel caso in cui la richiesta di autorizzazione sia relativa ad un area con vincolo idrogeologico (R.D. 3267/1923 L.R. 39/00), mediante apposita relazione tecnica dovrà essere dimostrata l effettiva compatibilità con il territorio mediante relazione geologico tecnica ed idraulica. Si precisa inoltre che gli impianti eolici saranno ritenuti compatibili con il territorio solo allorché sussista una distanza pari ad almeno 5 chilometri tra l aerogeneratore più vicino e il punto più vicino del centro storico del capoluogo, di almeno metri dai centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna) nonché di almeno 500 metri da edifici specialistici, ville ed edilizia rurale di pregio, di cui al TITOLO VII, CAPO VI, del vigente Regolamento Urbanistico. Gli aerogeneratori dovranno inoltre essere installati a distanze non inferiori a 150 m dal punto più vicino di strade statali e regionali; tale distanza viene aumentata a 200 m nella fattispecie in cui la base dell aerogeneratore sia collocata a quota superiore rispetto al punto di strade statali e regionali posto a minima distanza. Gli aerogeneratori dovranno infine essere installati a distanze non inferiori a 50 m dal punto più vicino di strade provinciali e comunali. Articolo 10 - Documentazione necessaria alla valutazione dell impianto Ai fini del presente regolamento il progetto dell impianto eolico, qualora soggetto al regime autorizzatorio della Attività Libera (AL) o della Denuncia di Inizio dell Attività (DIA), deve essere corredato della documentazione attestante la compatibilità dell impianto con il territorio nonché, almeno, dei seguenti documenti: AL DIA Generalità del proponente X X Documenti attestanti il titolo a presentare l intervento, inclusi i titoli attestanti la proprietà o comunque la disponibilità dell area dell impianto nonché la proprietà o comunque la disponibilità delle aree corrispondenti al tracciato X X delle linee di collegamento al punto di connessione alla rete elettrica. Documentazione fotografica dell area dell impianto e foto-inserimento dell impianto X X Relazione generale dell intervento X X Relazione sulle caratteristiche elettriche dell impianto X Relazione previsionale di impatto acustico rispetto a abitazioni, edifici residenziali, siti comunque abitualmente frequentati, situati entro 200 metri X dal più vicino aerogeneratore Documenti Qualora l impianto eolico sia soggetto al regime autorizzatorio dell Autorizzazione Unica (AU), si applicano le disposizioni vigenti stabilite in sede regionale ovvero provinciale. Pag. 7

11 Articolo 11 - Obiettivi e limiti massimi della potenza elettrica eolica cumulata Ai fini della preservazione della stabilità della rete elettrica locale, in bassa e in media tensione, nonché ai fini della tutela di un paesaggio di eccellenza, è stabilito il limite superiore assoluto e tassativo di 3 MWp per la potenza eolica complessivamente installabile sul territorio comunale. Sono esclusi dal predetto limite gli impianti eolici la cui installazione è ammessa ai sensi dell art. 41, commi 1 e 2.bis del RU. Titolo IV - Impianti alimentati da biomasse Articolo 12 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano a tutti gli impianti alimentati da biomasse, oggetto di attività libera in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano anche a tutti gli impianti alimentati da biomasse, soggetti a Denuncia di Inizio Attività (DIA) in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano infine ad impianti alimentati da biomasse, che non rientrano in alcuna delle tipologie suddette e quindi soggetti ad Autorizzazione Unica, rilasciata dalla regione o dalle provincie delegate, di cui all articolo 12 del D.Lgs. 387/2003 e ss.mm.ii. Articolo 13 - Compatibilità con il territorio degli impianti alimentati da biomasse L installazione di impianti energetici alimentati da biomasse è ritenuta compatibile con il territorio ove non siano presenti o in contrasto con essi: Aree di trasformabilità del territorio rurale di tipo E1 (Aree di conservazione) ed E2 (Aree di mantenimento e consolidamento). Aree di notevole interesse pubblico (art. 136 Dlgs 42/04). Fasce di pertinenza di fiumi, torrenti, corsi d acqua (punto c, art. 142 Dlgs 42/04). Territori coperti da foreste e boschi (punto g, art. 142 Dlgs 42/04). Zone di interesse archeologico (punto m, art. 142 D.Lgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 Dlgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo archeologico (art. 10 Dlgs 42/04). Riserve naturali (Aree protette). Aree di interesse ambientale. Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS. SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Aree strategiche per interventi di Prevenzione del rischio idraulico. Pag. 8

12 Nel caso in cui la richiesta di autorizzazione sia relativa ad un area con vincolo idrogeologico (R.D. 3267/1923 L.R. 39/00), dovrà essere dimostrata l effettiva compatibilità con il territorio mediante apposita relazione geologico tecnica ed idraulica. L impianto alimentato da biomasse sarà ritenuto compatibile con il territorio solo laddove, entro una distanza di 5 km dai confini del centro storico, non sia presente una linea di vista diretta con i principali punti panoramici del Capoluogo (Viale dei Ponti, Piazza Martiri della Libertà, Via della Pietraia, Via lungo le mura del Mandorlo, Parco archeologico E. Fiumi, Le balze, Viale dei Filosofi, Cima della Torre dei Priori) e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna). Si precisa inoltre che L impianto alimentato da biomasse non dovrà occultare la vista del centro storico del capoluogo e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna) da qualsiasi strada di collegamento statale, regionale e provinciale. Gli impianti dovranno altresì essere installati ad una distanza minima di 30 metri dalle strade statali, regionali e provinciali e di 10 metri da quelle comunali, incluse le strade vicinali pubbliche. I medesimi impianti dovranno altresì essere installati ad una distanza minima 300 metri da abitazioni ed edifici pubblici, residenziali e commerciali, e comunque da luoghi abitualmente frequentati. La compatibilità con il territorio sarà dimostrata tramite apposita relazione di verifica delle condizioni alla trasformazione e da apposita relazione sui caratteri paesaggistici dell impianto e del suo contesto. Articolo 14 - Caratteristiche e limiti massimi di potenza dei singoli impianti alimentati da biomasse Ferma restando la compatibilità con il territorio di cui al precedente articolo, è ammessa l installazione e l esercizio di impianti alimentati da biomasse esclusivamente qualora tali biomasse siano costituite da materiale solido di origine forestale o agricola, inclusi i relativi scarti, ovvero siano costituite da materiali di origine zootecnica, inclusi i relativi reflui. La potenza termica di un singolo impianto alimentato da biomasse non potrà superare il valore di 1 MW qualora destinato alla sola produzione elettrica, mentre non potrà superare il valore di 3 MW qualora destinato alla sola produzione termica ovvero qualora operante in regime di cogenerazione ad alto rendimento. Soltanto nel caso di impianti alimentati da biomasse destinati alla produzione e valorizzazione energetica di biogas, la potenza termica del singolo impianto non potrà superare i 5 MW. Un singolo soggetto fisico o giuridico, o un soggetto ad esso in qualsiasi modo riconducibile, non potrà comunque risultare responsabile di installazioni di potenza elettrica complessiva superiore a 5 MW. Pag. 9

13 Titolo V - Impianti solari termici Articolo 15 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano a tutti gli impianti solari termici oggetto di attività edilizia libera in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano anche a tutti gli impianti solari termici soggetti a Denuncia di Inizio Attività (DIA) in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano infine ad impianti solari termici che non rientrano in alcuna delle tipologie suddette e quindi soggetti ad Autorizzazione Unica, rilasciata dalla regione o dalla provincia delegata, di cui all articolo 12 del D.Lgs. 387/2003 e ss.mm.ii. Articolo 16 - Compatibilità con il territorio degli impianti solari termici realizzati su tetto o su serre agricole, pensiline e tettoie L installazione di impianti solari termici su tetto, su serre agricole, su pensiline e tettoie è ritenuta compatibile con il territorio ove non siano presenti o in contrasto con essi: Sottosistemi R1, R2 ed R6, di cui al Regolamento Urbanistico. Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 D.Lgs. 42/04). Aree di notevole interesse pubblico (art. 36 D.Lgs. 42/04). Riserve naturali (Aree Protette) Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Si precisa che il generatore solare termico installato su tetto, su serre agricole, su pensiline e tettoie sarà ritenuto compatibile con il territorio solo laddove, entro una distanza di 2.5 km (due virgola cinque chilometri) dai confini del centro storico, non sia presente una linea di vista diretta con i principali punti panoramici del Capoluogo (Viale dei Ponti, Piazza Martiri della Libertà, Via della Pietraia, Via lungo le mura del Mandorlo, Parco archeologico E. Fiumi, Le balze, Viale dei Filosofi, Cima della Torre dei Priori) e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna). Si precisa inoltre che il generatore solare termico, installato su tetto, su serre agricole, su pensiline e tettoie non dovrà occultare la vista del centro storico del capoluogo e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna) da qualsiasi strada di collegamento statale, regionale e provinciale. In particolare, l installazione di impianti solari termici su serre agricole è ammessa subordinatamente alla presentazione e/o alla integrazione, da parte del proponente, nonché all approvazione ai sensi delle norme vigenti, del Piano Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale. In deroga a quanto suddetto, fermo restando l obbligo del preventivo rilascio dell autorizzazione di cui all articolo 46 del D.Lgs.42/2004, qualora necessaria, l installazione di impianti solari termici su tetto, su serre agricole, su pensiline e tettoie, è Pag. 10

14 consentita su tutto il territorio, nei casi in cui la regione, gli enti locali o altri enti pubblici ne siano i soggetti responsabili. Articolo 17 - Compatibilità con il territorio degli impianti solari termici realizzati su terreno L installazione di impianti solari termici su terreno è ritenuta compatibile con il territorio ove non siano presenti o in contrasto con essi: Aree di trasformabilità del territorio rurale di tipo E1 (Aree di conservazione) ed E2 (Aree di mantenimento e consolidamento). Aree di notevole interesse pubblico (art. 136 Dlgs 42/04). Fasce di pertinenza di fiumi, torrenti, corsi d acqua (punto c, art. 142 Dlgs 42/04). Territori coperti da foreste e boschi (punto g, art. 142 Dlgs 42/04). Zone di interesse archeologico (punto m, art. 142 D.Lgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 Dlgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo archeologico (art. 10 Dlgs 42/04). Riserve naturali (Aree protette). Aree di interesse ambientale. Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS. SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Aree strategiche per interventi di Prevenzione del rischio idraulico. Nel caso in cui la richiesta di autorizzazione sia relativa ad un area con vincolo idrogeologico (R.D. 3267/1923 L.R. 39/00), dovrà essere dimostrata l effettiva compatibilità con il territorio mediante apposita relazione geologico tecnica ed idraulica. L impianto solare termico su terreno sarà ritenuto compatibile con il territorio solo laddove, entro una distanza di 5 km dai confini del centro storico, non sia presente una linea di vista diretta con i principali punti panoramici del Capoluogo (Viale dei Ponti, Piazza Martiri della Libertà, Via della Pietraia, Via lungo le mura del Mandorlo, Parco archeologico E. Fiumi, Le balze, Viale dei Filosofi, Cima della Torre dei Priori) e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna).. Si precisa inoltre che il generatore solare termico, installato su terreno, non dovrà occultare la vista del centro storico del capoluogo e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna). da qualsiasi strada di collegamento statale, regionale e provinciale. Gli impianti dovranno altresì essere installati ad una distanza minima di 30 metri dalle strade statali, regionali e provinciali e di 10 metri da quelle comunali, incluse le strade vicinali pubbliche. Gli impianti dovranno inoltre essere obbligatoriamente installati nelle pertinenze delle abitazioni o degli edifici, o del complesso di edifici, cui sono asserviti. La compatibilità con il territorio sarà dimostrata tramite apposita relazione di verifica delle condizioni alla trasformazione e da apposita relazione sui caratteri paesaggistici dell impianto e del suo contesto. Pag. 11

15 Articolo 18 - Documentazione necessaria alla valutazione dell impianto Ai fini del presente regolamento il progetto dell impianto solare termico, qualora soggetto al regime autorizzatorio della Attività Libera (AL) o della Denuncia di Inizio dell Attività (DIA), deve essere corredato almeno dei seguenti documenti: AL DIA Generalità del proponente X X Documenti attestanti il titolo a presentare l intervento, inclusi i titoli attestanti la proprietà o comunque la disponibilità dell area dell impianto nonché, qualora collocato su terreno, l appartenenza dell area alle pertinenze X X dell edificio o del complesso di edifici cui l impianto è asservito. Documentazione fotografica dell area dell impianto X X Relazione generale dell intervento X X Relazione sulle caratteristiche elettriche e termoidrauliche dell impianto X Documenti Qualora l impianto solare termico sia soggetto al regime autorizzatorio dell Autorizzazione Unica (AU), si applicano le disposizioni vigenti stabilite in sede regionale ovvero provinciale. Pag. 12

16 Titolo VI - Pompe di calore geotermiche senza prelievo di fluido Articolo 19 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano a tutti gli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, senza prelievo di fluido geotermico, destinati al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici (breviter pompe geotermiche ), che, ai sensi dell art. 16, comma 3, lett. h) della L.R. n. 39/2005, come novellato dall art. 10, comma 2 della L.R. n. 71/2009, sono soggetti esclusivamente a Denuncia di Inizio Attività (DIA), fermo restando del preventivo rilascio dell autorizzazione di cui all articolo 146 del d.lgs. 42/2004 per le aree assoggettate ai vincoli paesaggistici. Articolo 20 - Compatibilità con il territorio delle pompe geotermiche L installazione delle pompe geotermiche è ritenuta compatibile con il territorio ove non siano presenti o in contrasto con essi: Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 D.Lgs. 42/04). Aree di notevole interesse pubblico (art. 36 D.Lgs. 42/04). Riserve naturali (Aree Protette) Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Gli impianti dovranno inoltre essere obbligatoriamente installati nelle pertinenze delle abitazioni o degli edifici, o del complesso di edifici, cui sono asserviti. La compatibilità con il territorio sarà dimostrata tramite apposita relazione di verifica delle condizioni alla trasformazione e da apposita relazione sui caratteri paesaggistici dell impianto e del suo contesto. In deroga a quanto suddetto, fermo restando l obbligo del preventivo rilascio dell autorizzazione di cui all articolo 46 del D.Lgs.42/2004, qualora necessaria, l installazione di pompe geotermiche è consentita su tutto il territorio, nei casi in cui la regione, gli enti locali o altri enti pubblici ne siano i soggetti responsabili. Articolo 21 - Documentazione necessaria alla valutazione dell impianto Ai fini del presente regolamento il progetto della pompa geotermica, soggetto al regime autorizzatorio della Denuncia di Inizio dell Attività (DIA), deve essere corredato almeno dei seguenti documenti: DIA Generalità del proponente X Documenti attestanti il titolo a presentare l intervento, inclusi i titoli attestanti la proprietà o comunque la disponibilità dell area dell impianto nonché X l appartenenza dell area alle pertinenze dell edificio o del complesso di edifici cui l impianto è asservito. Documenti Pag. 13

17 Documentazione fotografica dell area dell impianto Relazione generale dell intervento Relazione sulle caratteristiche elettriche e termoidrauliche dell impianto X X X Pag. 14

18 Titolo VII - Impianti elettrici alimentati da risorse geotermiche Articolo 22 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano a tutti gli impianti alimentati da risorse geotermiche, destinati anche alla produzione di energia elettrica, soggetti alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Articolo 23 - Compatibilità con il territorio degli impianti elettrici alimentati da risorse geotermiche L installazione di impianti elettrici alimentati da risorse geotermiche è ritenuta compatibile con il territorio ove non siano presenti o in contrasto con essi: Aree di notevole interesse pubblico (art. 136 Dlgs 42/04). Fasce di pertinenza di fiumi, torrenti, corsi d acqua (punto c, art. 142 Dlgs 42/04). Territori coperti da foreste e boschi (punto g, art. 142 Dlgs 42/04). Zone di interesse archeologico (punto m, art. 142 D.Lgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 Dlgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo archeologico (art. 10 Dlgs 42/04). Riserve naturali (Aree protette). Aree di interesse ambientale. Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS. SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Aree strategiche per interventi di Prevenzione del rischio idraulico. Nel caso in cui la richiesta di autorizzazione sia relativa ad un area con vincolo idrogeologico (R.D. 3267/1923 L.R. 39/00), dovrà essere dimostrata l effettiva compatibilità con il territorio mediante apposita relazione geologico tecnica ed idraulica. Gli impianti dovranno altresì essere installati ad una distanza minima di 30 metri dalle strade statali, regionali e provinciali e di 10 metri da quelle comunali, incluse le strade vicinali pubbliche. I medesimi impianti dovranno altresì essere installati ad una distanza minima 300 metri da abitazioni ed edifici pubblici, residenziali e commerciali, e comunque da luoghi abitualmente frequentati. La compatibilità con il territorio sarà dimostrata tramite apposita relazione di verifica delle condizioni alla trasformazione e da apposita relazione sui caratteri paesaggistici dell impianto e del suo contesto. Articolo 24 - Caratteristiche e limiti massimi di potenza dei singoli impianti elettrici alimentati da risorse geotermiche Ferma restando la compatibilità con il territorio di cui al precedente articolo, è ammessa l installazione e l esercizio di impianti elettrici alimentati da risorse geotermiche Pag. 15

19 limitatamente all impiego di sistemi a ciclo binario ad emissione nulla e con l obbligo di reiniezione del fluido geotermico eventualmente estratto. Un singolo soggetto fisico o giuridico, o un soggetto ad esso in qualsiasi modo riconducibile, non potrà comunque risultare responsabile di installazioni di potenza elettrica complessiva superiore a 5 MW. Pag. 16

20 Titolo VIII - Impianti elettrici alimentati da risorse idriche Articolo 25 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano a tutti gli impianti alimentati da risorse idriche, destinati alla produzione di energia elettrica. Articolo 26 - Compatibilità con il territorio degli impianti elettrici alimentati da risorse idriche Ai fini della salvaguardia delle risorse idriche e dei delicati ecosistemi connessi ai corsi d acqua torrentizi presenti sul territorio comunale, è vietata su tutto il medesimo territorio la realizzazione di impianti alimentati da risorse idriche, destinati alla produzione di energia elettrica. Pag. 17

21 Titolo IX - Impianti di cogenerazione Articolo 27 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano a tutti gli impianti energetici alimentati da combustibili fossili, in assetto cogenerativo, oggetto di attività libera in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano anche a tutti gli impianti energetici alimentati da combustibili fossili, in assetto cogenerativo, soggetti a Denuncia di Inizio Attività (DIA) in base alle disposizioni nazionali e regionali in vigore. Le presenti disposizioni si applicano infine ad impianti energetici alimentati da combustibili fossili, in assetto cogenerativo, che non rientrano in alcuna delle tipologie suddette e quindi soggetti ad Autorizzazione Unica, rilasciata dalla regione o dalle provincie delegate, di cui all articolo 12 del D.Lgs. 387/2003 e s.m.i. Articolo 28 - Compatibilità con il territorio degli impianti di cogenerazione L installazione di impianti energetici alimentati da combustibili fossili, in assetto cogenerativo, è ritenuta compatibile con il territorio ove non siano presenti o in contrasto con essi: Aree classificate agricole ai sensi dei vigenti strumenti urbanistici comunali. Aree di notevole interesse pubblico (art. 136 Dlgs 42/04). Fasce di pertinenza di fiumi, torrenti, corsi d acqua (punto c, art. 142 Dlgs 42/04). Territori coperti da foreste e boschi (punto g, art. 142 Dlgs 42/04). Zone di interesse archeologico (punto m, art. 142 D.Lgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 Dlgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo archeologico (art. 10 Dlgs 42/04). Riserve naturali (Aree protette). Aree di interesse ambientale. Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS. SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Aree strategiche per interventi di Prevenzione del rischio idraulico. Nel caso in cui la richiesta di autorizzazione sia relativa ad un area con vincolo idrogeologico (R.D. 3267/1923 L.R. 39/00), dovrà essere dimostrata l effettiva compatibilità con il territorio mediante apposita relazione geologico tecnica ed idraulica. L impianto di cogenerazione sarà ritenuto compatibile con il territorio solo laddove, entro una distanza di 5 km dai confini del centro storico, non sia presente una linea di vista diretta con i principali punti panoramici del Capoluogo (Viale dei Ponti, Piazza Martiri della Libertà, Via della Pietraia, Via lungo le mura del Mandorlo, Parco archeologico E. Fiumi, Le balze, Viale dei Filosofi, Cima della Torre dei Priori) e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna).. Si precisa inoltre che l impianto di cogenerazione non dovrà occultare la vista del centro storico del capoluogo e dei centri storici minori (Mazzolla, Roncolla, Sensano, Pignano, Pag. 18

22 Monte Miccioli, Sant Anastasio, Villamagna) da qualsiasi strada di collegamento statale, regionale e provinciale. Gli impianti dovranno altresì essere installati ad una distanza minima di 30 metri dalle strade statali, regionali e provinciali e di 10 metri da quelle comunali, incluse le strade vicinali pubbliche. Gli impianti dovranno inoltre essere obbligatoriamente installati nelle pertinenze degli edifici, o del complesso di edifici, cui sono asserviti ai fini della distribuzione e l uso del calore. La compatibilità con il territorio sarà dimostrata tramite apposita relazione di verifica delle condizioni alla trasformazione e da apposita relazione sui caratteri paesaggistici dell impianto e del suo contesto. In deroga a quanto suddetto, fermo restando l obbligo del preventivo rilascio dell autorizzazione di cui all articolo 46 del D.Lgs.42/2004, qualora necessaria, l installazione di impianti di cogenerazione è consentita su tutto il territorio, nei casi in cui la regione, gli enti locali o altri enti pubblici ne siano i soggetti responsabili. Articolo 29 - Caratteristiche e limiti massimi di potenza dei singoli impianti di cogenerazione Ferma restando la compatibilità con il territorio di cui al precedente articolo, è ammessa l installazione e l esercizio di impianti di cogenerazione esclusivamente nei seguenti limiti in termini della potenza termica massima: Alimentazione a gas naturale: 10 MW termici; Alimentazione a gasolio: 3 MW termici. Pag. 19

23 Titolo X - Opere di connessione alla rete elettrica Articolo 30 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano alle opere quali cavidotti ed elettrodotti aerei e interrati, pali e tralicci di sostegno, scavi, pozzetti d ispezione, salvo che altro, destinati al collegamento dell impianto energetico al proprio punto di connessione come definito all art. 2 del presente Regolamento. Tali opere, come risultanti dalla soluzione di connessione rilasciata dal gestore di rete, sono classificate, ai sensi dell art. 1-octies della L. 13 agosto 2010, n. 129, tra le opere connesse agli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e sono quindi autorizzate, ai sensi dell art. 12, comma 1, del D.Lgs. 29 dicembre 2003, n. 387, insieme all impianto energetico. Articolo 31 - Caratteristiche e compatibilità con il territorio delle opere di connessione alla rete elettrica Le cabine di trasformazione e consegna dell energia elettrica, inclusi eventuali basamenti e fondazioni, dovranno attenersi strettamente agli standard richiesti dal gestore di rete. Gli elettrodotti di collegamento dell impianto energetico al punto di connessione dovranno essere interrati qualora tecnicamente possibile e salvo diversa indicazione del gestore di rete; la necessità di tratti aerei deve essere dimostrata a cura del proponente mediante esibizione almeno delle specifiche tecniche prodotte dal gestore di rete. Gli eventuali tratti aerei degli elettrodotti di collegamento dell impianto al punto di connessione sono ritenuti compatibili con il territorio ove non siano presenti o in contrasto con essi: Aree di notevole interesse pubblico (art. 136 Dlgs 42/04). Fasce di pertinenza di fiumi, torrenti, corsi d acqua (punto c, art. 142 Dlgs 42/04). Territori coperti da foreste e boschi (punto g, art. 142 Dlgs 42/04). Zone di interesse archeologico (punto m, art. 142 D.Lgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo monumentale (art. 10 Dlgs 42/04). Aree sottoposte a vincolo archeologico (art. 10 Dlgs 42/04). Riserve naturali (Aree protette). Aree di interesse ambientale. Siti di importanza regionale (L.R. 56/00) psic ZPS. SIR non inclusi nelle rete ecologica europea Natura 2000 (L.R. 56/00). Aree strategiche per interventi di Prevenzione del rischio idraulico. La compatibilità con il territorio sarà dimostrata tramite apposita relazione di verifica delle condizioni alla trasformazione e da apposita relazione sui caratteri paesaggistici dell impianto e del suo contesto. Pag. 20

24 Titolo XI - Misure di compensazione Articolo 32 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni si applicano alle misure di compensazione che, ai sensi dell art del D.M. 10 settembre 2010, possono essere determinate in sede di riunione di Conferenza di servizi a favore dei Comuni, di carattere ambientale e territoriale e non meramente patrimoniali o economiche, in conformità ai criteri di cui all'allegato 2 delle presenti linee guida, laddove al sopracitato Allegato 2 è specificato, all art. 2, che le medesime misure di compensazione devono essere orientate su interventi di miglioramento ambientale correlati alla mitigazione degli impatti riconducibili al progetto, ad interventi di efficienza energetica, di diffusione di installazioni di impianti a fonti rinnovabili e di sensibilizzazione della cittadinanza sui predetti temi e ancora, alla lettera h) del medesimo art. 2: le eventuali misure di compensazione ambientale e territoriale definite nel rispetto dei criteri di cui alle lettere precedenti non possono comunque essere superiori al 3 per cento dei proventi, comprensivi degli incentivi vigenti, derivanti dalla valorizzazione dell'energia elettrica prodotta annualmente dall'impianto. Si rimanda comunque al D.M. 10 settembre 2010 e specificamente all Allegato 2 per un quadro completo della materia. Articolo 33 - Finalità delle misure di compensazione Fatto salvo il rispetto dei criteri qualitativi e quantitativi di cui al D.M. 10 settembre 2010 ed eventuali ss.mm.ii., le misure di compensazione eventualmente determinate in sede di Conferenza dei Servizi, quindi applicabili ai soli impianti soggetti ad Autorizzazione Unica, rilasciata dalla regione o dalla provincia delegata, di cui all articolo 12 del D.Lgs. 387/2003 e ss.mm.ii., saranno finalizzate prioritariamente ma non esclusivamente ai seguenti ambiti e applicazioni: Interramento degli elettrodotti esistenti, con particolare riferimento alla linee in media tensione e in alta tensione, ai fini del miglioramento della qualità del paesaggio anche in parziale compensazione degli impatti determinati dalle nuove installazioni; Razionalizzazione ed efficientamento del sistema dell illuminazione pubblica, con specifico riferimento al risparmio di energia e alla prevenzione e limitazione dell inquinamento luminoso; Realizzazione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili a servizio di edifici pubblici; Sensibilizzazione e incentivazione dei cittadini e delle famiglie per l adozione di sistemi di climatizzazione e riscaldamento degli edifici a impatto ambientale nullo o ridotto. Pag. 21

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Procedura autorizzativa di impianti fotovoltaici NORMATIVA DI RIFERIMENTO Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387; Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Impianti eolici (produzione di energia elettrica)

Impianti eolici (produzione di energia elettrica) Autorizzazioni BOZZA Le procedure autorizzative da seguire per richiedere l installazione di un impianto, anche se semplificate al massimo, variano in base alla tipologia, alla sua grandezza e alla sua

Dettagli

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012); ALLEGATO A Regolamento di attuazione dell articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 2011, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012). Fondo di garanzia per investimenti in energie rinnovabili Indice

Dettagli

Il quadro autorizzativo per impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Ricognizione della normativa nazionale e regionale

Il quadro autorizzativo per impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Ricognizione della normativa nazionale e regionale Il quadro autorizzativo per impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Ricognizione della normativa nazionale e regionale PUGLIA - Inquadramento generale Pianificazione energetica

Dettagli

CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO

CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO - cenni sull uso di collettori solari per ACS e di celle foto-voltaiche Cesena, 17/12/2008 Parte 3 Ing.Gabriele Raffellini Allegato 1 (definizioni) fonti di energia

Dettagli

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici ALLEGATO B Norme regolamentari relative all installazione di impianti tecnologici e di altri manufatti comportanti modifiche dell aspetto esteriore degli edifici Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili,

Dettagli

Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non soggetti ad autorizzazione unica. Gestione dei procedimenti unici SUAP

Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non soggetti ad autorizzazione unica. Gestione dei procedimenti unici SUAP Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non soggetti ad autorizzazione unica Gestione dei procedimenti unici SUAP Inquadramento Le FER: Autorizzazioni e procedure amministrative Normativa

Dettagli

Modalità operative /di installazione Ulteriori condizioni Potenza

Modalità operative /di installazione Ulteriori condizioni Potenza Fonte Rif. Condizioni da rispettare Regime urbanistico/ edilizio Modalità operative /di installazione Ulteriori condizioni Potenza Fotovoltaica 12.1 i. impianti aderenti o integrati nei tetti di edifici

Dettagli

Scheda informativa del modulo A24

Scheda informativa del modulo A24 IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? Per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonti rinnovabili, quando gli stessi non sono soggetti all'autorizzazione unica. L'elenco completo dei

Dettagli

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI L.P. 5 SETTEMBRE 1991, N. 22 articolo 99, comma 1, lettera e bis) INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI (testo approvato con deliberazione della Giunta provinciale n.

Dettagli

Iter autorizzativo in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Iter autorizzativo in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili. Iter autorizzativo in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili. Dal punto di vista autorizzativo, la costruzione e l esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati

Dettagli

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile Comune di Arese Agenda 21 Locale Arese, città sostenibile Conferenza del 06 maggio 2008 ASSESSORATO ALL AMBIENTE AMBIENTE DEL COMUNE DI ARESE Tematiche della conferenza: Produzione di Energia da Fonti

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI. Note informative ed operative

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI. Note informative ed operative IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Note informative ed operative aprile 2013 INDICE pag. - PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTI FOTOVOLTAICI.. 1 - Impianti installati

Dettagli

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing. Giornata formativa: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO CLIMATICO CON SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO Auditorium Villa Albertini di Arbizzano Negrar (VR) 14 marzo 2014 AGEVOLAZIONI FISCALI

Dettagli

( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del 19 gennaio 2010 )

( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del 19 gennaio 2010 ) Legge regionale 19 gennaio 2010, n.1 Norme in materia di energia e Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale. D.Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 L.R. n. 9/2007 ( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del

Dettagli

Comune di Chiesina Uzzanese

Comune di Chiesina Uzzanese Comune di Chiesina Uzzanese Regolamento impianti fotovoltaici su terreni agricoli Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.45 del 20/12/2010 Modificato con delibera del Consiglio Comunale n.4 del

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Corso di Impatto ambientale Modulo Pianificazione Energetica a.a. 2012/13 Prof. Ing. Francesco

Dettagli

Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia

Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia Modena, 8/03/2011 Prot. Gen. n. 28679/2011 CG-MG/mg A tutto il Personale del Settore Agli Ordini e Collegi Professionali LORO SEDI OGGETTO: PROCEDURE DI

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE: Misure urgenti per la gestione coordinata delle energie rinnovabili e la tutela della biodiversità nella Regione Molise

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE: Misure urgenti per la gestione coordinata delle energie rinnovabili e la tutela della biodiversità nella Regione Molise PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE: Misure urgenti per la gestione coordinata delle energie rinnovabili e la tutela della biodiversità nella Regione Molise Il Consigliere Vittorino Facciolla Il Consigliere Michele

Dettagli

Città di Novate Milanese Provincia di Milano

Città di Novate Milanese Provincia di Milano PROTOCOLLO GENERALE PRATICA N RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DELL IDONEITA DEL TITOLO AUTORIZZATIVO PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI (ai sensi del DM 5 maggio 2011 - Incentivazione della produzione

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, recante disposizioni per la razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, pubblicato nella

Dettagli

COMUNE di PUTIGNANO. Provincia di Bari

COMUNE di PUTIGNANO. Provincia di Bari COMUNE di PUTIGNANO Provincia di Bari LINEE DI INDIRIZZO DEL CONSIGLIO COMUNALE IN MERITO ALLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA COLLOCARE SU EDIFICI E MANUFATTI ESISTENTI IN AMBITO ESTESO B C

Dettagli

La qualificazione degli installatori

La qualificazione degli installatori Decreto Legislativo 28/2011 «Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/29/CE sulla promozione dell uso per l energia da fonti rinnovabili» La qualificazione degli installatori

Dettagli

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia Silvana Di Matteo Struttura Risorse Energetiche Direzione Generale Ambiente

Dettagli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013 SOMMARIO Pag. 2. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: MODIFICATO IL BANDO E LE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Pag. 3. RINNOVABILI TERMICHE: PUBBLICATO IL DECRETO IN GAZZETTA

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO (articolo 70 della legge provinciale 5 settembre 1991, n. 22 articolo 64 della

Dettagli

Colpo d occhio sulle principali delibere delle Regioni italiane

Colpo d occhio sulle principali delibere delle Regioni italiane Colpo d occhio sulle principali delibere delle Regioni italiane Regione Principali modifiche rispetto alle linee guida nazionali Riferimento normativo Fonte: Solar Energy Report PIEMONTE Delibera della

Dettagli

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO RISOLUZIONE N. 22/E Direzione Centrale Normativa Roma, 2 aprile 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica. Applicabilità della detrazione fiscale del 36 per cento, prevista dall art. 16-bis del TUIR, alle spese

Dettagli

Nuova tariffa in Italia

Nuova tariffa in Italia è stato pubblicato nella G.U. n. 1 del 2 gennaio 2009, il Decreto 18 dicembre 2008, con il quale si dà prima attuazione alle disposizioni in materia di incentivazione della produzione di energia elettrica

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica Il ritiro dedicato e lo scambio

Dettagli

COMUNE DI BRIENNO Provincia di Como

COMUNE DI BRIENNO Provincia di Como COMUNE DI BRIENNO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA POSA DI IMPIANTI SOLARI E FOTOVOLTAICI (da 1 a 5 Kwp) (approvato con deliberazione c.c. numero 21 del 30.06.2011) Pagina 1 di 5

Dettagli

Aspetti normativi Autorizzazioni e competenze. Ing. Pier Luigi Coruzzi

Aspetti normativi Autorizzazioni e competenze. Ing. Pier Luigi Coruzzi Aspetti normativi Autorizzazioni e competenze Quali incombenze autorizzative per realizzare un impianto FV? Chiunque voglia realizzare un impianto fotovoltaico deve preventivamente occuparsi di tre problemi:

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E/O ESTIVA DEFINIZIONI

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E/O ESTIVA DEFINIZIONI ALLEGATO 1 IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E/O ESTIVA DEFINIZIONI Ai fini della presente determinazione si definisce impianto di climatizzazione un impianto tecnologico la cui produzione di calore

Dettagli

Di Fabio Noferi Commercialista e Revisore Contabile Montevarchi ( Arezzo ).

Di Fabio Noferi Commercialista e Revisore Contabile Montevarchi ( Arezzo ). La tariffa fissa omnicomprensiva per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili diverse rispetto alla energia solare : natura e corretto trattamento da un punto di vista fiscale alla luce della Risoluzione

Dettagli

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Giovanni Pisu pisu@sardegnaricerche.it 1 1 Come è fatto un Impianto Fotovoltaico? 2 2 DECRETO 19 FEBBRAIO 2007. Che cosa è il Nuovo Conto

Dettagli

OGGETTO: parere in merito al regime autorizzativo di impianti fotovoltaici collocati su serre

OGGETTO: parere in merito al regime autorizzativo di impianti fotovoltaici collocati su serre DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E RELAZIONI SERVIZIO AFFARI GENERALI, GIURIDICI E PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA INTERNAZIONALI IL RESPONSABILE GIOVANNI

Dettagli

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007)

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007) INCENTIVI SOLARE TERMICO Stato Detrazione in conto capitale del 55% in 3-10 quote annuali fino ad un massimo di 60.000 euro Persone fisiche. Enti, società semplici, società in nome collettivo, società

Dettagli

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 La risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 dell Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sull applicabilità della detrazione alle spese

Dettagli

DEFINIZIONI AREE NON IDONEE

DEFINIZIONI AREE NON IDONEE IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L'UTILIZZO DELLA FONTE ENERGETICA RINNOVABILE EOLICA DI ALTEZZA SUPERIORE A 8 METRI E POTENZA SUPERIORE A 50 KW IMPIANTI EOLICI: si considerano impianti

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Oggetto del presente appalto è la progettazione esecutiva, (da redigersi sulla base del progetto preliminare della Stazione Appaltante e del progetto definitivo acquisito dalla Stazione

Dettagli

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI PREDAZZO PIANO REGOLATORE GENERALE D E L C O M U N E D I PREDAZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI Arch. Luca Eccheli Via Cavour,

Dettagli

Comune di Cecina: regolamento per l edilizia sostenibile

Comune di Cecina: regolamento per l edilizia sostenibile Comune di Cecina: regolamento per l edilizia sostenibile Indirizzi del settore energia nella provincia di Livorno Roberto Bianco 19 giugno 2007 1 Pianificazione energetica provinciale: di linee di indirizzo

Dettagli

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012 RISOLUZIONE N. 32/E Direzione Centrale Normativa Roma, 4 aprile 2012 OGGETTO: Trattamento fiscale della produzione di energia elettrica da parte dell ente pubblico mediante impianti fotovoltaici Scambio

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI

LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI Bastia Umbra, 3 ottobre 2012 Di norma breve sintesi del relatore: Ernesta Maria Ranieri Premessa: I limiti della potestà regionale : la competenza in

Dettagli

COMUNE DI OSTRA (Provincia di Ancona) 3 SETTORE SERVIZI TECNICI REGOLAMENTO

COMUNE DI OSTRA (Provincia di Ancona) 3 SETTORE SERVIZI TECNICI REGOLAMENTO COMUNE DI OSTRA (Provincia di Ancona) 3 SETTORE SERVIZI TECNICI REGOLAMENTO PER PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE PANNELLI FOTOVOLTAICI A TERRA NON INTEGRATI Approvato

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO

COMUNE DI PREMARIACCO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n.8 L.R. 5/2007 - D.P.R. 086/2008 RELAZIONE ARCH. PIETRO CORDARA progettazione

Dettagli

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO DIREZIONE URBANISTICA SERVIZIO Edilizia Privata, DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO Deliberazione Consiglio Comunale n. 13/2014 SCHEDA INFORMATIVA Aprile 2014 In data 25 marzo

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 MAIM ENGINEERING srl Incentivi per il Fotovoltaico IV IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 Beneficiari del Conto Energia Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti Pubblici Condomini di unità

Dettagli

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW; A. DEFINIZIONI DELLE TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1. Impianto fotovoltaico realizzato su un o: è l impianto i cui moduli sono posizionati sugli secondo le modalità individuate nell allegato 2. 2. Impianto fotovoltaico

Dettagli

ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI NORMATIVA la promozione dell energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell elettricità Direttiva 2001/77/CE del 27 settembre

Dettagli

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia L allegato energetico al Regolamento Edilizio arch. filippo loiodice 12 ottobre 2011 Passirano I pesi in media.. in media.senza

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas Centro per lo sviluppo del

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Procedure di calcolo degli obiettivi

Procedure di calcolo degli obiettivi ALLEGATO 1 (art. 3, comma 4) Procedure di calcolo degli obiettivi 1. Calcolo della quota di energia da fonti rinnovabili 1. Ai fini del raggiungimento dell obiettivo di cui all articolo 3, comma 1, il

Dettagli

SEZIONE A GENERALITA 2

SEZIONE A GENERALITA 2 Ed. 4.0 - A1/6 SEZIONE A GENERALITA 2 A.1 OGGETTO 2 A.2 AMBITO DI APPLICAZIONE 2 A.3 RIFERIMENTI 2 A.4 DEFINIZIONI 5 Ed. 4.0 - A2/6 SEZIONE A GENERALITA A.1 OGGETTO Il presente documento costituisce la

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale Ubicazione Proprietà Tipologia edilizia Riferimenti catastali Codice attestato San Casciano Val Di Pesa, via Decimo 14, 50026 San Casciano

Dettagli

L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili

L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28 L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili non è certamente una novità.

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE

Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE Progetto: MISURA 111 Azione 1 Formazione- Pacchetto Formativo Misto Ambito: Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Sede: GANGI Corso di formazione per ESPERTO AGROAMBIENTALE Progetto Formativo

Dettagli

Arriva il V Conto Energia

Arriva il V Conto Energia Arriva il V Conto Energia ecco le risposte alle domande più frequenti BibLus-net 11 luglio 2012 Decreto 5 luglio 2012 V Conto Energia Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012 il Decreto Ministeriale

Dettagli

DM 37/2008 Il riordino della normativa sugli impianti Il collaudo e la certificazione degli impianti solari termici

DM 37/2008 Il riordino della normativa sugli impianti Il collaudo e la certificazione degli impianti solari termici DM 37/2008 Il riordino della normativa sugli impianti Ing. Enrico Piano Commissione Energia Cagliari, 17 Giugno 2010 Il mercato del solare termico in Italia nel 2009 Nel solo 2009 in Italia sono stati

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI Rinnovabili, definito lo standard formativo per gli installatori e manutentori

Dettagli

Regolamento Approvato con delibera C.C. n. 35/91/190 del 29/03/2004

Regolamento Approvato con delibera C.C. n. 35/91/190 del 29/03/2004 Regolamento Comunale per l installazione e l esercizio degli impianti radiobase per telefonia mobile e per teleradiocomunicazioni per la diffusione di segnali radio e televisivi. Regolamento Approvato

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 13-12-2010 (punto N. 8 ) Proposta Di Deliberazione Al C.R. N.8 del 13-12-2010

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 13-12-2010 (punto N. 8 ) Proposta Di Deliberazione Al C.R. N.8 del 13-12-2010 REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 13-12-2010 (punto N. 8 ) Proposta Di Deliberazione Al C.R. N.8 del 13-12-2010 Proponente ANNA RITA BRAMERINI ANNA MARSON GIANNI SALVADORI

Dettagli

Protocollo T1.2011.0004632 del 24/02/2011 Firmato digitalmente da FILIPPO DADONE. Alla

Protocollo T1.2011.0004632 del 24/02/2011 Firmato digitalmente da FILIPPO DADONE. Alla Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E RETI TUTELA AMBIENTALE VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE Protocollo T1.2011.0004632 del 24/02/2011 Firmato digitalmente da FILIPPO DADONE Alla PROVINCIA

Dettagli

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas INFORMATIVA 01/2009 Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas Realizzato da: TIS Area Energia & Ambiente Data: Bolzano, 06/08/2009 Indice 1 Introduzione... 3 2 Incentivazione

Dettagli

Comune di Casei Gerola. Regolamento Comunale Attività Edilizia. - Gennaio 2011 -

Comune di Casei Gerola. Regolamento Comunale Attività Edilizia. - Gennaio 2011 - Comune di Casei Gerola Regolamento Comunale Attività Edilizia - Gennaio 2011-1 INDICE articolo 1 articolo 2 articolo 3 articolo 4 articolo 5 articolo 6 articolo 7 articolo 8 articolo 9 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011)

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011) Direzione generale della Difesa dell Ambiente Servizio della Sostenibilità Ambientale, Valutazione Impatti e Sistemi Informativi Ambientali (SAVI) RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE

Dettagli

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA CITTA DI PISTICCI (Provincia di Matera) COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (Art. 8 D.Lgs. n. 114/98 ed art. 19

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DEL FOTOVOLTAICO. Regolamento comunale per l installazione di impianti fotovoltaici nel territorio di Apricena

REGOLAMENTAZIONE DEL FOTOVOLTAICO. Regolamento comunale per l installazione di impianti fotovoltaici nel territorio di Apricena Comune di Apricena REGOLAMENTAZIONE DEL FOTOVOLTAICO Regolamento comunale per l installazione di impianti fotovoltaici nel territorio di Apricena Dicembre 2008 Regolamento comunale per l installazione

Dettagli

Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse. D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012

Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse. D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012 Criteri per l elaborazione del computo emissivo per gli impianti di produzione di energia elettrica a biomasse D.G.R. n. 362 del 26 marzo 2012 Katia Raffaelli Regione Emilia-Romagna Servizio Risanamento

Dettagli

Impianti fotovoltaici: problematiche ed opportunità

Impianti fotovoltaici: problematiche ed opportunità Impianti fotovoltaici: problematiche ed opportunità Laboratorio di Fisica Ambientale per la Qualità Edilizia Università di Firenze Il quadro normativo Norme Nazionali COMPLESSITA BUROCRATICA INSOSTENIBILE

Dettagli

Il concetto di gestione dei rifiuti

Il concetto di gestione dei rifiuti Autorizzazioni e adempimenti per la gestione dei rifiuti Relatore: Laura Pampaloni Il concetto di gestione dei rifiuti Il D.lgs n. 152/2006 definisce la GESTIONE come la raccolta, il trasporto, il recupero

Dettagli

Valsat Sintesi non tecnica

Valsat Sintesi non tecnica Valsat Sintesi non tecnica Pagina 1 di 7 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 CONTENUTI ED OGGETTO... 3 3 VERIFICA DI COERENZA... 4 4 ANALISI AMBIENTALI... 5 5 CONCLUSIONI... 7 Pagina 2 di 7 1 INTRODUZIONE La

Dettagli

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale. L.R. 4/09/1997, n. 36. Pubblicata nel B.U. Liguria 17 settembre 1997, n. 16, L.R. 30/12/1998, n. 38. Pubblicata nel B.U. Liguria 20 gennaio 1999, n. 1. L.R. 4/08/2006, n. 20. Pubblicata nel B.U. Liguria

Dettagli

Legge regionale 8 luglio 2011, n. 13 (BUR n. 50/2011) - Testo storico

Legge regionale 8 luglio 2011, n. 13 (BUR n. 50/2011) - Testo storico MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 LUGLIO 2009, N. 14 INTERVENTO REGIONALE A SOSTEGNO DEL SETTORE EDILIZIO E PER FAVORIRE L'UTILIZZO DELL'EDILIZIA SOSTENIBILE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 12 LUGLIO 2007,

Dettagli

Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree

Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree SCHEDA SINTETICA DESCRITTIVA RELATIVA ALL IMMOBILE SITO IN VIALE MONZA 148 Allegata all avviso per l attivazione

Dettagli

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI articolo 282 Campo di applicazione 1. Il presente titolo disciplina, ai fini della prevenzione e della limitazione dell inquinamento atmosferico, gli impianti termici

Dettagli

Servizi GPE per impianti biometano

Servizi GPE per impianti biometano Servizi GPE per impianti biometano MODALITA' DI INCENTIVAZIONE LA PRODUZIONE DI BIOMETANO E' INCENTIVATA SECONDO TRE DIVERSE MODALITA' IMMISSIONE IN RETE E VENDITA AL MERCATO PER USO INDIFFERENZIATO: il

Dettagli

Periodico informativo n. 44/2013

Periodico informativo n. 44/2013 Periodico informativo n. 44/2013 Impianto fotovoltaico e detrazione del 36% Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che a seguito di un chiarimento

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CRITERI DI AMMISSIBILITÀ 1 Criterio CA1 - Impianti integrati Sono considerati ammissibili esclusivamente gli impianti integrati nelle strutture e componenti edilizie (come definiti dall art. 2, comma 1,

Dettagli

COD. FISC. 80014650925 Parco delle Rimembranze 09048 Sinnai (CA)

COD. FISC. 80014650925 Parco delle Rimembranze 09048 Sinnai (CA) Pratica edilizia del Protocollo AL COMUNE DI SINNAI Provincia di Cagliari Settore Edilizia Privata e SUAP COD. FISC. 80014650925 Parco delle Rimembranze 09048 Sinnai (CA) Fax 070 781412 Centralino 070

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica 3 Il nuovo Conto Energia Incentivo

Dettagli

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 6 agosto 2009 Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art. 3.1-3.2 - Unità di paesaggio

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art. 3.1-3.2 - Unità di paesaggio Art. 3.1-3.2 - Unità di paesaggio Unità di paesaggio (Art. 3.1-3.2) Indicazioni generali Le unità di paesaggio, al fine di garantire una gestione del territorio coerente con gli obiettivi di valorizzazione

Dettagli

AUTORIZZAZIONI IN MATERIA DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE FOSSILE

AUTORIZZAZIONI IN MATERIA DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE FOSSILE Provincia di Genova Direzione Ambiente, Ambiti Naturali e Trasporti Servizio Energia, Aria e Rumore Ufficio Energia e Rumore AUTORIZZAZIONI IN MATERIA DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE FOSSILE

Dettagli

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO 6 Allegato 1 COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Pianificazione e Programmazione del Territorio Via delle Torri n. 13 47100 Forlì Unità Segreteria mariateresa.babacci@comune.forli.fo.it

Dettagli

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA LOGO COMUNE TIMBRO PROTOCOLLO Nominativo del dichiarante (1).... SI altri titolari oltre al presente dichiarante NO.. (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni singolo soggetto)

Dettagli

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO Nelle tavole seguenti si esaminano rispettivamente i valori storico-culturali e il patrimonio storico architettonico con la viabilità storica; in questo caso non si rilevano situazioni di particolare interesse.

Dettagli

NOTA: Il presente documento è un estratto del documento originale impostato su carta intestata CIG Comitato italiano Gas reperibile sul portale CIG

NOTA: Il presente documento è un estratto del documento originale impostato su carta intestata CIG Comitato italiano Gas reperibile sul portale CIG Pagina 1 di 5 NOTA: Il presente documento è un estratto del documento originale impostato su carta intestata CIG Comitato italiano Gas reperibile sul portale CIG Programma corsi di formazione per qualificazione/certificazione

Dettagli

AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI La Provincia rilascia l Autorizzazione Unica alla costruzione ed all esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 SEDUTA DEL GIORNO 21/12/2007 Commissario: Segretario Generale: SPAGNUL dott.

Dettagli